Terapia dei tumori. Stadio III. Stadio IV. chemioterapia della malattia metastatica. chirurgia. chemioterapia primaria. radioterapia chirurgia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Terapia dei tumori. Stadio III. Stadio IV. chemioterapia della malattia metastatica. chirurgia. chemioterapia primaria. radioterapia chirurgia"

Transcript

1 Terapia dei tumori Stadio I-II Stadio III Stadio IV chirurgia guarigione chemioterapia primaria chirurgia chemioterapia della malattia metastatica radioterapia chirurgia guarigione prolungamento della sopravvivenza prolungamento della sopravvivenza palliazione

2 Obiettivi della chemioterapia antitumorale negli stadi avanzati (stadio IV) Riduzione della massa tumorale Aumento della sopravvivenza Beneficio sui sintomi

3 Sviluppo storico della chemioterapia antineoplastica Mecloretamina 1945 Metotrexato 6-Mercaptopurina Busulfan Clorambucil Ciclofosfamide Vinblastina, vincristina Fluorouracile, actinomicina D Melfalan Procarbazina, 6-tioguanina Citosina arabinoside Adriamicina Bleomicina, dacarbazina Prima chemioterapia adiuvante con actinomicina D nel tumore di Wilms da G. Bonadonna, 1999 (modificata)

4 Sviluppo storico della chemioterapia antineoplastica (II) CCNU, BCNU, cisplatino Etoposide, mitoxantrone CMF adiuvante nel ca. mammario Terapia adiuvante nell osteosarcoma Trapianto di midollo osseo PVB nei tumori del testicolo Inizio chemioterapia primaria in vari tumori solidi resecabili Carboplatino Ifofosfamide + MESNA 1985 Trapianto autologo con GM-CSF Espansione chemioterapia primaria Paclitaxel, docetaxel Topotecan, irinotecan Gemcitabina Oxaliplatino Target therapy Terapia antiemetica da G. Bonadonna, 1999 (modificata)

5 Farmaci NON target! Tossicità arigenerativa dei chemioterapici antitumorali MIDOLLO OSSEO EMATOPOIETICO Leucopenia, immunodepressione, Piastrinopenia Anemia MUCOSA GASTRO- INTESTINALE CUTE ED ANNESSI CUTANEI GONADI Stomatite Enterite arigenerativa Colite mucosa-membranosa Diarrea Alopecia Amenorrea, azoospermia

6 A Adverse skin effects after anti EGFR treatment

7 Changing of the Guard A Paradigm Shift in the Treatment of Cancer Conventional cytotoxic drugs interact with DNA to prevent cell replication but are not specific to cancer cells We are moving to targeted therapies which specifically target cancer cells

8

9 Target therapy: 1) Identificazione del bersaglio 2) Sopravvivenza e crescita delle cellula tumorale dipendono dal bersaglio

10 . la comparsa degli inib e degli umab...

11 Targeted Therapies Gli umab Monoclonal antibodies: proteine che si legano a recettore o altra molecola di segnale extracellulare Gli inib Tyrosine Kinase Inhibitors: molecola che lega e inibisce attività enzimatiche intracellulari

12 Lo sviluppo degli umab e degli inib segue quello dei chemioterapici antitumorali Acquisizione Screening Produzione e Formulazione Studi clinici di fase I Studi clinici di fase II Studi clinici di fase III Pratica clinica

13 Targeted Therapies

14 Farmaci a Berasglio Molecolare Anticorpi monoclonali.gli umab Rituximab ( CD20) Trastuzumab ( HER2) Cetuximab & Panitumumab ( EGFR) Bevacizumab ( VEGF) Inibitori della trasduzione del segnale gli inib Imatinib mesilato ( bcrabl -, c-kit-, PDGF-TKs) Gefitinib ( EGFR-TK) Erlotinib ( EGFR-TK) Bortezomib ( proteasoma) Sorafenib, Sunitinib

15 Terapia dei tumori solidi

16 EGFR Epidermal Growth Factor Receptor Extracellular Domain Transmembra ne Domain TK Intracellul ar Domain

17 Human Epidermal Growth Factor Receptor Family EGF, TGFa, b Cellulin Amphiregulin, HB- EGF No specific ligands - often acts as dimer partner Heregulins NRG2 NRG3 Heregulins β-cellulin TK TK TK erbb1 HER1 EGFR erbb2 HER2 neu erbb3 HER3 erbb4 HER4

18 Epidermal Growth Factor Receptor Normal Cell Cancer Cell

19 EGFR expression in solid tumors Colorectal EGFR is expressed in a variety of solid tumors Lung (NSCLC) Head & Neck (SCC) Colorectal cancer (advanced) 75-82% Lung cancer (NSCLC) 40-91% Head & neck cancer (SCCHN) % Gastric cancer 33-74% Ovarian cancer 35-70%

20 Structure of the EGF receptor and its mechanism of activation Extracellular domain EGFR HER2 HER3 HER4 Ligand (e.g. EGF, TGFa) 1. receptor dimerization Cell membrane Tyrosine kinase domain C-terminus domain ATP P P P P P P ATP 2. tyrosine kinase domain activation transphosphorylation Cytoplasmatic region Inactive monomers P P phosphorylation of substrate tyrosines From E. Raymond et al., 2000 (modified) signal transduction

21 Strategie anti-egfr Anticorpi monoclonali TK PTEN PI3-K AKT py py STAT3 py GRB2 TK SOS Piccole molecole anti-tk RAS RAF MEK Gene transcription MAPK G 1 Proliferation/ maturation Chemotherapy / radiotherapy resistance M G 2 Angiogenesis S Survival (anti-apoptosis) Metastasis

22 Cetuximab Panitumumab Anti-EGFR Anti EGFR antibody Mouse Chimeric Humanized Fully Human 100% Mouse 34% Mouse 10% Mouse 100% Human cetuximab matuzumab panitumumab

23 Colorectal cancer: cetuximab BOND Trial Cunningham et al. ASCO 2003 Randomized trial in 329/577 pts screened for EGFR+ tumors refractory to 5-FU/CPT- 11 CPT-11+cetuximab R cetuximab

24 Patients free of progression (%) PROPORTION Patients surviving (%) PROPORTION Cetuximab vs. CPT-11+Cetuximab in CPT-11 refractory CRC 1 1 0,8 0,8 0,6 0,4 0,6 0,4 0,2 0, MONTHS MONTHS Mono Combo N No. events Median HR (95% CI): 0.54 (0.42; 0.71) log rank p-value < Mono Combo N No. events Median HR (95% CI): 0.91 (0.68; 1.21) log rank p-value = 0.48

25 NOT ALL PATIENTS WILL RESPOND TO EGFR MONOCLONAL ANTIBODIES IN MCRC Non-responder: BRAF mutation 10% Non-responder: loss of PTEN or PI3K mutation % unknown Responds to standard dose 22% KRAS wild-type* Non-responder: reason unknown % unknown Responds to increased dose ~5% Non-responder: KRAS mutant 40% KRAS mutant NRAS mutations have been found in 5% (5/98) of KRAS WT patients; no objective response to cetuximab + irinotecan 2 7% (11/153) of KRAS WT patients; no effect on PFS with panitumumab + BSC 3 1. Wong, Cunningham. JCO 2008; 2. Lambrechts, et al. ASCO 2009; 3. Peeters, et al. AACR 2010

26 Mutazioni di KRAS: un evento precoce che si verifica in ~40% dei tumori CRC Fodde R, et al. Nature Rev Cancer 2001;1:55 67

27 Frequenza delle mutazioni di KRAS nei pazienti con CRC Normanno Nat Rev Clin Oncol 2009

28 Overall survival estimate Overall survival estimate Come un biomarcatore predittivo può ottimizzare l outcome: KRAS KRAS wt è presente in circa il 60% dei pazienti con CRC metastatico STUDIO CRYSTAL Time (months) ERBITUX + FOLFIRI (n=316) FOLFIRI (n=350) HR=0.80 KRAS wt population ERBITUX + FOLFIRI (n=599) FOLFIRI (n=599) Time (months) Overall patient population HR=0.93 Van Cutsem E, et al. N Engl J Med 2009;360: ; Van Cutsem E, et al. J Clin Oncol 2010;28(Suppl. 15):Abstract No. 3570

29

30 Percentage (%) Percentage (%) CRYSTAL trial: Surgery with curative intent FOLFIRI alone Cetuximab + FOLFIRI ,5 6 Surgery with curative intent *CMH test n=599 / group ITT population (pre-planned) p=0.0034* odds ratio 3.0 [95% CI: ] 1,5 4,3 No residual tumor after resection n=599 / group 10 Liver metastases only population (exploratory) No residual tumor in patients with liver metastases n=134 / n=122 This improvement obtained in the absence of superimposed post-operative complications Van Cutsem et al. ASCO 2007

31 And Panitumumab.. Conferma efficacia dei farmaci anti- EGFR in termini di aumento della risposta rispetto alla sola chemioterapia -> applicazione clinica in paziente K-ras wt con meta epatiche potenzialmente resecabili o in pazienti fortemente sintomatici

32 Gefitinib (piccola molecola anti-egfr TK) Small molecule TKIs Farmaco studiato nei carcinomi polmonari non a piccole cellule (esprimono EGFR) R K

33 Approvazione EMEA 24 giugno 2009 indicazione include la prima linea di trattamento IRESSA è indicato nel trattamento di pazienti adulti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) localmente avanzato o metastatico con mutazione attivante l EGFR-TK

34 IPASS Study Design Up to six 3-wk cycles Previously untreated NSCLC patients (N = 1217) Gefitinib 250 mg/day PO (n = 609) Paclitaxel 200 mg/m 2 IV on Day 1 + Carboplatin AUC 5-6 mg/ml/min IV on Day 1 (n = 608) Mok TS, et al. N Engl J Med. 2009;361:

35 IPASS: PFS e ORR Probability of PFS N Events Gefitinib (74.4%) Carboplatin / paclitaxel (81.7%) HR (95% CI) = (0.651, 0.845) p< Median PFS (months) 4 months progression-free 6 months progression-free 12 months progression-free % 48% 25% % 48% 7% Primary objective exceeded: Gefitinib demonstrated superiority relative to carboplatin / paclitaxel in terms of PFS 0.0 At risk : Months Gefitinib Carboplatin 608 / paclitaxel Objective response rate 43% vs 32% p=0.0001

36

37 Overexpression + mutation Normal Cell Cancer Cell

38 MUTAZIONI DI EGFR 85% circa di queste mutazioni delezioni multinucleotidiche in-frame (ESONE 19) mutazioni puntiformi (ESONE 21)

39 MUTAZIONI DI EGFR > frequenza nel sesso femminile; > frequenza nelle popolazioni dell est asiatico; > frequenza nei non fumatori; > frequenza nel tipo istologico adenocarcinoma.

40 2 classi differenti di molecole anti- EGFR Carcinoma del polmone (NSCLC) Carcinoma del colon Small molecule TKIs Monoclonal antibodies R R K K EGFR mutato è fattore predittivo + K-ras mutato è fattore predittivo -

41 Drug-related adverse events in >5% of Tossicità patients: dei IDEAL farmaci 1 (250 anti- mg/day) EGFR Patients (%) All grades Grade Rash Diarrhoea Pruritus Dry skin Acne Nausea No grade 4 drug-related adverse events were recorded Fukuoka et al 2003a

42 Neo-angiogenesi tumorale Normal tissue Tumor tissue Jain: Science; 307: 58-62, 2005

43 ANGIOGENESI: formazione di nuovi vasi sanguigni a partire da pre-esistenti vasi capillari normali aggressività della malattia esito clinico sfavorevole ridotta sopravvivenza globale

44 Il controllo dello switch angiogenetico dipende dall equilibrio tra fattori PRO- ed ANTI-ANGIOGENETICI

45

46 VEGF è il più potente e specifico fattore mitogeno per le cellule endoteliali; è un fattore di sopravvivenza per le cellule dei vasi neoformati; induce un aumento della permeabilità vasale, facilitando l immissione delle cellule neoplastiche nel torrente circolatorio.

47

48 Bevacizumab (Avastin ): rhumab VEGF Somministrato e.v. insieme a chemioterapci Approvato per il trattamento dei pazienti con carcinoma del colonretto avanzato

49 PFS estimate Survival estimate Bevacizumab + Irinotecan* come terapia di prima linea nel carcinoma del colon retto 1.0 Median PFS 6.2 vs 10.6 months HR=0.54 p< Median OS 15.6 vs 20.3 months HR=0.66 p<0.001 IFL + Avastin (n=402) IFL + Avastin (n=402) 0.8 IFL + placebo (n=411) 0.8 IFL + placebo (n=411) Months Months Aumento significativo del tempo a progressione e della sopravvivenza *Inibitore di topoisomeasi Hurwitz, et al. NEJM 2004

50 Bevacizumab nei pazienti in progressione dopo chemioterapia di prima linea con Bevacizumab Patients with previously untreated, unresectable metastatic CRC (n=1,953) 1st-line Avastin + CTx 1st progression (n=1,445) No treatment (n=253) No Avastin post PD (n=531) Avastin post PD (n=642) 932 deaths (reported as of the January 21, 2007 data cutoff) Median follow-up time 19.6 months Grothey, et al. ASCO 2007

51 And post progression? Beva oltre la progressione: vantaggio in OS (ASCO 2012) Afflibercept in seconda linea: vantaggio in OS (Velour 2012)

52 Survival estimate Bevacizumab nei pazienti in progressione dopo chemioterapia di prima linea con Bevacizumab Post-progression therapy Avastin post PD No Avastin post PD No treatment (n=642) (n=531) (n=253) Post-progression 0.2 Avastin HR=0.48 ( ) p< Months NB: studio retrospettivo osservazionale Grothey, et al. ASCO 2007

53 Probability Bevacizumab nel carcinoma del polmone (PFS) CP + Bevacizumab CP HR=0.66 ( ) p< Time (months) Sandler, et al. NEJM 2006 En España pendiente de autorización de precio y condiciones de reembolso

54 Tossicità di Bevacizumab in associazione alla chemioterapia Less frequently reported events: congestive heart failure (CHF)/cardiomyopathy arterial thromboembolism (ATE) venous thromboembolism (VTE) wound-healing complications gastrointestinal perforations Commonly reported events: hypertension proteinuria bleeding/haemorrhage

55 Ma.. E la terapia adiuvante? Bevacizumab associato a CT: 2 studi randomizzati negativi Cetuximab associato a CT: 2 studi randomizzati negativi

56 E poi : = 2 Anti-EGFR + Anti- VEGF: effetto detrimentale!!!

57 GIST: Gastrointestinal Stromal Tumors GI sarcoma Highest incidence in the year age group Expression of c-kit (CD117) in ~95% of cases

58 Kit Receptor Phenotype ADP + P ATP Proliferation Survival Adhesion Invasion Metastasis Angiogenesis

59 Kit Receptor Phenotype ATP Proliferation Survival Adhesion Invasion Metastasis Angiogenesis = imanitib contact point

60 Imatinib Mesylate N Formula: C 30 H 35 N 7 SO 4 N N NH NH O CH 3 SO 3 H N MW: N Inhibitor of selective tyrosine kinases bcr-abl PDGF-R c-kit Potent (IC M)

61 IMATINIB nei Tumori Stromali GastroIntestinali (GIST) 2001: apoptosi in linee cellulari di GIST 2001: pubblicazione su NEJM del primo pz. con GIST, trattato con Glivec 2001: NIH GIST Workshop Febbraio 2002: approvazione FDA di Glivec per trattamento dei GIST

62 EORTC study: Imatinib for Advanced GIST Survival Benefit Verweij, et al 2004

63

64 Resistenza a Glivec Si sviluppa nella maggior parte dei pazienti entro 18 to 26 mesi Deriva da mutazioni aggiuntive nelle diverse KIT or PDGFR A kinasi Richiede nuovi farmaci con target specifico, per riportare la malattia sotto controllo

65 c-kit Receptor Structure Extracellular Domain (exon 9, 10.2%) Juxtamembrane Domain (exon 11, 66.1%) ATP Tyrosine Kinase Domain I (exon 13/14, 1.2%) Tyrosine Kinase Domain II (exon 17, 0.6%) = common mutation site

66 Overall Survival (%) Overall Survival by Genotype Survival Number at Risk Days Exon Exon No Mutation Median Survival P-value = Exon 11 Not reached Exon Exon 9 Exon days No Mutation No mut 250 days Days

67 mtor Coordinates Cancer Cell Growth Blood Vessel Nutrient Availability Glucose Transporter Production Increased of Nutrient Transporters Uptake mtor Secretion of Angiogenic Growth Factors Amino Acid Transporter M G1 Mutations in Cancer G2 Cancer Cell Growth Cancer Cell S 67

68 TRASTUZUMAB nel carcinoma mammario (Herceptin) Anticorpo monoclonale umanizzato Diretto contro HER2/neu Approvato dalla FDA nel 1998

69 Carcinoma della mammella: Trastuzumab +Paclitaxel vs Paclitaxel (HER+++) Trastuzumab + Paclitaxel Paclitaxel P-value Median TTP (mos.) <0.001 OR (%) <0.001 Median duration <0.001 Median TTF (mos) Median OS (mos) <0.05 Slamon NEJM 2001

70 Carcinoma della mammella: Trastuzumab + Docetaxel vs Docetaxel TRASTUZ.+ DOCETAX. DOCETAXEL ALONE ORR CR 7 2 PR SD DR* med. mos TTPmed. mos OS med. mos P *Duration of response Marty M et al, JCO 2005

71 Tassi di risposte obiettive nel carcinoma della mammella % Pre- Antracyclines Antracyclines Taxanes Herceptin Mean values fron pooled studies

72 Patients (%) Patients Alive (%) HERA: Trastuzumab in HER2+ Early Breast Cancer (cont d) Disease-Free Survival (Censored) Overall Survival (Censored) year trastuzumab Observation year trastuzumab Observation 20 3-year DFS: 80.6% vs 74.0% HR: 0.63 (95% CI: ; P<0.0001) Months From Randomization year OS: 92.4% vs 89.2% HR: 0.63 (95% CI: ; P<0.0051) Months From Randomization I. Smith. ASCO, 2006.

73 Trastuzumab nella terapia adiuvante del carcinoma mammario HER2+ (HERA trial) DFS a 3 anni (1a T vs O) ITT: Hazard Ratio 0.64, P< OS a 3 anni (1a T vs O) ITT: HR 0.66, P=0.015 Principale tossicità: cardiotossicità Risultati simili in altri 4 studi, particolarmente NSABP B31 (AC Tax ±Trastuzumab) Smith I. ASCO, 2006.

74 Trastuzumab: conclusioni Trastuzumab rappresenta attualmente la terapia standard, sia in fase avanzata che adiuvante, per il trattamento della pazienti con carcinoma della mammella con iperespressione di HER2+ determinata con Immunoistochimica (3+) o con positività di fluorescence in situ hybridization (FISH).

75 Survival in patients with advanced gastric cancer: conventional regimens Best supportive care 3 4 months 5-FU monotherapy 4 5 months FAM 4 5 months FAMTX, PELF 6 8 months ECF, CF, TCF, EOX Median OS 8 11 months

76 Targheting EGFR & HER-2 EGFR: overexpressed in 33-74% of gastric cancer (Roid 2001) HER-2: amplification in 7-34% of GC (Takehana 2002) Di Costanzo F & Antonuzzo L Cancer and Chem. Rev. 2010

77 Anti-EGFR nel trattamento del ca. Gastrico Di Costanzo F & Antonuzzo L Cancer and Chem. Rev. 2010

78 Primary end point: OS Event FC + T FC Events Median OS HR % CI 0.60, 0.91 p value Time (months) No. at risk T, trastuzumab Bang Y-J et al Lancet 2010

79 OS in IHC2+/FISH+ or IHC3+ (exploratory analysis) Event n= n= FC + T FC Events Median OS HR % CI 0.51, Time (months) Bang Y-J et al Lancet 2010

80 Progress so far in agc: OS BSC 1 FAMTX 2 CF 3 IF 4 ECF 5 EOF 5 DCF 3 XP 6 ECX 5 EOX 5 S-1 Trastuzumab + CT 13.8 mos Months 1. Murad AM et al. Cancer 1993;72: Vanhoefer U et al. J Clin Oncol 2000;18: ; 3. Van Cutsem E et al. J Clin Oncol 2006;24: Dank M et al. J Clin Oncol 2005;23(Suppl. 16S) (Abst 4003); 5. Cunningham D et al. J Clin Oncol 2006;24(Suppl. 18S):934s (Abst LBA4017); 6. Kang Y-K et al. Ann Oncol 2006;17(Suppl. 6):vi19 (Abst O-003)

81 Caso Report Uomo di 35 anni, non precedenti patologie di rilievo Marzo 2008: Diagnosi di ca gastrico con meta epatiche Aprile-Agosto 2008: EOX, RR: SD Agosto-Febbraio 2009: Nessuna terapia, FUP Febbraio 2009 : PD start CPT-11&Taxotere Maggio 2009: PD, dopo 3 cicli di Ct Giugno2009: Viene ricoverato presso il ns centro stadiazione e determinazione HER2 (pos+++) terapia di III linea con Cis+trastuzumab

82 Valutazione TAC dopo 3 mesi di CT + trastuzumab

83 EGFR T cell Mb. invasion EGFR signaling in tumor development EGF angiogenesis R K R K Tumor response Small mol. metastasis The concept targeted therapy for a broad range of common solid tumors Clinical trials proof of concept The promise well tolerated therapy tumor responses in several tumor types improved outcomes in the Inibition of apoptosis treatment of common solid tumors proliferation

84 A randomized placebo-controlled trial of erlotinib in patients with advanced NSCLC 731 stage IIIB-IV NSCLC Nov/01 Feb/03 Stratified by: Centre PS, 0/1 vs 2/3 Response to prior Rx (CR/PR:SD:PD) Prior regimens, (1 vs 2) Prior platinum, /Yes vs no) R A N D O M 1 endpoint: Survival 2 endpoints: PFS, RR, Tox., Q.o.L. ERLOTINIB * 150 mg daily Placebo 150 mg daily * 2:1Randomization

85 A randomized placebo-controlled trial of Erlotinib in patients with advanced NSCLC

86 A randomized placebo-controlled trial of erlotinib in patients with advanced NSCLC

87 Sunitinib (Sutent): approccio multitarget Inibisce l attività di molte vie metaboliche regolate dalle Tirosina Kinasi di diversi fattori di crescita presenti su cellule tumorali: FLT-3, KIT, and CSF-1R su cellule endoteliali and periciti: VEGF and PDGF Con il risultato di bloccare i recettori Tirosina Kinasi su entrambe, ottenendo la regressione del tumore

88 Sunitinib nei GIST resistenti a Imatinib

89 Sunitinib: approccio multitarget Attività dimostrata in: GIST Carcinoma del rene Tumori Neuroendocrini Rappresenta un vero approccio multitarget nella terapia dei tumori

90 Sunitinib nel carcinoma del rene Investigator Assessment Sunitinib (n=374) IFN-a (n=373) Independent Central Review Sunitinib (n=365) IFN-a (n=346) Response (RECIST) % Objective response* % 8% Complete response Partial response Stable disease % 48% PD or Not evaluable *Sunitinib vs IFN-a: P< Motzer R. ASCO 2007

91 Progression Free Survival Probability Sunitinib. Progression-free survival (Independent Central Review) Hazard Ratio = (95% CI: ) P < Sunitinib Median: 11 months (95% CI: 10 12) IFN-a Median: 5 months (95% CI: 4 6) Time (Months) No. at Risk Sunitinib: No. at Risk IFN-a:

92 Overall Survival Probability Sunitinib. Overall Survival (Trend to ) IFN-a Sunitinib Hazard Ratio = 0.65 (95% CI: ) P = * Sunitinib (n=375) Median not reached IFN-a (N=375) Median not reached Time (Months) No. at Risk Sunitinib: No. at Risk IFN-a: *The observed p-value did not meet the pre-specified level of significance for this interim analysis

93 Sunitinib in pnet: Phase III Study Design Unresectable advanced and/or metastatic, Well differentiated pnet N= mg continuous daily sunitinib + BSC Documented disease Progression in the last 12 Months* (Target n= 340; n=171 Were recruited before closure) randomised N= 85 Crossover to Sunitinib at disease progression (n=38) Placebo + BSC Primary End point: PFS Raymond E et al NEJM 2011

94 Sunitinib: PFS & OS PFS 11.4 vs 5.5 mos Raymond E et al NEJM 2011 Raymond E et al ASCO 2011

95 Sunitinib: Safaty profile Raymond E et al NEJM 2011

96 mtor

97 Yao et al NEJM 2011

98 Radiant 3: PFS & OS Yao et al NEJM 2011

99 Radiant 3: Safaty profile Riduzione dose 59% pz Interruzione per tossicità 17% pz Yao et al NEJM 2011

100 RADIANT-2 Study Design Phase III Double-blind Placebo-controlled Trial Patients with advanced NET and a history of secretory symptoms (N=429) Advanced low- or intermediate-grade NET Radiologic progression in the proceeding 12 months History of secretory symptoms (flushing, diarrhea) Presence of measurable disease (RECIST v1.0) Prior antitumour therapy allowed WHO PS 2 R A N D O M I Z E 1:1 Everolimus 10 mg/day + Octreotide LAR 30 mg q28d n = 216 Treatment until disease progression Placebo + Octreotide LAR 30 mg q28d n = 213 Crossover at time of disease progression Multi-phasic CT or MRI performed every 12 weeks Study conducted between January 10, 2007 and April 2, 2010 CT; computed tomography; MRI, magnetic resonance imaging

101 Percentage event-free PFS by Local Investigator Review 100 Kaplan-Meier median PFS Everolimus + Octreotide LAR: 12.0 months Placebo + Octreotide LAR: 8.6 months Hazard ratio = 0.78; 95% CI [ ] P-value = No. of patients still at risk E + O P + O Total events = 284 Censoring times E + O (n/n = 128/216) P + O (n/n = 156/213) Time (months) P-value is obtained from the one-sided log rank test Hazard ratio is obtained from unadjusted Cox model E + O = Everolimus + Octreotide LAR P + O = Placebo + Octreotide LAR

102 Percentage event-free PFS by Central Review* 100 Kaplan-Meier median PFS Everolimus + Octreotide LAR: 16.4 months Placebo + Octreotide LAR: 11.3 months Hazard ratio = 0.77; 95% CI [ ] P-value = (pre-specified boundary ) No. of patients still at risk E + O P + O Total events = 223 Censoring times E + O (n/n = 103/216) P + O (n/n = 120/213) Time (months) * Independent adjudicated central review committee P-value is obtained from the one-sided log rank test Hazard ratio is obtained from unadjusted Cox model E + O = Everolimus + Octreotide LAR P + O = Placebo + Octreotide LAR

103 Sorafenib (BAY ) Cl CF 3 N H O N H O N O NH CH 3 inhibits Raf-1, una serina/treonina kinasi, membro della via metabolica RAF/MEK/ERK Attivo anche contro β-raf e altri recettori tirosina kinasi (VEGFR-2, PDGFR, FLT3, c-kit) Randomized Phase III Trial of Sorafenib in patients with IFN/IL-2 refractory, advanced RCC Escudier B, et al. NEJM 2007

104 Maximum Percent Reduction in Tumor Measurement Change in tumor measurement (%) Change in tumor measurement (%) Change in tumor measurement (%) Change in tumor measurement (%) Objective Response by independent review Best RR (RECIST) Sorafenib (n=335)* PR 7 ( 2%) 0 ( 0%) 80% Placebo (n=337)* SD 261 (78%) 186 (55%) PD 29 ( 9%) 102 (30%) Missing 38 (11%) 49 (15%) Maximum percent reduction in Tumor Measurement* Placebo Patient number -20 Patient number Sorafenib *Independently assessed -100 measurements available for 574 patients Pat

105 SHARP Phase III Trial: OS Median OS: 10.7 mos vs 7.9 mos HR= 0.69 Sorafenib (n=299) = 10.7 months Placebo (n=303) = 7.9 months HR = 0.69 (95% CI: ) p<0.001 Time from randomisation (months) Llovet JM, et al. N Engl J Med 2008

106 Asia-Pacific Phase III Trial: OS Median OS: 6.5 mos vs 4.2 mos HR= 0.68 Cheng AL et al. Lancet Oncol 2009

107 Inibitori Tirosina Chinasi: Di solito modesta tossicità Prevalentemente a carico delle strutture epiteliali di rivestimento (rash cutaneo) o intestinali (diarrea) Possibili ma poco frequenti, astenia, problemi cardiocircolatori (ipertensione/ipotensione) o metabolici

108 Benefici delle terapie target Elevati tassi di risposta in combinazione con chemio Aumento significativo della sopravvivenza libera da progressione Aumento della sopravvivenza (alcuni). Atkins MB et al, Clin Cancer Res Jan 15;13, 667s-670s, Sosman JA et al,clin Cancer Res Jan 15;13:764s-769s

109 Limiti delle terapie target Risposte complete rare o assenti Necessaria una somministrazione a lungo termine: rapida progressione con l interruzione del trattamento Tutti i pazienti alla fine sviluppano resistenza (entro 6-12 mesi) Atkins MB et al, Clin Cancer Res Jan 15;13, 667s-670s, Sosman JA et al,clin Cancer Res Jan 15;13:764s-769s

110 Limiti delle terapie target Costi estremamente elevati: Necessità di più precisa identificazione dei pazienti responsivi

Dr. Vittorio Ferrari U.O. Oncologia Medica A. Spedali Civili, Brescia

Dr. Vittorio Ferrari U.O. Oncologia Medica A. Spedali Civili, Brescia Dr. Vittorio Ferrari U.O. Oncologia Medica A. Spedali Civili, Brescia La crescita tumorale Classification Evoluzione dei trattamenti RR OS Sites of therapy STAGE II In colon cancer patients

Dettagli

Stato dell arte e prospettive della Target Therapy nei Tumori gastroenterici

Stato dell arte e prospettive della Target Therapy nei Tumori gastroenterici Percorsi e processi organizzativi nei trattamenti integrati dei tumori gastrointestinali Associazione Dossetti Roma, 25-26 ottobre 2011 Stato dell arte e prospettive della Target Therapy nei Tumori gastroenterici

Dettagli

Anticorpi monoclonali Anti-EGFR. -Ruolo Biologico -Evidenze terapeutiche -Problemi -Sviluppi futuri. Valentina Anrò

Anticorpi monoclonali Anti-EGFR. -Ruolo Biologico -Evidenze terapeutiche -Problemi -Sviluppi futuri. Valentina Anrò Anticorpi monoclonali Anti-EGFR -Ruolo Biologico -Evidenze terapeutiche -Problemi -Sviluppi futuri Valentina Anrò Ruolo Biologico Epidermal Growth Factor Receptor Extracellular Domain Transmembrane Domain

Dettagli

Aggiornamenti su RAS: mutazioni di KRAS ed NRAS nel carcinoma del colon retto. Carmelo Lupo

Aggiornamenti su RAS: mutazioni di KRAS ed NRAS nel carcinoma del colon retto. Carmelo Lupo Aggiornamenti su RAS: mutazioni di KRAS ed NRAS nel carcinoma del colon retto Carmelo Lupo RAS-RAF signaling Activation of the RAS-RAF signaling cascade occurs via the following sequential steps 1 : Activation

Dettagli

Meccanismi di controllo della proliferazione cellulare

Meccanismi di controllo della proliferazione cellulare Meccanismi di controllo della proliferazione cellulare Il ciclo cellulare è regolato dall azione di PROTOONCOGENI e (attivatori della proliferazione cellulare) GENI ONCOSOPPRESSORI (inibitori del ciclo

Dettagli

Il punto di vista del clinico

Il punto di vista del clinico Il punto di vista del clinico Giulio Metro S.C. Oncologia Medica Ospedale Santa Maria della Misericordia, Azienda Ospedaliera di Perugia Registri di monitoraggio AIFA: stato dell arte ed esperienze a confronto

Dettagli

Anticorpi monoclonali anti-egfr

Anticorpi monoclonali anti-egfr Università degli Studi di Torino Laurea Specialistica in Biotecnologie Molecolari Corso di Immunologia Prof.G.Forni Anticorpi monoclonali anti-egf Lara Fontani Famiglia recettori T erbb/her Ligandi EGF

Dettagli

Terapia in fase Avanzata

Terapia in fase Avanzata IL CARCINOMA DEL COLON-RETTO 14 OTTOBRE 2011, ROMA Terapia in fase Avanzata Maria Sofia Rosati Oncologia A Policlinico Umberto I Roma Numeri.. e persone!! ***Solo il 56% *50% dei pz con CRC è over 70 degli

Dettagli

Dottor Vincenzo Ricci MD Polo Oncologico di Cuneo Azienda Ospedaliera «S.Croce e Carle» S.C. di Oncologia Medica Partecipante Sostenitore fondazione

Dottor Vincenzo Ricci MD Polo Oncologico di Cuneo Azienda Ospedaliera «S.Croce e Carle» S.C. di Oncologia Medica Partecipante Sostenitore fondazione Dottor Vincenzo Ricci MD Polo Oncologico di Cuneo Azienda Ospedaliera «S.Croce e Carle» S.C. di Oncologia Medica Partecipante Sostenitore fondazione Terapia a bersaglio molecolare e personalizzazione del

Dettagli

Farmaci e scheduleinnovative

Farmaci e scheduleinnovative MALATTIA METASTATICA DEL CARCINOMA DEL GROSSO INTESTINO. TECNICHE E TERAPIE INNOVATIVE Sabato 29 ottobre 2011 - Aula Magna delle Nuove Cliniche II Sessione Trattamenti sistemici e approcci integrati: quali

Dettagli

I markers biologici come fattori predittivi di efficacia terapeutica nei tumori solidi: l esperienza di Varese

I markers biologici come fattori predittivi di efficacia terapeutica nei tumori solidi: l esperienza di Varese I markers biologici come fattori predittivi di efficacia terapeutica nei tumori solidi: l esperienza di Varese Daniela Furlan U.O. Anatomia Patologica, Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi, Varese Il

Dettagli

NESSUNO STUDIO METODOLOGICAMENTE SCORRETTO PUO ESSERE CONSIDERATO ETICO

NESSUNO STUDIO METODOLOGICAMENTE SCORRETTO PUO ESSERE CONSIDERATO ETICO COME E QUANDO GLI ASPETTI TECNICI DEI PROTOCOLLI POSSONO-DEVONO ESSERE OGGETTO-ARGOMENTO DI DECISIONI ETICHE? Fausto Roila Oncologia Medica, Terni NESSUNO STUDIO METODOLOGICAMENTE SCORRETTO PUO ESSERE

Dettagli

TERAPIA della MALATTIA METASTATICA. Cambiamenti nella pratica clinica del carcinoma del Colon dopo l ASCO Mantenimento

TERAPIA della MALATTIA METASTATICA. Cambiamenti nella pratica clinica del carcinoma del Colon dopo l ASCO Mantenimento TERAPIA della MALATTIA METASTATICA Cambiamenti nella pratica clinica del carcinoma del Colon dopo l ASCO 2012 Mantenimento Roberto Labianca Ospedali Riuniti Bergamo TERAPIA della MALATTIA METASTATICA Cambiamenti

Dettagli

I NUOVI FARMACI: LORO APPLICAZIONI ED ASPETTI TECNICO-PRATICI. www.slidetube.it

I NUOVI FARMACI: LORO APPLICAZIONI ED ASPETTI TECNICO-PRATICI. www.slidetube.it I NUOVI FARMACI: LORO APPLICAZIONI ED ASPETTI TECNICO-PRATICI I nuovi farmaci biologici Non sono farmaci chemioterapici Si legano a specifici recettori presenti sulle cellule tumorali inibendone la funzione

Dettagli

NSCLC - stadio iiib/iv

NSCLC - stadio iiib/iv I TUMORI POLMONARI linee guida per la pratica clinica NSCLC - stadio iiib/iv quale trattamento per i pazienti anziani con malattia avanzata? Il carcinoma polmonare è un tumore frequente nell età avanzata.

Dettagli

Dottoressa Teresa Fabozzi MD Oncologia Ospedale San Raffaele - Milano Partecipante Sostenitore fondazione

Dottoressa Teresa Fabozzi MD Oncologia Ospedale San Raffaele - Milano Partecipante Sostenitore fondazione Dottoressa Teresa Fabozzi MD Oncologia Ospedale San Raffaele - Milano Partecipante Sostenitore fondazione Terapie a bersaglio molecolare e personalizzazione del trattamento del tumore del polmone e della

Dettagli

Le applicazioni pratiche delle scoperte in biologia molecolare Luca Mazzucchelli Istituto cantonale di patologia Locarno

Le applicazioni pratiche delle scoperte in biologia molecolare Luca Mazzucchelli Istituto cantonale di patologia Locarno Le applicazioni pratiche delle scoperte in biologia molecolare Luca Mazzucchelli Istituto cantonale di patologia Locarno Oncologia Lago Maggiore Locarno 25 settembre 2008 Farmaco Target Indicazione Rituximab

Dettagli

Principi attivi e indicazioni terapeutiche autorizzate sottoposte a payment by results, cost sharing e risk sharing. Data di inizio 24/07/2006

Principi attivi e indicazioni terapeutiche autorizzate sottoposte a payment by results, cost sharing e risk sharing. Data di inizio 24/07/2006 ALLEGATO A Principi attivi e indicazioni terapeutiche autorizzate sottoposte a payment by results, cost sharing e risk sharing Principio attivo ERLOTINIB (Tarceva ) SUNITINIB (Sutent ) SORAFENIB (Nexavar

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE INTERNA APPROPRIATEZZA NELLA RICHIESTA DEI BIOMARCATORI IN ONCOLOGIA

CORSO DI FORMAZIONE INTERNA APPROPRIATEZZA NELLA RICHIESTA DEI BIOMARCATORI IN ONCOLOGIA CORSO DI FORMAZIONE INTERNA APPROPRIATEZZA NELLA RICHIESTA DEI BIOMARCATORI IN ONCOLOGIA Medicina personalizzata January 2003 May 2006 La conoscenza del profilogeneticodi un tumoreconsenteaimedicidieffettuare

Dettagli

Introduzione. Dr Daniele Farci S.C. Oncologia Medica Ospedale Oncologico Businco - Cagliari Coordinatore AIOM Sardegna

Introduzione. Dr Daniele Farci S.C. Oncologia Medica Ospedale Oncologico Businco - Cagliari Coordinatore AIOM Sardegna Introduzione Dr Daniele Farci S.C. Oncologia Medica Ospedale Oncologico Businco - Cagliari Coordinatore AIOM Sardegna Il Trastuzumab ha cambiato la storia naturale del carcinoma mammario metastatizzato

Dettagli

APPLICAZIONI CLINICHE DEL BEVACIZUMAB

APPLICAZIONI CLINICHE DEL BEVACIZUMAB INNOVAZIONI TERAPEUTICHE IN ONCOLOGIA MEDICA Prof. Giovanni Mantovani Cagliari, 23-24 giugno 2005 APPLICAZIONI CLINICHE DEL BEVACIZUMAB Prof. Giuseppe Colucci Dipartimento di Oncologia Medica IRCCS Oncologico

Dettagli

Aspetti biomolecolari delle neoplasie intestinali: come il biologo ed il patologo aiutano l oncologo. Milo Frattini

Aspetti biomolecolari delle neoplasie intestinali: come il biologo ed il patologo aiutano l oncologo. Milo Frattini Aspetti biomolecolari delle neoplasie intestinali: come il biologo ed il patologo aiutano l oncologo Milo Frattini Formazione interna ICP 11.01.2011 Domande Esistono marcatori biologici in grado di predire:

Dettagli

Cetuximab e mutazione K-Ras nel tumore del colon-retto

Cetuximab e mutazione K-Ras nel tumore del colon-retto Università di Pisa Dipartimento di Farmacia Corso di laurea in CTF Corso: Basi biochimiche dell azione dei farmaci Cetuximab e mutazione K-Ras nel tumore del colon-retto Pisa, 27/03/2014 Samuela Fabiani

Dettagli

NUOVE FRONTIERE IN ONCOLOGIA: LA TARGET THERAPY

NUOVE FRONTIERE IN ONCOLOGIA: LA TARGET THERAPY Loredana Palermo NUOVE FRONTIERE IN ONCOLOGIA: LA TARGET THERAPY 1 Corso integrato di Oncologia ed Ematologia in Medicina Generale Coordinatori: Giuseppe Colucci Attilio Guarini Sviluppo storico della

Dettagli

Il paziente RAS/BRAF wt: oltre la seconda linea

Il paziente RAS/BRAF wt: oltre la seconda linea Il paziente RAS/BRAF wt: oltre la seconda linea Elena Ongaro Dipartimento di Oncologia Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine Università degli Studi di Verona RP, 56 anni ECOG PS 0 Operatore

Dettagli

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma SEBASTIANO FILETTI Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche Università di Roma Sapienza, Roma La malattia tiroidea è in aumento negli ultimi anni. Quali le ragioni? Dati epidemiologici provenienti

Dettagli

Terapia target Nel melanoma maligno avanzato

Terapia target Nel melanoma maligno avanzato Terapia target Nel melanoma maligno avanzato La gestione del melanoma alla luce delle nuove evidenze Torino 07/11/2014 FABRIZIO CARNEVALE SCHIANCA DIVISIONE DI ONCOLOGIA MEDICA FPO IRCCS CANDIOLO. Outline

Dettagli

CANCRO DEL POLMONE. 1. Epidemiologia 2. Anatomia Patologica 3. Clinica. 4. Diagnostica 5. Stadiazione 6. Tecnica Chirurgica.

CANCRO DEL POLMONE. 1. Epidemiologia 2. Anatomia Patologica 3. Clinica. 4. Diagnostica 5. Stadiazione 6. Tecnica Chirurgica. CANCRO DEL POLMONE Prof. Francesco PUMA CANCRO DEL POLMONE 1. Epidemiologia 2. Anatomia Patologica 3. Clinica 4. Diagnostica 5. Stadiazione 6. Tecnica Chirurgica Iter Diagnostico A Stadiazione Istotipo

Dettagli

Marcatori molecolari predittivi della risposta ad anticorpi monoclonali terapeutici contro EGFR in pazienti con carcinoma colorettale metastatico

Marcatori molecolari predittivi della risposta ad anticorpi monoclonali terapeutici contro EGFR in pazienti con carcinoma colorettale metastatico Marcatori molecolari predittivi della risposta ad anticorpi monoclonali terapeutici contro EGFR in pazienti con carcinoma colorettale metastatico Francesca Molinari Formazione interna Istituto cantonale

Dettagli

Her2/neu Il ruolo del Pertuzumab

Her2/neu Il ruolo del Pertuzumab Università degli Studi di Torino Corso di Laurea Specialistica in Biotecnologie Mediche Her2/neu Il ruolo del Pertuzumab Corso di Immunologia Molecolare Anno Accademico 2007/08 Elisa Migliore Her2 nelle

Dettagli

Inibitori di BRAF nel carcinoma del Colon Retto

Inibitori di BRAF nel carcinoma del Colon Retto Ospedale S. Cuore Don Calabria Inibitori di BRAF nel carcinoma del Colon Retto Massimo Cirillo Negrar 29 Novembre 2016 Graphic representation of a cohort of 100 patients with colorectal cancer treated

Dettagli

SCHEDA FARMACO. Principio attivo (nome commerciale) Forma farmaceutica e dosaggio, posologia, prezzo, regime di rimborsabilità, ditta

SCHEDA FARMACO. Principio attivo (nome commerciale) Forma farmaceutica e dosaggio, posologia, prezzo, regime di rimborsabilità, ditta Principio attivo (nome commerciale) Forma farmaceutica e dosaggio, posologia, prezzo, regime di rimborsabilità, ditta Indicazione terapeutica Classificazione: Spesa per paziente trattato (euro, posologia/durata)

Dettagli

16th World Conference on Lung Cancer (WCLC): highlights

16th World Conference on Lung Cancer (WCLC): highlights 16th World Conference on Lung Cancer (WCLC): highlights RISULTATI PRELIMINARI STUDIO ITACA Lo studio Itaca è uno studio multicentrico italiano di Fase III che confronta un trattamento chemioterapico tailored

Dettagli

Perché ne parliamo? nuovi casi/anno

Perché ne parliamo? nuovi casi/anno Di cosa parliamo? Perché ne parliamo? 50000 nuovi casi/anno Perché ne parliamo? > 32000 decessi/anno Perché ne parliamo? Perché ne parliamo insieme? Indicazioni terapeutiche Stadio Iniziale Malattia localmente

Dettagli

PDTA di Oncologia Toracica Nuove prospettive nel trattamento farmacologico

PDTA di Oncologia Toracica Nuove prospettive nel trattamento farmacologico Martedì dell Ordine Ordine dei Medici di Parma, 1.12.2015 PDTA di Oncologia Toracica Nuove prospettive nel trattamento farmacologico Dott. Marcello Tiseo Oncologia Medica Coordinatore PDTA Oncologia Toracica

Dettagli

DETERMINAZIONE HER-2 E RISPOSTA A TERAPIA ANTI HER-2

DETERMINAZIONE HER-2 E RISPOSTA A TERAPIA ANTI HER-2 DETERMINAZIONE HER-2 E RISPOSTA A TERAPIA ANTI HER-2 Dr.ssa Caldara Dr.ssa Frisinghelli DIAGNOSI DONNA 47 aa Luglio 2003 quadrantectomia SE sx + svuotamento ascellare con diagnosi di carcinoma duttale

Dettagli

SCHEDA FARMACO (a cura di UOS Farmacoeconomia e HTA, Area Centro) Nintedanib (VARGATEF)

SCHEDA FARMACO (a cura di UOS Farmacoeconomia e HTA, Area Centro) Nintedanib (VARGATEF) Principio attivo (nome commerciale) Forma farmaceutica e dosaggio, posologia, prezzo, regime di rimborsabilità, ditta SCHEDA FARMACO (a cura di UOS Farmacoeconomia e HTA, Area Centro) Nintedanib (VARGATEF)

Dettagli

La rilevanza clinica della Neutropenia in Oncologia. Lorenzo Belluomini Oncologia Medica Negrar, 15/05/2019

La rilevanza clinica della Neutropenia in Oncologia. Lorenzo Belluomini Oncologia Medica Negrar, 15/05/2019 La rilevanza clinica della Neutropenia in Oncologia Lorenzo Belluomini Oncologia Medica Negrar, 15/05/2019 Neutropenia Evento comune nei pz trattati con chemioterapia: 20-40% dei pz con neoplasie solide

Dettagli

Years since Randomization No. at Risk 513 489

Years since Randomization No. at Risk 513 489 HER2Club in gastric cancer Obiettivi della terapia nel carcinoma gastrico metastatico e standard terapeutici. Carcinoma gastrico metastatico HER2-positivo: il ruolo di trastuzumab. Mario Scartozzi L ampliamento

Dettagli

INNOVAZIONE TERAPEUTICA E NUOVI MODELLI ASSISTENZIALI: IL MELANOMA

INNOVAZIONE TERAPEUTICA E NUOVI MODELLI ASSISTENZIALI: IL MELANOMA SIFACT 1 CONGRESSO NAZIONALE. INNOVAZIONE ED ESITI GESTIRE LA SOSTENIBILITA TRA ASSISTENZA E RICERCA INNOVAZIONE TERAPEUTICA E NUOVI MODELLI ASSISTENZIALI: IL MELANOMA FABRIZIO CARNEVALE SCHIANCA DIVISIONE

Dettagli

LE NUOVE TERAPIE MIRATE

LE NUOVE TERAPIE MIRATE LE NUOVE TERAPIE MIRATE Prof. Francesco Cognetti *, Dr.ssa Alessandra Felici ** Le nuove conoscenze sui meccanismi coinvolti nel processo di trasformazione e progressione tumorale ed il riconoscimento

Dettagli

FARMACI INNOVATIVI IN ONCOLOGIA: SITUAZIONE ATTUALE E FUTURA. Maria Rosa Strada

FARMACI INNOVATIVI IN ONCOLOGIA: SITUAZIONE ATTUALE E FUTURA. Maria Rosa Strada FARMACI INNOVATIVI IN ONCOLOGIA: SITUAZIONE ATTUALE E FUTURA Maria Rosa Strada Oncologia Riabilitativa Fondazione Maugeri-IRCCS PAVIA AIOM LOMBARDIA Ultimo decennio dell oncologia caratterizzato da: netto

Dettagli

Domande relative alla specializzazione in: Oncologia medica

Domande relative alla specializzazione in: Oncologia medica Domande relative alla specializzazione in: Oncologia medica Domanda #1 (codice domanda: n.541) : Cosa caratterizza il grado T2 del colangiocarcinoma? A: Interessamento del connettivo periduttale B: Coinvolgimento

Dettagli

Tumori: presente e futuro cosa cambia nell oncologia del III millenio? Sergio Fava Oncologia Medica Legnano. Nerviano 26.02.2013

Tumori: presente e futuro cosa cambia nell oncologia del III millenio? Sergio Fava Oncologia Medica Legnano. Nerviano 26.02.2013 Tumori: presente e futuro cosa cambia nell oncologia del III millenio? Sergio Fava Oncologia Medica Legnano Nerviano 26.02.2013 Obiettivo: mortalità zero? La sconfitta del cancro non nascerà esclusivamente

Dettagli

Neoplasie della mammella - 2

Neoplasie della mammella - 2 Neoplasie della mammella - 2 Fattori prognostici Numero di N+ : >3 Età e stato menopausale Diametro di T Invasione linfatica e vascolare Tipo istologico Grading Recettore per Estrogeni/Progesterone Amplificazione

Dettagli

I TUMORI STROMALI GASTROINTESTINALI (GIST) Dr Agostino Ponzetti S.C. Oncologia Medica 1 Città della Salute e della Scienza

I TUMORI STROMALI GASTROINTESTINALI (GIST) Dr Agostino Ponzetti S.C. Oncologia Medica 1 Città della Salute e della Scienza I TUMORI STROMALI GASTROINTESTINALI (GIST) Dr Agostino Ponzetti S.C. Oncologia Medica 1 Città della Salute e della Scienza SOMMARIO TRATTAMENTO ADIUVANTE DOPO RESEZIONE NUOVI FARMACI NELLA MALATTIA METASTICA

Dettagli

La malattia oligometastatica: clinica o biologia nella strategia terapeutica?

La malattia oligometastatica: clinica o biologia nella strategia terapeutica? La malattia oligometastatica: clinica o biologia nella strategia terapeutica? Lucia Del Mastro SS Sviluppo Terapie Innovative Bergamo 6 luglio 2014 IRCCS Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino IST

Dettagli

IL RAZIONAMENTO DELLE RISORSE: COME AFFRONTARLO. Fausto Roila Oncologia Medica, Terni

IL RAZIONAMENTO DELLE RISORSE: COME AFFRONTARLO. Fausto Roila Oncologia Medica, Terni IL RAZIONAMENTO DELLE RISORSE: COME AFFRONTARLO Fausto Roila Oncologia Medica, Terni IL PROBLEMA - CRISI ECONOMICA DEI PAESI INDUSTRIALIZZATI - COSTI SEMPRE PIU ELEVATI DELLA INNOVAZIONE (nuove tecnologie,

Dettagli

La scelta della terapia di I linea: ruolo degli inibitori di CDK4/6

La scelta della terapia di I linea: ruolo degli inibitori di CDK4/6 CONVEGNO NAZIONALE AIOM GIOVANI La scelta della terapia di I linea: ruolo degli inibitori di CDK4/6 Tutor: Dott.ssa C. Bighin Ospedale Policlinico San Martino Genova Eva Blondeaux Perugia, 7 luglio 2017

Dettagli

Dott.ssa Chiara Dell Agnola. MdA Oncologia,AOUI Verona

Dott.ssa Chiara Dell Agnola. MdA Oncologia,AOUI Verona Dott.ssa Chiara Dell Agnola MdA Oncologia,AOUI Verona Malattia metastatica La neoplasia del testa-collo si presenta in oltre la metà dei pazienti in stadio avanzato (Stadio III e IV) 40-80% recidiva loco-regionale

Dettagli

Farmaci sottoposti a monitoraggio Aifa: Tumori Gastroenterici. Dr Andrea Rocchi Oncologia-Foligno

Farmaci sottoposti a monitoraggio Aifa: Tumori Gastroenterici. Dr Andrea Rocchi Oncologia-Foligno Farmaci sottoposti a monitoraggio Aifa: Tumori Gastroenterici Dr Andrea Rocchi Oncologia-Foligno Carcinoma del colon: Bevacizumab I e II linea Aflibercept II linea Panitumumab I, II, III linea Carcinoma

Dettagli

LA RESEZIONE DELLE METASTASI EPATICHE NEL TUMORE METASTATICO DEL COLON RETTO

LA RESEZIONE DELLE METASTASI EPATICHE NEL TUMORE METASTATICO DEL COLON RETTO LA RESEZIONE DELLE METASTASI EPATICHE NEL TUMORE METASTATICO DEL COLON RETTO Cetuximab può ridurre la massa tumorale per permettere la resezione delle metastasi, anche, in pazienti inizialmente non resecabili,

Dettagli

Innovazioni terapeutiche in Oncologia Medica Cagliari 23/24 Giugno 2005

Innovazioni terapeutiche in Oncologia Medica Cagliari 23/24 Giugno 2005 Innovazioni terapeutiche in Oncologia Medica Cagliari 23/24 Giugno 2005 Associazione Trastuzumab e chemioterapia nel carcinoma mammario metastatico e localmente avanzato. Nostra casistica. Carlo Floris

Dettagli

FARMACI BIOLOGICI spieghiamoci

FARMACI BIOLOGICI spieghiamoci FARMACI BIOLOGICI spieghiamoci Francesco Filippelli medico DH Centro Oncologico Fiorentino - CFO PENTOSTATINA Sintesi Inibisce l adenosina deaminasi purinica Sintesi ACIDO FOSFONACETIL-L-ASPARTICO pirimidinica

Dettagli

Espressione di geni specifici per un determinato tumore

Espressione di geni specifici per un determinato tumore Espressione di geni specifici per un determinato tumore Paziente A: Non ha il cancro Espressione dei geni: Nessuna Biopsia Geni associati al cancro allo stomaco Paziente B: Ha un tumore allo stomaco Bassa

Dettagli

Dal Laboratorio al Reparto, dalla Diagnostica alla Terapia.

Dal Laboratorio al Reparto, dalla Diagnostica alla Terapia. 5 Congresso Nazionale F.I.Te.La.B Innovazione e Formazione nella Medicina di laboratorio Palermo 2-4 Dicembre 2014 Dal Laboratorio al Reparto, dalla Diagnostica alla Terapia. Nicolò Borsellino Direttore

Dettagli

Sviluppo di nuovi farmaci e fasi degli studi clinici

Sviluppo di nuovi farmaci e fasi degli studi clinici Sviluppo di nuovi farmaci e fasi degli studi clinici Massimo Di Maio SCDU Oncologia, AO Ordine Mauriziano Dipartimento di Oncologia Università degli Studi di Torino massimo.dimaio@unito.it La metodologia

Dettagli

Panitumumab. Raccomandazioni evidence-based. Carcinoma colon-rettale metastatico (I linea di terapia)

Panitumumab. Raccomandazioni evidence-based. Carcinoma colon-rettale metastatico (I linea di terapia) Raccomandazioni evidence-based Panitumumab Carcinoma colon-rettale metastatico (I linea di terapia) A cura del Gruppo Regionale Farmaci Oncologici (GReFO) Raccomandazione d uso n. 36 Ottobre 2014 Direzione

Dettagli

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR Presentata da Dott. S. Ortu ASL 2 RICHIESTA DI INSERIMENTO IN PTR DI PANITUMAB ATC L01XC08 (VECTIBIX ) In data febbraio 2010 Per le seguenti motivazioni (sintesi): Monoterapia per il trattamento di pazienti

Dettagli

PROTOCOLLI GOIRC-SPONSORED FARM6PMFJM

PROTOCOLLI GOIRC-SPONSORED FARM6PMFJM PROTOCOLLI -SPONSORED FARM6PMFJM Multicenter phase III randomized study of cisplatin and etoposide with or without bevacizumab as first-line treatment in extensive stage (ED) small cell lung cancer (SCLC).

Dettagli

Lynch TJ, Patel T, Dreisbach L, McCleod M, Heim WJ, Hermann RC, Paschold E, Iannotti NO, Dakhil S, Gorton S, Pautret V, Weber MR, Woytowitz D.

Lynch TJ, Patel T, Dreisbach L, McCleod M, Heim WJ, Hermann RC, Paschold E, Iannotti NO, Dakhil S, Gorton S, Pautret V, Weber MR, Woytowitz D. Lynch TJ, Patel T, Dreisbach L, McCleod M, Heim WJ, Hermann RC, Paschold E, Iannotti NO, Dakhil S, Gorton S, Pautret V, Weber MR, Woytowitz D. Cetuximab and First-Line Taxane/Carboplatin Chemotherapy in

Dettagli

Novità dall American Society Of Clinical Oncology Annual Meeting 2014. Mario Scartozzi

Novità dall American Society Of Clinical Oncology Annual Meeting 2014. Mario Scartozzi HER2Club in gastric cancer Novità dall American Society Of Clinical Oncology Annual Meeting 2014. Mario Scartozzi Anche quest anno il consueto appuntamento di aggiornamento per gli oncologi di tutto il

Dettagli

Istituto cantonale di patologia Locarno # " $%& # " $0 !%% ' (!")!"* 1(!")."/ ((($!"* +,"-.&$ (( 1 (."/ (((!"*!") !" # $ %

Istituto cantonale di patologia Locarno #  $%& #  $0 !%% ' (!)!* 1(!)./ ((($!* +,-.&$ (( 1 (./ (((!*!) ! # $ % ? Istituto cantonale di patologia Locarno!"!."/ # " $%!%% ' (!")!"* +,".$ (( # " $0 (!")."/ ((($!"* (."/ (((!"*!") 2%3" 2%3."/ # " $%0 %( *)2%3 (( # $ (! ((*)2%3 # " $ %(."/ ((( *)2%3 %(."/ ((( *)2%3 %(.!

Dettagli

ONCOLOGIA LA RICERCA

ONCOLOGIA LA RICERCA ONCOLOGIA LA RICERCA RICERCA come ricerca scientifica, ricerca di aiuto, ricerca delle migliori soluzioni. 21. 1. 2011 Antonio Rinaldi IL CANCRO NON E E UNA MALATTIA NUOVA IL CANCRO NON E E UNA MALATTIA

Dettagli

Tumore gastrointestinale stromale

Tumore gastrointestinale stromale Tumore gastrointestinale stromale Giulio Metro S.C. Oncologia Medica Ospedale Santa Maria della Misericordia, Azienda Ospedaliera di Perugia Corso di laurea in tecniche di laboratorio biomedico 22 Marzo

Dettagli

CASO CLINICO carcinoma mammario ErbB2+ con M+ SNC

CASO CLINICO carcinoma mammario ErbB2+ con M+ SNC CASO CLINICO carcinoma mammario ErbB2+ con M+ SNC METASTASI CEREBRALI DA CA MAMMELLA 10-30% delle pazienti con tumore mammario in fase avanzata Insorgono tardivamente nella storia naturale della malattia

Dettagli

Documento PTR n.212 relativo a:

Documento PTR n.212 relativo a: Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Commissione Regionale del Farmaco (D.G.R. 1540/2006, 2129/2010 e 490/2011) Documento PTR n.212 relativo a: PAZOPANIB Aprile 2014 Pazopanib Indicazioni registrate

Dettagli

Nuovi farmaci orali nei tumori gastrointestinali

Nuovi farmaci orali nei tumori gastrointestinali Nuovi farmaci orali nei tumori gastrointestinali Sara De Dosso Istituto Oncologico della Svizzera Italiana Gruppo Interesse Oncologia Ticinese 20 novembre 2014 Outline Capecitabina, (S1) Regorafenib Sunitinib

Dettagli

ONCOLOGIA MEDICA 1 A.O.U. San Giovanni Battista,TORINO

ONCOLOGIA MEDICA 1 A.O.U. San Giovanni Battista,TORINO ONCOLOGIA MEDICA 1 A.O.U. San Giovanni Battista,TORINO Il rapporto tra ormoni e carcinomi della mammella ormonodipendenti venne dimostrato per la prima volta nel 1896 da Beatson. L ovariectomia determinava

Dettagli

Gruppo C METASTASI CEREBRALI Rischio in base al sottotipo tumorale. Simona Duranti durantisimona@virgilio.it. Progetto Canoa Carcinoma Mammario

Gruppo C METASTASI CEREBRALI Rischio in base al sottotipo tumorale. Simona Duranti durantisimona@virgilio.it. Progetto Canoa Carcinoma Mammario Progetto Canoa Carcinoma Mammario Gruppo C METASTASI CEREBRALI Rischio in base al sottotipo tumorale Simona Duranti durantisimona@virgilio.it Ospedale Sacro Cuore Don Calabria Negrar Verona 22-23 marzo

Dettagli

Dialogo sui Farmaci n. 4/2009 PRESCRIVERE NEWS < 186 (Pagina 2 di 5)

Dialogo sui Farmaci n. 4/2009 PRESCRIVERE NEWS < 186 (Pagina 2 di 5) Dialogo sui Farmaci n. 4/2009 PRESCRIVERE NEWS < 186 (Pagina 1 di 5) PANITUMUMAB Indicazioni del nuovo principio attivo Come monoterapia per il trattamento di pazienti con carcinoma colorettale metastatico

Dettagli

LA RETE ONCOLOGICA DEL PIEMONTE E VALLE D AOSTA NOVITA E CONTROVERSIE ASCO 2015 TUMORI TESTA-COLLO

LA RETE ONCOLOGICA DEL PIEMONTE E VALLE D AOSTA NOVITA E CONTROVERSIE ASCO 2015 TUMORI TESTA-COLLO LA RETE ONCOLOGICA DEL PIEMONTE E VALLE D AOSTA NOVITA E CONTROVERSIE ASCO 2015 TUMORI TESTA-COLLO Dott.ssa Marina Schena SC Oncologia Medica I AOU Città della Salute e della Scienza di Torino Head and

Dettagli

Indicazioni del PICC e del PORT oggi nel paziente candidato a chemioterapia: Il punto di vista dell oncologo

Indicazioni del PICC e del PORT oggi nel paziente candidato a chemioterapia: Il punto di vista dell oncologo Palazzo dei Congressi Firenze, 5 Dicembre 2017 Indicazioni del PICC e del PORT oggi nel paziente candidato a chemioterapia: Il punto di vista dell oncologo Francesco Di Costanzo Direttore SC Oncologia

Dettagli

BYE BYE CHEMIOTERAPIA!!.ARRIVANO LE BOMBE INTELLIGENTI!!! A A CURA DI ORIANA SURDO

BYE BYE CHEMIOTERAPIA!!.ARRIVANO LE BOMBE INTELLIGENTI!!! A A CURA DI ORIANA SURDO BYE BYE CHEMIOTERAPIA!!.ARRIVANO LE BOMBE INTELLIGENTI!!! A A CURA DI ORIANA SURDO Cancro «Massa abnormale di tessuto che cresce in eccesso e in modo scoordinato rispetto ai tessuti normali, e persiste

Dettagli

Introduzione. Marco Venturini Segretario Nazionale Aiom Direttore Dipartimento di Oncologia Negrar

Introduzione. Marco Venturini Segretario Nazionale Aiom Direttore Dipartimento di Oncologia Negrar Introduzione Marco Venturini Segretario Nazionale Aiom Direttore Dipartimento di Oncologia Negrar N. 39 Anno 2 1 novembre 2008 Spesa farmaceutica ospedaliera a rischio "Temiamo che la spesa farmaceutica

Dettagli

Criteri di scelta per la prima e seconda linea. Mariella Sorarù UO Oncologia Camposampiero

Criteri di scelta per la prima e seconda linea. Mariella Sorarù UO Oncologia Camposampiero Criteri di scelta per la prima e seconda linea Mariella Sorarù UO Oncologia Camposampiero Quali farmaci a disposizione? INIBITORI TKI: Sorafenib Sunitinib Pazopanib Axitinib INIBITORI m TOR: Temsirolimus

Dettagli

Laura Catena Istituto di Oncologia Policlinico di Monza

Laura Catena Istituto di Oncologia Policlinico di Monza Oncologia epato-bilio-pancreatica Metastasi da tumore a sede primitiva ignota Monza, 06 Maggio 2011 Laura Catena Istituto di Oncologia Policlinico di Monza Epidemiologia Rappresentano meno del 5% di tutte

Dettagli

Le nuove molecole in oncologia prostatica. Gianmauro Numico Direttore SC Oncologia Azienda USL della Valle d Aosta

Le nuove molecole in oncologia prostatica. Gianmauro Numico Direttore SC Oncologia Azienda USL della Valle d Aosta Le nuove molecole in oncologia prostatica Gianmauro Numico Direttore SC Oncologia Azienda USL della Valle d Aosta Castration 2013 Abiraterone 1996 Mitoxantrone 2004 Docetaxel Death Tumor volume Local Therapy

Dettagli

MELANOMA NUOVI FARMACI

MELANOMA NUOVI FARMACI MELANOMA NUOVI FARMACI Mario Mandalà Unità Operativa Oncologia Medica Dipartimento Oncologia-Ematologia Ospedali Riuniti Bergamo Studi di fase II nel melanoma avanzato negli ultimi 24 anni Korn JCO 2008

Dettagli

Progetti di ricerca e collaborazioni

Progetti di ricerca e collaborazioni 2 Congresso Nazionale Firenze 12 14 Giugno 2014 Progetti di ricerca e collaborazioni La valutazione degli esiti nella pratica reale in oncologia: studio di sopravvivenza nel carcinoma del colon retto metastatico

Dettagli

CHEMIOTERAPIA NEL NSCLC

CHEMIOTERAPIA NEL NSCLC LA CHEMIOTERAPIA NEL TUMORE POLMONARE Dr. Antonio Ardizzoia, Dr.ssa Ilaria Colombo, Dr. Paolo Bidoli UO DI ONCOLOGIA MEDICA - AO SAN GERARDO DI MONZA CHEMIOTERAPIA NEL NSCLC Il ruolo della terapia medica

Dettagli

Le terapie neoadiuvanti

Le terapie neoadiuvanti Le terapie neoadiuvanti Giancarlo Bisagni Dipartimento di Oncologia TERAPIA NEOADIUVANTE definizione SINONIMI: TERAPIA PRIMARIA TERAPIA PREOPERATORIA DEFINIZIONE: trattamento medico somministrato prima

Dettagli

BEVACIZUMAB per l'indicazione: trattamento in prima linea di pazienti con carcinoma mammario metastatico in combinazione con paclitaxel.

BEVACIZUMAB per l'indicazione: trattamento in prima linea di pazienti con carcinoma mammario metastatico in combinazione con paclitaxel. BEVACIZUMAB per l'indicazione: trattamento in prima linea di pazienti con carcinoma mammario metastatico in combinazione con paclitaxel. (09-09-2008) Specialità: Avastin(Roche spa) Forma farmaceutica:

Dettagli

Sinossi di studio clinico Codice: GECP06/01 Pag. 1 di 5

Sinossi di studio clinico Codice: GECP06/01 Pag. 1 di 5 Codice: GECP06/01 Pag. 1 di 5 Studio aperto randomizzato multicentrico di fase III di confronto tra il trattamento con Erlotinib (Tarceva ) e la chemioterapia nei pazienti affetti da carcinoma non a piccole

Dettagli

SCHEDA FARMACO. (a cura del Coordinamento HTA)

SCHEDA FARMACO. (a cura del Coordinamento HTA) SCHEDA FARMACO (a cura del Coordinamento HTA) Principio attivo, nome commerciale e ditta Forma farmaceutica Composizione qualitativa e quantitativa Associazione di trifluridina e tipiracil Ditta: Servier

Dettagli

BE-Positive: Beyond progression after tki in Egfr-Positive NSCLC patients. Sinossi

BE-Positive: Beyond progression after tki in Egfr-Positive NSCLC patients. Sinossi BE-Positive: Beyond progression after tki in Egfr-Positive NSCLC patients Sinossi Principal Investigator e centro promotore dello studio: Dr.ssa Silvia Novello (Divisione di Oncologia Toracica, Università

Dettagli

Tumore del colon-retto metastatico

Tumore del colon-retto metastatico Raccomandazioni d'uso Tumore del colon-retto metastatico Parte B: Cetuximab A cura del Gruppo Regionale Farmaci Oncologici (GReFO) per l'elaborazione di raccomandazioni evidence based Direzione Generale

Dettagli

la storia di HER2 Citogenetica e biologia molecolare dei tumori mammari: implicazioni cliniche HER2: Human Epidermal Receptor

la storia di HER2 Citogenetica e biologia molecolare dei tumori mammari: implicazioni cliniche HER2: Human Epidermal Receptor Citogenetica e biologia molecolare dei tumori mammari: implicazioni cliniche la storia di HER2 V. Martin 28 giugno 2011 HER2: Human Epidermal Receptor HER2 e carcinoma mammario alias c-erb, ERBB2, HER-

Dettagli

La chemioterapia neoadiuvante

La chemioterapia neoadiuvante La chemioterapia neoadiuvante PDTA della Regione Veneto per le pazienti affette da carcinoma ovarico Padova 24 Ottobre 2016 Rocco De Vivo rocco.devivo@ulssvicenza.it Oncologia Medica ULSS 6 Ospedale San

Dettagli

Bevacizumab Cetuximab Erlotinib Everolimus Gefitinib Imatinib Lapatinib Sorafenib Sunitinib Panitumumab Temsirolimus Trastuzumab

Bevacizumab Cetuximab Erlotinib Everolimus Gefitinib Imatinib Lapatinib Sorafenib Sunitinib Panitumumab Temsirolimus Trastuzumab Bevacizumab Cetuximab Erlotinib Everolimus Gefitinib Imatinib Lapatinib Sorafenib Sunitinib Panitumumab Temsirolimus Trastuzumab SI NO NO NO NO SI SI SI SI NO NO SI FATTORI LEGATI AL TRATTAMENTO Combinazione

Dettagli

PATOLOGIA MOLECOLARE

PATOLOGIA MOLECOLARE Diagnosi rischio individuale diagnosi precoce PATOLOGIA MOLECOLARE prognosi therapia singolo paziente Example of an approximately 40,000 probe spotted oligo microarray with enlarged inset to show detail.

Dettagli

Aggiornamento al

Aggiornamento al Ca polmone NSCLC- terapia adiuvante APERTI ARRUOLAMENTO IN FASE DI ATTIVAZIONE ESEGUITA solo FEASIBILITY A randomized, phase 3 trial with anti-pd-1 monoclonal antibody pembrolizumab (MK-3475) versus placebo

Dettagli

stato dell arte e prospettive future

stato dell arte e prospettive future Opzioni terapeutiche nei tumori del rene: stato dell arte e prospettive future Cristian Lolli UO Oncologia Medica Istituto scientifico Romagnolo per lo Studio e la cura dei Tumori (IRST), IRCCS Meldola

Dettagli

Prof. Enrico Cortesi Dipartimento di Scienze Radiologiche, Oncologiche ed Anatomopatologiche, Università Sapienza, Policlinico Umberto I, Roma

Prof. Enrico Cortesi Dipartimento di Scienze Radiologiche, Oncologiche ed Anatomopatologiche, Università Sapienza, Policlinico Umberto I, Roma «INTEGRARE LE CONOSCENZE BIOLOGICHE/ONCOLOGICHE, CHIRURGICHE E RADIOTERAPICHE ALL INTERNO DELLA PRATICA CLINICA. ALGORITMI TERAPEUTICI PER LA GESTIONE IDEALE DELLA NEOPLASIA COLORETTALE METASTATICA» Prof.

Dettagli

Comunicare l innovazione in oncologia Le basi scientifiche

Comunicare l innovazione in oncologia Le basi scientifiche Comunicare l innovazione in oncologia Le basi scientifiche Massimo Di Maio SCDU Oncologia, AO Ordine Mauriziano Dipartimento di Oncologia Università degli Studi di Torino massimo.dimaio@unito.it «Appello»

Dettagli

Vantaggio significativo in OS negli studi di fase III: qualche volta si ottiene? Commento sulla metodologia. Valter Torri Istituto Mario Negri

Vantaggio significativo in OS negli studi di fase III: qualche volta si ottiene? Commento sulla metodologia. Valter Torri Istituto Mario Negri Vantaggio significativo in OS negli studi di fase III: qualche volta si ottiene? Commento sulla metodologia Valter Torri Istituto Mario Negri FDA e approvazione di nuovi farmaci Efficacia Beneficio clinico

Dettagli

therapies in ii e iii linea?

therapies in ii e iii linea? I TUMORI POLMONARI linee guida per la pratica clinica NSCLC - linee successive chemioterapia o targeted therapies in ii e iii linea? Attualmente i farmaci approvati nel trattamento di II linea del carcinoma

Dettagli

Coordinatori Catia Angiolini, Giovanni L. Pappagallo alias Gigi. -Le evidenze derivanti dalla letteratura Marta Pestrin

Coordinatori Catia Angiolini, Giovanni L. Pappagallo alias Gigi. -Le evidenze derivanti dalla letteratura Marta Pestrin 3- QUESITO CLINICO Nelle pazienti con carcinoma mammario HR positivo/her2 negativo in postmenopausa è opportuno considerare un trattamento ormonale con Fulvestrant rispetto ad AI? Coordinatori Catia Angiolini,

Dettagli

RICERCA E SVILUPPO : NUOVE TERAPIA PERSONALIZZATA IN. S.C. Oncologia medica Azienda Complesso Ospedaliero San Filippo Neri Roma

RICERCA E SVILUPPO : NUOVE TERAPIA PERSONALIZZATA IN. S.C. Oncologia medica Azienda Complesso Ospedaliero San Filippo Neri Roma RICERCA E SVILUPPO : NUOVE SPERANZE PER I PAZIENTI TERAPIA PERSONALIZZATA IN ONCOLOGIA Roma, 25.10.2010 Giampietro Gasparini S.C. Oncologia medica Azienda Complesso Ospedaliero San Filippo Neri Roma CHE

Dettagli

Simposio I NETs: A CHE PUNTO SIAMO? Ruolo del debulking massimo.falconi@univr.it Chirurgia B, Verona MILANO, 20 Giugno 2008

Simposio I NETs: A CHE PUNTO SIAMO? Ruolo del debulking massimo.falconi@univr.it Chirurgia B, Verona MILANO, 20 Giugno 2008 Simposio I NETs: A CHE PUNTO SIAMO? Ruolo del debulking massimo.falconi@univr.it Chirurgia B, Verona MILANO, 20 Giugno 2008 Definizione di debulking Oncologica Resecare almeno il 90% del burden tumorale

Dettagli