ASSISTENZA AL PZ ORTOPEDICO CHIRURGICO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ASSISTENZA AL PZ ORTOPEDICO CHIRURGICO"

Transcript

1 ASSISTENZA AL PZ ORTOPEDICO CHIRURGICO A CURA DI: BORZATTA BRUNO DOCENTE SEMINARIO : ASSISTENZA AL PAZIENTE ORTOPEDICO BENDAGGIO E IMMOBILIZZAZIONI IL PERCORSO DEL PZ ORTOPEDICO Attualmente il ricovero del pz con problematiche ortopediche è quasi esclusivamente subordinato alla soluzione chirurgica, essendo la concezione odierna delle strutture ospedaliere rivolta allo stato di acuzie. L approccio è multidisciplinare e multi specialistico, essendo l iter molto complesso, che prevede nel tempo e spesso più volte la presenza di tante figure professionali, tecniche e mediche, come ortopedico, anestesista, radiologo, biochimico, internista, cardiologo, ematologo, fisiatra, infermiere, tecnici di laboratorio, trasfusionali, radiologi, fisioterapisti ecc, oltre a varie figure di supporto logistiche. Risulta evidente la centralità del pz attorno al quale deve essere costruita una risposta globale al suo problema, dove la comunicazione e l informazione allo stesso sono basilari, come altrettanto lo sono la specificità della patologia, la comunicazione e l interazione tra i professionisti nel loro ambito. Il percorso può iniziare con una visita effettuata negli ambulatori ortopedici tramite prenotazione C.U.P. ( ordinaria, prioritaria in 7-10 gg, urgente in 24 h. ), che normalmente porta ad un ricovero programmato, tramite la compilazione di un apposito modulo di messa in lista operatoria, trasmesso alla segreteria del Reparto, la quale si occuperà di tutto ciò che prepara il pz alla fase intraospedaliera: procedure amministrative e burocratiche, eventuali esami strumentali-diagnostici, eventuali visite specialistiche, programmazione temporale del ricovero e della lista operatoria giornaliera. Questo ricovero è più frequentemente causato da patologie degenerative, infiammatorie o post-traumatiche, a differenza di quello conseguente ad accesso tramite pronto soccorso ortopedico, che è più tipicamente di origine traumatica. 1

2 Nella nostra realtà locale la stessa figura infermieristica ha una visione di insieme e di collegamento notevole perché è utilizzata sia in pronto soccorso ortopedico, sia in sala operatoria come ferrista, tecnico anestesista o infermiere di sala, e negli ambulatori ortopedici, seguendo spesso il pz dall inizio alla fine del suo iter chirurgico: l importanza dell empatia, dell informazione e della comunicazione col pz è enorme, almeno altrettanta delle nostre competenze tipicamente tecnichescientifiche; l ansia, la preoccupazione, la paura, il dolore sono tipiche e comuni basi delle unicità personali, e richiedono una risposta adeguata. Un ultima cosa da ricordare è la frequenza elevata di pz portatori di polipatologie, vuoi legate all età, vuoi alla complessità della problematica, come per es. nei politraumi. ABC ORTOPEDICO Dalla fase dell urgenza alla guarigione, con diversa importanza, sono presenti 4 principi basilari: 1. IMMOBILIZZARE LA PARTE LESA 2. POSIZIONARE L ARTO IN SCARICO 3. POSIZIONARE GHIACCIO AD INTERVALLI 4. MUOVERE CIO CHE NON E IMMOBILIZZATO Con il punto 1 otteniamo in breve tempo la riduzione del dolore e impediamo un eventuale peggioramento della lesione. Con il punto 2 favoriamo il ritorno venoso, contrastando 1 eventuale insorgenza dell edema ( arto in scarico vuol dire più in alto del cuore ). Con il punto 3 contrastiamo l eventuale sanguinamento e/o accrescimento dell ematoma,il procedere del processo infiammatorio,oltre a diminuire il dolore. Con il punto 4 facilitiamo il circolo e il trofismo, oltre a non limitare inutilmente l autonomia del paziente. Ricordiamo che la trazione di un arto lungo il suo asse longitudinale è 2

3 l unica ammessa in presenza o sospetto di lesione. Una immobilizzazione mal confezionata, un tutore, una posizione chirurgica non corretta possono causare dolore, parestesie e/o deficit di movimento (compressione nervosa), edema,cianosi (da non confondere con l'ematoma), ischemia (pallore, ipotermia periferica). DISTRETTI CORPOREI INTERESSATI Partendo cranialmente, incontriamo le patologie del rachide cervicale, dalle fratture amieliche ai colpi di frusta, agli stati infiammatori: RACHIDE CERVICALE Vengono trattate con collari morbidi/semirigidi, fans, miorilassanti, neurotrofici. COLLARI Scopo - Limitare movimenti del collo. - Mantenere un corretto asse. - Diminuire il peso della testa sul collo ( rilassamento muscolare ). Tecnica -Mantenere trazionato longitudinalmente il RC e posizionare il collare delicatamente e correttamente. Gestione - Verifica confort - Adeguatezza e tenuta del collare ( evitare infossamento del mento, passaggio di due dita all interno ). - Informare il paziente ( allineamento corpi vertebrali ). COLLARE SHANZ ( morbido ) Utilizzato per traumatismi minori e stati infiammatori. 3

4 COLLARE PHILADELPHIA ( semirigido ) Utilizzato per fratture amieliche del corpo o dei processi vertebrali, maggior efficacia. 4

5 COLLARE RIGIDO Fornisce un blocco articolare ed un sostegno maggiore. HALO TRACTION Indicato per fratture instabili o mieliche, dà un blocco articolare totale e mantiene in forte trazione longitudinale il RC. 5

6 SPALLA BENDAGGIO PER CLAVICOLA ( A 8 ) Scopo -Immobilizzazione clavicola, indicato per fratture. -Mantenimento postura corretta ( allineamento monconi ossei ). Tecnica -Fare assumere al paziente la posizione eretta, mani sui fianchi, busto in fuori. -Montare il bendaggio agendo sulle apposite cinghie posteriori(3) fino a quando non si raggiunge una adeguata tensione ( per verificarlo è sufficiente mettere un dito sotto al bendaggio sulla clavicola sana,con le braccia tenute lungo i fianchi ) infine fissare le cinghie con cerotto. 6

7 Gestione -Controllo quotidiano adeguato tensionamento ( vedi tecnica ). -Prevenzione delle complicanze vasculo-nervose = in caso di parestesie o edema degli arti superiore, far assumere al paz. una posizione di detensione del bendaggio, cioè la posizione assunta durante il primo posizionamento, fino quando il quadro non migliora. E possibile anche far distendere il pz facendogli mettere gli arti all indietro ottenendo così una momentanea detensione. - Prevenzione complicanze da decubito ( pomata all ossido di zinco nelle zone di maggior frizione pelle-bendaggio ). BENDAGGIO DI SPALLA (A STRISCIA, A MANICA, DESAULT ) Scopo - Immobilizzare la spalla in ogni suo movimento ( abduzione, intra-extra rotazione, elevazione ), indicato per infiammazioni, traumatismi, lussazioni scapolo-omerali, fratture della testa dell omero, artroscopie ( al bisogno con cuscino di abduzione ). - Sostegno del braccio che grava sulla spalla. -Se indicato, la terapia oltre che medica e/o fisica e fisiatrica, puo essere infiltrativa con corticosteroidi. BENDAGGIO A STRISCIA Tecnica -Fissaggio con la fascia ad 1 velcro della mano sullo stomaco,( gomito a 90 ). -Passaggio sulla clavicola controlaterale. -Passaggio dietro la schiena in senso obliquo proseguendo sotto l ascella interessata. -Giro intorno al torace e di nuovo sotto l ascella interessata. - Infine compiere un giro intorno al braccio bloccando il velcro sulla schiena. 7

8 8

9 BENDAGGIO A MANICA Tecnica -Introdurre delicatamente la manica sull arto interessato. -Fare assumere al braccio la corretta postura ( gomito 90 ). -Far passare la fascia superiore lungo la clavicola contro laterale a fissare il polso. -La fascia inferiore cingera il tronco in senso circolare passando sotto all ascella interessata da dietro. -Infine compiere un giro circolare attorno al braccio fissare con il velcro sulla schiena. 9

10 BENDAGGIO DESAULT Tecnica -Si posiziona delicatamente sul tronco e braccio una maglia tubolare di cotone di misura opportuna a protezione da sudorazione e prurito. -Dopo aver posizionato l arto col gomito a 90, ed eventualmente un cuscino di abduzione sotto l ascella, si comincia a svolgere i rotoli di cotone di germania fino a creare uno strato di 1-2 cm di spessore, partendo dal gomito verso la spalla omolaterale, girando attorno alla schiena ed al busto con diverse inclinazioni fino a ricoprirlo uniformemente, imbottendone accuratamente i bordi. -Si ripete la tecnica prima con benda elastica o con rotoli di garza, poi rinforzando con cerotto inestensibile per rinforzare il bendaggio, fino alla sua stabilizzazione. 10

11 11

12 Gestione -Verifica confort. -Prevenzione delle complicanze ( malposizionamento bendaggio, disturbi vasculonervosi ). -Controllo punti critici ( tensione su braccio e polso ). -Prono-supinazione polso libera ( salvo controindicazioni ). -Informare il paziente. BALCANICA ( trazione transcheletrica di omero ) Scopo - Immobilizzazione di alcune fratture dell omero ( diafisiarie ) in attesa dell intervento chirurgico. - Allineamento dei monconi ossei. - Riduzione del dolore. - Prevenzione delle complicanze ( vascolari nervose ). Tecnica -Dopo aver spostato il pz sul letto tenendo l arto in trazione manuale, si regola la balcanica e si mantiene l avambraccio in posizione consona sul reggibraccio, l ortopedico infiltra con anestetico locale ( lidocaina 2 % ) i tessuti molli periolecranici, posiziona il filo di Kirschner ortogonalmente tramite un trapano, si collega la staffa metallica, i pesi tramite filo e carrucole ( 1-3 kg mediamente ), si medica la zona di inserzione ed infine si ottimizza il posizionamento. 12

13 Gestione - Mantenimento trazione secondo gli assi e piani corretti( omero/tronco angolo 90, omero/avambraccio angolo 90 ). - Adeguato fissaggio dell avambraccio ( controllo imbottitura nei punti critici, mobilità dita, verifica circolo/sensibilità ). - Informazione paziente. FASE CHIRURGICA In questa fase l infermiere che collabora con l anestesista si occupa dell accoglienza del pz in Sala Operatoria, della sua messa in sicurezza tramite monitoraggi e via venosa, della tecnica anestetica ( A. generale, blocchi periferici, ecc ), controlla ed aiuta a mantenere lo stato di salute generale per la durata dell intervento e l eventuale risveglio. L infermiere ferrista prepara tutta la strumentazione occorrente in base al tipo di intervento ed alle richieste specifiche del chirurgo, collabora con esso alla stesura del campo ed allo svolgimento delle varie fasi dello stesso fino alla medicazione finale, ripristina per la decontaminazione e la sterilizzazione lo strumentario. L I.P. di sala prepara la disposizione delle attrezzature, il letto operatorio con relativi accessori, posiziona il pz, collabora con tutte le altre figure presenti in sala e non, applica e modella gessi, tutori ed immobilizzazioni. Per le protesi articolari di spalla e le fratture di omero prossimale ridotte con placche e viti si utilizza il letto invertito con schienale ( sostituendo i reggi gamba con uno schienale che ha due settori estraibili dietro le spalle ) e la posizione semiseduta del pz ( beach chair ), piegando la sezione prossimale di circa 70 ed utilizzando dei cuscini sotto le gambe per flettere le anche, e due cinghie per stabilizzarlo. Per le instabilità di spalla, lesioni tendinee e/o della cuffia dei rotatori trattate in artroscopia, si utilizza il letto T-MAX sempre con la posizione semiseduta, che permette un maggior grado di libertà di movimento al chirurgo, lasciando un emitorace ed il collo del pz non appoggiati. 13

14 Nella fase post-chirurgica, più frequentemente in ambulatorio, oltre alla rimozione di un eventuale drenaggio e le medicazioni periodiche, può esser necessario sostituire gli eventuali tutori con altri appositi o rimuoverli, oppure confezionarli, sempre su indicazione medica. Tutore in abduzione-elevazione post-operatorio 14

15 RACHIDE DORSO-LOMBARE Le patologie che lo interessano vanno dalle contusioni, alle fratture dei corpi vertebrali e dei relativi processi, alle ernie discali e bulging, all artrosi e relativi stati infiammatori. Nella nostra realtà i trattamenti chirurgici sono eseguiti dall unità di neurochirurgia periferica in appoggio all u. di ortopedia. LOMBALGIE, LOMBOSCIATALGIE, LOMBOCRURALGIE Possono essere causate da traumi, artrite/artrosi, bulging ed ernie discali, come sintomatologia possono dare dolore, ipo/iper reflessia e impotenza funzionale rispettivamente: solo al RL; anche con irradiazione glutea e alla parte antero-laterale della coscia e gamba; anche con dolore inguinale e postero-mediale della coscia. Vengono trattate con fans e miorilassanti, busti con stecche e/o cortisonici con posologia a scalare, neurotrofici,terapie fisiche. Corsetto con stecche semirigide 15

16 FRATTURE AMIELICHE DEI CORPI VERTEBRALI E LORO PROCESSI Vengono trattate con la prescrizione di busti da indossare in ortostasi per 2 mesi, poi a svezzare nel mese successivo, eventuale terapia antidolorifica con fans e/o ricalcificante, attenzione all alvo paretico in caso di fr. lombari. Scopo -Immobilizzare il RD/RL -diminuire fortemente la sintomatologia dolorosa. -Impedire il progredire dello schiacciamento vertebrale. Và sempre consigliato di indossarlo e toglierlo supini, in modo che al cambio di postura il pz sia già protetto dal busto. Busto C-35 per fr. lombari 16

17 Busto con spallacci per fr. RD FASE CHIRURGICA Nel caso siano da trattare chirurgicamente per mancata guarigione, il pz viene disteso prono su un letto invertito, ed in anestesia generale viene iniettato nel corpo vertebrale sotto controllo amplioscopico il cemento acrilico bicomponente che stabilizza la frattura, tramite apposito strumentario monouso. Letto invertito 17

18 BULGING ED ERNIE DISCALI Oltre a bustini, terapia medica e fisica, anche infiltrativa, su valutazione del neurochirurgo si può giungere alla soluzione chirurgica, che può andare dall impianto del DIAM,un distanziatore elastico dei corpi vertebrali, alla nucleo aspirazione ( in anestesia locale ) in posizione prona, o al tradizionale intervento a cielo aperto con microscopio in A.G. con pz in posizione prona genupettorale. FEMORE Le patologie più frequenti sono quelle degenerative come l artrosi e le fratture dei diversi segmenti. ARTROSI DELL ANCA Quando le terapie mediche non consentono al pz una qualità accettabile di vita, si arriva all intervento di protesi totale d anca, che consiste nella sostituzione della testa femorale e del suo acetabolo con materiali che ormai comunemente comprendono oltre ai ferrosi e plastici anche quelli ceramici delle parti articolari a contatto; tra le molteplici posizioni possibili utilizziamo quella supina con letto ortopedico alto, con appoggio di controspinta sull anca opposta e cuscino triangolare sotto al ginocchio per flettere l anca al bisogno,a volte con recupero ematico intraoperatorio ( apparecchio AUTOTRANS ), ed accesso laterale. Se il pz è idoneo allo screening preoperatorio, sarà donatore di tessuto osseo che sarà successivamente inviato alla Banca dell Osso. Se possibile, si preferisce un anestesia peridurale con posizionamento di omonimo cateterino, sovrapposta ad una spinale, eventualmente con ipnosi farmacologica indotta. 18

19 A fine intervento il pz raggiungerà il reparto con un bendaggio elastico piede-coscia, e la valva di Lepetit, una ferula in gommapiuma che mantiene l arto nella posizione corretta ( disteso con piede perpendicolare ), diminuendo il rischio di lussazione, che è più alto più si è vicini all intervento; frequentemente al cateterino peridurale è collegato un elastomero per l analgesia post-operatoria delle 48 ore successive. FRATTURE DELLA TESTA FEMORALE Queste assieme alle sottocapitate possono portare all artroprotesi suddetta, se è presente un artrosi avanzata, oppure più frequentemente ad un endoprotesi, cioè la sostituzione della sola testa femorale, che noi impiantiamo utilizzando il letto invertito, posizione laterale con appoggi sacrale e pubico, cuscino tra le gambe anti adduzione ed incisione laterale. Valva di Lepetit per i gg successivi. 19

20 FRATTURE COLLO, TRANS E SOTTOTROCANTERICHE Il letto utilizzato è l ortopedico con trazione zampale, appoggio pubico e pz supino con arto contro laterale in posizione ginecologica. 20

21 Basilare è la fase iniziale pre-chirurgica di riduzione della frattura, utilizzando una apparecchiatura radiologica amplioscopica, che dà la massima efficacia ed efficienza all atto chirurgico. Se per quelle di collo nelle persone giovani il trattamento conservativo è mini invasivo facendo l osteosintesi con viti, come del resto si sceglie anche per anziani allettati con condizioni di salute sub critiche, per le altre tipologie si utilizza un chiodo endomidollare, comunque sempre dopo aver ridotto la frattura sotto controllo amplioscopico, utilizzato anche nelle fasi successive. Anche qui valva di Lepetit al rientro. 21

22 FRATTURE DIAFISARIE ZUPPINGER ( trazione transcheletrica arto inferiore ) Quando la frattura è diafisaria o epifisaria distale, o interessa i condili femorali, và posizionata la trazione transcheletrica con le stesse modalità già precedentemente descritte, con l arto mantenuto sollevato da un piano inclinato ( zuppiger ); in base all altezza della frattura ed alla probabile tecnica di osteosintesi, il chirurgo sceglie se metterla ai condili femorali, alla tuberosità tibiale, o al calcagno. SCOPO: -Immobilizzazione di alcune fratture dell'arto inferiore e/o di bacino. -Allineamento dei monconi ossei. -Prevenzione delle complicanze vasculo-nervose. -Riduzione del dolore. 22

23 GESTIONE: -Mantenimento della trazione secondo gli assi e i piani corretti ( trazione coincidente all'asse longitudinale del segmento osseo fratturato, piano di rotazione neutro fra i monconi ossei ). -Mantenimento confort del pz. ( corretti angoli articolari: anca = 20-30, ginocchio = 20-30, caviglia = 90, rotazione del piede neutra o leggermente extraruotata, sospensione tallone dal piano tramite catenelle collegate alla staffa della t.t. di calcagno o maglia di cotone collegata alla t.t. di ginocchio, inguine protetto e non compresso dal telaio ). -Prevenzione complicanze vasculo-nervose. -Informazione del pz. FASE CHIRURGICA Se l ortopedico opta per la tecnica del Fissatore Esterno si usa un letto invertito col pz supino, in tutti gli altri casi ( chiodo endomidollare a stelo lungo, chiodo endomidollare retrogrado, placche tradizionali o tipo LISS, ecc. ) il letto ortopedico con trazione precedentemente descritto. 23

ESERCIZI PRATICI. ESERCIZI PRATICI per il benessere fisico

ESERCIZI PRATICI. ESERCIZI PRATICI per il benessere fisico La al ESERCIZI PRATICI ESERCIZI PRATICI per il benessere fisico L attività fisica è fondamentale per sentirsi bene e per mantenersi in forma. Eseguire degli esercizi di ginnastica dolce, nel postintervento,

Dettagli

Immobilizzazione di fratture ossee e di lussazioni

Immobilizzazione di fratture ossee e di lussazioni Immobilizzazione di fratture ossee e di lussazioni L'applicazione di un apparecchio d'immobilizzazione in genere richiede due persone. Una immobilizza e sostiene l'arto leso, mentre l'altra persona applica

Dettagli

RIABILITAZIONE CAVIGLIA DOPO DISTORSIONE

RIABILITAZIONE CAVIGLIA DOPO DISTORSIONE RIABILITAZIONE CAVIGLIA DOPO DISTORSIONE Per una corretta riabilitazione della caviglia, è molto importante conoscere il grado di distorsione da parte dell ortopedico sapendo che esiste un grado I, II

Dettagli

ESERCIZI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITÀ ARTICOLARE E PER L ALLUNGAMENTO MUSCOLARE

ESERCIZI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITÀ ARTICOLARE E PER L ALLUNGAMENTO MUSCOLARE ESERCIZI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITÀ ARTICOLARE E PER L ALLUNGAMENTO MUSCOLARE ARTICOLAZIONI DELLA CAVIGLIA Flessioni del piede da stazione eretta con la punta su un rialzo o contro una parete

Dettagli

Modulo di Conoscenza delle metodiche e tecniche di bendaggio dinamico ad immobilizzazione parziale nella traumatologia delle articolazioni

Modulo di Conoscenza delle metodiche e tecniche di bendaggio dinamico ad immobilizzazione parziale nella traumatologia delle articolazioni GECAV 9/2007 per Operatori 118 1 Modulo di Conoscenza delle metodiche e tecniche di bendaggio dinamico ad immobilizzazione parziale nella traumatologia delle articolazioni A cura del GECAV (Gestione Emergenza

Dettagli

Legnago (VR) Concorso Aziendale Qualità 2008

Legnago (VR) Concorso Aziendale Qualità 2008 REGIONE VENETO Legnago (VR) Concorso Aziendale Qualità 2008 TITOLO DEL PROGETTO Il percorso riabilitativo del paziente ortopedico operato agli arti inferiori: utilizzo di una nuova scheda di valutazione.

Dettagli

SPALLE ESERCIZI DI FISIOTERAPIA

SPALLE ESERCIZI DI FISIOTERAPIA SPALLE ESERCIZI DI FISIOTERAPIA Esercizi di fisioterapia Gli esercizi descritti in questo opuscolo sono consigliati ai pazienti affetti da patologie delle spalle (periartriti, esiti di intervento, esiti

Dettagli

DISPOSITIVI MEDICI VARI PER ORTOPEDIA-CH.PLASTICA-CH.VASCOLARE FABBISOGNO MESI

DISPOSITIVI MEDICI VARI PER ORTOPEDIA-CH.PLASTICA-CH.VASCOLARE FABBISOGNO MESI DIPOSITIVI MEDICAZIONI GENERALI E SPECIALISTICHE BENDE GESSATE CON RESINA SINTETICA LOTTO 15 Composte da fine gesso e resina sintetica fissati su garza e trasformati in bende pronte all'uso da imbibire,

Dettagli

2 Risalire a letto Appoggiare il sedere al bordo del letto, con le mani appoggiate

2 Risalire a letto Appoggiare il sedere al bordo del letto, con le mani appoggiate APPENDICE ESERCIZI POST-OPERATORI CONSIGLIATI 1 Scendere dal letto Da supino a letto sollevare il tronco sostenendosi sui gomiti, portare il dorso del piede sano sotto la caviglia dell arto operato, per

Dettagli

Le principali cause del mal di schiena: 1. Postura scorretta quando si è seduti, al lavoro, in casa o in automobile.

Le principali cause del mal di schiena: 1. Postura scorretta quando si è seduti, al lavoro, in casa o in automobile. ESERCIZI PER LA SCHIENA La maggior parte delle persone che viene nel nostro centro soffre di dolori alla schiena. Vi consigliamo di leggere attentamente questo opuscolo e di attenervi il più possibile

Dettagli

Unità Operativa di Medicina Riabilitativa DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE/RIABILITAZIONE - San Giorgio - Direttore: Prof.

Unità Operativa di Medicina Riabilitativa DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE/RIABILITAZIONE - San Giorgio - Direttore: Prof. Unità Operativa di Medicina Riabilitativa DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE/RIABILITAZIONE - San Giorgio - Direttore: Prof. Nino Basaglia MODULO DIPARTIMENTALE ATTIVITÀ AMBULATORIALE Responsabile: Dott. Efisio

Dettagli

Guida al paziente con frattura di femore trattato con

Guida al paziente con frattura di femore trattato con UNITA' OPERATIVA SERVIZI DI ASSISTENZA RIABILITATIVA AI SOGGETTI DISABILI DISTRETTO GHILARZA - BOSA Responsabile Dr.ssa Luisella Congiu 0785/562535 Guida al paziente con frattura di femore trattato con

Dettagli

I traumi rappresentano in Italia:

I traumi rappresentano in Italia: Immobilizzare perché: L intervento di immobilizzazione ha lo scopo di: limitare i movimenti dei monconi ossei fratturati durante le manovre di mobilizzazione e trasporto del paziente di ridurre le possibilità

Dettagli

Movimento e benessere per la nostra schiena

Movimento e benessere per la nostra schiena Movimento e benessere per la nostra schiena Siamo fatti così... Corso di ginnastica posturale correttiva Sciolze 2011 La colonna vertebrale rappresenta la struttura portante del nostro corpo ed è capace

Dettagli

Esercizi a domicilio dopo intervento di protesi totale di anca

Esercizi a domicilio dopo intervento di protesi totale di anca DIPARTIMENTO della RIABILITAZIONE e della DISABILITA Direttore: Dott.ssa Valeria LEONI S.C. MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA Esercizi a domicilio dopo intervento di protesi totale di anca Si consiglia di

Dettagli

ESERCIZI DOPO ARTROSCOPIA DEL GINOCCHIO Prof. Valerio Sansone Clinica Ortopedica dell Università di Milano Istituto Ortopedico Galeazzi

ESERCIZI DOPO ARTROSCOPIA DEL GINOCCHIO Prof. Valerio Sansone Clinica Ortopedica dell Università di Milano Istituto Ortopedico Galeazzi ESERCIZI DOPO ARTROSCOPIA DEL GINOCCHIO Prof. Valerio Sansone Clinica Ortopedica dell Università di Milano Istituto Ortopedico Galeazzi Esercizi iniziali Contrazioni dei muscoli flessori del ginocchio

Dettagli

La movimentazione dei pazienti

La movimentazione dei pazienti La movimentazione dei pazienti INCIDENZA DI LBP NEI REPARTI FATTORI CHE DETERMINANO POSTURE INCONGRUE PAZIENTI NON AUTOSUFFICIENTI DIMINUIRE I CARICHI DISCALI Attrezzature da lavoro e uso delle stesse

Dettagli

Patologie della spalla. www.sportrauma.net

Patologie della spalla. www.sportrauma.net CENTRO DI TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT E CHIRURGIA ARTROSCOPICA Resp. H. Schönhuber UNITA OPERATIVA DI RIABILITAZIONE SPORTIVA Resp. D. Tornese I.R.C.C.S. ISTITUTO ORTOPEDICO GALEAZZI - MILANO Patologie della

Dettagli

PROGRAMMA DI STABILIZZAZIONE VERTEBRALE FINALIZZATA ALLA PREVENZIONE E CURA DEI DISTURBI VERTEBRALI

PROGRAMMA DI STABILIZZAZIONE VERTEBRALE FINALIZZATA ALLA PREVENZIONE E CURA DEI DISTURBI VERTEBRALI Servizio di Medicina del lavoro Servizio di Recupero e Rieducazione Funzionale PROGRAMMA DI STABILIZZAZIONE VERTEBRALE FINALIZZATA ALLA PREVENZIONE E CURA DEI DISTURBI VERTEBRALI A cura di: dr Luciano

Dettagli

Posture, mobilizzazioni e ausili

Posture, mobilizzazioni e ausili Corso per Assistenti familiari Posture, mobilizzazioni e ausili Ft Fabio Sandrin Posture Postura supina Decubito laterale Cambio di postura Va fatto almeno ogni 2 ore Nella posizione supina si piegano

Dettagli

PER PAZIENTI OPERATI ALLA SPALLA

PER PAZIENTI OPERATI ALLA SPALLA H H H Settore di Medicina Riabilitativa DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE/RIABILITAZIONE - San Giorgio - Direttore: Prof. Nino Basaglia MODULO DIPARTIMENTALE ATTIVITÀ AMBULATORIALE Responsabile: Dott. Efisio

Dettagli

QUESTIONARIO ANAMNESTICO DELLE PATOLOGIE DEGLI ARTI SUPERIORI E DEL RACHIDE

QUESTIONARIO ANAMNESTICO DELLE PATOLOGIE DEGLI ARTI SUPERIORI E DEL RACHIDE QUESTIONARIO ANAMNESTICO DELLE PATOLOGIE DEGLI ARTI SUPERIORI E DEL RACHIDE Prima parte Data di compilazione Azienda Reparto Mansione Cognome Nome Data di nascita età sesso Anzianità mansione Anzianità

Dettagli

Il Paziente Ortopedico

Il Paziente Ortopedico Il Paziente Ortopedico Fratturato - Fratture vertebrali - Fratture di femore - Fratture di spalla In elezione - Protesi d anca - Protesi di ginocchio - Protesi di spalla Le fratture CAUSE Le fratture vertebrali

Dettagli

15 MINUTI AL GIORNO PER EVITARE IL MAL DI SCHIENA

15 MINUTI AL GIORNO PER EVITARE IL MAL DI SCHIENA International Pbi S.p.A. Milano Copyright Pbi SETTEMBRE 1996 15 MINUTI AL GIORNO PER EVITARE IL MAL DI SCHIENA Introduzione I muscoli e le articolazioni che danno sostegno alla nostra schiena spesso mancano

Dettagli

Chair Massage. Il massaggio veloce ed efficace contro stress e tensioni

Chair Massage. Il massaggio veloce ed efficace contro stress e tensioni Chair Massage Il massaggio veloce ed efficace contro stress e tensioni Il Chair Massage si basa su una tecnica che deriva da un particolare massaggio giapponese anma alla quale vengono mescolate tecniche

Dettagli

Nuovo Centro di Fisioterapia Riabilitativa in acqua. anni

Nuovo Centro di Fisioterapia Riabilitativa in acqua. anni Nuovo Centro di Fisioterapia Riabilitativa in acqua 50 1964 2014 anni Il Centro di Terapia in Acqua di Villa Maria Il Centro di Fisioterapia Riabilitativa in Acqua (idrochinesiterapia) di Villa Maria è

Dettagli

Proposta per un protocollo in medicina generale. Perugia Hotel Gio'- 6 giugno 2009

Proposta per un protocollo in medicina generale. Perugia Hotel Gio'- 6 giugno 2009 Proposta per un protocollo in medicina generale Perugia Hotel Gio'- 6 giugno 2009 Nonostante i piedi siano frequentemente causa di disturbi, l esame obiettivo delle estremità spesso viene trascurato perché

Dettagli

Esercizio 8) Posizione supina. Braccia distese lungo i fianchi e gambe semiflesse. Sollevare il bacino e mantenere alcuni secondi.

Esercizio 8) Posizione supina. Braccia distese lungo i fianchi e gambe semiflesse. Sollevare il bacino e mantenere alcuni secondi. Dr.Italo Paolini, Medico di medicina generale, Z.T.13 AP, ASUR Marche, Via Salaria 15-63043 Arquata del tronto (AP) Tel.0736809408E-mail: italopaolini@gmail.com TERAPIA DEL DOLORE Ti propongo una serie

Dettagli

FERITE. FERITE PULIZIA e PUNTI DI COMPRESSIONE FRATTURE IMMOBILIZZAZIONI TOGLIERE IL CASCO

FERITE. FERITE PULIZIA e PUNTI DI COMPRESSIONE FRATTURE IMMOBILIZZAZIONI TOGLIERE IL CASCO FERITE PULIZIA e PUNTI DI COMPRESSIONE FRATTURE IMMOBILIZZAZIONI TOGLIERE IL CASCO Storti Chiara Francesca Istruttore PSTI FERITE PULIZIA e DISINFEZIONE Lavare la ferita: lavare con acqua corrente per

Dettagli

2 Risalire a letto Appoggiare il sedere al bordo del letto, con le mani appoggiate

2 Risalire a letto Appoggiare il sedere al bordo del letto, con le mani appoggiate Vedi l'articolo completo sui consigli per la protesi d'anca su www.chirurgiarticolare.it Link diretto cliccando qui... APPENDICE ESERCIZI POST-OPERATORI CONSIGLIATI 1 Scendere dal letto Da supino a letto

Dettagli

Curare il mal di schiena. Nicola Magnavita

Curare il mal di schiena. Nicola Magnavita Curare il mal di schiena Nicola Magnavita Lombalgia acuta Vivo dolore alla schiena, che insorge all improvviso dopo un movimento particolare o uno sforzo ( colpo della strega ) Colpisce il 10-15% della

Dettagli

Obiettivi fondamentali del trattamento riabilitativo precoce post-operatorio

Obiettivi fondamentali del trattamento riabilitativo precoce post-operatorio Obiettivi fondamentali del trattamento riabilitativo precoce post-operatorio Prevenire i pericoli derivanti dall immobilizzazione a letto Evitare la lussazione della protesi Recuperare un articolarità

Dettagli

Traumatologia. quinta lezione. fratture della diafisi e dell estremo distale del femore

Traumatologia. quinta lezione. fratture della diafisi e dell estremo distale del femore Traumatologia quinta lezione fratture della diafisi e dell estremo distale del femore fratture diafisarie di femore sottotrocanteriche del 1/3 medio della diafisi sovracondiloidee fratture diafisarie di

Dettagli

ww.chirurgiarticolare.it riproduzione vietata

ww.chirurgiarticolare.it riproduzione vietata Il trattamento delle sindromi rotulee non può essere lo stesso in ogni paziente. Sarà il medico curante a prescrivere, in base alla patologia quale dei seguenti esercizi dovrà essere praticato. E' importante

Dettagli

Guida per i pazienti operati di endoprotesi o artroprotesi d anca

Guida per i pazienti operati di endoprotesi o artroprotesi d anca Dipartimento Neuro Motorio Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. Claudio Tedeschi - Direttore Guida per i pazienti operati di endoprotesi o artroprotesi d anca A cura di: Dott.ssa Procicchiani Donatella

Dettagli

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI Dott. Sergio Biagini Tecnico della Prevenzione Limite di peso da sollevare da soli Maschi adulti 25 Kg femmine adulte 20 Kg maschi adolescenti 20 Kg femmine adolescenti

Dettagli

sottotrocanteriche del 1/3 medio della diafisi sovracondiloidee fratture dell estremo

sottotrocanteriche del 1/3 medio della diafisi sovracondiloidee fratture dell estremo Seconda Università degli Studi di Napoli Dipartimento di Scienze Ortopediche, Traumatologiche, Riabilitative e Plastico-Ricostruttive Fratture diafisarie di femore Centro di Medicina dello Sport Nocera

Dettagli

PREVENZIONE E CURA DEL MAL DI SCHIENA

PREVENZIONE E CURA DEL MAL DI SCHIENA PREVENZIONE E CURA DEL MAL DI SCHIENA Indicazioni Generali Gli esercizi Consigli utili Indicazioni generali Questo capitolo vuole essere un mezzo attraverso il quale si posso avere le giuste informazioni

Dettagli

www.fisiokinesiterapia.biz RIABILITAZIONE PRECOCE POST- OPERATORIA DEL PROTESIZZATO D ANCA

www.fisiokinesiterapia.biz RIABILITAZIONE PRECOCE POST- OPERATORIA DEL PROTESIZZATO D ANCA www.fisiokinesiterapia.biz RIABILITAZIONE PRECOCE POST- OPERATORIA DEL PROTESIZZATO D ANCA Percorso riabilitativo che accompagna il paziente operato dal giorno dell intervento a quello della sua dimissione

Dettagli

LESIONI SCHELETRICHE

LESIONI SCHELETRICHE LESIONI SCHELETRICHE LESIONI MUSCOLO - SCHELETRICHE Anatomia dell APPARATO SCHELETRICO Lo scheletro umano è costituito da 208 ossa di diversi tipi: OSSA BREVI (es.vertebre) OSSA PIATTE (es. SCAPOLA, BACINO)

Dettagli

Dalla. PROTESI d ANCA. al ritorno alla vita quotidiana

Dalla. PROTESI d ANCA. al ritorno alla vita quotidiana Dalla PROTESI d ANCA al ritorno alla vita quotidiana Opuscolo a cura di: RSA di Antey - Saint-André: Servizio di Riabilitazione Area Territoriale Fisioterapisti: Nicole Torresan e Nicoletta La Torre Tel.

Dettagli

GINNASTICA PER IL MAL DI SCHIENA

GINNASTICA PER IL MAL DI SCHIENA GINNASTICA PER IL MAL DI SCHIENA Introduzione: Per limitare i danni provocati alla colonna vertebrale durante l'attività sportiva e garantire una postura corretta nello sviluppo della stessa, è necessario

Dettagli

La semplice serie di esercizi di seguito suggerita costituisce

La semplice serie di esercizi di seguito suggerita costituisce 4. Esercizi raccomandati La semplice serie di esercizi di seguito suggerita costituisce una indicazione ed un invito ad adottare un vero e proprio stile di vita sano, per tutelare l integrità e conservare

Dettagli

Scienze Motorie e Sportive

Scienze Motorie e Sportive Scienze Motorie e Sportive GLOSSARIO DEI MOVIMENTI GINNASTICI E SPORTIVI (Testo e disegni di Stelvio Beraldo) DOCENTE: prof Pieraldo Carta CLASSI: 1^A, 1^B, 2^B A.S. 2013-2014 1 Atteggiamenti POSIZIONI

Dettagli

ORTESI MODULARE PER UN RECUPERO GRADUALE DELL ATTIVITA QUOTIDIANA E SPORTIVA. Ing. Chiara Firenze

ORTESI MODULARE PER UN RECUPERO GRADUALE DELL ATTIVITA QUOTIDIANA E SPORTIVA. Ing. Chiara Firenze ORTESI MODULARE PER UN RECUPERO GRADUALE DELL ATTIVITA QUOTIDIANA E SPORTIVA Ing. Chiara Firenze Nei paesi occidentali, quasi tutte le persone hanno sofferto, o soffriranno almeno una volta, di disturbi

Dettagli

ESERCIZI POSTURALI LOMBARI

ESERCIZI POSTURALI LOMBARI ESERCIZI POSTURALI LOMBARI Gli esercizi, suddivisi in quattro serie di difficoltà via via crescente, vengono eseguiti sotto la guida di un fisioterapista per un periodo medio di 4 settimane. Dopo tale

Dettagli

CERVICALGIA ESERCIZI DI FISIOTERAPIA

CERVICALGIA ESERCIZI DI FISIOTERAPIA CERVICALGIA ESERCIZI DI FISIOTERAPIA Esercizi di fisioterapia Il tratto cervicale è la prima parte della colonna vertebrale. Quando si parla di cervicalgia si intende un dolore a livello del collo che

Dettagli

GLI ESERCIZI UTILI PER IL MAL DI SCHIENA

GLI ESERCIZI UTILI PER IL MAL DI SCHIENA Il benessere della colonna vertebrale dipende strettamente dalla tonicità dei muscoli della schiena. Se i muscoli sono forti ed elastici grazie allo svolgimento regolare dell attività fisica, la colonna

Dettagli

SINTOMI PRINCIPALE:DOLORE AI MOVIMENTI DELLA SPALLA

SINTOMI PRINCIPALE:DOLORE AI MOVIMENTI DELLA SPALLA 1- NELLA SPALLA I TENDINI DELLA CUFFIA DEI ROTATORI TRANSITANO FRA DUE ZONE OSSEE PRIMA DI INSERIRSI SULL OMERO 2- FREQUENTI MOVIMENTI DEL BRACCIO PROVOCANO RIPETUTE COMPRESSIONI SUI TENDINI PROVOCANDONE

Dettagli

OSPEDALE C. e G. MAZZONI ASCOLI PICENO UNITA OPERATIVA ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA. Direttore: Dott. Gianfranco Gozzi

OSPEDALE C. e G. MAZZONI ASCOLI PICENO UNITA OPERATIVA ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA. Direttore: Dott. Gianfranco Gozzi OSPEDALE C. e G. MAZZONI ASCOLI PICENO UNITA OPERATIVA ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA Direttore: Dott. Gianfranco Gozzi U.O. Ortopedia e Traumatologia Ospedale C. e G. Mazzoni Ascoli Piceno SINTESI PERCUTANEA

Dettagli

Corso avanzato di massaggio antistress

Corso avanzato di massaggio antistress Corso avanzato di massaggio antistress Massaggio parte anteriore del corpo, delle mani e del viso 21 novembre 2009 www.cmosteopatica.it Massaggio parte anteriore, Pagina 1 Massaggio parte anteriore Il

Dettagli

vivere serenamente la preparazione ad accogliere il nostro bambino cercando di coccolarci e di coccolare la creatura che cresce dentro di noi.

vivere serenamente la preparazione ad accogliere il nostro bambino cercando di coccolarci e di coccolare la creatura che cresce dentro di noi. Gravidanza: maneggiare con cura Molte amiche e colleghe abituate a fare attività fisica e con un idea piuttosto abituale della loro forma fisica, mi chiedono come io abbia affrontato le mie gravidanze

Dettagli

In forma tutto l anno! Semplice programma di ginnastica sul luogo di lavoro

In forma tutto l anno! Semplice programma di ginnastica sul luogo di lavoro In forma tutto l anno! Semplice programma di ginnastica sul luogo di lavoro Introduzione Che si lavori seduti o in piedi, la mancanza di movimento legata a una postura statica prolungata può a lungo andare

Dettagli

MAL DI SCHIENA l attività sportiva previene il mal di schiena?

MAL DI SCHIENA l attività sportiva previene il mal di schiena? MAL DI SCHIENA l attività sportiva previene il mal di schiena? Stretching Beneficio attività sportive: Rinforzo muscolare 1. RINFORZO MUSCOLARE (STABILITA ) 2. ALLUNGAMENTO E STRETCHING (FORZA E DISTRIBUZIONE

Dettagli

L allenamento posturale per il Biker di Saverio Ottolini

L allenamento posturale per il Biker di Saverio Ottolini L allenamento posturale per il Biker di Saverio Ottolini Saverio Ottolini L allenamento posturale per il biker www.mtbpassione.com L allenamento posturale per il biker Per chi si allena e gareggia in Mountain

Dettagli

PROCEDURE PER CONTENERE IL RISCHIO LEGATO ALLA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI E ALL ASSUNZIONE DI POSTURE INCONGRUE

PROCEDURE PER CONTENERE IL RISCHIO LEGATO ALLA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI E ALL ASSUNZIONE DI POSTURE INCONGRUE 1 DIREZIONE SANITARIA A.S.L. BRESCIA SERVIZIO MEDICINA PREVENTIVA PROCEDURE PER CONTENERE IL RISCHIO LEGATO ALLA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI E ALL ASSUNZIONE DI POSTURE INCONGRUE PREMESSA Nella

Dettagli

8) Coscia e anca: a) flessione; b) estensione; c) abduzione; d) adduzione; e) rotazione interna; f) rotazione esterna.

8) Coscia e anca: a) flessione; b) estensione; c) abduzione; d) adduzione; e) rotazione interna; f) rotazione esterna. Glossario dei movimenti ginnastici e sportivi Terminologia riferita alle posizioni e ai movimenti del corpo 1) Capo: a) flessione in avanti; b) inclinazione indietro con iperestensione del rachide cervicale;

Dettagli

10 consigli per la salute e il benessere degli addetti ai lavori

10 consigli per la salute e il benessere degli addetti ai lavori L ergonomia al microscopio 10 consigli per la salute e il benessere degli addetti ai lavori 1 Regolare correttamente l altezza della sedia. Per lavorare in maniera confortevole è importante adattare gli

Dettagli

ESERCIZI FISICI Esercizio 1. Schiena e spalle Esercizio 2. Collo e vertebre cervicali

ESERCIZI FISICI Esercizio 1. Schiena e spalle Esercizio 2. Collo e vertebre cervicali ESERCIZI FISICI Sono utili da eseguire prima o dopo la pratica sul pianoforte, per sciogliere, allungare e rinforzare le parti coinvolte nell azione pianistica. Devono essere affrontati con ritmo cadenzato

Dettagli

COME ESEGUIRE UN BENDAGGIO ADDOMINALE. Massimo Magri dvm Clinica Veterinaria Spirano

COME ESEGUIRE UN BENDAGGIO ADDOMINALE. Massimo Magri dvm Clinica Veterinaria Spirano COME ESEGUIRE UN BENDAGGIO ADDOMINALE Massimo Magri dvm Clinica Veterinaria Spirano PERCHE ESEGUIRE ESEGUIRE UN BENDAGGIO ADDOMINALE In caso di ferita addominale (intervento chirurgico) Proteggere la ferita.

Dettagli

STRETCHING PER GLI ARTI

STRETCHING PER GLI ARTI STRETCHING PER GLI ARTI INFERIORI E SUPERIORI... 1] Stretching attivo del polpaccio (gastrocnemio) In piedi rivolti verso il muro Mantenere ben dritta la gamba posteriore Mantenere il tallone a terra Mantenere

Dettagli

Lo Stretching per il ciclista 17 semplici esercizi

Lo Stretching per il ciclista 17 semplici esercizi 2012 Lo Stretching per il ciclista 17 semplici esercizi Una raccolta di esercizi specifici per chi pratica ciclismo a tutti i livelli dall'agonista al semplice cicloturista De Servi Giuseppe STUDIO BIOMEC

Dettagli

Gestione posizionamento del paziente in S.O. di Ortopedia

Gestione posizionamento del paziente in S.O. di Ortopedia Gestione posizionamento del paziente in S.O. di Ortopedia Coordinatrice Stefania Laici Infermiere Strumentista Francesco Paniccià Infermiere Strumentista Riccardo Finucci Asur Marche Z.T. n8 Civitanova

Dettagli

4 BIOFEEDBACK... 27 Obiettivo... 27 Tecnica... 28

4 BIOFEEDBACK... 27 Obiettivo... 27 Tecnica... 28 1 APPROCCIO ALL INTEGRITÀ BIOPSICOSOCIALE.......... 1 2 VALUTAZIONE DELLA PATOLOGIA SPECIFICA............ 3 Scopi della valutazione............................ 3 Contenuti della valutazione.........................

Dettagli

VERONA 14/04/2012 CARRIERE GIANCARLO FISIOTERAPISTA OSTEOPATA SAVONA

VERONA 14/04/2012 CARRIERE GIANCARLO FISIOTERAPISTA OSTEOPATA SAVONA VERONA 14/04/2012 CARRIERE GIANCARLO FISIOTERAPISTA OSTEOPATA SAVONA Limitazione funzionale del ginocchio dopo intervento di P.T.A. Contributo della B.F.D. La Biomeccanica Funzionale Dinamica è un nuovo

Dettagli

TRAUMI AGLI ARTI LESIONI SCHELETRO-MUSCOLARI

TRAUMI AGLI ARTI LESIONI SCHELETRO-MUSCOLARI A cura di Vds Davide Bolognin Istruttore di Pronto Soccorso e Trasporto Infermi CROCE ROSSA ITALIANA Volontari del Soccorso Delegazione di Terme Euganee (PD) TRAUMI AGLI ARTI LESIONI SCHELETRO-MUSCOLARI

Dettagli

ARTROPROTESI TOTALE DI ANCA

ARTROPROTESI TOTALE DI ANCA ARTROPROTESI TOTALE DI ANCA PROTOCOLLO DI RIABILITAZIONE L ARTICOLAZIONE DELL ANCA In condizioni di normalità la testa del femore è un segmento di sfera perfettamente contenuto nell acetabolo L ARTICOLAZIONE

Dettagli

I...Imbragature ABC Guldmann

I...Imbragature ABC Guldmann I..........Imbragature ABC Guldmann I.........Imbragature ABC Guldmann Codice Articolo xxxxx-xxx ACTIVE Micro Plus Poliestere Dimensione: XS-XXL ACTIVE Trainer Poliestere Dimensione: Kid (bambino) -XXL

Dettagli

Tecnica Pompage Mobilizzazione delle fasce

Tecnica Pompage Mobilizzazione delle fasce CORSO RESIDENZIALE INTERATTIVO Tecnica Pompage Mobilizzazione delle fasce CREDITI ECM PER FISIOTERAPISTI 46,3 CHIUSURA ISCRIZIONI 1 OTTOBRE Milano - 6, 7 ottobre e 24, 25 novembre 2012 Sede di Via Lattanzio

Dettagli

TECNICHE DI MOBILIZZAZIONE E IMMOBILIZZAZIONE ATRAUMATICA SECONDO LINEE GUIDA A.R.E.U. A.A.T. Bergamo

TECNICHE DI MOBILIZZAZIONE E IMMOBILIZZAZIONE ATRAUMATICA SECONDO LINEE GUIDA A.R.E.U. A.A.T. Bergamo TECNICHE DI MOBILIZZAZIONE E IMMOBILIZZAZIONE ATRAUMATICA SECONDO LINEE GUIDA A.R.E.U. A.A.T. Bergamo INDICE 1. APPLICAZIONE COLLARE CERVICALE..Pag. 2 2. RIMOZIONE CASCO INTEGRALE..Pag. 3 3. PRONOSUPINAZIONE

Dettagli

Esercizi per la Prevenzione degli Infortuni

Esercizi per la Prevenzione degli Infortuni Associazione Italiana Arbitri - AIA Settore Tecnico: Modulo Preparazione Atletica Esercizi per la Prevenzione degli Infortuni AIA CAN-D Stagione Agonistica 2010-2011 Prevenzione Infortuni Introduzione

Dettagli

VADEMECUM PER L ATTIVITA FISICA A CASA ( tra faccende domestiche e attrezzi di fortuna)

VADEMECUM PER L ATTIVITA FISICA A CASA ( tra faccende domestiche e attrezzi di fortuna) NON SOLO PALESTRA... VADEMECUM PER L ATTIVITA FISICA A CASA ( tra faccende domestiche e attrezzi di fortuna) L attività vuole rendere consapevoli i ragazzi che l attività motoria può essere svolta anche

Dettagli

MASSAGGIO MIOFASCIALE

MASSAGGIO MIOFASCIALE MASSAGGIO MIOFASCIALE Tale massaggio viene utilizzato sia a scopo preventivo, che per il trattamento delle rigidità e delle contratture della muscolatura. Questa tecnica agisce sulla fascia (tessuto connettivale

Dettagli

R.E.A.Dy Rinforzo con Elastici per Atleti Dyversamente abili

R.E.A.Dy Rinforzo con Elastici per Atleti Dyversamente abili SERVIZIO DI RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE R.E.A.Dy Rinforzo con Elastici per Atleti Dyversamente abili Gli atleti che praticano sport in carrozzina sono ormai destinati a raggiungere carichi di allenamento

Dettagli

CROCE AZZURRA COMO PROTOCOLLI TRAUMA I

CROCE AZZURRA COMO PROTOCOLLI TRAUMA I CROCE AZZURRA COMO PROTOCOLLI TRAUMA I Metodica di applicazione del collare cervicale (tipo Nec-loc) Indicazioni: Il collare cervicale è un dispositivo semirigido in grado di ridurre notevolmente i movimenti

Dettagli

con rotazione destra e inclinazione sinistra

con rotazione destra e inclinazione sinistra Dipartimento Ostetrico Ginecologico e Pediatrico Unità Riabilit. Gravi Disabilità Infantili Dott. A. Ferrari - Direttore Torcicollo con rotazione destra e inclinazione sinistra 1 A cura di: Giulia Borelli,

Dettagli

BARI 14-16 DICEMBRE 2006 IL COLLARE CERVICALE

BARI 14-16 DICEMBRE 2006 IL COLLARE CERVICALE BARI 14-16 DICEMBRE 2006 IL COLLARE CERVICALE Dott. Michele Perrini U.O. DI RIANIMAZIONE AUSL BAT/1 BARLETTA 1 COLLARE CERVICALE presidio principe nell immobilizzazione atraumatica del rachide cervicale

Dettagli

Informazioni e consigli utili per il paziente

Informazioni e consigli utili per il paziente ARTROPROTESI DELL ANCA Informazioni e consigli utili per il paziente INDICE La protesi d anca pag. 3 Intervento 5 Recupero post-operatorio 6 Controlli periodici e sintomi 12 Note 13 3 LA PROTESI D'ANCA

Dettagli

PROGRAMMA DI ATTIVITÀ FISICA ADATTATA PER SINDROMI ALGICHE DA IPOMOBILITÀ

PROGRAMMA DI ATTIVITÀ FISICA ADATTATA PER SINDROMI ALGICHE DA IPOMOBILITÀ PROGRAMMA DI ATTIVITÀ FISICA ADATTATA PER SINDROMI ALGICHE DA IPOMOBILITÀ Sono definite Sindromi algiche da ipomobilità le condizioni di artrosi con disturbo algofunzionale e di altre artropatie non specificate

Dettagli

CAPSULITE ADESIVA ESERCIZI PER LA RIABILITAZIONE

CAPSULITE ADESIVA ESERCIZI PER LA RIABILITAZIONE CAPSULITE ADESIVA ESERCIZI PER LA RIABILITAZIONE Esercizio nr. 1) Piegate il busto in avanti in modo che sia parallelo al pavimento ed appoggiatevi con il braccio sano ad uno sgabello o ad un tavolino.

Dettagli

scheda 04.03 Chirurgia Chirurgia dell arto superiore

scheda 04.03 Chirurgia Chirurgia dell arto superiore scheda 04.03 Chirurgia Cos è Il servizio di di MediClinic tratta in regime di day surgery tutte le patologie del polso, del gomito e della spalla che non richiedono degenza notturna post-intervento. Gli

Dettagli

Percorso del paziente sottoposto ad indagine diagnostico/interventistica

Percorso del paziente sottoposto ad indagine diagnostico/interventistica Percorso del paziente sottoposto ad indagine diagnostico/interventistica 118 Territorio 118 PS Spoke UO cardiologia Spoke PS Hub Reparti di degenza Azienda AUSL UO cardiologia Hub Oggetto Scopo Campo di

Dettagli

IMMOBILIZZAZIONE DEL TRAUMATIZZATO

IMMOBILIZZAZIONE DEL TRAUMATIZZATO PRESIDI IMMOBILIZZAZIONE DEL TRAUMATIZZATO NEL PAZIENTE TRAUMATIZZATO SOSPETTARE SEMPRE UNA LESIONE VERTEBRALE FINO A QUANDO NON SIA STATO ESCLUSO RADIOLOGICAMENTE POSIZIONE NEUTRA DISPOSITIVI DI IMMOBILIZZAZIONE

Dettagli

MODENA 11 Maggio 2006 1 CORSO NAZIONALE PER ALLENATORE DI BEACH VOLLEY TRAUMI ACUTI DEGLI ARTI INFERIORI

MODENA 11 Maggio 2006 1 CORSO NAZIONALE PER ALLENATORE DI BEACH VOLLEY TRAUMI ACUTI DEGLI ARTI INFERIORI MODENA 11 Maggio 2006 1 CORSO NAZIONALE PER ALLENATORE DI BEACH VOLLEY TRAUMI ACUTI DEGLI ARTI INFERIORI TRAUMI ACUTI DEI TESSUTI MOLLI lesioni muscolari lesioni tendinee TRAUMI OSTEO-ARTICOLARI distorsioni

Dettagli

PROGRAMMA DI RIABILITAZIONE PERINEALE PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A PROSTATECTOMIA RADICALE

PROGRAMMA DI RIABILITAZIONE PERINEALE PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A PROSTATECTOMIA RADICALE PROGRAMMA DI RIABILITAZIONE PERINEALE PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A PROSTATECTOMIA RADICALE o CISTECTOMIA RADICALE CON CONFEZIONAMENTO DI NEOVESCICA ORTOTOPICA La vescica consente l accumulo di urina e il

Dettagli

L APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO

L APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO L APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO L APPARATO LOCOMOTORE OSSA-ARTICOLAZIONI MUSCOLI OSSA-ARTICOLAZIONI Il sistema scheletrico garantisce le funzioni di: Sostegno rigido (le ossa danno forma al corpo e gli

Dettagli

Guida Pratica dopo intervento di Chirurgia Senologica

Guida Pratica dopo intervento di Chirurgia Senologica Guida Pratica dopo intervento di Chirurgia Senologica Il Servizio di Riabilitazione Oncologica segue la paziente nel momento dell intervento e successivamente, durante le fasi di cura e di follow-up. A

Dettagli

ESERCIZI PER IL RECUPERO ARTICOLARE E MUSCOLARE DOPO INTERVENTO DI PROTESI DI ANCA

ESERCIZI PER IL RECUPERO ARTICOLARE E MUSCOLARE DOPO INTERVENTO DI PROTESI DI ANCA SERVIZIO DI RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE Tel.: 030-3709750 Fax.: 030-3709403 Dirigente: Dr.ssa Carla Calabretto Aiuto: Dr. Emilio Walter Passeri Assistente: Dr. Luciano Bissolotti Assistente: Dr.ssa

Dettagli

Medicazioni e bendaggi

Medicazioni e bendaggi Medicazioni e bendaggi MEDICAZIONI Con una medicazione è possibile coprire una ferita. Quando possibile una medicazione dovrebbe essere: Sterile. Se non è disponibile una medicazione sterile, usare un

Dettagli

D.Lgs. 81/08 TITOLO VII ATTREZZATURE MUNITE DI VIDEOTERMINALI

D.Lgs. 81/08 TITOLO VII ATTREZZATURE MUNITE DI VIDEOTERMINALI Dipartimento Sanità Pubblica SERVIZI PREVENZIONE SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO DALLA SCUOLA UN LAVORO SICURO Corso L ABC della Sicurezza e Igiene sul Lavoro STOP DALLA SCUOLA UN LAVORO SICURO Corso L ABC

Dettagli

Conoscere le tecniche di mobilizzazione e trasferimento dei pazienti Conoscere le precauzioni per il trasporto secondario dei pazienti

Conoscere le tecniche di mobilizzazione e trasferimento dei pazienti Conoscere le precauzioni per il trasporto secondario dei pazienti Corso per Operatori P.S.T.I. della CROCE ROSSA ITALIANA ATTREZZATURE E TRASPORTO PAZIENTI OBIETTIVO DELLA LEZIONE Conoscere le tecniche di mobilizzazione e trasferimento dei pazienti Conoscere le precauzioni

Dettagli

La movimentazione manuale dei carichi

La movimentazione manuale dei carichi ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "EINSTEIN" Torino (TO) La movimentazione manuale dei carichi Note informative per la sicurezza e la salute sul lavoro Decreto Legislativo n. 9 aprile 2008 n. 81 Procedura

Dettagli

I.N.R.C.A. Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - IRCCS. U.O. DI MEDICINA RIABILITATIVA Primario: Dott. P. Pace

I.N.R.C.A. Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - IRCCS. U.O. DI MEDICINA RIABILITATIVA Primario: Dott. P. Pace I.N.R.C.A. Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - IRCCS www.inrca.it U.O. DI MEDICINA RIABILITATIVA Primario: Dott. P. Pace @ I.N.R.C.A. 2008 www.giobbe.net e-mail: info@giobbe.net I brillanti

Dettagli

MOVIMENTO E BENESSERE

MOVIMENTO E BENESSERE Corso di aggiornamento 2011-2012 MOVIMENTO E BENESSERE I fisioterapisti della S.O.C. Medicina Fisica e Riabilitazione Direttore ff Dott. Franzè Franco In collaborazione con Servizio di Prevenzione e Protezione

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI AMBULATORIO DI TERAPIA ANTALGICA E CURE PALLIATIVE. ASP di Enna Presidio Ospedaliero Umberto I. Responsabile Dott.ssa P.

CARTA DEI SERVIZI AMBULATORIO DI TERAPIA ANTALGICA E CURE PALLIATIVE. ASP di Enna Presidio Ospedaliero Umberto I. Responsabile Dott.ssa P. CARTA DEI SERVIZI AMBULATORIO DI TERAPIA ANTALGICA E CURE PALLIATIVE ASP di Enna Presidio Ospedaliero Umberto I Responsabile Dott.ssa P. Viola Edvard Munch - The Silk Child -!907 Tate Gallery London 1

Dettagli

IMMOBILIZZAZIONE DEL TRAUMATIZZATO

IMMOBILIZZAZIONE DEL TRAUMATIZZATO PRESIDI IMMOBILIZZAZIONE DEL TRAUMATIZZATO NEL PAZIENTE TRAUMATIZZATO SOSPETTARE SEMPRE UNA LESIONE VERTEBRALE FINO A QUANDO NON SIA STATO ESCLUSO RADIOLOGICAMENTE POSIZIONE NEUTRA MEZZI DI IMMOBILIZZAZIONE

Dettagli

Fratture dell Astragalo

Fratture dell Astragalo Fratture dell Astragalo FRATTURE Definizione Soluzione di continuo di un segmento osseo dovuto ad azione meccanica L energia di tale azione meccanica deve superare i limiti di elasticità e resistenza meccanica

Dettagli

RUNNING. il re degli allenamenti

RUNNING. il re degli allenamenti Naturale, dimagrante, ottima per tonificare il cuore e il sistema circolatorio. E soprattutto a costo zero. La corsa è un training senza eguali e le giornate di questo periodo, tiepide e gradevoli, invitano

Dettagli

Unità didattica 2: Mobilitazioni e Spostamenti

Unità didattica 2: Mobilitazioni e Spostamenti Unità didattica 2: Mobilitazioni e Spostamenti In questa unità didattica si impara come si può aiutare una persona a muoversi, quando questa persona non può farlo in modo autonomo. Quindi, è necessario

Dettagli

Figura 2 - Approccio da parte del leader di manovra. Figura 1 - Approccio da parte del leader di intervento. Leader di manovra 2

Figura 2 - Approccio da parte del leader di manovra. Figura 1 - Approccio da parte del leader di intervento. Leader di manovra 2 LEADER DI MANOVRA Il leader di manovra (da qui in poi l.m.) è quel soccorritore che, su tutti gli scenari in cui è presente un paziente traumatico, o presunto tale, per tutto il tempo necessario all applicazione

Dettagli