Dott. Pietro Schino Responsabile U.O.S. di Fisiopatologia Respiratoria Ente Ecclesiastico F. MIULLI Acquaviva delle Fonti (BA)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dott. Pietro Schino Responsabile U.O.S. di Fisiopatologia Respiratoria Ente Ecclesiastico F. MIULLI Acquaviva delle Fonti (BA)"

Transcript

1 Dott. Pietro Schino Responsabile U.O.S. di Fisiopatologia Respiratoria Ente Ecclesiastico F. MIULLI Acquaviva delle Fonti (BA)

2 Progetto strategico mondiale per la diagnosi, trattamento e prevenzione della BPCO: DEFINIZIONE DI BPCO La BPCO, malattia frequente, prevenibile e trattabile, è caratterizzata da una limitazione persistente al flusso aereo, che è in genere evolutiva e si associa ad una aumentata risposta infiammatoria cronica agli inquinanti inalatori a carico delle vie aeree e dei polmoni Riacutizzazioni dei sintomi e comorbidità croniche contribuiscono alla gravità complessiva nel singolo paziente 2014 Global Initiative for Chronic Obstructive Lung Disease

3 Progetto strategico mondiale per la diagnosi, trattamento e prevenzione della BPCO: Meccanismi di sviluppo della ostruzione bronchiale nella BPCO Malattia delle piccole vie aeree Infiammazione Fibrosi delle pareti Tappi intraluminali Aumento delle resistenze Distruzione del parenchima polmonare Perdita di attacchi alveolari e bronchioli respiratori Riduzione della forza di retrazione elastica Limitazione al flusso aereo 2014 Global Initiative for Chronic Obstructive Lung Disease

4 La BPCO porta alla limitazione del flusso espiratorio I broncodilatatori migliorano il controllo dei sintomi e gli esiti clinici

5 Niewoehner DE. N Engl J Med 362: , 2010

6 OBIETTIVI DEL TRATTAMENTO - Ridurre la dispnea e la tosse - Ridurre le riacutizzazioni - Ridurre la mortalità - Ridurre l iperinsufflazione - Aumentare la tolleranza allo sforzo - Migliorare la qualità della vita - Aumentare la Capacità Inspiratoria PREVENIRE L EVOLUZIONE DELLA MALATTIA GOLD, 2014

7 Rischio (Classificazione GOLD di gravità della ostruzione bronchiale) Rischio (Anamnesi di riacutizzazioni) Progetto strategico mondiale per la diagnosi, trattamento e prevenzione della BPCO: Valutazione combinata di gravità della BPCO 4 3 (C) (D) > 2 riacutizzazioni o > 1 con ospedalizzazione 2 1 (A) CAT < 10 Sintomi (B) CAT > 10 mmrc 0-1 mmrc > 2 Dispnea 2014 Global Initiative for Chronic Obstructive Lung Disease 1 riacutizzazione senza ospedalizzazione 0

8 Progetto strategico mondiale per la diagnosi, trattamento e prevenzione della BPCO: opzioni terapeutiche: broncodilatatori I broncodilatatori costituiscono i farmaci di prima scelta per il trattamento sintomatico della BPCO I broncodilatatori possono essere prescritti sia al bisogno che in maniera regolare con la finalità di alleviare e/o prevenire i sintomi respiratori I principali broncodilatatori sono i beta2-agonisti, gli anticolinergici, le teofilline e le associazioni fra loro La scelta del trattamento dipende sia dalla disponibilità dei farmaci che dalla risposta individuale sia in termini di efficacia che di effetti collaterali 2014 Global Initiative for Chronic Obstructive Lung Disease

9 Progetto strategico mondiale per la diagnosi, trattamento e prevenzione della BPCO: opzioni terapeutiche: broncodilatatori I farmaci broncodilatatori a lunga durata d azione sono più semplici da usare e più efficaci nell alleviare i sintomi rispetto ai farmaci broncodilatatori a breve durata d azione I farmaci broncodilatatori a lunga durata d azione riducono le riacutizzazioni ed le conseguenti ospedalizzazioni, riducono I sintomi e migliorano la qualità della vita Rispetto all aumento di dose di un singolo broncodilatatore, la combinazione di farmaci broncodilatatori con diverso meccanismo d azione migliora l efficacia e riduce i rischi di effetti collaterali 2014 Global Initiative for Chronic Obstructive Lung Disease

10 Progetto strategico mondiale per la diagnosi, trattamento e prevenzione della BPCO: opzioni terapeutiche: terapia combinata il trattamento regolare con steroidi inalatori combinati con broncodilatatori beta2 agonisti a lunga durata d azione è più efficace dei singoli componenti nel migliorare la funzionalità respiratoria e la qualità di vita, e nel ridurre la frequenza di riacutizzazioni in pazienti con BPCO moderato-grave Il trattamento regolare combinato con steroidi inalatori broncodilatatori beta2 agonisti a lunga durata d azione aumenta il rischio di polmonite L aggiunta a un trattamento regolare con steroidi inalatori + broncodilatatori beta2 agonisti a lunga durata d azione di un anticolinergico (tiotropio) sembra portare ulteriori benefici 2014 Global Initiative for Chronic Obstructive Lung Disease

11 Anche le Linee Guida Italiane considerano i Broncodilatatori come la terapia centrale della BPCO O2 LABA + LAMA + ICS LABA + LAMA LABA o LAMA con -ove possibileaumento del dosaggio Documento La gestione clinica integrata della BPCO, 2014, AIMAR, AIPO, SIMER, SIMG, Ministero della Salute, AGE.NA.S.

12 Antagonismo Funzionale (LABA) PG SP ACh LT BR ET

13 Antagonismo Recettoriale Competitivo (LAMA) LT SP ACh PG BR ET

14 short, long and ultralong-acting antimuscarinics Drug Onset of action Duration of action Ipratropium min 4-6 hrs Oxitropium min 6-8 hrs Aclidinium min 12 hrs Tiotropium min 24 hrs Glycopyrronium 5 min 24 hrs

15 La localizzazione dei recettori per i farmaci inalatori Recettori per corticosteroidi Recettori per β 2 agonisti Recettori per anticolinergici Rappresentazione grafica da 11. Rappresentazione grafica da 12. Rappresentazione grafica da 13 e Alveoli - Cellule dell endotelio vascolare - Cellule del muscolo liscio vascolare - Cellule dell epitelio bronchiale - Pareti degli alveoli - Muscolatura bronchiale - Cellule dell epitelio vie aeree - Endotelio vascolare - Tessuto muscolare liscio bronchioli e larghe vie aeree - Ghiandole submucosali - Muscolatura bronchiale - Cellule epiteliali - Terminazioni nervose - Ghiandole submucosali 11. Adcock I et al, Am J Respir Crit Care Med 1996; 82: Barnes Pj et al, Nature 1982; 299 (5882): Fryer A et al, Am J Respir Crit Care Med 1998; 158: Goodman &Gilman, Le Basi Farmacologiche della farmacologia, Decima edizione, Ed. McGraw-Hill.

16 Riacutizzaioni/anno Progetto strategico mondiale per la diagnosi, trattamento e prevenzione della BPCO: Trattamento della BPCO stabile: Trattamento farmacologico Prima scelta GOLD 4 GOLD 3 C ICS + LABA o LAMA D ICS + LABA e/o LAMA > 2 o > 1 con ospedalizzazione GOLD 2 GOLD 1 A SAMA prn o SABA prn B LABA o LAMA 1 senza ospedalizzazione) 0 CAT < 10 mmrc 0-1 CAT > 10 mmrc > Global Initiative for Chronic Obstructive Lung Disease

17 Riacutizzaioni/anno Progetto strategico mondiale per la diagnosi, trattamento e prevenzione della BPCO: trattamento farmacologico della BPCO stabile Seconda scelta GOLD 4 GOLD 3 C - LAMA e LABA o - LAMA e inib. PDE4 o - LABA e inib. PDE4 D ICS + LABA and LAMA o ICS + LABA e inib. PDE4 o LAMA e LABA o LAMA e Inib. PDE4 > 2 o > 1 con Ospedalizzazione GOLD 2 GOLD 1 A LAMA o LABA o SABA e SAMA LAMA e LABA B 1 (senza Ospedalizzazione) 0 CAT < 10 mmrc 0-1 CAT > 10 mmrc > Global Initiative for Chronic Obstructive Lung Disease

18

19

20 mortalità A: patients with no acute exacerbations of COPD Aumenta con il numero di riacutizzazioni/ anno B: patients with 1 2 acute exacerbations of COPD requiring hospital management; ; group C, patients with 3 acute exacerbations of COPD.

21 Disegno dello studio: -Multicentrico -Randomizzato -doppio cieco Pazienti con BPCO di grado moderato-grave (30% <FEV1< 50 % ) OUTCOMES Funzionalità respiratoria Sintomi (dispnea,tosse,espettorato) Riacutizzazioni e ricorso a farmaci al bisogno Stato di salute

22 Lo studio indica il ruolo chiave dei CSI nel trattamento della BPCO e che la loro sospensione determina un peggioramento clinico, anche quando è in atto un trattamento con LABA

23 Randomizzato, doppio cieco, gruppi paralleli, controllato vs placebo 114 pazienti con BPCO di grado moderato-grave, steroido- naive da almeno 6 mesi, fumatori o ex fumatori, iperreattività bronchiale di grado moderato, randomizzati a: FP + Salmeterolo per 30 mesi FP 500 mcg bid per 30 mesi FP 500 mcg bid per 6 mesi + placebo per 24 mesi (sosp. di FP) placebo Lapperre et al., Ann Int Med 2009

24 Randomizzato, doppio cieco, gruppi paralleli, controllato vs placebo 114 pazienti con BPCO di grado moderato-grave, steroido- naive da almeno 6 mesi, fumatori o ex fumatori, iperreattività bronchiale di grado moderato, randomizzati a: FP + Salmeterolo per 30 mesi FP 500 mcg bid per 30 mesi FP 500 mcg bid per 6 mesi + placebo per 24 mesi (sosp. di FP) placebo Lapperre et al., Ann Int Med 2009

25

26 Severe exacerbations 62% Bud/form + TIO Hospitalizations/ED visits 65% (p<0.01) PBO + TIO Bud/form + TIO

27

28 Probabilità di morte (%) Studio TORCH: differenza non significativa sulla mortalità tra trattamento di associazione e singolo broncodilatatore Effetto del trattamento sulla probabilità di morte per tutte le cause 18 Placebo Salmeterolo Fluticasone Terapia di combinazione HR=0,825 (95% CI, 0,681-1,002) p=0,052 (log-rank test) Settimane Endpoint primario non raggiunto: Mortalità per tutte le cause a 3 anni di salmeterolo/fluticasone rispetto a placebo Risultati: 15,2% vs 12,6% (p=0,052) ARR=2,6% RRR=17,5% Modificata da: Calverley PM, et al. N Engl J Med 2007;356(8):775-89

29 Providing Answers To Healthcare by Observational Studies Combination of budesonide/ formoterol more effective than fluticasone/ salmeterol in preventing exacerbations in chronic obstructive pulmonary disease. The PATHOS study Larsson K, Janson C, Lisspers K, Jørgensen L, Stratelis G, Telg G, Ställberg B, Johansson G. Journal of Internal Medicine 2013 DOI: /joim.12067

30 OBIETTIVI DELLO STUDIO Confrontare l efficacia in Real Life delle due combinazioni fisse approvate per il trattamento della BPCO: budesonide/formoterolo Turbuhaler fluticasone/salmeterolo Diskus

31 RIACUTIZZAZIONI DI BPCO SAL/FLU (n=2734) BUD/FORM (n=2734) RR (95% CI) Riacutizzazioni 80 NNT = 3.4 ** ,6% 0.74 (0.69, 0.79) Steroidi orali ** - 26% 0.74 (0.68, 0.81) Antibiotici ** - 30% 0.70 (0.66, 0.75) Ospedalizzazioni ** NNT = 16-29,1% 0.71 (0.65, 0.78) Accessi in PS 2,7 3,4 * - 21% 0.79 (0.71, 0.89) 0,0 20,0 40,0 Event 60,0 rate per ,0 patient-years 100,0 120,0 140,0 160,0 Eventi per 100 pazienti-anno **p< *p=0.0003

32 Trattamento della BPCO stabile: punti chiave L inibitore della fosfodiesterasi-4, roflumilast, è in grado di ridurre le riacutizzazioni in pazienti con BPCO caratterizzata da VEMS < 50% del teorico, sintomi di bronchite cronica e frequenti riacutizzazioni

33

34 Roflumilast può aiutare a far passare i pazienti dal fenotipo frequente riacutizzatore al più stabile fenotipo di infrequente riacutizzatore

35

36

37 Perchè è importante la duplice broncodilatazione? Razionale per la terapia di combinazione nella BPCO Gli antimuscarinici sono più efficaci nelle vie aeree prossimali I β-agonisti sono relativamente più efficaci nelle via aeree distali

38 LAMA/LABA: combinazioni fisse La combinazione fissa di LAMA e LABA nello stesso device è utile per incrementare la compliance e semplificare la gestione della BPCO Associazioni fisse nuove o in corso di sperimentazione Glicopirronio/indacaterolo Tiotropio/olodaterolo Glicopirrolato/formoterolo Aclidinio/formoterolo Umeclidinium/vilanterol

39 Efficacia dell associazione LAMA + LABA nella BPCO Rispetto alla monoterapia, la terapia combinata LABA + LAMA Migliora la capacità inspiratoria e riduce l iperinsufflazione Migliora la dispnea Ha un trend positivo sugli score di valutazione dei sintomi e sull uso di rescue medications È in genere ben tollerata Sono necessari nuovi studi che ne valutino l efficacia sulla qualità di vita del paziente e sulle riacutizzazioni van der Molen T, et al. Prim Care Respir J 2012;21(1):101-8

40 La broncodilatazione combinata LABA/LAMA nella BPCO Le attuali linee guida raccomandano l aggiunta di un secondo broncodilatatore alla terapia iniziale della BPCO moderata, al fine di massimizzare la broncodilatazione Sono stati effettuati trial clinici sulle seguenti combinazioni Formoterolo + tiotropio Arformoterolo o formoterolo nebulizzati + tiotropio Salmeterolo + tiotropio Indacaterolo + tiotropio Global Initiative for Chronic Obstructive Lung Disease (GOLD), 2011 Cazzola M, et al. Pulm Pharmacol Ther 2010;23(4):257-67

41 Razionale per la broncodilatazione combinata nella BPCO Combinare broncodilatatori con diversi meccanismi d azione può aumentare l efficacia e diminuire il rischio di eventi avversi rispetto all aumento della dose del singolo broncodilatatore Global Initiative for Chronic Obstructive Lung Disease (GOLD), 2011 van der Molen T, et al. Prim Care Respir J 2012;21(1):101-8

42 Calibro delle vie aeree Modello schematico degli effetti dei broncodilatatori a lunga durata d'azione (una o due volte al giorno) rispetto a quelli a breve durata d'azione (quattro volte al giorno) sul tono delle vie aeree nelle 24 ore 1x die 2x die 4x die FEV 1 di valle Beeh & Beier, Adv Ther Tempo (ore)

43

44 FEV 1 (L) LABA/LAMA COMBINATION IN COPD P<0.05 at all points >300mL FEV 1 on day 7 QVA /50 (n=142) (indacaterol + glycopyrronium) Indacaterol 300 µg (n=140) Indacaterol 600 µg (n=142) Placebo (n=140) van Noord JA et al: Thorax 2010 Time (h)

45 Co-administration of indacaterol and glycopyrronium significantly improved lung function after first dose (Day 1) and at Week 12 versus indacaterol alone Δ=74 ml* Δ=64 ml* *p< (Primary endpoint) Vincken W, et al. Int J COPD 2014: 9,

46 Co-administration of indacaterol and glycopyrronium showed significant improvements in FEV 1 at all time points from 30 min 4 h and 24 h post-dose on Day 1 and Week 12 versus indacaterol alone Day 1 (n=226) (n=219) Week 12 P<0.001 at all time points from 30 min 4 h and at 24 h, except at 24 h on week 12 where P<0.01 Vincken W, et al. Int J COPD 2014: 9,

47 Increase from baseline in TDI focal score Patients achieving 1 point improvement in TDI (%) Co-administration of indacaterol and glycopyrronium significantly improved dyspnea versus indacaterol alone at Week 12 3,0 Δ 0.494, p=0.037 OR 1.97: 95% CI , p= ,5 2,0 1,5 1,0 0,5 0, n=207 n=209 n=207 n=209 Indacaterol 150 µg od+ glycopyrronium 50 µg od* Indacaterol 150 µg od+ placebo *Indacaterol and glycopyrronium were co-administered via separate Breezhaler devices Vincken W, et al. Int J COPD 2014: 9,

48 Change from baseline in daytime respiratory symptom score Co-administration of indacaterol and glycopyrronium significantly improved mean daytime respiratory symptom scores and days able to perform usual activities Percentage days able to perform usual daily activities (%) daytime respiratory symptom score at Week 12 Mean Days able to perform usual activities over 12 weeks 0 (n=212) (n=214) Δ 6.2, p= , , ,3 10-0,4 Δ -0.1, p= ,8 30,5 (n=212) (n=214) Indacaterol 150 µg od+ glycopyrronium 50 µg od* Indacaterol 150 µg od+ placebo *Indacaterol and glycopyrronium were co-administered via separate Breezhaler devices. Vincken W, et al. Int J COPD 2014: 9,

49 ILLUMINATE study design 26-week, multicentre, randomised, double-blind, parallel-group, double-dummy study Pre-randomisation period Double-blind treatment period 30-day post-safety follow-up Pre-screening washout period Run-in period* QVA /50 µg once daily via Breezhaler device Salmeterol/fluticasone 50/500 µg twice daily via Accuhaler device Day-21 to Day-15 Visit 1 Visit 2 Day-14 to Day-1 Visit 3 Randomisation Day-1 to Day-184 Visit 7 *Salbutamol as needed can be used throughout the study as rescue medication; Accuhaler is a registered trade mark of GSK Group Ltd Vogelmeier C, et al. Lancet Resp Med (1): 51-60

50 Study endpoints Primary endpoint standardized area under the curve from 0 to 12 h post-dose for FEV 1 (FEV 1 AUC 0 12h ) at 26 weeks Secondary endpoints pre-dose trough FEV 1 peak FEV 1 FVC AUC 0-12h peak FVC pre-dose trough FVC serial spirometry transition dyspnoea index (TDI) focal scores St. George s Respiratory Questionnaire (SGRQ-C) total scores rescue medication use patient reported clinical symptoms safety assessed by recording treatment-emergent AEs and monitoring vital signs Vogelmeier C, et al. Lancet Resp Med (1): 51-60

51 FEV 1 (L) Improvements of FEV 1 from 0-12 h post-dose at Week 12 1,85 SFC QVA149 1,75 1,65 1,55 1,45 1, Time post-dose (hours) Data are LSM (SE); treatment differences: p< for QVA149 versus SFC at each assessed timepoint; FEV 1 =forced expiratory volume in 1 second; SFC=salmeterol/fluticasone; LSM=least squares means; SE=standard error; QVA149 (n= ), SFC (n= ) Vogelmeier C, et al. Lancet Resp Med (1): 51-60

52 Indacaterolo/glicopirronio ha prodotto broncodilatazione significativamente maggiore vs fluticasone/salmeterolo - Studio ILLUMINATE Indacaterolo/glicopirronio SFC Giorno 1 Settimana 12 Settimana 26 (endpoint primario) Vogelmeier et al, Lancet Respir Med 2012

53 Modifica del punteggio totale TDI rispetto al basale Indacaterolo/glicopirronio ha migliorato significativamente il punteggio totale TDI vs. fluticasone/salmeterolo alle settimane 12 e 26 - Studio ILLUMINATE Fluticasone/salmeterolo Indacaterolo/glicopirronio 0.59* 0.76** Settimana 12 Settimana 26 **p<0.01, *p<0.05 Vogelmeier et al, Lancet Respir Med 2012

54 Study design 26-week, multicentre, randomized, double-blind, parallel-group, placebo and active controlled Pre-randomisation period Placebo, n=234 Pre-screening period Screening period QVA /50 μg once daily, n=475 Glycopyrronium 50 μg once daily, n=477 Indacaterol 150 μg once daily, n=475 OL Tiotropium 18 μg once daily, n=483 Day -21 to Day -15 Day -14 to Day -1 Day 1 to Day 184 Visit 1 Visit 2 Randomisation visit 3 Bateman ED et al ERJ 2013

55 Assessments and outcome measures Primary objective to demonstrate superiority in trough FEV 1 (defined as the mean of FEV 1 values at 23 h 15 min and 23 h 45 min post dose) at Week 26 for QVA149 versus its mono-components indacaterol 150 µg and glycopyrronium 50 µg Key secondary objectives TDI focal score and SGRQ total score at Week 26 daily rescue medication use over 26 weeks Important secondary objectives to determine the effects of QVA149, indacaterol and glycopyrronium compared with placebo in terms of improvement of trough FEV 1 to evaluate whether QVA /50μg is at least as effective as open-label (OL) tiotropium 18 μg in terms of trough FEV 1 following 26 weeks of treatment Other secondary objectives effects of treatments on dyspnoea, health status, patient symptoms, use of rescue medication, safety and tolerability and cardiovascular safety compared to placebo other lung function endpoints (area under the curve [AUC] from 0 4 h [AUC 0 4h ] for FEV 1, peak FEV 1, 12/24 hour serial spirometry in a subset of patients) Bateman ED et al ERJ 2013

56 Trough FEV 1 at Week 26 was significantly improved with QVA149 compared with all other groups =0.13 L, p<0.001 =0.13 L, p<0.001 =0.12 L, p<0.001 =0.2 L, p<0.001 Primary endpoint =0.07 L, p<0.001 =0.09 L, p<0.001 =0.08 L, p<0.001 n=232 n=474 n=476 n=473 n=480 Values are least squares mean ± SE Bateman ED et al ERJ 2013

57 Indacaterolo/glicopirronio mantiene la broncodilatazione per 24 ore e significativamente migliore vs monocomponenti e tiotropio Indacaterolo/Glicopirronio ha mostrato un miglioramento statisticamente significativo rispetto a placebo (p <0.001), glicopirronio (p <0,05), tiotropio (p <0,05) e indacaterolo (p <0,05) in ogni punto temporale tranne che a 23h 15m vs glicopirronio e che 22h e 23h 45m vs tiotropio Bateman ED et al. Dual bronchodilation with QVA149 versus single bronchodilator therapy: the SHINE study ERJ 2013

58 LS mean of FEV 1 (L) Serial spirometry showed that QVA149 provided rapid and sustained bronchodilation at Week 26 Treatment Placebo n=31 QVA /50 µg n=66 Indacaterol 150 µg n=64 Glycopyrronium 50 µg n=63 OL Tiotropium 18 µg n=70 QVA149 superior to placebo (p<0.001) and indacaterol (p<0.05) at all assessed timepoints; superior to glycopyrronium at all assessed timepoints (p<0.05), except 23 h 45 min; superior to tiotropium at all assessed timepoints (p<0.05), except 22 h and 23 h 45 min.; n, number per treatment group in the serial spirometry subset of the full analysis set Bateman ED et al ERJ 2013

59 TDI focal score was improved with QVA149 at Week 26 =0.84*** =0.89*** =0.58 =1.09*** = 0.21 ns = 0.51 =0.26 ns n=232 n=474 n=476 n=424 n=480 ***p<0.001; p=0.017; p=0.007; ns=not significant; Values are least squares mean ± SE Bateman ED et al ERJ 2013 Appendix figure

60 Indacaterolo/glicopirronio ha dimostrato un FEV 1 di valle significativamente piu alto in confronto ai monocomponenti e tiotropio Bateman ED et al. Dual bronchodilation with QVA149 versus single bronchodilator therapy: the SHINE study ERJ 2013

61 SPARK study design 64-week, multicenter, randomized, double-blind, parallel-group and active controlled study Pre-randomization Period Double-blind Treatment Period* Variable Double-blind Treatment Period* QVA /50μg qd via Breezhaler Prescreening Screening/ Run-in period Glycopyrronium 50μg qd via Breezhaler Open-label tiotropium 18μg qd via Handihaler Day -21 to Day -15 Day -14 to Day -1 Day 1 to Week 64 Week 64 to Week 76 Visit 1 Visit 2 Randomization Visit 3 Visit 16 Visit 18 *QVA149 and glycopyrronium both were double-blind treatments, while tiotropium was open-label; The double-blind treatment period could be extended to a total of 76 weeks; this extension period was designed to increase the number of exacerbation events to ensure the study achieved the exacerbation rate prespecified for analysis; Handihaler is a registered device of Boehringer Ingelheim to deliver tiotropium Wedzicha JA, et al. Lancet Resp Med (3):

62 Study endpoints Primary endpoint Rate of moderate to severe COPD exacerbations during the treatment period Secondary endpoints Rate of all COPD exacerbations (mild, moderate and severe) Pre-dose or trough FEV 1 St. George s Respiratory Questionnaire (SGRQ-C) total score Use of rescue medication Safety (monitoring any adverse events during and up to 30 days after last study dose) Wedzicha JA, et al. Lancet Resp Med (3):

63 SPARK Wedzicha JA et al. Lancet Respir Med 1: , 2013

64 Indacaterolo/glicopirronio riduce la frequenza di tutte le riacutizzazioni significativamente in confronto a glicopirronio e tiotropio Studio SPARK Wedzicha JA. Analysis of chronic obstructive pulmonary disease exacerbations with the dual bronchodilator QVA149 compared with glycopyrronium and tiotropium (SPARK): a randomised, double-blind, parallel-group study, Lancet 2013

65 Patients (%) Percentages of patients achieving the minimum clinically important difference ( 4 units) in SGRQ score QVA149 Glycopyrronium Tiotropium *p= p= *p=0.026 p=0.040 *p= p= *p= p= *p=0.055 p= Weeks p-values are calculated for odds ratios. *QVA149 vs glycopyrronium; QVA149 vs tiotropium Wedzicha JA, et al. Lancet Resp Med (3):

66 SGRQ total score SGRQ total score was significantly improved with QVA149 vs glycopyrronium and tiotropium QVA149 *p= p< Glycopyrronium Tiotropium * p= p=0.011 *p= p< *p= p< * p= p= Weeks Data are Least Squares Means ± Standard Errors; *QVA149 vs glycopyrronium; QVA149 vs tiotropium Wedzicha JA, et al. Lancet Resp Med (3):

67 Rates of COPD exacerbations Treatment Total no of exacerbations No of exacerbations per patient mean (SD) Annualized Rate (95% CI) a Mild exacerbations (6969 events) QVA149 (n=729) (3.50) 2.51 (2.25, 2.80) Glycopyrronium (n=739) (3.89) 2.96 (2.66, 3.29) Tiotropium (n=737) (3.97) 2.98 (2.68, 3.32) Moderate/ severe exacerbations (2610 events) QVA149 (n=729) (1.35) 0.84 (0.75, 0.94) Glycopyrronium (n=739) (1.48) 0.95 (0.85, 1.06) Tiotropium (n=737) (1.66) 0.93 (0.83, 1.04) Severe exacerbations (364 events) QVA149 (n=729) (0.47) 0.09 (0.07, 0.13) Glycopyrronium (n=739) (0.49) 0.12 (0.09, 0.16) Tiotropium (n=737) (0.47) 0.08 (0.06, 0.11) All exacerbations a (9488 events) QVA149 (n=729) (3.88) 3.44 (3.15, 3.75) Glycopyrronium (n=739) (4.39) 4.04 (3.71, 4.40) Tiotropium (n=737) (4.51) 4.02 (3.69, 4.38) a Unit of analysis: number of events per patient-year Wedzicha JA, et al. Lancet Resp Med (3):

68 Comparison of exacerbation rates between groups QVA149 vs glycopyrronium QVA149 vs tiotropium Glycopyrronium vs tiotropium Mild exacerbations 0.85 ( ; ) 0.84 ( ; ) 0.99 ( ; 0.90) Moderate/ severe exacerbations 0.88 ( ; 0.038) 0.90 ( ; 0.096) 1.03 ( ; 0.68) Severe Exacerbation 0.81 ( ; 0.18) 1.16 ( ; 0.36) 1.43 ( ; 0.025) All Exacerbations 0.85 ( ; ) 0.86 ( ; ) 1.01 ( ; 0.92) Data are rate ratio (95% CI; p value). Wedzicha JA, et al. Lancet Resp Med (3):

69 Use of rescue medication was significantly decreased with QVA149 vs glycopyrronium and tiotropium Over the treatment period, the use of rescue salbutamol decreased by 2.3 puffs/day (standard error 0.13) with QVA149 (p< vs both glycopyrronium and tiotropium), and by 1.5 puffs/day (standard error 1.3) with glycopyrronium and with tiotropium Wedzicha JA, et al. Lancet Resp Med (3):

70 Conclusions QVA149 significantly reduced the rate of moderate to severe COPD exacerbations compared to glycopyrronium and it numerically reduced the rate of moderate to severe exacerbations compared to OL tiotropium 18 mg QVA149 provided a greater efficacy in preventing all COPD exacerbations compared to treatment with a single bronchodilator (glycopyrronium or open-label tiotropium 18 mg) in this population of patients with severe and very severe COPD The bronchodilator effect of QVA149 treatment was also associated with a greater improvement in trough FEV 1, health status (measured by SGRQ total score) and reduction in the use of rescue medication The safety profile of QVA149 was similar to that of glycopyrronium and OL tiotropium 18 mg Wedzicha JA, et al. Lancet Resp Med (3):

71 STUDIO INTRUST Obiettivo e disegno dello studio: Mahler et al, Thorax 2012

72 STUDIO INTRUST *p<0,05 **p<0,01 ***p<0,00 Indacaterolo 150 µg + tiotropio: SUPERIORE DESUFFLAZIONE vs tiotropio da solo: L aggiunta di Indacaterolo 150µg a tiotropio aumenta significativamente la capacità inspiratoria (CI), indice di maggiore desufflazione, nell intero arco delle 24 ore n Indacaterolo 150 µg + tiotropio: MIGLIORE PUNTEGGIO DEI SINTOMI vs tiotropio da solo Indacaterolo 150 µg od + tiotropio 18 µg od (n=570) tiotropio 18 µg od + placebo (n=561) Ogni 12 ore, i pazienti hanno registrato su un diario: numero di puff di salbutamolo, intensità della tosse, rantoli, dispnea e produzione/colore dell espettorato, su una scala di 4 punti a gravità crescente, ogni mattina (prima dell assunzione della dose) e ogni sera. Mahler et al, Thorax 2012

73 STUDIO INTRUST Indacaterolo 150 µg + tiotropio: STESSA TOLLERABILITÀ vs tiotropio da solo Dati espressi come % di pazienti Indacaterolo + tiotropio ( µg od) n=570 Placebo + Tiotropio (18 µg od) n=561 Eventi avversi totali 45,4 41,2 Eventi avversi gravi Incremento intervallo QTc ms 3,7 4,1 3,0 3,9 Incremento intervallo QTc >60 ms 0 0,2 Tabella riassuntiva riferita allo studio INTRUST 1 dei principali parametri generali di tollerabilità Mahler et al, Thorax 2012

74 Once-daily umeclidinium/vilanterol therapy in COPD 24-hour serial FEV 1 : change from baseline over time Celli B, Crater G, Kilbride S, Mehta R, Tabberer M, Kalberg CJ, Church A Chest 2014, in press

75

76

77

78

79

80

81

82

83

84

85 Razionale per la broncodilatazione combinata nella BPCO Combinare broncodilatatori con diversi meccanismi d azione può aumentare l efficacia e diminuire il rischio di eventi avversi rispetto all aumento della dose del singolo broncodilatatore Global Initiative for Chronic Obstructive Lung Disease (GOLD), 2011 van der Molen T, et al. Prim Care Respir J 2012;21(1):101-8

86

87

La BPCO, il ricovero ospedaliero, un occasione per aumentare l appropriatezza terapeutica. Carlo Nozzoli Medicina Interna 1 AOU-Careggi-Firenze

La BPCO, il ricovero ospedaliero, un occasione per aumentare l appropriatezza terapeutica. Carlo Nozzoli Medicina Interna 1 AOU-Careggi-Firenze La BPCO, il ricovero ospedaliero, un occasione per aumentare l appropriatezza terapeutica Carlo Nozzoli Medicina Interna 1 AOU-Careggi-Firenze Il sottoscritto Carlo Nozzoli ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto

Dettagli

Ottimizzazione della terapia Dr. Claudio Micheletto

Ottimizzazione della terapia Dr. Claudio Micheletto Ottimizzazione della terapia Dr. Claudio Micheletto UOC di Pneumologia Ospedale Mater Salutis Legnago (VR) claudio.micheletto@aulsslegnago.it Managing stable COPD: goals of therapy The scientific rationale

Dettagli

Studi randomizzati controllati, elevato numero di studi. Studi non randomizzati e studi osservazionali. Opinione di un gruppo di esperti

Studi randomizzati controllati, elevato numero di studi. Studi non randomizzati e studi osservazionali. Opinione di un gruppo di esperti PROGETTO MONDIALE BPCO Livelli di evidenza CATEGORIA FONTE A B C D Studi randomizzati controllati, elevato numero di studi Studi randomizzati controllati, scarso numero di studi Studi non randomizzati

Dettagli

FENOTIPIZZAZIONE E TAILORING TERAPEUTICO DEL PAZIENTE ANZIANO CON BPCO. I corticosteroidi inalatori. Riccardo INCHINGOLO 30/11/2018

FENOTIPIZZAZIONE E TAILORING TERAPEUTICO DEL PAZIENTE ANZIANO CON BPCO. I corticosteroidi inalatori. Riccardo INCHINGOLO 30/11/2018 FENOTIPIZZAZIONE E TAILORING TERAPEUTICO DEL PAZIENTE ANZIANO CON BPCO I corticosteroidi inalatori Riccardo INCHINGOLO UOC Pneumologia Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS riccardo.inchingolo@policlinicogemelli.it

Dettagli

Fattori clinici e parametri funzionali associati allo status di frequente riacutizzatore nei pazienti con BPCO di grado severo

Fattori clinici e parametri funzionali associati allo status di frequente riacutizzatore nei pazienti con BPCO di grado severo Università degli Studi di Bari Aldo Moro Scuola di Specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio Direttore : Prof. Onofrio Resta Fattori clinici e parametri funzionali associati allo status di

Dettagli

NUOVI BRONCODILATATORI E ASSOCIAZIONI

NUOVI BRONCODILATATORI E ASSOCIAZIONI Università degli studi di Siena UOC Malattie Respiratorie e Trapianto Polmonare NUOVI BRONCODILATATORI E ASSOCIAZIONI Napoli, 2 Dicembre 2016 Dott. V. Beltrami Malattie Ostruttive Malattie Restrittive

Dettagli

La corretta gestione della BPCO: importanza dei sintomi e delle riacutizzazioni

La corretta gestione della BPCO: importanza dei sintomi e delle riacutizzazioni Università degli Studi del Molise Dipartimento di Medicina V Tiberio Cattedra di Malattie dell Apparato Respiratorio U.O.S.v.D Pneumologia ASREM CB La corretta gestione della BPCO: importanza dei sintomi

Dettagli

e-news Progetto MOND N.1 /2014 Update in BPCO I SINTOMI NELLA BPCO NUOVE EVIDENZE TERAPEUTICHE A cura del Board del Progetto MOND

e-news Progetto MOND N.1 /2014 Update in BPCO I SINTOMI NELLA BPCO NUOVE EVIDENZE TERAPEUTICHE A cura del Board del Progetto MOND e-news Progetto MOND Update in BPCO N.1 /2014 I SINTOMI NELLA BPCO NUOVE EVIDENZE TERAPEUTICHE A cura del Board del Progetto MOND La BPCO è una malattia caratterizzata da una persistente e progressiva

Dettagli

SEREVENT diskus o inal. ALIFLUS Indicazioni terapeutiche Bronco Pneumopatia Cr. Ostruttiva (BPCO)

SEREVENT diskus o inal. ALIFLUS Indicazioni terapeutiche Bronco Pneumopatia Cr. Ostruttiva (BPCO) Dott. Fabrizio Valle Legnago 11 maggio 2011. Salmeterolo 50 mcg (come salmeterolo xinafoato) e fluticasone propionato 100, 250 o 500 mcg SEREVENT diskus o inal. ALIFLUS Indicazioni terapeutiche Bronco

Dettagli

Personalizzazione della terapia. I dati di Indacaterolo Alberto Papi

Personalizzazione della terapia. I dati di Indacaterolo Alberto Papi Personalizzazione della terapia. I dati di Indacaterolo Alberto Papi Clinica di Malattie dell Apparato Respiratorio, Università di Ferrara U.O. Pneumologia, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara,

Dettagli

CONTROLLO DEI SINTOMI DELLA BPCO:

CONTROLLO DEI SINTOMI DELLA BPCO: CONTROLLO DEI SINTOMI DELLA BPCO: dalla riacutizzazione alla fase stabile di malattia. Dr Alberto Lavanga Pronto Soccorso Obi Medicina D Urgenza Ospedale Dono Svizzero Formia (Lt). 1 LA RIACUTIZZAZIONE

Dettagli

Guida Breve per la Gestione del Paziente Ambulatoriale con Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO)

Guida Breve per la Gestione del Paziente Ambulatoriale con Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) Guida Breve per la Gestione del Paziente Ambulatoriale con Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) GLOBAL INITIATIVE FOR CHRONIC OBSTRUCTIVE LUNG DISEASE (GOLD) AGGIORNAMENTO 2016 Consultare il Documento

Dettagli

Le opzioni terapeutiche per il singolo paziente con BPCO. Dr. Claudio Micheletto UOC di Pneumologia Ospedale Mater Salutis Legnago (VR)

Le opzioni terapeutiche per il singolo paziente con BPCO. Dr. Claudio Micheletto UOC di Pneumologia Ospedale Mater Salutis Legnago (VR) Le opzioni terapeutiche per il singolo paziente con BPCO Dr. Claudio Micheletto UOC di Pneumologia Ospedale Mater Salutis Legnago (VR) Il sottoscritto Claudio Micheletto ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto

Dettagli

COPD. Terapia Farmacologica

COPD. Terapia Farmacologica Ferrara 6-7 novembre 2015 COPD. Terapia Farmacologica Alberto Papi Clinica Pneumologica Azienda OspedalieraUniversitaria S.Anna,Università diferrara Università di Ferrara COPD. Terapia Farmacologica -

Dettagli

Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1209/2002)

Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1209/2002) Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1209/2002) Documento relativo a: BUDESONIDE + FORMOTEROLO SALMETEROLO XINAFOATO + FLUTICASONE PROPIONATO usi appropriati delle associazioni di farmaci steroidei e

Dettagli

Trattamento della BPCO: LAMA- LAMA/LABA-ICS/LABA quando e perchè

Trattamento della BPCO: LAMA- LAMA/LABA-ICS/LABA quando e perchè Trattamento della BPCO: LAMA- LAMA/LABA-ICS/LABA quando e perchè U.O. MEDICINA INTERNA OSPEDALE UMBERTO I ENNA AMBULATORIO DI PNEUMOLOGIA DOTT. G. IRACI DEFINIZIONE DI BPCO La Broncopneumopatia Cronica

Dettagli

Il Trattamento farmacologico stabile

Il Trattamento farmacologico stabile Il Trattamento farmacologico stabile Denise Artioli UOC di Pneumologia Ospedale Santa Maria del Prato Feltre (BL) Claudio Micheletto UOC di Pneumologia Ospedale Mater Salutis Legnago (VR) Il trattamento

Dettagli

Work in progress. Documento AIPO-SIMER

Work in progress. Documento AIPO-SIMER ACOS A)DEFINIZIONI E CARATTERISTICHE FISIOPATOLOGICHE E BIOLOGICHE B) EPIDEMIOLOGIA, COMORBILITA E RIACUTIZZAZIONI C) ACOS UN FENTIPO AUTONOMO? STORIA NATURALE D)TERAPIA Work in progress Documento AIPO-SIMER

Dettagli

Patologia Polmonare Ostruttiva: novità dai Trials Clinici

Patologia Polmonare Ostruttiva: novità dai Trials Clinici Patologia Polmonare Ostruttiva: novità dai Trials Clinici E. Li Bianchi Il termine trial clinico definisce uno studio clinico farmacologico, biomedico o salute-correlato sull uomo, che segue dei protocolli

Dettagli

Farmaci per il trattamento dell asma bronchiale

Farmaci per il trattamento dell asma bronchiale Farmaci per il trattamento dell asma bronchiale Università degli studi di Cagliari Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Neuroscienze Bernard B. Brodie Sezione Farmacologia Clinica Prof.ssa Maria

Dettagli

SCHEDA FARMACO. Innovazione tipo B ( me-too ): X Non-innovativo La spesa giornaliera per paziente è di 1,61 euro. Non disponibile.

SCHEDA FARMACO. Innovazione tipo B ( me-too ): X Non-innovativo La spesa giornaliera per paziente è di 1,61 euro. Non disponibile. Principio attivo (nome commerciale) Forma farmaceutica e dosaggio, posologia, prezzo, regime di rimborsabilità, ditta Indicazione terapeutica Classificazione: Spesa per paziente trattato (euro, posologia/durata)

Dettagli

I NUOVI FARMACI NELLA BPCO E NELL ASMA. Stefano Marinari UOC Pneumologia CHIETI

I NUOVI FARMACI NELLA BPCO E NELL ASMA. Stefano Marinari UOC Pneumologia CHIETI I NUOVI FARMACI NELLA BPCO E NELL ASMA Stefano Marinari UOC Pneumologia CHIETI In quale direzione si sta muovendo la ricerca farmaceutica? BPCO: Massimizzazione della broncodilatazione (LABA+LAMA): terapia

Dettagli

Qualità della vita. Pulmonary rehabilitation programme. Quali misure di outcome? Franco Pasqua

Qualità della vita. Pulmonary rehabilitation programme. Quali misure di outcome? Franco Pasqua Qualità della vita..the GOAL IS TO REDUCE.. DEFICIT FISIOLOGICO EFFETTO SULLA VITA IMPAIRMENT, DISABILITY AND HANDICAP Franco Pasqua SVANTAGGIO SOCIALE MORGAN 2003; CELLI 2003 Una misura di valutazione

Dettagli

Terapia della Bronco Pneumopatia Cronica Ostruttiva e dell Asma Bronchiale: quali novità?

Terapia della Bronco Pneumopatia Cronica Ostruttiva e dell Asma Bronchiale: quali novità? Università della Campania - L.Vanvitelli Dip. Scienze Cardio-Toraciche e Respiratorie AORN Monaldi - Napoli Terapia della Bronco Pneumopatia Cronica Ostruttiva e dell Asma Bronchiale: quali novità? Andrea

Dettagli

Farmaci adrenergici e anticolinergici Dott.ssa Francesca Rubiu U.O.C. Medicina Lanusei Direttore Dott. Angelo Deplano Arbatax 3 Dicembre 2015

Farmaci adrenergici e anticolinergici Dott.ssa Francesca Rubiu U.O.C. Medicina Lanusei Direttore Dott. Angelo Deplano Arbatax 3 Dicembre 2015 Farmaci adrenergici e anticolinergici Dott.ssa Francesca Rubiu U.O.C. Medicina Lanusei Direttore Dott. Angelo Deplano Arbatax 3 Dicembre 2015 Gli adrenergici ed anticolinergici rappresentano i farmaci

Dettagli

Dott.ssa Alessia Memmi Dipartimento di Scienze Mediche traslazionali Università degli Studi di Federico II Napoli

Dott.ssa Alessia Memmi Dipartimento di Scienze Mediche traslazionali Università degli Studi di Federico II Napoli EFFETTI A LUNGO TERMINE DELL USO DEL BETA-BLOCCANTE β-1 SELETTIVO, BISOPROLOLO, SULLE RIOSPEDALIZZAZIONI E SUI PARAMETRI DI FUNZIONALITA RESPIRATORIA DI PAZIENTI ANZIANI AFFETTI DA COESISTENTE BPCO E INSUFFICIENZA

Dettagli

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR RICHIESTA DI INSERIMENTO IN PTR DI BECLOMETASONE DIPROPIONATO E FORMOTEROLO FUMARATO ATC R03AK07 (FOSTER ) Presentata da Commissione Terapeutica provinciale Sassari In data novembre 2008 Per le seguenti

Dettagli

Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano

Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano XI Edizione PARMA DIABETE Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano Francesco Purrello Università di Catania American Diabetes Association Terapia del diabete nel paziente anziano Prevenire la comparsa

Dettagli

Responsabile U.O.S. di Fisiopatologia Respiratoria

Responsabile U.O.S. di Fisiopatologia Respiratoria Dott. Pietro Schino Responsabile U.O.S. di Fisiopatologia Respiratoria Ente Ecclesiastico F. MIULLI Acquaviva delle Fonti (BA) Progetto strategico mondiale per la diagnosi, trattamento e prevenzione della

Dettagli

BPCO: NUOVE LLGG GOLD E L IMPLEMENTAZIONE IN ITALIA

BPCO: NUOVE LLGG GOLD E L IMPLEMENTAZIONE IN ITALIA 6 ottobre 2017 BPCO: NUOVE LLGG GOLD E L IMPLEMENTAZIONE IN ITALIA Walter Marrocco Resp.le Scientifico FIMMG BPCO PATOLOGIA CRONICA PNC (Piano Nazionale Cronicità) - Presa in carico e comorbidità sono

Dettagli

Il PDTA BPCO: ruolo dello specialista

Il PDTA BPCO: ruolo dello specialista Il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) strumento della presa in carico della persona affetta da patologia cronica Sabato 30 settembre 2017 - Aula Magna Ospedale di Cona Il PDTA BPCO:

Dettagli

LINEE GUIDA GOLD PER LA MEDICINA GENERALE. Poppi 23/02/13 dott. Luigi Giannini

LINEE GUIDA GOLD PER LA MEDICINA GENERALE. Poppi 23/02/13 dott. Luigi Giannini LINEE GUIDA GOLD PER LA MEDICINA GENERALE Poppi 23/02/13 dott. Luigi Giannini Mortalità in Italia Le malattie dell apparato respiratorio rappresentano la 3 a causa di morte in Italia (dopo malattie cardiovascolari

Dettagli

Il Paziente con BPCO: la personalizzazione della terapia. Claudio Micheletto Uoc Pneumologia Ospedale Mater Salutis Legnago - VR

Il Paziente con BPCO: la personalizzazione della terapia. Claudio Micheletto Uoc Pneumologia Ospedale Mater Salutis Legnago - VR Il Paziente con BPCO: la personalizzazione della terapia Claudio Micheletto Uoc Pneumologia Ospedale Mater Salutis Legnago - VR AJRCCM Published on 27-January-2017 as 10.1164/rccm.201701-0218PP La dispnea

Dettagli

Documento PTR n. 208 relativo a:

Documento PTR n. 208 relativo a: Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Commissione Regionale del Farmaco (D.G.R. 1540/2006, 2129/2010 e 490/2011) Documento PTR n. 208 relativo a: GLICOPIRRONIO Marzo 2014 GLICOPIRRONIO Indicazioni

Dettagli

trattamento della BPCO: confronto tra Tiotropio e LABA.

trattamento della BPCO: confronto tra Tiotropio e LABA. Rischio di mortalità associato al trattamento della BPCO: confronto tra Tiotropio e LABA. Silvia Cascini, Kirchmayer Ursula, Di Martino Mirko, Agabiti Nera, Bauleo Lisa, Belleudi Valeria, Fusco Danilo,

Dettagli

Riabilitazione Respiratoria

Riabilitazione Respiratoria La Riabilitazione in Pneumologia Antonio Spanevello Università degli Studi di Foggia Dipartimento di Scienza Mediche e del Lavoro Cattedra Malattie Apparato Respiratorio Fondazione Salvatore Maugeri, IRCCS

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 660/2015 ADOTTATA IN DATA 23/04/2015 IL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE N. 660/2015 ADOTTATA IN DATA 23/04/2015 IL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE N. 660/2015 ADOTTATA IN DATA 23/04/2015 OGGETTO: Integrazione del bando di ricerca contributi da privati n. 16 con il progetto P16-03.31 Valutazione di un percorso di presa in carico dei

Dettagli

Documento PTR n. 206 relativo a:

Documento PTR n. 206 relativo a: Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Commissione Regionale del Farmaco (D.G.R. 1540/2006, 2129/2010 e 490/2011) Documento PTR n. 206 relativo a: INDACATEROLO Marzo 2014 INDACATEROLO Indicazioni

Dettagli

Efficacia delle terapie inalatorie nella BPCO

Efficacia delle terapie inalatorie nella BPCO Efficacia delle terapie inalatorie nella BPCO La BPCO è una patologia respiratoria che si sviluppa in genere dopo i 40 anni in soggetti fumatori, caratterizzata da un deficit ventilatorio progressivo,

Dettagli

LA VENTILAZIONE MECCANICA NON INVASIVA LA NIV NEL MALATO OSTRUITO

LA VENTILAZIONE MECCANICA NON INVASIVA LA NIV NEL MALATO OSTRUITO LA VENTILAZIONE MECCANICA NON INVASIVA LA NIV NEL MALATO OSTRUITO Dott.ssa Chiara Rivera Geriatra presso Policlinico Universitario Campus Bio-Medico Roma La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO)

Dettagli

TERAPIA ANTIAGGREGANTE

TERAPIA ANTIAGGREGANTE TERAPIA ANTIAGGREGANTE RIDUZIONE DEL RISCHIO DI TROMBOSI DI STENT RISCHIO DI COMPLICANZE EMORRAGICHE Duplice terapia antiaggregante - cenni storici - STARS Primary Endpoint (%) 4.0 3.5 3.0 2.5 2.0 1.5

Dettagli

CASO CLINICO ANAMNESI

CASO CLINICO ANAMNESI CASO CLINICO N.RO 1 ANAMNESI Paziente di 44 anni inviata da MMG per dispnea, soprattutto notturna. In anamnesi, fibromatosi uterina e colectomia destra in adenocarcinoma. Nulla dal punto di vista respiratorio.

Dettagli

E possibile personalizzare la terapia della BPCO?

E possibile personalizzare la terapia della BPCO? VIII Congresso Nazionale ASIAM Riccione, 25-27 maggio 2018 E possibile personalizzare la terapia della BPCO? Massimo Pistolesi Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica Università degli Studi di

Dettagli

Una Malattia dei Bronchi e dei Polmoni Cronica Ostruttiva

Una Malattia dei Bronchi e dei Polmoni Cronica Ostruttiva Una Malattia dei Bronchi e dei Polmoni Cronica Ostruttiva SCUOLA BPCO 2012 A.C.O. S. FILIPPO NERI ROMA Solo i farmaci per curare la BPCO? Dottor Albino Sini DEFINIZIONE 2011 La BPCO, malattia frequente,

Dettagli

LA GESTIONE DELLA VARIABILITA DEI SINTOMI DELLA BPCO

LA GESTIONE DELLA VARIABILITA DEI SINTOMI DELLA BPCO LA GESTIONE DELLA VARIABILITA DEI SINTOMI DELLA BPCO Università degli Studi di Pisa Azienda Ospedaliera Pisana Pierluigi Paggiaro Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Biomolecolare e Area Critica

Dettagli

REVIEW. Il ruolo di indacaterolo per la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO)

REVIEW. Il ruolo di indacaterolo per la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) REVIEW Il ruolo di indacaterolo per la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) Mario Cazzola, Floriana Bardaro, Emanuele Stirpe Unità di Farmacologia Clinica Respiratoria, Dipartimento di Medicina

Dettagli

E una delle maggiori cause di mortalità e morbidità nel modo Entro il 2020 passerà al terzo posto tra le cause di morte (le malattie respiratorie nel

E una delle maggiori cause di mortalità e morbidità nel modo Entro il 2020 passerà al terzo posto tra le cause di morte (le malattie respiratorie nel E una delle maggiori cause di mortalità e morbidità nel modo Entro il 2020 passerà al terzo posto tra le cause di morte (le malattie respiratorie nel loro complesso saranno la seconda causa di morte) Il

Dettagli

linee guida, raccomandazioni o documento da rivedere?

linee guida, raccomandazioni o documento da rivedere? XXXIII Congresso Sezione SIAAIC Toscana Firenze, 10-11 novembre 2017 BPCO e GOLD: linee guida, raccomandazioni o documento da rivedere? Massimo Pistolesi Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica

Dettagli

Documento PTR n. 207 relativo a:

Documento PTR n. 207 relativo a: Direzione Generale Sanità e olitiche Sociali Commissione Regionale del Farmaco (D.G.R. 540/2006, 229/200 e 490/20) Documento TR n. 207 relativo a: ACLIDINIO Marzo 204 ACLIDINIO BROMURO Indicazioni registrate:

Dettagli

I NUOVI FARMACI DELLA FLOGOSI ASMATICA LA COLLOCAZIONE DEGLI ANTILEUCOTRIENI

I NUOVI FARMACI DELLA FLOGOSI ASMATICA LA COLLOCAZIONE DEGLI ANTILEUCOTRIENI I NUOVI FARMACI DELLA FLOGOSI ASMATICA LA COLLOCAZIONE DEGLI ANTILEUCOTRIENI Dott.. Michele Miraglia del Giudice 1 2 3 Esercizio Aria fredda Allergeni Cellule infiammatorie LTC4,LTD4,LTE4 INFIAMMAZIONE

Dettagli

CORTICOSTEROIDI INALATORI IN PAZIENTI DIMESSI PER BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA

CORTICOSTEROIDI INALATORI IN PAZIENTI DIMESSI PER BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA CORTICOSTEROIDI INALATORI IN PAZIENTI DIMESSI PER BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA Razionale Evidenze scientifiche dimostrano che nei pazienti BPCO con frequenti riacutizzazioni (BPCO di gravità moderata

Dettagli

Nuove strategie terapeutiche nel trattamento della BPCO nell anziano

Nuove strategie terapeutiche nel trattamento della BPCO nell anziano Seminari del Venerdì del Gruppo di Ricerca Geriatrica Nuovi aspetti di clinica geriatrica Brescia, 25 ottobre 2013 Nuove strategie terapeutiche nel trattamento della BPCO nell anziano Piera Ranieri Responsabile

Dettagli

Effetto sulla mortalità dell aggiunta del corticosteroide inalatorio al broncodilatatore a lunga durata d azione

Effetto sulla mortalità dell aggiunta del corticosteroide inalatorio al broncodilatatore a lunga durata d azione XXXVIII CONGRESSO DELL ASSOCIAZIONE ITALIANA DI EPIDEMIOLOGIA Effetto sulla mortalità dell aggiunta del corticosteroide inalatorio al broncodilatatore a lunga durata d azione Risultati dallo studio OUTPUL

Dettagli

BPCO i punti essenziali

BPCO i punti essenziali BPCO i punti essenziali La broncopneumopatia cronica ostruttiva o BPCO, COPD in inglese, è una malattia caraterizzata da limitazione al flusso aereo bronchiale non completamente reversibile. La limitazione

Dettagli

Quali novità nelle linee guida della gestione dell asma

Quali novità nelle linee guida della gestione dell asma Quali novità nelle linee guida della gestione dell asma COSA C E DI NUOVO nelle Linee Guida GINA 2014? Una nuova definizione di asma Enfasi sulla conferma della diagnosi Approccio pratico per stabilire

Dettagli

Metodo epidemiologici per la clinica _efficacia / 1. L analisi dei dati

Metodo epidemiologici per la clinica _efficacia / 1. L analisi dei dati Metodo epidemiologici per la clinica _efficacia / 1 L analisi dei dati Metodo epidemiologici per la clinica _efficacia / 2 Quali soggetti analizzare? Metodo epidemiologici per la clinica _efficacia / 3

Dettagli

IldocumentoGOLD completo(w ORKSHOPREPORTS)èconsultabilesulsitowww.goldcopd.it

IldocumentoGOLD completo(w ORKSHOPREPORTS)èconsultabilesulsitowww.goldcopd.it GUIDA RAPIDA PER LA GESTIONE AMBULATORIALE DELLA BPCO Basatasuprogettoglobaleperladiagnosi,gestionee prevenzionebpco (Aggiornamento2007) IldocumentoGOLD completo(w ORKSHOPREPORTS)èconsultabilesulsitowww.goldcopd.it

Dettagli

Una Malattia dei Bronchi e dei Polmoni Cronica Ostruttiva SCUOLA BPCO 2012 A.C.O. S. FILIPPO NERI ROMA

Una Malattia dei Bronchi e dei Polmoni Cronica Ostruttiva SCUOLA BPCO 2012 A.C.O. S. FILIPPO NERI ROMA Una Malattia dei Bronchi e dei Polmoni Cronica Ostruttiva SCUOLA BPCO 2012 A.C.O. S. FILIPPO NERI ROMA 1 DEFINIZIONE 2011 La BPCO, malattia frequente, prevenibile e trattabile, è caratterizzata da una

Dettagli

L utilizzo della linea guida regionale su diagnosi e terapia della BPCO per la sanità d iniziativa B. Bruni Servizio di Riabilitazione Respiratoria e

L utilizzo della linea guida regionale su diagnosi e terapia della BPCO per la sanità d iniziativa B. Bruni Servizio di Riabilitazione Respiratoria e L utilizzo della linea guida regionale su diagnosi e terapia della BPCO per la sanità d iniziativa B. Bruni Servizio di Riabilitazione Respiratoria e Profilassi Tisiopneumologica Centro Servizi Grocco,

Dettagli

Coordinatori Catia Angiolini, Giovanni L. Pappagallo alias Gigi. -Le evidenze derivanti dalla letteratura Marta Pestrin

Coordinatori Catia Angiolini, Giovanni L. Pappagallo alias Gigi. -Le evidenze derivanti dalla letteratura Marta Pestrin 3- QUESITO CLINICO Nelle pazienti con carcinoma mammario HR positivo/her2 negativo in postmenopausa è opportuno considerare un trattamento ormonale con Fulvestrant rispetto ad AI? Coordinatori Catia Angiolini,

Dettagli

Salvatore Lo Cicero SC Broncopneumotisiologica Grande Ospedale Metropolitano Niguarda Milano

Salvatore Lo Cicero SC Broncopneumotisiologica Grande Ospedale Metropolitano Niguarda Milano Salvatore Lo Cicero SC Broncopneumotisiologica Grande Ospedale Metropolitano Niguarda Milano Ruolo delle riacutizzazioni di BPCO nella progressione della patologia Punteggio SGRQ Le riacutizzazioni frequenti

Dettagli

R03L A/COLIN ASS BETA2 AGONISTI.

R03L A/COLIN ASS BETA2 AGONISTI. Direttore Generale dellʹagenzia Italiana del Farmaco Prof. Luca Pani Presidente dellʹistituto Superiore di Sanità Prof. Walter Ricciardi Alla Commissione Tecnico Scientifica (CTS) Presidente Dr.ssa Patrizia

Dettagli

Con la SPIROMETRIA 03/12/2015. La BPCO: come diagnosticarla, come trattarla. Mario Polverino

Con la SPIROMETRIA 03/12/2015. La BPCO: come diagnosticarla, come trattarla. Mario Polverino La BPCO: come diagnosticarla, come trattarla Mario Polverino Polo Pneumologico Provinciale Centro Regionale Ad Alta Specializzazione PO «M. Scarlato», SCAFATI (SA) Scuole di Specializzazione in Pneumologia,

Dettagli

La diagnosi di asma nel paziente adulto Legnago Sala Riello AULSS Maggio 2011

La diagnosi di asma nel paziente adulto Legnago Sala Riello AULSS Maggio 2011 La diagnosi di asma nel paziente adulto Legnago Sala Riello AULSS 21 11 Maggio 2011 Dott.G. Scarmagnan U.O.C. Pneumologia Legnago -VR- Asma bronchiale: definizione L asma bronchiale è una malattia cronica

Dettagli

DOCUMENTO DI INDIRIZZO RELATIVO AI FARMACI PER LA BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA (BPCO)

DOCUMENTO DI INDIRIZZO RELATIVO AI FARMACI PER LA BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA (BPCO) Dipartimento Assistenza Farmaceutica Servizio Farmaceutica Territoriale Esperienze regionali di PDTA nelle patologie respiratorie (strategie di scelta della terapia/device) DOCUMENTO DI INDIRIZZO RELATIVO

Dettagli

Misure riassuntive di effetto per varie tipologie di variabili statistiche

Misure riassuntive di effetto per varie tipologie di variabili statistiche Misure riassuntive di effetto per varie tipologie di variabili statistiche VARIABILE DI RISPOSTA di tipo qualitativo esprime categorie di risposta del tipo successo / insuccesso (di un trattamento somministrato).

Dettagli

FORMOTEROLO FUMARATO ( )

FORMOTEROLO FUMARATO ( ) FORMOTEROLO FUMARATO (23-09-2003) Specialità: Eolus, Foradil, Oxis Turbohaler (Sigma-Tau, Novartis Farma, Astra Zeneca) Forma farmaceutica: Aerosol 1.6 mg (12 mcg/spruzzo) - Prezzo: euro 58,07 Capsule

Dettagli

LA RETE TERRITORIALE: INNOVAZIONE NELL ASSISTENZA AI PAZIENTI CON PATOLOGIE RESPIRATORIE E NELLA PRESA IN CARICO DEGLI STESSI

LA RETE TERRITORIALE: INNOVAZIONE NELL ASSISTENZA AI PAZIENTI CON PATOLOGIE RESPIRATORIE E NELLA PRESA IN CARICO DEGLI STESSI LA RETE TERRITORIALE: INNOVAZIONE NELL ASSISTENZA AI PAZIENTI CON PATOLOGIE RESPIRATORIE E NELLA PRESA IN CARICO DEGLI STESSI L OMS stima la BPCO come quarta causa di morte nel mondo e l unica causa di

Dettagli

APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA

APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA TORINO, 17/06/2009 Laura POGGI Elena VIGHI S.C. FARMACIA TERRITORIALE ASL VCO OMEGNA (VB) Mortalità in Italia Le malattie dell apparato respiratorio rappresentano la 3 a causa

Dettagli

Nuovi approcci terapeutici a BPCO e Asma. Maria Rosa Mirenda

Nuovi approcci terapeutici a BPCO e Asma. Maria Rosa Mirenda Nuovi approcci terapeutici a BPCO e Asma Maria Rosa Mirenda Asma L asma è una malattia eterogenea, generalmente caratterizzata da infiammazione cronica delle vie aeree. Viene definito da una storia di

Dettagli

Esperienze regionali di PDTA nelle patologie respiratorie (strategie di scelta della terapia/device)

Esperienze regionali di PDTA nelle patologie respiratorie (strategie di scelta della terapia/device) Esperienze regionali di PDTA nelle patologie respiratorie (strategie di scelta della terapia/device) AUSL Romagna Lucia Rossi U.O. Assistenza Farmaceutica Ospedaliera Rimini Bologna, 18 settembre 2017

Dettagli

Farmaci dell apparato respiratorio

Farmaci dell apparato respiratorio Farmaci dell apparato respiratorio Fisiologia dell apparato respiratorio SINTOMI: ASMA Malattia infiammatoria cronica delle vie aeree associata ad un aumento della reattività bronchiale e all ostruzione

Dettagli

Le malattie ostruttive delle vie aeree

Le malattie ostruttive delle vie aeree Le malattie ostruttive delle vie aeree Caratterizzate da limitazione al flusso espiratorio (ostruzione) evidenziabile con segni obiettivi e funzionali Causate da molteplici fattori dell ambiente e dell

Dettagli

Documento di indirizzo relativo ai Farmaci per la BroncoPneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO)

Documento di indirizzo relativo ai Farmaci per la BroncoPneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) Documento di indirizzo relativo ai Farmaci per la BroncoPneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) Dicembre 2015 Il presente documento è stato redatto dalla Segreteria Scientifica della Commissione del Farmaco

Dettagli

! " # 15/04/2007 severino aimi 1

!  # 15/04/2007 severino aimi 1 ! " # 15/04/2007 severino aimi 1 $ %& ' & (!)!) * % ) + $ + $ ( $ & *! #$!& & + 15/04/2007 severino aimi 2 RINITE ALLERGICA: definizione, $ &!) 15/04/2007 severino aimi 3 Eosinofili (EG2+) nelle biopsie

Dettagli

Dott. Emmanuele Tupputi. Linee guida per il trattamento della patologia respiratoria cronica

Dott. Emmanuele Tupputi. Linee guida per il trattamento della patologia respiratoria cronica Dott. Emmanuele Tupputi Linee guida per il trattamento della patologia respiratoria cronica Le malattie respiratorie costituiscono un importante problema di salute pubblica. Rappresentano la seconda causa

Dettagli

Uso dei broncodilatatori nel trattamento della BroncoPneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) in fase stabile

Uso dei broncodilatatori nel trattamento della BroncoPneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) in fase stabile L opinione dell esperto Uso dei broncodilatatori nel trattamento della BroncoPneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) in fase stabile Leonardo M. Fabbri INTRODUZIONE L alterazione patognomonica della broncopneumopatia

Dettagli

Audit Clinico ASL RmF Distretto F2

Audit Clinico ASL RmF Distretto F2 AZIENDA USL ROMA F Audit Clinico ASL RmF Distretto F2 utilizzo dei report prescrittivi e possibili self audit Cerveteri 17 Novembre 2012 Case Grifoni Dr Giuseppe DONATO MMG ASL-RmF G. Donato 1 Un dato

Dettagli

Sabato 21 Febbraio 2015 TITOLO DEL CORSO: Novità nella gestione e nella terapia di alcune patologie croniche

Sabato 21 Febbraio 2015 TITOLO DEL CORSO: Novità nella gestione e nella terapia di alcune patologie croniche AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO MEDICI DI MEDICINA GENERALE Sabato 21 Febbraio 2015 TITOLO DEL CORSO: Novità nella gestione e nella terapia di alcune patologie croniche Responsabile del corso Dr. : Tesei Fiorenzo

Dettagli

LETTURA Il dolore in oncologia: update. Giampiero Porzio, L Aquila

LETTURA Il dolore in oncologia: update. Giampiero Porzio, L Aquila LETTURA Il dolore in oncologia: update Giampiero Porzio, L Aquila It is possible to teach pain therapy playing basketball? Ann Paliat Med, 2016 Knowledge, attitudes, and associated behaviors of Young Italian

Dettagli

Allegato II. Conclusioni scientifiche e motivazioni della variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio

Allegato II. Conclusioni scientifiche e motivazioni della variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio Allegato II Conclusioni scientifiche e motivazioni della variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio 6 Conclusioni scientifiche Riassunto generale della valutazione scientifica

Dettagli

BPCO. Management terapeutico ambulatoriale

BPCO. Management terapeutico ambulatoriale BPCO. Management terapeutico ambulatoriale Trattamento della BPCO Obiettivi Prevenire la progressione della malattia Migliorare i sintomi Migliorare la tolleranza allo sforzo Migliorare lo stato di salute

Dettagli

DR. CARLO MINUTI S.C. MEDICINA 1 DIR. DOTT. R. TASSARA ASL2-OSP. S. PAOLO SAVONA. C.Minuti

DR. CARLO MINUTI S.C. MEDICINA 1 DIR. DOTT. R. TASSARA ASL2-OSP. S. PAOLO SAVONA. C.Minuti DR. CARLO MINUTI S.C. MEDICINA 1 DIR. DOTT. R. TASSARA ASL2-OSP. S. PAOLO SAVONA C.Minuti Progetto strategico mondiale per la diagnosi, trattamento e prevenzione BPCO 2011: C. Minuti Valutazione combinata

Dettagli

Farmaci dell apparato respiratorio. Farmaci per la tosse Farmaci mucolitici Farmaci per l asma

Farmaci dell apparato respiratorio. Farmaci per la tosse Farmaci mucolitici Farmaci per l asma Farmaci dell apparato respiratorio Farmaci per la tosse Farmaci mucolitici Farmaci per l asma 1 Destrometorfano (Vicks tosse sedativo, generico) Isomero destrogiro di un analogo della codeina che però

Dettagli

Università degli studi di Siena Dipartimento di Medicina clinica e Scienze Immunologiche U.O. Malattie Respiratorie e Trapianto Polmonare

Università degli studi di Siena Dipartimento di Medicina clinica e Scienze Immunologiche U.O. Malattie Respiratorie e Trapianto Polmonare Università degli studi di Siena Dipartimento di Medicina clinica e Scienze Immunologiche U.O. Malattie Respiratorie e Trapianto Polmonare Dott. V. Beltrami Firenze 10/10/2014 Quali e quanti? Quanti asmatici

Dettagli

Fabrizio Giostra UOC Medicina e Chirurgia d Accettazione e d Urgenza Area Vasta 4 - Fermo Santa Margherita Ligure,

Fabrizio Giostra UOC Medicina e Chirurgia d Accettazione e d Urgenza Area Vasta 4 - Fermo Santa Margherita Ligure, Modalità ventilatorie Fabrizio Giostra UOC Medicina e Chirurgia d Accettazione e d Urgenza Area Vasta 4 - Fermo Santa Margherita Ligure, 7.6.2016 Modalità Pressometrica Pressometrica Mandatoria trigger

Dettagli

Nuovi anticoagulanti orali punti di forza ed eventuali criticità. Edoxaban

Nuovi anticoagulanti orali punti di forza ed eventuali criticità. Edoxaban Area Prevenzione Cardiovascolare Slides Tematiche Nuovi anticoagulanti orali punti di forza ed eventuali criticità. Edoxaban per gentile concessione del Dott. Paolo Fontanive UO Cardiologia 1 Universitaria

Dettagli

Gli Antidepressivi nella depressione maggiore. Trieste, 26 Febbraio 2009

Gli Antidepressivi nella depressione maggiore. Trieste, 26 Febbraio 2009 Gli Antidepressivi nella depressione maggiore Trieste, 26 Febbraio 2009 PRINCIPI GENERALI (I) Gli antidepressivi dovrebbero essere prescritti nei soggetti con depressione maggiore di intensità media-grave

Dettagli

29/03/2015. FtR LAZZERI MARTA. 7.5 milioni gli italiani con malattie respiratorie croniche come asma o BPCO

29/03/2015. FtR LAZZERI MARTA. 7.5 milioni gli italiani con malattie respiratorie croniche come asma o BPCO FtR LAZZERI MARTA 7.5 milioni gli italiani con malattie respiratorie croniche come asma o BPCO 1 OSTRUZIONE POLMONARE Cos è l asma Malattia infiammatoria cronica caratterizzata da attacchi acuti ( mancanza

Dettagli

Studio SENIORS Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza

Studio SENIORS Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza cardiaca (1) Introduzione (1) Età media dei pazienti con insufficienza

Dettagli

Sindromi Mieloproliferative Croniche Ph - Confronto real Word e Studi registrativi

Sindromi Mieloproliferative Croniche Ph - Confronto real Word e Studi registrativi Sindromi Mieloproliferative Croniche Ph - Confronto real Word e Studi registrativi San Giovanni Rotondo 8 Novembre 2018 Dott. Patrizio Mazza Fin qui abbiamo Ruxolitinib

Dettagli

DOCUMENTO DI INDIRIZZO

DOCUMENTO DI INDIRIZZO DOCUMENTO DI INDIRIZZO SUI FARMACI PER LA BPCO SETTEMBRE 2014 Il Gruppo di Lavoro Pneumologi Dr. Lodi (Ferrara) Dr.ssa Mariano (Bologna) Prof. Nava (Bologna) Prof. Papi (Ferrara) Dr.ssa Pederzoli (Bologna)

Dettagli

PDTA Regione Veneto della BPCO. Ospedale Mater Salutis Legnago (VR) Micaela Renoffio, 30 maggio 2015

PDTA Regione Veneto della BPCO. Ospedale Mater Salutis Legnago (VR) Micaela Renoffio, 30 maggio 2015 PDTA Regione Veneto della BPCO Ospedale Mater Salutis Legnago (VR) Micaela Renoffio, 30 maggio 2015 PDTA della BPCO PDTA della BPCO Progetto Quadro 2012 La situazione attuale Progetto Quadro 2012 La situazione

Dettagli

Inquadramento e gestione del paziente con BPCO: ruolo delle riacutizzazioni.

Inquadramento e gestione del paziente con BPCO: ruolo delle riacutizzazioni. Inquadramento e gestione del paziente con BPCO: ruolo delle riacutizzazioni. Dott. Alfredo Sebastiani Dipartimento Malattie Polmonari Az. Osp. San Camillo-Forlanini, Roma STIMA ED EVENTI ATTESI IN ITALIA

Dettagli

BPCO

BPCO www.fisiokinesiterapia.biz BPCO Definizione La BPCO è una malattia prevenibile e trattabile caratterizzata da una limitazione di flusso aereo non completamente reversibile.l ostruzione è usualmente progressiva

Dettagli

REPORT HTA REGIONALE. Decisioni CTR Data riunione: 17/04/2012 fd. Decisione: Inserito

REPORT HTA REGIONALE. Decisioni CTR Data riunione: 17/04/2012 fd. Decisione: Inserito REPORT HTA REGIONALE Decisioni CTR Data riunione: 17/04/2012 fd Decisione: Inserito CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO PRINCIPIO ATTIVO: Indacaterolo maleato NOME COMMERCIALE: Onbrez Breezhaler e Hirobriz Breezhaler

Dettagli

Appropriatezza terapeutica nel management ambulatoriale del paziente BPCO. Simulazioni cliniche interattive

Appropriatezza terapeutica nel management ambulatoriale del paziente BPCO. Simulazioni cliniche interattive Appropriatezza terapeutica nel management ambulatoriale del paziente BPCO Simulazioni cliniche interattive Caso clinico 1 Caso clinico 1 - step 1 Saverio, 45 anni, si presenta dal proprio medico per una

Dettagli

Riconoscere, differenziare e trattare l asma U.O. MEDICINA INTERNA OSPEDALE UMBERTO I ENNA AMBULATORIO DI PNEUMOLOGIA DOTT.

Riconoscere, differenziare e trattare l asma U.O. MEDICINA INTERNA OSPEDALE UMBERTO I ENNA AMBULATORIO DI PNEUMOLOGIA DOTT. Riconoscere, differenziare e trattare l asma U.O. MEDICINA INTERNA OSPEDALE UMBERTO I ENNA AMBULATORIO DI PNEUMOLOGIA DOTT. IRACI GIUSEPPE L asma bronchiale è una malattia infiammatoria cronica delle vie

Dettagli

Valutazione delle evidenze: studio IBIS II

Valutazione delle evidenze: studio IBIS II Valutazione delle evidenze: studio IBIS II Marta Pestrin Sandro Pitigliani Medical Oncology Dept. Hospital of Prato Istituto Toscano Tumori, Prato, Italy Hormonal strategies for breast cancer shown to

Dettagli

Takeda in cardiologia. Lo studio del Working Group della Società Italiana dell Ipertensione Arteriosa (SIIA) e della Fondazione SIIA (1)

Takeda in cardiologia. Lo studio del Working Group della Società Italiana dell Ipertensione Arteriosa (SIIA) e della Fondazione SIIA (1) Takeda in cardiologia Lo studio del Working Group della Società Italiana dell Ipertensione Arteriosa (SIIA) e della Fondazione SIIA (1) Analisi disegnata per valutare la prevalenza, la consapevolezza,

Dettagli