PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE"

Transcript

1 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo : LICEO SCIENTIFICO LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING MATERIA: italiano PROF.ssa ANNO SCOLASTICO Classe 3CT ELENCO DELLE UNITA DIDATTICHE/MODULI Num Titolo delle UNITA DIDATTICHE/MODULI 1 La cultura medioevale e le origini della letteratura italiana 21 2 Dante Alighieri 44 3 La cultura preumanista 24 4 Umanesimo e Rinascimento 30 5 Produzione scritta Totale delle ore di attività 132 Durata in ore 33 Tutto l anno data di presentazione: Firma.. Mod DID 14/2 Pdl del 05/08/10 unificato 1

2 MODULO/UNITÀ DIDATTICA MODULO N 1 LA CULTURA MEDIOEVALE E LE ORIGINI DELLA LETTERATURA ITALIANA U.d. 1 LE ORIGINI: GLI ELEMENTI STORICI E CULTURALI DEL PERIODO U.d. 2 LA POESIA DALLE ORIGINI ALL INIZIO DEL TRECENTO PREREQUISITI Essere in grado di analizzare un testo poetico, narrativo, descrittivo, informativo e argomentativi Conoscere gli eventi storici principali dell età medievale MODALITÀ DI VERIFICA Interrogazioni orali Questionari con domande aperte e chiuse TEMPI 21 COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE E Riconoscere le linee essenziali della storia delle idee, della cultura, della letteratura, delle arti e orientarsi tra testi e autori fondamentali Utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative nei vari contesti Individuare le relazioni tra storia, pensiero e letteratura Cogliere gli elementi di crisi e di rottura con l età umanistica e rinascimentale Contestualizzare un autore e un testo Ricavare dai testi le idee e i principi di poetica degli autori degli autori Saper presentare in modo argomentativo le problematiche storiche, letterarie e artistiche Saper utilizzare correttamente le strutture morfo-sintattiche della lingua Dimostrare proprietà nell uso specifico del linguaggio letterario U.d. 1 LE ORIGINI: GLI ELEMENTI STORICI E CULTURALI DEL PERIODO Il Medioevo: il contesto economico sociale e il quadro culturale. La nascita delle lingue romanze e i primi documenti in volgare italiano Il genere epico:la Chanson de Roland. Il romanzo cortese: il ciclo bretone. U.d. 2 LA POESIA DALLE ORIGINI ALL INIZIO DEL TRECENTO La poesia lirica: la Scuola siciliana, e il Dolce stil novo.. Guido Guinizzelli: Io voglio del ver la mia Donna laudare; Al cor gentil rempaira sempre amore Guido Cavalcanti: Voi che per li occhi mi passaste l core; Chi è questa che vèn ch ogn om la mira La poesia comico-realistica: Cecco Angiolieri S io fosse foco. La poesia religiosa. Francesco d Assisi: Cantico delle creature Jacopone da Todi: Donna de Paradiso Lezione frontale e dialogata Lettura ed analisi guidata del testo Esercitazioni formative in classe (interrogazioni, dibattiti, relazioni ) Esercitazioni individuali a casa Altri testi in adozione MODIFICHE DELLA PROGETTAZIONE *segnalare eventuali modifiche della progettazione di un modulo/unità didattica in questa colonna, poi consegnare il documento in segreteria didattica chiedendo la sostituzione con il precedente modulo/unità didattica. Mod DID 14/2 Pdl del 05/08/10 unificato 2

3 MODULO/UNITÀ DIDATTICA MODULO N 2: DANTE ALIGHIERI U.d. 1 L OPERA E LA POETICA DI DANTE ALIGHIERI U.d 2 LA DIVINA COMMEDIA PREREQUISITI Conoscere i generi della poesia del secolo XIII e l evoluzione della poesia lirica Saper orientarsi tra i principali eventi storici del secolo XIII Essere in grado di analizzare un testo poetico. MODALITÀ DI VERIFICA Interrogazioni Questionari con domande aperte e chiuse. Analisi del testo TEMPI 44 COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE E MODIFICHE DELLA PROGETTAZIONE Riconoscere le linee essenziali della storia delle idee, della cultura, della letteratura, delle arti e orientarsi tra testi e autori fondamentali Utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative nei vari contesti Individuare le relazioni tra storia, pensiero e letteratura Cogliere gli elementi di crisi e di rottura con l età umanistica e rinascimentale Contestualizzare un autore e un testo Ricavare dai testi le idee e i principi di poetica degli autori degli autori Saper presentare in modo argomentativo le problematiche storiche, letterarie e artistiche Saper utilizzare correttamente le strutture morfo-sintattiche della lingua Dimostrare proprietà nell uso specifico del linguaggio letterario UD.1 L opera e la poetica di Dante Alighieri La vita e la cultura di Dante. La Vita Nova: adesione allo Stil Novo e rinnovamento tematico. Il primo incontro con Beatrice; Donne ch avete intelletto d amore; Tanto gentile e tanto onesta pare La questione linguistico-letteraria De vulgari eloquentia: Definizione del volgare illustre; Il pensiero politico e il De monarchia: Impero e Papato L Epistola a Cangrande della Scala e l introduzione alla Divina Comedia. U.D. LA DIVINA COMMEDIA Fonti filosofiche; l universo tolemaico-aristotelico; la cultura teologico-filosofica dell Inferno, Purgatorio e Paradiso. La struttura dell opera e la cultura simbolico-allegorica medioevale. Mod DID 14/2 Pdl del 05/08/10 unificato 3 Lezione frontale e dialogata Lettura ed analisi guidata del testo Esercitazioni formative in classe (interrogazioni, dibattiti, relazioni ) Esercitazioni individuali a casa Altri testi in adozione *segnalare eventuali modifiche della progettazione di un modulo/unità didattica in questa colonna, poi consegnare il documento in segreteria didattica chiedendo la sostituzione con il precedente modulo/unità didattica.

4 La lettura della Divina Comedia alla luce della produzione letteraria di Dante. La struttura geografica dell aldilà dantesco. Lettura e analisi di alcuni canti: Inferno:.I; II; III; V; VI; X; XIII (vv.1-108); XXI (vv ); XXVI. MODULO/UNITÀ DIDATTICA U.D.1 Francesco Petrarca U.D.2 Boccaccio e il genere letterario della Fabula MODULO N 3 : LA CULTURA PREUMANISTA PREREQUISITI 1) Conoscere le nozioni essenziali della lirica d amore del secolo XIII e della poetica dantesca 2)Riconoscere nella cultura comunale l eredità della tradizione medioevale. MODALITÀ DI VERIFICA Interrogazioni. Questionari con domande aperte e chiuse. Anali di testo TEMPI 24 COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE E MODIFICHE DELLA PROGETTAZIONE Individuare le relazioni tra Riconoscere le linee essenziali storia, pensiero e letteratura U.D.1 FRANCESCO della storia delle idee, della Individuare il legame tra il PETRARCA: vita e Lezione frontale e dialogata cultura, della letteratura, delle pensiero di un autore e la sua pensiero Lettura ed analisi guidata del testo arti e orientarsi tra testi e poetica La cultura petrarchesca e lo Esercitazioni formative in classe autori fondamentali Contestualizzare un autore e studio dei classici (interrogazioni, dibattiti, relazioni ) un testo Epistole: Ascesa del Monte Esercitazioni individuali a casa Ricavare dai testi le idee e i Ventoso; principi di poetica degli autori De vita solitaria: L ideale Rilevare analogie e /o dell otium letterario differenze tra la poetica di un Canzoniere: Mod DID 14/2 Pdl del 05/08/10 unificato 4 *segnalare eventuali modifiche della progettazione di un modulo/unità didattica in questa colonna, poi consegnare il documento in segreteria didattica chiedendo la sostituzione con il precedente modulo/unità didattica.

5 autore e i movimenti culturali del tempo Comprendere l intreccio tra i fattori individuali e politicosociali nella formazione della personalità letteraria di un autore Individuare le persistenze o le variazioni tematiche e formali nelle opere di un autore Voi ch ascoltete in rime sparse il suono; Solo e pensoso i più diserti campi; Erano i capei d oro a l aura sparsi; Pace non trovo e non hò da far guerra; Chiare e fresche e dolci acque. Fotocopie Altri testi in adozione Testi letterari Testi di critica letteraria Utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative nei vari contesti Saper analizzare testi poetici e in prosa degli autori Saper presentare in modo argomentativo le problematiche storiche, letterarie e artistiche Saper utilizzare correttamente le strutture morfo-sintattiche della lingua Dimostrare proprietà nell uso specifico del linguaggio letterario U.D. 2 BOCCACCIO E IL GENERE LETTERARIO DELLA FABULA. Il genere della novella Modelli classici: Novellino, Sacchetti. Il genere del romanzo: modelli classici e il Decameron di Boccaccio. Fonti letterarie nella descrizione della peste. La vita e le opere di Boccaccio. La cultura classica di Boccaccio e la ripresa dei modelli classici. Lettura e analisi di novelle tratte dal Decameron: Ser Ciappelletto Andreuccio da Perugina Lisabetta da Messina Federigo degli Alberighi Calandrino e l elitropia Chichibio e la gru Mod DID 14/2 Pdl del 05/08/10 unificato 5

6 MODULO/UNITÀ DIDATTICA PREREQUISITI MODULO N 4: UMANESIMO E RINASCIMENTO U.D.1 L Umanesimo e le corti rinascimentali U.D.2 Il genere letterario del trattato U.D.3 L evoluzione del poema cavalleresco 1. Conoscere il preumanesimo di Petrarca e l attenzione ai classici in Boccaccio 2. Saper rintracciare l evoluzione della lirica d amore con Petrarca e del genere della fabula con Boccaccio MODALITÀ DI VERIFICA Interrogazioni Questionari con domande aperte e chiuse analisi di testo TEMPI 30 COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE E MODIFICHE DELLA PROGETTAZIONE Riconoscere le linee essenziali della storia delle idee, della cultura, della letteratura, delle arti e orientarsi tra testi e autori fondamentali Utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative nei vari contesti Individuare le relazioni tra storia, pensiero e letteratura Individuare il legame tra il pensiero di un autore e la sua poetica Contestualizzare un autore e un testo Ricavare dai testi le idee e i principi di poetica degli autori Rilevare analogie e /o differenze tra la poetica di un autore e i movimenti culturali del tempo Comprendere l intreccio tra i fattori individuali e politicosociali nella formazione della personalità letteraria di un autore Individuare le persistenze o le variazioni tematiche e formali nelle opere di un autore U.D.1 L UMANESIMO L Umanesimo e il mito della rinascita Il rapporto coi classici Il principio di imitazione La riscoperta dei testi antichi La filologia umanistica L Umanesimo civile. Pico della Mirandola: La dignità dell uomo Leon Battista Alberti: Virtù e Fortuna Lorendo de Medici: Canzone di Bacco Angelo Poliziano: I mi trovai fanciulle Lezione frontale e dialogata Lettura ed analisi guidata del testo Esercitazioni formative in classe (interrogazioni, dibattiti, relazioni ) Esercitazioni individuali a casa Fotocopie Altri testi in adozione Testi letterari Testi di critica letteraria *segnalare eventuali modifiche della progettazione di un modulo/unità didattica in questa colonna, poi consegnare il documento in segreteria didattica chiedendo la sostituzione con il precedente modulo/unità didattica. Mod DID 14/2 Pdl del 05/08/10 unificato 6

7 Saper analizzare testi poetici e in prosa degli autori Saper presentare in modo argomentativo le problematiche storiche, letterarie e artistiche Saper utilizzare correttamente le strutture morfo-sintattiche della lingua Dimostrare proprietà nell uso specifico del linguaggio letterario U.D.2 IL GENERE LETTARARIO DEL TRATTATO Il genere del trattato: esempi classici, finalità culturali e narrative. Il trattato nel periodo umanista e nel cinquecento. Vita e cultura di Machiavelli. La conoscenza storica e la nascita dell arte politica in Machiavelli. Principe: La dedica; Il ruolo delia violenza storica (cap. 6); L esempio di Cesare Borgia (cap. 7); Il leone e la volpe (cap. 18); La Fortuna (cap. 25); Esortazione a liberare l Italia. Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio: L accettazione del conflitto di classe. Vita e cultura di Guicciardini. Ricordi: La discrezione e il particulare. U.D.3 L EVOLUZIONE DEL POEMA EPICO- CAVALLERESCO Luigi Pulci: dal Morgante: Il tegame di Roncisvalle M.M. Boiardo, da Orlando Innamorato: Angelica alla corte di Carlo Magno e l innamoramento di Orlando.. La cultura rinascimentale nella corte dei Gonzaga. Vita e cultura di Ludovico Ariosto. La lezione ariostesca del poema cavalleresco, l eredità classica e Mod DID 14/2 Pdl del 05/08/10 unificato 7

8 del Boiardo. La poetica della meraviglia nell Orlando Furioso :riassunto, tematiche, stile del poema. Proemio; Cloridano e Medoro; La pazzia di Orlando; Astolfo sulla luna. La cultura all epoca della Controriforma. Vita, opere e poetica di Torquato Tasso tra il verisimile e il maravaglioso, i rifacimenti del poema. Il riassunto, le tematiche, lo stile della Gerusalemme Liberata : Proemio; Il duello di Clorinda e Tancredi; Rinaldo nella selva di Saron. Mod DID 14/2 Pdl del 05/08/10 unificato 8

9 MODULO/UNITÀ DIDATTICA U.D. 1 L analisi del testo U.D. 2 Il saggio breve U.D. 3 L articolo di giornale U.D. 4 Il tema storico U.D. 5 Il tema di ordine generale MODULO N 5 Tipologie testuali dell Esame di Stato PREREQUISITI 1. Conoscere gli elementi essenziali della comunicazione 2. Saper produrre testi argomentativi semplici 3. Saper scrivere testi internamente coerenti e coesi 4. Essere in grado di analizzare un testo poetico, narrativo, argomentativo, informativo, descrittivo MODALITÀ DI VERIFICA produzione di : analisi del testo - saggi brevi articoli di giornale - temi storici temi di ordine generale TEMPI Per tutto l anno COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE E MODIFICHE DELLA PROGETTAZIONE Utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative nei vari contesti: sociali, culturali, scientifici, economici, tecnologici : UNITA 1 Saper produrre analisi di testi letterari poetici e Narrative: Sa comprendere e parafrasare il testo Sa operare l analisi tematica e stilistica del testo Sa contestualizzare il testo Sa apportare approfondimenti critici ed esprimere riflessioni personali UNITA 1 Conosce le operazioni richieste al candidato in relazione alla specificità della tipologia testuale Analisi del testo: Comprensione del testo Interpretazione Individuazione di: a) natura del testo b) strutture formali Contestualizzazione del passo proposto Stesura di un commento personale UNITA 1 Lettura e analisi di testi poetici e narrativi Produzione guidata in classe di analisi testuali Esercitazioni autonome, individuali o di gruppo Fotocopie *segnalare eventuali modifiche della progettazione di un modulo/unità didattica in questa colonna, poi consegnare il documento in segreteria didattica chiedendo la sostituzione con il precedente modulo/unità didattica. UNITA 2 Mod DID 14/2 Pdl del 05/08/10 unificato 9

10 Saper produrre saggi brevi: Sa trattare in maniera approfondita un dato argomento Sa esprimere e adeguatamente argomentare una tesi Sa individuare un titolo che offra una adeguata chiave di lettura del saggio Sa indicare una destinazione editoriale per il saggio prodotto Sa scegliere il registro linguistico coerente con i parametri comunicativi selezionati UNITA 3 Saper produrre articoli di giornale: Sa fornire alcune essenziali informazioni sull argomento trattato e attualizzarlo, qualora non fosse direttamente collegato all attualità Sa esprimere con chiarezza la propria opinione e sostenerla adeguatamente Sa individuare un titolo, che offra una adeguata chiave di lettura dell articolo Sa indicare una destinazione editoriale e una collocazione redazionale per l articolo prodotto Sa scegliere il registro linguistico coerente con i parametri comunicativi selezionati UNITA 2 Conosce le operazioni richieste al candidato in relazione alla specificità della tipologia testuale Saggio breve: Lettura attenta dei dati informativi forniti dalla prova Verifica di eventuali altre conoscenze e informazioni in proprio possesso Scelta di un percorso di lettura e di elaborazione dei dati Individuazione del destinatario del testo sulla base della collocazione editoriale ipotizzata Scelta del i registro linguistico coerente con i parametri comunicativi selezionati Argomentazione delle tesi proposte UNITA 3 Conosce le operazioni richieste al candidato in relazione alla specificità della tipologia testuale Articolo di giornale: Lettura attenta dei dati informativi forniti dalla prova Verifica di eventuali altre conoscenze e informazioni in proprio possesso Scelta di un percorso di lettura e di elaborazione dei dati Individuazione del destinatario del testo sulla base UNITA 2 Mod DID 14/2 Pdl del 05/08/10 unificato 10 Lettura e analisi di saggi brevi (osservazione di metodi,strutture, modalità, tecniche logiche e linguistiche con cui la tesi viene argomentata) Produzione guidata in classe di saggi brevi Esercitazioni autonome, individuali o di gruppo Correzione collettiva Quotidiani Riviste Fotocopie UNITA 3 Lettura e analisi di articoli d informazione e articoli d opinione nelle diverse tipologie : articolo di fondo.,nota di costume, corsivo, commento, recensione Produzione guidata in classe di articoli di giornale Esercitazioni autonome, individuali o di gruppo Correzione collettiva Quotidiani Riviste Fotocopie

11 UNITA 4 Saper produrre temi storici; Sa leggere attentamente una traccia e comprenderne puntualmente le richieste Sa costruire una mappa concettuale che riprenda e valorizzi i concetti studiati e li ordini secondo le richieste della traccia proposta Sa trasformare la mappa in uno schema discorsivo ordinato Sa trasformare lo schema discorsivo in un tema saggio in cui siano perfezionate le connessioni argomentative UNITA 5 Saper produrre temi di ordine generale : Sa leggere attentamente una traccia e comprenderne puntualmente le richieste Sa costruire una mappa concettuale che riprenda conoscenze e informazioni acquisite attraverso lo studio, le letture personali, i mass media, l esperienza e le ordini secondo le richieste della traccia proposta Sa trasformare la mappa in uno schema discorsivo e della collocazione editoriale ipotizzata Scelta del i registro linguistico coerente con i parametri comunicativi selezionati Argomentazione delle tesi proposte Conoscenza delle caratteristiche delle due grandi categorie di scrittura giornalistica: l articolo espositivo-referenziale ( l articolo d informazione) e l articolo critico-argomentativo ( l articolo d opinione) UNITA 4 Conosce le operazioni richieste al candidato in relazione alla specificità della tipologia testuale Tema storico: Interpretazione e commento delle situazioni o fenomeni storici relativi all argomento proposto Individuazione della incidenza degli eventi o fenomeni considerati nel più ampio contesto del processo storico Competenza linguistica di tipo storiografico UNITA 5 UNITA 4 Mod DID 14/2 Pdl del 05/08/10 unificato 11 Arricchimento del patrimonio linguistico e del lessico specifico attraverso la lettura di testi storici e di critica storiografica Produzione guidata in classe di temi storici Esercitazioni autonome, individuali o di gruppo Correzione collettiva dei testi prodotti (a campione) Altri testi Ricerche su internet UNITA 5 Lettura e analisi di tracce di temi ministeriali Ricerca di documentazione adeguata sulle tematiche affrontate Produzione guidata in classe di temi d attualità Esercitazioni autonome, individuali o di gruppo

12 ordinato Sa trasformare lo schema discorsivo in un tema in cui siano perfezionate le connessioni argomentative Conosce le operazioni richieste al candidato in relazione alla specificità della tipologia testuale Tema di ordine generale: Conoscenza adeguata del dibattito culturale sulla questione affrontata Attitudine allo sviluppo critico delle questioni affrontate Autonomia di giudizio critico Fotocopie Ricerche su internet Riviste, quotidiani Mod DID 14/2 Pdl del 05/08/10 unificato 12

13 SCHEMA DELLA DISTRIBUZIONE TEMPORALE DEI MODULI/UNITA DIDATTICHE DI. MODULO/UNITA DIDATTICA S ETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO Mod 1 Unità 1 Unità2 Mod 2 Mod 3 Unità 1 Unità 2 Unità 2 Unità 2 Unità 1 Unità 1 Unità 2 Mod 4 Unità 1 Unità 2 Mod 5 Unità 5 Unità -5 Unità 1-2 Unità 2 Unità 1-2 Unità 3 Unità 3 Unità 4 Unità 4 Mod DID 14/2 Pdl del 05/08/10 unificato 13

Programma e obiettivi della disciplina: Italiano

Programma e obiettivi della disciplina: Italiano Programma e obiettivi della disciplina: Italiano Autori: Sambugar, Salà Libro di testo adottato: Letteratura e oltre 1 volume. Classe: 3 A corso informatico Anno Scolastico: 2014 2015 Docente: Cerbone

Dettagli

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE TECNICA I.I.S. L. EINAUDI -SENORBI PROGRAMMA SVOLTO

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE TECNICA I.I.S. L. EINAUDI -SENORBI PROGRAMMA SVOLTO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE TECNICA I.I.S. L. EINAUDI -SENORBI PROGRAMMA SVOLTO CLASSE: 3 a SEZ: A INDIRIZZO:Turistico MATERIA: ITALIANO PROF: MARIA AUSILIA ARTIZZU

Dettagli

ITALIANO III F Programma svolto a. s. 2009/10

ITALIANO III F Programma svolto a. s. 2009/10 ITALIANO III F Programma svolto a. s. 2009/10 - Il Medioevo: caratteri generali. La cultura clericale, l universo cristiano,la civiltà del libro - S. Agostino - Boezio - Cassiodoro - La poesia goliardica

Dettagli

PROGRAMMA DI ITALIANO

PROGRAMMA DI ITALIANO I.I.S. ENZO FERRARI ROMA Sede Via Contardo Ferrini, 83 PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE III SEZIONE B - A F M Anno Scolastico 2015/2016 Per il recupero delle insufficienze gli alunni verranno sottoposti a

Dettagli

RETE IDA C.P.I.A. 1 CUNEO/SALUZZO

RETE IDA C.P.I.A. 1 CUNEO/SALUZZO RETE IDA C.P.I.A. 1 CUNEO/SALUZZO a.s. 2016/2017 ITC BONELLI - CUNEO PROGRAMMAZIONE SECONDO PERIODO DIDATTICO ITALIANO CANEPA ROSALBA MARISA UNTA di APPRENDIMENTO La cultura del Medio Evo La nuova letteratura

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data30maggio2017 Pag. _1 di _3 PROGRAMMA SVOLTO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data30maggio2017 Pag. _1 di _3 PROGRAMMA SVOLTO ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data30maggio2017 Pag. _1 di _3 materia: italiano docente : O. Buzzi classe : 3ALS ATTIVITA Dal mondo feudale a quello dei comuni: la lirica CONTENUTI - L Alto

Dettagli

Anno Scolastico

Anno Scolastico Anno Scolastico 2017-2018 Programma di: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Classe: III P Servizi Socio Sanitari Docente: La Grotteria Rosaria Argomenti e attività svolte suddivise per moduli o unità didattiche/formative

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione Direzione Generale Istruzione Tecnica Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri L.

Ministero della Pubblica Istruzione Direzione Generale Istruzione Tecnica Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri L. Ministero della Pubblica Istruzione Direzione Generale Istruzione Tecnica Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri L.Einaudi Senorbì Programma svolto Classe: III A TURISMO Materia: Italiano Testi utilizzati:

Dettagli

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale LICEO STATALE SCIENTIFICO - LINGUISTICO - CLASSICO GALILEO GALILEI - LEGNANO PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico

Dettagli

ISTITUTO CRISTO RE PROGRAMMA SVOLTO LICEO LINGUISTICO. PROGRAMMA SVOLTO a.s Disciplina: ITALIANO. Docente: Laura MASTRANTUONO

ISTITUTO CRISTO RE PROGRAMMA SVOLTO LICEO LINGUISTICO. PROGRAMMA SVOLTO a.s Disciplina: ITALIANO. Docente: Laura MASTRANTUONO ISTITUTO CRISTO RE LICEO LINGUISTICO PROGRAMMA SVOLTO a.s. 2016-2017 Disciplina: ITALIANO Docente: Laura MASTRANTUONO Classe: III LINGUISTICO Libro di testo: Baldi-Giusso Storia e testi della letteratura

Dettagli

LICEO CLASSICO VITRUVIO POLLIONE PROGRAMMA ANNUALE A. S CLASSE 1^ D MATERIA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LICEO CLASSICO VITRUVIO POLLIONE PROGRAMMA ANNUALE A. S CLASSE 1^ D MATERIA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA LICEO CLASSICO VITRUVIO POLLIONE PROGRAMMA ANNUALE A. S. 2013 2014 CLASSE 1^ D MATERIA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA MODULO RECUPERO E RACCORDO UD 1 Il testo poetico: significante e significato UD 2 La

Dettagli

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico Contratto Formativo Individuale

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico Contratto Formativo Individuale Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico 2009 10 Contratto Formativo Individuale Classe III Materia Docente Sez E ITALIANO Diego Sbacchi Conoscenze Competenze Capacità Comportamento sociale

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSE 3^A ITT

ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSE 3^A ITT ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE E. MATTEI Via Boiardi, 5 29017 Fiorenzuola d Arda (PC) Telefono: 0523 942018 0523 983324 Mail: mattei@istitutomattei.com Codice Fiscale: 81002420339 ANNO SCOLASTICO

Dettagli

Classe 3I. Obiettivi specifici

Classe 3I. Obiettivi specifici Liceo scientifico A. Gramsci - Ivrea Anno scolastico 2016-2017 Classe 3I Materia: Lingua e letteratura italiana Docente: Francesca Abiuso Finalità educative e formative generali Sviluppo delle diverse

Dettagli

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE III AS A.S

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE III AS A.S PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE III AS A.S. 2014-2015 Professoressa Maria Rosaria Monaco U.D. 1 Medioevo latino e letterature europee. Le strutture fondative e i primi documenti in volgare La lunga durata

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PROGRAMMAZIONE ANNUALE 201-2017 MATERIA: I T A L I A N O CLASSE: TERZA LIBRO DI TESTO: LA SCOPERTA DELLA LETTERATURA,. DAL MEDIOEVO AL RINASCIMENTO, AUTORE:PAOLO DI SACCO EDITORE: PEARSON CON ANTOLOGIA

Dettagli

LICEO CLASSICO VITRUVIO

LICEO CLASSICO VITRUVIO LICEO CLASSICO VITRUVIO FORMIA (LT) PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE I C ANNO SCOLASTICO 2016-2017 PROF.SSA MARIA GIULIANO LETTERATURA ITALIANA IL MEDIOEVO LATINO - Concetto e realtà del Medioevo - Società

Dettagli

PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA

PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA Classe I B Prof. Giuditta Grosso A.s. 2015/16 IL MEDIOEVO DALLE ORIGINI ALL ETA COMUNALE (V-XIII secolo) STORIA E SOCIETA - Il contesto - I problemi - La società feudale

Dettagli

PARTE PRIMA: PROGETTAZIONE ANNUALE

PARTE PRIMA: PROGETTAZIONE ANNUALE INSEGNANTE: Maggi Francesca ANNO SCOLASTICO: 2016/2017 CLASSE: III Scientifico MATERIA: Italiano Scienze Applicate PARTE PRIMA: PROGETTAZIONE ANNUALE UDA 1: Ripasso: la letteratura delle origini Ripasso

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PROGRAMMAZIONE ANNUALE 2015-201 MATERIA: CLASSE: I T A L I A N O TERZA AAT LIBRO DI TESTO: IL ROSSO E IL BLU (LETTERATURA,, ARTE) AUTORI: TITOLO: EDITORE: RONCORONI CAPPELLINI DENDI SADA - TRIBULATO 1.

Dettagli

PIANO DI LAVORO DI ITALIANO

PIANO DI LAVORO DI ITALIANO 1 Liceo Scientifico A. Gramsci - Ivrea Anno scolastico 2013-2014 PIANO DI LAVORO DI ITALIANO Insegnante: Paola Berchiatti Classe III P Economico-sociale Finalità specifiche Padronanza del mezzo linguistico

Dettagli

SECONDO BIENNIO - ITT MECCATRONICA MATERIA: ITALIANO ORE ANNUALI: 132

SECONDO BIENNIO - ITT MECCATRONICA MATERIA: ITALIANO ORE ANNUALI: 132 SECONDO BIENNIO - ITT MECCATRONICA MATERIA: ITALIANO ORE ANNUALI: 132 CLASSI: III e IV (SECONDO BIENNIO) INDIRIZZO: ITE- ITT- IPIA -IPSS PROGETTO DIDATTICO DELLA DISCIPLINA In relazione a quanto richiesto

Dettagli

I.I.S FEDERICO II DI SVEVIA PROGRAMMA SVOLTO DI LETTERATURA ITALIANA CLASSE III AA ANNO SCOLASTICO

I.I.S FEDERICO II DI SVEVIA PROGRAMMA SVOLTO DI LETTERATURA ITALIANA CLASSE III AA ANNO SCOLASTICO I.I.S FEDERICO II DI SVEVIA PROGRAMMA SVOLTO DI LETTERATURA ITALIANA CLASSE III AA ANNO SCOLASTICO 2014-2015 LETTERATURA: Le origini della letteratura romanza : La lingua latina e le lingue neolatine o

Dettagli

Classe 3 B Anno scolastico 2017/18 Liceo Scientifico Gramsci LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Classe 3 B Anno scolastico 2017/18 Liceo Scientifico Gramsci LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Classe 3 B Anno scolastico 2017/18 Liceo Scientifico Gramsci Insegnante: prof.ssa Annapaola AZZANI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Gli insegnanti di Italiano si propongono di realizzare, attraverso l insegnamento

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. ROMITA

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. ROMITA LICEO SCIENTIFICO STATALE A. ROMITA CAMPOBASSO PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2016/2017 CLASSE 3 - SEZIONE H Insegnante: Paola De Tata Articolazione delle tematiche in unità

Dettagli

EDUCAZIONE LETTERARIA

EDUCAZIONE LETTERARIA I.I.S. CICERONE POLLIONE LICEO CLASSICO VITRUVIO - FORMIA ANNO SCOLASTICO 2015 2016 Insegnante: GRAZIANO MARIA DISCIPLINA: ITALIANO Classe I C (3CL) MODULO 1 IL MEDIOEVO PROGRAMMA EDUCAZIONE LETTERARIA

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO I.T.C.G."E.FERMI"- CLASSE III

PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO I.T.C.G.E.FERMI- CLASSE III MODULO 1- SVILUPPO E TRASFORMAZIONI DELLA LIRICA Riconoscere caratteri formali e contenutistici di un opera letteraria; analizzare ed esporre tali caratteri con linguaggio specifico Esemplificare attraverso

Dettagli

SCHEDA DEL PROGRAMMA PREVENTIVO

SCHEDA DEL PROGRAMMA PREVENTIVO SCHEDA DEL PROGRAMMA PREVENTIVO Disciplina ITALIANO (STORIA DELLA LETTERATURA) Classe.Terza N-R argomento contenuti tempi abilità metodologia didattica Il Medioevo Le parole chiave: Medioevo, Acquisire

Dettagli

LA LETTERATURA DELLA CIVILTA COMUNALE

LA LETTERATURA DELLA CIVILTA COMUNALE PROGRAMMA DI ITALIANO SVOLTO NELL ANNO SCOLASTICO 2014-2015 DALLA CLASSE 3 SEZ. AL DEL LICEO SCIENTIFICO STATALE FEDERICO II DI SVEVIA (MELFI) Il Medioevo: quadro storico, sociale e culturale Premessa:

Dettagli

PROGRAMMA DEBITO FORMATIVO ITALIANO CLASSE IIIAPT

PROGRAMMA DEBITO FORMATIVO ITALIANO CLASSE IIIAPT PROGRAMMA DEBITO FORMATIVO ITALIANO CLASSE IIIAPT Prof.ssa Roberta Bernardi 1. Unità didattica storico-culturale: Le origini della lingua e della letteratura volgare. sapere che la nostra lingua deriva

Dettagli

LICEO PEDAGOGICO GESÙ EUCARISTICO PROGRAMMA SVOLTO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE III INDIRIZZO LINGUISTICO - SCIENZE UMANE

LICEO PEDAGOGICO GESÙ EUCARISTICO PROGRAMMA SVOLTO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE III INDIRIZZO LINGUISTICO - SCIENZE UMANE LICEO PEDAGOGICO GESÙ EUCARISTICO PROGRAMMA SVOLTO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE III INDIRIZZO LINGUISTICO - SCIENZE UMANE ANNO SCOLASTICO 2017/2018 LIBRO DI TESTO: Milva Maria Cappellini, Elena

Dettagli

I.T.I. Giordani Caserta

I.T.I. Giordani Caserta I.T.I. Giordani Caserta Prof.ssa De Iorio Rosaria Programma di Italiano A.S. 2014/2015 Classe 3^A T.L. IL MEDIOEVO Il contesto storico e politico La rinascita delle città e la fioritura comunale in Italia

Dettagli

PROGRAMMA DI ITALIANO I.T.I.S. E. FERMI A.S. 2016/2017

PROGRAMMA DI ITALIANO I.T.I.S. E. FERMI A.S. 2016/2017 PROGRAMMA DI ITALIANO I.T.I.S. E. FERMI A.S. 2016/2017 CLASSE: 3E DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Prof. Elisa Vignali Libri di testo: Raimondi, Anselmi, Chines, Fenocchio, Leggere, come io l

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO I E II BIENNIO

PROGRAMMA SVOLTO I E II BIENNIO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Scientifico Statale Stanislao Cannizzaro 00144 ROMA - Viale della Civiltà del Lavoro 2/d - 06121128085

Dettagli

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE 3B A.F.M. DOCENTE: ELISABETTA MASCIA ARGOMENTO

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE 3B A.F.M. DOCENTE: ELISABETTA MASCIA ARGOMENTO PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE 3B A.F.M. DOCENTE: ELISABETTA MASCIA ORD. MODULO MODULO ORD. ARGOMENTO ARGOMENTO 1 Quadro storico-culturale del Medioevo. 1.1 La nascita delle lingue e delle letterature romanze.

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE 3 SEZIONE I. a.s. 2015/2016 DOCENTE: BALDASSARRE DANIELA DISCIPLINE: ITALIANO - STORIA

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE 3 SEZIONE I. a.s. 2015/2016 DOCENTE: BALDASSARRE DANIELA DISCIPLINE: ITALIANO - STORIA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Di Poppa-Rozzi Via F. Barnabei, 2 Teramo Cod. Fisc. 8003110675 tel.pres. 0861/248215 Segr.0861/247248 Fax : 0861/243136

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Anno Scolastico: 2017 / 2018 Dipartimento (1) : ITALIANO-STORIA DOCENTE(2):C oordinatore di Dipartimento : Leproux Fernanda Classe: 3^ Sez. D E-F Indirizzo TECNICO TURISTICO

Dettagli

ANNO SCOLASTICO

ANNO SCOLASTICO Classe: 3ª A A.F.M. ANNO SCOLASTICO 2018-19 Materia: Lingua e letteratura italiana Piano di lavoro individuale Docente: Francesco Pasquale Situazione di partenza della classe La classe è composta da 21

Dettagli

A.S. 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI PER IL RECUPERO ESTIVO. docente di Italiano. Classe III H

A.S. 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI PER IL RECUPERO ESTIVO. docente di Italiano. Classe III H A.S. 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI PER IL RECUPERO ESTIVO della prof.ssa MARINELLA ROSSI docente di Italiano Classe III H Moduli Caratteri generali del Medioevo Il modello francese La letteratura

Dettagli

Piano di lavoro annuale

Piano di lavoro annuale ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE MARCELLO MALPIGHI Piano di lavoro annuale Disciplina: Italiano Classe III B a.s. 2017/2018 Docente: Prof. Maria Grazia Virone 1 PIANO DI LAVORO ANNUALE 2017/2018 CLASSE

Dettagli

PROGRAMMA PREVENTIVO

PROGRAMMA PREVENTIVO COD. Progr.Prev. PAGINA: 1 PROGRAMMA PREVENTIVO A.S.2014-15 SCUOLA CIVICO LICEO LINGUISTICO A. MANZONI DOCENTE: ELENA MARIA SANGALLI MATERIA: ITALIANO Classe III Sezione F FINALITÀ DELLA DISCIPLINA OBIETTIVI:

Dettagli

ISTITUTO PARITARIO DI ISTRUZIONE SUPERIORE PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE III A.F.M. ANNO SCOLASTICO 2017/2018 PROF.

ISTITUTO PARITARIO DI ISTRUZIONE SUPERIORE PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE III A.F.M. ANNO SCOLASTICO 2017/2018 PROF. ISTITUTO PARITARIO DI ISTRUZIONE SUPERIORE PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE III A.F.M. ANNO SCOLASTICO 2017/2018 PROF.SSA Giudice Paola La società feudale e la nascita delle letterature europee: - Società

Dettagli

PROGRAMMA di ITALIANO CLASSE III L A. S. 2017/2018 DOCENTE: Prof.ssa VIRGINIA MANCINELLI

PROGRAMMA di ITALIANO CLASSE III L A. S. 2017/2018 DOCENTE: Prof.ssa VIRGINIA MANCINELLI PROGRAMMA di ITALIANO CLASSE III L A. S. 2017/2018 DOCENTE: Prof.ssa VIRGINIA MANCINELLI Libro di testo: -Paolo Di Sacco, La scoperta della letteratura. Dal Medioevo al Rinascimento, edizioni scolastiche

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO ENRICO FERMI MODENA. PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2014/ 2015

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO ENRICO FERMI MODENA. PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2014/ 2015 ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO ENRICO FERMI MODENA PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2014/ 201 Materia d insegnamento: ITALIANO Classe 3^ sezione G Prof.ssa Linda Billi LIBRI DI TESTO IN ADOZIONE

Dettagli

PROGRAMMA di ITALIANO CLASSE III H A. S. 2016/2017 DOCENTE: Prof.ssa VIRGINIA MANCINELLI

PROGRAMMA di ITALIANO CLASSE III H A. S. 2016/2017 DOCENTE: Prof.ssa VIRGINIA MANCINELLI PROGRAMMA di ITALIANO CLASSE III H A. S. 2016/2017 DOCENTE: Prof.ssa VIRGINIA MANCINELLI Libro di testo: -Paolo Di Sacco, La scoperta della letteratura. Dal Medioevo al Rinascimento, edizioni scolastiche

Dettagli

PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA I.S.S. FEDERICO II DI SVEVIA MELFI PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE 3 B SCIENTIFICO A.S. 2016-2017 DOCENTE: Ilenia Di Cristo I.S.S. FEDERICO II DI SVEVIA MELFI PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA

Dettagli

A.s Programmazione didattica Prof. Giuliani Italiano e storia Classi IIIC, IVL, IVM

A.s Programmazione didattica Prof. Giuliani Italiano e storia Classi IIIC, IVL, IVM A.s. 2018-2019 Programmazione didattica Prof. Giuliani Italiano e storia Classi IIIC, IVL, IVM Plesso Volta Classe IV L Letteratura italiana Prof. Giuliani Programmazione didattica Conoscenze Modulo 1-

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: X LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

Programma di Italiano A.S. 2012/2013

Programma di Italiano A.S. 2012/2013 Liceo Scientifico Statale "A. Einstein" Palermo Programma di Italiano A.S. 2012/2013 Classe: III E Prof.ssa Calogera Rita Tiranno Libri di testo: Luperini, Cataldi, Marchiani, Marchese, Il nuovo La scrittura

Dettagli

ISTITUTO TECNICO AERONAUTICO STATALE "ARTURO FERRARIN" CATANIA

ISTITUTO TECNICO AERONAUTICO STATALE ARTURO FERRARIN CATANIA Anno Scolastico 2015-2016 PROGRAMMA ITALIANO CLASSE III E Prof. ssa Alberti Rosa Testo: La Letteratura, Dalle origini al Cinquecento Autori: G: Barberi Squarotti, G. Balbis, G. Genghini IL MEDIOEVO Capitolo

Dettagli

FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO ALESSANDRO MANZONI

FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO ALESSANDRO MANZONI FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO ALESSANDRO MANZONI PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: Lingua e Letteratura Italiana DOCENTE: Giorgio Sandrolini CLASSE III Scientifico tradizionale

Dettagli

Piano di lavoro annuale

Piano di lavoro annuale IIS MARCELLO MALPIGHI-PIANO DI LAVORO LETTERATURA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE MARCELLO MALPIGHI Piano di lavoro annuale Disciplina: Italiano Classe III a.s. 2017/2018 Docente Bersani Daniela PIANO

Dettagli

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO: ISTITUTO STATALE di ISTRUZIONE SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO: Amministrazione, Finanza e Marketing/IGEA Costruzioni, Ambiente e Territorio/Geometri Liceo Linguistico/Linguistico

Dettagli

PROGRAMMAZIONE MODULARE

PROGRAMMAZIONE MODULARE PROGRAMMAZIONE MODULARE CLASSE: 3 a (indirizzo Operatore Grafico Pubblicitario) MATERIA: ITALIANO INSEGNANTE: ANNO SCOLASTICO: 2008/2009 PROFILO DELLA CLASSE OBIETTIVI GENERALI Al termine del terzo anno

Dettagli

PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA Classe III H a. s / 2014 prof. ssa Marina Lorenzotti M. Sambugar, G. Salà LETTERATURA 1 SEZIONE 1 : IL

PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA Classe III H a. s / 2014 prof. ssa Marina Lorenzotti M. Sambugar, G. Salà LETTERATURA 1 SEZIONE 1 : IL PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA Classe III H a. s.20123 / 2014 prof. ssa Marina Lorenzotti M. Sambugar, G. Salà LETTERATURA 1 SEZIONE 1 : IL MEDIOEVO IL CONTESTO STORICO E POLITICO IL MEDIOEVO: La definizione

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO

PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO ANNO SCOLASTICO: 2015-2016 CLASSE: 3G INSEGNANTE : Arianna Fornasier 1. Storia della letteratura italiana Il Dolce stil novo : caratteri generali G. Guinizzelli - Al cor gentil

Dettagli

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MATERIA ITALIANO CLASSE 3 INDIRIZZO DESCRIZIONE Unità di Apprendimento AFM,RIM,SIA(EUCIP),T UR UdA n. 1 Titolo: LA LETTERATURA MEDIOEVALE DEL 200 TRA ELEMENTO FANTASTICO E IMPEGNO POLITICO Competenze attese

Dettagli

Programma recupero debito e lavoro estivo assegnato

Programma recupero debito e lavoro estivo assegnato SCUOLA: ANNO SCOLASTICO Istituto Alberghiero 2014/2015 DISCIPLINA: Italiano DOCENTE: Citterio Letizia CLASSE: ALB 3 C Programma recupero ANALISI DEL PERIODO LA POESIA RELIGIOSA IN ITALIA SAN FRANCESCO

Dettagli

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. CLASSE III P Scienze umane opzione Economico sociale. a.s. 2016/2017. prof. Luisa Sarlo

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. CLASSE III P Scienze umane opzione Economico sociale. a.s. 2016/2017. prof. Luisa Sarlo ! 1 LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE III P Scienze umane opzione Economico sociale a.s. 2016/2017 prof. Luisa Sarlo Gli insegnanti di Italiano e Latino si propongono di realizzare, attraverso l insegnamento

Dettagli

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI ITALIANO CLASSE TERZA OPERATORE SERVIZI SOCIALI ANNO SCOLASTICO 2017/2018

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI ITALIANO CLASSE TERZA OPERATORE SERVIZI SOCIALI ANNO SCOLASTICO 2017/2018 Ministero della Pubblica Istruzione ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE Mariagrazia Mamoli Istituto Professionale per i Servizi Socio-Sanitari - Liceo delle Scienze Umane - Sede : Via Brembilla 3

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO (classe III ottica) Anno scolastico

PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO (classe III ottica) Anno scolastico PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO (classe III ottica) Anno scolastico 2017-2018 FINALITA' Il percorso didattico è incentrato sul potenziamento della competenza testuale relativa alla comprensione e alla interpretazione

Dettagli

PROGRAMMAZIONE MODULARE. Percorso di istruzione : II LIVELLO - II PERIODO. Disciplina: LETTERATURA ITALIANA Classe 3/4

PROGRAMMAZIONE MODULARE. Percorso di istruzione : II LIVELLO - II PERIODO. Disciplina: LETTERATURA ITALIANA Classe 3/4 PROGRAMMAZIONE MODULARE Percorso di istruzione : II LIVELLO - II PERIODO Disciplina: LETTERATURA ITALIANA Classe 3/4 Testi adottati: Paolo Di Sacco, Chiare Lettere, vol. 1 (con antologia della Divina commedia)

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO ITALIANO CLASSI TERZE

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO ITALIANO CLASSI TERZE Progettazione Disciplinare PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO ITALIANO CLASSI TERZE Rev. 0 08-03-04 pag. 1 di 17 Progettazione Disciplinare MODULO 1 IL MEDIOEVO: I GENERI DELLA LETTERATURA EUROPEA E LE ORIGINI

Dettagli

L età dei comuni: apogeo e crisi (paragrafi 1-7) Approfondimenti: L Allegoria del Buon Governo di Ambrogio Lorenzetti

L età dei comuni: apogeo e crisi (paragrafi 1-7) Approfondimenti: L Allegoria del Buon Governo di Ambrogio Lorenzetti 1 Programma svolto di storia classe IIILB anno scolastico 2014/2015 prof. Maria Rita Olivieri L Europa dopo il Mille (paragrafi 1-7) Approfondimenti: il Ciclo dei Mesi di Benedetto Antelami nel Battistero

Dettagli

Piano di lavoro annuale

Piano di lavoro annuale ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE MARCELLO MALPIGHI Piano di lavoro annuale Discipline: Italiano-Storia Classe III A PMM a.s. 2018/2019 Docente: Prof. ssa Giulia Carpino 1 PIANO DI LAVORO ANNUALE 2018/2019

Dettagli

PROGRAMMA CONSUNTIV0. A.S Disciplina Italiano Classe 2 A Indirizzo Liceo delle scienze umane Docente Balascia Lucia

PROGRAMMA CONSUNTIV0. A.S Disciplina Italiano Classe 2 A Indirizzo Liceo delle scienze umane Docente Balascia Lucia I.T.C.S. ERASMO DA ROTTERDAM Liceo Artistico indirizzo Grafica - Liceo delle Scienze Umane opz. Economico sociale ITI Informatica e telecomunicazioni - ITI Costruzioni, ambiente e territorio Via Varalli,

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. De Lorenzo Sez. associate: LAGONEGRO e LATRONICO A.S PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE ITALIANO

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. De Lorenzo Sez. associate: LAGONEGRO e LATRONICO A.S PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE ITALIANO LICEO SCIENTIFICO STATALE G. De Lorenzo Sez. associate: LAGONEGRO e LATRONICO A.S. 2009-10 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE ITALIANO CLASSE III COMPETENZE 1. Saper utilizzare le conoscenze acquisite

Dettagli

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico 2012/2013 MATERIA : Lingua

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO CLASSE I SEZ. A INDIRIZZO CLASSICO Anno Scolastico

PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO CLASSE I SEZ. A INDIRIZZO CLASSICO Anno Scolastico PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO CLASSE I SEZ. A INDIRIZZO CLASSICO Anno Scolastico 2012-20113 Presentazione della classe I A Classico La classe è composta da 20alunni di cui 4 maschi e 16 femmine. La classe

Dettagli

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2017 /2018. DOCENTE: Stefania Scaravelli

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2017 /2018. DOCENTE: Stefania Scaravelli ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI ISTITUTO PROFESSIONALE DI ENOGASTRONOMIA E OSPITALITA ALBERGHIERA CON I PERCORSI: ACCOGLIENZA TURISTICA, CUCINA, SALA-BAR ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO Sede Amministrativa:

Dettagli

Obiettivi Cognitivi. Obiettivi Operativi. Contenuti e Tempi. Docente Paola Marina Taietta

Obiettivi Cognitivi. Obiettivi Operativi. Contenuti e Tempi. Docente Paola Marina Taietta Docente Paola Marina Taietta Materia Italiano Classe 3D Programmazione Consuntiva Anno Scolastico 2012/13 Data 02/06/13 Obiettivi Cognitivi 1. Conoscere adeguatamente le regole del codice linguistico 2.

Dettagli

I.P.S.S.S. DE AMICIS ROMA

I.P.S.S.S. DE AMICIS ROMA PROGRAMMAZIONE a.s. 2014 1015 DIPARTIMENTO: MATERIE LETTERARIE MATERIA: ITALIANO COORDINATORE: Prof.ssa De Benedictis Rosa Maria ARGOMENTO : DANTE ALIGHIERI PREREQUISITI: Riconoscere un testo poetico I.P.S.S.S.

Dettagli

PROGRAMMA DI ITALIANO

PROGRAMMA DI ITALIANO PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE IIIB Baldi, Giusso, Razetti, Zaccaria- La letteratura, volume 1, Paravia L amor cortese L epica francese e la Chanson de Roland La lirica provenzale Il sentimento religioso

Dettagli

Classe 3 L S.U. Anno scolastico 2016/17 Liceo Scientifico Gramsci LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Classe 3 L S.U. Anno scolastico 2016/17 Liceo Scientifico Gramsci LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Classe 3 L S.U. Anno scolastico 2016/17 Liceo Scientifico Gramsci Insegnante: prof.ssa Annapaola AZZANI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Gli insegnanti di Italiano si propongono di realizzare, attraverso

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO MATERIA: ITALIANO. PROF. Marialuisa Busa. (da allegare al registro personale)

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO MATERIA: ITALIANO. PROF. Marialuisa Busa. (da allegare al registro personale) PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2017 2018 CLASSE III SEZ. A MATERIA: ITALIANO PROF. Marialuisa Busa (da allegare al registro personale) LIVELLI DI PARTENZA (Caratteristiche della classe, preparazione di

Dettagli

Profilo educativo,culturale e professionale

Profilo educativo,culturale e professionale ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CRESCENZI PACINOTTI Indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s. 2016-2017 Classe 3 Bc Materia Italiano Docente LAURI MARGHERITA LIVELLO

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO G.D ALESSANDRO CONSUNTIVO DISCIPLINARE DI ITALIANO

LICEO SCIENTIFICO G.D ALESSANDRO CONSUNTIVO DISCIPLINARE DI ITALIANO LICEO SCIENTIFICO G.D ALESSANDRO A.S. 2010/11 CLASSE 3 A LIBRI DI TESTO Romano Luperini - Pietro Cataldi - Lidia Marchiani - Franco Marchese - Letteratura Storia Immaginario 1 (Dalle origini al Medioevo)

Dettagli

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE III B SCIENTIFICO. a. s.

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE III B SCIENTIFICO. a. s. I.I.S. Federico II di Svevia Melfi PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA di LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE III B SCIENTIFICO a. s. 2016-17 DOCENTE: ILENIA DI CRISTO DOCENTE Prof.ssa Ilenia Di Cristo

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO. (da far firmare per presa visione ai rappresentanti degli allievi)

PROGRAMMA SVOLTO. (da far firmare per presa visione ai rappresentanti degli allievi) ANNO SCOLASTICO: 20014/2015 MATERIA: Lingua e letteratura italiana PROGRAMMA SVOLTO INSEGNANTE: Cetti Anna CLASSE: III B NUMERO ORE DI LEZIONE SVOLTE 129 SUL NUMERO DI ORE PREVISTE 132 (da far firmare

Dettagli

Progettazione modulare Percorso di istruzione di 2 periodo, Modulo n. 1 Origini della lingua e della cultura italiana.

Progettazione modulare Percorso di istruzione di 2 periodo, Modulo n. 1 Origini della lingua e della cultura italiana. Modulo n. 1 Origini della lingua e della cultura italiana. Dante Risultato atteso individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team Abilità Comprendere l origine e le principali linee di

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO Classe III A OTTICA

PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO Classe III A OTTICA PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO Classe III A OTTICA Docente: Anna Maria Sibilia FINALITA' Il percorso didattico è incentrato sul potenziamento della competenza testuale sia di comprensione e interpretazione

Dettagli

DOCENTE: PIGNATELLI SILVIA DISCIPLINA: ITALIANO

DOCENTE: PIGNATELLI SILVIA DISCIPLINA: ITALIANO I.T. S.C.G.T LICEO-GB. FALCONE- ACRI- CS PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSE III - SEZIONE A- INDIRIZZO LES ANNO SCOLASTICO 2018/2019 DOCENTE: PIGNATELLI SILVIA DISCIPLINA: ITALIANO 1 Classe III A LES I.T.C.G.T

Dettagli

DIPARTIMENTO DI LETTERE

DIPARTIMENTO DI LETTERE DIPARTIMENTO DI LETTERE Anno scolastico: 2015-'16 CLASSE 3ACH Insegnante Domenica Longo Libro di testo adottato:c. Bologna - P.Rocchi, Rosa fresca aulentissima:dalle origini alla controriforma + antologia

Dettagli

Plesso Volta Classe 3M Lingua e letteratura italiana Prof. Giuliani

Plesso Volta Classe 3M Lingua e letteratura italiana Prof. Giuliani Plesso Volta Classe 3M Lingua e letteratura italiana Prof. Giuliani Unità 1 Le origini Le lingue neolatine La nascita della cavalleria La chanson de Roland Il ciclo Bretone Il De amore Unità 2 La poesia

Dettagli

Programma Didattico Annuale. Anno Scolastico 2016/17

Programma Didattico Annuale. Anno Scolastico 2016/17 LICEO STATALE SCIENTIFICO - LINGUISTICO - CLASSICO GALILEO GALILEI - LEGNANO PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE "W. KANDINSKY" PROGRAMMA SVOLTO Anno Scolastico 2017/2018

ISTITUTO PROFESSIONALE W. KANDINSKY PROGRAMMA SVOLTO Anno Scolastico 2017/2018 ISTITUTO PROFESSIONALE "W. KANDINSKY" A.S. 17-18 IPSSCSI GRAFICA MODA SERVIZI SOCIO SANITARI PROGRAMMA SVOLTO Anno Scolastico 2017/2018 Docente: Matilde Napoli Corso: Grafica Classe: III C Disciplina:

Dettagli

Programma svolto INSEGNANTE MATERIA ITALIANO CLASSE ANNO SCOLASTICO III H

Programma svolto INSEGNANTE MATERIA ITALIANO CLASSE ANNO SCOLASTICO III H MATERIA ITALIANO CLASSE III H INSEGNANTE MANUELA MORACCHIOLI ANNO SCOLASTICO 2015-2016 Programma svolto Testo in adozione C. Bologna, P. Rocchi, Fresca rosa novella, Dallo Stil Novo a Boccaccio, vol 1A,

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO "A. EINSTEIN" ANNO SCOLASTICO 2016/2017 CLASSE III C

LICEO SCIENTIFICO A. EINSTEIN ANNO SCOLASTICO 2016/2017 CLASSE III C LICEO SCIENTIFICO "A. EINSTEIN" ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Docente: prof. Paolo Albergati CLASSE III C PROGRAMMA DI ITALIANO Letteratura La cultura medioevale Visione statica del reale Universalismo Enciclopedismo

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO MATERIA: ITALIANO PROF. SSA CARASSAI PAOLA. (da allegare al registro personale)

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO MATERIA: ITALIANO PROF. SSA CARASSAI PAOLA. (da allegare al registro personale) PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2017 2018 CLASSE III SEZ. L MATERIA: ITALIANO PROF. SSA CARASSAI PAOLA (da allegare al registro personale) LIVELLI DI PARTENZA (Caratteristiche della classe, preparazione

Dettagli

ISIS FOSCOLO. a.s CLASSE: III B sa

ISIS FOSCOLO. a.s CLASSE: III B sa ISIS FOSCOLO a.s. 2018-2019 CLASSE: III B sa Disciplina: ITALIANO Docente: ALTIERI MICHELE WALTER OBIETTIVI MINIMI 1 Conoscere le fasi principali dello sviluppo della letteratura italiana inerenti al programma

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CITTADELLA (PD) Via Alfieri, 58 Cod.Fis PIANO DI LAVORO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CITTADELLA (PD) Via Alfieri, 58 Cod.Fis PIANO DI LAVORO ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CITTADELLA (PD) Via Alfieri, 58 Cod.Fis. 81004050282 Liceo Scientifico, Classico e delle Scienze Sociali T. Lucrezio C. Tel.049/5971313 Fax 049/5970692 E mail:liceo.lucreziocaro@provincia.padova.it

Dettagli

UMANESIMO E RINASCIMENTO

UMANESIMO E RINASCIMENTO Programma svolto di Lingua e Letteratura italiana Classe III A Testo scolastico di riferimento La scoperta della letteratura Dal Medioevo al Rinascimento Vol. 1 Edizione Blu Autore P. Di Sacco IL MEDIOEVO

Dettagli

LIBRO DI TESTO: I sogni e la ragione, il Duecento e il Trecento; VOLUME: 1; CASA EDITRICE: Mondadori; AUTORI: Milva Maria Capppellini, Elena Sada;

LIBRO DI TESTO: I sogni e la ragione, il Duecento e il Trecento; VOLUME: 1; CASA EDITRICE: Mondadori; AUTORI: Milva Maria Capppellini, Elena Sada; Percorso formativo disciplinare Disciplina: ITALIANO CLASSE 3P LICEO ECONOMICO SOCIALE Anno scolastico 2017/2018 Prof. Ssa Armonia Patrizia Cibelli LIBRO DI TESTO: I sogni e la ragione, il Duecento e il

Dettagli

SCHEDA MATERIA INDIRIZZO TECNICO LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. COMPETENZE SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO Allegato A Linee guida DPR 88/2010

SCHEDA MATERIA INDIRIZZO TECNICO LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. COMPETENZE SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO Allegato A Linee guida DPR 88/2010 SCHEDA MATERIA INDIRIZZO TECNICO LINGUA E LETTERATURA ITALIANA (Materia) COMPETENZE SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO Allegato A Linee guida DPR 88/2010 individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CRESCENZI PACINOTTI. Classe 3 TEC- GEO Materia: Italiano Docente: Mazzacuva Eleonora

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CRESCENZI PACINOTTI. Classe 3 TEC- GEO Materia: Italiano Docente: Mazzacuva Eleonora ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CRESCENZI PACINOTTI Indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s. 2016-2017 Classe 3 TEC- GEO Materia: Italiano Docente: Mazzacuva Eleonora

Dettagli

A.S classe III^Arim PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO:

A.S classe III^Arim PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO: A.S. 2015-16 classe III^Arim PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO: Materia: ITALIANO (4 ore settimanali) Docente Prof.ssa Balasso Claudia Libri di testo adottato: LETTERATURA PIU I, Sambugar-Salà, La Nuova

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE III Y MATERIA: ITALIANO. Libro di testo: G. Bellini, T. Gargano, G. Mazzoni Costellazioni vol. 1, ed.

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE III Y MATERIA: ITALIANO. Libro di testo: G. Bellini, T. Gargano, G. Mazzoni Costellazioni vol. 1, ed. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE BUCCARI MARCONI Indirizzi: Trasporti Marittimi / Apparati ed Impianti

Dettagli

SCHEDA ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA A. S. 2017/18

SCHEDA ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA A. S. 2017/18 Nome e cognome del docente: ANTONELLA FERRI Disciplina insegnata: ITALIANO Libro/i di testo in uso: BALDI GIUSSO I classici nostri contemporanei vol.1-2 ed. Paravia Divina Commedia : testo consigliato

Dettagli

Programmazione Annuale anno scolastico 2011/2012

Programmazione Annuale anno scolastico 2011/2012 Programmazione Annuale anno scolastico 2011/2012 Docente: Susanna Rusconi Materia: Italiano Classe: IV D 1. Nel primo consiglio di classe sono stati definiti gli obiettivi educativo-cognitivi generali

Dettagli