Profili dei casi studio per lo sviluppo del Progetto CHAMP in Italia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Profili dei casi studio per lo sviluppo del Progetto CHAMP in Italia"

Transcript

1 Profili dei casi studio per lo sviluppo del Progetto CHAMP in Italia Marzio Giovanni Marzorati, Ana Maria Solis, Maria Elisa Zuppiroli Coordinamento Nazionale Agende 21 locali italiane Milano - 30 Novembre 2009

2 I Seminari di sensibilizzazione in Italia Sono stati realizzati 4 seminari con l'obiettivo di presentare il progetto e raccogliere le manifestazioni di interesse delle autorità locali 2 aprile ROMA 26 maggio MILANO 29 maggio FIRENZE 8 luglio ENNA 2

3 Autorità Locali che aderiscono 1. Comune di Ancona 2. Comune di Asti 3. Comune di Caltanissetta 4. Comune di Cesano Maderno 5. Comune di Desio, Meda 6. Comune di Favara 7. Comune di Firenze, area fiorentina 8. Comune della Spezia 9. Comune di Mantova 10. Comune di Padova 11. Comune di Pavia 1. Provincia di Bergamo 2. Provincia di Pistoia 3. Provincia di Perugia 4. Provincia di Siena 5. Autorità d'ambito territoriale Ottimale (AATO). Laguna di Venezia 3

4 4 DIVERSITA : TERRITORI E CITTA ITALIANE

5 Adesione Enti Locali I 16 Enti Locali hanno fatto pervenire al coordinamento una lettera di adesione e una scheda di ricognizione delle attivita realizzate inerenti la tematica affrontata dal progetto CHAMP. L adesione dovrà essere ratifica formalmente da un ambito politico: Giunta o Consiglio. 5

6 LETTERA DI ADESIONE Io sottoscritto, Nome Cognome, in qualità di qualifica del Comune di nome EE.LL, manifesta il proprio interesse a partecipare al Progetto LIFE+ CHAMP (LIFE07 ENV/FIN/00138), il cui sviluppo è previsto nel periodo Si impegna a tal fine ad indicare il proprio delegato che parteciperà a tutti gli incontri previsti dal progetto per le attività di formazione e di accompagnamento: tale partecipazione verrà infine esplicitata tramite una delibera di Giunta Comunale, seguita da comunicazione al Consiglio Comunale, da fare a seguito di comunicazione ufficiale da parte del Coordinamento Agende 21 Locali Italiane. 6

7 SCHEDA DI RICOGNIZIONE DATI PERSONALI ADESIONE AL COORDINAMENTO AGENDE 21 ITALIANE ADESIONE: Aalborg, Patto dei Sindaci, Carta delle Città e dei Territorio d Italia REPORTO E PIANI: Piano d Azione Agenda 21, Bilancio ambientale, Baseline review, Bilancio di sostenibilità, Piano energetico, Piano per Kyoto CERTIFICAZIONI AMBIENTALI: EMAS, ISO PARTECIPAZIONE A PROGETTI EUROPEI GRUPPI DI LAVORO DEL COORDINAMENTO AGENDE 21 7

8 Definizione delle caratteristiche dei CASI STUDIO GRUPPO 1: ESPERTI GRUPPO 2: SPERIMENTATORI GRUPPO 3: OSSERVATORI 8

9 Definizione delle caratteristiche dei casi studio Criteri di selezione dei casi studio: i livelli di esperienza nell ambito dell applicazione dei percorsi e degli strumenti per la sostenibilità locale Ogni autorità locale riceverà un livello di assistenza coerente con il tipo di esperienza già acquisito in tema di gestione integrata per la sostenibilità e la lotta ai cambiamenti climatici 9

10 Profilo - Impegni - Benefici PROFILO GRUPPO 1: ESPERTI Autorità locali con una notevole esperienza nell applicazione di percorsi e strumenti di gestione integrata per la sostenibilità e la lotta al cambiamento climatico (percorso di Agenda 21 locale, Sistema di Gestione Ambientale certificato ISO14001/EMAS, partecipazione GDL del CA21L, progetti europei attinenti alla tematica di CHAMP, strumenti per la gestione integrata della sostenibilità Rapporti e bilanci sullo stato dell ambiente, ( etc baseline review, Piani d azione, Piani per il clima 10

11 Profilo - Impegni - Benefici IMPEGNI GRUPPO 1: ESPERTI Partecipare a 5 seminari formativi; Individuare 1 persona da far accreditare come formatore CHAMP e trasferire anche al personale interno dell ente le competenze acquisite nei seminari formativi; Mettere a disposizione la propria esperienza di buonapratica locale in tema di gestione integrata per la sostenibilità e la lotta ai cambiamenti climatici; Contribuire alla disseminazione dei risultati del progetto 11

12 Profilo - Impegni - Benefici BENEFICI GRUPPO 1: ESPERTI Partecipare al progetto di formazione gestione integrata per la sostenibilità e la lotta ai cambiamenti climatici della Campagna Europea Città Sostenibili Confrontare la propria esperienza con quella di altre autorità locali europee (almeno 40 casi studio nei paesi partner di progetto) Inquadrare le proprie attività nell ambito delle iniziative europee di implementazione del Patto dei Sindaci e della Carta di Lipsia e di istituzione del Premio Green Capitals Valorizzare le esperienze di gestione integrata per la sostenibilità già applicate con successo dalle città europee, in particolare nell ambito dei progetti MUE-25 Enviplans 12

13 Profilo - Impegni - Benefici BENEFICI GRUPPO 1: ESPERTI Consolidare nell ambito delle proprie strutture interne le capacità di gestione integrata per affrontare i problemi di adattamento e mitigazione del cambiamento climatico Inserire personale della propria struttura interna in una rete europea di formatori accreditati per la disseminazione di capacità di gestione integrata per la sostenibilità e la lotta ai cambiamenti climatici, coadiuvata da specifici centri di iniziativa nazionali realizzati in almeno 4 paesi europei Consolidare i propri strumenti di gestione integrata per la sostenibilità, rafforzandone in particolare la funzionalità per la gestione dei problemi derivanti dai cambiamenti climatici (adattamento e mitigazione) 13

14 Profilo - Impegni - Benefici PROFILO GRUPPO 2: SPERIMENTATORI Autorità locali con qualche esperienza nell applicazione di percorsi e strumenti di gestione integrata per la sostenibilità e la lotta al cambiamento climatico.devono ancora rafforzare e consolidare i percorsi e gli strumenti già attivati, sono fortemente motivati a farlo nei tempi previsti dal progetto CHAMP (Gennaio 2010-Dicembre 2011). Svilupperano un sistema di gestione integrata secondo la metodologia che sarà messa a punto nell ambito del progetto, che potrà portare l ente a conseguire la certificazione EMAS del sistema stesso. 14

15 Profilo - Impegni - Benefici IMPEGNI GRUPPO 2: SPERIMENTATORI Partecipare a 5 seminari formativi sulla gestione integrata per la sostenibilità e la lotta al cambiamento climatico Individuare 2 persone da far accreditare come formatore CHAMP e trasferire anche al personale interno dell ente le competenze acquisite nei seminari formativi Farsi affiancare nell applicazione del sistema di gestione integrata per la sostenibilità e la lotta al cambiamento climatico 15

16 Profilo - Impegni - Benefici IMPEGNI; GRUPPO 2: SPERIMENTATORI Mettere a disposizione gli strumenti già adottati o programmati, impegnandosi formalmente a sviluppare all interno dell Ente tutte le attività e gli strumenti previsti dal progetto CHAMP, con il supporto dei partner italiani di progetto (Ambiente Italia e CA21L) Contribuire alla disseminazione dei risultati del progetto 16

17 Profilo - Impegni - Benefici GRUPPO 2: SPERIMENTATORI IMPEGNIPartecipare a 5 seminari formativi; Attuare le attività e gli strumenti da realizzare per l applicazione del sistema di gestione integrata: elaborazione di una baseline review, comprensiva di un inventario base delle emissioni di gas serra; formulazione di target per l adattamento e la mitigazione del cambiamento climatico; adozione politica dei target; formulazione di un piano d azione per l adattamento e la mitigazione del cambiamento climatico; definizione delle modalità operative per l implementazione e il monitoraggio Piano; coinvolgimento degli stakeholder e avvio dell implementazione del Piano. 17

18 Profilo - Impegni - Benefici GRUPPO 2: SPERIMENTATORI BENEFICI ; Partecipare al progetto di formazione gestione integrata per la sostenibilità e la lotta ai cambiamenti climatici della Campagna Europea Città Sostenibili Confrontare la propria esperienza con quella di altre autorità locali europee (almeno 40 casi studio nei paesi partner di progetto) Inquadrare le proprie attività nell ambito delle iniziative europee di implementazione del Patto dei Sindaci e della Carta di Lipsia e di istituzione del Premio Green Capitals 18

19 Profilo - Impegni - Benefici BENEFICI GRUPPO 2: SPERIMENTATORI Valorizzare le esperienze di gestione integrata per la sostenibilità già applicate con successo dalle città europee, in particolare nell ambito dei progetti MUE-25 Enviplans Sviluppare nell ambito delle proprie strutture interne adeguate capacità di gestione integrata Inserire personale della propria struttura interna in una rete europea di formatori accreditati per la disseminazione di capacità integrata per la sostenibilità coadiuvata da specifici centri nazionali realizzati in almeno 4 paesi europei Sviluppare un sistema di gestione integrata con la possibilità di conseguire la certificazione EMAS 19

20 Profilo - Impegni - Benefici GRUPPO 3: OSSERVATORI PROFILO Autorità locali con qualche esperienza nell applicazione di percorsi e strumenti di gestione integrata per la sostenibilità e la lotta al cambiamento climatico, che devono ancora rafforzare e consolidare i percorsi e gli strumenti già attivati ma che, nei tempi previsti dal progetto CHAMP (Gennaio 2010-Dicembre 2011), non hanno le risorse interne e/o la volontà politica necessarie per sviluppare in modo compiuto un sistema di gestione integrata secondo la metodologia che sarà messa a punto nell ambito del progetto, che potrà portare l ente a conseguire la certificazione EMAS. 20

21 Profilo - Impegni - Benefici IMPEGNI GRUPPO 3: OSSERVATORI Partecipare a 5 seminari formativi Individuare 2 persone da far accreditare come formatore CHAMP e trasferire anche al personale interno dell ente le competenze acquisite nei seminari formativi Contribuire alla disseminazione dei risultati del progetto 21

22 Profilo - Impegni - Benefici BENEFICI GRUPPO 3: OSSERVATORI Partecipare al progetto di formazione gestione integrata per la sostenibilità e la lotta ai cambiamenti climatici della Campagna Europea Città Sostenibili Confrontare la propria esperienza con quella di altre autorità locali europee (almeno 40 casi studio nei paesi partner di progetto) Inquadrare le proprie attività nell ambito delle iniziative europee di implementazione del Patto dei Sindaci e della Carta di Lipsia e di istituzione del Premio Green Capitals 22

23 Profilo - Impegni - Benefici BENEFICI GRUPPO 3: OSSERVATORI Valorizzare le esperienze di gestione integrata per la sostenibilità già applicate con successo dalle città europee, in particolare nell ambito dei progetti MUE-25 Enviplans Sviluppare nell ambito delle proprie strutture interne adeguate capacità di gestione integrata Inserire personale della propria struttura interna in una rete europea di formatori accreditati per la disseminazione di capacità integrata per la sostenibilità coadiuvata da specifici centri nazionali realizzati in almeno 4 paesi europei 23

24 SUDDIVISIONE dei CASI STUDIO PROGETTO CHAMP GRUPPO ESPERTI: Comune di Ancona, Comune di Mantova, Comune di Padova, Provincia di Siena, Autorità d'ambito territoriale Ottimale (AATO) Laguna di Venezia, GRUPPO SPERIMENTATORI: Comune di Asti, Comune di La Spezia, Comune di Pavia, Provincia di Perugia, Comune di Cesano Maderno, Comune di Firenze GRUPPO OSSERVATORI: Comune di Caltanissetta, Comune di Desio/Meda, Comune di Favara, Provincia di Pistoia, Area fiorentina, Provincia di Bergamo 24

25 ADESIONE FORMALE AL PROGETTO CHAMP DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE/PROVINCIALE O DI CONSIGLIO COMUNALE/PROVINCIALE ATTO AMMINISTRATIVO DEL DIRETTORE GENERALE 25

26 Modalità organizzativa e gestionale della Formazione ai partecipanti Previsti 5 seminari formativi sui sistemi di gestione integrata per la lotta ai cambiamenti climatici Gennaio 2010 Ottobre

27 Modalità organizzativa e gestionale della Formazione ai partecipanti Gennaio 2010 Ottobre seminari a Milano 2 seminari a Firenze 1 seminario on-line 27

28 Modalità organizzativa e gestionale della Formazione ai partecipanti GESTIONE ECONOMICA DELLA PARTECIPAZIONE COMUNICAZIONE 28

29 Modalità organizzativa e gestionale della Formazione ai partecipanti DOCUMENTAZIONE ON-LINE SCAMBIO BUONE PRATICHE DIVULGAZIONE E DISSEMINAZIONE 29

30 GRAZIE PER L ATTENZIONE PER INFORMAZIONI Ambiente Italia champ@ambienteitalia.it Coordinamento Agende 21 locali italiane coordinamento.agenda21@provincia.modena.it 30

31 SCAMBIO DI BUONE PRATICHE DURANTE L INCONTRO SIENA - Progetto: REGES ( settore ambiente e sviluppo sostenibile) Piano energetico provinciale di Siena. Progetti di energie rinnovabili FIRENZE - programma per la verifica dei costi, interventi edilizi e urbanisti, valutare i diversi impatti MANTOVA - Criticità che riguardano l energia, qualità del dato e sua affidabilità. Esperienza nelle critità sulla valutazione nel reperire i dati, dato in funzione del sistema di monitoraggio 31

32 PADOVA Coordiniamo il gruppo di lavoro del coordinamento abbiamo evidenziato lo stesso problema del monitoraggio. Per esempio per la CO2 ognuno utilizza un sistema di calcolo differente. Documento sul calcolo della CO2 sul sito del Comune di Padova. Il gruppo di lavoro nasceva proprio da un idea di pressione. Padova ha certificato uno specifico intervento: il cambio delle caldaie. Coordinamento Non dimentichiamo il ruolo dell urbanistica e della pianificazione territoriale. Effetto con il minor sforzo possibile utilizzare il governo del territorio 32

33 CALTANISETTA Regolamento edilizio integrato in merito alla certificazione energetica degli edifici, adottato un regolamento per il risparmio idrico (recupero delle acque di pioggia). Abbiamo lavorato sul micro clima degli ambienti. Incentivazione per il cambio delle caldaie (500 euro per il cambio). Protocollo d intesa con l Università per la creazione di un laboratorio specializzato per integrare gli impianti rinnovabili con l attività l edilizia. Sui campi elettromagnetici abbiamo fatto un piano comunale per il monitoraggio, abbiamo ottenuto dei buoni risultati. 33

34 ASTI Progetto CAPTURE, edicole per la cattura di polveri sottili (ANCI). Regolamento edilizio. Ecosportello per informazioni alla cittadinanza e alle imprese. Valutazione Ambientale Strategica: scambio ambiente-urbanistica. Un lavoro su più uffici. Certificazione energetica, abbiamo interagito con il Politecnico di Torino per predisporre Linee Guida. PAVIA Regolamento energetico ambientale, incentivi sino al 90% di scomputo di oneri. Costi molto alti e quindi c è il rischio di abbandonare questa strada. La RL potrebbe finanziare attività concrete. Trovare un sistema di certificazione della CO2. E necessario fare delle politiche di sostegno diretto. Creare un sistema di monetizzazione per quantificare anche la politica delle emissioni. 34

35 BERGAMO Piano di Azione Ambientale, all interno c è l aspetto energetico. Abbiano fatto un bando provinciale di cui hanno beneficiato 11 enti. Sistema SIRENA di RL per redigere un monitoraggio. PERUGIA Esperienza sulla produzione fotovoltaico. Abbiamo realizzato un numero rilevanti di impianti. Atlante delle energie rinnovabili (sul sito di Agenda 21 Ecoazioni). Stiamo realizzando una caldaia a bio-masse sul lago Trasimento. Stiamo producendo un teleriscaldamento per l isola. Abbiamo prodotto delle Linee Guida sugli edifici residenziali 35

4 febbraio 2010 ACQUARIO CIVICO MILANO

4 febbraio 2010 ACQUARIO CIVICO MILANO Primo seminario formativo Analisi dello stato attuale: la baseline review Sviluppo di capacità di gestione integrata per un azione locale efficace nella lotta ai cambiamenti climatici 4 febbraio 2010 ACQUARIO

Dettagli

Competenze locali sui sistemi di gestione integrata per la lotta ai cambiamenti climatici

Competenze locali sui sistemi di gestione integrata per la lotta ai cambiamenti climatici Competenze locali sui sistemi di gestione integrata per la lotta ai cambiamenti climatici Maria Berrini, Orsola Bolognani, Lorenzo Bono, Michele Merola Ambiente Italia Milano - 30 Novembre 2009 Cambiamento

Dettagli

Patto dei Sindaci: Attuazione e opportunità Arch. Patrizia Giancotti Città metropolitana di Roma Capitale

Patto dei Sindaci: Attuazione e opportunità Arch. Patrizia Giancotti Città metropolitana di Roma Capitale Patto dei Sindaci: Attuazione e opportunità Arch. Patrizia Giancotti Città metropolitana di Roma Capitale Patto dei Sindaci è il principale movimento europeo che coinvolge le autorità locali e regionali

Dettagli

Il Progetto Climact Regions e il Protocollo d Intesa per il supporto all attuazione del Patto dei Sindaci

Il Progetto Climact Regions e il Protocollo d Intesa per il supporto all attuazione del Patto dei Sindaci Il Progetto Climact Regions e il Protocollo d Intesa per il supporto all attuazione del Patto dei Sindaci Maria Fabianelli Amministratore Delegato ARE Liguria SpA Genova, 29 Novembre 2012 Centro Congressi

Dettagli

I RISULTATI DEL PROGETTO Strategie di gestione integrata per la lotta al cambiamento climatico

I RISULTATI DEL PROGETTO Strategie di gestione integrata per la lotta al cambiamento climatico I RISULTATI DEL PROGETTO Strategie di gestione integrata per la lotta al cambiamento climatico Marzio Marzorati Coordinamento Agende 21 locali italiane Orsola Bolognani - Ambiente Italia Rimini, 10 novembre

Dettagli

Priorità 2: Promozione della sostenibilità ambientale

Priorità 2: Promozione della sostenibilità ambientale PROGRAMMA DI SOSTEGNO ALLA COOPERAZIONE REGIONALE APQ Paesi della sponda sud del Mediterraneo Programma Operativo di cooperazione transfrontaliera Bacino del Mediterraneo Priorità 2: Promozione della sostenibilità

Dettagli

Il Patto dei Sindaci Strumenti operativi. Rimini, 3 novembre 2010

Il Patto dei Sindaci Strumenti operativi. Rimini, 3 novembre 2010 Il Patto dei Sindaci Strumenti operativi Rimini, 3 novembre 2010 Giulia Sateriale,, Indica srl 1 2 Il patto dei Sindaci Il 29 Gennaio 2008, la Commissione Europea ha lanciato il Patto dei Sindaci (Covenant

Dettagli

Contabilità ambientale degli Enti Locali :

Contabilità ambientale degli Enti Locali : Gruppo di lavoro Contabilità ambientale degli Enti Locali dell Associazione Coordinamento Ag 21 locali Italiane Contabilità ambientale degli Enti Locali : il bilancio dell e le nuove sfide per il clima

Dettagli

Marzio Marzorati Assessore alla Tutela e sostenibilità del territorio Comune di Seveso

Marzio Marzorati Assessore alla Tutela e sostenibilità del territorio Comune di Seveso Comuni di,, e Monza, 28 Settembre 2007 Habitat Clima Energia e cambiamento climatico in Brianza Normativa, politiche, strategie e buone pratiche Marzio Marzorati Assessore alla Tutela e sostenibilità del

Dettagli

LE AUTORITA LOCALI E REGIONALI PER IL CLIMA E L ENERGIA SOSTENIBILE

LE AUTORITA LOCALI E REGIONALI PER IL CLIMA E L ENERGIA SOSTENIBILE LE AUTORITA LOCALI E REGIONALI PER IL CLIMA E L ENERGIA SOSTENIBILE A cura di Emanuele Burgin e Eriuccio Nora Coordinamento Agende 21 Locali Italiane Roma, 28 gennaio 2011 IV Incontro del Tavolo Nazionale

Dettagli

Le iniziative regionali e di Agenda 21 locale per Kyoto

Le iniziative regionali e di Agenda 21 locale per Kyoto Le iniziative regionali e di Agenda 21 locale per Kyoto Regione Lombardia U.O. Riduzione Emissioni in atmosfera e Sostenibilità Ambientale Arch. Anelisa Ricci IX ASSEMBLEA DEL COORDINAMENTO AGENDE 21 LOCALI

Dettagli

Gabriella Dugoni Provincia di Ferrara Settore Ambiente e Agricoltura FERRARA 21 MARZO 2013

Gabriella Dugoni Provincia di Ferrara Settore Ambiente e Agricoltura FERRARA 21 MARZO 2013 Gabriella Dugoni Provincia di Ferrara Settore Ambiente e Agricoltura gabriella.dugoni@provincia.fe.it FERRARA 21 MARZO 2013 Sulla base della L.R 3/99 la RER elabora piani di azione Ambientale triennali

Dettagli

PATTO DEI SINDACI PIANO DI AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE (SEAP) DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA e LOCAL ACCOUNTABILITY FOR KYOTO GOALS PIANO DI

PATTO DEI SINDACI PIANO DI AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE (SEAP) DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA e LOCAL ACCOUNTABILITY FOR KYOTO GOALS PIANO DI PATTO DEI SINDACI PIANO DI AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE (SEAP) DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA e LOCAL ACCOUNTABILITY FOR KYOTO GOALS PIANO DI MITIGAZIONE E ADATTAMENTO DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA Reggio

Dettagli

Introduzione Dott. Giovanni Iannantuono

Introduzione Dott. Giovanni Iannantuono TECNICO DELLA PIANIFICAZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE NEI COMUNI Introduzione Dott. Giovanni Iannantuono Il pacchetto clima-energia: obiettivo 20/20/20 A dicembre 2008 l'unione Europea ha approvato il

Dettagli

LA CARTA DELLE CITTA E DEI TERRITORI D ITALIA PER IL CLIMA. A cura di Eriuccio Nora Direttore Coordinamento Agende 21 Locali Italiane

LA CARTA DELLE CITTA E DEI TERRITORI D ITALIA PER IL CLIMA. A cura di Eriuccio Nora Direttore Coordinamento Agende 21 Locali Italiane LA CARTA DELLE CITTA E DEI TERRITORI D ITALIA PER IL CLIMA A cura di Eriuccio Nora Direttore Coordinamento Agende 21 Locali Italiane La Carta: che cos è? La Carta delle Città e dei Territori d Italia per

Dettagli

Il PAES di Padova verso il 2020

Il PAES di Padova verso il 2020 Il PAES di Padova verso il 2020 FORMAZIONE Mayors in Action Michele Zuin Venezia, 07 Aprile 2016 Inquadramento Il Comune di Padova ha aderito al Patto dei Sindaci nel maggio 2010 (deliberazione di Consiglio

Dettagli

Il Patto dei Sindaci e il PAES Un impegno per l energia sostenibile

Il Patto dei Sindaci e il PAES Un impegno per l energia sostenibile Febbraio 2014 n.b. il documento del PAES è in fase di valutazione da parte del CCR della Commissione Europea. 1 Il Patto dei Sindaci e il PAES Un impegno per l energia sostenibile Comune di Latina - Servizio

Dettagli

COMUNE di SEDRIANO PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE.

COMUNE di SEDRIANO PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE. COMUNE di SEDRIANO PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE 1 PAES PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE Comune di Sedriano A cura di Armando Manes Assessore Comune di Sedriano Sedriano, 23 Febbraio

Dettagli

Provincia di Latina Coordinatore Territoriale del Patto dei Sindaci. Verso il nuovo Piano Energetico della Regione Lazio 09/04/2015

Provincia di Latina Coordinatore Territoriale del Patto dei Sindaci. Verso il nuovo Piano Energetico della Regione Lazio 09/04/2015 Provincia di Latina Coordinatore Territoriale del Patto dei Sindaci Verso il nuovo Piano Energetico della Regione Lazio 09/04/2015 Decreto Presidenziale di adesione della Provincia di Latina al Patto dei

Dettagli

Energia dall Agricoltura ENAGRI

Energia dall Agricoltura ENAGRI Programma per la promozione, lo sviluppo, la ricerca, l'innovazione e il miglioramento dell'efficienza energetica delle filiere agroenergetiche nazionali Energia dall Agricoltura ENAGRI Obiettivi Il Progetto

Dettagli

Complementarietà e sviluppo di sinergie con il programma per l ambiente e l azione per il clima LIFE a supporto dei PSR 2014/2020

Complementarietà e sviluppo di sinergie con il programma per l ambiente e l azione per il clima LIFE a supporto dei PSR 2014/2020 Complementarietà e sviluppo di sinergie con il programma per l ambiente e l azione per il clima LIFE a supporto dei PSR 2014/2020 1. Istituzione proponente Consiglio per la ricerca in agricoltura e l analisi

Dettagli

COVENANT CAPACITY GIORNATE DI FORMAZIONE

COVENANT CAPACITY GIORNATE DI FORMAZIONE COVENANT CAPACITY GIORNATE DI FORMAZIONE Il Patto dei Sindaci: opportunità di crescita e riconversione per le città del futuro SAN GIUSEPPE VESUVIANO (NA), 6-7.02.2014 Con il patrocinio di WORKSHOP IEE

Dettagli

PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE

PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE Tel. 030 7071154 - Cell. 335 8130355 mail: info@a21.it - www.a21.it (I) 25030 Urago d Oglio (Bs) via IV Novembre 23/a PATTO DEI SINDACI - COSA E La Commissione

Dettagli

Il programma di lavoro della Provincia di Torino

Il programma di lavoro della Provincia di Torino Il programma di lavoro della Provincia di Torino Silvio De Nigris 011.861.6883 - denigris@provincia.torino.it Cosa è stato fatto fino ad oggi Con DGP n. 125-4806/2010 la Provincia di Torino ha aderito

Dettagli

TORINO RESILIENTE. Torino 21 giugno Alberto Unia Città di Torino Area Ambiente

TORINO RESILIENTE. Torino 21 giugno Alberto Unia Città di Torino Area Ambiente Torino 21 giugno 2017 TORINO RESILIENTE Alberto Unia Città di Torino Area Ambiente 16/06/2017 2 L impegno di Torino contro i cambiamenti climatici LE TAPPE PRINCIPALI MITIGAZIONE Gli interventi tesi a

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE Accountability degli Enti Locali per l ambiente:

CORSO DI FORMAZIONE Accountability degli Enti Locali per l ambiente: I Gruppi di lavoro dell Associazione Coordinamento Agende 21 locali Italiane Contabilità ambientale degli Enti Locali & Agende 21 Locali per Kyoto CORSO DI FORMAZIONE 2010 Accountability degli Enti Locali

Dettagli

Il Comune di Napoli e il Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES)

Il Comune di Napoli e il Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES) Il Comune di Napoli e il Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES) Ing. Michele Macaluso Direttore ANEA Il target 20 20-20 dell Unione Europea ridurre le proprie emissioni di CO2 del 20% entro il

Dettagli

L esperienza della Provincia di Bergamo

L esperienza della Provincia di Bergamo Provincia di Bergamo 10 giugno 2015 PALAZZO PIRELLI Strumenti per l efficientamento energetico a supporto degli enti locali dello spazio alpino L esperienza della Provincia di Bergamo Denis Flaccadori

Dettagli

Programma Operativo Nazionale Governance e Azioni di Sistema Progetto PON GAS AMBIENTE

Programma Operativo Nazionale Governance e Azioni di Sistema Progetto PON GAS AMBIENTE Programma Operativo Nazionale Governance e Azioni di Sistema 2007-2013 Progetto PON GAS AMBIENTE ASSE E - Capacità istituzionale Obiettivo specifico 5.5 - Rafforzare ed integrare il sistema di governance

Dettagli

Agenda21 nella Provincia di Bologna

Agenda21 nella Provincia di Bologna Agenda21 nella Provincia di Bologna Ufficio Agenda 21 Provincia di Bologna Avvio Fase interna marzo 2000/ marzo 2001 Audit - RSA EASW Ag 21 Inconscia Forum marzo luglio 2001 GdL Economia Forum GdL Ambiente

Dettagli

Le città italiane e la sfida dell'adattamento ai cambiamenti climatici

Le città italiane e la sfida dell'adattamento ai cambiamenti climatici Padova 4 Aprile 2017 Le città italiane e la sfida dell'adattamento ai cambiamenti climatici Daniela Luise, coordinamento Agende 21 Locali Italiane LIFE DERRIS - DisastEr Risk Reduction InSurance info@derris.eu

Dettagli

Il progetto LIFE PREPAIR

Il progetto LIFE PREPAIR Il progetto LIFE PREPAIR ing. Lavinia Laiti prepair@provincia.tn.it Agenzia provinciale per la protezione dell ambiente Provincia autonoma di Trento L'applicazione dei criteri ambientali minimi all'edilizia

Dettagli

TERRITORI URBANI SOSTENIBILI. L evoluzione del PATTO dei SINDACI fra sinergie di AREA e

TERRITORI URBANI SOSTENIBILI. L evoluzione del PATTO dei SINDACI fra sinergie di AREA e TERRITORI URBANI SOSTENIBILI L evoluzione del PATTO dei SINDACI fra sinergie di AREA e CITTA del FUTURO Cosa sono e città del futuro o smart city? Smart mobility Smart people Smart energy Smart government

Dettagli

/DSLDQLILFD]LRQHFOLPDWLFDORFDOH

/DSLDQLILFD]LRQHFOLPDWLFDORFDOH /DSLDQLILFD]LRQHFOLPDWLFDORFDOH 'RFXPHQWRGLLQGLUL]]R /H$JHQGHORFDOLSHULO3DWWRGHLVLQGDFLHLSLDQLG D]LRQHSHULO FOLPD 5RPDPDJJLR 6HPLQDULR&+$03 Le Agende 21 locali e il SEAP Strumenti, prassi, esperienze delle

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA 2007/2008

OFFERTA FORMATIVA 2007/2008 OFFERTA FORMATIVA 2007/2008 ECOPROFIT: Guadagnare riducendo gli sprechi energetici Un progetto sulla sostenibilità energetica degli istituti scolastici L Idea Scarsità delle fonti energetiche convenzionali

Dettagli

Il Patto dei Sindaci nel territorio della Città Metropolitana di Genova: obiettivi, attività e risultati - Una Sintesi -

Il Patto dei Sindaci nel territorio della Città Metropolitana di Genova: obiettivi, attività e risultati - Una Sintesi - Genova Smart Week - 25 maggio 2016 Il Patto dei Sindaci nel territorio della Città Metropolitana di Genova: obiettivi, attività e risultati - Una Sintesi - Cos è (oggi) il Patto dei Sindaci Il Patto dei

Dettagli

Bilancio Ambientale quale strumento di gestione degli Aalborg commitments?

Bilancio Ambientale quale strumento di gestione degli Aalborg commitments? Bilancio Ambientale quale strumento di gestione degli Aalborg commitments? a cura di Paola Poggipollini Ravenna 22 ottobre 2004 Aalborg+10: Ispirare il Futuro 11 giugno 2004 Conclusione Conferenza di Aalborg

Dettagli

Programma di attività di SERVIZIO VALUTAZIONE IMPATTO E PROMOZIONE SOSTENIBILITA' AMBIENTALE

Programma di attività di SERVIZIO VALUTAZIONE IMPATTO E PROMOZIONE SOSTENIBILITA' AMBIENTALE Programma di attività di SERVIZIO VALUTAZIONE IMPATTO E PROMOZIONE SOSTENIBILITA' AMBIENTALE Versione: 2/2017 (31/10/2017) Stato: Versione finale (consuntivo) Responsabile: MARRONI VALERIO Email: Vipsa@regione.emilia-romagna.it

Dettagli

REPORT DI MONITORAGGIO ANNO 2018 PAES COMUNE DI CAVRIAGO (RE)

REPORT DI MONITORAGGIO ANNO 2018 PAES COMUNE DI CAVRIAGO (RE) REPORT DI MONITORAGGIO ANNO 2018 PAES COMUNE DI CAVRIAGO (RE) Introduzione Dopo l adozione del Pacchetto europeo su clima ed energia nel 2008, la Commissione europea ha lanciato il Patto dei Sindaci per

Dettagli

In collaborazione con. Promosso da. Regione Emilia Romagna. Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia PRESENTAZIONE GREEN CITY NETWORK

In collaborazione con. Promosso da. Regione Emilia Romagna. Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia PRESENTAZIONE GREEN CITY NETWORK Promosso da In collaborazione con Regione Emilia Romagna Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia PRESENTAZIONE GREEN CITY NETWORK È un iniziativa promossa dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile, in

Dettagli

CONVEGNO «La Cooperazione nel Mediterraneo per la promozione del solare»

CONVEGNO «La Cooperazione nel Mediterraneo per la promozione del solare» CONVEGNO «La Cooperazione nel Mediterraneo per la promozione del solare» Luigi Miranda Assessore al Governo del Territorio del Comune di San Giuseppe Vesuviano 1 Indice Il Patto dei Sindaci Il Piano d

Dettagli

Bilancio Clima e Bilancio Ambientale una possibile integrazione

Bilancio Clima e Bilancio Ambientale una possibile integrazione Bilancio Clima e Bilancio Ambientale una possibile integrazione Corso di formazione Fare i conti con l ambiente Bologna, 13 Marzo 2012 Susanna Ferrari Strumenti di accountability La rendicontazione Patto

Dettagli

"Mantova 2020 PROTOCOLLO D INTESA TRA

Mantova 2020 PROTOCOLLO D INTESA TRA "Mantova 2020 Impegno per l ambiente e per l energia sostenibile PROTOCOLLO D INTESA TRA PROVINCIA DI MANTOVA COMUNE DI La PROVINCIA DI MANTOVA rappresentata da ( ), in qualità di ( ); Premesso che: La

Dettagli

Le politiche per il clima del Comune di Padova

Le politiche per il clima del Comune di Padova Le politiche per il clima del Comune di Padova Daniela Luise Comune di Padova - Settore Ambiente e Territorio Padova 28 Giugno 2016 Le politiche per il clima del Comune di Padova A che punto siamo Per

Dettagli

!"#$%"&'($)*"+!"#+,)*-$.#$)+,)/0*'#" !"#$%&'()'*"+%,*, 1&)2$*,$'+!$+,&"/)*' ,+)+1+$+'

!#$%&'($)*+!#+,)*-$.#$)+,)/0*'# !#$%&'()'*+%,*, 1&)2$*,$'+!$+,&/)*' ,+)+1+$+' !"#$%&'()'*"+%,*,!"#$%"&'($)*"+!"#+,)*-$.#$)+,)/0*'#",+)++$+' &)2$*,$'+!$+,&"/)*'!"#" '-'./0-0.23 '2-',(")"%&'(&556,55&7,*"'&%&+7&*)!"',5'+&7"5,#&%*"'&()5))"!"#$%,5& $%&'#"()*+ ),+(-,./,+ 0&'"2"($3*0*!5)0*50($%&'#"(-6778590(&:(-*5;0(

Dettagli

EMAS e Pubbliche Amministrazioni. Ing. Mara D Amico Alessandria - 14 dicembre Performance, credibility, transparency

EMAS e Pubbliche Amministrazioni. Ing. Mara D Amico Alessandria - 14 dicembre Performance, credibility, transparency EMAS e Pubbliche Amministrazioni Ing. Mara D Amico Alessandria - 14 dicembre 2010 Performance, credibility, transparency Sommario Che cosa è EMAS? Chi può partecipare? Applicazione di EMAS in Italia Dati

Dettagli

TORINO SOSTENIBILE: DAL PATTO DEI SINDACI A SMART CITY. Torino, 11 marzo 2011

TORINO SOSTENIBILE: DAL PATTO DEI SINDACI A SMART CITY. Torino, 11 marzo 2011 TORINO SOSTENIBILE: DAL PATTO DEI SINDACI A SMART CITY Torino, 11 marzo 2011 PATTO DEI SINDACI Iniziativa lanciata dalla Commissione Europea il 29 gennaio 2008 a Bruxelles. Il Patto dei Sindaci impegna

Dettagli

Strumenti per lo sviluppo sostenibile: il punto in Lombardia. Anelisa Ricci

Strumenti per lo sviluppo sostenibile: il punto in Lombardia. Anelisa Ricci Strumenti per lo sviluppo sostenibile: il punto in Lombardia Anelisa Ricci Regione Lombardia, Qualità dell Ambiente Struttura Azioni per lo sviluppo sostenibile La dimensione regionale per lo sviluppo

Dettagli

IL GREEN PUBLIC PROCUREMENT

IL GREEN PUBLIC PROCUREMENT IL GREEN PUBLIC PROCUREMENT IN PROVINCIA DI BERGAMO Dr.ssa AnnaMaria Bentivoglio Dr.ssa Monica Giusto Consulenti Provincia di Bergamo Cremona 10 ottobre 2008 SOMMARIO Applicazione in Provincia di Bergamo

Dettagli

Ferrara, l energia e il clima: dal Patto al Piano di Azione per l Energia Sostenibile

Ferrara, l energia e il clima: dal Patto al Piano di Azione per l Energia Sostenibile Ferrara, l energia e il clima: dal Patto al Piano di Azione per l Energia Sostenibile Rossella Zadro Assessore all Ambiente Comune di Ferrara Ferrara, 26 marzo 2014 Energie in movimento. Opportunità di

Dettagli

IL PATTO DEI SINDACI. - Documento riservato - Un impegno per l energia sostenibile. Comune di Riva del Garda

IL PATTO DEI SINDACI. - Documento riservato - Un impegno per l energia sostenibile. Comune di Riva del Garda IL PATTO DEI SINDACI Un impegno per l energia sostenibile Comune di Riva del Garda Comune di Riva del Garda Piano d Azione per l energia Sostenibile PAES - Documento riservato - Premessa 9 dicembre 2015

Dettagli

PREMESSO che i governi locali e regionali, quali amministrazioni più vicine ai cittadini, devono coordinare le azioni e mostrare esempi concreti;

PREMESSO che i governi locali e regionali, quali amministrazioni più vicine ai cittadini, devono coordinare le azioni e mostrare esempi concreti; PATTO DEI SINDACI PREMESSO che il Panel Inter-Governativo sui Cambiamenti Climatici (IPCC) ha confermato che il cambiamento climatico é una realtà e la cui causa principale é l utilizzo di energia da parte

Dettagli

Comune di Roma Dipartimento X Politiche Ambientali ed Agricole. Dipartimento X- IV U.O. Sviluppo Sostenibile Arch. Mauro Degli Effetti

Comune di Roma Dipartimento X Politiche Ambientali ed Agricole. Dipartimento X- IV U.O. Sviluppo Sostenibile Arch. Mauro Degli Effetti Il Piano di Azione Ambientale di Roma L obiettivo è la definizione di un programma strategico indirizzato allo sviluppo sostenibile per la città di Roma. - IV U.O. Sviluppo Sostenibile Arch. Mauro Degli

Dettagli

5LDVVXQWR,QFRQWURGLDYYLRGHOSURJHWWRSHULFDVLVWXGLR 6YLOXSSRGLFDSDFLWjGLJHVWLRQHLQWHJUDWDSHUXQ D]LRQHORFDOHHIILFDFH QHOODORWWDDLFDPELDPHQWLFOLPDWLFL

5LDVVXQWR,QFRQWURGLDYYLRGHOSURJHWWRSHULFDVLVWXGLR 6YLOXSSRGLFDSDFLWjGLJHVWLRQHLQWHJUDWDSHUXQ D]LRQHORFDOHHIILFDFH QHOODORWWDDLFDPELDPHQWLFOLPDWLFL 5LDVVXQWR,QFRQWURGLDYYLRGHOSURJHWWRSHULFDVLVWXGLR 6YLOXSSRGLFDSDFLWjGLJHVWLRQHLQWHJUDWDSHUXQ D]LRQHORFDOHHIILFDFH QHOODORWWDDLFDPELDPHQWLFOLPDWLFL 1RYHPEUH FR5HJLRQH/RPEDUGLD0LODQR 9LD7DUDPHOOL6DODULXQLRQL±3LDQR7HUUHQR/RWWR3HVFD

Dettagli

PATTO DEI SINDACI. Esperienze in area Casalasca. Cremona, 16 ottobre 2012

PATTO DEI SINDACI. Esperienze in area Casalasca. Cremona, 16 ottobre 2012 PATTO DEI SINDACI Esperienze in area Casalasca Cremona, 16 ottobre 2012 Perché il Patto dei Sindaci? La Commissione europea vuole avallare e sostenere gli sforzi degli enti locali nell attuazione delle

Dettagli

Programma INTERREG IV Italia-Austria 2007-2013 Progetto 4987: Neutralità climatica nella Regione Dolomitilive Klima-DL SEMINARIO UN CLIMA IN COMUNE

Programma INTERREG IV Italia-Austria 2007-2013 Progetto 4987: Neutralità climatica nella Regione Dolomitilive Klima-DL SEMINARIO UN CLIMA IN COMUNE SEMINARIO UN CLIMA IN COMUNE Sala Consiliare c/o Consorzio BIM Piave Via Masi Simonetti, 20 BELLUNO Progetto Il contesto Negli ultimi anni le problematiche relative alla gestione delle risorse energetiche

Dettagli

IL PATTO DEI SINDACI. Claudia Carani. Conseguire il raggiungimento degli obiettivi del -20% di CO2 al 2020

IL PATTO DEI SINDACI. Claudia Carani. Conseguire il raggiungimento degli obiettivi del -20% di CO2 al 2020 IL PATTO DEI SINDACI Claudia Carani Conseguire il raggiungimento degli obiettivi del -20% di CO2 al 2020 Il PATTO DEI SINDACI L INIZIATIVA PATTO DEI SINDACI Il 29 Gennaio 2008 la Commissione Europea ha

Dettagli

Il protocollo di intesa tra Provincia di Genova Autorità Portuale e Muvita per l avvio nell ambito delle Aree Portuali di concreti interventi di rispa

Il protocollo di intesa tra Provincia di Genova Autorità Portuale e Muvita per l avvio nell ambito delle Aree Portuali di concreti interventi di rispa La Provincia di Genova e il Porto: progetti e attività in corso Cecilia Brescianini Provincia di Genova Direzione Ambiente, Ambiti Naturali e Trasporti Servizio Energia Il protocollo di intesa tra Provincia

Dettagli

Il Patto dei Sindaci per il Clima e l Energia

Il Patto dei Sindaci per il Clima e l Energia Il Patto dei Sindaci per il Clima e l Energia Il Patto dei Sindaci per il Clima & l Energia riunisce le autorità locali e regionali impegnate su base volontaria a raggiungere gli obiettivi comunitari in

Dettagli

IL GREEN PUBLIC PROCUREMENT IN PROVINCIA DI BERGAMO

IL GREEN PUBLIC PROCUREMENT IN PROVINCIA DI BERGAMO IL GREEN PUBLIC PROCUREMENT IN PROVINCIA DI BERGAMO Dr.ssa AnnaMaria Bentivoglio Dr.ssa Monica Giusto Consulenti Bergamo 10 dicembre 2009 Sommario Applicazione del GPP in Gruppo di lavoro Agenda 21 Gruppo

Dettagli

Il Progetto ES-PA: rafforzamento permanente delle competenze tecniche di Regioni ed enti locali

Il Progetto ES-PA: rafforzamento permanente delle competenze tecniche di Regioni ed enti locali Il Progetto ES-PA: rafforzamento permanente delle competenze tecniche di Regioni ed enti locali Roma 14 Marzo 2018 Susanna Del Bufalo- ENEA Acronimo e titolo: ES-PA, Energia e Sostenibilità per la PA;

Dettagli

SMART CITY. Alessandro Zan. Assessore all'ambiente Comune di Padova

SMART CITY. Alessandro Zan. Assessore all'ambiente Comune di Padova SMART CITY Alessandro Zan Assessore all'ambiente Comune di Padova Treviso, 6 novembre 2012 Una Smart City, città intelligente è una città sostenibile (Set Plan, Commissione europea 2009) L'iniziativa Europea

Dettagli

Area Metropolitana intervento fotovoltaico scuole ANDREA GIROLAMINI FUNZIONARIO SERVIZI TECNICI CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

Area Metropolitana intervento fotovoltaico scuole ANDREA GIROLAMINI FUNZIONARIO SERVIZI TECNICI CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE Area Metropolitana intervento fotovoltaico scuole ANDREA GIROLAMINI FUNZIONARIO SERVIZI TECNICI CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE VIALE RIBOTTA, 41 ROMA 13/07/2017 Provincia di Kyoto Piano di azione

Dettagli

Promuovere la sostenibilità ambientale a livello locale

Promuovere la sostenibilità ambientale a livello locale Promuovere la sostenibilità ambientale a livello locale PIANO DI AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE PAES PATTO DEI (Covenant Of Mayors) Lendinara, 28 novembre 2012 STUDIO ASSOCIATO Le città devono avere

Dettagli

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI S.OMERO

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI S.OMERO INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI S.OMERO PREMESSA La Provincia di Teramo è stata tra le prime Province italiane a credere nel grande potenziale espresso dal Patto dei Sindaci, iniziativa

Dettagli

AZIONI LOCALI E PARTECIPATE PER IL CAMBIAMENTO CLIMATICO

AZIONI LOCALI E PARTECIPATE PER IL CAMBIAMENTO CLIMATICO CONTRATTI DI FIUME E STRATEGIE DI ADATTAMENTO AZIONI LOCALI E PARTECIPATE PER IL CAMBIAMENTO CLIMATICO ROMA - 5 LUGLIO 2017 Floriana Clemente TAVOLO NAZIONALE CONTRATTI DI FIUME AZIONI LOCALI E PARTECIPATE

Dettagli

TAVOLO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO PER PROGETTI FINALIZZATI AL CAMBIAMENTO DEGLI AUTORI DI VIOLENZA

TAVOLO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO PER PROGETTI FINALIZZATI AL CAMBIAMENTO DEGLI AUTORI DI VIOLENZA TAVOLO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO PER PROGETTI FINALIZZATI AL CAMBIAMENTO DEGLI AUTORI DI VIOLENZA 22 giugno 2018 Consigliera Delegata Silvia Cossu La storia La Provincia di Torino Dal 2004 ha

Dettagli

Le politiche per il clima del Comune di Padova. Daniela Luise Comune di Padova Settore Ambiente

Le politiche per il clima del Comune di Padova. Daniela Luise Comune di Padova Settore Ambiente Le politiche per il clima del Comune di Padova Daniela Luise Comune di Padova Settore Ambiente Le politiche per il clima del Comune di Padova A che punto siamo Per rispondere efficacemente all obiettivo

Dettagli

La Call DERRIS alle città italiane: criteri, impegni e vantaggi

La Call DERRIS alle città italiane: criteri, impegni e vantaggi Padova 4 Aprile 2017 La Call DERRIS alle città italiane: criteri, impegni e vantaggi Maria Elisa Zuppiroli Coordinamento Agende 21 Locali Italiane info@derris.eu - www.derris.eu 2 Iniziativa 'Il Comune

Dettagli

L impegno formativo e informativo della Provincia di Cremona

L impegno formativo e informativo della Provincia di Cremona Edifici a basso consumo: un impegno improrogabile L impegno formativo e informativo della Provincia di Cremona Mara Pesaro Settore Ambiente della Provincia di Cremona Palazzo Cattaneo 17 aprile 2007 Il

Dettagli

il Clima e l Energia

il Clima e l Energia Il Patto dei Sindaci per il Clima e l Energia IT Un esclusivo movimento dal basso Il Patto dei Sindaci per il clima e l energia coinvolge le autorità locali e regionali impegnate su base volontaria a raggiungere

Dettagli

Pianificazione energetica comunale. Servizi per la riduzione degli impatti e l ottimizzazione delle risorse

Pianificazione energetica comunale. Servizi per la riduzione degli impatti e l ottimizzazione delle risorse Pianificazione energetica comunale Servizi per la riduzione degli impatti e l ottimizzazione delle risorse Presentazione La pianificazione del Territorio e la tutela dell Ambiente sono due temi estremamente

Dettagli

IBE, AZIONI, MONITORAGGIO: LA GESTIONE SINERGICA DEI DATI MASSIMO GATTOLIN DIRIGENTE ANNA MARIA PASTORE RESPONSABILE

IBE, AZIONI, MONITORAGGIO: LA GESTIONE SINERGICA DEI DATI MASSIMO GATTOLIN DIRIGENTE ANNA MARIA PASTORE RESPONSABILE PRIMO INCONTRO DEI COORDINATORI TERRITORIALI DEL PATTO DEI SINDACI IN ITALIA IBE, AZIONI, MONITORAGGIO: LA GESTIONE SINERGICA DEI DATI MASSIMO GATTOLIN DIRIGENTE ANNA MARIA PASTORE RESPONSABILE SETTORE

Dettagli

Il PAESC del Comune di Lecco. Il coinvolgimento degli stakeholders

Il PAESC del Comune di Lecco. Il coinvolgimento degli stakeholders Il PAESC del Comune di Lecco Il coinvolgimento degli stakeholders Lecco, 19 marzo 2018 Il Patto dei Sindaci lancio del Patto dei Sindaci per il clima e l energia da parte della Commissione Europea (2015)

Dettagli

SEAP: Piano di azione per

SEAP: Piano di azione per SEAP: Piano di azione per l energia lenergia sostenibile Pisa - Smart Innovative city - 7 Maggio 2012 - Secondo incontro con gli Stakeholders Dott. Geol. Marco Redini Agenda Il Patto dei Sindaci e lo strumento

Dettagli

Modulo di domanda - Allegato 1 - Bando per la realizzazione di progetti di educazione all ambiente da parte dei CEAS non accreditati.

Modulo di domanda - Allegato 1 - Bando per la realizzazione di progetti di educazione all ambiente da parte dei CEAS non accreditati. Modulo di Domanda Allegato 1 ASSESSORADU DE SA DEFENSA DE S AMBIENTE ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE Modulo di domanda - Allegato 1 - Bando per la realizzazione di progetti di educazione all ambiente

Dettagli

PRESENTAZIONE E APPROVAZIONE DEL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE

PRESENTAZIONE E APPROVAZIONE DEL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE PRESENTAZIONE E APPROVAZIONE DEL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE Giovedì 27 giugno 2014 SALA DEL CONSIGLIO COMUNALE Comune di Santa Maria Nuova Il Patto dei Sindaci La Comunità per l Energia Sostenibile

Dettagli

Una metodologia per risolvere le criticità Le buone pratiche I gruppi di lavoro di oggi. Istituto Superiore Antincendio 25 Giugno Livia Mazzà

Una metodologia per risolvere le criticità Le buone pratiche I gruppi di lavoro di oggi. Istituto Superiore Antincendio 25 Giugno Livia Mazzà Una metodologia per risolvere le criticità Le buone pratiche I gruppi di lavoro di oggi Istituto Superiore Antincendio 25 Giugno 2015 - Livia Mazzà Il GPP deve essere sistematico Strategia dell ente Revisione

Dettagli

LE STRATEGIE PER IL CLIMA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

LE STRATEGIE PER IL CLIMA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA LE STRATEGIE PER IL CLIMA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Un percorso di costruzione della pianificazione per il clima Fabrizio Tollari, ERVET Cambiamenti climatici sulle Alpi: strategie e buone pratiche

Dettagli

PIANO ENERGETICO PROVINCIALE

PIANO ENERGETICO PROVINCIALE PROVINCIA REGIONALE DI MESSINA V Dipartimento I U. D. Politiche energetiche e Tutela dell Ambiente PROTOCOLLO D INTESA PER LA REDAZIONE DEL PIANO ENERGETICO PROVINCIALE della PROVINCIA REGIONALE DI MESSINA

Dettagli

Modelli di Housing sostenibile per il Mediterraneo

Modelli di Housing sostenibile per il Mediterraneo Modelli di Housing sostenibile per il Mediterraneo PROGETTO EUROPEO CITIES ON POWER La strategia di trasformazione energetica nelle aree urbane 31 GENNAIO2013 Sala del Consiglio Provinciale Piazza dei

Dettagli

Il sostegno della Fondazione Cariplo al Patto dei Sindaci

Il sostegno della Fondazione Cariplo al Patto dei Sindaci Il sostegno della Fondazione Cariplo al Patto dei Sindaci Fondazione Cariplo IL PATTO DEI SINDACI PER L ENERGIA: GESTIONE DEGLI EDIFICI PUBBLICI ED EDILIZIA SCOLASTICA 24 OTTOBRE 2012 Sede provinciale

Dettagli

Priorità strategiche regionali

Priorità strategiche regionali Priorità strategiche regionali Alessandro Benassi Direttore del Dipartimento Ambiente Regione Veneto Corte Benedettina - Legnaro, 30 giugno 2014 IL PROGETTO P.R.E.P.AIR La Regione Veneto sta lavorando,

Dettagli

Legge Regionale 15 ottobre 2018 N. 32. Decarbonizzazione e politiche regionali sui cambiamenti climatici (Basilicata Carbon Free).

Legge Regionale 15 ottobre 2018 N. 32. Decarbonizzazione e politiche regionali sui cambiamenti climatici (Basilicata Carbon Free). 231 Legge Regionale 15 ottobre 2018 N. 32 Decarbonizzazione e politiche regionali sui cambiamenti climatici (Basilicata Carbon Free). IL CONSIGLIO REGIONALE ha approvato IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

Dettagli

strategico del GPP nei piani regionali: Regione Liguria

strategico del GPP nei piani regionali: Regione Liguria L approccio strategico del GPP nei piani regionali: Regione Liguria Ecomondo 8 novembre 2013 Gaetano Schena Dipartimento Ambiente Green Public Procurement Il GPP (Acquisti Pubblici Verdi) è definito dalla

Dettagli

ST.R.A.S. Strategia Regionale d Azione Ambientale per la sostenibilità

ST.R.A.S. Strategia Regionale d Azione Ambientale per la sostenibilità ST.R.A.S. Strategia Regionale d Azione Ambientale per la sostenibilità 2006-2010 D.A.C.R n. 44 del 30 gennaio 2007 B.u.r n. 12 del 15/02/2007 1 Le aree d intervento: Clima ed atmosfera Natura e biodiversità

Dettagli

IL GREEN PUBLIC PROCUREMENT IN PROVINCIA DI BERGAMO

IL GREEN PUBLIC PROCUREMENT IN PROVINCIA DI BERGAMO IL GREEN PUBLIC PROCUREMENT IN PROVINCIA DI BERGAMO Dr.ssa AnnaMaria Bentivoglio Dr.ssa Monica Giusto Consulenti Provincia di Bergamo Perugia, 20 settembre 2010 Sommario Applicazione del GPP in Provincia

Dettagli

PATTO DEI SINDACI SEAP (Piano d Azione per l Energia Sostenibile) Sermide, 27 febbraio 2013

PATTO DEI SINDACI SEAP (Piano d Azione per l Energia Sostenibile) Sermide, 27 febbraio 2013 PATTO DEI SINDACI SEAP (Piano d Azione per l Energia Sostenibile) Sermide, 27 febbraio 2013 Patto dei Sindaci Covenant of Mayors Iniziativa dell Unione Europea per coinvolgere attivamente e direttamente

Dettagli

LOIRI PORTO SAN PAOLO SOSTENIBILE

LOIRI PORTO SAN PAOLO SOSTENIBILE LOIRI PORTO SAN PAOLO SOSTENIBILE Prima fase Laboratorio di progettazione partecipata SVILUPPO SOSTENIBILE Sostenibilità sistema in grado di soddisfare un bisogno attuale e futuro dei suoi abitanti, che

Dettagli

PadovaFIT! Un progetto di riconversione del territorio. Michele Zuin Comune Padova Settore Ambiente e Territorio

PadovaFIT! Un progetto di riconversione del territorio. Michele Zuin Comune Padova Settore Ambiente e Territorio PadovaFIT! Un progetto di riconversione del territorio Michele Zuin Comune Padova Settore Ambiente e Territorio Padova FIT! PREMESSA Piano d Azione per l Energia Sostenibile del Comune di Padova: Il Comune

Dettagli

Assunta Putignano Assessore all Ambiente e Qualità della città del Comune di Mantova

Assunta Putignano Assessore all Ambiente e Qualità della città del Comune di Mantova Rendicontare la qualità ambientale del territorio EMAS e Bilancio Ambientale Assunta Putignano Assessore all Ambiente e Qualità della città del Comune di Mantova 1 La Dichiarazione di Politica Ambientale

Dettagli

Il Programma Energetico Comunale e il nuovo Piano Strutturale del Comune di Bologna

Il Programma Energetico Comunale e il nuovo Piano Strutturale del Comune di Bologna Associazione Nazionale Coordinamento Agende 21 Locali Italiane Seminario Nazionale IL CLIMA DELLE CITTA Città e territori nel cambiamento climatico: esperienze partecipative di mitigazione e adattamento

Dettagli

PROPOSTA DI MANDATO DEL GRUPPO DI LAVORO. Turismo sostenibile. per il periodo

PROPOSTA DI MANDATO DEL GRUPPO DI LAVORO. Turismo sostenibile. per il periodo PROPOSTA DI MANDATO DEL GRUPPO DI LAVORO Turismo sostenibile per il periodo 2017-2018 1. Istituzione del Gruppo di lavoro o della Piattaforma Decisione della Conferenza delle Alpi di istituire il Gruppo

Dettagli

Sostenibilità e uso efficiente delle risorse: il Programma Nazionale per la Valutazione dell Impronta Ambientale per le Pubbliche

Sostenibilità e uso efficiente delle risorse: il Programma Nazionale per la Valutazione dell Impronta Ambientale per le Pubbliche Sostenibilità e uso efficiente delle risorse: il Programma Nazionale per la Valutazione dell Impronta Ambientale per le Pubbliche Amministrazioni Stefania Grillo - Unità AT Sogesid S.p.A. presso Direzione

Dettagli

Gli Acquisti Pubblici Ecologici nella Regione Sardegna

Gli Acquisti Pubblici Ecologici nella Regione Sardegna Gli Acquisti Pubblici Ecologici nella Regione Sardegna Servizio della Sostenibilità Ambientale e Valutazione Impatti Luisa Mulas Cremona, 11 maggio 2007 Azioni di sistema per lo sviluppo sostenibile Progetto

Dettagli

PROGETTO SEAP_Alps. Alps

PROGETTO SEAP_Alps. Alps PROGETTO SEAP_ Silvio De Nigris Provincia di Torino I PARTNER Provincia di Torino capofila (IT) Provincia di Vercelli (IT) Provincia di Venezia (IT) Agenzia di Sviluppo SInergija(SI) Centro per il sostegno

Dettagli

Iniziative intraprese ad un anno dall avvio della campagna SEE

Iniziative intraprese ad un anno dall avvio della campagna SEE CITTA DI LODI Iniziative intraprese ad un anno dall avvio della campagna SEE Simone Uggetti Assessore all ambiente del Comune di Lodi L impegno per una città sostenibile contribuire alle politiche di controllo

Dettagli

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D IMPRESA

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D IMPRESA LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D IMPRESA Ravenna, 21 marzo 2013 Morena Diazzi Direttore Generale Attività Produttive, Commercio, Turismo Regione Emilia-Romagna Responsabilità Sociale d Impresa 25 ottobre 2011

Dettagli