CORSO DI GEOMETRIA. Esercizi su Numeri Complessi. Es. n. 1: Calcolare e rappresentare sul piano di Gauss i seguenti numeri complessi:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CORSO DI GEOMETRIA. Esercizi su Numeri Complessi. Es. n. 1: Calcolare e rappresentare sul piano di Gauss i seguenti numeri complessi:"

Transcript

1 Esercizi di algebra lineare e geometria, relativi ai corsi della 1 a Facolta di Ingegneria, nuovo ordinanento. ( Curati da: P.Valabrega, C. Massaza, D. Giublesi) Gli esercizi indicati con (*) richiedono un maggior impegno. CORSO DI GEOMETRIA Esercizi su Numeri Complessi Es. n. 1: Calcolare e rappresentare sul piano di Gauss i seguenti numeri complessi: z=(2+3i) 2 +(1+i) 3 z=(1+2i) / (1+3i) z=(1+i) 18 z=(1-i) 18 z= 2 /(1-i) 3 Es. n. 2: a) Calcolare e rappresentare sul piano di Gauss le soluzioni di: (1+2i) 2 z = i b) z 3 = (24+8i)/(1-3i) c) Re (z 2 ) =1, Im(3z+1) =7 d) z < Re(z+5) e) z 4 = cos(4/3π) + i sin(4/3π) Es. n. 3: Rappresentare sul piano complesso, senza calcolarle esplicitamente, le soluzioni di: a) z 4 = (1+2i) 4 b) z 4 =1+2i c) z 4 = (1+2i) 3 Es. n. 4: Verificare che z=4+2i è radice del polinomio P(z) = z 2-4z+4-8i. Trovare l'altra radice.

2 Es. n. 5: Determinare a,b C in modo che il polinomio: P(z) = z 4-2(1+i)z 3 +(4+2i)z 2 +az+b abbia 1+i come radice doppia. Trovare le altre radici di P(z). Es. n. 6: Determinare tutti i polinomi P(z), a coefficienti reali, che soddisfano le condizioni seguenti: a) sono di secondo grado ed hanno 2+3i come radice; b) sono di quarto grado, hanno 2+3i come radice doppia, P(1) = 3; c) sono di terzo grado ed hanno 2+3i come radice; d) sono di terzo grado ed hanno 2+3i come radice doppia; e) sono di primo grado ed hanno 2+3i come radice. Es. n. 7: Rispondere alle stesse domande dell'esercizio precedente, richiedendo che P(z) sia a coefficienti complessi.

3 CORSO DI GEOMETRIA Esercizi sui Vettori nello Spazio Ordinario Es. n. 1: Dato il vettore v = i + 2j - k, trovare: a) il versore di v; b) i vettori paralleli a v c) i vettori paralleli a v aventi modulo 3. Es. n. 2: Dati i vettori v = i + j - k, u = 2i + j +k, trovare: a) le componenti di 2v + 3u; b) il loro angolo; c) un vettore parallelo alla bisettrice del loro angolo; d) la misura del segmento proiezione ortogonale di u su v; e) il vettore proiezione ortogonale di u (oppure -u) su v; f) i vettori paralleli a v la cui proiezione ortogonale su u ha modulo 2. Es. n. 3: Trovare i vettori di modulo a fissato, la cui proiezione ortogonale sul piano xy è i + 3j (discutere al variare di a). Es. n. 4: Dati i vettori u = i +2j e v = 2costi + 2sintj, trovare i valori di t per cui: a) v è perpendicolare ad u; b) v è parallelo ad u. Rispondere alle stesse domande dopo aver sostituito v con v = 2costi + 2sintj + k. Es. n. 5: Dati i vettori u = ti + tj + (1 - t)k, v = i +tj + 2k, w = j + k, a) trovare i valori di t per i quali sono complanari; b) posto t = 1 : calcolare il volume del parallelepipedo avente u, v, w come spigoli; calcolare le componenti di i + j + k rispetto alla base u, v, w.

4 Calcolare l angolo formato da u e v sapendo che u = 1, v = 3, u-2v = a (discutere al variare di a). Es. n. 7: Calcolare u v sapendo che u = 1, v = 2, u v = 1. Es. n. 8: Dati i vettori u e v, trovare x tale che risulti: a) u x = v (discutere la risolubilità dell esercizio al variare della coppia u, v); b) u x = v x ; c) u x = u v. Es. n. 9 Trovare i vettori complanari sia con la coppia u = i - j, u = i + k, che con la coppia v = i + j + k, v = i - k. Es. n. 10: Trovare la proiezione ortogonale di v = i + j - 2k sul piano di u 1 = i - k ed u 2 = i + 2j - k. Es. n. 11: Dati i vettori u = i - j - k, v= i - 2j + k, decomporre v nella somma di un vettore parallelo e uno perpendicolare ad u. Es. n. 12: Dimostrare le seguenti identità: a) (u+v) 2 = u u v + v 2. Dedurne il teorema di Carnot e quello di Pitagora (per u perpendicolare a v); b) (u + v) (u - v ) = u 2 - v 2. Dedurne una caratterizzazione del rombo; c) u v = 0 (u + v ) 2 = (u - v) 2. Dedurne una caratterizzazione del rettangolo. Es. n. 13: Nel triangolo ABC, si indichino con M ed N i punti medi dei lati AB ed AC rispettivamente. Verificare che M - N = B - C /2. Es. n. 14: Consideriamo un triangolo ABC. Dimostrare che: a) Esiste ed è unico il punto G (baricentro del triangolo) che soddisfa la relazione: (G - A) + (G - B) + (G - C) = 0; b) G è il punto di incontro delle tre mediane del triangolo.

5 CORSO DI GEOMETRIA Esercizi su Spazi Vettoriali e Sottospazi Es. n. 1: Sia V lo spazio dei vettori ordinari: a) Provare che i vettori u = i + j e v = i - j non costituiscono un sottospazio e trovare il minimo sottospazio che li contiene; b) Fissato u, i vettori w =a u, con a reale positivo, costituiscono un sottospazio? In caso negativo, trovare il minimo sottospazio che li contiene; c) Provare che l unione insiemistica dei vettori di due rette per l origine non è un sottospazio vettoriale e trovare il minimo sottospazio che le contiene; d) Provare che l insieme dei vettori, applicati in O, il cui secondo estremo descrive una retta non passante per O, non è un sottospazio e trovare il minimo sottospazio che lo contiene. e) Trovare la somma di tre rette per l origine e dire se si tratta di una somma diretta (distinguere i vari casi, a seconda della posizione reciproca delle rette). f) Trovare la somma di tre piani per l origine: puo succedere che tale somma sia diretta? g) Trovare la somma di un piano e di una retta per l origine ; quando succede che questa somma sia diretta? Es. n. 2: In R 3 si considerino i seguenti sottoinsiemi:

6 W = {(x,y,z): x+y+z = 0} T = {(x,y,z): x+y = 0, x+z = 0}. a) Verificare che V,W,T sono sottospazi; b) Calcolare V W c) Calcolare V+W e verificare che non si tratta di una somma diretta; d) Calcolare V T; e) Calcolare V+T e verificare che la somma è diretta. Ripetere lo stesso esercizio sostituendo R 3 con C 3. Es.n.3: Dire quali dei seguenti sottoinsiemi di R 3 sono sottospazi: a) R + R + R +, dove R + indica l insieme dei reali non negativi. b) Z Z Z c) R R {0} f) R R {1} g) {(t, 2t, -3t)}, t R h) {(u, u+v, u-2v)}, u,v R i) {(u, u 2, u+v)}, u,v R j) {(t, 2t+1, t 3 -t)}, t R Es.n.4: Verificare che i seguenti sottoinsiemi di R 3 sono sottospazi e calcolarne somma e intersezione: V = {(u+2v, u-v, 2u+3v)}, u,v R, W ={(u-v, u, u+v)}, u,v R. Dire se la somma e diretta. Es.n.5: Verificare che i seguenti sottoinsiemi di R 4 sono sottospazi e calcolarne somma e intersezione: V = {(x 1, x 2, x 3, x 4): x 1 +2 x 2 + x 3 = 0, x 3 - x 4 =0} W ={( x 1, x 2, x 3, x 4 ) : x 1 + x 2 + x 4 = 0, x 3 + x 4 =0 Dire se la somma e diretta. Es. n. 6: Verificare che l'insieme S (risp.a) delle matrici simmetriche (risp. antisimmetriche) di ordine n è un sottospazio di R n,n e che risulta R n,n = S A. Es. n. 7: In R 2 si definiscano le seguenti operazioni: somma: (x, y) + (x, y ) = (x + x, y + y ) prodotto: a(x, y) = (x a, y a ). Si dimostri che, con questa somma e questo prodotto, R 2 non è uno spazio vettoriale.

7 somma: prodotto: (x, y) + (x, y ) = (x - x, y - y ) a(x, y) = (ax, ay). Es. n. 8: Dimostrare che ogni spazio vettoriale su C si può pensare come spazio vettoriale su R, restringendo l operazione di prodotto alle coppie (numero reale, vettore). (Attenzione: l affermazione non è vera se si scambiano R e C). CORSO DI GEOMETRIA Esercizi su Sistemi di Generatori, Basi, Matrici. Es. n.1: In R 4 si consideri il sottospazio S = L(v 1, v 2, v 3, v 4 ), dove v 1 = (1,0,1,1), v 2 =(0,1,-1,2), v 3 =(2,1,1,4), v 4 =(1,2,-1,5). Si trovi una base di S e si calcolino le componenti di u = (1,1,1,1) rispetto a tale base. Es. n. 2: Fissati v 1, v 2, v n in uno spazio vettoriale V, si verifichi che L(v 1, v 2,,v n ) = L(av 1 +bv 2, v 2,, v n ) b, purché sia a? 0. Es. n. 3: Si trovi la dimensione di C 2 come R-spazio.

8 Es. n. 4: Nel C-spazio vettoriale C 3 si consideri il sottospazio V generato dai vettori v 1 = (1,i,-1), v 2 = (i,i 2,i 3 ). Si calcoli la dimensione di V. Si calcoli la dimensione dell R-spazio generato da v 1 e v 2. Si risponda alle stesse domande sostituendo v 2 con u 2 =(i, i 2, i). Es. n. 5: In R 4 si considerino i vettori: v 1 =(1, 1, 1, 1), v 2 =(1, 0, 0, 1), v 3 =(0, 0, 1, 1), v 4 =(1, 1, 0, -1), v 5 =(0, 1, 0, 0). Si provi che la somma L(v 1, v 2 ) + L(v 3, v 4 ) è diretta e se ne trovi una base, Si provi che v 1, v 2, v 5 sono l.i. e si completi il loro insieme ad una base di R 4. Es. n. 6: Sono dati i seguenti vettori di R 3 : v 1 =(1, 2, 3), v 2 =(-1, 1, 1), v 3 =(0, 3, k), v 4 =(-1, k, 5), v 5 =(-1, 10, 13). Trovare una base di L(v 1,, v 5 ), al variare di k. Es. n. 7 (*): Si consideri lo spazio R n, n delle matrici quadrate di ordine n. a) Sia Eij la matrice costituita da tutti zeri tranne che al posto (i, j), dove c è 1. Si provi che EijA, dove A R n,p, è la matrice con tutte le righe nulle, tranne la i-esima, che coincide con la j-esima di A. Analogamente si provi che BE ij, dove B R q, n, è la matrice con tutte le colonne nulle, tranne la j-esima, che coincide con la i-esima di B. b) Si provi che (I + ae ij )A è la matrice che si ottiene da A con la sostituzione R i? R i + ar j c) Sia S A il sottoinsieme di R nn così definito: S A = {X: AX=0}. Si verifichi che S A è un 1 sottospazio. Nel caso particolare n=2, A= 2 2, si trovi una base di S A. d) Sia S il sottoinsieme di R n,n così definito: S = {X: AX=XA, A R n,n }. Si verifichi che S è un sottospazio. Nel caso particolare n=2, si trovi una base di S. e) Sia S A il sottoinsieme di R n,n così definito: S A = {X: AX=XA }, con A matrice fissata. Si 1 verifichi che S A è un sottospazio. Nel caso particolare n=2, A= 2 2, si trovi una base di S A. f) Sia S A il sottoinsieme di K n,n così definito: S A = {X: AX=XA}. Si verifichi che S A è un 1 sottospazio. Nel caso particolare n=2, A= 2 2, si trovi una base di S A. Es.n.8: In R 5 si consideri il sottoinsieme V = {(x 1, x 2, x 3, x 4, x 5 ): 2x 1 -x 3 =0, x 2 +2x 4 +x 5 = 0}. Si verifichi che V e un sottospazio e se ne calcoli la dimensione. Es. n.9

9 Nello spazio R 2,2 delle matrici, si consideri il sottoinsieme S costituito dalle matrici A soddisfacenti la relazione : A + 2 t A = 0. Si verifichi che S e un sottospazio e se ne trovi una base. Es.10: Nello spazio R 2,2 si fissi una matrice A. Nello spazio R 2,2 si consideri il sottoinsieme S delle soluzioni dell equazione AX = 0. Si verifichi che S e un sottospazio e si controlli, dando esempi, che dim S dipende dalla scelta di A. CORSO DI GEOMETRIA Riduzione di Matrici, Sistemi Lineari, Determinanti Es. n. 1: Studiare il rango della matrice seguente al variare di k in R:

10 k 1 2 A k = k 1 1 k 2k Es. n. 2: Ridurre per righe la matrice a 0 0 b 1 0 c 0 e calcolarne il rango. 1 Es. n. 3: Trovare una base del sottospazio di R 4 generato dai vettori (1,1,2,0), (2,-1,1,3), (0,5,5,-5) e completarla ad una base di R 4. Es. n. 4: Costruire un sistema lineare di 5 equazioni in 4 incognite avente: a) 1 soluzioni; b) 2 soluzioni; c) 1 soluzione; d) nessuna soluzione; e) 4 soluzioni; f) 5 soluzioni. Es. n. 5: Trovare una base per lo spazio delle soluzioni dei seguenti sistemi lineari: a) x+y+z =0, x+y-3z = 0 b) x+y+z-t = 0, x-y+z+t = 0, 3x+y+3z-t = 0. c), x-y-2z+t = 0, x+λy-2z-λt = 0, λ(x+y)+2λz-λt = 0, al variare di λ R. Es. n. 6: Discutere la risolubilità e, se possibile, risolvere i sistemi non omogenei ottenuti da quelli omogenei dell'esercizio 5 con la seguente scelta di termini noti : a) (1,2) oppure (1,1); b) (1,2,4) oppure (1,1,1); c) (1,1,1) oppure (1,1,-1), oppure (a,b,c) al variare di a,b,c in R. Es. n. 7: Calcolare A = 2 λ 0 A 1, per i valori di λ per cui esiste, essendo λ Es. n. 8: Determinare una base dello spazio delle soluzioni di AX=0 con:

11 A= i 1 i i k i al variare di k in C. 1 0 k Es. n. 9: Verificare che le equazioni matriciali AX=B, XA=B con: A = e B = sono risolubili entrambe, con soluzioni X 1 (rispettivamente X 2 ) uniche, con X 1? X 2. Es. n. 10: Verificare che la matrice 1 2 A = è un divisore di 0 in R 3, 3, cioè X? 0 tale che AX= Es. n. 11 (*): Risolvere le seguenti equazioni matriciali: AXA 1 =I, AXA 1 =A, con: 2 π π e 2 A = 0 π Es. n. 12 (*): 2 è data la matrice A = 2 3 R 2, 2 a) Verificare che le matrici X permutabili con A formano un sottospazio vettoriale V di R 2, 2, avente dimensione 2; b) Dedurre che le matrici I, A, A 2 sono l.d. tra loro ed esprimere A 2 come c.l. di I e di A; 1 c) Provare che A è invertibile, che A V e scrivere A 1 come c.l. di I e A; d) Trovare una base di V contenente A 3. Es. n. 13 (*): Sia data una matrice rettangolare A. Verificare che le due equazioni matriciali AX=I, XA=I non si possono mai risolvere entrambe. Qual è la condizione affinché se ne possa risolvere una?

12 CORSO DI GEOMETRIA Applicazioni Lineari Es. n. 1: Sia f : R 2, 2 R 2, 2 2 così definito: f(x) = AX-XA dove A = 2 3, a) verificare che f è lineare; b) trovarne il nucleo; 1 c) verificare che M = 1 1 non sta nel nucleo; 0 d) verificare che N = 0 1 Imf. Es. n. 2: Provare che, nell insieme degli endomorfismi di R 2, a) non esiste alcun elemento f per cui f (1,2) = (2,3), f (2,3) = (3,4), f (3,4) = (1,1); b) esiste uno ed un solo elemento f per cui f (1,2) =(2,3), f (2,3) = (3,4); c) esistono infiniti elementi f per cui f (1,2) = (2,3); d) esiste uno ed un solo elemento f per cui f (1,2) = (2,3), f (2,3) = (3,4), f (3,3) = (3,3); e) esistono infiniti elementi f per cui f (1,2) = (2,3), f (2,4) = (4,6). Es. n. 3: Verificare che, u e v R 3, non esistono endomorfismi iniettivi f di R 3 soddisfacenti la condizione (*): f (2,3,1) = u, f (2,1,0) = v, f (3,0,0,) = u+v. Esistono endomorfismi suriettivi per cui (*) è soddisfatta? Quanti sono gli endomorfismi soddisfacenti (*) per u e v fissati? Es. n. 4: Sia f l endomorfismo di R 3 associato alla matrice seguente rispetto alle basi canoniche: 3 2 M = Provare che kerf Imf Es. n. 5: Determinare uno spazio vettoriale V ed una funzione lineare f : R 2, 2 V in modo che a) f sia suriettiva; b) kerf sia lo spazio delle matrici simmetriche.

13 Es. n. 6 Data la funzione lineare f : R 3???? R 3, avente come matrice rispetto alla base canonica: 2 1 M = , a) trovare, se possibile, una funzione lineare g: R 3???? R 3, tale che gf sia suriettiva; b) trovare, se possibile, una funzione lineare g: R 3???? R 2, tale che Im(gf) abbia dimensione 1; c) trovare, se possibile, una funzione lineare g: R 3???? R 3, tale che f+g sia l identità di R 3. Es. n. 7: Nello spazio V dei vettori ordinari è data la funzione f così definita: f(v) = a v - b v, (a? b). a) Verificare che f è lineare e trovare kerf ed Imf; b) Posto a=(1,1,1) e b=(1,0,-1), calcolare la matrice di f rispetto alla base (i, j, k). Completare a ad una base B di V e determinare M B f.

14 CORSO DI GEOMETRIA Autovalori e Autovettori Es. n. 1: Provare che le seguenti matrici A e B hanno gli stessi autovalori, ma che gli endomorfismi f e g ad esse associati relativamente alle basi canoniche hanno autovettori diversi A = B = Es. n. 2 (*): Risolvere lo stesso esercizio del n.1, dove : A = 0 0 3, B = A Provare che l'autospazio relativo ad A è contenuto in quello relativo ad A 2. Più in generale, provare che, se λ è un autovalore di A con autospazio V, allora λ 2 è autovettore di A 2 con autospazio W V. Es. n. 3: 3 Provare che l'endomorfismo f di R per cui (1,0,2), (1,1,1), (2,1,2) sono autovettori relativi agli autovalori 1, 2, 3 rispettivamente, esiste, è unico ed è un isomorfismo. Quali sono gli autovettori di f 1?. Es. n. 4: Provare che le seguenti matrici A e B hanno autovalori reali, mentre non ne ha la loro somma: 1 A = 1 4 B = Es. n. 5: Trovare autovalori e autovettori dell'endomorfismo di R 2,2 dato da f(x) = t X (trasposta di X) (tenere conto che R 2,2 = S A, dove S = sottospazio delle matrici simmetriche, A = sottospazio

15 Es. n. 6: Sono dati i sottospazi di R 3 : V 1 ={(x,y,z): x+y+z=0}, V 2 ={ (x,y,z): x=t, y=2t, z=kt}. Per quali valori di k esiste un endomorfismo di R 3 avente V 1 come autospazio relativo all autovalore 4 e V 2 come autospazio relativo all autovalore -1? Fissato uno di tali k, trovare il corrispondente endomorfismo. Es. n. 7: In R 3 si considerino i vettori v 1 (1,1,1), v 2 =(1,0,-1) e v 3 =(k,2,2,). Studiare, al variare di k, l esistenza di endomorfismi soddisfacenti queste condizioni: a) v 1 e v 2 sono autovettori relativi all autovalore 1 e v 3 è autovettore relativo all autovalore 2; b) v 1 e v 3 sono autovettori relativi all autovalore 1 ed f non è iniettivo; c) v 1 e v 3 sono autovettori relativi all autovalore 1 e dim Imf =1; d) v 1 e v 2 sono autovettori relativi all autovalore 1. Es. n. 8: Costruire gli endomorfismi f di R 3 soddisfacenti queste condizioni: a) Kerf={(x,y,z): x=t, y=2t, z=t}, v 1 =(1,1,1) è autovettore relativo a λ = -1, v 2 =(2,3,0) è autovettore relativo a λ =3; b) Kerf=(x,y,z): x=t+1, y=-t, z=t+2, v 1 e v 2 come in a); c) Come in b) con v 2 =(2,3,2). Es. n. 9: a b E data la matrice A R 4,4 0 1 : A = diagonalizzabile? Per tali valori, diagonalizzarla Per quali valori di a e b la matrice è 0 1 Es. n. 10: Verificare che non esistono endomorfismi di R 2,2 che abbiano come autospazi i seguenti sottospazi: V V 1 formato dalle matrici simmetriche e V 2 formato dalle matrici con traccia nulla. Sostituire V 2 con suo opportuno sottospazio V 2, in modo che esista qualche endomorfismo con autospazi V 1, V 2. Es. n. 11: Scrivere una matrice A R 3,3, non diagonalizzabile, che abbia come polinomio caratteristico t 3 +3t 2. Es. n. 12: Scrivere due matrici 4 4 a elementi reali con lo stesso polinomio caratteristico, una diagonalizzabile e l'altra no. Es. n. 13:

16 Es. n. 14: E' data la matrice quadrata A. Come deve essere scelta A perché l'insieme delle matrici ad essa simili contenga un solo elemento? Es. n. 15: Sia f l'endomorfismo di V (spazio dei vettori ordinari) dato da f(v) = a v (a vettore fisso non nullo). Provare che due qualsiasi autovettori sono paralleli tra loro. Es. n. 16(*): Sia f l endomorfismo di V, spazio dei vettori ordinari, dato da f(v) = a v, dove a è un vettore fisso, non nullo. Verificare che f non è semplice. Sia A=M EE (f ) con E={i,j,k}. Provare che A non è diagonalizzabile come matrice reale, ma lo è come matrice complessa. In generale provare che, se A R 3,3 ha un autovalore complesso, allora essa è diagonalizzabile su C. CORSO DI GEOMETRIA Geometria Analitica nel Piano: Cambiamenti di Riferimento, Rette, Circonferenze. Es. n. 1: Considerato il cambiamento di riferimento, R(O,i,j) R(O, I,J ), con O =(1,-2)e I = (-3/5, 4/5):: a) Determinare J. b) Scrivere le coordinate (x,y) di un punto P in funzione delle sue coordinate (X,Y) nel nuovo riferimento e viceversa. c) Quali sono le nuove coordinate di A(1,2)? d) Che equazione ha nel nuovo riferimento la retta r: x+y-5 = 0? Es. n. 2: Sono date le rette r: x+2y-2 = 0, s: 4x-2y-8 = 0. a) Verificare che r ed s sono ortogonali. b) Trovare la formula di tutti i possibili cambiamenti di riferimento per cui r ed s diventano i nuovi assi cartesiani c) Qual è la nuova origine degli assi? Trovare un vettore u parallelo ad r ed uno v parallelo ad s. d) Utilizzando il metodo del fascio di rette determinare le bisettrici degli angoli formati dalle due rette. e) Verificare che l'unione delle due bisettrici è il luogo dei punti equidistanti da r ed s. Es. n. 3: Verificare che se le tre rette: r: ax+by+c = 0, s: a x+b y +c =0, t: a x+b y+c =0

17 a b c hanno un punto in comune, allora det a' b' c' = 0. Vale il viceversa? a'' b'' c'' Es. n. 4 (*): Provare che le tre rette: r:x+y-2 = 0, s: 2x+y-3 = 0, t: x-3y = 0 sono a due a due non parallele e sono i lati di un triangolo T (usare l'esercizio 3). Senza determinare i vertici di T, trovare le equazioni delle sue "altezze" ("altezza" = retta per un vertice e perpendicolare al lato opposto) e provare che esse passano per uno stesso punto. Es. n.5: Sono dati il punto P(1,-2) e la retta r: x+3y+1=0. Calcolare: le rette uscenti da P che formano un angolo di π/6 radianti con r; la retta per P parallela ad r; la retta per P perpendicolare ad r. Es. n. 6: Scrivere in almeno due modi diversi le equazioni parametriche della retta r: x-3y+1=0. Es. n. 7: Trovare la distanza di P(1,2) dalla retta r: x=6+t, y=-1+t, dopo aver verificato che P r. Calcolare inoltre: le rette uscenti da P che formano un angolo di π/6 radianti con r; la retta per P parallela ad r; la retta per P perpendicolare ad r. Es. n. 8: Date le rette r: 2x-y+1 = 0 ed s: 6x-3y = 0; a) trovare la distanza tra r ed s; b) trovare le rette ad esse parallele, aventi distanza 3 da r; c) trovare l equazione della retta mediana della striscia da esse determinata. Es. n.9: Determinare le circonferenze passanti per i punti A(2,-1) e B(2,4) e tangenti all asse y, trovando le coordinate del loro punto di tangenza. Es. n.10(*): Trovare la famiglia di tutte le circonferenze passanti per i punti A(1,1), B(3,-1). Scrivere l'equazione del luogo dei loro centri. Determinare l'equazione delle circonferenze della famiglia tangenti alla retta x+y+1 = 0. Es. n. 11: Trovare l equazione della circonferenza tangente alla retta x+y-2 = 0 in P(1,1) e passante per Q(2,1). Scrivere le equazioni delle tangenti ad essa condotte da. A(5,5). Es. n. 12:

18 Date le circonferenze: C 1 : x 2 +y 2-2x+4y = 0, C 2 :x 2 +y 2-6x-2y = 0, trovare: le circonferenze di raggio 10 che passano per i loro punti comuni; la retta che congiunge i loro punti di intersezione; l angolo tra le loro tangenti in uno dei punti di intersezione. Es.n.13: Determinare il quadrato inscritto nella circonferenza di equazione: x 2 + y 2-2x-6y =0, che ha un vertice nel punto A(0,0). Es.n.14: Determinare i triangoli inscritti nella circonferenza di equazione : x 2 +y 2 4x +6y = 0, aventi un lato parallelo al vettore v = (2,0). CORSO DI GEOMETRIA Coniche Es. n.1: Studiare la famiglia di coniche:x 2 +2xy+ty 2 +4x-6y+t = 0, riconoscendo: le coniche degeneri, le parabole, le iperboli, le ellissi (reali o immaginarie). Scrivere le equazioni canoniche per le coniche corrispondenti a t = 1, t=-1 e disegnarle nel piano xy. Es. n. 2: Scrivere l'equazione dell'ellisse di centro C(1,-1),di semiassi a=3, b=2, avente l'asse maggiore sulla retta x+2y+1 = 0.

19 Es. n. 3: Scrivere l'equazione della conica costituita dalle due rette x+y = 0, x-3y+5 = 0.. Trovare l'equazione di almeno una iperbole avente le due rette come asintoti. Es. n. 4: Studiare il fascio di iperboli di equazione x 2 +xy+ty = 0 (t 0), mettendo in evidenza eventuali elementi comuni (centro, assi, asintoti, tangenti,...). Ripetere la stessa cosa per il fascio : x 2 +xy+y+k = 0 (k -1). Che cosa rappresentano le equazioni nei casi t=0, k=-1? Es. n. 5(*): Verificare che le due coniche C) x 2 +2y 2-4 = 0 e C ) x = y 2-1 si intersecano in due punti reali P 1 ep 2 e in due punti complessi. Provare che tutte le coniche del fascio individuato da C e C' passano per P 1 e P 2. Ci sono coniche degeneri nel fascio? Ci sono parabole? Es. n. 6: Verificare che la conica C) x 2-2xy+y 2 +y = 0 è una parabola. Trovarne: il vertice, l'asse, la tangente nel vertice, una forma canonica, un cambiamento di riferimento che realizzi tale riduzione a forma canonica. Trovare l'equazione di una circonferenza di raggio 1 e tangente a C nel punto P(-2,-1). CORSO DI GEOMETRIA Piani, Rette, Sfere Es. n. 1:

20 Date le rette: r = {x+y-2=0, x-y-2z=0}, s ={x-2y+1=0, 2x-2z-2=0}, trovare le equazioni di tutti i piani paralleli sia ad r che ad s. Esiste un piano tra questi che contenga r? Ne esiste uno che contenga sia r che s? Rispondere alle stesse domande con: r ={x=1, y=2}, s ={x=-t, y=2t, z=3t}. Es. n. 2: Dire come si intersecano i tre piani:α: x+y+2z+1=0, β:2x-y+3z=0, γ:x-y+cz+d=0, al variare dei parametri c e d. Es. n. 3: Verificare che i quattro piani seguenti si incontrano in un punto: π 1 : x+3y-3z=0, π 2 : x-y+4z-4=0, π 3 : -2y+z+1=0, π 4 : 2x+2z-3=0; utilizzarli per costruire delle rette incidenti; verificare che tre qualunque tra essi non formano fascio. Trovare una rappresentazione parametrica della retta intersezione di π 1 e π 2. Es. n. 4: Sono dati i due fasci di piani: Φ 1 :λ (x+2y+z-5)+ µ (2x-y)=0, Φ 2 : λ (x-1)+µ (x+y+z-3)=0. Verificare che le due rette assi dei fasci sono incidenti e trovare le bisettrici degli angoli che esse formano. Provare che esiste un piano comune ai due fasci. Costruire una coppia di fasci che non abbiano alcun piano in comune. Es. n. 5(*): Date le rette: r :x=1, z=y-2, s :2x+y-z=0, y+z-2=0, a) verificare che r ed s sono sghembe, trovarne la minima distanza e la perpendicolare comune; b) trovare, se c è, una retta per A(2,1,0) incidente entrambe; c) trovare tutte le rette incidenti r, s e la seguente retta t:x+y=0, z=1 (in alternativa: t:x+y=0, z=-3). Es. n. 6: E dato il piano π: x+2y+2z-1=0. Nella simmetria ortogonale rispetto a π, trovare: a) il simmetrico di P(1,2,3); b) la retta simmetrica di r ={x=t, y=t, z=1}; c) il piano simmetrico di x-y+1=0. Es. n. 7: Sono dati il piano π) x+z-1 = 0 e la retta r: x=t, y=2t, z=t. Determinare i piani per r che formano un dato angolo α con il piano π. Discutere il problema al variare di α. Ripetere l'esercizio sostituendo r con r : x = 1+t, y=1, z = 3+t. Es. n. 8: Provare che i piani α: x+y = 0, β: x-y+2z+1 = 0, γ: x-y-z-1 = 0 sono a due a due ortogonali e trovare un cambiamento di riferimento per cui α, β, γ diventino rispettivamente i piani X = 0, Y = 0, Z = 0. Es. n. 9:

21 a) la sfera di centro C e tangente a r ; b) la circonferenza di centro C e tangente a r ; c) le sfere tangenti ad r in A (1,1,2 ) e passanti per C. Es. n. 10: Sono date le rette r ) x + y = 0, x + y + 2z + 2 = 0 ed s ) x y = 0, z = 1. Verificare che non esistono circonferenze tangenti ad r e ad s. Trovare le sfere di raggio R, aventi centro su r e tangenti ad s : discutere al variare di R. Es. n. 11: Verificare che le due superfici sferiche: S )x + y + z + x + 2 y + z = 0 ed S' )x + y + z + x + y + z = 0 si tagliano lungo una circonferenza C. Provare che esistono due rette tangenti a C e passanti per A(1,0, 2 ) e trovarne le equazioni. Es. n. 12: Provare che non è possibile trovare una superficie sferica che passi per i punti A ( 2,0,0 ),B( 1,1,0 ),C( 0,1,1), D( 3, 1,0 ). Provare che esistono infinite sfere passanti per A,B,C,E( 2, 1,1). Giustificare tali risultati esaminando la posizione dei punti. Scrivere le equazioni della circonferenza per A,B, C e trovarne centro, raggio e retta tangente in A.

22 CORSO DI GEOMETRIA Coni, Cilindri. Es. n. 1: Data la circonferenza C: { x + y + z = 4; x y z = 0 }, a) scrivere l equazione cartesiana dei due cilindri che la proiettano parallelamente alla retta {x+y=0; x-z=0}, ovvero perpendicolarmente al piano xy. Determinare la curva C, proiezione ortogonale di C sul piano xy; b) scrivere l equazione cartesiana del cono che la proietta dal punto P(1,2,1). Determinare la curva C proiezione di C da P sul piano xy. Es. n. 2: 2 2 Data la curva L di equazioni: x = t + t, y = 2t + 1, z = t + 2, a) provare che L è piana; b) studiare la proiezione ortogonale di L sul piano xy; c) scrivere l equazione cartesiana del cono che proietta L dall origine.

I Compito di Geometria - Ingegneria Edile - 25 ottobre 2000 Tra parentesi [ ] è indicato il punteggio di ogni esercizio.

I Compito di Geometria - Ingegneria Edile - 25 ottobre 2000 Tra parentesi [ ] è indicato il punteggio di ogni esercizio. I Compito di Geometria - Ingegneria Edile - 25 ottobre 2000 Tra parentesi [ ] è indicato il punteggio di ogni esercizio. A [8] Sono date le matrici A M 34 (IR) e b M 31 (IR) A = 1 0 2 2 0 k 1 k, b = 1

Dettagli

Dipartimento di Matematica Corso di laurea in Fisica Compito di Geometria assegnato il 1 Febbraio 2002

Dipartimento di Matematica Corso di laurea in Fisica Compito di Geometria assegnato il 1 Febbraio 2002 Compito di Geometria assegnato il 1 Febbraio 2002 Trovare l equazione della conica irriducibile tangente all asse x nel punto A(2, 0), tangente all asse y e passante per i punti B(1, 1) e C(2, 2) Scrivere

Dettagli

Corso di Matematica B - Ingegneria Informatica Testi di Esercizi. A1. Siano u, v, w vettori. Quali tra le seguenti operazioni hanno senso?

Corso di Matematica B - Ingegneria Informatica Testi di Esercizi. A1. Siano u, v, w vettori. Quali tra le seguenti operazioni hanno senso? A. Languasco - Esercizi Matematica B - 4. Geometria 1 A: Vettori geometrici Corso di Matematica B - Ingegneria Informatica Testi di Esercizi A1. Siano u, v, w vettori. Quali tra le seguenti operazioni

Dettagli

MATRICI E SISTEMI LINEARI

MATRICI E SISTEMI LINEARI - - MATRICI E SISTEMI LINEARI ) Calcolare i seguenti determinanti: a - c - d - e - f - g - 8 7 8 h - ) Calcolare per quali valori di si annullano i seguenti determinanti: a - c - ) Calcolare il rango delle

Dettagli

Esercizi di Geometria e Algebra per Ingegneria Aerospaziale (nuovo ordinamento)

Esercizi di Geometria e Algebra per Ingegneria Aerospaziale (nuovo ordinamento) Esercizi di Geometria e Algebra per Ingegneria Aerospaziale (nuovo ordinamento) Relazioni 1) Quali delle seguenti relazioni sono di equivalenza? x, y R {0} xry x/y Q x, y Z xry x + y è divisibile per 17

Dettagli

Esercizi per il corso di Algebra e Geometria L.

Esercizi per il corso di Algebra e Geometria L. Esercizi per il corso di Algebra e Geometria L AA 2006/2007 1 Foglio 1 In tutti gli esercizi che seguiranno lo spazio ambiente sarà il piano cartesiano a valori nel campo dei numeri reali, dove supporremo

Dettagli

Soluzioni agli Esercizi di Geometria e Algebra per Ingegneria Aerospaziale (nuovo ordinamento)

Soluzioni agli Esercizi di Geometria e Algebra per Ingegneria Aerospaziale (nuovo ordinamento) Soluzioni agli Esercizi di Geometria e Algebra per Ingegneria Aerospaziale (nuovo ordinamento) Relazioni 1) Quali delle seguenti relazioni sono di equivalenza? x, y R {0} xry x/y Q x, y Z xry x + y è divisibile

Dettagli

Algebra lineare e geometria AA Esercitazione del 14/6/2018

Algebra lineare e geometria AA Esercitazione del 14/6/2018 Algebra lineare e geometria AA. 2017-2018 Esercitazione del 14/6/2018 1) Siano A, B due matrici n n tali che 0 < rk(a) < rk(b) = n. (a) AB è invertibile. (b) rk(ab) = nrk(b). (c) det(ab) = det(a). (d)

Dettagli

Geometria analitica pagina 1 di 5

Geometria analitica pagina 1 di 5 Geometria analitica pagina 1 di 5 GEOMETRIA LINEARE NEL PIANO È fissato nel piano un sistema di coordinate cartesiane ortogonali monometriche Oxy. 01. Scrivere due diverse rappresentazioni parametriche

Dettagli

Soluzioni dello scritto di Geometria del 28 Maggio 2009

Soluzioni dello scritto di Geometria del 28 Maggio 2009 Soluzioni dello scritto di Geometria del 8 Maggio 9 1) Trovare le equazioni del sottospazio V(w, x, y, z) R 4 generato dalle quaterne c 1 = (,,, 1) e c = (, 1, 1, ). ) Trovare una base per OGNI autospazio

Dettagli

Sapienza Università di Roma Corso di laurea in Ingegneria Energetica Geometria A.A ESERCIZI DA CONSEGNARE prof.

Sapienza Università di Roma Corso di laurea in Ingegneria Energetica Geometria A.A ESERCIZI DA CONSEGNARE prof. Sapienza Università di Roma Corso di laurea in Ingegneria Energetica Geometria A.A. 2015-2016 ESERCIZI DA CONSEGNARE prof. Cigliola Consegna per Martedì 6 Ottobre Esercizio 1. Una matrice quadrata A si

Dettagli

1 Esonero di GEOMETRIA 2 - C. L. Matematica Aprile 2009

1 Esonero di GEOMETRIA 2 - C. L. Matematica Aprile 2009 1. Si consideri la matrice 1 Esonero di GEOMETRIA 2 - C. L. Matematica Aprile 2009 A = ( 1 1 1 3 Sia g : R 2 R 2 R la forma bilineare e simmetrica avente A come matrice associata rispetto alla base canonica

Dettagli

Geometria analitica - Testo pagina 1 di 5 67

Geometria analitica - Testo pagina 1 di 5 67 Geometria analitica - Testo pagina di 5 67 5. GEOMETRI NLITI: Geometria lineare nel piano È fissato nel piano un sistema di coordinate cartesiane ortogonali monometriche Oxy. 50. 502. 503. 504. Scrivere

Dettagli

Sullo svolgimento di una delle quattro versioni della prova scritta di Geometria analitica e algebra lineare del giorno 11 febbraio 2013.

Sullo svolgimento di una delle quattro versioni della prova scritta di Geometria analitica e algebra lineare del giorno 11 febbraio 2013. Sullo svolgimento di una delle quattro versioni della prova scritta di Geometria analitica e algebra lineare del giorno febbraio 0 x + y + z = 0 Stabilire se le due rette r, di equazioni cartesiane ed

Dettagli

CdL in Ingegneria Informatica (A-F), (G-S)

CdL in Ingegneria Informatica (A-F), (G-S) CdL in ngegneria nformatica (A-F), (G-S) Prova scritta di Algebra Lineare e Geometria del giorno 29 Gennaio 2008 Usare solo carta fornita dal Dipartimento di Matematica e nformatica, riconsegnandola tutta.

Dettagli

PROVA SCRITTA DI GEOMETRIA 2 14 Febbraio 2017

PROVA SCRITTA DI GEOMETRIA 2 14 Febbraio 2017 PROVA SCRITTA DI GEOMETRIA 2 14 Febbraio 2017 La prova orale deve essere sostenuta entro il 28 Febbraio 2017 A Fissato un sistema di riferimento cartesiano nello spazio si consideri la quadriche Q di equazione

Dettagli

CdL in Ingegneria Informatica (A-Faz), (Orp-Z) CdL in Ingegneria del Recupero Edilizio ed Ambientale

CdL in Ingegneria Informatica (A-Faz), (Orp-Z) CdL in Ingegneria del Recupero Edilizio ed Ambientale Prova scritta di Geometria assegnata il 13 Dicembre 2003 Sia Si consideri l equazione AX = A t. 0 1 1 A = 1 1 5 R 3,3. 1 2 1 h 1) Determinare i valori di h per cui tale equazione ammette soluzioni. 2)

Dettagli

Università degli Studi di Catania CdL in Ingegneria Civile e Ambientale

Università degli Studi di Catania CdL in Ingegneria Civile e Ambientale CdL in ngegneria Civile e Ambientale Prova scritta di Algebra Lineare e Geometria del 26 gennaio 2018 Usare solo carta fornita dal Dipartimento di Matematica e nformatica, riconsegnandola tutta. 1) Siano

Dettagli

FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA INGEGNERIA CHIMICA E DEI MATERIALI GENNAIO 2015 DOCENTE: M. LONGO

FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA INGEGNERIA CHIMICA E DEI MATERIALI GENNAIO 2015 DOCENTE: M. LONGO FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA INGEGNERIA CHIMICA E DEI MATERIALI GENNAIO 2015 DOCENTE: M. LONGO 1. Domande Domanda 1. Dire quando una funzione f : X Y tra dee insiemi X ed Y si dice iniettiva.

Dettagli

L algebra lineare nello studio delle coniche

L algebra lineare nello studio delle coniche L algebra lineare nello studio delle coniche È possibile utilizzare le tecniche dell algebra lineare per studiare e classificare le coniche. Data l equazione generale di una conica, si considera la sua

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA A.A PROVA SCRITTA DI GEOMETRIA DEL Corsi dei Proff. M. BORDONI, A.

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA A.A PROVA SCRITTA DI GEOMETRIA DEL Corsi dei Proff. M. BORDONI, A. CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA A.A. - PROVA SCRITTA DI GEOMETRIA DEL -- Corsi dei Proff. M. BORDONI, A. FOSCHI Esercizio. E data l applicazione lineare L : R 4 R 3 definita dalla matrice A = 3

Dettagli

SPAZI EUCLIDEI, APPLICAZIONI SIMMETRICHE, FORME QUADRATICHE

SPAZI EUCLIDEI, APPLICAZIONI SIMMETRICHE, FORME QUADRATICHE SPAZI EUCLIDEI, APPLICAZIONI SIMMETRICHE, FORME QUADRATICHE. Esercizi Esercizio. In R calcolare il modulo dei vettori,, ),,, ) ed il loro angolo. Esercizio. Calcolare una base ortonormale del sottospazio

Dettagli

Esercizi di GEOMETRIA (Ing. Ambientale e Civile - Curriculum Civile) 1. Tra le seguenti matrici, eseguire tutti i prodotti possibili:

Esercizi di GEOMETRIA (Ing. Ambientale e Civile - Curriculum Civile) 1. Tra le seguenti matrici, eseguire tutti i prodotti possibili: Esercizi di GEOMETRIA (Ing. Ambientale e Civile - Curriculum Civile). Tra le seguenti matrici, eseguire tutti i prodotti possibili: 2 ( ) A = 0 3 4 B = C = 2 2 0 0 2 D = ( 0 ) E = ( ) 4 4 2 0 5 F = 4 2

Dettagli

Prova scritta di Geometria 18/01/2016, Soluzioni Ing. Meccanica a.a

Prova scritta di Geometria 18/01/2016, Soluzioni Ing. Meccanica a.a Prova scritta di Geometria 8//26, Soluzioni Ing. Meccanica a.a. 25-6 Esercizio È data la conica γ : 3x2 2xy + 3y 2 + 8x + 3 =. a) Verificare che la conica è un ellisse e determinarne la forma canonica.

Dettagli

Esame di GEOMETRIA 27 giugno ore 11

Esame di GEOMETRIA 27 giugno ore 11 Esame di GEOMETRIA 27 giugno 2011 - ore 11 Istruzioni: Scrivere cognome, nome, matricola in STAMPATELLO negli appositi spazi. Per ogni quiz nella prima parte, indicare l affermazione giudicata corretta

Dettagli

Facsimile di prova d esame Esempio di svolgimento

Facsimile di prova d esame Esempio di svolgimento Geometria analitica 18 marzo 009 Facsimile di prova d esame Esempio di svolgimento 1 Nello spazio, riferito a coordinate cartesiane ortogonali e monometriche x,y,z, è assegnata la retta r di equazioni

Dettagli

H precedente. Procedendo come sopra, si costruisce la matrice del cambiamento di base

H precedente. Procedendo come sopra, si costruisce la matrice del cambiamento di base Geometria analitica e algebra lineare, anno accademico 9/1 Commenti ad alcuni esercizi 17 Diagonalizzazione di matrici simmetriche Coniche Commenti ad alcuni degli esercizi proposti 17 Diagonalizzazione

Dettagli

1) Trovare una base per lo spazio delle soluzioni del seguente sistema omogeneo: 3x y + 11z = x y + 9z = 2x + y 6z = 0.

1) Trovare una base per lo spazio delle soluzioni del seguente sistema omogeneo: 3x y + 11z = x y + 9z = 2x + y 6z = 0. 12 Gennaio 211 Ingegneria...... Matricola... In caso di esito sufficiente desidero sostenere la prova orale: [ ] oggi [ ] Mercoledì 19 Gennaio ore 15. [ ] Giovedì 27 Gennaio ore 11. [ ] Lunedì 14 Febbraio

Dettagli

Università degli Studi di Catania CdL in Ingegneria Industriale

Università degli Studi di Catania CdL in Ingegneria Industriale CdL in ngegneria ndustriale Prova scritta di Algebra Lineare e Geometria del 27 gennaio 2014 Usare solo carta fornita dal Dipartimento di Matematica e nformatica, riconsegnandola tutta. È vietato consultare

Dettagli

Esercizi di MATEMATICA PER RCHITETTURA prima parte: Algebra Lineare e Geometria

Esercizi di MATEMATICA PER RCHITETTURA prima parte: Algebra Lineare e Geometria Esercizi di MATEMATICA PER RCHITETTURA prima parte: Algebra Lineare e Geometria Avvertenze In quanto segue tutti i vettori hanno il medesimo punto d origine O l origine dello spazio cartesiano. Possiamo

Dettagli

Dipartimento di Matematica Corso di laurea in Matematica Compiti di Geometria II assegnati da dicembre 2000 a dicembre 2003

Dipartimento di Matematica Corso di laurea in Matematica Compiti di Geometria II assegnati da dicembre 2000 a dicembre 2003 Dipartimento di Matematica Corso di laurea in Matematica Compiti di Geometria assegnati da dicembre 2000 a dicembre 2003 11/12/2000 n R 4 sono assegnati i punti A(3, 0, 1, 0), B(0, 0, 1, 0), C(2, 1, 0,

Dettagli

Università degli Studi di Catania CdL in Ingegneria Civile e Ambientale (A-L)

Università degli Studi di Catania CdL in Ingegneria Civile e Ambientale (A-L) Prova scritta di Algebra Lineare e Geometria del 26 gennaio 2017 Sia {( x11 x V = 12 x 13 x 21 x 22 x 23 ) R 2,3 x 11 + x 12 + x 13 = x 21 + x 22 + x 23 }. 1) Sia ϕ : V V l applicazione lineare definita

Dettagli

Esercizi di Geometria e Algebra Lineare C.d.L. Ingegneria Meccanica

Esercizi di Geometria e Algebra Lineare C.d.L. Ingegneria Meccanica Esercizi di Geometria e Algebra Lineare C.d.L. Ingegneria Meccanica 1) Dati i vettori a = (2, 4), b = (1, 2), c = ( 1, 1), d = (3, 6), stabilire se c e d appartengono a Span(a, b}). 2) Nello spazio vettoriale

Dettagli

Algebra lineare Geometria 1 15 luglio 2009

Algebra lineare Geometria 1 15 luglio 2009 Algebra lineare Geometria 1 15 luglio 2009 Esercizio 1. Nello spazio vettoriale reale R 3 [x] si considerino l insieme A k = {1 + x, k + (1 k)x 2, 1 + (k 1)x 2 + x 3 }, il vettore v k = k + kx x 3 e la

Dettagli

Esercizi di Geometria e Algebra Lineare

Esercizi di Geometria e Algebra Lineare Esercizi di Geometria e Algebra Lineare 1) Dati i vettori a = (2, 4), b = (1, 2), c = ( 1, 1), d = (3, 6), stabilire se c e d appartengono a Span(a, b}) 2) Nello spazio vettoriale R 3 sul campo R, sia

Dettagli

ESAME DI GEOMETRIA. 6 febbraio 2002 CORREZIONE QUIZ

ESAME DI GEOMETRIA. 6 febbraio 2002 CORREZIONE QUIZ ESAME DI GEOMETRIA 6 febbraio CORREZIONE QUIZ. La parte reale di ( + i) 9 è positiva. QUIZ Si può procedere in due modi. Un primo modo è osservare che ( + i) =i, dunque ( + i) 9 =(+i)(i) 4 = 4 ( + i) :

Dettagli

ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA

ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA A 11 luglio 2017 60 minuti Istruzioni: Scrivere cognome, nome, matricola in STAMPATELLO negli appositi spazi. Per ogni quiz nella prima parte, indicare l affermazione giudicata

Dettagli

I VERIFICA DI GEOMETRIA 1 CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA - 4 DICEMBRE 2007

I VERIFICA DI GEOMETRIA 1 CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA - 4 DICEMBRE 2007 A I VERIFICA DI GEOMETRIA 1 CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA - 4 DICEMBRE 2007 ESERCIZIO 1. Si consideri il seguente sistema di equazioni lineari x + y + 2z = 1 2x + ky + 4z = h 2x 2y + kz = 0 (a) Determinare,

Dettagli

Esonero di GEOMETRIA 1 - C. L. Matematica 21 Febbraio M 2 (R) a + 2b d = 0.

Esonero di GEOMETRIA 1 - C. L. Matematica 21 Febbraio M 2 (R) a + 2b d = 0. Esonero di GEOMETRIA 1 - C. L. Matematica 21 Febbraio 2013 1. Si considerino i seguenti sottospazi vettoriali di M 2 (R): ( ) ( ) 0 1 0 1 U =,, 1 0 1 0 ( ) a b V = c d } M 2 (R) a + 2b d = 0. (a) Si determinino

Dettagli

GEOMETRIA. 17 FEBBRAIO ore. Istruzioni: Scrivere cognome, nome, numero di matricola in stampatello negli appositi spazi.

GEOMETRIA. 17 FEBBRAIO ore. Istruzioni: Scrivere cognome, nome, numero di matricola in stampatello negli appositi spazi. GEOMETRIA 7 FEBBRAIO 2009 2 ore Istruzioni: Scrivere cognome, nome, numero di matricola in stampatello negli appositi spazi. Trascrivere i risultati dei quiz della prima parte nella tabella in questa pagina.

Dettagli

) Trovare l equazione canonica della conica: 8x 2 12xy + 17y x 70y = 0 Poi classificarla. ...

) Trovare l equazione canonica della conica: 8x 2 12xy + 17y x 70y = 0 Poi classificarla. ... 9 Gennaio 13 Ingegneria... Matricola... In caso di esito sufficiente, desidero sostenere la prova orale [ ] oggi (aula I.1 ore 15.) [ ] Mercoledì 3/1/13 (aula I.13 ore 9.3) [ ] Mercoledì 13//13 (aula I.1

Dettagli

CORSO DI LAUREA in Ingegneria Informatica

CORSO DI LAUREA in Ingegneria Informatica ngegneria nformatica Prova scritta di Algebra assegnata il 15/11/2001-A Nello spazio vettoriale R 4 sono dati i sottospazi V = L ((5, 1, 3, 5), (1, 2, 3, 4)) e W = {(x, y, z, t) R 4 x 2y + 3z = t y = 0}.

Dettagli

CORSO DI LAUREA in Ingegneria Informatica (Vecchio Ordinamento)

CORSO DI LAUREA in Ingegneria Informatica (Vecchio Ordinamento) CORSO D LAUREA in ngegneria nformatica (Vecchio Ordinamento) Prova scritta di Geometria assegnata il 19/3/2002 Sia f : R 3 R 4 l applicazione lineare la cui matrice associata rispetto alle basi canoniche

Dettagli

GEOMETRIA Nome... COGNOME...

GEOMETRIA Nome... COGNOME... GEOMETRIA Nome... COGNOME... 17 Gennaio 217 Ingegneria... Matricola... In caso di esito sufficiente, desidero sostenere la prova orale: [ ] in questo appello (con inizio oggi alle ore 15: in aula Magna

Dettagli

Per le risposte utilizza gli spazi predisposti. Quando richiesto, il procedimento va esposto brevemente, ma in maniera comprensibile.

Per le risposte utilizza gli spazi predisposti. Quando richiesto, il procedimento va esposto brevemente, ma in maniera comprensibile. COGNOME............................... NOME..................................... Punti ottenuti Esame di geometria Scrivi cognome e nome negli spazi predisposti in ciascuno dei tre fogli. Per ogni domanda

Dettagli

CdL in Ingegneria Informatica (Orp-Z)

CdL in Ingegneria Informatica (Orp-Z) Prova scritta di Algebra Lineare e Geometria del giorno 1 Febbraio 2006 Sia f : R 4 R 4 l applicazione lineare definita dalla legge f (x, y, z, t) = (2x + (h + 3)y + (1 h)z + t, 2x + 5y + (h + 5)z + 2t,

Dettagli

Esercizi di GEOMETRIA e ALGEBRA LINEARE (Ingegneria Ambientale e Civile - Curriculum Ambientale)

Esercizi di GEOMETRIA e ALGEBRA LINEARE (Ingegneria Ambientale e Civile - Curriculum Ambientale) Esercizi di GEOMETRIA e ALGEBRA LINEARE (Ingegneria Ambientale e Civile - Curriculum Ambientale). Tra le seguenti matrici, eseguire tutti i prodotti possibili: 2 ( ) A = 0 3 4 B = C = 2 2 0 0 2 D = ( 0

Dettagli

Esercizi su Rette e Piani

Esercizi su Rette e Piani Esercizi su Rette e Piani Raffaella Di Nardo dinardo@calvino.polito.it 1 aprile 2004 Esercizio 1. In R 2, determinare l equazione dellal retta per P 0 e parallela al vettore u = 3i j. Esercizio 2. Data

Dettagli

11 settembre Soluzione esame di geometria - Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

11 settembre Soluzione esame di geometria - Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... COGNOME.......................... NOME.......................... N. MATRICOLA............. La prova dura 3 ore. ISTRUZIONI Ti sono stati consegnati tre fogli, stampati fronte e retro. Come prima cosa scrivi

Dettagli

INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA ELEMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA 19 GIUGNO 2012

INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA ELEMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA 19 GIUGNO 2012 INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA ELEMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA 19 GIUGNO 2012 MATTEO LONGO Esercizio 1. Al variare del parametro a R, si consideri l applicazione lineare L a : R R definita dalle

Dettagli

I Prova scritta - 12 novembre 2004

I Prova scritta - 12 novembre 2004 GEOMETRIA per Ingegneria chimica ed elettrica: parte di geometria delle prove scritte e delle intermedie del corso Analisi 1 + Geometria 1, prove scritte di Geometria cod. 56716. PROVE INTERMEDIE I Prova

Dettagli

Esercizi di Complementi di Matematica (L-Z) a.a. 2015/2016

Esercizi di Complementi di Matematica (L-Z) a.a. 2015/2016 Esercizi di Complementi di Matematica (L-Z) a.a. 2015/2016 Prodotti scalari e forme bilineari simmetriche (1) Sia F : R 2 R 2 R un applicazione definita da F (x, y) = x 1 y 1 + 3x 1 y 2 5x 2 y 1 + 2x 2

Dettagli

REGISTRO DELLE ESERCITAZIONI

REGISTRO DELLE ESERCITAZIONI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI REGISTRO DELLE ESERCITAZIONI del Corso UFFICIALE di GEOMETRIA A tenute dal prof. Domenico AREZZO nell anno accademico

Dettagli

Corso di Laurea in Matematica - Esame di Geometria 1 - Corsi A e B Prova scritta del 17 giugno 2009 Versione 1

Corso di Laurea in Matematica - Esame di Geometria 1 - Corsi A e B Prova scritta del 17 giugno 2009 Versione 1 Corso di Laurea in Matematica - Esame di Geometria - Corsi A e B Prova scritta del 7 giugno 9 Versione ) Nello spazio vettoriale V 3 rispetto ad una base ortonormale positiva si consideri il vettore u

Dettagli

Università degli Studi di Catania CdL in Ingegneria Informatica (G-Q) CdL in Ingegneria Meccanica (Lo-To)

Università degli Studi di Catania CdL in Ingegneria Informatica (G-Q) CdL in Ingegneria Meccanica (Lo-To) CdL in ngegneria nformatica (G-Q) CdL in ngegneria Meccanica (Lo-To) Prova scritta di Algebra Lineare e Geometria del giorno 27 Gennaio 2010 Usare solo carta fornita dal Dipartimento di Matematica e nformatica,

Dettagli

Ricomincia. ha l'autovalore nullo e' invertibile (c) ha l'autovalore con autospazio di dimensione ha immagine di dimensione

Ricomincia. ha l'autovalore nullo e' invertibile (c) ha l'autovalore con autospazio di dimensione ha immagine di dimensione Test 270 Geometria Exercise GEO270 I Quiz Geometria 14/09/2012 A Revisione Info Risultati Anteprima Modifica Sei collegato come Admin User. (Esci) Aggiorna Quiz Ricomincia Iniziato: lunedì, 3 settembre

Dettagli

CdL in Ingegneria Industriale (A-E e F-O)

CdL in Ingegneria Industriale (A-E e F-O) CdL in Ingegneria Industriale (A-E e F-O) Prova scritta di Algebra lineare e Geometria- Febbraio 06 Durata della prova: tre ore. È vietato uscire dall aula prima di aver consegnato definitivamente il compito.

Dettagli

Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 26 gennaio 2016)

Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 26 gennaio 2016) Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 26 gennaio 206) Cognome: Nome: Nr.matricola: Corso di laurea: Esercizio. Al variare del parametro α R, si considerino la retta { x + y z = r : 2x + αy + z = 0 ed

Dettagli

GEOMETRIA. 2 Febbraio ore. Istruzioni: Scrivere cognome, nome, numero di matricola in stampatello negli appositi spazi.

GEOMETRIA. 2 Febbraio ore. Istruzioni: Scrivere cognome, nome, numero di matricola in stampatello negli appositi spazi. GEOMETRIA 2 Febbraio 2007 2 ore Istruzioni: Scrivere cognome, nome, numero di matricola in stampatello negli appositi spazi. Trascrivere i risultati dei quiz della prima parte nella tabella in questa pagina.

Dettagli

I FACOLTÀ DI INGEGNERIA - POLITECNICO DI BARI Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica (corso A) A.A. 2009-2010, Esercizi di Geometria analitica

I FACOLTÀ DI INGEGNERIA - POLITECNICO DI BARI Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica (corso A) A.A. 2009-2010, Esercizi di Geometria analitica I FACOLTÀ DI INGEGNERIA - POLITECNICO DI BARI Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica (corso A) A.A. 2009-2010, Esercizi di Geometria analitica Negli esercizi che seguono si suppone fissato nello spazio

Dettagli

FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA INGEGNERIA CHIMICA E DEI MATERIALI 8 LUGLIO 2015

FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA INGEGNERIA CHIMICA E DEI MATERIALI 8 LUGLIO 2015 FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA INGEGNERIA CHIMICA E DEI MATERIALI 8 LUGLIO 2015 MATTEO LONGO Svolgere entrambe le parti (Teoria ed Esercizi Si richiede la sufficienza su entrambe le parti 1

Dettagli

CdL in Ingegneria Informatica (Orp-Z)

CdL in Ingegneria Informatica (Orp-Z) CdL in ngegneria nformatica (Orp-Z) Prova scritta di Algebra Lineare assegnata il 22 Novembre 2004 - A Usare solo carta fornita dal Dipartimento di Matematica e nformatica, riconsegnandola tutta. Sia f

Dettagli

ESERCIZI DI ALGEBRA LINEARE (D) A = A = A = R 2,2. D5 Dire come bisogna scegliere i parametri h e k affinché la

ESERCIZI DI ALGEBRA LINEARE (D) A = A = A = R 2,2. D5 Dire come bisogna scegliere i parametri h e k affinché la ESERCIZI DI ALGEBRA LINEARE (D) D1 Nello spazio vettoriale R 2,2 si consideri l insieme { V = X R 2,2 XA = AX, A = ( 1 1 1 2 )} delle matrici che commutano con A. Verifiare che V = L(I 2, A). Verificare

Dettagli

ESERCIZI DI ALGEBRA LINEARE (D) V = 1 2. Verificare che V è un sottospazio e determinarne una base. A =

ESERCIZI DI ALGEBRA LINEARE (D) V = 1 2. Verificare che V è un sottospazio e determinarne una base. A = ESERCIZI DI ALGEBRA LINEARE (D) D1 Nello spazio vettoriale R 2,2 si consideri l insieme V = { X R 2,2 XA = AX, A = ( 1 1 1 2 )} delle matrici che commutano con A. Verifiare che V = L(I 2, A). Verificare

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA A.A PROVA SCRITTA DI GEOMETRIA DEL Compito A Corso del Prof.

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA A.A PROVA SCRITTA DI GEOMETRIA DEL Compito A Corso del Prof. CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA A.A. 202-203 PROVA SCRITTA DI GEOMETRIA DEL 8-02-3 Compito A Corso del Prof. Manlio BORDONI Esercizio. Sia W il sottospazio vettoriale di R 4 generato dai vettori

Dettagli

Esame di geometria e algebra

Esame di geometria e algebra Laurea Ing. 9 febbraio 2007 Traccia I 1 In R 3 si consideri il sottoinsieme H = {(a, b, 2a + b) a, b R}. Stabilire se H è un sottospazio vettoriale di R 3 e, in caso affermativo, determinarne la dimensione

Dettagli

GEOMETRIA Nome... COGNOME...

GEOMETRIA Nome... COGNOME... GEOMETRIA Nome... COGNOME... 21 Gennaio 2015 Ingegneria... Matricola... In caso di esito sufficiente, desidero sostenere la prova orale [ ] OGGI (aula I.14 inizio ore 15:00) [ ] Giovedì 29/01/2015 (aula

Dettagli

Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 14 gennaio A)

Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 14 gennaio A) Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 4 gennaio 24 - A) Cognome: Nome: Nr.matricola: Corso di laurea: Esercizio. Si considerino le rette s : { x x 2 2x 3 = 2 3x x 2 =, { x + x s 2 : 2 x 3 = x 2 =.. Stabilire

Dettagli

... 3) Trovare la distanza tra le rette r : x + 3y 27 = y 2z = 0 e s : 3x + 5z = x + 2y + 2z = 0.

... 3) Trovare la distanza tra le rette r : x + 3y 27 = y 2z = 0 e s : 3x + 5z = x + 2y + 2z = 0. Nome....... Cognome... 0 Gennaio 016 Ingegneria... Matricola... In caso di esito sufficiente, desidero sostenere la prova orale [ ] OGGI (ore 15:00) [ ] Mercoledì 7/01/016 ore 9:00 (l'aula verrà comunicata

Dettagli

Esame di geometria e algebra

Esame di geometria e algebra Laurea Ing. 26 febbraio 2007 Traccia I COG 1 In R 3 sono assegnati i vettori: u 1 = (2, h, 0), u 2 = (1, 0, h), u 3 = (h, 1, 2). Stabilire se esistono valori reali del parametro h per cui S = {u 1, u 2,

Dettagli

11 luglio Soluzione esame di geometria - Ing. gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... ISTRUZIONI

11 luglio Soluzione esame di geometria - Ing. gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... ISTRUZIONI COGNOME.......................... NOME.......................... N. MATRICOLA............. La prova dura ore. ISTRUZIONI Ti sono stati consegnati tre fogli, stampati fronte e retro. Come prima cosa scrivi

Dettagli

Nome... Cognome... Prof.

Nome... Cognome... Prof. Nome...... Cognome... Prof. 11 Gennaio 2012 Matricola...... Ingegneria... In caso di esito sufficiente desidero sostenere la prova orale: [ ] Oggi ore 15 [ ] Domani ore 10 [ ] Mercoledì 18 Gennaio ore

Dettagli

Geometria BAER Canale A-K Esercizi 9

Geometria BAER Canale A-K Esercizi 9 Geometria BAER 2016-2017 Canale A-K Esercizi 9 Esercizio 1. Si considerino i punti del piano A (1, 1), B (4, 1), C ( 1/2, 2) (a) Si determini se i punti A, B, C sono allineati e, in caso affermativo, si

Dettagli

Esercitazione di Geometria I 13 dicembre Esercizio 1. Esercizio 2. Esercizio 3

Esercitazione di Geometria I 13 dicembre Esercizio 1. Esercizio 2. Esercizio 3 Esercitazione di Geometria I 13 dicembre 2008 a. Completa la seguente definizione: i vettori v 1, v 2,..., v n del K-spazio vettoriale V si dicono linearmente dipendenti se... b. Siano w 1, w 2, w 3 vettori

Dettagli

Formulario. Coordinate del punto medio M di un segmento di estremi A(x 1, y 1 ) e B(x 2, y 2 ): x1 + x y 2

Formulario. Coordinate del punto medio M di un segmento di estremi A(x 1, y 1 ) e B(x 2, y 2 ): x1 + x y 2 Formulario Componenti di un vettore di estremi A(x 1, y 1 e B(x 2, y 2 B A = AB = (x2 x 1 i + (y 2 y 1 j Distanza tra due punti A(x 1, y 1 e B(x 2, y 2 : AB = (x 2 x 1 2 + (y 2 y 1 2 Coordinate del punto

Dettagli

GEOMETRIA ANALITICA NELLO SPAZIO (3D Geometry)

GEOMETRIA ANALITICA NELLO SPAZIO (3D Geometry) GEOMETRIA ANALITICA NELLO SPAZIO (3D Geometry) SISTEMA DI RIFERIMENTO NELLO SPAZIO La geometria analitica dello spazio è molto simile alla geometria analitica del piano. Per questo motivo le formule sono

Dettagli

{ Teorema di Rouché -Capelli Un sistema di equazioni lineari A x=b ammette soluzioni se e solo se r (A)=r ( A b).

{ Teorema di Rouché -Capelli Un sistema di equazioni lineari A x=b ammette soluzioni se e solo se r (A)=r ( A b). Modulo di Geometria e Algebra 13 Luglio 215 Esercizio 1 Si discuta la compatibilità del seguente sistema e si determinino le sue soluzioni al variare di k R 2 k)x= x+2 k) y+4 2 k)t= x+2 y+1 k)z +4t= x+2

Dettagli

Algebra lineare Geometria 1 11 luglio 2008

Algebra lineare Geometria 1 11 luglio 2008 Algebra lineare Geometria 1 11 luglio 2008 Esercizio 1. Si considerino la funzione: { R f : 3 R 3 (α, β, γ) ( 2β α γ, (k 1)β + (1 k)γ α, 3β + (k 2)γ ) dove k è un parametro reale, e il sottospazio U =

Dettagli

ESAMI E ESERCITAZIONI A.A

ESAMI E ESERCITAZIONI A.A ESAMI E ESERCITAZIONI A.A. 2016-17 ANDREA RATTO Sommario. In questo file presentiamo prove d esame, esercitazioni ed esami relativi al Corso di Geometria e Algebra per Ingegneria Ambientale e Civile. Si

Dettagli

22 marzo Soluzione esame di geometria - Ing. gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... ISTRUZIONI

22 marzo Soluzione esame di geometria - Ing. gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... ISTRUZIONI COGNOME.......................... NOME.......................... N. MATRICOLA............. La prova dura ore. ISTRUZIONI Ti sono stati consegnati tre fogli, stampati fronte e retro. Come prima cosa scrivi

Dettagli

Esercizi per il corso di Algebra e Geometria L.

Esercizi per il corso di Algebra e Geometria L. Esercizi per il corso di Algebra e Geometria L. Alessandra Bernardi Il numero degli esercizi qui raccolti è volutamente elevato. Lo scopo è di fornire un ampio spettro di esercizi e la conseguente possibilità

Dettagli

GEOMETRIA PIANA. 1) sia verificata l uguaglianza di segmenti AC = CB (ossia C è punto medio del segmento AB);

GEOMETRIA PIANA. 1) sia verificata l uguaglianza di segmenti AC = CB (ossia C è punto medio del segmento AB); VETTORI E GEOMETRIA ANALITICA 1 GEOMETRIA PIANA Segmenti e distanza tra punti. Rette in forma cartesiana e parametrica. Posizioni reciproche di due rette, parallelismo e perpendicolarità. Angoli e distanze.

Dettagli

(2) Dato il vettore w = (1, 1, 1), calcolare T (w). (3) Determinare la matrice A associata a T rispetto alla base canonica.

(2) Dato il vettore w = (1, 1, 1), calcolare T (w). (3) Determinare la matrice A associata a T rispetto alla base canonica. 1. Applicazioni lineari Esercizio 1.1. Sia T : R 2 R 3 l applicazione lineare definita sulla base canonica di R 2 nel seguente modo: T (e 1 ) = (1, 2, 1), T (e 2 ) = (1, 0, 1). a) Esplicitare T (x, y).

Dettagli

CORSO DI FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA - LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA Padova II prova parziale TEMA n.1

CORSO DI FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA - LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA Padova II prova parziale TEMA n.1 CORSO DI FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA - LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA Padova 15-06-2010 II prova parziale TEMA n.1 Parte 1. Quesiti preliminari. Stabilire se le seguenti affermazioni sono

Dettagli

5 febbraio Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

5 febbraio Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... 5 febbraio 015 - Soluzione esame di geometria - 1 crediti Ingegneria gestionale - a.a. 014-15 COGNOME.......................... NOME.......................... N. MATRICOLA............. La prova dura ore.

Dettagli

Geometria BAER Canale I Esercizi 10

Geometria BAER Canale I Esercizi 10 Geometria BAER Canale I Esercizi 10 Esercizio 1. Data la retta x = t r : y = t z = 1 si trovi il punto A di r tale che l angolo di r con il vettore AO sia π/2, e il punto B di r tale che l angolo di r

Dettagli

CdL in Ingegneria Informatica - Ingegneria Elettronica (P-Z) Ingegneria delle Telecomunicazioni

CdL in Ingegneria Informatica - Ingegneria Elettronica (P-Z) Ingegneria delle Telecomunicazioni CdL in Ingegneria Informatica - Ingegneria Elettronica (P-Z) Ingegneria delle Telecomunicazioni Prova scritta di Algebra lineare e Geometria- 9 Gennaio 3 Durata della prova: tre ore. È vietato uscire dall

Dettagli

FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA

FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA Cognome Nome Matricola FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA Ciarellotto, Esposito, Garuti Prova del 21 settembre 2013 Dire se è vero o falso (giustificare le risposte. Bisogna necessariamente rispondere

Dettagli

FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA INGEGNERIA CHIMICA E DEI MATERIALI 8 SETTEMBRE 2015 VERSIONE A

FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA INGEGNERIA CHIMICA E DEI MATERIALI 8 SETTEMBRE 2015 VERSIONE A FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA INGEGNERIA CHIMICA E DEI MATERIALI 8 SETTEMBRE 015 VERSIONE A DOCENTE: MATTEO LONGO 1. Domande. Esercizi Esercizio 1 (8 punti). Al variare del parametro a R, considerare

Dettagli

ESERCIZI DI RIPASSO, A.A

ESERCIZI DI RIPASSO, A.A ESERCIZI DI RIPASSO, A.A. 14-15 Per ogni risposta, segnare V se è vera, F se è falsa. Ogni test viene valutato 3 punti se vengono date tutte e sole le risposte corrette. Altrimenti, la valutazione è 0.

Dettagli

ESAMI A.A ANDREA RATTO

ESAMI A.A ANDREA RATTO ESAMI AA 015-16 ANDREA RATTO Sommario In questo file presentiamo le prove d esame relative al Corso di Geometria e Algebra per Ingegneria Ambientale e Civile (aa015-16) Si noti che, durante tutte le prove

Dettagli

CORSO DI MATEMATICA II Prof. Paolo Papi ESERCIZI. 1). Stabilire quali dei seguenti sottoinsiemi di V sono sottospazi vettoriali. (a) V = R 3.

CORSO DI MATEMATICA II Prof. Paolo Papi ESERCIZI. 1). Stabilire quali dei seguenti sottoinsiemi di V sono sottospazi vettoriali. (a) V = R 3. CORSO DI MATEMATICA II Prof Paolo Papi ESERCIZI ) Stabilire quali dei seguenti sottoinsiemi di V sono sottospazi vettoriali (a) V = R 3 () W = {(x,,x 3 ) x,x 3 R} (2) W 2 = {(x,,x 3 ) x,x 3 R} (3) W 3

Dettagli

Autovalori ed autovettori di un endomorfismo

Autovalori ed autovettori di un endomorfismo Autovalori ed autovettori di un endomorfismo Endomorfismo = applicazione (funzione) lineare da un spazio vettoriale V in sé stesso 1. Data una funzione lineare, scriverne la matrice associata dei coefficienti:

Dettagli

Corso di Geometria BIAR, BSIR Esercizi 10: soluzioni

Corso di Geometria BIAR, BSIR Esercizi 10: soluzioni Corso di Geometria 2010-11 BIAR, BSIR Esercizi 10: soluzioni 1 Geometria dello spazio Esercizio 1. Dato il punto P 0 = ( 1, 0, 1) e il piano π : x + y + z 2 = 0, determinare: a) Le equazioni parametriche

Dettagli

Prova scritta di Geometria 20/02/2019 A soluzioni Ing. Meccanica a.a. 2018/19

Prova scritta di Geometria 20/02/2019 A soluzioni Ing. Meccanica a.a. 2018/19 Prova scritta di Geometria 0/0/019 A soluzioni Ing Meccanica aa 018/19 Cognome Nome Matricola L esame consiste di sei esercizi, e ha la durata di tre ore Rispondere negli spazi predisposti, e giustificare

Dettagli

Geometria BAER Canale I Esercizi 11

Geometria BAER Canale I Esercizi 11 Geometria BAER Canale I Esercizi 11 Esercizio 1. Data la retta x = t r : y = t z = 1 si trovi il punto A di r tale che l angolo di r con il vettore AO sia π/2, e il punto B di r tale che l angolo di r

Dettagli

Cenni sulle coniche 1.

Cenni sulle coniche 1. 1 Premessa Cenni sulle coniche 1. Corso di laurea in Ingegneria Civile ed Edile Università degli Studi di Palermo A.A. 2013/2014 prof.ssa Paola Staglianò (pstagliano@unime.it) Scopo della geometria analitica

Dettagli

CdL in Ingegneria Gestionale e CdL in Ingegneria del Recupero Edilizio ed Ambientale

CdL in Ingegneria Gestionale e CdL in Ingegneria del Recupero Edilizio ed Ambientale CdL in Ingegneria Gestionale e CdL in Ingegneria del Recupero Edilizio ed Ambientale della prova scritta di Algebra Lineare e Geometria- Compito A- 8 Aprile 8 E assegnato l endomorfismo f : R 3 R 3 definito

Dettagli