I l t r u st : i l m o ndo ba n car i o, l i m pr esa e l a fam i g l i a

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I l t r u st : i l m o ndo ba n car i o, l i m pr esa e l a fam i g l i a"

Transcript

1 I l t r u st : i l m o ndo ba n car i o, l i m pr esa e l a fam i g l i a

2 I l t er m i n e Tr u st i n t ed esco è spesso t r adot t o u t i l izz a n d o i t er m ini Treu ha n d o St i f tun g. Tale traduzione genera confusione e dovrebbe essere evitata poiché questi Itermini l t rrichiamano u st : i l due mistituti o ndo del diritto austriaco che ba non n possono car i o, essere l i equiparati m pr esa a quello e del l Trust. a Essi perseguono scopi similari, ma hanno una struttura tecnicolegale completamente differente. fam i g l i a la Stiftung è una persona giuridica, mentre il Trust cosi come il Treuhand non sono considerate tali.

3 I l t r u st e l a d if fico l t à d i r ecez i o n e n ei paesi d i c i vi l l a w

4 L i st i tut o d el Tr u st co n t r a st a con il pr i n c i pi o d i PROPRI ETÀ qu al e Di r i t t o r eal e di reg o l a non sc i n d i bi l e il pr i n c i pi o d el n um er u s c l a u su s (Di r i t t i preor d i nat i e rico n o sc i ut i dal l'o r d inam en t o )

5

6 Per o m o g en i z z ar e l a recez i o n e d i qu est o ist i tut o T he Hag u e Con ven t i o n o f the l a w a ppl i ca bl e t o Tr u st s a n d o n t hei r Reco g n i t i o n co n c l u sa al l Ai a i l e en t r at a in vi g o r e il L'Austria non ha mai firmato ne ratificato tale convenzione.

7 I l t r u st i n Aust r i a

8 è n ecessar i o af f r o n t ar e d u e qu est i o n i : la d if f er en z a c he su ssi st e se l a vol o n t à d i chi cost i t u i sce i l Tr u st si m a n if est a co n at t o i n t er vi vo s o con at t o d i u l t i m e vol o n t à i l t r a sf er i m en t o d el l a pr o pr iet à d el Tr u st e g l i ef f et t i su i cr ed i t o r i d el fidu c i ar i o.

9 I l d i r i t t o i n t er n a z i o nal e aust r i aco (I PRG ) al l'ar t. 3 0 I PRG d i spo n e c he l a l eg g e a ppl i ca bi l e ag l i at t i m o r t i s ca u sa d eve seg u i r e l a cit t ad i n a n z a d el d ef u n t o L Ipotesi per la quale il cittadino austriaco voglia istituire un Trust tramite un atto di ultime volontà, è dunque espressamente vietata.

10 Nel ca so i n c u i u n c i t t ad i n o a u st r i aco d ec i d esse d i i st i t u i r e seco n d o l a pr a ssi int er n a z ion al e un Tr u st co n at t o d i u l t ime vol o n t à i t r i bu n al i a u st r i ac i sem pl i cem en t e t r at t er ebber o i l t ut t o r i co n d ucen dol o ad ist i tut i co n o sc iut i d el diri t t o n a z ion al e, co m e pot r ebbe esser e l'i st i t ut o d el l'esec ut o r e t est am en t ar i o o qu el l o d el m a n dat o ag l i er ed i d i i st i t u i r e u n a fon d a z i o n e pr i vat a. Si pr o ced er ebbe n el l o st esso m o d o qu al o r a f o sser o co i n vo l t e pro pr i et à i m m o bi l i ar i : l a qu est i o n e r el at i va al t i t o l o d i acqu i st o d ei d i r i t t i r eal i d i pr o pr i et à è g i u d i cat a i n f at t i, seg u en d o l o st at o per so n al e d el d ef u n t o (qu i n d i seco n d o i l d i r i t t o a u st r i aco ).

11 La vo l o n t à d el co st i t u en t e pu ò po i esser e m a n if est at a co n at t o i n t er vivo s Il Settlor dispone di una massa di beni a favore del Trustee, Il Trustee ne acquista la piena proprietà ma nel contempo si vincola al perseguimento di un fine che gli è soggettivamente estraneo e che può assumere i contenuti più vari, ma per lo più è volto a beneficiare soggetti terzi (beneficiaries). I Beneficiaries vantano un diritto di credito di confronti del Tustee: A) il rendiconto della gestione in conformità agli obblighi fiduciari indicati nell'atto istitutivo del Trust; B) Il trasferimento dei beni in conformità agli obblighi fiduciari.

12 con un contratto. La convenzione di Roma è infatti espressamente non applicabile art 1 comma 2g 80/ 934/ EEC L'i st i tut o d el Tr u st n o n si i d en t i fica con una persona giuridica con un ente autonomo

13 i d i r i t t i d ei ben efi ci ar i d i u n Tr u st so n o st at i c l a ssi ficat i co m e d i r i t t i d i n at u r a r eal e o d i n at u r a per so n al e (o vver o o bbl i g at o r i a ) Nel l'esper i en z a a u st r i aca (qu al o r a i l Tr u st f o sse r ecepi t o ) i d i r i t t i d ei ben efi ci ar i d o vr ebber o esser e co n si d er at i d i r i t t i d i n at u r a per so n al e perchè permetterebbe di ancorare l'istituto alle disposizioni normative vigenti Secondo l art 35 Abs.1 IPRG,le parti possono scegliere la legge applicabile alle obbligazioni personali (Schulverhältnisse) Du n qu e se si r i co n o scesse i l Tr u st co m e u n i st i t uto i n g r ad o d i cr ear e o bbl i g a z i o n i per so n al i, l a l eg g e a u st r i aca, po t r ebbe r i co n o scer e l'a ppl i ca z i o n e ad esso a n c he d i al t r e l eg g i est er e.

14 I l pr i n c i pi o d el l'o r d i n e pubbl i co e l a seg r eg a z i o n e d el pat r i m o n i o.

15

16 L'esper i en z a t ed esca l a g i u r i spr u d en z a t ed esca, r i t i en e non co m pat i bi l i con il pr inc i pi o d el l' ord i n e pu bbl ico i pr inc i pi c he so n o al l a ba se d el l'i st i t uto d el Tr u st. n o n r i co n o sce l a separ a z i o n e l eg al e d el pat r i m o n i o e l a dual o wn er shi p: o vver o l a leg al own er shi p (d i c u i è tit o l ar e i l Tr u st ee) e l a equ i t a bl e o wn er shi p (d i c u i so n o t i t o l ar i i ben efi ci ar i es). l a Cor t e Su pr em a t ed esca n el 198 4, a ppl i ca n d o i l pr i n c i pi o d el n um er o c l a u su s, ha n eg at o i l r i co n o sc i m en t o al l a equ i t a bl e o wn er shi p ar g o m en t a n d o c he i d i r i t t i d ei ben efi ci ar i so m i g l i a n o m o l t o a d i r i t t i r eal i cr eat i d al l'acco r d o d el l e par t i.

17 L'esper i en z a a u st r i aca Questo cosiddetto effetto segregativo della proprietà non è sconosciuto. ESEM PIO Il Treuhand nell'ordinamento austriaco anche se non è disciplinato in testi di legge questo principio è diffuso nella prassi e regolarmente riconosciuto dai tribunali.

18 I l Tr euha n d

19

20 il Treu hän d er e co l u i c he r i ceve d al Treu g eber, o d a u n t er z o c he è d i ven ut o po ssesso r e, i l pat r i m o n i o. Il Treuhänder è il titolare della proprietà ed esercita i diritti in nome proprio e non in qualità di rappresentante diretto di un'altra persona. Il Treuhänder sarà dunque responsabile personalmente ed illimitatamente con il suo patrimonio verso i terzi con i quali abbia concluso transazioni, anche qualora questi fossero a conoscenza del suo ruolo.

21

22 I l Tr euha n d e i l pat r i m o n i o separ at o

23 il Tr eu ha n d er è t i t o l ar e d ei ben i m a i su o i cr ed i t o r i n o n ha n n o d i r i t t i su l l a pro pr i et à c he d et i en e i n qu al i t à d i fidu c i ar i o queste proprietà infatti sono avulse dal suo patrimonio personale (ef f et t o seg r eg at i vo )

24 I l Treu g eber è co l u i c he m a n t ien e esc l u si vam en t e l a pr o pr i et à eco n o m i ca d ei ben i m en tre l a pr o pr iet à l eg al e è orm a i d el Tr eu hän d er i cr ed i t o r i d el Tr eugeber n o n po ssa n o ag g r ed i r e i ben i d el Tr eu gut po i c hé o r m a i essi n o n so n o i n su a pr o pr i et à.

25 la Corte suprema tedesca riconosce: che il Treuhand sia separato dalle proprietà personali solo in casi eccezionali, in un ottica di tutela dei diritti dei creditori nei confronti del Treuhänder: solamente le risorse che siano state assegnate direttamente dal Treugeber al Treuhänder possono essere esonerate nel caso in cui si attesti l'insolvenza (Unmittelbarkeitsprinzip); Al contrario, se un bene facente parte del patrimonio del Treuhand amministrato dal fiduciario è sostituito con un altro bene, non potrà essere esentato per il principio del divieto di surroga (Surrogationsverbot). la Corte Suprema Austriaca riconosce: che il Treuhand sia separato dalle proprietà personali; La Corte suprema austriaca si è invece spinta in avanti fino ad affermare che i creditori del Treuhänder non possono soddisfare i loro diritti sul Treugut, né in caso di corretto adempimento né in caso di insolvenza di questo, confermando che il Treugut debba essere tenuto separato, indipendentemente che provenga dal Treugeber o da un terzo soggetto.

26

27 La l eg g e su l l e f o n d a z i o n i pr i vat e a u st r i ac he (Pr i vat st i f t u n g sg eset z) è st at a a ppr o vat a n el 1993 ed è en t r at a i n vi g o r e i l pr i m o g en n a i o d el L'ist it ut o nasce allo scopo di dotare il Paese di una nor mat iva in grado di at t rar re invest iment i e capitali dall'est ero per combat t ere il t rasf er iment o dei capitali e dei grandi pat r imoni verso i cosiddet t i paradisi fiscali o verso paesi che semplicement e abbiano adot tat o ist it ut i più dut t ili.! Defi ni z i o n e Art 1 co 1 PSG (Pr ivatstiftungsgesetz) ai sensi della presente legge è detto Privatstiftungen un soggetto giuridico, cui il fondatore ha conferito un patrimonio, affinché lo sfruttamento, la gestione e l'utilizzo dello stesso possa servire al conseguimento di uno scopo lecito, stabilito dal fondatore; la Pr ivatstiftungen possiede personalità giuridica e deve avere la propria sede in Austria...

28 L' Au stri a ha cer cat o d i ag evo l ar e l a cr ea z i o n e d i u n k n o w- ho w spec i fico i n t er m i n i co n su l en z i al i, co n seg u en d o co sì a n c he i l r af f o r zam en t o d el m er cat o i n t er n o d ei ca pi t al i e d ei ser vi z i fina n z i ar i.

29 le Pr i vat st i f t u n g en (anche grazie al support o delle banche pr ivat e e delle prof essioni)! st r ument o di gest ione pat r imoniale pr ima che un element o del tax planning.

30 fondazioni La l u n g i m i r a n z a d el Leg i sl at o r e ha cr eat o uno st r um en t o d ut t i l e e d i r a pi d a real i z z a z i o n e c he ha per m esso, d o po a ppen a 20 a n n i, l ist i t u z ion e di pi ù di fon d a z i o n i pr i vat e c he amm i n i st r a n o u n pat r i m o n i o d i cir ca 70 mil i ar d i d i euro. pat r i m o n i o (mld d i! )

31

32 La l eg g e st a bi l i sce c he l e Pr i vat st if t u n g en non po sso n o esser e i st i t u i t e per svolgere in modo prevalent e at t ivit à produt t iva di beni e ser vizi; assumere l'amminist razione di una societ à commerciale;! r i ve st i r e l o st at u s di soc i o responsabile in solido in una societ à di per sone.! Quest i accorgiment i sono necessar i per t ut elare i t erzi credit or i della f ondazione, che non t roverebbero diet ro la f ondazione alcun socio responsabile in propr io.!

33 Le Pr i vatst i f tun g en ha nno m o l t i pu n t i i n co m u n e co n l e so c i et à d i ca pi t al i, l a l o r o i st i t u z i o n e è rig i d am en t e d i sc i pl i n at e d al l a l eg g e capitale minimo di euro che deve essere depositat o al moment o della regist razione.! cost it uzione con at t o notar ile e iscr izione nel Regist ro Pubblico delle societ à.! Consiglio di Amminist razione for mat o da almeno t re per sone fisiche.! indicazione del nome e della sede.! indicazione dei beneficiar i o organo con il compit o di individuar li.! Tra i requisiti essenziali richiesti affinché una fondazione sia regolarmente costituita: La Pr i vat st if t u n g en pu ò t ut t avi a d et en er e qu o t e d i par t ec i pa z i o n e i n u n a so c i et à d i ca pi t al i c he eser c i t a u n'at t i vi t à pr o f essi o n al e

34 L i n d i ca z i o n e d eg l i sco pi per seg u i t i d al l a fon d a z i o n e avvi en e at t r aver so var i at t i : St ift ungserklär ung che è un at t o pubblico regist rat o nel regist ro delle societ à! Pr ivat st ift ungszusat zurkunde, un at t o separat o e pr ivat o, in cui generalment e il fondat ore det ta linee guida più det tagliat e. Questo pur non essendo un documento pubblico può contenere disposizioni obbligatorie per gli amministratori..

35 Gli o r gan i o bbl i gat o r i d el l a Pr i vat st i f t u n g en so n o Stiftungsvorstand l organo di gest ione Stiftungsprüfer il revisiore sebben e la prassi abbia or mai consolidat o la presenza dello! Aufsichtsrat l'organo di sorveglianza a conf er ma dell importanza delle fondazioni aust r iache quali dat or i di lavoro Auf si c ht sr at organismo di diret ta der ivazione dal dir it t o societar io, è impost o dalla legge nei casi in cui una fondazione abbia più di t recent o dipendent i oppure oper i quale holding di societ à cont rollat e con un tale numero di dipendent i.!

36 I d i r i t t i d el f o ndat o r e Di solit o il fondat ore, rest io a r inunciare alla propr iet à dei bene, si r iser va ampi pot er i di infl uenza sulla gest ione e organizzazione della f ondazione. Quest o at t eggiament o produce diver si ef f et t i negat ivi che possono por t ar e a dichiarar e l'invalidit à della st essa, qualora essa sia una mera finzione giur idica a semplice copert ura degli int eressi del fondat ore. La legge stabilisce che il fondatore di una Privatstiftungen può essere una o più persone fisiche o oppure una o più persone giuridiche. M olti dei diritti che spettano al fondatore sono disciplinati dalla Privatstiftungsgesetz, come quelli di modifica e revoca (artt. 33 e 34 PSG), ma altrettanti possono essere contenuti nell'atto di fondazione.

37 Con si g l i o d i am m i n i st r a z i o n e. Com po si z i o n i e co m pi t i Vorstand rappresentanza legale della Fondazione gest ione della Fondazione per il conseguiment o degli scopi volut i dal f ondat ore I l Cd A d eve r i spo n d er e a i seguen t i par am et r i : -co mpo n en t i i n num er o par i o su per i o r e a t r e I membri del CdA sono responsabili verso la fondazione per i doveri elencati nell'atto istitutivo. Questa responsabilità non può essere ridotta ed essi vi rispondono con il loro intero patrimonio. -al m en o d ue Am m inist r at o r i dom i c i l i at i i n Au stri a o i n un alt r o St at o m em br o d el l'un i o n e Eur o pea oppu r e i n un o St at o con t r aen t e d el l o Spa z i o eco n o m i co eu r o peo

38 Nel l a sen t en z a 6 Ob 14 5/ 0 9f d el l a Su pr em a Cor t e a u st r i aca d i c hi ar a c he a n c he i co n su l en t i d ei ben efi ci ar i, n o n po sso n o esser e n o m i n at i m em br i d el co n si g l i o. (avvo cat i, co n su l en t i fiscal i, co n su l en t i fina n z i ar i ecc.) Tale preclusione sussist e anche se la persona non è at t ualment e consulent e del beneficiar io, ma lo è stat o nel passat o e se la sua aut onomia non può essere garant ita.! La svolta imposta da questa sentenza ha comportato una grande incertezza giuridica a seguito della quale, nel 2010, si è resa necessaria una modificata legislativa degli artt. 15 e 23 PSG.

39 È i m po r t a n t e spec i ficar e c he seco n d o g l i art i co l i 15 Abs. 2 e 3, 23 Abs.2 e 20 Abs. 3 PSG n é i ben efi ci ar i n é i l o r o co n i u g i n é t a n t o m en o per so n e c he so n o l eg at e a qu est i po sso n o esser e m em br i d el Co n si g l i o d i Am m inist r a z ion e. Il fondatore può invece far parte del Consiglio, a meno che non sia uno dei beneficiari o sia legato ad un beneficiario da vincolo di parentela molto stretto.

40

41 La sen t en z a 6 Ob 14 5/ 0 9f d el l i m i t a q u e s t a f a c o l t à d e l f o n d a t o r e esc l u si vam en t e al ca so i n c u i su ssi st a n o m ot i vi qu al i fi ca bi l i co m e i m po r t a n t i. L'o bbi et t i vo per seg u i t o è qu el l o d i g ar a n t i r e al C o n s i g l i o a u t o n o m i a d ' a z i o n e n el l 'a m m i n i st r a z i o n e e n o n i n c o r r er e n e l r i sc hi o c he qu est o o r g a n o d i ven t i u n m er o esec uto r e d el l e vo l o n t à d el f o n d at o r e. È diventata prassi elencare i mot ivi che giust ifichino l'esercizio del dir it t o di revoca nello stat ut o e procedere a nomine degli amminist rat or i della durata minima di 3 anni.!

42 Rest a co n sen t i t o al f o n d at o r e l a po ssi bi l i t à d i eser c i t ar e i l d i r i t t o d i a ppr o va z i o n e (n el l a so st a n z a u n dir i t t o di vet o ) su l l e d ec i si o n i a ssu n t e d al l'o r g a n o d i amm i n i st r a z i o n e questa facolt à va r ilet ta alla luce del nuovo or ientament o giur ispr udenziale e dunque resta possibile qualora esercitata con raziocinio e in modo cont est ualizzat o. Il fondatore ha il diritto di impartire direttive al Consiglio: tale diritto può essere esercitato solo nei casi predeterminati.

43 I l f o n d at o r e pu ò r i ser var si i l d i r i t t o d i o r d i n ar e un con t r o l l o m i r at o al l a ver i fica d el l'o per at o d el co n si g l i o è u n'u l t i m a r at i o c he d eve esser e ut i l i z z at a esc l u si vam en t e qu al o r a si so spet t i c he g l i am m i n i st r at o r i st i a n o vi o l a n d o i l o r o o bbl i g hi Dovrà r ivolgersi al Tr ibunale che provvederà a nominare un revisore speciale con mandat o di esaminare l'amminist razione.! Sono inolt re r iconosciut i al fondat ore il dir it t o a essere infor mat o, quello di essere ascoltat o quando lo r ichieda, quello di det er minare la remunerazione del Consiglio di Amminist razione

44 I l fondat ore può decidere di r iser varsi il dir it t o di modifica o addir it t ura quello di revoca della f ondazione la Fondazione è pr ivata del carat t ere definit ivit à. Se da un lato è possibile per l imprenditore modificare le scelte sulla gestione del patrimonio durante la sua vita, dall'altra lo espone al rischio che venga aggredito dai suoi detrattori.

45 La l eg g e n o n d i sc i pl i n a n el l o spec i fico i l co n t en ut o d el d i r i t t o d i m o d i fica d el Fo n d at o r e m a si l i m i t a a rico n o scer l o i n l i n ea d i pr i n c i pi o esso r i su l t a esser e i l l i m i t at o n el tem po e n el co n ten uto n el l a pr a ssi è l i m i t at o, al fine d i pr eser var e l'a ut o n o m i a d el l a Pr i vatst i f tun g en. I l d i r i t t o d i r evo ca d el l a Pr i vat st i f t u n g en è r i ser vat o esc l u si vam en t e al f o n d at o r e i n qu al i t à d i per so n a fi si ca.

46 E' stat o a lungo dibat t ut o se i credit or i del fondat ore avessero possibilit à di aggredire e far propr i i dir it t i che il fondat ore si fosse r iser vat o nell'at t o ist it ut ivo.! la Suprema Cort e ha stabilit o che i credit or i possono far valere il dir it t o di modifica e revoca che il fondat ore si sia r iser vat o, nominando lo st esso ult imo beneficiar io della fondazione ed eliminando cosi qualsiasi ostacolo alla loro possibilit à di agire in via esecut iva.! In questa ipotesi c'é l'eventualità che l'esecuzione vada a colpire non solo il patrimonio originariamente conferito dal fondatore ma un bene qualsiasi ricompreso nel patrimonio della fondazione. I creditori possono esercitare questi diritti con gli stessi limiti che sono imposti al fondatore.

47

48

49 I dest inat ar i d el l e pr est a z ion i d el l a Pr i vat st i f t u n g n o n so n o n é so c i d el l a st essa n é pr o pr i et ar i d el su o pat r i m o n i o, ben sì sem pl i c i f r u i t o r i d el l e er o g a z ion i c he po sso n o co n si st er e i n so m m e d i d en ar o, ser vi z i e d i r i t t i. La legge attribuisce ai beneficiari un generico diritto di ottenere informazioni sullo scopo e sull atto costitutivo della fondazione, nonché la visione del bilancio annuale

50 I dir it t i dei beneficiar i possono t ut tavia essere ampliat i nell'at t o ist it ut ivo. I l fondat ore provvede alla creazione di un organo consult ivo (Beirat ), il quale può esercitare alcuni dir it t i sul Consiglio di Amminist razione:! Nat uralmente nell'esercizio di tali diritt i incont ra le stesse limitazioni che sono imposte al fondatore: tali poteri devono essere circoscritt i nel tempo ed avere contenut i specifici. dir it t o di nomina e di revoca dei membr i del CdA;! dir it t o di approvare la gest ione della f ondazione; La Cort e Suprema Aust r iaca sent. 6 Ob 42/ 09h del ha stabilit o che tale comitat o consult ivo non può essere gest it o in maggioranza da beneficiar i e può avere solo dir it t i limitat i.! I l comitat o consult ivo sarà responsabile degli event uali danni subit i dalla fondazione e pot rà essere revocat o.

51 I beneficiar i generalment e non hanno un dir it t o alla dist r ibuzione, ma quest o gli può essere at t r ibuit o nell'at t o ist it ut ivo. I n tal caso diventano credit or i della fondazione e il loro dir it t o di dist r ibuzione non sarà più vincolat o alle decisioni del Consiglio di Amminist razione. i beneficiari avranno un diritto azionabile nei confront i della f on d a z i on e pr i va t a ma event uali credit ori pot ranno pignorarlo in via esecut iva.! Se il fondatore vuole garant ire e t utelare i beneficiari della sua fondazione dovrà optare per att ribuire al CdA il diritto di decider e in base alla propria discrezionalit à a chi e quando spet ta quale beneficio.

52 La t a ssa z i o n e d el l a f o n d a z i o n e pr i vat a I conf er iment i pat r imoniali donat i dal fondat ore, a seguit o di una r ifor ma legislat iva del 2008, sono sogget t i ad una tassa del 2,5% (St if t ungseingangsst euer). Resta inalterata la previsione normativa per la quale, il fondatore straniero, deve pagare un'eventuale tassa aggiuntiva straniera sulla donazione. Se una tale tassa straniera deve essere pagata, allora il fondatore deve presentare ístanza ai sensi dell'art. 48 dell'ordinamento Federale sulle imposte (Bundesabenordung) e chiedere che la tassa straniera sia computata su quella austriaca.

53 I n l i n ea d i pr i n c i pi o il reddit o concor rent e di una fondazione pr ivata aust r iaca deve essere tassat o con la tassa sugli Ent i collet t ivi del 25% esist ono eccezioni ad es.:! so n o esen t i d a t a sse i ver sam en t i d i divi d en di ef f et t u at i d a so c i et à d i ca pi t al e a u st r i ac he o eu r o pee (esc l u se Cipr o, I r l a n d a e Bu l gar i a ) ; I n pr at i ca Deter m i n ate en t r ate, co m e i red d i t i der i va n t i d a i n t er essi, so n o so g g et t e al l a t a ssa pr o v vi so r i a d el 25%. I l 12,5% sar à co m put at a su l l a t a ssa d i r ed d i t o c he che m at u r a n el ca so d i ver sam en t i a i ben efi ci ar i (25%), i n m o d o c he n o n si ver i fichi al c u n ag g r avi o d i i m po st a (t a ssa z i o n e t ot. 25%)

54 Per qu a n t o r i g u ar d a l a t a ssa z i o n e d i el ar g i z i o n i a i ben efi ci ar i, è st at a i n t r o d o t t a u n a so st a n z i al e m o d i fica esse sono soggette in linea di principio alla tassazione sui redditi di capitale del 25%. Tuttavia i patrimoni trasmessi (il capitale) ad una fondazione a partire dal 2008 possono essere versati dalla fondazione privata ai beneficiari, senza pagamento di nessuna tassa

55 St u d i o l eg al e Wo l f f Wo l f f & Wo l f f Ai g n er st r a sse 21 A Sal z bu r g T EL +4 3 (0 ) 662/ FAX +4 3 (0 ) 662/ EMAI Lk a n z l l f f.at lff.at

Cos è un consorzio. Aspetti Generali

Cos è un consorzio. Aspetti Generali Cos è un consorzio Cos è un consorzio Aspetti Generali I consorzi stabili sono una particolare categoria di consorzi ex art. 2602 Codice Civile, ai quali si applica la disciplina generale dettata dallo

Dettagli

Quale tipo di società scegliere per il proprio business

Quale tipo di società scegliere per il proprio business Quale tipo di società scegliere per il proprio business È possibile scegliere la forma giuridica più conveniente all interno di queste quattro categorie: 1) Impresa individuale 2) Società di persone 3)

Dettagli

SOCIETÀ DI PERSONE. Società semplice (s.s.) Società in nome collettivo (s.n.c.) Società in accomandita semplice (s.a.s.) 2251-2290 c.c. 2291-2312 c.c.

SOCIETÀ DI PERSONE. Società semplice (s.s.) Società in nome collettivo (s.n.c.) Società in accomandita semplice (s.a.s.) 2251-2290 c.c. 2291-2312 c.c. SOCIETÀ DI PERSONE Società semplice (s.s.) 2251-2290 c.c. Società in nome collettivo (s.n.c.) 2291-2312 c.c. Società in accomandita semplice (s.a.s.) 2313-2324 c.c. SOCIETÀ SEMPLICE La società semplice

Dettagli

CIRCOLARE N. 61/E. Roma, 27 dicembre 2010. OGGETTO: Ulteriori chiarimenti in merito alla disciplina fiscale dei Trust.

CIRCOLARE N. 61/E. Roma, 27 dicembre 2010. OGGETTO: Ulteriori chiarimenti in merito alla disciplina fiscale dei Trust. CIRCOLARE N. 61/E Direzione Centrale Normativa Roma, 27 dicembre 2010 OGGETTO: Ulteriori chiarimenti in merito alla disciplina fiscale dei Trust. PREMESSA Come noto, l articolo 1, commi da 74 a 76, della

Dettagli

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO RISOLUZIONE N.15/E Direzione Centrale Normativa Roma, 18 febbraio 2011 OGGETTO: Consulenza giuridica - polizze estere offerte in regime di libera prestazione dei servizi in Italia. Obblighi di monitoraggio

Dettagli

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato disposto degli artt. 2357 e 2357-ter del codice civile, nonché dell art.

Dettagli

Come cambia l antiriciclaggio

Come cambia l antiriciclaggio Come cambia l antiriciclaggio Chi sono i titolari effettivi? Chi è l esecutore e cosa deve essere inserito nell AUI Iside Srl Milano 20 settembre 2013 Avv. Sabrina Galmarini - Partner Il titolare effettivo

Dettagli

DISPOSIZIONI DEL CODICE CIVILE (Libro I, Titolo II, Capo II)

DISPOSIZIONI DEL CODICE CIVILE (Libro I, Titolo II, Capo II) DISPOSIZIONI DEL CODICE CIVILE (Libro I, Titolo II, Capo II) CODICE CIVILE Artt. 14-42 CAPO II Delle associazioni e delle fondazioni Art. 14. Atto costitutivo Art. 15.Revoca dell atto costitutivo della

Dettagli

C i r c o l a r e d e l 9 s e t t e m b r e 2 0 1 3 P a g. 1 di 5

C i r c o l a r e d e l 9 s e t t e m b r e 2 0 1 3 P a g. 1 di 5 C i r c o l a r e d e l 9 s e t t e m b r e 2 0 1 3 P a g. 1 di 5 Circolare Numero 32/2013 Oggetto Sommario La disciplina del contratto di rete alla luce delle recenti modifiche legislative e della circolare

Dettagli

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI VIANO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Approvato con deliberazione di G.C. n. 73 del 28.11.2000 INDICE TITOLO 1 ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART.

Dettagli

FONDO, TRUST, VINCOLO DI DESTINAZIONE NOTAIO EMANUELE DE MICHELI

FONDO, TRUST, VINCOLO DI DESTINAZIONE NOTAIO EMANUELE DE MICHELI TUTELA PATRIMONIALE FONDO, TRUST, VINCOLO DI DESTINAZIONE NOTAIO EMANUELE DE MICHELI Fonti normative FONDO PATRIMONIALE: artt. 167 ss. cod. civ. Fonti normative FONDO PATRIMONIALE: artt. 167 ss. cod. civ.

Dettagli

PROJECT FINANCING Alla luce del terzo decreto correttivo al Decreto Legislativo 163/06. Bologna, 4 maggio 2009 Avv. Dover Scalera

PROJECT FINANCING Alla luce del terzo decreto correttivo al Decreto Legislativo 163/06. Bologna, 4 maggio 2009 Avv. Dover Scalera PROJECT FINANCING Alla luce del terzo decreto correttivo al Decreto Legislativo 163/06 Bologna, 4 maggio 2009 Avv. Dover Scalera 1 NOZIONE Il Project Financing (PF) è un operazione di finanziamento tesa

Dettagli

4 Punto. Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti Unica convocazione: 11 giugno 2014 ore 11,00. Parte ordinaria

4 Punto. Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti Unica convocazione: 11 giugno 2014 ore 11,00. Parte ordinaria Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti Unica convocazione: 11 giugno 2014 ore 11,00 Parte ordinaria 4 Punto Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato

Dettagli

PEC per i professionisti. Roma, 1 dicembre 2009

PEC per i professionisti. Roma, 1 dicembre 2009 PEC per i professionisti Roma, 1 dicembre 2009 La posta elettronica certificata (PEC) è uno strumento che permette di dare a un messaggio di posta elettronica lo stesso valore di una raccomandata con

Dettagli

Oggetto: Istanza di interpello - Ente Ecclesiastico civilmente riconosciuto - D.Lgs. n. 460 del 1997 Esenzione regionale dall IRAP

Oggetto: Istanza di interpello - Ente Ecclesiastico civilmente riconosciuto - D.Lgs. n. 460 del 1997 Esenzione regionale dall IRAP RISOLUZIONE N.79/E Roma,31 marzo 2003 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Oggetto: Istanza di interpello - Ente Ecclesiastico civilmente riconosciuto - D.Lgs. n. 460 del 1997 Esenzione regionale

Dettagli

RISOLUZIONE N. 65/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso. Roma 17 marzo 2003

RISOLUZIONE N. 65/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso. Roma 17 marzo 2003 RISOLUZIONE N. 65/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma 17 marzo 2003 OGGETTO: IVA. Rette scolastiche delle scuole di lingua straniera gestite da soggetti comunitari ed extra-comunitari. Art.

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA 2 L. 196/97 Art. 17. Approvazione del Regolamento istitutivo del Dispositivo di accreditamento delle strutture formative della Regione Marche (DAFORM). LA VISTO il documento istruttorio

Dettagli

Il monitoraggio fiscale

Il monitoraggio fiscale Forum Banche e P.A. 2015 Il monitoraggio fiscale Roma, 23 novembre 2015 1 L art. 9 della legge 6 agosto 2013, n. 97 («legge europea 2013») ha profondamente modificato il sistema del cd. monitoraggio fiscale

Dettagli

Lezione 10. Il conferimento: definizione, tipologie, iter procedurale

Lezione 10. Il conferimento: definizione, tipologie, iter procedurale Lezione 10 Il conferimento: definizione, tipologie, iter procedurale Conferimento È un operazione mediante la quale un soggetto (denominato conferente) trasferisce un azienda oppure un ramo aziendale (vicolo

Dettagli

5 per mille al volontariato 2007

5 per mille al volontariato 2007 Indice COORDINAMENTO REGIONALE DEI CENTRI DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO DELLA LOMBARDIA 5 per mille al volontariato 2007 Inquadramento Come funziona Beneficiari Come le OdV possono accedere 1. Iscrizione

Dettagli

DL n. 91 del 24.06.2014 entrato in vigore dal 25 giugno

DL n. 91 del 24.06.2014 entrato in vigore dal 25 giugno Con il DL n. 91 del 24.06.2014 pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.144 del 24 giugno 2014 ed entrato in vigore dal 25 giugno è stata prevista un agevolazione per i soggetti che effettuano investimenti in

Dettagli

Costituire un associazione di volontariato

Costituire un associazione di volontariato Costituire un associazione di volontariato Per il Forum Giovani Trieste, 6 maggio 2011 Intervento di Pierpaolo Gregori Francesca Macuz 1 Il Csv Fvg L attività del Csv Fvg Gestire il CSV La Mission del

Dettagli

COMUNE DI TREGNAGO Provincia di Verona. Regolamento comunale per il conferimento degli incarichi di collaborazione esterna

COMUNE DI TREGNAGO Provincia di Verona. Regolamento comunale per il conferimento degli incarichi di collaborazione esterna COMUNE DI TREGNAGO Provincia di Verona Regolamento comunale per il conferimento degli incarichi di collaborazione esterna Approvato con D.G.C. n. 104 del 31.07.2008 Modificato con D.G.C. n. 139 del 30.10.2008

Dettagli

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato disposto degli artt. 2357 e 2357-ter del codice civile, nonché dell art.

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contabilità La guida pratica contabile N. 08 26.02.2014 Enti non profit: le scritture contabili Categoria: Associazioni Sottocategoria: Varie Gli enti non commerciali rappresentano un fenomeno

Dettagli

OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 ALFA Spa Articolo 19-bis del DPR 26 ottobre 1972, n. 633

OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 ALFA Spa Articolo 19-bis del DPR 26 ottobre 1972, n. 633 RISOLUZIONE N. 305/E Roma, 21 luglio 2008 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 ALFA Spa Articolo 19-bis del DPR 26 ottobre

Dettagli

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali INTERPELLO N. 65/2009 Roma, 31 luglio 2009 Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali DIREZIONE GENERALE PER L ATTIVITÀ ISPETTIVA Al Consiglio Nazionale dell Ordine dei Consulenti del

Dettagli

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO Fonti interne: autofinanziamento Fonti esterne: capitale proprio e capitale di debito Capitale proprio: deriva dai conferimenti dei soci dell azienda e prende il nome, in contabilità,

Dettagli

FAQ POST GRADUATORIA AVVISO GIOVANI PER IL SOCIALE

FAQ POST GRADUATORIA AVVISO GIOVANI PER IL SOCIALE FAQ POST GRADUATORIA AVVISO GIOVANI PER IL SOCIALE 1. Domanda: Con quale modalità sarà possibile ottenere chiarimenti in merito alle procedure di attuazione e rendicontazione dei progetti cofinanziati?

Dettagli

Autoimprenditorialità

Autoimprenditorialità Autoimprenditorialità Aspetti giuridici e burocratici dell impresa Febbraio 2012 La figura giuridica dell imprenditore L art. 2082 del Codice Civile definisce imprenditore chi esercita professionalmente

Dettagli

SOCIETA IN ACCOMANDITA SEMPLICE

SOCIETA IN ACCOMANDITA SEMPLICE SOCIETA IN ACCOMANDITA SEMPLICE COSTITUZIONE RAGIONE SOCIALE L AMMINISTRAZIONE DELLA S.A.S. DIVIETO DI IMMISTIONE TRASFERIMENTO DELLA PARTECIPAZIONE SCIOGLIMENTO DELLA S.A.S. Mastrangelo dott. Laura NOZIONE

Dettagli

LE ISTITUZIONI DELL UNIONE EUROPEA

LE ISTITUZIONI DELL UNIONE EUROPEA LE ISTITUZIONI DELL UNIONE EUROPEA L UE è uno Stato, una confederazione, una federazione, un organizzazione internazionale? È un organizzazione internazionale dotata di ampi poteri che configurano cessioni

Dettagli

STATUTI. Associazione Svizzera del Brillamento ASB. Sezione Svizzera Italiana

STATUTI. Associazione Svizzera del Brillamento ASB. Sezione Svizzera Italiana STATUTI Associazione Svizzera del Brillamento ASB Sezione Svizzera Italiana I. Nome e sede Art. 1 Con il nome di Associazione Svizzera del Brillamento ASB, Sezione Svizzera Italiana, è costituita una società

Dettagli

NOTA OPERATIVA N. 7/2015. OGGETTO: Crediti per imposte pagate all estero, aspetti fiscali e modalità di calcolo.

NOTA OPERATIVA N. 7/2015. OGGETTO: Crediti per imposte pagate all estero, aspetti fiscali e modalità di calcolo. NOTA OPERATIVA N. 7/2015 OGGETTO: Crediti per imposte pagate all estero, aspetti fiscali e modalità di calcolo. - Introduzione E sempre più frequente che le imprese italiane svolgano la propria attività

Dettagli

MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI

MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI (Da inviare ad Arca SGR S.p.A. in originale, per posta, unitamente a copia dei documenti di identità dell Iscritto e dei beneficiari) Spett.le ARCA SGR S.p.A.

Dettagli

RISOLUZIONE N. 87/E. Roma, 20 agosto 2010. Direzione Centrale Normativa

RISOLUZIONE N. 87/E. Roma, 20 agosto 2010. Direzione Centrale Normativa RISOLUZIONE N. 87/E Direzione Centrale Normativa Roma, 20 agosto 2010 OGGETTO: Interpello articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 Fatturazione delle prestazioni sanitarie effettuate nell ambito di strutture

Dettagli

Termini di pagamento di 30-60 giorni anche per i lavori pubblici

Termini di pagamento di 30-60 giorni anche per i lavori pubblici Termini di pagamento di 30-60 giorni anche per i lavori pubblici Con il D.Lgs. 192/212 il governo ha anticipato l adozione delle disposizioni contenute nella direttiva 2011/7/UE (la cui attuazione era

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI

REGOLAMENTO PER LA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI C O M U N E D I D E R U T A PROVINCIA DI PERUGIA REGOLAMENTO PER LA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI CAPO I NORME ISTITUTIVE E ATTRIBUZIONI. Art. 1 Istituzione.. Art. 2 Attribuzioni.. CAPO II ORGANI DELLA

Dettagli

Oggetto: Informativa n. 7. Novità legislative d immediato interesse ed applicazione.

Oggetto: Informativa n. 7. Novità legislative d immediato interesse ed applicazione. Alle ditte Clienti Loro sedi Collecchio, 15/06/2015 Oggetto: Informativa n. 7. Novità legislative d immediato interesse ed applicazione. La presente per informarvi in merito a:. Regimi agevolati utilizzabili

Dettagli

FINANZIAMENTO MEDIANTE CAPITALE PROPRIO: LA COSTITUZIONE DI SOCIETA

FINANZIAMENTO MEDIANTE CAPITALE PROPRIO: LA COSTITUZIONE DI SOCIETA FINANZIAMENTO MEDIANTE CAPITALE PROPRIO: LA COSTITUZIONE DI SOCIETA Definizione di SOCIETA : (art.2247 Codice Civile) Con in contratto di società due o più persone conferiscono beni o servizi per l esercizio

Dettagli

RISOLUZIONE N.128/E. OGGETTO: Consulenza giuridica Esonero dall obbligo di presentazione del modulo RW

RISOLUZIONE N.128/E. OGGETTO: Consulenza giuridica Esonero dall obbligo di presentazione del modulo RW RISOLUZIONE N.128/E Direzione Centrale Normativa Roma, 10 dicembre 2010 OGGETTO: Consulenza giuridica Esonero dall obbligo di presentazione del modulo RW Con la richiesta di consulenza giuridica concernente

Dettagli

IX LEGISLATURA. Bologna, 12 marzo 2014 Alla c.a. Presidente dell Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna Cons.

IX LEGISLATURA. Bologna, 12 marzo 2014 Alla c.a. Presidente dell Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna Cons. IX LEGISLATURA Bologna, 12 marzo 2014 Alla c.a. Presidente dell Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna Cons. Palma Costi INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA Il Sottoscritto Consigliere regionale

Dettagli

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA L attuale contesto economico, sempre più caratterizzato da una concorrenza di tipo internazionale e da mercati globali, spesso

Dettagli

Relazione illustrativa

Relazione illustrativa Relazione illustrativa Relazione illustrativa degli Amministratori sulla proposta di autorizzazione all Acquisto ed alla Disposizione di Azioni proprie da sottoporre all Assemblea Ordinaria degli Azionisti

Dettagli

IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità

IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità A cura del Dott. Michele Avesani A partire dal 1 gennaio 2012 è entrato in vigore il regime

Dettagli

STABILE ORGANIZZAZIONE PERSONALE

STABILE ORGANIZZAZIONE PERSONALE LA STABILE ORGANIZZAZIONE PERSONALE Genova, 4 Dicembre 2012 Dott. Patrick Novembre Dottore Commercialista, Consigliere dell'ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Sanremo Presidente

Dettagli

TOBIN TAX L IMPOSTA SULLE TRANSAZIONI FINANZIARIE

TOBIN TAX L IMPOSTA SULLE TRANSAZIONI FINANZIARIE TOBIN TAX Riferimenti: - Legge 24 dicembre 2012, n. 228, art. 1, comma 491 e ss. - D.M. 21 febbraio 2013. Con la pubblicazione della L. 24 dicembre 2012, n. 228 (meglio nota come Legge stabilità 2013)

Dettagli

Orientamenti di merito Quando l'imposta sulle donazioni si applica al trust

Orientamenti di merito Quando l'imposta sulle donazioni si applica al trust Orientamenti di merito Quando l'imposta sulle donazioni si applica al trust In due recenti sentenze della giurisprudenza di merito viene chiarito che l imposta sulle donazioni e successioni si applica

Dettagli

DATALOGIC S.P.A. RELAZIONE ALL ASSEMBELA DEGLI AZIONISTI

DATALOGIC S.P.A. RELAZIONE ALL ASSEMBELA DEGLI AZIONISTI DATALOGIC S.P.A. RELAZIONE ALL ASSEMBELA DEGLI AZIONISTI ACQUISTO E DISPOSIZIONE DI AZIONI PROPRIE DELIBERAZIONI INERENTI E CONSEGUENTI Consiglio di Amministrazione 1 aprile 2016 Signori Azionisti, l Assemblea

Dettagli

ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI IFI S.p.A.

ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI IFI S.p.A. ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI IFI S.p.A. Relazioni illustrative sulle proposte concernenti le materie all ordine del giorno dell Assemblea Ordinaria degli Azionisti 1 ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI

Dettagli

RISOLUZIONE N. 94/E. Roma, 13 marzo 2008

RISOLUZIONE N. 94/E. Roma, 13 marzo 2008 RISOLUZIONE N. 94/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 13 marzo 2008 OGGETTO Istanza di interpello Articolo 11 Legge 27 luglio 2000, n. 212. Servizi relativi ad attività di scommesse resi

Dettagli

FONDAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA ONLUS STATUTO

FONDAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA ONLUS STATUTO Fondazione Italiana Sclerosi Multipla - Onlus Via Operai 40-16149 Genova fism@aism.it Art. 1 - È costituita per volontà dell Associazione Italiana Sclerosi Multipla con sede in Roma una fondazione sotto

Dettagli

Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Dentro la Notizia 60/2013 MAGGIO/1/2013 (*) 2 Maggio 2013

Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Dentro la Notizia 60/2013 MAGGIO/1/2013 (*) 2 Maggio 2013 Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli A CURA DELLA COMMISSIONE COMUNICAZIONE DEL CPO DI NAPOLI Dentro la Notizia 60/2013 MAGGIO/1/2013 (*) 2 Maggio 2013 L AGENZIA DELLE ENTRATE, CON

Dettagli

OGGETTO: Interpello articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Erogazioni liberali ai sensi dell art. 100, comma 2, lettera m), del TUIR.

OGGETTO: Interpello articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Erogazioni liberali ai sensi dell art. 100, comma 2, lettera m), del TUIR. RISOLUZIONE N.124/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,03 aprile 2008 OGGETTO: Interpello articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Erogazioni liberali ai sensi dell art. 100, comma 2, lettera

Dettagli

Le società di capitali. Società Per Azioni Società in accomandita per azioni Società a responsabilità limitata

Le società di capitali. Società Per Azioni Società in accomandita per azioni Società a responsabilità limitata Le società di capitali Società Per Azioni Società in accomandita per azioni Società a responsabilità limitata Le Società per azioni Art. 2325. Responsabilità. Nella societa' per azioni per le obbligazioni

Dettagli

Misure di sostegno alle famiglie: dalla novità del microcredito ai fondi di prevenzione dell usura. Antonio Adinolfi, Roma 24 novembre 2010

Misure di sostegno alle famiglie: dalla novità del microcredito ai fondi di prevenzione dell usura. Antonio Adinolfi, Roma 24 novembre 2010 Misure di sostegno alle famiglie: dalla novità del microcredito ai fondi di prevenzione dell usura Antonio Adinolfi, Roma 24 novembre 2010 NORMATIVA DI RIFERIMENETO Decreto Legislativo 13 agosto 2010 n.

Dettagli

LEZIONE 20 dicembre 2013

LEZIONE 20 dicembre 2013 1 LEZIONE 20 dicembre 2013 Società per azioni (S.P.A.) > è una persona giuridica, cioè un soggetto di diritto autonomo, dotato di capacità giuridica e di agire e di autonomia patrimoniale perfetta. La

Dettagli

RISOLUZIONE N. 141/E

RISOLUZIONE N. 141/E RISOLUZIONE N. 141/E Direzione Centrale Normativa Roma, 30 dicembre 2010 OGGETTO: Interpello articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Vincite conseguite per effetto della partecipazione a giochi on-line

Dettagli

in qualità di Emittente e Responsabile del Collocamento

in qualità di Emittente e Responsabile del Collocamento in qualità di Emittente e Responsabile del Collocamento Società per Azioni Via Lucrezia Romana, 41/47-00178 Roma P. IVA, Codice Fiscale e n. di Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 04774801007

Dettagli

CIRCOLARE N. 62 /E. Roma, 31 dicembre 2003. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

CIRCOLARE N. 62 /E. Roma, 31 dicembre 2003. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso CIRCOLARE N. 62 /E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 31 dicembre 2003 Oggetto: Modificazioni delle disposizioni tributarie riguardanti i contratti assicurativi stipulati con imprese non

Dettagli

1. Motivazioni della richiesta

1. Motivazioni della richiesta Signori Azionisti, il Consiglio di Amministrazione Vi ha convocato in sede ordinaria per deliberare in merito alla proposta di autorizzazione all acquisto ed alla disposizione di azioni proprie ai sensi

Dettagli

STATUTO DELLA FONDAZIONE R.E TE. IMPRESE ITALIA

STATUTO DELLA FONDAZIONE R.E TE. IMPRESE ITALIA STATUTO DELLA FONDAZIONE R.E TE. IMPRESE ITALIA Articolo 1. Denominazione e sede. Su iniziativa dell Associazione R.E TE. Imprese Italia è costituita la Fondazione R.E TE. Imprese Italia, con sede in Roma.

Dettagli

RISOLUZIONE N. 71/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 71/E QUESITO RISOLUZIONE N. 71/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 20 marzo 2009 ot. 2005/ OGGETTO: Istanza di Interpello - Imposta sul valore aggiunto - Requisiti di territorialità delle cessioni relative

Dettagli

RISOLUZIONE N. 90 /E

RISOLUZIONE N. 90 /E RISOLUZIONE N. 90 /E Direzione Centrale Normativa Roma, 17 ottobre 2014 OGGETTO: Interpello Acquisto per usucapione di beni immobili Applicabilità delle agevolazioni prima casa. Con l interpello in esame,

Dettagli

Camfin S.p.A. Assemblea degli Azionisti del 14 maggio 2013. Acquisto e disposizione di azioni proprie

Camfin S.p.A. Assemblea degli Azionisti del 14 maggio 2013. Acquisto e disposizione di azioni proprie Camfin S.p.A. Assemblea degli Azionisti del 14 maggio 2013 Acquisto e disposizione di azioni proprie Relazione illustrativa degli Amministratori e proposte di deliberazione CAMFIN Società per Azioni Sede

Dettagli

Denominazione sociale Sede legale Stato. fiscale rilasciato dallo stato di residenza( 1 )

Denominazione sociale Sede legale Stato. fiscale rilasciato dallo stato di residenza( 1 ) AUTOCERTIFICAZIONE CRS (Common Reporting Standard) SOGGETTI DIVERSI DALLE PERSONE FISICHE (l Autocertificazione deve essere compilata e sottoscritta da ciascuno dei firmatari del Modulo di sottoscrizione

Dettagli

Risoluzione n. 150/E. Roma, 9 luglio 2003

Risoluzione n. 150/E. Roma, 9 luglio 2003 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Risoluzione n. 150/E Roma, 9 luglio 2003 Oggetto: Depositi a garanzia di finanziamenti concessi ad imprese residenti aventi ad oggetto quote di fondi comuni di

Dettagli

Analisi comparativa degli strumenti di protezione del patrimonio

Analisi comparativa degli strumenti di protezione del patrimonio Analisi comparativa degli strumenti di protezione del patrimonio Avv. Fabrizio Vedana 1 STRUMENTI A DISPOSIZIONE HOLDING DI FAMIGLIA PATTI DI FAMIGLIA FONDAZIONI MANDATO FIDUCIARIO ATTI DI DESTINAZIONE

Dettagli

Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 REG. (CE) N. 1698/2005

Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 REG. (CE) N. 1698/2005 ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE AUTORITÀ DI GESTIONE PSR 2007-2013 ALLEGATO 3 al Manuale dei controlli e delle attività istruttorie Misura 431, approvato con Determinazione del Direttore

Dettagli

dell Associazione Nazionale Aiuto per la Neurofibromatosi amicizia e solidarietà (A.N.A.N.a.s.) Articolo 1 Articolo 2 Articolo 3

dell Associazione Nazionale Aiuto per la Neurofibromatosi amicizia e solidarietà (A.N.A.N.a.s.) Articolo 1 Articolo 2 Articolo 3 STATUTO dell Associazione Nazionale Aiuto per la Neurofibromatosi amicizia e solidarietà (A.N.A.N.a.s.) Articolo 1 E costituita l A.N.A.N.a.s. Associazione Nazionale Aiuto per la Neurofibromatosi, amicizia

Dettagli

Risoluzione n. 343/E

Risoluzione n. 343/E Risoluzione n. 343/E Roma, 04 agosto 2008 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Richiesta di consulenza giuridica. Articolo 10, n. 4, D.P.R. n. 633 del 1972. Regime IVA applicabile ai servizi

Dettagli

SETTORE ASSICURATIVO. Il giorno 18 aprile 1995. tra. l ANIA. le OO.SS. premesso che

SETTORE ASSICURATIVO. Il giorno 18 aprile 1995. tra. l ANIA. le OO.SS. premesso che SETTORE ASSICURATIVO Il giorno 18 aprile 1995 tra l ANIA e le OO.SS. premesso che Le Parti intendono, con il presente accordo, dare attuazione agli adempimenti loro demandati dal decreto legislativo 19

Dettagli

Signori Azionisti, a) Ragioni che motivano l adozione del Piano

Signori Azionisti, a) Ragioni che motivano l adozione del Piano Elica S.p.A. RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLA PROPOSTA DI CUI AL PRIMO PUNTO DELL ORDINE DEL GIORNO DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI CONVOCATA PER IL GIORNO 25 GIUGNO 2007

Dettagli

OGGETTO: Istanza di interpello - ALFA snc - Somme corrisposte al socio a seguito di recesso. - Trattamento fiscale.

OGGETTO: Istanza di interpello - ALFA snc - Somme corrisposte al socio a seguito di recesso. - Trattamento fiscale. RISOLUZIONE N. 64/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 25 febbraio 2008 OGGETTO: Istanza di interpello - ALFA snc - Somme corrisposte al socio a seguito di recesso. - Trattamento fiscale.

Dettagli

CIRCOLARE - AGENZIA ENTRATE - 26 marzo 2008, n. 26/E

CIRCOLARE - AGENZIA ENTRATE - 26 marzo 2008, n. 26/E CIRCOLARE - AGENZIA ENTRATE - 26 marzo 2008, n. 26/E OGGETTO: Cessione gratuita di beni diversi dalle derrate alimentari e dai prodotti farmaceutici alle ONLUS. Art 13, comma 3, del decreto legislativo

Dettagli

Assemblea degli Azionisti di Cembre S.p.A.

Assemblea degli Azionisti di Cembre S.p.A. Assemblea degli Azionisti di Cembre S.p.A. (28 aprile 2009, I conv. 30 aprile 2009, II conv.) Relazione del Consiglio di Amministrazione ai sensi degli artt. 73 e 93 del Regolamento Consob 11971/99 e successive

Dettagli

OGGETTO: Movimentazioni bancarie non giustificate

OGGETTO: Movimentazioni bancarie non giustificate Informativa per la clientela di studio N. 83 del 13.07.2011 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Movimentazioni bancarie non giustificate Gentile cliente, con la stesura del presente documento informativo

Dettagli

RISOLUZIONE N. 242/E. Roma,13 giugno 2008. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

RISOLUZIONE N. 242/E. Roma,13 giugno 2008. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso RISOLUZIONE N. 242/E Roma,13 giugno 2008 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 Ministero Soggetti non residenti detrazioni

Dettagli

CORSO LA GESTIONE DELL IMPRESA FARMACIA OGGI. Docenti: Dott. Carlo Sardara

CORSO LA GESTIONE DELL IMPRESA FARMACIA OGGI. Docenti: Dott. Carlo Sardara CORSO LA GESTIONE DELL IMPRESA FARMACIA OGGI Docenti: Dott. Carlo Sardara LA GESTIONE DELL IMPRESA FARMACIA OGGI Quadro normativo La natura giuridica dell impresa farmacia Decreto Liberalizzazioni 24 Gennaio

Dettagli

Diritto commerciale l. Lezione del 4/12/2015

Diritto commerciale l. Lezione del 4/12/2015 Diritto commerciale l Lezione del 4/12/2015 Associazioni e fondazioni Altre forme di esercizio collettivo dell impresa - Consorzi con attività esterna - GEIE - Impresa coniugale - Contratto di rete - Associazioni

Dettagli

Ai Capi Ufficio. e p.c. Al Direttore Amministrativo LORO SEDI. Oggetto: Applicazione dell Iva ai contributi erogati per la realizzazione di progetti.

Ai Capi Ufficio. e p.c. Al Direttore Amministrativo LORO SEDI. Oggetto: Applicazione dell Iva ai contributi erogati per la realizzazione di progetti. Direzione Area Contabile Servizio Affari Fiscali Viale Gallipoli 49-73100 Lecce Tel. 0832/293392 - Fax. 0832/293042 Lecce, lì 18 luglio 2003 Prot. 15971 Ai Direttori dei Centri di Spesa Ai Responsabili

Dettagli

ARTICOLO 100, DPR 917/1986

ARTICOLO 100, DPR 917/1986 ARTICOLO 100, DPR 917/1986 Titolo del provvedimento: Testo unico delle imposte sui redditi. art. 100 Titolo: Oneri di utilità sociale. Testo: in vigore dal 15/05/2005 modificato da: DL del 14/03/2005 n.

Dettagli

REGOLAMENTO DEL FONDO PARTECIPATIVO

REGOLAMENTO DEL FONDO PARTECIPATIVO REGOLAMENTO DEL FONDO PARTECIPATIVO Articolo 1 (Ambito di applicazione) 1. Il presente regolamento (di seguito anche il Regolamento ) disciplina gli interventi partecipativi di Promocoop Trentina S.p.A.

Dettagli

1 di 6 CHIARIMENTI. Risposta:

1 di 6 CHIARIMENTI. Risposta: 1 di 6 CHIARIMENTI Oggetto: SERVIZIO DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA DEL WORK PACKAGE 4 ECONOMIC ASSESSMENT NELL AMBITO DEL PROGETTO BLUE MED CIG n. 0569631A5C. A seguito delle richieste di chiarimenti pervenute

Dettagli

RISOLUZIONE N.126/E QUESITO

RISOLUZIONE N.126/E QUESITO RISOLUZIONE N.126/E Roma, 16 dicembre 2011 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Consulenza giuridica - Adempimenti contabili degli enti non commerciali ed obbligo di rendicontazione di cui all'art. 20

Dettagli

ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del 23.12.2014)

ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del 23.12.2014) CIRCOLARE INFORMATIVA N. 2 FEBBRAIO 2015 ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del 23.12.2014) Gentile Cliente, con la presente desideriamo informarla

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE E PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE E PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PEGASO 03 S.r.l. Sede legale ed operativa: Via Cagliero 3/I-3/L 100 41 CARIGNANO (TO) Tel 011-969.87.11 Fax 011-969.07.97 Capitale Sociale Eu ro 100.000,00 i.v. Registro delle Imp rese n. 08872320018 Tribunale

Dettagli

730, Unico 2013 e Studi di settore Pillole di aggiornamento

730, Unico 2013 e Studi di settore Pillole di aggiornamento 730, Unico 2013 e Studi di settore Pillole di aggiornamento N. 30 05.07.2013 Liquidazione di srl e presentazione di Unico Categoria: Sottocategoria: Scadenze Nelle società di capitali la fase di è un procedimento

Dettagli

RISOLUZIONE N. 34/E. Roma 5 febbraio 2008

RISOLUZIONE N. 34/E. Roma 5 febbraio 2008 RISOLUZIONE N. 34/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma 5 febbraio 2008 OGGETTO: IRAP Art. 11, comma 3, del decreto legislativo n. 446 del 1997 Esclusione dalla base imponibile dei contributi

Dettagli

Emission trading Profili Iva

Emission trading Profili Iva Emission trading Profili Iva Avv. Sara Armella Armella & Associati www.studioarmella.com 1 Distinzione tra cessioni di beni e prestazioni di servizi nella disciplina Iva comunitaria Cessione di beni (art.

Dettagli

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI approvato con deliberazione G.P. n. 188 del 25.7.2001 modificato con deliberazione G.P. n. 83 del

Dettagli

Roma,28 dicembre 2007

Roma,28 dicembre 2007 CIRCOLARE N. 75/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,28 dicembre 2007 Oggetto: Negoziazione di quote di partecipazione in società mediante atti pubblici o scritture private autenticate Imposta

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO

REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO Via Brera 21, 20121 Milano Capitale sociale i.v. Euro 306.612.100 Codice fiscale, Partita IVA ed iscrizione al Registro imprese di Milano n. 07918170015 Soggetta ad attività di direzione e coordinamento

Dettagli

REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELLE NORME IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELLE NORME IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELLE NORME IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI PARTE I - Disposizioni generali... 2 ART. 1 - Ambito di applicazione... 2 ART. 2 - Circolazione dei dati all'interno dell'università...

Dettagli

Circolare Informativa n 21/2013

Circolare Informativa n 21/2013 Circolare Informativa n 21/2013 DURC negativo ed intervento sostitutivo della stazione appaltante e-mail: info@cafassoefigli.it - www.cafassoefigli.it Pagina 1 di 6 INDICE Premessa pag.3 1) Intervento

Dettagli

COSTITUZIONE DI SOCIETÀ

COSTITUZIONE DI SOCIETÀ COSTITUZIONE DI SOCIETÀ è uno studio commercialista che fornisce la consulenza nell ambito di costituzione di società nonché di vendita di società precostituite. Ci occupiamo dell intero iter amministrativo

Dettagli

Corporate. Governance

Corporate. Governance Corporate Governance Relazione di Corporate Governance 2 Relazione illustrativa del consiglio di amministrazione redatta ai sensi dell art. 2441, Commi 5 e 6 delcodice civile Signori Azionisti, siete stati

Dettagli

LEZIONE 4 DICEMBRE 2013

LEZIONE 4 DICEMBRE 2013 LEZIONE 4 DICEMBRE 2013 Società in nome collettivo ( s.n.c. ) La società in nome collettivo (s.n.c.) costituisce il modello di organizzazione societaria che si presume normalmente adottato per l esercizio

Dettagli

Agosto 2015 EUR/A/IM CONDIZIONI

Agosto 2015 EUR/A/IM CONDIZIONI ACQUISTI MICHELIN ITALIA Agosto 2015 EUR/A/IM CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO 1 CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO 1. Premessa... 3 2. Principi etici... 3 3. Prezzi... 3 4. Consegna della fornitura... 3 5.

Dettagli

Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione sul quarto punto all ordine del giorno:

Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione sul quarto punto all ordine del giorno: Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione sul quarto punto all ordine del giorno: Richiesta di autorizzazione all acquisto ed alla disposizione di azioni proprie previa revoca dell autorizzazione

Dettagli