Il modello di regressione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il modello di regressione"

Transcript

1 Il modello di regressione Capitolo e 3 A M D Marcello Gallucci Milano-Bicocca Lezione: II

2 Concentti fondamentali Consideriamo ora questa ipotetica ricerca: siamo andati in un pub ed abbiamo contato quanti sorrisi le persone ai tavoli producevano (ogni 10 minuti) e quante birre avevano bevuto fino a quel momento Birre Sorrisi SMILES NBEERS

3 Concentti fondamentali Lo scopo della retta di regressione è di rappresentare la relazione lineare tra la variabile indipendente e la dipendente Nel caso più semplice, abbiamo una retta senplice y i =a+ b y i + e i ŷ i =a+ b x i

4 Concetti fondamentali La retta può essere descritta mediante due coefficienti: il termine costante ed il coefficiente angolare Coefficients a ŷ i =a+ b x i Model 1 (Constant) NBEERS Unstandardized Coefficients a. Dependent Variable: SMILES Standardized Coefficients B Std. Error Beta t Sig Termine constante (o intercetta) Coefficiente di regressione (angolare)

5 Coefficiente costante a l'intercetta della linea: indica il valore atteso (medio) della VD per la VI=0 ŷ=a+ b 0 Y Y Quando un partecipante ha bevuto zero birre, mostra (in media).09 sorrisi

6 Coefficiente di regressione B è il coefficiente angolare della retta: indica il cambiamento atteso nella VD al variare di una unità della VI I sorrisi aumentano di B unità Per ogni birra che si beve, i sorrisi aumentano in media di.709 unità Per una unità in più della VI: una birra in più

7 Coefficienti standardizzati Il coefficiente Beta equivale al coefficiente di regressione calcolato dopo aver standardizzato tutte le variabili Model 1 (Constant) NBEERS Coefficients a Unstandardized Coefficients a. Dependent Variable: SMILES Standardized Coefficients B Std. Error Beta t Sig Il coefficiente standardizzato è uguale al coefficiente r di Pearson

8 Correlazione: Interpretazione La correlazione indica il cambiamento atteso in v, al variare di x di una deviazione standard dettaglio Legge di relazione r=0.78 v ˆ = r z xv x z.78 Mi aspetto una scostamento pari a 78% della dev.std di v 1 Mi muovo di una dev.std. Lezione: I

9 Test inferenziale I coefficenti vengono testati per la loro significatività statistica mediante il t-test t test Model 1 (Constant) NBEERS Coefficients a Unstandardized Coefficients a. Dependent Variable: SMILES Standardized Coefficients B Std. Error Beta t Sig Se Sig. < 0.05, diremo che B (e β) sono significativamente diversi da zero

10 Bonta di adattamento Non tutte le rette di regressione hanno lo stesso potere predittivo, cioè la stessa capacità di adattarsi ai dati osservati bassa alta

11 Errore di regressione Notiamo che la predizione non corrisponde di norma ai valori osservati y ˆ = a + i b yx x i predetti Discrepanza osservatipredetti y yˆ = y ( a + i i i b yx x i ) errore Dunque i valori osservati di Y possono essere espressi come somma dei valori predetti e l errore y i = ( a + b ) ( ˆ yxxi + yi yi ) retta errore

12 Quanto e grande l errore di regressione Calcoliamoci la distanza media tra i punti osservati e la retta Le distanze si calcolano mediante le differenze al quadrato Discrepanza osservatipredetti n i= 1 ( y ˆ i yi n 1 ) = s e Notiamo che questa e una varianza, che chiameremo varianza di errore

13 Proporzione riduzione errore Il modello si adatterà ai dati tanto più riduce l'errore di predizione rispetto a non usare tale modello La logica è di confrontare due casi: L'errore calcolato per la regressione data L'errore associato alla media, cioè errore associato a non utilizzare la regressione

14 Proporzione riduzione errore Senza regressione l unica predizione plausibile di Y e la media di Y Predizione senza regressione Errore senza regressione y ˆ = M i y s y ( = yi n M 1 ) Le deviazioni dalla media (la varianza) non siamo in grado di spiegarle YY s y

15 Predizione senza regressione Ricordiamo che in assenza di ogni ulteriore informazione, la miglior predizione che si può fare dei punteggi di una variabile è predire il valore medio Istogramma 10 Quale è lo stipendio più probabile di un accademico? y ˆ = M i y Frequenza Media=145 Varianza= , , ,00 000,00 500, , , , ,00 Mean = 145,3403 Std. Dev. = 599,06439 N = 1.00 stipendio

16 Varianza ed errore di predizione Se predicessimo che tutti hanno un punteggio pari al valore medio, quale sarebbe il nostro errore? Istogramma Tutto ciò che si distanzia dalla media y i yˆ i = y i M y Frequenza s = y i M y n 1 Media=16.14 Varianza= , , ,00 000,00 500,00 stipendio 3000, , , ,00 Mean = 145,3403 Std. Dev. = 599,06439 N = 1.00

17 Varianza ed errore di predizione La varianza della variabile da predire rappresenta sia l errore che commettiamo nell usare la media come predittore, sia tutta l informazione che possiamo spiegare se usassimo un predittore migliore della media s = y i M y n 1 Y Y

18 Varianza ed errore di predizione Consideriamo il diagramma di dispersione tra la nostra variabile dipendente ed una altra variabile, sempre nel caso volessimo usare il 4500,00 valore medio come predittore della VD 4000,00 Errore di predizione: Tutto ciò che si distanzia dalla media yi M y 3500,00 stipendio 3000,00 500,00 000,00 y i M y s= n , ,00 500,00 0,00 0,00 40,00 60,00 pub 80,00 100,00

19 Regressione Se ora usiamo i valori di una variabile indipendente, pesati per i coefficienti di regressione, come predittori, il nostro punteggio predetto sarà generalmente diverso da prima 4500, ,00 Valori predetti 3500,00 stipendio yˆ i = a + byx xi 3000,00 500,00 000, , ,00 500,00 0,00 0,00 40,00 60,00 pub 80,00 100,00

20 Errore della Regressione Anche la predizione fatta con la regressione commetterà degli errori, cioè il valore predetto non coinciderà perfettamente con il valore osservato 4500, ,00 Errore che commettiamo 3500,00 stipendio yi yˆ i = yi (a + byx xi ) 3000,00 500,00 000,00 [ y i a b yx x i ] se= n , ,00 500,00 0,00 0,00 40,00 60,00 pub 80,00 100,00

21 Varianza di errore Questa varianza, detta di errore, indica la parte della varianza della VD che non è predicibile mediante i punteggi della VI Media degli errori di regressione e s e = [ y i a b yx x i ] n 1 X

22 % Varianza di errore Rapportando tutto a 1 (standardizzando) otteniamo la percentuale di errore % di errore di regressione e s e errore di regressione s = [ y i (a+ b yx x i )] y ( y i M y ) X massimo errore totale

23 Riduzione dell errore Potremo dire che l errore di predizione si è ridotto, al confronto con l errore che facevamo senza usare la regressione (usando cioè la media di Y come valore predetto) e % di riduzione s s y y s s e = 1 e = 1 s s y y e X

24 Varianza spiegata Quella parte della varianza che non è di errore, sarà varianza che possiamo spiegare (predire) grazie all uso della regressione Chiamiamo tale % di varianza: R 1 yx R s s s s s s y e y e y y = = e X

25 Decomposizione della Varianza Dunque la varianza di errore iniziale, cioè la varianza della y, dopo la regressione si può decomporre in % di varianza di errore:1-r e % di varianza spiegata: R X s s y y = s reg s y + s s e y

26 Predizione e Spiegazione All aumentare della correlazione, aumenta la nostra capacità di predire il cambiamento di una variabile usando la variabilità dell altra All aumentare della correlazione, aumenta la nostra capacità di spiegare la variabilità una variabile usando la variabilità dell altra In sostanza, predire una variabile mediante un altra ci consente di spiegarne la variabilità. Migliore è l adeguatezza della nostra predizione, migliore è la capacità esplicativa

27 Spiegazione e Causalità Spiegare la variabilità statistica di una variabile non significa spiegare le cause del fenomeno che la variabile misura La spiegazione statistica dipende dalla bontà del modello statistico e dall associazione fra variabili La spiegazione causale dipende dalla spiegazione statistica e dalla fondatezza teorica del modello utilizzato

28 Esempio In ricerca sull anoressia sono state misurate su un campione di 85 donne la propria figura reale, la figura ideale e l autostima. Pictorial Body Image Scale

29 Regressione con SPSS Lezione III

30 Regressione Ci proponiamo di capire se la propria corporatura ideale (variabile figura_ideale) dipenda (cioè sia influenzata) dalla autostima (media di dieci items su scala da 0 a 6). Statistiche descrittive figura_ideale Autostima Validi (listwise) Deviazione N Minimo Massimo Media std Lezione: II

31 Regressione Ci proponiamo di capire se la propria corporatura ideale (variabile figura_ideale) dipenda (cioè sia influenzata) dalla autostima. Lezione: II

32 Output Modello 1 (Costante) Autostima Coefficienti non standardizzati a. Variabile dipendente: figura_ideale Coefficienti a Coefficienti standardizzati B Errore std. Beta t Sig Lezione: II

33 Output Modello 1 (Costante) Autostima Coefficienti non standardizzati a. Variabile dipendente: figura_ideale Coefficienti a Coefficienti standardizzati B Errore std. Beta t Sig Per ogni punto in più di autostima, la figura ideale aumenta di.117 Per autostima molto bassa (x=0) si preferisce una figura molto magra (.6) Lezione: II

34 Cioè Media attesa per autostima molto bassa Aumentando l autostima Lezione: II

35 Output Modello 1 (Costante) Autostima Coefficienti non standardizzati a. Variabile dipendente: figura_ideale Coefficienti a Coefficienti standardizzati B Errore std. Beta t Sig In termini di correlazione Ad una devizione standard sopra la media di autostima, corrisponde un incremento della figura di.5 deviazioni standad Lezione: II

36 Interpretazione C è dunque una relazione tra figura ideale ed autostima, nel senso che per minori livelli di autostima si tende ad una figura ideale più magra Quanto è forte questa relazione? Lezione: II

37 Interpretazione Lezione: II

38 Corrispondenze Modello 1 (Costante) Autostima Coefficienti non standardizzati a. Variabile dipendente: figura_ideale Coefficienti a Coefficienti standardizzati B Errore std. Beta t Sig Lezione: II

39 Il modello di regressione Multipla

40 Effetti multipli Consideriamo ora il caso in cui la variabile dipendente possa essere spiegata da più di una variabile Parleremo di Regressione Multipla x b yx. w w y b yw. x

41 Esempio Effetti multipli Vogliamo predire il numero di sorrisi sia con il numero di birre che con il tratto estroversione del soggetto Regressione Multipla Birre b yx. w Estrovers. Sorrisi b yw. x

42 Effetti multipli La regressione multipla aggiunge termini lineari (altre VI) alla retta di regressione Legge di relazione della Regressione Multipla x w y Standardizzata Non Standardizzata ˆ y = β x + β z yx. w z yw. x yˆ = a + b x + b yx. w yw. x w z w

43 Interpretazione Il coefficiente di regressione esprime l effetto diretto di x su y, togliendo l effetto che passa indirettamente per w Effetto diretto b yx. w = byx byw. x b wx Effetto indiretto x b yx. w b wx w b yw. x y

44 Effetti Parziali Togliere l effetto indiretto è equivalente a bloccare la possibilità che x vada su y mediante w: Il coefficiente viene dunque detto coefficiente parziale, cioè l effetto di x parzializzando l effetto di w Effetto diretto Effetto indiretto b wx x w b yx. w b yw. x y

45 Rappresentazione geometrica yˆ = a + B y 1x1 + B y x

46 Interpretazione geometrica Effetto Unico of X for X 1 =-10 Effetto unico di X per X 1 =0 Effetto unico di X per X 1 =10

47 Intercetta (o costante) L'intercetta indica il valore atteso della VD per tutte le VI uguali a 0 Y =a B y1. 0 B y.1 0 Y ˆ = a

48 Esempio Un ricercatore ha misurato la capacita di lettura e la produzione linguistica con due test in bimbi da 5 e 8 anni Si propone di studiare se la capacità di lettura è influenzata dalla produzione linguistica eta Validi Totale Percentuale Percentuale Frequenza Percentuale valida cumulata Statistiche descrittive lettura lingua Validi (listwise) Deviazione N Minimo Massimo Media std

49 Esempio Incominciamo con una regressione semplice Riepilogo del modello lettura = b yx lingua Modello 1 R-quadrato Errore std. R R-quadrato corretto della stima.178 a a. Stimatori: (Costante), lingua ANOVA b Varianza spiegata Coefficienti a Modello 1 Regressione Residuo Totale a. Stimatori: (Costante), lingua b. Variabile dipendente: lettura Somma dei Media dei quadrati df quadrati F Sig a Modello 1 (Costante) lingua a. Variabile dipendente: lettura Coefficienti non Coefficienti standardizzati standardizzati Coefficienti di regressione B Errore std. Beta t Sig

50 Esempio Aggiungiamo l età Riepilogo del modello lettura=b yx. w lingua b yw. x eta Modello 1 R-quadrato Errore std. R R-quadrato corretto della stima.641 a a. Stimatori: (Costante), eta, lingua Varianza spiegata Modello 1 Regressione Residuo Totale a. Stimatori: (Costante), eta, lingua b. Variabile dipendente: lettura ANOVA b Somma dei Media dei quadrati df quadrati F Sig a Coefficienti a Modello 1 (Costante) lingua eta a. Variabile dipendente: lettura Coefficienti non standardizzati Coefficienti standardizzati B Errore std. Beta t Sig Notiamo come è cambiato l effetto della lettura Coefficienti di regressione

51 Esempio Concluderemo che la produzione linguistica è debolmente associata alla capacità di lettura Coefficienti a Regressione semplice Modello 1 (Costante) lingua a. Variabile dipendente: lettura Coefficienti non standardizzati Coefficienti standardizzati B Errore std. Beta t Sig Coefficienti a Regressione multipla Modello 1 (Costante) lingua eta Coefficienti non standardizzati Coefficienti standardizzati B Errore std. Beta t Sig a. Variabile dipendente: lettura Ma questa associazione dipende dalle differenze dovute all età A parità di età, non vi è una relazione tra produzione linguistica e capacità di lettura

52 Fine Fine della Lezione II

Il modello di regressione

Il modello di regressione Il modello di regressione Capitolo e 3 A M D Marcello Gallucci Milano-Bicocca Lezione: II Concentti fondamentali Consideriamo ora questa ipotetica ricerca: siamo andati in un pub ed abbiamo contato quanti

Dettagli

Analisi Multivariata dei Dati

Analisi Multivariata dei Dati Analisi Multivariata dei Dati Introduzione al corso e al modello statistico A M D Marcello Gallucci Milano-Bicocca Lezione: I Programma Odierno I numeri del corso Programma del corso Concetti Statistici

Dettagli

Analisi Multivariata dei Dati. Regressione Multipla

Analisi Multivariata dei Dati. Regressione Multipla Analisi Multivariata dei Dati Regressione Multipla A M D Marcello Gallucci Milano-Bicocca Lezione: III Effetti multipli Consideriamo ora il caso in cui la variabile dipendente possa essere spiegata da

Dettagli

Metodologie Quantitative

Metodologie Quantitative Metodologie Quantitative Regressione Lineare Nozioni di base M Q Marco Perugini Milano-Bicocca 1 I COMUNICAZIONE MERCOLEDI 11 NOVEMBRE NON CI SARA LEZIONE DI MQ Concetti base Con l analisi di regressione

Dettagli

Metodologie Quantitative

Metodologie Quantitative Metodologie Quantitative Regressione Lineare Multipla M Q Marco Perugini Milano-Bicocca 1 SMILES Sorrisi al minuto Variabile Dipendente (VD) Lo scopo di una regressione e di fornire la miglior predizione

Dettagli

Introduzione all Analisi della Varianza (ANOVA)

Introduzione all Analisi della Varianza (ANOVA) Introduzione all Analisi della Varianza (ANOVA) AMD Marcello Gallucci marcello.gallucci@unimib.it Variabili nella Regressione Nella regressione, la viariabile dipendente è sempre quantitativa e, per quello

Dettagli

Analisi Multivariata dei Dati. Regressione Multipla (cap. 3)

Analisi Multivariata dei Dati. Regressione Multipla (cap. 3) Analisi Multivariata dei Dati Regressione Multipla (cap. 3) A M D Marcello Gallucci Milano-Bicocca Lezione: III Effetti multipli Il caso in cui la variabile dipendente possa essere spiegata da più di una

Dettagli

Metodologie Quantitative

Metodologie Quantitative Metodologie Quantitative Regressione Lineare Multipla Mediazione e Path analysis I M Q Marco Perugini Milano-Bicocca 1 Regressione Multipla: utilizzo avanzato A seconda dello status delle variabili indipendenti,

Dettagli

Analisi avanzate basate sulla regressione (Cap. 7)

Analisi avanzate basate sulla regressione (Cap. 7) Analisi avanzate basate sulla regressione (Cap. 7) AMD Marcello Gallucci marcello.gallucci@unimib.it Regressione Multipla A seconda dello status delle variabili indipendenti, possiamo differenziare diversi

Dettagli

Regressione Lineare Semplice e Correlazione

Regressione Lineare Semplice e Correlazione Regressione Lineare Semplice e Correlazione 1 Introduzione La Regressione è una tecnica di analisi della relazione tra due variabili quantitative Questa tecnica è utilizzata per calcolare il valore (y)

Dettagli

Metodologie Quantitative

Metodologie Quantitative Metodologie Quantitative Regressione Lineare Multipla Mediazione e Path analysis I M Q Marco Perugini Milano-Bicocca 1 Regressione Multipla: utilizzo avanzato A seconda dello status delle variabili indipendenti,

Dettagli

Il modello lineare misto

Il modello lineare misto Il modello lineare misto (capitolo 9) A M D Marcello Gallucci Univerisità Milano-Bicocca Lezione: 15 GLM Modello Lineare Generale vantaggi Consente di stimare le relazioni fra due o più variabili Si applica

Dettagli

Assunzioni (Parte I)

Assunzioni (Parte I) Assunzioni (Parte I) A M D Marcello Gallucci marcello.gallucci@unimib.it Lezione 10 Modello Lineare Generale La regressione semplice e multipla e l'anova sono sottocasi del modello lineare generale (GLM)

Dettagli

Argomenti della lezione:

Argomenti della lezione: Lezione 7 Argomenti della lezione: La regressione semplice Il modello teorico Il calcolo dei parametri Regressione lineare Esamina la relazione lineare tra una o più variabili esplicative (o indipendenti,

Dettagli

Statistica. Capitolo 12. Regressione Lineare Semplice. Cap. 12-1

Statistica. Capitolo 12. Regressione Lineare Semplice. Cap. 12-1 Statistica Capitolo 1 Regressione Lineare Semplice Cap. 1-1 Obiettivi del Capitolo Dopo aver completato il capitolo, sarete in grado di: Spiegare il significato del coefficiente di correlazione lineare

Dettagli

Statistica multivariata Donata Rodi 17/10/2016

Statistica multivariata Donata Rodi 17/10/2016 Statistica multivariata Donata Rodi 17/10/2016 Quale analisi? Variabile Dipendente Categoriale Continua Variabile Indipendente Categoriale Chi Quadro ANOVA Continua Regressione Logistica Regressione Lineare

Dettagli

Presentazione dell edizione italiana Prefazione xix Ringraziamenti xxii Glossario dei simboli xxiii

Presentazione dell edizione italiana Prefazione xix Ringraziamenti xxii Glossario dei simboli xxiii Sommario Presentazione dell edizione italiana Prefazione xix Ringraziamenti xxii Glossario dei simboli xxiii xv Parte I Statistica descrittiva 1 Capitolo 1 Introduzione 3 Perché studiare statistica? 4

Dettagli

Regressione & Correlazione

Regressione & Correlazione Regressione & Correlazione Monia Ranalli Ranalli M. Dipendenza Settimana # 4 1 / 20 Sommario Regressione Modello di regressione lineare senplice Stima dei parametri Adattamento del modello ai dati Correlazione

Dettagli

Capitolo 12 La regressione lineare semplice

Capitolo 12 La regressione lineare semplice Levine, Krehbiel, Berenson Statistica II ed. 2006 Apogeo Capitolo 12 La regressione lineare semplice Insegnamento: Statistica Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Facoltà di Ingegneria, Università

Dettagli

Il modello di regressione (VEDI CAP 12 VOLUME IEZZI, 2009)

Il modello di regressione (VEDI CAP 12 VOLUME IEZZI, 2009) Il modello di regressione (VEDI CAP 12 VOLUME IEZZI, 2009) Quesito: Posso stimare il numero di ore passate a studiare statistica sul voto conseguito all esame? Potrei calcolare il coefficiente di correlazione.

Dettagli

LABORATORI DI STATISTICA SOCIALE

LABORATORI DI STATISTICA SOCIALE Università degli Studi di Bergamo Dipartimento di Scienze Umane e Sociali Corso di Laurea in Scienze Psicologiche LABORATORI DI STATISTICA SOCIALE Lezione V Prof. Andrea Greco Dott.ssa Roberta Adorni Dott.

Dettagli

s a Inferenza: singolo parametro Sistema di ipotesi: : β j = β j0 H 1 β j0 statistica test t confronto con valore t o p-value

s a Inferenza: singolo parametro Sistema di ipotesi: : β j = β j0 H 1 β j0 statistica test t confronto con valore t o p-value Inferenza: singolo parametro Sistema di ipotesi: H 0 : β j = β j0 H 1 : β j β j0 statistica test t b j - b s a jj j0 > t a, 2 ( n-k) confronto con valore t o p-value Se β j0 = 0 X j non ha nessuna influenza

Dettagli

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 6

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 6 CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 6 Dott.ssa Antonella Costanzo a.costanzo@unicas.it Esercizio 1. Associazione, correlazione e dipendenza tra caratteri In un collettivo di 11 famiglie è stata

Dettagli

Analisi Fattoriale Concetti introduttivi Marcello Gallucci Milano-Bicocca

Analisi Fattoriale Concetti introduttivi Marcello Gallucci Milano-Bicocca Analisi Fattoriale Concetti introduttivi A M D Marcello Gallucci Milano-Bicocca Scopi generali L Analisi Fattoriale (e varianti) si propone di estrarre un numero limitato di fattori (variabili latenti

Dettagli

Metodi statistici per la ricerca sociale Capitolo 11. Regressione Multipla e Correlazione

Metodi statistici per la ricerca sociale Capitolo 11. Regressione Multipla e Correlazione Metodi statistici per la ricerca sociale Capitolo 11. Regressione Multipla e Correlazione Alessandra Mattei Dipartimento di Statistica, Informatica, Applicazioni (DiSIA) Università degli Studi di Firenze

Dettagli

Università del Piemonte Orientale Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia. Corso di Statistica Medica. Correlazione. Regressione Lineare

Università del Piemonte Orientale Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia. Corso di Statistica Medica. Correlazione. Regressione Lineare Università del Piemonte Orientale Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Corso di Statistica Medica Correlazione Regressione Lineare Corso di laurea in medicina e chirurgia - Statistica Medica Correlazione

Dettagli

Esercitazione del

Esercitazione del Esercizi sulla regressione lineare. Esercitazione del 21.05.2013 Esercizio dal tema d esame del 13.06.2011. Si consideri il seguente campione di n = 9 osservazioni relative ai caratteri ed Y: 7 17 8 36

Dettagli

1. variabili dicotomiche: 2 sole categorie A e B

1. variabili dicotomiche: 2 sole categorie A e B Variabile X su scala qualitativa (due categorie) modello di regressione: variabili quantitative misurate almeno su scala intervallo (meglio se Y è di questo tipo e preferibilmente anche le X i ) variabili

Dettagli

L'analisi bivariata (analisi della varianza e correlazione) Prof. Stefano Nobile. Corso di Metodologia della ricerca sociale

L'analisi bivariata (analisi della varianza e correlazione) Prof. Stefano Nobile. Corso di Metodologia della ricerca sociale L'analisi bivariata (analisi della varianza e correlazione) Prof. Stefano Nobile Corso di Metodologia della ricerca sociale L analisi della varianza (ANOVA) La tecnica con cui si esplorano le relazioni

Dettagli

ESERCIZIO 1. Di seguito vengono riportati i risultati di una regressione multipla effettuata secondo il metodo standard (o per blocchi )

ESERCIZIO 1. Di seguito vengono riportati i risultati di una regressione multipla effettuata secondo il metodo standard (o per blocchi ) ESERCIZIO. Di seguito vengono riportati i risultati di una regressione multipla effettuata secondo il metodo standard (o per blocchi ) a. b. Riepilogo del modello b R-quadrato Errore std. Durbin-W R R-quadrato

Dettagli

Metodi statistici per l economia (Prof. Capitanio) Slide n. 10. Materiale di supporto per le lezioni. Non sostituisce il libro di testo

Metodi statistici per l economia (Prof. Capitanio) Slide n. 10. Materiale di supporto per le lezioni. Non sostituisce il libro di testo Metodi statistici per l economia (Prof. Capitanio) Slide n. 10 Materiale di supporto per le lezioni. Non sostituisce il libro di testo 1 REGRESSIONE LINEARE Date due variabili quantitative, X e Y, si è

Dettagli

viii Indice generale

viii Indice generale Indice generale 1 Introduzione al processo di ricerca 1 Sommario 1 Il processo di ricerca 3 Concetti e variabili 5 Scale di misura 8 Test di ipotesi 10 Evidenza empirica 10 Disegni di ricerca 11 Sintesi

Dettagli

Facoltà di Psicologia Università di Padova Anno Accademico Corso di Psicometria - Modulo B

Facoltà di Psicologia Università di Padova Anno Accademico Corso di Psicometria - Modulo B Facoltà di Psicologia Università di Padova Anno Accademico 2010-2011 Corso di Psicometria - Modulo B Dott. Marco Vicentini marco.vicentini@unipd.it Rev. 27/12/2010 Regressione lineare Modello geometrico

Dettagli

Correlazione e regressione

Correlazione e regressione Correlazione e regressione Il termine associazione è largamente usato nella letteratura scientifica ed esprime la relazione che esiste tra due variabili Per studiare l associazione tra due variabili bisogna

Dettagli

Università del Piemonte Orientale Specializzazioni di area sanitaria Statistica Medica

Università del Piemonte Orientale Specializzazioni di area sanitaria Statistica Medica Università del Piemonte Orientale Specializzazioni di area sanitaria Statistica Medica Regressione Lineare e Correlazione Argomenti della lezione Determinismo e variabilità Correlazione Regressione Lineare

Dettagli

Laboratorio di Statistica Aziendale Modello di regressione lineare multipla

Laboratorio di Statistica Aziendale Modello di regressione lineare multipla Laboratorio di Statistica Aziendale Modello di regressione lineare multipla Michela Pasetto michela.pasetto2@unibo.it Definizione del modello OLS (semplice) L obiettivo della regressione lineare è di valutare

Dettagli

Analisi della Varianza Fattoriale. (Cap. 8)

Analisi della Varianza Fattoriale. (Cap. 8) Analisi della Varianza Fattoriale AMD (Cap. 8) Marcello Gallucci marcello.gallucci@unimib.it Ripasso dell ANOVA Lo studio degli effetti di una serie di variabili indipendenti nominale (gruppi) su un variabile

Dettagli

Analisi della Varianza Fattoriale

Analisi della Varianza Fattoriale Analisi della Varianza Fattoriale AMD Marcello Gallucci marcello.gallucci@unimib.it Ripasso dell ANOVA Lo studio degli effetti di una serie di variabili indipendenti nominale (gruppi) su un variabile dipendente

Dettagli

Regressione Semplice. Correlazioni. sconto leverage. sconto Correlazione di Pearson 1,275. Sign. (a due code),141

Regressione Semplice. Correlazioni. sconto leverage. sconto Correlazione di Pearson 1,275. Sign. (a due code),141 Regressione Semplice Analisi Per avere una prima idea della struttura di dipendenza fra le variabili in esame, possiamo cominciare col costruire la matrice di correlazione delle variabili presenti nel

Dettagli

Indipendenza, Dipendenza e interdipendenza

Indipendenza, Dipendenza e interdipendenza Indipendenza, Dipendenza e interdipendenza In analisi bivariata la tabella di contingenza consente di esaminare congiuntamente due variabili consente di rilevare le relazioni esistenti tra le variabili

Dettagli

La regressione lineare semplice

La regressione lineare semplice La regressione lineare semplice Il modello di regressione lineare semplice - 1 y = β 0 + βx + ε 10 8 Una retta nel piano Variabile Y 6 4 2 0 0 1 2 3 4 Variabile X 1 Il modello di regressione lineare semplice

Dettagli

Old Faithful, Yellowstone Park. Statistica e biometria. D. Bertacchi. Dati congiunti. Tabella. Scatterplot. Covarianza. Correlazione.

Old Faithful, Yellowstone Park. Statistica e biometria. D. Bertacchi. Dati congiunti. Tabella. Scatterplot. Covarianza. Correlazione. Coppie o vettori di dati Spesso i dati osservati sono di tipo vettoriale. Ad esempio studiamo 222 osservazioni relative alle eruzioni del geyser Old Faithful. Old Faithful, Yellowstone Park. Old Faithful

Dettagli

Università del Piemonte Orientale Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia. Corso di Statistica Medica. Correlazione. Regressione Lineare

Università del Piemonte Orientale Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia. Corso di Statistica Medica. Correlazione. Regressione Lineare Università del Piemonte Orientale Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Corso di Statistica Medica Correlazione Regressione Lineare Corso di laurea in medicina e chirurgia - Statistica Medica Correlazione

Dettagli

Statistica descrittiva: analisi di regressione

Statistica descrittiva: analisi di regressione Statistica descrittiva: analisi di regressione L analisi di regressione permette di esplorare le relazioni tra due insiemi di valori (p.e. i valori di due attributi di un campione) alla ricerca di associazioni.

Dettagli

Variabili indipendenti qualitative. In molte applicazioni si rende necessario l introduzione di un fattore a due o più livelli.

Variabili indipendenti qualitative. In molte applicazioni si rende necessario l introduzione di un fattore a due o più livelli. Variabili indipendenti qualitative Di solito le variabili nella regressione sono variabili continue In molte applicazioni si rende necessario l introduzione di un fattore a due o più livelli Ad esempio:

Dettagli

Indice. centrale, dispersione e forma Introduzione alla Statistica Statistica descrittiva per variabili quantitative: tendenza

Indice. centrale, dispersione e forma Introduzione alla Statistica Statistica descrittiva per variabili quantitative: tendenza XIII Presentazione del volume XV L Editore ringrazia 3 1. Introduzione alla Statistica 5 1.1 Definizione di Statistica 6 1.2 I Rami della Statistica Statistica Descrittiva, 6 Statistica Inferenziale, 6

Dettagli

Statistica - metodologie per le scienze economiche e sociali /2e S. Borra, A. Di Ciaccio - McGraw Hill

Statistica - metodologie per le scienze economiche e sociali /2e S. Borra, A. Di Ciaccio - McGraw Hill Statistica - metodologie per le scienze economiche e sociali /e S Borra, A Di Ciaccio - McGraw Hill Es 6 Soluzione degli esercizi del capitolo 6 In base agli arrotondamenti effettuati nei calcoli, si possono

Dettagli

Σ (x i - x) 2 = Σ x i 2 - (Σ x i ) 2 / n Σ (y i - y) 2 = Σ y i 2 - (Σ y i ) 2 / n. 13. Regressione lineare parametrica

Σ (x i - x) 2 = Σ x i 2 - (Σ x i ) 2 / n Σ (y i - y) 2 = Σ y i 2 - (Σ y i ) 2 / n. 13. Regressione lineare parametrica 13. Regressione lineare parametrica Esistono numerose occasioni nelle quali quello che interessa è ricostruire la relazione di funzione che lega due variabili, la variabile y (variabile dipendente, in

Dettagli

Test F per la significatività del modello

Test F per la significatività del modello Test F per la significatività del modello Per verificare la significatività dell intero modello si utilizza il test F Si vuole verificare l ipotesi H 0 : β 1 = 0,, β k = 0 contro l alternativa che almeno

Dettagli

Fasi del modello di regressione

Fasi del modello di regressione Fasi del modello di regressione Specificazione del modello: scelta del tipo di funzione da utilizzare per descrivere un fenomeno; definizione delle ipotesi di base Stima dei parametri: uso di stimatori

Dettagli

Strumenti di indagine per la valutazione psicologica

Strumenti di indagine per la valutazione psicologica Strumenti di indagine per la valutazione psicologica 1.5 Correlazione e causazione Davide Massidda davide.massidda@gmail.com Metodi simmetrici vs asimmetrici Relazioni tra variabili Nei metodi di studio

Dettagli

lezione n. 6 (a cura di Gaia Montanucci) Verosimiglianza: L = = =. Parte dipendente da β 0 e β 1

lezione n. 6 (a cura di Gaia Montanucci) Verosimiglianza: L = = =. Parte dipendente da β 0 e β 1 lezione n. 6 (a cura di Gaia Montanucci) METODO MASSIMA VEROSIMIGLIANZA PER STIMARE β 0 E β 1 Distribuzione sui termini di errore ε i ε i ~ N (0, σ 2 ) ne consegue : ogni y i ha ancora distribuzione normale,

Dettagli

Università del Piemonte Orientale Corso di Laurea specialistica in Biotecnologie mediche. Corso di Statistica Medica. Correlazione

Università del Piemonte Orientale Corso di Laurea specialistica in Biotecnologie mediche. Corso di Statistica Medica. Correlazione Università del Piemonte Orientale Corso di Laurea specialistica in Biotecnologie mediche Corso di Statistica Medica Correlazione Regressione Lineare Statistica Medica Correlazione e Regressione lineare

Dettagli

Analisi delle medie (post ANOVA)

Analisi delle medie (post ANOVA) Analisi delle medie (post ANOVA) AMD Marcello Gallucci marcello.gallucci@unimib.it Lezione: 9 Problema Se il test F è significativo, concludiamo che esiste una differenza fra le medie dei gruppi Ciò vuol

Dettagli

REGRESSIONE lineare e CORRELAZIONE. Con variabili quantitative che si possono esprimere in un ampio ampio intervallo di valori

REGRESSIONE lineare e CORRELAZIONE. Con variabili quantitative che si possono esprimere in un ampio ampio intervallo di valori REGRESSIONE lineare e CORRELAZIONE Con variabili quantitative che si possono esprimere in un ampio ampio intervallo di valori Y X La NATURA e la FORZA della relazione tra variabili si studiano con la REGRESSIONE

Dettagli

Metodologie Quantitative

Metodologie Quantitative Metodologie Quantitative Concetti statistici di base II M Q Marco Perugini Milano-Bicocca 1 Laboratorio Iscrizione/Scelta Turno Laboratorio Metodologie Quantitative Turno 1: Lunedì pomeriggio Turno 2:

Dettagli

Es. la performance all esame in relazione alle ore di studio a casa e alle abilità cognitive

Es. la performance all esame in relazione alle ore di studio a casa e alle abilità cognitive Regressione Tale tecnica esamina e studia la relazione tra una o più variabili indipendenti e una variabile dipendente. L insieme dei parametri riassumono la relazione tra VD e VI, sotto le ipotesi che

Dettagli

R - Esercitazione 6. Andrea Fasulo Venerdì 22 Dicembre Università Roma Tre

R - Esercitazione 6. Andrea Fasulo Venerdì 22 Dicembre Università Roma Tre R - Esercitazione 6 Andrea Fasulo fasulo.andrea@yahoo.it Università Roma Tre Venerdì 22 Dicembre 2017 Il modello di regressione lineare semplice (I) Esempi tratti da: Stock, Watson Introduzione all econometria

Dettagli

Teoria e tecniche dei test. Concetti di base

Teoria e tecniche dei test. Concetti di base Teoria e tecniche dei test Lezione 2 2013/14 ALCUNE NOZIONI STATITICHE DI BASE Concetti di base Campione e popolazione (1) La popolazione è l insieme di individui o oggetti che si vogliono studiare. Questi

Dettagli

Metodi statistici per le ricerche di mercato

Metodi statistici per le ricerche di mercato Metodi statistici per le ricerche di mercato Prof.ssa Isabella Mingo A.A. 2015-2016 Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione Corso di laurea Magistrale in «Organizzazione e marketing per

Dettagli

Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 1-Panoramica delle tecniche: Spiegazione intuitiva vers. 1.1 (vers. 1.1, 14 marzo 2018) Germano Rossi 1 germano.rossi@unimib.it 1 Dipartimento di Psicologia, Università

Dettagli

Analisi avanzate della regressione: la moderazione (Cap. 5 )

Analisi avanzate della regressione: la moderazione (Cap. 5 ) Analisi avanzate della regressione: la moderazione (Cap. 5 ) AMD Marcello Gallucci marcello.gallucci@unimib.it Lezione: V Struttura delle relazioni Le relazioni possibili diventano più interessanti strutturalmente

Dettagli

PROBABILITÀ ELEMENTARE

PROBABILITÀ ELEMENTARE Prefazione alla seconda edizione XI Capitolo 1 PROBABILITÀ ELEMENTARE 1 Esperimenti casuali 1 Spazi dei campioni 1 Eventi 2 Il concetto di probabilità 3 Gli assiomi della probabilità 3 Alcuni importanti

Dettagli

3.1 Classificazione dei fenomeni statistici Questionari e scale di modalità Classificazione delle scale di modalità 17

3.1 Classificazione dei fenomeni statistici Questionari e scale di modalità Classificazione delle scale di modalità 17 C L Autore Ringraziamenti dell Editore Elenco dei simboli e delle abbreviazioni in ordine di apparizione XI XI XIII 1 Introduzione 1 FAQ e qualcos altro, da leggere prima 1.1 Questo è un libro di Statistica

Dettagli

Anova e regressione. Andrea Onofri Dipartimento di Scienze Agrarie ed Ambientali Universitá degli Studi di Perugia 22 marzo 2011

Anova e regressione. Andrea Onofri Dipartimento di Scienze Agrarie ed Ambientali Universitá degli Studi di Perugia 22 marzo 2011 Anova e regressione Andrea Onofri Dipartimento di Scienze Agrarie ed Ambientali Universitá degli Studi di Perugia 22 marzo 2011 Nella sperimentazione agronomica e biologica in genere è normale organizzare

Dettagli

Regressione lineare semplice

Regressione lineare semplice Regressione lineare semplice Prof. Giuseppe Verlato Sezione di Epidemiologia e Statistica Medica, Università di Verona Statistica con due variabili var. nominale, var. nominale: gruppo sanguigno - cancro

Dettagli

2) REGRESSIONE. 1) Creo un diagramma a dispersione per ispezionare i dati. 2) Selezionare in SPSS Analizza -> Regressione Lineare.

2) REGRESSIONE. 1) Creo un diagramma a dispersione per ispezionare i dati. 2) Selezionare in SPSS Analizza -> Regressione Lineare. Si vogliono studiare gli effetti delle spese pubblicitarie sulle vendite di album nella prima settimana dopo il lancio. Si tiene conto di altre due variabili: la presenza sulle radio e l appeal della band.

Dettagli

Metodi statistici per la ricerca sociale Capitolo 13. Combinare regressione e ANOVA: predittori categoriali e quantitativi

Metodi statistici per la ricerca sociale Capitolo 13. Combinare regressione e ANOVA: predittori categoriali e quantitativi Metodi statistici per la ricerca sociale Capitolo 13. Combinare regressione e ANOVA: predittori categoriali e quantitativi Alessandra Mattei Dipartimento di Statistica, Informatica, Applicazioni (DiSIA)

Dettagli

Corso in Statistica Medica

Corso in Statistica Medica Corso in Statistica Medica Introduzione alle tecniche statistiche di elaborazione dati Regressione e correlazione Dott. Angelo Menna Università degli Studi di Chieti G. d Annunziod Annunzio Anno Accademico

Dettagli

Statistica 1 A.A. 2015/2016

Statistica 1 A.A. 2015/2016 Corso di Laurea in Economia e Finanza Statistica 1 A.A. 2015/2016 (8 CFU, corrispondenti a 48 ore di lezione frontale e 24 ore di esercitazione) Prof. Luigi Augugliaro 1 / 35 Il modello di regressione

Dettagli

Statistica. Alfonso Iodice D Enza

Statistica. Alfonso Iodice D Enza Statistica Alfonso Iodice D Enza iodicede@unina.it Università degli studi di Cassino () Statistica 1 / 1 Outline 1 () Statistica 2 / 1 Outline 1 2 () Statistica 2 / 1 Outline 1 2 3 () Statistica 2 / 1

Dettagli

Lezioni di Statistica del 15 e 18 aprile Docente: Massimo Cristallo

Lezioni di Statistica del 15 e 18 aprile Docente: Massimo Cristallo UIVERSITA DEGLI STUDI DI BASILICATA FACOLTA DI ECOOMIA Corso di laurea in Economia Aziendale anno accademico 2012/2013 Lezioni di Statistica del 15 e 18 aprile 2013 Docente: Massimo Cristallo LA RELAZIOE

Dettagli

Misure Ripetute. Analisi dei dati in disegni di ricerca con misure ripetute. Marcello Gallucci

Misure Ripetute. Analisi dei dati in disegni di ricerca con misure ripetute. Marcello Gallucci Misure Ripetute Analisi dei dati in disegni di ricerca con misure ripetute Marcello Gallucci Introduzione Consideriamo una ricerca in cui un gruppo di pazienti è sottoposto ad un trattamento terapeutico

Dettagli

Statistica. Alfonso Iodice D Enza

Statistica. Alfonso Iodice D Enza Statistica Alfonso Iodice D Enza iodicede@gmail.com Università degli studi di Cassino () Statistica 1 / 24 Outline 1 2 3 4 5 () Statistica 2 / 24 Dipendenza lineare Lo studio della relazione tra caratteri

Dettagli

Argomenti della lezione:

Argomenti della lezione: Lezione 9 Argomenti della lezione: La regressione multipla: Approcci analitici Regressione standard Regressione gerarchica Regressione statistica Strategie Analitiche per la regressione Tre principali

Dettagli

Lezione 10: Interpolazione lineare Corso di Statistica Facoltà di Economia Università della Basilicata. Prof. Massimo Aria

Lezione 10: Interpolazione lineare Corso di Statistica Facoltà di Economia Università della Basilicata. Prof. Massimo Aria Lezione 10: Interpolazione lineare Corso di Statistica Facoltà di Economia Università della Basilicata Prof. Massimo Aria aria@unina.it Il concetto di interpolazione In matematica, e in particolare in

Dettagli

Esercizio 2: voto e ore dedicate allo studio

Esercizio 2: voto e ore dedicate allo studio La seguente tabella riporta il voto riportato da 10 studenti all esame di Statistica Sociale e il numero di ore di lezione non seguite dallo studente (il corso prevede 30 ore di lezione). Ci si chiede

Dettagli

Statistica. Alfonso Iodice D Enza

Statistica. Alfonso Iodice D Enza Statistica Alfonso Iodice D Enza iodicede@unicas.it Università degli studi di Cassino () Statistica 1 / 33 Outline 1 2 3 4 5 6 () Statistica 2 / 33 Misura del legame Nel caso di variabili quantitative

Dettagli

Nel modello omoschedastico la varianza dell errore non dipende da i ed è quindi pari a σ 0.

Nel modello omoschedastico la varianza dell errore non dipende da i ed è quindi pari a σ 0. Regressione [] el modello di regressione lineare si assume una relazione di tipo lineare tra il valore medio della variabile dipendente Y e quello della variabile indipendente X per cui Il modello si scrive

Dettagli

Regressione semplice: come applicarla come interpretare i risultati

Regressione semplice: come applicarla come interpretare i risultati Regressione semplice: come applicarla come interpretare i risultati Questo materiale è utile ai fini dell esecuzione della regressione con software statistico. Questo materiale non è in alcun modo utile

Dettagli

P S I C O M T R I A Marcello Gallucci. Analisi Fattoriale. Esempi. Milano-Bicocca. Lezione: 20

P S I C O M T R I A Marcello Gallucci. Analisi Fattoriale. Esempi. Milano-Bicocca. Lezione: 20 Analisi Fattoriale Esempi P S I C O M T R I A Marcello Gallucci Milano-Bicocca Lezione: 20 Esempio Descrizione della ricerca Un ricercatore intende stabilire se una manipolazione sperimentale basata sulla

Dettagli

Metodi statistici per la ricerca sociale Capitolo 13. Combinare regressione e ANOVA: predittori categoriali e quantitativi Esercitazione

Metodi statistici per la ricerca sociale Capitolo 13. Combinare regressione e ANOVA: predittori categoriali e quantitativi Esercitazione Metodi statistici per la ricerca sociale Capitolo 13. Combinare regressione e ANOVA: predittori categoriali e quantitativi Esercitazione Alessandra Mattei Dipartimento di Statistica, Informatica, Applicazioni

Dettagli

Esercitazione 5 - Statistica (parte II) Davide Passaretti 9/3/2017

Esercitazione 5 - Statistica (parte II) Davide Passaretti 9/3/2017 Esercitazione 5 - Statistica (parte II) Davide Passaretti 9/3/2017 Contents 1 Inferenza sulla regressione semplice 1 1.1 Test sulla pendenza della retta................................... 1 1.2 Test sull

Dettagli

Confronto fra gruppi: il metodo ANOVA. Nicola Tedesco (Statistica Sociale) Confronto fra gruppi: il metodo ANOVA 1 / 23

Confronto fra gruppi: il metodo ANOVA. Nicola Tedesco (Statistica Sociale) Confronto fra gruppi: il metodo ANOVA 1 / 23 Confronto fra gruppi: il metodo ANOVA Nicola Tedesco (Statistica Sociale) Confronto fra gruppi: il metodo ANOVA 1 / 23 1 Nella popolazione, per ciascun gruppo la distribuzione della variabile risposta

Dettagli

Intervallo di fiducia del coefficiente angolare e dell intercetta L intervallo di fiducia del coefficiente angolare (b 1 ) è dato da:

Intervallo di fiducia del coefficiente angolare e dell intercetta L intervallo di fiducia del coefficiente angolare (b 1 ) è dato da: Analisi chimica strumentale Intervallo di fiducia del coefficiente angolare e dell intercetta L intervallo di fiducia del coefficiente angolare (b 1 ) è dato da: (31.4) dove s y è la varianza dei valori

Dettagli

STATISTICA. Regressione-2

STATISTICA. Regressione-2 STATISTICA Regressione-2 Esempio Su un campione di =5unità sono state osservate due variabili, ed : x i 1 2 3 4 5 y i 1.5 2.5 3 2.5 3.5 1. Rappresentare l andamento congiunto di in funzione di mediante

Dettagli

Statistica Descrittiva Soluzioni 7. Interpolazione: minimi quadrati

Statistica Descrittiva Soluzioni 7. Interpolazione: minimi quadrati ISTITUZIONI DI STATISTICA A. A. 2007/2008 Marco Minozzo e Annamaria Guolo Laurea in Economia del Commercio Internazionale Laurea in Economia e Amministrazione delle Imprese Università degli Studi di Verona

Dettagli

Analisi della varianza a una via

Analisi della varianza a una via Analisi della varianza a una via Statistica descrittiva e Analisi multivariata Prof. Giulio Vidotto PSY-NET: Corso di laurea online in Discipline della ricerca psicologico-sociale SOMMARIO Modelli statistici

Dettagli

PROCEDURE/TECNICHE DI ANALISI / MISURE DI ASSOCIAZIONE A) ANALISI DELLA VARIANZA

PROCEDURE/TECNICHE DI ANALISI / MISURE DI ASSOCIAZIONE A) ANALISI DELLA VARIANZA PROCEDURE/TECNICHE DI ANALISI / MISURE DI ASSOCIAZIONE A) ANALISI DELLA VARIANZA PROCEDURA/TECNICA DI ANALISI DEI DATI SPECIFICAMENTE DESTINATA A STUDIARE LA RELAZIONE TRA UNA VARIABILE NOMINALE (ASSUNTA

Dettagli

Metodologia della ricerca sul singolo e gruppi di individui

Metodologia della ricerca sul singolo e gruppi di individui TIPI DI RICERCA Metodologia della ricerca sul singolo e gruppi di individui Chiara Valeria Marinelli Chiaravaleria.marinelli@unisalento.it DESCRITTIVA. Obiettivo: osservare e registrare la frequenza con

Dettagli

Indice. Prefazione. 4 Sintesi della distribuzione di un carattere La variabilità Introduzione La variabilità di una distribuzione 75

Indice. Prefazione. 4 Sintesi della distribuzione di un carattere La variabilità Introduzione La variabilità di una distribuzione 75 00PrPag:I-XIV_prefazione_IAS 8-05-2008 17:56 Pagina V Prefazione XI 1 La rilevazione dei fenomeni statistici 1 1.1 Introduzione 1 1.2 Caratteri, unità statistiche e collettivo 1 1.3 Classificazione dei

Dettagli

La regressione lineare. Rappresentazione analitica delle distribuzioni

La regressione lineare. Rappresentazione analitica delle distribuzioni La regressione lineare Rappresentazione analitica delle distribuzioni Richiamiamo il concetto di dipendenza tra le distribuzioni di due caratteri X e Y. Ricordiamo che abbiamo definito dipendenza perfetta

Dettagli

LM 88 SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE. Metodi Statistici per la Ricerca Sociale. Regressione lineare e correlazione

LM 88 SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE. Metodi Statistici per la Ricerca Sociale. Regressione lineare e correlazione LM 88 SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE Metodi Statistici per la Ricerca Sociale Regressione lineare e correlazione 1. Su un campione di individui sono rilevati i caratteri X (peso in Kg) e Y (altezza in cm),

Dettagli

Metodologia Sperimentale Agronomica / Metodi Statistici per la Ricerca Ambientale

Metodologia Sperimentale Agronomica / Metodi Statistici per la Ricerca Ambientale DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI PRODUZIONE, TERRITORIO, AGROENERGIA Marco Acutis marco.acutis@unimi.it www.acutis.it CdS Scienze della Produzione e Protezione delle Piante (g59) CdS Biotecnologie

Dettagli

Minimi quadrati pesati per la Regressione Lineare

Minimi quadrati pesati per la Regressione Lineare Minimi quadrati pesati per la Regressione Lineare Salto in alto oltre le formule Ing. Ivano Coccorullo Perchè? La tabella che segue riporta il raggio medio dell orbita R ed il periodo di rivoluzione T

Dettagli