Sostenibilità e Sicurezza

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sostenibilità e Sicurezza"

Transcript

1 DICEMBRE Sostenibilità e Sicurezza QUESTO SUPPLEMENTO È STATO REALIZZATO DA MEDIAPLANET. IL SOLE 24 ORE NON HA PARTECIPATO ALLA SUA REALIZZAZIONE E NON HA RESPONSABILITÁ PER IL SUO CONTENUTO

2 SOSTENIBILITÁ E SICUREZZA Dicembre 2008 Il nuovo anno sarà all insegna della sostenibilità e sicurezza La crisi dei mercati finanziari e la delicata congiuntura dell economia hanno mostrato con brutale evidenza che concentrarsi solo sul valore - profitto, performance economica e finanziaria - senza considerare i valori è una strategia miope. Già da tempo si parla di responsabilità sociale e ambientale per indicare il fatto che, anche alle aziende, è richiesto di preoccuparsi degli impatti della propria attività e di coniugare il risultato economico al valore creato, o distrutto, in termini di sostenibilità. Le imprese più lungimiranti hanno capito che un modello di business per essere di successo nel lungo periodo non può prescindere dalla capacità di affrontare in maniera responsabile gli impatti della propria attività. E in questo contesto che si è sviluppato il concetto di stakeholder, termine che indica tutti i cosiddetti portatori di interesse che sono a vario titolo coinvolti nell attività di impresa, come i clienti, gli azionisti, le risorse umane. Ed è in questo scenario che ha trovato nuovo vigore e diritto di cittadinanza il dibattito sulla sicurezza. Sicurezza delle veridicità delle informazioni relative all attività di impresa, per garantire a clienti, consumatori e finanziatori la possibilità di scegliere consapevolmente. Sicurezza della qualità dei prodotti e dei processi produttivi, non solo in un ottica di tutela ma anche di gestione efficace e proattiva degli impatti dell attività d impresa, quali ad esempio le emissioni e i rifiuti. E ancora sicurezza delle transazioni e protezione delle informazioni, nell era dell accesso facile, veloce, sempre e ovunque ai dati. E, ovviamente, sicurezza delle condizioni di lavoro, tema di prepotente attualità, soprattutto nel nostro paese. A questo proposito sono molte le imprese responsabili che hanno già adottato una politica specificamente dedicata al tema della sicurezza del lavoro, chi ricorrendo a certificazioni, chi all implementazione di specifici sistemi di gestione, al di là di quanto previsto in materia dagli obblighi di legge. In settori in cui la salute e la sicurezza sul posto di lavoro sono elementi critici, basti pensare al manifatturiero, al chimico o all energetico, le aziende si sono dotate di strumenti di verifica di come pensare alla sicurezza in maniera responsabile migliori la produttività (riducendo ad esempio incidenti e quindi le assenze del lavoro) e l ambiente di lavoro. La dimostrazione più evidente che la sicurezza conviene è la decisione dell INAIL di favorire con un trattamento privilegiato le imprese che si sottopongono a certificazione e verifica esterna (trattasi della certificazione volontaria OHSAS 18001). In conclusione alle imprese del nuovo millennio, che competono in un mercato complesso, globale e caratterizzato da incertezza è richiesto di essere responsabili. Responsabilità significa innanzitutto sicurezza e garanzie, un richiamo che non si esaurisce in un atteggiamento di conservazione e tutela. E significa sostenibilità. La definizione più comunemente accettata del concetto di sostenibilità è quella ripresa dal rapporto Brundtland del 1987 in base al quale è sostenibile un business o un iniziativa che soddisfa i bisogni del presente senza compromettere la possibilità di sviluppo, accesso e utilizzo delle risorse delle generazioni future. E in questa direzione che bisognerebbe guardare per provare a ridefinire i concetti di sviluppo e crescita, cercando di trasformare l attuale situazione di crisi in una opportunità. A. Daniele Iannotti, Antonella Tagliabue UN-GURU - Responsabilità e Sostenibilità di Impresa UN-GURU Srl Sede Legale Operative: Via Vinacenzo Monti 5/A Milano - Tel UN-GURU Gallwry: Via Capo Le Case Roma un-guru@un-guru.it Web: P.I C.F DICEMBRE Sostenibilità e Sicurezza QUESTO SUPPLEMENTO È STATO REALIZZATO DA MEDIAPLANET. IL SOLE 24 ORE NON HA PARTECIPATO ALLA SUA REALIZZAZIONE E NON HA RESPONSABILITÁ PER IL SUO CONTENUTO SOMMARIO Pallet in legno...3 EXPERT PANEL Giuseppe Pasini - Mario Bertoli - Alessandro Pignatelli Ambienti di lavoro sani e sicuri...6 UE: raggiunta l intesa sul pacchetto clima...7 Nel mercato dei Buoni Pasto, anche in tema di Responsabilità Sociale di Impresa, BuonChef si pone all avanguardia con la pubblicazione del primo Bilancio Sociale nel settore di riferimento. L adozione del Codice Etico nel 2003 e la certificazione SA8000 nel 2005 hanno rappresentato le tappe fondamentali di un percorso volto a fare della R.S.I. uno dei tratti distintivi dell azienda. La sensibilità dell impresa rispetto alle tematiche socio-culturali ed ambientali è da sempre testimoniata da iniziative responsabili tra le quali: 1) Chef d Oeuvre: oltre 200 partnership, per la diffusione della Cultura, avviate con Musei, Gallerie d Arte, Teatri e Cinema, cui i Clienti finali accedono con particolari agevolazioni; 2) La partnership con l Associazione Italiana Celiachia che permette di individuare gli Esercizi Affiliati in grado di offrire menu senza glutine; 3) Gli accordi con i Comuni italiani che hanno attivato servizi di Car Sharing, riservando condizioni esclusive ai Clienti finali di BuonChef; 4) Il sostegno al F.A.I. Fondo per l Ambiente Italiano, in veste di Golden Donor. L adozione di pratiche socialmente responsabili, ci spiega Sabrina Citterio (Responsabile R.S.I.), ha comportato un significativo investimento in Risorse Umane che si è tradotto in vera e propria leva di differenziazione. Questa esperienza ha apportato una maggiore coesione interna e fidelizzazione, nonché il consolidamento della reputazione presso gli Stakeholder. Inoltre questo imprinting si è rivelato determinante per la gestione dei servizi resi attraverso i Voucher Sociali ALLRight in ambito socio-assistenziale. Il Bilancio Sociale è la rendicontazione puntuale dei risultati ottenuti in ambito R.S.I. e la sua adozione apre per noi una nuova ed impegnativa fase di maturazione che intende apportare valore aggiunto al nostro business e traguardare nuove prospettive di dialogo con gli Stakeholder. Mediaplanet with reach and focus Mediaplanet è una casa editrice leader in Europa per la pubblicazione di supplementi tematici allegati a quotidiani e portali online di economia, politica e finanza. Per ulteriori informazioni : Filippo Gioiello Country Manager, filippo.gioiello@mediaplanet.com 2009 SOSTENIBILE - UNA PUBBLICAZIONE DI MEDIAPLANET Project Manager: Giuseppe Ravazzolo, Mediaplanet Production Manager: Gianluca Cò, Mediaplanet Produzione/Layout: Daniela Borraccino, Mediaplanet daniela.borraccino@mediaplanet.com Testi: Henry Borzi Stampa: Il Sole 24 Ore Distribuzione: Il Sole 24 Ore Foto: istockphoto

3 Dicembre SOSTENIBILITÁ E SICUREZZA Pallet in legno: semplicemente indispensabile Un grande percorso deve partire da piccoli passi, ma soprattutto deve essere un percorso condiviso che porti anche minimi cambiamenti a diventare grandi segnali di civiltà. La cultura rivolta all ambiente, in quest ottica, diviene un veicolo fondamentale per poter aspirare a difendere un pianeta che fa sempre più fatica a garantire quelle risorse che sostengono la nostra quotidianità. È importante che le Aziende che hanno acquisito un identità sensibile alle tematiche ambientali e di Responsabilità Sociale d Impresa, vengano riconosciute e scelte dai consumatori che, premiando così la ricerca di una competitività La responsabilità sociale: un opportunità per superare la crisi pensando al futuro Impronta Etica è un associazione di imprese per lo sviluppo della responsabilità sociale, che opera in Italia da sette anni. Nata con l obiettivo di costituire un luogo nel quale fare networking, confrontarsi tra esperienze e storie diverse e offrire alle imprese un opportunità di proficua contaminazione con l Europa, essa rappresenta soprattutto un vivaio di idee, un luogo di riflessione e confronto, di sperimentazione e scambio di buone prassi. Le venticinque imprese che partecipano all associazione rappresentano casi eccellenti di impegno nella responsabilità sociale per coerenza dei comportamenti, continuità dell impegno, disponibilità a sperimentazione e innovazione. Oggi, in particolare, che la finanza irresponsabile ha fallito e prodotto disastri immani su scala globale, è indispensabile recuperare un etica della responsabilità e dei comportamenti nel fare business. Le imprese di Impronta, che da anni lavorano su questi temi, traggono da queste vicende nuovo impulso per proporre un salto di qualità nel fare impresa, a partire dal territorio e quindi dalle persone, nella convinzione che questo sia il vero terreno su cui le aziende debbano e possano esprimere la loro competitività sul mercato. In un contesto in cui i valori, i rapporti fiduciari, la trasparenza dei comportamenti, il modello di mercato sono quotidiani oggetti di discussione, mentre, allo stesso tempo, la responsabilità sociale rischia di essere confusa con alcuni dei suoi strumenti o di essere archiviata perché troppo onerosa e poco competitiva, le imprese aderenti a Impronta Etica ritengono opportuno e necessario rilanciare un elaborazione capace di coniugare riflessione teorica e prassi operativa, ponendo la responsabilità sociale quale elemento costitutivo del modello di sviluppo e non un suo semplice corollario (fiore all occhiello). E la scelta non può che essere quella di uno sviluppo sostenibile capace di coniugare obiettivi economici con equità sociale e tutela ambientale, guardando più al benessere diffuso e alla qualità della vita che ai semplici e sempre meno efficaci indicatori quantitativi (Pil). Le aziende socie di Impronta Etica ritengono che adottare strumenti di responsabilità sociale sia utile alla crescita di una cultura imprenditoriale eticamente orientata, ma non per questo li considerano esaustivi per un impresa che voglia essere socialmente responsabile. Ritengono, infatti, che la responsabilità sociale si concretizzi nel modo di produrre valore, nello stile e nella cultura aziendale, così come nelle modalità di governo e di gestione, nei processi produttivi come nei prodotti. Nel Manifesto dell associazione presentato nel 2002 erano esplicitati alcuni concetti chiave considerati ancora attuali per caratterizzare un impresa socialmente responsabile e competitiva. I valori condivisi dall organizzazione devono essere impiegati come valori guida nelle scelte strategiche e gestionali Deve essere prestata attenzione nel proprio processo caratteristico a tutti gli impatti economici/sociali e ambientali che l attività di impresa può generare Devono essere adottate modalità di comunicazione esaustive e trasparenti Gli interessi dell azienda devono essere contemperati con gli interessi degli stakeholder nella definizione delle politiche imprenditoriali Deve essere valorizzato il rapporto con la comunità locale attraverso l adozione di partnership con la pubblica amministrazione e la società civile. commerciale sostenuta da una matrice etica, rivestono un ruolo fondamentale per assicurarsi un futuro sereno. Proprio la cultura rappresenta quindi la leva ideale per favorire ed anzi promuovere un messaggio che finirebbe indissolubilmente per avvicinare Azienda e Consumatore, ma che andrebbe anche a rafforzare un binomio che diventa sempre più importante: ECOnomia ed ECOlogia. Proprio in virtù di queste necessità, Palm ha voluto rendicontare le emissioni dei propri processi produttivi attraverso uno studio di LCA (Life Cycle Assessment) e con lo strumento del Carbon Footprint di filiera. Quest ultimo dà l opportunità di evidenziare le quantità di gas climalteranti (GHG) emessi che vanno ad incidere negativamente sugli ecosistemi e di conseguenza diventa possibile migliorare proprio gli aspetti legati alle attività svolte. L Azienda viadanese riserva però grande attenzione anche ai fornitori perché proprio l utilizzo di materia prima assume l enorme importanza che si riflette su tutto il ciclo di vita del prodotto. Legno certificato PEFC e FSC garantisce il percorso e la tracciabilità del legno stesso in modo da evitare la deforestazione illegale con la salvaguardia degli equilibri ambientali, ma anche la Nel Manifesto veniva già evidenziato il nesso tra sviluppo sostenibile nel territorio e responsabilità sociale delle imprese che in esso operano. A distanza di alcuni anni questi temi sono ancora più attuali e urgenti. Le esperienze maturate, i successi e gli insuccessi, hanno evidenziato l opportunità di sviluppare ulteriormente gli stessi concetti affermando che: difesa dei diritti di popolazioni locali sfruttate. L Unione Europea, proprio per combattere l illegalità nel commercio del legno a livello mondiale, ha istituito il FLEGT, il programma a cui ha aderito anche Palm, che vuole prevenire questo fenomeno che colpisce soprattutto le economie dei Paesi del sud del mondo. Per la Commissione Europea sono circa miliardi di euro che i governi di questi Paesi perdono a causa di queste pratiche abusive. Un altro aspetto fondamentale è rappresentato dalla filiera corta che va a rafforzare in modo importante il legame con le popolazioni ed il proprio territorio. L approvvigionamento di legno a pochi chilometri dal centro produttivo, non solo dimezza l impatto ambientale, ma va a valorizzare in modo importante anche l occupazione locale. Proprio a fronte di queste tematiche il consumatore si trasforma in consum-attore ritagliandosi uno spazio fondamentale nei processi produttivi, logistici e di vendita che rappresentano il motore per la civiltà. Prendere coscienza del peso di questo ruolo significa compiere un grande passo avanti di cui potranno trarre un giovamento certo tanto le generazioni presenti, quanto e soprattutto quelle future. Un grande percorso deve partire da piccoli passi, piccoli per la fatica, ma grandi per l effetto ottenuto. Perché i comportamenti socialmente responsabili delle imprese siano efficaci, tutti gli stakeholder devono percepirsi ed agire come corresponsabili del modello di sviluppo Affinché la responsabilità sociale diventi elemento di competitività di un territorio è necessario che tutti gli attori concorrano, attraverso l attivazione di circoli virtuosi, alla gestione delle tematiche in esso rilevanti. Perché si operi davvero per uno sviluppo responsabilmente competitivo occorre predisporre strumenti in grado di valutarne e misurarne gli effetti, individuando metriche appropriate. Per ragionare di queste ed altre questioni che integrino la visione di responsabilità sociale d impresa con quella di territorio responsabilmente competitivo, le imprese di Impronta Etica si danno appuntamento a Bologna, il 6 febbraio, con tutti gli attori chiave dello sviluppo e con le aziende che credono nella necessità di concorrere ad affermare un nuovo modello di sviluppo territoriale, che abbia come orizzonte quello della sostenibilità. 3

4 SOSTENIBILITÁ E SICUREZZA Dicembre 2008 Il bilancio sociale Linee guida per il settore metallurgico Una ricerca del Politecnico di Milano finanziata da IGQ in tema di sostenibilità e reportistica sociale È in aumento costante nell opinione pubblica così come presso i responsabili delle amministrazioni locali e delle imprese l attenzione per le tematiche di impatto ambientale e sociale delle attività imprenditoriali. In realtà, negli ultimi anni la cultura della qualità si è evoluta e il concetto stesso di qualità si è molto ampliato e non riguarda più solo i prodotti, ma l intera azienda e il suo modo di relazionarsi con l esterno, con l ambiente e con tutti coloro che in qualche modo partecipano alla sua vita. In particolare si è sviluppata una spiccata sensibilità per i problemi ambientali. Le aziende sono ormai costrette a preoccuparsi dell impatto delle loro attività sul territorio circostante e sulla comunità che lo abita. Ne ha parlato l ing. Vincenzo Portanova, Presidente di IGQ, Istituto Italiano di Garanzia della Qualità, nel corso della presentazione della ricerca Il Bilancio sociale. Linee guida per il settore metallurgico, svolta dal Politecnico di Milano e finanziata dallo stesso IGQ. In quest ambito ha sottolineato che le aziende si trovano nella necessità di dotarsi di un organizzazione ad hoc, cioè un sistema di gestione ambientale: la norma ISO propone un modello organizzativo efficace e molte aziende lo hanno fatto proprio ed hanno scelto di farlo certificare in modo che la loro politica in materia sia resa nota ed abbia l avvallo di un ente terzo. A ciò si aggiunge una sempre crescente attenzione nei confronti della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e della tutela dei consumatori; anche su questo fronte molte aziende stanno compiendo uno sforzo organizzativo per migliorare il loro sistema di prevenzione, avendo come riferimento ancora una volta una norma, la OHSAS 18001, sulla base della quale si sta iniziando ad emettere le prime certificazioni. Tutto ciò perché ha concluso l ing. Portanova, citando un pensiero di Adriano Olivetti se vogliamo che l azienda abbia successo nel tempo abbiamo bisogno di avere dipendenti e clienti felici, motivati allo sviluppo dei nostri risultati. Per ottenere questo un identità guidata solo dal profitto non è sufficiente. Nel suo complesso il concetto di RSI, Responsabilità Sociale d Impresa, implica quindi che un azienda debba interessarsi non soltanto del risultato economico delle proprie attività, ma anche delle proprie prestazioni nei confronti dell ambiente e della società. E se in passato era accettata l idea che la maggiore sostenibilità di prodotti e processi comportasse inevitabilmente una minore profittabilità, oggi la tendenza è per un rovesciamento di prospettiva: il miglioramento delle prestazioni di un impresa nei confronti dell ambiente e della società non ha soltanto una valenza etica, ma diventa fattore di competitività. Infatti, aspetti come la maggiore efficienza nell uso delle risorse, il contenimento delle tasse sulle emissioni, l abbattimento dei costi di smaltimento rifiuti, consentono una generale riduzione dei costi; nel contempo si realizza un miglioramento della posizione dell impresa nei confronti del mercato, poiché la maggiore sostenibilità della sua attività ne aumenta l appeal nei confronti della clientela sensibile a questi aspetti e ne migliora l immagine presso i diversi stakeholder. L Unione Europea ha fornito una definizione esaustiva di RSI, intesa come integrazione volontaria delle preoccupazioni sociali ed ecologiche delle imprese nelle loro operazioni commerciali e nei loro rapporti con le parti interessate. Ciò ha reso chiaro ed inequivocabile il concetto di RSI a livello teorico. Tuttavia, sul piano pratico l adozione e lo sviluppo di questi strumenti ha mostrato una serie di difficoltà soprattutto di carattere gestionale e si è reso evidente che ogni categoria deve operare in accordo con le proprie caratteristiche intrinseche. La complessità e l ampiezza delle problematiche, dei settori e delle tipologie di organizzazioni coinvolte, rende necessario supportare le imprese nella individuazione delle modalità più funzionali alle proprie specificità e rende anche opportuno che ogni categoria possa esprimere le proprie istanze e far sentire la propria voce sugli aspetti specifici. La ricerca condotta dal Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano per IGQ e curata in particolare dal prof. Giovanni Azzone e dall ing. Marika Arena, si è proposta di rispondere a questa esigenza, individuando linee guida e soluzioni operative ad hoc per il settore metallurgico, che, tenendo conto della specificità dei processi e delle tecnologie, risultassero coerenti con le richieste degli standard internazionali. Il lavoro si è svolto in due fasi, finalizzate a integrare la ricerca teorica e l analisi sul campo. La prima fase ha messo a confronto le principali proposte sulla reportistica ambientale e sociale, sviluppate da organismi internazionali, società di consulenza e associazioni di settore a livello mondiale, con lo scopo di delineare un quadro generale delle soluzioni disponibili. Lo studio degli standard internazionali (ne sono stati analizzati più di cinquanta) ha consentito di individuare i punti focali su cui indirizzare le analisi del report di sostenibilità. Per esempio, per quanto riguarda le prestazioni ambientali sono state identificate otto aree di interesse, ricorrenti nei diversi documenti considerati: materiali, energia, acqua, biodiversità, emissioni e rifiuti, prodotti e servizi, compliance e trasporti. Le tematiche relative agli aspetti sociali sono risultate, invece, meno consolidate e si è rilevata una maggiore eterogeneità nelle soluzioni proposte. In conclusione sono state identificate quattro aree fondamentali: condizioni di lavoro; diritti umani; società; salute e sicurezza dei consumatori. La seconda fase del progetto è consistita in un analisi sul campo, che ha preso in considerazione i principali processi produttivi del comparto metallurgico italiano, per verificare l effettiva rilevanza dei diversi temi nel contesto dello specifico settore; sono state quindi confrontate le varie soluzioni con i più interessanti report prodotti, in ambito nazionale e internazionale, da imprese del comparto. Le proposte emerse sono state successivamente verificate attraverso interviste e incontri con i responsabili delle problematiche ambientali e sociali nelle principali imprese metallurgiche, in modo da testarne la rilevanza e l effettiva praticabilità. Le interviste hanno coinvolto figure chiave delle imprese, con mansioni legate alla gestione dei sistemi aziendali di tutela dell ambiente, di sicurezza, di qualità, nonché alla gestione del personale. Lo scambio di idee con gli addetti ai lavori ha consentito di cogliere più in profondità le specificità del comparto, permettendo di fornire indicazioni più dettagliate rispetto alle linee guida internazionali. In questo modo si è anche voluto inserire nelle linee guida informazioni la cui rilevazione fosse gestibile da parte delle aziende, per evitare che l impegno per la produzione del report sociale diventasse eccessivamente oneroso, con il rischio di minimizzare i benefici attesi dalla sua pubblicazione. In merito alle prestazioni ambientali, sono state ritenute fondamentali quattro aree: materiali, energia, consumo di acqua ed emissioni inquinanti. Vi si potrebbero aggiungere le modalità di trasporto sia di materie prime sia prodotti finiti; tuttavia va osservato che, nel caso specifico del settore metallurgico, le imprese hanno un assai limitata possibilità di intervento su questi aspetti. Nell ambito, invece, delle prestazioni sociali, si è ritenuta fondamentale la presentazione di informazioni relative alle condizioni di lavoro, in considerazione del fatto che i dipendenti rappresentano uno degli stakeholder più importanti. Altri due aspetti rilevanti sono l impegno delle imprese verso la società e la garanzia che i prodotti realizzati siano funzionali alla salute e alla sicurezza dei consumatori. Infatti, i prodotti metallurgici sono utilizzati come fattore di input in diversi ambiti, quindi anche se in realtà non esiste propriamente un mercato consumer si è ritenuto fondamentale che siano a norma e non mettano a rischio la salute e la sicurezza degli utilizzatori. Le informazioni sui diritti umani, invece, risultano rilevanti solo nei casi in cui alcune unità produttive sono localizzate in Paesi dove l attenzione a queste problematiche è inferiore rispetto a quanto avviene in Italia. I risultati dello studio realizzato grazie ad IGQ sono a disposizione gratuitamente di tutte le imprese interessate sul sito web dell Istituto (Isabella Doniselli)

5 Dicembre 2008 Il bilancio Sociale: linee guida per il settore metallurgico FEDERACCIAI - Il Presidente Giuseppe Pasini Cosa rappresenta oggi la responsabilita d impresa? Oggi la Corporate Social Responsibility è un tema imprescindibile dalla gestione di un azienda. Dico questo perché agire a favore del rispetto dell ambiente e della società è oggi doveroso e fa parte di un processo culturale che sta lentamente coinvolgendo quasi tutti gli ambiti imprenditoriali in Europa. Ricordiamoci che quella che comunemente viene definita la performance di un impresa, infatti, non è più dettata solamente dal risultato economico, ma prende in seria considerazione anche il contributo offerto alla qualità del sistema sociale nel suo complesso. Il superamento del solo profitto come logica predominante dà spazio a concetti vitali per rimanere competitivi in un momento di crisi come quello che il mondo intero sta attraversando: parole quali fiducia, trasparenza, coerenza e credibilità assumono un significato di grande valore e diventano i capisaldi sui quali tutti gli stakeholder basano le loro scelte. Questo significa dar vita a quelle buone prassi che fanno accettare alle aziende la sfida di crescere rendendosi fortemente internazionalizzate, facendo sì che si innovino dimostrando il proprio contributo reale, nei confronti del sistema nel quale operano. Oggi il vero salto di qualità è quello di elevare il livello di disclosure sulla trasparenza delle rendicontazioni sociali e delle politiche di sostenibilità verso i portatori d interesse integrando le tematiche di CSR con il business dell impresa. Quali sono le motivazioni che spingono ad operare in questo senso? Le motivazioni sono tutte da ricondursi alla volontà di gestire l impresa in un modo etico. Non voglio dire che negli ultimi anni si sia dimenticato cosa significa condurre un impresa seguendo valori etici, ma oggi il mercato e i consumatori chiedono alla società trasparenza e credibilità. Noi dobbiamo e vogliamo fare la nostra parte. Sono convinto che sia stato importante tracciare le linee guida per la redazione dei bilanci sociali specifiche per il nostro settore. Il mondo a cui l azienda era abituata, se ci pensiamo bene, era duale o al massimo, tribolare; oggi non è più così: il modello duale, pur funzionando in alcuni settori, per la maggior parte delle realtà è oggi obsoleto e non può prescindere dalla nascita ( o forse è meglio dire riscoperta) di altri interlocutori. L azienda non è una realtà a sé stante, ma un elemento unito a tutto ciò che la circonda, verso cui ha delle precise responsabilità. La CSR non è solo un modus di concepire e gestire l azienda, ma è l inizio di un percorso che, attraverso tappe volte verso obiettivi di miglioramento continuo, si susseguono nel tempo. Tali tappe si badi bene, non sono solo di principio ma debbono concretizzarsi in comportamenti responsabili, che siano rintracciabili, condivisi e sviluppati sia dentro che fuori dall organizzazione aziendale. In sostanza si puo parlare di un modo diverso di ripensare all azienda? La cultura di impresa è una cultura positiva basata sul merito e che può essere molto utile anche all esterno nella scuola e nella pubblica amministrazione. Quando non è cosi l impresa soccombe perchè ha un giudice implacabile che è il mercato. Le imprese che riescono a rafforzarsi sono quelle che non dipendono solo dal mercato nazionale ma che riescono ad esportare e queste imprese sono spesso molto avanzate propio grazie al continuo confronto con culture ed esperienze diverse. Le imprese devono imparare a comunicare meglio per migliorare la percezione di se nel territorio nel quale sono localizzate e nella società. Quindi ripensare l azienda significa oggi mettere ordine all interno per poter comunicare coerentemente all esterno curando con attenzione la corrispondenza tra quel che si dichiara e quel che si è veramente. Come e evoluto il concetto di qualita in questi ultimi anni? METRO SERVICE - Alessandro Pignatelli, Direttore Generale Dr. Pignatelli, si parla di sicurezza, quale istanza del cittadino e delle aziende, per poter affrontare lo sviluppo e godere della certezza dei diritti. E compito dello Stato provvedere alla sicurezza sociale da un punto di vista generale, ma è affidato alla capacità dell impresa privata fornire in profondità servizi mirati e capillari atti a fornire sicurezza a persone e cose. In questo senso l iniziativa privata ha fatto molto e certamente tale tipologia di servizi hanno assunto livelli di professionalità e specializzazione da poter dire che i nostri standard non sono secondi a nessun altro paese dell area G8. Mi riferisco ai servizi di vigilanza armata e non, per i quali tanto Enti pubblici che privati (e fra questi non solo aziende multinazionali, ma anche semplici operatori della fascia PMI) fruiscono dei servizi di piantonamento fisso antirapina, collegamento degli impianti di allarme con le centrali operative dei singoli 2009 SOSTENIBILITÁ E SICUREZZA E X P E R T P A N E L Istituti privati di sicurezza, servizio di ronda, poiché è preciso dettato costituzionale che ognuno deve poter contare sulla sicurezza, specie se l imprenditoria privata riesce a offrire e garantire ciò in maniera certa, qualificata e conveniente. Lei ha fatto riferimento alle PMI, asse dell economia nazionale, che pur tuttavia appaiono sofferenti in fatto di organizzazione del personale. L impresa deve avere, quale unica preoccupazione, lo svolgimento della mission, la produzione cioè di beni o servizi di cui all oggetto sociale. Tutto ciò che gira intorno a questo obiettivo dovrebbe essere demandato a servizi-terzi, poiché ogni impresa moderna deve ricercare organici snelli ed efficienti per concentrarsi esclusivamente sul proprio business. In un ventaglio di opportunità, vengono oggi offerti servizi che vanno dalla routine, quali portierato, receptionist, box office, segretariato, call center, servizio fiere e convegni, a prestazioni di alta qualificazione, quale la gestione vera e propria del personale dipendente, a cominciare dal servizio buste paga, alla consulenza del lavoro, ai ASSOMET - Il Presidente Mario Bertoli Qualità oggi è un termine che si è molto allargato. Qualità nel passato era riferito sostanzialmente alle caratteristiche fisiche del prodotto ed oggi in una economia caratterizzata da sovracapacità produttiva in ogni settore è fondamentale differenziarsi ed innovare per partecipare ai segmenti in crescita che rappresentano il mercato di domani. La qualità si è quindi arricchita di tutti quei servizi (reali od immateriali) che rendono utilizzabile al meglio e facilmente il prodotto: la consegna (logistica) l assistenza per l utilizzo, la presentazione del prodotto ed oggi la parte di comunicazione che aggiunge l etica del prodotto e dell azienda stessa, l attenzione al ciclo di vita del prodotto, il basso impatto e la sostenibilità ambientale. Inoltre è necessario poter tener conto anche dei processi dei nostri fornitori e se necessario, sostituire quelli che non hanno le caratteristiche menzionate. In sostanza un progetto aziendale deve essere parallelo allo sviluppo della società e sostenibile quindi anche sul lungo termine e non solo basato sulla sopravvivenza a breve. E chiaro che questo è possibile ottenerlo solo grazie ad una grande focalizzazione sullo sviluppo delle risorse umane e rappresenta per tanto anche una grande opportunità. rapporti con Inps, Inail, Cassa Edile, alla consulenza per ottimizzare costi di personale e oneri sulla gestione risorse umane e pianificare la sicurezza sul lavoro. Le risorse umane, appunto, necessitano di attenzione selettiva e formativa. Le Aziende organizzate per assistere le imprese sul piano della sicurezza e della gestione di servizi, possiedono elevata vocazione a dotarsi di esperti formatori, psicologi, sociologi per affiancare le amministrazioni in questo bisogno di crescita e costante aggiornamento. Le Aziende moderne assicurano ormai i loro clienti sia nei fabbisogni di certificazioni (Vision, Emas, IFS-BRC, OHSAS, SA 8000,QS 9000, Direttive CEE, HACCP, ecc ), addestrando gli addetti a capirle e utilizzarle, ma anche nella ricerca e nella formazione del personale, fattore affidato all esterno, poiché è presso le aziende che si sono specializzate per tale ambito che si può ricercare la certezza di un percorso selettivo o formativo coerente con i profili sempre più mirati voluti dalla committenza 5

6 SOSTENIBILITÁ E SICUREZZA Dicembre 2008 Ambienti di lavoro sani e sicuri Campagna europea sulla valutazione dei rischi Secondo i dati pubblicati dall Eurostat, (dati registrati in settori economici che impiegano l 87% della forza lavoro nel 27 Stati membri dell UE), ogni anno persone muoiono nell Unione Europea a causa di incidenti sul lavoro. Inoltre, l Organizzazione Internazionale del Lavoro stima che altri lavoratori nei paesi Unione europea perdano la vita a causa di infortuni o malattie sul posto di lavoro. Se si considerano entrambi i dati, si stima che ogni tre minuti e mezzo nell UE ci sia un decesso per cause legate all attività lavorativa. La maggior parte di questi incidenti e malattie può essere prevenuta e il primo passo in tal senso è una valutazione dei rischi. Questo è il messaggio di Ambienti di lavoro sani e sicuri. Un bene per te. Un bene per l azienda, la campagna informativa europea sulla valutazione dei rischi, promossa dall Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro (EU-OSHA). La campagna è dedicata in particolare a settori ad alto rischio quali l edilizia, la sanità e l agricoltura, e alle esigenze delle piccole e medie imprese. L iniziativa ha durata biennale ( ). Ai sensi della legislazione UE, tutti i datori di lavoro dell Unione hanno l obbligo di svolgere una valutazione dei rischi. La valutazione dei rischi segnala ai datori di lavoro gli ambiti d intervento necessari per migliorare la sicurezza e la salute nell ambiente di lavoro. Per quanto riguarda l Italia, un sondaggio ISPE- Abbigliamento per il lavoro La storia di Utility è assolutamente legata al marchio Diadora. che da oltre 60 anni è la massima espressione della tecnologia e dello stile italiano nel mondo dello sport. Nella storia di Diadora convergono punti essenziali quali: attenzione alla qualità, ricerca tecnologica, innovazione nello stile, collaborazione con i protagonisti dello sport nell intento comune di raggiungere sempre più importanti traguardi. Nel 1998 Diadora decide di mettere a disposizione anche di chi lavora l esperienza ed i risultati acquisita dal Centro Ricerche Diadora in collaborazione con i più importanti atleti a livello internazionale. Nasce così Utility, il primo marchio di abbigliamento da lavoro che coniuga ricerca, rispetto per la persona e stile. Oggi i prodotti Utility sono distribuiti in oltre clienti in tutto il mondo, per un giro d affari di 40 milioni di Euro. Recenti accordi commerciali inoltre, prevedono la diffusione di Utility anche in Australia, Nuova Zelanda e Giappone. SL del 2005 mostra che l 88% delle piccole imprese italiane (quelle con un numero di addetti non superiore a 50) effettua la valutazione dei rischi. Nelle imprese con oltre 50 addetti tale cifra sale al 93%. Per quanto riguarda la valutazione dei rischi nei luoghi di lavoro tale Testo Unico sulla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81) introduce importanti novità. Innanzitutto il principio ispiratore diventa quello di riferirsi non più all azienda, ma all attività produttiva ed alla sua filiera; in questa ottica, viene stabilito che nei casi di contratti di appalto, di subappalto, di fornitura e posa di materiali e di somministrazione, il datore di lavoro committente promuove la cooperazione ed il coordinamento con l appaltatore, elaborando un unico documento di valutazione dei rischi di interferenza. Inoltre la valutazione deve riguardare la totalità dei rischi, includendo esplicitamente tra essi anche quelli legati allo stress correlato al lavoro, quelli di tipo muscoloscheletrico, quelli riguardanti le lavoratrici in stato di gravidanza e quelli connessi alle differenze di genere e di età ed all eventuale provenienza da altri Paesi. Inoltre si sancisce il dovere di apporre una data certa al documento di valutazione dei rischi, che deve contenere: una relazione sulla valutazione di tutti i rischi per la sicurezza e la salute, nella quale siano specificati i criteri adottati per la valutazione stessa; l indicazione delle misure di prevenzione e di protezione attuate e dei dispositivi di protezione individuali adottati; il programma delle misure ritenute opportune per garantire il miglioramento nel tempo dei livelli di sicurezza; l individuazione delle procedure per l attuazione delle misure da realizzare ed i ruoli dell organizzazione aziendale che vi debbono provvedere; l indicazione del nominativo del responsabile del servizio di prevenzione e protezione, del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (o di quello territoriale) e del medico competente che ha partecipato alla valutazione del rischio; l individuazione delle mansioni che espongono i lavoratori a rischi specifici, che richiedono una riconosciuta capacità professionale, specifica esperienza, adeguata formazione e addestramento. La campagna per gli ambienti di lavoro sicuri sottolinea la necessità della valutazione dei rischi, in sintonia con la strategia comunitaria per la salute e la sicurezza sul posto di lavoro ( ), che mira a ridurre gli infortuni sul lavoro in tutta l UE del 25 % in questo quinquennio. Fonte ISPESL Un impegno ripagato da 10 anni di crescita che hanno permesso di affermare nel mondo del lavoro uno stile inimitabile, in cui sicurezza e comfort vengono associati a colori e linee di tendenza. Protezione, comodità, stile; tre caratteristiche presenti in tutte le calzature e l abbigliamento Utility, in grado di soddisfare ogni esigenza di chi lavora. Per il 2009 Utility presenta una grande novità: nasce infatti MISS-U, una collezione di capi di abbigliamento e calzature appositamente studiate per la donna che lavora. Tutti i prodotti MISS-U mantengono le caratteristiche tecnologiche applicate alla collezione per l uomo, garantendo così la massima sicurezza e comfort, ma con l uso di linee morbide appositamente concepite per la donna. Ancora una volta Utility si dimostra all avanguardia, coniugando per la prima volta femminilità e lavoro, stile e sicurezza, design innovativo e vestibilità.

7 Dicembre SOSTENIBILITÁ E SICUREZZA UE: raggiunta l intesa sul pacchetto clima cose, graverebbe solo sulle spalle dei Paesi più sviluppati, e servirebbe per aiutare quelli dell Est europeo. Buone notizie per quanto riguarda lo sviluppo della tecnologia per il carbone pulito che verrà dotata di un fondo di circa sei miliardi di euro al fine di ottenere una maggiore riduzione delle emissioni di gas serra. Inoltre da segnalare, l annuncio della Banca europea per gli investimenti (Bei) di un aumento dei finanziamenti per il 2009 ai progetti legati all energia (in particolare fonti rinnovabili, efficienza energetica, ricerca e sicurezza degli approvvigionamenti), secondo le linee definite dal piano anti-recessione lanciato dalla Commissione. Nel 2009 la Bei erogherà dunque risorse per 18 miliardi di euro (+ 50% rispetto al 2008). 7 Al summit europeo di Bruxelles sul pacchetto clima è stata raggiunta l intesa dei 27 paesi europei. Dopo prime difficoltà riguardo all accordo sul clima, con la minaccia del governo italiano di porre il veto, ogni divergenza è stata appianata grazie alla mobilitazione di fondi addizionali per i progetti infrastrutturali. Inoltre l Italia ha ottenuto una clausola per effettuare una revisione generale al marzo 2010 per l intero pacchetto clima-energia dell Ue che verrà estesa alla valutazione sull impatto di competitività. Le industrie giudicate non a rischio di delocalizzazione, passeranno dal 20% nel 2013 al 70% nel 2020, ma resta il 2025 come data ultima per arrivare al 100% dei diritti di emissione a pagamento. Con la nuova bozza si fa luce sulla definizione delle industrie a rischio di delocalizzazione che potranno beneficiare dei diritti di emissione gratuiti al 100%, accogliendo le forti richieste soprattutto della Germania per tutelare le sue imprese manifatturiere e la produzione di cemento, acciaio e alluminio. Molto corpose le concessioni fatte in sede di trattativa agli ex paesi del blocco comunista e alla Polonia che hanno ottenuto sostanziosi aiuti economici e agevolazioni per riconvertire il loro sistema energetico al momento prevalentemente a carbone. In sostanza con il pacchetto sul clima denominato si prevede una profonda riforma del sistema di scambio delle quote di emissione, che imporrà un tetto massimo alle emissioni a livello comunitario e tutti i principali responsabili delle emissioni di CO2 saranno incoraggiati a sviluppare tecnologie produttive pulite. Il pacchetto legislativo intende consentire cosi all Unione europea di ridurre di almeno il 20% le emissioni di gas serra, portare al 20% la quota di rinnovabili nel consumo energetico entro il 2020, e favorire la crescita dell efficienza energetica del 20% secondo quanto deciso dai capi di Stato e di governo europei nel marzo Ricordiamo che nel trattato esiste una sorta di tassa di emissione, cioè una somma da pagare per quelle industrie che decidono di emettere CO2 dopo il Il prezzo sarà quindi deciso da una Borsa europea delle emissioni la quale, per come stanno adesso le IPERENERGIA ECO:una nuova opportunità di rispetto per l ambiente offerta ai clienti di Iper, La grande i Dall ottobre del 2007, con il lancio della vendita di energia elettrica presso i 25 ipermercati a insegna Iper, La grande i attraverso la formula IPERENERGIA, le famiglie italiane hanno la possibilità di passare a un nuovo operatore elettrico con assoluta comodità, mentre fanno la spesa. Presso gli ipermercati della catena, infatti, i clienti hanno iniziato a scegliere di cambiare il proprio operatore elettrico affidandosi a MPE Energia proprio grazie alla partnership strategica tra il Gruppo Finiper, una delle maggiori catene della grande distribuzione italiana, e MPE Energia, primaria società del mercato nazionale dell energia elettrica che ha lanciato per prima in Italia l energia Ricaricabile. In questo modo, il luogo da sempre deputato ai consumi domestici, l ipermercato, si trasforma in un contenitore di servizi per la famiglia che, fra i prodotti per la casa, gli alimentari e i giochi, può trovare le offerte del mercato libero dell elettricità illustrate con chiarezza e semplicità, proprio in un periodo in cui il peso delle bollette è diventato sempre più oneroso. Ma da alcuni mesi negli ipermercati del Gruppo si offre ai clienti anche una nuova opportunità: la possibilità di scegliere solo energia verde, della linea ECO Emmepie Energia 100% Pura, certificata ufficialmente e prodotta da fonti esclusivamente rinnovabili come l eolico, l idroelettrico, il solare, senza fare ricorso a fonti fossili come il carbone. Una scelta importante, che conferma l impegno intrapreso già da anni da parte della catena Iper, La grande i sul fronte della responsabilità ambientale in nome di un commercio sostenibile. Presso i Centri Servizi Iperpiù, ovvero nei punti IPERENERGIA all interno dei punti vendita, il cliente viene assistito gratuitamente prima e dopo l attivazione della fornitura. MPE Energia effettua per suo conto tutte le operazioni necessarie al passaggio in modo semplice e sicuro. Inoltre è possibile pagare le bollette comodamente alla cassa, insieme alla propria spesa.

8 MES ANCHE NELL INDU- di sistemi di manufacturing execution (MES)? Nel settore manifatturiero e, oggi più che mai, anche nell industria di processo si sente la necessità di rivisitare in modo critico le nuove tecnologie che si collocano sopra l automazione di base, composta dai DCS o PLC, e consentono un ritorno RILEVAMENTO E MISURA generale del termine, significa eseguire, senza l ausilio di un operatore umano, attività con la stessa modalità con cui le avrebbe eseguite un operatore umano. A volte non ci accontentiamo solo di replicare l azione umana costruendo sistemi sostitutivi dell uomo, ma sfruttiamo le nostre conoscenze tecniche per costruire PAT: UNA PIATTAFORMA TECNOLOGICA PER SISTEMI DI PRODUZIONE competitive in un mercato globale sempre più concorrenziale costituisce un importante driver per l adozione di tecnologie che consentono di migliorare l utilizzazione degli asset produttivi.ed è proprio in questo ambito che l automazione e il controllo di processo del moto) è l insieme delle tecnologie e dei dispositivi che consentono di governare in modo rapido, affidabile e preciso il movimento di parti meccaniche. Il contesto tipico in cui il tema assume rilevanza è quello dei sistemi per produrre, ma le metodologie progettuali e la componentistica sono di fatto comuni a scenari applicativi ben più variegati. QUESTO SUPPLEMENTO È STATO REALIZZATO DA MEDIAPLANET. IL SOLE 24 ORE NON HA PARTECIPATO ALLA SUA REALIZZAZIONE E NON HA RESPONSABILITÁ PER IL SUO CONTENUTO cioccolato4a.qxd :53 Pagina 1 DALL AMERICA ALLE ALPI I Maya lo scoprirono, Colombo lo assaggiò per primo e Montezuma lo offrì a Cortès, ma solo quando raggiunse le Alpi il cioccolato diventò davvero il cibo degli Dei. pagina 4 LA DEGENERAZIONE MACULARE Quali sono le soluzioni attualmente disponibili per una cura? pagina 4 PAESE CHE VAI, TRADIZIONE CHE TROVI Dal Belgio alla Svizzera passando per Piemonte, Emilia, Toscana, Campania e Sicilia. Tante dalizie da assaggiare e scoprire, tra tradizioni, cultura e fantasia. pagina 6 IL GLAUCOMA Analisi, diagnosi precoce e possibilità di cura con le tecniche più avanzate. pagina 6 CIOCCOTERAPIA Teobromina, sali minerali e vitamine. Tra degustazioni, massaggi e maschere di bellezza. Quando la salute è sinonimo di cioccolato. pagina 7 LA CATARATTA Quando la vita quotidiana viene compromessa da una scarsa visione. pagina 8 FRATELLI DI GUSTO E PASSIONE È il suo alleato naturale. Per l origine, il gusto, il profumo, le proprieta. Come e perché accompagnare il cioccolato al caffè. pagina 11 LE LENTI. LE GOCCE La scelta dell occhiale e le lenti giuste. Gocce per tutte le esigenze. pagina 12 MAGIE DEL GRANDE SCHERMO Da Willy Wonka a Chocolat e Lezioni di cioccolato. Anche al cinema si raccontano amori, drammi e passioni con il gusto dolce e amaro del cioccolato. pagina 14 L IGIENE OCULARE E I TRATTAMENTI DEGLI OCCHI Una vera cura integrale. Ecco i trucchi. pagina 14 LE NOVITÁ TECNOLOGICHE PER LA RAZIONALIZZA- ZIONE DEI FLUSSI DI MERCI E INFORMAZIONI La concorrenza oggi corre sul filo dell applicazione di nuove tecnologie: se sul costo del lavoro non si può competere con i paesi cosiddetti emergenti, non si può neanche pensare di realizzare risparmi su carburanti e materie prime. Pagina 7 LE SOLUZIONI LOGISTICHE PER IL CONTENI- MENTO DEI COSTI: CARBURANTI, MATERIE PRIME, ENERGIA Il raggiungimento da parte del prezzo del petrolio di livelli impensabili fino a pochi mesi fa non ha lasciato indifferente il mondo della logistica: è stato calcolato che, a causa del cosiddetto fuel surcharge, a partire dall inizio dell anno si è registrata un penalizzazione Pagina media 9dei LA LOGISTICA E IL SETTORE SANITARIO Il mondo della Sanità può trarre notevolissimo giovamento dall adozione delle tecniche della logistica moderna. Ma è fondamentale che cambi la mentalità di tutto il settore. Occorre innanzitutto mettere a fuoco una distinzione fondamentale rispetto a tutti gli altri settori Pagina 11 LA GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE Ogni anno, il 14 novembre, si osserva la Giornata Mondiale del Diabete, promossa da IDF-International Diabetes Federation DIABETE E ARTE CULINARIA Per la prima volta nella storia dell alta cucina italiana, 20 grandi chef dedicano la loro arte ad un pubblico particolare DIABETE: LO STATO DELLA RICERCA Nel diabete tipo 1, che colpisce soprattutto bambini e giovani, rimangono indispensabili le iniezioni di insulina. QUESTO SUPPLEMENTO È STATO REALIZZATO DA MEDIAPLANET. IL SOLE 24 ORE NON HA PARTECIPATO ALLA SUA REALIZZAZIONE E NON HA RESPONSABILITÁ PER IL SUO CONTENUTO meticolosa, la competenza scientifica possono tracciare le coordinate, ma per raggiungere le persone, serve molto di più. Occorrono passione, coinvolgimento, sensibilità. È lìattitudine che distingue noi di Takeda Italia Farmaceutici e che ci avvicina ai medici e ai loro pazienti. Un attitudine in grado di fare la differenza. La differenza che c è tra curare e prendersi cura. QUESTO SUPPLEMENTO È STATO REALIZZATO DA MEDIAPLANET. IL SOLE 24 ORE NON HA PARTECIPATO ALLA SUA REALIZZAZIONE E NON HA RESPONSABILITÁ PER IL SUO CONTENUTO UNO SPAZIO DI COMUNICAZIONE SUI MEDIA PER I VOSTRI CLIENTI Il fatto che una pubblicità rivolta a un lettore già interessato induca maggiormente all acquisto può sembrare ovvio, ma è proprio su questo principio che si fonda tutta l attività di Mediaplanet. NOVEMBRE 2008 STRIA DI PROCESSO Che senso ha parlare oggi AUTOMATION Una guida rivolta agli esperti di Automazione e Robotica OTTOBRE 2008 SUPPLY CHAIN MANAGEMENT SOLUZIONI LOGISTICHE A MISURA D UOMO Qualunque sia il vostro prodotto, il nostro lavoro è concentrarci su quello che implica per il vostro annuncio il mezzo di comunicazione in cui è inserito. In che modo può essere usato per rafforzare il vostro messaggio? In che modo può farvi guadagnare la fiducia del consumatore? NELL AUTOMAZIONE Automatizzare, nel senso più PIÚ EFFICIENTI L esigenza di mantenere posizioni Mediaplanet produce supplementi tematici creati su misura, dedicati ad esempio a un particolare evento o settore, e vi offriamo la possibilità di pubblicare la vostra pubblicità sui nostri magazine tematici. Le nostre pubblicazioni sono distribuite da partner di alto livello come The Times o Il Sole 24 Ore, oppure E24.no se si tratta di Web-TV. In questo modo otteniamo due risultati: massima efficacia e massima diffusione. Ma vi sono altri aspetti non facilmente quantificabili da tenere in considerazione. Senza un approfondita base informativa e un formato accattivante, nessuno aprirebbe mai un supplemento o il browser TV. Il contenuto non va dimenticato. È per questo che ci avvaliamo dei migliori redattori ed esperti di settore per realizzare servizi appassionanti e stimolanti, in grado di catturare l interesse del lettore. I supplementi hanno la capacità di completare le notizie sintetiche del quotidiano con servizi di approfondimento su un argomento che interessa i lettori, ha affermato Claes Lundbohm di DI in risposta a una domanda diretta sul valore dei prodotti Mediaplanet. È su questo che abbiamo basato la nostra idea commerciale, e a giudicare dai risultati abbiamo svolto un buon lavoro. Mediaplanet opera attualmente in 17 paesi, sia in Europa sia negli USA che in Asia. Dal 2002 i nostri clienti possono pubblicare le loro campagne pubblicitarie su oltre 1500 supplementi sviluppati internamente, di cui circa 40 solo in Italia. Mediaplanet with reach and focus Mediaplanet è la casa editrice leader in Europa per la pubblicazione di supplementi allegati a quotidiani e portali online di economia, politica e finanza. Per ulteriori informazioni rivolgersi al dott. Gioiello Filippo, Country Manager tel filippo.gioiello@mediaplanet.com MOTION CONTROL Il motion control (controllo NOVEMBRE 2007 UNA PUBBLICAZIONE MEDIAPLANET UNA PUBBLICAZIONE MEDIAPLANET Cioccolato Una guida per scoprire i pi deliziosi segreti del cioccolato I TUOI OCCHI Guida a come prendersi cura di loro NOVEMBRE 2007 Novembre 2008 DIABETE ELMED - EUROPEAN LOGISTICS MEDITERRANEAN Si è ulteriormente ampliato il numero dei paesi aderenti a ELMED European Logistics Mediterranean, il network logistico costituito all inizio dell anno con l obiettivo specifico di favorire la cooperazione logistica tra le imprese dell area del Mediterraneo. Ai tre paesi fondatori LA DIFFERENZA TRA CURARE E PRENDERSI CURA. Da un azienda farmaceutica ci si aspettano risposte efficaci ed efficienti alla domanda di salute. La ricerca Stockholm - Oslo - Copenhagen - Helsinki - London - Zurich - Madrid - Amsterdam - Berlin - Milan - Dublin - Brussels - Tallinn - New York Warsaw - Hong Kong - Malmo - Geneva - Riga

Alpiq EcoServices Con sicurezza verso l obiettivo energetico.

Alpiq EcoServices Con sicurezza verso l obiettivo energetico. Alpiq EcoServices Con sicurezza verso l obiettivo energetico. Assumersi responsabilità. Con provvedimenti energeticamente efficienti. L efficienza energetica è una strategia efficace per la protezione

Dettagli

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA Caratteristiche generali 0 I R M 1 Leadership e coerenza degli obiettivi 2. Orientamento ai risultati I manager elaborano e formulano una chiara mission. Es.: I manager

Dettagli

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni INTRODUZIONE BilanciaRSI è una società di formazione e consulenza specializzata nei temi della Legalità, della Sostenibilità, della Responsabilità d Impresa e degli Asset Intangibili. Da più di 10 anni

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE DELLE IMPRESE CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITY

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE DELLE IMPRESE CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITY Attenzione: la Guida che state stampando è aggiornata al 10/10/2007. I file allegati con estensione.doc,.xls,.pdf,.rtf, etc. non verranno stampati automaticamente; per averne copia cartacea è necessario

Dettagli

Politica del Sistema di Gestione Salute, Sicurezza e Ambiente (Politica HSE)

Politica del Sistema di Gestione Salute, Sicurezza e Ambiente (Politica HSE) Procedura Politica del Sistema di Gestione Salute, Sicurezza e Ambiente (Politica HSE) TITOLO PROCEDURA TITOLO PRPOCEDURA TITOLO PROCEDURA MSG DI RIFERIMENTO: MSG HSE 1 Questo pro hse documento 009 eniservizi

Dettagli

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

Policy La sostenibilità

Policy La sostenibilità Policy La sostenibilità Approvato dal Consiglio di Amministrazione di eni spa il 27 aprile 2011. 1. Il modello di sostenibilità di eni 3 2. La relazione con gli Stakeholder 4 3. I Diritti Umani 5 4. La

Dettagli

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente Pag. 1 di 5 Qualità/Ambiente L azienda Di Leo Nobile S.p.A. è nata nel 1956 a Castel San Giorgio (Sa) ed è uno stabilimento di circa m² 16.591 di cui 10.000 m² coperti, nel quale è concentrata l attività

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

E il momento di iniziare: le fondamenta del fundraising

E il momento di iniziare: le fondamenta del fundraising ENGAGEDin propone corsi di formazione per le organizzazioni che vogliono avviare o sviluppare la propria attività di raccolta fondi attraverso la crescita delle proprie competenze, la discussione di casi

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATA POLITICA PER LA QUALITÀ E PER LA SICUREZZA

POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATA POLITICA PER LA QUALITÀ E PER LA SICUREZZA POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATA POLITICA PER LA QUALITÀ E PER LA SICUREZZA 01.04 La Politica per la Qualità e per la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro definita dalla Direzione contiene

Dettagli

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza Rev. 03 del 27 maggio 2008 La BASILE PETROLI S.p.A., nell ambito delle proprie attività di stoccaggio e commercializzazione di

Dettagli

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT CENTRATE I VOSTRI OBIETTIVI LA MISSIONE In qualità di clienti Rockwell Automation, potete contare

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo. MASTER si propone come facilitatore nella costruzione e pianificazione di strategie di medio e lungo termine necessarie ad interagire con gli scenari economici e sociali ad elevato dinamismo. Vuole rappresentare

Dettagli

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR Strategie di Marketing e Segreti per Negoziare con Successo le Sponsorizzazioni per i Tuoi Eventi 2 Titolo SOLDI DAGLI SPONSOR Autore Filippo Maria Cailotto Editore

Dettagli

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING CREARE OPPORTUNITÀ PER COMPETERE Oggi le imprese di qualsiasi settore e dimensione devono saper affrontare, singolarmente o in rete, sfide impegnative sia

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007 Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza e formazione M&IT Consulting s.r.l. Via Longhi 14/a 40128 Bologna tel. 051 6313773 - fax. 051 4154298 www.mitconsulting.it info@mitconsulting.it SVILUPPO,

Dettagli

LE RAGIONI STRATEGICHE DI UNA SCELTA

LE RAGIONI STRATEGICHE DI UNA SCELTA vision guide line 6 LE RAGIONI STRATEGICHE DI UNA SCELTA QUANDO SI PARLA DI UN MERCATO COMPLESSO COME QUELLO DELL EDILIZIA E SI DEVE SCEGLIERE UN PARTNER CON CUI CONDIVIDERE L ATTIVITÀ SUL MERCATO, È MOLTO

Dettagli

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt)

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) SCHEDA 8 La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) Verona, Italia, 5-9 luglio 2000 LA SFIDA DI VERONA Investire in salute significa promuoverne

Dettagli

SERVE ANCORA AVERE UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO?

SERVE ANCORA AVERE UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO? LA NUOVA ISO 9001 : 2008 SERVE ANCORA AVERE NEL 2009 UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO? Paolo Citti Ordinario Università degli Studi di Firenze Presidente AICQ Tosco Ligure 1 Si legge oggi sui giornali

Dettagli

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 Protocollo d intesa Costituzione di un Centro regio nale per la promozione e lo sviluppo dell auto

Dettagli

Qualità UNI EN ISO 9001. Ambiente UNI EN ISO 14001. Registrazione EMAS. Emission trading. Sicurezza BS OHSAS 18001:2007

Qualità UNI EN ISO 9001. Ambiente UNI EN ISO 14001. Registrazione EMAS. Emission trading. Sicurezza BS OHSAS 18001:2007 ICMQ Certificazioni e controlli per le costruzioni La certificazione dei sistemi di gestione Certificazione sistemi di gestione ICMQ, organismo di certificazione e ispezione per il settore delle costruzioni,

Dettagli

CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA.

CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA. CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA. NATA NEL 2008 DALLA FUSIONE DI TRE IMPORTANTI AZIENDE DEL SETTORE, CONSIAGAS

Dettagli

Sistemi per la Sicurezza Consulenza. Sicurezza Analisi Consulenza. La La Sicurezza non è un gioco. non è un gioco

Sistemi per la Sicurezza Consulenza. Sicurezza Analisi Consulenza. La La Sicurezza non è un gioco. non è un gioco Sistemi per la Sicurezza Consulenza Sicurezza Analisi Consulenza La La Sicurezza non è un gioco non è un gioco m Il parere del Legale La formazione in materia di sicurezza e salute dei lavoratori ha assunto

Dettagli

L attenzione verso i collaboratori e la loro formazione, perché l azienda non cresce se i collaboratori restano indietro.

L attenzione verso i collaboratori e la loro formazione, perché l azienda non cresce se i collaboratori restano indietro. 1 Chi siamo Mericom è una delle più consolidate realtà nell ambito delle vendite, del marketing e della comunicazione. Siamo sul mercato con successo da 15 anni e abbiamo realizzato grandi progetti anche

Dettagli

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI Pag.1 di 5 SOMMARIO 4.2 Politica Aziendale 2 Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI. Pag.2 di 5 4.2 Politica Aziendale La Direzione della FOMET SpA adotta e diffonde ad ogni livello della

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Ruolo e attività del punto nuova impresa SISTEMA DOTALE E CULTURA D IMPRESA: UNA RETE DI SERVIZI PER IL TERRITORIO MANTOVANO a cura di Alessandra Ligabue PROMOIMPRESA Ruolo e attività del punto nuova impresa PromoImpresa, in qualità di Azienda

Dettagli

Il nuovo mercato online per i prodotti biologici italiani. Direttamente dal produttore al consumatore

Il nuovo mercato online per i prodotti biologici italiani. Direttamente dal produttore al consumatore Il nuovo mercato online per i prodotti biologici italiani Direttamente dal produttore al consumatore Perchè il Biologico il 20% degli italiani sceglie alimenti bio Canali di vendita: Un giro d affari al

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

airis consulting Via Domenichino, 19-20149 - Milano Tel: 02.43986313 - Fax: 02.43917414 e-mail: info@airisconsulting.it web: www.airisconsulting.

airis consulting Via Domenichino, 19-20149 - Milano Tel: 02.43986313 - Fax: 02.43917414 e-mail: info@airisconsulting.it web: www.airisconsulting. Via Domenichino, 19-20149 - Milano Tel: 02.43986313 - Fax: 02.43917414 e-mail: info@.it web: www..it Chi siamo AIRIS CONSULTING è una Società di Consulenza di Direzione nata per rispondere al bisogno delle

Dettagli

LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE (UNI EN ISO 14001)

LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE (UNI EN ISO 14001) GUIDA UTILE.......... LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE (UNI EN ISO 14001) Pag. 1 di 6 INDICE LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE (UNI EN ISO 14001) COS È LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE SECONDO LA NORMA ISO 14001?...

Dettagli

Consulenza e formazione dal 1967

Consulenza e formazione dal 1967 Consulenza e formazione dal 1967 PROFILO SOCIETARIO CIAgroup è un azienda che da 40 anni opera nella consulenza e formazione manageriale e tecnica. La sua strategia è fare squadra con i clienti e diventare

Dettagli

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti L AINI ( ) è un Associazione di artigiani e di piccole e medie imprese appartenenti ai diversi settori merceologici i cui proprietari sono appartenenti alla Comunità Nazionale Italiana in Croazia (CNI),

Dettagli

Responsabilità Sociale d Impresa

Responsabilità Sociale d Impresa Responsabilità Sociale d Impresa Sessione Formativa Modulo 1 1 CSR La competitività dell impresa è molto condizionata dalla capacità di dare al mercato un immagine di eccellenza. Un buon esempio di comunicazione

Dettagli

REGOLAMENTO E POLITICHE AZIENDALI ALLEGATO (J) DOCUMENTO SULLE POLITICHE DI SICUREZZA E TUTELA DELLA SALUTE SUL LAVORO EX D.LGS. N.

REGOLAMENTO E POLITICHE AZIENDALI ALLEGATO (J) DOCUMENTO SULLE POLITICHE DI SICUREZZA E TUTELA DELLA SALUTE SUL LAVORO EX D.LGS. N. REGOLAMENTO E POLITICHE AZIENDALI ALLEGATO (J) DOCUMENTO SULLE POLITICHE DI SICUREZZA E TUTELA DELLA SALUTE SUL LAVORO EX D.LGS. N. 81/2008 Il Consiglio di Amministrazione della Società ha approvato le

Dettagli

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli; Lezione 3 Le attribuzioni del Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza Il diritto alla salute Abbiamo già sottolineato che il beneficiario ultimo del testo unico è la figura del lavoratore. La cui

Dettagli

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i P r o d o t t o d a A l b e r t o P a o l i n i G r o s s e t o P a r c h e g g i s r l V e n g o n o p

Dettagli

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico L Associazione Bancaria Italiana (ABI) Il Presidente dell ABI La CONFINDUSTRIA Il Presidente di CONFINDUSTRIA La Conferenza dei

Dettagli

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Perfare Perfare Percorsi aziendali di formazione e assistenza operativa MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Costruire un piano di azioni concrete per ottenere il massimo valore dall attuale

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s.

NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s. NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s. Malavolta Consulting S.A.S. del Dott. Roberto Malavolta & C. 63016 Campofilone (AP) Via Borgo San Patrizio, 112 tel 0734 937058 - fax 0734 935084

Dettagli

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo I modelli di qualità come spinta allo sviluppo Paolo Citti Ordinario Università degli studi di Firenze Presidente Accademia Italiana del Sei Sigma 2005 1 Si legge oggi sui giornali che l azienda Italia

Dettagli

CODICE ETICO Approvato dai membri del CDA a ottobre 2011

CODICE ETICO Approvato dai membri del CDA a ottobre 2011 CODICE ETICO Approvato dai membri del CDA a ottobre 2011 2 Premessa Con il la Belli S.r.l. vuole creare una sorta di carta dei diritti e doveri morali che definiscono la responsabilità etico-sociale di

Dettagli

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata Mercoledì degli Associati Opportunità di business per le Aziende UCIF Milano, 20 novembre 2013 Federata Nascita del progetto UCIF rappresenta da 40 anni il settore italiano della Finitura, tramite i relativi

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

Progetto Atipico. Partners

Progetto Atipico. Partners Progetto Atipico Partners Imprese Arancia-ICT Arancia-ICT è una giovane società che nasce nel 2007 grazie ad un gruppo di professionisti che ha voluto capitalizzare le competenze multidisciplinari acquisite

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

LA VALUTAZIONE DELLE RISORSE UMANE NEI SISTEMI DI SVILUPPO E GESTIONE AZIENDALE

LA VALUTAZIONE DELLE RISORSE UMANE NEI SISTEMI DI SVILUPPO E GESTIONE AZIENDALE LA VALUTAZIONE DELLE RISORSE UMANE NEI SISTEMI DI SVILUPPO E GESTIONE AZIENDALE Schema legami fra strumenti di gestione r.u. e strategie/obiettivi aziendali ECOSISTEMA AMBIENTALE AZIENDALE Economico; Politico;

Dettagli

click BEST Il franchising facile e sicuro per gli imprenditori di domani.

click BEST Il franchising facile e sicuro per gli imprenditori di domani. click BEST Il franchising facile e sicuro per gli imprenditori di domani. UN PROGETTO INNOVATIVO click BEST, operatore di successo nel panorama Internet italiano, propone con la formula del franchising

Dettagli

Master La pulizia sostenibile come opportunità. I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA. FORUM PA Roma, 17-20 maggio 2010

Master La pulizia sostenibile come opportunità. I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA. FORUM PA Roma, 17-20 maggio 2010 Master La pulizia sostenibile come opportunità FORUM PA Roma, 17-20 maggio 2010 I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA Assocasa e la sostenibilità La sostenibilità è un approccio

Dettagli

CAPITOLO 11 Innovazione cam i amen o

CAPITOLO 11 Innovazione cam i amen o CAPITOLO 11 Innovazione e cambiamento Agenda Ruolo strategico del cambiamento Cambiamento efficace Cambiamento tecnologico Cambiamento di prodotti e servizi i Cambiamento strategico e strutturale Cambiamento

Dettagli

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE: IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:! definisce i bisogni e i desideri insoddisfatti! ne definisce l ampiezza! determina quali mercati obiettivo l impresa può meglio servire! definisce i prodotti

Dettagli

M U L T I F A M I L Y O F F I C E

M U L T I F A M I L Y O F F I C E MULTI FAMILY OFFICE Un obiettivo senza pianificazione è solamente un desiderio (Antoine de Saint-Exupéry) CHI SIAMO MVC & Partners è una società che offre servizi di Multi Family Office a Clienti dalle

Dettagli

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE SICUREZZA E RISPETTO DELLE REGOLE FINALITA e OBIETTIVI DEL PROGETTO Le direttive comunitarie in tema di salute e sicurezza sul luogo di lavoro sottolineano la necessità

Dettagli

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014 Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014 (art. 14 comma 5 - d.lgs 150/2009) sintesi dati Generali, per Area e tipologia di dipendente Le Amministrazioni pubbliche, nella prospettiva di

Dettagli

Iniziative di CSR a favore delle imprese iscritte all Elenco Fornitori della Provincia di Milano

Iniziative di CSR a favore delle imprese iscritte all Elenco Fornitori della Provincia di Milano Iniziative di CSR a favore delle imprese iscritte all Elenco Fornitori della Provincia di Milano INTRODUZIONE Il ed economato (acquisti) della Provincia di Milano è impegnato da più di 6 anni per la diffusione

Dettagli

03. Il Modello Gestionale per Processi

03. Il Modello Gestionale per Processi 03. Il Modello Gestionale per Processi Gli aspetti strutturali (vale a dire l organigramma e la descrizione delle funzioni, ruoli e responsabilità) da soli non bastano per gestire la performance; l organigramma

Dettagli

Progettare oggetti di ecodesign

Progettare oggetti di ecodesign Intervento dal titolo Progettare oggetti di ecodesign A cura di Arch.Marco Capellini Ecodesigner dello studio Capellini design e consulting 77 78 Eco-biodesign nell edilizia 10 Ottobre 2008- Fiera Energy

Dettagli

CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S.

CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S. E DEI PROPRI COLLABORATORI 1. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI s.a.s. VERSO IL CLIENTE 2. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA

Dettagli

Contributo di INAIL alla diffusione dell adozione di un SGSL. INAIL-DR Toscana-CONTARP

Contributo di INAIL alla diffusione dell adozione di un SGSL. INAIL-DR Toscana-CONTARP 1 Contributo di INAIL alla diffusione dell adozione di un SGSL INAIL-DR Toscana-CONTARP Contributo di INAIL alla diffusione dell adozione di un SGSL 2 Sistemi di gestione della sicurezza Un Sistema di

Dettagli

CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE. CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO

CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE. CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO Roma, 31 Marzo 2005 INDICE Premessa pag. 3 Destinatari ed Ambito di applicazione pag. 4 Principi generali pag.

Dettagli

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP INDICE Strategia aziendale in materia di clima La policy ambientale e il codice etico La loro applicazione Il programma energetico Le opportunità derivanti da CDP 2

Dettagli

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE 1 Indice 1. Premessa 2. Obiettivo 3. Le competenze del profilo ideale Competenze 3.1. Età ed esperienza 3.2. Le reali competenze

Dettagli

PARTNER DI PROGETTO. Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Industriale

PARTNER DI PROGETTO. Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Industriale PARTNER DI PROGETTO Il raggruppamento dei soggetti attuatori è altamente qualificato. Da una parte, la presenza di quattro aziende del settore ICT garantirà, ognuna per le proprie aree di competenza, un

Dettagli

Meno rischi. Meno costi. Risultati migliori.

Meno rischi. Meno costi. Risultati migliori. Meno rischi. Meno costi. Risultati migliori. Servizi professionali per l approvvigionamento. Essere più informati. Prendere decisioni migliori. Supplier Management Service delle Società (ESMS) Qualifica

Dettagli

LTA Starts you up! è un servizio svolto in collaborazione con LTA e

LTA Starts you up! è un servizio svolto in collaborazione con LTA e LTA STARTS YOU UP! FATTIBILITA DI BUSINESS E RICERCA PARTNER FINANZIARI E INDUSTRIALI In un momento in cui entrare nel mondo imprenditoriale con idee nuove e accattivanti diventa sempre più difficile e

Dettagli

organizzazioni di volontariato

organizzazioni di volontariato Il bilancio sociale per le organizzazioni di volontariato Modena, 1 Ottobre 2009 Bilancio sociale Cosa ci viene in mente? Rendere conto Perché fare un bilancio? La relazione di fiducia Ti dico chiaramente

Dettagli

La politica Nestlé per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro

La politica Nestlé per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro La politica Nestlé per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro La sicurezza non è negoziabile Nestlé è convinta che il successo a lungo termine possa essere raggiunto soltanto grazie alle sue persone. Nessun

Dettagli

Politica di Acquisto di FASTWEB

Politica di Acquisto di FASTWEB Politica di Acquisto di FASTWEB Edizione Settembre 2012 Editoriale Innovare per crescere ed essere sempre i primi, anche nell eccellenza con cui serviamo i nostri Clienti. Questo il principio ispiratore

Dettagli

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca 30 settembre 2007 Agenda La situazione della produzione di energia rinnovabile in Italia

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile 2013. regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile 2013. regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a GIORNATA DEL VOLONTARIATO Torino 7 aprile 2013 Desidero porgere un caloroso saluto a nome dell intera Assemblea regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a partecipare a questa

Dettagli

CORPORATE PRESENTATION

CORPORATE PRESENTATION CORPORATE PRESENTATION Widevalue Srl Via G. Dezza 45 20144 Milano Tel. +39 02.49632285 Fax. +39 02.49633449 Widevalue è una società di formazione. per lo sviluppo delle competenze e del business aziendale.

Dettagli

In collaborazione con. www.edilportale.com/pianocasa

In collaborazione con. www.edilportale.com/pianocasa In collaborazione con l iniziativa edilportale tour 2010 PIANO CASA le istituzioni viaggiano in ordine sparso Con questa iniziativa intendiamo fare il punto della situazione operando un monitoraggio dell

Dettagli

Ridurre i rischi. Ridurre i costi. Migliorare i risultati.

Ridurre i rischi. Ridurre i costi. Migliorare i risultati. Ridurre i rischi. Ridurre i costi. Migliorare i risultati. Servizi di approvvigionamento professionale. Essere più informati, fare scelte migliori. Supplier Management System delle Communities (CSMS) Prequalifiche

Dettagli

Soluzioni per l imballaggio in legno nel rispetto dell Uomo e dell Ambiente

Soluzioni per l imballaggio in legno nel rispetto dell Uomo e dell Ambiente Soluzioni per l imballaggio in legno nel rispetto dell Uomo e dell Ambiente Storia L azienda Gava presente nel mercato italiano dell imballaggio in legno (Pallets) dal 1960, è stata fondata dal Cav. Uff.

Dettagli

L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE

L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE LA SCIENZA Se si cerca programmazione neurolinguistica O PNL si hanno questi risultati ( tantissimi ) Definire la PNL, Programmazione Neuro Linguistica

Dettagli

II.11 LA BANCA D ITALIA

II.11 LA BANCA D ITALIA Provvedimento del 24 marzo 2010. Regolamento recante la disciplina dell adozione degli atti di natura normativa o di contenuto generale della Banca d Italia nell esercizio delle funzioni di vigilanza bancaria

Dettagli

Modula. Perchè ogni impresa è diversa

Modula. Perchè ogni impresa è diversa Modula Perchè ogni impresa è diversa Troveremo la risposta giusta alle vostre esigenze Indipendentemente dalla natura e dalle dimensioni della vostra attività, sicuramente c è una cosa su cui sarete d

Dettagli

Capitale Intangibile. Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare. LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat

Capitale Intangibile. Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare. LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat Capitale Intangibile Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat 1 Introduzione L Impresa deve affrontare sfide sempre più complesse e spesso l

Dettagli

C ARTA D IDENTITÀ DELL IMPRESA

C ARTA D IDENTITÀ DELL IMPRESA C ARTA D IDENTITÀ DELL IMPRESA banca arner sa arner bank ag banque arner sa arner bank Ltd piazza manzoni, 8 ch 6900 lugano telefono +41 (0) 91 912 62 22 telefax +41 (0) 91 912 62 60 banca arner (italia)

Dettagli

POLITICA DELLA QUALITA DELL AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ALIMENTARE

POLITICA DELLA QUALITA DELL AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ALIMENTARE POLITICA DELLA QUALITA DELL AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ALIMENTARE 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE Questo documento descrive le responsabilità della Direzione. Responsabilità che si esplicano nel comunicare

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE.

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE. I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE. 1 Nel panorama legislativo italiano la Salute e la Sicurezza sul Lavoro sono regolamentate da un gran numero di

Dettagli

IL LABORATORIO CIVICO

IL LABORATORIO CIVICO IL LABORATORIO CIVICO UNO STRUMENTO MODERNO E FUNZIONALE PER LA PARTECIPAZIONE DELLA CITTADINANZA ALLA GOVERNANCE LOCALE PRESENTAZIONE PROGETTO LABORATORIO CIVICO Mission Il Laboratorio civico è uno strumento

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

BOTTO POALA S.p.A. BOTTO POALA S.P.A. CODICE ETICO AZIENDALE. approvato dal C.D.A. di Botto Poala S.p.A. il 29 Marzo 2012 rev 00 INDICE

BOTTO POALA S.p.A. BOTTO POALA S.P.A. CODICE ETICO AZIENDALE. approvato dal C.D.A. di Botto Poala S.p.A. il 29 Marzo 2012 rev 00 INDICE BOTTO POALA SpA Pagina 1 di 5 Rev 00 del BOTTO POALA SPA CODICE ETICO AZIENDALE approvato dal CDA di Botto Poala SpA il 29 Marzo 2012 rev 00 INDICE 1 Premessa - Definizioni Pag 1 2 Obiettivi e valori Pag

Dettagli

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI NuMani è una realtà e nasce dall unione d esperienza di persone che da 11 anni si occupano a tempo pieno dell applicazione e decorazione unghie con l ambiziosa idea delle

Dettagli

GLI OBIETTIVI, I CONTENUTI E LE ATTIVITÀ DEL PERCORSO FORMATIVO

GLI OBIETTIVI, I CONTENUTI E LE ATTIVITÀ DEL PERCORSO FORMATIVO DAL LAVORO AL PENSIONAMENTO 1 GLI OBIETTIVI, I CONTENUTI E LE ATTIVITÀ DEL PERCORSO FORMATIVO Chiara Cassurino, Genova Modulo 1 Il Percorso formativo dal lavoro al pensionamento : a chi si rivolge e perché?

Dettagli

Qualità ambientale allo stato puro

Qualità ambientale allo stato puro Qualità ambientale allo stato puro Proteggere l ambiente è un impresa globale L ambiente è un patrimonio di tutti. Di fronte ai cambiamenti climatici, alla contaminazione dei terreni, al prosciugamento

Dettagli

Costruiamo un futuro sostenibile

Costruiamo un futuro sostenibile Costruiamo un futuro sostenibile Responsabilità Sociale d Impresa Sommario 2014 Siamo orgogliosi del nostro ruolo nel sistema finanziario globale e siamo fermi nel proposito di svolgere le nostre attività

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

UNA COOPERATIVA CHE INVESTE NEL PROPRIO FUTURO

UNA COOPERATIVA CHE INVESTE NEL PROPRIO FUTURO IL PIANO STRATEGICO/INDUSTRIALE 2012-2014 UNA COOPERATIVA CHE INVESTE NEL PROPRIO FUTURO L elaborazione del primo Piano Strategico/Industriale di Tecnicoop si inserisce in un progetto complessivo di rinnovamento

Dettagli