LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO Presidente: prof. Giuseppe PATRUNO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO Presidente: prof. Giuseppe PATRUNO"

Transcript

1 Preside: prof. Giovanni GIRONE La Facoltà di Economia dell Università di Bari, con tre corsi di laurea (di cui uno decentrato a Taranto), cinque corsi di diploma universitario, tre scuole di specializzazione, due corsi di perfezionamento, un master internazionale di intesa con altre Università europee (Anversa, Bruxelles, Dublino, Praga e Stafford) e numerosi dottorati di ricerca, ha toccato nell ultimo anno accademico circa 10 mila studenti iscritti, la quota più alta raggiunta nei suoi primi 114 anni di vita. Per numero di studenti essa è la seconda Facoltà dell Ateneo barese (dopo Giurisprudenza) ed è la quarta tra tutte le Facoltà di Economia italiane (dopo Roma, Napoli e Milano). Anche per numero di docenti e per corsi attivati nell a.a. 1999/00, si sono toccate le cifre più elevate nella storia ultracentenaria della Facoltà. Le discipline attivate nella Facoltà appartengono essenzialmente a quattro aree scientifiche: anzitutto quella economica e quella aziendale, che caratterizzano i corsi di studio della Facoltà, e, inoltre, le aree giuridica e quantitativa (matematiche e statistiche). Nella Facoltà vengono tenuti altresì corsi delle lingue straniere moderne e di informatica generale ed applicata. Tutti i curricula dei corsi di studio sono stati costruiti o riordinati di recente e sono caratterizzati dalla estrema flessibilità, che consente agli studenti di personalizzare la propria formazione. Essi, altresì, sono stati impostati, per contenuti, in maniera coerente con quelli degli altri corsi dell Unione Europea, sì da rendere spendibili i corrispondenti titoli anche all estero. In particolare, i curricula dei corsi di laurea sono stati alleggeriti rispetto al passato per agevolare il conseguimento delle lauree entro la durata normale dei quattro anni di corso. Le precedenti considerazioni testimoniano il forte impegno della Facoltà di offrire agli studenti una didattica diversificata, flessibile e sempre più al passo con le esigenze formative che vengono dal mondo del lavoro e delle professioni. LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO Presidente: prof. Giuseppe PATRUNO Nuovo Ordinamento Nell anno accademico 2000/2001 è attivato il corso di laurea in Economia e Commercio del Nuovo Ordinamento secondo quanto specificato nella tabella VIII dell Ordinamento didattico universitario di cui al D.M. 27 ottobre 1992, pubblicato nella G.U. della Repubblica Italiana n. 18 del 23 gennaio 1993 e al D.M. 26 febbraio 1996, pubblicato nella G.U. n. 97 del 26 aprile 1996, così come recepiti nello Statuto dell Università di Bari, con D.R. 3 agosto 1995, pubblicato nella G.U. n. 11 del 15 gennaio 1996 e n. 81 del 5 aprile Struttura del corso di laurea La durata del corso è di quattro anni. Il corso di laurea in Economia e Commercio è articolato in sei indirizzi: - generale - economia aziendale - economia politica - economia e legislazione per l impresa - economia delle amministrazioni pubbliche e delle istituzioni internazionali - economia ambientale. Gli studenti devono optare per uno degli indirizzi al momento dell iscrizione al II anno. Possono, tuttavia, mutare tale opzione all inizio di ciascun anno successivo, fermo l obbligo del rispetto dei vincoli del nuovo indirizzo prescelto. Gli studenti che non dovessero esercitare l opzione per uno degli indirizzi saranno automaticamente iscritti all indirizzo generale. Il percorso didattico di ciascun indirizzo comprende: - 10 insegnamenti annuali fondamentali; - 8 annualità di insegnamenti scelti tra i caratterizzanti il corso di laurea e gli indirizzi; - 5 annualità di insegnamenti a libera scelta tra quelli attivati nel corso di laurea in Economia e Commercio o, se non attivati in detto corso, tra quelli attivati in altri corsi di studio, anche di altre Facoltà, purché compresi negli elenchi di cui all art. 59 del D.R. 3 agosto prova di idoneità o l insegnamento biennale di una lingua straniera moderna scelta tra quelle attivate nella Facoltà: Lingua francese, Lingua inglese, Lingua russa, Lingua spagnola e Lingua tedesca. - 1 eventuale prova di idoneità o l eventuale insegnamento biennale di un altra lingua straniera moderna tra quelle attivate nella Facoltà. - 1 prova di idoneità di conoscenze informatiche di base o l insegnamento di Fondamenti di informatica. - esame di laurea.

2 Norme comuni ai vari indirizzi La laurea si consegue dopo aver superato gli esami di profitto di 23 annualità di insegnamento, le prove di idoneità di conoscenze informatiche di base e di almeno una lingua straniera moderna o gli esami che eventualmente le sostituiscono e l esame di laurea. Due insegnamenti semestrali corrispondono ad un insegnamento annuale, ovvero ad una annualità. Le conoscenze informatiche di base e quelle linguistiche sono accertate, a scelta dello studente, mediante prove di idoneità regolarmente verbalizzate o, al termine dei corsi di insegnamento, mediante esami di profitto che si aggiungono a quelli previsti nell impianto didattico in precedenza esposto. Sono pertanto attivati l insegnamento annuale di Fondamenti di informatica e gli insegnamenti biennali delle lingue straniere moderne. Le prove di idoneità possono essere sostenute, anche senza la frequenza ai corsi eventualmente attivati, in uno qualsiasi degli anni di corso. Le prove di idoneità di Conoscenze informatiche di base e di lingue straniere sono valide per il rinvio militare ma non sono valide per l assegno di studio universitario e per la determinazione dell importo delle tasse universitarie. Per gli aspiranti all assegno di studio universitario e per la determinazione dell importo delle tasse universitarie il numero di annualità previsto per ciascun anno di corso è il seguente: I anno 6 II anno 6 III anno 6 IV anno 5 L esame di laurea consiste nella discussione di una tesi su argomento scelto dallo studente d intesa con il relatore secondo le modalità stabilite dal Consiglio di corso di laurea in Economia e Commercio. Gli insegnamenti caratterizzanti che lo studente abbia escluso nell anno di corso in cui sono collocati possono essere recuperati, in qualsiasi anno di corso, come insegnamenti a libera scelta. Si raccomanda allo studente di porre particolare attenzione nella scelta degli insegnamenti di sua competenza, in quanto l accesso a determinate carriere o a determinati concorsi potrebbe essere precluso ove nel percorso didattico seguito non siano inclusi alcuni insegnamenti. Propedeuticità La sequenza degli esami deve rispettare le seguenti propedeuticità: - Economia politica I deve precedere le discipline economiche (settori scientifico-disciplinari: G01X, P01A, P01B, P01C, P01D, P01E, P01F, P01G, P01H, P01I, P01J e P03X). - Istituzioni di diritto privato deve precedere le discipline giuridiche privatistiche (settori scientifico-disciplinari: N01X, N02X, N03X, N04X, N05X limitatamente alle discipline Diritto bancario, Diritto privato dell economia, N06X ed N07X). - Istituzioni di diritto pubblico deve precedere le discipline giuridiche pubblicistiche (settori scientifico-disciplinari: N05X limitatamente alle discipline: Diritto pubblico dell economia e Legislazione bancaria, N07X, N08X, N09X, N10X, N11X, N13X, N14X, N15X, N16X e N17X). - Matematica generale deve precedere le discipline matematiche (settori scientifico-disciplinari: A01B, A01C, A02A, A02B, A04A, A04B, S04A ed S04B). - Ragioneria generale ed applicata I deve precedere le discipline aziendali (settori scientifico-disciplinari: P02A, P02B, P02C, P02D e P02E). - Statistica I deve precedere le discipline statistiche (settori scientifico-disciplinari: S01A, S01B, S02X, S03A ed S03B). L eventuale mancato rispetto delle propedeuticità predette comporta l annullamento dell esame. Indirizzo GENERALE Finalità L indirizzo generale si propone di fornire agli studenti la preparazione necessaria per poter operare in vari settori delle attività economiche, consentendo una pluralità di sbocchi professionali nel settore privato e in quello pubblico.

3 Primo anno PIANO DI STUDI - Economia politica I - Fondamenti di informatica (in alternativa alla prova di idoneità di Conoscenze informatiche di base) - Istituzioni di diritto privato - Istituzioni di diritto pubblico - Matematica generale - Ragioneria generale ed applicata I - Statistica I Secondo anno - Economia politica II - Matematica finanziaria I - Ragioneria generale ed applicata II due annualità caratterizzanti a scelta tra: - Geografia economica - Merceologia - Statistica II (sem.) abbinato a Demografia (sem.) oppure - Statistica II (sem.) abbinato a Statistica aziendale (sem.) oppure - Statistica II (sem.) abbinato a Statistica economica (sem.) - Lingua straniera I (in alternativa alla prova di idoneità) - Eventuale altra lingua straniera I (in alternativa alla prova di idoneità) Terzo anno - Storia economica - Diritto commerciale tre annualità caratterizzanti a scelta tra: - Diritto amministrativo - Diritto del lavoro - Scienza delle finanze - Tecnica bancaria - Lingua straniera II (in alternativa alla prova di idoneità) - Eventuale altra lingua straniera II (in alternativa alla prova di idoneità) Quarto anno due annualità caratterizzanti a scelta tra: - Diritto tributario - Economia e politica agraria - Politica economica - Tecnica industriale e commerciale tre annualità a libera scelta Vincolo di equilibrio Il percorso didattico per il conseguimento della laurea in Economia e Commercio, indirizzo generale, nel complesso degli insegnamenti fondamentali, caratterizzanti ed altri, deve comprendere almeno cinque insegnamenti dell area economica, almeno cinque insegnamenti dell area aziendale, almeno quattro insegnamenti dell area giuridica e almeno quattro insegnamenti dell area matematico-statistica.

4 Indirizzo ECONOMIA AZIENDALE Finalità L indirizzo in Economia aziendale presenta un percorso didattico che tiene particolarmente conto delle attività di economia, gestione ed organizzazione aziendale. L indirizzo apre possibilità di sbocchi professionali nel campo delle aziende private e pubbliche, di produzione e di distribuzione di beni e di servizi. Primo anno PIANO DI STUDI - Economia politica I - Fondamenti di informatica (in alternativa alla prova di idoneità di Conoscenze informatiche di base) - Istituzioni di diritto privato - Istituzioni di diritto pubblico - Matematica generale - Ragioneria generale ed applicata I - Statistica I Secondo anno - Economia politica II - Matematica finanziaria I - Ragioneria generale ed applicata II due annualità caratterizzanti a scelta tra: - Analisi e contabilità dei costi - Statistica II (sem.) abbinato a Statistica aziendale (sem.) - Tecnologia dei cicli produttivi - Lingua straniera I (in alternativa alla prova di idoneità) - Eventuale altra lingua straniera I (in alternativa alla prova di idoneità) Terzo anno - Storia economica - Diritto commerciale tre annualità caratterizzanti a scelta tra: - Diritto del lavoro - Metodologie e determinazioni quantitative di azienda - Scienza delle finanze - Tecnica bancaria - Lingua straniera II (in alternativa alla prova di idoneità) - Eventuale altra lingua straniera II (in alternativa alla prova di idoneità) Quarto anno due annualità caratterizzanti a scelta tra: - Economia e gestione delle imprese - Economia internazionale - Marketing - Revisione aziendale tre annualità a libera scelta

5 Vincolo di equilibrio Il percorso didattico per il conseguimento della laurea in Economia e Commercio, indirizzo in Economia aziendale, nel complesso degli insegnamenti fondamentali, caratterizzanti ed altri, deve comprendere almeno quattro insegnamenti dell area economica, almeno otto insegnamenti dell area aziendale, almeno tre insegnamenti dell area giuridica e almeno tre insegnamenti dell area matematico-statistica. Indirizzo ECONOMIA POLITICA Finalità L indirizzo in Economia politica è orientato alla formazione di economisti teorici ed applicati ed apre possibilità di sbocchi professionali nel campo della ricerca (Università, centri di ricerca pubblici e privati, uffici studi di grandi aziende) e dell economia applicata (organizzazioni internazionali, aziende, istituti di credito). Primo anno PIANO DI STUDI - Economia politica I - Fondamenti di informatica (in alternativa alla prova di idoneità di Conoscenze informatiche di base) - Istituzioni di diritto privato - Istituzioni di diritto pubblico - Matematica generale - Ragioneria generale ed applicata I - Statistica I Secondo anno - Economia politica II - Matematica finanziaria I - Ragioneria generale ed applicata II due annualità caratterizzanti a scelta tra: - Economia pubblica - Statistica II (sem.) abbinato a Statistica economica (sem.) - Storia del pensiero economico - Lingua straniera I (in alternativa alla prova di idoneità) - Eventuale altra lingua straniera I (in alternativa alla prova di idoneità) Terzo anno - Storia economica - Diritto commerciale tre annualità caratterizzanti a scelta tra: - Econometria - Economia dei trasporti - Economia del lavoro - Economia degli intermediari finanziari - Lingua straniera II (in alternativa alla prova di idoneità) - Eventuale altra lingua straniera II (in alternativa alla prova di idoneità) Quarto anno due annualità caratterizzanti a scelta tra:

6 - Economia e gestione delle imprese - Economia internazionale - Economia e politica agraria - Politica economica tre annualità a libera scelta Vincolo di equilibrio Il percorso didattico per il conseguimento della laurea in Economia e Commercio, indirizzo in Economia politica, nel complesso degli insegnamenti fondamentali, caratterizzanti ed altri, deve comprendere almeno otto insegnamenti dell area economica, almeno tre insegnamenti dell area aziendale, almeno tre insegnamenti dell area giuridica e almeno quattro insegnamenti dell area matematicostatistica. Indirizzo ECONOMIA E LEGISLAZIONE PER L IMPRESA Finalità L indirizzo in Economia e legislazione per l impresa presenta un percorso didattico rivolto allo studio integrato degli aspetti economici, aziendali e giuridici inerenti l impresa. L indirizzo apre possibilità di sbocchi nel campo della libera professione, della consulenza alle aziende, ecc. Primo anno PIANO DI STUDI - Economia politica I - Fondamenti di informatica (in alternativa alla prova di idoneità di Conoscenze informatiche di base) - Istituzioni di diritto privato - Istituzioni di diritto pubblico - Matematica generale - Ragioneria generale ed applicata I - Statistica I Secondo anno - Economia politica II - Matematica finanziaria I - Ragioneria generale ed applicata II due annualità caratterizzanti a scelta tra: - Diritto delle Comunità europee - Economia dei gruppi, delle concentrazioni e delle cooperazioni aziendali - Statistica II (sem.) abbinato a Statistica aziendale (sem.) - Lingua straniera I (in alternativa alla prova di idoneità) - Eventuale altra lingua straniera I (in alternativa alla prova di idoneità) Terzo anno - Storia economica - Diritto commerciale tre annualità caratterizzanti a scelta tra: - Diritto del lavoro - Economia degli intermediari finanziari - Economia del lavoro - Scienza delle finanze

7 - Lingua straniera II (in alternativa alla prova di idoneità) - Eventuale altra lingua straniera II (in alternativa alla prova di idoneità) Quarto anno due annualità caratterizzanti a scelta tra: - Diritto bancario - Diritto tributario - Diritto fallimentare - Economia e gestione delle imprese tre annualità a libera scelta Vincolo di equilibrio Il percorso didattico per il conseguimento della laurea in Economia e Commercio, indirizzo in Economia e legislazione per l impresa, nel complesso degli insegnamenti fondamentali, caratterizzanti ed altri, deve comprendere almeno quattro insegnamenti dell area economica, almeno cinque insegnamenti dell area aziendale, almeno sei insegnamenti dell area giuridica e almeno tre insegnamenti dell area matematico-statistica. Indirizzo ECONOMIA DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE E DELLE ISTITUZIONI INTERNAZIONALI Finalità L indirizzo in Economia delle Amministrazioni pubbliche e delle Istituzioni internazionali presenta un percorso didattico che tiene in particolare considerazione lo studio della struttura economica che sorregge tanto le singole Amministrazioni pubbliche quanto le Istituzioni internazionali ed apre possibilità di sbocchi professionali in carriere specialistiche delle Pubbliche Amministrazioni, nonché negli Uffici di Ragioneria dello Stato e degli Enti territoriali (Regioni, Province, Comuni, ecc.) e nelle Istituzioni internazionali. Primo anno PIANO DI STUDI - Economia politica I - Fondamenti di informatica (in alternativa alla prova di idoneità di Conoscenze informatiche di base) - Istituzioni di diritto privato - Istituzioni di diritto pubblico - Matematica generale - Ragioneria generale ed applicata I - Statistica I Secondo anno - Economia politica II - Matematica finanziaria I - Ragioneria generale ed applicata II due annualità caratterizzanti a scelta tra: - Diritto delle comunità europee - Economia pubblica - Statistica sociale (sem.) abbinato a Demografia (sem.) - Lingua straniera I (in alternativa alla prova di idoneità) - Eventuale altra lingua straniera I (in alternativa alla prova di idoneità)

8 Terzo anno - Storia economica - Diritto commerciale tre annualità caratterizzanti a scelta tra: - Diritto amministrativo - Diritto del lavoro - Diritto pubblico dell economia - Economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche - Lingua straniera II (in alternativa alla prova di idoneità) - Eventuale altra lingua straniera II (in alternativa alla prova di idoneità) Quarto anno due annualità caratterizzanti a scelta tra: - Contabilità di Stato - Economia internazionale - Organizzazione delle aziende e delle amministrazioni pubbliche - Politica economica tre annualità a libera scelta Vincolo di equilibrio Il percorso didattico per il conseguimento della laurea in Economia e Commercio, indirizzo in Economia delle Amministrazioni pubbliche e delle Istituzioni internazionali, nel complesso degli insegnamenti fondamentali, caratterizzanti ed altri, deve comprendere almeno cinque insegnamenti dell area economica, almeno cinque insegnamenti dell area aziendale, almeno cinque insegnamenti dell area giuridica e almeno tre insegnamenti dell area matematico-statistica. Indirizzo ECONOMIA AMBIENTALE Finalità L indirizzo in Economia ambientale presenta un percorso didattico rivolto allo studio integrato degli aspetti economici, aziendali e giuridici inerenti all ambiente. L indirizzo apre possibilità di sbocchi sia nel settore pubblico che in quello delle imprese e delle professioni. Primo anno PIANO DI STUDI - Economia politica I - Fondamenti di informatica (in alternativa alla prova di idoneità di Conoscenze informatiche di base) - Istituzioni di diritto privato - Istituzioni di diritto pubblico - Matematica generale - Ragioneria generale ed applicata I - Statistica I Secondo anno - Economia politica II - Matematica finanziaria I - Ragioneria generale ed applicata II due annualità caratterizzanti a scelta tra: - Geografia economica

9 - Tecnologia dei cicli produttivi - Statistica per l ambiente (sem.) abbinato a Demografia (sem.) - Economia dei trasporti - Lingua straniera I (in alternativa alla prova di idoneità) - Eventuale altra lingua straniera I (in alternativa alla prova di idoneità) Terzo anno - Storia economica - Diritto commerciale tre annualità caratterizzanti a scelta tra: - Ecologia - Merceologia delle risorse naturali - Organizzazione e pianificazione del territorio - Economia dell ambiente - Lingua straniera II (in alternativa alla prova di idoneità) - Eventuale altra lingua straniera II (in alternativa alla prova di idoneità). Quarto anno due annualità caratterizzanti a scelta tra: - Diritto dell ambiente - Economia pubblica - Economia e Politica agraria - Economia e Politica montana e forestale - Politica dell ambiente tre annualità a libera scelta Vincolo di equilibrio Il percorso didattico per il conseguimento della laurea in Economia e Commercio, indirizzo in Economia ambientale, nel complesso degli insegnamenti fondamentali, caratterizzanti ed altri, deve comprendere almeno quattro insegnamenti dell area economica, almeno quattro insegnamenti dell area aziendale, almeno quattro insegnamenti dell area giuridica e almeno quattro insegnamenti dell area matematicostatistica. Deve inoltre comprendere l equivalente di almeno quattro annualità tra le discipline dei seguenti settori scientifico disciplinari: C11X Chimica dell ambiente e dei beni culturali E03A Ecologia G03A Assestamento forestale e selvicoltura H02X Ingegneria sanitaria-ambientale H10B Architettura del paesaggio e del territorio H14A Tecnica e pianificazione urbanistica H14B Urbanistica M06A Geografia Per l a.a. 2000/2001, tra le discipline libere di altre aree, sono state attivate: - Assestamento forestale (G03A) - Geografia (del paesaggio e dell ambiente) (M06A). Lo studente per rispettare il vincolo di equilibrio - come sopra indicato - può chiedere di seguire presso il Politecnico di Bari uno o più corsi dei raggruppamenti disciplinari H02X, H10B, H14A, e H14B.

10 CODICI ESAMI: Area economica Cartografia tematica (sem.)m06b EconometriaP01E Economia dei trasportip01j Economia dell ambientep01c Economia del lavoro (*)P01B Economia e politica agrariag01x Economia e politica montana e forestale (sem.)g01x Economia e politica montana e forestaleg01x Economia internazionalep01g Economia monetaria (sem.)p01f Economia politica IP01A Economia politica IIP01A Economia pubblicap01c Economia regionale (sem.) (*)P01J Geografia dello sviluppo (sem.)m06b Geografia economicam06b Geografia urbana e organizzazione territoriale (sem.)m06b Marketing dei prodotti agro-alimentari (sem.)g01x Organizzazione e pianificazione del territoriom06b Organizzazione e pianificazione del territorio (sem.)m06b Pianificazione agricola (sem.)g01x Politica agraria (comunitaria) (sem.)g01x Politica dell ambientem06b Politica economicap01b Scienza delle finanzep01c Storia del pensiero economicop01d Storia della finanza pubblica (sem.)p03x Storia economicap03x Storia economica dei paesi in via di sviluppo (sem.)p03x Area aziendale Analisi e contabilità dei costip02a Economia degli intermediari finanziarip02e Economia dei gruppi, delle concentrazioni e delle cooperazioni aziendalip02a Economia delle aziende e delle amministrazioni pubblichep02a Economia e gestione delle impresep02b Economia e gestione delle imprese di servizi pubblici (sem.)p02b Economia e tecnica degli scambi internazionali (sem.)p02b Finanza aziendale (sem.) ***P02C Gestione informatica dei dati aziendali (sem.) *P02A MarketingP02B MerceologiaC01B Merceologia dei prodotti alimentari (sem.) **C01B Merceologia delle risorse naturali (sem.) **C01B Merceologia delle risorse naturali **C01B Metodologie e determinazioni quantitative di aziendap02a Organizzazione aziendale (sem.) ***P02D Organizzazione delle aziende e delle amministrazioni pubblichep02d

11 Organizzazione e gestione delle risorse umane (sem.) ***P02D Programmazione e controllo (sem.) ***P02A Ragioneria generale ed applicata IP02A Ragioneria generale ed applicata IIP02A Revisione aziendalep02a Tecnica bancariap02e Tecnica industriale e commercialep02e Tecnologia dei cicli produttivic01b Area giuridica Contabilità di StatoN10X Diritto agrario (sem.)n03x Diritto amministrativon10x Diritto bancarion05x Diritto civile (sem.)n01x Diritto commercialen04x Diritto commerciale internazionale (sem.)n04x Diritto del lavoron07x Diritto dell ambienten10x Diritto della navigazione (sem.)n06x Diritto della previdenza sociale (sem.)n07x Diritto della sicurezza sociale (sem.)n07x Diritto delle Comunità europeen14x Diritto dei trasporti (sem.)n06x Diritto fallimentaren04x ed N15X Diritto industriale (sem.)n04x Diritto penale dell economia (sem.)n17x Diritto privato dell economia (sem.)n05x Diritto processuale amministrativo (sem.)n10x Diritto processuale civile (sem.)n16x Diritto pubblico dell economian05x Diritto tributarion13x Istituzioni di diritto privaton01x Istituzioni di diritto pubblicon09x Legislazione bancaria (sem.)n05x Legislazione per lo sviluppo del Mezzogiorno (sem.)n09x Area matematico-statistica Conoscenze informatiche di base (prova di idoneità)k05a Demografia (sem.)s03a Demografia storica (sem.)s03a Fondamenti di informaticak05a Matematica finanziaria IS04B Matematica finanziaria IIS04B Matematica generales04a Matematica per l economia (sem.)s04a Ricerca operativa (sem.) *A04B Statistica aziendale (sem.)s02x Statistica economica (sem.)s02x Statistica per l ambiente (sem.)s01b Statistica per l ambiente (sem.) abbinato a Demografia (sem.)s01b+s03a Statistica IS01A

12 Statistica II (sem.)s01a Statistica II (sem.) abbinato a Demografia (sem.)s01a+s03a Statistica II (sem.) abbinato a Statistica aziendale (sem.)s01a+s02x Statistica II (sem.) abbinato a Statistica economica (sem.)s01a+s02x Statistica sociale (sem.) *S03B Statistica sociale (sem.) abbinato a Demografia (sem.)s03b+s03a Lingue straniere Lingua francese (prova idoneità)l16b Lingua francese (biennale scritto)l16b Lingua francese (biennale orale)l16b Lingua inglese (prova idoneità)l18c Lingua inglese (biennale scritto)l18c Lingua inglese (biennale orale)l18c Lingua russa (prova idoneità) (***)L21B Lingua russa (biennale scritto) (***)L21B Lingua russa (biennale orale) (***)L21B Lingua spagnola (prova idoneità)l17c Lingua spagnola (biennale scritto)l17c Lingua spagnola (biennale orale)l17c Lingua tedesca (prova idoneità)l19b Lingua tedesca (biennale scritto)l19b Lingua tedesca (biennale orale)l19b Altre aree Antropologia (sem.) (**)E03B Assestamento forestaleg03a EcologiaE03A Ecologia (sem.)e03a Geografia (del paesaggio e dell ambiente)m06a Sociologia (sem.) (**)Q05A Sociologia (**)Q05A Passaggio dal Vecchio al Nuovo Ordinamento Gli studenti del Vecchio Ordinamento del corso di laurea in Economia e Commercio possono optare, con l iscrizione dall a.a. 1996/97, per il passaggio ad uno degli indirizzi del Nuovo Ordinamento di detto corso di laurea. Gli studenti che optano per il Nuovo Ordinamento sono tenuti al rispetto di tutte le regole per esso previste. Essi verranno iscritti quali ripetenti del quarto anno di corso. Nel Nuovo Ordinamento sono riconosciuti tutti gli insegnamenti del Vecchio Ordinamento con denominazione identica o equivalente secondo la seguente tabella di equivalenza: - Economia monetaria e creditizia equivale a Economia monetaria; - Economia montana e forestale equivale a Economia e politica montana e forestale; - Legislazione sociale equivale a Diritto della sicurezza sociale; - Metodologia e determinazioni quantitative di azienda equivale a Metodologie e determinazioni quantitative di azienda; - Pianificazione economica territoriale equivale a Organizzazione e pianificazione del territorio; - Pianificazione territoriale in agricoltura equivale a Pianificazione agricola; - Politiche del personale e tecniche di retribuzione equivale a Organizzazione e gestione delle risorse umane; - Politica economica e finanziaria equivale a Politica economica; - Ragioneria pubblica e Contabilità di Stato equivale a Economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche;

13 - Scienza delle finanze e Diritto finanziario equivale a Scienza delle finanze; - Storia delle dottrine economiche equivale a Storia del pensiero economico; - Tecnica bancaria e professionale equivale a Tecnica bancaria; - Tecnica commerciale dei prodotti agricoli equivale a Marketing dei prodotti agro-alimentari; - Tecnica del commercio internazionale equivale a Economia e tecnica degli scambi internazionali; - Tecnica delle ricerche di mercato e della distribuzione generale equivale a Marketing. Al fine del rispetto delle 23 annualità complessive di esami verranno conteggiati secondo la durata biennale, annuale o semestrale prevista al momento del loro sostenimento. Gli esami delle lingue triennali verranno riconosciuti come prove di idoneità o come esami delle lingue biennali del Nuovo Ordinamento. LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE sede di Taranto Presidente: prof. Carlo CECCHI Nell anno accademico 2000/2001 è attivato il corso di laurea in Economia aziendale decentrato a Taranto, secondo quanto specificato nella Tabella VIII dell Ordinamento didattico universitario di cui al D.M. 27 ottobre 1992, pubblicato nella G.U. della Repubblica Italiana n. 18 del 23 gennaio 1993 e al D.M. 26 febbraio 1996, pubblicato nella G.U. n. 97 del 26 aprile 1996, così come recepiti nello Statuto dell Università di Bari, con D.R. n del 31 luglio 1996, pubblicato nella G.U. della Repubblica Italiana n. 203 del 30 agosto Finalità Il corso di laurea in Economia aziendale presenta un percorso didattico che tiene particolarmente conto delle attività di organizzazione e gestione delle aziende. La laurea offre possibilità diversificate di sbocchi professionali: nel campo delle aziende e delle amministrazioni private e pubbliche, di produzione e di distribuzione di beni e servizi; nel campo delle libere attività professionali e imprenditoriali; in quello dell insegnamento (accesso a diverse classi di concorso nella scuola secondaria, a condizione che la disciplina a cui la classe è intitolata sia presente nel curriculum di studi universitari del candidato). Struttura del corso di laurea La durata del corso è di quattro anni. Il percorso didattico comprende: - 10 insegnamenti annuali fondamentali; - 8 annualità di insegnamenti scelti tra i caratterizzanti il corso di laurea; - 5 annualità di insegnamenti a libera scelta tra quelli attivati nel corso di laurea in Economia aziendale o, se non attivati in detto corso, tra quelli attivati in altri corsi di studio, anche di altre Facoltà, purché compresi negli elenchi di cui all art. 59 del D.R. 3 agosto 1995, integrato dal D.R. 14 marzo 1996; - 2 prove di idoneità o gli insegnamenti biennali di due lingue straniere moderne scelte tra quelle attivate nella Facoltà: Lingua francese, Lingua inglese, Lingua russa, Lingua spagnola e Lingua tedesca; - 1 prova di idoneità di Conoscenze informatiche di base o l insegnamento di Fondamenti di informatica; - esame di laurea. La laurea si consegue dopo aver superato gli esami di profitto di 23 annualità di insegnamento, le prove di idoneità di Conoscenze informatiche di base e di due lingue straniere moderne o gli esami che eventualmente le sostituiscono e l esame di laurea. Due insegnamenti semestrali corrispondono ad un insegnamento annuale, ovvero ad una annualità. Le Conoscenze informatiche di base e quelle linguistiche sono accertate, a scelta dello studente, mediante prove di idoneità regolarmente verbalizzate o, al termine dei corsi di insegnamento, mediante esami di profitto che si aggiungono a quelli previsti nell impianto didattico in precedenza esposto. Sono pertanto attivati l insegnamento annuale di Fondamenti di informatica e gli insegnamenti biennali delle lingue straniere moderne. Le prove di idoneità possono essere sostenute, anche senza la frequenza ai corsi eventualmente attivati, in uno qualsiasi degli anni di corso. Le prove di idoneità di Conoscenze informatiche di base e di lingue straniere sono valide per il rinvio militare ma non sono valide per l assegno di studio universitario e per la determinazione dell importo delle tasse universitarie. Per gli aspiranti all assegno di studio universitario e per la determinazione dell importo delle tasse universitarie il numero di annualità previsto per ciascun anno di corso è il seguente:

14 I anno 6 II anno 6 III anno 6 IV anno 5 L esame di laurea consiste nella discussione di una tesi o di una tesina su un argomento scelto dallo studente d intesa con il relatore, secondo le modalità stabilite dal Consiglio del corso di laurea in Economia aziendale. Gli insegnamenti caratterizzanti che lo studente abbia escluso nell anno di corso in cui sono collocati possono essere recuperati, in qualsiasi anno di corso, come annualità a libera scelta. Si raccomanda allo studente di porre particolare attenzione nella scelta degli insegnamenti di sua competenza, in quanto l accesso a determinate carriere o a determinati concorsi potrebbe essere precluso ove nel percorso didattico seguito non siano inclusi tali insegnamenti. Propedeuticità obbligatorie La sequenza degli esami deve rispettare le seguenti propedeuticità: - Economia politica I deve precedere le discipline economiche (settori scientifico-disciplinari: P01A, P01B, P01C, P01D, P01E, P01F, P01G, P01H, P01I, P01J e P03X). - Istituzioni di diritto privato deve precedere le discipline giuridiche privatistiche (settori scientifico-disciplinari: N01X, N02X, N03X, N04X, N05X limitatamente alle discipline Diritto bancario, Diritto degli intermediari finanziari, Diritto della borsa e dei cambi, Diritto delle assicurazioni, Diritto del mercato finanziario, Diritto privato dell economia N06X ed N07X). - Istituzioni di diritto pubblico deve precedere le discipline giuridiche pubblicistiche (settori scientifico-disciplinari: N05X limitatamente alle discipline: Controlli pubblici nel settore creditizio e assicurativo, Diritto ed economia delle fonti di energia, Diritto internazionale dell economia, Diritto pubblico dell economia, Diritto valutario, Legislazione bancaria, N07X, N08X, N09X, N10X, N11X, N13X, N14X, N15X ed N16X). - Matematica generale deve precedere le discipline matematiche (settori scientifico-disciplinari: A01B, A01C, A02A, A02B, A04A, A04B, S04A ed S04B). - Ragioneria generale ed applicata I deve precedere le discipline aziendali (settori scientifico-disciplinari: P02A, P02B, P02C, P02E). - Statistica I deve precedere le discipline statistiche (settori scientifico-disciplinari: S01A, S01B, S02X, S03A ed S03B). L eventuale mancato rispetto delle propedeuticità predette comporta l annullamento dell esame. Propedeuticità consigliate Il Consiglio del corso di laurea in Economia aziendale ricorda allo studente che, per una proficua organizzazione dei suoi studi, gli esami delle discipline di base e strumentali devono precedere quelli delle discipline specialistiche e applicative. Pertanto, con riferimento alle discipline di seguito elencate, il Consiglio raccomanda allo studente che i relativi esami siano preceduti da quelli in corrispondenza indicati ovvero che sia acquisita la padronanza dei contenuti degli insegnamenti suggeriti come propedeutici prima di affrontare lo studio delle discipline in predicato: - Controllo statistico della qualità (sem.): è opportuno che sia preceduto dall esame di Statistica II (sem.); - Diritto fallimentare (sem.): è opportuno che sia preceduto dall esame di Diritto commerciale; - Diritto della previdenza sociale (sem.): è opportuno che sia preceduto dall esame di Diritto del lavoro; - Econometria (sem.): è opportuno che sia preceduto dagli esami di Economia politica I, Matematica generale e Statistica I (ai quali si consiglia di aggiungere quelli di Economia politica II e di Statistica II - sem.); - Matematica finanziaria II (attuariale) (sem.): è opportuno che sia preceduto dall esame di Matematica finanziaria I; - Metodologie e determinazioni quantitative di azienda: è opportuno che sia preceduto dall esame di Ragioneria generale ed applicata II; - Relazioni industriali (sem.): è opportuno che sia preceduto dall esame di Diritto del lavoro; - Statistica I: è opportuno che sia preceduto dall esame di Matematica generale; - Statistica aziendale (sem.): è opportuno che sia preceduto dall esame di Statistica II (sem.); - Tecnica professionale (sem.): è opportuno che sia preceduto dagli esami di Ragioneria generale ed applicata II, Diritto commerciale, Scienza delle finanze.

15 Studenti iscritti con abbreviazione degli studi Lo studente iscritto con abbreviazione degli studi, perché in possesso di altra laurea o di diploma universitario, ha l obbligo di completare il percorso formativo in Economia aziendale con almeno 4 (quattro) annualità da individuare a sua scelta fra gli insegnamenti caratterizzanti i cui esami non abbia sostenuto nel precedente corso di studi universitari. Esami in eccedenza Lo studente può inserire nel proprio piano di studi, liberamente e a tutti gli effetti, non più di 2 (due) insegnamenti annuali o equivalenti semestrali al numero minimo di 23 annualità previsto dallo Statuto (escludendo da tale numero gli eventuali esami sostitutivi delle prove di idoneità delle Conoscenze informatiche di base e delle Lingue straniere). Gli insegnamenti in eccedenza devono essere scelti fra quelli compresi negli elenchi dell art. 59 del D.R. 3 agosto 1995, integrato dal D.R. 14 marzo Lo studente iscritto con l abbreviazione degli studi, ove a seguito degli esami convalidati e di quelli integrativi ai quali è tenuto dovesse pervenire ad un numero di esami eccedenti le 2 annualità aggiuntive (o semestralità equivalenti) di cui sopra, dovrà comunicare formalmente alla Segreteria Studenti gli insegnamenti che non faranno parte del suo piano di studi. Organizzazione della didattica Gli insegnamenti fondamentali e caratterizzanti di ciascun anno di corso e quelli a libera scelta sono suddivisi in due semestri, con inizio delle lezioni, rispettivamente, nei mesi di settembre e di febbraio/marzo. I periodi delle lezioni e quelli degli esami non contemplano sovrapposizioni. Primo anno PIANO DI STUDI - Economia politica I - Fondamenti di informatica (in alternativa alla prova di idoneità di Conoscenze informatiche di base) - Istituzioni di diritto privato - Istituzioni di diritto pubblico - Matematica generale - Ragioneria generale ed applicata I - Statistica I. Secondo anno - Economia politica II - Matematica finanziaria I - Ragioneria generale ed applicata II due annualità caratterizzanti a scelta tra: - Analisi e contabilità dei costi - Statistica II (sem.) abbinato a Controllo statistico della qualità (sem.) - Statistica II (sem.) abbinato a Statistica aziendale (sem.) - Tecnologia dei cicli produttivi Lingue straniere: - Lingua francese I (in alternativa alla prova di idoneità di Lingua francese) - Lingua inglese I (in alternativa alla prova di idoneità di Lingua inglese) - Lingua tedesca I (in alternativa alla prova di idoneità di Lingua tedesca) - oppure altre lingue attivate nel corso di laurea in Economia e Commercio. Terzo anno - Diritto commerciale - Storia economica tre annualità caratterizzanti a scelta tra: - Diritto del lavoro

16 - Metodologie e determinazioni quantitative di azienda - Scienza delle finanze - Tecnica bancaria Lingue straniere: - Lingua francese II (in alternativa alla prova di idoneità di Lingua francese) - Lingua inglese II (in alternativa alla prova di idoneità di Lingua inglese) - Lingua tedesca II (in alternativa alla prova di idoneità di Lingua tedesca) - oppure altre lingue attivate nel corso di laurea in Economia e Commercio. Quarto anno due annualità caratterizzanti a scelta tra: - Economia e gestione delle imprese - Economia internazionale - Marketing - Revisione aziendale tre annualità a libera scelta. Vincolo di equilibrio Il percorso didattico per il conseguimento della laurea in Economia aziendale, nel complesso degli insegnamenti fondamentali, caratterizzanti ed altri, deve comprendere almeno quattro insegnamenti dell area economica, almeno otto insegnamenti dell area aziendale, almeno tre insegnamenti dell area giuridica e almeno tre insegnamenti dell area matematico-statistica. CODICI ESAMI: Area economica Econometria (sem.)p01e Economia industriale (sem.)p01i Economia internazionalep01g Economia politica IP01A Economia politica IIP01A Economia dei trasporti (sem.)p01j Geografia economica (sem.)m06b Geografia dell impresa (sem.)m06b Scienza delle finanzep01c Storia economicap03x Storia dell industria (sem.)p03x Area aziendale Analisi e contabilità dei costip02a Economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche (sem.)p02a Economia e gestione delle impresep02b Economia e tecnica dei mercati finanziari (sem.)p02e MarketingP02B Metodologie e determinazione quantitative di azienda P02A Organizzazione aziendale (sem.)p02d Programmazione e controllo (sem.)p02a Ragioneria generale ed applicata IP02A Ragioneria generale ed applicata IIP02A Revisione aziendalep02a Strategia e politica aziendale (sem.)p02a Tecnica bancariap02e

17 Tecnica professionale (sem.)p02a Tecnologia dei cicli produttivic01b Tecnologia ed economia delle fonti di energia (sem.)c01b Area giuridica Diritto amministrativo (sem.)n10x Diritto civile (sem.)n01x Diritto commercialen04x Diritto fallimentare (sem.)n04x e N15X Diritto industriale (sem.)n04x Diritto del lavoron07x Diritto della previdenza sociale (sem.)n07x Diritto privato dell economia (sem.)n05x Diritto tributario (sem.)n13x Istituzioni di diritto privaton01x Istituzioni di diritto pubblicon09x Relazioni industriali (sem.)n07x Area matematico-statistica Conoscenze informatiche di base (prova di idoneità)k05a Controllo statistico della qualità (sem.)s02x Fondamenti di informaticak05a Matematica generales04a Matematica finanziaria I S04B Matematica finanziaria II (attuariale) (sem.)s04b Sistemi informativi (aziendali) (sem.)k05a Statistica IS01A Statistica II (sem.)s01a Statistica II (sem.) abbinato a Controllo statistico della qualità (sem.)s01a + S02X Statistica II (sem.) abbinato a Statistica aziendale (sem.)s01a + S02X Statistica aziendale (sem.)s02x Lingue straniere Lingua francese (prova di idoneità)l16b Lingua francese I L16B Lingua francese IIL16B Lingua inglese (prova di idoneità)l18c Lingua inglese IL18C Lingua inglese IIL18C Lingua russa (prova di idoneità) **L21B Lingua russa I **L21B Lingua russa II **L21B Lingua spagnola (prova di idoneità) *L17C Lingua spagnola I *L17C Lingua spagnola II *L17C Lingua tedesca (prova di idoneità)l19b Lingua tedesca IL19B Lingua tedesca IIL19B

18 Altre aree Antropologia (sem.) *** E03B Ecologia (sem.) ***E03A LAUREA IN SCIENZE STATISTICHE ED ECONOMICHE Presidente: prof. Antonio MASTRODONATO Nuovo Ordinamento Nell anno accademico 2000/2001 è attivato il corso di laurea in Scienze statistiche ed economiche del Nuovo Ordinamento secondo quanto specificato nella Tabella V dell Ordinamento didattico universitario di cui al D.M. 21 ottobre 1992, pubblicato nella G.U. della Repubblica Italiana n. 24 del 30 gennaio 1993 e al D.M. 7 novembre 1995, pubblicato nella G.U. n. 34 del 10 febbraio 1996, così come recepiti nello Statuto dell Università di Bari con D.R. 3 agosto 1995, pubblicato nella G.U. n. 11 del 15 gennaio Struttura del corso di laurea La durata del corso è di quattro anni. Il corso di laurea in Scienze statistiche ed economiche è strutturato in tre indirizzi: - indirizzo generale - indirizzo per la gestione delle imprese - indirizzo per le amministrazioni pubbliche. Gli studenti devono optare per uno degli indirizzi al momento dell iscrizione al III anno. Possono, tuttavia, mutare tale opzione all inizio del IV anno fermo l obbligo del rispetto dei vincoli del nuovo indirizzo prescelto. Gli studenti che non dovessero esercitare l opzione per uno degli indirizzi saranno automaticamente iscritti all indirizzo generale. Il percorso didattico di ciascun indirizzo comprende: - 8 insegnamenti annuali fondamentali, comuni a tutti gli indirizzi; - 12 annualità di insegnamenti caratterizzanti il corso di laurea e gli indirizzi; - 4 annualità di insegnamenti a libera scelta tra quelli attivati nel corso di laurea in Scienze statistiche ed economiche, o, se non attivati in detto corso, tra quelli attivati in altri corsi di studio, anche di altre Facoltà, purché compresi negli elenchi di cui all art. 80 del D.R. 3 agosto 1995; - 1 esame di Lingua inglese articolato in due semestralità; - esame di laurea. L esame di laurea consiste nella discussione di una tesi su un argomento, scelto dallo studente d intesa con il relatore, secondo le modalità stabilite dal Consiglio di corso di laurea in Scienze statistiche ed economiche. Per gli aspiranti all assegno di studio universitario e per la determinazione dell importo delle tasse universitarie il numero di annualità previsto per ciascun anno di corso è il seguente: I anno 5 II anno 7 III anno 7 IV anno 6 Propedeuticità La sequenza degli esami deve rispettare le seguenti propedeuticità stabilite dal Consiglio di corso di laurea: - Analisi matematica deve essere preceduto da Istituzioni di analisi matematica. - Calcolo delle probabilità deve essere preceduto da Istituzioni di analisi matematica. - Controllo statistico della qualità deve essere preceduto da Calcolo delle probabilità. - Demografia deve essere preceduto da Statistica I. - Demografia economica, Demografia regionale, Demografia sociale, Politiche della popolazione e Teorie della popolazione devono essere preceduti da Demografia. - Economia politica II deve essere preceduto da Economia politica I. - Ottimizzazione deve essere preceduto da Istituzioni di analisi matematica. - Politica economica deve essere preceduto da Economia politica II. - Ricerca operativa deve essere preceduto da Istituzioni di analisi matematica e da Algebra ed elementi di geometria. - Statistica I deve essere preceduto da Istituzioni di analisi matematica.

19 - Statistica II deve essere preceduto da Calcolo delle probabilità e da Statistica I. - Statistica III deve essere preceduto da Calcolo delle probabilità e da Statistica II. - Statistica IV deve essere preceduto da Analisi matematica, da Algebra ed elementi di geometria e da Statistica II. - Statistica economica II deve essere preceduto da Statistica economica I. - Tutte le statistiche applicate devono essere precedute da Statistica I. L eventuale inosservanza delle propedeuticità comporta l annullamento dell esame. Indirizzo GENERALE Finalità L indirizzo generale si propone di fornire agli studenti la preparazione teorico-tecnica per pianificare e realizzare indagini statistiche in tutti i settori (con particolare riguardo a quelli economico, sociale, demografico, ecc.). Ciò sia per le aziende private che per gli organismi pubblici. Primo anno - Algebra ed elementi di geometria - Economia politica I - Fondamenti di informatica - Istituzioni di analisi matematica - Lingua inglese I (semestrale) - Statistica I (Istituzioni) PIANO DI STUDI Secondo anno - Analisi matematica - Calcolo delle probabilità - Economia politica II - Lingua inglese II (semestrale) - Statistica II (Inferenza) - Statistica economica I Terzo anno - Controllo statistico della qualità - Demografia - Matematica finanziaria - Statistica III (Teoria dei campioni) - Statistica economica II - Statistica sociale Quarto anno - Econometria - Politica economica - Ricerca operativa - Statistica IV (Analisi statistica multivariata) due annualità a libera scelta

20 Indirizzo GESTIONE DELLE IMPRESE Finalità L indirizzo per la gestione delle imprese si propone di fornire agli studenti la preparazione teorico-tecnica per pianificare e realizzare indagini statistiche nel settore economico-aziendale (analisi di mercato, controllo della qualità, analisi di bilancio, ecc.). Ciò in particolare negli uffici studi e nelle strutture di ricerca delle aziende di produzione e di distribuzione di beni e di servizi. Primo anno - Algebra ed elementi di geometria - Economia politica I - Fondamenti di informatica - Istituzioni di analisi matematica - Lingua inglese I (semestrale) - Statistica I (Istituzioni) Secondo anno - Analisi matematica - Calcolo delle probabilità - Economia politica II - Lingua inglese II (semestrale) - Statistica II (Inferenza) - Statistica economica I Terzo anno - Analisi di mercato (semestrale) - Controllo statistico della qualità - Demografia - Economia aziendale - Statistica III (Teoria dei campioni) - Statistica aziendale (semestrale) - Statistica economica II Quarto anno - Analisi e contabilità dei costi - Econometria - Politica economica - Statistica IV (Analisi statistica multivariata) due annualità a libera scelta PIANO DI STUDI Indirizzo AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE Finalità L indirizzo per le amministrazioni pubbliche si propone di fornire agli studenti la preparazione teorico-tecnica per pianificare e realizzare indagini nel settore pubblico (programmazione e controllo della qualità dei servizi, analisi di efficacia ed efficienza, pianificazione territoriale, misura dell impatto ambientale, ecc.). Ciò in particolare negli uffici statistici previsti dal Sistema Statistico Nazionale (SISTAN).

21 PIANO DI STUDI Primo anno - Algebra ed elementi di geometria - Economia politica I - Fondamenti di informatica - Istituzioni di analisi matematica - Lingua inglese I (semestrale) - Statistica I (Istituzioni) Secondo anno - Analisi matematica - Calcolo delle probabilità - Economia politica II - Lingua inglese II (semestrale) - Statistica II (Inferenza) - Statistica economica I Terzo anno - Contabilità nazionale (semestrale) - Demografia - Statistica III (Teoria dei campioni) - Statistica computazionale (semestrale) - Statistica economica II - Statistica giudiziaria (semestrale) - Statistica sanitaria (semestrale) - Statistica sociale Quarto anno - Econometria - Istituzioni di diritto privato (semestrale) - Istituzioni di diritto pubblico (semestrale) - Politica economica - Statistica IV (Analisi statistica multivariata) due annualità a libera scelta CODICI ESAMI: Algebra ed elementi di geometriaa01b Analisi di mercato (semestrale)s02x Analisi e contabilità dei costi *P02A Analisi matematicaa02a Antropologia (semestrale) ***E03B Calcolo delle probabilitàa02b Contabilità nazionale (semestrale)s02x Controllo statistico della qualitàs02x DemografiaS03A Demografia economica (semestrale)s03a Demografia regionale (semestrale)s03a Demografia sociale (semestrale)s03a

SEZIONE UNDICESIMA FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1

SEZIONE UNDICESIMA FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1 SEZIONE UNDICESIMA FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1 Alla Facoltà di Economia (sede di Piacenza) afferiscono i seguenti corsi di laurea e di diploma universitario: a) corso di laurea quadriennale

Dettagli

Corso di Laurea Quadriennale in Giurisprudenza Nuovo Ordinamento didattico

Corso di Laurea Quadriennale in Giurisprudenza Nuovo Ordinamento didattico Corso di Laurea Quadriennale in Giurisprudenza Nuovo Ordinamento didattico La Facoltà di Giurisprudenza di Foggia conferisce la laurea in Giurisprudenza in conformità alle vigenti disposizioni. Il corso

Dettagli

SEZIONE NONA FACOLTÀ DI SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE ART. 1

SEZIONE NONA FACOLTÀ DI SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE ART. 1 SEZIONE NONA FACOLTÀ DI SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE ART. 1 Alla Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative afferiscono i seguenti corsi di laurea: a) corso di laurea quadriennale

Dettagli

SEZIONE TERZA FACOLTÀ DI ECONOMIA ART. 1

SEZIONE TERZA FACOLTÀ DI ECONOMIA ART. 1 SEZIONE TERZA FACOLTÀ DI ECONOMIA ART. 1 Alla Facoltà di Economia afferiscono i seguenti corsi di laurea e di diploma universitario: a) corso di laurea quadriennale in Economia e commercio b) corso di

Dettagli

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1 SEZIONE QUATTORDICESIMA FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1 Alla Facoltà di Sociologia afferisce il seguente corso di diploma universitario: a) corso di diploma universitario triennale in Servizio sociale ART.

Dettagli

TABELLA II. Art.1 FACOLTÀ DI ECONOMIA

TABELLA II. Art.1 FACOLTÀ DI ECONOMIA TABELLA II Art.1 FACOLTÀ DI ECONOMIA La Facoltà di Economia conferisce: - il diploma universitario in Economia e amministrazione delle imprese - il diploma universitario in Economia e gestione dei servizi

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE 1. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del corso di laurea specialistica in Economia e finanza

Dettagli

FACOLTÀ DI ECONOMIA. SEDE DI BRINDISI www.brindisi.uniba.it Via P. Longobardo, 23 - Brindisi Casale

FACOLTÀ DI ECONOMIA. SEDE DI BRINDISI www.brindisi.uniba.it Via P. Longobardo, 23 - Brindisi Casale FACOLTÀ DI ECONOMIA SEDE DI BRINDISI www.brindisi.uniba.it Via P. Longobardo, 23 - Brindisi Casale Segreteria Studenti Tel. 0831.416123-6133 Segreteria didattica Tel. 0831.416142-6124 Segreteria di Presidenza

Dettagli

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Manifesto degli Studi a.a. 2008-2009

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Manifesto degli Studi a.a. 2008-2009 FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Manifesto degli Studi a.a. 200-2009 La Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli Studi del Salento attiva, nell a.a. 200-2009, i seguenti Corsi di studio: Corso di Laurea

Dettagli

ECONOMIA GIORGIO FUÀ

ECONOMIA GIORGIO FUÀ f a c o l t à d i E CO N O M I A GIORGIO FUÀ UNIVERSITÀ politecnica delle marche facoltà di Piazzale Martelli, 8 60100 Ancona Tel. 071 2207003 presidenza.economia@univpm.it ECONOMIA GIORGIO FUÀ Corsi di

Dettagli

4. ORDINAMENTI E PIANI DEL CORSO DI LAUREA

4. ORDINAMENTI E PIANI DEL CORSO DI LAUREA 4. ORDINAMENTI E PIANI DEL CORSO DI LAUREA In previsione della conclusione dell'iter legislativo che riguarda la riforma universitaria, Laurea e Laurea Specialistica (3+2), le Facoltà dell'università del

Dettagli

Facoltà di Giurisprudenza

Facoltà di Giurisprudenza Facoltà di Giurisprudenza CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA A CICLO UNICO (classe LMG/01) Anno accademico 2011-2012 1. Caratteri, finalità e sbocchi Il corso di laurea magistrale in Giurisprudenza

Dettagli

SEZIONE NONA FACOLTÀ DI SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE ART. 1

SEZIONE NONA FACOLTÀ DI SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE ART. 1 SEZIONE NONA FACOLTÀ DI SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE ART. 1 Alla Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative afferiscono i seguenti corsi di laurea di specialistica: a) corso

Dettagli

FACOLTA DI ECONOMIA PIANO DI STUDI

FACOLTA DI ECONOMIA PIANO DI STUDI FACOLTA DI ECONOMIA PIANO DI STUDI CORSO DI LAUREA ECONOMIA E COMMERCIO (Quarto anno) Bollo ANNO ACCADEMICO 2002/2003 10.33 MATR. N. AL CONSIGLIO DELLA FACOLTA DI ECONOMIA sottoscritt nat a il residente_a

Dettagli

FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1

FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1 SEZIONE UNDICESIMA FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1 Alla Facoltà di Economia (sede di Piacenza) afferiscono i seguenti corsi di laurea triennali: a) corso di laurea in Economia aziendale b)

Dettagli

Corso di laurea triennale in: Consulenza Aziendale e Giuridica

Corso di laurea triennale in: Consulenza Aziendale e Giuridica Corsi di laurea triennale sede di Venezia Guida della Facoltà di Economia a.a. 004-0 Corso di laurea triennale in: Consulenza Aziendale e Giuridica Classe di appartenenza: Classe delle lauree in Scienze

Dettagli

PASSAGGI DI CORSO E RICONOSCIMENTO CREDITI

PASSAGGI DI CORSO E RICONOSCIMENTO CREDITI PASSAGGI DI CORSO E RICONOSCIMENTO CREDITI (Riconoscimento di crediti conseguiti nel Corso di laurea in Scienze giuridiche (classe 31) dell Università di Messina) 1. Gli studenti che hanno conseguito la

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Economia delle banche, delle assicurazioni e degli intermediari finanziari

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Economia delle banche, delle assicurazioni e degli intermediari finanziari UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Economia LAUREA IN Economia delle banche, delle assicurazioni e degli intermediari finanziari REGOLAMENTO DIDATTICO - ANNO ACCADEMICO 2007-2008 DESCRIZIONE

Dettagli

Classe delle lauree in Ingegneria Industriale (classe 10) Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi dell Aquila

Classe delle lauree in Ingegneria Industriale (classe 10) Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi dell Aquila I1L LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: CDCS DI RIFERIMENTO: PERCORSI FORMATIVI: SEDE: Classe delle lauree in Ingegneria Industriale (classe 10) Ingegneria Elettrica

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN SCIENZE ECONOMICHE (LM-56)

LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN SCIENZE ECONOMICHE (LM-56) LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN SCIENZE ECONOMICHE (LM-56) Il corso di laurea in breve Il corso di laurea magistrale in Scienze Economiche, in modalità E-learning, mira a consentire l'acquisizione di conoscenze

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Economia e amministrazione delle imprese

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Economia e amministrazione delle imprese UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Economia LAUREA IN Economia e amministrazione delle imprese REGOLAMENTO DIDATTICO - ANNO ACCADEMICO 2007-2008 DESCRIZIONE Corso di Laurea di durata triennale

Dettagli

quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni

quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni COSTRUIRE IL FUTURO: PROFESSIONI E INNOVAZIONE quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni Il mondo della STATISTICA: 30 novembre 2007 A cura di Città dei Mestieri di Milano e della Lombardia

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GIURIDICHE Classe 31 Scienze giuridiche

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GIURIDICHE Classe 31 Scienze giuridiche CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GIURIDICHE Classe 31 Scienze giuridiche Art. 1 Le seguenti disposizioni disciplinano l organizzazione didattica del Corso di Laurea in Scienze giuridiche, in conformità alle

Dettagli

Accordo tra l Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Brescia e l Università degli Studi di Brescia

Accordo tra l Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Brescia e l Università degli Studi di Brescia Allegato al Verbale del Consiglio di Facoltà del 13 luglio 2011. Accordo tra l Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Brescia e l Università degli Studi di Brescia visto - l articolo

Dettagli

lauree specialistiche: recepimento delle lauree triennali

lauree specialistiche: recepimento delle lauree triennali lauree specialistiche: recepimento delle lauree triennali Corso di laurea specialistica in Management internazionale, curriculum Marketing e distribuzione internazionale Informazioni generali Nelle sezioni

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DEL LAVORO

REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DEL LAVORO REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DEL LAVORO 1. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del corso di laurea specialistica in Scienze del lavoro (classe delle

Dettagli

Pos. AG Decreto n. 449 IL RETTORE

Pos. AG Decreto n. 449 IL RETTORE Pos. AG Decreto n. 449 IL RETTORE Vista la legge 9.5.89, n. 168; Vista la legge 19.11.90, n. 341; Vista la legge 15.5.97, n. 127; il D.P.R. 27.1.98, n. 25; il D.M. 3.11.99, n. 509 recante norme concernenti

Dettagli

REGOLAMENTO DEL MASTER DI PRIMO LIVELLO IN DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1

REGOLAMENTO DEL MASTER DI PRIMO LIVELLO IN DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1 REGOLAMENTO DEL MASTER DI PRIMO LIVELLO IN DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1 Art. 1. FINALITA Presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università di Trieste è istituito il Master Universitario

Dettagli

2012 REPERTORIO N 4/2012 PROT. 750 POS. II/2.2

2012 REPERTORIO N 4/2012 PROT. 750 POS. II/2.2 2012 REPERTORIO N 4/2012 PROT. 750 POS. II/2.2 ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Accordo con l Ordine di Firenze relativo al DM del 05.XI.2010 Accordo tra l Ordine dei Dottori

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI LECCE. Direzione Area Studenti D.R. N.2127 IL RETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI LECCE. Direzione Area Studenti D.R. N.2127 IL RETTORE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI LECCE Direzione Area Studenti D.R. N.2127 Oggetto: Iscritti all Albo dei Consulenti del Lavoro - riconoscimento crediti formativi nel Corso di studio di I livello in Scienze dei

Dettagli

b) studenti laureati in Scienze giuridiche di altro Ateneo

b) studenti laureati in Scienze giuridiche di altro Ateneo Sull ottavo punto all o.d.g.: Organizzazione didattica: a) accesso degli studenti lavoratori agli appelli riservati; b) passaggi al corso di laurea magistrale (da Servizi giuridici, da precedenti ordinamenti,

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA (LAUREA DI PRIMO LIVELLO) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2007-2008

CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA (LAUREA DI PRIMO LIVELLO) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2007-2008 UNIVERSITA DEL SALENTO FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA (LAUREA DI PRIMO LIVELLO) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2007-2008 Nel seguito saranno

Dettagli

Riconoscimento dell attività formativa professionale di aggiornamento

Riconoscimento dell attività formativa professionale di aggiornamento CONVENZIONE PER L ACCESSO DEI RAGIONIERI ISCRITTI AL COLLEGIO DI SALERNO AL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE (CLASSE XVII) DELLA FACOLTÀ DI ECONOMIA DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA TRA L Università

Dettagli

OTTICA E OPTOMETRIA. Corso di Laurea in. (classe L-30)

OTTICA E OPTOMETRIA. Corso di Laurea in. (classe L-30) Corso di Laurea in OTTICA E OPTOMETRIA (classe L-30) Corso di Laurea in Ottica e Optometria (LB24, Classe L-30) Informazioni generali Il Corso di laurea in Ottica e Optometria è attivato ai sensi del DM

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1 UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1 Art. 1 - Riconoscimento dei crediti universitari. Art. 2 - Competenza. 1 ART. 23 Regolamento

Dettagli

ACCORDO TRA L ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI PESARO URBINO

ACCORDO TRA L ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI PESARO URBINO ACCORDO TRA L ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI PESARO URBINO E L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI URBINO CARLO BO FACOLTÀ DI ECONOMIA L Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti

Dettagli

17-Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale Economia della banca, della borsa e delle assicurazioni Nome del corso

17-Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale Economia della banca, della borsa e delle assicurazioni Nome del corso Università Università degli studi di Genova Classe 17-Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale Economia della banca, della borsa e delle assicurazioni Nome del corso Modifica

Dettagli

Istituto Tecnico Economico

Istituto Tecnico Economico Il profilo dei percorsi del settore economico si caratterizza per la cultura tecnicoeconomica riferita ad ampie aree: l economia, l amministrazione delle imprese, la finanza, il marketing, le relazioni

Dettagli

SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE e ASSICURATIVE

SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE e ASSICURATIVE UNIVERSITÀ CATTOLICA SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE e ASSICURATIVE R Anno Accademico 2009-2010 Sede di Milano www.unicatt.it/scienzebancarie Laurea Triennale INDICE La Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie

Dettagli

Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Criteri generali

Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Criteri generali Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) MODALITA PER IL RICONOSCIMENTO CREDITI Dopo le fasi dell immatricolazione riportate nel Bando (http://www.univaq.it/section.php?id=1670&idcorso=574)

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE (QUADRIENNALE)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE (QUADRIENNALE) B02 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE (QUADRIENNALE) FOGLIO ESPLICATIVO DELLE NORME VALIDE PER LA PRESENTAZIONE DEL PIANO Dl STUDI DELL

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI 0BII I FACOLTA DI ECONOMIA 1BREGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO (Classe L33, D.M. 270/2004) 2BArt. 1 Finalità Il presente Regolamento didattico

Dettagli

FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Classe 11 REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LINGUE E LETTERATURE EUROMEDITERRANEE La laurea triennale in LINGUE E LETTERATURE EUROMEDITERRANEE

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in

Corso di Laurea Magistrale in Corso di Laurea Magistrale in Economia Aziendale Il nuovo Percorso Professionale: contenuti disciplinari e competenze per l accesso alla professione contabile Facoltà di Economia Università degli Studi

Dettagli

Scaricato da http://www.italiaoggi.it Tutti i diritti riservati ai legittimi titolari. Art.1

Scaricato da http://www.italiaoggi.it Tutti i diritti riservati ai legittimi titolari. Art.1 D i s c i p l i n a d e l l e c l a s s i d i l a u r e a t r i e n n a l i Art.1 1. Il presente decreto definisce, ai sensi dell'articolo 4 del decreto ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270, le classi

Dettagli

SEZIONE DODICESIMA FACOLTÀ DI PSICOLOGIA ART. 1

SEZIONE DODICESIMA FACOLTÀ DI PSICOLOGIA ART. 1 SEZIONE DODICESIMA FACOLTÀ DI PSICOLOGIA ART. 1 Alla Facoltà di Psicologia afferisce il seguente corso di laurea: a) corso di laurea quinquennale in Psicologia ART. 2 Laurea in Psicologia Il corso degli

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI Regolamento di Ateneo per il riconoscimenti di crediti formativi universitari (CFU)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI Regolamento di Ateneo per il riconoscimenti di crediti formativi universitari (CFU) UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI Regolamento di Ateneo per il riconoscimenti di crediti formativi universitari (CFU) Art. 1 Ambiti d applicazione In attuazione della legislazione vigente (L. 64/2001; L.

Dettagli

Facoltà: SCIENZE STATISTICHE Corso: 8053 - FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA (L) Ordinamento: DM270 Titolo: FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA Testo: SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA Regolamento

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO DI ECONOMIA, MANAGEMENT E DIRITTO DELL IMPRESA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2016-2017 REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE

Dettagli

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 Per conseguire le finalità di cui all art. 4, secondo comma, della legge 19 novembre

Dettagli

Sommario. Liceo Linguistico, Socio-Psico-Pedagogico e delle Scienze Sociali G. Pascoli (ordinamento pre-riforma)

Sommario. Liceo Linguistico, Socio-Psico-Pedagogico e delle Scienze Sociali G. Pascoli (ordinamento pre-riforma) Sommario Liceo Linguistico e Liceo delle Scienze Umane Giovanni Pascoli Liceo Linguistico Inglese Francese Tedesco e Spagnolo (5 anni) Liceo delle Scienze Umane Corso Ordinario (5 anni) Corso Opzione Economico

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA MAGISTRALE IN Economia e Finanza

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA MAGISTRALE IN Economia e Finanza UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Economia LAUREA MAGISTRALE IN Economia e Finanza REGOLAMENTO DIDATTICO - ANNO ACCADEMICO 2007-2008 DESCRIZIONE Corso di Laurea di durata biennale appartenente

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2001/2002 Corso di laurea in MATEMATICA APPLICATA Classe 32 : Scienze Matematiche NUOVA ORGANIZZAZIONE DIDATTICA Le novità contenute

Dettagli

DIZIONARIO UNIVERSITARIO

DIZIONARIO UNIVERSITARIO DIZIONARIO UNIVERSITARIO ANNO ACCADEMICO L anno accademico può essere suddiviso in due periodi dell anno in cui frequentare le lezioni e dare gli esami. In genere il primo periodo dura da ottobre a gennaio,

Dettagli

Regolamento Corso di Laurea Magistrale in

Regolamento Corso di Laurea Magistrale in Regolamento Corso di Laurea Magistrale in AMMINISTRAZIONE, ECONOMIA E FINANZA. (Classe LM-77, Scienze Economico Aziendali) Art. 1 Attivazione Il Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell Informazione

Dettagli

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO 2. TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO Il Tirocinio Formativo Attivo (TFA) è un corso abilitante all insegnamento istituito dalle università. Esso ha durata annuale e attribuisce, tramite un esame finale sostenuto

Dettagli

ACCORDO. tra L ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI LECCE e L UNIVERSITA DEL SALENTO FACOLTA DI ECONOMIA

ACCORDO. tra L ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI LECCE e L UNIVERSITA DEL SALENTO FACOLTA DI ECONOMIA ACCORDO tra L ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DI LECCE e L UNIVERSITA DEL SALENTO FACOLTA DI ECONOMIA visto - l articolo 43 del Decreto Legislativo 28 giugno 2005, n. 139 e l art. 6 del DM 7 agosto 2009,

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica Classe di laurea magistrale n. LM-33 Ingegneria meccanica DM 270/2004,

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica

Corso di Laurea in Informatica Università degli Studi di Parma Dipartimento di Matematica e Informatica Corso di Laurea in Informatica Laurea di primo livello Classe L-31 Scienze e Tecnologie Informatiche (studenti immatricolati negli

Dettagli

ECONOMIA BANCA E FINANZA

ECONOMIA BANCA E FINANZA FACOLTÀ DI ECONOMIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA E COMMERCIO PIANO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2009/2010 (immatricolati a.a. 2008/2009) PERCORSO FORMATIVO Matricola Nr....... ECONOMIA BANCA E

Dettagli

Regolamento Corso di Laurea Magistrale in. AMMINISTRAZIONE ECONOMIA E FINANZA (Classe LM-77, Scienze Economico Aziendali)

Regolamento Corso di Laurea Magistrale in. AMMINISTRAZIONE ECONOMIA E FINANZA (Classe LM-77, Scienze Economico Aziendali) Regolamento Corso di Laurea Magistrale in AMMINISTRAZIONE ECONOMIA E FINANZA (Classe LM-77, Scienze Economico Aziendali) Art. 1 Attivazione La Facoltà di Economia attiva il Corso di Laurea Magistrale in

Dettagli

lauree specialistiche: recepimento delle lauree triennali

lauree specialistiche: recepimento delle lauree triennali lauree specialistiche: recepimento delle lauree triennali Corso di laurea specialistica in Analisi, consulenza e gestione finanziaria, curriculum Analisi finanziaria Informazioni generali Nelle sezioni

Dettagli

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale ambientale di Piero Frediani * Ciampolini A. (a cura di). L innovazione per lo sviluppo locale ISBN 88-8453-362-7 (online) 2005 Firenze University Press Nell Anno Accademico 1996-97 l Università di Firenze

Dettagli

Presentazione del Corso di Laurea in Economia e Commercio

Presentazione del Corso di Laurea in Economia e Commercio Presentazione del Corso di Laurea in Economia e Commercio DIPARTIMENTO DI ECONOMIA - SCUOLA DELLE SCIENZE ECONOMICHE, AZIENDALI, GIURIDICHE E SOCIOLOGICHE- Universitá "G. d Annunzio" di Chieti-Pescara

Dettagli

17-Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale Nome del corso. Economia aziendale

17-Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale Nome del corso. Economia aziendale Università Università degli studi di Genova Classe 17-Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale Nome del corso Economia aziendale Modifica di Economia aziendale (codice=333)

Dettagli

LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE (L-18)

LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE (L-18) LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE (L-18) Il corso di laurea in breve Il corso di laurea in Economia Aziendale, in modalità E-learning, offre una formazione che risponde alle esigenze di diverse tipologie

Dettagli

Università degli studi di Palermo

Università degli studi di Palermo Art.1 SCOPI DELLE LINEE GUIDA E CAMPI DI APPLICAZIONE Le presenti Linee Guida disciplinano, sulla base dell'art.20, comma 2 del Regolamento Didattico di Ateneo, la possibilità di un Laureato o di un Laureato

Dettagli

Regolamento Didattico

Regolamento Didattico Regolamento Didattico del Corso di Laurea in Economia Aziendale Classe n. 17 - Scienze dell economia e della gestione aziendale Anno Accademico 2007-2008 1. OBIETTIVI FORMATIVI L'obiettivo formativo generale

Dettagli

1. CORSI DI LAUREA TRIENNALE

1. CORSI DI LAUREA TRIENNALE Corsi di laurea PARTE SECONDA DESCRIZIONE DEI CORSI DI LAUREA E PROGRAMMI DEGLI INSEGNAMENTI 1. CORSI DI LAUREA TRIENNALE Sede Venezia Treviso Amministrazione e controllo Commercio Estero Denominazione

Dettagli

Corso di Laurea Specialistica in. Classe di laurea specialistica n. 91/S Statistica Economica, Finanziaria e Attuariale. Manifesto degli Studi

Corso di Laurea Specialistica in. Classe di laurea specialistica n. 91/S Statistica Economica, Finanziaria e Attuariale. Manifesto degli Studi UNIVERSITA DELLA CALABRIA Facoltà di Economia Corso di Laurea Specialistica in Statistica e Informatica per l Economia e la Finanza Classe di laurea specialistica n. 91/S Statistica Economica, Finanziaria

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI CONSULENTE DEL LAVORO ED ESPERTO DI RELAZIONI INDUSTRIALI

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI CONSULENTE DEL LAVORO ED ESPERTO DI RELAZIONI INDUSTRIALI CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI CONSULENTE DEL LAVORO ED ESPERTO DI RELAZIONI INDUSTRIALI (Modificato con delibere del CdF e CdS del 22.01.03, del 07.05.2003, del 8.10.2003; del 25.02.2004;

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2014/2015

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2014/2015 MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2014/2015 Vengono riportati di seguito i prospetti dell organizzazione dei Corsi di Laurea e Laurea magistrale che saranno attivati presso il Dipartimento di Giurisprudenza nell

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2007/2008 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA

ANNO ACCADEMICO 2007/2008 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA ANNO ACCADEMICO 2007/2008 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA Manifesto degli Studi Il Corso di Studi per il conseguimento della Laurea triennale in Fisica richiede l acquisizione di 180 crediti formativi

Dettagli

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA, CLASSE LMG/01 REGOLAMENTO DIDATTICO. Art. 1 Definizioni

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA, CLASSE LMG/01 REGOLAMENTO DIDATTICO. Art. 1 Definizioni FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA, CLASSE LMG/01 1. Ai sensi del presente Regolamento si intende: REGOLAMENTO DIDATTICO Art. 1 Definizioni a) per Facoltà: la Facoltà

Dettagli

Regolamento recante norme concernenti l autonomia didattica degli atenei

Regolamento recante norme concernenti l autonomia didattica degli atenei Testo aggiornato al 13 gennaio 2006 Decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509 Gazzetta Ufficiale 4 gennaio 2000, n. 2 Regolamento recante norme concernenti l autonomia didattica degli atenei IL MINISTRO

Dettagli

I4G LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE

I4G LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE I4G LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: LM-31 Ingegneria Gestionale NORMATIVA DI RIERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIERIMENTO: Ingegneria Industriale

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN Scienze politiche, sociali ed internazionali (classe 15) REGOLAMENTO 2008-2009

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN Scienze politiche, sociali ed internazionali (classe 15) REGOLAMENTO 2008-2009 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN Scienze politiche, sociali ed internazionali (classe 15) REGOLAMENTO 2008-200 (studenti immatricolati nell a. a. 2008/0) Obiettivi formativi qualificanti Il laureato in Scienze

Dettagli

Dipartimento di Economia

Dipartimento di Economia Dipartimento di Economia RETTORE: PROF.SSA GALVANI ADRIANA PRESIDENTE DIPARTIMENTALE: DOTT. LAVALLE NICOLA Corso di Laurea in Economia e Finanza Internazionale DIPARTIMENTO DI ECONOMIA Corso di Laurea

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ATTIVAZIONE DI MASTER DI I E II LIVELLO. Politecnico di Bari

REGOLAMENTO PER L ATTIVAZIONE DI MASTER DI I E II LIVELLO. Politecnico di Bari REGOLAMENTO PER L ATTIVAZIONE DI MASTER DI I E II LIVELLO Politecnico di Bari Decreto di emanazione D.R. n. 307 del 24/05/2002 D.R. n. 307 IL RETTORE VISTO VISTO lo Statuto di questo Politecnico; il Regolamento

Dettagli

WEBLAB - SCHEDA DOCUMENTO N 154

WEBLAB - SCHEDA DOCUMENTO N 154 WEBLAB - SCHEDA DOCUMENTO N 154 TIPO DI DOCUMENTO: PROGRAMMA CORSO DI FORMAZIONE TIPOLOGIA CORSO: Corso universitario TIPO DI CORSO: Corso di Laurea specialistica TITOLO: Manutenzione e gestione edilizia

Dettagli

UNIVERSITA` DEL SALENTO Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

UNIVERSITA` DEL SALENTO Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali UNIVERSITA` DEL SALENTO Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Regolamento didattico del Corso di Laurea di I livello in OTTICA e OPTOMETRIA Il Regolamento Didattico specifica gli aspetti

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA PER LA FINANZA E L ASSICURAZIONE

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA PER LA FINANZA E L ASSICURAZIONE REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA PER LA FINANZA E L ASSICURAZIONE Art. 1 - Denominazione e classe di appartenenza E` istituito presso l'università degli Studi di Torino il Corso di Laurea

Dettagli

SEZIONE OTTAVA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI ART. 1

SEZIONE OTTAVA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI ART. 1 SEZIONE OTTAVA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI ART. 1 Alla Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali afferiscono i seguenti corsi di laurea: a) corso di laurea quadriennale

Dettagli

ACCORDO TRA NOVARA, ALESSANDRIA, ASTI, BIELLA, CASALE, TORTONA, la Facoltà di Economia dell Università degli Studi del Piemonte.

ACCORDO TRA NOVARA, ALESSANDRIA, ASTI, BIELLA, CASALE, TORTONA, la Facoltà di Economia dell Università degli Studi del Piemonte. 1 ACCORDO TRA gli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di: NOVARA, ALESSANDRIA, ASTI, BIELLA, CASALE, TORTONA, VERBANIA, VERCELLI E la Facoltà di Economia dell Università degli Studi

Dettagli

Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Storia e Civiltà europee (classe LM-84) a.a. 2010/2011

Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Storia e Civiltà europee (classe LM-84) a.a. 2010/2011 Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Storia e Civiltà europee (classe LM-84) a.a. 2010/2011 ART. 1 Finalità 1. Il presente Regolamento disciplina il Corso di Laurea Magistrale in Storia

Dettagli

Regolamento didattico del corso di laurea triennale in Giurista dell Impresa e dell Amministrazione. Parte generale

Regolamento didattico del corso di laurea triennale in Giurista dell Impresa e dell Amministrazione. Parte generale Regolamento didattico del corso di laurea triennale in Giurista dell Impresa e dell Amministrazione Capo I. Disposizioni generali Parte generale Art. 1. Ambito di competenza 1. Il presente Regolamento

Dettagli

A.A. 2010/2011 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO

A.A. 2010/2011 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO www.scipol.unito.it (Classe L-16 Scienze dell amministrazione e dell organizzazione) A.A. 2010/2011 Presidente Prof. Roberto Cavallo Perin roberto.cavalloperin@unito.it Il Corso

Dettagli

Economia e Gestione Aziendale (L-18) Economia (L-33)

Economia e Gestione Aziendale (L-18) Economia (L-33) Università degli Studi Roma Tre ANNO ACCADEMICO 2009/2010 23 luglio 2009 ORDINAMENTO DIDATTICO UNIVERSITARIO Corsi di Laurea Triennali Corsi di Laurea Magistrali Corsi post lauream: Master (I e II livello)

Dettagli

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA Che cos è L indirizzo si caratterizza per lo studio delle lingue straniere in stretto collegamento con il latino e l italiano. L obiettivo primario è far acquisire

Dettagli

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis)

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Modalità per il riconoscimento crediti Dopo le fasi dell immatricolazione

Dettagli

In convenzione con DELLA TOSCANA $ $ 5 ( *2 / $ 0(172

In convenzione con DELLA TOSCANA $ $ 5 ( *2 / $ 0(172 81,9(56,7 '(*/,678',',6,(1$ ',3$57,0(172',',5,772'(// (&2120,$ )$&2/7 ',(&2120,$³5,&+$5'0*22':,1 In convenzione con UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PISA DIPARTIMENTO DI DIRITTO PUBBLICO AGENZIA DELLE ENTRATE

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze del Turismo Sede del corso: Como

Corso di Laurea in Scienze del Turismo Sede del corso: Como hoòigioò UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Facoltà di Giurisprudenza - Como Corso di Laurea in Scienze del Turismo Sede del corso: Como MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 200/2009 Presentazione del

Dettagli

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F.

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F. REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F. Art. 1 - Istituzione del Master in Criminologia Forense MA.CRI.F. E istituito presso l Università Carlo

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE (integrato con modifiche apportate dal Senato Accademico con delibera n 994

Dettagli

Decreto n. 4577 (33) Anno 2014

Decreto n. 4577 (33) Anno 2014 Il Rettore Decreto n. 4577 (33) Anno 2014 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articolo 6 della legge n. 341/90; VISTO l articolo 32 del Regolamento Didattico

Dettagli

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici San Bernardino. Facoltà di Teologia - Pontificia Università Antonianum

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici San Bernardino. Facoltà di Teologia - Pontificia Università Antonianum DIALOGO INTERRELIGIOSO DIDATTICA E METODOLOGIA DELLE RELIGIONI Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici San Bernardino Facoltà di Teologia - Pontificia Università Antonianum Venezia

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE (QUADRIENNALE)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE (QUADRIENNALE) CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE (QUADRIENNALE) FOGLIO ESPLICATIVO DELLE NORME VALIDE PER LA PRESENTAZIONE DEL PIANO Dl STUDI DELL ANNO ACCADEMICO - PIANI Dl STUDIO CONSIGLIATI PER GLI STUDENTI IMMATRICOLATI

Dettagli

Definizione delle conoscenze richieste per l accesso p. 4. Quadro generale delle attività formative p. 5. Struttura didattica e sistemi di valutazione

Definizione delle conoscenze richieste per l accesso p. 4. Quadro generale delle attività formative p. 5. Struttura didattica e sistemi di valutazione Sommario Caratteri e finalità del corso Obiettivi formativi p. 3 Definizione delle conoscenze richieste per l accesso p. 4 Ambiti professionali tipici p. 4 Prospettive formative successive p. 4 Quadro

Dettagli

FRA LA FACOLTA DI ECONOMIA DELL UNIVERSITA ROMA TRE DI ROMA E LA EUROPEAN SCHOOL OF MANAGEMENT ITALIA SI CONVIENE QUANTO SEGUE:

FRA LA FACOLTA DI ECONOMIA DELL UNIVERSITA ROMA TRE DI ROMA E LA EUROPEAN SCHOOL OF MANAGEMENT ITALIA SI CONVIENE QUANTO SEGUE: PROTOCOLLO FRA LA FACOLTA DI ECONOMIA DELL UNIVERSITA ROMA TRE DI ROMA E LA EUROPEAN SCHOOL OF MANAGEMENT ITALIA REGOLANTE I CURRICULA DEGLI STUDENTI ISCRITTI AI CORSI DELL ESCP-EAP RECLUTATI E TRANSITANTI

Dettagli

Master Universitario Interfacoltà di I livello in. RESPONSABILITA E GESTIONE DELLA QUALITA NELL IMPRESA ALIMENTARE (ReGIA)

Master Universitario Interfacoltà di I livello in. RESPONSABILITA E GESTIONE DELLA QUALITA NELL IMPRESA ALIMENTARE (ReGIA) Master Universitario Interfacoltà di I livello in RESPONSABILITA E GESTIONE DELLA QUALITA NELL IMPRESA ALIMENTARE (ReGIA) Anno accademico 011-01 E istituito presso le Facoltà di Agraria, Giurisprudenza

Dettagli