L epidemiologia nella gestione delle emergenze causate da malattie infettive

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L epidemiologia nella gestione delle emergenze causate da malattie infettive"

Transcript

1 L epidemiologia nella gestione delle emergenze causate da malattie infettive Francesco Feliziani area tematica centri di referenza Istituto Zooprofilattico Sperimentale Umbria e Marche

2

3

4 E M E R G E N Z A Un avvenimento improvviso, che richiede un azione immediata e decisa, dovuto a cause epidemiche, naturali, tecnologiche e/o dovute all attività dell uomo. (Definizione O.M.S.)

5 Fonte: min. ambiente

6

7

8

9 DIFFUSIONE INTERNAZIONALE É stata dimostrata la diffusione internazionale in almeno tre occasioni? Oppure Esistono almeno tre paesi con popolazioni animali suscettibili libere dalla malattia o stanno per acquisire lo stato di indennità Oppure I report annuali dell OIE indicano che un significativo numero di paesi con popolazioni suscettibili hanno dimostrato l assenza di malattia per un consistente numero consecutivo di anni MALATTIA EMERGENTE (patogeni recentemente scoperti o da tempo conosciuti vengono trattati diversamente) Ha proprietà zoonosiche? Ha una rapida diffusione? NO SI SI NO POTENZIALE RISCHIO ZOONOSICO È stata provata la trasmissione all uomo? (esclusa la via artificiale) Oppure L infezione umana è associata con gravi conseguenze? (morte o malattia prolungata) NO ALTA DIFFUSIONE NELLA POPOLAZIONE SUSCETTIBILE La malattia dimostra un alta mortalità in un paese o in una determinata zona? Oppure La malattia dimostra un alta morbilità in un paese o in una determinata zona? SI SI NO ESCLUSA INCLUSA INCLUSA ESCLUSA

10

11

12 MALATTIE EX LISTA A OIE AFTA EPIZOOTICA MALATTIA VESCICOLARE DEI SUINI STOMATITE VESCICOLARE PESTE BOVINA PESTE DEI PICCOLI RUMINANTI PESTE EQUINA VAIOLO OVINO PLEUROPOLMONITE CONTAGIOSA DEI BOVINI DERMATITE NODULARE CONTAGIOSA PESTE SUINA CLASSICA PESTE SUINA AFRICANA PSEUDOPESTE AVIARIA FEBBRE DELLA VALLE DEL RIFT INFLUENZA AVIARIA BLUETONGUE

13

14 infezioni esotiche epidemiche Emergenze da agenti infettanti infezioni non esotiche infezioni esotiche non epidemiche infezioni non esotiche

15 Facciamo alcuni esempi: infezioni esotiche I. A., B. Tongue, Afta, PSC-PSA epidemiche Emergenze da agenti infettanti infezioni non esotiche

16

17 Facciamo alcuni esempi: infezioni esotiche I. A., B. Tongue, Afta, PSC-PSA epidemiche Emergenze da agenti infettanti infezioni non esotiche MVS

18 La MVS è endemica in alcune aree dell Italia Fonte OEVR Brescia

19 Situazione 2008

20 Situazione 2008 In Umbria è stata una vera emergenza

21 Continuiamo con gli esempi: Emergenze da agenti infettanti infezioni esotiche non epidemiche BSE infezioni non esotiche

22

23 Confronto incidenze primo semestre 2001 vs. intero anno 2000 Portu g al Switzerlan d Irelan d Rep. Sp ain G erm an y F ran ce Belg iu m Neth erlan d s Italy Den m ark 0,6 1,0 8,3 6,0 6,0 1,6 5,5 0,0 4,7 1,1 2,1 18,9 16,3 13,9 11,9 14,7 34,6 43, ,4 56,0 0,0 10,0 20,0 30,0 40,0 50,0 60,0

24 La BSE è stata un emergenza epidemica? bovini malati OO1 2OO2 2OO3 2OO4 2OO5 2OO casi di test

25 Facciamo alcuni esempi: Emergenze da agenti infettanti infezioni esotiche non epidemiche BSE infezioni non esotiche Brucellosi, Tubercolosi e Leucosi

26 ORDINANZA MINISTERIALE 14 novembre 2006 Misure straordinarie di polizia veterinaria in materia di tubercolosi, brucellosi bovina e bufalina, brucellosi ovi-caprina, leucosi in Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.

27 L ordinanza ministeriale ha scatenato una vera e propria emergenza Raddoppio frequenza controlli Implementazione anagrafe zootecnica Campionamento al mattatoio

28 RIFLESSIONI.. 1. LE EMERGENZE NON SONO SOLO EPIDEMICHE 2. LE EMERGENZE NON SONO SOLO INFETTIVE

29 Due scenari possibili Emergenza prevedibile Es. Malattie infettive ex lista A OIE Eventi catastrofici (terremoti, alluvioni ) Emergenza imprevedibile Es. Contaminazioni chimiche Nuove malattie

30 Emergenze prevedibili Bisogna prevedere un piano

31

32 domanda: esiste un punto di incontro tra differenti emergenze? Per fronteggiare le emergenze si deve conoscere la popolazione di riferimento Popolazione coinvolta Popolazione a rischio di essere coinvolta Popolazione non a rischio di essere coinvolta Popolazione che la subisce

33 La parola epidemiologia affonda le sue radici nella etimologia greca: epi=sopra, demo=popolazione, logo=studio letteralmente, studio di ciò che è sopra la popolazione.

34 RUOLO DELL INDAGINE EPIDEMIOLOGICA L indagine epidemiologica è uno strumento fondamentale nell applicazione dell approccio epidemiologico alle emergenze sanitarie, sia di tipo epidemico che non epidemico. In sostanza, l indagine epidemiologica è una raccolta di informazioni su una popolazione di animali e sul loro stato sanitario (sanità, morbilità, mortalità )

35 SIGNIFICATO DELL INDAGINE EPIDEMIOLOGICA L indagine epidemiologica consiste in una raccolta di informazioni per rispondere alle domande: Chi, dove, quando, come e perché Le conclusioni tratte dall analisi delle informazioni devono essere spiegazioni logiche e plausibili per i fatti avvenuti e le osservazioni annotate

36 Cosa non è Studio positivi Studio singoli casi la Statistica l Informatica

37 INDAGINE CLINICA: perché questo soggetto è AMMALATO? INDAGINE ANATOMO-PATOLOGICA: perché questo soggetto è MORTO? INDAGINE EPIDEMIOLOGICA: Oltre ai morti e agli ammalati, ci sono altri soggetti SANI?

38 CHI? DOVE? QUANDO? Epidemiologia descrittiva PERCHÉ? COME? esamina la distribuzione dell evento in una popolazione

39 LUOGO: Sardegna - PSA 2011/2

40 Chi? Animali - Allevamenti Focolai di PSA in Sardegna dal al

41 Quando? stabilità (cambiamento) dell evento Periodicità Fenomeni epidemici o endemici

42 Focolai di PSA in Sardegna

43 Epidemiologia analitica CHI? DOVE? QUANDO? PERCHÉ? COME? Valuta ipotesi specifiche mettendo in relazione fattori noti o meno noti con l evento studiato

44 A cosa serve epidemiologia analitica Più casi di quelli attesi? Cambiamenti di tendenza? Perché questi cambiamenti?

45 Sequenza logica studi epidemiologici Conoscenza della situazione passata attuale Formulazione di ipotesi Verifica delle stesse

46 SCHEDA EPIDEMIOLOGICA da evitare: la raccolta ai soli fini statistici o burocratici il disordine e la scarsa precisione nella raccolta laraccoltainmodoacritico la richiesta di una eccessiva quantità di dati difficilmente utilizzabili la creazione di flussi informativi unidirezionali E indispensabile informare gli operatori sugli scopi della raccolta dati e sul loro utilizzo

47 Repetita juvant L indagine epidemiologica non serve per concentrare l attenzione sul singolo caso.

48 Repetita juvant ma per capire meglio cosa sta succedendo nell intera popolazione

49 Epidemiologia ed emergenze L esperienza della Blue tongue

50

51 Prima legge di Murphy «Le probabilità che qualcosa accada sono inversamente proporzionali alla sua desiderabilità.» Robinson Richard Perché il toast cade sempre dalla parte imburrata? La brillante spiegazione scientifica delle Leggi di Murphy

52

53 test

54 Legge di Murphy sulla termodinamica «Sotto pressione, le cose peggiorano.»

55

56 Ultima legge di Murphy «Se le cose sembrano andar meglio, c'e' qualcosa di cui non stiamo tenendo conto.»

57

58 È impossibile gestire le emergenze?

59 Fonte: Crev Padova

60 EPIDEMIE DI INFLUENZA AVIARIA focolai di capi Ondate epi. >500 focolai 18 milioni di capi focolai 7 milioni di capi focolai focolai

61 Analisi della situazione Alto numero di contatti a rischio Contaminazione legata ad alta densità Ritardi nel riscontro di infezione (diagnosi e sospetto) Ritardi nell implementazioni misure restrittive Inadeguatezza delle misure previste Forte pressione virale Alto numero di focolai Possibilità di endemizzazione

62 STRATEGIE DI CONTROLLO Sistemi di sorveglianza (sistemi di allerta) Identificazione e studio ceppi virali Gestione della densità di popolazione Miglioramento delle misure di biosicurezza Piani di sorveglianza (tempo di pace) Predisposizione di contingency - emergency plans Piani di vaccinazione routine emergenza Comunicazione del rischio

63 NON C È SPAZIO PER L IMPROVVISAZIONE Fase di preparazione Fase dell emergenza propriamente detta Fase di ritorno alla normalità Valutazione e scambio delle esperienze sul campo

64 Conclusione Le emergenze non si affrontano con misure ordinarie; chi legifera ha il dovere di conoscere la realtà territoriale, le popolazioni di riferimento, le risorse disponibili e i possibili risvolti economici; Qualsiasi intervento deve essere programmato in tempo di pace.

65 Gli errori che si fanno usando dati insufficienti sono molti meno di quelli che si fanno rinunciando ad usare i dati. Charles Babbage ( )

L epidemiologia nella gestione delle emergenze causate da malattie infettive

L epidemiologia nella gestione delle emergenze causate da malattie infettive L epidemiologia nella gestione delle emergenze causate da malattie infettive Francesco Feliziani area tematica centri di referenza Istituto Zooprofilattico Sperimentale Umbria e Marche E M E R G E N

Dettagli

Malattia Vescicolare del Suino

Malattia Vescicolare del Suino 1 MALATTIA VESCICOLARE DEL SUINO La malattia Malattia Vescicolare del Suino La malattia vescicolare del suino (MVS) è una malattia infettiva e contagiosa ad eziologia virale (genere Enterovirus appartenente

Dettagli

INICE parte prima BASI NORMATIVE. capitolo 1 Fonti normative

INICE parte prima BASI NORMATIVE. capitolo 1 Fonti normative INICE parte prima BASI NORMATIVE capitolo 1 Fonti normative Costituzione e codice civile Diritto comunitario Leggi Altri atti aventi forza di legge Rapporto tra leggi nazionali e leggi regionali: competenza

Dettagli

Oggetto:Debito informativo anno 2017

Oggetto:Debito informativo anno 2017 AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DIPARTIMENTO VETERINARIO SERVIZIO SANITA' ANIMALE Via Cusmano, 1 93100 CALTANISSETTA C. F. e P.I. 0185570854 Oggetto:Debito informativo anno 017 Contesto geografico Il territorio

Dettagli

RAFFAELE ALESSANDRO. Stazione marittima Interno porto - Napoli Cell. Serv

RAFFAELE ALESSANDRO. Stazione marittima Interno porto - Napoli Cell. Serv INFORMAZIONI PERSONALI RAFFAELE ALESSANDRO Stazione marittima Interno porto - Napoli 06 59948690 Cell. Serv. 320 40 78096 a.raffaele@sanita.it ESPERIENZA PROFESSIONALE 01/08/1991 alla data attuale Dirigente

Dettagli

26/10/2011. Prende in considerazione: studio delle popolazioni. studio delle malattie a livello di popolazione

26/10/2011. Prende in considerazione: studio delle popolazioni. studio delle malattie a livello di popolazione Prende in considerazione: Epidemiologia distribuzione geografica e caratteristiche ecologiche (es.: habitat) degli agenti eziologici specie e categorie animali interessate e/o a rischio (recettivi, portatori,

Dettagli

A.S.S.L. LANUSEI SINTESI ATTIVITA SVOLTE NEI CONTROLLI ALLE AZIENDE DALLA SANITA ANIMALE

A.S.S.L. LANUSEI SINTESI ATTIVITA SVOLTE NEI CONTROLLI ALLE AZIENDE DALLA SANITA ANIMALE A.S.S.L. LANUSEI SINTESI ATTIVITA SVOLTE NEI CONTROLLI ALLE AZIENDE DALLA SANITA ANIMALE ANNO 216 Il Responsabile del Servizio Sanità Animale (Dr. Dino Garau ) Rendicontazione anno 216 Asl 4 Lanusei Malattia

Dettagli

Brucellosi ovina e caprina

Brucellosi ovina e caprina Premessa Brucellosi ovina e caprina La brucellosi ovina e caprina è una malattia batterica, sostenuta principalmente da Brucella melitensis e sporadicamente da Brucella abortus. Molti mammiferi sono sensibili

Dettagli

REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA

REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA Oggetto: Secondo provvedimento attuativo del Programma straordinario di eradicazione della Peste Suina Africana 2015-2017, recante norme e disposizioni sul controllo della malattia nei suidi lungo la filiera

Dettagli

Allevamento Bovino e Biosicurezza in Regione Emilia Romagna

Allevamento Bovino e Biosicurezza in Regione Emilia Romagna MODENA 7 giugno 2011 Allevamento Bovino e Biosicurezza in Regione Emilia Romagna SNatalini@regione.emilia-romagna.it romagna.it Consistenza e caratteristiche del patrimonio bovino in Emilia-Romagna Stato

Dettagli

IL RESPONSABILE DELL UNITA DI PROGETTO PER LA ERADICAZIONE DELLA PESTE SUINA AFRICANA

IL RESPONSABILE DELL UNITA DI PROGETTO PER LA ERADICAZIONE DELLA PESTE SUINA AFRICANA REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA Prot. n. 50 Determinazione n. 5 del 30.11.2015 Oggetto: Quinto provvedimento attuativo del Programma straordinario di eradicazione della Peste Suina Africana 2015-2017, recante

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Medicina Veterinaria

Corso di laurea magistrale in Medicina Veterinaria Corso di laurea magistrale in Medicina Veterinaria Anno Accademico 2016/2017 Programma dell insegnamento di Epidemiologia e legislazione veterinaria dell esame integrato di Malattie Infettive 2. Anno di

Dettagli

SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE

SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE Pag. 1 di 5 SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE 8.1.1 SCOPO... 2 8.1.2 ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA... 2 8.1.2.1 SCHEDE DI REGISTRAZIONE DEI DATI... 2 8.1.2.2 TRASMISSIONE E FLUSSO DEI DATI... 2 8.1.2.4 DIVULGAZIONE

Dettagli

Dipartimento di prevenzione

Dipartimento di prevenzione ARTICOLAZIONE TERRITORIALE E SEDI CHIVASSO CIRIE' (temporaneamente BORGARO) CUORGNE' GASSINO IVREA LANZO SETTIMO Presentazione P.A.I.S.A. 20 Ivrea 8//20 DISTRIBUZIONE DEL PERSONALE AMM.VI OPERATORI TEC.

Dettagli

Processi. - Controllo delle strutture - Verifica della documentazione e della registrazione delle movimentazioni animali

Processi. - Controllo delle strutture - Verifica della documentazione e della registrazione delle movimentazioni animali D 1 - Sorveglianza sui concentramenti e spostamenti animali D 3 - Sistema informativo per il controllo delle aziende zootecniche su anagrafe nazionale D5 - Profilassi ai fini della eradicazione delle malattie

Dettagli

STORIA DEI SERVIZI VETERINARI

STORIA DEI SERVIZI VETERINARI STORIA DEI SERVIZI VETERINARI 1988 istituzione di: veterinario provinciale veterinario di confine e porto condotta comunale 1945 istituzione ACIS, dipendente dalla Presidenza del Consiglio. Autorità locale:

Dettagli

DECISIONE DELLA COMMISSIONE

DECISIONE DELLA COMMISSIONE L 213/42 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 8.8.2008 DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 30 luglio 2008 che modifica la direttiva 82/894/CEE concernente la notifica delle malattie degli animali nella Comunità

Dettagli

controllo del rispetto delle norme sulla registrazione degli allevamenti e identificazione e rispetto delle norme di identificazione,

controllo del rispetto delle norme sulla registrazione degli allevamenti e identificazione e rispetto delle norme di identificazione, DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE AREA DI SANITA' PUBBLICA VETERINARIA Obblighi di pubblicazione concernenti i controlli sulle imprese (art.25 D.lgs n 33/2013) effettuati dal Servizio di Sanità Animale TIPOLOGIE

Dettagli

Zoonosi nei selvatici: le nuove linee guida del piano nazionale di sorveglianza

Zoonosi nei selvatici: le nuove linee guida del piano nazionale di sorveglianza Fauna selvatica in Liguria: valutazione dell'attività svolta e nuove prospettive Pontedassio, (IM) 16-12-16 Zoonosi nei selvatici: le nuove linee guida del piano nazionale di sorveglianza Riccardo Orusa

Dettagli

DECRETO n. 83 del 4 agosto 2011

DECRETO n. 83 del 4 agosto 2011 16-8-2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parti I e II - n. 15 29825 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE (nella qualità di Commissario ad acta per l attuazione del piano di rientro

Dettagli

Il sottoscritto Dott. Berardino Pediconi, sotto la propria responsabilità agli effetti previsti dal D.P.R. 28/12/2000 n 445, dichiara :

Il sottoscritto Dott. Berardino Pediconi, sotto la propria responsabilità agli effetti previsti dal D.P.R. 28/12/2000 n 445, dichiara : Berardino Pediconi Via Contado n.6 Civitella del Tronto Telefono 0861-91509 347-2946038 Posta elettronica berardopedi@tiscalinet.it Il sottoscritto Dott. Berardino Pediconi, sotto la propria responsabilità

Dettagli

DIRETTIVA DEL CONSIGLIO del 21 dicembre 1982 concernente la notifica delle malattie degli animali nella Comunità (82/894/CEE)

DIRETTIVA DEL CONSIGLIO del 21 dicembre 1982 concernente la notifica delle malattie degli animali nella Comunità (82/894/CEE) 1982L0894 IT 01.01.2013 012.001 1 Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni B DIRETTIVA DEL CONSIGLIO del 21 dicembre 1982 concernente

Dettagli

Area A Sanità Animale

Area A Sanità Animale Il patrimonio zootecnico Numero di capi anni 2007 2012* Area A Sanità Animale ANNO BOVINI BUFALINI SUINI OVICAPRINI EQUINI 2007 97.824 210 406.843 5.995 4.012 2008 96.447 194 357.643 6.500 4.024 2009 93.874

Dettagli

INGRESSO DELL INFEZIONE IN ITALIA

INGRESSO DELL INFEZIONE IN ITALIA INGRESSO DELL INFEZIONE IN ITALIA ANNO 2000 SARDEGNA-> L unica ipotesi accettabile è l arrivo dall Africa attraverso i venti. CALABRIA -> Tramite ingresso di animali dalla Sardegna (BTV2). Per il BTV9

Dettagli

Dipartimento federale dell interno DFI. Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria USAV Salute degli animali

Dipartimento federale dell interno DFI. Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria USAV Salute degli animali Statistica sulla salute degli animali 2017 D L'obbligo di notifica in caso di epizoozia e di sintomi sospetti di epizoozie è definito nella legge sulle epizoozie, articolo 11 (LFE; RS 916.40) e precisato

Dettagli

La Gestione dei rischi: una opportunità per la difesa del reddito delle imprese chiamaci allo 049/

La Gestione dei rischi: una opportunità per la difesa del reddito delle imprese chiamaci allo 049/ Consorzio no di Difesa di Attività e Produzioni Agricole La Gestione dei rischi: una opportunità per la difesa del reddito delle imprese chiamaci allo 049/8077630 www.condifesapadova.it 2 AVVERSITA ASSICURABILI

Dettagli

REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA

REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA per l eradicazione della peste suina africana Determinazione prot. 554, n. 22 del 22.09.2016 Oggetto: Censimento cacciatori nelle zone bianche ai sensi dell art. 3, comma 3 della determinazione prot. 138,

Dettagli

Indice delle leggi e aggiornamenti al

Indice delle leggi e aggiornamenti al Indice delle leggi e aggiornamenti al 30.07.2015 Le parti in rosso riguardano normative superate, mentre quelle in blu fanno riferimento a nuove norme. parte prima Basi normative RD 19.10.1930, n. 1398:

Dettagli

1. Piani di risanamento per Tubercolosi degli allevamenti bovini e bufalini

1. Piani di risanamento per Tubercolosi degli allevamenti bovini e bufalini AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE SERVIZIO DI SANTA ANIMALE Via Cusmano, 1 93100 CALTANISSETTA TIPOLOGIE DI CONTROLLO SERVIZIO DI SANITA ANIMALE Si riportano di seguito, relativamente al Servizio in intestazione,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo NICOLA CAVALIERE VIA LUIGI IMPERATI, 10 71122 FOGGIA Telefono 0881786308 Fax 0881786369 E-mail

Dettagli

POLITICHE ED EVIDENZE TECNICO - SCIENTIFICHE PER

POLITICHE ED EVIDENZE TECNICO - SCIENTIFICHE PER Indice 3 5 6 8 La nostra missione Uno sguardo sul 2010/11 A chi è rivolto il Rapporto e il Patrimonio relazionale La struttura organizzativa dell Istituto G. Caporale Politiche e risultati 15 17 18 19

Dettagli

Brucellosi ovina e caprina

Brucellosi ovina e caprina 1 BRUCELLOSI OVINA E CAPRINA La malattia Brucellosi ovina e caprina La brucellosi ovina e caprina è una malattia batterica, sostenuta principalmente da Brucella melitensis e sporadicamente da Brucella

Dettagli

LOTTA ALLE MALATTIE TRASMISSIBILI DEGLI ANIMALI NELLA LEGISLAZIONE ITALIANA POLIZIA VETERINARIA

LOTTA ALLE MALATTIE TRASMISSIBILI DEGLI ANIMALI NELLA LEGISLAZIONE ITALIANA POLIZIA VETERINARIA LOTTA ALLE MALATTIE TRASMISSIBILI DEGLI ANIMALI NELLA LEGISLAZIONE ITALIANA POLIZIA VETERINARIA Provvedimenti ed azioni mirate ad impedire l insorgenza e la diffusione delle malattie trasmissibili degli

Dettagli

PRINCIPALI PROBLEMI SANITARI RELATIVI A MALATTIE DEL BESTIAME SOGGETTE A MISURE UFFICIALI

PRINCIPALI PROBLEMI SANITARI RELATIVI A MALATTIE DEL BESTIAME SOGGETTE A MISURE UFFICIALI PRINCIPALI PROBLEMI SANITARI RELATIVI A MALATTIE DEL BESTIAME SOGGETTE A MISURE UFFICIALI LE LE GRANDI OPERAZIONI DI DI BONIFICA SANITARIA DEGLI ALLEVAMENTI MALATTIE A DICHIARAZIONE INTERNAZIONALE OBBLIGATORIA

Dettagli

DIREZIONE GENERALE SERVIZIO ATTIVITA SPERIMENTALI E MALATTIE RARE

DIREZIONE GENERALE SERVIZIO ATTIVITA SPERIMENTALI E MALATTIE RARE DIREZIONE GENERALE SERVIZIO ATTIVITA SPERIMENTALI E MALATTIE RARE Servizio Comunicazione viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030/3838315 Fax 030/3838280 E-mail: servizio.comunicazione@aslbrescia.it

Dettagli

Brucellosi bovina. Premessa

Brucellosi bovina. Premessa Premessa Brucellosi bovina La brucellosi bovina è un infezione causata principalmente da B. abortus ma può essere sostenuta anche da B. melitensis; si presenta con decorso lento e sintomi clinici spesso

Dettagli

IL RESPONSABILE DELL UNITA DI PROGETTO PER LA ERADICAZIONE DELLA PESTE SUINA AFRICANA

IL RESPONSABILE DELL UNITA DI PROGETTO PER LA ERADICAZIONE DELLA PESTE SUINA AFRICANA per l eradicazione della peste suina africana Determinazione prot. n. 473 n. 17 del 11 luglio 2016 Oggetto: Proroga dei termini del Quarto provvedimento attuativo del Programma straordinario di eradicazione

Dettagli

VDA Net Srl VDA Net Srl

VDA Net Srl   VDA Net Srl Decreta Art. 1 Nel rispetto della normativa e per le motivazioni espresse in premessa è approvato l utilizzo di parte della somma residua riferita alla Determinazione d impegno n. 21373/787 del 29 ottobre

Dettagli

Indice delle leggi e aggiornamenti al

Indice delle leggi e aggiornamenti al Indice delle leggi e aggiornamenti al 30.01.2013 parte prima Basi normative RD 19.10.1930, n. 1398: Codice Penale. RD 27.07.1934, n. 1265: Testo Unico delle Leggi Sanitarie. RD 16.03.1942, n. 262: Codice

Dettagli

1 BRUCELLOSI BOVINA. Brucellosi bovina

1 BRUCELLOSI BOVINA. Brucellosi bovina 1 BRUCELLOSI BOVINA Brucellosi bovina La malattia La brucellosi bovina è un infezione causata principalmente da B. abortus ma può essere sostenuta anche da B. melitensis. È caratterizzata da aborti epizootici

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Mizzi Raffaele Data di nascita 28/09/1955 Qualifica Veterinario Dirigente I Livello Amministrazione ASP Siracusa Incarico attuale Veterinario Dirigente I Livello-

Dettagli

DECRETO N. 22 del

DECRETO N. 22 del L Assessore DECRETO N. 22 del 10.09.2014 Oggetto: Profilassi vaccinale obbligatoria contro la febbre catarrale degli ovini. Adempimenti periodo 2014-2015 VISTO lo Statuto Speciale della Sardegna e le relative

Dettagli

Indice delle leggi e aggiornamenti al

Indice delle leggi e aggiornamenti al RD 19.10.1930, n. 1398: Codice Penale. RD 27.07.1934, n. 1265: Testo Unico delle Leggi Sanitarie. RD 16.03.1942, n. 262: Codice Civile. DPR 07.02.1954, n. 320: Regolamento di Polizia Veterinaria (RPV).

Dettagli

RETI DI EPIDEMIOSORVEGLIANZA STEM - SOTTOSISTEMA EMERGENZE MOVIMENTAZIONI DA FOCOLAIO/ZONE DI RESTRIZIONE

RETI DI EPIDEMIOSORVEGLIANZA STEM - SOTTOSISTEMA EMERGENZE MOVIMENTAZIONI DA FOCOLAIO/ZONE DI RESTRIZIONE RETI DI EPIDEMIOSORVEGLIANZA STEM - SOTTOSISTEMA EMERGENZE MOVIMENTAZIONI DA FOCOLAIO/ZONE DI RESTRIZIONE 1. PREMESSA Il presente documento si riferisce agli spostamenti da focolaio e/o zona di restrizione

Dettagli

RINALDO GIOVANNI ANTONIO ROSARIO Data di nascita 06/08/1958. Dirigente ASL I fascia - SERVIZIO VETERINARIO - AREA SANITA' ANIMALE

RINALDO GIOVANNI ANTONIO ROSARIO Data di nascita 06/08/1958. Dirigente ASL I fascia - SERVIZIO VETERINARIO - AREA SANITA' ANIMALE INFORMAZIONI PERSONALI Nome RINALDO GIOVANNI ANTONIO ROSARIO Data di nascita 06/08/1958 Qualifica I Fascia Amministrazione ASL AVELLINO (EX ASL 1 e 2) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente

Dettagli

SCORE CARD GUIDA INTERPRETATIVA

SCORE CARD GUIDA INTERPRETATIVA Criteri Punteggio 1 Rilevanza della patologia 1 2 3 4 5 1.1 Presenza sul territorio Assente Presente in UE / Stati Presente in Italia / altre Presente in Regione Endemica. regionale / extraregionale. confinanti

Dettagli

BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO VETERINARIO DELLA SICILIA

BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO VETERINARIO DELLA SICILIA Assessorato Regionale Sanità Dipartimento Attività Sanitarie ed Osservatorio Epidemiologico Dirigente Generale: Dr.ssa Lucia Borsellino Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia A. Mirri Direttore

Dettagli

Problematiche legate alla gestione degli animali nelle emergenze non epidemiche

Problematiche legate alla gestione degli animali nelle emergenze non epidemiche Problematiche legate alla gestione degli animali nelle emergenze non epidemiche dr. Angelo Seghesio Dirigente Veterinario PMPPV AL foto ALLUVIONE Alessandria 6 novembre 1994 Presidenza del Consiglio dei

Dettagli

BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO VETERINARIO DELLA SICILIA

BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO VETERINARIO DELLA SICILIA Assessorato Regionale Sanità Dipartimento Attività Sanitarie ed Osservatorio Epidemiologico Dirigente Generale: Dr.ssa Lucia Borsellino Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia A. Mirri Direttore

Dettagli

BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO VETERINARIO DELLA SICILIA

BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO VETERINARIO DELLA SICILIA Assessorato Regionale Sanità Dipartimento Attività Sanitarie ed Osservatorio Epidemiologico Dirigente Generale: Dr.ssa Lucia Borsellino Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia A. Mirri Direttore

Dettagli

SC IGIENE ALIMENTI ORIGINE ANIMALE ATTIVITA 2014

SC IGIENE ALIMENTI ORIGINE ANIMALE ATTIVITA 2014 La Struttura Complessa di Igiene degli Alimenti di Origine Animale svolge i controlli ufficiali in qualsiasi fase della produzione, della trasformazione e della distribuzione degli alimenti di origine.

Dettagli

PRINCIPALI PROBLEMI SANITARI RELATIVI A MALATTIE DEL BESTIAME SOGGETTE A MISURE UFFICIALI

PRINCIPALI PROBLEMI SANITARI RELATIVI A MALATTIE DEL BESTIAME SOGGETTE A MISURE UFFICIALI PRINCIPALI PROBLEMI SANITARI RELATIVI A MALATTIE DEL BESTIAME SOGGETTE A MISURE UFFICIALI introduzione 76 MALATTIE A DICHIARAZIONE INTERNAZIONALE OBBLIGATORIA SISTEMA ADNS La strategia dell Unione Europea

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I N. 19

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I N. 19 24 26-4-2002 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I N. 19 PIANO STRAORDINARIO DI CONTROLLO ED ERADICAZIONE DELLA BRUCELLOSI BOVINA E BUFALINA DELLA REGIONE SICILIA. Allegato A Premessa

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. ZANAICA MAURO Data di nascita 12/01/1965 VETERINARIO DIRIGENTE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. ZANAICA MAURO Data di nascita 12/01/1965 VETERINARIO DIRIGENTE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ZANAICA MAURO Data di nascita 12/01/1965 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio VETERINARIO DIRIGENTE ASL DI ESTE Responsabile - UNITA' OPERATIVA

Dettagli

Problemi emergenti di vaccinologia veterinaria

Problemi emergenti di vaccinologia veterinaria Problemi emergenti di vaccinologia veterinaria Francesco Meliota Fatro S.p.A. Roma, 18 dicembre 2007 Il mercato mondiale dei vaccini veterinari circa il 25% del mercato dei farmaci veterinari, ma: prodotti

Dettagli

SC IGIENE ALIMENTI ORIGINE ANIMALE ATTIVITA 2015

SC IGIENE ALIMENTI ORIGINE ANIMALE ATTIVITA 2015 La Struttura Complessa di Igiene degli Alimenti di Origine Animale svolge i controlli ufficiali in qualsiasi fase della produzione, della trasformazione e della distribuzione degli alimenti di origine.

Dettagli

VETERINARIO DIRIGENTE STRUTTURA SEMPLICE. Responsabile - U.O. SANITA' ANIMALE -DISTRETTO VETERINARIO B ASL DELLA PROVINCIA DI BERGAMO

VETERINARIO DIRIGENTE STRUTTURA SEMPLICE. Responsabile - U.O. SANITA' ANIMALE -DISTRETTO VETERINARIO B ASL DELLA PROVINCIA DI BERGAMO INFORMAZIONI PERSONALI Nome FANTON TIZIANO Data di nascita 26/12/1959 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio VETERINARIO DIRIGENTE STRUTTURA SEMPLICE ASL DELLA PROVINCIA

Dettagli

PATRIMONIO ZOOTECNICO NAZIONALE ( )

PATRIMONIO ZOOTECNICO NAZIONALE ( ) PATRIMONIO ZOOTECNICO NAZIONALE (2013-2015) Fonte dei dati I dati relativi agli allevamenti e ai capi in Italia sono stati estratti, tranne che per gli avicoli, dalla Banca Dati Nazionale (BDN) dell anagrafe

Dettagli

Bollettino epidemiologico 2016

Bollettino epidemiologico 2016 Bollettino epidemiologico 2016 1 Situazione epidemiologica 2 Piano di sorveglianza 3 Risultati delle attività di sorveglianza 4 Definizione di caso negli equidi 28 luglio 2016 n. 4 1 Situazione epidemiologica

Dettagli

SC IGIENE ALIMENTI ORIGINE ANIMALE ATTIVITA 2010

SC IGIENE ALIMENTI ORIGINE ANIMALE ATTIVITA 2010 La Struttura Complessa di Igiene degli Alimenti di Origine Animale svolge i controlli ufficiali in qualsiasi fase della produzione, della trasformazione e della distribuzione degli alimenti di origine.

Dettagli

Malattie a dichiarazione internazionale obbligatoria

Malattie a dichiarazione internazionale obbligatoria Sistema ADNS strategia dell Unione Europea per l eradicazione e il La controllo delle malattie degli animali si basa su di un articolato insieme di misure permanenti e specifiche di epidemiosorveglianza.

Dettagli

TAB. 2 - PIANO REGIONALE DI CONTROLLO SANITARIO DELLA FAUNA SELVATICA RIEPILOGO PER PROVINCIA (2008)

TAB. 2 - PIANO REGIONALE DI CONTROLLO SANITARIO DELLA FAUNA SELVATICA RIEPILOGO PER PROVINCIA (2008) CONTROLLO SANITARIO DEGLI ANIMALI SELVATICI Il monitoraggio e controllo degli agenti patogeni diffusi nella fauna selvatica deve essere considerato, anche in linea con le indicazioni degli organismi internazionali

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana ASSESSORATO DELLA SALUTE DIPARTIMENTO PER LE ATTIVITÀ SANITARIE E OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana ASSESSORATO DELLA SALUTE DIPARTIMENTO PER LE ATTIVITÀ SANITARIE E OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO D.D.G. n. 1507/2016 DASOE SERVIZIO 10 REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana ASSESSORATO DELLA SALUTE DIPARTIMENTO PER LE ATTIVITÀ SANITARIE E OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO ********** Disposizioni per l autorizzazione

Dettagli

Dalla notifica di malattia all indagine epidemiologica

Dalla notifica di malattia all indagine epidemiologica Dalla notifica di malattia all indagine epidemiologica Bagno Vignoni (SI) 25 novembre 2008 Ilaria Pascucci Perché notificare? Un efficiente sistema di notifica delle malattie è uno strumento fondamentale

Dettagli

REGIONE SICILIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE Corso Gelone n Siracusa Partita Iva

REGIONE SICILIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE Corso Gelone n Siracusa Partita Iva Prot. n. 439/SSA del 08.03.2016 Oggetto: Valutazione obiettivi anno 2015. Al Direttore Generale Al Direttore Sanitario Al Direttore Amministrativo Il Servizio di Sanità Animale ha come obiettivo prioritario

Dettagli

IZSLER e IUV(ENE) Tavola rotonda: l Igiene Urbana veterinaria un opportunità da cogliere per la Sanità Pubblica Veterinaria

IZSLER e IUV(ENE) Tavola rotonda: l Igiene Urbana veterinaria un opportunità da cogliere per la Sanità Pubblica Veterinaria Marco Tamba Sorveglianza Epidemiologica Emilia Romagna Tavola rotonda: l Igiene Urbana veterinaria un opportunità da cogliere per la Sanità Pubblica Veterinaria IZSLER e IUV(ENE) Teramo 22 settembre 2017

Dettagli

Allevare la sicurezza.

Allevare la sicurezza. Allevare la sicurezza. TBC, brucellosi e leucosi negli allevamenti della Regione. La prevenzione, i risultati, i prossimi obiettivi. Ottimi risultati, ma non abba ssiamo la guardia. ( ) La tubercolosi

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 128 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 128 del Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 128 del 8-11-2016 52851 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 26 ottobre 2016, n. 1654 Decreto del Ministero della Salute del 25 novembre 2015. Approvazione

Dettagli

MALATTIE DEI SUINI SOGGETTE A CONTROLLO

MALATTIE DEI SUINI SOGGETTE A CONTROLLO MALATTIE DEI SUINI SOGGETTE A CONTROLLO L'attività di controllo sanitario eseguita dai Servizi Veterinari negli suinicoli ha permesso di garantire un livello elevato di attenzione verso il pericolo di

Dettagli

Ordinanza di abbattimento per pascolo non confinato. IL RESPONSABILE DELL UNITA DI PROGETTO PER LA ERADICAZIONE DELLA PESTE SUINA AFRICANA

Ordinanza di abbattimento per pascolo non confinato. IL RESPONSABILE DELL UNITA DI PROGETTO PER LA ERADICAZIONE DELLA PESTE SUINA AFRICANA Prot. 19906 Nr. 2 del 19.10.2015 Oggetto: Ordinanza di abbattimento per pascolo non confinato. IL RESPONSABILE DELL UNITA DI PROGETTO PER LA ERADICAZIONE DELLA PESTE SUINA AFRICANA lo Statuto Speciale

Dettagli

REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA

REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA Oggetto: Modifica al Quarto provvedimento attuativo del Programma straordinario di eradicazione della Peste Suina Africana 2015-2017, recante misure di contrasto alla PSA nelle popolazioni di cinghiali

Dettagli

REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA

REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA Oggetto: Modifica al Quarto provvedimento attuativo del Programma straordinario di eradicazione della Peste Suina Africana 2015-2017, recante misure di contrasto alla PSA nelle popolazioni di cinghiali

Dettagli

Il laboratorio pubblico per il controllo delle zoonosi e la sanità animale

Il laboratorio pubblico per il controllo delle zoonosi e la sanità animale ISS ORL Workshop 2007 Il laboratorio pubblico per il controllo delle zoonosi e la sanità animale A.M.F. Marino Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia ZOONOSI Malattie trasmissibili dagli animali

Dettagli

QUANDO RACCOGLIERE DATI SU BASE CAMPIONARIA??

QUANDO RACCOGLIERE DATI SU BASE CAMPIONARIA?? QUANDO RACCOGLIERE DATI SU BASE CAMPIONARIA?? 1) QUANDO SI ESEGUE UNA SPERIMENTAZIONE PILOTA 2) QUANDO E IMPRATICABILE, PER MOTIVI PRATICI, ECONOMICI ecc... RACCOGLIERE DATI SULL INTERA POPOLAZIONE (ad

Dettagli

Ordinanza di abbattimento per pascolo non confinato. IL RESPONSABILE DELL UNITA DI PROGETTO PER LA ERADICAZIONE DELLA PESTE SUINA AFRICANA

Ordinanza di abbattimento per pascolo non confinato. IL RESPONSABILE DELL UNITA DI PROGETTO PER LA ERADICAZIONE DELLA PESTE SUINA AFRICANA Nr. 2 /prot. 7 del l 11.01.2016 Oggetto: Ordinanza di abbattimento per pascolo non confinato. IL RESPONSABILE DELL UNITA DI PROGETTO PER LA ERADICAZIONE DELLA PESTE SUINA AFRICANA lo Statuto Speciale della

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 18/16 DEL

DELIBERAZIONE N. 18/16 DEL Oggetto: Piano regionale di controllo e di sorveglianza della Tubercolosi, Brucellosi e Leucosi bovina e della Brucellosi ovi-caprina, anno 2015. L Assessore dell Igiene e Sanità e dell Assistenza Sociale

Dettagli

SERVIZIO VETERINARIO E

SERVIZIO VETERINARIO E REDAZIONE VERIFICA APPROVAZIONE AUTORIZZAZIONE EMISSIONE STATO DELLE REVISIONI REV. N. SEZIONI REVISIONATE MOTIVAZIONE DELLA REVISIONE DATA ELENCO ALLEGATI ALL. N. Codice DESCRIZIONE ALLEGATO REV. N. 1

Dettagli

Influenza Aviaria. La malattia

Influenza Aviaria. La malattia 1 INFLUENZA AVIARIA La malattia Influenza Aviaria L influenza aviaria è causata da virus appartenenti alla famiglia Orthomyxoviridae, genere Influenzavirus A. Si distinguono stipiti a bassa patogenicità

Dettagli

A TUTTI GLI IMPRENDITORI AGRICOLI

A TUTTI GLI IMPRENDITORI AGRICOLI Consorzio di Difesa delle Produzioni Intensive DELLA PROVINCIA DI SASSARI (D.M. n. 1470 del 7-7-1975) C.F. 92015030908 - P. IVA 02208630901 A TUTTI GLI IMPRENDITORI AGRICOLI Si comunica a tutti gli interessati

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA VERBE DI STIMA ANITICA DEI CAPI MORTI PER FEBBRE CATARRE DEGLI OVINI ( BLUE TONGUE) Si CERTIFICA che, presso l allevamento ovino di proprietà del Sig. nato a il e residente a in Via N. codice fiscale.

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIPARTIMENTO PER LA SANITA PUBBLICA VETERINARIA, LA NUTRIZIONE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI Ordinanza del Ministro della Salute Misure urgenti di protezione per casi di influenza

Dettagli

ORDINANZA 6 giugno 2017

ORDINANZA 6 giugno 2017 ORDINANZA 6 giugno 2017 Proroga, con modifiche, dell'ordinanza 28 maggio 2015, recante: «Misure straordinarie di polizia veterinaria in materia di tubercolosi, brucellosi bovina e bufalina, brucellosi

Dettagli

REGIONE PIEMONTE PROGETTO PIEMONTESE DI ELIMINAZIONE DEL MORBILLO

REGIONE PIEMONTE PROGETTO PIEMONTESE DI ELIMINAZIONE DEL MORBILLO REGIONE PIEMONTE PROGETTO PIEMONTESE DI ELIMINAZIONE DEL MORBILLO Il Piano Nazionale Vaccini 1999-2000 prevede, per la vaccinazione antimorbillo, il raggiungimento del 95% di copertura entro i 2 anni d

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Flavia Lieto Indirizzo C/o Servizio Igiene degli allevamenti e produzioni zootecniche- Via Novara, 3 20033

Dettagli

n. 3 del 12 Gennaio 2015 DECRETO n. 150 del

n. 3 del 12 Gennaio 2015 DECRETO n. 150 del DECRETO n. 150 del 24.12.2014 Oggetto: Malattia Vescicolare Suina ulteriori misure straordinarie di polizia veterinaria ai fini dell eradicazione della malattia dal territorio della regione Campania. Premesso

Dettagli

controllo delle malattie dei pesci

controllo delle malattie dei pesci Epidemiologia nel controllo delle malattie dei pesci Dr Ignacio de Blas Facoltà di Veterinaria Università di Zaragoza (Spagna) Erice, 24 ottobre 2008 Workshop Acquacoltura mediterranea: aspetti normativi

Dettagli

SC IGIENE ALIMENTI ORIGINE ANIMALE ATTIVITA 2013

SC IGIENE ALIMENTI ORIGINE ANIMALE ATTIVITA 2013 La Struttura Complessa di Igiene degli Alimenti di Origine Animale svolge i controlli ufficiali in qualsiasi fase della produzione, della trasformazione e della distribuzione degli alimenti di origine.

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MURGIA ROSANNA Indirizzo Telefono 3471868951 Cell. 3206469434 E-mail VIA DE GASPERI, 7 CERENZIA (KR) murgiarosanna@libero.it Nazionalità

Dettagli

IMPRESE COINVOLTE CRITERI MODALITA' DI SVOLGIMENTO OBBLIGHI E ADEMPIMENTI

IMPRESE COINVOLTE CRITERI MODALITA' DI SVOLGIMENTO OBBLIGHI E ADEMPIMENTI PIANO DI SORVEGLIANZA NAZIONALE DELL'AIE DEGLI EQUIDI DELLA WEST NILE DISEASE SALMONELLA - POLLAME DA RIPRODUZIONE (Gallus gallus ) SALMONELLA - GALLINE OVAIOLE allevamenti di equini allevamenti di equini

Dettagli

COMUNE DI MONTECASTRILLI Provincia di Terni

COMUNE DI MONTECASTRILLI Provincia di Terni COMUNE DI MONTECASTRILLI Provincia di Terni ORIGINALE Registro Generale n. 14 del 15-04-2019 Oggetto: Norme sanitarie Agricollina 2019 53 Mostra Mercato Macchine agricole collinari zootecnia e animali

Dettagli

SISTEMA NAZIONALE DI RETI DI SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA

SISTEMA NAZIONALE DI RETI DI SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA SISTEMA NAZIONALE DI RETI DI SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA VERBALE DELLA RIUNIONE SVOLTASI A CIVITELLA DEL TRONTO (TE) Dal 28 Marzo 2007, ore 15.00 al 29 Marzo 2007, ore 16.00 OBIETTIVI DELL INCONTRO Stato

Dettagli

SC IGIENE ALIMENTI ORIGINE ANIMALE ATTIVITA 2012

SC IGIENE ALIMENTI ORIGINE ANIMALE ATTIVITA 2012 La Struttura Complessa di Igiene degli Alimenti di Origine Animale svolge i controlli ufficiali in qualsiasi fase della produzione, della trasformazione e della distribuzione degli alimenti di origine.

Dettagli

IL PATRIMONIO AGROALIMENTARE ITALIANO GRANDE MOTORE DELL ECONOMIA DEL PAESE

IL PATRIMONIO AGROALIMENTARE ITALIANO GRANDE MOTORE DELL ECONOMIA DEL PAESE IL PATRIMONIO AGROALIMENTARE ITALIANO GRANDE MOTORE DELL ECONOMIA DEL PAESE Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva Dott. Aldo Grasselli Presidente Emerito Riva del Garda 18 ottobre 2018 FOOD

Dettagli

Sorveglianza delle Malattie infettive sottoposte a denuncia

Sorveglianza delle Malattie infettive sottoposte a denuncia Corso di Formazione Il Veterinario Aziendale Sorveglianza delle Malattie infettive sottoposte a denuncia Zola Predosa, 14 Feb. 2019 Marco Tamba, Annalisa Santi Sorveglianza Epidemiologica IZSLER Contenuti

Dettagli

BLUE TONGUE: LA PROFILASSI VACCINALE IN SARDEGNA

BLUE TONGUE: LA PROFILASSI VACCINALE IN SARDEGNA Gli indicatori macrostrutturali di qualità dei servizi e delle prestazioni sanitarie BLUE TONGUE: LA PROFILASSI VACCINALE IN SARDEGNA di Fausto Sulis, Renato Uleri, Cristiana Patta e Sandro Rolesu Il 1

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI Palazzo Marini Sala delle Conferenze Via del Pozzetto, 158 Roma (P.zza San Silvestro)

CAMERA DEI DEPUTATI Palazzo Marini Sala delle Conferenze Via del Pozzetto, 158 Roma (P.zza San Silvestro) INFLUENZA A H1N1 Tra Dubbi e Certezze Istruzioni per l Uso II Giornata Mercoledì 23 Settembre 2009 CAMERA DEI DEPUTATI Palazzo Marini Sala delle Conferenze Via del Pozzetto, 158 Roma (P.zza San Silvestro)

Dettagli

Bollettino epidemiologico WND 29 luglio 2014, n. 2. West Nile Disease in Italia nel 2014

Bollettino epidemiologico WND 29 luglio 2014, n. 2. West Nile Disease in Italia nel 2014 Bollettino epidemiologico WND 29 luglio 2014, n. 2 West Nile Disease in Italia nel 2014 Sommario 1 Introduzione 2 Situazione epidemiologica 3 Sorveglianza equidi 4 Sorveglianza uccelli di specie bersaglio

Dettagli

Lombardia Carne Rovato marzo 2015

Lombardia Carne Rovato marzo 2015 NORME SANITARIE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA RASSEGNA ZOOTECNICA Lombardia Carne Rovato 21 22 23 marzo 2015 1. A norma dell art. 18 del Regolamento di Polizia Veterinaria DPR 08/02/54 n.320, le rassegne

Dettagli

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI MINISTERO DELLA SALUTE ORDINANZA 9 agosto 2012. Misure straordinarie di polizia veterinaria in materia di tubercolosi, brucellosi bovina e bufalina, brucellosi

Dettagli

DECRETO N. 14 del

DECRETO N. 14 del L Assessore DECRETO N. 14 del 25.02.2016 Oggetto: Piano di profilassi vaccinale obbligatoria contro la febbre catarrale degli ovini. Adempimenti anno 2016. lo Statuto Speciale della Sardegna e le relative

Dettagli