DIREZIONE AMMINISTRATIVA UFFICIO STATISTICHE E CONTROLLO DI GESTIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DIREZIONE AMMINISTRATIVA UFFICIO STATISTICHE E CONTROLLO DI GESTIONE"

Transcript

1 DIREZIONE AMMINISTRATIVA UFFICIO STATISTICHE E CONTROLLO DI GESTIONE ANALISI DOMANDA FORMATIVA Indagiine conosciitiiva sugllii iimmatriicollatii aii corsii dii llaurea triiennalle dellll Uniiversiità dell Sallento a. a. 2009/10 Marzo 2010

2 DIREZIONE AMMINISTRATIVA UFFICIO STATISTICHE E CONTROLLO DI GESTIONE Nell Ufficio Statistiche e Controllo di Gestione collocato nell ambito della Direzione Amministrativa con decreto direttoriale n. 358 del 14 ottobre 2009, sono confluite le funzioni svolte dal Settore Studi e Statistiche dell Ufficio Studi e Valutazione Interna. L Ufficio ha il compito di realizzare studi e ricerche di natura organizzativa e gestionale relativi alla valutazione del posizionamento delle attività di ricerca, didattica e dei servizi d Ateneo rispetto al sistema universitario nei vari ambiti tematici e geografici dei fenomeni ed assicurare l assolvimento del debito informativo richiesto dal programma statistico nazionale. Inoltre, predispone rapporti e annuali statistici ed elabora le informazioni/dati richiesti da organi di governo ed uffici interni, organi di rilevazione nazionale (ISTAT, MUR, CRUI), enti territoriali, aziende e associazioni. Inoltre l Ufficio è la struttura di riferimento per l introduzione della contabilità analitica di Ateneo. Infine, si occupa della stesura della relazione finale relativa ad acquisti Consip. Il gruppo di lavoro: Gabriella Culiersi, Gianpiero Risi, Gianni Mega Documenti dell ufficio N. 02/10 - Analisi Domanda Formativa Indagine conoscitiva sugli immatricolati - a.a. 2009/10 N. 01/10 - Analisi degli indicatori relativi alla Didattica ed alla Ricerca dell Università del Salento sulla base della metodologia utilizzata da IL SOLE 24 Ore N. 03/09 - Analisi Domanda Formativa Indagine conoscitiva sugli immatricolati - a.a. 2008/09 N. 02/09 - Il Progetto Good Practice nell Università del Salento Il GP 2007 N. 01/09 - Il Progetto Good Practice nell Università del Salento Il GP 2005 N. 03/08 - Risultati del processo formativo Laureati e CFU 2007 N. 02/08 - Analisi domanda formativa Iscrizioni a.a. 2005/06 N. 01/08 - Risultati del processo formativo I Laureati del 2006 N. 03/07 - Applicazione del modello di ripartizione del FFO 2006 N. 02/07 - Analisi Domanda Formativa Indagine conoscitiva sugli immatricolati - a.a. 2007/08 N. 01/07 - Risultati del processo formativo I Laureati del 2005 N. 02/06 - Analisi Domanda Formativa Immatricolazioni a.a. 2005/06 N. 01/06 - Analisi Domanda Formativa Iscrizioni a.a. 2004/05 e Coorte a.a. 2001/02 N. 01/05 - Analisi Domanda Formativa Immatricolazioni a.a. 2004/05 Piazza Tancredi, 7 RETTORATO Lecce Tel. 0832/ Fax 0832/ Indirizzo Intranet:

3

4

5 Indagine conoscitiva sugli immatricolati dell Università del Salento a. a. 2009/10

6

7 Indice Introduzione Premessa... 9 I I risultati dell indagine Il profilo dello studente che ha risposto al questionario Caratteristiche anagrafiche Il passato scolastico Le motivazioni Attitudini e prospettive Fonti informative II - La popolazione di riferimento Allegato I Il questionario... 32

8

9 Introduzione L Università del Salento ha realizzato, in occasione dell iscrizione all A.A. 2009/10, la terza indagine conoscitiva sugli studenti, finalizzata ad ottenere indicazioni riguardo le motivazioni ed i percorsi seguiti nella scelta dell Ateneo e del Corso di Studi, ad individuare strategie più efficaci per l informazione e l orientamento ed a rappresentare le attitudini personali, le prospettive e le attese dei nuovi studenti. La conoscenza dei nostri studenti e delle loro prospettive nel campo dello studio e del lavoro è infatti una condizione necessaria per assicurare le condizioni adatte a far emergere le potenzialità ed a sviluppare le capacità di ciascuno. L indagine è stata realizzata attraverso il portale dei servizi on-line agli studenti somministrando un questionario al momento della compilazione della domanda di iscrizione ed ha riguardato nello specifico: - la condizione abitativa dello studente rispetto alla sede universitaria; - il passato scolastico; - le motivazioni; - le attitudini e prospettive; - le fonti informative. Il primo dato da sottolineare è l elevato e crescente tasso di risposta al questionario (79% degli studenti; con un aumento di 10,7 punti percentuali rispetto al 2007/08) e questo è un chiaro segnale della volontà degli studenti di partecipare attivamente alla vita universitaria facendo sentire la loro voce. Le prime risposte analizzate confermano subito il dato emerso lo scorso anno di una popolazione studentesca costituita in gran parte da pendolari e ciò in misura maggiore rispetto alla media delle altre Università: per quasi l 80% degli studenti il motivo principale che ha determinato la scelta dell Università del Salento è la possibilità di poter continuare a vivere nel proprio luogo di residenza. Rimane preoccupante la segnalazione da parte degli immatricolati di un deficit di apprendimento nelle materie scientifiche ed in particolare in Matematica che risulta essere per tutte le Facoltà la materia scolastica in cui hanno ottenuto il peggior rendimento nell ultimo anno della scuola superiore. L analisi per genere evidenzia nelle Facoltà umanistiche una prevalenza della componente femminile rispetto a quella maschile mentre nelle Facoltà scientifiche la situazione si inverte. Relativamente alla tipologia di maturità conseguita è emerso che tra gli immatricolati dell ateneo salentino la maturità liceale è quella prevalente, seguita dalla tecnica e dalla magistrale. Emerge infine che come fonte informativa per la scelta del corso di studio gli studenti si affidino sempre più ad internet e poco alle attività di orientamento.

10 In generale, quindi, non si notano differenze rilevanti rispetto ai risultati dell indagine effettuata per l A.A. 2008/09, ad eccezione dell atteggiamento e delle aspettative che gli immatricolati hanno nei confronti di studio e lavoro. Durante gli studi universitari l intenzione più diffusa è quella di alternare studio e lavoro ed in merito alle prospettive post-laurea si continua a riscontrare una notevole eterogeneità nelle risposte, ma prevale il desiderio di trovare un lavoro che permetta di fare carriera. L opzione di trovare un impiego fisso che consenta sicurezza economica e sociale, che nell A.A. 2008/09 era stata la scelta prevalente, ora è all ultimo posto e questo segna un netto cambiamento di prospettiva. L indagine fornisce una base informativa significativa per l offerta di azioni di supporto allo studente, sia nella fase di orientamento alla scelta del corso di laurea sia durante l intero percorso universitario, pertanto si auspica che i dati presentati nelle pagine seguenti vengano attentamente recepiti dalle Strutture didattiche, dagli Organi di governo e di gestione e dagli Uffici dell Amministrazione dell Ateneo. La condivisione delle informazioni e la collaborazione sono infatti strumenti fondamentali per realizzare dei processi virtuosi di crescita, volti all erogazione di servizi sempre più orientati alle esigenze dei nostri studenti. Lecce, marzo 2010 Emilio Miccolis Direttore Amministrativo

11 Premessa Questo documento riporta alcune elaborazioni statistiche relative ai questionari compilati dagli studenti che, nell a.a. 2009/10, si sono immatricolati ad un Corso di Laurea Triennale o ad a un Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico. La numerosità di tale popolazione, in base ai dati rilevati dal Sistema Informatico di Gestione delle Segreterie Studenti di Ateneo il 4/02/2010, risulta di immatricolati. Alla stessa data il questionario è stato compilato da studenti (RISP), dando luogo ad un tasso di risposta del 79% (+0,4 punti percentuali rispetto al 2008/09). Si fa presente che, per ogni domanda, viene indicato il numero di risposte acquisite (Risp.) rispetto al numero totale di questionari compilati dagli immatricolati (3.446) al 04/02/

12 I I risultati dell indagine I I risultati dell indagine 1.1 Il profilo dello studente che ha risposto al questionario Dalla tabella 1 di pag. 11 emerge il profilo tipico dello studente che al momento dell immatricolazione al primo anno ha risposto al questionario, sia a livello di Ateneo, sia a livello di Facoltà 1. A livello di Ateneo, si rilevano ha le seguenti caratteristiche: è di sesso femminile (tab. 2, pag. 27); ha 19 anni (grafico 24, pag. 28); ha una maturità scientifica conseguita con una votazione medio-bassa (70-79) grafico 26 pag. 29 e grafico 28 pag. 30; è pendolare (grafico 1, pag. 12); nell ultimo anno di scuola superiore ha ottenuto il miglior rendimento in Italiano (grafico 3, pag. 13), mentre ha incontrato maggiori difficoltà in Matematica (grafico 5, pag. 14); ha deciso di proseguire gli studi all Università al fine di accrescere le proprie competenze professionali (grafico 7, pag. 15); ha preferito l Università del Salento per la vicinanza al luogo di residenza (grafico 9, pag. 16); ha intenzione di alternare studio e lavoro durante l anno accademico (grafico 11, pag. 17); ritiene molto importante conseguire il titolo universitario (grafico 13, pag. 19); pensa di riuscire a concludere gli studi con un modesto ritardo rispetto alla durata legale (grafico 15, pag. 20); dopo la laurea ha intenzione di trovare un lavoro che gli permetta di fare carriera (grafico 17, pag. 22); ha utilizzato internet per ottenere informazioni sul corso di laurea scelto (grafico 19, pag. 23). 1 Il profilo dello studente è determinato in base ai valori assoluti più alti. 10

13 I I risultati dell indagine Tabella 1 Caratteristiche dell immatricolato che ha risposto al questionario a livello di Facoltà* * In arancione sono evidenziate le caratteristiche dell immatricolato di ciascuna Facoltà che si differenziano dal profilo tipico di Ateneo. 11

14 I I risultati dell indagine 1.2 Caratteristiche anagrafiche Domanda Condizione abitativa rispetto alla sede universitaria (Risp /3.446; 97,4%) Grafico 1 - RISP per condizione abitativa a livello di Ateneo Le percentuali più alte di pendolari si registrano nelle Facoltà di Scienze Sociali Politiche e del Territorio (80%), Beni Culturali (74%), Giurisprudenza (71%) e Lettere (70%), mentre nella Facoltà di Ingegneria Industriale il 38% degli immatricolati dichiara di risiedere a Brindisi (grafico 2). Grafico 2 - RISP per condizione abitativa e per Facoltà 2 Il questionario completo è allegato al documento (pag. 32). 12

15 I I risultati dell indagine 1.3 Il passato scolastico Domanda 2 Indica la materia scolastica dell ultimo anno di scuola superiore in cui hai ottenuto il miglior rendimento (Risp /3.446; 95,9%) Analizzando i risultati relativi alla materia in cui gli studenti immatricolati (RISP) hanno ottenuto il miglior rendimento scolastico nell ultimo anno di scuola superiore non emergono differenze rispetto al 2008/09. Una quota del 20% sul totale ha indicato Italiano come miglior materia seguita da Lingue Straniere (12,6%) e Matematica (12,5%). Solo l 1% circa degli studenti ha indicato Chimica, Ragioneria ed Elettronica (grafico 3). Grafico 3 Materia con miglior rendimento nella Scuola Secondaria Superiore Nel grafico 4 si rappresentano le distribuzioni a livello di facoltà. Grafico 4 Materia con miglior rendimento nella Scuola Secondaria Superiore per Facoltà 13

16 I I risultati dell indagine Domanda 3 Indica la materia scolastica dell ultimo anno di scuola superiore in cui hai incontrato maggiori difficoltà (Risp /3.446; 91,4%) Anche quest anno, così come emerso nel 2008/09, la materia in cui gli studenti (RISP) hanno incontrato maggiori difficoltà risulta essere Matematica (42% del totale degli immatricolati) (grafico 5). Grafico 5 - Materia con peggior rendimento nelle Scuola Secondaria Superiore Nel grafico 6 si rappresentano le distribuzioni a livello di facoltà. Grafico 6 Materia con peggior rendimento nella Scuola Secondaria Superiore per Facoltà 14

17 I I risultati dell indagine 1.4 Le motivazioni Domanda 4 Indica il motivo principale per cui hai deciso di proseguire gli studi all Università (Risp /3.446; 96,4%) I dati raccolti mostrano che le motivazioni prevalenti per la prosecuzione degli studi sono: acquisire competenze professionali (33,1% degli studenti; in linea con il 2008/09); aumentare le possibilità di trovare lavoro (23,3%; +1,8 punti percentuali rispetto al 2008/09); ampliare la propria formazione culturale (16,9%; in linea con il 2008/09); raggiungere una posizione di prestigio (12,3%; +0,5 punti percentuali rispetto al 2008/09). Si noti infine che circa il 4% degli studenti totali sceglie di iscriversi all Università per avere maggiori possibilità di migliorare l attuale posizione professionale e per arricchire la propria personalità. Grafico 7 - RISP per motivazione prosecuzione studi all Università Grafico 8 - RISP per motivazione prosecuzione studi all Università e per Facoltà 15

18 I I risultati dell indagine Domanda 5 Perché hai preferito l Università del Salento? (Risp /3.446; 91,4%) In merito ai motivi che hanno determinato la scelta dell Università del Salento si rileva che prevale la vicinanza al luogo di residenza (78,7% degli studenti; -0,9 p. p. rispetto al 2008/09) (grafico 9). Grafico 9 - RISP per motivazione nella scelta dell Università del Salento A livello di Facoltà non si rilevano differenze significative nelle risposte fornite dagli studenti in merito ai motivi che hanno determinato la scelta del corso di laurea (grafico 10 ). Grafico 10 - RISP per motivazione nella scelta dell Università del Salento e per Facoltà 16

19 I I risultati dell indagine 1.5 Attitudini e prospettive Domanda 6 Cosa intendi fare durante l anno accademico 2008/09? (Risp /3.446; 41,8%) Questa domanda mira a individuare se, ed in quale misura, gli studenti immatricolati nelle diverse Facoltà intendano, nel corso della loro carriera universitaria, alternare allo studio un attività lavorativa. L analisi delle risposte ha rilevato che l intenzione più diffusa tra gli immatricolati del 2009/10 all ateneo salentino è quella di alternare studio e lavoro. Grafico 11 - RISP per intenzioni durante l anno accademico Nello specifico è emerso che: la prospettiva di alternare studio e lavoro è la più diffusa tra gli studenti dell ateneo salentino (55,8% del totale; +0,3 punti percentuali rispetto al 2008/09) 3 condivisa da una parte consistente degli immatricolati presso tutte le Facoltà; l intenzione di Studiare a tempo pieno è stata manifestata dal 41% degli studenti dell ateneo (+2,1 punti percentuali rispetto al 2008/09), ma con percentuali abbastanza differenti nelle varie Facoltà; si distinguono: Scienze Matematiche Fisiche e Naturali (54,9%; +7,3 punti percentuali rispetto al 2008/09), Giurisprudenza (47,6%; in linea con l anno precedente), Economia (44,7%; +4,3 punti percentuali rispetto al 2008/09) ed Ingegneria Industriale (42,9%; in linea con il 2008/09), con valori superiori a quello di Ateneo, mentre, in senso opposto, spiccano le Facoltà di Scienze della Formazione e di Scienze Sociali Politiche e del Territorio, dove gli studenti che hanno dichiarato di voler studiare a tempo pieno sono stati 3 Il 47,1% degli studenti dichiara l intenzione di studiare e lavorare quando capita l occasione mentre l 8,7% di studiare e lavorare part-time. 17

20 I I risultati dell indagine rispettivamente il 32,7% (-6,5 punti percentuali rispetto al 2008/09) ed il 29,5% (+4,7 punti percentuali). la prospettiva di lavorare a tempo pieno è pari al 3,2% a livello di Ateneo (-2,4 punti percentuali rispetto al 2008/09), ma riguarda il 9,5% della Facoltà di Scienze Sociali Politiche e del Territorio (- 7,7 punti percentuali rispetto all anno precedente). Grafico 12 RISP per intenzioni durante l anno accademico per Facoltà 18

21 I I risultati dell indagine Domanda 9 Quanto ritieni importante conseguire il titolo universitario? (Risp /3.446; 92,3%) Per indagare il livello di importanza a conseguire il titolo universitario agli intervistati è stato chiesto di utilizzare una scala da 1 a 10 (dove 1 significa poco e 10 significa molto). Anche nel 2009/10, così come rilevato nell indagine 2008/09, risulta che la maggior parte degli studenti che hanno risposto alla domanda ritiene molto importante conseguire la laurea (il 79% degli studenti ha indicato un punteggio tra 9 e 10; +4 punti percentuali rispetto al 2008/09) (grafico 13). Grafico 13 - Livello di importanza a conseguire la laurea Poco importante Molto Importante Anche a livello di Facoltà emerge che terminare gli studi è molto importante per tutti immatricolati RISP (grafico 14). Grafico 14 - Livello di importanza a conseguire la laurea per Facoltà 19

22 I I risultati dell indagine Domanda 10 Pensi di riuscire a concludere gli studi universitari nel tempo previsto o con un modesto ritardo? (Risp /3.446; 90,3%) Agli intervistati è stato chiesto di utilizzare una scala da 1 a 10 (dove 1 significa bassa e 10 significa alta) per verificare l aspettativa degli immatricolati di concludere gli studi nella durata legale. Non emergono variazioni rispetto a quanto rilevato nel 2008/09; la maggior parte degli studenti che hanno risposto alla domanda pensa di avere un alta aspettativa a terminare gli studi nel tempo previsto o con un modesto ritardo (grafico 15). Grafico 15 - Livello di aspettativa a concludere gli studi entro la durata legale Bassa Aspettativa Alta Aspettativa Di seguito si riportano per ogni Facoltà le distribuzioni dei livelli di aspettativa a concludere gli studi entro la durata legale (grafico 16). Grafico 16 - Livello di aspettativa a concludere gli studi entro la durata legale per Facoltà 20

23 I I risultati dell indagine Domanda 11 Cosa pensi di fare dopo la laurea? (Risp /3.446; 93,1%) In merito alle prospettive post-laurea (grafico 17), si è riscontrata una grande eterogeneità: tutte e cinque le modalità previste hanno ricevuto un numero rilevante di risposte, cosicché non si riesce ad identificare nessuna prospettiva dominante. In questa situazione di equilibrio, a differenza di quanto emerso nel 2008/09 4, il desiderio generalmente più diffuso è quello di trovare un lavoro che permetta di fare carriera (34,7% a livello di Ateneo; +10 punti percentuali rispetto all anno precedente) maggiormente diffusa nelle Facoltà di Scienze della Formazione (42,2%), Economia (38,3%), Lettere e Filosofia (36,8%), Lingue e Letterature Straniere (36,3%) e Scienze Sociali Politiche e del Territorio (35,8%). L intenzione di intraprendere un attività che richieda un alto livello di competenze specifiche è dichiarata dal 24,9% degli studenti (+14,5 punti percentuali rispetto al 2008/09) ed è maggiormente prevalente nelle Facoltà di Giurisprudenza (34,2%), Economia (27,8%) ed Ingegneria (26,3%). L obiettivo di accrescere la propria professionalità alternando al lavoro periodi di formazione (16,7% a livello di ateneo; +2,2 punti percentuali rispetto al 2008/09) caratterizza in particolare gli immatricolati alle Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali (23,5%), Beni Culturali (21,3%), Ingegneria Industriale e Lettere e Filosofia rispettivamente con il 20,8%, Scienze Sociali Politiche e del Territorio (20,2%). Il desiderio di proseguire gli studi universitari si riduce rispetto al 2008/09 di circa 5 punti percentuali (12,8% a livello di ateneo) ed è decisamente prevalente tra gli immatricolati presso le Facoltà di Beni Culturali (21,3%), Scienze della Formazione (17,4%), Ingegneria Industriale (17%), Scienze Sociali Politiche e del Territorio (16,6%) e Lingue (14,1%). La prospettiva di trovare un impiego fisso che consenta sicurezza economica e sociale si riduce di 22,6 punti percentuali rispetto al 2008/09 (10,4% a livello di ateneo). In particolare prevale per gli immatricolati alle Facoltà di Ingegneria Industriale (17%), Ingegneria (14,6%), Giurisprudenza (13,6%) e Scienze Matematiche Fisiche e Naturali (11,5%). 4 Nel 2008/09 la prospettiva post-laurea più rilevante da parte degli immatricolati era quella di trovare un impiego fisso che consenta sicurezza economica e sociale (33% a livello di ateneo). 21

24 I I risultati dell indagine Grafico 17 - RISP in merito a cosa si pensa di fare dopo la laurea a livello di Ateneo Grafico 18 - RISP in merito a cosa si pensa di fare dopo la laurea per Facoltà 22

25 I I risultati dell indagine 1.6 Fonti informative Domanda 12 Quale tra i seguenti canali ti è stato più utile per ottenere informazioni sull Università/Facoltà/Corso di laurea che hai scelto? (Risp /3.446; 91,3%) il 58,6% degli immatricolati ha utilizzato internet (+3,6 punti percentuali rispetto al 2008/09); il passaparola tra studenti universitari è stato utilizzato dal 14,8% degli studenti (in linea con il 2008/09); gli opuscoli informativi sono stati consultati dal 7,5% degli immatricolati (in linea con l anno precedente); la consulenza degli insegnanti delle scuole superiori è stata utile per il 6,4% degli studenti (- 2,1 punti percentuali rispetto al 2008/09); i mezzi di comunicazione di massa (giornali e televisione), risultano lo strumento che gli studenti ritengono meno utile per ottenere informazioni sull ateneo leccese (1%; in linea con il 2008/09). Grafico 19 Distribuzione dei canali di informazione sull Università scelti dagli studenti 23

26 I I risultati dell indagine Grafico 20 Distribuzione dei canali di informazione sull Università scelti dagli studenti per Facoltà 24

27 II - La popolazione di riferimento II La popolazione di riferimento La popolazione oggetto di analisi è costituita dagli studenti immatricolati (IMM) ad un Corso di Laurea Triennale (LT) o ad un Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (LMCU) presso l Università del Salento nell a.a. 2009/10. La numerosità di tale popolazione, in base ai dati rilevati dal Sistema Informatico di Gestione delle Segreterie Studenti di Ateneo il 4/02/2010, risulta di immatricolati. Alla stessa data il questionario è stato compilato da studenti (RISP), dando luogo ad un tasso di risposta del 79% (+0,4 punti percentuali rispetto al 2008/09). Nel grafico seguente si riporta il tasso di risposta al questionario, calcolato come rapporto percentuale tra il numero di studenti che al momento dell immatricolazione hanno compilato il questionario ed il numero di studenti immatricolati. Le Facoltà che presentano un tasso di risposta più elevato sono: Ingegneria Industriale (84,9%), Ingegneria (84,1%), Beni Culturali ed Economia (rispettivamente 82,5%), Scienze Matematiche Fisiche e Naturali (80,8%) e Lingue e Letterature Straniere (80,1%); il tasso di risposta più basso si rileva in corrispondenza della Facoltà di Lettere e Filosofia (72,8%). Grafico 21 Tasso di risposta al questionario per Facoltà (valori %) 25

28 II La popolazione di riferimento Il grafico 22 riporta, per ciascuna facoltà, la variazione percentuale di immatricolati che hanno risposto al questionario (RISP) rispetto al 2008/09. Grafico 22 Tasso di risposta per Facoltà - variazioni % Il grafico 23 riporta per ciascuna facoltà sia la quota percentuale di immatricolati totali (IMM) rispetto al totale di Ateneo (4.471) (barra blu), sia la quota percentuale di immatricolati che hanno risposto al questionario (RISP) rispetto al totale di Ateneo (3.446) (barra celeste). La rappresentatività risulta buona in tutte le Facoltà ad esclusione di Ingegneria in cui la quota percentuale di RISP è leggermente più elevata rispetto a quella di IMM. Grafico 23 - Quota percentuale di IMM e di RISP per Facoltà 26

29 II La popolazione di riferimento L analisi della distribuzione per genere degli immatricolati che hanno risposto al questionario (RISP) riflette la ripartizione per genere di tutti gli immatricolati (IMM) in tutte le facoltà (tabella 2). Tabella 2 IMM e RISP per genere e per Facoltà (valori assoluti e percentuali di riga) Facoltà Beni Culturali Economia Giurisprudenza Ingegneria Ingegneria Industriale Lettere e Filosofia Lingue e Lett Straniere Scienze della Formazione Scienze Mat Fisiche Natur Scienze Sociali Polit Territ ATENEO RISP IMM RISP IMM RISP IMM RISP IMM RISP IMM RISP IMM RISP IMM RISP IMM RISP IMM RISP IMM RISP IMM Genere F M Totale Somma % riga Somma % riga Somma % riga 92 67,2% 45 32,8% ,0% ,5% 54 32,5% ,0% ,1% ,9% ,0% ,8% ,2% ,0% ,1% ,9% ,0% ,1% ,9% ,0% 98 22,9% ,1% ,0% ,2% ,8% ,0% 9 14,5% 53 85,5% ,0% 11 15,1% 62 84,9% ,0% ,9% ,1% ,0% ,2% ,8% ,0% ,2% 46 18,8% ,0% ,0% 58 19,0% ,0% ,2% 23 5,8% ,0% ,6% 33 6,4% ,0% ,1% ,9% ,0% ,6% ,4% ,0% ,0% 59 28,0% ,0% ,5% 69 25,5% ,0% ,6% ,4% ,0% ,0% ,0% ,0% 27

30 II La popolazione di riferimento Il grafico 24 riporta, a livello di Ateneo, la distribuzione degli immatricolati che hanno risposto al questionario (RISP) ripartiti per età alla data di immatricolazione. Grafico 24 RISP per età a livello di Ateneo (valori %) Si rileva una prevalenza di diciannovenni nella quasi totalità delle facoltà ad esclusione di Scienze Sociali Politiche e del Territorio in cui prevalgono gli ultra ventunenni (grafico 25). Grafico 25 RISP per età e per Facoltà (valori %) 28

31 II La popolazione di riferimento Relativamente alla tipologia di maturità conseguita dagli immatricolati rispondenti al questionario nel grafico 26 si osserva che, nell anno accademico 2009/10, tra la maturità liceale è quella prevalente con il 46,4% del totale (di cui il 32,4% di tipo scientifico ed il 14% di provenienza classica), seguita da quella tecnica (28%). Grafico 26 RISP per tipo di diploma a livello di Ateneo (valori %) A livello di facoltà si rileva che: a Scienze Matematiche Fisiche e Naturali ed Ingegneria prevale la maturità scientifica; a Beni Culturali la maturità classica; ad Economia, Ingegneria Industriale ed a Scienze Sociali Politiche del Territorio la maturità tecnica; a Scienze della Formazione quella magistrale; a Lingue e Letterature Straniere la maturità linguistica (grafico 27). Grafico 27 - RISP per tipo diploma e per Facoltà (valori %) 29

32 II La popolazione di riferimento Per quanto riguarda il voto di diploma conseguito al termine degli studi secondari superiori si rileva a livello di Ateneo una prevalenza di immatricolati nella classe (grafico 28). Grafico 28 RISP per voto di diploma a livello di Ateneo (valori %) A livello di facoltà si nota che gli studenti con voto di diploma medio-alto (80-100) si orientano verso corsi di laurea delle Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali (60%), Lingue (59%), Ingegneria (57%) ed Ingegneria Industriale (54%), mentre quelli con voto di diploma medio-basso (60-79) si orientano soprattutto verso corsi di laurea delle Facoltà di Scienze Sociali (65%), Beni Culturali (65%) e di Scienze della Formazione (60%) (grafico 29). Grafico 29 RISP per voto diploma e per Facoltà (valori %) 30

33 ALLEGATI 31

34 ALLEGATO I Il questionario II Il questionario SEZIONE 1 CARATTERISTICHE ANAGRAFICHE 1) Condizione abitativa rispetto alla sede universitaria: In sede 1 Pendolare 2 SEZIONE 2 - IL TUO PASSATO SCOLASTICO 2) Indica la materia scolastica dell ultimo anno di scuola superiore in cui hai ottenuto il miglior rendimento: (massimo una risposta) Italiano 1 Lingue straniere 2 Storia 3 Filosofia 4 Matematica 5 Fisica 6 Chimica 7 Scienze 8 Elettronica 9 Informatica 10 Diritto 11 Ragioneria 12 Latino e/o greco 13 Storia dell arte 14 Economia 15 3) Indica la materia scolastica dell ultimo anno di scuola superiore in cui hai incontrato maggiori difficoltà: (massimo una risposta) Italiano 1 Lingue straniere 2 Storia 3 Filosofia 4 Matematica 5 Fisica 6 Chimica 7 Scienze 8 Elettronica 9 Informatica 10 Diritto 11 Ragioneria 12 Latino e/o greco 13 Storia dell arte 14 Economia 15 32

35 ALLEGATO I Il questionario SEZIONE 3 MOTIVAZIONI 4) Indica il motivo principale per cui hai deciso di proseguire gli studi all Università: (massimo una risposta) Per acquisire competenze professionali 1 Per avere più possibilità di trovare lavoro 2 Per arricchire la personalità 3 Per seguire i consigli dei miei familiari 4 Per raggiungere una posizione di prestigio 5 Per ampliare la formazione culturale 6 Per migliorare l attuale posizione professionale 7 Per occupare utilmente il tempo in attesa di trovare lavoro 8 Non ho mai pensato di fare diversamente 9 5) Perché hai preferito l Università del Salento? (massimo una risposta) Il corso di laurea esiste solo a Lecce 1 Il corso di Lecce è il migliore 2 L università è di dimensioni contenute 3 Lecce è a misura d uomo 4 La vicinanza al luogo di residenza 5 SEZIONE 4 ATTITUDINI E PROSPETTIVE 6) Cosa intendi fare durante l anno accademico 2009/10? Studiare a tempo pieno 1 Studiare e lavorare quando mi capita qualche occasione 2 Studiare e lavorare part-time 3 Studiare quando posso e lavorare a tempo-pieno 4 7) Quale percentuale di insegnamenti previsti nel tuo piano di studi per l a.a. 2008/09 hai frequentato? (solo per gli iscritti in corso) Più del 75% 1 Tra il 50% ed il 75% 2 Tra il 25% ed il 50% 3 Meno del 25% 4 8) Rispetto agli insegnamenti seguiti nell a.a. 2008/09 quale percentuale di lezioni hai frequentato? (solo per gli iscritti in corso) Più del 75% 1 Tra il 50% ed il 75% 2 Tra il 25% ed il 50% 3 Meno del 25% 4 33

36 ALLEGATO I Il questionario 9) Quanto ritieni importante conseguire il titolo universitario? (con 1 si intende poco importante e con 10 molto importante) ) Pensi di riuscire a concludere gli studi universitari nel tempo previsto o con un modesto ritardo? (con 1 si intende bassa probabilità e con 10 alta probabilità) ) Cosa pensi di fare dopo la laurea? (massimo una risposta) Proseguire gli studi universitari 1 Trovare un impiego fisso che mi consenta una certa sicurezza economica e sociale 2 Alternare periodi di lavoro a periodi di formazione per accrescere la mia professionalità 3 Trovare un lavoro che mi permetta di fare carriera 4 Intraprendere un attività che richieda un alto livello di competenze specifiche 5 SEZIONE 5 FONTI INFORMATIVE 12) Quale tra i seguenti canali ti è stato più utile per ottenere informazioni sull Università /Facoltà/Corso di Laurea che hai scelto? (massimo una risposta) Insegnanti delle scuole superiori 1 Compagni delle scuole superiori 2 Docenti universitari durante le giornate di orientamento 3 Tutors e rappresentanti studenteschi dell Università scelta 4 Studenti universitari 5 Opuscoli informativi dell università 6 Giornali, Televisione 7 Internet 8 34

Gli adulti all università

Gli adulti all università 13. Gli adulti all università La riforma universitaria ha allargato soprattutto nei primi anni di applicazione - la presenza degli studenti universitari immatricolati dopo i 19 anni. I laureati immatricolati

Dettagli

I laureati di cittadinanza estera

I laureati di cittadinanza estera 14. I laureati di cittadinanza estera Tra il 2006 e il 2012 la quota dei laureati di cittadinanza estera è aumentata, passando dal 2,3 al 3,0 per cento. Quasi il 60 per cento dei laureati esteri provengono

Dettagli

SEZIONE II LE IMMATRICOLAZIONI TOTALI ALL UNIVERSITA DI LECCE

SEZIONE II LE IMMATRICOLAZIONI TOTALI ALL UNIVERSITA DI LECCE SEZIONE II LE IMMATRICOLAZIONI TOTALI ALL UNIVERSITA DI LECCE Indice Premessa metodologica...27 CAPITOLO I Immatricolazioni a livello di Ateneo...29 CAPITOLO II Immatricolazioni a livello di Facoltà...31

Dettagli

Il successo degli studenti del liceo Cornaro all Università di Padova nell anno accademico 2010-11

Il successo degli studenti del liceo Cornaro all Università di Padova nell anno accademico 2010-11 Il successo degli studenti del liceo Cornaro all Università di Padova nell anno accademico 2010-11 Materiali per l autovalutazione e la rendicontazione sociale Settembre 2011 Il successo degli studenti

Dettagli

Cambiare corso universitario: la mobilità come riorientamento e second chance Una ricerca su 410.000 studenti della Sapienza

Cambiare corso universitario: la mobilità come riorientamento e second chance Una ricerca su 410.000 studenti della Sapienza Cambiare corso universitario: la mobilità come riorientamento e second chance Una ricerca su 410.000 studenti della Sapienza Giuseppe Carci La mobilità universitaria tra dispersione e riorientamento Con

Dettagli

La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica

La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica Gli esiti della rilevazione 2012-2013 Anna Maria Milito 26 novembre 2013 La rilevazione dell opinione degli studenti sulla didattica Importanza

Dettagli

Gli adulti all università

Gli adulti all università 13. Gli adulti all università La riforma universitaria ha allargato la presenza degli studenti universitari immatricolati dopo i 19 anni. Tra i laureati magistrali entrati all università in età adulta,

Dettagli

I giudizi sull esperienza universitaria

I giudizi sull esperienza universitaria . I giudizi sull esperienza universitaria Tra i laureati si rileva una generale soddisfazione per l esperienza universitaria nei suoi diversi aspetti. Sono molto apprezzati il corso di studio inteso come

Dettagli

Gli adulti all università

Gli adulti all università 15. Gli adulti all università La Riforma universitaria ha allargato la presenza degli studenti universitari immatricolati dopo i 19 anni. Tra i laureati entrati all università in età adulta, la presenza

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

APPENDICE AL RAPPORTO DI RIESAME - 2015

APPENDICE AL RAPPORTO DI RIESAME - 2015 Corso di Studio: Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale Classe: L-7 Ingegneria Civile e Ambientale Sede: Pavia RAPPORTO DI RIESAME 2015 APPENDICE AL RAPPORTO DI RIESAME - 2015 Tab. 1 Iscritti/Immatricolati

Dettagli

Università Commerciale Luigi Bocconi, Milano. Progetto Orientamento scolastico e percorsi di studio al termine delle scuole medie

Università Commerciale Luigi Bocconi, Milano. Progetto Orientamento scolastico e percorsi di studio al termine delle scuole medie Università Commerciale Luigi Bocconi, Milano Progetto Orientamento scolastico e percorsi di studio al termine delle scuole medie SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANGELO CANOSSI, GARDONE VAL TROMPIA La scelta

Dettagli

ACCESSO AL LAVORO. LE POTENZIALITÀ DEI COLLEGI

ACCESSO AL LAVORO. LE POTENZIALITÀ DEI COLLEGI ACCESSO AL LAVORO. LE POTENZIALITÀ DEI COLLEGI Lo scenario Qual è la condizione occupazionale di coloro che sono stati studenti nei Collegi universitari italiani? Quale tipo di percorso formativo hanno

Dettagli

Inserimento professionale dei diplomati universitari

Inserimento professionale dei diplomati universitari 22 luglio 2003 Inserimento professionale dei diplomati universitari Indagine 2002 Nel corso degli ultimi anni l Istat ha rivisitato e notevolmente ampliato il patrimonio informativo sull istruzione e la

Dettagli

Le caratteristiche dei laureati al loro ingresso all università

Le caratteristiche dei laureati al loro ingresso all università 2. Le caratteristiche dei laureati al loro ingresso all università Nella popolazione indagata si manifesta una sovrarappresentazione dei laureati provenienti da contesti familiari avvantaggiati dal punto

Dettagli

Università degli Studi di Torino

Università degli Studi di Torino Università degli Studi di Torino Questionario sulla valutazione della didattica Anno Accademico: 2008 / 2009 - Primo Semestre FACOLTA' DI SCIENZE POLITICHE Riepilogo delle valutazioni fornite dagli studenti

Dettagli

Le prospettive di lavoro

Le prospettive di lavoro 12. Le prospettive di lavoro Alla conclusione del corso di studi 35 laureati di primo livello su 100 intendono cercare lavoro e altri 17 lavorano già o hanno comunque trovato un impiego; tra i laureati

Dettagli

La borsa di studio in Piemonte:

La borsa di studio in Piemonte: La borsa di studio in Piemonte: l impatto sulle performance accademiche dei beneficiari Federica Laudisa, Laura Maneo Giugno 2012 Le domande dell indagine Quanti studenti mantengono la borsa nel corso

Dettagli

Ripensare le votazioni? Napoli, 22 maggio 2012 Gian Piero Mignoli (ALMALAUREA)

Ripensare le votazioni? Napoli, 22 maggio 2012 Gian Piero Mignoli (ALMALAUREA) Ripensare le votazioni? Napoli, 22 maggio 2012 Gian Piero Mignoli (ALMALAUREA) Indice Popolazioni analizzate Lauree di 1 livello e magistrali a ciclo unico Il voto medio negli esami L incremento di voto

Dettagli

A lmao rièntati. Il progetto AlmaDiploma - AlmaOrièntati

A lmao rièntati. Il progetto AlmaDiploma - AlmaOrièntati A lmao rièntati Il progetto AlmaDiploma - AlmaOrièntati Gli strumenti a tua disposizione AlmaOrièntati Percorso AlmaOrièntati Orientamento alla scelta postdiploma: L università Il lavoro Questionario di

Dettagli

I dottori di ricerca a Milano

I dottori di ricerca a Milano I dottori di ricerca a Milano Leve del 2004 e 2006 Condizione occupazionale e caratteristiche sociodemografiche Finanziamento FAR 2014 dell Università di Milano Bicocca per l indagine I dottori di ricerca

Dettagli

Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre

Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre Nel mese di marzo, a chiusura del primo semestre, l Ufficio Orientamento e Diritto allo Studio ha monitorato il servizio di tutorato

Dettagli

Risultati dei questionari di soddisfazione degli studenti al termine del Master

Risultati dei questionari di soddisfazione degli studenti al termine del Master Risultati dei questionari di soddisfazione degli studenti al termine del Master Informazioni sul Master (Fonte: pagine informative del Portale di Ateneo e comunicazioni tutor Master) TITOLO MIEX INTERNATIONAL

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE GUGLIELMO MARCONI FOGGIA

LICEO SCIENTIFICO STATALE GUGLIELMO MARCONI FOGGIA LICEO SCIENTIFICO STATALE GUGLIELMO MARCONI FOGGIA RELAZIONE INDAGINE SULL ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO TEST SOMMINISTRATO AGLI ALUNNI DELLE CLASSI QUINTE A. S. 2011-2012 F. S. Prof.sse Flora Marino Raffaella

Dettagli

I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti

I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti Esperienze censite, destinate ad uno o più ordini di scuola. Le esperienze censite nella regione sono 2246. Nella figura che segue è, però, riportato

Dettagli

Le votazioni. Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA 123

Le votazioni. Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA 123 7. Le votazioni I fattori che incidono sulla probabilità di ottenere buoni risultati sono gli stessi che agivano nel precedente ordinamento universitario: genere (femminile), elevato grado di istruzione

Dettagli

La scuola italiana della provincia di Bolzano

La scuola italiana della provincia di Bolzano AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL Italienisches Bildungsressort Landes-Evaluationsstelle für das italienischsprachige Bildungssystem PROVINZIA AUTONOMA DE BULSAN - SÜDTIROL Departimënt Educazion y formaziun

Dettagli

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA Che cos è L indirizzo si caratterizza per lo studio delle lingue straniere in stretto collegamento con il latino e l italiano. L obiettivo primario è far acquisire

Dettagli

Gestionale Customer Satisfaction Day 2015 13 Maggio 2015 ore 10 Aula Magna Scuola Politecnica

Gestionale Customer Satisfaction Day 2015 13 Maggio 2015 ore 10 Aula Magna Scuola Politecnica Gestionale Customer Satisfaction Day 2015 13 Maggio 2015 ore 10 Aula Magna Scuola Politecnica Prof. Rosa Di Lorenzo Coordinatore del Consiglio Interclasse dei Corsi di Studio in Ingegneria Gestionale 1

Dettagli

L ISTRUZIONE UNIVERSITARIA NELLA PROVINCIA DI RIMINI

L ISTRUZIONE UNIVERSITARIA NELLA PROVINCIA DI RIMINI L ISTRUZIONE UNIVERSITARIA NELLA PROVINCIA DI RIMINI 1) GLI STUDENTI UNIVERSITARI RESIDENTI NELLA PROVINCIA DI RIMINI 1 Nell anno accademico 2003/2004 i riminesi iscritti a Corsi di Laurea (vecchio e nuovo

Dettagli

Ufficio Statistica. NELLA PROVINCIA DI RIMINI Anno Accademico 2008 / 2009

Ufficio Statistica. NELLA PROVINCIA DI RIMINI Anno Accademico 2008 / 2009 Ufficio Statistica 8 OSSERVATORIO ISTRUZIONE UNIVERSITARIA NELLA PROVINCIA DI RIMINI Anno Accademico 2008 / 2009 Coordinamento: Dott.ssa Rossella Salvi Rilevazione ed elaborazione dati: Nicola Loda Fonte:

Dettagli

Si passa ora ad esaminare i dati delle due università presenti nel territorio maceratese.

Si passa ora ad esaminare i dati delle due università presenti nel territorio maceratese. Il sistema universitario maceratese 1 Si passa ora ad esaminare i dati delle due università presenti nel territorio maceratese. Studenti iscritti Con riferimento all anno accademico 2012-13, gli studenti

Dettagli

QUESTIONARIO. Grazie

QUESTIONARIO. Grazie QUESTIONARIO Il questionario, anonimo, serve a rilevare in modo sistematico le opinioni degli studenti che hanno completato un corso di studi. Queste conoscenze potranno aiutare a valutare la qualità dei

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÁ DI SCIENZE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÁ DI SCIENZE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÁ DI SCIENZE MODALITÁ DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA AD ACCESSO LIBERO IN: CHIMICA FISICA MATEMATICA - SCIENZE GEOLOGICHE A.A. 2015/2016 STRUTTURA DELLA PROVA DI

Dettagli

Le prospettive di lavoro

Le prospettive di lavoro 12. Le prospettive di lavoro Alla conclusione del corso di studi 34 laureati di primo livello su 100 intendono cercare lavoro e altri 18 lavorano già o hanno comunque trovato un impiego; tra i laureati

Dettagli

Formazione tecnico-scientifica e lavoro: l'esperienza dei giovani Il punto di vista di 1460 giovani tra i 15 e i 29 anni

Formazione tecnico-scientifica e lavoro: l'esperienza dei giovani Il punto di vista di 1460 giovani tra i 15 e i 29 anni Formazione tecnico-scientifica e lavoro: l'esperienza dei giovani Il punto di vista di 1460 giovani tra i 15 e i 29 anni Obiettivo Indagare il ruolo e l importanza della formazione tecnico-scientifica

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

Studenti partecipanti per Rete

Studenti partecipanti per Rete Monitoraggio e valutazione degli interventi di orientamento all interno dei progetti Antidispersione del POF a.s. 2011-2012 Risultati della sperimentazione Nell ambito del progetto FSE Mantenimento e sviluppo

Dettagli

Questionario di gradimento rivolto a Genitori e Studenti. a. s. 2014/15

Questionario di gradimento rivolto a Genitori e Studenti. a. s. 2014/15 Questionario di gradimento rivolto a Genitori e Studenti a. s. 2014/15 Il questionario genitori è stato somministrato durante il secondo colloquio quadrimestrale. Pertanto il campione esaminato è costituito

Dettagli

LA PARTECIPAZIONE DEI GIOVANI AL SISTEMA UNIVERSITARIO ROMANO

LA PARTECIPAZIONE DEI GIOVANI AL SISTEMA UNIVERSITARIO ROMANO LA PARTECIPAZIONE DEI GIOVANI AL SISTEMA UNIVERSITARIO ROMANO Anno accademico 2013-2014 Indice Gli iscritti alle università romane... 3 L offerta formativa... 7 Gli immatricolati per corso di laurea...

Dettagli

DIZIONARIO UNIVERSITARIO

DIZIONARIO UNIVERSITARIO DIZIONARIO UNIVERSITARIO ANNO ACCADEMICO L anno accademico può essere suddiviso in due periodi dell anno in cui frequentare le lezioni e dare gli esami. In genere il primo periodo dura da ottobre a gennaio,

Dettagli

Consulta le note metodologiche. Collettivo selezionato. Collettivo selezionato. Collettivo

Consulta le note metodologiche. Collettivo selezionato. Collettivo selezionato. Collettivo Selezionato: anno di laurea: 2013 tipo di corso: laurea di primo livello Ateneo: Calabria Facoltà/Dipartimento/Scuola: Studi umanistici (Dip.) gruppo disciplinare: tutti classe di laurea: lingue e culture

Dettagli

ECONOMIA GIORGIO FUÀ

ECONOMIA GIORGIO FUÀ f a c o l t à d i E CO N O M I A GIORGIO FUÀ UNIVERSITÀ politecnica delle marche facoltà di Piazzale Martelli, 8 60100 Ancona Tel. 071 2207003 presidenza.economia@univpm.it ECONOMIA GIORGIO FUÀ Corsi di

Dettagli

Corso di laurea magistrale. Lingue e letterature moderne europee e americane

Corso di laurea magistrale. Lingue e letterature moderne europee e americane Corso di laurea magistrale Lingue e letterature moderne europee e americane (LM-37) SEZIONE INFORMATIVA Denominazione corso Classe Facoltà o struttura didattica proponente Natura della proposta Rinnovo

Dettagli

Indicatori statistici

Indicatori statistici Indicatori statistici Ciro Marziliano Ottobre 2013 Indice 1 Indicatori sugli immatricolati 2 1.1 Immatricolati........................................ 2 1.2 Immatricolati al primo anno................................

Dettagli

L Università di Trento tutti gli studenti che si impegnano. PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene

L Università di Trento tutti gli studenti che si impegnano. PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene L Università di Trento tutti gli studenti che si impegnano PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene Cos è il premio di merito Unitn è il primo ateneo

Dettagli

I laureati in ingegneria chimica: : cosa ci dicono i dati AlmaLaurea?

I laureati in ingegneria chimica: : cosa ci dicono i dati AlmaLaurea? I laureati in chimica: : cosa ci dicono i dati AlmaLaurea? Prof. Francesco Ferrante Comitato scientifico di AlmaLaurea L istruzione è cosa ammirevole ma ogni tanto ci farebbe bene ricordare che non si

Dettagli

IL MINISTRO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

IL MINISTRO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA VISTO il decreto del Ministro dell Istruzione dell Università e della Ricerca 11 aprile 2006, n. 217; VISTO il decreto legge 18 maggio 2006, n. 181, convertito dalla legge 17 luglio 2006, n. 233, istitutivo

Dettagli

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti?

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? DOMANDE FREQUENTI Palermo, Largo Esedra nr.3, tel. 091 6254431 ONLUS 1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? Le Università sono pubbliche o private riconosciute dal

Dettagli

Premio di merito Quando studiare ti conviene

Premio di merito Quando studiare ti conviene Premio di merito Quando studiare ti conviene Sommario Sommario 2 Cos è il premio di merito 3 Come si concorre al premio. Prerequisiti 3 Indicatori di valutazione e calcolo del premio 3 (a) Durata del percorso

Dettagli

Bologna 76% Urbino 14,8% Milano 2,0% Ferrara 1,8% Ancona 1,5% Altri atenei 4,6%

Bologna 76% Urbino 14,8% Milano 2,0% Ferrara 1,8% Ancona 1,5% Altri atenei 4,6% L ISTRUZIONE UNIVERSITARIA NELLA PROVINCIA DI RIMINI 1) GLI STUDENTI UNIVERSITARI RESIDENTI NELLA PROVINCIA DI RIMINI 1 Il monitoraggio degli studenti riminesi iscritti a corsi di laurea, scuole di specializzazione

Dettagli

IL VALORE ECONOMICO DELLA SCELTA UNIVERSITARIA Massimo Anelli e Giovanni Peri UC Davis e FRDB. 11 Dicembre 2013

IL VALORE ECONOMICO DELLA SCELTA UNIVERSITARIA Massimo Anelli e Giovanni Peri UC Davis e FRDB. 11 Dicembre 2013 IL VALORE ECONOMICO DELLA SCELTA UNIVERSITARIA Massimo Anelli e Giovanni Peri UC Davis e FRDB 11 Dicembre 2013 Laurea, Salario e Carriera Quali corsi di Laurea sono associati a migliori salari? Quali corsi

Dettagli

4 I LAUREATI E IL LAVORO

4 I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO La laurea riduce la probabilità di rimanere disoccupati dopo i 30 anni L istruzione si rivela sempre un buon investimento a tutela della disoccupazione.

Dettagli

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis)

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Modalità per il riconoscimento crediti Dopo le fasi dell immatricolazione

Dettagli

Condizione occupazionale dei laureati ad un anno dalla laurea

Condizione occupazionale dei laureati ad un anno dalla laurea AA 2013-2014 Corso di Laurea in Ottica e Optometria Condizione occupazionale dei laureati ad un anno dalla laurea http://almalaurea.it Premessa L indagine di Almalaurea si riferisce ai laureati dell anno

Dettagli

L indagine svolta da AlmaLaurea nel 2013 ha coinvolto quasi 450mila laureati di primo e

L indagine svolta da AlmaLaurea nel 2013 ha coinvolto quasi 450mila laureati di primo e 1 L indagine svolta da AlmaLaurea nel 2013 ha coinvolto quasi 450mila laureati di primo e secondo livello di tutti i 64 atenei aderenti al Consorzio, che rappresentano circa l 80% del complesso dei laureati

Dettagli

Cos è la Scuola Galileiana

Cos è la Scuola Galileiana Cos è la Scuola Galileiana Cos è la Scuola Galileiana Cinque anni di eccellenza È la Scuola d eccellenza dell Università di Padova. Un opportunità in più da cogliere per chi si iscrive per la prima volta

Dettagli

Risultati dei questionari di soddisfazione degli studenti al termine del Master

Risultati dei questionari di soddisfazione degli studenti al termine del Master Informazioni sul Master (Fonte: pagine informative del Portale di Ateneo e comunicazioni tutor Master) TITOLO ANNO ACCADEMICO 2009/2010 COOPERAZIONE INTERNAZIONALE E NUOVE CITTADINANZE: LA DIMENSIONE EDUCATIVA

Dettagli

Indagine conoscitiva sulle aspettative ed esperienze degli alunni dell'ipc di Brunico

Indagine conoscitiva sulle aspettative ed esperienze degli alunni dell'ipc di Brunico Indagine conoscitiva sulle aspettative ed esperienze degli alunni dell'ipc di Brunico AUTORI: prof.ssa Francesca Ercoli, Pitscheider Christian, Di Marino Luca, Massacci Sara, Rautmann Anna. INTRODUZIONE:

Dettagli

La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali

La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali Studenti che hanno conseguito la laurea specialistica nell anno solare 2009 Questa indagine statistica

Dettagli

La regolarità negli studi

La regolarità negli studi 6. La regolarità negli studi Dall anno successivo a quello di applicazione della riforma universitaria al il ritardo alla laurea è sceso in media da 2,9 anni a 1,4 e l età alla laurea è passata da 27,9

Dettagli

La rilevazione dei crediti acquisiti al 10 agosto 2006 dagli studenti universitari degli atenei lombardi

La rilevazione dei crediti acquisiti al 10 agosto 2006 dagli studenti universitari degli atenei lombardi Osservatorio Regionale per il Diritto allo Studio Universitario La rilevazione dei crediti acquisiti al 10 agosto 2006 dagli studenti universitari degli atenei lombardi Nota di lavoro 4/2007 - maggio 2007

Dettagli

Esperienza universitaria dei diplomati dell istruzione tecnica e professionale. Milano, 29 maggio 2013 Davide Cristofori (ALMALAUREA)

Esperienza universitaria dei diplomati dell istruzione tecnica e professionale. Milano, 29 maggio 2013 Davide Cristofori (ALMALAUREA) Esperienza universitaria dei diplomati dell istruzione tecnica e professionale Milano, 29 maggio 2013 Davide Cristofori (ALMALAUREA) Indice Laureati 2012 per tipo di diploma I gruppi disciplinari di laurea

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE DEGLI STUDENTI A TEMPO PARZIALE AI CORSI DI STUDIO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA TUSCIA

REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE DEGLI STUDENTI A TEMPO PARZIALE AI CORSI DI STUDIO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA TUSCIA Università degli Studi della Tuscia Regolamento per l iscrizione degli studenti a tempo parziale ai corsi di studio dell Università degli Studi della Tuscia (D.R. n. 637/07 del 01.08.2007) REGOLAMENTO

Dettagli

Le esperienze di studio all estero

Le esperienze di studio all estero 5. Le esperienze di studio all estero Promuovere lo studio all estero è uno degli obiettivi della riforma universitaria; la diffusione delle esperienze di studio all estero fra i laureati, a livello complessivo,

Dettagli

4I LAUREATI E IL LAVORO

4I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO La laurea riduce la probabilità di rimanere disoccupati dopo i 35 anni L istruzione si rivela sempre un buon investimento a tutela della disoccupazione.

Dettagli

Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia Sedi di Milano e Roma. Procedura di ammissione a.a. 2015/2016

Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia Sedi di Milano e Roma. Procedura di ammissione a.a. 2015/2016 Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia Sedi di Milano e Roma Procedura di ammissione a.a. 2015/2016 I passaggi per immatricolarti L immatricolazione ai corsi di laurea triennale della Facoltà

Dettagli

- 23-24 anni 17,4 25-26 anni 69,6 27 anni e oltre 13,0 età media alla laurea 26,6 Cittadini stranieri (%)

- 23-24 anni 17,4 25-26 anni 69,6 27 anni e oltre 13,0 età media alla laurea 26,6 Cittadini stranieri (%) anno di laurea: 2008 tipo di corso: laurea specialistica a ciclo unico Ateneo: Foggia Facoltà: Giurisprudenza PROFILO DEI LAUREATI Numero dei laureati 23 Hanno compilato il questionario 19 1. ANAGRAFICO

Dettagli

Le prospettive di studio

Le prospettive di studio . Le prospettive di studio I laureati che intendono proseguire gli studi dopo la laurea sono il % tra i laureati di primo livello (la maggioranza opta per la laurea magistrale) e quasi la metà fra i laureati

Dettagli

ANALISI DEI QUESTIONARI PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI SUI SINGOLI INSEGNAMENTI

ANALISI DEI QUESTIONARI PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI SUI SINGOLI INSEGNAMENTI ANALISI DEI QUESTIONARI PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI SUI SINGOLI INSEGNAMENTI Anno Accademico 008/009 Rapporto statistico riassuntivo Corso di Laurea in Scienze politiche e delle Relazioni

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: a che punto siamo?

Alternanza scuola lavoro: a che punto siamo? Alternanza scuola lavoro: a che punto siamo? Esiti monitoraggio nazionale a.s. 2012/2013 1 Dati in sintesi e trend L alternanza scuola lavoro è una metodologia didattica innovativa del sistema dell istruzione

Dettagli

Tab. 1 Iscritti al test/iscritti/immatricolati. Tab. 2 Provenienza geografica degli immatricolati al 1 anno [n e %]

Tab. 1 Iscritti al test/iscritti/immatricolati. Tab. 2 Provenienza geografica degli immatricolati al 1 anno [n e %] Corso di Studio: Laurea in Ingegneria Edile-Architettura Classe: LM- Architettura e Ingegneria Edile-Architettura Sede: Pavia RAPPORTO DI RIESAME INIZIALE 21 APPENDICE AL RAPPORTO DI RIESAME -21 Tab. 1

Dettagli

CHIRURGIA ORALE E IMPLANTOLOGIA ANNO ACCADEMICO 2012/13 LIVELLO

CHIRURGIA ORALE E IMPLANTOLOGIA ANNO ACCADEMICO 2012/13 LIVELLO Informazioni sul Master (Fonte: pagine informative del Portale di Ateneo e comunicazioni tutor Master) TITOLO CHIRURGIA ORALE E IMPLANTOLOGIA ANNO ACCADEMICO 2012/13 LIVELLO M2 DIRETTORE Claudio Marchetti

Dettagli

Risultati dei questionari di soddisfazione degli studenti al termine del Master

Risultati dei questionari di soddisfazione degli studenti al termine del Master Risultati dei questionari di soddisfazione degli studenti al termine del Master Informazioni sul Master (Fonte: pagine informative del Portale di Ateneo e comunicazioni tutor Master) TITOLO CHIRURGIA ORALE

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti Rapporto dal Questionari Studenti SCUOLA xxxxxxxxx Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il questionario studenti ha lo scopo di indagare alcuni aspetti considerati rilevanti per assicurare il benessere

Dettagli

Risultati dei questionari di soddisfazione degli studenti al termine del Master

Risultati dei questionari di soddisfazione degli studenti al termine del Master Risultati dei questionari di soddisfazione degli studenti al termine del Master Informazioni sul Master (Fonte: pagine informative del Portale di Ateneo e comunicazioni tutor Master) TITOLO CHIRURGIA ORALE

Dettagli

UNIVERSITÀ DI PISA AREA BIBLIOTECARIA ARCHIVISTICA MUSEALE INDAGINE PER LA VALUTAZIONE DEI SERVIZI DELLE BIBLIOTECHE AGGIORNAMENTO 2008

UNIVERSITÀ DI PISA AREA BIBLIOTECARIA ARCHIVISTICA MUSEALE INDAGINE PER LA VALUTAZIONE DEI SERVIZI DELLE BIBLIOTECHE AGGIORNAMENTO 2008 UNIVERSITÀ DI PISA AREA BIBLIOTECARIA ARCHIVISTICA MUSEALE INDAGINE PER LA VALUTAZIONE DEI SERVIZI DELLE BIBLIOTECHE AGGIORNAMENTO 2008 Gruppo di lavoro costituito da R. Baviello, R. Bertozzi, P. Carloni,

Dettagli

Il lavoro durante gli studi e la frequenza alle lezioni

Il lavoro durante gli studi e la frequenza alle lezioni 3. Il lavoro durante gli studi e la frequenza alle lezioni Negli ultimi anni è stato osservato un aumento dei laureati che non hanno mai svolto un attività di lavoro durante gli studi. I lavoratori-studenti

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN ARCHITETTURA LM4 (In corso di definizione)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN ARCHITETTURA LM4 (In corso di definizione) CORSO DI LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN ARCHITETTURA LM4 (In corso di definizione) L opportunità di attivare un Corso di Laurea Magistrale biennale in Architettura nella Classe LM4 deriva da una serie di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE E SCIENZE MATEMATICHE orientamento.diism.unisi.it www.diism.unisi.it Nuovo Ordinamento degli Studi Universitari Dall Anno Accademico

Dettagli

La struttura del Rapporto di valutazione. Sara Romiti Gruppo di ricerca Valutazione e Miglioramento

La struttura del Rapporto di valutazione. Sara Romiti Gruppo di ricerca Valutazione e Miglioramento La struttura del Rapporto di valutazione Sara Romiti Gruppo di ricerca Valutazione e Miglioramento Il quadro di riferimento teorico del rapporto di valutazione Il Rapporto di valutazione utilizza il Quadro

Dettagli

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO AUTOANALISI D ISTITUTO SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO RAV A partire dal corrente anno scolastico tutte le scuole del Sistema Nazionale di Istruzione, statali e paritarie,

Dettagli

2. GLI INTERNATIONAL STUDENT A MILANO: QUANTI SONO

2. GLI INTERNATIONAL STUDENT A MILANO: QUANTI SONO CAPITOLO 2 indagine QuAntitAtivA Maria Teresa Morana 1. INTRODUZIONE Gli studenti stranieri che decidono di studiare nel Comune di per un breve o lungo periodo possono scegliere tra i corsi di istruzione

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Rassegna stampa. Roma 17 settembre 2015

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Rassegna stampa. Roma 17 settembre 2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO Ufficio Stampa Rassegna stampa Roma 17 settembre 2015 Argomento Testata Titolo Pag. Università scuola24.ilsole24ore.com Per i neolaureati la stabilità lavorativa

Dettagli

6 - LAUREANDI. 2. Quali sono le scadenze entro le quali devo presentare la documentazione per l ammissione all esame di laurea?

6 - LAUREANDI. 2. Quali sono le scadenze entro le quali devo presentare la documentazione per l ammissione all esame di laurea? 6 - LAUREANDI 1. Quali sono le sessioni previste per l esame di laurea? Le sessioni sono quattro; quella estiva che si svolge nel mese di Luglio, la 1^ autunnale con sedute nel mese di Ottobre, la 2^ autunnale

Dettagli

Dipartimenti di Fisica, Matematica Ingegneria e Scienza dell Informazione CIBIO - Centro di Biologia Integrata

Dipartimenti di Fisica, Matematica Ingegneria e Scienza dell Informazione CIBIO - Centro di Biologia Integrata Dipartimenti di Fisica, Matematica Ingegneria e Scienza dell Informazione CIBIO - Centro di Biologia Integrata Lauree Triennali e Magistrali Linee Guida per l apprendimento delle lingue Centro Linguistico

Dettagli

AlmaLaurea: i laureati in Giurisprudenza si raccontano. Lo studio e il lavoro, ecco le loro performance. Con il primo identikit dei dottori triennali

AlmaLaurea: i laureati in Giurisprudenza si raccontano. Lo studio e il lavoro, ecco le loro performance. Con il primo identikit dei dottori triennali COMUNICATO STAMPA AlmaLaurea: i laureati in Giurisprudenza si raccontano. Lo studio e il lavoro, ecco le loro performance. Con il primo identikit dei dottori triennali Torino, 13 dicembre 2005 AlmaLaurea

Dettagli

FACOLTÀ DI ECONOMIA. SEDE DI BRINDISI www.brindisi.uniba.it Via P. Longobardo, 23 - Brindisi Casale

FACOLTÀ DI ECONOMIA. SEDE DI BRINDISI www.brindisi.uniba.it Via P. Longobardo, 23 - Brindisi Casale FACOLTÀ DI ECONOMIA SEDE DI BRINDISI www.brindisi.uniba.it Via P. Longobardo, 23 - Brindisi Casale Segreteria Studenti Tel. 0831.416123-6133 Segreteria didattica Tel. 0831.416142-6124 Segreteria di Presidenza

Dettagli

Delega al Benessere studentesco Michele Rostan

Delega al Benessere studentesco Michele Rostan Delega al Benessere studentesco Michele Rostan L agenda della delega riguarda quattro aree di intervento: 1) conoscere il profilo degli studenti, 2) sostenere l attività di studio, 3) facilitare la mobilità

Dettagli

RELAZIONE SULLA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI FREQUENTANTI SULLE ATTIVITÀ DIDATTICHE A.A. 2007/08

RELAZIONE SULLA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI FREQUENTANTI SULLE ATTIVITÀ DIDATTICHE A.A. 2007/08 RELAZIONE SULLA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI FREQUENTANTI SULLE ATTIVITÀ DIDATTICHE A.A. 2007/08 Indice 1. Premessa... 2 2. Caratteristiche della rilevazione... 3 2.1. Lo strumento di rilevazione:

Dettagli

4I LAUREATI E IL LAVORO

4I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO Meno disoccupati tra i laureati oltre i 35 anni La formazione universitaria resta un buon investimento e riduce il rischio di disoccupazione: la percentuale

Dettagli

I4G LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE

I4G LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE I4G LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: LM-31 Ingegneria Gestionale NORMATIVA DI RIERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIERIMENTO: Ingegneria Industriale

Dettagli

Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia Sedi di Milano e Roma. Procedura di ammissione a.a. 2016/2017

Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia Sedi di Milano e Roma. Procedura di ammissione a.a. 2016/2017 Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia Sedi di Milano e Roma Procedura di ammissione a.a. 2016/2017 I passaggi per immatricolarti L immatricolazione ai corsi di laurea triennale della Facoltà

Dettagli

Le esperienze di studio all estero

Le esperienze di studio all estero 5. Le esperienze di studio all estero La diffusione delle esperienze di studio all estero fra i laureati, a livello complessivo, è aumentata, seppure lievemente negli ultimi anni, soprattutto nell ambito

Dettagli

La laurea giusta per trovare

La laurea giusta per trovare La laurea giusta per trovare un lavoro stabile e soddisfacente? Diplomati e laureati: quanti trovano lavoro? Con un titolo di studio elevato si riesce a trovare lavoro più facilmente. Lo confermano i risultati

Dettagli

Sistema di indicatori sulle carriere accademiche degli studenti

Sistema di indicatori sulle carriere accademiche degli studenti Sistema di indicatori sulle carriere accademiche degli studenti Premessa: finalità e obiettivi La necessità di disporre di dati relativi alle carriere accademiche degli studenti e ai risultati delle attività

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO. Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO. Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria A cura della Prof.ssa Paola Giacone Giacobbe a.s. 2010-2011 Il Sistema

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE E SCIENZE MATEMATICHE orientamento.diism.unisi.it www.diism.unisi.it Nuovo Ordinamento degli Studi Universitari Dall Anno Accademico

Dettagli

T E S T D I N G R E S S O E I S C R I Z I O N E A L C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A

T E S T D I N G R E S S O E I S C R I Z I O N E A L C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A T E S T D I N G R E S S O E I S C R I Z I O N E A L C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A 1) VORREI ISCRIVERMI AL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA, CHE COSA DEVO FARE? 2) QUALI

Dettagli

TAV. 1 Popolazione residente nelle Province della Regione Sardegna nel 2001 fonte: Istat

TAV. 1 Popolazione residente nelle Province della Regione Sardegna nel 2001 fonte: Istat Assessorato dei Trasporti PROVINCIA DI RBONIA-LESIAS TAV. 1 Popolazione residente nelle Sardegna nel 2001 fonte: Istat Variazione percentuale della popolazione delle Province della Regione Sardegna dal

Dettagli