Rumore ed emissioni provenienti dai mezzi di trasporto e NOx

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Rumore ed emissioni provenienti dai mezzi di trasporto e NOx"

Transcript

1 Rumore ed emissioni provenienti dai mezzi di trasporto e NOx envi.stromzivota.sk ENVI-MOBILE: Integration of mobile learning into environmental education fostering local communities development SK01-KA ERAZMUS+ Programme Il progetto è co-finanziato dall Unione Europea, Programma Erasmus +. IT

2 Attività No. 1 Scopo dell attività: introdurre il tema e capire cosa gli studenti sanno sui diversi mezzi di trasporto. Fase 1 Introdurre il tema e avviare la discussione sui mezzi di trasporto usati giornalmente dagli studenti. Cosa vi viene subito in mente se vi dico mezzi di trasporto? Quale mezzo utilizzate con maggiore frequenza? Perché? Quale mezzo utilizzate per andare in vacanza? Fase 2 Gli studenti guarderanno le immagini dei diversi mezzi di trasporto. Proveranno poi assieme ad individuare i vantaggi e gli svantaggi di questi mezzi. Le loro idee verranno scritte alla lavagna in un grafico con due tabelle: Parte della lezione: EVOCAZIONE vantaggi svantaggi Quando è conveniente il trasporto in auto? In autobus? In treno? Per nave? In aereo? Quando è meglio usare la bici? Fase 3 Verranno poste delle domande centrate sulle conseguenze a livello ambientale dei singoli mezzi di trasporto. Quale pensate che sia il mezzo di trasporto più ecologico? Quale mezzo di trasporto ha l impatto negativo più evidente a livello ambientale? Strumenti per l attività (tutto il necessario da portare in classe): Immagini cartacee dei diversi mezzi di trasporto o proiettate alla lavagna interattiva, lavagna a muro/ lavagna a fogli mobili, evidenziatori Tempo stimato (max. 40 min.): 7 minuti Note: / 2

3 Attività No. 2 Scopo dell attività: focalizzarsi sull impatto negativo del trasporto sia a livello ambientale sia sulla nostra salute. Fase 1 Preparare un testo per gli studenti sul tema del rumore e delle emissioni provenienti dai mezzi di trasporto e NOx (Allegato 1). Tutti gli studenti dovranno leggere questo testo. Leggete attentamente il testo. Di cosa si tratta? Parte della lezione: APPREZZAMENTO Fase 2 Dopo la lettura del testo, bisogna distribuire le carte aventi la stessa forma, la stessa dimensione e lo stesso colore, su cui poi gli studenti dovranno scrivere. Ognuno di loro riceverà una carta. A loro poi verrà chiesto di pensare ad una domanda che si riferisca al testo letto e di scriverla sulla carta. La domanda deve iniziare con una delle cosiddette 5 W, Who? (Chi?), Which? (Cosa?), When? (Quando?), Where? (Dove?), Why? (Perchè?). Ognuno di voi riceverà una carta. Il vostro compito sarà quello di formulare una domanda, basata sul testo che avete letto, che inizi con una delle 5 W sopra elencate. La risposta a questa domanda potrà essere estrapolata dal testo. La domanda dovrà essere focalizzata su quelle informazioni che avete trovato particolarmente interessanti. Fase 3 Raccogliere le carte e mischiarle, in modo tale che ciascuno degli studenti ne disegni una, legga la domanda e provi a dare una risposta, in base a ciò che lo studente si ricorda dalla lettura del testo. Ogni studente potrà usare il testo se necessario. Gli altri studenti dovranno ascoltare e mettere a confronto le risposte con le informazioni scritte nel testo. Ognuno di voi pescherà una carta, leggerà poi la domanda e proverà a dare una risposta. Tutti gli altri dovranno ascoltare e verificare se la risposta è corretta. Se pescate la domanda che avete scritto, dovete pescarne un altra. Strumenti per l attività (tutto il necessario da portare in classe): Testo dell Allegato 1, ciascuno studente dovrà avere delle carte uguali e vuote su cui poter scrivere, penne Tempo stimato (max. 40 min.): 15 minuti Note: Si può modificare l Allegato 1 in base alle proprie esigenze. Il testo dovrebbe essere in linea con l età e il livello di conoscenza degli studenti. Nella fase 3 l insegnante potrà porre anche le proprie domande. 3

4 Attività No. 3 Scopo dell attività: individuare il livello di rumore dell ambiente in cui viviamo e l impatto che ciò ha sulla nostra salute. Fase 1 Bisogna dividere gli studenti in gruppi di 4. Ognuno di questi gruppi avrà a disposizione un tablet e lavorerà usando un applicazione di rilevatore audio per misurare il livello di rumore nei dintorni. Adesso inizieremo a lavorare in gruppi. Aprite l applicazione rilevatore audio sui vostri tablet. Fase 2 A seconda dello spazio a disposizione, distribuire i gruppi in diverse aree, dove gli studenti potranno misurare il livello di rumore. Gli studenti possono stare in una classe, in un corridoio non caotico della scuola, in prossimità di finestre aperte dove il rumore stradale sarà udibile, in strade poco caotiche, nei cortili scolastici, ecc. Misurate il livello di rumore in decibel. Parte della lezione: APPREZZAMENTO Fase 3 Gli studenti possono confrontare i dati rilevati con quelli ufficiali, evidenziando l impatto dei diversi livelli di rumore sulla salute dell uomo. Questi dati saranno poi scritti alla lavagna. Potete vedere alla lavagna una panoramica dei dati che testimoniano l impatto dei diversi livelli di rumore sulla salute dell uomo. Confrontate i dati che avete rilevato con questi e pensate se è possibile che si abbia un reale impatto sulla salute dell uomo. Fase 4 Ogni gruppo dovrà misurare i risultati delle misurazioni e confrontare i dati con quelli scritti alla lavagna. (Allegato 1). Confrontate il livello di rumore rilevato in classe, nei corridoi, nel cortile scolastico, in una strada trafficata o meno e valutate come il livello di rumore abbia delle concrete conseguenze sulla salute dell uomo. Strumenti per l attività (tutto il necessario da portare in classe): Tablet con l applicazione rilevatore audio o strumenti analoghi o applicazioni, tabella con i dati dell impatto del livello di rumore sulla salute dell uomo (Allegato 2). Tempo stimato (max. 40 min.): 10 minuti Note: L applicazione rilevatore audio è disponibile in inglese e può essere scaricata dalle App disponibili per il cellulare. Se si ha abbastanza tempo, è possibile portare gli studenti fuori dall edificio scolastico/ classe. Se non si hanno tablet a disposizione, è possibile preparare i dati sui diversi livelli di rumore descritti su un foglio e dare inizio all attività usando questi dati. 4

5 Attività No. 4 Scopo dell attività: chiarire le informazioni inerenti agli impatti negativi dei mezzi di trasporto sulla salute dell uomo e esprimere le proprie opinioni a tal proposito. Fase 1 Agli studenti verranno distribuiti dei fogli con delle frasi incomplete relative al tema dei mezzi di trasporto. (Allegato 3) Il loro compito consiste nel completare individualmente le frasi. Completate le frasi scritte sui fogli che vi ho distribuito. Parte della lezione: RIFLESSIONE Fase 2 Chi vuole può leggere le proprie frasi. Poi si svolgerà un dibattito in classe. Leggete ai vostri compagni ciò che avete scritto. Rispondete alle loro domande e pensate assieme a come potrebbero essere eliminati gli impatti negativi dei mezzi di trasporto sulla nostra salute. Strumenti per l attività (tutto il necessario da portare in classe): Fogli con le frasi incomplete da distribuire a ciascuno dei studenti, (Allegato 3), penne Tempo stimato (max. 40 min.): 8 minuti Note: / FONTE: ENVI-MOBILE / envi.stromzivota.sk 5

6 Allegato 1 Ad esempio: Fonti in lingua italiana: Allegato 2 Tabella I livelli di rumore e la loro influenza sulla salute dell uomo: Livello di rumore Superiore a 65 db db Impatto sulla salute dell uomo Impatto sui soggetti sensibili (es. strade rumorose) Restringimenti delle vene, aumento della sudorazione, respiro affannoso (urla, determinati tipi di macchinari da lavoro) db Eventuale impatto sulla capacità uditiva, sordità (es. motocicletta, discoteca) db Danni permanenti alla capacità uditiva, pericolo di vita 6

7 Allegato 3 - Completa le frasi: 1. Per il trasporto la nostra famiglia usa di frequente: Se dovessimo andare in vacanza al mare, preferirei: Il mezzo di trasporto che tutela di più la salute è: Nelle grandi città, l inquinamento dovuto ai mezzi di trasporto può: Non mi piacerebbe vivere vicino ad un incrocio, perché: In prossimità delle strade, il rumore sarebbe inferiore se: I frutti che crescono lungo i margini stradali saranno:... 7

8 NOTE INVÁZNE R envi.stromzivota.sk 8

I pipistrelli e il problema dell isolamento termico e ristrutturazione degli edifici

I pipistrelli e il problema dell isolamento termico e ristrutturazione degli edifici I pipistrelli e il problema dell isolamento termico e ristrutturazione degli edifici envi.stromzivota.sk ENVI-MOBILE: Integration of mobile learning into environmental education fostering local communities

Dettagli

Passi verso i rifiuti zero

Passi verso i rifiuti zero Passi verso i rifiuti zero envi.stromzivota.sk ENVI-MOBILE: Integration of mobile learning into environmental education fostering local communities development 2014-1-SK01-KA200-000481 ERAZMUS+ Programme

Dettagli

I siti storici nel mio quartiere

I siti storici nel mio quartiere I siti storici nel mio quartiere envi.stromzivota.sk ENVI-MOBILE: Integration of mobile learning into environmental education fostering local communities development 2014-1-SK01-KA200-000481 ERAZMUS+ Programme

Dettagli

Fonti di energia rinnovabile

Fonti di energia rinnovabile Fonti di energia rinnovabile envi.stromzivota.sk ENVI-MOBILE: Integration of mobile learning into environmental education fostering local communities development 2014-1-SK01-KA200-000481 ERAZMUS+ Programme

Dettagli

Inquinamento idrico: Smaltimento di feci, acque di scolo e canalizzazione

Inquinamento idrico: Smaltimento di feci, acque di scolo e canalizzazione Inquinamento idrico: Smaltimento di feci, acque di scolo e canalizzazione envi.stromzivota.sk ENVI-MOBILE: Integration of mobile learning into environmental education fostering local communities development

Dettagli

Inquinamento luminoso

Inquinamento luminoso Inquinamento luminoso envi.stromzivota.sk ENVI-MOBILE: Integration of mobile learning into environmental education fostering local communities development 2014-1-SK01-KA200-000481 ERAZMUS+ Programme Il

Dettagli

La strategia delle 5 R dei rifiuti: ripensare, ridurre, riusare, riparare, riciclare

La strategia delle 5 R dei rifiuti: ripensare, ridurre, riusare, riparare, riciclare La strategia delle 5 R dei rifiuti: ripensare, ridurre, riusare, riparare, riciclare envi.stromzivota.sk ENVI-MOBILE: Integration of mobile learning into environmental education fostering local communities

Dettagli

Patrimonio culturale materiale

Patrimonio culturale materiale Patrimonio culturale materiale envi.stromzivota.sk ENVI-MOBILE: Integration of mobile learning into environmental education fostering local communities development 2014-1-SK01-KA200-000481 ERAZMUS+ Programme

Dettagli

Piante medicinali. envi.stromzivota.sk

Piante medicinali. envi.stromzivota.sk Piante medicinali envi.stromzivota.sk ENVI-MOBILE: Integration of mobile learning into environmental education fostering local communities development 2014-1-SK01-KA200-000481 ERAZMUS+ Programme Il progetto

Dettagli

Permacultura: giardini naturali

Permacultura: giardini naturali Permacultura: giardini naturali envi.stromzivota.sk ENVI-MOBILE: Integration of mobile learning into environmental education fostering local communities development 2014-1-SK01-KA200-000481 ERAZMUS+ Programme

Dettagli

Sponde di fiumi, laghi e paludi: la vegetazione ripariale e la sua salvaguardia

Sponde di fiumi, laghi e paludi: la vegetazione ripariale e la sua salvaguardia Sponde di fiumi, laghi e paludi: la vegetazione ripariale e la sua salvaguardia envi.stromzivota.sk ENVI-MOBILE: Integration of mobile learning into environmental education fostering local communities

Dettagli

Traffico illegale di animali

Traffico illegale di animali Traffico illegale di animali envi.stromzivota.sk ENVI-MOBILE: Integration of mobile learning into environmental education fostering local communities development 2014-1-SK01-KA200-000481 ERAZMUS+ Programme

Dettagli

Modulo per sviluppare le competenze di leadership

Modulo per sviluppare le competenze di leadership 3 Modulo per sviluppare le competenze di leadership Motivare gli altri I moduli Sviluppa le competenze di leadership sono stati creati per supportarti nella preparazione del Forum e per sviluppare quelle

Dettagli

Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico - Loescher Editore

Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico - Loescher Editore Giochi Livello A1 Quale preposizione? Istruzioni per l insegnante Obiettivo Lavorare, a livello A1, sulle preposizioni di luogo, di tempo e di mezzo. Materiale Per ogni coppia o squadra: - le tessere con

Dettagli

Prot. 1101/A15 Verona, 1 aprile 2016

Prot. 1101/A15 Verona, 1 aprile 2016 ISTITUTO COMPRENSIVO n. 19 Santa Croce - VERONA Via S. Felice Extra 15/a 37131 Verona Tel. 045526583 Fax 045 8402228 vric89100p@istruzione.it www.ic19verona.gov.it Prot. 1101/A15 Verona, 1 aprile 2016

Dettagli

LIVELLO A2 LIVELLO B1

LIVELLO A2 LIVELLO B1 PROVE DI CERTIFICAZIONE LINGUA INGLESE Test informatizzato (durata 45 min): LIVELLO A2 2 cloze test (esercizi gap-fill di grammatica e lessico) livello A2 al fine di individuare i termini o la tipologia

Dettagli

GRIGLIA PROGETTAZIONE TITOLO: (testo dei problemi COME I GAMBERI - CLASSE QUARTA TEMPI-SPAZI- MATERIALI

GRIGLIA PROGETTAZIONE TITOLO: (testo dei problemi COME I GAMBERI - CLASSE QUARTA TEMPI-SPAZI- MATERIALI Questa presentazione è tratta da un testo di Bruno d'amore GRIGLIA PROGETTAZIONE TITOLO: (testo dei problemi COME I GAMBERI - CLASSE QUARTA Riformulare il testo di un problema signica rivestirlo di signicato.

Dettagli

Relazione di fisica. Come farla e/o correggerla?

Relazione di fisica. Come farla e/o correggerla? Relazione di fisica Come farla e/o correggerla? TITOLO: (totalmente personale) TITOLI INTERESSANTI: Una bilancia per la vita I nostri metri Una bilancia che aiuta nelle misurazioni Una penna, due misure

Dettagli

Questionario sulla storia

Questionario sulla storia Questionario sulla storia Nome e Cognome*. Classe Istituto. Data. (*l indicazione è facoltativa e a discrezione dell insegnante) 1. Provi curiosità per il passato? NO SI Per quale epoca in particolare?...

Dettagli

Quality of Student Experience Scale ITA (QSE/Hospe_ita versione 1.1, 1 dicembre 2016)

Quality of Student Experience Scale ITA (QSE/Hospe_ita versione 1.1, 1 dicembre 2016) Quality of Student Experience Scale ITA (QSE/Hospe_ita versione 1.1, 1 dicembre 2016) Michele Capurso, John Dennis, UNIPG, Progetto Leho Informazioni preliminari: la presente Scala per misurare la qualità

Dettagli

ATTIVITA DI GEOMETRIA CLASSE 4^ SCUOLA PRIMARIA DI ARGENTERA CANAVESE, IC GUIDO GOZZANO RIVAROLO CAN.SE

ATTIVITA DI GEOMETRIA CLASSE 4^ SCUOLA PRIMARIA DI ARGENTERA CANAVESE, IC GUIDO GOZZANO RIVAROLO CAN.SE ATTIVITA DI GEOMETRIA CLASSE 4^ SCUOLA PRIMARIA DI ARGENTERA CANAVESE, IC GUIDO GOZZANO RIVAROLO CAN.SE DOCENTE: ZUCCA CRISTIANA INTRODUZIONE L insegnante è partita dall argomento previsto dal programma

Dettagli

Manuale dell insegnante

Manuale dell insegnante Manuale dell insegnante Valeria e la perla Tema: Valori Morali Età: 11-15 anni Il progetto è cofinanziato dal Programma Comenius della Commissione Europea Il progetto è finanziato con il supporto della

Dettagli

Il mio stile di apprendimento

Il mio stile di apprendimento Il mio stile di apprendimento 2009 Diffusione Scolastica Srl - Novara. Pagina fotocopiabile e scaricabile dal sito: www.scuola.com Riduzione e adattamento a cura del Prof. Walter Galli GLI STILI DI APPRENDIMENTO

Dettagli

Corso di formazione Best Performers - Piano della lezione

Corso di formazione Best Performers - Piano della lezione Corso di formazione Best Performers - Piano della lezione Modulo Leadership Obiettivi 1^ giorno di formazione Alla fine di questa sessione di formazione le persone saranno in grado di: riflettere sulle

Dettagli

Studio cooperando Coopero studiando. dott. Simone Natali

Studio cooperando Coopero studiando. dott. Simone Natali Studio cooperando Coopero studiando dott. Simone Natali Una liaison FAENZA 23 APRILE 2015 Divisione in gruppi ATTIVITÀ RELAZIONALE Riflessione di gruppo e feedback ludico ATTIVITÀ DI STUDIO Breve riflessione

Dettagli

Strumenti per rompere il ghiaccio, attività per unire e creare coesione nel gruppo. Strumento 2. Presentazione delle partecipanti 1

Strumenti per rompere il ghiaccio, attività per unire e creare coesione nel gruppo. Strumento 2. Presentazione delle partecipanti 1 Strumenti per rompere il ghiaccio, attività per unire e creare coesione nel gruppo Strumento 2. Presentazione delle partecipanti 1 Permettere alle partecipanti di presentarsi e di conoscersi tra loro all

Dettagli

Preparazione del Focus

Preparazione del Focus Linee Guida per l'osservatore L'osservatore ha il compito principale di osservare gli atteggiamenti relativi al tipo di interazione che si crea all interno del gruppo dei partecipanti e di annotare informazioni,

Dettagli

Valutazione e CLIL a cura di Graziano Serragiotto.

Valutazione e CLIL a cura di Graziano Serragiotto. Valutazione e CLIL a cura di Graziano Serragiotto serragiotto@libero.it Analisi delle verifiche esistenti Alcune sono basate su test linguistici tradizionali, altre su test tradizionali della disciplina

Dettagli

QUESTIONARIO SUGLI STILI DI APPRENDIMENTO PREFERITI

QUESTIONARIO SUGLI STILI DI APPRENDIMENTO PREFERITI QUESTIONARIO SUGLI STILI DI APPRENDIMENTO PREFERITI Guarda le cose da imparare e decidi se preferisci la scelta A, B, o C. Colora la casella che hai scelto. Non ci sono risposte giuste o sbagliate: cerca

Dettagli

Pronti per la partenza? Via!

Pronti per la partenza? Via! Pronti per la partenza? Via! Indicazioni per l insegnante Obiettivi didattici l ora / l orario informazioni di viaggio (treno/aereo) parlare dei mezzi di trasporto Svolgimento L attività-gioco di seguito

Dettagli

LINGUA INGLESE PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE I

LINGUA INGLESE PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE I LINGUA INGLESE PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE I OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTESI ALLA FINE DELLA CLASSE PRIMA 1. ASCOLTO (COMPRENSIONE ORALE) a) Acquisire una consapevolezza plurilinguistica e multiculturale.

Dettagli

Stili di apprendimento. Liceo Scientifico Statale Francesco Severi Anno Scolastico 2018/2019

Stili di apprendimento. Liceo Scientifico Statale Francesco Severi Anno Scolastico 2018/2019 Stili di apprendimento Liceo Scientifico Statale Francesco Severi Anno Scolastico 2018/2019 Stile visivo-verbale Somma di Stile visivo-verbale [Mi confondono grafici e diagrammi che non sono accompagnati

Dettagli

Acqua pura. Lezione introduttiva. Risorsa 1 - Introduzione Acqua pura

Acqua pura. Lezione introduttiva. Risorsa 1 - Introduzione Acqua pura Acqua Lezione introduttiva 1 Risultati attesi di apprendimento Conoscere l importanza dell acqua pulita. Conoscere le conseguenze dell acqua sporca su di noi, sulla terra e sugli animali. Comprendere quanto

Dettagli

Progetto SIGMA a.s. 16/17 AREA TEMATICA: Numeri

Progetto SIGMA a.s. 16/17 AREA TEMATICA: Numeri Progetto SIGMA a.s. 16/17 AREA TEMATICA: Numeri Livello scolare e classe: Scuola secondaria di primo grado- classi terza C e terza D Scuola: I.C. Petrarca -Montevarchi Docenti: M. Pontenani e P. Bizzarri

Dettagli

Potenziamento degli apprendimenti nell area logico matematica

Potenziamento degli apprendimenti nell area logico matematica Potenziamento degli apprendimenti nell area logico matematica Dirigente scolastico Dott.sa Maria Salvia Docente Babusci Marina Potenziamento degli apprendimenti nell area logico matematica Come possiamo

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n del 04 agosto 2009 pag. 7/16 PARTE 2/3: LIMITAZIONI DELL ATTIVITA / RESTRIZIONI DELLA PARTECIPAZIONE E FATTORI AMBIENTALI

ALLEGATOA alla Dgr n del 04 agosto 2009 pag. 7/16 PARTE 2/3: LIMITAZIONI DELL ATTIVITA / RESTRIZIONI DELLA PARTECIPAZIONE E FATTORI AMBIENTALI giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 2575 del 04 agosto 2009 pag. 7/16 PARTE 2/3: LIMITAZIONI DELL ATTIVITA / RESTRIZIONI DELLA PARTECIPAZIONE E FATTORI AMBIENTALI L Attività è l esecuzione

Dettagli

Bevande energetiche e cervello

Bevande energetiche e cervello Science in School ½ Volume 39: Primavera ½ 1 Bevande energetiche e cervello Di Emmanuel Thibault, Kirsten Biedermann e Susan Watt Per funzionare bene, il nostro corpo ha bisogno di acqua, zucchero e minerali.

Dettagli

Piccoli storici cooperano

Piccoli storici cooperano Piccoli storici cooperano Classe IV A M. Immacolata A. S. 2012-13 Docente Anna Maria Pirisi Gli antichi Egizi Premessa Fin dai primi anni della Scuola primaria il percorso di storia mira ad avvicinare

Dettagli

GUIDA PER LO STUDENTE UN INVENZIONE PER IL CIRCO

GUIDA PER LO STUDENTE UN INVENZIONE PER IL CIRCO GUIDA PER LO STUDENTE Guida per lo studente 4: UN INVENZIONE PER IL CIRCO Parte 1: La storia fino a qui Parte 2: Un invenzione per il circo Descrizione della missione: Ideare un invenzione per il circo

Dettagli

Manuale dell insegnante

Manuale dell insegnante Manuale dell insegnante Valori morali Tema: Valori Morali Età: 9-11 anni Il progetto è cofinanziato dal Programma Comenius della Commissione Europea Il progetto è finanziato con il supporto della Commissione

Dettagli

Come programmare una riunione

Come programmare una riunione 1 WP 1 / Risultato 2: Come rendere accessibili le informazioni. Modi per creare un agenda e una resoconto accessibili. Come programmare una riunione Reflessioni Riunioni: I perchè Perchè una riunione?

Dettagli

Tu quanto sei disposto a fare? Il tuo contributo è importante!

Tu quanto sei disposto a fare? Il tuo contributo è importante! LASTICO O ANNO SC 18 2017/20 COMUNE DI PADOVA Informambiente - Settore Ambiente e Territorio Via dei Salici, 35 (ingresso da via dell Orna) Tel. 049 8205021 - Fax 049 8237527 informambiente@comune.padova.it

Dettagli

TI STIMO. Scuola secondaria di I grado di Incisa - Classe 1^ A Insegnante: Silvia Venturini

TI STIMO. Scuola secondaria di I grado di Incisa - Classe 1^ A Insegnante: Silvia Venturini TI STIMO Scuola secondaria di I grado di Incisa - Classe 1^ A Insegnante: Silvia Venturini A. S. 2017-2018 Obiettivi di apprendimento Capire il significato di grandezza e di misurare Distinguere tra grandezza

Dettagli

Modulo: V. I mezzi Livello: Medio

Modulo: V. I mezzi Livello: Medio 1. Prima di partire Lessico Capire come si organizza un viaggio Vocaboli base relativi al viaggio Ripasso passato prossimo e introduzione al futuro semplice Fotocopia con il dialogo Fotocopia con spiegazione

Dettagli

VILLA BORGHESE (durata 01.20)

VILLA BORGHESE (durata 01.20) A1 A1 VILLA BORGHESE (durata 01.20) il lessico per descrivere un parco, gli edifici e le attrattive che offre; il lessico per descrivere opere d arte; Articoli indeterminativi e partitivi; Presente indicativo.

Dettagli

UNA DEFINIZIONE DI DEBRIEFING

UNA DEFINIZIONE DI DEBRIEFING UNA DEFINIZIONE DI DEBRIEFING E un processo in cui le persone che hanno avuto una esperienza sono condotte ad una discussione intenzionale di questa esperienza. Si basa su due presupposti: L esperienza

Dettagli

Un mondo di parole e opportunità in più in classe

Un mondo di parole e opportunità in più in classe resound.com APPARECCHI ACUSTICI PEDIATRICI Un mondo di parole e opportunità in più in classe GUIDA PER GLI INSEGNANTI M102486-IT-16.01-Rev.A.indd 1 10-02-2016 15:42:54 M102486-IT-16.01-Rev.A.indd 2 10-02-2016

Dettagli

I «mostri del littering» e i loro rifiuti Istruzioni, scheda di lavoro «I mostri del littering»

I «mostri del littering» e i loro rifiuti Istruzioni, scheda di lavoro «I mostri del littering» Obiettivi Gli alunni scoprono eventuali rifiuti lasciati dai «mostri del littering» sul terreno scolastico. Gli alunni conoscono diversi tipi di rifiuti e le ragioni che portano al «littering». Contenuto

Dettagli

Modulo: V. I mezzi Livello: Basso

Modulo: V. I mezzi Livello: Basso 1. I mezzi di trasporto Competenza Grammatica Avere coscienza dei mezzi di trasporto e riconoscerne i più importanti I nomi dei mezzi di trasporto Verbi servili 1 fotocopia per ogni studente con l immagine

Dettagli

Telefoni cellulari alla scuola media

Telefoni cellulari alla scuola media Laboratorio 3 Problem solving alla scuola media Laboratori di problemi di matematica per la scuola media Telefoni cellulari alla scuola media AA 2006/2007 Corso di perfezionamento Strategie didattiche

Dettagli

Impara a Comunicare in Italiano. Semplicemente. Vedi un po, vediamo un po

Impara a Comunicare in Italiano. Semplicemente. Vedi un po, vediamo un po http://italianosemplicemente.com/ Impara a Comunicare in Italiano. Semplicemente Vedi un po, vediamo un po Buongiorno a tutti e benvenuti su Italiano semplicemente. Oggi vediamo insieme una, anzi due espressioni

Dettagli

ORGANIZZARE IL LAVORO DI GRUPPO LABORATORIO GESTIONE DELLA CLASSE

ORGANIZZARE IL LAVORO DI GRUPPO LABORATORIO GESTIONE DELLA CLASSE ORGANIZZARE IL LAVORO DI GRUPPO LABORATORIO GESTIONE DELLA CLASSE A cura di Maria Bruna Orsi Formatrice per la rete di scuole Senza Zaino mariabruna.orsi@gmail.com SCHEDA DI PROGETTAZIONE Dopo aver letto

Dettagli

S.O.S. Zebra! Mobilità fa scuola.

S.O.S. Zebra! Mobilità fa scuola. S.O.S. Zebra! Mobilità fa scuola. Ogni giorno gli insegnanti, i genitori e gli studenti si spostano, il risultato è un volume significativo di traffico. Il tragitto da e verso la scuola determina, infatti,

Dettagli

Un progetto dell Istituto scolastico di Porza in collaborazione con l Assemblea dei genitori e l Ispettorato scolastico

Un progetto dell Istituto scolastico di Porza in collaborazione con l Assemblea dei genitori e l Ispettorato scolastico Un progetto dell Istituto scolastico di Porza in collaborazione con l Assemblea dei genitori e l Ispettorato scolastico Anno scolastico 2010 / 2011 Non possiamo andare avanti così! I guai a ricreazione,

Dettagli

Lettera di presentazione (a.s. 2008/2009)

Lettera di presentazione (a.s. 2008/2009) Lettera di presentazione (a.s. 2008/2009) Cara alunna, caro alunno QUESTO È UN QUESTIONARIO, NON È UNA VERIFICA Ci piacerebbe sapere che cosa tu pensi della tua scuola, che cosa ti piace e che cosa non

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA : STRUTTURA DELLE ELABORAZIONI

SCUOLA DELL INFANZIA : STRUTTURA DELLE ELABORAZIONI SCUOLA DELL INFANZIA : STRUTTURA DELLE ELABORAZIONI INDICE Le Competenze essenziali Descrittori generali Esempio di strutturazione I CAMPI DI ESPERIENZA Il sé e l altro Il corpo e il movimento Linguaggi,

Dettagli

Valutazione dei bisogni del club e della comunità

Valutazione dei bisogni del club e della comunità KIT STRUMENTI PER I SERVICE Valutazione dei bisogni del club e della comunità Benvenuti nella valutazione dei bisogni dei Lions club, dei Leo club e della comunità (CCNA)! Questo strumento è utile a riflettere

Dettagli

CURRICOLO DI INGLESE DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO DI INGLESE DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI INGLESE DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA Competenza 1 - Comprendere attraverso l ascolto e la lettura semplici strutture linguistiche. Competenza 2 - Interagire oralmente e per iscritto

Dettagli

ACCOGLIENZA classe 4^C in APPRENDIMENTO COOPERATIVO

ACCOGLIENZA classe 4^C in APPRENDIMENTO COOPERATIVO Scuola Primaria paritaria V.Agnelli maestra MG Anno scol. 2017/18 ACCOGLIENZA classe 4^C in APPRENDIMENTO COOPERATIVO È bello ritrovarsi e quest anno ho intenzione di procedere in questo modo: voglio dedicare

Dettagli

Progetto Nutriamoci di. Formazione adulti a cura del CEAS Il Cielo di Indra

Progetto Nutriamoci di. Formazione adulti a cura del CEAS Il Cielo di Indra Progetto Nutriamoci di Formazione adulti a cura del CEAS Il Cielo di Indra Report del primo incontro per la formazione dei genitori e degli insegnanti Il giorno 8 aprile 2016, presso l Istituto Comprensivo

Dettagli

Storytelling per le classi e formazione ai docenti: i progetti di HOC-LAB per le scuole

Storytelling per le classi e formazione ai docenti: i progetti di HOC-LAB per le scuole Storytelling per le classi e formazione ai docenti: i progetti di HOC-LAB per le scuole Convegno Scuola - Politecnico 2017 HOC-LAB - Politecnico di Milano Un laboratorio interdisciplinare, tra competenze

Dettagli

Organizzare la classe online

Organizzare la classe online a Scuola di Digitale con TIM Organizzare la classe online Gestione digitale intelligente per fini educativi Esplorare la didattica digitale 1 Oggi vediamo alcuni strumenti online pensati appositamente

Dettagli

Checklist delle Buone Pratiche Educative per la Partecipazione e l Empowerment Valutazione quantitativa

Checklist delle Buone Pratiche Educative per la Partecipazione e l Empowerment Valutazione quantitativa A Checklist delle Buone Pratiche Educative per la Partecipazione e l Empowerment Valutazione quantitativa Il prodotto deve raggiungere almeno la metà degli indicatori per poter essere successivamente valutato

Dettagli

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2011 2012 QUESTIONARIO STUDENTE Scuola Primaria Classe Quinta Spazio per l etichetta autoadesiva

Dettagli

UNITA DIDATTICA INTERDISCIPLINARE: IN GIRO PER L EUROPA SPRING DAY 2004: L AMPLIAMENTO

UNITA DIDATTICA INTERDISCIPLINARE: IN GIRO PER L EUROPA SPRING DAY 2004: L AMPLIAMENTO UNITA DIDATTICA INTERDISCIPLINARE: IN GIRO PER L EUROPA SPRING DAY 2004: L AMPLIAMENTO (PROGETTO: LA BIBLIOTECA DI MAASTRICHT) Obiettivi cognitivi generali 1. suscitare interesse verso i Paesi dell U.E.

Dettagli

TI STIMO. Scuola secondaria di I grado di Incisa - Classe 1^ C Insegnante: Antonio Ezio Ignaccolo

TI STIMO. Scuola secondaria di I grado di Incisa - Classe 1^ C Insegnante: Antonio Ezio Ignaccolo TI STIMO Scuola secondaria di I grado di Incisa - Classe 1^ C Insegnante: Antonio Ezio Ignaccolo A. S. 2017-2018 Obiettivi di apprendimento Comprendere il significato dei concetti di misura, stima, grandezza.

Dettagli

NOME: DATA DI NASCITA: SCUOLA: NAZIONE:

NOME: DATA DI NASCITA: SCUOLA: NAZIONE: NOME: DATA DI NASCITA: SCUOLA: NAZIONE: CODICE NUMERICO: Istruzioni: (1) Scrivi le tue risposte in fogli separati. Unisci i fogli con la puntatrice alla fine. (2) Puoi usare penna o matita, penne colorate

Dettagli

Modulo: II. La casa Livello: Alfa

Modulo: II. La casa Livello: Alfa 1. La casa Imparare a riconoscere le stanze di una casa e scrivere i loro nomi I nomi delle stanze Verbo essere ed avere, modo indicativo, tempo presente 3 fotocopie per ogni studente con le stanze della

Dettagli

Indicazioni per la compilazione della relazione finale

Indicazioni per la compilazione della relazione finale Indicazioni per la compilazione della relazione finale La relazione finale dovrà contenere i seguenti elementi:. Descrizione di contenuti, tempi, luoghi, fasi, modalità, strumenti e protagonisti. Numero

Dettagli

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente la bellezza di descrivere l oggetto che ci rappresenta e scoprire cosa significa per l altro il suo oggetto. x che è stato bello! Ho capito più cose

Dettagli

Prova esperta Esperienze sul tempo

Prova esperta Esperienze sul tempo Prova esperta Esperienze sul tempo La prova si compone di tre sezioni, le prime due contenenti i compiti per gli studenti, la terza riguardante i criteri di correzione per i docenti.. La PRIMA SEZIONE

Dettagli

Corso di formazione Best Performers - Piano della lezione

Corso di formazione Best Performers - Piano della lezione Corso di formazione Best Performers - Piano della lezione Modulo Gestione della classe Obiettivi 1^ giorno di formazione Alla fine di questa sessione di formazione le persone saranno in grado di: Comprendere

Dettagli

Responsabilità adeguate all età

Responsabilità adeguate all età Proposte per la lezione Responsabilità adeguate all età Contenuto / obiettivo I partecipanti conoscono i principi di base dell educazione e dello sviluppo psicologico del bambino. Discutono con i compagni

Dettagli

SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA DIARIO dal laboratorio IIS Cardano IP Vespucci Milano

SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA DIARIO dal laboratorio IIS Cardano IP Vespucci Milano SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA DIARIO dal laboratorio IIS Cardano IP Vespucci Milano Destinatari Studenti stranieri inseriti nel biennio della scuola secondaria di II grado di diverse provenienze geografiche

Dettagli

Cosa desideri per essere felice? Guida per l insegnante

Cosa desideri per essere felice? Guida per l insegnante ? Guida per l insegnante Obiettivi educativi generali Compito di esplorazione - Comprendere la molteplicità dei punti di vista. - Dare risposte originali. - Essere capace di produrre molte idee. - Diventare

Dettagli

Dr`avni izpitni center. Lingua inglese. Prova d'esame 2. Composizione scritta A: Breve composizione scritta B: Composizione scritta guidata lettera

Dr`avni izpitni center. Lingua inglese. Prova d'esame 2. Composizione scritta A: Breve composizione scritta B: Composizione scritta guidata lettera Codice del candidato: Dr`avni izpitni center *P042A22112I* II SESSIONE D'ESAME Lingua inglese Prova d'esame 2 Composizione scritta A: Breve composizione scritta B: Composizione scritta guidata lettera

Dettagli

L ENGAGEMENT: TUTTO QUELLO CHE GLI E-COMMERCE ANCORA NON FANNO

L ENGAGEMENT: TUTTO QUELLO CHE GLI E-COMMERCE ANCORA NON FANNO L ENGAGEMENT: TUTTO QUELLO CHE GLI E-COMMERCE ANCORA NON FANNO Maurizio Alberti Managing Director, ecircle Italia IL CONTESTO E GLI OBIETTIVI DEL LAVORO L IMPORTANZA DEI PROGRAMMI SU «CICLO DI VITA» DEL

Dettagli

Manuale dell insegnante

Manuale dell insegnante Manuale dell insegnante Definire l Amicizia Tema: Amicizia Età: 11-15 anni Il progetto è cofinanziato dal Programma Comenius della Commissione Europea Il progetto è finanziato con il supporto della Commissione

Dettagli

a Ascoltate la canzone e rispondete alla domanda sotto. Poi confrontate in gruppo. b Ascoltate di nuovo la canzone e verificate le vostre ipotesi.

a Ascoltate la canzone e rispondete alla domanda sotto. Poi confrontate in gruppo. b Ascoltate di nuovo la canzone e verificate le vostre ipotesi. A 1 Per iniiare Oggi ascoltiamo la canone di Laura Pausini. Sapete che significa la parola solitudine? Pensate alla parola solo. Secondo voi, di che parla la canone? k 2 a Ascoltate la canone e rispondete

Dettagli

FASE 1 In aula. Dalle carte d identità costruite da tutti gli alunni abbiamo ricavato un semplice grafico sulla provenienza abitativa.

FASE 1 In aula. Dalle carte d identità costruite da tutti gli alunni abbiamo ricavato un semplice grafico sulla provenienza abitativa. FASE 1 In aula Il percorso è stato preceduto da un fase iniziale di verifica e consolidamento dei prerequisiti e di alcuni strumenti già utilizzati nello scorso anno scolastico, quali l uso dei concetti

Dettagli

Corso di formazione Best Performers - Piano della lezione

Corso di formazione Best Performers - Piano della lezione Corso di formazione Best Performers - Piano della lezione Modulo Gestione della diversità Obiettivi Alla fine di questa sessione di formazione le persone saranno in grado di: Riflettere e condividere idee

Dettagli

L insegnante avvia un progetto con l ausilio di un ambiente di apprendimento

L insegnante avvia un progetto con l ausilio di un ambiente di apprendimento L insegnante avvia un progetto con l ausilio di un ambiente di apprendimento Materiale della durata di un ora circa, suggerimenti relativi all elaborazione e alla realizzazione di un progetto. 1. Finalità

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. Pascoli. P.zza Umberto I,83040 FRIGENTO (AV) Con Sezioni Associate di GESUALDO-STURNO-VILLAMAINA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. Pascoli. P.zza Umberto I,83040 FRIGENTO (AV) Con Sezioni Associate di GESUALDO-STURNO-VILLAMAINA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. Pascoli P.zza Umberto I,83040 FRIGENTO (AV) Con Sezioni Associate di GESUALDO-STURNO-VILLAMAINA QUESTIONARIO ORIENTAMENTO CLASSI QUINTE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA CLASSE. ALUNNO...

Dettagli

Insegnare e apprendere attraverso modalità collaborative: come gestirle in classe per sviluppare e potenziare le competenze di ciascuno

Insegnare e apprendere attraverso modalità collaborative: come gestirle in classe per sviluppare e potenziare le competenze di ciascuno Mazara, 28 novembre 2017 Insegnare e apprendere attraverso modalità collaborative: come gestirle in classe per sviluppare e potenziare le competenze di ciascuno Angela Pesci Dipartimento di Matematica

Dettagli

Potenziamento degli apprendimenti nell area logico matematica

Potenziamento degli apprendimenti nell area logico matematica Potenziamento degli apprendimenti nell area logico matematica Dirigente scolastico Dott.sa Maria Salvia Docente Babusci Marina Se dobbiamo decidere in quale supermercato conviene andare a fare la spesa,

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

UNITÀ DI APPRENDIMENTO UNITÀ DI APPRENDIMENTO Denominazione Compito-prodotto STARE BENE A SCUOLA ELABORAZIONE DI UN GALATEO SCOLASTICO Competenze mirate Comuni/cittadinanza Competenze chiave europee: - COMUNICAZIONE NELLA LINGUA

Dettagli

Potenziamento degli apprendimenti nell area logico matematica

Potenziamento degli apprendimenti nell area logico matematica Potenziamento degli apprendimenti nell area logico matematica Dirigente scolastico Dott.sa Maria Salvia Docente Babusci Marina Potenziamento degli apprendimenti nell area logico matematica Ai ragazzi,

Dettagli

Dr`avni izpitni center. Lingua inglese. Prova d'esame 2. Composizione scritta A: Composizione scritta breve B: Composizione scritta guidata

Dr`avni izpitni center. Lingua inglese. Prova d'esame 2. Composizione scritta A: Composizione scritta breve B: Composizione scritta guidata Codice del candidato: Dr`avni izpitni center *P071A22112I* PRIMA SESSIONE D'ESAME Lingua inglese Prova d'esame 2 Composizione scritta A: Composizione scritta breve B: Composizione scritta guidata Sabato,

Dettagli

Punti in comune tra contakt-infanzia.ch e i principi fide *

Punti in comune tra contakt-infanzia.ch e i principi fide * contakt-infanzia.ch e i corsi di lingua secondo i principi fide Punti in comune tra contakt-infanzia.ch e i principi fide * contakt-infanzia.ch e i principi fide aiutano le persone migranti a integrarsi

Dettagli

Guida per i docenti della piattaforma elearning

Guida per i docenti della piattaforma elearning Guida per i docenti della piattaforma elearning http://elearning.cinfor.it Cinfor 1 Modificare le impostazioni di un corso Effettuare il login con le proprie credenziali all indirizzo web http://elearning.cinfor.it

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO PIANI DI STUDIO LINGUE COMUNITARIE ANNO SCOLASTICO 2010/2011 CLASSE PRIMA

SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO PIANI DI STUDIO LINGUE COMUNITARIE ANNO SCOLASTICO 2010/2011 CLASSE PRIMA SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO PIANI DI STUDIO LINGUE COMUNITARIE ANNO SCOLASTICO 2010/2011 CLASSE PRIMA COMPETENZA ABILITÀ' CONOSCENZE Comprendere e ricavare informazioni 1. dall'ascolto di dialoghi 2. dalla

Dettagli

I prodotti SGAG. Migliorare in modo innovativo le competenze trasversali degli studenti delle scuole professionali.

I prodotti SGAG. Migliorare in modo innovativo le competenze trasversali degli studenti delle scuole professionali. I prodotti SGAG Migliorare in modo innovativo le competenze trasversali degli studenti delle scuole professionali. Persona di contatto Valeria elia@aregai.it Il presente progetto è finanziato con il sostegno

Dettagli

Osservatore

Osservatore Punteggio Descrittore Parlare sottovoce Saper ascoltare - Ascoltare attivamente Non interrompere - Rispettare il turno di parola Sapersi esprimere con chiarezza chiedendo conferma della comprensione dei

Dettagli

Državni izpitni center. Prova d esame 1. Esercizi strutturati. Mercoledì, 29 agosto 2012 / 90 minuti

Državni izpitni center. Prova d esame 1. Esercizi strutturati. Mercoledì, 29 agosto 2012 / 90 minuti Codice del candidato: Državni izpitni center *M12254111I* SESSIONE AUTUNNALE Prova d esame 1 Esercizi strutturati Mercoledì, 29 agosto 2012 / 90 minuti Al candidato è consentito l'uso della penna stilografica

Dettagli

SPEAKING ITALIAN TIME: 5-7 minutes

SPEAKING ITALIAN TIME: 5-7 minutes DIRECTORATE FOR QUALITY AND STANDARDS IN EDUCATION Department of Curriculum Management Educational Assessment Unit Subject Proficiency Assessment 2015 SPA LEVEL 1 SPEAKING ITALIAN TIME: 5-7 minutes TEACHER

Dettagli

ORIENTAMENTO ALLE SCELTE DI VITA

ORIENTAMENTO ALLE SCELTE DI VITA ORIENTAMENTO ALLE SCELTE DI VITA Referenti Destinatari Docenti coinvolti Collaboratori esterni Napolitano Daniela - Gosti Serena Tutti gli alunni della scuola secondaria di I grado I docenti di tutte le

Dettagli

b. Ascolta le osservazioni dei portavoce delle coppie riguardo all attività 2 e guida il confronto. In coppia Scheda B (attività 1)

b. Ascolta le osservazioni dei portavoce delle coppie riguardo all attività 2 e guida il confronto. In coppia Scheda B (attività 1) Argomento La frase La diatesi attiva e passiva Attività Che cosa cambia? Destinatari: secondaria di I grado - classe prima Obiettivo di riflessione: osservare e confrontare la struttura della frase attiva

Dettagli

Alcuni esercizi usando l Assembly

Alcuni esercizi usando l Assembly Alcuni esercizi usando l Assembly ATTENZIONE: lo scopo dello studio dell ASSEMBLY nel corso di programmazione 1 è esclusivamente di preparazione alla comprensione di quanto faremo con JAVA. Gli studenti

Dettagli

STRUCTURAL APPROACH (M. Kagan) Alcune strutture

STRUCTURAL APPROACH (M. Kagan) Alcune strutture STRUCTURAL APPROACH (M. Kagan) Alcune strutture . Think, pair, share - nessuno 1. L insegnante pone una domanda o un problema. Ogni studente pensa individualmente. 2. Gli studenti si mettono in coppia

Dettagli