VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO CORRELATO (art. 28 D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) RISULTATI DELL INDAGINE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO CORRELATO (art. 28 D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) RISULTATI DELL INDAGINE"

Transcript

1 Indagine conoscitiva sullo stato di avanzamento della VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO CORRELATO (art. 28 D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) RISULTATI DELL INDAGINE Si presentano di seguito i risultati dell indagine conoscitiva sullo stato di avanzamento della valutazione del rischio stress lavoro correlato, adempimento previsto dall art. 28 del D.Lgs. 81/08, nelle Università e negli Enti di Ricerca condotta mediante la richiesta di compilazione di un questionario, diffuso tra gli Enti associati al CNSPP e non. Alla data del sono pervenuti n. 30 questionari compilati; l analisi riportata non ha quindi alcun valore statistico, ma può dare un idea della stato dell arte in Enti simili, uniformemente distribuiti sul territorio nazionale. Si ritiene inoltre che posa fornire uno spunto a chi che non ha ancora intrapreso il percorso della valutazione, ad esempio in merito alla scelta delle metodologia di valutazione, dei soggetti da coinvolgere e delle eventuali collaborazioni con altri Enti. I dati sono presentati in forma tabellare (valori assoluti) e grafica, con l indicazione, in genere, dei valori percentuali (approssimati all unità) di ogni singola risposta. Consapevoli della potenziale inadeguatezza/incompletezza delle risposte proposte, è stata prevista la possibilità per il compilatore di fornire ulteriori dettagli o spiegazioni attraverso le note in calce ad ogni quesito. Riportiamo anche le note, con l indicazione della risposta fornita dal compilatore, omettendo riferimenti per tutelarne l anonimato. I risultati non sono commentati. 15 giugno 2010 pag. 1/18

2 1. La valutazione del rischio di stress lavoro correlato (una sola opzione): 1. è già conclusa 3 2. è in fase di svolgimento è in fase di progettazione 3 4. è stata presa in considerazione, ma non è ancora stata individuata la metodologia 8 5. non è ancora stata presa in considerazione 0 presa in considerazione, ma non ancora individuata la metodologia [27%] non ancora presa in considerazione [0%] [0%] già conclusa [10%] in fase di progettazione [10%] in fase di svolgimento [53%] - in fase di programmazione [risp. 4] - a livello nazionale l'ente avrebbe dovuto partecipare a progetto della pubblica amministrazione sul benessere organizzativo e management, ma non si è al momento andati in quella direzione. Durante la redazione del DVR del 2008 si è rilevato, tramite interviste e focus point nei sopralluoghi su tutti gli ambienti di lavoro sia a (sede 1) che a (sede 2) che alcuni lavoratori sono sottoposti a rischi trasversali. Tali rischi sono legati in alcuni e sporadici casi ad eccessivi carichi di lavoro in prossimità di scadenze normative o ad incapacità di distribuire equamente i carichi di lavoro o di programmare i lavori nell'arco temporale di riferimento. Per prevenire l'insorgenza di tali eventi anche se sporadici la sezione ha adottato le seguenti misure di prevenzione e protezione: organizzazione di riunioni specifiche al fine di coinvolgere i lavoratori, definizione di chiare responsabilità ed obbiettivi assegnati alle funzioni, responsabilizzazione delle varie figure coinvolte nei progetti. Ovviamente ora bisogna attivare la procedura per la rilevazione oggettiva degli stressori e solo ad una loro evidenza concreta procedere con una analisi più approfondita delle singole situazioni con l'ausilio sia del MC che di uno specialista [risp. 4] VR_stress_ indagineavanzamento_05 10_risultati pag. 2/18

3 2. Nel caso la valutazione del rischio stress lavoro correlato non abbia ad oggi preso avvio, la motivazione va cercata prevalentemente in (una sola opzione): 1. altre priorità indicate dall Amministrazione 4 2. è limitatezza delle risorse disponibili 2 3. incertezza sull approccio/metodologia da seguire 3 4. slittamento della scadenza di legge / assenza di indicazioni da parte della Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza del lavoro 5 altre priorità indicate dall Amministrazione [29%] slittamento della scadenza di legge / assenza di indicazioni della Commissione [36%] limitatezza delle risorse disponibili [14%] incertezza sull approccio/metodologia da seguire [21%] NB: i valori percentuali sono riferiti al totale delle risposte non zero - slittamento dei tempi, incertezza della metodologia e scarso appoggio dell'amministrazione hanno comunque ritardato l'avvio della valutazione [] - non è stato dato incarico [risp. 3] - si sono valutate le fattibilità e gli strumenti offerti dall'area disciplinare [risp. 4] VR_stress_ indagineavanzamento_05 10_risultati pag. 3/18

4 3. La valutazione è/verrà effettuata (una sola opzione): 1. relativamente al solo personale tecnico amministrativo 6 2. sia relativamente al personale tecnico amministrativo che docente e ricercatore 23 [3%] solo personale tecnico amministrativo [20%] sia personale tecnico amministrativo che docente e ricercatore [77%] - in una seconda fase si spera di estenderla a tutto il personale [risp. 1] - si intende estendere in futuro l'indagine alla componente docente, con le opportune modifiche in particolare degli indicatori organizzativi [risp. 1] - compresi tutti i lavoratori presenti a vario titolo nelle strutture [risp. 2] - +cocopro, borsisti, assegnisti, ecc, escluso studenti [risp. 2] VR_stress_ indagineavanzamento_05 10_risultati pag. 4/18

5 4. La valutazione è/sarà effettuata (una sola opzione): 1. in collaborazione con altri Enti/Università in maniera autonoma 18 n.r [0%] in collaborazione con altri Enti/Università [40%] in maniera autonoma [60%] - si auspica un coinvolgimento di altri Enti/Università ma se ciò non potesse realizzarsi si procederà autonomamente [risp. 1] - aiuto di psicologo del lavoro interno SPP [risp. 2] - Facoltà di Scienze della Formazione [risp. 2] - salvo eventuali accordi con altre Università [risp. 2] VR_stress_ indagineavanzamento_05 10_risultati pag. 5/18

6 5. La valutazione è/sarà effettuata (una sola opzione): 1. esclusivamente con risorse interne al Servizio Prevenzione e Protezione 9 2. con il supporto di consulenti interni all Università (es. docenti) con il supporto di consulenti esterni 5 con il supporto di consulenti esterni [17%] [3%] esclusivamente con risorse interne al SPP [30%] con il supporto di consulenti interni all Università (es. docenti) [50%] - all'interno di un prgetto che coinvolge l'intera università (progetto BENESSERE ORGANIZZATIVO) [] - la valutazione è condotta da parte di un ASPP in collaborazione piena con gli RLS del CONEUR ) [risp. 1] - in collaborazione con il SPP Universitario (nota: ente di ricerca, non università) [risp. 2] - psicologi afferenti al Dipartimento Scienze della Cognizione e Formazione [risp. 2] - con la consulenza della società (nome ditta) [risp. 3] VR_stress_ indagineavanzamento_05 10_risultati pag. 6/18

7 6. Si tiene/terrà conto, nell ambito della valutazione: 1. del fenomeno mobbing delle molestie sessuali delle differenze di genere, età, nazionalità, abilità, ecc % 90% 80% 83% 70% 60% 50% 40% 30% 63% 47% 20% 10% 0% 7% del fenomeno mobbing delle molestie sessuali delle differenze di genere, età, nazionalità, abilità, ecc. - si è in via di definizione [] - non ne tiene conto [] - Il comitato paritetico sul fenomeno mobbing, analizzati i dati rilevati dallo sportello d'ascolto, si riserva di effettuare altri questionari per approfondire il fenomeno dello stress sul luogo di lavoro [risp. 1] - singole cause di stress riconducibili a mobbing o a molestie sessuali possono essere indagate con approfondimenti specifici delle situazioni di criticità rilevate dall'indagine [risp. 3] - in collaborazione con il comitato mobbing d'ateneo [risp. 1,2,3] - tutto [risp. 1,2,3] VR_stress_ indagineavanzamento_05 10_risultati pag. 7/18

8 7. Se sono già state messe in atto, anche in fasi intermedie di elaborazione della valutazione, misure di prevenzione e protezione, quali? 1 modifiche organizzative 1 2. attività di formazione 7 3. attivazione di sportelli d ascolto, supporto psicologico, ecc % 90% 80% 70% 60% 50% 50% 40% 30% 20% 23% 33% 10% 0% 3% modifiche organizzative attività di formazione attivazione di sportelli d ascolto, supporto psicologico, ecc - per ora, nessuna [] - il personale coinvolto nella prima fase della sperimentazione è stato informato sui criteri e sulle modalità attuate per la valutazione del rischio stress [] - non è al momento possibile rispondere [] - niente [] - comitato pari opportunità [risp. 2,3] - dallo scorso 16 marzo è stato aperto uno sportello di ascolto realizzato a seguito di un protocollo d'intesa con la Società (nomeditta) srl. Lo sportello, rivolto al personale tecnico amministrativo, ha lo scopo sia di offrire una "relazione di aiuto" alle persone, accompagnandole nell'individuazione della causa di disagio e aiutandole ad affrontare gli eventi con la serenità necessaria, che di analizzare, misurare, prevenire e rimuovere i casi di grave disagio sui luoghi di lavoro [risp. 2,3] VR_stress_ indagineavanzamento_05 10_risultati pag. 8/18

9 8. La metodologia scelta è basata su: 1. rilevazione preliminare di indicatori organizzativi rilevazione diretta delle percezioni soggettive 8 (entrambe le opzioni) 6 entrambe [20%] [17%] rilevazione diretta delle percezioni soggettive [27%] rilevazione preliminare di indicatori organizzativi [36%] - secondo caso solo dove il primo ne indica la necessità [risp. 1,2] - attraverso la compilazione da parte dei dipendenti di un questionario e l'attivazione dello sportello di ascolto [risp. 2] - sarà basata [risp. 2] VR_stress_ indagineavanzamento_05 10_risultati pag. 9/18

10 9. E stato scelto un approccio (una sola opzione): 1. prevalentemente quantitativo (questionario ad un campione di lavoratori) prevalentemente qualitativo (interviste e focus group) 6 qualitativo (interviste e focus group) [21%] [24%] quantitativo (questionario ad un campione di lavoratori) [55%] - questionario on line rivolto a tutti [] - altro [] - prima qualitativo, successivamente, se rischio alto, quantitativo [] - qualitativo a campione [] - non ancora [risp. 1] - a cui seguirà somministrazione di questionario adatto alla realtà universitaria [risp. 2] - Entrambi [risp. 1,2] VR_stress_ indagineavanzamento_05 10_risultati pag. 10/18

11 10. Stato di avanzamento della rilevazione preliminare di indicatori organizzativi (se pertinente - selezionare tutte le opzioni corrispondenti alle fasi attuate e completate al momento della compilazione) 1. costituzione del gruppo di lavoro interfunzionale 1 2. identificazione degli indicatori 1 3. identificazione delle partizioni organizzative 4 4. raccolta dei dati avviata 8 5. raccolta dei dati conclusa 3 6. elaborazione dei dati conclusa 1 7. valutazione del rischio e redazione del documento avviata 2 8. valutazione del rischio e redazione del documento conclusa costituzione del gruppo di lavoro interfunzionale identificazione degli indicatori identificazione delle partizioni organizzative raccolta dei dati avviata raccolta dei dati conclusa elaborazione dei dati conclusa valutazione del rischio e redazione del documento avviata valutazione del rischio e redazione del documento conclusa NB: si è ipotizzato (per semplicità di rappresentazione) che la fase successiva comporti il completamento di tutte le fasi precedenti. Il grafico pertanto riporta per ogni fase il numero di compilatori che hanno attuato la fase stessa e le precedenti VR_stress_ indagineavanzamento_05 10_risultati pag. 11/18

12 11. Stato di avanzamento della rilevazione diretta delle percezioni soggettive (se pertinente - selezionare tutte le opzioni corrispondenti alle fasi attuate e completate al momento della compilazione): 1. indagine ideata 5 2. indagine progettata 6 3. indagine conclusa 1 4. elaborazione dei dati avviata 4 5. elaborazione dei dati conclusa 1 6. valutazione del rischio e redazione del documento avviata 2 7. valutazione del rischio e redazione del documento conclusa indagine ideata indagine progettata indagine conclusa elaborazione dati avviata elaborazione dati conclusa valutazione del rischio avviata 1 valutazione del rischio conclusa NB: si è ipotizzato (per semplicità di rappresentazione) che la fase successiva comporti il completamento di tutte le fasi precedenti. Il grafico pertanto riporta per ogni fase il numero di compilatori che hanno attuato la fase stessa e le precedenti. - niente [] - la rilevazione è stata effettuata con relativa elaborazione dei dati raccolti per un campione di 200 soggetti [risp. 5.] VR_stress_ indagineavanzamento_05 10_risultati pag. 12/18

13 12. Coinvolgimento dell Area/Direzione Risorse Umane: 1. scelta del consulente 3 2. scelta della metodologia 7 3. partecipazione al gruppo di lavoro interfunzionale 9 4. individuazione degli indicatori 9 5. raccolta degli indicatori valutazione del rischio e individuazione delle misure di prevenzione e protezione 3 7. attuazione di specifiche misure di prevenzione e protezione 5 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 40% 23% 30% 30% 37% 20% 10% 10% 10% 17% 0% scelta del consulente scelta della metodologia partecipazione a gruppo di lavoro interfunzionale individuazione degli indicatori raccolta degli indicatori valutazione del rischio e individuazione delle misure di prevenzione e protezione attuazione delle misure di prevenzione e protezione - ancora da perfezionare [] - la commissione benessere organizzativo ha avviato un progetto di valutazione del benessere all'interno dell'ateneo; ciò risponde a recenti disposti normativi, segnatamente la direttiva del ministero della pubblica funzione del 24 marzo 2004, il D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81, "Attuazione dell'art..." come integrato dal dlgs 106/09, e il dlgs 27 ottobre 2009 n Il progetto tuttavia non vuole essere un mero adempimento alla normativa vigente bensì occasione per approfondire la conoscenza delle dinamiche organizzative del nostro ateneo al fine di migliorare lo "stare al lavoro". Il benessere verrà valutato rilevando le percezioni di tutto il personale sugli aspetti costrittivi dell'organizzazione e del proprio lavoro. La rilevazione avverrà tramite un questionario on-line ad hoc realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia dell'università di Torino. [] - no [] - la Direzione Risorse Umane ci ha fornito l'elenco dei lavoratori da questionare [] - nessun coinvolgimento [] - il coinvolgimento dell'area risorse umane si è reso necessario per la logistica relativa alla somministrazione di questionari. Inoltre la governance è stata informata degli obblighi a carico del D.L. e delle modalità attuative che lo stesso intende adottare per procedere, successivamente alla fase sperimentale, alla valutazione e all'individuazione delle misure migliorative [risp. 2,7] VR_stress_ indagineavanzamento_05 10_risultati pag. 13/18

14 13. Coinvolgimento del medico competente: 1. scelta del consulente 3 2. scelta della metodologia partecipazione al gruppo di lavoro interfunzionale individuazione degli indicatori raccolta degli indicatori 8 6. valutazione del rischio e individuazione delle misure di prevenzione e protezione attuazione di specifiche misure di prevenzione e protezione 7 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 47% 50% 40% 47% 30% 23% 27% 23% 20% 10% 10% 0% scelta del consulente scelta della metodologia partecipazione a gruppo di lavoro interfunzionale individuazione degli indicatori raccolta degli indicatori valutazione del rischio e individuazione delle misure di prevenzione e protezione attuazione di specifiche misure di prevenzione e protezione - ha fornito utili consigli [] - tardivo [] - la commissione benessere organizzativo ha avviato un progetto di valutazione del benessere all'interno dell'ateneo; ciò risponde a recenti disposti normativi, segnatamente la direttiva del ministero della pubblica funzione del 24 marzo 2004, il D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81, "Attuazione dell'art..." come integrato dal dlgs 106/09, e il dlgs 27 ottobre 2009 n Il progetto tuttavia non vuole essere un mero adempimento alla normativa vigente bensì occasione per approfondire la conoscenza delle dinamiche organizzative del nostro ateneo al fine di migliorare lo "stare al lavoro". Il benessere verrà valutato rilevando le percezioni di tutto il personale sugli aspetti costrittivi dell'organizzazione e del proprio lavoro. La rilevazione avverrà tramite un questionario on-line ad hoc realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia dell'università di Torino. [] - il coinvolgimento del MC ha previsto il coinvolgimento dello stesso sulla tipologia del sistema da adottare per la valutazione (si tenga conto che il sistema è ideato da un MC) per l'acquisizione di un parere preventivo; successivamente il MC dovrà essere coinvolto nella fase di valutazione e di individuazione degli interventi migliorativi [risp. 2, 6, 7] VR_stress_ indagineavanzamento_05 10_risultati pag. 14/18

15 14. Coinvolgimento dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza: 1. scelta del consulente 1 2. scelta della metodologia 8 3. partecipazione al gruppo di lavoro interfunzionale individuazione degli indicatori 7 5. valutazione del rischio e individuazione delle misure di prevenzione e protezione 7 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 33% 33% 30% 27% 23% 23% 20% 10% 3% 0% scelta del consulente scelta della metodologia partecipazione al gruppo di lavoro interfunzionale individuazione degli indicatori valutazione del rischio e individuazione delle misure di prevenzione e protezione - sono scaduti! [] - sono stati messi a conoscenza sulla modalità d'indagine [] - no [] - la commissione benessere organizzativo ha avviato un progetto di valutazione del benessere all'interno dell'ateneo; ciò risponde a recenti disposti normativi, segnatamente la direttiva del ministero della pubblica funzione del 24 marzo 2004, il D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81, "Attuazione dell'art..." come integrato dal dlgs 106/09, e il dlgs 27 ottobre 2009 n Il progetto tuttavia non vuole essere un mero adempimento alla normativa vigente bensì occasione per approfondire la conoscenza delle dinamiche organizzative del nostro ateneo al fine di migliorare lo "stare al lavoro". Il benessere verrà valutato rilevando le percezioni di tutto il personale sugli aspetti costrittivi dell'organizzazione e del proprio lavoro. La rilevazione avverrà tramite un questionario on-line ad hoc realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia dell'università di Torino. [] VR_stress_ indagineavanzamento_05 10_risultati pag. 15/18

16 15. Sono stati/verranno coinvolti altri soggetti, quali: 1. comitato per le pari opportunità comitato mobbing consigliera di fiducia 7 4. organizzazioni/rappresentanze sindacali 9 100% 90% 80% 70% 60% 50% 47% 40% 40% 30% 30% 23% 30% 20% 10% 0% comitato pari opportunità comitato mobbing consigliera di fiducia organizzazioni / rappresentanze sindacali - ancora da definire [] - non si sa [] - non definito [] - no [] - al momento se l'indagine tramite questionario anonimo andrà in porto non sarà coinvolto nessuno al di fuori dell'ente [] - previsto il confronto fra le Università che hanno partecipato alla sperimentazione tenendo conto dei singoli assetti organizzativi interni [] - nel comitato mobbing sono presenti le rappresentanze sindacali [risp. 1, 2] - rls [risp. 1, 3,4] - sono stati coinvolti: Cisapuni, Cisl [risp. 4] - informazione alle OOSS relativa al progetto [risp. 4] VR_stress_ indagineavanzamento_05 10_risultati pag. 16/18

17 16. E previsto un follow up della valutazione, a distanza di tempo (una sola opzione): 1. si no 0 3. non è ancora stato definito 15 [3%] non ancora definito [50%] si [47%] no [0%] -- VR_stress_ indagineavanzamento_05 10_risultati pag. 17/18

18 17. E già stata prevista una formazione specifica di Dirigenti e Preposti in relazione al rischio stress lavoro correlato? 1. si 9 2. no 20 [3%] si [30%] no [67%] - pensata, ma non organizzata [] - non è ancora stata definita [risp. 2] - prevista, non ancora programmata [risp. 2] - alla fase di informazione sul rischio stress, preventiva all'avvio della sperimentazione, dovrà essere valutata la modalità di formazione che sarà mirata alle azioni da porre in essere sulla base dei dati emersi dalla valutazione [risp. 2] VR_stress_ indagineavanzamento_05 10_risultati pag. 18/18

VALUTAZIONE DEI RISCHI COLLEGATI ALLO STRESS LAVORO- CORRELATO (D. Lgs. 81/08, art. 28 e s.m.i.) gennaio 2013 1

VALUTAZIONE DEI RISCHI COLLEGATI ALLO STRESS LAVORO- CORRELATO (D. Lgs. 81/08, art. 28 e s.m.i.) gennaio 2013 1 VALUTAZIONE DEI RISCHI COLLEGATI ALLO STRESS LAVORO- CORRELATO (D. Lgs. 81/08, art. 28 e s.m.i.) gennaio 2013 1 INDICE Premessa Le fasi del progetto di valutazione Indagine e divulgazione dei dati (Fase

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS DA LAVORO CORRELATO

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS DA LAVORO CORRELATO «DVR _ STRESS LAVORO CORRELATO» Pagina 1 di 9 DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS DA LAVORO CORRELATO (Art. 28 comma 1 D. Lgs. 9 aprile 2008 n.81 così come modificato dal D.Lgs. 106/09) conforme

Dettagli

Circolare n.11 /2010 del 23 dicembre 2010* RISCHIO DA STRESS LAVORO-CORRELATO: ENTRO IL 31.12.2010 E SUFFICIENTE AVVIARE LE ATTIVITA DI VALUTAZIONE

Circolare n.11 /2010 del 23 dicembre 2010* RISCHIO DA STRESS LAVORO-CORRELATO: ENTRO IL 31.12.2010 E SUFFICIENTE AVVIARE LE ATTIVITA DI VALUTAZIONE Circolare n.11 /2010 del 23 dicembre 2010* RISCHIO DA STRESS LAVORO-CORRELATO: ENTRO IL 31.12.2010 E SUFFICIENTE AVVIARE LE ATTIVITA DI VALUTAZIONE L art. 28 del D.Lgs. n. 81/2008 sulla sicurezza e salute

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI ART. 17 e 28 D. LGS. 81/08

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI ART. 17 e 28 D. LGS. 81/08 DOCUMENTO DI ART. 17 e 28 D. LGS. 81/08 MCDONALD S AGGIORNAMENTO DEL PROGRAMMA PER LA REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA STRESS LAVORO CORRELATO RIFERIMENTI: D. Lgs. 9 Aprile

Dettagli

Andrea Petromilli Ordine degli Psicologi del Veneto. andrea.petromilli@psyveneto.it

Andrea Petromilli Ordine degli Psicologi del Veneto. andrea.petromilli@psyveneto.it L Ordine degli Psicologi del Veneto ed il processo di valutazione del rischio stress nella prospettiva delle azioni di miglioramento e lo sviluppo del benessere organizzativo. Andrea Petromilli Ordine

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO AUTOANALISI D ISTITUTO SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO RAV A partire dal corrente anno scolastico tutte le scuole del Sistema Nazionale di Istruzione, statali e paritarie,

Dettagli

Valutazione dello Stress Lavoro Correlato: cosa fare se

Valutazione dello Stress Lavoro Correlato: cosa fare se Valutazione dello Stress Lavoro Correlato: cosa fare se I suggerimenti che seguono fanno riferimento al documento regionale Decreto Direzione Generale Sanità Regione Lombardia n 10611 del.15/11/2011 -

Dettagli

Istituto Comprensivo di Positano e Praiano C.A.F. 2014

Istituto Comprensivo di Positano e Praiano C.A.F. 2014 ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO CAF E TEMPI Avvio attività processo AV Processo AV Predisposizione Piano di miglioramento Periodo di riferimento 8 mesi GLI STEP DEL VIAGGIO CAF FASI PROCESSO AUTOVALUTAZIONE

Dettagli

Stress - Panorama legislativo

Stress - Panorama legislativo Lo Stress lavoro-correlato La valutazione del rischio stress lavoro correlato Stress - Panorama legislativo Accordo- quadro Europeo 8 ottobre 2004 Art. 28 del D.Lgs. n.81/2008 Valutazione del rischio stress

Dettagli

L esperienza dell Università di Bologna

L esperienza dell Università di Bologna PON GOVERNANCE E AZIONI DI SISTEMA ASSE E Capacità Istituzionale Obiettivo specifico 5.1 Performance PA Linea 2 WEBINAR Ciclo delle Performance nelle Università: La programmazione della formazione e il

Dettagli

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento SCELTA DELL APPROCCIO A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento 1 SCELTA DELL APPROCCIO l approccio all autovalutazione diffusa può essere normale o semplificato, a seconda delle

Dettagli

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità: ALLEGATO B Il modello di monitoraggio Il gruppo di Progetto di PQM, nell anno scolastico 2010-2011 ha costituito un gruppo di lavoro tecnico composto dal gruppo di progetto stesso e dai ricercatori dei

Dettagli

Il manuale per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro correlato

Il manuale per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro correlato Il manuale per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro correlato Benedetta Persechino INAIL Dipartimento Medicina del Lavoro ex ISPESL Bologna, 5 maggio 2011 DIBATTITO/RICERCA/ PROPOSTE METODOLOGICHE

Dettagli

L ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA NELLE REALTA DELLE COOPERATIVE SOCIALI

L ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA NELLE REALTA DELLE COOPERATIVE SOCIALI L ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA NELLE REALTA DELLE COOPERATIVE SOCIALI 1 INDICE Agenzia Formativa Certificata DAS UK 1. Premesse pag. 3 2. Obiettivi dell indagine pag. 4 3. Metodologia pag. 5 4. Alcuni

Dettagli

Il rischio stress lavoro-correlato nel settore metalmeccanico: l opinione dei rappresentanti sindacali

Il rischio stress lavoro-correlato nel settore metalmeccanico: l opinione dei rappresentanti sindacali Il rischio stress lavoro-correlato nel settore metalmeccanico: l opinione dei rappresentanti sindacali Gruppo di ricerca: Daniele Di Nunzio Laura Barnaba Eliana Como Giuliano Ferrucci Roma, 31 Marzo 2015

Dettagli

METODOLOGIA PER L INDAGINE E LA VALUTAZIONE DELLO STRESS LAVORO CORRELATO

METODOLOGIA PER L INDAGINE E LA VALUTAZIONE DELLO STRESS LAVORO CORRELATO QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO L articolo 28 del Decreto Legislativo n 81/2008 introduce l obbligo per il Datore di Lavoro di valutare, insieme agli altri rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori,

Dettagli

PIEMONTE. D.G.R. n. 76 688 del 1/8/2005

PIEMONTE. D.G.R. n. 76 688 del 1/8/2005 PIEMONTE D.G.R. n. 76 688 del 1/8/2005 Oggetto: Programmazione della rete scolastica nella Regione Piemonte - anni scolastici 2005/06-2006/07 art. 138 del D.lgs 112/98. Indicazioni programmatiche inerenti

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente regolamento disciplina l attività del Comitato Unico

Dettagli

Piano di Sviluppo Competenze

Piano di Sviluppo Competenze Piano di Sviluppo Competenze La proprietà e i diritti d'autore di questo documento e dei suoi allegati appartengono a RES. Le informazioni in esso contenute sono strettamente confidenziali. Il documento,

Dettagli

IL MOBBING. Alcune considerazioni per inquadrare il problema anche alla luce delle normative su salute e sicurezza sul lavoro

IL MOBBING. Alcune considerazioni per inquadrare il problema anche alla luce delle normative su salute e sicurezza sul lavoro IL MOBBING Alcune considerazioni per inquadrare il problema anche alla luce delle normative su salute e sicurezza sul lavoro Paola Cenni GdL: Mobbing and Diversity Management Comitato Pari Opportunità,

Dettagli

Progetto Scienze 3.14 Scuole in rete A.S 2013-2014. Responsabile Dott.ssa Paola Tacconi

Progetto Scienze 3.14 Scuole in rete A.S 2013-2014. Responsabile Dott.ssa Paola Tacconi Progetto Scienze 3.14 Scuole in rete A.S 2013-2014 Responsabile Dott.ssa Paola Tacconi QUESTIONARIO DI GRADIMENTO PER LE INSEGNANTI Al fine di ottenere una valutazione del livello di gradimento delle insegnanti

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

Percezione della sicurezza sul lavoro in Toscana: il caso dei lavoratori immigrati nel settore agro-boschivo - ANOLF/CISL FOCUS GROUP

Percezione della sicurezza sul lavoro in Toscana: il caso dei lavoratori immigrati nel settore agro-boschivo - ANOLF/CISL FOCUS GROUP Percezione della sicurezza sul lavoro in Toscana: il caso dei lavoratori immigrati nel settore agro-boschivo - ANOLF/CISL FOCUS GROUP PRESENTAZIONE DEL PROGETTO La CISL ha organizzato questo incontro perché

Dettagli

Protocollo D Intesa. Tra. L Ufficio Scolastico Regionale Per L Umbria. Il Conservatorio F. Morlacchi di Perugia

Protocollo D Intesa. Tra. L Ufficio Scolastico Regionale Per L Umbria. Il Conservatorio F. Morlacchi di Perugia Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Umbria Direzione Regionale Protocollo D Intesa Tra L Ufficio Scolastico Regionale Per L Umbria E Il Conservatorio

Dettagli

PROCEDURA DI GESTIONE DELLE PRESCRIZIONI LEGALI

PROCEDURA DI GESTIONE DELLE PRESCRIZIONI LEGALI legali 0 18/05/09 1 6 PROCEDURA DI GESTIONE DELLE PRESCRIZIONI LEGALI INDICE PROCEDURA DI GESTIONE DELLE PRESCRIZIONI LEGALI...1 INDICE...1 1 Scopo...2 2 Campo di applicazione...2 3 Terminologia ed abbreviazioni...2

Dettagli

La valutazione dello stress lavoro-correlato nell ASS N. 1 Triestina

La valutazione dello stress lavoro-correlato nell ASS N. 1 Triestina La valutazione dello stress lavoro-correlato nell ASS N. 1 Triestina ANALISI DELLO STRESS LAVORO-CORRELATO E IMPLEMENTAZIONE DEGLI STANDARD HPH 1 e 4 Maria Peresson Medico del lavoro Marco Rizzo Tecnico

Dettagli

La Salute e Sicurezza dello Studio Notarile

La Salute e Sicurezza dello Studio Notarile La Salute e Sicurezza dello Studio Notarile SETTEMBRE 2009 Modifiche al disposto normativo in materia di Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro sono state introdotte dal D. Lgs. 106/2009, integrativo

Dettagli

Orientamento in uscita - Università

Orientamento in uscita - Università ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. FALCONE - ASOLA (MN) Orientamento in uscita - Università prof. Ruggero Remaforte A.S.. 2012/2013 Premettendo che per orientare bisogna attivare non solo strumenti ma anche

Dettagli

STRESS LAVORO-CORRELATO

STRESS LAVORO-CORRELATO CORSO DI FORMAZIONE 9 maggio 2013 Maria Teresa Riccio medico SPISAL STRESS LAVORO-CORRELATO PROCEDURE STANDARDIZZATE PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI AI SENSI DELL ART. 29 d.lgs. N 81 Decreto Interministeriale

Dettagli

COMUNE DI GONNOSNO PROVINCIA DI ORISTANO PIANO TRIENNALE DELLE AZIONI POSITIVE 2013/2015

COMUNE DI GONNOSNO PROVINCIA DI ORISTANO PIANO TRIENNALE DELLE AZIONI POSITIVE 2013/2015 COMUNE DI GONNOSNO PROVINCIA DI ORISTANO PIANO TRIENNALE DELLE AZIONI POSITIVE 2013/2015 Approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 64 del 18/10/2013 Fonti Normative: La parità tra donne e uomini

Dettagli

VSQ. Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle scuole

VSQ. Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle scuole Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali VSQ Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle scuole 1 VSQ Progetto sperimentale per un sistema di

Dettagli

NEAT??? Peif 3.4??? Peif 3.5???...??? Stress lavoro correlato

NEAT??? Peif 3.4??? Peif 3.5???...??? Stress lavoro correlato NEAT??? Peif 3.4??? Peif 3.5???...??? Stress lavoro correlato STRESS - DEFINIZIONE RISPOSTA DELL ORGANISMO AD OGNI TIPO DI SOLLECITAZIONE In linea generale identifica una condizione in cui l individuo

Dettagli

CONCETTI E DEFINIZIONI

CONCETTI E DEFINIZIONI Contenuti del DVR CONCETTI E DEFINIZIONI Valutazione globale e documentata di tutti i rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori presenti nell ambito dell organizzazione in cui essi prestano la propria

Dettagli

VSQ Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle scuole

VSQ Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle scuole Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali VSQ Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle scuole 1 VSQ Progetto sperimentale per un sistema di

Dettagli

Indagine conoscitiva sulla comunicazione all interno dell Azienda ASL Latina

Indagine conoscitiva sulla comunicazione all interno dell Azienda ASL Latina Indagine conoscitiva sulla comunicazione all interno dell Azienda ASL Latina La U.O.S.D. Comunicazione Integrata Aziendale, in collaborazione con l Università La Sapienza di Roma (CdL Scienze Magistrali

Dettagli

STRESS LAVORO CORRELATO

STRESS LAVORO CORRELATO ENTE PARCO ANTOLA SERVIZIO PERSONALE DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI Art. 28, comma 1-bis, e art. 29, D.Lgs.vo 81/2008 e s.m.i. Circolare Ministero del lavoro e delle politiche sociali n. 23692 del

Dettagli

Gentile Dirigente Scolastico,

Gentile Dirigente Scolastico, Gentile Dirigente Scolastico, grazie per aver aderito al progetto VALES, un progetto del Ministero della Pubblica Istruzione in collaborazione con l INVALSI. Come sa, l obiettivo del progetto VALES è quello

Dettagli

Il significato della responsabilità sociale

Il significato della responsabilità sociale LA RESPONSABILITA SOCIALE DELL IMPRESA Il significato della responsabilità sociale Seminario 29 Novembre 2012 Camera Commercio Terni M.Listante LA RESPONSABILITA SOCIALE DELL IMPRESA La responsabilità

Dettagli

siano inseriti nel fascicolo personale dell'alunno sia la diagnosi sia il PDP.

siano inseriti nel fascicolo personale dell'alunno sia la diagnosi sia il PDP. COME CONSEGNARE LA DIAGNOSI A SCUOLA E RICHIEDERE IL PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Di seguito, in sintesi i passaggi : 1. Emissione della certificazione diagnostica da parte della sanità e consegna della

Dettagli

STRUMENTO N 9 REPORT INDAGINE

STRUMENTO N 9 REPORT INDAGINE STRUMENTO N 9 REPORT INDAGINE città, data REPORT INDAGINE Nome ente RILEVAZIONE DELLA CUSTOMER SATISFACTION DEL SERVIZIO "XXXX" Strumento n 11: modello report di rilevazione della soddisfazione degli utenti

Dettagli

Indagine su: L approccio delle aziende e delle associazioni nei confronti dell accessibilità dei siti web

Indagine su: L approccio delle aziende e delle associazioni nei confronti dell accessibilità dei siti web Indagine su: L approccio delle aziende e delle associazioni nei confronti dell accessibilità dei siti web Gennaio 2005 Indice Introduzione Obiettivo e metodologia dell indagine Composizione e rappresentatività

Dettagli

Dott. Giuseppe Smecca. RSPP ASP Ragusa. Medico Competente e RSPP: Dalla Collaborazione alla Sinergia SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE

Dott. Giuseppe Smecca. RSPP ASP Ragusa. Medico Competente e RSPP: Dalla Collaborazione alla Sinergia SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE Dott. Giuseppe Smecca RSPP ASP Ragusa Medico Competente e RSPP: Dalla Collaborazione alla Sinergia 1 Decreto legislativo n.81 del 9 aprile 2008, Testo coordinato con il d.lgs. 3 agosto 2009, n. 106 TESTO

Dettagli

Stress lavoro correlato: potenzialità e limiti nei risultati del monitoraggio Uil sulle modalità applicative dell obbligo di valutazione

Stress lavoro correlato: potenzialità e limiti nei risultati del monitoraggio Uil sulle modalità applicative dell obbligo di valutazione Convegno UIL Bologna 23 ottobre 2014 La valutazione dello stress lavoro-correlato: potenzialità e limiti di un obbligo legislativo Stress lavoro correlato: potenzialità e limiti nei risultati del monitoraggio

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Procedura del Sistema di Gestione per la Qualità Valutazione della soddisfazione dei cittadini utenti PSGQ06 REV. 4 Pagina 1 di 8 INDICE

Procedura del Sistema di Gestione per la Qualità Valutazione della soddisfazione dei cittadini utenti PSGQ06 REV. 4 Pagina 1 di 8 INDICE Pagina 1 di 8 INDICE 1.0 Scopo e campo di applicazione 2 2.0 Riferimenti 2 3.0 Terminologia e abbreviazioni 3 4.0 Responsabilità 4 5.0 Modalità operative 5 Misurazione della soddisfazione dei cittadini/utenti

Dettagli

Visita il sito www.epc.it

Visita il sito www.epc.it Guarda tutti i titoli in collana Visita il sito www.epc.it seguono diapositive di esempio del corso selezionato Durante la proiezione di questa diapositiva il relatore si presenta ed effettua un rapido

Dettagli

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola Premessa VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola progetto sperimentale per individuare criteri, strumenti e metodologie per la valutazione delle scuole e dei dirigenti scolastici Le precedenti sperimentazioni

Dettagli

Circolare N.85 del 23 Maggio 2013

Circolare N.85 del 23 Maggio 2013 Circolare N.85 del 23 Maggio 2013 Dal 01.06.2013 obbligatorie le procedure standardizzate per la valutazione dei rischi Gentile cliente con la presente intendiamo informarla che a partire dal 01.06.2013

Dettagli

REGOLAMENTO SULLE LINEE DI INDIRIZZO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO

REGOLAMENTO SULLE LINEE DI INDIRIZZO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO REGOLAMENTO SULLE LINEE DI INDIRIZZO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO Premessa In base all art. 45 del CCNL del 9/08/2000 la formazione professionale costituisce

Dettagli

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N.262 DEL 28 DICEMBRE 2005 CONCERNENTE I PROCEDIMENTI PER L ADOZIONE DI ATTI DI REGOLAZIONE Il presente documento, recante lo schema di

Dettagli

SERVIZIO PREVENZIONE PROTEZIONE RSPP MC PREPOSTO RLS DL AGG.TO N DATA REDATTO DA: VISTO DA: VERIFICATO DA: VISTO DA: VALIDATO DA: FILE: ELABORAZIONE

SERVIZIO PREVENZIONE PROTEZIONE RSPP MC PREPOSTO RLS DL AGG.TO N DATA REDATTO DA: VISTO DA: VERIFICATO DA: VISTO DA: VALIDATO DA: FILE: ELABORAZIONE CITTÀ DI ALESSANDRIA SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE PIAZZA DELLA LIBERTÀ N. 1 DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI Art. 28 comma 1, 1bis e art. 29, D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. Circolare Ministero del

Dettagli

BUONE PRATICHE DI CUSTOMER SATISFACTION

BUONE PRATICHE DI CUSTOMER SATISFACTION BUONE PRATICHE DI CUSTOMER SATISFACTION FORUM PA 2011 10 maggio Il «kit» di customer satisfaction 2.0 L AMMINISTRAZIONE Istituto Nazionale della Previdenza Sociale I numeri: 177 sedi 344 agenzie 20 mln

Dettagli

Politecnico di Bari - Piano per la formazione del personale ai fini della prevenzione della corruzione (adottato ai sensi dell art. 1, co.

Politecnico di Bari - Piano per la formazione del personale ai fini della prevenzione della corruzione (adottato ai sensi dell art. 1, co. 2014 Politecnico di Bari - Piano per la formazione del personale ai fini della prevenzione della corruzione (adottato ai sensi dell art. 1, co. 8, della L. n. 190/2012 ed approvato dal C.d.A. nella seduta

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE E PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE E PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PEGASO 03 S.r.l. Sede legale ed operativa: Via Cagliero 3/I-3/L 100 41 CARIGNANO (TO) Tel 011-969.87.11 Fax 011-969.07.97 Capitale Sociale Eu ro 100.000,00 i.v. Registro delle Imp rese n. 08872320018 Tribunale

Dettagli

Political Game seconda edizione. progetto a cura dell Osservatorio Mediamonitor Politica

Political Game seconda edizione. progetto a cura dell Osservatorio Mediamonitor Politica Political Game seconda edizione progetto a cura dell Gli obiettivi del Political Game II Costruire un modello didattico professionalizzante nel campo della comunicazione istituzionale e politica Utilizzare

Dettagli

C O M U N E D I S A R E Z Z O PROVINCIA DI BRESCIA

C O M U N E D I S A R E Z Z O PROVINCIA DI BRESCIA Allegato A C O M U N E D I S A R E Z Z O PROVINCIA DI BRESCIA P.ZZA CESARE BATTISTI, N. 4 25068 SAREZZO WWW.COMUNE.SAREZZO.BS.IT REGOLAMENTO PER L INTERPELLO DEL CONTRIBUENTE Approvata con deliberazione

Dettagli

PIANO DI AZIONI POSITIVE

PIANO DI AZIONI POSITIVE PIANO DI AZIONI POSITIVE TRIENNIO 2013-2015 PIANO DI AZIONI POSITIVE (ART. 48, COMMA 1, D. LGS. 11/04/2006 N. 198) PREMESSA Le azioni positive sono misure temporanee speciali che, in deroga al principio

Dettagli

La sicurezza e salute sui luoghi di lavoro in Regione Toscana

La sicurezza e salute sui luoghi di lavoro in Regione Toscana La sicurezza e salute sui luoghi di lavoro in Regione Toscana Consultazione e partecipazione degli RLS D.Lgs. 626/94 Ruolo RLS Introduce novità per la tutela del lavoratore che ha adesso anche maggiori

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI INDICE: PREMESSA 1. FINALITA 2. CONTENUTI 3. LA COMMISSIONE ACCOGLIENZA 4. PRIMA FASE DI ACCOGLIENZA

Dettagli

Azione Disabilità. Per raggiungere gli obiettivi enunciati si perseguiranno sue punti: Le attività previste verranno realizzate in tre fasi:

Azione Disabilità. Per raggiungere gli obiettivi enunciati si perseguiranno sue punti: Le attività previste verranno realizzate in tre fasi: Azione Disabilità Num. Scheda 2 TITOLO AZIONE o o Assistenza domiciliare per disabili LIVEAS OBIETTIVI Scopo dell intervento è consentire alle persone disabili la permanenza nell abituale contesto di vita

Dettagli

QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE

QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE Step 1 - Decidere come organizzare e pianificare l autovalutazione (AV) 1.1. Assicurare l impegno e il governo del management per avviare il processo. 1.2. Assicurare

Dettagli

Indagine di benessere organizzativo in aziende metalmeccaniche della provincia di Verona. Dr.ssa Antonia Ballottin

Indagine di benessere organizzativo in aziende metalmeccaniche della provincia di Verona. Dr.ssa Antonia Ballottin Indagine di benessere organizzativo in aziende metalmeccaniche della provincia di Verona Dr.ssa Antonia Ballottin STUDIO SULL INCIDENZA DEI COSTI DIRETTI ED INDIRETTI RIFERIBILI ALLE PATOLOGIE DA MOBBING

Dettagli

Progetto ORIENTA. www.calabriaorienta.it. Comitato Tecnico di monitoraggio. 20 luglio 2012

Progetto ORIENTA. www.calabriaorienta.it. Comitato Tecnico di monitoraggio. 20 luglio 2012 Progetto ORIENTA www.calabriaorienta.it Comitato Tecnico di monitoraggio 20 luglio 2012 progetto Orienta, Comitato Tecnico di monitoraggio, sda al 20.07.12 - pag. 1/5 IL CONTESTO PROGETTUALE "L orientamento

Dettagli

2010000009285/AG DLgs 81/2008: valutazione relativa ai rischi da stress lavoro-correlato. LORO SEDI

2010000009285/AG DLgs 81/2008: valutazione relativa ai rischi da stress lavoro-correlato. LORO SEDI Roma 22/12/2010 Ufficio: Prot.: Oggetto: DIR/ES 2010000009285/AG DLgs 81/2008: valutazione relativa ai rischi da stress lavoro-correlato. Circolare n. 7636 SS AI PRESIDENTI DEGLI ORDINI DEI FARMACISTI

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo

Comune di San Martino Buon Albergo Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona - C.A.P. 37036 SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI Approvato dalla Giunta Comunale il 31.07.2012 INDICE PREMESSA A) LA VALUTAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO DI ATENEO PER L INTEGRAZIONE ED IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DIVERSAMENTE ABILI

REGOLAMENTO DI ATENEO PER L INTEGRAZIONE ED IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DIVERSAMENTE ABILI REGOLAMENTO DI ATENEO PER L INTEGRAZIONE ED IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DIVERSAMENTE ABILI Emanato con D.R. n. 83 del 27 febbraio 2008 Entrata in vigore 13 marzo 2008 INDICE TITOLO I - CAMPO

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO PER IL FUNZIONAMENTO

REGOLAMENTO INTERNO PER IL FUNZIONAMENTO COMUNE DI FLERO PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO INTERNO PER IL FUNZIONAMENTO DEL C.U.G. (COMITATO UNICO PER LE PARI OPPORTUNITÀ, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA ing. Davide Musiani Modena- Mercoledì 8 Ottobre 2008 L art. 30 del D.Lgs 81/08 suggerisce due modelli organizzativi e di controllo considerati idonei ad avere efficacia

Dettagli

Corsi di formazione on-line per la categoria Datore di Lavoro RSPP

Corsi di formazione on-line per la categoria Datore di Lavoro RSPP Corsi di formazione on-line per la categoria Categoria: Corso: Sede: Data: DATORE DI LAVORO - 16 ore DATORE DI LAVORO - Aggiornamento 20 ore DATORE DI LAVORO - Aggiornamento 4 ore 2010 DATORE DI LAVORO

Dettagli

b) Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi;

b) Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi; Lezione 6 La riunione periodica (art 35) La riunione periodica è un momento di discussione sui temi della prevenzione e della tutela della salute e dell integrità psicofisica dei lavoratori, prevista per

Dettagli

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

PROGETTO TAVOLO GIOVANI PROGETTO TAVOLO GIOVANI Costituzione di un Tavolo di coordinamento con le associazioni di giovani di Cinisello Balsamo e le organizzazioni sociali che compongono il mondo delle realtà giovanili locali

Dettagli

Oggetto Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza: comunicazione nominativi 1.

Oggetto Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza: comunicazione nominativi 1. DIREZIONE GENERALE DIREZIONE CENTRALE PREVENZIONE Circolare n. 11 Roma, 12 marzo 2009 Al Dirigente Generale Vicario Ai Responsabili di tutte le Strutture Centrali e Territoriali e p.c. a: Organi Istituzionali

Dettagli

Questionario conoscitivo delle attività inerenti il sostegno al lutto

Questionario conoscitivo delle attività inerenti il sostegno al lutto A. Dati relativi all Organizzazione Non Profit/Hospice A-1 Anagrafica Nome: Indirizzo: CAP : Città: Provincia: Regione: Nome compilatore del questionario 1 : Telefono: E-mail: A-2 Aree di intervento (possibilità

Dettagli

Lavoro e rischi psicosociali

Lavoro e rischi psicosociali Lavoro e rischi psicosociali Stress, Burn out, Mobbing Valeria Perrucci Psicologa, Formatrice Insieme delle variabili organizzative, gestionali, ambientali e relazionali che possono causare un danno psicologico,

Dettagli

VERBALE Dl ACCORDO ELEZIONI RLS

VERBALE Dl ACCORDO ELEZIONI RLS VERBALE Dl ACCORDO ELEZIONI RLS Il giorno 18 dicembre 1996 presso la sede della Confederazione Generale dell'agricoltura Italiana (Confagricoltura) in Roma, Corso Vittorio Emanuele 101, tra la Confederazione

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.R.S.T. - DIPARTIMENTO PER LA PROGRAMMAZIONE, IL COORDINAMENTO E GLI AFFARI ECONOMICI SERVIZIO PER L AUTONOMIA UNIVERSITARIA E GLI STUDENTI Prot.: 1216 Roma, 8/8/2003 Ai Rettori delle Università LORO

Dettagli

I convegno regionale su Stress Lavoro Correlato: Nuove Normative, Valutazione e Intervento nelle aziende e Istituzioni

I convegno regionale su Stress Lavoro Correlato: Nuove Normative, Valutazione e Intervento nelle aziende e Istituzioni I convegno regionale su Stress Lavoro Correlato: Nuove Normative, Valutazione e Intervento nelle aziende e Istituzioni Valutazione dello Stress L. C. A cura della Dott.ssa Broccolini Oriana Psicologa-psicoterapeuta

Dettagli

In riferimento alla nomina del Medico competente, di seguito sono disponibili

In riferimento alla nomina del Medico competente, di seguito sono disponibili In riferimento alla nomina del Medico competente, di seguito sono disponibili a) Fac - simile di lettera d invito per eventuale nomina b) Fac simile di lettera di conferimento incarico per Medico Competente

Dettagli

Rev. N Descrizione delle modifiche Data Prima emissione del documento per estensione campo applicazione

Rev. N Descrizione delle modifiche Data Prima emissione del documento per estensione campo applicazione Pagina 1 di 6 INDICE 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2. RIFERIMENTI...2 3. SIGLE E DEFINIZIONI...2 4. RESPONSABILITÀ...2 5. PROCEDURA...3 5.1 GENERALITÀ...3 5.2 VALUTAZIONE DEI RISCHI E VERIFICA DELLA

Dettagli

REGOLAMENTO SUL- L ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DELL ORGANISMO COMUNALE DI VA- LUTAZIONE NU- CLEO DI VALUTA- ZIONE

REGOLAMENTO SUL- L ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DELL ORGANISMO COMUNALE DI VA- LUTAZIONE NU- CLEO DI VALUTA- ZIONE COMUNE DI CARTURA PROVINCIA DI PADOVA REGOLAMENTO SUL- L ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DELL ORGANISMO COMUNALE DI VA- LUTAZIONE NU- CLEO DI VALUTA- ZIONE Approvato con deliberazioni della Giunta Comunale

Dettagli

PIANO DI LAVORO FUNZIONE STRUMENTALE AREA 5 SOSTEGNO AI DOCENTI IN AMBITO METODOLOGICO-DIDATTICO E PER LA VALUTAZIONE. Prof.

PIANO DI LAVORO FUNZIONE STRUMENTALE AREA 5 SOSTEGNO AI DOCENTI IN AMBITO METODOLOGICO-DIDATTICO E PER LA VALUTAZIONE. Prof. PIANO DI LAVORO FUNZIONE STRUMENTALE AREA 5 SOSTEGNO AI DOCENTI IN AMBITO METODOLOGICO-DIDATTICO E PER LA VALUTAZIONE Prof.ssa Rita NOTTURNO L attività della funzione strumentale Sostegno ai docenti in

Dettagli

Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 Azioni da adottare per il coinvolgimento del partenariato

Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 Azioni da adottare per il coinvolgimento del partenariato D I R E Z I O N E R E G I O N A L E A G R I C O L T U R A E S V I L U P P O R U R A L E, C A C C I A E P E S C A Area Programmazione Comunitaria, Monitoraggio e Sviluppo Rurale Programma di Sviluppo Rurale

Dettagli

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione PROVINCIA DI POTENZA Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Home PIANO D AZIONE ENEPOLIS Indice ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione L attività E comprende tre azioni specifiche;

Dettagli

PROGETTO BASE 2011-2012 MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL SERVIZIO CON L ASCOLTO DELL UTENTE III FASE DEL PIANO OPERATIVO

PROGETTO BASE 2011-2012 MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL SERVIZIO CON L ASCOLTO DELL UTENTE III FASE DEL PIANO OPERATIVO MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL SERVIZIO CON L ASCOLTO DELL UTENTE III FASE DEL PIANO OPERATIVO LINEE GUIDA PER LA SOMMINISTRAZIONE DEL QUESTIONARIO CONDIVISIONE. FORMAZIONE E INFORMAZIONE Per l attuazione dell

Dettagli

VSQ. Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle scuole

VSQ. Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle scuole Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali VSQ Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle scuole 1 VSQ Progetto sperimentale per un sistema di

Dettagli

PERCORSO DI VALUTAZIONE DELLO STRESS LAVORO CORRELATO. Spisal ULSS 18 Rovigo dott.ssa Mara Cristofori

PERCORSO DI VALUTAZIONE DELLO STRESS LAVORO CORRELATO. Spisal ULSS 18 Rovigo dott.ssa Mara Cristofori PERCORSO DI VALUTAZIONE DELLO STRESS LAVORO CORRELATO Spisal ULSS 18 Rovigo dott.ssa Mara Cristofori Il percorso di valutazione 1 FASE Coinvolgimento dei dirigenti Azioni comunicative e informative Analisi

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA 2 L. 196/97 Art. 17. Approvazione del Regolamento istitutivo del Dispositivo di accreditamento delle strutture formative della Regione Marche (DAFORM). LA VISTO il documento istruttorio

Dettagli

CHECKLIST OPERATIVA: VERIFICA DELLA CORRETTA APPLICAZIONE DELLA NORMATIVA SULLO STRESS LAVORO-CORRELATO

CHECKLIST OPERATIVA: VERIFICA DELLA CORRETTA APPLICAZIONE DELLA NORMATIVA SULLO STRESS LAVORO-CORRELATO DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO Via Padova, 11-25125 BRESCIA SERVIZIO PREVENZIONE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO Corso Matteotti, 21 25122 BRESCIA CHECKLIST OPERATIVA: VERIFICA DELLA CORRETTA

Dettagli

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE LA FORMAZIONE COME STRUMENTO DEL MIGLIORAMENTO DEI PROCESSI PRODUTTIVI E LA VALORIZZAZIONE

Dettagli

VALUTAZIONE DEL RISCHIO

VALUTAZIONE DEL RISCHIO VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO CORRELATO E I CASI DI DISAGIO LAVORATIVO: L ESPERIENZA DELLO SPISAL DI VICENZA Maria Bellan, psicologa del lavoro SPISAL ULSS 6 1. L ATTIVITA ISPETTIVA Sopralluoghi

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE Facoltà di Psicologia NORME PER L AMMISSIONE Corsi di Laurea Magistrale: Psicologia clinica e promozione della salute: persona, relazioni familiari e di comunità 120 posti Psicologia dello sviluppo e dei

Dettagli

Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI 2012 2013 per gli allievi con bisogni educativi speciali

Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI 2012 2013 per gli allievi con bisogni educativi speciali Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI 2012 2013 per gli allievi con bisogni educativi speciali 1 A.S. 2012 13 Bisogni educativi speciali. Documento pubblicato il 23.4.2013 1. Premessa A titolo di

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

COMUNE DI BONITO Provincia di Avellino

COMUNE DI BONITO Provincia di Avellino REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE RIPRESE AUDIOVISIVE DELLE SEDUTE DEL CONSIGLIO COMUNALE E DELLE ATTIVITA' ISTITUZIONALI DELL'ENTE E LORO DIFFUSIONE Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale

Dettagli

"Paolo Baffi" Centre on International Markets, Money and Regulation

Paolo Baffi Centre on International Markets, Money and Regulation Centro Permanente di Ricerca Permanent Research Centre Acronimo BAFFI CENTRE Denominazione "Paolo Baffi" Centre on International Markets, Money and Regulation Oggetto di attività Economia e diritto dei

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

ANALISI DEI QUESTIONARI PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI SUI SINGOLI INSEGNAMENTI

ANALISI DEI QUESTIONARI PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI SUI SINGOLI INSEGNAMENTI ANALISI DEI QUESTIONARI PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI SUI SINGOLI INSEGNAMENTI Anno Accademico 008/009 Rapporto statistico riassuntivo Corso di Laurea in Scienze politiche e delle Relazioni

Dettagli

Approvazione CDA del 25 giugno 2009. Limiti al cumulo di incarichi ricoperti dagli amministratori di Unipol Gruppo Finanziario S.p.A.

Approvazione CDA del 25 giugno 2009. Limiti al cumulo di incarichi ricoperti dagli amministratori di Unipol Gruppo Finanziario S.p.A. Approvazione CDA del 25 giugno 2009 Limiti al cumulo di incarichi ricoperti dagli amministratori di Unipol Gruppo Finanziario S.p.A. Regolamento U n i p o l G r u p p o F i n a n z i a r i o S. p. A. Sede

Dettagli

Safety experience. Strumenti, metodologie ed esperienze innovative per la formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

Safety experience. Strumenti, metodologie ed esperienze innovative per la formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Formare per aprire le porte Safety experience. Strumenti, metodologie ed esperienze innovative per la formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Safety experience nasce dal lavoro di un team di professionisti

Dettagli