IL CONTROLLO DELLE AGEVOLAZIONI NELL IMPOSTA DI REGISTRO. A cura di Elena Galeotti Direzione Regionale Toscana

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL CONTROLLO DELLE AGEVOLAZIONI NELL IMPOSTA DI REGISTRO. A cura di Elena Galeotti Direzione Regionale Toscana"

Transcript

1 IL CONTROLLO DELLE AGEVOLAZIONI NELL IMPOSTA DI REGISTRO A cura di Elena Galeotti Direzione Regionale Toscana Versione febbraio 2010

2 INDICE 1 PREMESSA PRINCIPI GENERALI Imposta principale, complementare e suppletiva Obbligati al pagamento dell imposta complementare Decadenza dell azione della finanza Campione unico Tassazione degli atti Attività di controllo Coordinamento fra la fase di registrazione e di controllo degli atti La procedura Campione unico LE AGEVOLAZIONI FISCALI NELL IMPOSTA DI REGISTRO Elenco delle agevolazioni presenti nella procedura Campione Unico Codifica delle agevolazioni fiscali per i contratti registrati in via telematica Schede agevolazioni...11 A Trasferimento a favore di Enti pubblici e Onlus...12 B - Trasferimento a favore di imprese immobiliari...13 C - Trasferimento a favore di cooperative...14 D - Prima casa...15 E - Compravendita a favore di giovani agricoltori...18 F - Trasferimento territori montani...20 G - Edilizia economico popolare...21 H - Assegnazione alloggi a soci di cooperative edilizie...22 I - Imprenditore agricolo (Fino al 6 maggio 2004)...24 I - Imprenditore agricolo (Dal 6 maggio 2004 al 29 giugno I - Imprenditore agricolo (Dal 30 giugno 2005)

3 L - Piani urbanistici particolareggiati (Fino al 31 dicembre 2007)...30 L - Piani urbanistici particolareggiati (Dal 1 gennaio 2008)...32 M - Beni culturali...34 N - Immobile esente...36 O - Imprenditoria giovanile in agricoltura...38 R - Piccola proprietà contadina...40 Z-1 - Trasferimenti di beni immobili in aree soggette a piani di recupero...42 Z-2 - Agevolazioni a favore di cooperative e società forestali...43 Z-3 Compendio unico...44 Z-4 Trasferimento a favore di aziende agricole montane...46 Z-5 Trasferimento a favore di cooperative sociali...48 Z-6 Trasferimento di immobile dello Stato,enti pubblici, regioni, enti locali a favore di fondi comuni di investimento...50 Z-7 Trasferimenti di aziende o rami di esse, quote sociale e azioni Ulteriori agevolazioni Trasferimenti a favore dello Stato Trasferimento a seguito di divorzio o separazione Cessione di immobile strumentale Assegnazione ai soci Atti per la riorganizzazione delle IPAB

4 IL CONTROLLO DELLE AGEVOLAZIONI NELL IMPOSTA DI REGISTRO 1 PREMESSA Lo scopo di questo breve elaborato è quello di fornire le nozioni di base per la gestione delle agevolazioni fiscali nell ambito della imposta di registro. In particolare, per ciascuna delle agevolazioni più ricorrenti, verrà predisposta una scheda che costituisca un promemoria per la corretta tassazione degli atti sottoposti a registrazione e per i controlli da effettuare in sede di appuramento della sussistenza dei requisiti necessari per mantenere l agevolazione richiesta. 2 PRINCIPI GENERALI 2.1 Imposta principale, complementare e suppletiva Per affrontare l argomento è opportuno ribadire alcuni concetti fondamentali in ordine alla qualificazione dell imposta applicata, così come definita dall articolo 41 del D.P.R. 26 aprile 1986 n.131: Imposta principale: è principale l imposta applicata al momento della registrazione e quella richiesta dall ufficio se diretta a correggere errori od omissioni effettuati in sede di autoliquidazione nei casi di presentazione della richiesta di registrazione per via telematica 1 Imposta suppletiva: è suppletiva l imposta applicata successivamente se diretta a correggere errori od omissioni dell ufficio Imposta complementare: è complementare l imposta applicata in ogni altro caso L imposta principale è unicamente quella che viene corrisposta al momento della registrazione dell atto, oppure quella richiesta dall ufficio, per errore nell autoliquidazione, nel termine di trenta giorni dalla presentazione del modello unico informatico (registrazione telematica). L imposta deve essere applicata unicamente sulla base degli elementi desumibili dall atto, con la conseguenza che l ufficio non può fare riferimento a elementi esterni allo stesso, neanche se già in suo possesso 2. In particolare, ogni qual volta il contribuente richiede una tassazione agevolata, l addetto preposto alla liquidazione dell imposta, o al controllo dell autoliquidazione, dovrà porre la massima attenzione affinché l atto contenga tutte le indicazioni e/o dichiarazioni necessarie affinché si realizzino i presupposti per la concessione dell agevolazione richiesta. L imposta si considera suppletiva ogni volta che è diretta a correggere errori od omissioni dell ufficio sia nella liquidazione dell imposta principale sia di quella complementare. L imposta è complementare in ogni altro caso. Di fatto occorre distinguere fra l imposta complementare dovuta a seguito dell accertamento di un maggior valore e l imposta complementare 1 Ai sensi dell art.3-ter del DL.vo 18/12/1997 n. 463, gli uffici controllano la regolarità dell autoliquidazione e del versamento delle imposte e qualora, sulla base degli elementi desumibili dall atto, risulti dovuta una maggiore imposta, notificano, anche per via telematica, entro il termine di trenta giorni dalla presentazione del modello unico informatico, apposito avviso di liquidazione per l integrazione dell imposta versata. 2 Vedi in tal senso Circolare n.6 del 5 febbraio

5 dovuta per ogni altra causa (decadenza dalle agevolazioni, occultamento di corrispettivo, annualità successive alla prima per i contratti di locazione 1, ecc.) ciò soprattutto in relazione ai diversi termini stabiliti per la decadenza dell azione della finanza per il recupero dell imposta. 2.2 Obbligati al pagamento dell imposta complementare L articolo 57 del DPR n.131/86 nel trattare dei soggetti obbligati al pagamento dell imposta stabilisce, fra l altro, che sono solidalmente obbligati al pagamento dell imposta le parti contraenti mentre l imposta complementare dovuta per un fatto imputabile ad una delle parti contraenti è a carico esclusivamente di questa con la conseguenza che l ufficio dovrà prestare attenzione alla corretta identificazione dei soggetti passivi d imposta cui destinare l avviso di liquidazione per la comminata decadenza dalle agevolazioni fiscali. 2.3 Decadenza dell azione della finanza Per l argomento trattato è importante stabilire il termine di decadenza dell azione della finanza in relazione all applicazione dell imposta complementare non dovuta ad un accertamento di maggior valore. L articolo 76 del D.P.R. n. 131/1986 stabilisce che tale imposta deve essere richiesta, a pena di decadenza, entro il termine di tre anni, decorrenti, per gli atti presentati per la registrazione o registrati per via telematica: a) Dalla richiesta di registrazione se si tratta di imposta proporzionale; b) Dalla data in cui è stata presentata la denuncia di cui all art.19 2, se si tratta di imposta complementare; L applicazione del termine di decadenza triennale e il dies a quo per la sua decorrenza sono stati oggetto di numerose pronunzie della Corte di Cassazione (da ultimo Cass. SS.UU ottobre 2000 n. 1196) recepite nella circolare del 14 agosto 2002 n. 69 che, pur trattando delle agevolazioni fiscali prima casa, esprime un concetto generalmente valido. In sostanza il decorso del termine triennale di decadenza, non trovando specifiche regole di decorrenza in ambito tributario, rimane soggetto alle comuni norme di operatività dell ordinamento (articoli 2964 e seguenti del codice civile) in forza delle quali il termine di decadenza, inderogabilmente assegnato per porre in essere un determinato atto od un determinato comportamento, è computabile a partire dal momento in cui sussista il potere di compiere o tenere l atto od il comportamento stesso Pertanto gli uffici, nell esercitare l attività di controllo sulle agevolazioni fiscali chieste dai contribuenti al momento della registrazione di atti o dichiarazioni di successione, dovranno distinguere fra: i controlli sulla effettiva sussistenza dei requisiti indicati in atto, da effettuarsi entro il termine di decadenza di tre anni dalla richiesta di registrazione 1 Vedi Risoluzione n del 18 giugno L articolo 19 del DPR n. 131/86 (Denuncia di eventi successivi alla registrazione) dispone: L avveramento della condizione sospensiva apposta ad un atto,l esecuzione di tale atto prima dell avveramento della condizione e il verificarsi di eventi che, a norma del presente testo unico, diano luogo ad ulteriore liquidazione di imposta devono essere denunciati entro venti giorni, a cura delle parti contraenti o dei loro aventi causa e di coloro nel cui interesse è stata richiesta la registrazione, all ufficio che ha registrato l atto al quale si riferiscono 5

6 i controlli sulla osservanza degli obblighi cui è subordinata la conferma delle agevolazioni, da effettuarsi entro il termine di decadenza di tre anni decorrente dal momento in cui si verifica l evento causa di revoca dell agevolazione provvisoriamente concessa al momento della registrazione dell atto. 2.4 Campione unico Lo svolgimento dell attività ha comportato, nel passato, la tenuta di un campione di memoria, in cui venivano annotati cronologicamente gli atti per i quali era stata richiesta una tassazione agevolata, che costituiva scadenziario per l attività successiva. Nel 2004 è stata introdotta una procedura di supporto, denominata Campione unico che consente la gestione informatizzata delle attività relative al controllo delle agevolazioni sia per gli atti sia per le dichiarazioni di successione 1. La procedura è stata implementata nel 2007 con l introduzione di nuove funzionalità 2 ed ulteriori innovazioni sono state effettuate nel corso del introducendo, fra l altro, nuovi elenchi di ausilio all attività di controllo. La procedura, nonostante preveda l iscrizione automatica a campione di tutti gli atti e le dichiarazioni di successione che usufruiscono di agevolazioni in sede di registrazione, ha comunque necessità di implementazioni, ad esempio per quanto riguarda l iscrizione degli atti giudiziari agevolati Tassazione degli atti Determinante ai fini di una corretta applicazione dell imposta di registro è la professionalità del tassatore, l addetto che, sulla base del contenuto dell atto che viene presentato per la registrazione, provvede ad individuare il negozio giuridico posto in essere fra le parti contraenti e ad applicare la relativa imposta. Nel caso in cui l atto contenga la richiesta di una tassazione agevolata dovrà porsi particolare attenzione sulla presenza nello stesso di tutte le indicazioni e dichiarazioni necessarie per consentire il trattamento di favore. Al controllo del contenuto sostanziale dell atto deve accompagnarsi un attento riscontro delle indicazioni riportate sul modello unico informatico in particolare per quanto riguarda la corretta identificazione del codice negozio e del codice agevolazione. Fra gli strumenti informatici a supporto dell attività di accertamento nel settore registro gli Uffici dispongono di liste interattive per la selezione degli atti, liste che attingono i dati dalla procedura registro web prendendo in esame la codifica dei negozi. Una non corretta identificazione del codice negozio potrebbe impedire la estrazione dell atto per inserirlo fra quelli per i quali è possibile esperire una attività di controllo sostanziale. Importante, inoltre, è la corretta codifica dell agevolazione concessa in sede di registrazione dell atto, solo in tal modo esso verrà regolarmente acquisito nella procedura informatizzata Campione unico e confluirà nelle liste selettive estratte dalla procedura a livello centrale. Dal 2 gennaio 2007 è stata prevista una nuova codifica per le agevolazioni contenute negli atti registrati per via telematica 4, ulteriormente implementata dal 14 marzo , e dal 1 giugno 2007 tutti gli atti notarili vengono registrati per via telematica. Una non corretta identificazione 1 Vedi comunicazione di servizio n.33 del 27 luglio 2004 e comunicazione di servizio n.79 del 12 ottobre 2004 e relativi allegati consultabili sul portale PAGE con il percorso Controllo>Controllo formale>manuali>campione unico. 2 Vedi Comunicazione di servizio n. 19 del 2 marzo Vedi Comunicazioni di servizio della DC Accertamento n. 20 del 5 marzo 2008, n. 65 del 31 luglio 2008 e n. 100 del 15 dicembre Cfr Provvedimento interdirigenziale del 6 dicembre 2006 pubblicato sul supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 288 del Cfr Provvedimento interdirigenziale del 14 marzo 2007 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 63 del

7 dell agevolazione richiesta potrebbe causare la decadenza dell azione della finanza all eventuale recupero. Non tutti gli atti agevolati vengono automaticamente acquisiti nella predetta procedura, gli atti giudiziari, ad esempio devono essere inseriti a cura dell ufficio. Un cenno particolare merita l agevolazione prima casa infatti fino a gennaio 2007 era prevista una sola codifica per gli atti soggetti a tale tipo di agevolazione anche se gli adempimenti successivi a carico dell ufficio si diversificano nel caso in cui l acquirente si sia obbligato ad acquisire entro 18 mesi la residenza nel comune dove è ubicato l immobile acquistato. Solo dal 2 gennaio 2007 per gli atti registrati in via telematica, è stata introdotta una codifica distinta per i vari casi: prima casa, prima casa con residenza da acquisire, pertinenze prima casa, mutuo acquisto prima casa, mutuo costruzione/ristrutturazione prima casa. In ogni caso è indispensabile creare uno strutturato flusso di informazioni all interno dell ufficio locale/ufficio territoriale che permetta di sfruttare gli elementi di accertamento direttamente desumibili dall esame degli atti nella fase della tassazione, per contro i tassatori devono essere messi a conoscenza degli elementi sui quali porre particolare attenzione ai fini di una segnalazione qualificata Attività di controllo Dal 2005 l attività di controllo delle agevolazioni fiscali previste per l imposta di registro (normalmente definita attività di appuramento del campione unico) viene consuntivata nel processo Controlli formali, con la precisazione che sono oggetto di consuntivazione solo gli articoli di campione definiti, quelli cioè per i quali sia stata accertata nel corso dell anno la non spettanza oppure la spettanza in via definitiva delle agevolazioni richieste. L art. 7, comma 1, del decreto-legge del 10 febbraio 2009, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 febbraio 2009, n. 33, stabilisce che il controllo delle agevolazioni previste in materia di imposte di registro, ipotecaria e catastale, sulle successioni e donazioni fruite in sede di liquidazione o autoliquidazione dell imposta principale, è eseguito prioritariamente sulla base di criteri selettivi approvati con provvedimento del Direttore dell Agenzia. Con provvedimento del Direttore dell Agenzia del 26 giugno 2009 sono stati approvati i criteri selettivi previsti, in base ai quali sono individuate le posizioni da sottoporre al controllo. Periodicamente vengono rese disponibili agli uffici periferici gli elenchi dalle posizioni che devono necessariamente essere controllate. L attività di controllo, che ovviamente si differenzia in relazione al tipo di agevolazione, si può suddividere in: Controllo dell esatto adempimento del tributo: l atto potrebbe essere stato erroneamente tassato in sede principale, in tal caso occorrerà procedere a correggere l errore o l omissione commessa dall ufficio con la richiesta di una imposta suppletiva da richiedere nel termine di decadenza di tre anni dalla data di registrazione dell atto ( imposta suppletiva) Controllo della veridicità dei dati dichiarati dal contribuente: da effettuare entro il termine di decadenza di tre anni dalla data del pagamento dell imposta proporzionale (imposta complementare). Controllo del rispetto degli adempimenti necessari per mantenere l agevolazione:da effettuare entro il termine di decadenza di tre anni dalla data in cui si è verificato l evento che determina la revoca dell agevolazione, provvisoriamente concessa al momento della registrazione dell atto (imposta complementare). 7

8 Coordinamento fra la fase di registrazione e di controllo degli atti La collaborazione fra le aree degli Uffici locali o all interno dell Ufficio Territoriale è indispensabile per gestire i processi in modo efficiente; è auspicabile che ciascun ufficio individui delle regole precise e puntuali per gestire i flussi di informazioni e, per l argomento che qui ci interessa, dovrebbero essere chiaramente individuate le tipologie di agevolazione da annotare a campione unico a cura degli addetti dell area servizi sia per implementare la procedura resa disponibile a livello centrale, laddove i dati debbano essere acquisiti dall ufficio (es. atti giudiziari), sia per fornire validi input per la successiva azione di controllo laddove si rilevino casi particolari (ad esempio immobili che potrebbero avere caratteristiche di lusso in caso di agevolazione prima casa ) La procedura Campione unico La procedura Campione unico costituisce un valido strumento di ausilio per l attività di accertamento in quanto per ogni tipologia di agevolazione elenca le possibili attività da svolgere per verificare il mantenimento del trattamento di favore con l indicazione del termine di decadenza (da inserire a cura dell ufficio 1 ) e permette la gestione degli atti impositivi. 3 - LE AGEVOLAZIONI FISCALI NELL IMPOSTA DI REGISTRO Esistono molteplici fattispecie agevolate per l imposta di registro; la procedura Campione unico ha individuato un elenco di 14 tipi di agevolazioni prevedendo poi una voce residuale Agevolazioni di altro tipo nella quale inserire tutte le altre fattispecie non espressamente previste. Per avere un quadro di insieme andiamo a costruire una scheda per ciascuna agevolazione strutturata in riquadri successivi, denominati come di seguito elencato, nei quali riepilogare: Agevolazione: nell apposito riquadro viene indicata la fattispecie e la tassazione agevolata applicabile. Quando è prevista l imposta fissa questa viene indicata nella misura vigente dal 1 febbraio 2005, euro 168, ricordando che dal 20 giugno 1996 fino al 31 gennaio 2005 la misura dell imposta fissa era stabilita in lire pari a euro 129,11; A condizione che: vengono indicati i requisiti necessari affinché l atto possa essere tassato conformemente alla norma di favore richiesta. Tale controllo deve essere effettuato in sede di tassazione dell atto. Ovviamente se a un successivo controllo si rilevano errori od omissioni nella tassazione effettuata, l ufficio può procedere a correggere l errore con la richiesta di una imposta suppletiva (in tal caso deve essere richiesta la sola imposta senza applicazione di interessi di mora 2 ); Decadenza dalle agevolazioni: vengono indicati i controlli da porre in essere per appurare la spettanza delle agevolazioni, individuando per ciascuno i termini di decadenza dell azione di accertamento; Sanzione applicabile: viene indicata la sanzione applicabile in caso di decadenza dalle agevolazioni richieste; Riferimenti normativi: viene indicata la norma che prevede il trattamento agevolato e alcune circolari o risoluzioni particolarmente significative. Occorre ricordare che la procedura Documentazione tributaria consente di consultare, per ogni riferimento normativo, la prassi e la giurisprudenza collegate. 1 Vedi Norme operative Campione unico settore registro Allegato alla comunicazione di servizio n.53 del 27 luglio 2004: a pagina 39 La data cui riferire la scadenza del controllo viene digitata dall ufficio medesimo 2 Per gli interessi di mora si applicano le disposizioni delle leggi 26 gennaio 1961, n.29, 28 marzo 1962,n.147 e 18 aprile 1978, n. 130 richiamate dall art.55, ultimo comma, del DPR n.131/1986 8

9 3.1 Elenco delle agevolazioni presenti nella procedura Campione Unico Di seguito si riporta l elenco delle agevolazioni nell ordine e con la lettera identificativa utilizzata dalla procedura Campione unico : ELENCO AGEVOLAZIONI A B C D E F G H I L M N O R Z Trasferimento a favore di Enti pubblici e Onlus Trasferimento a favore di imprese immobiliari Trasferimento a favore di cooperative Prima casa Compravendita a favore di giovani agricoltori Trasferimento territori montani Edilizia economico popolare Assegnazione alloggi a soci di cooperative edilizie Imprenditore agricolo Piani urbanistici particolareggiati Beni culturali Immobile esente Imprenditoria giovanile in agricoltura Piccola proprietà contadina Agevolazioni di altro tipo Nell ambito delle altre agevolazioni andremo a creare una scheda per le seguenti: ELENCO AGEVOLAZIONI Z-1 Trasferimenti di beni immobili in aree soggette a piani di recupero Z-2 Agevolazioni a favore di cooperative e società forestali Z-3 Compendio unico Z-4 Trasferimento a favore di aziende agricole montane Z-5 Trasferimento a favore di cooperative sociali Z-6 Trasferimento di immobile dello Stato, enti pubblici, regioni enti locali a favore di fondi comuni di investimento Z-7 Trasferimento di aziende o rami di esse, di quote sociali o azioni 9

10 3.2 Codifica delle agevolazioni fiscali per i contratti registrati in via telematica Con provvedimento interdirigenziale del 6 dicembre 2006 pubblicato sul Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 288 del 12 dicembre 2006 è stata stabilita una nuova codifica delle agevolazioni fiscali per i contratti registrati in via telematica dal 2 gennaio Tale codifica è stata implementata con decreto interdirigenziale del 14 marzo 2007 pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 63 del 16 marzo 2007, a seguito delle agevolazioni introdotte con la legge n. 296/2006. I notai che effettuano la trasmissione degli atti dovranno indicare in una apposita sezione l assenza di agevolazioni fiscali (Codice 0) o il tipo di agevolazione richiesta fra quelle indicate nel prospetto che segue: Codice CODIFICA AGEVOLAZIONI FISCALI Per gli atti telematici Agevolazione 0 Assenza di agevolazioni 1 Agevolazioni prima casa (Agevolazione prima casa con acquirente già residente nel comune dove è ubicato l immobile) 2 Piccola proprietà contadina 3 Non utilizzato 4 Trasferimento a favore di imprese immobiliari 5 Trasferimento a favore di imprenditore agricolo (Agevolazione prevista per gli imprenditori agricoli professionali dall art.1 della tariffa -parte I del testo unico sull imposta di registro) 6 Immobile di interesse storico e artistico 7 Non utilizzato 8 Trasferimento a favore di cooperative 9 Compravendita a favore di giovani agricoltori 10 Trasferimento territori montani 11 Edilizia economico popolare 12 Assegnazione alloggi a soci di cooperative 13 Piani urbanistici particolareggiati 14 Finanziamenti esenti (DPR 601/73 art. 15) (Da utilizzare per i finanziamenti a medio e lungo termine diversi da quelli di cui ai successivi codici 33 e 34) 15 Non utilizzato 16 Prima casa con residenza da acquisire (Agevolazione prima casa con dichiarazione dell acquirente di voler acquisire la residenza nel comune dove è ubicato l immobile) 17 Pertinenza prima casa (Prima casa-acquisti relativi a pertinenze) 18 Trasferimento a favore di enti pubblici o comunità montane 10

11 19 Trasferimento a favore di ONLUS 20 Trasferimento a favore di IPAB Donazione a favore di enti pubblici, fondazioni o associazioni (Art.3, comma 1 D.Lgs n. 346/1990) Donazione a favore di enti pubblici, fondazioni o associazioni (Art.3, comma 2 D.Lgs n. 346/1990) 23 Trasferimento a favore di cooperative per case economiche e popolari 24 Trasferimento a favore di cooperative sociali 25 Compendio unico (Agevolazione per compendi agricoli di cui all articolo 7 del D.Lgs n. 99) 26 Trasferimento di fondi a favore di società cooperative e società forestali Trasferimento a favore di aziende agricole montane (Agevolazioni per i compendi in territori di comunità montane introdotta dall articolo 52 della legge n. 448) Trasferimento a favore di imprenditore agricolo professionale (Agevolazioni per i trasferimenti ad imprenditori agricoli professionali aventi i requisiti per usufruire delle agevolazioni previste per i coltivatori diretti (art.1 del D.Lgs n. 99)) 29 Piani di recupero urbanistici 30 Trasferimento di immobile dello Stato, Enti pubblici, Regioni, Enti locali a favore di fondi comuni di investimento. 31 Trasferimento a favore dello Stato 32 Trasferimento a seguito di divorzio o separazione Mutuo acquisto prima casa (Agevolazione per i contratti di mutuo finalizzati all acquisto della prima casa) Mutuo costruzione/ristrutturazione prima casa (Agevolazioni per i contratti di mutuo finalizzati alla costruzione/ristrutturazione della prima casa) 35 Cessione di immobile strumentale (art. 35, comma10-ter D.L.n. 223/2006) 36 Trasferimenti ex art 1, co 78, L. 296/ Assegnazione a soci (art. 1, comma 116, L n. 296/2006) 99 Agevolazione di altro tipo In corsivo sono indicate per alcuni codici le precisazioni contenute nella Comunicazione di servizio della Direzione Centrale Accertamento n.19 del 2 marzo 2007, prot , punto Schede agevolazioni Di seguito vengono predisposte le schede riepilogative per ciascuna agevolazione seguendo l elencazione della procedura Campione Unico ed indicando in ciascuna i codici agevolazione cui la scheda si può riferire. 11

12 A - TRASFERIMENTO A FAVORE DI ENTI PUBBLICI E ONLUS codici agevolazione: 18-Trasferimento a favore di enti pubblici o comunità montane 19-Trasferimento a favore di ONLUS 20-Trasferimento a favore di IPAB Agevolazione Il trasferimento di un immobile a favore di organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS) o a favore delle istituzioni riordinate in aziende di servizi o in organizzazioni non lucrative di utilità sociale (IPAB), può usufruire della seguente tassazione agevolata: Imposta di registro Euro 168 Imposta ipotecaria 2% Imposta catastale 1% A condizione che: la Onlus o la Istituzione dichiari nell atto che intende utilizzare direttamente i beni per lo svolgimento della propria attività e realizzi l effettivo utilizzo diretto entro due anni dalla data dell acquisto. Decadenza dalla agevolazione L acquirente decade dalla agevolazione per i seguenti motivi Dichiarazione mendace sul possesso dei requisiti formali. Occorrerà controllare che l acquirente abbia la natura giuridica dichiarata, ad esempio la Onlus deve risultare nell apposito elenco tenuto dalle Direzioni Regionali per le Entrate Tale attività di accertamento dovrà essere esercitata, a pena di decadenza, entro tre anni dalla registrazione dell atto. Utilizzo diretto del bene per lo svolgimento della propria attività entro due anni dalla data dell acquisto:l ufficio dovrà accertare che la Onlus o la IPAB acquirente abbiano provveduto all utilizzo diretto dell immobile per la propria attività istituzionale. Per utilizzo diretto deve intendersi l uso del bene per gli scopi della Onlus o Ipab e non la destinazione alle finalità dell ente dei proventi derivanti dal diverso utilizzo del bene. Tale attività di accertamento dovrà essere esercitata, a pena di decadenza, entro cinque anni dalla registrazione dell atto. Sanzione applicabile In caso di dichiarazione mendace o di mancata effettiva utilizzazione per lo svolgimento della propria attività è dovuta l imposta nella misura ordinaria nonché una sanzione amministrativa pari al 30% dell imposta stessa Riferimenti normativi Art 1 della Tariffa, Parte I, Allegato A ad DPR n. 131/86 commi 8 e 9, e note II quater e II quinquies; art. 10 del D.L.vo 31 ottobre 1990 n. 347; art. 1 della Tariffa allegata al D.Lvo 31 ottobre 1990 n

13 B - TRASFERIMENTO A FAVORE DI IMPRESE IMMOBILIARI codice agevolazione: 4-Trasferimento a favore di imprese immobiliari Agevolazione Le cessioni di abitazioni effettuate da soggetti IVA che non operano professionalmente nell edilizia rientrano nelle operazioni esenti da IVA e sono soggette alle imposte di registro, ipotecarie e catastali in misura proporzionale. Qualora la cessione avvenga nei confronti di imprese che hanno per oggetto esclusivo o principale dell attività la rivendita di beni immobili, si applica la seguente tassazione Imposta di registro 1% Imposta ipotecaria Euro 168 Imposta catastale Euro 168 A condizione che: nell atto l impresa commerciale acquirente dichiari che intende trasferire gli immobili acquistati entro tre anni. Decadenza dalla agevolazione L acquirente decade dalla agevolazione per i seguenti motivi Non sussistenza dei requisiti richiesti:. Occorrerà controllare l oggetto sociale dell impresa venditrice e di quella acquirente al fine di accertare se la vendita è esente IVA ai sensi dell articolo 10, primo comma, numero 8 bis del DPR n. 633/72 e se l impresa acquirente ha come oggetto esclusivo o principale la rivendita di immobili. Tale attività di accertamento dovrà essere esercitata, a pena di decadenza, entro tre anni dalla registrazione dell atto. Mancata rivendita dell immobile acquistato entro tre anni dal suo acquisto:l ufficio dovrà accertare, attraverso idonee interrogazioni a sistema, che l immobile acquistato sia stato effettivamente rivenduto nel termine fissato. Tale attività di accertamento dovrà essere esercitata, a pena di decadenza, entro sei anni dalla registrazione dell atto. Sanzione applicabile Ove non si realizzi il ritrasferimento degli immobili acquistati entro il triennio, l imposta di registro, nonché quella ipotecaria e catastale, sono dovute in misura ordinaria e si rende applicabile una sanzione pari al 30% delle maggiori imposte liquidate oltre agli interessi di mora. Riferimenti normativi Art. 10, comma 8-bis, del D.P.R. 26 ottobre 1972 n.633; art.3 commi 14, 15 e 16 del D.L. 669/96 convertito, con modificazioni, nella Legge 28 febbraio 1997 n.30; art.10, comma 2 ultimo periodo, del D.L.vo 31 ottobre 1990 n. 347; art.1,comma 5 e nota II ter, della tariffa allegata al D.L.vo 31 ottobre 1990 n

14 C - TRASFERIMENTO A FAVORE DI COOPERATIVE codice agevolazione: 8-Trasferimento a favore di cooperative Agevolazione Il trasferimento di un immobile a favore di società cooperative edilizie e loro consorzi, può usufruire della seguente tassazione agevolata: Imposta di registro Euro 168,00 Imposta ipotecaria 2% Imposta catastale 1% A condizione che: l atto sia relativo alle operazioni previste dallo statuto In sede di tassazione dell atto dovrà, pertanto, essere controllato che la parte acquirente, qualificatasi come società cooperativa edilizia, dichiari che l acquisto rientra nelle operazioni previste dallo statuto sociale. Decadenza dalla agevolazione In sede di controllo dovrà essere accertato che: L acquirente possieda i requisiti richiesti: occorrerà verificare che la società cooperativa (o consorzio) sia disciplinata dai principi della mutualità in conformità dell articolo 26 del D.L.vo n. 1577/1947, e successive modificazioni, sia iscritta nei registri prefettizi o nello schedario generale della cooperazione. L acquisto dell immobile rientri nelle operazioni previste dallo statuto sociale: ad esempio non potrà essere registrato a tassazione agevolata l acquisto di un terreno agricolo qualora la società abbia come scopo la costruzione di case per civile abitazione. Tali controlli devono essere effettuati nel termine di decadenza di tre anni dalla registrazione dell atto. Sanzione applicabile Non è prevista l applicazione di alcuna sanzione, in caso di decadenza l ufficio recupera le normali imposte applicando gli interessi di mora. Riferimenti normativi Art. 66 comma 6-bis del DL 30/08/1993 convertito con modificazioni nella legge 29 ottobre 1993 n

15 D PRIMA CASA codice agevolazione: 1-Agevolazioni prima casa 16-Prima casa con residenza da acquisire 17-Pertinenze prima casa 33-Mutuo acquisto prima casa 34-Mutuo costruzione/ristrutturazione prima casa Agevolazione Nel caso di trasferimento di fabbricato e relative pertinenze, qualora l acquirente si trovi nelle condizioni di poter usufruire delle agevolazioni fiscali previste per l acquisto della prima casa, si applica la seguente tassazione: Imposta di registro 3% Imposta ipotecaria Euro 168 Imposta catastale Euro 168 Nel caso in cui il venditore sia soggetto ad IVA, si applica la seguente tassazione: IVA 4% Imposta di registro Euro 168 Imposta ipotecaria Euro 168 Imposta catastale Euro 168 requisiti oggettivi A condizione che: l abitazione non deve avere caratteristiche di lusso secondo i criteri di cui al decreto del ministro dei lavori pubblici del 2 agosto 1969 l abitazione deve essere ubicata in uno dei seguenti luoghi: a) nel territorio del Comune in cui l acquirente ha o stabilisce entro 18 mesi dall acquisto la propria residenza (la dichiarazione di voler stabilire la residenza nel Comune ove è ubicato l immobile acquistato deve essere resa, a pena di decadenza, dall acquirente nell atto di acquisto); b) nel territorio del Comune in cui l acquirente svolge la propria attività, intendendo ogni tipo di attività ivi incluse quelle svolte senza remunerazione come ad esempio l attività di studio, di volontariato ecc.; c) nel territorio del Comune in cui ha sede o esercita l attività il soggetto da cui il contribuente dipende, se sia stato trasferito all estero per lavoro; d) nell intero territorio nazionale, nel caso in cui l acquirente sia cittadino italiano emigrato all estero ( iscritto all AIRE), in questo caso occorre che l immobile sia acquistato come prima casa sul territorio italiano. e) nell intero territorio nazionale per il personale in servizio permanente appartenente alle forze armate e alle forze di polizia ad ordinamento militare, nonché a quello dipendente delle forze di polizia ad ordinamento civile. 15

16 requisiti soggettivi: l acquirente deve dichiarare: di non essere titolare esclusivo o in comunione con il coniuge di diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione di altra casa di abitazione nel territorio dove si trova l immobile oggetto dell acquisto agevolato; di non essere titolare, neppure per quote o in comunione legale, su tutto il territorio nazionale, di diritti di proprietà, uso, usufrutto, abitazione o nuda proprietà, su altra casa di abitazione acquistata, anche dal coniuge, usufruendo delle agevolazioni per l acquisto della prima casa. credito d imposta: ai contribuenti che provvedono ad acquisire, a qualsiasi titolo, entro un anno dall alienazione di un immobile per il quale si è usufruito delle agevolazioni previste per l acquisto della prima casa, un altra casa di abitazione non di lusso, in presenza delle condizioni di cui alla nota II-bis dell art.1 della tariffa allegato A al DPR n. 131/86, è attribuito un credito di imposta fino a concorrenza dell imposta di registro o dell imposta IVA corrisposta in relazione al precedente acquisto agevolato. In atto deve essere contenuta la dichiarazione di voler utilizzare il credito in detrazione dall imposta di registro dovuta per lo stipulando atto. Decadenza dalla agevolazione Le parti contraenti decadono dai benefici se: l immobile oggetto di compravendita ha caratteristiche di lusso ai sensi del D.M. 2 agosto 1969, in tal caso l ufficio procederà al recupero delle normali imposte e dei relativi interessi nei confronti sia della parte acquirente sia della parte venditrice, senza applicazione di alcuna sanzione. (N.B.le imposte devono essere calcolate sull imponibile determinato mediante l applicazione alla rendita catastale del coefficiente previsto per i trasferimenti non agevolati moltiplicatore 120 anziché 110) Tale attività di accertamento dovrà essere esercitata, a pena di decadenza, entro tre anni dalla registrazione dell atto L acquirente decade dai benefici quando: le dichiarazioni previste dalla legge rese nell atto di acquisto siano false; occorre quindi controllare, entro il termine di decadenza di 3 anni dalla data di registrazione dell atto, che: l acquirente non possieda altri immobili nel territorio del comune dove ha acquistato l immobile l acquirente non sia titolare di diritti reali immobiliari acquistati con le agevolazioni previste nel tempo per l acquisto della prima casa non trasferisce la residenza nel Comune in cui è situato l immobile oggetto dell acquisto entro 18 mesi (Da accertare entro il termine di decadenza di 4 anni e sei mesi dalla registrazione dell atto) vende o dona l abitazione prima che sia decorso il termine di cinque anni dalla data di acquisto, a meno che entro un anno dall alienazione non proceda al riacquisto di un altro immobile da adibire a propria abitazione principale (risoluzione del 6 ottobre 2003 n. 192). Tale attività di controllo deve essere effettuata entro quattro anni dalla data in cui è stato rivenduto l immobile N.B. le imposte devono essere calcolate sull imponibile determinato mediante l applicazione alla rendita catastale del coefficiente previsto per i trasferimenti non agevolati moltiplicatore 120 anziché 110) 16

17 Occorre inoltre controllare la spettanza del credito di imposta, qualora sia stato utilizzato: dovrà pertanto essere accertato che: la precedente abitazione sia stata acquistata con le agevolazioni non sia intervenuta decadenza dalle agevolazioni per il precedente acquisto che l acquisto sia stato effettuato entro l anno dalla rivendita del precedente immobile che l immobile acquistato sia destinato ad abitazione principale Tutti questi controlli devono essere effettuati nel termine di decadenza di tre anni dalla data di registrazione dell atto L acquirente che abbia contratto un mutuo agevolato per l acquisto, la costruzione o la ristrutturazione della prima casa qualora decada dai benefici per dichiarazione mendace o trasferimento per atto a titolo oneroso o gratuito degli immobili acquistati con i benefici prima del decorso del termine di cinque anni dalla data del loro acquisto, deve corrispondere la differenza tra l'imposta sostitutiva liquidata con l'aliquota del 2% e quella già pagata in misura ridotta /aliquota 0,25%), oltre alla sanzione pari al 30% di questa differenza. L'ufficio competente a riscuotere la maggiore imposta sostitutiva e a irrogare la sanzione è quello presso il quale è stato registrato l'atto di compravendita con agevolazione "prima casa". Applicabile ogni volta che la decadenza dall agevolazione si verifica dopo il 1 gennaio 2008 L'avviso di revoca deve essere notificato nel termine di decadenza di tre anni dal verificarsi dell'evento che ha comportato la perdita dei benefici medesimi. Sanzione applicabile La decadenza dall agevolazione comporta il recupero delle imposte in misura ordinaria e degli interessi di mora, nonché l applicazione di una sanzione pari al 30% delle imposte recuperate. L erroneo utilizzo del credito di imposta comporta unicamente il recupero delle normali imposte e dei relativi interessi moratori. NB: nel caso di decadenza dalle agevolazioni su atti soggetti ad IVA l ufficio delle entrate presso il quale è stato registrato l atto recupera una penalità pari alla differenza di imposta IVA applicabile alla cessione aumentata del trenta per cento. (N.B. L agenzia si è espressa ritenendo che la natura di sanzione amministrativa spetti solo al trenta per cento dovendo considerarsi la penalità come recupero dell imposta non percetta.) Con l articolo 41-bis, comma 5, del Decreto Legge del 30/09/2003 n.269 ( inserito dalla legge 24/11/2003 n.326) è stato modificato (con effetto dal 26 novembre 2003) il comma 4, secondo periodo, della nota II-bis dell articolo 1 della Tariffa allegato A al D.P.R. 131/86 togliendo la parola penalità. Dopo la modifica l ufficio delle entrate presso cui è stato registrato l atto recupera nei confronti degli acquirenti la differenza fra l imposta IVA calcolata con l aliquota ordinaria e quella agevolata ed irroga una sanzione amministrativa pari al trenta per cento della differenza medesima. Riferimenti normativi Legge 19 luglio 1993 n. 243; art. 1, nota II bis, della Tariffa parte prima allegato A al D.P.R. 26 aprile 1986 n. 131; art.10 del D.L.vo 31 ottobre 1990 n. 347; art.1 della Tariffa allegata al D.Lvo 31 ottobre 1990 n. 347; art. 41-bis, comma 5, del DL 30 novembre 2003 n. 269; art.7 della legge 23 dicembre 1998 n Circolare del 12 agosto 2005 n. 38. Per la decadenza parziale risoluzione n. 31 del 16 febbraio 2006 Per il recupero dell imposta sostitutiva sui finanziamenti: artt. 18 e 20 del D.P.R. 29 settembre 1973 n. 601 come modificati dal comma 160 della legge 244/2007; Circolare del 25 gennaio 2008 n. 6. Risposta all interpello n relativo alla determinazione dell imponibile sul quale calcolare il recupero di imposta. 17

18 E - COMPRAVENDITA A FAVORE DI GIOVANI AGRICOLTORI codice agevolazione: 9-Compravendita a favore di giovani agricoltori Agevolazione Nel caso di trasferimento di terreni agricoli e relative pertinenze a favore di giovani agricoltori si applica la seguente tassazione: Imposta di registro 6% Imposta ipotecaria 2% Imposta catastale 1% A condizione che: l acquirente sia uno dei seguenti soggetti: un coltivatore diretto o imprenditore agricolo a titolo principale (dal 7 maggio 2004 imprenditore agricolo professionale <vedi scheda I-Imprenditore agricolo >) che non abbia ancora compiuti 40 anni d età iscritto nelle relative gestioni previdenziali o a condizione che si iscriva entro tre anni dall acquisto del terreno; un giovane con meno di 40 anni d età a condizione che acquisisca la qualifica di coltivatore diretto o di imprenditore agricolo a titolo principale entro due anni dall acquisto del terreno iscrivendosi nelle relativa gestione previdenziale entro i successivi due anni; società semplice, in nome collettivo, cooperative o società di capitali aventi per oggetto sociale la conduzione di aziende agricole che rispettino i requisiti sopra indicati che si impegna per almeno cinque anni al mantenimento delle condizioni richieste, Decadenza dalla agevolazione la definitiva conferma delle agevolazioni concesse si ha qualora tutti i requisiti permangano per un quinquennio. Pertanto l acquirente decade dall agevolazione se pur essendo coltivatore diretto o imprenditore agricolo non si iscrive nelle relative gestioni previdenziali entro tre anni dall acquisto del terreno (Tale controllo deve essere effettuato nel termine di decadenza di sei anni dalla data di stipula dell atto di acquisto) non acquisisce la qualifica di coltivatore diretto o imprenditore agricolo entro 24 mesi dalla data di acquisto o, se acquisita, non si iscrive nelle relative gestioni previdenziali nei successivi due anni. In questo caso il controllo è duplice: entro cinque anni dalla data di stipula dell atto di acquisto dovrà essere appurato che l acquirente ha acquisito la qualifica di coltivatore diretto o imprenditore agricolo a titolo principale. Qualora sia stata acquisita una delle qualifiche richieste dovrà essere appurata l avvenuta iscrizione nelle relative gestioni previdenziali entro i due anni successivi, tale controllo deve essere effettuato nel termine di cinque anni decorrenti dalla data in cui l acquirente ha acquisito la qualifica richiesta. cessa di coltivare o condurre direttamente il fondo prima dello scadere di cinque anni dalla data di acquisto del terreno. Al fine di appurare la definitiva spettanza delle agevolazioni occorrerà programmare un primo controllo entro i tre anni dalla data di acquisto del terreno, ed eventualmente un altro controllo a cadenza triennale dal primo. 18

19 Sanzione applicabile Non è prevista l applicazione di alcuna sanzione pertanto in caso di decadenza dall agevolazione richiesta verranno recuperate le imposte dovute con l applicazione degli interessi di mora. Riferimenti normativi art.10 del Regolamento CE n.950/97; artt.1 e 14 della legge 15 dicembre 1998 n.441; nota I) all art.1 della tariffa, parte prima, allegata al DPR 26 aprile 1986 n.131; art.10 del D.L.vo 31 ottobre 1990 n. 347; art.1 della Tariffa allegata al D.Lvo 31 ottobre 1990 n. 347; art.1 del D.L.vo del 29 marzo 2004 n.99.circolare del 24 maggio 2000 n

20 F - TRASFERIMENTO TERRITORI MONTANI codice agevolazione: 10-Trasferimento territori montani Agevolazione Nei territori montani, individuati dalle lettere a), b) e c) dell articolo 9 del D.P.R. 601/73, i trasferimenti a qualsiasi titolo di fondi rustici, fatti a scopo di arrotondamento o di accorpamento di proprietà diretto coltivatrici, singole o associate, possono usufruire della seguente tassazione agevolata: Imposta di registro Euro 168 Imposta ipotecaria Euro 168 Imposta catastale Esente Le stesse agevolazioni si applicano anche a favore delle cooperative agricole che conducono direttamente i terreni. Godono delle stesse agevolazioni anche i trasferimenti di proprietà a qualsiasi titolo, acquisiti o disposti dalle Comunità montane, di beni la cui destinazione sia prevista nel piano di sviluppo per la realizzazione di insediamenti industriali o artigianali, di impianti a carattere associativo e cooperativo per produzione, lavorazione e commercializzazione dei prodotti del suolo, di caseifici e stalle sociali o di attrezzature turistiche, A condizione che: requisito oggettivo: oggetto dell atto siano terreni ricadenti in territori montani requisito soggettivo: l acquirente sia Un coltivatore diretto Una cooperativa agricola che conduce direttamente i terreni L ufficio, ai fini della concessione delle agevolazioni, non possono richiedere agli interessati di produrre idonea documentazione ma dovranno ritenere sufficienti le risultanze dell atto posto in essere (cfr circolare del 21 dicembre 1990 n.85) Decadenza dalla agevolazione La decadenza dalle agevolazioni si ha quando: non sussistono i requisiti oggettivi e soggettivi: l ufficio dovrà controllare se i terreni compravenduti ricadono in zone montane (vedi art.9 del DPR n. 601/73 primo comma) e se l acquirente è uno dei soggetti nei cui confronti è applicabile l agevolazione. (Tale controllo deve essere effettuato nel termine di decadenza di tre anni dalla data di registrazione dell atto) l acquirente non osserva gli obblighi derivanti dai vincoli idrogeologici o imposti per altri scopi: in tal caso l ufficio si attiverà a seguito di idonea segnalazione dell autorità responsabile e la revoca dalle agevolazioni dovrà essere comminata entro tre anni decorrenti dalla data in cui è pervenuta la segnalazione. Sanzione applicabile La norma agevolativa non ha previsto sanzioni specifiche ed in caso di decadenza dalle agevolazioni verrà recuperata l imposta con l applicazione degli interessi di mora. Riferimenti normativi Art. 9 del D.P.R. del 29 settembre 1973 n Circolare del 21 dicembre 1990 n

LA NUOVA IMPOSTA DI REGISTRO PER I TRASFERIMENTI IMMOBILIARI DAL 2014

LA NUOVA IMPOSTA DI REGISTRO PER I TRASFERIMENTI IMMOBILIARI DAL 2014 INFORMATIVA N. 229 18 SETTEMBRE 2013 IMPOSTE INDIRETTE LA NUOVA IMPOSTA DI REGISTRO PER I TRASFERIMENTI IMMOBILIARI DAL 2014 Art. 10, D.Lgs. n. 23/2011 Art. 26, DL n. 104/2013 Nell ambito del Decreto c.d.

Dettagli

AGEVOLAZIONI PRIMA CASA

AGEVOLAZIONI PRIMA CASA AGEVOLAZIONI PRIMA CASA (Norme a aliquote nel tempo) 1) NORMATIVA IN VIGORE: 1A) Trasferimenti a titolo oneroso 1B) Trasferimenti a titolo gratuito 2) TRASFERIMENTI A TITOLO ONEROSO EVOLUZIONE NORMATIVA

Dettagli

Agevolazione prima casa

Agevolazione prima casa Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 109 11.04.2014 Agevolazione prima casa Criteri diversi per atti soggetti a IVA e atti soggetti a imposta proporzionale di registro Categoria:

Dettagli

La base imponibile ai fini dell'imposta di registro e dell'iva

La base imponibile ai fini dell'imposta di registro e dell'iva In caso di acquisto di un immobile si applicano l'imposta di registro o alternativamente l'iva (a seconda del venditore) e le imposte ipotecaria e catastale. Quando il venditore è un soggetto Iva che opera

Dettagli

RISOLUZIONE N. 105/E

RISOLUZIONE N. 105/E RISOLUZIONE N. 105/E Roma, 31 ottobre 2011 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello - Art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 - Agevolazioni prima casa - Revoca dell' agevolazione Con l interpello

Dettagli

Risoluzione n.125/e. Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione del D.P.R. n. 131 del 1986, è stato esposto il seguente

Risoluzione n.125/e. Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione del D.P.R. n. 131 del 1986, è stato esposto il seguente Risoluzione n.125/e Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 03 aprile 2008 OGGETTO: Istanza di interpello - riacquisto di prima casa a titolo gratuito Decadenza dai benefici di cui alla nota II-bis

Dettagli

OGGETTO: Istanza d interpello - Imposta di registro Decadenza dell agevolazione c.d. prima casa per trasferimento nel quinquennio.

OGGETTO: Istanza d interpello - Imposta di registro Decadenza dell agevolazione c.d. prima casa per trasferimento nel quinquennio. RISOLUZIONE N. 192/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 6 ottobre 2003 OGGETTO: Istanza d interpello - Imposta di registro Decadenza dell agevolazione c.d. prima casa per trasferimento nel

Dettagli

RISOLUZIONE N. 90 /E

RISOLUZIONE N. 90 /E RISOLUZIONE N. 90 /E Direzione Centrale Normativa Roma, 17 ottobre 2014 OGGETTO: Interpello Acquisto per usucapione di beni immobili Applicabilità delle agevolazioni prima casa. Con l interpello in esame,

Dettagli

Circolare N. 79 del 27 Maggio 2015

Circolare N. 79 del 27 Maggio 2015 Circolare N. 79 del 27 Maggio 2015 Bonus prima casa: i chiarimenti sul riacquisto Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che l Agenzia delle Entrate, con la circolare n.17/e del 24.04.2015,

Dettagli

III. QUANDO SI ACQUISTA CASA

III. QUANDO SI ACQUISTA CASA III. QUANDO SI ACQUISTA CASA Quando si compra casa le imposte da pagare indicato nell'atto, provvede alla rettifica e sono diverse (registro o Iva) a seconda che il alla liquidazione della maggiore imposta

Dettagli

CIRCOLARE N. 17/E. Roma, 24 aprile 2015

CIRCOLARE N. 17/E. Roma, 24 aprile 2015 CIRCOLARE N. 17/E Direzione Centrale Normativa Roma, 24 aprile 2015 OGGETTO: Questioni interpretative in materia di IRPEF prospettate dal Coordinamento Nazionale dei Centri di Assistenza Fiscale e da altri

Dettagli

RISOLUZIONE N. 49/E. Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso. Roma, 11 maggio 2015

RISOLUZIONE N. 49/E. Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso. Roma, 11 maggio 2015 RISOLUZIONE N. 49/E Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso Roma, 11 maggio 2015 OGGETTO: Permanenza dell agevolazione prima casa in caso di vendita infraquinquennale e riacquisto nell anno anche

Dettagli

CIRCOLARE A) IVA E IMPOSTE INDIRETTE SULLA LOCAZIONE

CIRCOLARE A) IVA E IMPOSTE INDIRETTE SULLA LOCAZIONE CIRCOLARE Padova, 1^ ottobre 2007 SPETT.LI CLIENTI LORO SEDI Oggetto: Locazione di immobili e altre problematiche fiscali. Con la presente Vi informiamo che è stata pubblicata la Legge 448/2006, che ha

Dettagli

TASSAZIONE ATTI IMMOBILIARI e SUCCESSIONI

TASSAZIONE ATTI IMMOBILIARI e SUCCESSIONI TASSAZIONE ATTI IMMOBILIARI e SUCCESSIONI A cura di Elena Galeotti Direzione Regionale Toscana Versione gennaio 2010 ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE RISOLUZIONE N. 169/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 1 luglio 2009 OGGETTO: Consulenza giuridica - Trattamento IVA applicabile alla gestione del patrimonio immobiliare. Art. 4, primo comma,

Dettagli

CIRCOLARE n. 8 del 24 marzo 2014 LE NOVITA DELL IMPOSIZIONE INDIRETTA SUI TRASFERIMENTI IMMOBILIARI

CIRCOLARE n. 8 del 24 marzo 2014 LE NOVITA DELL IMPOSIZIONE INDIRETTA SUI TRASFERIMENTI IMMOBILIARI \ CIRCOLARE n. 8 del 24 marzo LE NOVITA DELL IMPOZIONE INDIRETTA SUI TRASFERIMENTI IMMOBILIARI INDICE 1. PREMESSA 2. LE IMPOSTE INDIRETTE APPLICABILI 1 GENNAIO 3. L AGEVOLAZIONE PRIMA CASA 3.1 Trasferimento

Dettagli

OGGETTO: Le nuove imposte d atto sui trasferimenti immobiliari

OGGETTO: Le nuove imposte d atto sui trasferimenti immobiliari Informativa per la clientela di studio N. 04 del 08.01.2014 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Le nuove imposte d atto sui trasferimenti immobiliari Gentile Cliente, con la stesura del presente documento

Dettagli

CIRCOLARE N. 19/E. OGGETTO: Aumento dell aliquota dell imposta sostitutiva sui finanziamenti di cui al decreto legge 12 luglio 2004, n. 168.

CIRCOLARE N. 19/E. OGGETTO: Aumento dell aliquota dell imposta sostitutiva sui finanziamenti di cui al decreto legge 12 luglio 2004, n. 168. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso CIRCOLARE N. 19/E Roma, 09 maggio 2005 OGGETTO: Aumento dell aliquota dell imposta sostitutiva sui finanziamenti di cui al decreto legge 12 luglio 2004, n. 168.

Dettagli

Roma, 30 ottobre 2008

Roma, 30 ottobre 2008 RISOLUZIONE N. 405/E Roma, 30 ottobre 2008 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000. Immobili di tipo residenziale - Cessione

Dettagli

INFORMATIVA N. 23/2013. Novità concernenti le imposte d atto applicabili agli atti immobiliari dall 1.1.2014

INFORMATIVA N. 23/2013. Novità concernenti le imposte d atto applicabili agli atti immobiliari dall 1.1.2014 STUDIO RENZO GORINI DOTTORE COMMERCIALISTA REVISORE LEGALE COMO 5.11.2013 22100 COMO - VIA ROVELLI, 40 TEL. 031.27.20.13 www.studiogorini.it FAX 031.27.33.84 E-mail: segreteria@studiogorini.it INFORMATIVA

Dettagli

CAPITOLO I L EVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO SULL ACQUISTO DELLA PRIMA CASA

CAPITOLO I L EVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO SULL ACQUISTO DELLA PRIMA CASA CAPITOLO I L EVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO SULL ACQUISTO DELLA PRIMA CASA 1.1. Il concetto di prima casa... 17 1.2. Il vantaggio derivante dall applicazione dell agevolazione prima casa e la penalizzazione

Dettagli

SERVIZI TRIBUTARI ANNO 2014 pag. 102

SERVIZI TRIBUTARI ANNO 2014 pag. 102 SERVIZI TRIBUTARI ANNO pag. 101 12 marzo 31/FS/om Imposta di registro, ipotecaria e cataste - Atti di trasferimento o di costituzione a titolo oneroso di diritti rei immobiliari Modifiche Chiarimenti -

Dettagli

CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE ALTRE AGEVOLAZIONI DI INTERESSE NOTARILE. Onlus ed enti non commerciali.

CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE ALTRE AGEVOLAZIONI DI INTERESSE NOTARILE. Onlus ed enti non commerciali. CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE ALTRE AGEVOLAZIONI DI INTERESSE NOTARILE Onlus ed enti non commerciali Domande Frequenti Sommario 1. Ai fini IRES cosa si intende per ente non commerciale?

Dettagli

RISOLUZIONE N. 215/E. OGGETTO: Istanza d interpello imposta di registro, ipotecaria e catastale art. 32 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 601.

RISOLUZIONE N. 215/E. OGGETTO: Istanza d interpello imposta di registro, ipotecaria e catastale art. 32 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 601. RISOLUZIONE N. 215/E Roma, 09 agosto 2007 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Istanza d interpello imposta di registro, ipotecaria e catastale art. 32 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 601.

Dettagli

TASSAZIONE ATTI IMMOBILIARI e SUCCESSIONI

TASSAZIONE ATTI IMMOBILIARI e SUCCESSIONI TASSAZIONE ATTI IMMOBILIARI e SUCCESSIONI A cura di Elena Galeotti Ufficio Servizi al Contribuente Aggiornato al 1 gennaio 2004 ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

RISOLUZIONE N. 26/E. Roma, 6 marzo 2015

RISOLUZIONE N. 26/E. Roma, 6 marzo 2015 RISOLUZIONE N. 26/E Direzione Centrale Normativa Roma, 6 marzo 2015 OGGETTO: Consulenza giuridica applicabilità delle agevolazioni in materia di piccola proprietà contadina alle pertinenze dei terreni

Dettagli

FLUSSO DELLE ATTIVITÀ PER LA REGISTRAZIONE DEI DECRETI DI TRASFERIMENTO

FLUSSO DELLE ATTIVITÀ PER LA REGISTRAZIONE DEI DECRETI DI TRASFERIMENTO Direzione Provinciale di Latina FLUSSO DELLE ATTIVITÀ PER LA REGISTRAZIONE DEI DECRETI DI TRASFERIMENTO 1. TRASMISSIONE DELLA BOZZA DEL DECRETO DI TRASFERIMENTO Il cancelliere, o il professionista delegato

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI)

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) Allegato 1) COMUNE DI ROGENO (Prov. LECCO) IMPOSTA UNICA COMUNALE - IUC REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) (art. 1, comma 682, legge 27 dicembre 2013, n. 147) (approvato

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 329 14.12.2015 Locazione immobili: agevolazioni fiscali Categoria: Finanziaria Sottocategoria: Sblocca Italia L art. 21, D.L. n. 133/2014 prevede

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI)

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) COMUNE DI TREPUZZI. (Prov. LECCE) IMPOSTA UNICA COMUNALE - IUC REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) (art. 1, comma 682, legge 27 dicembre 2013, n. 147) (approvato con

Dettagli

SCROVEGNI PARTNERS S.R.L.

SCROVEGNI PARTNERS S.R.L. CIRCOLARE Spettabili Padova, 21 dicembre 2012 CLIENTI LORO SEDI Oggetto: Vendita e locazione di immobili nuovi adempimenti fiscali. VENDITA Con la presente Vi informiamo che si applica il meccanismo dell

Dettagli

RISOLUZIONE N. 248/E

RISOLUZIONE N. 248/E RISOLUZIONE N. 248/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 17 giugno 2008 OGGETTO: Interpello -ART.11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Prova del valore normale nei trasferimenti immobiliari soggetti

Dettagli

INDICE. Premessa...2. 1. Rideterminazione dei valori di acquisto delle partecipazioni e dei terreni posseduti alla data del 1 gennaio 2003...

INDICE. Premessa...2. 1. Rideterminazione dei valori di acquisto delle partecipazioni e dei terreni posseduti alla data del 1 gennaio 2003... Direzione Centrale Normativa e Contenzioso CIRCOLARE N. 27/E Roma, 9 maggio 2003 Oggetto: Rideterminazione dei valori dei terreni e delle partecipazioni. Articolo 2, comma 2, del decreto-legge 24 dicembre

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 19 giugno 2003, n. 0205/Pres.

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 19 giugno 2003, n. 0205/Pres. L.R. 13/2002, art. 7, c. 15 e 16 B.U.R. 23/7/2003, n. 30 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 19 giugno 2003, n. 0205/Pres. Regolamento recante criteri e modalità applicabili nella concessione degli aiuti

Dettagli

Oggetto: Istanza di interpello - Ente Ecclesiastico civilmente riconosciuto - D.Lgs. n. 460 del 1997 Esenzione regionale dall IRAP

Oggetto: Istanza di interpello - Ente Ecclesiastico civilmente riconosciuto - D.Lgs. n. 460 del 1997 Esenzione regionale dall IRAP RISOLUZIONE N.79/E Roma,31 marzo 2003 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Oggetto: Istanza di interpello - Ente Ecclesiastico civilmente riconosciuto - D.Lgs. n. 460 del 1997 Esenzione regionale

Dettagli

CIRCOLARE N. 62 /E. Roma, 31 dicembre 2003. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

CIRCOLARE N. 62 /E. Roma, 31 dicembre 2003. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso CIRCOLARE N. 62 /E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 31 dicembre 2003 Oggetto: Modificazioni delle disposizioni tributarie riguardanti i contratti assicurativi stipulati con imprese non

Dettagli

INFORMATIVA I.M.U. 2013 IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA. Novità rispetto all anno 2012

INFORMATIVA I.M.U. 2013 IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA. Novità rispetto all anno 2012 INFORMATIVA I.M.U. 2013 IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA Ai sensi dell articolo 13 del decreto legge 6 dicembre 2011, convertito dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, a partire dal 1.01.2012 è stata anticipata,

Dettagli

RISOLUZIONE N.1/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,02 gennaio 2003

RISOLUZIONE N.1/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,02 gennaio 2003 RISOLUZIONE N.1/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,02 gennaio 2003 Oggetto: Istanza d interpello - Art. 11, legge 27-7-2000, n. 212. INPDAP- IVA-Trattamento fiscale applicabile ai mutui

Dettagli

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche Centro Studi e Documentazione 00187 ROMA Via Piave 61 sito internet: www.flp.it Email: flp@flp.it tel. 06/42000358 06/42010899 fax. 06/42010628 Prot.

Dettagli

CIRCOLARE N. 31/E. Roma, 7 giugno 2010. OGGETTO: Agevolazioni prima casa chiarimenti. Direzione Centrale Normativa

CIRCOLARE N. 31/E. Roma, 7 giugno 2010. OGGETTO: Agevolazioni prima casa chiarimenti. Direzione Centrale Normativa CIRCOLARE N. 31/E Direzione Centrale Normativa Roma, 7 giugno 2010 OGGETTO: Agevolazioni prima casa chiarimenti 2 INDICE PREMESSA...3 1. TRATTAMENTO FISCALE DELLE PERTINENZE DESTINATE A SERVIZIO DI CASE

Dettagli

IL COSTO DI UN ATTO NOTARILE (Fonte: Consiglio Nazionale del Notariato)

IL COSTO DI UN ATTO NOTARILE (Fonte: Consiglio Nazionale del Notariato) IL COSTO DI UN ATTO NOTARILE (Fonte: Consiglio Nazionale del Notariato) Acquistare la casa: quanto costa il notaio? Le tabelle qui pubblicate riportano di massima i compensi dovuti al notaio per gli atti

Dettagli

LE IMPOSTE INDIRETTE: IMPOSTA DI REGISTRO (artt.1 e 2 D.P.R. 131/86)

LE IMPOSTE INDIRETTE: IMPOSTA DI REGISTRO (artt.1 e 2 D.P.R. 131/86) PLANNING E CONSULENZA FISCALE E SOCIETARIA LE IMPOSTE INDIRETTE: IMPOSTA DI REGISTRO (artt.1 e 2 D.P.R. 131/86) 1 L imposta di registro appartiene alla famiglia delle imposte indirette. DEFINIZIONE: le

Dettagli

RISOLUZIONE N.333/E. OGGETTO: Istanza di interpello Cessione alloggi ATER - art. 32 DPR n. 601/73 imposte di registro, ipotecaria e catastale.

RISOLUZIONE N.333/E. OGGETTO: Istanza di interpello Cessione alloggi ATER - art. 32 DPR n. 601/73 imposte di registro, ipotecaria e catastale. RISOLUZIONE N.333/E Roma, 16 novembre 2007 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Istanza di interpello Cessione alloggi ATER - art. 32 DPR n. 601/73 imposte di registro, ipotecaria e catastale.

Dettagli

Risoluzione n. 150/E. Roma, 9 luglio 2003

Risoluzione n. 150/E. Roma, 9 luglio 2003 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Risoluzione n. 150/E Roma, 9 luglio 2003 Oggetto: Depositi a garanzia di finanziamenti concessi ad imprese residenti aventi ad oggetto quote di fondi comuni di

Dettagli

RISOLUZIONE N. 163/E

RISOLUZIONE N. 163/E RISOLUZIONE N. 163/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 11 luglio 2007 OGGETTO:Istanza di interpello. Società Cooperativa edilizia Alfa Atto di assegnazione di alloggi da cooperativa a soci.

Dettagli

TASI ( Tributo sui Servizi Indivisibili )

TASI ( Tributo sui Servizi Indivisibili ) TASI ( Tributo sui Servizi Indivisibili ) Ufficio competente : UFFICIO TRIBUTI Descrizione: La Legge n. 147/2013 ha istituito con decorrenza dal primo gennaio 2014 il tributo per i servizi indivisibili

Dettagli

RISOLUZIONE N.100/E QUESITO

RISOLUZIONE N.100/E QUESITO RISOLUZIONE N.100/E Roma, 19 ottobre 2011 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 Articolo 1, commi 280-283, della legge 27 dicembre 2006,

Dettagli

RISOLUZIONE n. 68/E QUESITO

RISOLUZIONE n. 68/E QUESITO RISOLUZIONE n. 68/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 28 febbraio 2008 OGGETTO:Istanza di Interpello. Imposta sostitutiva. Mutui concessi da istituti previdenziali per la rinegoziazione

Dettagli

Capo I disposizioni comuni. art. 1 contenuti e finalità. art. 2 struttura competente

Capo I disposizioni comuni. art. 1 contenuti e finalità. art. 2 struttura competente Regolamento per la concessione e l erogazione dei contributi per la realizzazione di alloggi o residenze per studenti universitari, ai sensi della legge regionale 23 gennaio 2007, n. 1, art. 7, comma 18

Dettagli

Roma, Alla Direzione regionale Roma, 21 aprile 2009 QUESITO

Roma, Alla Direzione regionale Roma, 21 aprile 2009 QUESITO RISOLUZIONE N. 105/E Roma, Alla Direzione regionale Roma, 21 aprile 2009 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Istanza di interpello - ART. 11, legge 27 luglio 2000, n.212. Art. 19 bis 1,

Dettagli

IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) - APPROVAZIONE DELLE ALIQUOTE E DELLE DETRAZIONI DELLA COMPONENTE TASI (TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI) - ANNO 2015

IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) - APPROVAZIONE DELLE ALIQUOTE E DELLE DETRAZIONI DELLA COMPONENTE TASI (TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI) - ANNO 2015 All. 1) DCC n. 22 del 30.3.2015 IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) - APPROVAZIONE DELLE ALIQUOTE E DELLE DETRAZIONI DELLA COMPONENTE TASI (TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI) - ANNO 2015 IL CONSIGLIO COMUNALE

Dettagli

PARTE PRIMA IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO

PARTE PRIMA IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO XI PREFAZIONE di Domenico de Stefano... IX PARTE PRIMA IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO CAPITOLO I IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO: DISCIPLINA E PRINCIPI Norme... 3 Esercizio di imprese... 3 1. Cessioni di beni...

Dettagli

RISOLUZIONE N. 54/E. Roma, 16 marzo 2007. Oggetto: Istanza di interpello DPR 26 ottobre 1972, n. 633 l ALFA S.r.l.

RISOLUZIONE N. 54/E. Roma, 16 marzo 2007. Oggetto: Istanza di interpello DPR 26 ottobre 1972, n. 633 l ALFA S.r.l. RISOLUZIONE N. 54/E Roma, 16 marzo 2007 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Oggetto: Istanza di interpello DPR 26 ottobre 1972, n. 633 l ALFA S.r.l. La Direzione Regionale ha trasmesso un istanza

Dettagli

FISCO E CASA: SUCCESSIONI E DONAZIONI

FISCO E CASA: SUCCESSIONI E DONAZIONI FISCO E CASA: SUCCESSIONI E DONAZIONI Gli aggiornamenti più recenti dichiarazione di successione imposte ipotecaria e catastale aggiornamento gennaio 2015 ALIQUOTE FRANCHIGIA MODELLO 4 PRIMA CASA IMPOSTA

Dettagli

Roma, 28 gennaio 2009

Roma, 28 gennaio 2009 RISOLUZIONE N. 23/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 28 gennaio 2009 OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 plusvalenza da cessione di immobile allo stato

Dettagli

RISOLUZIONE 25/E. OGGETTO: Istanza di interpello - Imposta di registro - Ampliamento della c.d. prima casa. Agevolazioni.

RISOLUZIONE 25/E. OGGETTO: Istanza di interpello - Imposta di registro - Ampliamento della c.d. prima casa. Agevolazioni. RISOLUZIONE 25/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma 25 febbraio 2005 OGGETTO: Istanza di interpello - Imposta di registro - Ampliamento della c.d. prima casa. Agevolazioni. Con l istanza di

Dettagli

CIRCOLARE N. 25/E. OGGETTO: Risposte a quesiti posti dalla stampa specializzata

CIRCOLARE N. 25/E. OGGETTO: Risposte a quesiti posti dalla stampa specializzata CIRCOLARE N. 25/E Direzione Centrale Normativa Roma, 19 giugno 2012 OGGETTO: Risposte a quesiti posti dalla stampa specializzata 2 INDICE 1 Detrazione del 36 per cento...4 1.1 Dichiarazioni ICI e detrazione

Dettagli

IMU TASI 2016 NOTE INFORMATIVE

IMU TASI 2016 NOTE INFORMATIVE IMU TASI 2016 NOTE INFORMATIVE (aggiornamento a seguito dell entrata in vigore dal 1 gennaio 2016 della Legge 28 dicembre 2015 n. 208 (in G.U. n. 302 del 30.12.2015 Suppl. ordinario n. 70) Le sotto elencate

Dettagli

IMPOSTE SULLE COMPRAVENDITE IMMOBILIARI

IMPOSTE SULLE COMPRAVENDITE IMMOBILIARI IMPOSTE SULLE COMPRAVENDITE IMMOBILIARI Le imposte sugli atti traslativi a titolo oneroso (compravendite, permute, ecc.) della proprietà di immobili in genere e quelli traslativi o costitutivi di diritti

Dettagli

Università La Sapienza di Roma

Università La Sapienza di Roma Università La Sapienza di Roma Imposta di Registro Diritto Tributario Prof.ssa Rossella Miceli A cura di: Avv. Marco Rippa Imposta di registro I PARTE 1 Inquadramento normativo II PARTE 2 Soggetti passivi

Dettagli

Plusvalenze immobiliari tassazione sostitutiva al 20 percento - COMPRAVENDITE - Studio Immobiliare Ba

Plusvalenze immobiliari tassazione sostitutiva al 20 percento - COMPRAVENDITE - Studio Immobiliare Ba Plusvalenze immobiliari tassazione sostitutiva al 20 percento - COMPRAVENDITE - Studio Immobiliare Ba Elevata al 20 percento la tassazione sostitutiva sulle plusvalenze immobiliari per i contratti stipulati

Dettagli

Città di Roncade Provincia di Treviso

Città di Roncade Provincia di Treviso Città di Roncade Provincia di Treviso REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI SU MUTUI PER ACQUISTO, COSTRUZIONE, RISTRUTTURAZIONE DELLA PRIMA CASA Approvato con Delibera di Consiglio Comunale

Dettagli

COMUNE DI ALBIOLO PROVINCIA DI COMO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA

COMUNE DI ALBIOLO PROVINCIA DI COMO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA COMUNE DI ALBIOLO PROVINCIA DI COMO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA IMU Comune di Albiolo REGOLAMENTO IMU Pag.. 1 INDICE: ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO ART. 2 IMPOSTA RISERVATA

Dettagli

Fiscalità degli immobili estranei al regime di impresa, arti e professioni Dott. Giovanni Picchi Dott. Domenico Ballor 1 I redditi diversi immobiliari L art. 67, comma 1, del TUIR prevede alcune fattispecie

Dettagli

PROSPETTO RIEPILOGATIVO DELLE IMPOSTE INDIRETTE PER I PIU FREQUENTI TRASFERIMENTI IMMOBILIARI

PROSPETTO RIEPILOGATIVO DELLE IMPOSTE INDIRETTE PER I PIU FREQUENTI TRASFERIMENTI IMMOBILIARI !!"#$$#%&!!"$#$! '()*+, -%."%$/$ #! 0$! PROSPETTO RIEPILOGATIVO DELLE IMPOSTE INDIRETTE PER I PIU FREQUENTI TRASFERIMENTI IMMOBILIARI A) - VENDITE DI FABBRICATI DA PRIVATI: 1) - Prima casa e/o relative

Dettagli

Ministero dell Interno

Ministero dell Interno ALLEGATO ALLA CIRCOLARE - FL 7/2012 LINEE GUIDA PER L ISCRIZIONE DEI REVISORI DEI CONTI DEGLI ENTI LOCALI nell elenco, di cui al Decreto del Ministro dell Interno 15 febbraio 2012, n. 23, recante il Regolamento

Dettagli

AL ROGITO CON LE IDEE CHIARE. Training : Carla Fontana

AL ROGITO CON LE IDEE CHIARE. Training : Carla Fontana ? AL ROGITO CON LE IDEE CHIARE Training : Carla Fontana LA LEGGE BERSANI : L.248/4 agosto Il decreto legge 223/2006 è stato convertito nella Legge 248 del 4 agosto e per chi compra casa è una vera e propria

Dettagli

PROSPETTO RIEPILOGATIVO DELLE IMPOSTE INDIRETTE PER I PIU FREQUENTI TRASFERIMENTI IMMOBILIARI

PROSPETTO RIEPILOGATIVO DELLE IMPOSTE INDIRETTE PER I PIU FREQUENTI TRASFERIMENTI IMMOBILIARI Aggiornato al 26 giugno 2012!!"#$%%$&'!!"#%$%! ()*+,-. *,*""///+, &*0#&%1%2* $! 3%! PROSPETTO RIEPILOGATIVO DELLE IMPOSTE INDIRETTE PER I PIU FREQUENTI TRASFERIMENTI IMMOBILIARI A) - VENDITE DI FABBRICATI

Dettagli

MODULO S3 AVVERTENZE GENERALI

MODULO S3 AVVERTENZE GENERALI MODULO S3 Scioglimento, liquidazione, cancellazione dal Registro Imprese AVVERTENZE GENERALI Finalità del modulo Il modulo va utilizzato per l iscrizione nel Registro Imprese dei seguenti atti: scioglimento

Dettagli

Si segnalano di seguito alcune questioni di specifico interesse rinviando, per gli altri contenuti della circolare, al relativo testo.

Si segnalano di seguito alcune questioni di specifico interesse rinviando, per gli altri contenuti della circolare, al relativo testo. Segnalazione novità prassi interpretative DALL AGENZIA DELLE ENTRATE ALCUNI CHIARIMENTI SULLA DETRAZIONE DEGLI INTERESSI PER MUTUI E SULLA DETRAZIONE D IMPOSTA DEL 36% PER INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE

Dettagli

RISOLUZIONE N. 123/E

RISOLUZIONE N. 123/E RISOLUZIONE N. 123/E Direzione Centrale Normativa Roma, 30 novembre 2010 OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 Riportabilità delle perdite dei contribuenti minimi in

Dettagli

RISOLUZIONE N. 119 /E

RISOLUZIONE N. 119 /E RISOLUZIONE N. 119 /E Direzione Centrale Normativa Roma, 31 dicembre 2014 OGGETTO: Interpello ordinario, art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Tassazione decreto ingiuntivo con enunciazione di fideiussione

Dettagli

FAQ IMU AGRICOLA. Di seguito vengono messe a disposizione le risposte ad alcune domande frequentemente

FAQ IMU AGRICOLA. Di seguito vengono messe a disposizione le risposte ad alcune domande frequentemente FAQ IMU AGRICOLA Di seguito vengono messe a disposizione le risposte ad alcune domande frequentemente poste all amministrazione finanziaria da contribuenti, operatori professionali, associazioni di categoria

Dettagli

Disposizioni regolamentari in materia di Imposta Municipale Propria (I.M.U.)

Disposizioni regolamentari in materia di Imposta Municipale Propria (I.M.U.) Allegato A) Disposizioni regolamentari in materia di Imposta Municipale Propria (I.M.U.) Art. 1 Oggetto del Regolamento Le presenti disposizioni regolamentano le modalità di applicazione dell Imposta Municipale

Dettagli

Regolamento Imposta Unica Comunale (IUC) Sezione per l applicazione del tributo per i servizi indivisibili (TASI)

Regolamento Imposta Unica Comunale (IUC) Sezione per l applicazione del tributo per i servizi indivisibili (TASI) COMUNE DI SOSPIROLO Provincia di Belluno ALLEGATO A) ALLA DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 13 DEL 20.05.2014 Regolamento Imposta Unica Comunale (IUC) Approvazione sezione per l applicazione del tributo

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI COMMISSIONE NORME DI COMPORTAMENTO E DI COMUNE INTERPRETAZIONE IN MATERIA TRIBUTARIA

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI COMMISSIONE NORME DI COMPORTAMENTO E DI COMUNE INTERPRETAZIONE IN MATERIA TRIBUTARIA ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI COMMISSIONE NORME DI COMPORTAMENTO E DI COMUNE INTERPRETAZIONE IN MATERIA TRIBUTARIA NORMA DI COMPORTAMENTO N. 169 Trattamento dei compensi reversibili degli

Dettagli

AGEVOLAZIONI ACQUISTO PRIMA CASA La Guida 2016

AGEVOLAZIONI ACQUISTO PRIMA CASA La Guida 2016 AGEVOLAZIONI ACQUISTO PRIMA CASA La Guida 2016 Notizie e ricerche a cura del Rag.Paolo Sardi In merito alla residenza ai fini del godimento delle agevolazioni fiscali I requisiti necessari per usufruire

Dettagli

RISOLUZIONE N. 102/E

RISOLUZIONE N. 102/E RISOLUZIONE N. 102/E Roma, 26 novembre 2012 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ART. 11, legge 27 luglio 2000 n. 212 FONDO DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA BANCA Regime fiscale

Dettagli

Nota informativa IMU-TASI 2016

Nota informativa IMU-TASI 2016 Nota informativa IMU-TASI 2016 IMU NOVITA 2016 Si informa che la Legge di Stabilità 2016 (L. 28/12/2015 n. 208) ha introdotto le seguenti novità IMU: - IMMOBILI CONCESSI IN COMODATO D USO GRATUITO A PARENTI

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 5/10 DEL 7.2.2007

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 5/10 DEL 7.2.2007 Oggetto: Definizione delle modalità applicative dell imposta regionale sulle plusvalenze dei fabbricati adibiti a seconde case. Art. 2, legge regionale 11 maggio 2006, n. 4. L Assessore della Programmazione,

Dettagli

RISOLUZIONE N. 110/E

RISOLUZIONE N. 110/E RISOLUZIONE N. 110/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 15 maggio 2003 Oggetto: Istanza di interpello. IVA. Lavori di costruzione, rifacimento o completamento di campi di calcio. Comune di.

Dettagli

RISOLUZIONE N. 194/E

RISOLUZIONE N. 194/E RISOLUZIONE N. 194/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 16 maggio 2008 OGGETTO: imposta di bollo Art. 1, comma 1-bis, della tariffa allegata al DPR 26 ottobre 1972, n. 642. Allegati agli

Dettagli

Con decorrenza dal 01 gennaio 2014 e per il triennio 2014/2016 sono stabilite le seguenti aliquote del

Con decorrenza dal 01 gennaio 2014 e per il triennio 2014/2016 sono stabilite le seguenti aliquote del Allegato A REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELLE ALIQUOTE DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI-IUC) RELATIVE AL TRIENNIO 2014/2016 AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 639 E SS. DELLA LEGGE 147/2013 E

Dettagli

RISOLUZIONE N. 20/E. Roma, 14 febbraio 2014

RISOLUZIONE N. 20/E. Roma, 14 febbraio 2014 RISOLUZIONE N. 20/E Direzione Centrale Normativa Roma, 14 febbraio 2014 OGGETTO: Tassazione applicabile agli atti di risoluzione per mutuo consenso di un precedente atto di donazione articolo 28 del DPR

Dettagli

Con decorrenza dal 01 gennaio 2015 sono stabilite le seguenti aliquote del tributo per i servizi

Con decorrenza dal 01 gennaio 2015 sono stabilite le seguenti aliquote del tributo per i servizi Allegato A REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELLE ALIQUOTE DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI-IUC) RELATIVE ALL ESERCIZIO 2015 AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 639 E SS. DELLA LEGGE 147/2013 E SS.MM.II..

Dettagli

RISOLUZIONE N. 158/E

RISOLUZIONE N. 158/E RISOLUZIONE N. 158/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 17 aprile 2008 OGGETTO: Interpello articolo 11, legge 27 luglio 2000, n.212. Cessione di partecipazioni rideterminate da parte dell

Dettagli

COMUNE DI CALATAFIMI SEGESTA ( PROVINCIA DI TRAPANI )

COMUNE DI CALATAFIMI SEGESTA ( PROVINCIA DI TRAPANI ) COMUNE DI CALATAFIMI SEGESTA ( PROVINCIA DI TRAPANI ) UFFICIO TRIBUTI REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) (artt. 52 e 59, decreto legislativo 15 dicembre 1997. n. 446,

Dettagli

Differenza tra prima casa e abitazione principale

Differenza tra prima casa e abitazione principale Differenza tra prima casa e abitazione principale Qual è la differenza tra prima casa e abitazione principale? In questo articolo mettiamo in luce le reali differenze tra due concetti spesso confusi. Molto

Dettagli

STUDIO NOTARILE LAURORA E CORDELLI Giacomo Laurora Maria Cristina Cordelli Piazza Bologna n. 2 - ROMA COMPRAVENDITA

STUDIO NOTARILE LAURORA E CORDELLI Giacomo Laurora Maria Cristina Cordelli Piazza Bologna n. 2 - ROMA COMPRAVENDITA STUDIO NOTARILE LAURORA E CORDELLI Giacomo Laurora Maria Cristina Cordelli Piazza Bologna n. 2 - ROMA tel. 0645674350 - fax 0645437268 glaurora@notariato.it - mcordelli@notariato.it www.studiolauroraecordelli.it

Dettagli

C O M U N E D I V I D O R

C O M U N E D I V I D O R C O M U N E D I V I D O R Provincia di Treviso REGOLAMENTO IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA I.M.U. Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 13 del 05.05.2014 Art. 1 - Oggetto del Regolamento 1. Le

Dettagli

Circolare N.34 del 6 Marzo 2014

Circolare N.34 del 6 Marzo 2014 Circolare N.34 del 6 Marzo 2014 ONLUS e pubblici esercizi, attività polisportive dilettantistiche e commercio su aree pubbliche. I chiarimenti del MISE Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla

Dettagli

CIRCOLARE N. 16/E. Roma, 22 aprile 2005. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

CIRCOLARE N. 16/E. Roma, 22 aprile 2005. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso CIRCOLARE N. 16/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 22 aprile 2005 OGGETTO: Rideterminazione del valore dei terreni e delle partecipazioni. Articolo 1, comma 376 e comma 428 della Legge

Dettagli

OGGETTO: Trasferimenti immobiliari. Nuove modalità di versamento del prezzo di vendita

OGGETTO: Trasferimenti immobiliari. Nuove modalità di versamento del prezzo di vendita Informativa per la clientela di studio N. 08 del 15.01.2014 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Trasferimenti immobiliari. Nuove modalità di versamento del prezzo di vendita Gentile Cliente, con la stesura

Dettagli

RISOLUZIONE N. 118/E

RISOLUZIONE N. 118/E RISOLUZIONE N. 118/E Direzione Centrale Normativa Roma, 30 dicembre 2014 OGGETTO: Imposte sui redditi - Spese sostenute per la redazione di un atto di vincolo unilaterale - Art. 16-bis del TUIR - Istanza

Dettagli

INFORMATIVA IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) ANNO 2013. Novità acconto 2013

INFORMATIVA IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) ANNO 2013. Novità acconto 2013 Comune di Piacenza Servizio Entrate INFORMATIVA IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) ANNO Novità acconto Con il D.L. n. 102/ il legislatore ha escluso dal pagamento dell acconto dell IMU: le abitazioni principali

Dettagli

Nota integrativa nel bilancio abbreviato

Nota integrativa nel bilancio abbreviato Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 120 23.04.2014 Nota integrativa nel bilancio abbreviato Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Varie La redazione del bilancio in forma

Dettagli

Il Ministro dell Economia e delle Finanze

Il Ministro dell Economia e delle Finanze Il Ministro dell Economia e delle Finanze Visto l articolo 1, comma 91, della legge 23 dicembre 2014, n. 190, il quale dispone, tra l altro, che, a decorrere dal periodo di imposta 2015, agli enti di previdenza

Dettagli

Oggetto: Imposta di registro Cessione dei contratti di locazione e di affitto di beni immobili.

Oggetto: Imposta di registro Cessione dei contratti di locazione e di affitto di beni immobili. CIRCOLARE N. 36/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,9 luglio 2003 Oggetto: Imposta di registro Cessione dei contratti di locazione e di affitto di beni immobili. Scopo della presente circolare

Dettagli

TAVOLA SINOTTICA DELLE IMPOSTE INDIRETTE PER I PIU FREQUENTI TRASFERIMENTI IMMOBILIARI

TAVOLA SINOTTICA DELLE IMPOSTE INDIRETTE PER I PIU FREQUENTI TRASFERIMENTI IMMOBILIARI TAVOLA SINOTTICA DELLE IMPOSTE INDIRETTE PER I PIU FREQUENTI TRASFERIMENTI IMMOBILIARI A) - VENDITE DI FABBRICATI DA PRIVATI: 1) - Prima casa e/o relative pertinenze - vendita da privato - Imposta di registro:

Dettagli

Le norme tributarie disciplinanti la liquidazione

Le norme tributarie disciplinanti la liquidazione Le norme tributarie disciplinanti la liquidazione Art. 182 Tuir: regole di determinazione del reddito d impresa durante la fase di liquidazione; Art. 17 e 21 Tuir: condizioni e modalità per la tassazione

Dettagli