Unità Operativa di Ostetricia Presidio Ospedaliero di Lugo
|
|
- Clementina Mancini
- 4 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Presidio Ospedaliero di Lugo Dipartimento Maternità, Infanzia, Età Evolutiva U.O. di Ostetricia Guida ai servizi Unità Operativa di Ostetricia Presidio Ospedaliero di Lugo
2
3 Presidio Ospedaliero di Lugo Dipartimento Maternità, Infanzia, Età Evolutiva U.O. di Ostetricia Guida ai servizi Unità Operativa di Ostetricia Presidio Ospedaliero di Lugo
4 Il presente opuscolo è stato realizzato a cura dell Unità Operativa di Ostetricia del Presidio Ospedaliero di Lugo, Dipartimento Maternità, Infanzia e Età Evolutiva dell Azienda USL di Ravenna. U.O. AFFARI GENERALI E SEGRETERIA Composizione ed impaginazione: Claura Campanini Stampa: a cura del Centro Stampa Aziendale Ravenna: 1 stampa novembre agg.to 11 agosto
5 INDICE - L UNITA DI DEGENZA pag. 7 - RICOVERO pag. 8 - DURANTE LA DEGENZA pag. 9 - DIMISSIONE pag RICHIESTA COPIA DOCUMENTAZIONE SANITARIA pag SERVIZI PRESENTI NEL PRESIDIO OSPEDALIERO pag COME RICONOSCERE GLI OPERATORI pag. 12 5
6 6
7 L UNITA DI DEGENZA L Unità Operativa di Ostetricia è situata al 2 Piano del Pad. D del Presidio Ospedaliero di Lugo in Viale Dante n. 10 tel. 0545/ E costituita da - Camere di degenza a 2-3 posti letto - Nido: per le visite e le dimissioni dei Neonati tel. 0545/ Sale Travaglio/Parto, di cui una dotata di vasca Gli ambulatori - Ambulatorio della Gravidanza Fisiologica tel. 0545/ Ambulatorio della Gravidanza a Rischio - Ambulatorio Ecografico - Ambulatorio del Pre-Ricovero Sono situati nel seminterrato del Pad. D. Parcheggio All esterno dell area ospedaliera esistono 2 aree di parcheggio a pagamento: - Largo Gramigna (strada per Cotignola) Orari: 8,30-12,30 e 15,00-18,00 (gratuito e a pagamento) - Piazzale interno viale Masi (Ex Cup) (solo a pagamento) Orari: 8,30-12,30 e 15,00-18,00 7
8 E possibile parcheggiare all interno del Presidio Ospedaliero, per accedere al pronto soccorso ostetrico o per la dimissione e comunque solo se muniti del permesso che si può richiedere presso l Unità Operativa. RICOVERO Nella nostra Unità Operativa si accede attraverso: - ricovero urgente, su indicazione del medico di guardia del Pronto Soccorso Ostetrico; - ricovero programmato Al momento del ricovero occorre munirsi di - documento d identità e/o passaporto; - tessera sanitaria e codice fiscale; - cartellina della gravidanza con tutti gli esami, ecografie e consulenze eseguite; - effetti personali (pigiama o camicia, pantofole, biancheria intima, occorrente per l igiene personale, assorbenti per adulti incontinenti, posate, bicchiere, tazza e il primo cambio del bimbo); - 3 cambi completi per il neonato (body, tutina, calzini e la copertina per la culla). Si sconsiglia di portare con sé oggetti di valore o elevate quantità di denaro: l ospedale è un luogo affollato e furti e smarrimenti non sono da escludere. Al momento del ricovero le verrà consegnato un modulo per la tutela della privacy nel quale indicherà la/e persona/e a cui possiamo dare notizie sul suo stato di salute. 8
9 DURANTE LA DEGENZA Sin dalla nascita il neonato rimane sempre in stanza a contatto con la mamma (rooming-in). Orario di visita di parenti e amici La preghiamo di voler collaborare con noi per garantire la quiete e il riposo suo e delle altre degenti, rispettando i seguenti orari di visita: dalle 7,00 alle 8,00 dalle 10,00 alle 12,30 ma solo per un parente dalle 12,30 alle 14,30 dalle 14,30 alle 17,00 ma solo per un parente dalle 19,00 alle 21,00 Le raccomandiamo discrezione nell uso del cellulare, che deve rimanere in modalità vibrazione. Orario distribuzione pasti Colazione ore 8,00-8,30 Pranzo ore 12,00-12,30 Merenda ore 15,00 Cena ore 18,00-18,30 Durante la distribuzione del vitto i parenti sono pregati di non transitare nei corridoi. E sconsigliato integrare l alimentazione con cibi e bevande provenienti dall esterno. Le ricordiamo che potrà scegliere personalmente i pasti, ordinandoli per il giorno successivo con una apposita scheda. Alle bevande, acqua compresa, deve provvedere personalmente. In caso di diete specifiche, occorre segnalarlo al momento del ricovero. 9
10 Denuncia di nascita L ostetrica che avrà assistito al parto, le rilascerà il documento per poter denunciare la nascita del suo bimbo. La denuncia potrà essere fatta da uno solo dei genitori se sposati, oppure, da entrambi i genitori, muniti di documento d identità, se non coniugati. La denuncia di nascita può essere effettuata: - entro 10 giorni dalla nascita nel Comune di nascita del bambino oppure nel Comune di residenza della madre; oppure: - entro 3 giorni dalla nascita presso l Ufficio Segreteria della Direzione Sanitaria (Pad. C 3 Piano). Gli orari di apertura al pubblico sono: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 13,00 il sabato dalle ore 8,00 alle ore 11,30 DIMISSIONE Alla dimissione, che avviene di norma in tarda mattinata, le verranno consegnate: - 1 lettera di dimissione per la mamma, rilasciata dal ginecologo - 1 lettera di dimissione per il suo bimbo, rilasciata dal pediatra Se dopo la dimissione dovessero presentarsi problemi ginecologici o riguardanti l allattamento, può rivolgersi per i primi 40 giorni al nostro pronto soccorso ostetrico con accesso diretto (senza dover passare prima dal pronto soccorso generale); per problemi pediatrici, invece, deve far riferimento al pronto soccorso generale. 10
11 RICHIESTA COPIA DOCUMENTAZIONE SANITARIA Le ricordiamo che ogni utente ha diritto di richiedere copia della propria cartella clinica. Per richiedere tale documentazione rivolgersi all Ufficio Cartelle Cliniche ubicato nei pressi della Portineria Generale. Orari lun, mer, gio, ven. 10,00-13,00 martedì 10,00-16,00 sabato 8,00-12,00 SERVIZI PRESENTI NEL PRESIDIO OSPEDALIERO - Portineria a cui rivolgersi per informazioni varie - Bar Orari: dal lun. al ven 6,30-20,00 Sabato 7,00-16,00 Domenica 7,00-13,00 - Chiesa Orari dalle 7,00 alle 19,00 - Distributori Automatici di bevande - 1 al Piano terra - 1 al 1 Piano in Ginecologia - 1 al 2 Piano in Ostetricia - Telefono Pubblico al Piano Terra 11
12 COME RICONOSCERE GLI OPERATORI Medici Coordinatore Ostetriche Infermiere Puericultrice Divisa costituita dal camice bianco Divisa Bianca con Profili Rossi Divisa Bianca con Profili Blu Divisa Bianca con Profili Azzurri Divisa Bianca con Profili Gialli Operatori di Pulizia Divisa Grigio/Giallo 12
13 Stampa a cura del Centro Stampa dell Azienda USL di Ravenna LE N. 200 (O) agg.to
Unità Operativa di Ostetricia
Presidio Ospedaliero di Lugo Dipartimento Maternità, Infanzia, Età Evolutiva Unità Operativa di Ostetricia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Lugo Dipartimento Maternità, Infanzia, Età Evolutiva
Unità Operativa di Ostetricia Guida ai Servizi
Dipartimento Salute Donna, Infanzia e Adolescenza - Ravenna U.O.C. Ginecologia e Ostetricia Lugo Unità Operativa di Ostetricia Guida ai Servizi Dipartimento Salute Donna, Infanzia e Adolescenza - Ravenna
Unità Operativa di Ostetricia
Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Maternità, Infanzia, Età Evolutiva Unità Operativa di Ostetricia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Maternità, Infanzia, Età Evolutiva
Unità Operativa di Ginecologia
Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Maternità, Infanzia, Età Evolutiva Unità Operativa di Ginecologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Maternità, Infanzia, Età Evolutiva
U.O. di Ostetricia Presidio Ospedaliero di Ravenna
Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Maternità, Infanzia, Età Evolutiva U.O. di Ostetricia Guida ai servizi U.O. di Ostetricia Presidio Ospedaliero di Ravenna Il presente opuscolo è stato realizzato
Unità Operativa di Urologia
Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgico Unità Operativa di Urologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgico Unità Operativa di Urologia Guida ai Servizi Il
Unità Operativa di Oculistica
Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgie Specialistiche Unità Operativa di Oculistica Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgie Specialistiche Unità Operativa
Unità Operativa di Ortopedia Traumatologia
Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgie Specialistiche Unità Operativa di Ortopedia Traumatologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgie Specialistiche Unità
Unità Operativa di Ostetricia
Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Maternità, Infanzia, Età Evolutiva Unità Operativa di Ostetricia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Maternità, Infanzia, Età Evolutiva
Unità Operativa Aziendale di Dermatologia Guida ai Servizi
Dipartimento Medico Internistico 1 - Ravenna Unità Operativa Aziendale di Dermatologia Guida ai Servizi Dipartimento Medico Internistico 1 - Ravenna Unità Operativa Aziendale di Dermatologia Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Oncologia. Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Oncologia Guida ai Servizi RICOVERO Il giorno del ricovero il paziente deve presentarsi alle ore 7.30, a digiuno, per eseguire i prelievi ematochimici e deve portare con
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Chirurgia Vascolare. Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Chirurgia Vascolare Guida ai Servizi ASSISTENZA Gentile utente, nel nostro reparto sarà seguito da personale medico, infermieristico, di supporto e dalla caposala. Gli
Degente Unità operativa complessa
Dipartimento testa - collo Guida per il Degente Unità operativa complessa Otorinolaringoiatria Direttore Dott.. Angelo CAMAIONI In collaborazione con 1 2 Dipartimento testa - collo Unità operativa complessa
Ambulatorio Interdipartimentale Malattie Epatiche Complesse
Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Medico 1 Dipartimento Medico 2 Dipartimento Malattie Digestive e Metaboliche Ambulatorio Interdipartimentale Malattie Epatiche Complesse Guida ai Servizi Presidio
Area Cardio-Vascolare. Chirurgia Vascolare OSPEDALE DI TREVISO GUIDA AI SERVIZI
Area Cardio-Vascolare Chirurgia Vascolare OSPEDALE DI TREVISO GUIDA AI SERVIZI Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Guida ai Servizi Chirurgia Vascolare Ospedale di Treviso Area Cardio-Vascolare
Ambulatori di Cardiologia
Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Cardiovascolare U.O. di Cardiologia Ambulatori di Cardiologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Cardiovascolare U.O. di Cardiologia
Area medicina specialistica. Medicina Generale 1 GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI TREVISO
Area medicina specialistica Medicina Generale 1 GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI TREVISO Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Guida ai Servizi Medicina Generale 1 Ospedale di Treviso Area
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Oncologia Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Oncologia Guida ai Servizi RICOVERO Il giorno del ricovero il paziente deve presentarsi alle ore 7.30, a digiuno, per eseguire i prelievi ematochimici e deve portare con
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Malattie Infettive Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Malattie Infettive Guida ai Servizi RICOVERO Il giorno del ricovero il paziente deve portare con sé: tutta la documentazione sanitaria in suo possesso (esami ematochimici
Unità Operativa di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare
Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Cardiovascolare Unità Operativa di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Cardiovascolare Unità
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Gastroenterologia Pneumologia Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Gastroenterologia Pneumologia Guida ai Servizi Questo opuscolo vuole fornire alcune informazioni utili a comprendere l organizzazione dell Unità Operativa di Gastroenterologia
Day Hospital. Guida ai Servizi. Presidio Ospedaliero di Faenza
Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Medico 1 Dipartimento Medico 2 Dipartimento Malattie Digestive e Metaboliche Day Hospital Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Medico
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Medicina d Urgenza Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Medicina d Urgenza Guida ai Servizi Lo scopo di questa guida è di fornire a Lei e i suoi familiari informazioni utili per affrontare con maggiore serenità e consapevolezza
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Chirurgia Vascolare. Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Chirurgia Vascolare Guida ai Servizi ASSISTENZA Gentile utente, nel nostro reparto sarà seguito da personale medico, infermieristico, di supporto e dalla caposala. Gli
La gentilezza è una forza motrice. a ogni nuovo atto di gentilezza diventiamo ancora più gentili.
DELL UNITA OPERATIVA DI PRESIDIO OSPEDALIERO DI CLES La gentilezza è una forza motrice. a ogni nuovo atto di gentilezza diventiamo ancora più gentili. Eric Hoffer Non possiamo fare grandi cose, ma soltanto
Unità Operativa Aziendale Malattie Infettive
Presidi Ospedalieri di Ravenna, Faenza, Lugo Dipartimento Medico 2 Unità Operativa Aziendale Malattie Infettive Guida ai Servizi Presidi Ospedalieri di Ravenna, Faenza, Lugo Dipartimento Medico 2 Unità
OPUSCOLO INFORMATIVO per ricoveri nella S.O.C. di OTORINOLARINGOIATRIA
OPUSCOLO INFORMATIVO per ricoveri nella S.O.C. di OTORINOLARINGOIATRIA Ospedale San Biagio Domodossola STRUTTURA OPERATIVA COMPLESSA OTORINOLARINGOIATRIA DIRETTORE: Dottor Antonio Scotti MEDICI: Dott.
OPUSCOLO INFORMATIVO MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI
OPUSCOLO INFORMATIVO MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI Ospedale Castelli Verbania Struttura Operativa Complessa MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI email: malattieinfettive@aslvco.it DIRETTORE: Dott. Vincenzo
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Dermatologia. Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Dermatologia Guida ai Servizi Questa guida ai servizi vuol fornire alcune informazioni utili a comprendere l organizzazione dell Unità Operativa di Dermatologia che è ubicata
Area medicina specialistica. Medicina Generale 2 GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI TREVISO
Area medicina specialistica Medicina Generale 2 GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI TREVISO Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Guida ai Servizi Medicina Generale 2 Ospedale di Treviso Area
AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA
UOC Neurologia B - Borgo Roma Pagina 1 di 5 PAZIENTI E VISITATORI Contiamo sulla vostra comprensione e collaborazione nell osservare poche regole necessarie da condurre ordinatamente in reparto, in virtù
Ospedale Ca Foncello di Treviso. 2 a Medicina Generale Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso 2 a Medicina Generale Guida ai Servizi Gentile signora/e, con questo opuscolo Le diamo delle informazioni utili durante la Sua permanenza nell Unità Operativa di Medicina
Ospedale Ca Foncello di Treviso. 1 a Medicina Generale Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso 1 a Medicina Generale Guida ai Servizi Gentile utente, nel nostro reparto sarà seguito da personale medico, infermieristico, di supporto e dalla coordinatrice infermieristica.
Ambulatorio di Cardiologia
Presidio Ospedaliero di Lugo Dipartimento Cardiovascolare U.O. di Cardiologia Ambulatorio di Cardiologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Lugo Dipartimento Cardiovascolare U.O. di Cardiologia Ambulatorio
Area Critica. Medicina d Urgenza OSPEDALE DI TREVISO GUIDA AI SERVIZI
Area Critica Medicina d Urgenza OSPEDALE DI TREVISO GUIDA AI SERVIZI Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Guida ai Servizi Medicina d Urgenza Ospedale di Treviso Area Critica Guida
Casa di Cura Villa dei Pini - Viale dei Pini, CIVITANOVA MARCHE MC FAX
Casa di Cura Villa dei Pini - Viale dei Pini, 31 62012 CIVITANOVA MARCHE MC FAX +39 0733 786477 SEDE OPERATIVA E AMMINISTRAZIONE Via Durini, 9-20122 MILANO Tel. +39 02.6713291 - Fax +39 02.36026907 E.-mail:
Ospedale di Oderzo. Medicina Generale Guida ai Servizi
Ospedale di Oderzo Medicina Generale Guida ai Servizi Gentile Signora/Signore, con questo opuscolo si intendono fornirle alcune informazioni utili durante la degenza nell Unità Operativa di Medicina Interna.
Area Chirurgico Specialistica. Chirurgia 4 GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI TREVISO
Area Chirurgico Specialistica Chirurgia 4 GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI TREVISO Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Guida ai Servizi Chirurgia 4 Ospedale di Treviso Area Chirurgico
Unità Operativa di Ginecologia
Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Maternità, Infanzia, Età Evolutiva Unità Operativa di Ginecologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Maternità, Infanzia, Età Evolutiva
Unità Operativa di Chirurgia
Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgico Unità Operativa di Chirurgia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgico Unità Operativa di Chirurgia Guida ai Servizi
benvenuti in parto accovacciata parto sulla sedia parto tradizionale parto senza dolore
benvenuti in benvenuti in Fabia Maternità p a r t o i n a c q u a p a r t o a c a r p o n i parto accovacciata parto sulla sedia parto tradizionale parto senza dolore Il parto in Fabia Maternità è un esperienza
MA DAI MATERNO INFANTILE UOC CHIRURGIA PEDIATRICA Borgo Roma SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE
pag. 7 DAI MATERNO INFANTILE UOC CHIRURGIA PEDIATRICA Borgo Roma SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MA 28 304318 Rev. 5 del 23/03/2016 Pagina 1 di 8 Ultimo aggiornamento 23/03/2016 pag. 1 Responsabile
Medicina Interna Seconda
Ospedale Ca Foncello di Treviso Medicina Interna Seconda Guida ai Servizi Gentile signora/e, con questo opuscolo Le diamo delle informazioni utili durante la Sua permanenza nell Unità Operativa di Medicina
Unità Operativa di. Pediatria e Patologia Neonatale. Ospedale di Bussolengo. Carta dei Servizi rev. 1 del 2 gennaio 2009
Carta dei Servizi rev. 1 del 2 gennaio 2009 Unità Operativa di Azienda ULSS n. 22 Bussolengo VR Dipartimento Materno Infantile Unità Operativa di Ala Est Terzo piano Direttore: dott. Alberto Dall Agnola
Percorso di accesso alla visita di medicina sportiva
Dipartimento di Sanità Pubblica Medicina dello Sport e Promozione dell'attività Fisica - Ravenna Allegato n.5 al MA UOS Medicina dello Sport- Ravenna Percorso di accesso alla visita di medicina sportiva
Area Medico Specialistica Medicina Generale
Area Medico Specialistica Medicina Generale guida ai servizi ospedale di CONEGLIANO Guida ai Servizi Medicina Generale Ospedale di Conegliano Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Area
Otorinolaringoiatria
Area chirurgia specialistica Otorinolaringoiatria OSPEDALE DI TREVISO GUIDA AI SERVIZI Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Guida ai Servizi Otorinolaringoiatria Ospedale di Treviso
S.C. CARDIOLOGIA 2 OPUSCOLO INFORMATIVO LEGGERE PRIMA DEL RICOVERO S.C. CARDIOLOGIA 2 DIPARTIMENTO CARDIOLOGICO DIRETTO RE: DOTTO R ANGELO SANTE BONGO
DIPARTIMENTO CARDIOLOGICO S.C. CARDIOLOGIA 2 DIRETTO RE: DOTTO R ANGELO SANTE BONGO S.C. CARDIOLOGIA 2 OPUSCOLO INFORMATIVO LEGGERE PRIMA DEL RICOVERO Redatto da: CPSE SANNA FABIOLA CPS Inf. ZUMBO PATRIZIA
S.C. CARDIOLOGIA 2 OPUSCOLO INFORMATIVO LEGGERE PRIMA DEL RICOVERO S.C. CARDIOLOGIA 2 DIPARTIMENTO CARDIOLOGICO DIRETTORE: DOTTOR ANGELO SANTE BONGO
DIPARTIMENTO CARDIOLOGICO S.C. CARDIOLOGIA 2 DIRETTORE: DOTTOR ANGELO SANTE BONGO S.C. CARDIOLOGIA 2 OPUSCOLO INFORMATIVO LEGGERE PRIMA DEL RICOVERO Redatto da: CPSE SANNA FABIOLA CPS Inf. ZUMBO PATRIZIA
Area Medicina Specialistica. Neurologia OSPEDALE DI TREVISO GUIDA AI SERVIZI
Area Medicina Specialistica Neurologia OSPEDALE DI TREVISO GUIDA AI SERVIZI Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Guida ai Servizi Neurologia Ospedale di Treviso Area Medicina Specialistica
Area Chirurgica Aree Omogenee Degenza Chirurgica
Area Chirurgica Aree Omogenee Degenza Chirurgica guida ai servizi ospedale di CONEGLIANO Guida ai Servizi Aree Omogenee Degenza Chirurgica Ospedale di Conegliano Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i
OPUSCOLO INFORMATIVO UNITA DI TERAPIA INTENSIVA CORONARICA CARDIOLOGIA POST INTENSIVA
OPUSCOLO INFORMATIVO UNITA DI TERAPIA INTENSIVA CORONARICA CARDIOLOGIA POST INTENSIVA Ospedale Castelli Verbania Struttura Operativa Complessa UNITA DI TERAPIA INTENSIVA CORONARICA E DI CARDIOLOGIA POST
Guida NEUROCHIRURGIA. per il Degente. Numero Verde Informasalute in linea Unità Operativa Complessa
Piazza San Giovanni in Laterano n. 80 tel. 06 77058516 - Fax 06 77055606 urp@hsangiovanni.roma.it Numero Verde Informasalute in linea 800213391 Guida per il Degente Unità Operativa Complessa NEUROCHIRURGIA
Unità Operativa di Medicina d'urgenza
Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Emergenza-Urgenza Unità Operativa di Medicina d'urgenza Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Emergenza-Urgenza Unità Operativa di Medicina
Unità Operativa di NEFROLOGIA E DIALISI. Ospedale di Jesi Carta dei servizi alla persona
Unità Operativa di NEFROLOGIA E DIALISI 38 Ospedale di Jesi Carta dei servizi alla persona Direttore Dr. STEFANO SANTARELLI Tel. 0731 534013 Fax 0731 534089 e-mail stefano.santarelli@sanita.marche.it Coordinatore
Area Chirurgica Chirurgia Generale
Area Chirurgica Chirurgia Generale guida ai servizi ospedale di VITTORIO VENETO Guida ai Servizi Chirurgia Generale Ospedale di Vittorio Veneto Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati
Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione
Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Emergenza-Urgenza Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Emergenza-Urgenza Unità Operativa
Unità Operativa di Cardiologia
Presidio Ospedaliero di Lugo Dipartimento Cardiovascolare Unità Operativa di Cardiologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Lugo Dipartimento Cardiovascolare Unità Operativa di Cardiologia Guida
Guida per il Degente. Unità Operativa di Oculistica
Ospedale Classificato Equiparato Sacro Cuore - Don Calabria Presidio Ospedaliero Accreditato - Regione Veneto Via Don A. Sempreboni, 5-37024 Negrar (Verona) Tel. 045.601.31.11 - Fax 045.750.04.80 www.sacrocuoredoncalabria.it
Area Medico Specialistica Geriatria
Area Medico Specialistica Geriatria guida ai servizi ospedale di CONEGLIANO Guida ai Servizi Geriatria Ospedale di Conegliano Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Area Medico Specialistica
OSTETRICIA. Carta dei servizi Ospedale di Camposampiero. Con questa Carta dei Servizi illustriamo l organizzazione
Carta dei servizi Ospedale di Camposampiero OSTETRICIA Con questa Carta dei Servizi illustriamo l organizzazione del reparto e quanto riteniamo significativo dichiarare e garantire alle signore degenti
OPUSCOLO INFORMATIVO NEFROLOGIA DIALISI
Reg one P emon e OPUSCOLO INFORMATIVO NEFROLOGIA DIALISI Ospedale Castelli Verbania Struttura Operativa Complessa DIRETTORE f.f.: Dott. Maurizio Borzumati MEDICI Dott. ssa Elvira Mancini Dott. ssa Loredana
Positivo. A chi si può rivolgere. Ambulatorio della gravidanza (servizio che segue solo le donne in gravidanza)
Donna in età fertile Effettua il test di Positivo Esame ematico Beta-HCG Conferma della A chi si può rivolgere Distretto Consultorio Ambulatorio della (servizio che segue solo le donne in ) Ginecologo
Struttura Semplice Dipartimentale MALATTIE INFETTIVE. Responsabile Dott. Antonio TRAVERSO
Struttura Semplice Dipartimentale MALATTIE INFETTIVE Responsabile Dott. Antonio TRAVERSO Ospedale Regionale Umberto Parini Viale Ginevra 3 - Padiglione D - AOSTA Tel. 0165/543208 fax 0165/543248 Gentile
Chirurgia Maxillofacciale
Area chirurgia specialistica Chirurgia Maxillofacciale GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI TREVISO Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Guida ai Servizi Chirurgia Maxillofacciale Ospedale
LA MISURAZIONE DELLA QUALITA DELL ASSISTENZA PERCEPITA NELLA U.O. DI GINECOLOGIA E OSTETRICIA PERCORSO NASCITA
LA MISURAZIONE DELLA QUALITA DELL ASSISTENZA PERCEPITA NELLA U.O. DI GINECOLOGIA E OSTETRICIA PERCORSO NASCITA CAMPIONE Il questionario per la rilevazione del grado di soddisfazione rispetto all assistenza
Per i neo genitori COMUNE DI CASTELLO D ARGILE PROVINCIA DI BOLOGNA. Piazza A. Gadani, CASTELLO D ARGILE TEL FAX
COMUNE DI CASTELLO D ARGILE PROVINCIA DI BOLOGNA Piazza A. Gadani, 2 40050 CASTELLO D ARGILE TEL. 051 68.68.811 FAX 051 68.68.810 e-mail: anagrafe@comune.castello-d-argile.bo.it Per i neo genitori DENUNCIA
Terapia Intensiva Neonatale
Dipartimento Maternità, Infanzia, Età Evolutiva U.O. Aziendale di Pediatria Direttore: Dott. Federico Marchetti Presidio Ospedaliero di Ravenna U.O. Semplice di Terapia Intensiva Neonatale Responsabile:
Area Medico Specialistica Pneumologia
Area Medico Specialistica Pneumologia guida ai servizi ospedale di VITTORIO VENETO Guida ai Servizi Pneumologia Ospedale di Vittorio Veneto Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Area
UO Assistenza Neonatale
AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA Dipartimento Strutturale Aziendale Salute della Donna e del Bambino UOC PATOLOGIA NEONATALE Direttore: Prof. Dott. Eugenio Baraldi UO Assistenza Neonatale Direttore: Prof.
L attività assistenziale all interno del Centro è regolata nel rispetto della normativa vigente:
Attività assistenziale L attività assistenziale all interno del Centro è regolata nel rispetto della normativa vigente: - diritto all informazione - diritto alla privacy Diritto all'informazione e Consenso
UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA GERIATRIA d.u.
SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA GERIATRIA d.u. UNITÀ SEMPLICE FUNZIONALE DI DIETETICA E NUTRIZIONE CLINICA UNITA
Area Medico Specialistica Medicina Generale
Area Medico Specialistica Medicina Generale guida ai servizi ospedale di VITTORIO VENETO Guida ai Servizi Medicina Generale Ospedale di Vittorio Veneto Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati
Unità Operativa di Cardiologia
Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Cardiovascolare Unità Operativa di Cardiologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Cardiovascolare Unità Operativa di Cardiologia
UNITÀ OPERATIVA DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA - OSPEDALE DI BENTIVOGLIO DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE
UNITÀ OPERATIVA DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA - OSPEDALE DI BENTIVOGLIO DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE Come si accede Per le prestazioni ambulatoriali si prenota: - attraverso il punto CUP, con la richiesta
Unità Operativa Oncologia Azienda USL 4 Prato Piazza Ospedale, Prato Direttore Dott. Angelo Di Leo
Unità Operativa Oncologia Azienda USL 4 Prato Piazza Ospedale, 2 59100 Prato Direttore Dott. Angelo Di Leo Gentile Signora, Gentile Signore nell accoglierla nel nostro reparto tutta l equipe desidera porgerle
SC OSTETRICIA E GINECOLOGIA
SC OSTETRICIA E GINECOLOGIA Direttore Dott. Livio Leo Ospedale Beauregard Via Vaccari, 5 AOSTA Reparto tel. 0165 545503 Gentile Signora, le diamo il nostro benvenuto nel Reparto di Ostetricia e Ginecologia
Terapia Intensiva Neurochirurgica
Ospedale Ca Foncello di Treviso Terapia Intensiva Neurochirurgica Guida ai Servizi Questo breve opuscolo ha lo scopo di fornirvi le informazioni utili e di carattere generale, per affrontare nel modo
Il Consultorio Familiare
Dipartimento Cure Primarie - Ravenna U.O. Consultori Familiari Il Consultorio Familiare Guida ai Servizi Dipartimento Cure Primarie - Ravenna U.O. Consultori Familiari Il Consultorio Familiare Guida ai
Chirurgia Generale con Attività Toracica
Ospedale Ca Foncello di Treviso Chirurgia Generale con Attività Toracica Guida ai Servizi Gentile Utente, desideriamo fornirle alcune informazioni di carattere organizzativo per il Suo ricovero. Per informazioni
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Otorinolaringoiatria. Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Otorinolaringoiatria Guida ai Servizi AMBULATORIO I LIVELLO Edificio 4, piano 0, ascensori 30/31 LUN-VEN 8.30-13.00 tel. 0422-322325 LUN-VEN 11.00-13.00 visite otorinolaringoiatriche
L e tter a. alla Gestante
L e tter a alla Gestante Gentilissima Signora, Nel ringraziarla per avere scelto la Casa di Cura Candela, con questo opuscolo, vorremmo provare a fugare qualche dubbio e soddisfare alcuni quesiti, che
I CORSI DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA
I CORSI DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA L obiettivo del Corso è quello di accompagnare la coppia in un percorso di conoscenza e consapevolezza; conoscenza della fisiologia della gravidanza, del parto e
pag. 7 DAI MATERNO INFANTILE UOC PEDIATRIA Borgo Trento SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MA 28 Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 8
pag. 7 DAI MATERNO INFANTILE UOC PEDIATRIA Borgo Trento SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MA 28 Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 8 PEDIATRIA D.O. OCM Ultimo aggiornamento 16 gennaio 2012 pag.
Ospedale Ca Foncello di Treviso Post Acuzie Internistica. Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Post Acuzie Internistica Guida ai Servizi Gentile utente, la nostra Unità Operativa Semplice, denominata Post Acuzie Internistica (PAI), ha il compito di ospitare, al fine
Ospedale di Oderzo. Ortopedia e Traumatologia Guida ai Servizi
Ospedale di Oderzo Ortopedia e Traumatologia Guida ai Servizi Gentile Signora/Signore, accogliendola nel nostro reparto, desideriamo porgere i più cordiali saluti e ci auguriamo che la Sua permanenza possa
GERIATRIA B UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA
SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA GERIATRIA B UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA UNITÀ SEMPLICE FUNZIONALE DI DIETETICA E NUTRIZIONE CLINICA UNITA SEMPLICE
Orario visite parenti e conoscenti Orario colloqui con i medici
Orario visite parenti e conoscenti Orario colloqui con i medici Le visite di parenti, amici e conoscenti La visita di parenti, di amici e conoscenti, è di sostegno alla persona che è ricoverata in ospedale.
...informazioni per i genitori... MOD. 36/05
...informazioni per i genitori... MOD. 36/05 Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto Azienda U.L.S.S. N. 13 Presidio Ospedaliero sede di Dolo U.O. DI PEDIATRIA NUMERI UTILI Pediatria Reparto 041.513.3257
Degenza Breve Chirurgica
Ospedale Ca Foncello di Treviso Degenza Breve Chirurgica Guida ai Servizi Gentile utente, questo opuscolo contiene alcune semplici informazioni che le potranno essere utili in vista dell intervento a cui
Carta dei Servizi. Azienda Ospedaliera di Valtellina e Valchiavenna
Carta dei Servizi Azienda Ospedaliera di Valtellina e Valchiavenna PRESENTAZIONE DELLA CARTA DEI SERVIZI La Carta dei Servizi dell Azienda Ospedaliera della Valtellina e della Valchiavenna nasce dalla
Clinica Ortopedica e Traumatologica
pag. 7 AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI OSPITALIERI DI VERONA SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE Inserire eventuali altri loghi appartenenti all UO (es. Università, Ente di certificazione, società
Unità Operativa di. Pediatria e Assistenza Neonatale. Ospedale di Isola della Scala. Carta dei Servizi rev. 1 del 2 gennaio 2009
Carta dei Servizi rev. 1 del 2 gennaio 2009 Azienda ULSS n. 22 Bussolengo VR Dipartimento Materno Infantile Blocco B - Primo piano Direttore: dott. Alberto Dall Agnola e-mail: adallagnola@yahoo.it Caposala
MA DAI MATERNO INFANTILE UOC CHIRURGIA PEDIATRICA Borgo Trento SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE
pag. 7 DAI MATERNO INFANTILE UOC CHIRURGIA PEDIATRICA Borgo Trento SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MA 28 304318 Rev. 5 del 19/06/2017 Pagina 1 di 8 Ultimo aggiornamento 19/06/2017 pag. 1 Responsabile
Chirurgia Maxillo Facciale
Ospedale Ca Foncello di Treviso Chirurgia Maxillo Facciale Guida ai Servizi AMBULATORIO Edificio 4 - piano 0 Servizi: controllo operati e follow up; chirurgia orale; bonifiche in pazienti a rischio; ortodonzia,
CARTA DI ACCOGLIENZA UNITA OPERATIVA DI UROLOGIA PER IL PAZIENTE ED I SUOI FAMILIARI IL REPARTO
Per eventuali informazioni si può rivolgere All Ufficio Relazioni con il Pubblico Si trova in Via Taverna 47 E aperto: dalle ore 8.30 alle ore 12.30 dal lunedì al sabato dalle ore 14.30 alle ore 17 il