IL REDDITO DEI ROMANI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL REDDITO DEI ROMANI"

Transcript

1 IL REDDITO DEI ROMANI Redditi 2013

2 Indice Il reddito dei Romani... 3 L analisi del reddito imponibile dichiarato... 3 I dichiaranti... 3 La distribuzione del reddito... 5 Il reddito nei municipi... 8 L addizionale comunale L analisi della tassazione locale L addizionale versata nei municipi L addizionale media Si ringrazia per la collaborazione il Dipartimento Risorse Economiche di Roma Capitale Pubblicato nel mese di dicembre 2015 Il Reddito dei Romani Pag. 1

3 I numeri più significativi ,18 Il reddito imponibile totale dichiarato a Roma Il totale dei dichiaranti I dichiaranti stranieri ,81 Il reddito imponibile medio dichiarato ,89 Il reddito medio nel Municipio II, il più alto ,33 Il reddito medio nel Municipio VI, il più basso 48,9% La quota di cittadini nella fascia di reddito fino a ,9% La quota di cittadini nella fascia di reddito sopra i ,09 Il totale dell addizionale comunale Irpef versata a Roma 5,7% La quota di addizionale versata da cittadini stranieri Il Reddito dei Romani Pag. 2

4 Il reddito dei Romani L analisi del reddito imponibile dichiarato Le amministrazioni comunali hanno accesso ai dati riguardanti la dichiarazione dei redditi di tutti i cittadini residenti fiscalmente nel comune attraverso il sistema Siatel che è messo a disposizione dall Agenzia delle Entrate. Il database Siatel contiene i dati tratti dalle dichiarazioni fiscali effettuate tramite i modelli Unico, 730, presentati da persone fisiche, e 770 utilizzato dai sostituti d imposta, ovvero dai datori di lavoro dipendente o autonomo e dagli erogatori di pensione che, nel caso lo stipendio o la pensione siano l unica fonte di reddito per il dichiarante, lo sostituiscono al momento della presentazione della dichiarazione dei redditi. Ai fini di un analisi omogenea sull intero bacino di dichiaranti, verrà preso in considerazione, il reddito imponibile e l addizionale comunale calcolata su di esso. L analisi qui esposta è effettuata sui redditi individuali, senza tener conto dei redditi per famiglia (che saranno oggetto di successivi approfondimenti) ed è stata possibile grazie all integrazione della base di dati sui redditi e di quella anagrafica, al fine di completare le informazioni individuali (anonimizzate per preservare la privacy dei cittadini) riguardanti la residenza. I dichiaranti Complessivamente, i cittadini residenti fiscalmente a Roma (che per comodità definiremo dichiaranti complessivi) che hanno presentato una dichiarazione dei redditi nel 2014 sono Tra questi, non tutti risiedono fisicamente nella Capitale: il database Siatel, infatti, comprende anche coloro che, pur risiedendo fuori dal territorio capitolino, dichiarano i propri redditi, e quindi versano l addizionale comunale, attraverso un sostituto d imposta che risiede fiscalmente a Roma. La quota di coloro che è possibile localizzare sul territorio è circa l 82% del totale (definiremo questo insieme dichiaranti residenti), in considerazione del fatto che sono poco più di 400mila i cittadini cui non è stato possibile associare un municipio per lacune del database Siatel o in quanto residenti in altro comune ma fiscalmente residenti nella Capitale. Le donne sono il 50,6% di questo insieme mentre il 9,4% dichiaranti residenti sono cittadini stranieri. Se allarghiamo la prospettiva all intero bacino delle dichiarazioni, le donne rappresentano il 50,1% dei dichiaranti, mentre la quota di cittadini stranieri sale al 10,7%. Dal punto di vista fiscale, il municipio più popoloso risulta essere il Municipio VII, mentre quello in cui sono registrati più cittadini stranieri è il VI, nel quale rappresentano il 13,9% dei dichiaranti. Da sottolineare come la quota di stranieri che risultano residenti solo ai fini fiscali (16,8%) è nettamente maggiore rispetto a quella degli stranieri residenti effettivi (tavola 1). Il Reddito dei Romani Pag. 3

5 Tavola 1. Numerosità dei contribuenti per municipio, cittadinanza e genere. Municipio Totale (valori assoluti) Cittadinanza (valori assoluti) Italiana Straniera % stranieri Sesso (valori assoluti) Maschio Femmina % femminile Municipio I ,80% ,00% Municipio II ,40% ,90% Municipio III ,80% ,00% Municipio IV ,60% ,80% Municipio V ,20% ,30% Municipio VI ,90% ,00% Municipio VII ,40% ,60% Municipio VIII ,30% ,90% Municipio IX ,70% ,10% Municipio X ,90% ,80% Municipio XI ,70% ,40% Municipio XII ,90% ,00% Municipio XIII ,40% ,50% Municipio XIV ,30% ,00% Municipio XV ,90% ,40% Totale dichiaranti residenti ,40% ,60% Non specificato/solo residenza fiscale ,80% ,10% Totale dichiaranti ,70% ,10% complessivi Il Municipio VI continua ad evidenziare caratteristiche peculiari anche focalizzando l attenzione sulla composizione per fasce d età dei cittadini dichiaranti (tavola 2): risulta essere, infatti, il municipio più giovane dal punto di vista contributivo, ovvero l unico nel quale la quota di cittadini sotto i 29 anni è superiore al 10% del totale e anche il valore assoluto risulta essere il più alto in quella fascia di età. Lo stesso discorso può essere ripetuto anche nella fascia immediatamente successiva (30-44 anni) limitatamente alle percentuali di riga. La distribuzione per età negli altri municipi appare più regolare. E da rilevare come, considerando i dichiaranti totali, la distribuzione per età è uniforme nelle quattro classi che suddividono la popolazione dai 30 anni in su (tutte tra il 22,3% e il 23,8%) mentre, se si considerano solo i dichiaranti residenti, si evidenzia una concentrazione maggiore in quelle centrali (25,8% nella fascia anni, 27,8% nella fascia anni, 21,7% in quella 60-74). Il Reddito dei Romani Pag. 4

6 Tavola 2. Contribuenti per municipio e fasce d età. Municipio Età in 5 classi fino a 29 anni anni anni anni 75 anni e oltre Valori assoluti % riga Valori assoluti % riga Valori assoluti % riga Valori assoluti % riga Valori assoluti % riga Municipio I , , , , ,1 Municipio II , , , , ,7 Municipio III , , , ,3 Municipio IV , , , , ,1 Municipio V , , , , ,2 Municipio VI , , , , ,4 Municipio VII , , , , ,7 Municipio VIII , , , , ,1 Municipio IX , , , , ,8 Municipio X , , , , ,3 Municipio XI , , , , ,6 Municipio XII , , , , ,5 Municipio XIII , , , , ,7 Municipio XIV , , , , ,9 Municipio XV , , , Dichiaranti residenti , , , ,6 Non specificato/solo residenza fiscale , , , , ,6 Dichiaranti totali , , , , ,4 La distribuzione del reddito Il reddito imponibile rappresenta la variabile di maggior interesse che è possibile analizzare dalla base dati Siatel. A Roma il reddito prodotto dagli oltre 2 milioni 200 mila cittadini supera i 48 miliardi di euro (tavola 3), per un valore medio che si attesta sui ,81 euro. I cittadini italiani sono l 89,3% dei dichiaranti e producono ,96 (pari al 93,9% del reddito totale), dichiarando un reddito medio che sfiora i 23mila euro. I cittadini stranieri che dichiarano i redditi a Roma hanno un reddito medio di ,22 euro (si veda in proposito la tavola 4 al paragrafo successivo). Il Reddito dei Romani Pag. 5

7 Tavola 3. Reddito totale per municipio e cittadinanza. Municipio reddito totale % reddito italiani % reddito stranieri % Municipio I ,99 5,20% ,79 4,90% ,20 7,20% Municipio II ,95 5,00% ,55 5,10% ,40 4,40% Municipio III ,27 6,10% ,29 6,30% ,98 3,80% Municipio IV ,32 5,10% ,90 5,40% ,42 3,20% Municipio V ,34 7,10% ,14 7,10% ,20 7,40% Municipio VI ,33 6,60% ,44 6,30% ,89 8,50% Municipio VII ,86 9,30% ,46 9,60% ,40 6,40% Municipio VIII ,03 4,00% ,37 4,20% ,66 2,70% Municipio IX ,48 5,10% ,95 5,40% ,53 3,20% Municipio X ,28 6,30% ,45 6,40% ,83 5,80% Municipio XI ,85 4,40% ,22 4,50% ,63 3,60% Municipio XII ,81 4,20% ,20 4,40% ,61 3,10% Municipio XIII ,68 3,80% ,84 3,80% ,84 3,30% Municipio XIV ,38 5,30% ,45 5,40% ,93 4,10% Municipio XV ,46 4,10% ,93 4,10% ,53 4,60% Dichiaranti residenti ,03 81,60% ,98 82,80% ,05 71,30% Municipio non specificato/non disponibile ,15 18,40% ,98 17,20% ,17 28,70% Dichiaranti totali ,18 100% ,96 100% ,22 100% Individuato il reddito medio è importante analizzare come la ricchezza desunta dalle dichiarazioni dei cittadini sia distribuita tra i cittadini stessi. Per semplicità si è scelto di considerare i redditi suddivisi in 4 classi: una più bassa che comprende tutti coloro che dichiarano fino a euro, una media che va dai ai euro, una alta che comprende i redditi tra i ai euro e una altissima per coloro che dichiarano redditi superiori ai euro. Il seguente grafico 1 evidenzia come la maggior parte dei dichiaranti totali, cittadini, faccia parte della prima fascia di reddito (48,9%). La somma delle prime due classi racchiude l 84% dei cittadini, mentre quelli nella classe alta sono , pari a poco più del 14,1% del totale. Residuale (1,9%) ma comunque composta da oltre cittadini, la fascia di coloro che dichiarano un imponibile superiore ai euro. Tale analisi permette di evidenziare come l 11,5% del reddito (ovvero il totale dei redditi dichiarati nella prima fascia) sia nelle disponibilità del 48,9% dei cittadini. Una popolazione sostanzialmente Il Reddito dei Romani Pag. 6

8 identica (49,2% del totale, ovvero la somma dei cittadini nelle due fasce centrali) detiene il 72,2% della ricchezza prodotta mentre al restante 1,9% dei cittadini fa capo il 16,3% dei redditi dei romani. Grafico 1. Distribuzione dei redditi suddivisi in fasce. 1,9% 14,1% 48,9% fino a oltre ,1% Il Reddito dei Romani Pag. 7

9 Il reddito nei municipi La distribuzione del reddito medio a livello territoriale presenta notevoli diversità (tavola 4), tanto che la differenza tra il reddito medio prodotto dal Municipio II (il più ricco ) e il Municipio VI (che oltre ad essere il più giovane è anche il più povero ) supera i 22mila euro, vale a dire che il reddito del primo, rispetto al secondo, è più del doppio. Il cartogramma 1 che segue permette di localizzare visivamente la dislocazione dei Municipi in questione. Cartogramma 1. Distribuzione del reddito medio nel territorio comunale. Il Reddito dei Romani Pag. 8

10 Le differenze di genere sono più accentuate nei Municipi I, II, XV (che occupano la dorsale tra il centro storico e i confini nord della Capitale) e IX (Eur), ovvero nei quattro municipi con reddito medio più alto. Nel Municipio II anche il reddito medio dei cittadini stranieri (23.740,53 ), nonostante sia notevolmente inferiore a quello che emerge dalle dichiarazioni dei cittadini italiani dello stesso Municipio (42.409,39 ), risulta essere il più alto rispetto agli altri municipi e comunque superiore alla media generale di tutti coloro che dichiarano il reddito a Roma (21.824,81 ). Il Municipio I è quello in cui c è maggiore disuguaglianza tra italiani e stranieri, come si evince, sempre nella tavola 4, osservando il rapporto tra il reddito tra il reddito dei cittadini italiani rispetto a quello degli stranieri: il valore di tale rapporto è pari a 2,4, ovvero il reddito medio di un italiano e quasi due volte e mezzo quello di uno straniero. I municipi IX e X sono quelli dove invece questo differenziale è minore (1,4). Analogamente, le differenze di genere sono più accentuate nei Municipi II, XV (valore del rapporto pari, rispettivamente, a 1,9 e 1,8) ovvero in due dei municipi con reddito medio più alto. Tavola 4. Reddito imponibile medio per municipio, cittadinanza e genere. Valori in euro. Municipio Reddito medio totale Reddito medio per cittadinanza Italiana o straniera (da codice fiscale) rapporto tra reddito medio degli italiani rispetto agli stranieri Reddito medio per sesso Italiana Straniera Maschi Femmine rapporto tra reddito medio dei maschi rispetto alle femmine Municipio I , , ,36 2, , ,53 1,6 Municipio II , , ,53 1, , ,83 1,9 Municipio III , , ,54 1, , ,50 1,5 Municipio IV , , ,19 1, , ,14 1,4 Municipio V , , ,67 1, , ,48 1,4 Municipio VI , , ,97 1, , ,90 1,4 Municipio VII , , ,97 1, , ,16 1,4 Municipio VIII , , ,85 1, , ,78 1,5 Municipio IX , , ,86 1, , ,63 1,6 Municipio X , , ,41 1, , ,38 1,6 Municipio XI , , ,52 1, , ,88 1,4 Municipio XII , , ,77 1, , ,90 1,5 Municipio XIII , , ,23 1, , ,19 1,4 Municipio XIV , , ,44 1, , ,99 1,5 Municipio XV , , ,53 1, , ,09 1,8 Dichiaranti residenti , , ,18 1, , ,22 1,5 Non specificato/solo residenza fiscale 4.869, , ,50 0, , ,90 1,3 Dichiaranti totali , , ,22 1, , ,87 1,5 Il Reddito dei Romani Pag. 9

11 Interessante anche analizzare la distribuzione dell imponibile per età dei dichiaranti (tavola 5). Il quadro che emerge è quello di una classe di età più giovane (fino a 29 anni) che presenta un reddito medio nettamente inferiore rispetto alle altre, con la conseguenza che i municipi in cui l età media è più bassa sono anche quelli con un reddito medio inferiore. Scendendo nel dettaglio dei singoli municipi emerge che nei due municipi con reddito più alto, vale a dire il II e il I, la differenza rispetto agli altri sia evidente principalmente nelle fasce di età più anziane, anni, e sopra i 75 anni, mentre in quelle più giovani non si rimarca un divario netto rispetto ad altre zone di Roma. Il Municipio I, inoltre, è l unico tra i 15 municipi in cui il reddito maggiore si registra tra i contribuenti tra i 60 e i 74 anni, a differenza di tutti gli altri municipi nei quali è la classe immediatamente inferiore (45-59) a dichiarare il reddito medio più alto. Escludendo la popolazione fino a 29 anni, che in ogni municipio è quella che dichiara un reddito nettamente più basso rispetto alle altre classi di età, nel Municipio VI si registra il valore medio più basso in tutte le fasce di età prese in considerazione. Viceversa il Municipio II conferma di essere quello con un reddito medio dichiarato più alto, con un imponibile medio che rappresenta il valore massimo rispetto agli altri municipi in ciascuna delle classi di età analizzate (ad eccezione di quella fino a 29 anni). Tavola 5. Reddito imponibile medio per municipio e fascia d età. Valori in euro. Municipio Reddito Imponibile (in centesimi di euro) Età in 5 classi fino a 29 anni anni anni anni 75 anni e oltre Municipio I 9.308, , , , ,41 Municipio II 9.826, , , , ,83 Municipio III 9.698, , , , ,83 Municipio IV 9.945, , , , ,80 Municipio V 9.830, , , , ,61 Municipio VI , , , , ,55 Municipio VII , , , , ,66 Municipio VIII , , , , ,60 Municipio IX , , , , ,78 Municipio X , , , , ,53 Municipio XI 9.994, , , , ,13 Municipio XII 9.333, , , , ,50 Municipio XIII 9.908, , , , ,24 Municipio XIV , , , , ,88 Municipio XV , , , , ,24 Dichiaranti residenti , , , , ,87 Municipio non specificato/non disponibile 8.261, , , , ,82 Dichiaranti totali 9.970, , , , ,20 Il Reddito dei Romani Pag. 10

12 Cittadini Reddito Ragioneria Generale - I Direzione Sistemi di pianificazione e controllo finanziario - U.O. Statistica I grafici che seguono possono essere utile a visualizzare unitariamente le considerazioni appena fatte, sia per ciò che riguarda la distribuzione dei redditi rispetto al numero di contribuenti (grafico 2), sia per comprendere meglio il legame tra classi di età e fasce di reddito (grafico 3). Grafico 2. Distribuzione dei redditi (in euro) e del numero di contribuenti per fasce di età Dichiaranti residenti Dichiaranti totali reddito medio nei municipi reddito medio totale fino a 29 anni anni anni anni 75 anni e oltre - Grafico 3. Distribuzione dei cittadini per fasce di età e di reddito oltre fino a fino a 29 anni anni anni anni 75 anni e oltre Il Reddito dei Romani Pag. 11

13 L addizionale comunale L analisi della tassazione locale L'addizionale IRPEF è un aggiunta impositiva opzionale che i comuni applicano alla normale IRPEF. Tale tassazione è stata istituita nel 1998 e applicata a Roma per la prima volta sui redditi 2002 (dichiarazione 2003) con deliberazione del Consiglio Comunale n. 151/2001. Precedentemente il Comune di Roma non applicava l'addizionale. Analizzare questo dato è utile in quanto permette di misurare, in concreto, come le varie categorie di cittadini contribuiscono alle entrate di Roma Capitale. L addizionale versata nei municipi Se il reddito imponibile IRPEF rappresenta il termometro di quanto è nella disponibilità dei cittadini, l addizionale comunale ad esso direttamente collegata, dà il polso di quanto il benessere economico dei Romani incida sulle casse comunali. L imposizione fiscale attraverso l addizionale comunale, infatti, ha portato nelle casse di Roma Capitale, nell anno fiscale 2013, oltre 410 milioni di euro variamente distribuiti tra i Municipi. Di questo ammontare, poco più di 22 milioni è stato versato da cittadini stranieri, pari al 5,4% del totale (tabella 6). Tabella 6. Addizionale Irpef versata per municipio e cittadinanza italiana o straniera. Addizionale Comunale Irpef versata (in euro) Municipio Cittadinanza Italiana o straniera Italiana Straniera Totale Popolazione contributiva Quota di addizionale stranieri Municipio I , , , ,3% Municipio II , , , ,2% Municipio III , , , ,8% Municipio IV , , , ,8% Municipio V , , , ,7% Municipio VI , , , ,4% Municipio VII , , , ,9% Municipio VIII , , , ,8% Municipio IX , , , ,5% Municipio X , , , ,8% Municipio XI , , , ,8% Municipio XII , , , ,2% Municipio XIII , , , ,9% Municipio XIV , , , ,3% Municipio XV , , , ,5% Dichiaranti residenti , , , ,0% Non specificato/solo , , , ,0% residenza fiscale Dichiaranti totali , , , ,4% Il Reddito dei Romani Pag. 12

14 Il municipio VII è quello ad aver fornito l apporto maggiore, con un ammontare versato di ,83 (costituito per il 3,9% da addizionali versate da cittadini stranieri). Ciò naturalmente è correlato al fatto che il VII è il municipio nel quale risiede il maggior numero di contribuenti romani. E tuttavia interessante osservare come i Municipi II e I, che hanno una popolazione di contribuenti non particolarmente numerosa, siano al secondo e al terzo posto tra i municipi che maggiormente contribuiscono alle entrate di Roma Capitale, un dato che comunque era ampiamente prevedibile alla luce dell analisi dei redditi esposta nelle pagine precedenti. Si veda in proposito anche il cartogramma 2 seguente. Cartogramma 2. Distribuzione dell addizionale Irpef versata nel territorio comunale. Il Reddito dei Romani Pag. 13

15 Nel municipio I si registra, inoltre, anche una contribuzione superiore alla media (6,3%) da parte dei cittadini stranieri, un fatto piuttosto peculiare in considerazione del fatto che questa percentuale è massima, al contrario, in municipi come il VI (7,4%) e il X (6,8%) che registrano un valore medio del reddito dichiarato nettamente sotto la media del Comune (Municipio VI) o comunque sostanzialmente in linea (X) con essa (cartogramma 3). Cartogramma 3. Incidenza dei cittadini stranieri nell addizionale totale versata nei municipi. Il Reddito dei Romani Pag. 14

16 Il grafico 4 che segue permette di visualizzare istantaneamente quanto appena esposto. Rimane da sottolineare come le considerazioni appena fatte riguardino esclusivamente la popolazione anagraficamente residente, ovvero i dichiaranti residenti a Roma. Se allarghiamo l orizzonte anche a coloro che non sono associabili a uno specifico municipio (indicati come dichiaranti totali nelle tabelle precedenti), la quota di addizionale prodotta da residenti stranieri in questo caso si discosta nettamente da quanto analizzato nei municipi e rappresenta ben il 17% dell intero ammontare considerato. Grafico 4. Ammontare addizionale comunale per municipio suddivisa tra cittadini italiani e stranieri Addizionale Irpef cittadini italiani Addizionale Irpef cittadini stranieri Fonte: Elaborazione Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati Siatel Agenzia delle Entrate L addizionale media Un ultima considerazione utile a completare l analisi è una breve analisi dell addizionale media pagata nei municipi romani. Come era lecito aspettarsi la distribuzione di questo valore conferma quella del reddito medio già vista in precedenza e infatti dove è maggiore il reddito medio lo è anche l addizionale media: il Municipio II ha il valore medio versato più alto, il Municipio VI risulta essere quello che contribuisce in misura minore. Il Municipio II e il Municipio IX sono quelli nei quali la componente straniera ha un peso medio più consistente. In particolare, nel municipio IX, l addizionale media versata dagli stranieri e inferiore soltanto di un terzo rispetto a quanto versato dai cittadini italiani. Il Reddito dei Romani Pag. 15

17 Il seguente grafico 5 aiuta a mettere a fuoco queste considerazioni. Grafico 5. Addizionale comunale media per municipio suddivisa tra cittadini italiani e stranieri. 400 Addizionale Irpef cittadini italiani Addizionale Irpef cittadini stranieri Fonte: Elaborazione Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati Siatel Agenzia delle Entrate Il Reddito dei Romani Pag. 16

INDICATORI DI FABBISOGNO

INDICATORI DI FABBISOGNO Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica INDICATORI DI FABBISOGNO Valutazione delle condizioni esterne nei municipi Indice Asili nido...

Dettagli

I PRINCIPALI INDICATORI DI

I PRINCIPALI INDICATORI DI I PRINCIPALI INDICATORI DI FABBISOGNO PER MUNICIPIO A ROMA CAPITALE Anno 2016 Indice Fabbisogno di servizi sociali... 4 I campi d indagine... 4 Gli asili nido... 4 Famiglie e minori... 5 Anziani... 6 Disagio

Dettagli

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica IL REDDITO DEI ROMANI

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica IL REDDITO DEI ROMANI Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica IL REDDITO DEI ROMANI Anno fiscale 2015 Indice Le dichiarazioni dei redditi... 4 I dati: fonte

Dettagli

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica IL REDDITO DEI ROMANI

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica IL REDDITO DEI ROMANI Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica IL REDDITO DEI ROMANI Redditi 2014 Indice Le dichiarazioni dei redditi nell anno fiscale 2014...

Dettagli

POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE. Anno Anticipazione

POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE. Anno Anticipazione Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE Anno 2016 Anticipazione Indice Stranieri residenti per area

Dettagli

Focus: i redditi per nazionalità in provincia di Macerata 1

Focus: i redditi per nazionalità in provincia di Macerata 1 Focus: i redditi per nazionalità in provincia di Macerata 1 L analisi dei dati in questione condotta a livello delle maggiori comunità di stranieri residenti nella provincia maceratese offre un quadro

Dettagli

CHI SONO I CONTRIBUENTI BOLOGNESI ESENTATI DAL PAGAMENTO DELL'ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF. Settembre 2011

CHI SONO I CONTRIBUENTI BOLOGNESI ESENTATI DAL PAGAMENTO DELL'ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF. Settembre 2011 CHI SONO I CONTRIBUENTI BOLOGNESI ESENTATI DAL PAGAMENTO DELL'ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF Settembre 2011 La presente nota è stata elaborata da un gruppo di lavoro del Dipartimento Programmazione coordinato

Dettagli

Dipartimento Trasformazione Digitale U.O. Statistica - Open Data IL REDDITO DEI ROMANI

Dipartimento Trasformazione Digitale U.O. Statistica - Open Data IL REDDITO DEI ROMANI IL REDDITO DEI ROMANI Redditi 2016 Indice Le dichiarazioni dei redditi... 4 I dati: fonte fiscale e fonte anagrafica... 4 I dichiaranti... 4 Il reddito dichiarato... 7 Il reddito imponibile medio... 7

Dettagli

GIORNATA MONDIALE ONU DI CONTRASTO ALLE POVERTA E ALL ESCLUSIONE SOCIALE 17 OTTOBRE 2013

GIORNATA MONDIALE ONU DI CONTRASTO ALLE POVERTA E ALL ESCLUSIONE SOCIALE 17 OTTOBRE 2013 GIORNATA MONDIALE ONU DI CONTRASTO ALLE POVERTA E ALL ESCLUSIONE SOCIALE 17 OTTOBRE 2013 Ci sono i poveri a Bologna? E chi sono? TAVOLA ROTONDA Intervento a cura di Gianluigi Bovini Capo Dipartimento Programmazione

Dettagli

POPOLAZIONE: INDICI DI STRUTTURA E DINAMICA. Anno Anticipazione

POPOLAZIONE: INDICI DI STRUTTURA E DINAMICA. Anno Anticipazione Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica POPOLAZIONE: INDICI DI STRUTTURA E DINAMICA Anno 2016 Anticipazione Indice La popolazione a

Dettagli

Dipartimento Trasformazione Digitale U.O. Statistica - Open Data LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE. Anno Anticipazione

Dipartimento Trasformazione Digitale U.O. Statistica - Open Data LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE. Anno Anticipazione U.O. Statistica - Open Data LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE Anno 2017 Anticipazione Pubblicato nel mese di Giugno 2018 La popolazione straniera residente Pag. 2 I numeri più significativi 385.621 37,2

Dettagli

LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI ROMA CAPITALE

LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI ROMA CAPITALE Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI ROMA CAPITALE Anni 2014-2015 Indice I dati statistici... 4 Gli indicatori

Dettagli

LE DICHIARAZIONI DEI REDDITI DELLE PERSONE FISICHE (ANNO 2012)

LE DICHIARAZIONI DEI REDDITI DELLE PERSONE FISICHE (ANNO 2012) 2. REDDITI LE DICHIARAZIONI DEI REDDITI DELLE PERSONE FISICHE (ANNO 2012) I dati con i quali è stata condotta l'elaborazione sono riferiti ai redditi dichiarati ai fini IRPEF, tramite Modello Unico, Modello

Dettagli

Servizio Sviluppo Economico, studi e statistica. Analisi dei redditi dei cittadini di Trento anno d imposta 2014

Servizio Sviluppo Economico, studi e statistica. Analisi dei redditi dei cittadini di Trento anno d imposta 2014 Servizio Sviluppo Economico, studi e statistica Analisi dei redditi dei cittadini di Trento anno d imposta 214 Analisi dei redditi dei cittadini di Trento Anno d imposta 214 - ottobre 216 - Servizio Sviluppo

Dettagli

Analisi statistiche IRPEF Anno d imposta 2004

Analisi statistiche IRPEF Anno d imposta 2004 Analisi statistiche IRPEF Anno d imposta 2004 IRPEF nel sistema tributario I redditi medi La distribuzione dei redditi La tipologia dei redditi Chi paga l imposta Una visione d insieme L Irpef nel sistema

Dettagli

Quanti sono i contribuenti bolognesi con reddito imponibile fino a Euro che risulteranno esenti nel 2007 dall addizionale comunale all Irpef

Quanti sono i contribuenti bolognesi con reddito imponibile fino a Euro che risulteranno esenti nel 2007 dall addizionale comunale all Irpef Comune di Bologna Quanti sono i contribuenti bolognesi con reddito imponibile fino a 12.000 Euro che risulteranno esenti nel 2007 dall addizionale comunale all Irpef 16 febbraio 2007 La seguente nota è

Dettagli

Popolazione - Analisi di genere

Popolazione - Analisi di genere 50,2% 49,8% 55,5% 44,5% 53,5% 46,5% 52,1% 47,9% 51,7% 48,3% 50,5% 49,5% 53,3% 46,7% 53,6% 46,4% 52,0% 48,0% 51,9% 48,1% 52,4% 47,6% 54,3% 45,7% 53,0% 47,0% 53,2% 46,8% 53,1% 46,9% Composizione della popolazione

Dettagli

CAPITOLO 1 POPOLAZIONE E FAMIGLIE

CAPITOLO 1 POPOLAZIONE E FAMIGLIE CAPITOLO 1 POPOLAZIONE E FAMIGLIE CAPITOLO 1 POPOLAZIONE E FAMIGLIE 19 Nel 2006 la realtà romana, analizzata attraverso gli indicatori economici, sociali e demografici, conferma una generale positiva

Dettagli

Le statistiche sui redditi dei cittadini

Le statistiche sui redditi dei cittadini Comune di Trieste Le statistiche sui redditi dei cittadini Convegno nazionale USCI Messina, 26 e 27 settembre 2013 Antonella Primi Comune di Trieste I dati utilizzati per le elaborazioni statistiche presentate

Dettagli

Popolazione straniera

Popolazione straniera 377.217 stranieri iscritti in anagrafe iscritta in anagrafe Anno 2016 per municipio per zona urbanistica Popolazione per municipio I 45.162 II 21.056 III 17.979 IV 15.809 V 40.680 VI 44.452 VII 29.826

Dettagli

L INCIDENTALITÀ STRADALE A ROMA

L INCIDENTALITÀ STRADALE A ROMA Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica L INCIDENTALITÀ STRADALE A ROMA E NEI MUNICIPI Anno 2016 Indice L incidentalità stradale a

Dettagli

I redditi dichiarati nella Città metropolitana di Bologna - Anno

I redditi dichiarati nella Città metropolitana di Bologna - Anno I redditi dichiarati nella Città metropolitana di Bologna - Anno 2014 - Settembre 2016 Questa nota è stata elaborata da un gruppo di lavoro dell Area Programmazione, Controlli e Statistica coordinato dal

Dettagli

Informazioni Statistiche N 1/2014

Informazioni Statistiche N 1/2014 Città di Palermo Ufficio Statistica 15 Censimento generale della popolazione Primi risultati definitivi per Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 1/2014 FEBBRAIO 2014 Sindaco: Segretario Generale:

Dettagli

IL LAVORO DEI CITTADINI STRANIERI

IL LAVORO DEI CITTADINI STRANIERI IL LAVORO DEI CITTADINI STRANIERI Roma e provincia nel 2014 Indice I numeri più significativi... 2 Le conseguenze della Crisi economica... 3 Il contesto nazionale... 3 I numeri di Roma: la condizione occupazionale...

Dettagli

Unione dei Comuni Valle del Savio

Unione dei Comuni Valle del Savio Unione dei Comuni Valle del Savio Nel 2014 dichiarati 1,7 miliardi di euro quale reddito imponibile e pagati oltre 317 milioni di euro di Irpef L analisi delle dichiarazioni dei redditi presentate dai

Dettagli

La presenza delle donne nella cooperazione

La presenza delle donne nella cooperazione La presenza delle donne nella cooperazione Rapporto realizzato dall'ufficio Studi AGCI, dall'area Studi Confcooperative e dal Centro Studi Legacoop Giugno 2016 La presenza delle donne nella cooperazione

Dettagli

I redditi dei cittadini e delle famiglie livornesi anni

I redditi dei cittadini e delle famiglie livornesi anni Comune di Livorno Ufficio Statistica I redditi dei cittadini e delle famiglie livornesi anni 2003-2006 Sintesi Viene proposta una prima analisi descrittiva relativa alle dichiarazioni dei redditi che riguardano

Dettagli

Roma al Censimento della popolazione 2001

Roma al Censimento della popolazione 2001 Roma al Censimento della popolazione 2001 Roma perde popolazione: crescono i comuni confinanti La popolazione della provincia di Roma, pari a 3.700.424 unità, risulta in diminuzione rispetto al 1991(1,6%).

Dettagli

Tav. 11 X Municipio e Roma Composizione della popolazione per classi d età (2010) (v.a. e %)

Tav. 11 X Municipio e Roma Composizione della popolazione per classi d età (2010) (v.a. e %) Tav. 11 X Municipio e Roma Composizione della popolazione per classi d età (2010) (v.a. e %) Fonte: nostre elaborazioni su dati del Comune di Roma Capitale 142 Fig. 10 X Municipio e Roma Popolazione per

Dettagli

Età totale % totale , , , , ,04. Totale

Età totale % totale , , , , ,04. Totale POPOLAZIONE E REDDITO Oltre un milione di persone nel Lazio ha un età superiore ai 65 anni con una percentuale regionale di circa il 20%., inoltre il Lazio è la terza regione italiana con la maggiore incidenza

Dettagli

Consumi e povertà in Emilia-Romagna. Anno 2016

Consumi e povertà in Emilia-Romagna. Anno 2016 Direzione generale Risorse, Europa, innovazione e istituzioni Servizio statistica, comunicazione, sistemi informativi geografici, partecipazione Consumi e povertà in Emilia-Romagna. Anno 2016 Bologna,

Dettagli

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica IL TURISMO A ROMA

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica IL TURISMO A ROMA Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica IL TURISMO A ROMA 2016 Indice L offerta ricettiva... 4 Esercizi ricettivi... 4 Esercizi ricettivi

Dettagli

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica IL PERSONALE CAPITOLINO

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica IL PERSONALE CAPITOLINO Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica IL PERSONALE CAPITOLINO Anno 2016 Indice La dotazione organica di Roma Capitale... 4 Distribuzione

Dettagli

3. POPOLAZIONE. Fonte: Ufficio di Statistica Comune di Reggio Calabria

3. POPOLAZIONE. Fonte: Ufficio di Statistica Comune di Reggio Calabria Fonte: Ufficio di Statistica Comune di Reggio Calabria 84 Fonte: Ufficio di Statistica Comune di Reggio Calabria 85 Fonte: Ufficio di Statistica Comune di Reggio Calabria 86 Fonte: Ufficio di Statistica

Dettagli

LE PRINCIPALI TRASFORMAZIONI DEMOGRAFICHE ( )

LE PRINCIPALI TRASFORMAZIONI DEMOGRAFICHE ( ) Osservatorio Politiche Servizio Pianificazione, Programmazione e controllo - Comune di Reggio Emilia Comune di Reggio Emilia LE PRINCIPALI TRASFORMAZIONI DEMOGRAFICHE (2002-2016) Popolazione residente

Dettagli

I redditi dichiarati nei comuni della città metropolitana di Bologna Anno d'imposta 2015 Scheda di sintesi Aprile 2017

I redditi dichiarati nei comuni della città metropolitana di Bologna Anno d'imposta 2015 Scheda di sintesi Aprile 2017 I redditi dichiarati nei comuni della città metropolitana di Bologna Anno d'imposta 2015 Scheda di sintesi Aprile 2017 Caratteristiche dello studio Questo studio, che avvia la collaborazione fra Città

Dettagli

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica IL TURISMO A ROMA

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica IL TURISMO A ROMA Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica IL TURISMO A ROMA Offerta e domanda nelle strutture ricettive di Roma Anno 2015 Indice L offerta

Dettagli

RAPPORTO CISL SULLA TASSAZIONE IN PIEMONTE

RAPPORTO CISL SULLA TASSAZIONE IN PIEMONTE UFFICIO STAMPA ROCCO ZAGARIA cellulare 348-70.77.030 Telefono 011.65.48.297 Fax 011.65.05.791 E-mail: uffstampa.piemonte@cisl.it web: www.cislpiemonte.it Torino, 29 marzo 2016 NOTA STAMPA RAPPORTO CISL

Dettagli

ICI, ADDIZIONALE IRPEF E TARSU NEI COMUNI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

ICI, ADDIZIONALE IRPEF E TARSU NEI COMUNI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA SUPPORTI DI ANALISI di FINANZA LOCALE ICI, ADDIZIONALE IRPEF E TARSU NEI COMUNI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA Analisi delle principali entrate tributarie (anno 2008) (Ottobre 2010) A cura del Servizio Finanza

Dettagli

Distribuzione per comune del reddito imponibile ai fini dell Addizionale IRPEF Anni d imposta 2006-2010

Distribuzione per comune del reddito imponibile ai fini dell Addizionale IRPEF Anni d imposta 2006-2010 Distribuzione per comune del reddito imponibile ai fini dell Addizionale IRPEF Anni d imposta 2006-2010 NOTA METODOLOGICA LEGENDA Reddito complessivo: è la somma algebrica dei redditi percepiti dal contribuente.

Dettagli

I paesi di provenienza

I paesi di provenienza Bergamo in cifre Dai dati raccolti dalle anagrafi dei comuni e dalle statistiche ufficiali dell ISTAT si evince che al 31 dicembre 2009 il numero degli stranieri residenti in provincia di Bergamo è a quota

Dettagli

Statistiche fiscali regionali. Redditi delle persone fisiche

Statistiche fiscali regionali. Redditi delle persone fisiche Statistiche fiscali regionali Redditi delle persone fisiche Anni d imposta 2010-2012 STATISTICHE FISCALI REGIONALI REDDITI DELLE PERSONE FISICHE 3 4 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA 2014 REGIONE AUTONOMA

Dettagli

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica L IMMIGRAZIONE A ROMA

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica L IMMIGRAZIONE A ROMA Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica L IMMIGRAZIONE A ROMA La popolazione straniera residente Anno 2016 Indice La popolazione straniera

Dettagli

Osservatorio per le Politiche Sociali - Terzo Rapporto

Osservatorio per le Politiche Sociali - Terzo Rapporto 1 STRUTTURA E DINAMICA DEMOGRAFICA Il capitolo si articola in due paragrafi. Nel primo sono riportati i dati e i commenti riguardanti la struttura demografica della popolazione della Valle d Aosta. Nel

Dettagli

Dipartimento Trasformazione Digitale U.O. Statistica - Open Data L INCIDENTALITÀ STRADALE A ROMA E NEI MUNICIPI

Dipartimento Trasformazione Digitale U.O. Statistica - Open Data L INCIDENTALITÀ STRADALE A ROMA E NEI MUNICIPI L INCIDENTALITÀ STRADALE A ROMA E NEI MUNICIPI Anno 2017 Indice L incidentalità stradale a Roma Capitale e nei municipi... 4 L incidentalità stradale nella Capitale... 4 L incidentalità stradale nei municipi...

Dettagli

Popolazione. Popolazione iscritta in anagrafe Anno Roma Capitale iscritti in anagrafe +0,3% vs 2015

Popolazione. Popolazione iscritta in anagrafe Anno Roma Capitale iscritti in anagrafe +0,3% vs 2015 2.877.215 iscritti in anagrafe +0,3% vs 2015 iscritta in anagrafe per municipio per zona urbanistica per municipio 185.435 I 168.354 II 205.019 III 176.981 IV 247.302 V 257.534 VI 308.076 VII 131.180 VIII

Dettagli

I redditi dichiarati dai bolognesi ai fini Irpef con riferimento all anno d imposta 2002

I redditi dichiarati dai bolognesi ai fini Irpef con riferimento all anno d imposta 2002 Comune di Bologna Settore Programmazione, Controlli e Statistica I redditi dichiarati dai bolognesi ai fini Irpef con riferimento all anno d imposta 2002 Confronti con i dati delle principali città italiane

Dettagli

Informazioni Statistiche N 6/2014

Informazioni Statistiche N 6/2014 Città di Palermo Ufficio Statistica 15 Censimento generale della popolazione Condizione professionale e non professionale della popolazione residente Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 6/2014

Dettagli

L Identikit dell immigrato cinese

L Identikit dell immigrato cinese Studi e ricerche sull economia dell immigrazione L Identikit dell immigrato cinese Profilo Demografico Occupazione Imprenditoria Aspetti economici Dicembre 2013 La popolazione cinese in Italia e le sue

Dettagli

IL TURISMO A ROMA. Offerta, domanda e occupazione nelle strutture ricettive di Roma

IL TURISMO A ROMA. Offerta, domanda e occupazione nelle strutture ricettive di Roma IL TURISMO A ROMA Offerta, domanda e occupazione nelle strutture ricettive di Roma Indice L offerta ricettiva... 3 Esercizi ricettivi... 3 Esercizi ricettivi alberghieri... 4 Esercizi ricettivi complementari...

Dettagli

Condizioni e tendenze del sistema produttivo siciliano

Condizioni e tendenze del sistema produttivo siciliano Condizioni e tendenze del sistema produttivo siciliano 1. Le imprese attive Alla fine del 2011, in Sicilia erano attive poco meno di 381.000 imprese (le registrate erano oltre 463.000), in contrazione

Dettagli

Popolazione. Popolazione iscritta in anagrafe Anno Roma Capitale iscritti in anagrafe -0,02% rispetto al 2016

Popolazione. Popolazione iscritta in anagrafe Anno Roma Capitale iscritti in anagrafe -0,02% rispetto al 2016 2.876.614 iscritti in anagrafe -0,02% rispetto al 2016 iscritta in anagrafe per municipio per zona urbanistica per municipio 180.606 I 168.469 II 205.446 III 176.738 IV 247.859 V 258.989 VI 307.839 VII

Dettagli

L IRPEF NEL VENETO. Rapporto sulle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche Anno d imposta 2010. Ottobre 2013

L IRPEF NEL VENETO. Rapporto sulle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche Anno d imposta 2010. Ottobre 2013 L IRPEF NEL VENETO Rapporto sulle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche Anno d imposta 2010 Ottobre 2013 Assessorato al Bilancio e agli Enti Locali Segreteria regionale per il Bilancio Direzione

Dettagli

LA POPOLAZIONE DI ROMA

LA POPOLAZIONE DI ROMA LA POPOLAZIONE DI ROMA Struttura e dinamica demografica Anno 214 Indice LA POPOLAZIONE DI ROMA AL 31/12/214... 3 Quadro di riferimento... 3 La distribuzione per età della popolazione romana... 4 INDICATORI

Dettagli

MALATTIA DI PARKINSON NELL ASL DI BRESCIA - anno

MALATTIA DI PARKINSON NELL ASL DI BRESCIA - anno MALATTIA DI PARKINSON NELL ASL DI BRESCIA - anno 2011 - - Gennaio 2013 - U.O. Tecniche Epidemiologiche e gestionali per l'organizzazione sanitaria, Dipartimento PAC Malattia di Parkinson nell ASL di Brescia

Dettagli

I DATI STRUTTURALI DEL SISTEMA IMPRENDITORIALE ITALIANO

I DATI STRUTTURALI DEL SISTEMA IMPRENDITORIALE ITALIANO I DATI STRUTTURALI DEL SISTEMA IMPRENDITORIALE ITALIANO IMPRESE E OCCUPATI: UNA PANORAMICA SUL DECENNIO 2001-2011 Il 9 Censimento generale dell industria e dei servizi ha registrato 4.425.950 imprese attive

Dettagli

LA POPOLAZIONE A PRATO Dati provvisori del XV Censimento della popolazione e delle abitazioni

LA POPOLAZIONE A PRATO Dati provvisori del XV Censimento della popolazione e delle abitazioni LA POPOLAZIONE A PRATO Dati provvisori del XV Censimento della popolazione e delle abitazioni - 2011 A cura di: Ufficio Statistica e Censimento del Comune di Prato in collaborazione con: Dott.ssa Ester

Dettagli

INDAGINE ISTAT SULLA FORZA LAVORO

INDAGINE ISTAT SULLA FORZA LAVORO INDAGINE ISTAT SULLA FORZA LAVORO PROVINCIA DI PIACENZA: POPOLAZIONE DI 15 ANNI ED OLTRE PER CONDIZIONE E SESSO, RILEVAZIONE TRIMESTRALE ISTAT, MEDIE ANNUE 1999 2001 (*) 1999 2000 2001 OCCUPATI 110 107

Dettagli

SISTEMA BANCARIO. Paola Carrozzi (Città metropolitana di Roma Capitale)

SISTEMA BANCARIO. Paola Carrozzi (Città metropolitana di Roma Capitale) SISTEMA BANCARIO Paola Carrozzi ( Capitale) Indice La struttura del sistema bancario e gli impieghi nella Capitale.. 3 I depositi nella Capitale... 5 Le sofferenze bancarie nella Capitale... 6 I protesti

Dettagli

L ordito e la trama. I fili della statistica: un tessuto per il governo delle città. Più morti nel 2015?

L ordito e la trama. I fili della statistica: un tessuto per il governo delle città. Più morti nel 2015? Più morti nel 215? Cancellazioni per morte nell anagrafe pratese a confronto. Nel corso del 215 si sono registrate in Anagrafe nel Comune di Prato 1.882 cancellazioni per morte (considerate per anno di

Dettagli

IL SISTEMA LOCALE DELLE IMPRESE

IL SISTEMA LOCALE DELLE IMPRESE Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica IL SISTEMA LOCALE DELLE IMPRESE A ROMA CAPITALE Lo stock, la dinamica e la struttura delle

Dettagli

I gruppi sociali nel Rapporto Istat 2017

I gruppi sociali nel Rapporto Istat 2017 I gruppi sociali nel Rapporto Istat 2017 SEMINARIO PROGRAMMA ROMA 14 LUGLIO 2017 ORE 10.00 ISTAT AULA MAGNA VIA CESARE BALBO 14 Dossier Quote di famiglie e individui (percentuali), e numero medio di componenti

Dettagli

CAPITOLO 5 ISTRUZIONE e CULTURA

CAPITOLO 5 ISTRUZIONE e CULTURA CAPITOLO 5 ISTRUZIONE e CULTURA Tav. 5.1 - Dati di sintesi sulla struttura, le classi, gli insegnanti e gli iscritti delle scuole nel Comune di Reggio Calabria - Anno scolastico 2003/2004 Fonte: Comune

Dettagli

ZONA CORTICELLA REDDITI DICHIARATI NEL 2008 DALLE CITTADINE E DAI CITTADINI

ZONA CORTICELLA REDDITI DICHIARATI NEL 2008 DALLE CITTADINE E DAI CITTADINI ZONA CORTICELLA REDDITI DICHIARATI NEL 2008 DALLE CITTADINE E DAI CITTADINI ALCUNE DISUGUAGLIANZE TRA GENERAZIONI, GENERI, NAZIONALITA' E AREE STATISTICHE Settembre 2011 1 La presente nota è stata elaborata

Dettagli

Redditi Irpef e Toscana nel 2014 (anno d imposta 2013)

Redditi Irpef e Toscana nel 2014 (anno d imposta 2013) Settore Sistema Informativo di Supporto alle Decisioni. Ufficio Regionale di Statistica Redditi Irpef e nel 2014 (anno d imposta 2013) SINTESI Redditi Irpef e nel 2014 La seguente presentazione offre una

Dettagli

TOSSICODIPENDENZA E USO PROBLEMATICO DELL ALCOL

TOSSICODIPENDENZA E USO PROBLEMATICO DELL ALCOL PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili OSSERVATORIO SUL DISAGIO GIOVANILE Ser.T. e Associazioni TOSSICODIPENDENZA E USO PROBLEMATICO DELL ALCOL Aggiornamento dei dati - Anno 2009 Maggio

Dettagli

COMUNE DI GENOVA DIREZIONE STATISTICA

COMUNE DI GENOVA DIREZIONE STATISTICA COMUNE DI GENOVA DIREZIONE STATISTICA Ricerca a cura di: Acerbo Paola, Molettieri Enrico, Verdona Mariapia DIREZIONE STATISTICA Direttore: Verdona Mariapia Piazzale Mazzini, 3 16122 GENOVA Tel.: 0105579008

Dettagli

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica IL CONSUMO DEL SUOLO

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica IL CONSUMO DEL SUOLO Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica IL CONSUMO DEL SUOLO Anno 2016 Indice Confronti regionali... 4 Dati Regione Lazio... 6 suolo

Dettagli

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Servizio Aziende e Partecipazioni comunali LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO Edizione 1/ST/st/01.12.2007

Dettagli

Ministero Dell Economia e delle Finanze Dipartimento delle Finanze Direzione Studi e Ricerche Economico Fiscali

Ministero Dell Economia e delle Finanze Dipartimento delle Finanze Direzione Studi e Ricerche Economico Fiscali Ministero Dell Economia e delle Finanze Dipartimento delle Finanze Direzione Studi e Ricerche Economico Fiscali Statistiche Fiscali Approfondimenti ottobre 2010 La famiglia fiscale di: Maurizio Di Mauro,

Dettagli

ASILI NIDO. Anno educativo Anticipazione

ASILI NIDO. Anno educativo Anticipazione Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica ASILI NIDO Anno educativo 2016-2017 Anticipazione Indice L offerta... 4 Le strutture educative

Dettagli

La condizione retributiva e contributiva delle donne straniere: a confronto con i connazionali e le donne italiane

La condizione retributiva e contributiva delle donne straniere: a confronto con i connazionali e le donne italiane Studi e ricerche sull economia dell immigrazione La condizione retributiva e contributiva delle donne straniere: a confronto con i connazionali e le donne italiane Nota metodologica I dati del Ministero

Dettagli

TURISMO. Teresa Ammendola, Laura Papacci per tabelle/grafici (Città metropolitana di Roma Capitale) Simona Sammarco (Roma Capitale)

TURISMO. Teresa Ammendola, Laura Papacci per tabelle/grafici (Città metropolitana di Roma Capitale) Simona Sammarco (Roma Capitale) TURISMO Teresa Ammendola, Laura Papacci per tabelle/grafici (Città ) Simona Sammarco (Roma ) Indice I flussi turistici nella Città... 3 L offerta ricettiva a Roma... 9 I flussi turistici a Roma...11 Rapporto

Dettagli

capitolo 2 Il contesto regionale: dettaglio territoriale

capitolo 2 Il contesto regionale: dettaglio territoriale 40 capitolo 1 Il contesto nazionale: la popolazione straniera in FVG e nel resto d Italia 1.4 Dati di sintesi: il confronto Italia, Nord Est e Friuli Venezia Giulia Dati sintesi 1 Sintesi Anno Italia Nord

Dettagli

Consumi e povertà in Emilia-Romagna. Anno 2017

Consumi e povertà in Emilia-Romagna. Anno 2017 Direzione generale Risorse, Europa, innovazione e istituzioni Servizio statistica, comunicazione, sistemi informativi geografici, partecipazione Consumi e povertà in Emilia-Romagna. Anno 2017 Bologna,

Dettagli

La distribuzione del carico fiscale e contributivo in Italia Anno 2007

La distribuzione del carico fiscale e contributivo in Italia Anno 2007 2 aprile La distribuzione del carico fiscale e contributivo in Italia Anno 0 L Istat diffonde per la prima volta una serie di indicatori sul prelievo fiscale e contributivo a livello individuale e familiare

Dettagli

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica LA POPOLAZIONE DI ROMA

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica LA POPOLAZIONE DI ROMA Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica LA POPOLAZIONE DI ROMA Struttura e dinamica demografica Anno 2015 Indice La popolazione di

Dettagli

Dipartimento Trasformazione Digitale U.O. Statistica - Open Data IL PERSONALE CAPITOLINO

Dipartimento Trasformazione Digitale U.O. Statistica - Open Data IL PERSONALE CAPITOLINO IL PERSONALE CAPITOLINO Anno 2017 Indice La dotazione organica di Roma Capitale... 4 Distribuzione e andamento della dotazione organica di fatto del personale di ruolo... 4 Le caratteristiche del personale

Dettagli

Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione

Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione 23 dicembre 2013 Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione L Istat diffonde oggi nuovi dati sulle caratteristiche della popolazione straniera censita in Italia. Tutte le informazioni, disaggregate

Dettagli

10 IL MERCATO DEL LAVORO

10 IL MERCATO DEL LAVORO IL MERCATO DEL LAVORO 10.1 Il quadro nazionale L andamento del mercato del lavoro nel contesto nazionale può essere un utile strumento per meglio inquadrare le dinamiche occupazionali conosciute a livello

Dettagli

Fig Popolazione straniera in provincia di Bergamo anno 2002 dati prefettura (valori %)

Fig Popolazione straniera in provincia di Bergamo anno 2002 dati prefettura (valori %) 5. STRANIERI Nota: si ringraziano il Consiglio Territoriale Immigrazione per aver messo a disposizione i dati ed il Settore Politiche Sociali della Provincia per aver concesso l utilizzo di una delle mappe

Dettagli

La riduzione dell aliquota IRES

La riduzione dell aliquota IRES La riduzione dell aliquota IRES di Lelio Violetti Le Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016) prevedono all articolo 5 la riduzione dell aliquota

Dettagli

I REDDITI INDIVIDUALI TRA COMPRESSIONE E POLARIZZAZIONE. UN ANALISI SUI MICRODATI DELLE DICHIARAZIONI DEI REDDITI

I REDDITI INDIVIDUALI TRA COMPRESSIONE E POLARIZZAZIONE. UN ANALISI SUI MICRODATI DELLE DICHIARAZIONI DEI REDDITI I REDDITI INDIVIDUALI TRA COMPRESSIONE E POLARIZZAZIONE. UN ANALISI SUI MICRODATI DELLE DICHIARAZIONI DEI REDDITI di Bruno Anastasia, Gianluca Emireni, Federica Vanin AIEL XXVII Convegno Nazionale di Economia

Dettagli

Comune di Brescia. Unità di Staff Statistica Ufficio Diffusione Informazione Statistica 8 8,2 6,9 5,8

Comune di Brescia. Unità di Staff Statistica Ufficio Diffusione Informazione Statistica 8 8,2 6,9 5,8 Comune di Brescia Unità di Staff Statistica Ufficio Diffusione Informazione Statistica Rapporto percentuale tra popolazione straniera e popolazione totale residente nel Comune di Brescia dal 1990 al 2012

Dettagli

B r e v e a n a l i s i d e l l e p r i n c i p a l i c a r a t t e r i s t i c h e d e m o g r a f i c h e

B r e v e a n a l i s i d e l l e p r i n c i p a l i c a r a t t e r i s t i c h e d e m o g r a f i c h e COMUNE DI UDINE Dipartimento Affari Generali Unità Organizzativa Studi e Statistica GLI ANZIANI NEL COMUNE DI UDINE B r e v e a n a l i s i d e l l e p r i n c i p a l i c a r a t t e r i s t i c h e d

Dettagli

Donne e agricoltura: un connubio di qualità. I risultati economici delle aziende agricole al femminile. Irene Tommasi

Donne e agricoltura: un connubio di qualità. I risultati economici delle aziende agricole al femminile. Irene Tommasi Donne e agricoltura: un connubio di qualità I risultati economici delle aziende agricole al femminile Irene Tommasi Roma Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Sala Cavour 01 Aprile

Dettagli

SINTESI PER PUNTI DEL PRIMO RAPPORTO DELL OSSERVATORIO POLITICHE SOCIALI DELLA VALLE D AOSTA (2005)

SINTESI PER PUNTI DEL PRIMO RAPPORTO DELL OSSERVATORIO POLITICHE SOCIALI DELLA VALLE D AOSTA (2005) La popolazione SINTESI PER PUNTI DEL PRIMO RAPPORTO DELL OSSERVATORIO POLITICHE SOCIALI DELLA VALLE D AOSTA (2005) Al 1.1.2002 la popolazione valdostana ammontava a 120.909 unità. Il distretto 2, che comprende

Dettagli

I redditi 2012 dichiarati dai contribuenti bolognesi in età compresa tra i 18 e i 39 anni. Maggio 2015

I redditi 2012 dichiarati dai contribuenti bolognesi in età compresa tra i 18 e i 39 anni. Maggio 2015 I redditi 2012 dichiarati dai contribuenti bolognesi in età compresa tra i 18 e i 39 anni Maggio 2015 Questa nota è stata elaborata da un gruppo di lavoro dell Area Programmazione, Controlli e Statistica

Dettagli

8. Occupazione e forze di lavoro

8. Occupazione e forze di lavoro 8. Occupazione e forze di lavoro Dallo scorso anno l Istat conduce una nuova rilevazione sulle forze di lavoro Rilevazione Continua sulle Forze di Lavoro, RCFL i cui risultati non sono comparabili con

Dettagli

Lettura al cruscotto statistico. Provincia di Reggio Calabria

Lettura al cruscotto statistico. Provincia di Reggio Calabria Lettura al cruscotto statistico Provincia di Reggio Calabria Anno 2012 LETTURA AL CRUSCOTTO STATISTICO Provincia di Reggio Calabria 1. Struttura e andamento del sistema produttivo 1.1 Lo stock di imprese

Dettagli

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*)

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) Gli iscritti alla Gestione separata dell INPS OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO maggio 019 (*) I dati e le informazioni contenute nelle

Dettagli

WorldWideInps. L INPS e le pensioni all estero. Sintesi di presentazione

WorldWideInps. L INPS e le pensioni all estero. Sintesi di presentazione Direzione centrale Convenzioni Internazionali e Comunitarie Il direttore centrale WorldWideInps. L INPS e le pensioni all estero. Sintesi di presentazione L INPS eroga all estero circa 400.000 trattamenti

Dettagli

7. P.I.L. e produzione di ricchezza

7. P.I.L. e produzione di ricchezza 7. P.I.L. e produzione di ricchezza Nel 2007 l Italia presenta una crescita del Prodotto Interno Lordo (+1,5%) più contenuta rispetto all anno precedente (+1,9%), per effetto della fase di rallentamento

Dettagli

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica SANITÀ E SALUTE

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica SANITÀ E SALUTE Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica SANITÀ E SALUTE Anno 2016 Indice ASL e Municipi... 4 L assistenza sanitaria di base... 5 L

Dettagli

Cittadini stranieri a Bologna Le tendenze 2013

Cittadini stranieri a Bologna Le tendenze 2013 Cittadini stranieri a Bologna Le tendenze 2013 febbraio 2014 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura di: Brigitta Guarasci L'uso

Dettagli

Al 30 Aprile 2016 siamo maschi e femmine M F T M F T M F T M F T M F T M F T M F T

Al 30 Aprile 2016 siamo maschi e femmine M F T M F T M F T M F T M F T M F T M F T Annuario 2015 Mesi precedenti: Gennaio Febbraio Marzo Al 30 Aprile 2016 siamo 38.427-18.273 maschi e 20.154 femmine NATI MORTI ISCRITI CANCELLATI Saldo Naturale Saldo Migratorio incremento M F T M F T

Dettagli