Università del Piemonte Orientale. Corso di laurea in biotecnologia. Corso di Statistica Medica. Analisi dei dati quantitativi :

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Università del Piemonte Orientale. Corso di laurea in biotecnologia. Corso di Statistica Medica. Analisi dei dati quantitativi :"

Transcript

1 Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Analisi dei dati quantitativi : Confronto tra due medie Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 1 Consideriamo diverse situazioni, tutte riconducibili all analisi di una variabile quantitativa con il confronto tra diversi gruppi di soggetti: A. Confronto tra una media campionaria ed una popolazione i cui parametri sono noti B. Confronto tra una media campionaria ed una popolazione di cui è nota la media ma non la deviazione standard C. Confronto tra campioni appaiati D. Confronto tra due campioni indipendenti E. Confronto tra n campioni indipendenti F. Confronto tra misure ripetute sugli stessi soggetti I casi A e B sono già stati esaminati nella lezione sulle statistiche campionarie Il caso E corrisponde all'analisi della varianza Il caso F non sarà considerato in questo corso. Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie

2 Riepilogo del caso A: Confronto tra una media campionaria ed una popolazione i cui parametri sono noti Siamo interessati al confronto tra la media campionaria e la media della popolazione. I parametri della distribuzione di probabilità della variabile nella popolazione (µ e σ) sono noti. Il processo di verifica dell ipotesi si svolge secondo quanto visto in precedenza: L ipotesi di lavoro: il campione non è parte dalla popolazione considerata ma di un altra popolazione, con media differente. Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 3 L ipotesi nulla: il campione estratto ha media uguale a quella della popolazione (corrisponde cioè ad un campione tratto da tale popolazione). L' errore di primo tipo è fissato al 5% (α=0,05) L' errore di secondo tipo viene fissato al 0% e la dimensione del campione è definita di conseguenza usando apposite tavole (l'argomento non è ancora stato trattato). L esperimento consiste nell estrazione di un campione e nel calcolo della media campionaria. Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 4

3 Il test statistico consiste nel calcolo della deviata normale standardizzata: Z = ( X - µ)/ (σ/ n). Dove X : media campionaria µ: media della popolazione (σ/ n): errore standard della media (cioè deviazione standard della media campionaria) σ: deviazione standard della popolazione n: numerosità del campione Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 5 Il test è di tipo parametrico, cioè è valido a condizione che siano validi i presupposti relativi alla distribuzione di probabilità (gaussiana). L assunzione è generalmente vera dato il teorema del limite centrale (sempre che n sia sufficientemente grande e la forma della distribuzione della popolazione non sia troppo asimmetrica). Nel calcolo della dimensione del campione occorre quindi anche considerare che la distribuzione di frequenza di campioni piccoli si differenzia dalla distribuzione gaussiana maggiormente che la distribuzione di frequenza di campioni grandi. Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 6

4 Il valore di probabilità corrispondente al valore Z (valore assoluto di Z) così ottenuto si legge dalla tabella della distribuzione normale standard. Se Z>0 viene letto il valore di probabilità compreso tra Z e. Se Z<0 viene letto il valore di probabilità compreso tra Z e -. Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 7 Esempio 1 Confronto della pressione sistolica di un gruppo di pazienti affetti da una forma di arteriopatia di Burger con la popolazione generale. H lavoro= i soggetti considerati, affetti da una rara malattia delle arterie hanno pressione arteriosa (sistolica) diversa dalla popolazione generale. L ipotesi è nata osservando che i primi casi avevano valori pressori molto elevati. H 0 = i pazienti appartengono ad una popolazione con media della pressione sistolica 145 mmhg La deviazione standard della misura della pressione della popolazione è nota da precedenti studi ed è pari a,53 mmhg; Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 8

5 test bilaterale ('a due code'; sebbene l ipotesi di lavoro sia indirizzata maggiormente verso un rialzo pressorio, non ho informazioni sufficientemente forti da scegliere un test ad una coda). errore 1 tipo =0.05 numerosità campionaria non modificabile poichè sono inclusi tutti i pazienti disponibili. Non è stata calcolata la potenza statistica Test statistico: test Z (confronto tra una media campionaria e la media della popolazione). Il valore del test si legge sulle tabelle della distribuzione di probabilità normale standard (es. Tabella A3 del testo consigliato). Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 9 Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 10

6 Requisiti del test scelto: La deviazione standard della misura della pressione della popolazione è nota da precedenti studi ed è pari a,53 mmhg; La distribuzione della variabile nella popolazione è gaussiana, pertanto anche piccoli campioni saranno distribuiti secondo tale distribuzione. Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 11 I dati: Obs pressure (mmhg) Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 1

7 Le statistiche campionarie necessarie per il test N (dimensione campionaria) 15 Media campionaria mmhg (calcolo omesso) I parametri necessari per il test µ=145 mmhg σ=,53 mmhg Memo: Il valore della statistica Z corrispondente al limite per il rifiuto dell ipotesi nulla (dati errore 1 tipo <= 0,05 e test a due code) è 1,960. Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 13 Il calcolo del test Z = ( X - µ)/ (σ/ n). Z = ( ) / (,53/ 15) = = 6,34 Conclusione =? Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 14

8 Il calcolo del test Z = ( X - µ)/ (σ/ n). Z = ( ) / (,53/ 15) = = 6,34 Conclusione = rifiuto l ipotesi nulla. Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 15 Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 16

9 Esempio Una compagnia di assicurazioni intende controllare quali agenzie sono troppo severe oppure troppo disponibili nella valutazione dei danni. Viene effettuato un campione delle pratiche seguite da ciascuna agenzia. Per rendere omogenea la popolazione di provenienza vengono esclusi gli incidenti con feriti e quelli in autostrada. Il costo medio nella popolazione (tutte le pratiche della compagnia di assicurazione) (in migliaia di euro) = 1,6. Deviazione standard della popolazione (in migliaia di euro) = 3,4 H lavoro: L'agenzia xxyy si discosta dai parametri definiti sulla base della popolazione di tutti gli incidenti dell'anno in corso. Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 17 H0: l'agenzia non si discosta. test a due code (interessano entrambi gli scostamenti) errore 1 tipo =0.10 (dato il piano di lavoro di controllo) numerosità campionaria pratiche. Test statistico: test Z (confronto tra una media campionaria e la media della popolazione) Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 18

10 Requisiti del test scelto: La deviazione standard del costo medio è nota, poichè il centro di calcolo della compagnia ha tutte le pratiche. La distribuzione della variabile nella popolazione è asimmetrica con coda a destra (valori elevati), come indicato dal centro di calcolo. Viene effettuata una trasformazione logaritmica per renderla simile alla gaussiana: dopo la trasformazione anche piccoli campioni si distribuiscono secondo la distribuzione gaussiana. Il centro di calcolo fornisce µ e σ della popolazione Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 19 I dati Obs costo Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 0

11 Variable: costo Stem Leaf # Boxplot * *--+--* Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 1 Dati trasformati su scala logaritmica. Obs costo lcosto Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie

12 Variable: lcosto Stem Leaf # Boxplot *--+--* Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 3 Variable: lcosto (log e del costo) Moments N Mean Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 4

13 Il calcolo del test Media e deviazione standard della popolazione calcolati dai logaritmi dei dati originali. µ = 0,6364 σ = 0, X = 0,16 Z = ( X - µ )/ (σ / n). Z = (0,16-0,6364) / (0,875469/ ) = = - 0,484 p=0,401 Conclusione = non rifiuto l ipotesi nulla. Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 5 Riepilogo del caso B: Confronto tra una media campionaria ed una popolazione di cui non si conosce la deviazione standard. Se non abbiamo informazioni sul parametro (il valore nella popolazione), usiamo la statistica campionaria, che è stata calcolata proprio per avere informazioni relative al valore (ignoto) del parametro nella popolazione. Si ricorda che l Atteso della varianza campionaria calcolata con il denominatore è (n-1) è una stima non distorta della varianza della popolazione. La varianza del campione però è affetta da variabilità casuale rispetto alla varianza della popolazione, a causa del campionamento. Pertanto non potremo usare statistiche basate sulla distribuzione normale standardizzata, che risulterebbe troppo poco conservativa ma dovremo usare la distribuzione t di Student. Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 6

14 Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 7 La probabilità corrispondente all intervallo tra un dato t e si legge su apposite tabelle (es. tabella A4 del testo consigliato). Si noti che i valori di probabilità cumulativa esterni ad un dato valore di t sono maggiori man mano che si riduce il numero di gradi di libertà. La distribuzione t per 30 gradi di libertà è praticamente una distribuzione normale standardizzata. Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 8

15 Confronto tra un campione e la media della popolazione La formula del test è simile a quella già vista per il calcolo del test Z, con l'errore standard calcolato dalla deviazione standard del campione: t gl = ( X - µ)/ (s/ n). X : media campionaria µ: media della popolazione s: deviazione standard del campione (s/ n): errore standard della media (cioè dev. standard della media campionaria) n: numerosità del campione il numero di gradi di libertà è gl= n-1 Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 9 Il test è di tipo parametrico, cioè è valido a condizione che: - nella popolazione la variabile sia distribuita secondo la distribuzione di probabilità gaussiana; - il campione abbia la stessa varianza della popolazione. La prima assunzione è generalmente vera dato il teorema del limite centrale (sempre che n sia sufficientemente grande e la forma della distribuzione della popolazione non sia troppo asimmetrica). La seconda è vera se vale H 0 (il campione appartiene alla popolazione), mentre non è valutabile altrimenti. Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 30

16 Esempio Confronto della pressione sistolica tra un gruppo di pazienti affetti da una forma di arteriopatia con la popolazione generale (è l esempio precedente, sviluppato senza fare uso della informazione sulla deviazione standard della popolazione). Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 31 H lavoro= i soggetti considerati, affetti da una rara malattia delle arterie hanno pressione arteriosa (sistolica) diversa dalla popolazione generale. L ipotesi è nata osservando che i primi casi diagnosticati avevano valori pressori molto elevati H 0 = media della popolazione: pressione sistolica 145 mmhg test a due code (sebbene l ipotesi di lavoro sia indirizzata maggiormente verso un rialzo pressorio, non ho informazioni sufficientemente forti da scegliere un test ad una coda) errore 1 tipo =0.05 errore tipo =0.0 Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 3

17 Test statistico: test t (confronto tra una media campionaria e la media della popolazione, senza dati sulla deviazione standard della popolazione). Verifica dei Requisiti del test scelto: La deviazione standard della misura della pressione della popolazione non è nota. La distribuzione della variabile nella popolazione è gaussiana, pertanto anche piccoli campioni saranno distribuiti secondo tale distribuzione. Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 33 I dati individuali: Obs pressure (mmhg) Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 34

18 Le statistiche campionarie N 15 Mean Std Deviation 5,8538 Variance 34,667 Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 35 I dati necessari per il test µ=145 mmhg media campione= Std Deviation 5,8538 dimensione del campione = 15 numero di gradi di libertà= 14 Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 36

19 Il calcolo del test t 14 = (X - µ)/ (s/ n). t 14 = (149,13-145) / (5,8538/ 15) = =,735 Conclusione = rifiuto l ipotesi nulla. Memo: Il valore della statistica t corrispondente al limite per il rifiuto dell ipotesi nulla (errore 1 tipo <= 0,05 e test a due code, 14 g.l.) =,145 Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 37 t Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 38

20 Confronto tra due campioni appaiati Parliamo di campioni appaiati quando ad ogni osservazione del primo gruppo corrisponde un'osservazione del secondo gruppo. E' una tecnica per ridurre l'influenza sui risultati da parte di variabili estranee Due possibilità: - misure ripetute nello stesso soggetto - soggetti diversi ma appaiati perchè simili per caratteristiche importanti (es della stessa età, sesso, luogo di nascita e professione) Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 39 L'ipotesi alternativa (di lavoro) è di solito: H1: µ 1 # µ e la corrispondente ipotesi nulla è: Ho: µ 1 = µ quindi Ho: µ 1 - µ =0 Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 40

21 In questo caso conviene costruire il test sulle differenze dei valori tra le coppie di misure appaiate. Conviene quindi riformulare H1 ed H0 indichiamo la media delle differenze nella popolazione con δ - L'ipotesi alternativa (di lavoro) è: H1: δ # 0 e l'ipotesi nulla è: Ho: δ = 0 Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 41 Calcolo le differenze per le coppie di misure d i = x i1 - x i calcolo quindi media e deviazione standard di d nel campione, usando le formule consuete. Media d n i= 1 = = n d i Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 4

22 Deviazione _ st. = s = n i= 1 ( d d) i ( n 1) Calcolo infine l'errore standard s E. S. = n e la statistica t con g.l.= n.osservazioni 1. t = d s 0 n Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 43 Esempio: in uno studio viene valutato l'accrescimento in peso in coppie di topi nati dalla stessa nidiata e sottoposti a due diverse diete. H1: tra i topi alimentati con le due diete si osserva una differenza di crescita in peso H0: le due diete sono equivalenti e quindi tra i ratti alimentati con le due diete non si osserva una differenza di crescita in peso. errore di 1 tipo = 0,05 viene condotto un esperimento con coppie di topi. La distribuzione della variazione del peso è gaussiana. Userò il test t di student. Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 44

23 dieta A dieta B differenza d i1 d i d (d i d ) ,9 0, ,9 15, ,9 0, ,1 1, ,1 4, ,9 0, ,1 16, ,1 37, ,9 4, ,9 3,61 Σ = 0,0 Σ =104,9 d =3,1 s = Σ(d i d ) / (n-1) = = 104,9 / 9 = 11,66 s= 11,66 = 3,41 Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 45 ES(d) = s/ n = 3,41 / 10 = 1,08 t 9 = 3,1 / 1,08 =,87 il valore di t con 9 gl corrisponde ad una probabilità < 0,0 (nelle due code della distribuzione t) Dato che stiamo conducendo un test bilaterale dobbiamo sommare l'area della coda superiore e della coda inferiore della distribuzione di probabilità t. Se usiamo la tavola A4, si tenga conto la tavola riporta solo la coda superiore ma l'area nelle due code è = * area nella coda superiore. Ad es. la probabilità corrispondente al valore di t(9 g.l.) =,81 è 0,01 sulla coda superiore. Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 46

24 quindi la probabilità corrispondente al valore di t(9 g.l.) =,81 è * 0,01 = 0,0 sulle due code. Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 47 Conclusione? Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 48

25 Possiamo anche calcolare un intervallo di confidenza della differenza media. Calcoliamo l'intervallo di confidenza al 95%: Limite fiduciale superiore = d + t 9gl;0,05 *(s/ n) = 3,1 +,6 * 1,08 =5,54 Limite fiduciale inferiore = d - t 9gl; 0,05 *(s/ n) = 3,1 -,6 * 1,08 = 0,66 t α/ deve essere scelto tenendo conto del numero di gradi di libertà ( in questo caso 9) Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 49 Confronto tra la media di due campioni indipendenti Nel caso del confronto tra due campioni indipendenti il test è costruito per valutare la probabilità (data H 0 ) della differenza osservata tra le medie dei due campioni, correggendo per l errore standard. - L'ipotesi alternativa (di lavoro) è di solito: H1: µ 1 # µ e la corrispondente ipotesi nulla è: Ho: µ 1 = µ quindi Ho: µ 1 - µ =0 Non ho informazioni sulla popolazione ma solo sui campioni pertanto dovrò usare il test t e la distribuzione t Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 50

26 La differenza tra le due medie: x = ( X 1 X ); Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 51 Il calcolo dell errore standard richiede l individuazione di un valore comune della varianza. Questo valore può essere stimato sia se i due campioni appartengono alla stessa popolazione (H 0 ) sia se appartengono a due popolazioni diverse (H_lavoro), purchè abbiano la stessa varianza (omoscedasticità). Si potrà quindi calcolare uno stimatore comune dell errore standard. Il caso di due campioni con varianze diverse si può affrontare con i test non parametrici, considerati nelle prossime lezioni. Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 5

27 Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 53 Nel caso di due campioni con varianza comune, lo stimatore migliore della varianza comune (indicata come s (pool) ) è la media delle due varianze campionarie, pesata per il numero di gradi di libertà di ciascun campione. ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) Σ Σ = + + = n n x x x x n n s n s n s pool = somma delle devianze / gradi di libertà Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 54 Per il calcolo dell Errore Standard pooled si consideri che: n n x x var σ = σ +

28 ES( X 1 X ) = (s (pool) /n 1 + s pool /n ) = [s (pool) * (1/n 1 + 1/n )] = s (pool) * (1/n 1 + 1/n ) t gl = s ( x1 x) () 0 pool n 1 n Il numero di gradi di libertà è n 1 + n - Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 55 La verifica dei requisiti di normalità sarà considerata in una delle prossime lezioni. In modo approssimato si può: 1. tenere conto che la distribuzione di campionamento è sempre normale quando i campioni sono grandi. n> 30 garantisce la normalità della distribuzione dei campioni anche se la distribuzione di base è asimmetrica.. Disegnare un istogramma, che deve essere simmetrico 3. Utilizzare una procedura (grafici QQ o PP in SPSS) che effettua il test di normalità. Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 56

29 Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 57 Esempio: In un laboratorio si intende confrontare l effetto di due differenti diete sulla crescita di ratti. La tabella indica l incremento di peso conseguito tra 7 e 60 giorni dalla nascita. H lavoro: Le due diete sono diverse (in particolare ritengo che la dieta 1 consenta una più veloce aumento di peso ma non ho evidenze per rifiutare a priori altre possibilità). H 0 : le due diete sono uguali per quanto riguarda l aumento di peso. Test a code Errore di primo tipo= 0,05 Lo studio riguarda animali già trattati, pertanto la numerosità campionaria è definita in base al numero di animali già trattati con le due diete Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 58

30 Test t-student (confronto tra medie di campioni indipendenti). Valutazione dei requisiti per il test: La distribuzione del peso degli animali è gaussiana. Gli animali sono dello stesso ceppo, si suppone quindi che la varianza del peso sia la stessa e che le due diete non modifichino la varianza comune. Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 59 I dati: incremento tra peso a 7 gg e peso a 60 gg Dieta 1 Dieta X 1 = 10,0 X = 101,0 n 1 = 1 n = 7 x = ( X 1 X ) = = 19,0 Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 60

31 La stima della varianza nei due gruppi viene effettuata con una media pesate delle due varianze (nel primo e nel secondo gruppo). Viene indicata come varianza pooled. S = {Σ(x i1 X 1 ) + Σ(x i X ) } / [(n 1 + n -)] Σ(x i1 X 1 ) = 503,00 Σ(x i X ) = 55,00 S = { } / 17 = 446,1 Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 61 L'errore standard viene quindi calcolato usando la deviazione standard pooled. ES( X 1 X ) = [s * (1/n 1 + 1/n )] ES( X 1 X ) = [446.1 * (1/1 + 1/7) ] = 100,90 = 10,04 Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 6

32 t 17 = (10,0 101,0) / 10,04 = 1,89 Le due aree verdi corrispondono a p=0.05, su due code Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 63 Il valore di t con 17 gl corrispondente alla probabilità del 5% sulle due code è,110 Conclusione? Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 64

33 Calcoliamo l'intervallo di confidenza della differenza osservata tra i due gruppi. Calcoliamo l'intervallo di confidenza al 95%: Limite fiduciale superiore = (19,0) +,110 * 10,04= 40,18 Limite fiduciale inferiore = (19,0) -,110 * 10,04= -,18 x 1 x + t gl;0,05 * [s * (1/n 1 + 1/n )] = x x 1 + t gl;0,05 * [s * (1/n 1 + 1/n )]= Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 65 Esercizi dal testo p 1 n 1 p 1 n p 1 n 4 p 1 n 5 + intervallo di confidenza al 95% della differenza p 13 n 8 + intervallo di confidenza al 95% della differenza p 13 n 9 Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Confronto tra due medie 66

Università del Piemonte Orientale. Corso di dottorato in medicina molecolare. a.a. 2002 2003. Corso di Statistica Medica. Inferenza sulle medie

Università del Piemonte Orientale. Corso di dottorato in medicina molecolare. a.a. 2002 2003. Corso di Statistica Medica. Inferenza sulle medie Università del Piemonte Orientale Corso di dottorato in medicina molecolare aa 2002 2003 Corso di Statistica Medica Inferenza sulle medie Statistica U Test z Test t campioni indipendenti con uguale varianza

Dettagli

Università del Piemonte Orientale. Corso di laurea in medicina e chirurgia. Corso di Statistica Medica. Analisi dei dati quantitativi :

Università del Piemonte Orientale. Corso di laurea in medicina e chirurgia. Corso di Statistica Medica. Analisi dei dati quantitativi : Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in medicina e chirurgia Corso di Statistica Medica Analisi dei dati quantitativi : Confronto tra due medie Università del Piemonte Orientale Corso di laurea

Dettagli

Università del Piemonte Orientale. Corso di laurea in biotecnologia. Corso di Statistica Medica. Intervalli di confidenza

Università del Piemonte Orientale. Corso di laurea in biotecnologia. Corso di Statistica Medica. Intervalli di confidenza Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica Medica Intervalli di confidenza Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologia Corso di Statistica

Dettagli

Inferenza statistica. Statistica medica 1

Inferenza statistica. Statistica medica 1 Inferenza statistica L inferenza statistica è un insieme di metodi con cui si cerca di trarre una conclusione sulla popolazione sulla base di alcune informazioni ricavate da un campione estratto da quella

Dettagli

Statistica. Lezione 6

Statistica. Lezione 6 Università degli Studi del Piemonte Orientale Corso di Laurea in Infermieristica Corso integrato in Scienze della Prevenzione e dei Servizi sanitari Statistica Lezione 6 a.a 011-01 Dott.ssa Daniela Ferrante

Dettagli

Università del Piemonte Orientale. Corsi di laurea di area tecnica. Corso di Statistica Medica. Analisi dei dati quantitativi :

Università del Piemonte Orientale. Corsi di laurea di area tecnica. Corso di Statistica Medica. Analisi dei dati quantitativi : Università del Piemonte Orientale Corsi di laurea di area tecnica Corso di Statistica Medica Analisi dei dati quantitativi : Confronto tra due medie Corsi di laurea triennale di area tecnica - Corso di

Dettagli

VERIFICA DELLE IPOTESI

VERIFICA DELLE IPOTESI VERIFICA DELLE IPOTESI Nella verifica delle ipotesi è necessario fissare alcune fasi prima di iniziare ad analizzare i dati. a) Si deve stabilire quale deve essere l'ipotesi nulla (H0) e quale l'ipotesi

Dettagli

La distribuzione Gaussiana

La distribuzione Gaussiana Università del Piemonte Orientale Corso di Laurea in Biotecnologie Corso di Statistica Medica La distribuzione Normale (o di Gauss) Corso di laurea in biotecnologie - Corso di Statistica Medica La distribuzione

Dettagli

Statistiche campionarie

Statistiche campionarie Statistiche campionarie Sul campione si possono calcolare le statistiche campionarie (come media campionaria, mediana campionaria, varianza campionaria,.) Le statistiche campionarie sono stimatori delle

Dettagli

Stima per intervalli Nei metodi di stima puntuale è sempre presente un ^ errore θ θ dovuto al fatto che la stima di θ in genere non coincide con il parametro θ. Sorge quindi l esigenza di determinare una

Dettagli

1) Si consideri un esperimento che consiste nel lancio di 5 dadi. Lo spazio campionario:

1) Si consideri un esperimento che consiste nel lancio di 5 dadi. Lo spazio campionario: Esempi di domande risposta multipla (Modulo II) 1) Si consideri un esperimento che consiste nel lancio di 5 dadi. Lo spazio campionario: 1) ha un numero di elementi pari a 5; 2) ha un numero di elementi

Dettagli

Metodi statistici per l economia (Prof. Capitanio) Slide n. 9. Materiale di supporto per le lezioni. Non sostituisce il libro di testo

Metodi statistici per l economia (Prof. Capitanio) Slide n. 9. Materiale di supporto per le lezioni. Non sostituisce il libro di testo Metodi statistici per l economia (Prof. Capitanio) Slide n. 9 Materiale di supporto per le lezioni. Non sostituisce il libro di testo 1 TEST D IPOTESI Partiamo da un esempio presente sul libro di testo.

Dettagli

3. Confronto tra medie di due campioni indipendenti o appaiati

3. Confronto tra medie di due campioni indipendenti o appaiati BIOSTATISTICA 3. Confronto tra medie di due campioni indipendenti o appaiati Marta Blangiardo, Imperial College, London Department of Epidemiology and Public Health m.blangiardo@imperial.ac.uk MARTA BLANGIARDO

Dettagli

1a) Calcolare gli estremi dell intervallo di confidenza per µ al 90% in corrispondenza del campione osservato.

1a) Calcolare gli estremi dell intervallo di confidenza per µ al 90% in corrispondenza del campione osservato. Esercizio 1 Sia X 1,..., X un campione casuale estratto da una variabile aleatoria normale con media pari a µ e varianza pari a 1. Supponiamo che la media campionaria sia x = 2. 1a) Calcolare gli estremi

Dettagli

Università del Piemonte Orientale. Corsi di Laurea Triennale di area tecnica. Corso di Statistica Medica

Università del Piemonte Orientale. Corsi di Laurea Triennale di area tecnica. Corso di Statistica Medica Università del Piemonte Orientale Corsi di Laurea Triennale di area tecnica Corso di Statistica Medica Campionamento e distribuzione campionaria della media Corsi di laurea triennale di area tecnica -

Dettagli

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 10-Il test t per un campione e la stima intervallare (vers. 1.1, 25 ottobre 2015) Germano Rossi 1 germano.rossi@unimib.it 1 Dipartimento di Psicologia,

Dettagli

Potenza dello studio e dimensione campionaria. Laurea in Medicina e Chirurgia - Statistica medica 1

Potenza dello studio e dimensione campionaria. Laurea in Medicina e Chirurgia - Statistica medica 1 Potenza dello studio e dimensione campionaria Laurea in Medicina e Chirurgia - Statistica medica 1 Introduzione Nella pianificazione di uno studio clinico randomizzato è fondamentale determinare in modo

Dettagli

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale La Distribuzione Normale o Gaussiana è la distribuzione più importante ed utilizzata in tutta la statistica La curva delle frequenze della distribuzione Normale ha una forma caratteristica, simile ad una

Dettagli

Metodi statistici per le ricerche di mercato

Metodi statistici per le ricerche di mercato Metodi statistici per le ricerche di mercato Prof.ssa Isabella Mingo A.A. 2014-2015 Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione Corso di laurea Magistrale in «Organizzazione e marketing per

Dettagli

E naturale chiedersi alcune cose sulla media campionaria x n

E naturale chiedersi alcune cose sulla media campionaria x n Supponiamo che un fabbricante stia introducendo un nuovo tipo di batteria per un automobile elettrica. La durata osservata x i delle i-esima batteria è la realizzazione (valore assunto) di una variabile

Dettagli

Statistica inferenziale

Statistica inferenziale Statistica inferenziale Popolazione e campione Molto spesso siamo interessati a trarre delle conclusioni su persone che hanno determinate caratteristiche (pazienti, atleti, bambini, gestanti, ) Osserveremo

Dettagli

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 12-Il t-test per campioni appaiati vers. 1.2 (7 novembre 2014) Germano Rossi 1 germano.rossi@unimib.it 1 Dipartimento di Psicologia, Università di Milano-Bicocca

Dettagli

Concetto di potenza statistica

Concetto di potenza statistica Calcolo della numerosità campionaria Prof. Giuseppe Verlato Sezione di Epidemiologia e Statistica Medica, Università di Verona Concetto di potenza statistica 1 Accetto H 0 Rifiuto H 0 Ipotesi Nulla (H

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica (A-O) Università di Roma La Sapienza

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica (A-O) Università di Roma La Sapienza Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica (A-O) Università di Roma La Sapienza CALCOLO DELLE PROBABILITÀ E STATISTICA ESAME DEL 17/06/2015 NOME: COGNOME: MATRICOLA: Esercizio 1 Un sistema

Dettagli

Statistica. Esercitazione 15. Alfonso Iodice D Enza iodicede@unicas.it. Università degli studi di Cassino. Statistica. A. Iodice

Statistica. Esercitazione 15. Alfonso Iodice D Enza iodicede@unicas.it. Università degli studi di Cassino. Statistica. A. Iodice Esercitazione 15 Alfonso Iodice D Enza iodicede@unicas.it Università degli studi di Cassino () 1 / 18 L importanza del gruppo di controllo In tutti i casi in cui si voglia studiare l effetto di un certo

Dettagli

Esercitazione #5 di Statistica. Test ed Intervalli di Confidenza (per una popolazione)

Esercitazione #5 di Statistica. Test ed Intervalli di Confidenza (per una popolazione) Esercitazione #5 di Statistica Test ed Intervalli di Confidenza (per una popolazione) Dicembre 00 1 Esercizi 1.1 Test su media (con varianza nota) Esercizio n. 1 Il calore (in calorie per grammo) emesso

Dettagli

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 5-Indici di variabilità (vers. 1.0c, 20 ottobre 2015) Germano Rossi 1 germano.rossi@unimib.it 1 Dipartimento di Psicologia, Università di Milano-Bicocca

Dettagli

L Analisi della Varianza ANOVA (ANalysis Of VAriance)

L Analisi della Varianza ANOVA (ANalysis Of VAriance) L Analisi della Varianza ANOVA (ANalysis Of VAriance) 1 CONCETTI GENERALI Finora abbiamo descritto test di ipotesi finalizzati alla verifica di ipotesi sulla differenza tra parametri di due popolazioni

Dettagli

Università del Piemonte Orientale. Corsi di Laurea Triennale. Corso di Statistica e Biometria. Introduzione e Statistica descrittiva

Università del Piemonte Orientale. Corsi di Laurea Triennale. Corso di Statistica e Biometria. Introduzione e Statistica descrittiva Università del Piemonte Orientale Corsi di Laurea Triennale Corso di Statistica e Biometria Introduzione e Statistica descrittiva Corsi di Laurea Triennale Corso di Statistica e Biometria: Introduzione

Dettagli

STATISTICA IX lezione

STATISTICA IX lezione Anno Accademico 013-014 STATISTICA IX lezione 1 Il problema della verifica di un ipotesi statistica In termini generali, si studia la distribuzione T(X) di un opportuna grandezza X legata ai parametri

Dettagli

Capitolo 11 Test chi-quadro

Capitolo 11 Test chi-quadro Levine, Krehbiel, Berenson Statistica II ed. 2006 Apogeo Capitolo 11 Test chi-quadro Insegnamento: Statistica Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Facoltà di Ingegneria, Università di Padova

Dettagli

Probabilità condizionata: p(a/b) che avvenga A, una volta accaduto B. Evento prodotto: Evento in cui si verifica sia A che B ; p(a&b) = p(a) x p(b/a)

Probabilità condizionata: p(a/b) che avvenga A, una volta accaduto B. Evento prodotto: Evento in cui si verifica sia A che B ; p(a&b) = p(a) x p(b/a) Probabilità condizionata: p(a/b) che avvenga A, una volta accaduto B Eventi indipendenti: un evento non influenza l altro Eventi disgiunti: il verificarsi di un evento esclude l altro Evento prodotto:

Dettagli

CAPITOLO 8 LA VERIFICA D IPOTESI. I FONDAMENTI

CAPITOLO 8 LA VERIFICA D IPOTESI. I FONDAMENTI VERO FALSO CAPITOLO 8 LA VERIFICA D IPOTESI. I FONDAMENTI 1. V F Un ipotesi statistica è un assunzione sulle caratteristiche di una o più variabili in una o più popolazioni 2. V F L ipotesi nulla unita

Dettagli

4. Confronto tra medie di tre o più campioni indipendenti

4. Confronto tra medie di tre o più campioni indipendenti BIOSTATISTICA 4. Confronto tra medie di tre o più campioni indipendenti Marta Blangiardo, Imperial College, London Department of Epidemiology and Public Health m.blangiardo@imperial.ac.uk MARTA BLANGIARDO

Dettagli

Il confronto fra proporzioni

Il confronto fra proporzioni L. Boni Il rapporto Un rapporto (ratio), attribuendo un ampio significato al termine, è il risultato della divisione di una certa quantità a per un altra quantità b Il rapporto Spesso, in maniera più specifica,

Dettagli

Analisi di dati di frequenza

Analisi di dati di frequenza Analisi di dati di frequenza Fase di raccolta dei dati Fase di memorizzazione dei dati in un foglio elettronico 0 1 1 1 Frequenze attese uguali Si assuma che dalle risposte al questionario sullo stato

Dettagli

Facoltà di Psicologia Università di Padova Anno Accademico 2010-2011

Facoltà di Psicologia Università di Padova Anno Accademico 2010-2011 Facoltà di Psicologia Università di Padova Anno Accademico 010-011 Corso di Psicometria - Modulo B Dott. Marco Vicentini marco.vicentini@unipd.it Rev. 10/01/011 La distribuzione F di Fisher - Snedecor

Dettagli

1. Distribuzioni campionarie

1. Distribuzioni campionarie Università degli Studi di Basilicata Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia Aziendale - a.a. 2012/2013 lezioni di statistica del 3 e 6 giugno 2013 - di Massimo Cristallo - 1. Distribuzioni campionarie

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Anno Accademico 2014/2015 Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Anno Accademico 2014/2015 Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Anno Accademico 2014/2015 Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica Nome N. Matricola Ancona, 14 luglio 2015 1. Tre macchine producono gli stessi pezzi

Dettagli

I ESERCITAZIONE. Gruppo I 100 individui. Trattamento I Nuovo Farmaco. Osservazione degli effetti sul raffreddore. Assegnazione casuale

I ESERCITAZIONE. Gruppo I 100 individui. Trattamento I Nuovo Farmaco. Osservazione degli effetti sul raffreddore. Assegnazione casuale I ESERCITAZIONE ESERCIZIO 1 Si vuole testare un nuovo farmaco contro il raffreddore. Allo studio partecipano 200 soggetti sani della stessa età e dello stesso sesso e con caratteristiche simili. i) Che

Dettagli

Grafici delle distribuzioni di frequenza

Grafici delle distribuzioni di frequenza Grafici delle distribuzioni di frequenza L osservazione del grafico può far notare irregolarità o comportamenti anomali non direttamente osservabili sui dati; ad esempio errori di misurazione 1) Diagramma

Dettagli

Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in medicina e chirurgia a.a Corso di Statistica Medica Inferenza sulle medie 1

Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in medicina e chirurgia a.a Corso di Statistica Medica Inferenza sulle medie 1 Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in medicina e chirurgia aa 2002 2003 Corso di Statistica Medica Inferenza sulle medie Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in medicina e chirurgia

Dettagli

Esercizio 1. Verifica di ipotesi sulla media (varianza nota), p-value del test

Esercizio 1. Verifica di ipotesi sulla media (varianza nota), p-value del test STATISTICA (2) ESERCITAZIONE 6 05.03.2014 Dott.ssa Antonella Costanzo Esercizio 1. Verifica di ipotesi sulla media (varianza nota), p-value del test Il preside della scuola elementare XYZ sospetta che

Dettagli

Università del Piemonte Orientale. Corsi di Specialità. Corso di Statistica Medica. Analisi dei dati quantitativi : Analisi della varianza

Università del Piemonte Orientale. Corsi di Specialità. Corso di Statistica Medica. Analisi dei dati quantitativi : Analisi della varianza Università del Piemonte Orientale Corsi di Specialità Corso di Statistica Medica Analisi dei dati quantitativi : Analisi della varianza Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologie

Dettagli

Università di Firenze - Corso di laurea in Statistica Seconda prova intermedia di Statistica. 18 dicembre 2008

Università di Firenze - Corso di laurea in Statistica Seconda prova intermedia di Statistica. 18 dicembre 2008 Università di Firenze - Corso di laurea in Statistica Seconda prova intermedia di Statistica 18 dicembre 008 Esame sull intero programma: esercizi da A a D Esame sulla seconda parte del programma: esercizi

Dettagli

LEZIONE 3. Ing. Andrea Ghedi AA 2009/2010. Ing. Andrea Ghedi AA 2009/2010

LEZIONE 3. Ing. Andrea Ghedi AA 2009/2010. Ing. Andrea Ghedi AA 2009/2010 LEZIONE 3 "Educare significa aiutare l'animo dell'uomo ad entrare nella totalità della realtà. Non si può però educare se non rivolgendosi alla libertà, la quale definisce il singolo, l'io. Quando uno

Dettagli

Corso di Psicometria Progredito

Corso di Psicometria Progredito Corso di Psicometria Progredito 3.1 Introduzione all inferenza statistica Prima Parte Gianmarco Altoè Dipartimento di Pedagogia, Psicologia e Filosofia Università di Cagliari, Anno Accademico 2013-2014

Dettagli

Metodi statistici per le ricerche di mercato

Metodi statistici per le ricerche di mercato Metodi statistici per le ricerche di mercato Prof.ssa Isabella Mingo A.A. 2013-2014 Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione Corso di laurea Magistrale in «Organizzazione e marketing per

Dettagli

2. Un carattere misurato in un campione: elementi di statistica descrittiva e inferenziale

2. Un carattere misurato in un campione: elementi di statistica descrittiva e inferenziale BIOSTATISTICA 2. Un carattere misurato in un campione: elementi di statistica descrittiva e inferenziale Marta Blangiardo, Imperial College, London Department of Epidemiology and Public Health m.blangiardo@imperial.ac.uk

Dettagli

CORSO DI STATISTICA (parte 2) - ESERCITAZIONE 8

CORSO DI STATISTICA (parte 2) - ESERCITAZIONE 8 CORSO DI STATISTICA (parte 2) - ESERCITAZIONE 8 Dott.ssa Antonella Costanzo a.costanzo@unicas.it Esercizio 1. Test delle ipotesi sulla varianza In un azienda che produce componenti meccaniche, è stato

Dettagli

STATISTICA INFERENZIALE PER VARIABILI QUALITATIVE

STATISTICA INFERENZIALE PER VARIABILI QUALITATIVE STATISTICA INFERENZIALE PER VARIABILI QUALITATIVE La presentazione dei dati per molte ricerche mediche fa comunemente riferimento a frequenze, assolute o percentuali. Osservazioni cliniche conducono sovente

Dettagli

VERIFICA DELLE IPOTESI

VERIFICA DELLE IPOTESI VERIFICA DELLE IPOTESI Introduzione Livelli di significatività Verifica di ipotesi sulla media di una popolazione normale Verifica di ipotesi sulla varianza di una popolazione normale Verifica di ipotesi

Dettagli

iovanella@disp.uniroma2.it http://www.disp.uniroma2.it/users/iovanella Verifica di ipotesi

iovanella@disp.uniroma2.it http://www.disp.uniroma2.it/users/iovanella Verifica di ipotesi iovanella@disp.uniroma2.it http://www.disp.uniroma2.it/users/iovanella Verifica di ipotesi Idea di base Supponiamo di avere un idea del valore (incognito) di una media di un campione, magari attraverso

Dettagli

Il coefficiente di correlazione di Spearman per ranghi

Il coefficiente di correlazione di Spearman per ranghi Il coefficiente di correlazione di Spearman per ranghi Questo indice di correlazione non parametrico viene indicato con r s o Spearman rho e permette di valutare la forza del rapporto tra due variabili

Dettagli

Temi di Esame a.a. 2012-2013. Statistica - CLEF

Temi di Esame a.a. 2012-2013. Statistica - CLEF Temi di Esame a.a. 2012-2013 Statistica - CLEF I Prova Parziale di Statistica (CLEF) 11 aprile 2013 Esercizio 1 Un computer è collegato a due stampanti, A e B. La stampante A è difettosa ed il 25% dei

Dettagli

3 Confronto fra due popolazioni attraverso il test t e test analoghi

3 Confronto fra due popolazioni attraverso il test t e test analoghi 3 Confronto fra due popolazioni attraverso il test t e test analoghi Consideriamo in questo capitolo gli esperimenti comprendenti un solo fattore fisso, e nel loro ambito quelli in cui questo criterio

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari. NOME COGNOME N. Matr.

Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari. NOME COGNOME N. Matr. Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari Matematica e Statistica II Prova di esame dell 11/1/2012 NOME COGNOME N. Matr. Rispondere alle domande nel modo più completo possibile, cercando di

Dettagli

La variabile casuale Binomiale

La variabile casuale Binomiale La variabile casuale Binomiale Si costruisce a partire dalla nozione di esperimento casuale Bernoulliano che consiste in un insieme di prove ripetute con le seguenti caratteristiche: i) ad ogni singola

Dettagli

Metodi Matematici e Informatici per la Biologia----31 Maggio 2010

Metodi Matematici e Informatici per la Biologia----31 Maggio 2010 Metodi Matematici e Informatici per la Biologia----31 Maggio 2010 COMPITO 4 (3 CREDITI) Nome: Cognome: Matricola: ISTRUZIONI Gli esercizi che seguono sono di tre tipi: Domande Vero/Falso: cerchiate V o

Dettagli

La logica statistica della verifica (test) delle ipotesi

La logica statistica della verifica (test) delle ipotesi La logica statistica della verifica (test) delle ipotesi Come posso confrontare diverse ipotesi? Nella statistica inferenziale classica vengono sempre confrontate due ipotesi: l ipotesi nulla e l ipotesi

Dettagli

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 29-Analisi della potenza statistica vers. 1.0 (12 dicembre 2014) Germano Rossi 1 germano.rossi@unimib.it 1 Dipartimento di Psicologia, Università di Milano-Bicocca

Dettagli

CORSO DI STATISTICA (parte 2) - ESERCITAZIONE 7

CORSO DI STATISTICA (parte 2) - ESERCITAZIONE 7 CORSO DI STATISTICA (parte 2) - ESERCITAZIONE 7 Dott.ssa Antonella Costanzo a.costanzo@unicas.it Esercizio 1. Test delle ipotesi per la media (varianza nota), p-value del test Il manager di un fast-food

Dettagli

Istituzioni di Statistica e Statistica Economica

Istituzioni di Statistica e Statistica Economica Istituzioni di Statistica e Statistica Economica Università degli Studi di Perugia Facoltà di Economia, Assisi, a.a. 2013/14 Esercitazione n. 3 A. Sia una variabile casuale che si distribuisce secondo

Dettagli

Capitolo 12 La regressione lineare semplice

Capitolo 12 La regressione lineare semplice Levine, Krehbiel, Berenson Statistica II ed. 2006 Apogeo Capitolo 12 La regressione lineare semplice Insegnamento: Statistica Corso di Laurea Triennale in Economia Facoltà di Economia, Università di Ferrara

Dettagli

Prova di autovalutazione Prof. Roberta Siciliano

Prova di autovalutazione Prof. Roberta Siciliano Prova di autovalutazione Prof. Roberta Siciliano Esercizio 1 Nella seguente tabella è riportata la distribuzione di frequenza dei prezzi per camera di alcuni agriturismi, situati nella regione Basilicata.

Dettagli

Relazioni tra variabili

Relazioni tra variabili Università degli Studi di Padova Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia - A.A. 009-10 Scuole di specializzazione in: Medicina Legale, Medicina del Lavoro, Igiene e Medicina

Dettagli

Istituzioni di Statistica e Statistica Economica

Istituzioni di Statistica e Statistica Economica Istituzioni di Statistica e Statistica Economica Università degli Studi di Perugia Facoltà di Economia, Assisi, a.a. 2013/14 Esercitazione n. 4 A. Si supponga che la durata in giorni delle lampadine prodotte

Dettagli

Slide Cerbara parte1 5. Le distribuzioni teoriche

Slide Cerbara parte1 5. Le distribuzioni teoriche Slide Cerbara parte1 5 Le distribuzioni teoriche I fenomeni biologici, demografici, sociali ed economici, che sono il principale oggetto della statistica, non sono retti da leggi matematiche. Però dalle

Dettagli

PROBABILITA MISURARE L INCERTEZZA Lanciamo due dadi, facciamo la somma dei punteggi ottenuti. Su quale numero mi conviene scommettere?

PROBABILITA MISURARE L INCERTEZZA Lanciamo due dadi, facciamo la somma dei punteggi ottenuti. Su quale numero mi conviene scommettere? Lanciamo due dadi, facciamo la somma dei punteggi ottenuti. Su quale numero mi conviene scommettere? Abbiamo visto nella lezione precedente che lo spazio degli eventi più idoneo a rappresentare l esperimento

Dettagli

Abbiamo costruito il grafico delle sst in funzione del tempo (dal 1880 al 1995).

Abbiamo costruito il grafico delle sst in funzione del tempo (dal 1880 al 1995). ANALISI DI UNA SERIE TEMPORALE Analisi statistica elementare Abbiamo costruito il grafico delle sst in funzione del tempo (dal 1880 al 1995). Si puo' osservare una media di circa 26 C e una deviazione

Dettagli

risulta (x) = 1 se x < 0.

risulta (x) = 1 se x < 0. Questo file si pone come obiettivo quello di mostrarvi come lo studio di una funzione reale di una variabile reale, nella cui espressione compare un qualche valore assoluto, possa essere svolto senza necessariamente

Dettagli

CORSO DI STATISTICA (parte 2) - ESERCITAZIONE 6

CORSO DI STATISTICA (parte 2) - ESERCITAZIONE 6 CORSO DI STATISTICA (parte 2) - ESERCITAZIONE 6 Dott.ssa Antonella Costanzo a.costanzo@unicas.it Esercizio 1. Stima puntuale per la proporzione Da un lotto di arance se ne estraggono 400, e di queste 180

Dettagli

Inferenza statistica

Inferenza statistica Inferenza statistica L inferenza statistica è un insieme di metodi con cui si cerca di trarre una conclusione sulla popolazione in base ad informazioni ricavate da un campione. Inferenza statistica: indurre

Dettagli

Corso di laurea in Scienze Motorie Corso di Statistica Docente: Dott.ssa Immacolata Scancarello Lezione 14: Analisi della varianza (ANOVA)

Corso di laurea in Scienze Motorie Corso di Statistica Docente: Dott.ssa Immacolata Scancarello Lezione 14: Analisi della varianza (ANOVA) Corso di laurea in Scienze Motorie Corso di Statistica Docente: Dott.ssa Immacolata Scancarello Lezione 4: Analisi della varianza (ANOVA) Analisi della varianza Analisi della varianza (ANOVA) ANOVA ad

Dettagli

Inferenza statistica I Alcuni esercizi. Stefano Tonellato

Inferenza statistica I Alcuni esercizi. Stefano Tonellato Inferenza statistica I Alcuni esercizi Stefano Tonellato Anno Accademico 2006-2007 Avvertenza Una parte del materiale è stato tratto da Grigoletto M. e Ventura L. (1998). Statistica per le scienze economiche,

Dettagli

Esercitazione 1 del corso di Statistica 2 Prof. Domenico Vistocco

Esercitazione 1 del corso di Statistica 2 Prof. Domenico Vistocco Esercitazione 1 del corso di Statistica 2 Prof. Domenico Vistocco Alfonso Iodice D Enza April 26, 2007 1...prima di cominciare Contare, operazione solitamente semplice, può diventare complicata se lo scopo

Dettagli

Università del Piemonte Orientale. Corsi di laurea triennale di area tecnica. Corso di Statistica Medica. Analisi dei dati in tabelle di contingenza

Università del Piemonte Orientale. Corsi di laurea triennale di area tecnica. Corso di Statistica Medica. Analisi dei dati in tabelle di contingenza Università del Piemonte Orientale Corsi di laurea triennale di area tecnica Corso di Statistica Medica Analisi dei dati in tabelle di contingenza Corsi di laurea triennale di area tecnica - Corso di Statistica

Dettagli

Misure della dispersione o della variabilità

Misure della dispersione o della variabilità QUARTA UNITA Misure della dispersione o della variabilità Abbiamo visto che un punteggio di per sé non ha alcun significato e lo acquista solo quando è posto a confronto con altri punteggi o con una statistica.

Dettagli

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Il calcolo del valore attuale netto (VAN) serve per determinare la redditività di un investimento. Si tratta di utilizzare un procedimento che può consentirci di

Dettagli

Test d ipotesi. Statistica e biometria. D. Bertacchi. Test d ipotesi

Test d ipotesi. Statistica e biometria. D. Bertacchi. Test d ipotesi In molte situazioni una raccolta di dati (=esiti di esperimenti aleatori) viene fatta per prendere delle decisioni sulla base di quei dati. Ad esempio sperimentazioni su un nuovo farmaco per decidere se

Dettagli

Tasso di interesse e capitalizzazione

Tasso di interesse e capitalizzazione Tasso di interesse e capitalizzazione Tasso di interesse = i = somma che devo restituire dopo un anno per aver preso a prestito un euro, in aggiunta alla restituzione dell euro iniziale Quindi: prendo

Dettagli

Esercitazione n.2 Inferenza su medie

Esercitazione n.2 Inferenza su medie Esercitazione n.2 Esercizio L ufficio del personale di una grande società intende stimare le spese mediche familiari dei suoi impiegati per valutare la possibilità di attuare un programma di assicurazione

Dettagli

Tema A. 1.2. Se due eventi A e B sono indipendenti e tali che P (A) = 1/2 e P (B) = 2/3, si può certamente concludere che

Tema A. 1.2. Se due eventi A e B sono indipendenti e tali che P (A) = 1/2 e P (B) = 2/3, si può certamente concludere che Statistica Cognome: Laurea Triennale in Biologia Nome: 26 luglio 2012 Matricola: Tema A 1. Parte A 1.1. Sia x 1, x 2,..., x n un campione di n dati con media campionaria x e varianza campionaria s 2 x

Dettagli

L analisi dei rischi: l aspetto statistico Ing. Pier Giorgio DELLA ROLE Six Sigma Master Black Belt

L analisi dei rischi: l aspetto statistico Ing. Pier Giorgio DELLA ROLE Six Sigma Master Black Belt L analisi dei rischi: l aspetto statistico Ing. Pier Giorgio DELL ROLE Six Sigma Master lack elt Dicembre, 009 Introduzione Nell esecuzione dei progetti Six Sigma è di fondamentale importanza sapere se

Dettagli

Psicometria (8 CFU) Corso di Laurea triennale STANDARDIZZAZIONE

Psicometria (8 CFU) Corso di Laurea triennale STANDARDIZZAZIONE Psicometria (8 CFU) Corso di Laurea triennale Un punteggio all interno di una distribuzione è in realtà privo di significato se preso da solo. Sapere che un soggetto ha ottenuto un punteggio x=52 in una

Dettagli

CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY)

CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY) CICLO DI LEZIONI per Progetto e Gestione della Qualità Facoltà di Ingegneria CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY) Carlo Noè Università Carlo Cattaneo e-mail: cnoe@liuc.it 1 CAPACITÀ DI PROCESSO Il

Dettagli

Facciamo qualche precisazione

Facciamo qualche precisazione Abbiamo introdotto alcuni indici statistici (di posizione, di variabilità e di forma) ottenibili da Excel con la funzione Riepilogo Statistiche Facciamo qualche precisazione Al fine della partecipazione

Dettagli

LA CORRELAZIONE LINEARE

LA CORRELAZIONE LINEARE LA CORRELAZIONE LINEARE La correlazione indica la tendenza che hanno due variabili (X e Y) a variare insieme, ovvero, a covariare. Ad esempio, si può supporre che vi sia una relazione tra l insoddisfazione

Dettagli

LEZIONI DI STATISTCA APPLICATA. Parte 2. Statistica inferenziale. Variabili continue per categoriali. Alessandro Valbonesi

LEZIONI DI STATISTCA APPLICATA. Parte 2. Statistica inferenziale. Variabili continue per categoriali. Alessandro Valbonesi LEZIONI DI STATISTCA APPLICATA Parte 2 Statistica inferenziale Variabili continue per categoriali Alessandro Valbonesi SARRF di Scienze ambientali Anno accademico 2010-11 CAPITOLO 4 - TEST STATISTICI CHE

Dettagli

Statistica e biometria. D. Bertacchi. Variabili aleatorie. V.a. discrete e continue. La densità di una v.a. discreta. Esempi.

Statistica e biometria. D. Bertacchi. Variabili aleatorie. V.a. discrete e continue. La densità di una v.a. discreta. Esempi. Iniziamo con definizione (capiremo fra poco la sua utilità): DEFINIZIONE DI VARIABILE ALEATORIA Una variabile aleatoria (in breve v.a.) X è funzione che ha come dominio Ω e come codominio R. In formule:

Dettagli

Test statistici di verifica di ipotesi

Test statistici di verifica di ipotesi Test e verifica di ipotesi Test e verifica di ipotesi Il test delle ipotesi consente di verificare se, e quanto, una determinata ipotesi (di carattere biologico, medico, economico,...) è supportata dall

Dettagli

Statistica descrittiva: prime informazioni dai dati sperimentali

Statistica descrittiva: prime informazioni dai dati sperimentali SECONDO APPUNTAMENTO CON LA SPERIMENTAZIONE IN AGRICOLTURA Statistica descrittiva: prime informazioni dai dati sperimentali La statistica descrittiva rappresenta la base di partenza per le applicazioni

Dettagli

Statistica inferenziale, Varese, 18 novembre 2009 Prima parte - Modalità C

Statistica inferenziale, Varese, 18 novembre 2009 Prima parte - Modalità C Statistica inferenziale, Varese, 18 novembre 2009 Prima parte - Modalità C Cognome Nome: Part time: Numero di matricola: Diurno: ISTRUZIONI: Il punteggio relativo alla prima parte dell esame viene calcolato

Dettagli

Corso di Psicometria Progredito

Corso di Psicometria Progredito Corso di Psicometria Progredito 4.2 I principali test statistici per la verifica di ipotesi: Il test F Gianmarco Altoè Dipartimento di Pedagogia, Psicologia e Filosofia Università di Cagliari, Anno Accademico

Dettagli

IL COLLAUDO DI ACCETTAZIONE

IL COLLAUDO DI ACCETTAZIONE IL COLLAUDO DI ACCETTAZIONE Il collaudo di accettazione 1 Popolazione Campione Dati MISURA Processo Lotto Campione DATI CAMPIONAMENTO INTERVENTO MISURA Lotto Campione DATI CAMPIONAMENTO INTERVENTO Il collaudo

Dettagli

Esercizi riassuntivi di probabilità

Esercizi riassuntivi di probabilità Esercizi riassuntivi di probabilità Esercizio 1 Una ditta produttrice di fotocopiatrici sa che la durata di una macchina (in migliaia di copie) si distribuisce come una normale con µ = 1600 e 2 = 3600.

Dettagli

PROBABILITÀ - SCHEDA N. 2 LE VARIABILI ALEATORIE

PROBABILITÀ - SCHEDA N. 2 LE VARIABILI ALEATORIE Matematica e statistica: dai dati ai modelli alle scelte www.dima.unige/pls_statistica Responsabili scientifici M.P. Rogantin e E. Sasso (Dipartimento di Matematica Università di Genova) PROBABILITÀ -

Dettagli

Il concetto di valore medio in generale

Il concetto di valore medio in generale Il concetto di valore medio in generale Nella statistica descrittiva si distinguono solitamente due tipi di medie: - le medie analitiche, che soddisfano ad una condizione di invarianza e si calcolano tenendo

Dettagli

Università del Piemonte Orientale. Corsi di Laurea Triennale di Area Tecnica. Corso di Statistica e Biometria. Statistica descrittiva

Università del Piemonte Orientale. Corsi di Laurea Triennale di Area Tecnica. Corso di Statistica e Biometria. Statistica descrittiva Università del Piemonte Orientale Corsi di Laurea Triennale di Area Tecnica Corso di Statistica e Biometria Statistica descrittiva 1 Statistica Funzioni Descrittiva Induttiva (inferenziale) Statistica

Dettagli

Calcolo delle probabilità

Calcolo delle probabilità Calcolo delle probabilità Laboratorio di Bioinformatica Corso A aa 2005-2006 Statistica Dai risultati di un esperimento si determinano alcune caratteristiche della popolazione Calcolo delle probabilità

Dettagli