Corso di BASCOM (Capitolo 9 ) Corso Teorico/Pratico di programmazione in BASCOM Autore: DAMINO Salvatore. Codice Morse. (3).

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Corso di BASCOM (Capitolo 9 ) Corso Teorico/Pratico di programmazione in BASCOM Autore: DAMINO Salvatore. Codice Morse. (3)."

Transcript

1 Corso di BASCOM (Capitolo 9 ) Corso Teorico/Pratico di programmazione in BASCOM Autore: DAMINO Salvatore. Codice Morse. (3). Come precedentemente accennato per utilizzare adeguatamente le potenzialità dei Mini Moduli è necessario che si abbia una conoscenza più approfondita dell'architettura della CPU impiegata. A questo fine è vivamente consigliata una lettura approfondita del Data-Sheet della CPU di cui, di seguito, riportiamo qualche stralcio. Schema a Blocchi della CPU Atmel AT89C5115. In questa lezione approfitteremo dalle possibilità offerte dall'esempio.014 per ampliarlo introducendo una impotante caratteristica offerta dal nostro Mini Modulo GMM 5115 vale a dire quella della EEPROM interna. La GMM 5115 dispone, a livello di Memorie, delle reguente risore: - 16K byte di FLASH per Codice. - 2K byte di FLASH per Boot Loader byte di RAM interna per dati byte di XRAM per dati. - 2K byte di EEPROM per dati. - Registri SFR. 49

2 Architettura della Memoria FLASH. Configurazione della RAM Interna. Organizzazione dei 128 Bytes Bassi della RAM Interna. 50

3 Mappa dei Registri per Funzioni Speciali ad Accesso Diretto. (Special Function Registers: SFR). In questo esempio prenderemo in considerazione le possibilità offerte dai 2K di EEPROM interna. Questa sezione è una Memoria che ha la particolarità di poter ritenere le informazioni anche in assenza di alimentazione. A differenza però della Memoria di tipo FLASH questa può essere scritta, cancellate, riscritta, ecc. a livello di Byte per un numero molto alto di volte. Nel caso di questo dispositivo la Casa Madre assicura un numero di 100K Cicli che non sono davvero pochi. Gli utilizzi sono veramente innumerevoli e sono limitati solo dalla fantasia del progettista. possono, ad esempio, settare un certo numero di parametri atti a 51

4 specializzare ciascun dispositivo di una produzione oppure, come nel ns. caso, si possono memorizzare i vari messaggi da trasmettere in Morse. Una volta editato il messaggio questo viene memorizzato all'interno di una Lista di messaggi sulla EEPROM della GMM Ad ogni messaggio viene attribuito un numero di identificazione per poterlo richiamare e metterlo in esecuzione. Tutti i messaggi rimarranno nel Mini Modulo anche con apparecchiatura spenta e alla sua riaccensione potranno essere richiamati ed essere eseguiti senza problemi. Tipico Tasto Telegrafico. 52

5 Esempio.015. Programma di Addestramento per codice MORSE con EEPROM. Definizioni aggiunte: Nessuna Dichiarazioni aggiunte: Nessuna Istruzioni aggiunte: DISABLE INTERRUPTS ; ENABLE INTERRUPTS ; OUT ; INP ; INCR ; CHR ; SPACE Operatori aggiunti: OR Programma di Esempio.015 del corso BASCOM Consente di generare dei messaggi, in codice Morse, e di memorizzarli/prelevarli nella/sulla EEPROM interna. Il programma può eseguire le seguenti operazioni: richiede un messaggio e poi lo genera con codice Morse sul buzzer, definisce la velocità di generazione dei codici Morse, genera in Morse l'ultimo messaggio usato, salva fino a 5 Messaggi in EEPROM, preleva un messaggio salvato da EEPROM ed infine genera i 3 codici particolari del Morse di attenzione, errore e ripetizione. L'interazione con l'utente avviene tramite una console seriale dotata di tastiera e monitor, con un protocollo fisico costante a Baud, 8 Bit x chr, 1 Stop bit, Nessuna Parità. Questa console può coincidere con un sistema in grado di gestire una comunicazione seriale in RS Al fine di semplificarne l'uso si può usare un PC dotato di una linea COMx, che esegue un programma di Emulazione Terminale come HYPERTERMINAL o l'omonima modalità offerta dal BASCOM 8051 (vedere Configurazioni IDE). 53

6 Inizio Inizializza segnali per comunicazione seriale come ingressi digitali Inizializza segnale collegato a buzzer BZ1 come uscita digitale alta Imposta durata unità temporale a 200 msec Presenta indicazioni d'uso del programma sulla console seriale Inizio Loop Infinito Presenta menù con le operazioni disponibili sulla console seriale Attende scelta operazione da eseguire, la rappresenta sulla console seriale e la trasforma in maiuscolo Scelta operazione = Genera Messaggio Richiede e preleva il messaggio da generare in Morse (max. 40 caratteri) 1: Genera messaggio inserito in Morse Scelta operazione = Imposta Velocità Rappresenta attuale durata unità temporale Morse, da cui deriva l'attuale velocità Richiede e preleva la nuova durata unità temporale Morse, da cui deriva la nuova velocità Scelta operazione = Ripete Ultimo Messaggio Scelta operazione = Salva Messaggio in EEPROM 1: Genera ultimo messaggio usato in Morse 7: Mostra attuali messaggi salvati in EEPROM Richiede e preleva numero messaggio e messaggio da salvare in EEPROM (max. 40 caratteri) 5: Salva messaggio in EEPROM Scelta operazione = Legge Messaggio da EEPROM 7: Mostra attuali messaggi salvati in EEPROM Richiede e preleva numero messaggio da leggere da EEPROM 6: Legge messaggio da EEPROM Scelta operazione = Genera Codice Attenzione Setta codifica binaria e numero componenti del codice di attenzione Morse 2: Genera codice Morse settato Scelta operazione = Genera Codice Errore Setta codifica binaria e numero componenti del codice di errore Morse 2: Genera codice Morse settato Scelta operazione = Genera Codice Ripetizione Setta codifica binaria e numero componenti della prima parte del codice di ripetizione Morse 2: Genera codice Morse settato Genera spazio tra le due parti del codice ripetizione effettuando ritardo di 3 unità temporali (4) Setta codifica binaria e numero componenti della seconda parte del codice di ripetizione Morse Avvisa per scelta operazione non valida con suono su Console 2: Genera codice Morse settato Fine Loop Infinito Raffigurazione della Flow del Programma. 54

7 Rappresenta intestazione per caratteri generati su console seriale Trasforma messaggio da generare in maiuscolo Determina numero caratteri del messaggio da generare Ciclo che si ripete per il numero caratteri del messaggio Determina codice ASCII dell'attuale carattere da generare del messaggio = Spazio Spazio Attuale carattere da generare é Genera spazio tra una parola e la successiva, effettuando ritardo di 7 unità temporali (4) 3: Genera carattere in Morse Attuale carattere é Valido e Quindi Generato n Valido Rappresenta carattere generato su console Fine Ciclo 1: Generazione Messaggio Morse. Ciclo che si ripete per il numero componenti del codice Ottiene componente da generare dal codice Morse, ovvero suo bit meno significativo Attiva buzzer BZ1 della GMM TST3 Linea Morse (bit = 1) Punto Morse (bit = 0) Componente da Generare é Effettua ritardo di 3 unità temporali (4) Effettua ritardo di 1 unità temporale (4) Disattiva buzzer BZ1 della GMM TST3 Genera spazio Morse tra i componenti, effettuando ritardo di 1 unità temporale (4) Shifta Codice Morse di un bit a destra Fine Ciclo 2: Generazione Codice Morse. 55

8 Carattere é valido, ovvero incluso nella tabella con codifica binaria Morse, che va da " " a " " Determina codice ASCII del carattere da generare, a partire da 0 Preleva codice Morse e numero componenti relativi al carattere da generare da apposita tabella con codifica binaria 2: Genera Codice Morse Prelevato Genera spazio Morse tra un carattere e l'altro, effettuando ritardo di 3 unità temporali (4) 3: Generazione Carattere Morse. Genera ritardo di una unità temporale Morse, che ha la durata definita dall'utente. Tale durata definisce in modo inversamente proporzionale la velocità di generazione dei codici Morse 4: Effettua Ritardo di 1 Unità Temporele. Calcola indirizzo inizio messaggio in EEPROM, usando spazio occupato di 42 locazioni a messaggio Salva indicazione messaggio salvato in EEPROM, su prima locazione del messaggio (8) Determina lunghezza del messaggio da salvare in caratteri Salva lunghezza del messaggio da salvare in EEPROM, su seconda locazione del messaggio (8) Ciclo che si ripete per il numero caratteri del messaggio Determina codice ASCII dell'attuale carattere da salvare del messaggio Salva codice ASCII in EEPROM su sucessiva locazione del messaggio (8) Fine Ciclo 5: Salva Messaggio in EEPROM. 56

9 Calcola indirizzo inizio messaggio in EEPROM, usando spazio occupato di 42 locazioni a messaggio Preleva indicazione messaggio salvato in EEPROM, da prima locazione del messaggio (9) Messaggio già salvato in EEPROM Preleva lunghezza del messaggio da leggere da EEPROM, da seconda locazione del messaggio (9) Prepara stringa lunga quanto il messaggio da leggere, riempendola di spazi Ciclo che si ripete per il numero caratteri del messaggio Preleva codice ASCII da EEPROM, da sucessiva locazione del messaggio (9) Determina attuale carattere del messaggio dal codice ASCII prelevato Salva carattere attuale nel messaggio Fine Ciclo Indica messaggio salvato in EEPROM e letto 6: Legge Messaggio da EEPROM. Visualizza intestazione lista messaggi in EEPROM su console seriale Preleva indicazione messaggio salvato in EEPROM, da prima locazione del messaggio Ciclo che si ripete per i massimi 5 messaggi gestiti in EEPROM Visualizza numero messaggio attuale su console seriale 6: Legge messaggio attuale da EEPROM Messaggio già salvato in EEPROM Visualizza messaggio vuoto nella lista su console seriale Visualizza messaggio letto nella lista su console seriale Fine Ciclo 7: Mostra Attuali Messaggi Salvati in EEPROM. 57

10 Avvia scrittura EEPROM effettuando le seguenti operazioni: - Deseleziona ERAM su area dati esterna del microprocessore - Disabilita tutti gli interrupts - Seleziona EEPROM su area dati esterna del microprocessore - Scrive byte sulla locazione dell'area dati esterna del microprocessore - Attiva scrittura EEPROM interna - Deseleziona EEPROM su area dati esterna del microprocessore - Riabilita tutti gli interrupts - Seleziona ERAM su area dati esterna del microprocessore Effettua ciclo in cui attende la fine scrittura EEPROM, controllando apposito bit di EEPROM occupata, all'interno di un timeout di sicurezza 8: Scrive un Byte in una Locazione della EEPROM. Effettua lettura EEPROM con le seguenti operazioni: - Deseleziona ERAM su area dati esterna del microprocessore - Disabilita tutti gli interrupts - Seleziona EEPROM su area dati esterna del microprocessore - Legge byte dalla locazione dell'area dati esterna del microprocessore - Deseleziona EEPROM su area dati esterna del microprocessore - Riabilita tutti gli interrupts - Seleziona ERAM su area dati esterna del microprocessore 9: Legge un Byte da una Locazione della EEPROM 58

Corso di BASCOM AVR - ( 9 ) Corso Teorico/Pratico di programmazione in BASCOM AVR. Autore: DAMINO Salvatore. Codice Morse. (3).

Corso di BASCOM AVR - ( 9 ) Corso Teorico/Pratico di programmazione in BASCOM AVR. Autore: DAMINO Salvatore. Codice Morse. (3). Corso di BASCOM AVR - ( 9 ) Corso Teorico/Pratico di programmazione in BASCOM AVR. Autore: DAMINO Salvatore. Codice Morse. (3). Come precedentemente accennato per utilizzare adeguatamente le potenzialità

Dettagli

Corso di BASCOM (Capitolo 8 ) Corso Teorico/Pratico di programmazione in BASCOM Autore: DAMINO Salvatore. Codice Morse. (2).

Corso di BASCOM (Capitolo 8 ) Corso Teorico/Pratico di programmazione in BASCOM Autore: DAMINO Salvatore. Codice Morse. (2). Corso di BASCOM 8051 - (Capitolo 8 ) Corso Teorico/Pratico di programmazione in BASCOM 8051. Autore: DAMINO Salvatore. Codice Morse. (2). Dopo avere studiato l'esempio.013, con cui abbiamo imparato a generare

Dettagli

EEPROM SERIALI IN SPI.

EEPROM SERIALI IN SPI. Corso di BASCOM 8051 - (Capitolo 2 9 ) Corso Teorico/Pratico di programmazione in BASCOM 8051. Autore: DAMINO Salvatore. EEPROM SERIALI IN SPI. Tra i dispositivi più utilizzati, nelle applicazioni Embedded,

Dettagli

Corso di BASCOM (Capitolo 1 5 ) Corso Teorico/Pratico di programmazione in BASCOM Autore: DAMINO Salvatore. D I S P L A Y L C D (3).

Corso di BASCOM (Capitolo 1 5 ) Corso Teorico/Pratico di programmazione in BASCOM Autore: DAMINO Salvatore. D I S P L A Y L C D (3). Corso di BASCOM 8051 - (Capitolo 1 5 ) Corso Teorico/Pratico di programmazione in BASCOM 8051. Autore: DAMINO Salvatore. D I S P L A Y L C D (3). GESTIONE DI UNA SEMPLICE CALCOLATRICE. Questo programma

Dettagli

T A S T I E R E (3).

T A S T I E R E (3). Corso di BASCOM 8051 - (Capitolo 1 2 ) Corso Teorico/Pratico di programmazione in BASCOM 8051. Autore: DAMINO Salvatore. T A S T I E R E (3). Questo programma descrive nel dettaglio una completa trattazione

Dettagli

EEPROM SERIALI IN I2C BUS.

EEPROM SERIALI IN I2C BUS. Corso di BASCOM 8051 - (Capitolo 3 0 ) Corso Teorico/Pratico di programmazione in BASCOM 8051. Autore: DAMINO Salvatore. EEPROM SERIALI IN I2C BUS. Tra i dispositivi più utilizzati, nelle applicazioni

Dettagli

Corso di BASCOM (Capitolo 7 ) Corso Teorico/Pratico di programmazione in BASCOM Autore: DAMINO Salvatore. CODICE MORSE (1).

Corso di BASCOM (Capitolo 7 ) Corso Teorico/Pratico di programmazione in BASCOM Autore: DAMINO Salvatore. CODICE MORSE (1). Corso di BASCOM 8051 - (Capitolo 7 ) Corso Teorico/Pratico di programmazione in BASCOM 8051. Autore: DAMINO Salvatore. CODICE MORSE (1). Questo programma mette a frutto quanto è stato illustrato fino a

Dettagli

Real Time Clock, in I2C BUS, Provvisto di RAM.

Real Time Clock, in I2C BUS, Provvisto di RAM. Corso di BASCOM 8051 - (Capitolo 4 1 ) Corso Teorico/Pratico di programmazione in BASCOM 8051. Autore: DAMINO Salvatore. Real Time Clock, in I2C BUS, Provvisto di RAM. Il PCF 8583 è un diffusissimo dispositivo

Dettagli

Gestione Termometro e Termostato.

Gestione Termometro e Termostato. Corso di BASCOM 8051 - (Capitolo 4 0 ) Corso Teorico/Pratico di programmazione in BASCOM 8051. Autore: DAMINO Salvatore. Gestione Termometro e Termostato. Un interessante dispositivo della Dallas (Maxim),

Dettagli

Sezione di Analog/Digital

Sezione di Analog/Digital Corso di BASCOM 8051 - (Capitolo 3 3 ) Corso Teorico/Pratico di programmazione in BASCOM 8051. Autore: DAMINO Salvatore. Sezione di Analog/Digital Converter. Una delle risorse più interessanti dei Mini

Dettagli

Sezione di Analog/Digital

Sezione di Analog/Digital Corso di BASCOM AVR - (33) Corso Teorico/Pratico di programmazione in BASCOM AVR. Autore: DAMINO Salvatore. Sezione di Analog/Digital Converter. Schema a Blocchi della Sezione di A/D Converter. Una delle

Dettagli

Corso di BASCOM AVR - (13) Corso Teorico/Pratico di programmazione in BASCOM AVR. Autore: DAMINO Salvatore. D I S P L A Y L C D (1).

Corso di BASCOM AVR - (13) Corso Teorico/Pratico di programmazione in BASCOM AVR. Autore: DAMINO Salvatore. D I S P L A Y L C D (1). Corso di BASCOM AVR - (13) Corso Teorico/Pratico di programmazione in BASCOM AVR. Autore: DAMINO Salvatore. D I S P L A Y L C D (1). In questo capitolo cominciamo a prendere confidenza con un componente

Dettagli

T I M E R e C O U N T E R ( 1).

T I M E R e C O U N T E R ( 1). Corso di BASCOM 8051 - (Capitolo 3 8 ) Corso Teorico/Pratico di programmazione in BASCOM 8051. Autore: DAMINO Salvatore. T I M E R e C O U N T E R ( 1). La struttura interna dei Mini Moduli è composta

Dettagli

SERVOMOTORI A ROTAZIONE CONTINUA ( 3 )

SERVOMOTORI A ROTAZIONE CONTINUA ( 3 ) Corso di BASCOM 8051 - (Capitolo 2 7 ) Corso Teorico/Pratico di programmazione in BASCOM 8051. Autore: DAMINO Salvatore. SERVOMOTORI A ROTAZIONE CONTINUA ( 3 ) Un modello estremamente interessante di Servomotore

Dettagli

Esempi di Programmi con TIO 1 6 (1).

Esempi di Programmi con TIO 1 6 (1). Corso di BASCOM 8051 - (Capitolo 1 6 ) Corso Teorico/Pratico di programmazione in BASCOM 8051. Autore: DAMINO Salvatore. Esempi di Programmi con TIO 1 6 (1). Con questo capitolo iniziamo una serie di sperimentazioni

Dettagli

S E R V O M O T O R I ( 2 )

S E R V O M O T O R I ( 2 ) Corso di BASCOM 8051 - (Capitolo 2 6 ) Corso Teorico/Pratico di programmazione in BASCOM 8051. Autore: DAMINO Salvatore. S E R V O M O T O R I ( 2 ) Un Servomotore è un organo meccanico di potenza, in

Dettagli

SERVOMOTORI A ROTAZIONE CONTINUA ( 3 )

SERVOMOTORI A ROTAZIONE CONTINUA ( 3 ) Corso di BASCOM AVR - (27) Corso Teorico/Pratico di programmazione in BASCOM AVR. Autore: DAMINO Salvatore. SERVOMOTORI A ROTAZIONE CONTINUA ( 3 ) Un modello estremamente interessante di Servomotore è

Dettagli

EEPROM SERIALI IN MICROWIRE.

EEPROM SERIALI IN MICROWIRE. Corso di BASCOM 8051 - (Capitolo 2 8 ) Corso Teorico/Pratico di programmazione in BASCOM 8051. Autore: DAMINO Salvatore. EEPROM SERIALI IN MICROWIRE. Tra i dispositivi più utilizzati, nelle applicazioni

Dettagli

Scheda Didattica di Sperimentazione.

Scheda Didattica di Sperimentazione. Corso di BASCOM 8051 - (Capitolo 4 6 ) Corso Teorico/Pratico di programmazione in BASCOM 8051. Autore: DAMINO Salvatore. Scheda Didattica di Sperimentazione. La DEB 01 (Didactics Experimental Board) è

Dettagli

Porta CENTRONICS e Porta Parallela LPT.

Porta CENTRONICS e Porta Parallela LPT. Corso di BASCOM AVR - (37) Corso Teorico/Pratico di programmazione in BASCOM AVR. Autore: DAMINO Salvatore. Porta CENTRONICS e Porta Parallela LPT. La Porta Parallela, detta anche LPT dall'inglese Line

Dettagli

Gestione di una UART SOFTWARE.

Gestione di una UART SOFTWARE. Corso di BASCOM 8051 - (Capitolo 3 1 ) Corso Teorico/Pratico di programmazione in BASCOM 8051. Autore: DAMINO Salvatore. Gestione di una UART SOFTWARE. Capita, a volte in alcune applicazioni, di avere

Dettagli

Gestione delle Linee di Uscita Tramite dei Relay.

Gestione delle Linee di Uscita Tramite dei Relay. Corso di BASCOM 8051 - (Capitolo 3 5 ) Corso Teorico/Pratico di programmazione in BASCOM 8051. Autore: DAMINO Salvatore. Gestione delle Linee di Uscita Tramite dei Relay. Un tipico utilizzo delle linee

Dettagli

Pannello Operatore tipo QTP 03.

Pannello Operatore tipo QTP 03. Corso di BASCOM AVR - (42) Corso Teorico/Pratico di programmazione in BASCOM AVR. Autore: DAMINO Salvatore. Pannello Operatore tipo QTP 03. La QTP 0 3 (Quik Terminal Panel con fino 3 Tasti) é un completo

Dettagli

Driver per Display a 7 Segmenti in I2C BUS. ( 1 )

Driver per Display a 7 Segmenti in I2C BUS. ( 1 ) Corso di BASCOM 8051 - (Capitolo 4 4 ) Corso Teorico/Pratico di programmazione in BASCOM 8051. Autore: DAMINO Salvatore. Driver per Display a 7 Segmenti in I2C BUS. ( 1 ) Il SAA1064 è un classico controllore,

Dettagli

Sezione di PWM e Generatore di D/A Converter.

Sezione di PWM e Generatore di D/A Converter. Corso di BASCOM AVR - (34) Corso Teorico/Pratico di programmazione in BASCOM AVR. Autore: DAMINO Salvatore. Sezione di PWM e Generatore di D/A Converter. La struttura interna dei Mini Moduli è composta

Dettagli

USO DEL PROGRAMMA FLIP

USO DEL PROGRAMMA FLIP Corso di BASCOM 8051 - (Capitolo 2 ) Corso Teorico/Pratico di programmazione in BASCOM 8051. Autore: DAMINO Salvatore. Gestione BZ1 e T1. Dopo avere preso confidenza con la generazione del ns. primo programma,

Dettagli

Corso di BASCOM (Capitolo 4 3 ) Corso Teorico/Pratico di programmazione in BASCOM Autore: DAMINO Salvatore. Reti in I2C BUS.

Corso di BASCOM (Capitolo 4 3 ) Corso Teorico/Pratico di programmazione in BASCOM Autore: DAMINO Salvatore. Reti in I2C BUS. Corso di BASCOM 8051 - (Capitolo 4 3 ) Corso Teorico/Pratico di programmazione in BASCOM 8051. Autore: DAMINO Salvatore. Reti in I2C BUS. Il protocollo di comuniczione I2C BUS, moto diffuso per il pilotaggio

Dettagli

Gestione delle Linee di Ingresso Optoisolate.

Gestione delle Linee di Ingresso Optoisolate. Corso di BASCOM AVR - (36) Corso Teorico/Pratico di programmazione in BASCOM AVR. Autore: DAMINO Salvatore. Gestione delle Linee di Ingresso Optoisolate. Un tipico utilizzo delle linee di I/O, presenti

Dettagli

Remotaggio Caricabatterie NG3

Remotaggio Caricabatterie NG3 SEIA Snc ELETTRONICA Remotaggio Caricabatterie NG3 Remote control (RC162) Attenzione: collegare e scollegare il pannello di comando remoto solo con il caricabatterie spento Utilizzare un cavo pin-to-pin

Dettagli

Porta CENTRONICS e Porta Parallela LPT.

Porta CENTRONICS e Porta Parallela LPT. Corso di BASCOM 8051 - (Capitolo 3 7 ) Corso Teorico/Pratico di programmazione in BASCOM 8051. Autore: DAMINO Salvatore. Porta CENTRONICS e Porta Parallela LPT. La Porta Parallela, detta anche LPT dall'inglese

Dettagli

Protocollo Standard da Campo

Protocollo Standard da Campo Corso di BASCOM AVR - (32) Corso Teorico/Pratico di programmazione in BASCOM AVR. Autore: DAMINO Salvatore. Protocollo Standard da Campo 1-Wire. Possibilità offerte dal Protocollo Standard da Campo 1-Wire.

Dettagli

21/09/2015 SISTEMI E RETI. Router Cisco. Parte 1 - Introduzione. A cura dell Ing. Claudio Traini

21/09/2015 SISTEMI E RETI. Router Cisco. Parte 1 - Introduzione. A cura dell Ing. Claudio Traini SISTEMI E RETI Router Cisco Parte 1 - Introduzione A cura dell Ing. Claudio Traini 1 router sottoreti terminali Funzioni svolte dai Router I Router consentono l interconnessione tra sottoreti diverse I

Dettagli

Struttura di un elaboratore

Struttura di un elaboratore Struttura di un elaboratore Fondamenti di Informatica 1 Modello architetturale di un computer Ogni computer è costituito da un insieme di blocchi funzionali tra loro interconnessi da sistemi di comunicazioni,

Dettagli

Sistemi di Elaborazione delle Informazioni

Sistemi di Elaborazione delle Informazioni SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA Università degli Studi di Napoli Federico II Corso di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni Dott. Francesco Rossi a.a. 2016/2017 1 Programma del corso Informatica di

Dettagli

S E R V O M O T O R I ( 1 )

S E R V O M O T O R I ( 1 ) Corso di BASCOM 8051 - (Capitolo 2 5 ) Corso Teorico/Pratico di programmazione in BASCOM 8051. Autore: DAMINO Salvatore. S E R V O M O T O R I ( 1 ) Un Servomotore è un organo meccanico di potenza, in

Dettagli

Il Processore: l unità di controllo

Il Processore: l unità di controllo Il Processore: l unità di controllo La frequenza con cui vengono eseguiti i cicli di esecuzione è scandita da una componente detta clock Ad ogni impulso di clock la UC esegue un ciclo di esecuzione di

Dettagli

G L O S S A R I O. Fondamenti di Informatica I - Università degli Studi di Trento Dott. Roberti Pierluigi

G L O S S A R I O. Fondamenti di Informatica I - Università degli Studi di Trento Dott. Roberti Pierluigi G L O S S A R I O BIT: acronimo di Binary Digit. E l unità elementare di informazione. Può assumere solo il valore 0 o 1. CALCOLATORE: macchina che opera la trasformazione dei dati (informazioni) HARDWARE:

Dettagli

1. Un array è: A. Un simbolo usato nel linguaggio C per rappresentare un numero non specificato di variabili B. Un insieme di indirizzi di memoria

1. Un array è: A. Un simbolo usato nel linguaggio C per rappresentare un numero non specificato di variabili B. Un insieme di indirizzi di memoria Esame teorico Rispondere alle domande a risposta multipla (probabilmente 10) Eventualmente 1-2 domande a risposta libera Ogni domanda ha una ed una sola risposta corretta Tempo di risposta: 60 minuti Peso:

Dettagli

Architettura dei computer

Architettura dei computer Architettura dei computer In un computer possiamo distinguere quattro unità funzionali: il processore la memoria principale (memoria centrale, RAM) la memoria secondaria i dispositivi di input/output La

Dettagli

K51-AVR = Scheda di Sperimentazione

K51-AVR = Scheda di Sperimentazione Corso di BASCOM AVR - (Capitolo 4 7 ) Corso Teorico/Pratico di programmazione in BASCOM AVR. Autore: DAMINO Salvatore. K51-AVR = Scheda di Sperimentazione per I2C BUS. Foto della Schede di Sperimentazione

Dettagli

Architettura dei sistemi di elaborazione (La memoria parte 3)

Architettura dei sistemi di elaborazione (La memoria parte 3) Architettura dei sistemi di elaborazione (La memoria parte 3) Memoria Principale Contiene i programmi che la CPU esegue e i dati cui la stessa CPU può accedere direttamente. Tecnologia di implementazione:

Dettagli

Interfaccia seriale per LM709SW

Interfaccia seriale per LM709SW Interfaccia seriale per LM709SW Caratteristiche tecniche : Alimentazione di ingresso : 6.6 VDC 12 VDC Interfaccia di collegamento : RS232 Segnalazione a led di rx e tx seriale Segnalazione a led per errori

Dettagli

Le Interruzioni. Ciclo del processore

Le Interruzioni. Ciclo del processore Le Interruzioni Ciclo del processore L esecuzione di una istruzione avviene attraverso alcune fasi: Fetch L istruzione da eseguire viene prelevata dalla memoria e trasferita all interno della CPU Decode

Dettagli

grifo J1 = CONNESSO -> Modo SETUP J1 = NON CONNESSO -> Modo RUN

grifo J1 = CONNESSO -> Modo SETUP J1 = NON CONNESSO -> Modo RUN grifo ITALIAN TECHNOLOGY DESCRIZIONE SOFTWARE ALB (ABACO LINK BUS) Il protocollo di comunicazione ALB, permette di sfruttare tutte le risorse della scheda tramite una serie di comandi sulla linea seriale;

Dettagli

Caratteristiche di un PC

Caratteristiche di un PC Caratteristiche di un PC 1 Principali porte presenti sui personal computer PC Una porta è il tramite con la quale i dispositivi (periferiche o Device ) vengono collegati e interagiscono con il personal

Dettagli

(1) (2) (3) (4) 11 nessuno/a 9 10. (1) (2) (3) (4) X è il minore tra A e B nessuno/a X è sempre uguale ad A X è il maggiore tra A e B

(1) (2) (3) (4) 11 nessuno/a 9 10. (1) (2) (3) (4) X è il minore tra A e B nessuno/a X è sempre uguale ad A X è il maggiore tra A e B Compito: Domanda 1 Per l'algoritmo fornito di seguito, qual è il valore assunto dalla variabile contatore quando l'algoritmo termina: Passo 1 Poni il valore di contatore a 1 Passo 2 Ripeti i passi da 3

Dettagli

Componenti e connessioni. Capitolo 3

Componenti e connessioni. Capitolo 3 Componenti e connessioni Capitolo 3 Componenti principali CPU (Unità Centrale di Elaborazione) Memoria Sistemi di I/O Connessioni tra loro Architettura di Von Neumann Dati e instruzioni in memoria (lettura

Dettagli

Architettura dei Calcolatori Elettronici

Architettura dei Calcolatori Elettronici Architettura dei Calcolatori Elettronici Prof. Orazio Mirabella L architettura del Calcolatore: esame delle sue caratteristiche Fondamentali Capacità di eseguire sequenze di istruzioni memorizzate Calcolatore

Dettagli

Componenti principali. Programma cablato. Architettura di Von Neumann. Programma cablato. Cos e un programma? Componenti e connessioni

Componenti principali. Programma cablato. Architettura di Von Neumann. Programma cablato. Cos e un programma? Componenti e connessioni Componenti principali Componenti e connessioni Capitolo 3 CPU (Unita Centrale di Elaborazione) Memoria Sistemi di I/O Connessioni tra loro 1 2 Architettura di Von Neumann Dati e instruzioni in memoria

Dettagli

Componenti di un processore

Componenti di un processore Componenti di un processore Unità di Controllo Bus Interno REGISTRI Program Counter (PC) Registro di Stato (SR) Registro Istruzioni (IR) Registri Generali Unità Aritmetico- Logica Registro Indirizzi Memoria

Dettagli

AXF402 BXC404 - BXF202 EXC202 - EXC402 EXF202 - EXF402 FXC202

AXF402 BXC404 - BXF202 EXC202 - EXC402 EXF202 - EXF402 FXC202 CET CET s.r.l. TERMINALI ASCII ALFANUMERICI SERIE AXF402 BXC404 - BXF202 EXC202 - EXC402 EXF202 - EXF402 FXC202 vers. 1.0 CET s.r.l. S.S. 211 Km 53,550 28071 Borgolavezzaro (NO) Tel. ++39-0321 - 885180

Dettagli

Il processore. Istituzionii di Informatica -- Rossano Gaeta

Il processore. Istituzionii di Informatica -- Rossano Gaeta Il processore Il processore (detto anche CPU, ovvero, Central Processing Unit) è la componente dell unità centrale che fornisce la capacità di elaborazione delle informazioni contenute nella memoria principale

Dettagli

Componenti principali

Componenti principali Componenti e connessioni Capitolo 3 Componenti principali n CPU (Unità Centrale di Elaborazione) n Memoria n Sistemi di I/O n Connessioni tra loro Architettura di Von Neumann n Dati e instruzioni in memoria

Dettagli

Sono tipicamente causati da dispositivi hardware. normale flusso di esecuzione viene interrotto, e la CPU passa a gestire l interrupt

Sono tipicamente causati da dispositivi hardware. normale flusso di esecuzione viene interrotto, e la CPU passa a gestire l interrupt Interruzioni in MIPS 32 Input/Output Interrupt Sono tipicamente causati da dispositivi hardware esterni, e collegati al processore attraverso delle linee di controllo di bus, come ad esempio le periferiche

Dettagli

Corso di programmazione Arduino DI MALVEZZI DAVIDE

Corso di programmazione Arduino DI MALVEZZI DAVIDE Corso di programmazione Arduino DI MALVEZZI DAVIDE Argomenti Pin digitali e pin analogici Gestione di timer e bottoni Utilizzo della porta seriale Oggetto String Controllo di schermi LCD Utilizzo dell

Dettagli

Sintesi Calcolatori Elettronici

Sintesi Calcolatori Elettronici Sintesi Calcolatori Elettronici Unità di misura Byte 1 2 KiloByte 1024 2 MegaByte 1048576 2 GigaByte 1073741824 2 TeraByte 1099511627776 2 1 Byte = 8 bit Complemento a 1 I numeri positivi vengono rappresentati

Dettagli

Linguaggio macchina. 3 tipi di istruzioni macchina. Istruzioni per trasferimento dati. Istruzioni logico/aritmetiche

Linguaggio macchina. 3 tipi di istruzioni macchina. Istruzioni per trasferimento dati. Istruzioni logico/aritmetiche 3 tipi di istruzioni macchina Linguaggio macchina e assembler 1) trasferimento tra RAM e registri di calcolo della CPU 2) operazioni aritmetiche: somma, differenza, moltiplicazione e divisione 3) operazioni

Dettagli

A.S. 2017/2018 PIANO DI LAVORO PREVENTIVO CLASSE 4Be

A.S. 2017/2018 PIANO DI LAVORO PREVENTIVO CLASSE 4Be A.S. 2017/2018 PIANO DI LAVORO PREVENTIVO CLASSE 4Be Docenti Disciplina Cinzia Brunetto, Antonino Cacopardo SAE Sistemi Automatici Elettronici Competenze disciplinari di riferimento Il percorso formativo

Dettagli

FOXLINK SIRCO MANUALE D'USO COMUNICAZIONE SERIALE (FOXLINK) Sirco Automazione 1

FOXLINK SIRCO MANUALE D'USO COMUNICAZIONE SERIALE (FOXLINK) Sirco Automazione 1 SIRCO MANUALE D'USO COMUNICAZIONE SERIALE (FOXLINK) Sirco Automazione Revisione: 0. Edizione del: 4/05/0 Sirco Automazione COLLEGAMENTI E MULTIDROP SERIALE INTERFACCIA SERIALE RS 45 La linea seriale RS

Dettagli

Cenni sull architettura del calcolatore

Cenni sull architettura del calcolatore Programmazione M-Z Ingegneria e Scienze Informatiche - Cesena A.A. 2016-2017 Cenni sull architettura del calcolatore Pietro Di Lena - pietro.dilena@unibo.it hard-ware /h :dwe9 r / n. The part of the computer

Dettagli

gdb: manuale di rapida consultazione

gdb: manuale di rapida consultazione gdb: manuale di rapida consultazione Argomenti trattati: Legenda: Settare bp Vedere bp settati Cancellare bp Disabilitare bp Riabilitare bp Settare wp Visualizzare wp Condizioni per i bp/wp Modificare/Aggiungere

Dettagli

Microelettronica Corso introduttivo di progettazione di sistemi embedded

Microelettronica Corso introduttivo di progettazione di sistemi embedded Microelettronica Corso introduttivo di progettazione di sistemi embedded Architettura dei sistemi a microprocessore prof. Stefano Salvatori A.A. 2014/2015 Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti

Dettagli

Cosa è? Come lo si usa? Come iniziare? Author: Ing. Sebastiano Giannitto (ITIS M.BARTOLO PACHINO)

Cosa è? Come lo si usa? Come iniziare? Author: Ing. Sebastiano Giannitto (ITIS M.BARTOLO PACHINO) Cosa è? Come lo si usa? Come iniziare? Author: Ing. Sebastiano Giannitto (ITIS M.BARTOLO PACHINO) 1^ parte Cosa è Arduino? Arduino è una piattaforma di sviluppo open-source basata su una semplice scheda

Dettagli

Lezione 15. L elaboratore Elettronico

Lezione 15. L elaboratore Elettronico Lezione 15 Architettura di un calcolatore L elaboratore Elettronico Un elaboratore elettronico è una macchina elettronica in grado di elaborare dati secondo le specifiche fornite da un algoritmo Internamente

Dettagli

Lettura da tastiera e scrittura su monitor

Lettura da tastiera e scrittura su monitor Lettura da tastiera e scrittura su monitor Per poter leggere UN SINGOLO CARATTERE dalla tastiera e visualizzare UN SINGOLO CARATTERE sul monitor si possono utilizzare le funzioni: int getchar (void) (per

Dettagli

FREQUENZIMETRO FQ-16S3-800

FREQUENZIMETRO FQ-16S3-800 FREQUENZIMETRO FQ-16S3-800 By Tecnovolt (tecnovolt.altervista.org) MANUALE UTENTE Frequenzimetro FQ-16S3-800 - tecnovolt.altervista.org 1 INDICE 1 - Introduzione pag. 3 2 - Collegamento e prima accensione

Dettagli

Capitolo 5 Elementi architetturali di base

Capitolo 5 Elementi architetturali di base Capitolo 5 Elementi architetturali di base Giuseppe Lami Istituto di Scienza e Tecnologie dell Informazione CNR Via Moruzzi, 1 - Pisa giuseppe.lami@isti.cnr.it Struttura - Unità di elaborazione e controllo

Dettagli

Area FA AE Specifica tecnica STM004 Cliente: FA AE

Area FA AE Specifica tecnica STM004 Cliente: FA AE Area FA AE Specifica tecnica STM004 Cliente: FA AE Prodotto: AL2 / E1000 Esempio applicativo di gestione dei Data Logger su E1032 Mod. FA_STM_00 Data: 05.11.08 Pag. 1/13 STM004.doc Rev. 00 Preparato da:

Dettagli

Istruzioni e linguaggio macchina

Istruzioni e linguaggio macchina Istruzioni e linguaggio macchina I linguaggi macchina sono composti da istruzioni macchina, codificate in binario, con formato ben definito processori diversi hanno linguaggi macchina simili scopo: massimizzare

Dettagli

Raffaele Montrasio Matricola A.A Laboratorio architettura degli elaboratori I. Progetto Logisim Nome circuito: TESTO SCORREVOLE

Raffaele Montrasio Matricola A.A Laboratorio architettura degli elaboratori I. Progetto Logisim Nome circuito: TESTO SCORREVOLE Raffaele Montrasio Matricola 869882 A.A. 2015-2016 Laboratorio architettura degli elaboratori I Progetto Logisim Nome circuito: TESTO SCORREVOLE Il progetto permette la memorizzazione di 3 diverse stringhe

Dettagli

I dispositivi di input/output

I dispositivi di input/output I dispositivi di input/output I dispositivi di input/output (anche detti periferiche), permettono di realizzare l'interazione tra l'uomo e la macchina La loro funzione primaria è quella di consentire l'immissione

Dettagli

Un ripasso di aritmetica: Rappresentazione decimale - limitazioni

Un ripasso di aritmetica: Rappresentazione decimale - limitazioni Un ripasso di aritmetica: Rappresentazione decimale - limitazioni Consideriamo la base dieci: con tre cifre decimali si possono rappresentare i numeri compresi tra 0 e 999, il numero successivo (1000)

Dettagli

Setup della board GRIFO GPC553 con estensioni ZBX84, ZBX88, ZBX168, ZBX246, ZBX324, QTP16, QTP 22/24 per il funzionamento con il sistema LadderWORK

Setup della board GRIFO GPC553 con estensioni ZBX84, ZBX88, ZBX168, ZBX246, ZBX324, QTP16, QTP 22/24 per il funzionamento con il sistema LadderWORK Setup della board GRIFO GPC553 con estensioni ZBX84, ZBX88, ZBX168, ZBX246, ZBX324, QTP16, QTP 22/24 per il funzionamento con il sistema LadderWORK Cambio del firmware di BOOT nella EPROM 27C256 LadderWORK

Dettagli

ISA Input / Output (I/O) Data register Controller

ISA Input / Output (I/O) Data register Controller ISA Input / Output (I/O) Numerose Periferiche di tanti tipi diversi, collegati alla CPU mediante BUS diversi. Solo Input (tastiera, mouse), producono dati che la CPU deve leggere. Solo Output (Schermo),

Dettagli

Microelettronica Corso introduttivo di progettazione di sistemi embedded

Microelettronica Corso introduttivo di progettazione di sistemi embedded Microelettronica Corso introduttivo di progettazione di sistemi embedded Architettura dei sistemi a microprocessore prof. Stefano Salvatori A.A. 2017/2018 Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti

Dettagli

Docenti: Fabrizio Benazzi Valter Lelli Azienda USL 11 di Empoli

Docenti: Fabrizio Benazzi Valter Lelli Azienda USL 11 di Empoli Informatica di base Docenti: Fabrizio Benazzi Valter Lelli Azienda USL 11 di Empoli v.lelli@usl11.tos.it f.benazzi@usl11.tos.it Moduli 1) Presentazione ed Introduzione 2) L'Hardware 3) Il Software di base

Dettagli

Fetch Decode Execute Program Counter controllare esegue prossima

Fetch Decode Execute Program Counter controllare esegue prossima Stored Program Istruzioni sono stringhe di bit Programmi: sequenze di istruzioni Programmi (come i dati) memorizzati in memoria La CPU legge le istruzioni dalla memoria (come i dati) Ciclo macchina (ciclo

Dettagli

Un quadro della situazione. Cosa abbiamo fatto. Lezione 30 Valutazione delle Prestazioni. Dove stiamo andando.. Perché:

Un quadro della situazione. Cosa abbiamo fatto. Lezione 30 Valutazione delle Prestazioni. Dove stiamo andando.. Perché: Un quadro della situazione Lezione 3 Valutazione delle Prestazioni Vittorio Scarano rchitettura Corso di Laurea in Informatica Università degli Studi di Salerno Input/Output Sistema di Interconnessione

Dettagli

HARDWARE. Hardware. Vista di insieme

HARDWARE. Hardware. Vista di insieme HARDWARE Vista di insieme 1 Hardware Hardware LA PARTE FISICA DEL SISTEMA Insieme di tutti i circuiti, dei componenti elettronici, elettrici e meccanici di un sistema di elaborazione 2 1 3 4 2 6 3 7 8

Dettagli

Istruzioni e linguaggio macchina

Istruzioni e linguaggio macchina Istruzioni e linguaggio macchina I linguaggi macchina sono composti da istruzioni macchina, codificate in binario, con formato ben definito processori diversi hanno linguaggi macchina simili scopo: massimizzare

Dettagli

Fondamenti di Informatica Laurea in Ingegneria Civile e Ingegneria per l ambiente e il territorio

Fondamenti di Informatica Laurea in Ingegneria Civile e Ingegneria per l ambiente e il territorio Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Parma Storia del calcolatore Fondamenti di Informatica Laurea in Ingegneria Civile e Ingegneria per l ambiente e il territorio I calcolatori:

Dettagli

6: Macchina di Von Neumann

6: Macchina di Von Neumann Data: 8-10-2017 Pag: 6 6: Macchina di Von Neumann 1. Lo Schema di Von Neumann John Von Neumann, un ricercatore che in USA realizzò uno dei primi computer l'eniac: faceva 300 moltiplicazioni al secondo

Dettagli

Esercizio 1.A Aritmetica binaria (nel presentare le soluzione mostrare, almeno nei passaggi piú significativi, i calcoli eseguiti) (3 punti)

Esercizio 1.A Aritmetica binaria (nel presentare le soluzione mostrare, almeno nei passaggi piú significativi, i calcoli eseguiti) (3 punti) Cognome e Nome: Matr.: Architettura degli Elaboratori Inf A 23 Gennaio 2012 Esercizio 1.A Aritmetica binaria (nel presentare le soluzione mostrare, almeno nei passaggi piú significativi, i calcoli eseguiti)

Dettagli

ST11630 MANUALE UTENTE. 16 canali. Luglio rev ST1 16 ch. Hardware&Software 1

ST11630 MANUALE UTENTE. 16 canali. Luglio rev ST1 16 ch. Hardware&Software 1 ST11630 16 canali MANUALE UTENTE rev. 0.8 Luglio 2017 ST1 16 ch. Hardware&Software 1 Indice 1 NOTE GENERALI...3 1.1 Introduzione...3 2 CARATTERISTICHE HARDWARE...5 2.1 Dip-switchs...7 2.2 Input analogici...8

Dettagli

Reti di Comunicazione e Internet

Reti di Comunicazione e Internet Politecnico di Milano Dipartimento di Elettronica e Informazione Reti di Comunicazione e Internet Laboratorio 2. Packet Tracer Agenda della lezione CISCO IOS Command Line Interface: User Exec Mode Privileged

Dettagli

Un ripasso di aritmetica: Conversione dalla base 10 alla base 2

Un ripasso di aritmetica: Conversione dalla base 10 alla base 2 Un ripasso di aritmetica: Conversione dalla base 10 alla base 2 Dato un numero N rappresentato in base dieci, la sua rappresentazione in base due sarà del tipo: c m c m-1... c 1 c 0 (le c i sono cifre

Dettagli

Introduzione all'architettura dei Calcolatori. Maurizio Palesi

Introduzione all'architettura dei Calcolatori. Maurizio Palesi Introduzione all'architettura dei Calcolatori Maurizio Palesi 1 Agenda Architettura generale di un Sistema di Elaborazione La memoria principale Il sottosistema di comunicazione La CPU Miglioramento delle

Dettagli

Elementi di base del calcolatore

Elementi di base del calcolatore Elementi di base del calcolatore Registri: dispositivi elettronici capaci di memorizzare insiemi di bit (8, 16, 32, 64, ) Clock: segnale di sincronizzazione per tutto il sistema si misura in cicli/secondo

Dettagli

Istruzioni per il trasferimento di dati dal fotometro Lovibond PoolDirect / MultiDirect SpectroDirect / PCSPECTRO II

Istruzioni per il trasferimento di dati dal fotometro Lovibond PoolDirect / MultiDirect SpectroDirect / PCSPECTRO II Istruzioni per il trasferimento di dati dal fotometro Lovibond PoolDirect / MultiDirect SpectroDirect / PCSPECTRO II al programma HyperTerminal di Windows Annotazioni: valido per i fotometri: PoolDirect,

Dettagli

Architettura di un elaboratore

Architettura di un elaboratore Architettura di un elaboratore Fondamenti di Informatica 1 Modello architetturale di un computer Ogni computer è costituito da un insieme di blocchi funzionali tra loro interconnessi da sistemi di comunicazioni,

Dettagli

La programmazione della scheda Arduino Prima di affrontare la programmazione della scheda Arduino è opportuno chiarire che il programma che scriviamo nell'ide si chiama sorgente, è un testo umanamente

Dettagli

Appunti di informatica. Lezione 3 anno accademico Mario Verdicchio

Appunti di informatica. Lezione 3 anno accademico Mario Verdicchio Appunti di informatica Lezione 3 anno accademico 2015-2016 Mario Verdicchio Numeri binari in memoria In un calcolatore, i numeri binari sono tipicamente memorizzati in sequenze di caselle (note anche come

Dettagli

Architettura di un elaboratore

Architettura di un elaboratore Architettura di un elaboratore Fondamenti di Informatica 1 Modello architetturale di un computer Ogni computer è costituito da un insieme di blocchi funzionali tra loro interconnessi da sistemi di comunicazioni,

Dettagli