PONTIFICIA UNIVERSITÀ ANTONIANUM VIDEO, FOTOGRAFIA, TEATRO E MEDIAZIONE ARTISTICA NELLA RELAZIONE D AIUTO
|
|
- Cecilia Nicolosi
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 PONTIFICIA UNIVERSITÀ ANTONIANUM Facoltà di Filosofia Master di I livello VIDEO, FOTOGRAFIA, TEATRO E MEDIAZIONE ARTISTICA NELLA RELAZIONE D AIUTO edizione 2011 diretto dal prof. Oliviero Rossi in collaborazione con Istituto Gestalt Firenze Nuova Associazione Europea per le Arti Terapie Rivista Nuove Arti Terapie Pontificia Università Antonianum Via Merulana, ROMA
2 2
3 Le metodologie dell immagine video/fotografiche e il teatro, intese come articolazioni narrative della comunicazione interpersonale, sono utilizzate come mediatori della relazione d aiuto e come tali riconosciute in diverse aree della riabilitazione, dell educazione e della formazione. Il video, la fotografia e il teatro offrono la possibilità di intervenire sul copione di vita, sulla dinamica della condotta e sono validi strumenti per l acquisizione delle competenze relazionali e di auto-osservazione. I mediatori artistici utilizzati entrano nell aspetto comunicativo della relazione d aiuto come tecnologia narrativa di conoscenza di sé e di re-visione dei propri modelli cognitivi, emotivi, relazionali e posturali, con l obiettivo di promuovere il benessere e l integrazione nell ambito riabilitativo, pedagogico, sociale e del lavoro. Finalità Il corso fornirà ai partecipanti quelle conoscenze e competenze necessarie per l applicazione dei mediatori artistici nella relazione d aiuto e per la promozione di interventi nei campi della formazione, educazione, prevenzione e riabilitazione individuale e di gruppo. Articolazione Il master è articolato in lezioni frontali e a distanza, laboratori di formazione e seminari, studio personale e assistito, preparazione all esame finale ed elaborazione della tesina, per un totale di 1500 ore. L attività formativa consente l acquisizione di 60 crediti universitari (ECTS - European Credits Transfer System), così ripartiti: Lezioni frontali Lezioni a distanza Tesina Esame finale 51 ECTS 2 ECTS 5 ECTS 2 ECTS 1
4 Programma Introduzione alle artiterapie storia delle artiterapie nelle professioni d aiuto; la funzione sociale e riabilitativa dell arteterapia La mediazione artistica nella relazione d aiuto elementi di relazione d aiuto a mediazione artistica e fondamenti teorico-pratici di intervento; musicoterapia, danzaterapia e scrittura narrativa Fenomenologia della percezione visione del mondo/visione di sé Immagini e mediatori artistici grammatica del linguaggio visivo, processi percettivi e cognitivi nell esperienza con le immagini, gioco e creatività Teatro come narrazione di sé definizione e modelli di drammaterapia - ruolo, azione, narrazione; la scrittura collettiva e la drammaturgia sociale; teatro nella prevenzione del disagio sociale e nella riabilitazione psichiatrica; gioco di ruolo; teorie del gioco e della creatività; tecniche di improvvisazione Fotografia, video e tecniche narrative metodi dell immagine e biografia personale; video e foto come narrazione di sé; fondamenti della psicologia narrativa; il racconto di sé - narrare, scrivere, rappresentare; tecniche narrative; la drammaturgia del sé; tecniche di foto/video/drammatizzazione Il lavoro con le immagini in contesti specifici modalità di intervento nelle scuole e nei contesti socioeducativi e multiculturali; modalità di intervento nelle a- ziende, film therapy Modalità di intervento nella riabilitazione l uso degli strumenti audiovisivi nella riabilitazione, progettazione, organizzazione e gestione di interventi sul territorio 2
5 Docenze intensive narrazione e scoperta di sé attraverso lo strumento videografico, fotografia e biografia personale/familiare; teoria del dramma, le fasi del processo drammatico, giochi di ruolo e improvvisazione Formazione a distanza Destinatari Il programma è rivolto a tutti coloro che sono interessati al tema del rapporto tra psicologia e linguaggi artistici, agli operatori della relazione d aiuto, agli esperti dei processi artistici. Condizioni per l iscrizione Saranno ammessi gli studenti in possesso di laurea (preriforma), diploma universitario (pre-riforma), laurea di primo livello (post-riforma) nei seguenti settori: artistico, medico, umanistico, psicologico. Gli studenti in possesso di altri titoli potranno essere ammessi previo colloquio. Durata Il master avrà durata annuale, da gennaio 2011 a gennaio 2012, e sarà articolato in 12 incontri: 10 week-end, dal venerdì alla domenica, e 2 seminari intensivi, della durata di 5 giorni ciascuno. Rilascio del diploma A conclusione del corso ai partecipanti sarà rilasciato un diploma di master universitario in cui saranno riportati i crediti formativi universitari acquisiti. Iscrizione e costi Le domande di iscrizione potranno essere consegnate alla Segreteria della Pontificia Università Antonianum, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle e dalle alle
6 È previsto un numero massimo di 25 partecipanti. Il costo dell iscrizione al master è pari a IVA. La cifra potrà essere corrisposta in tre rate: IVA all atto dell iscrizione; IVA entro gennaio 2010; IVA entro maggio Date degli incontri week-end gennaio 2011; febbraio 2011; marzo 2011; aprile 2011; maggio 2011; giugno 2011; settembre 2011; ottobre 2011; novembre 2011; dicembre 2011 seminari intensivi (indicazioni orientative) luglio 2011; gennaio 2012 L inizio del master sarà preceduto dallo svolgimento di un convegno nei giorni 5 e 6 novembre Per ulteriori informazioni Prof. Oliviero Rossi Pontificia Università Antonianum Via Merulana, Roma
PONTIFICIA UNIVERSITÀ ANTONIANUM VIDEO, FOTOGRAFIA, TEATRO E MEDIAZIONE ARTISTICA NELLA RELAZIONE D AIUTO. anno accademico
PONTIFICIA UNIVERSITÀ ANTONIANUM Facoltà di Filosofia Sesta edizione del master di I livello VIDEO, FOTOGRAFIA, TEATRO E MEDIAZIONE ARTISTICA NELLA RELAZIONE D AIUTO diretto dal prof. Oliviero Rossi anno
PONTIFICIA UNIVERSITÀ ANTONIANUM VIDEO, FOTOGRAFIA, TEATRO E MEDIAZIONE ARTISTICA NELLA RELAZIONE D AIUTO. anno accademico 2014-2015
PONTIFICIA UNIVERSITÀ ANTONIANUM Facoltà di Filosofia Settima edizione del master di I livello VIDEO, FOTOGRAFIA, TEATRO E MEDIAZIONE ARTISTICA NELLA RELAZIONE D AIUTO diretto dal prof. Oliviero Rossi
Il Counselling è una libera professione (a carattere non ordinistico) regolamentata dalla legge 4/2013.
Professione Counsellor Il Counselling è una libera professione (a carattere non ordinistico) regolamentata dalla legge 4/2013. Chi è il counsellor? E un professionista della relazione d aiuto. Fornisce
CORSO QUADRIENNALE DI MUSICOTERAPIA
Pro Civitate Christiana Assisi Centro Educazione Permanente CORSO QUADRIENNALE DI MUSICOTERAPIA ORDINAMENTO E stata definitivamente approvata con Pubblicazione sulla G. U. n.22 serie normale- in data 26/1
Master di I livello in Mediazione Familiare
Master di I livello in Mediazione Familiare DAL CNF - 24 CREDITI FORMATIVI PRESENTAZIONE Il programma formativo proposto dall Accademia Il Sigillo Formazione, Mediazione, Diritto nell ambito della mediazione
Scienze e tecniche psicologiche
Scienze e tecniche psicologiche Il Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche si propone di fornire le conoscenze e le competenze di base per la formazione della figura professionale di psicologo
I linguaggi espressivi nella relazione educativa con i bambini 0-3 anni
CORSO DI FORMAZIONE I linguaggi espressivi nella relazione educativa con i bambini 0-3 anni Lecco, gennaio / aprile 2009 Presentazione del progetto L azione 1 del progetto 4 del Piano provinciale per la
SCUOLA GESTALT DI TORINO PROGETTO TIROCINIO FORMATIVO
SCUOLA GESTALT DI TORINO PROGETTO TIROCINIO FORMATIVO ENTE SEDE LEGALE dell Istituto Associazione Culturale IBTG Scuola Gestalt di Torino Via Ottavio Revel 6-10121 Torino tel. & fax 011.883246 ibtgsegreteria@libero.it
Grande iniziativa Siulp Link Campus University! Segui i corsi di laurea
Grande iniziativa Siulp Link Campus University! Segui i corsi di laurea OFFERTA FORMATIVA Link Campus University Corsi di Laurea -Scienze politiche e relazioni internazionali L16/36 Obiettivi: Il corso
Università di Pisa Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea Triennale in Cinema Musica Teatro
Università di Pisa Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea Triennale in Cinema Musica Teatro Ripartizione consigliata delle attività formative nei tre anni È fortemente raccomandata la successione
METODI E TECNICHE DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA ED ESPRESSIONE CORPOREA I
DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE Corso di laurea in Tecnica della riabilitazione psichiatrica Anno accademico 2016/2017-2 anno METODI E TECNICHE DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA ED ESPRESSIONE
LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE STRUTTURA GENERALE DEI CORSI DI LAUREA E SISTEMA DEI "CREDITI" In base alla riforma universitaria (D.M. 3.11.99 n. 09) l impegno dello studente (frequenza dei corsi
SCUOLA SUPERIORE PROFESSIONALE DI PSICOMOTRICITA
Via Sandro Pertini,16 56035 Perignano (Pi) Ente accreditato dal Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e dalla Regione Toscana Riconosciuta dalla UNIPED (Unione Italiana Pedagogisti)
FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE ANNO ACCADEMICO 2016/2017
FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE ANNO ACCADEMICO 2016/2017 Le date d esame confermate sono pubblicate all interno del proprio corso in piattaforma, cliccando sul bottone "Servizi di Segreteria a seguire
CORSO DI FORMAZIONE IN COUNSELLING SISTEMICO- RELAZIONALE
Centro CO.ME.TE di Empoli P.zza G. Guerra, 28 Empoli (FI) Tel. 0571/725275 Agenzia Formativa Accreditata dalla Regione Toscana D.G.R. N. 968 del 17/12/2007- Decreto N. 279 del 15/03/2013 info@centrocomete.org
C U R R I C U L U M V I T A E D I A N D R E A B O C C H I N I INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data e luogo di nascita Indirizzo Telefono Codice Fiscale E-mail Stato Civile Nazionalità BOCCHINI ANDREA Senigallia
SPI. Corso di Empowerment Professionale introduttivo al Counseling
Corso di Empowerment Professionale introduttivo al Counseling L'obiettivo è l'acquisizione delle competenze di Counseling che si esprimono nella capacità di ascolto, l'accettazione incondizionata, la congruenza,
Le attività artistico espressive nella relazione con la persona disabile
CORSO DI FORMAZIONE Le attività artistico espressive nella relazione con la persona disabile Lecco, settembre / novembre 2008 Presentazione del progetto L azione 1 del progetto 4 del Piano provinciale
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M VITAE ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 2012 Associazione Psicoanalitica per la Cura e la Prevenzione del Disagio Psichico Tipo di impiego Psicoterapeuta
ASL1 Imperiese, via Sant'Agata 54, IMPERIA
C U R R I C U L U M VITAE E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROMEO FORTUNATA Indirizzo 206, VIA SANTA LUCIA, 18100 IMPERIA Telefono 3470778875 Fax E-mail natarom@libero.it Nazionalità ITALIANA Data
COUNSELING GENERATIVO PROFESSIONALE
COUNSELING GENERATIVO PROFESSIONALE Migliorare le relazioni personali e il benessere nell azienda, nella scuola, in ospedale e nella vita privata Dieci incontri annuali e tre seminari intensivi 450 ore
Corso di Aggiornamento Professionale Parlare in pubblico. Comunicare, insegnare, apprendere con la Lavagna Interattiva Multimediale (LIM)
IL CORSO Il Corso di Formazione e Aggiornamento professionale "Parlare in pubblico" è organizzato dal "Communication Strategies Lab", del Dipartimento di Scienze dell'educazione e dei processi culturali
CORSO BIENNALE DI FORMAZIONE IN MEDIAZIONE FAMILIARE SISTEMICA
A ROVIGO NEL BIENNIO 2016-2018 CORSO BIENNALE DI FORMAZIONE IN MEDIAZIONE FAMILIARE SISTEMICA Riconosciuto dall A.I.M.S. Associazione Internazionale Mediatori Sistemici in collaborazione con ISTITUTO VENETO
ENTE I.S.P.E.F. - Istituto di Scienze Psicologiche dell Educazione e della Formazione.
PRESENTAZIONE delle INIZIATIVE di FORMAZIONE ORGANIZZATE dai SOGGETTI ACCREDITATI o RICONOSCIUTI COME QUALIFICATI ( DM 177/2000, art. 4 ) ENTE I.S.P.E.F. - Istituto di Scienze Psicologiche dell Educazione
FACOLTÀ DI PSICOLOGIA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA
FACOLTÀ DI PSICOLOGIA Corso di Laurea MAGISTRALE IN PSICOLOGIA PRESENTAZIONE Il Corso di Laurea Magistrale in Psicologia prevede un articolazione intra ed interdisciplinare in due curricula: Psicologia
ORGANIZZA Il I MASTER ANNUALE IN MEDIAZIONE PENALE MINORILE
Il Centro Italiano di Consulenza e Alta Formazione www.cicaf.it ORGANIZZA Il I MASTER ANNUALE IN MEDIAZIONE PENALE MINORILE Settembre 2015/Giugno 2016 DIREZIONE SCIENTIFICA Dott.ssa Dora Bendotti Avv.
INFORMAZIONI PERSONALI ALESSANDRO ANELLI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax . Nazionalità.
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ALESSANDRO ANELLI Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA
Regolamento del Master di primo livello "Teatro Sociale - Formazione per Conduttori" AA
Università Europea di Roma Regolamento del Master di primo livello "Teatro Sociale - Formazione per Conduttori" AA 2017-2018 Articolo 1 - Istituzione e organo di gestione Viene istituito il Master di primo
Corso La LIM nella scuola SECONDARIA
Corso La LIM nella scuola SECONDARIA L'utilizzo della LIM nella didattica sta trasformando non solo le modalità di progettazione e presentazione delle lezioni, ma anche le dinamiche di interazione e le
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE
Corso di Laurea Triennale SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE Classe di Laurea L-24 FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRESIDENTE DEL CORSO DI LAUREA Prof. Mario Pollo E-mail: classel24@lumsa.it L-24 - Classe
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Scuola di Specializzazione all Insegnamento Secondario (SSIS)
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Scuola di Specializzazione all Insegnamento Secondario (SSIS) MODULO DI 800 ORE PER LA FORMAZIONE DI INSEGNANTI DI SOSTEGNO NELLA SCUOLA SECONDARIA Anno accademico 2006-2007
CORSI DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO
CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA «DOMENICO CIMAROSA» DI AVELLINO ISTITUZIONE DI ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CORSI DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO D.M. n. 164 del 6 settembre 2010 D.D.G.
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Indirizzo Telefono Cellulare . Data di nascita 25/06/70
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Cellulare E-mail PAOLA CASOTTI Nazionalità italiana Data di nascita 25/06/70 ESPERIENZA LAVORATIVA Date Da Gennaio 2016 Nome e indirizzo
PIANO DI STUDI. Curriculum Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni
PIANO DI STUDI Primo Anno (comune ai 2 curricula) Psicologia generale CFU 8 Metodologia della Ricerca psicologica CFU 6 Introduzione alla Statistica applicata alle Scienze psicologiche e sociali Psicologia
CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN TERAPIA OCCUPAZIONALE NEL PAZIENTE CON GRAVI CEREBROLESIONI ACQUISITE. A.A
CFU: 27 Direttore del corso: Prof. Nicola Smania Comitato Scientifico: CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN TERAPIA OCCUPAZIONALE NEL PAZIENTE CON GRAVI CEREBROLESIONI ACQUISITE. A.A. 2010-2011 Prof. Nicola Smania,
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Maffetti Katia Indirizzo Via Redipuglia 39/p, Castel Mella 25030 (BS) Telefono 030-2582312 339-1998183 Fax
Ordinamento didattico (Classe 5) del Corso di Laurea triennale in LETTERE
5 Ordinamento didattico (Classe 5) del Corso di Laurea triennale in LETTERE Obiettivi formativi CARATTERISTICHE DEL CORSO. Il Corso di Laurea triennale in Lettere (Classe 5) si propone di formare laureati
Master in critica giornalistica Teatro Cinema Televisione Musica
Master in critica giornalistica Teatro Cinema Televisione Musica Art. 1 Per l anno accademico 2009/2010, il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca (Dipartimento per l Alta Formazione
ASSISTENZA ALLA COPPIA
I.N.PE.F. ISTITUTO NAZIONALE di PEDAGOGIA FAMILIARE (Reg. Ag. Entrate Roma P.I. 11297531003 - Cod. Att. 855920 Formazione ed Aggiornamento Professionale) Corso Intensivo sulla Mediazione e Consulenza Coniugale
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MOMBELLO ANTONELLA V.le Giolitti 2-15033 Casale Monferrato (Alessandria) Telefono 339-2257932 Gruppo
SynaptoGenesis Professional Academy. Master in Corporate Counseling & Coaching
SynaptoGenesis Professional Academy Master in Corporate Counseling & Coaching Individual and Corporate Empowerment Master in Corporate Counseling & Coaching Un Master strutturato per formare professionisti
LA PNL NELLA PSICOLOGIA DEL LAVORO
CORSO DI FORMAZIONE LA PNL NELLA PSICOLOGIA DEL LAVORO NELLA SEDE DI BOLOGNA 1 CHI SIAMO La (SFP) è un associazione culturale, nata nel 2014 con un duplice scopo: 1) Sviluppare competenze e fornire strumenti
COMUNICAZIONE E DIDATTICA DELL ARTE. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano
COMUNICAZIONE E DIDATTICA DELL ARTE Accademia di Belle Arti di Brera - Milano La Scuola di Didattica dell arte dell Accademia di Brera risponde ad un vuoto formativo sulle culture del contemporaneo e dei
Università degli Studi di Perugia. Facoltà di Scienze della Formazione. Corso di perfezionamento
Università degli Studi di Perugia Facoltà di Scienze della Formazione Corso di perfezionamento in progettazione, gestione e coordinamento dell Oratorio Regolamento didattico ART. 1 - ISTITUZIONE Ai sensi
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BIANCHI SILVIA Telefono 338/3744262 Fax E-mail silvia.bianchi80@gmail.com ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal
Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA
Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA PSICOLOGIA CORSO DI LAUREA Scienze e Tecniche Psicologiche CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Psicologia COR Via Sant Agostino, 8 27100 PAVIA - Tel. +39 0382 984218 -
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PISANO ALDA Indirizzo VIA VALSOLDA 99-00141 - ROMA Telefono O687188836-3388047142 Fax E-mail aldapisano@libero.it - alda.pi50@gmail.com
CORSO DI FORMAZIONE IN PRATICA PSICOMOTORIA AUCOUTURIER (PPA)
CORSO DI FORMAZIONE IN PRATICA PSICOMOTORIA AUCOUTURIER (PPA) 1 LIVELLO: LA PRATICA PSICOMOTORIA EDUCATIVA E PREVENTIVA Anno 2017-18 Incontro di presentazione del percorso: Sabato 13 maggio dalle 10,00
PSICOLOGIA FACOLTÀ DI PSICOLOGIA
Corso di Laurea Magistrale in PSICOLOGIA FACOLTÀ DI PSICOLOGIA PRESENTAZIONE Il Corso di Laurea Magistrale in Psicologia prevede un articolazione in due curricula: Psicologia Clinica e della Salute e Neuroscienze
Nome Indirizzo. Telefono. . Nazionalità. Italiana. Data di nascita
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FEDERICA DI FRANCESCO Telefono E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Tipo di azienda o settore
UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno
UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO Facoltà: Scienze umanistiche Corso di laurea: Lettere Curriculum: Scienze delle arti figurative, della musica e dello spettacolo Corso di studio di: PRIMO
DIPARTIMENTO DI ARTI VISIVE SCUOLA DI PITTURA DAPL01 - DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN PITTURA
DIPARTIMENTO DI ARTI VISIVE SCUOLA DI PITTURA DAPL01 - DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN PITTURA Obiettivi formativi I corsi di studio per il conseguimento del Diploma accademico di primo livello
IL CENTRO DELLE ARTITERAPIE
IL CENTRO DELLE ARTITERAPIE E il primo Centro a Milano di artiterapie integrate che vede per la prima volta le maggiori associazioni professionali italiane ed internazionali di arti terapie collaborare
ORGANIZZA Il II MASTER ANNUALE IN MEDIAZIONE PENALE MINORILE
Il Centro Italiano di Consulenza e Alta Formazione www.cicaf.it ORGANIZZA Il II MASTER ANNUALE IN MEDIAZIONE PENALE MINORILE Maggio 2017/Giugno 2018 Info: e-mail: segreteria.nazionale@cicaf.it Sede: VASTO
ACCADEMIA NAZIONALE D ARTE DRAMMATICA SILVIO D AMICO ACCADEMIA DI BELLE ARTI GIAN BETTINO CIGNAROLI DI VERONA
ACCADEMIA NAZIONALE D ARTE DRAMMATICA SILVIO D AMICO ACCADEMIA DI BELLE ARTI GIAN BETTINO CIGNAROLI DI VERONA MASTER BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN REGIA D OPERA Premessa I registi d opera lirica giungono
Criminologia & Criminalistica
INTRODUZIONE Il master è organizzato dall associazione senza scopo di lucro Accademia per Cultura e la Formazione - A.C.F. in collaborazione con: APEIRON - Associazione Criminologi e Operatori Penitenziari
Corso di Laurea Magistrale in STORIA E CRITICA DELL ARTE A.A. 2007/2008
Corso di Laurea Magistrale in STORIA E CRITICA DELL ARTE A.A. 2007/2008 REQUISITI DI ACCESSO Sono ammessi al corso di laurea magistrale in Storia e critica dell'arte, senza debiti formativi, i laureati
Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società Anno Accademico
Anno Accademico 2017 2018 A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione 2017/18 M-PSI/01 Psicologia generale Il settore si interessa all attività scientifica e didattico
Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società
Anno Accademico 2016 2017 A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione 2016/17 M-PED/01 Pedagogia Generale e Sociale Pedagogia della prevenzione e della salute 72 NO Classe
Filosofia e Storia del Diritto. III Edizione
Master di I livello Anno Accademico 2009/2010 (1625 ore 65 CFU) Filosofia e Storia del Diritto III Edizione Master 85 1 Titolo FILOSOFIA E STORIA DEL DIRITTO Finalità Il corso si propone l obiettivo di
Immigrazione & Accoglienza
INTRODUZIONE Il master è organizzato dall associazione senza scopo di lucro Accademia per Cultura e la Formazione - A.C.F. in collaborazione con: APEIRON - Associazione Criminologi e Operatori Penitenziari
MASTER di I Livello. Psicologia Subliminale e Scienze Pedagogiche. 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2015/2016 MA459
MASTER di I Livello 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2015/2016 MA459 Pagina 1/5 Titolo Edizione 1ª Edizione Facoltà Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche LM-85 Area UMANISTICA Categoria MASTER
Obiettivi formativi. Prospettive occupazionali
DIPARTIMENTO DI PROGETTAZIONE E ARTI APPLICATE SCUOLA DI NUOVE TECNOLOGIE DELL'ARTE DAPL08 - DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN NUOVE TECNOLOGIE DELL ARTE INDIRIZZO ARTE E LINGUAGGI DELLA COMUNICAZIONE
Servizi per. Scienze dell educazione. Corso di Laurea triennale in. il Corso di Laurea. Classe18. Facoltà di Lettere e Filosofia. e della formazione
Servizi per il Corso di Laurea INSTUDIO6901F 03.03 TEST DI VALUTAZIONE Nel sito Web dell Università sono liberamente fruibili test on line di lingua straniera (francese, inglese, spagnola e tedesca) il
Prof. Roberto Melchiori
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE DEL LAVORO E DELLE Anno Accademico2013/2014 PROGRAMMA DEL CORSO DI Pedagogia sperimentale Prof. Roberto
Oltre a garantire una solida preparazione culturale, queste discipline mirano a promuovere la formazione e la crescita personale.
Ultimo aggiornamento Domenica 1 Novembre 011 :06 LICEO DELLE SCIENZE UMANE Finalità generali Il percorso del Liceo delle Scienze Umane è indirizzato allo studio delle teorie esplicative dei fenomeni collegati
ATTIVITA ESPRESSIVE E ARTISTICHE
Corso di Perfezionamento ATTIVITA ESPRESSIVE E ARTISTICHE nelle professioni di aiuto Area Education and Social Work F O R M A Z I O N E P E R M A N E N T E I e d i z i o n e M i l a n o, 1 8 n o v e m
INFORMAZIONI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E. Nome Indirizzo - Telefono - Fax - - MOLINA IRIS.
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo - Telefono - Fax - E-mail - MOLINA IRIS Nazionalità Data di nascita - ESPERIENZA LAVORATIVA ricoperti
a.s. 2017/2018 Liceo Linguistico Liceo Scienze Umane Liceo Economico - Sociale OPEN DAY LA DOMENICA IL SABATO
LICEI ISABELLA GONZAGA CHIETI a.s. 2017/2018 Liceo Linguistico Liceo Economico - Sociale OPEN DAY LA DOMENICA dalle ore 9.30 alle ore 12.30 15 gennaio, 22 gennaio, 29 gennaio e 5 febbraio IL SABATO dalle
Centro Studi e Ricerche per la Mediazione Scolastica e Familiare ad Orientamento Sistemico e per il Counselling Sistemico-Relazionale
Centro Studi e Ricerche per la Mediazione Scolastica e Familiare ad Orientamento Sistemico e per il Counselling Sistemico-Relazionale P.IVA 02554170122 C.F. 91029450128 - Sede legale: Corso Italia, 62
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Area servizi studenti e post lauream Segreteria Scuole di Specializzazione e TFA
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Area servizi studenti e post lauream Segreteria Scuole di Specializzazione e TFA Insegnamenti erogati dall Università degli Studi dell Aquila, negli ambiti A-B-C-D, riconoscibili
La LIM nella scuola dell INFANZIA & PRIMARIA
La LIM nella scuola dell INFANZIA & PRIMARIA La LIM nella scuola dell INFANZIA & PRIMARIA L'utilizzo della LIM nella didattica sta trasformando non solo le modalità di progettazione e presentazione delle
Diritto in Criminologia, Criminalistica e Metodologie Investigative
Master di I livello Anno Accademico 2009/2010 (1575 ore 63 CFU) Diritto in Criminologia, Criminalistica e Metodologie Investigative Master 44 1 TITOLO Diritto in criminologia, criminalistica e metodologie
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Foto INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ZUCCA FABRIZIO Nazionalità Luogo di nascita Data di nascita ESPERIENZA
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE. Psicologia
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE Psicologia Psicologia CORSO DI LAUREA Scienze e Tecniche Psicologiche CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Psicologia CENTRO ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO: Corso Carlo Alberto, 5-27100
MASTER ANNUALE Difficoltà e Disturbi Specifici di Apprendimento - DSA 2^ edizione 50 crediti ECM
MASTER ANNUALE Difficoltà e Disturbi Specifici di Apprendimento - DSA 2^ edizione 50 crediti ECM Presentazione Il Master offre la possibilità di acquisire conoscenze approfondite e competenze operative
Oggetto: OFFERTA 163_14 del 09/07/2014 CORSI A CATALOGO ANNO 2014/2015 PRESSO SEDE ESTERNA. A) Corsi individuali 1to1 o 2to1 (Level Up!
Oggetto: OFFERTA 163_14 del 09/07/2014 Spett.le Ordine Architetti Varese Via Gradisca 21100 Varese(Va) Come da accordi intercorsi, siamo lieti di sottoporle qui di seguito la nostra migliore proposta relativa
Nel corpo insegnanti si prevede (almeno) la partecipazione di:
CORSO CSEN E NOA PET THERAPY PER VETERINARIO ESPERTO IN PET THERAPY (revisione di ottobre 2015 con adeguamento alla formazione indicata dalla linee guida nazionali del Ministero della Salute) Obiettivi
M-DEA/ I. Elementi di biologia (acquisizione di competenze di base sulla biologia) BIO/ I
Percorso comune Antropologia culturale (acquisizione di competenze di base nell'ambito dell'antropologia) M-DEA/01 42 6 I Elementi di biologia (acquisizione di competenze di base sulla biologia) BIO/13
INFORMAZIONI PERSONALI
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLA DAMIANI Anno di nascita 1964 Inquadramento attuale Docente comandato presso Professore a contratto Università Torino Sede di servizio Ufficio Scolastico
Organizza a Bertinoro Scuola triennale di Counselling Artistico
47032 Bertinoro (FC) Via Ausa n.2469 email: art-in-counselling@libero.it Organizza a Bertinoro Scuola triennale di Counselling Artistico PROGRAMMA DEL CORSO: La formazione è organizzata in 10 seminari
- operatore musicale nell'ambito di iniziative relative alla propedeuticità alla musica e allo studio dello strumento
Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi di Milano - DCPL - DIDATTICA DELLA MUSICA DIPARTIMENTO DI DIDATTICA SCUOLA DI DIDATTICA DELLA MUSICA E DELLO STRUMENTO DCPL - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO
E TECNICHE PSICOLOGICHE FACOLTÀ DI PSICOLOGIA
Corso di Laurea in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE FACOLTÀ DI PSICOLOGIA PRESENTAZIONE Il Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche si propone di introdurre lo statuto scientifico nella psicologia
DIPARTIMENTO DI ARTI VISIVE SCUOLA DI DECORAZIONE DAPL03 - DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN DECORAZIONE
DIPARTIMENTO DI ARTI VISIVE SCUOLA DI DECORAZIONE DAPL03 - DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN DECORAZIONE Obiettivi formativi I corsi di studio per il conseguimento del Diploma accademico di primo
Psico-oncologia. Certificate of Advanced Studies
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale Psico-oncologia Certificate of Advanced Studies L offerta formativa intende sviluppare nel professionista
Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società
Anno Accademico 2017 2018 A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione 2017/18 M-PSI/01 Psicologia generale Il settore si interessa all attività scientifica e didattico
CORSI DI FORMAZIONE PER MEDIATORI
ADR Piemonte è iscritta al n. 391 dell Elenco degli Enti abilitati a tenere corsi di formazione per mediatori presso il ministero della Giustizia. CORSI DI FORMAZIONE PER MEDIATORI ai sensi del D.Lgs.
Facoltà di Medicina e Chirurgia
Facoltà di TRIENNALI MAGISTRALI... Infermieristica > Scienze infermieristiche e ostetriche Ostetricia... Fisioterapia Educazione professionale Logopedia Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia
ISSM di MODENA e CARPI "Orazio Vecchi - Antonio Tonelli" Didattica della Musica
Didattica della Musica DCPL1 OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Didattica della musica, gli studenti devono aver acquisito competenze tecniche
CORSO X CONVEGNO/CONGRESSO. PROGRAMMA EVENTO RESIDENZIALE (codice UFA-GC10/2016)
CORSO X CONVEGNO/CONGRESSO PROGRAMMA EVENTO RESIDENZIALE (codice UFA-GC10/2016) IN BENESSERE:.. VISSERO FELICI E CONTENTI Brescia, 10 marzo 2016 Aula Magna Università degli Studi di Brescia Facoltà di
Data del DM di approvazione del ordinamento 28/04/2006 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 04/05/2006 didattico
Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di MESSINA Data del DM di approvazione del ordinamento 28/04/2006 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 04/05/2006
MASTER di I Livello. Psicologia Subliminale e Psicosomatica. 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2016/2017 MA548
MASTER di I Livello Psicologia Subliminale e Psicosomatica 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2016/2017 MA548 Pagina 1/6 Titolo Psicologia Subliminale e Psicosomatica Edizione 1ª Edizione Area
sviluppa le tue competenze
catalogo #formazione sviluppa le tue competenze www.laltracitta.it INFORMAZIONI E ISCRIZIONI Associazione LʼAltra Città Via Alfieri, 5a 58100 Grosseto Tel. 0564 413228 e-mail info@laltracitta.it SCADENZA
Liceo Artistico M. Fabiani Gorizia
Liceo Artistico M. Fabiani Gorizia architettura e ambiente design moda arti figurative pittura/scultura Piazzale Medaglie d Oro 2-34170 Gorizia wwww.liceoartegorizia.it Istituto Statale D'Arte M. Fabiani
FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1
SEZIONE QUATTORDICESIMA FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1 Alla Facoltà di Sociologia afferiscono i seguenti corsi di laurea triennali: a) corso di laurea in Scienze del servizio sociale b) corso di laurea in
Università degli Studi di Perugia. Facoltà di Scienze della Formazione. Corso di Perfezionamento
Università degli Studi di Perugia Facoltà di Scienze della Formazione Corso di Perfezionamento in Progettazione, Gestione e Coordinamento dell Oratorio Regolamento didattico ART. 1 - ISTITUZIONE Ai sensi
A.A. 2016/2017 III MODULO
A.A. 2016/2017 III MODULO Strumenti Strategici per Procedure di Acquisto Area Economica Perché formazione sul Procurement? I sistemi di Procurement stanno subendo profonde modificazioni sia nelle grandi
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Educazione e Scienze Umane
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Educazione e Scienze Umane ALLEGATO 1 Corso di Laurea in Scienze dell Educazione Commissione passaggi, trasferimenti, seconde lauree, post-laurea
LA PNL NELLA PRATICA CLINICA
CORSO DI FORMAZIONE LA PNL NELLA PRATICA CLINICA NELLA SEDE DI BOLOGNA 1 CHI SIAMO La (SFP) è un associazione culturale, nata nel 2014 con un duplice scopo: 1) Sviluppare competenze e fornire strumenti
Media Education Manager MEM Professione e metodi
Media Education Manager MEM Professione e metodi Ma ste r Cattolica FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE a.a. 2016/2017 - I edizione Brescia, gennaio - dicembre 2017 Master universitario di secondo livello