Una visione completa del mondo degli anziani. Prof. Roberto Bernabei

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Una visione completa del mondo degli anziani. Prof. Roberto Bernabei"

Transcript

1 Una visione completa del mondo degli anziani Prof. Roberto Bernabei

2 di vita media donne Record aspettativa ASPETTATIVA DI VITA ALLA NASCITA I RECORD DEGLI ULTIMI 16 ANNI Australia Irlanda Giappone Olanda Nuova Zelanda non Maori Norvegia Svezia Svizzera Olshansky 199 Dublin 1928 Nazioni Unite 21 Nazioni Unite 1999 Nazioni Unite Anni di rilevazioni Modificato da Science 22

3 PAESI SVILUPPATI: RIDUZIONE MORTALITA NEGLI OTTANTENNI Modificato da Lancet 29; 374: Probabilità di morire GERMANIA EST FRANCIA GERMANIA OVEST SVEZIA USA GR.BRETAGNA Probabilit tà di morire FRANCIA SVEZIA USA GERMANIA OVEST GERMANIA EST Anni di rilevazione GR.BRETAGNA

4 TRANSIZIONE DEMOGRAFICA Istat Valori percentuali 1911 TRANSIZIONE EPIDEMIOLOGICA Tasso mortalità/1/anno Tasso di mortalità per 1/anno % Mortalità totale Mortalità m. croniche Mortalità m. infettive USA: TASSO MORTALITA % 2.7 % 75 5 JAMA 1999 Cardiopatie Tumori Ictus Incidenti BPCO Diabete % +1% + 47% * Valori percentuali * L aumento è dal 1987 al JAMA 25

5 La piramide rovesciata prevista per la metà del XXI secolo Fonte ISTAT

6 PROIEZIONE ISTAT (26) IPOTESI MEDIA Variazioni percentuali nelle singole classi d età rispetto alle corrispondenti grandezze osservate nel 24 53,3% 362,2% ,5% 78,5% 26,5% 22 26,5% 21,1% 19,6% 9,8% 4,6% 99,3% Classi d età in anni 65> ,3% %

7 HLE/yrs LV LT SK PL CZ SI GR BE LU PT R NL DK MT UK IE ES AT DE FR CY IT SE LE: life expentancy years HLE: health life expentancy years 8 EE HU LE/yrs ASPETTATIVA DI VITA IN BUONA SALUTE A 5 ANNI NEI 25 DELLA CE Lancet 28 HLE/yrs PL CZ LV SK LT HU EE DK MT UK SI GR NL SE IE BE LU AT CY FI DE PT IT FR ES LE/yrs

8 Demographic, economic and social data on 258 cities across Europe Aged under 15: the ten highest Aged over 75: the ten highest FR Cayenne 3.1% IT Trieste 13.2% FR Saint Denis 25.5% IT Bologna 13.% UK Derry 25.% IT Firenze 12.3% FR PointeaPitre 22.4% FR Nice 11.8% PT Ponto Delgada 22.1% IT Genova 11.7% UK Birmingham 22.% IT Ancona 11.% UK Bradford 21.9% IT Venezia 1.8% PL Suwalki 21.6% IT Cremona 1.8% FR FortdeFrance 21.2% PT Lisboa 1.3% UK Stevenage 21.1% ES Barcelona 1.2% EUSTAT, June 24

9 Bisnonni La piramide familiare nel Nord Italia Nonni Genitori Figli

10 Public expenditure LTC Age groups S DK NL FIN B A IT per head as share of GDP per capita

11 Paziente moderno Comorbidità >75 aa Polifarmacoterapia Fragilità Incontinenza Cadute Problemi nutrizionali Osteoporosi = Deficit funzionale Stato cognitivo Funzione fisica Tono dell umore Condizione socioeconomica Anemia Sarcopenia

12 Marengoni et al. JAGS 29

13 Relative Risk (RR) for functional decline and death during followup due to increasing number of coexisting diseases versus non disease Adjusted for age, gender, education, and disability at baseline. Marengoni A., Karolinska Institutet, 28

14 TREND DISABILITA IN DIMINUZIONE NEGLI OVER65 EUROSTAT: percentuale dell aspettativa di vita priva di disabilità rispetto alla aspettativa di vita in Italia a 65 anni dal 1995 al % TREND DISABILITA NEGLI OVER65 DEGLI USA Ricavato da tabella 1 di PNAS 21 26,2% 26,2% 24,4% 22,5% 19,7% Prevalenza % ,6% 6,8% 5,7% 13,5% 6,6% 6,2% 13,4% 6,1% 4,8% 12,5% 5,7% 4,4% 12,4% 4,2% 3,2% IADL ADL Istituzionalizzati Totale Anno di rilevazione

15 LONGEVITA ECCEZIONALE E LIVELLO NON ECCESSIVO DI DISABILITA Coorte 195 PNAS 28 1 PERCENTO INDIP PENDENTI 5 69,9% N ,9% N ,1% N ETA 32,8% N ,7% N ,6% N ,% N % N ,1% N ,1% N 84 3,2% N ,3% N ETA 27,8% N ETA

16 Paziente moderno Comorbidità >75 aa Polifarmacoterapia Fragilità Incontinenza Cadute Problemi nutrizionali Osteoporosi = Deficit funzionale Stato cognitivo Funzione fisica Tono dell umore Condizione socioeconomica Anemia Sarcopenia

17 HOW STEM CELLS AGE AND WHY THIS MAKES US GROW OLD Nature Rev Mol Cell Biol 27; 8: Anticancer mechanisms such as senescence and apoptosis, which rely on telomere activation, appear to promote ageing just as their failure is associated with cancer. We believe that a further, more precise mechanicistic understanding of this process will be requested before this knowledge can be translated into human antiageing therapies. For the time being, the most prudent, clinically validated advice appears still to be do not smoke, eat reasonably and take exercise.

18

19 Domicilio M.M.G. ANZIANO Ospedale Dim. programmata UVG VMD (Coordinatore del caso) Piano Ind. Ass. (UVG + M.M.G. ) Eleggibile ADI Day Hospital RSA Bernabei et al, Br Med J 1998; 316:134851

20 ESPERIENZA ADI ROVERETO Bernabei et al. BMJ 1998; 316:

21 Onder G JAGS 27

22 PERCORSO ASSISTENZIALE ANZIANO FRAGILE Servizi territoriali, Volontariato, altri.. A DOMICILIO ANZIANO FRAGILE MMG PUA VM 1 UVM (Geriatra, MMG, Case Manager, assistente sociale ) VM 2 PRONTO SOCCORSO Codice Argento VM 1 ALTRI REPARTI OSPEDALIERI DIPARTIMENTO MEDICINA INTERNA E GERIATRIA U. OPERATIVA MEDICINA INTERNA U. OPERATIVA GERIATRIA Dimissione protetta Servizi territoriali e Socio Sanitari RSA Hospice Riabilitazione Postacuzie Postacuzie medica

23 Geriatric Assessment Technology: The State of the Art L.Z. Rubenstein D. Wieland R.Bernabei

24 LA VALUTAZIONE MULTIDIMENSIONALE La Valutazione Multidimensionale (VMD) è la metodologia che tramite una vasta gamma di test, misurazioni e scale di valutazione, capaci di misurare le aree problematiche dell anziano fragile, affianca il normale inquadramento nosologico delle patologie del paziente. Questo ne permette una conoscenza maggiore, in particolare sul piano funzionale, cognitivo e sociale ampliando la capacità diagnostica del tradizionale esame obbiettivo.

25 Second and third generation assessment instruments: the birth of standardization in geriatric care Bernabei R, Landi F, Onder G, Liperoti R, Gambassi G. The systematic adoption of "secondgeneration" comprehensive geriatric assessment instruments, initiated with the Minimum Data Set (MDS) implementation in U.S. nursing homes, and continued with the uptake of related MDS instruments internationally, has contributed to the creation of large patientlevel data sets. In the present special article, we illustrate the potential of analyses using the MDS data to: (a) identify novel prognostic factors; (b) explore outcomes of interventions in relatively unselected clinical populations; (c) monitor quality of care; and (d) conduct comparisons of case mix, outcomes, and quality of care. To illustrate these applications, we use a sample of elderly patients admitted to home care in 11 European Home Health Agencies that participated in the AgeD in HOme Care (AD HOC) project, sponsored by the European Union. The participants were assessed by trained staff using the MDS for Home Care, 2. version. We argue that the harmonization by InterRAI of the MDS forms for different health settings, referred to as "the third generation of assessment," has produced the first scientific, standardized methodology in the approach to effective geriatric care J Gerontol A Biol Sci Med Sci. 28 Mar;63(3):3813

26 Oneyear survival as a function of hospital admission to an acute geriatrics or internal medicine ward Cumulat tive Mortality Score>11 Score 811 Score 47 Score < Time (days) Score HR 95% CI < > A score from administrative data alone predicts long term prognosis of hospitalized elderly Di Bari et al J Gerontol A Biol Sci Med Sci. 21; 65:15964.

27 Cumulative Mortality Cumulative Mortality Oneyear survival as a function of hospital admission to an acute geriatrics or internal medicine ward Score <4 Geriatrics vs. Internal Medicine HR 1.1 (.71.6) Score 47 HR 1. (.71.3) Patients 75 yrs with worse prognostic index scores appear to benefit from admission in a Score 811 Score >11 geriatrics compared HR.9 (.71.1) with an internal medicine ward Time (days) HR.7 (.6.9).9) Time (days) Di Bari et al J Gerontol A Biol Sci Med Sci. 21; 65:15964.

28 Mortalità a 1 anno, in funzione del punteggio di rischio, nel sottogruppo validazione Mortalità Punteggio >11 Punteggio 811 Punteggio 47 Punteggio < Followup (mesi) Punteggio HR 95% CI < > Un punteggio ottenuto da soli dati amministrativi predice la prognosi a lungo termine di anziani ospedalizzati Di Bari et al J Gerontol A Biol Sci Med Sci. 21; 65:15964.

29 Mortalità Mortalità Mortalità a 1 anno di pazienti ammessi in Medicina Interna e Geriatria, per classe di rischio Punteggio <4 Geriatria vs. Medicina Interna HR 1.1 (.71.6) Punteggio 47 HR 1. (.71.3) Ultra75enni ospedalizzati ad alto rischio hanno una prognosi Punteggio 811 Punteggio >11 a lungo termine migliore se HR.9 ricoverati (.71.1) in Geriatria Followup (mesi) HR.7 (.6.9).9) Followup (mesi) Di Bari et al J Gerontol A Biol Sci Med Sci. 21; 65:15964.

Terza Età: una risorsa da valorizzare

Terza Età: una risorsa da valorizzare ROUNDTABLE IL RUOLO DELLE RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI NELLA CURA E ASSISTENZA DEL PAZIENTEANZIANO Giovedì 26 Gennaio 2012, ore 17 20 Roma, Sede ICom, Via del Quirinale 26 Terza Età: una risorsa da

Dettagli

Le nuove domande di salute

Le nuove domande di salute Roma, 22 marzo 2012, ore 9-18, Sala dell'authority Piazza Montecitorio 123/a Le nuove domande di salute Francesco Landi Università Cattolica, Policlinico A. Gemelli, Roma 2020 2051 Classi d età in anni

Dettagli

Il modello e la metodologia per assistere le fragilità

Il modello e la metodologia per assistere le fragilità Convegno Famiglia e Alzheimer 19 ottobre 211 Biella Il modello e la metodologia per assistere le fragilità Prof. Roberto Bernabei Biella 19.1.211 Record aspettativa di vita media donne ASPETTATIVA DI VITA

Dettagli

L Assistenza Domiciliare. Francesco Landi Centro di Medicina dell Invecchiamento, Università Cattolica, Roma

L Assistenza Domiciliare. Francesco Landi Centro di Medicina dell Invecchiamento, Università Cattolica, Roma L Assistenza Domiciliare Integrata Francesco Landi Centro di Medicina dell Invecchiamento, Università Cattolica, Roma Normativa attuale Il documento unico di riferimento è la relazione della Commissione

Dettagli

ANGELI CUSTODI CASE MANAGEMENT. Roberto Bernabei

ANGELI CUSTODI CASE MANAGEMENT. Roberto Bernabei CASE MANAGEMENT ANGELI CUSTODI Roberto Bernabei Dipartimento di Scienze Geriatriche, Gerontologiche e Fisiatriche Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma MODELLI INNOVATIVI PER LA PRESA IN CARICO DEL

Dettagli

Il contesto dei «nuovi rischi sociali» Luca Pesen5 LM in Poli)che Pubbliche Facoltà di Scienze Poli)che e Sociali

Il contesto dei «nuovi rischi sociali» Luca Pesen5 LM in Poli)che Pubbliche Facoltà di Scienze Poli)che e Sociali Il contesto dei «nuovi rischi sociali» Luca Pesen5 LM in Poli)che Pubbliche Facoltà di Scienze Poli)che e Sociali Agenda I bisogni che si trasformano Il welfare so;o pressione L azienda responsabile Occupazione

Dettagli

Il percorso dell assistito con patologie ad elevata complessità assistenziale: IL PUNTO DI VISTA DEL GERIATRA. Angelo Bianchetti

Il percorso dell assistito con patologie ad elevata complessità assistenziale: IL PUNTO DI VISTA DEL GERIATRA. Angelo Bianchetti Il percorso dell assistito con patologie ad elevata complessità assistenziale: IL PUNTO DI VISTA DEL GERIATRA Angelo Bianchetti Gruppo di Ricerca Geriatrica Istituto Clinico S.Anna, Brescia 1 Evoluzione

Dettagli

IL Paziente Geriatrico. Prof. G. Zuliani

IL Paziente Geriatrico. Prof. G. Zuliani IL Paziente Geriatrico Prof. G. Zuliani Complessità del paziente anziano rispetto al giovane-adulto Condizioni socio-ambientali Malattia Invecchiamento Malattia Diversa psicodinamica Polifarmacoterapia

Dettagli

Implementazione strumento interrai- Home Care

Implementazione strumento interrai- Home Care Implementazione strumento interrai- Home Care Francesco Landi Dipartimento di Scienze Gerontologiche-Geriatriche Geriatriche e Fisiatriche Università Cattolica Sacro Cuore - Roma MODELLI INNOVATIVI PER

Dettagli

L Assistenza ai Malati di Alzheimer: Modelli Europei a Confronto

L Assistenza ai Malati di Alzheimer: Modelli Europei a Confronto L Assistenza ai Malati di Alzheimer: Modelli Europei a Confronto Roberto Bernabei Centro di Medicina dell Invecchiamento Università Cattolica del Sacro Cuore Roma Epidemiologia North America 3.4 million

Dettagli

La sperimentazione Codice Argento

La sperimentazione Codice Argento 55 Congresso SIGG Invecchiamento e longevità: più geni o più ambiente? Firenze, 30 Novembre - 4 Dicembre 2010 La sperimentazione Codice Argento Mauro Di Bari mauro.dibari@unifi.it Direttore della Scuola

Dettagli

CODICE ARGENTO. Il Progetto. Niccolò Marchionni

CODICE ARGENTO. Il Progetto. Niccolò Marchionni Il Progetto CODICE ARGENTO Niccolò Marchionni Cattedra di Geriatria SOD Cardiologia e Medicina Geriatrica Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi, Firenze Presidente Società Italiana di Gerontologia

Dettagli

Composizione Corporea

Composizione Corporea Simposio: HEALTHY AGING Torino, 28 Novembre 2013 Composizione Corporea Dott. Giuseppe Sergi Dipartimento di Medicina DIMED-Clinica Geriatrica - Università di Padova PESO Modelli di composizione corporea

Dettagli

Demografia dell Invecchiamento. Stefano Volpato Sezione di Medicina Interna e Cardiorespiratoria

Demografia dell Invecchiamento. Stefano Volpato Sezione di Medicina Interna e Cardiorespiratoria Demografia dell Invecchiamento Stefano Volpato Sezione di Medicina Interna e Cardiorespiratoria La tendenze demografiche sono alla base dell invecchiamento della popolazione fenomeno relativamente nuovo,

Dettagli

LA POLITICA INCIDE SULLA LONGEVITÀ?

LA POLITICA INCIDE SULLA LONGEVITÀ? LA POLITICA INCIDE SULLA LONGEVITÀ? Nicola Ferrara Ordinario di Medicina Interna e Geriatria Università degli Studi di Napoli Federico II Presidente della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria Kaplan-Meier

Dettagli

Continuità assistenziale: modelli a confronto

Continuità assistenziale: modelli a confronto 49 Congresso Nazionale Società Italiana di Gerontologia e Geriatria Firenze, 3-7 Novembre 2004 Continuità assistenziale: modelli a confronto Antonio Bavazzano Analisi della situazione Stima dei soggetti

Dettagli

53 Congresso Nazionale SIGG Firenze, Novembre L ORTOGERIATRIA: MODALITA DI ATTUAZIONE E RISULTATI Descrizione di Esperienze in varie Sedi

53 Congresso Nazionale SIGG Firenze, Novembre L ORTOGERIATRIA: MODALITA DI ATTUAZIONE E RISULTATI Descrizione di Esperienze in varie Sedi 53 Congresso Nazionale SIGG Firenze, 26-29 Novembre 2008 L ORTOGERIATRIA: MODALITA DI ATTUAZIONE E RISULTATI Descrizione di Esperienze in varie Sedi Giorgio Annoni Cattedra e Scuola di Specializzazione

Dettagli

INVECCHIAMENTO E LONGEVITA : PIU GENI O PIU AMBIENTE? Simposio SIGG-AGE

INVECCHIAMENTO E LONGEVITA : PIU GENI O PIU AMBIENTE? Simposio SIGG-AGE INVECCHIAMENTO E LONGEVITA : PIU GENI O PIU AMBIENTE? Simposio SIGG-AGE LA GERIATRIA FUORI DALL OSPEDALE : UNO STRUMENTO FORTE PER AFFRONTARE LA CRONICITA GERIATRIA E CURE PRIMARIE M.Cristina Bollini Geriatra

Dettagli

Horizon Finanza & PMI La strada fatta e quella da fare

Horizon Finanza & PMI La strada fatta e quella da fare Horizon 2020: Finanza & PMI La strada fatta e quella da fare Alberto Di Minin Scuola Superiore Sant Anna Rappresentante Italiano SME and Access to Risk Finance Committee Horizon 2020 Settore Pubblico Impresa

Dettagli

POLIFARMACOTERAPIA NELL ANZIANO IN FVG: LETTURA CRITICA E PROPOSTE

POLIFARMACOTERAPIA NELL ANZIANO IN FVG: LETTURA CRITICA E PROPOSTE POLIFARMACOTERAPIA NELL ANZIANO IN FVG: LETTURA CRITICA E PROPOSTE FEDERICO PEA ISTITUTO DI FARMACOLOGIA CLINICA AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA SM MISERICORDIA UDINE Udine 09 Ottobre 2014 AMERICAN GERIATRICS

Dettagli

L ospedale per acuti

L ospedale per acuti Criteri di appropriatezza clinica, tecnologica e strutturale nell assistenza all anziano Roma, 18 gennaio 2011 L ospedale per acuti Mauro Di Bari mauro.dibari@unifi.it Direttore della Scuola di Specializzazione

Dettagli

Demografia dell Invecchiamento

Demografia dell Invecchiamento Demografia dell Invecchiamento Stefano Volpato Sezione di Medicina Interna e Cardiorespiratoria Dipartimento di Scienze Mediche -UNIFE Università di Ferrara - ex labore fructus - La tendenze demografiche

Dettagli

Aspetti demografici ed epidemiologici dello scompenso cardiaco in Campania

Aspetti demografici ed epidemiologici dello scompenso cardiaco in Campania Aspetti demografici ed epidemiologici dello scompenso cardiaco in Campania Nicola Ferrara, MD University of Naples Federico II Department of Translational Medical Sciences, Naples, Italy Past President

Dettagli

Supplementazione orale nella prevenzione e nel trattamento della malnutrizione Alessandro Laviano

Supplementazione orale nella prevenzione e nel trattamento della malnutrizione Alessandro Laviano 53 Congresso Nazionale Società Italiana di Gerontologia e Geriatria Firenze, 26-29 Novembre 2008 Supplementazione orale nella prevenzione e nel trattamento della malnutrizione Alessandro Laviano alessandro.laviano@uniroma1.it

Dettagli

Commissione delle Comunità Europee European Innovation Scoreboard 2005: (Quadro di valutazione dell innovazione in Europa)

Commissione delle Comunità Europee European Innovation Scoreboard 2005: (Quadro di valutazione dell innovazione in Europa) Rapporti e Sintesi rilascia delle sintesi relative ai temi presidiati dal Centro Studi nella sua attività di monitoraggio dell andamento economico Commissione delle Comunità Europee European Innovation

Dettagli

FAMIGLIA, LAVORO E REDDITO. Luigi Campiglio Benevento 16 marzo 2013

FAMIGLIA, LAVORO E REDDITO. Luigi Campiglio Benevento 16 marzo 2013 FAMIGLIA, LAVORO E REDDITO Luigi Campiglio Benevento 16 marzo 2013 Nelle società moderne uno solo stipendio non basta, perché i costi fissi di una famiglia sono elevati e crescenti COSTI QUASI-FISSI (ALIMENTARI

Dettagli

La Geriatria: punto di incontro tra territorio e ospedale nella gestione della fragilità e della complessità di cura

La Geriatria: punto di incontro tra territorio e ospedale nella gestione della fragilità e della complessità di cura La Geriatria: punto di incontro tra territorio e ospedale nella gestione della fragilità e della complessità di cura L Organizzazione dell Assistenza territoriale agli Anziani nei sistemi sanitari regionali

Dettagli

Demografia dell Invecchiamento. Prof. Giovanni Zuliani

Demografia dell Invecchiamento. Prof. Giovanni Zuliani Demografia dell Invecchiamento Prof. Giovanni Zuliani Evoluzione della popolazione italiana per classi di età dal 1950 al 2020 Numeri indice: 1950=1 7 6 5 4 3 2 X 6 X 2 1 0 1950 1960 1970 1980 1990 2000

Dettagli

Il percorso del paziente dopo il DEA. Dal documento EHRA sulla Syncope Unit al mondo reale

Il percorso del paziente dopo il DEA. Dal documento EHRA sulla Syncope Unit al mondo reale Il percorso del paziente dopo il DEA. Dal documento EHRA sulla Syncope Unit al mondo reale Martina Rafanelli Syncope Unit, Geriatria e UTIG, Università degli Studi di Firenze, AOU Careggi Firenze Syncopeis

Dettagli

SIMPOSIO LA VMD: LA METODOLOGIA DELLA GERIATRIA

SIMPOSIO LA VMD: LA METODOLOGIA DELLA GERIATRIA SIMPOSIO LA VMD: LA METODOLOGIA DELLA GERIATRIA La VMD nella gestione clinica della complessità Francesco Cacciatore Fondazione Salvatore Maugeri, IRCCS Telese, Bn Complessità e Geriatria. Il Geriatra

Dettagli

Quali abilità comunicative nella dimissione del paziente

Quali abilità comunicative nella dimissione del paziente Quali abilità comunicative nella dimissione del paziente Dr. Mario Felici Direttore U.O.C. Geriatria Osp. S. Donato Arezzo USL TOSCANA SUD EST I diversi contesti clinici della Medicina Interna Agenda :

Dettagli

L anziano ospedalizzato: fattori di fragilità in Pronto Soccorso

L anziano ospedalizzato: fattori di fragilità in Pronto Soccorso Incontri dell Accademia Medica di Pistoia Pistoia, 14 Dicembre 2011 L anziano ospedalizzato: fattori di fragilità in Pronto Soccorso Relatore: Monica Marini E. Capaccioli, V. Payta, F. Pronti, R. Raffaelli,

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI GERONTOLOGIA E GERIATRIA: E PROPRIO COSI?

SOCIETA ITALIANA DI GERONTOLOGIA E GERIATRIA: E PROPRIO COSI? SOCIETA ITALIANA DI GERONTOLOGIA E GERIATRIA: E PROPRIO COSI? INCOMUNICABILITA TRA GERIATRI E GERONTOLOGI. Distanza tra gli obiettivi. Difficolta di aggiornamento. I grandi progressi della biogerontologia

Dettagli

ALLEGATI. della RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO

ALLEGATI. della RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 28.2.2017 COM(2017) 99 final ANNEXES 1 to 4 ALLEGATI della RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO sull'applicazi da parte degli Stati membri della

Dettagli

Ortogeriatria: un modello assistenziale centrato sul paziente: l esperienza della Lombardia

Ortogeriatria: un modello assistenziale centrato sul paziente: l esperienza della Lombardia 22 novembre 2012 Ortogeriatria: un modello assistenziale centrato sul paziente: l esperienza della Lombardia Giuseppe Bellelli Clinica Geriatrica, Università Milano-Bicocca Gruppo di Ricerca Geriatrica

Dettagli

Economia del Lavoro 2010

Economia del Lavoro 2010 Economia del Lavoro 2010 Capitolo 1-9 Offerta di lavoro - 1 Fig. 1.13 e 1.14: da tendenze della partecipazione maschile e femminile al lavoro tra il 1977 e il 2007 due importanti considerazioni: 1. trend

Dettagli

Il Programma Road Safety Performance Index - PIN

Il Programma Road Safety Performance Index - PIN Il Programma Road Safety Performance Index - PIN La sicurezza stradale in Italia ed in Europa 2 Dibattito Road Safety PIN in Italia 9 aprile 2009 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Roma Marco

Dettagli

LA DURATA DEL DELIRIUM POSTOPERATORIO E UN PREDITTORE INDIPENDENTE DI MORTALITA A 6 MESI IN PAZIENTI ANZIANI CON FRATTURA DI FEMORE

LA DURATA DEL DELIRIUM POSTOPERATORIO E UN PREDITTORE INDIPENDENTE DI MORTALITA A 6 MESI IN PAZIENTI ANZIANI CON FRATTURA DI FEMORE 58 Congresso Nazionale S.I.G.G. Torino, 27-30 Novembre 2013 LA DURATA DEL DELIRIUM POSTOPERATORIO E UN PREDITTORE INDIPENDENTE DI MORTALITA A 6 MESI IN PAZIENTI ANZIANI CON FRATTURA DI FEMORE Adriana Bruni

Dettagli

Corso di Bioetica Ai confini della vita. Prato, 8 Luglio 2006 SOCIETA, FAMIGLIA E CURA DELL ANZIANO. Giulio Masotti

Corso di Bioetica Ai confini della vita. Prato, 8 Luglio 2006 SOCIETA, FAMIGLIA E CURA DELL ANZIANO. Giulio Masotti Corso di Bioetica Ai confini della vita Prato, 8 Luglio 2006 SOCIETA, FAMIGLIA E CURA DELL ANZIANO Giulio Masotti Cattedra di Gerontologia e Geriatria Università degli Studi di Firenze Percentuale di ultrasessantenni

Dettagli

Simposio SIGG-AGE Geriatria e Territorio: un percorso di collaborazione L Ospedale

Simposio SIGG-AGE Geriatria e Territorio: un percorso di collaborazione L Ospedale Simposio SIGG-AGE Geriatria e Territorio: un percorso di collaborazione L Ospedale Dott. Gianluca Isaia SCDU Geriatria AOU San Luigi Gonzaga di Orbassano, Torino La nuova configurazione demografica, caratterizzata

Dettagli

RIFORME, RIPRESA, RILANCIO Europa e Italia

RIFORME, RIPRESA, RILANCIO Europa e Italia RIFORME, RIPRESA, RILANCIO Europa e Italia Intervento di Marco Fortis Milano, 30 marzo 2016 Marco Fortis, Fondazione Edison RIFORME E INTERVENTI Riforme costituzionali e istituzionali Interventi sul rilancio

Dettagli

CASE MANAGEMENT E CONTINUITÀ ASSISTENZIALE DELL ANZIANO FRAGILE: L AMBITO TERRITORIALE

CASE MANAGEMENT E CONTINUITÀ ASSISTENZIALE DELL ANZIANO FRAGILE: L AMBITO TERRITORIALE CASE MANAGEMENT E CONTINUITÀ ASSISTENZIALE DELL ANZIANO FRAGILE: L AMBITO TERRITORIALE Dott.ssa FEDERICA MAMMARELLA Centro di Medicina dell Invecchiamento Policlinico Universitario A. Gemelli - Roma L

Dettagli

Linee guida nell anziano con polipatologia: : utili o dannose?

Linee guida nell anziano con polipatologia: : utili o dannose? Società Italiana Gerontologia e Geriatria 53 Congresso Nazionale Firenze 26-29 29 Novembre 2008 FARMACI E ANZIANI: AMICI O NEMICI? Linee guida nell anziano con polipatologia: : utili o dannose? Stefano

Dettagli

Società Scientifiche

Società Scientifiche Milano, 7 giugno 2006 Un iniziativa sostenuta da Pfizer Società Scientifiche Intervento del Prof. Roberto Bernabei 2006 Ambrosetti S.p.A. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Questo documento è stato ideato e preparato

Dettagli

Percorso di cura ed assistenza residenziale

Percorso di cura ed assistenza residenziale MODELLI ORGANIZZATIVI DELLA MEDICINA DEL TERRITORIO Bolzano Ordine dei Medici Sabato 20 aprile Percorso di cura ed assistenza residenziale Enrico Brizioli Amministratore Delegato Istituto Santo Stefano

Dettagli

Salute e benessere nell anziano

Salute e benessere nell anziano Salute e benessere nell anziano Prof. Roberto Bernabei 17.10.2012 Record aspettativa di vita media donne ASPETTATIVA DI VITA ALLA NASCITA I RECORD DEGLI ULTIMI 160 ANNI 95 90 85 80 75 70 65 60 55 Australia

Dettagli

Diagnosi precoce: utopia o realtà?

Diagnosi precoce: utopia o realtà? Diagnosi precoce: utopia o realtà? Valter Torri Laboratorio di Metodologia per la Ricerca Clinica Dipartimento di Oncologia Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS, Milano è il 3% del totale

Dettagli

Cardiopatia ischemica nel soggetto fragile

Cardiopatia ischemica nel soggetto fragile Cardiopatia ischemica nel soggetto fragile Giovanni Pasanisi U.O. di Cardiologia Ospedale del Delta AUSL di Ferrara Centro Studi Biomedici Applicati allo Sport Università di Ferrara Genova 23 ottobre 2015

Dettagli

Protocollo TIA in OBI

Protocollo TIA in OBI Protocollo TIA in OBI Dr. Giovanni Pinelli UO Medicina d Urgenza e PS Ospedale NOCSAE Baggiovara Azienda USL Modena Dr. Guido Bigliardi UO NEUROLOGIA Ospedale NOCSAE Baggiovara Azienda USL Modena NAPOLI

Dettagli

Cosa abbiamo imparato dagli studi SUP ed EGSYS-follow-up? Andrea Ungar. Syncope Unit

Cosa abbiamo imparato dagli studi SUP ed EGSYS-follow-up? Andrea Ungar. Syncope Unit Cosa abbiamo imparato dagli studi SUP ed EGSYS-follow-up? Andrea Ungar Syncope Unit Cardiologia e Medicina Geriatrica Dipartimento del Cuore e dei Vasi Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - Firenze

Dettagli

Crisi e sviluppo del capitale umano. La partecipazione formativa degli over 54 nel in Europa e in Italia

Crisi e sviluppo del capitale umano. La partecipazione formativa degli over 54 nel in Europa e in Italia GESTIRE L ETÀ L age management nelle grandi imprese italiane in una ricerca ISFOL. La partecipazione formativa degli over 54 nel 2008-2014 in Europa e in Italia Presentazione a cura di: Roberto Angotti

Dettagli

L insegnamento della geriatria nei Corsi di Laurea

L insegnamento della geriatria nei Corsi di Laurea 60 CONGRESSO NAZIONALE SIGG Centro Congressi Stazione Marittima, Napoli 25/28 Novembre 2015 L insegnamento della geriatria nei Corsi di Laurea Prof. Carlo Vigorito Medicina Interna e Riabilitazione Cardiologica

Dettagli

STATO NUTRIZIONALE E MORTALITÀ NELL ANZIANO ISTITUZIONALIZZATO. Giuseppe Sergi Clinica Geriatrica - Università di Padova

STATO NUTRIZIONALE E MORTALITÀ NELL ANZIANO ISTITUZIONALIZZATO. Giuseppe Sergi Clinica Geriatrica - Università di Padova STATO NUTRIZIONALE E MORTALITÀ NELL ANZIANO ISTITUZIONALIZZATO Giuseppe Sergi Clinica Geriatrica - Università di Padova Valutazione dello stato nutrizionale nell anziano Bias metodologici Antropometria:

Dettagli

LONG-TERM CARE TWO Edizione 2017 degli Stati Generali dell Assistenza a lungo termine

LONG-TERM CARE TWO Edizione 2017 degli Stati Generali dell Assistenza a lungo termine LONG-TERM CARE TWO Edizione 2017 degli Stati Generali dell Assistenza a lungo termine La Babele dell assistenza domiciliare in Italia: chi la fa, come si fa Antonio Brambilla Servizio Assistenza Territoriale

Dettagli

Le regioni e l attenzione alla prevenzione negli ultra64enni

Le regioni e l attenzione alla prevenzione negli ultra64enni Convegno ACTIVE AND HEALTHY AGEING: IL RUOLO DELLA SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA DELLA POPOLAZIONE (PASSI d Argento) 26 settembre 2013 Le regioni e l attenzione alla prevenzione negli ultra64enni Il caso

Dettagli

La formazione del case manager (progetto Angeli Custodi )

La formazione del case manager (progetto Angeli Custodi ) 55 Congresso Nazionale Società italiana di gerontologia e geriatria Invecchiamento e longevità: più geni o più ambiente? La formazione del case manager (progetto Angeli Custodi ) Monica Marini Responsabile

Dettagli

Fragilità per il benessere socio-sanitario individuale

Fragilità per il benessere socio-sanitario individuale Fragilità per il benessere socio-sanitario individuale Pasquale Falasca Francesca Di Tommaso Arianna Berardo Sistema di identificazione del rischio di FRAGILITA nelle persone anziane nella Provincia di

Dettagli

Il centenario del termine Geriatria

Il centenario del termine Geriatria Il centenario del termine Geriatria Il termine geriatria (Geriatrics) è stato coniato 100 anni fa dal dottor Ignatz Leo Nascher (1863-1944), un medico di New York (1). La sua opera può definirsi profetica:

Dettagli

Regione Toscana: profilo demografico e correlazione con la disabilità

Regione Toscana: profilo demografico e correlazione con la disabilità Regione Toscana: profilo demografico e correlazione con la disabilità Paolo Francesconi Osservatorio di Epidemiologia paolo.francesconi@ars.toscana.it Italia, un paese con molti anziani Toscana, una regione

Dettagli

paolo.francesconi@ars.toscana.it PROGRESSIVE PATIENT CARE new organization of the beds of hospitals on progressive nursing care principles Systematic grouping of patients according to their degree of illness

Dettagli

La valutazione di malnutrizione e sarcopenia nel paziente anziano in RSA ed ospedale

La valutazione di malnutrizione e sarcopenia nel paziente anziano in RSA ed ospedale Simposio SIGG-ESPEN-SINPE Dal Nutrition Day al Sarcopenia Day nell anziano ospedalizzato e nelle strutture residenziali La valutazione di malnutrizione e sarcopenia nel paziente anziano in RSA ed ospedale

Dettagli

SME & Open Innovation

SME & Open Innovation SME & Open Innovation Dalla teoria alla pratica Alberto Di Minin Scuola Superiore Sant Anna Rappresentante Nazionale Comitato SME Access to Risk Finance Horizon 2020 1 COME TUTTO ERA COMINCIATO 2 Today

Dettagli

Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano

Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano XI Edizione PARMA DIABETE Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano Francesco Purrello Università di Catania American Diabetes Association Terapia del diabete nel paziente anziano Prevenire la comparsa

Dettagli

La specificità della riabilitazione geriatrica. Bruno Bernardini SC Recupero Funzionale EO Ospedali Galliera, Genova

La specificità della riabilitazione geriatrica. Bruno Bernardini SC Recupero Funzionale EO Ospedali Galliera, Genova La specificità della riabilitazione geriatrica Bruno Bernardini SC Recupero Funzionale EO Ospedali Galliera, Genova 1 SUPPORT A PARADIGM SHIFT Health care is organized around an acute, episodic model

Dettagli

Dexia Crediop SpA. Italian Subsovereign Debt and Debt Management Perspectives. FABIO VITTORINI Responsabile delle Politiche Commerciali

Dexia Crediop SpA. Italian Subsovereign Debt and Debt Management Perspectives. FABIO VITTORINI Responsabile delle Politiche Commerciali Dexia Crediop SpA Italian Subsovereign Debt and Debt Management Perspectives FABIO VITTORINI Responsabile delle Politiche Commerciali 11 91 316 municipalities in the EU in 2008 80% of municipalities in

Dettagli

Dove vanno Le Residenze Sanitarie Assistenziali Lombarde?

Dove vanno Le Residenze Sanitarie Assistenziali Lombarde? 19 Luglio 2013 Dove vanno Le Residenze Sanitarie Assistenziali Lombarde? Corrado Carabellese Metodologia della Medicina Low-tech Physician Evaluation and Manegement of Nursing Home Residents. (J. Ouslander

Dettagli

Il primo anno di vita e la mortalità infantile

Il primo anno di vita e la mortalità infantile Il primo anno di vita e la mortalità infantile Ferdinando Luberto Millennium Development Goal n. 4 110 Tasso mortalità infantile M+F 100 90 80 70 60 Emilia Romagna ITALIA Nord Ovest Nord Est Centro Sud

Dettagli

L Italia nell Europa digitale Idee, progetti e proposte per raggiungere gli obiettivi dell agenda digitale europea

L Italia nell Europa digitale Idee, progetti e proposte per raggiungere gli obiettivi dell agenda digitale europea Primo della Camera dei deputati L Italia nell Europa digitale Idee, progetti e proposte per raggiungere gli obiettivi dell agenda digitale europea Gli indicatori dell agenda digitale europea La posizione

Dettagli

Le prospettive del territorio e delle RSA a seguito della riforma del sistema socio sanitario lombardo

Le prospettive del territorio e delle RSA a seguito della riforma del sistema socio sanitario lombardo Le prospettive del territorio e delle RSA a seguito della riforma del sistema socio sanitario lombardo Prof. Davide Croce Direttore CREMS, LIUC Università Cattaneo La sanità è all avvio di una rivoluzione

Dettagli

Il ruolo dei dati nello sviluppo digitale in Italia

Il ruolo dei dati nello sviluppo digitale in Italia Il ruolo dei dati nello sviluppo digitale in Italia Giorgio Alleva Presidente dell Istituto nazionale di statistica Mappare la banda larga: miglioramento dei servizi e innovazione AGCOM - Roma, 21 maggio

Dettagli

TRANSIZIONE DEMOGRAFICA.. E NON SOLO

TRANSIZIONE DEMOGRAFICA.. E NON SOLO TRANSIZIONE DEMOGRAFICA.. E NON SOLO Convegno Criteri di appropriatezza clinica, tecnologica e strutturale nell assistenza all anziano Rosa Maria Lipsi Sapienza Università di Roma rosa.lipsi@uniroma1.it

Dettagli

Simposio SIGG Venerdì 30 novembre L anziano al pronto soccorso: il TRIAGE Il rapporto tra Pronto Soccorso e Territorio

Simposio SIGG Venerdì 30 novembre L anziano al pronto soccorso: il TRIAGE Il rapporto tra Pronto Soccorso e Territorio Simposio SIGG Venerdì 30 novembre 2007 L anziano al pronto soccorso: il TRIAGE Il rapporto tra Pronto Soccorso e Territorio TRIAGE Parola francese che significa suddividere, smistare Costituito in era

Dettagli

La mortalità nei sei mesi dopo l infarto è molto alta: Le linee guida ESC/EAS e come pianificare la prevenzione secondaria dopo SCA.

La mortalità nei sei mesi dopo l infarto è molto alta: Le linee guida ESC/EAS e come pianificare la prevenzione secondaria dopo SCA. XVII Congresso Regionale ARCA Roma 22 23 settembre 2017 Cardiopatia ischemica: La mortalità nei sei mesi dopo l infarto è molto alta: Le linee guida ESC/EAS e come pianificare la prevenzione secondaria

Dettagli

Stato di salute delle persone in RSA

Stato di salute delle persone in RSA Stato di salute delle persone in RSA Dott. Giuseppe Pasqualetti, Geriatria Universitaria, AOU Pisa Infezioni da germi MDR in 5 RSA della Zona Pisana I risultati preliminari dello studio e le azioni da

Dettagli

L introduzione di un salario minimo legale in Italia

L introduzione di un salario minimo legale in Italia L introduzione di un salario minimo legale in Italia Stefano Sacchi Presidente Istituto Nazionale per l Analisi delle Politiche Pubbliche Audizione dell Istituto Nazionale per l Analisi delle Politiche

Dettagli

Transmission capacity that is faster. Digital Network (ISDN) at 1.5 or 2.0

Transmission capacity that is faster. Digital Network (ISDN) at 1.5 or 2.0 Next Generation Networking Le tecnologie per l accesso ultrabroadband Università degli Studi di Roma Tor Vergata Villa Mondragone 31 gennaio 2008 05/02/2008 Rocco Casale 1 Quattro rivoluzioni nelle reti

Dettagli

L ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA IN UN PAESE CHE INVECCHIA

L ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA IN UN PAESE CHE INVECCHIA Universita degli Studi del Molise Facolta di Scienze del Benessere XIV SETTIMANA DELLA CULTURA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA Campobasso, 22 marzo 2004 L ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA IN UN PAESE CHE INVECCHIA

Dettagli

Ing. Luigi Lombardi- ENEA -UCREL-INT. ENEA - CASACCIA Roma 24 Gennaio Settimo Programma Quadro dell Unione Europea

Ing. Luigi Lombardi- ENEA -UCREL-INT. ENEA - CASACCIA Roma 24 Gennaio Settimo Programma Quadro dell Unione Europea Settimo Programma Quadro dell Unione Europea La Partecipazione Italiana al settimo programma quadro dell Unione Europea Ing. Luigi Lombardi- ENEA -UCREL-INT ENEA - CASACCIA Roma 24 Gennaio 2013 7 Programma

Dettagli

LA FRAGILITA NELL ANZIANO: EVIDENZE dallo STUDIO InCHIANTI. Stefania Bandinelli

LA FRAGILITA NELL ANZIANO: EVIDENZE dallo STUDIO InCHIANTI. Stefania Bandinelli LA FRAGILITA NELL ANZIANO: EVIDENZE dallo STUDIO InCHIANTI Stefania Bandinelli Sistemi Omeostatici e Invecchiamento Public Health Rev, 32(2) 130 143: 2011 Invecchiamento e Sindromi Geriatriche Aging Phenotypes

Dettagli

DIPARTIMENTO : NEURO MOTORIO DIRETTORE DR. ALBERTO FERRARI

DIPARTIMENTO : NEURO MOTORIO DIRETTORE DR. ALBERTO FERRARI DIPARTIMENTO : NEURO MOTORIO DIRETTORE DR. ALBERTO FERRARI Unità operativa Direttore Referente innovazione e ricerca GERIATRIA ALBERTO FERRARI GIULIO PIOLI MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE NEUROCHIRURGIA

Dettagli

Modelli assistenziali per le malattie croniche

Modelli assistenziali per le malattie croniche Venezia 21 giugno 2012 Stato di salute delle persone con diabete e qualità dell assistenza Il contributo del PASSI Modelli assistenziali per le malattie croniche Marina Maggini Centro Nazionale di Epidemiologia,

Dettagli

PROIEZIONE ISTAT (2006) - IPOTESI MEDIA - Variazioni percentuali nelle singole classi d età rispetto alle corrispondenti grandezze osservate nel 2004

PROIEZIONE ISTAT (2006) - IPOTESI MEDIA - Variazioni percentuali nelle singole classi d età rispetto alle corrispondenti grandezze osservate nel 2004 PROIEZIONE ISTAT (2006) - IPOTESI MEDIA - Variazioni percentuali nelle singole classi d età rispetto alle corrispondenti grandezze osservate nel 2004 53,3% 362,2% 2020 2051 26,5% -26,5% -26,5% 21,1% 19,6%

Dettagli

OSTEOSARCOMA. VIIIa OSTEOSARCOMA 0-14 ANNI. Schede specifiche per tumore. I tumori in Italia Rapporto AIRTUM 2012 TUMORI INFANTILI

OSTEOSARCOMA. VIIIa OSTEOSARCOMA 0-14 ANNI. Schede specifiche per tumore. I tumori in Italia Rapporto AIRTUM 2012 TUMORI INFANTILI I tumori in Italia Rapporto AIRTUM TUMORI INFANTILI OSTEOSARCOMA - ANNI - ANNI INCIDENZA Tasso. Nella classe di età - anni, il tasso di incidenza standardizzato per età è di, casi per milione/anno (IC9%,-,)

Dettagli

DALLA SANITA D INIZIATIVA ALLA GESTIONE DELLE CRONICITA IN DEA

DALLA SANITA D INIZIATIVA ALLA GESTIONE DELLE CRONICITA IN DEA DALLA SANITA D INIZIATIVA ALLA GESTIONE DELLE CRONICITA IN DEA Coordinatore DEA Asl8 Osp. S. Donato Dott. Francini Roberto Asl8 Osp. S. Donato Inf. Master Il Modello di riferimento Milbank Q. 1996;74(4):511-44.

Dettagli

IL MONITORAGGIO DELLA RETE DEI SERVIZI GERIATRICI. Disegno/Metodologia. C.Velludo P. Spolaore E.Schievano

IL MONITORAGGIO DELLA RETE DEI SERVIZI GERIATRICI. Disegno/Metodologia. C.Velludo P. Spolaore E.Schievano IL MONITORAGGIO DELLA RETE DEI SERVIZI GERIATRICI Disegno/Metodologia C.Velludo P. Spolaore E.Schievano Disegno OBIETTIVI GENERALI LA VALUTAZIONE DELL IMPATTO DELLE POLITICHE DI CONTENIMENTO DEI COSTI

Dettagli

Le demenze nella persona molto anziana

Le demenze nella persona molto anziana PROGRESSI IN GERIATRIA Brescia Settembre - Dicembre 2012 Le demenze nella persona molto anziana Angelo Bianchetti, 14/09/2012 Angelo Bianchetti Gruppo di Ricerca Geriatrica - Brescia Istituto Clinico S.Anna

Dettagli

Access to innovation vs sustainability: involving patients in setting the priorities

Access to innovation vs sustainability: involving patients in setting the priorities Access to innovation vs sustainability: involving patients in setting the priorities Massimo Scaccabarozzi Milano, 16 maggio 2017 Più anni alla vita e più vita agli anni: gran parte grazie all innovazione

Dettagli

Active and Healthy Ageing: una iniziativa della Commissione Europea. Anziani in-rete, i risultati di uno studio condotto a Brescia

Active and Healthy Ageing: una iniziativa della Commissione Europea. Anziani in-rete, i risultati di uno studio condotto a Brescia Active and Healthy Ageing: una iniziativa della Commissione Europea Anziani in-rete, i risultati di uno studio condotto a Brescia Alessandra Marengoni, MD, PhD Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali

Dettagli

Scenari per la determinazione del valore di un farmaco oncologico (ASCO ESMO). Perché Ni. Giovanni L. Pappagallo

Scenari per la determinazione del valore di un farmaco oncologico (ASCO ESMO). Perché Ni. Giovanni L. Pappagallo Scenari per la determinazione del valore di un farmaco oncologico (ASCO ESMO). Perché Ni Giovanni L. Pappagallo The wide array of treatment options, their attendant clinical impact, and cost to the patient

Dettagli

The role of contextual socioeconomic circumstances and segregation on mortality: analysis of time variations in the city of Turin, Northwest Italy

The role of contextual socioeconomic circumstances and segregation on mortality: analysis of time variations in the city of Turin, Northwest Italy The role of contextual socioeconomic circumstances and segregation on mortalit: analsis of time variations in the cit of Turin, Northwest Ital Chiara Marinacci 1, Moreno Demaria 2, Annibale Biggeri 3,

Dettagli

A piedi, in sella, dietro il volante quanto è pericoloso il traffico in città?

A piedi, in sella, dietro il volante quanto è pericoloso il traffico in città? Dati e fatti concernenti il traffico cittadino A piedi, in sella, dietro il volante quanto è pericoloso il traffico in città? Sommario dei dati e fatti 1. Morti su tutte le strade nel contesto europeo...

Dettagli

IL PAZIENTE ANZIANO: ELEMENTI DI SPECIFICITÀ E DI COMPLESSITÀ. Invecchiamento

IL PAZIENTE ANZIANO: ELEMENTI DI SPECIFICITÀ E DI COMPLESSITÀ. Invecchiamento ANTICHOLINERGIC DRUG EXPOSURE AND RISK OF FUNCTIONAL IMPAIRMENT IN OLD AGE SUBJECT WITH MILD COGNITIVE IMPAIRMENT AND MILD ALZHEIMER S DISEASE: RESULTS FROM THE ReGAl PROJECT Dr Luca Parretti Institute

Dettagli

Comorbosità CIRS (Cumulative illness Rating Scale) IDS (Index of Disease Severity) CCI (Charlson Comorbidity index)

Comorbosità CIRS (Cumulative illness Rating Scale) IDS (Index of Disease Severity) CCI (Charlson Comorbidity index) Comorbosità CIRS (Cumulative illness Rating Scale) IDS (Index of Disease Severity) CCI (Charlson Comorbidity index) Epidemiologia della multimorbosità nell anziano Riguarda 1/4 della popolazione generale

Dettagli

Fattori di rischio e ruolo del nursing. Graziamaria Corbi, MD, PhD Dip. Medicina e Scienze della Salute Università degli studi del Molise

Fattori di rischio e ruolo del nursing. Graziamaria Corbi, MD, PhD Dip. Medicina e Scienze della Salute Università degli studi del Molise Fattori di rischio e ruolo del nursing Graziamaria Corbi, MD, PhD Dip. Medicina e Scienze della Salute Università degli studi del Molise Numero soggetti over 60 The EU in the world 2013 a statistical portrait

Dettagli

Il Management delle Sindromi Coronarie Acute oggi Il paziente anziano e con IRC grave

Il Management delle Sindromi Coronarie Acute oggi Il paziente anziano e con IRC grave Il Management delle Sindromi Coronarie Acute oggi Il paziente anziano e con IRC grave Filippo M. Sarullo U.O. di Riabilitazione Cardiovascolare Ospedale Buccheri La Ferla FBF Palermo NSTE-ACS: ETA & Mortalità

Dettagli

Toscana. l uso degli antibiotici. all assistenza e l. Le infezioni correlate all. 1. Contesto 2. Risultati Studio HALT 3.

Toscana. l uso degli antibiotici. all assistenza e l. Le infezioni correlate all. 1. Contesto 2. Risultati Studio HALT 3. Le infezioni correlate all all assistenza e l l uso degli antibiotici nelle RSA della Regione Toscana:. Contesto. Risultati Studio HALT 3. Riflessioni Maddalena Grazzini Francesca Collini Guglielmo Bonaccorsi

Dettagli

VALUTAZIONE E CURA DEL DELIRIUM IN UN GRUPPO DI PERSONE ANZIANE RICOVERATE IN UNA UNITA DI CURE SUB ACUTE

VALUTAZIONE E CURA DEL DELIRIUM IN UN GRUPPO DI PERSONE ANZIANE RICOVERATE IN UNA UNITA DI CURE SUB ACUTE VALUTAZIONE E CURA DEL DELIRIUM IN UN GRUPPO DI PERSONE ANZIANE RICOVERATE IN UNA UNITA DI CURE SUB ACUTE Angela Cassinadri, Stefano Boffelli, Sara Tironi, Fabrizio Mercurio, Renzo Rozzini, Marco Trabucchi

Dettagli

INVECCHIAMENTO, CRONICITA, COMORBILITA E MULTIMORBILITA : DALLA CURA DELLA MALATTIA ALLA PRESA IN CARICO GLOBALE DEL PAZIENTE. P.M.

INVECCHIAMENTO, CRONICITA, COMORBILITA E MULTIMORBILITA : DALLA CURA DELLA MALATTIA ALLA PRESA IN CARICO GLOBALE DEL PAZIENTE. P.M. INVECCHIAMENTO, CRONICITA, COMORBILITA E MULTIMORBILITA : DALLA CURA DELLA MALATTIA ALLA PRESA IN CARICO GLOBALE DEL PAZIENTE P.M. Mannucci Direzione Scientifica, Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore

Dettagli

Delirium superimposto a demenza

Delirium superimposto a demenza SIMPOSIO: Delirium 29 novembre 2013 Delirium superimposto a demenza Giuseppe Bellelli Clinica Geriatrica, Università Milano-Bicocca Gruppo di Ricerca Geriatrica, Brescia Estimated number of people with

Dettagli