Polizia Idraulica e Controllo del Territorio Anno 2005

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Polizia Idraulica e Controllo del Territorio Anno 2005"

Transcript

1 2. FIUME AGRI (individuate facendo seguire al numero della sezione la dicitura 2003 o 2004) e riportata nel data base redatto dall Autorità di Bacino. Le sezioni nuove seguono invece una numerazione progressiva partendo dalla n. 16. Figura 2.1:Inquadramento sezioni Fiume Agri. L attività di monitoraggio del Fiume Agri, si è svolta all inizio del 2006, analizzando sia le sezioni individuate nel rilievo effettuato nel 2004, sia situazioni ex novo. In particolare alle 52 sezioni individuate nei rilievi effettuati nel 2004 sono state aggiunte ulteriori 11 sezioni. Inoltre, 8 delle 52 sezioni appartengono al rilievo effettuato dal Corpo Forestale. La Figura 2.1 riporta, nel complesso, le sezioni analizzate distinguendo con il colore giallo quelle di nuova acquisizione. Tutte le sezioni sono contrassegnate dalla numerazione dei rilievi precedenti Di seguito sono riportate le immagini più significative delle sezioni individuate accompagnate da considerazioni sulle evidenze riscontrate in campo confrontandole con la situazione individuata nei rilievi precedenti. 5

2 Tratto a monte dell invaso del Pertusillo In questo primo tratto, della lunghezza di ca. 15 Km, sono state individuate 25 sezioni di cui 1 nuova, come mostrato nella Figura 2.2 Foto 1. Sezione 198. Figura 1.2 Sezioni a monte dell invaso del Pertusillo. Nuova sezione Le sezioni 199(2003) e 202(2003), poste immediatamente a valle della precedente, individuano due ponti in prossimità dell abitato di Paterno. I ponti (Foto 2 e 3) presentano locali problemi di erosione specie alle pile in alveo. Foto 2. Sezione 199. La sezione 198(2003) individua una briglia piena che presenta notevoli problemi di stabilità specie al coronamento e in corrispondenza dell ammorsamento in sponda destra (Foto 1), con un peggioramento della situazione generale rispetto al rilievo precedente. 6

3 Foto 3. Sezione 202. Le sezioni 90(2004) e 91(2004), poste a circa 200 m l una dall altra, individuano, in entrambi i casi, una condizione di briglia in cls completamente distrutta (Foto 5 e 6). Foto 5. Sezione 90. La sezione 26, a circa. 100 m a valle della precedente, individua una briglia in calcestruzzo con locali problemi al coronamento (Foto 4). Foto 4. Sezione 26. Foto 6. Sezione 91. a) b) a) b) 7

4 La sezione 421(2003) individua un ponte che presenta problemi di erosione della pila in alveo (Foto7). Inoltre si segnala un degrado dell argine in cls specie in sponda destra. Foto 8. Sezione 422. Foto 7. Sezione 421. La sezione 422(2003), immediatamente a valle della precedente, individua una briglia in cls con notevoli problemi al coronamento (Foto 8). La sezione 439(2003) individua un ponte ad arco in buone condizioni (Foto 9). Foto 9. Sezione

5 La sezione 97(2004), posta a circa 1 Km dalla precedente, individua un piccolo ponte (Foto 10) in località Bosco Galdo, che presenta locali problemi di erosione delle pile in alveo. Foto 11. Sezione 94. Foto 10. Sezione 97. Foto 12. Sezione 95. Le sezioni 94(2004), 95(2004) e 96(2004), individuano una seconda serie di briglie piene in cls, anch esse con danni al coronamento, in corrispondenza degli ammorsamenti (Foto 11, 12 e 13) e sugli argini realizzati in terra con rivestimento in cls.. 9

6 Foto 13. Sezione 96. Le sezioni 34(2004) e 35(2004), poste a ca. 700 m più a valle, individuano, in entrambi i casi briglie piene in cls, con notevoli problemi strutturali giacché la difesa spondale sinistra presenta cedimenti in più punti.(foto 15 e 16). Foto 15. Sezione 34. La sezione 37(2004) individua un ponte sulla strada che conduce al comune di Tramutola (Foto 14). Il ponte presenta notevoli problemi strutturali dovuti al cedimento della pila in alveo. Foto 14. Sezione 37. Foto 16. Sezione 35. Le sezioni 93, 33, 36 92, e 29, secondo la numerazione del rilievo del 2004, individuano un lungo tratto arginale realizzato in cls con 10

7 annesse opere di trasversali (briglie e soglie). In particolare le sezioni individuano (Foto da 17 a 21), in maniera puntuale, situazioni di degrado (cedimenti e rottura) con un aggravarsi della situazione rispetto al rilievo precedente. Foto 19. Sezione 36. Foto 17. Sezione 93. a) b) Foto 20. Sezione 92. a) b) Foto 18. Sezione

8 Foto 21. Sezione 29. c) d) La sezione 30(2004), a circa 200 m a valle del tratto arginato, individua un ponte sostanzialmente in buone condizioni (Foto 22). Si segna tuttavia un degrado del rivestimento della sponda sinistra (Foto 22 b)) e il cedimento del sostegno di un piccolo attraversamento acquedottisico adiacente al ponte (Foto 22 c) e d)). La sezione 32(2004), individua un ponte, denominato Ponte della Chianca sulla SS. 103 che collega Corleto Perticara con Grumento Nova. Il ponte nel complesso, si presenta in buone condizioni (Foto 23). Foto 23. Sezione 32. Foto 22. Sezione 30. a) b) 12

9 La sezione 31(2004) individua una sezione posta a circa 300 m a monte dell immissione del Fiume Agri nell invaso del Pertusillo (Foto 24). Concludendo risulta opportuno sottolineare la necessità di manutenzione e pulizia alveo a monte dell invaso del Pertusillo, là dove quest anno le criticità riscontrate appaiono peggiorate rispetto al precedente monitoraggio. L attraversamento acquedottistico a ridosso del Ponte San Vito, il ponte pedonale sez. 97(2004) e l argine di sez. 94(2004) sono gli esempi di maggiore degrado. In tale tratto si consiglia l ufficio competente di valutare la compatibilità all estrazione di inerti con la presenza diffusa di opere di sistemazione fluviale al fine del rilascio delle autorizzazioni. Tratto compreso tra l invaso del Pertusillo e la confluenza del Torrente Sauro nel Fiume Agri In questo secondo tratto, della lunghezza complessiva di circa 34 Km, sono state analizzate complessivamente 25 sezioni di cui 7 nuove, come riportato in Figura 2.3. Foto 24. Sezione 31. Figura 2.2. Sezioni tratto a monte della confluenza Agri-Sauro. La sezione 24 individua un ponte sulla strada che conduce al comune di San Martino d Agri. Complessivamente, come mostrano le foto (Foto 25), il ponte si presenta in buone condizioni. 13

10 Foto 25. Sezione 24. La sezione 23 (Foto 26), posta in corrispondenza della confluenza del Torrente Nocito nel Fiume Agri, individua un ponte di nuova costruzione lungo il nuovo tratto viario per il comune di San Chirico Raparo. Foto 26. Sezione 23. c) d) Le pile in alveo presentano piccoli problemi di erosione localizzata (Foto 26 b) e c)), mentre la soglia posta immediatamente a valle del ponte, si presenta in buone condizioni. Le sezioni 88, 67, 87, 68, 86, 69, 85 e 70 (Foto da 27 a 33), secondo la numerazione del rilievo del 2004, individuano un lungo tratto arginato con gabbioni, fino alla confluenza del Fosso Caccia nel Fiume Agri. In molti punti, rispetto al rilievo precedente si è avuto un peggioramento della situazione con cedimenti e rottura di lunghi tratti arginali, come mostrano le foto. 14

11 Foto 27. Sezione 88. Foto 29. Sezione 87. a) b) a) b) Foto 28. Sezione 67. Foto 30. Sezione 68. a) rilievo 2004 b) rilievo 2005 a) rilievo 2004 b) rilievo

12 Foto 31. Sezione 86. Foto 33. Sezione 70. a) rilievo 2004 b) rilievo attuale Foto 32. Sezione 69. La sezione 101(2004) individua una soglia completamente distrutta con un peggioramento (Foto 34) della situazione giacché la corrente, addossandosi lungo la sponda destra, ha cominciato ad erodere compromettendo la stabilità della strada (Foto 34 c) e d)) che costeggia il fiume che permette di raggiungere un impianto di derivazione ad uso irriguo. a) rilievo 2004 b) rilievo 2005 Foto 34. Sezione 101. a) rilievo 2004 b) 16

13 Si segnala inoltre un cedimento (Foto 35 b)) del rilevato arginale (sorretto da gabbioni) in corrispondenza dell immissione di un canale di bonifica nel fiume. La sezione 100(2004) individua un soglia completamente distrutta con grossi problemi in corrispondenza della sponda destra. (Foto 36). Foto 36. Sezione 100. c) d) La sezione 71(2004), 400 m ca. a valle della precedente, individua una seconda soglia di fondo (Foto 35), in condizioni decisamente migliori, con piccoli cedimenti in corrispondenza dell ammorsamento negli argini in sponda destra. Foto 35. Sezione 71. a) rilievo 2004 c) d) 17

14 Foto 38. Sezione 99. e) f) Le sezioni 98(2004) e 99(2004) (Foto 37 e 38) individuano due ponti: il primo, realizzato in cls, è sito a circa 800 m dalla sezione precedente mentre il secondo, immediatamente a valle e realizzato in muratura, è posto sulla SS 92. Foto 37. Sezione 98. Entrambe le strutture si presentano in buone condizioni senza sostanziali alterazioni rispetto al rilievo precedente. La sezione 22, posta a poco più di 2 Km dalla precedente, rappresenta un attraversamento acquedottistico (acquedotto del Pertusillo Foto 39) in prossimità del comune di Aliano. Le pile in alveo non presentano segni di erosione localizzata. Foto 39. Sezione

15 La sezione 25, rappresenta un lungo tratto arginato (circa 5 Km) del Fiume Agri compreso tra il Pantano di Aliano e i Giardini di Sant Arcangelo. Si segnala, in particolare (Foto 40), un diffuso stato di degrado del rilevato arginale (protetto da gabbioni), prevalentemente in sponda sinistra. Foto 40. Sezione 25. e) f) La sezione 21 individua un secondo attraversamento acquedottistico a circa 4,5 Km dal precedente attraversamento. Le pile in alveo presentano notevoli problemi di erosione localizzata (Foto 41) al piede. Foto 41. Sezione 21. c) d) La sezione 89(2004), ca. 500 m a valle della precedente (Foto 42), individua un ponte che presenta problemi di erosione localizzata delle 19

16 pile in alveo e un cedimento della gabbionata in sponda sinistra (Foto 42 b)). Foto 43. Sezione 72. Foto 42. Sezione 89. Foto 44. Sezione 73. Le sezioni 72(2004) e 73(2004), poste a circa 4 Km dalla precedente, individuano un lungo viadotto sul Fiume Agri e la condotta dell acquedotto del Pertusillo posta adiacente al tronco viario. In particolare la corrente si muove parallelamente al viadotto interessando alcune pile (Foto 43), mentre l acquedotto lo attraversa in più punti (Foto 44). La sezione 17 individua una soglia posta in corrispondenza di una derivazione idrica ad uso irriguo (Foto 45). La soglia mostra evidenti segni di rottura sia sul coronamento sia sulla fondazione. 20

17 Foto 45. Sezione 17. c) d) Foto 47. Sezione 76. Le sezioni 75(2004) e 76(2004) individuano, come nel caso precedente, un viadotto (Foto 46) fiancheggiato da due attraversamenti acquedottistici (Foto 47). In tutti i casi le pile in alveo presentano notevoli problemi di erosione al piede con un aggravarsi della situazione rispetto al rilievo precedente. Foto 46. Sezione 75. a) rilievo 2004 b) rilievo attuale a) rilievo 2004 b) La sezione 16, posta a ca. 600 m dalla confluenza del Torrente Sauro nel Fiume Agri, individua un viadotto (Foto 48) caratterizzato da locale erosione delle pile in alveo. In conclusione nel tratto esaminato a valle della diga del Pertusillo varie sezioni testimoniano la presenza di erosioni localizzate e di rottura argini di notevole gravità. Nelle aree che presentano tale 21

18 criticità si consiglia all'ufficio competente di valutare con molta attenzione lo stato dei luoghi e le criticità evidenziate al fine del rilascio delle autorizzazioni per il prelievo di inerti. Foto 48. Sezione 16. Tratto compreso tra la confluenza del Torrente Sauro nel Fiume Agri e la foce Quest ultimo tratto (Figura 2.4), della lunghezza di circa 40 Km, comprende 12 sezioni di cui 3 individuate nella nuova campagna di rilievo. Figura 2.3: Sezioni tratto a valle della confluenza Agri-Sauro. La sezione 74(2004)comprende in realtà due sezioni distinte (contrassegnate nelle schede allegate con le lettere A e B). In particolare la sezione 74A (Foto 49) individua un attraversamento acquedottistico mentre la sezione 74B un viadotto (Foto 50). 22

19 Foto 49. Sezione 74A. La sezione 18 individua la traversa fluviale realizzata in corrispondenza della stretta di Gannano (Foto 51). La traversa ad uso irriguo è perfettamente funzionante ma viene comunque segnalato il notevole interrimento che negli anni si è prodotto a ridosso dello sbarramento, che ne ha ridotto la capacità di accumulo. Foto 51. Sezione 18: traversa di Gannano. a) b) Le pile in alveo dell attraversamento non presentano particolari problemi anche se, alla data del rilievo, erano presenti numerosi accumuli di alberi trascinati dalla corrente. Per quanto riguarda invece le pile del ponte si segnala un inizio di erosione localizzata. Foto 50. Sezione 74B. c) d) 23

20 La sezione 77(2004) individua un attraversamento acquedottistico (acquedotto del Frida) in cui le pile in alveo presentano notevoli problemi di erosione non la venuta a giorno dei ferri di armatura (Foto 52). Foto 53. Sezione 78. Foto 52. Sezione 77. a) b) La sezione 78(2004), ca 500 m a valle della precedente, individua un ponte in muratura con campate ad arco. Al momento del rilevo (Foto 53) la corrente interessava principalmente l argine sinistro che tuttavia non presenta segni di erosione. Le sezioni 79(2004) e 80(2004) di cui non è stato possibile effettuare rilievo fotografico a causa dell impraticabilità del terreno, individuano uno stato fortemente alluvionato del fiume con ampi depositi laterali (barre) le cui dimensioni e posizioni variano con la portata. La sezione 84(2004) individua due attraversamenti acquedottistici in cui le pile in alveo presentano locali problemi di erosione (Foto 54). Inoltre, la scogliera realizzata in blocchi di cls e posta a protezione della sponda destra risulta gravemente danneggiata (Foto 54 b)). 24

21 Foto 54. Sezione 84. La sezione 20 individua un ponte, ormai in disuso, parallelo all attraversamento della SS 106 Ionica sul fiume Agri (sezione successiva). Il ponte (Foto 56) presenta notevoli problemi strutturali dell impalcato anche se le pile si presentano in buone condizioni. Foto 56. Sezione 20. La sezione 19, ca. 2 Km a valle della precedente, individua un secondo attraversamento di due condotte adduttrici. Le pile (Foto 55), che si trovano all interno del breve tratto incassato del Fiume Agri, si presentano complessivamente in buono stato. Foto 55. Sezione 19. La sezione 83(2004) individua il viadotto della SS 106 Ionica sul fiume Agri. La corrente (Foto 57), a causa della larghezza imposta da argini in gabbioni, interessa quasi interamente la sezione, determinando grossi problemi di erosione delle pile in alveo (Foto 57 b)), cedimenti del corpo arginale in corrispondenza della sponda sinistra (Foto 57 c)) e danni al coronamento della soglia posta in prossimità del ponte (Foto 57 d)). a) b) 25

22 Foto 57. Sezione 83. Foto 58. Sezione 82. a) b) La sezione 81(2004), posta a ca. 3 Km prima della foce, individua un tratto incassato del Fiume Agri con locali problemi di stabilità degli argini in sponda destra (Foto 59). Foto 59. Sezione 81. c) d) La sezione 82(2004), 400 m ca. più a valle, individua l attraversamento sul fiume Agri della linea ferroviaria Taranto - Reggio Calabria. Si segnala, in particolare (Foto 58), il cedimento della scogliera in blocchi di muratura posta a protezione delle pile centrali in corrispondenza della parte di sezione interessata dal corso d acqua. a) b) 26

23 In tale tratto in corrispondenza della conoide di deiezione del T. Sauro non è consigliabile l attività di estrazione mentre potrebbe risultare idoneo il tratto compreso tra la confluenza del T. Sauro e la traversa di Gannano, che come già detto presenta un notevole grado di interrimento a ridosso dello sbarramento. In questi casi l estrazione di materiale solido produce un effetto benefico sulla riduzione degli interrimenti aumentando le capacità di accumulo dell invaso. 3. FIUME AGRI AFFLUENTE: TORRENTE SAURO L attività di monitoraggio del Torrente Sauro, si è svolta nel periodo tra febbraio e marzo 2006 individuando, come indicato nella Figura 3.1, complessivamente 16 sezioni, nel tratto compreso tra la Fiumarella di Corleto Perticara e la confluenza del Sauro nel Fiume Agri, ca 35 Km. a valle. Il corso del fiume è interamente costeggiato dalla Fondovalle Saurina che si raccorda con la SS 598 fondo Val d Agri. Lungo tutto il percorso sono state individuate alcune sezioni cui è stato assegnato un numero progressivo trattandosi di sezioni non inserite nel database regionale redatto d Autorità di Bacino nell ambito delle precedenti ricognizioni di Polizia Idraulica. Figura 3.1: Inquadramento (la linea gialla rappresenta il tracciato dell oleodotto Monte Alpi Taranto). Di seguito sono riportate le immagini più significative delle 16 sezioni individuate accompagnate da considerazioni sulle evidenze riscontrate in campo. Tratto compreso tra la Fiumarella di Corleto e il Torrente Sauro In questo primo tratto, della lunghezza di ca. 5 km, sono state individuate 6 sezioni, come riportato nella Figura

24 Foto 60. Sezione 1. Figura 3.2: Sezioni tratto di monte Foto 2. Sezione 2. La Sezione 1 (Foto 1), è rappresentata da un ponte appartenente alla SS 103 che collega Corleto Perticara con Guardia Perticara. Il ponte si presenta in buone condizioni, con un inizio di erosione della spalla in sponda destra. La Sezione 2, posta a circa 100 m dalla precedente, individua una briglia completamente divelta dall acqua (Foto 2). In realtà, già a monte della Sez. 1, sono presenti altre briglie che si presentano nelle medesime condizioni (Foto 2d)). 28

25 Foto 4. Sezione 4. c) d) La Sezione 3, a circa. 1 km più a valle, in località Terra Rossa, è posta in corrispondenza dell attraversamento di un piccolo acquedotto, posto all interno di un salto di fondo, come mostrato dalla Foto 3. Foto 3. Sezione 3. c) d) Le Sezioni 4 e 5 (Foto 4 e 5), individuano un primo viadotto dalla Saurina costeggiato da un acquedotto consortile L acquedotto presenta numerose pile in alveo, alcune delle quali (Foto 4 c)), presentano erosione localizzata. Il viadotto, in corrispondenza della sezione interessata dall acqua, presenta una evidente rottura della platea di fondazione (Foto 4 b)) 29

26 Foto 5. Sezione 5. Tratto a ridosso della confluenza tra la Fiumarella di Corleto e il Torrente Sauro In questo secondo tratto, della lunghezza approssimativa di 3 km, sono state individuate 6 sezioni (dalla Sez. 7 alla Sez. 12), come mostrato nella Figura 3.3. Infine, la Sezione 6, individua la confluenza di alcuni torrenti, Fiumarella di Corleto, Torrente Cerreto e Fosso del Gelso, che danno vita al Torrente Sauro. In tale sezione (Foto 6) si segnala la presenza di un lungo tratto arginato, presente su entrambe le sponde, relativamente ai primi due affluenti del Sauro. Foto 6. Sezione 6. Figura 3.3: Sezioni tratto centrale La sezione 7, rappresenta un viadotto (Foto 7), di nuova costruzione, che collega il comune di Armento con la Saurina. 30

27 Foto 7. Sezione 7. La Sezione 8 (foto 8) individua un attraversamento di un acquedotto, che poggia su una serie di pile a sezione circolare, alcune delle quali poste in alveo. Foto 8. Sezione 8. c) d) La sezione 9, posta a circa 100 m dalla precedente, individua una soglia di fondo (Foto 9). Foto 9. Sezione 9. Il viadotto presenta le pile centrali in alveo che tuttavia non presentano rilevanti problemi di escavazione localizzata. Entrambe le sponde risultano completamente arginate con gabbionate (Foto 7 b)), che si protaggono fino alla Sezione 8, 200 m a valle. 31

28 Foto 610. Sezione 10. c) d) La soglia presenta un coronamento in buono stato e problemi di erosione della platea di fondazione (Foto 9 d)). Si segnala inoltre un elevato stato di degrado ambientale e la presenza di un palo della luce inclinato (Foto 9 c)). La sezione 10, posta a circa. 2 km a valle della precedente, individua un ponte pedonale, in cattivo stato di conservazione (Foto 10) relativamente sia all impalcato, alle pile in alveo, alle spalle e alla fondazione. c) d) Le sezioni 11 e 12, tra loro adiacenti, presentano un salto di fondo (Foto 12) posizionato a ridosso di un viadotto della Saurina (Foto 11). Quest ultima presenta evidenti fenomeni di escavazione che hanno portato alla rottura della platea di fondazione. 32

29 Foto 11. Sezione 11. La soglia invece, realizzata in gabbioni, sovrastata da blocchi di cls, presenta danni al coronamento a causa dello spostamento dei blocchi, nonché danni al piede per problemi di erosione. Si segnala inoltre, in sponda destra la presenza di un rilevato arginale sede probabilmente l oleodotto Monte Alpi Taranto (Foto 12 d)). Foto12. Sezione 12. c) d) Tratto a monte della traversa Sauro-Gorgoglione In questo tratto, distante circa. 9 km dal precedente, sono state individuate 3 sezioni (dalla Sez. 13 alla Sez. 15) rilevanti, di cui la più significativa è rappresentata dalla traversa posta sul Torrente Sauro; la Figura 3.4 individua le 3 sezioni. La sezione 13 individua un ponte carrabile sulla strada che congiunge i comuni di Aliano e Gorgoglione. Il ponte (Foto 13), presenta evidenti problemi di erosione della pila centrale in alveo. Si segnala la presenza, sulla spalla sinistra, di un asta metrica mentre sul parapetto di valle, una serie di strumentazioni per misure di livello (Foto 13 d)). Entrambe le sponde risultano arginate ed in particolare con gabbioni la sponda sinistra, in cls il tratto di monte della sponda destra. 33

30 c) d) Figura 3.4. Sezioni a valle della traversa sul Torrente Sauro. Foto13. Sezione 13. La sezione 14, posta a ca. 600 m a valle della precedente, individua un altro viadotto sulla Saurina. Dalle immagini (Foto 14) si rileva come la corrente si sia disposta parallelamente al ponte, attraversandolo solo in corrispondenza dell ultima campata, mentre sulla campate precedenti sono visibile ampie zone di accumulo (Foto 14 c)). 34

31 Foto 62. Sezione 14. Foto15. Traversa sul Torrente Sauro. c) d) c) d) La Sezione 15 individua la traversa posta in corrispondenza della confluenza della Fiumara di Gorgoglione con il Torrente Sauro. La traversa presenta notevoli ed evidenti problemi legati all escavazione localizzata al piede dello sbarramento che ha determinato non solo la venuta a giorno della fondazione, ma anche la rottura delle opere di derivazione della traversa (Foto 15 c) f)). e) f) 35

32 L ultima sezione individuata sul Torrente Sauro, prima della sua immissione nel Fiume Agri (ca. 4 km più a valle), è rappresentata dalla Sezione 1 secondo la numerazione del rilievo effettuato nel 2004 (denominata Sezione 16 nel rilievo 2005). Tale sezione individua un lungo viadotto che presenta problemi di erosione localizzata di alcune delle pile (Foto 16), come già rilevato nel rilievo precedente, anche con la venuta a giorno dei ferri di armatura. Foto 16. Sezione 1. fiume risulta oggetto di numerosi interventi tra i quali restringimenti fluviali con arginature, di interventi complementari di difesa degli attraversamenti (soglie) e la realizzazione di una traversa fluviale a valle della confluenza con il torrente Gorgoglione, che ne hanno alterato le caratteristiche originarie. Il tronco a monte della traversa, in particolare tra le sezioni di Polizia Idraulica 7 e 15, risulta tutto arginato, per lunghi tratti dalla SS Saurina e la larghezza attuale è mediamente di 200/250 m. Il restringimento ha indotto una erosione evidente nel salto a valle della soglia in sezione 12 e negli attraversamenti delle sezioni 13 e 14. La traversa risulta inoltre in evidente stato di degrado. A valle della traversa, tronco tra le sezioni 15 e 16, l alveo risulta ristretto dallo stesso rilevato arginale della ss Saurina, che attraversa il torrente nelle sezioni 15.5 e 16, in cui il manufatto di attraversamento presenta segni di degrado. Tale condizione si protrae verso l Agri annullando l antica area di conoide e con essa i depositi di materiale solido. Concludendo: la pressoché totale arginatura del Sauro lungo tutto il Il torrente Sauro si presenta di tipo alluvionato dalla confluenza con il torrente Fiumarella di Corleto fino alla sua immissione nell Agri. Il greto alluvionale presenta, sulla cartografia IGMI scala 1:25000 del 1956, una larghezza dell ordine di 600/700 metri. Ad oggi il corso del proprio percorso, rappresentata per ampi tratti dalla strada Fondovalle Saurina, ha provocato probabilmente restringimenti eccessivi dell alveo in alcune sezioni con conseguenti fenomeni 36

33 erosivi localizzati. In tale circostanze si consiglia l'ufficio competente di valutare con molta attenzione lo stato dei luoghi e le criticità evidenziate al fine del rilascio delle autorizzazioni per il prelievo di inerti 37

Zona 1. Ponte F.F.S.S. Ponte S.S. 106

Zona 1. Ponte F.F.S.S. Ponte S.S. 106 FIUME BRADANO Le operazioni di polizia idraulica effettuate sul fiume Bradano sono state ostacolate dalla vegetazione, fitta ed intricata in questo periodo dell anno e presente non solo sulle sponde ma

Dettagli

6. FIUME BASENTO. Codice sezione. Tipologia opera idraulica

6. FIUME BASENTO. Codice sezione. Tipologia opera idraulica 6. FIUME BASENTO campagna di rilievi, mentre le restanti n. 2 rappresentano delle nuove situazioni di dissesto che non erano state accertate precedentemente. Si elencano di seguito le sezioni rilevate

Dettagli

Manutenzione diffusa lungo il fiume Molgora. Comuni di Vimercate, Burago Molgora, Caponago e Melzo

Manutenzione diffusa lungo il fiume Molgora. Comuni di Vimercate, Burago Molgora, Caponago e Melzo Manutenzione diffusa lungo il fiume Molgora. Comuni di Vimercate, Burago Molgora, Caponago e Melzo ERSAF ha completato gli interventi di manutenzione diffusa lungo il torrente Molgora, volti a garantire

Dettagli

Interventi di riordino idraulico e riqualificazione del fiume Olona nel tratto urbano Rho - Pero

Interventi di riordino idraulico e riqualificazione del fiume Olona nel tratto urbano Rho - Pero Interventi di riordino idraulico e riqualificazione del fiume Olona nel tratto urbano Rho - Pero A. Paoletti, C. Passoni (*), A. Lombardi (**), C. Veronelli (***) (*) ETATEC Studio Paoletti (Società d

Dettagli

FIUME NOCE Zona 1 Scheda 662 Scheda 658 Scheda 76

FIUME NOCE Zona 1 Scheda 662 Scheda 658 Scheda 76 FIUME NOCE Il limite imposto dalla vegetazione, fitta in questo periodo dell anno, non ha permesso di poter protrarre le indagini immediatamente a monte e a valle dei punti critici fin dove si potessero

Dettagli

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia O.P.C.M. 3309/03 e 3339/04 : Commissario delegato per il superamento ento dell Emergenza PROTEZIONE CIVILE DELLA REGIONE ENTE ATTUATORE: COMUNE DI PONTEBBA Decreto

Dettagli

PISL Comunità Montana Sebino Bresciano

PISL Comunità Montana Sebino Bresciano PISL Comunità Montana Sebino Bresciano NUMERO PROGETTO: 1 TITOLO DEL PROGETTO: Sistemazione idraulica dei torrenti Mesagolo e Vigolo" nei Comuni di Sulzano e Sale Marasino. LOCALIZZAZIONE DEL PROGETTO

Dettagli

Andamento del Cavo. 2. in riva sinistra si evidenzia immissione di tubo in cemento d=80 cm. (foto n 3)

Andamento del Cavo. 2. in riva sinistra si evidenzia immissione di tubo in cemento d=80 cm. (foto n 3) Comune di Pavia Reticolo idrico Minore di competenza Comunale Roggia Cravenza Andamento del Cavo 1. Si origina a Cascine Calderai in riva sinistra della Roggia Campeggi di cui costituisce lo scaricatore

Dettagli

Mitigazione del rischio relativo ai dissesti dei corsi d acqua e dei versanti

Mitigazione del rischio relativo ai dissesti dei corsi d acqua e dei versanti Mitigazione del rischio relativo ai dissesti dei corsi d acqua e dei versanti Criteri di approccio sistemico Da R. Rosso 2 Misure Strutturali di Manutenzione Straordinaria OBIETTIVI: riparazione, ricostruzione,

Dettagli

Specifica tecnica delle attività Studio di fattibilità della sistemazione idraulica dei corsi d acqua del bacino del fiume Po

Specifica tecnica delle attività Studio di fattibilità della sistemazione idraulica dei corsi d acqua del bacino del fiume Po Specifica tecnica delle attività Studio di fattibilità della sistemazione idraulica dei corsi d acqua del bacino del fiume Po Protocollo di classificazione e georeferenziazione delle opere idrauliche e

Dettagli

INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE STUDI SULLE CARATTERISTICHE DELLE ONDE DI PIENA ARTIFICIALI CONSEGUENTI A MANOVRE DEGLI ORGANI DI SCARICO DELLE DIGHE O AD IPOTETICO COLLASSO DEGLI SBARRAMENTI E SULLA INDIVIDUAZIONE DELLE AREE SOGGETTE

Dettagli

INTERVENTI TECNICI/IDRAULICI DI PARTICOLARE COMPLESSITA NEL RETICOLO DI COMPETENZA

INTERVENTI TECNICI/IDRAULICI DI PARTICOLARE COMPLESSITA NEL RETICOLO DI COMPETENZA GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2015 Parma, 3 Dicembre 2015 INTERVENTI TECNICI/IDRAULICI DI PARTICOLARE COMPLESSITA NEL RETICOLO DI COMPETENZA Arch. Claudia CHICCA Dirigente AIPo - Area Idrografica Piemontese

Dettagli

Per schema idrico si intende l insieme di grandi opere idrauliche mediante le quali è possibile

Per schema idrico si intende l insieme di grandi opere idrauliche mediante le quali è possibile di Anna De Stefano e Marco Lorusso Gli acquedotti lucani: dighe e schemi idrici Per schema idrico si intende l insieme di grandi opere idrauliche mediante le quali è possibile realizzare un collegamento

Dettagli

MESSA IN SICUREZZA DEL RIO CARPI A MONTOGGIO (GE) - PROGETTO DEGLI INTERVENTI A BREVE TERMINE-

MESSA IN SICUREZZA DEL RIO CARPI A MONTOGGIO (GE) - PROGETTO DEGLI INTERVENTI A BREVE TERMINE- MESSA IN SICUREZZA DEL RIO CARPI A MONTOGGIO (GE) - PROGETTO DEGLI INTERVENTI A BREVE TERMINE- Il bacino idrologico del Rio Carpi risulta collocato tra l abitato a Nord (q.437mslm) e la cima del Monte

Dettagli

Comune di Sanremo Provincia di Imperia

Comune di Sanremo Provincia di Imperia Comune di Sanremo Provincia di Imperia INTERVENTO NR 9 DEL PROGETTO INTEGRATO PIGNAMARE ADEGUAMENTO DELLA SEZIONE DI DEFLUSSO DEL T. SAN FRANCESCO 1 STRALCIO PIANO DI MANUTENZIONE DELL OPERA 1 Descrizione

Dettagli

INTERVENTI DI TIPO STRUTTURALE PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO. Ing. Rutilio Morandi

INTERVENTI DI TIPO STRUTTURALE PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO. Ing. Rutilio Morandi Convegno Nazionale Consorzi di Bonifica Innovazioni e Tecnologie al Servizio del Territorio Mercoledì 20 Marzo 2013 - Padova INTERVENTI DI TIPO STRUTTURALE PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO Ing.

Dettagli

Comune di San Canzian d Isonzo

Comune di San Canzian d Isonzo Comune di San Canzian d Isonzo PREMESSA Osservazioni prodotte al laboratorio Isonzo Per quanto riguarda il comune di San Canzian d Isonzo il piano identifica come zone potenzialmente pericolose l area

Dettagli

AUTOSTRADA A12 ROSIGNANO-CIVITAVECCHIA LOTTO 6B CHIARONE-TARQUINIA VIADOTTO VI-01 FOSSO TAFONE PROGR. SS1 KM SOPRALLUOGO DEL

AUTOSTRADA A12 ROSIGNANO-CIVITAVECCHIA LOTTO 6B CHIARONE-TARQUINIA VIADOTTO VI-01 FOSSO TAFONE PROGR. SS1 KM SOPRALLUOGO DEL VIADOTTO VI-01 - TAFONE Rif:6B_VI_Tafone.DOC Pagina 1 di 4 AUTOSTRADA A12 ROSIGNANO-CIVITAVECCHIA LOTTO 6B CHIARONE-TARQUINIA VIADOTTO VI-01 FOSSO TAFONE PROGR. SS1 KM 116+400 Progressiva Progressiva A12:

Dettagli

RINGROSSO ARGINALE CON RINFORZO DEGLI SCOLI CONSORTILI PENSILI CHE PRESENTANO PERICOLI DI CROLLO II STRALCIO - LAVORI LUNGO IL CANALE BRANCAGLIA

RINGROSSO ARGINALE CON RINFORZO DEGLI SCOLI CONSORTILI PENSILI CHE PRESENTANO PERICOLI DI CROLLO II STRALCIO - LAVORI LUNGO IL CANALE BRANCAGLIA CONSORZIO DI BONIFICA ADIGE EUGANEO Padova RINGROSSO ARGINALE CON RINFORZO DEGLI SCOLI CONSORTILI PENSILI CHE PRESENTANO PERICOLI DI CROLLO II STRALCIO - LUNGO IL CANALE BRANCAGLIA ALLEGATO: POSIZIONE:

Dettagli

Committente: Provincia di Livorno Estremi dell affidamento: Contratto rep. N del

Committente: Provincia di Livorno Estremi dell affidamento: Contratto rep. N del Committente: Provincia di Livorno Estremi dell affidamento: Contratto rep. N. 14194 del 18.12.2014 Servizi affidati: Progetto preliminare, definitivo, esecutivo, Direzione Lavori, coordinamento per la

Dettagli

TOTALE INTERVENTI REGIONALI 14.153.855

TOTALE INTERVENTI REGIONALI 14.153.855 DICEMBRE 2015 39.000 automazione del sistema di apertura ponte della Colombiera 780.000 per interventi di messa in sicurezza e mitigazione del rischio idraulico 300.000 rimozione dall alveo del fiume magra

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA PREMESSA La zona oggetto di intervento rappresenta il completamento di un progetto generale di sistemazione dell area che insiste sul fosso Creta, del quale è già stato realizzato

Dettagli

TOSCANA - CASSE DI ESPANSIONE DI FIGLINE (LOTTO RESTONE)

TOSCANA - CASSE DI ESPANSIONE DI FIGLINE (LOTTO RESTONE) TOSCANA - CASSE DI ESPANSIONE DI FIGLINE (LOTTO RESTONE) Opere per la laminazione del fiume Arno a difesa della città di Firenze: Adeguamento delle arginature del fiume Arno Realizzazione delle Arginature

Dettagli

il rischio prodotto sulle aree a valle dello sbarramento per effetto della costruzione dell impianto.

il rischio prodotto sulle aree a valle dello sbarramento per effetto della costruzione dell impianto. 1) Definizioni GUIDA ALLA DETERMINAZIONE DELLA CLASSE DELL IMPIANTO E DEL RISCHIO Ai fini della classificazione si definiscono: Altezza dello sbarramento: dislivello tra quota del piano di coronamento

Dettagli

IMPIANTO IDROELETTRICO PONT VENTOUX-SUSA

IMPIANTO IDROELETTRICO PONT VENTOUX-SUSA IMPIANTO IDROELETTRICO PONT VENTOUX-SUSA Iren Energia è la società del Gruppo Iren che opera nei settori della produzione e distribuzione di energia elettrica, nella produzione e distribuzione di energia

Dettagli

CASSE DI ESPANSIONE DEL SECCHIA

CASSE DI ESPANSIONE DEL SECCHIA ENTE DI GESTIONE PER I PARCHI E LA BIODIVERSITÀ EMILIA CENTRALE Provincia di Reggio Emilia PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELL'EMILIA ROMAGNA 2007/2013 Asse 3 Qualità della vita e diversificazione dell'economia

Dettagli

Tav. 5 Tav. 7 Tav. 6 Tav. 4. Tav. 2. Tav. 1

Tav. 5 Tav. 7 Tav. 6 Tav. 4. Tav. 2. Tav. 1 Bacino Idrografico - Nodi critici Inquadramento generale Tav. 8 Tav. 5 Tav. 7 Tav. 6 Tav. 4 Caratteri fisiografici e territoriali Caratteri geomorfologici Tav. 3 Tav. 2 Tav. 1 cassa espansione esistente

Dettagli

7. Il Piano di Assetto idrogeologico Le fasce fluviali

7. Il Piano di Assetto idrogeologico Le fasce fluviali 148 7. Il Piano di Assetto idrogeologico 7.1. Le fasce fluviali Il corso del fiume Lambro nel territorio del Comune di Giussano è interessata dalle fasce fluviali del Piano stralcio per Assetto Idrogeologico

Dettagli

Azione 5: Progettazione di interventi di miglioramento degli habitat fluviali. Relatore: Ing. Massimo Sartorelli

Azione 5: Progettazione di interventi di miglioramento degli habitat fluviali. Relatore: Ing. Massimo Sartorelli Azione 5: Progettazione di interventi di miglioramento degli habitat fluviali Relatore: Ing. Massimo Sartorelli Sondrio, 15 marzo 2012 RIPRISTINO DELL ECOCOMPATIBILIT ECOCOMPATIBILITÀ DEL TRATTO FINALE

Dettagli

COMUNE DI RAVASCLETTO Via Edelweiss, Ravascletto (UD) LIVELLAZIONI E RILIEVI TOPOGRAFICI DI PRECISIONE. Relazione Tecnica Conclusiva

COMUNE DI RAVASCLETTO Via Edelweiss, Ravascletto (UD) LIVELLAZIONI E RILIEVI TOPOGRAFICI DI PRECISIONE. Relazione Tecnica Conclusiva COMUNE DI RAVASCLETTO Via Edelweiss,7 33020 Ravascletto (UD) INTERVENTI DI SISTEMAZIONE IDROGEOLOGICA DELLA FRAZIONE DI SALÀRS IN COMUNE DI RAVASCLETTO (UD) LIVELLAZIONI E RILIEVI TOPOGRAFICI DI PRECISIONE

Dettagli

Opere di protezione e di mitigazione dei rischi idrogeologici nella Regione Sardegna Ing. Alberto Piras Direttore del Servizio Opere Idriche e

Opere di protezione e di mitigazione dei rischi idrogeologici nella Regione Sardegna Ing. Alberto Piras Direttore del Servizio Opere Idriche e Direttore del Servizio Opere Idriche e Idrogeologiche (S.O.I.) Fabbisogno economico per le problematiche di dissesto idrogeologico rilevato dal Piano di Assetto Idrogeologico (P.A.I.)approvato con Decreto

Dettagli

N storico culturale; - architettonico e paesaggistico. - valorizzare la presenza del ponte in pietra che da origine al toponimo PONTE ARCHE

N storico culturale; - architettonico e paesaggistico. - valorizzare la presenza del ponte in pietra che da origine al toponimo PONTE ARCHE N. 141 ponte in pietra ad arco Storico culturale Comano terme - storico culturale; - architettonico e paesaggistico - valorizzare la presenza del ponte in pietra che da origine al toponimo PONTE ARCHE

Dettagli

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO MODULO A: DOMANDA DI CONCESSIONE PRECARIA PER OPERE RICADENTI IN AREA DI RISPETTO CONSORZIALE Spett.le Via Giuseppe Verdi n. 16 50122 Firenze : Via Traversa della Vergine, 81 51100 PISTOIA (da compilare

Dettagli

PROVE SU MODELLO FISICO DELLA CASSA DI ESPANSIONE SUL TORRENTE PARMA

PROVE SU MODELLO FISICO DELLA CASSA DI ESPANSIONE SUL TORRENTE PARMA AGENZIA INTERREGIONALE PER IL FIUME PO Ufficio tecnico progettazione - regolamentazione tecnica studi - ricerche e laboratorio geotecnico e idraulico Università degli Studi di Bologna DISTART SEMINARIO

Dettagli

ANALISI MORFOLOGICA DEL TORRENTE BAGANZA (PR) MEDIANTE COMPARAZIONE DI RILIEVI LIDAR AD ALTA RISOLUZIONE

ANALISI MORFOLOGICA DEL TORRENTE BAGANZA (PR) MEDIANTE COMPARAZIONE DI RILIEVI LIDAR AD ALTA RISOLUZIONE ANALISI MORFOLOGICA DEL TORRENTE BAGANZA (PR) MEDIANTE COMPARAZIONE DI RILIEVI LIDAR AD ALTA RISOLUZIONE F. Aureli (*), M. D Oria (*), A. Ferrari (*), P. Mignosa (*), R. Vacondio (*) (*) DICATeA, Dipartimento

Dettagli

PROVINCIA DI POTENZA Ufficio Viabilità e Trasporti

PROVINCIA DI POTENZA Ufficio Viabilità e Trasporti PROVINCIA DI POTENZA Ufficio Viabilità e Trasporti FINANZIAMENTO FONDI CIPE S.P. n. 159 Bretella San Martino S.S. 598 Lavori di consolidamento e messa in sicurezza in agro del Comune di San RELAZIONE TECNICA

Dettagli

FASCE DI INONDABILITÀ 200 <T < =500 fascia C. 50 <T < =200 fascia B. T < =50 fascia A E0 R 0 R 1 R 1

FASCE DI INONDABILITÀ 200 <T < =500 fascia C. 50 <T < =200 fascia B. T < =50 fascia A E0 R 0 R 1 R 1 ELEMENTI A RISCHIO determinate mediante la sovrapposizione delle fasce di pericolosità (A B e C) con gli elementi a rischio (E0, E1, E2, E3) secondo quanto riportato in Errore. L'origine riferimento non

Dettagli

LAVORI PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL BACINO DEL TORRENTE CARRIONE IN COMUNE DI CARRARA VIII LOTTO II STRALCIO PROGETTO ESECUTIVO

LAVORI PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL BACINO DEL TORRENTE CARRIONE IN COMUNE DI CARRARA VIII LOTTO II STRALCIO PROGETTO ESECUTIVO Regione Toscana Provincia di Massa Carrara Comune di Carrara LAVORI PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL BACINO DEL TORRENTE CARRIONE IN COMUNE DI CARRARA VIII LOTTO II STRALCIO PROGETTO ESECUTIVO ELABORATO:

Dettagli

Nota sulla rappresentazione delle sezioni

Nota sulla rappresentazione delle sezioni PRG Costigliole Saluzzo Censimento opere idrauliche i INTRODUZIONE Nell'ambito delle indagini relative al PRG su tutto il territorio comunale, così come previsto dalla Circolare del Presidente della Giunta

Dettagli

Indice. Allegato tecnico... Schemi grafici Determinazione del danno strutturale degli edifici di tipo E

Indice. Allegato tecnico... Schemi grafici Determinazione del danno strutturale degli edifici di tipo E Indice 1. Premessa.... 2 2. Analisi del danno e del comportamento strutturale... 2 2.3. Descrizione del comportamento strutturale... 3 2.4. Analisi del danno.... 3 Allegato tecnico.... Schemi grafici Determinazione

Dettagli

SCHEDA INTERVENTI DI RIASSETTO IDRAULICO

SCHEDA INTERVENTI DI RIASSETTO IDRAULICO Regione Piemonte Provincia del Verbano Cusio Ossola COMUNE DI VIGNONE SCHEDA INTERVENTI DI RIASSETTO IDRAULICO Riferimento: Elaborato GEO1 cap. 13.1. ed Elaborato GEO 7 Corso d acqua: Rio Piaggio Nuove

Dettagli

9 IL BACINO DEL TORRENTE VENTENA

9 IL BACINO DEL TORRENTE VENTENA 9 IL BACINO DEL TORRENTE VENTENA Pagina 83 9.1 GENERALITÀ Il bacino del torrente Ventena confina in sinistra idrografica con il bacino del Conca ed in destra con i bacini del Foglia e del Tavollo. Il bacino

Dettagli

Stralcio della Carta Topografica della Provincia di Forlì Foglio X scala 1: (scala originale 1:50.000)

Stralcio della Carta Topografica della Provincia di Forlì Foglio X scala 1: (scala originale 1:50.000) Stralcio della Carta Topografica dello Stato Pontificio e del Gran Ducato di Toscana ( Carta Topografica Austriaca )1851 - F.10 scala 1:35.000 (scala originale 1:50.000) Stralcio della Carta Topografica

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO. (zone ZSC- ZPS- Parchi)

PROGETTO ESECUTIVO. (zone ZSC- ZPS- Parchi) SISTEMA ACQUEDOTTISTICO TERNANO-AMERINO - CAPTAZIONE RISORSA E REALIZZAZIONE ADDUTTRICE DI COLLEGAMENTO CON L ACQUEDOTTO DELLA CITTÀ DI TERNI IN CORRISPONDENZA DEL SERBATOIO DI LOCALITÀ PENTIMA PROGETTO

Dettagli

Comune di Pero. Individuazione del Reticolo Idrico Minore e regolamentazione delle attività di Polizia Idraulica REGOLAMENTO DI POLIZIA IDRAULICA

Comune di Pero. Individuazione del Reticolo Idrico Minore e regolamentazione delle attività di Polizia Idraulica REGOLAMENTO DI POLIZIA IDRAULICA Comune di Pero Provincia di Milano Individuazione del Reticolo Idrico Minore e regolamentazione delle attività di Polizia Idraulica ex D.G.R. n. 7/7868 e succ. mod. e int. REGOLAMENTO DI POLIZIA IDRAULICA

Dettagli

COMUNE DI GROTTAMMARE SISTEMAZIONE AREA PER REALIZZAZIONE SCUOLA EDUCAZIONE CINOFILA

COMUNE DI GROTTAMMARE SISTEMAZIONE AREA PER REALIZZAZIONE SCUOLA EDUCAZIONE CINOFILA REGIONE MARCHE PROVINCIA DI ASCOLI PICENO COMUNE DI GROTTAMMARE COMMITTENTE: COMUNE DI GROTTAMMARE SISTEMAZIONE AREA PER REALIZZAZIONE SCUOLA EDUCAZIONE CINOFILA PROGETTO TAVOLA: SCALA: // ELABORATO TECNICO

Dettagli

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N.

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. COMMITTENTE: : GENERAL CONTRACTOR: INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 TRATTA A.V. /A.C. TERZO VALICO DEI GIOVI PROGETTO DEFINITIVO VARIANTE ENTI LIGURI ADEGUAMENTO

Dettagli

2lA RELAZIONE SOCIALE

2lA RELAZIONE SOCIALE DEMANIO IDRICO Il demanio idrico è l entità patrimoniale affidata in gestione al Servizio Bacini montani. Esso è costituito dai corpi idrici (ghiacciai, corsi d acqua, laghi) iscritti nell elenco delle

Dettagli

ARPA Sezione di Rimini

ARPA Sezione di Rimini ARPA Sezione di Rimini 5.3 STAZIONE DI MONITORAGGIO 19000500 PONTE VIA MARECCHIESE RIMINI Caratteristiche del punto: Questo punto di campionamento è situato sul torrente Ausa, immediatamente prima della

Dettagli

COMUNE DI AGRA. Provincia di Varese

COMUNE DI AGRA. Provincia di Varese COMUNE DI AGRA Provincia di Varese STUDIO GEOLOGICO, IDROGEOLOGICO E SISMICO DEL TERRITORIO COMUNALE, A SUPPORTO DEL NUOVO P.G.T. AI SENSI DELL ART. 57 DELLA L.R. 12/05 REV02 DEL NOVEMBRE 2009 NOTA TECNICA

Dettagli

PROGETTAZIONE PRELIMINARE DEGLI INTERVENTI PER LA MESSA IN SICUREZZA IDRAULICA DELL'ABITATO DI PONTREMOLI IN PROVINCIA DI MASSA CARRARA

PROGETTAZIONE PRELIMINARE DEGLI INTERVENTI PER LA MESSA IN SICUREZZA IDRAULICA DELL'ABITATO DI PONTREMOLI IN PROVINCIA DI MASSA CARRARA PROGETTAZIONE PRELIMINARE DEGLI INTERVENTI PER LA MESSA IN SICUREZZA IDRAULICA DELL'ABITATO DI PONTREMOLI IN PROVINCIA DI MASSA CARRARA RELAZIONE ILLUSTRATIVA INDICE 1. PREMESSA...2 2. RISULTATI DELLO

Dettagli

DI GEOLOGIA. Via Cesarini Martignano (TRENTO) GEOLOGICHE applicate

DI GEOLOGIA. Via Cesarini Martignano (TRENTO) GEOLOGICHE applicate STUDIo Geologo dott. CRISTIANO BELLONI DI GEOLOGIA PROGETTAZIONI: Via Cesarini 23-38121 Martignano (TRENTO) GEOLOGICHE applicate Email: bellonicristiano@libero.it Geofisiche-GEOTECNICHE tel / fax 0461/821634

Dettagli

Photographyc Report REGIONE PUGLIA. Flood events in the period 1 6 th september 2014 in the Gargano area (Puglia)

Photographyc Report REGIONE PUGLIA. Flood events in the period 1 6 th september 2014 in the Gargano area (Puglia) REGIONE PUGLIA Area Politiche per la riqualificazione, la tutela e la sicurezza ambientale e per l attuazione delle opere pubbliche Servizio Protezione Civile Flood events in the period 1 6 th september

Dettagli

Codice RASTA Area bacino (Kmq) Lunghezza totale (Km) A1Z ,5 5,6

Codice RASTA Area bacino (Kmq) Lunghezza totale (Km) A1Z ,5 5,6 Rio Cavelonte Codice RASTA Area bacino (Kmq) Lunghezza totale (Km) A1Z5010000 13,5 5,6 Tabella 1: Punteggio, livello, giudizio IFF reale e relativ o Descrizione tratto IFF reale IFF relativo Codice Data

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA

PROTOCOLLO DI INTESA PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REDAZIONE DEL PROGETTO PRELIMINARE DELLE OPERE PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO SUL TORRENTE MENSOLA IN COMUNE DI FIRENZE tra REGIONE TOSCANA PROVINCIA DI FIRENZE AUTORITA

Dettagli

RELAZIONE. 1. Trasporto di materiale flottante

RELAZIONE. 1. Trasporto di materiale flottante RELAZIONE Con il presente progetto di legge si intende agire sul Titolo V della Legge regionale del 12 dicembre 2003 numero 26. Vengono introdotti regolamenti regionali al fine di considerare azioni di

Dettagli

Autorità di Bacino del Fiume Tevere. Scheda Tecnica Interventi P.S. 5. Codice ABT : Aniene Intervento Ambientale 1 (ANIA 01);

Autorità di Bacino del Fiume Tevere. Scheda Tecnica Interventi P.S. 5. Codice ABT : Aniene Intervento Ambientale 1 (ANIA 01); Autorità di Bacino del Fiume Tevere Scheda Tecnica Interventi P.S. 5 Codice ABT : Aniene Intervento Ambientale 1 (ANIA 01); Sottobacino : Aniene Asta fluviale: Aniene Tratto oggetto dell'intervento : Fiume

Dettagli

LINEE GUIDA PER I PIANI DI ADEGUAMENTO

LINEE GUIDA PER I PIANI DI ADEGUAMENTO LINEE GUIDA PER I PIANI DI ADEGUAMENTO Valido per il CRITERIO n. 1 e 2 (da consegnare entro il 7 agosto 2006) 1. DESCRIZIONE DELLA DERIVAZIONE IN ATTO 1.1 Inquadramento geografico della derivazione in

Dettagli

Fotografia 1 Attraversamento della strada statale 24 sopra al torrente Vangeirone.

Fotografia 1 Attraversamento della strada statale 24 sopra al torrente Vangeirone. Fotografia 1 Attraversamento della strada statale 24 sopra al torrente Vangeirone. Fotografia 2 Area posta in sinistra idrografica del torrente Vangeirone ( a monte dalla strada statale 24) dove c è il

Dettagli

7 IL BACINO DEL FIUME MARANO

7 IL BACINO DEL FIUME MARANO 7 IL BACINO DEL FIUME MARANO Pagina 61 7.1 GENERALITÀ Il bacino del torrente Marano sfocia nel Mare Adriatico al confine fra i comuni di Rimini e Riccione, ed è compreso fra i bacini del Melo, del Conca

Dettagli

ATTIVITA : RIPRISTINO DEL CORRIDOIO ECOLOGICO NEL FIUME ADDA TRA LA DIGA DI SERNIO E TIRANO

ATTIVITA : RIPRISTINO DEL CORRIDOIO ECOLOGICO NEL FIUME ADDA TRA LA DIGA DI SERNIO E TIRANO PARTNER RESPONSABILE DELL AZIONE: AZIONE 6: REALIZZAZIONE DI INTERVENTI SPERIMENTALI DI MIGLIORAMENTO DEGLI HABITAT FLUVIALI ATTIVITA : RIPRISTINO DEL CORRIDOIO ECOLOGICO NEL FIUME ADDA TRA LA DIGA DI

Dettagli

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI CUNEO COMUNE DI LESEGNO IMPIANTO IDROELETTRICO ED IRRIGUO SUL TORRENTE CORSAGLIA Centrale "San Bernardo" Provvedimento dirigenziale n. 49 del 30-08-2011 del Settore Gestione

Dettagli

La cassa d espansione a monte di Torino sul Fiume Dora Riparia. A.I.Po - Ing. Gianluca Zanichelli

La cassa d espansione a monte di Torino sul Fiume Dora Riparia. A.I.Po - Ing. Gianluca Zanichelli La cassa d espansione a monte di Torino sul Fiume Dora Riparia A.I.Po - Ing. Gianluca Zanichelli Inquadramento dell area Vista 3D dell anfiteatro morenico di Alpignano-Rivoli Forra di Alpignano Le ipotesi

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI PISTOIA COMUNE DI PISTOIA

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI PISTOIA COMUNE DI PISTOIA ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI PISTOIA COMUNE DI PISTOIA LEGGE 18 maggio 1989 n. 183: "Norme per il riassetto organizzativo e funzionale della difesa del suolo" (S.O. n. 38 alla G.U. - s.g.

Dettagli

Legambiente Parma 8 novembre 2014 Esperienze di riqualificazione fluviale nel Parco del Taro

Legambiente Parma 8 novembre 2014 Esperienze di riqualificazione fluviale nel Parco del Taro Legambiente Parma 8 novembre 2014 Esperienze di riqualificazione fluviale nel Parco del Taro Dr. Michele Zanelli Ente Parchi Emilia Occidentale Il PARCO FLUVIALE REGIONALE DEL TARO è stato istituito nel

Dettagli

TRATTA A1_VEN_1. al km A1_VEN_2 TRATTA. al km TRATTA A1_VEN_3. al km Comune. Brentino Belluno / Dolcè Provincia

TRATTA A1_VEN_1. al km A1_VEN_2 TRATTA. al km TRATTA A1_VEN_3. al km Comune. Brentino Belluno / Dolcè Provincia A1_VEN_1 Brentino Belluno / Dolcè Ovvero tratta dal km 202.235 al km 210.311 Realizzazione arginatura in destra idrografica a protezione delle località di Belluno Veronese e di Rivalta con sviluppo lineare

Dettagli

I danni causati dagli eventi catastrofici alle persone e ai beni non potranno mai essere azzerati.

I danni causati dagli eventi catastrofici alle persone e ai beni non potranno mai essere azzerati. A 50 anni dall alluvione del 1966 le nostre conoscenze del fiume Arno non appaiono ancora adeguate a far fronte ai rischi derivanti dagli eventi alluvionali, che sempre si sono verificati nel passato e

Dettagli

MISURE IDROMETRICHE NEI FIUMI LIVENZA, MONTICANO E NEL CANALE MALGHER NEI GIORNI SETTEMBRE 2007

MISURE IDROMETRICHE NEI FIUMI LIVENZA, MONTICANO E NEL CANALE MALGHER NEI GIORNI SETTEMBRE 2007 DIPARTIMENTO REGIONALE PER LA SICUREZZA DEL TERRITORIO MISURE IDROMETRICHE NEI FIUMI LIVENZA, MONTICANO NEI GIORNI 26-29 SETTEMBRE 27 Relazione n. 7/7 5/11/27 Data 5/11/27 MISURE IDROMETRICHE NEI FIUMI

Dettagli

LIVELLI ALLERTA IDROGEOLOGICA, IDRAULICA E NIVOLOGICA

LIVELLI ALLERTA IDROGEOLOGICA, IDRAULICA E NIVOLOGICA zona E LIVELLI ALLERTA IDROGEOLOGICA, IDRAULICA E NIVOLOGICA TEMPORALI VERDE Assenza o bassa probabilità a livello locale di fenomeni significativi prevedibili. GIALLA Occasionale pericolo: fenomeni puntuali

Dettagli

NODO CRITICO: GZ01 Brescia

NODO CRITICO: GZ01 Brescia NODO CRITICO: GZ01 Brescia CORSO D ACQUA: F. Mella T. Garza e reticolo idrografico minore TRATTO: dall abitato di Nave all autostrada A4 LUNGHEZZA DEL TRATTO: 18 km Brescia MILANO SUPERFICIE FASCIA FLUVIALE

Dettagli

SIA CAVONE - APPENDICE 2

SIA CAVONE - APPENDICE 2 SIA CAVONE - APPENDICE 2 ATTIVITA DI MONITORAGGIO (Elaborato redatto dalla CIIP spa Area Gestione Servizio Lavori) Durante le operazioni di ricognizione dei luoghi, necessarie per la redazione degli apporti

Dettagli

LA FRANA DI TERMINI IMERESE CONTRADA FIGURELLA

LA FRANA DI TERMINI IMERESE CONTRADA FIGURELLA REGIONE SICILIANA DIPARTIMENTO CORPO REGIONALE DELLE MINIERE SERVIZIO GEOLOGICO E GEOFISICO LA FRANA DI TERMINI IMERESE CONTRADA FIGURELLA I GEOLOGI: Dott.ssa - Daniela Alario Dott. Ambrogio Alfieri Dott.

Dettagli

INDICE 1 PREMESSA MODELLO DI CALCOLO UTILIZZATO PER LE VERIFICHE IDRAULICHE... 2

INDICE 1 PREMESSA MODELLO DI CALCOLO UTILIZZATO PER LE VERIFICHE IDRAULICHE... 2 INDICE 1 PREMESSA... MODELLO DI CALCOLO UTILIZZATO PER LE VERIFICHE IDRAULICHE....1 DESCRIZIONE DEL MODELLO MATEMATICO.... DATI DI INPUT... 4.3 DATI DI OUTPUT... 5 3 VERIFICA IDRAULICA DELLO STATO ATTUALE...

Dettagli

WORKSHOP gennaio 2007 Autorità di Bacino dell Adige: Progetto di rilievo topografico sul fiume Adige

WORKSHOP gennaio 2007 Autorità di Bacino dell Adige: Progetto di rilievo topografico sul fiume Adige WORKSHOP 02 17 gennaio 2007 Autorità di Bacino dell Adige: Progetto di rilievo topografico sul fiume Adige Autoritá di bacino del fiume Adige Workshop 02 Titolo Tratto Data Esecuzione Scala l Scala h

Dettagli

STUDIO SULL EROSIONE DELLA COSTA TERRITORIO COMUNALE DI TUSA

STUDIO SULL EROSIONE DELLA COSTA TERRITORIO COMUNALE DI TUSA REGIONE SICILIANA DIPARTIMENTO CORPO REGIONALE DELLE MINIERE SERVIZIO GEOLOGICO E GEOFISICO STUDIO SULL EROSIONE DELLA COSTA TERRITORIO COMUNALE DI TUSA Dott.ssa Geol. Daniela Alario - Dr. Geol. Giovanni

Dettagli

COMUNE DI PASSIGNANO SUL TRASIMENO PROVINCIA DI PERUGIA STUDIO IDROLOGICO ED IDRAULICO FUNZIONALE AL PIANO REGOLATORE GENERALE OTTOBRE 2012 INDICE

COMUNE DI PASSIGNANO SUL TRASIMENO PROVINCIA DI PERUGIA STUDIO IDROLOGICO ED IDRAULICO FUNZIONALE AL PIANO REGOLATORE GENERALE OTTOBRE 2012 INDICE INDICE 1. PREMESSA ED OBIETTIVI DELLO STUDIO...2 2. INQUADRAMENTO TERRITORIALE...3 5. STUDIO IDRAULICO...5 6. CONCLUSIONI...7 BIBLIOGRAFIA E SITOGRAFIA...8 1 1. PREMESSA ED OBIETTIVI DELLO STUDIO Il presente

Dettagli

Autorità di Bacino del Fiume Tevere. Scheda Tecnica Interventi P.S. 5. Codice ABT : TEVERE 9 (TE 09) (Ponte Milvio);

Autorità di Bacino del Fiume Tevere. Scheda Tecnica Interventi P.S. 5. Codice ABT : TEVERE 9 (TE 09) (Ponte Milvio); Autorità di Bacino del Fiume Tevere Scheda Tecnica Interventi P.S. 5 Codice ABT : TEVERE 9 (TE 09) (Ponte Milvio); Sottobacino : Tevere area urbana di Roma; Asta fluviale: Tevere; Tratto in dissesto: tratto

Dettagli

Tematismi e Cartografie del Programma Provinciale di Previsione e Prevenzione e del Piano Provinciale di Emergenza.

Tematismi e Cartografie del Programma Provinciale di Previsione e Prevenzione e del Piano Provinciale di Emergenza. Tematismi e Cartografie del Programma Provinciale di Previsione e Prevenzione e del Piano Provinciale di Emergenza Tematismi importanti Rischio Idraulico - Censimento degli eventi di esondazione interessanti

Dettagli

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, settembre 2014

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, settembre 2014 MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, settembre 2014 MESSAGGIO MUNICIPALE No. 2014-17 per la sistemazione del Riale Sottomurata zona La Barca sezione Bioggio e relativa richiesta di un credito netto di fr. 31

Dettagli

Regione Autonoma della Sardegna Assessorato dei Lavori Pubblici Servizio Difesa del Suolo

Regione Autonoma della Sardegna Assessorato dei Lavori Pubblici Servizio Difesa del Suolo Regione Autonoma della Sardegna Assessorato dei Lavori Pubblici Servizio Difesa del Suolo P.A.I. PIANO STRALCIO DI ASSETTO SETTO IDROGEOLOGICO-AGGIORNAMENTO 2006 APPROFONDIMENTO E STUDIO DI DETTAGLIO DEL

Dettagli

Opere di Difesa del Suolo Idrogeologica Ambientale

Opere di Difesa del Suolo Idrogeologica Ambientale zdescrizione SINTETICA DELLE CARATTERISTICHE SALIENTI Il progetto riguarda l esecuzione di opere di difesa spondale del fiume Livenza all interno dell abitato di Sacile realizzate attraverso diversi interventi.

Dettagli

PROVINCIA DI SAVONA ASSESSORATO DIFESA DEL SUOLO

PROVINCIA DI SAVONA ASSESSORATO DIFESA DEL SUOLO PROVINCIA DI SAVONA ASSESSORATO DIFESA DEL SUOLO PIANO DI BACINO STRALCIO SUL RISCHIO IDROGEOLOGICO (ai sensi dell art.1, comma 1, del D.L. 180/1998 convertito in L. 267/1998) Caratteristiche idrauliche

Dettagli

Individuazione cartografica e caratteristiche tecniche delle opere multisettoriali da trasferire all Enas in prima applicazione della L.R.

Individuazione cartografica e caratteristiche tecniche delle opere multisettoriali da trasferire all Enas in prima applicazione della L.R. REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI Ente acque della Sardegna Individuazione cartografica e caratteristiche tecniche delle opere multisettoriali da trasferire all Enas in prima

Dettagli

RELAZIONE SULLE INTERFERENZE

RELAZIONE SULLE INTERFERENZE LAVORI DI COSTRUZIONE S.P. In Località Saletti di ATESSA PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE SULLE INTERFERENZE Premessa Le interferenze con servizi esistenti nel caso in oggetto sono rappresentate oltre dai

Dettagli

Le sistemazioni idraulico-forestali

Le sistemazioni idraulico-forestali Le sistemazioni idraulico-forestali Le sistemazioni dei bacini montani attuate a difesa dell erosione e della franosità, ed a difesa dalle piene torrentizie sono dette idraulico-forestali La corretta progettazione

Dettagli

21) FLAVIO ANDO (chalet)

21) FLAVIO ANDO (chalet) 21) FLAVIO ANDO (chalet) QUADRO CONOSCITIVO LOCALIZZATO Indice Inquadramento territoriale, descrizione e contestualizzazione...2 Pericolosità idraulica, acque superficiali e depurazione...7 Clima acustico

Dettagli

COMUNE DI CHIUSA SAN MICHELE

COMUNE DI CHIUSA SAN MICHELE Dott. Aldo PEROTTO GEOLOGO Via della Michela 39 10040 - ALMESE (TO) COMUNE DI CHIUSA SAN MICHELE PROVINCIA DI TORINO PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE VARIANTE GENERALE STUDIO GEOLOGICO Ai sensi - della

Dettagli

I N D I C E. 1 Fasi di lavoro 1. 2 Cronoprogramma 3

I N D I C E. 1 Fasi di lavoro 1. 2 Cronoprogramma 3 I N D I C E 1 Fasi di lavoro 1 2 Cronoprogramma 3 1 Fasi di lavoro L elenco delle varie fasi di lavoro, al fine di realizzare l opera in sicurezza e secondo un organizzazione ottimale, è il seguente: 1

Dettagli

SEMINARI SU CONTROLLO E MANUTENZIONE DELLE OPERE D'ARTE STRADALI E FERROVIARIE. Indagini su strutture ferroviarie e prove sperimentali in situ

SEMINARI SU CONTROLLO E MANUTENZIONE DELLE OPERE D'ARTE STRADALI E FERROVIARIE. Indagini su strutture ferroviarie e prove sperimentali in situ SEMINARI SU CONTROLLO E MANUTENZIONE DELLE OPERE D'ARTE STRADALI E FERROVIARIE In collaborazione con Ing. Emanuele Codacci-Pisanelli Direttore della Contest S.r.l. Diagnostica strutturale Ottobre 2015

Dettagli

IMPORTANZA DELLE CASSE DI ESPANSIONE NEGLI EVENTI ALLUVIONALI E METEOROLOGICI. Stefano Castagnetti

IMPORTANZA DELLE CASSE DI ESPANSIONE NEGLI EVENTI ALLUVIONALI E METEOROLOGICI. Stefano Castagnetti IMPORTANZA DELLE CASSE DI ESPANSIONE NEGLI EVENTI ALLUVIONALI E METEOROLOGICI Stefano Castagnetti Esempio di intervento edilizio (scala locale) cantiere Dott. Stefano Castagnetti - 2 - Esempio di intervento

Dettagli

COMUNE DI POGGIO A CAIANO

COMUNE DI POGGIO A CAIANO Dott.Geol.Alberto Tomei STUDIO DI GEOLOGIA PRATO Via del Vergaio, 19 Tel/fax 0574/41.843 E-mail: atomei@libero.it P.IVA 01728910975 C.F.TMOLRT61P06D612D COMUNE DI POGGIO A CAIANO Provincia di Prato STUDIO

Dettagli

28) CALAMBRONE STELLA MARIS

28) CALAMBRONE STELLA MARIS 28) CALAMBRONE STELLA MARIS QUADRO CONOSCITIVO LOCALIZZATO Indice Inquadramento territoriale, descrizione e contestualizzazione... 2 Pericolosità idraulica, acque superficiali e depurazione... 6 Clima

Dettagli

PROGETTAZIONE COSTRUZIONE ED ESERCIZIO DEGLI SBARRAMENTI DI COMPETENZA REGIONALE. Applicazione normativa D.P.R. 1363/ Legge 584/94, art.

PROGETTAZIONE COSTRUZIONE ED ESERCIZIO DEGLI SBARRAMENTI DI COMPETENZA REGIONALE. Applicazione normativa D.P.R. 1363/ Legge 584/94, art. giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA_(pag.01_pag.08) alla Dgr n. 1722 del 16 giugno 2009 pag. 1/22 PROGETTAZIONE COSTRUZIONE ED ESERCIZIO DEGLI SBARRAMENTI DI COMPETENZA REGIONALE Applicazione normativa

Dettagli

Le sistemazioni idrauliche

Le sistemazioni idrauliche Corso di Protezione Idraulica del Territorio Sistemazioni idraulico-forestali dei corsi d acqua a carattere torrentizio Antonino Cancelliere Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Università di

Dettagli

03) Via Frascani QUADRO CONOSCITIVO LOCALIZZATO. Indice Inquadramento territoriale, descrizione e contestualizzazione...2

03) Via Frascani QUADRO CONOSCITIVO LOCALIZZATO. Indice Inquadramento territoriale, descrizione e contestualizzazione...2 03) Via Frascani QUADRO CONOSCITIVO LOCALIZZATO Indice Inquadramento territoriale, descrizione e contestualizzazione...2 Pericolosità idraulica, acque superficiali e depurazione...6 Clima acustico e piano

Dettagli

NODO CRITICO: SC01 Modena Dalla cassa di espansione alla confluenza in Po

NODO CRITICO: SC01 Modena Dalla cassa di espansione alla confluenza in Po NODO CRITICO: SC01 Modena Dalla cassa di espansione alla confluenza in Po CORSO D ACQUA: F. Secchia TRATTO: Da Castellarano alla confluenza in Po MILANO LUNGHEZZA DEL TRATTO: 106 km TORINO Modena 2 SUPERFICIE

Dettagli

1) Premessa 2) Ubicazione planimetrica 3) Caratteristiche dimensionali del ponte attuale

1) Premessa 2) Ubicazione planimetrica 3) Caratteristiche dimensionali del ponte attuale 1) Premessa Oggetto del presente progetto è il ponte lungo la strada comunale denominata Via Donizetti in località Sculazzo in Comune di Novellara. Il ponte in oggetto fu realizzato dalla Bonifica Parmigiana

Dettagli

PROGETTO DI ADEGUAMENTO ALLA NORMATIVA n. 36/2003 DELLA DISCARICA PER RIFIUTI INERTI PONTE DI RONCO-CAINARI NEL C.C.

PROGETTO DI ADEGUAMENTO ALLA NORMATIVA n. 36/2003 DELLA DISCARICA PER RIFIUTI INERTI PONTE DI RONCO-CAINARI NEL C.C. COMUNE DI CANAL SAN BOVO PROVINCIA DI TRENTO PROGETTO DI ADEGUAMENTO ALLA NORMATIVA n. 36/2003 DELLA DISCARICA PER RIFIUTI INERTI PONTE DI RONCO-CAINARI NEL C.C. DI CANAL SAN BOVO RELAZIONE IDRAULICA Primiero,

Dettagli

OPERE DI BONIFICA E SISTEMAZIONE DI CORSI D ACQUA

OPERE DI BONIFICA E SISTEMAZIONE DI CORSI D ACQUA OPERE DI BONIFICA E SISTEMAZIONE DI CORSI D ACQUA INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA DEL TORRENTE FOSSA Agenzia per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile Anno 2017 Località Comuni di Fiorano Modenese,

Dettagli

Progetti di rapido avvio

Progetti di rapido avvio Capitolo Progetti di rapido avvio I Progetti di rapido avvio rappresentano gran parte di quello sforzo progettuale e finanziario che ogni comunità ha prodotto per ricercare percorsi di sviluppo in una

Dettagli