4 Secondo la tabella, in quale anno si è avuto un aumento di 7 mila, rispetto all'anno precedente, della retribuzione lorda?

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "4 Secondo la tabella, in quale anno si è avuto un aumento di 7 mila, rispetto all'anno precedente, della retribuzione lorda?"

Transcript

1 "! # $ % &% ' ( ) +*' -,/."01% %287$19287$:%2;.< 9:%2=>%4?:%2;@=: A'+F GHGJIK-L>MNPO/KRQSKRTN>UVK3WYX'Z\[ Q+W]I^_Z]U>[ K3

2 Retribuzione lorda, netta e IRPF dei dirigenti d'azienda nel periodo 1993/97 (valori assoluti in migliaia di correnti) R. lorda IRPF R. netta Rispetto al valore del 1993 riportato in tabella, qual è stato l'aumento dell'irpf, in percentuale approssimata, nel 1997? A 38% 25% 53% 75% 62% 2 Rispetto al valore del 1993 riportato in tabella, qual è stato l'aumento della retribuzione netta, in percentuale approssimata, nel 1997? A 15% 70% 19% 10% 28% 3 Rispetto al valore del 1993 riportato in tabella, qual è stato l'aumento della retribuzione lorda, in percentuale approssimata, nel 1997? A 33% 38% 25% 62% 31% 4 Secondo la tabella, in quale anno si è avuto un aumento di 7 mila, rispetto all'anno precedente, della retribuzione lorda? A In quale anno, secondo la tabella, si è avuto un incremento della retribuzione netta del 10% rispetto all'anno precedente? A Facendo riferimento alla tabella, qual è l'anno in cui si è avuto un incremento maggiore dell'irpf, in termini assoluti, rispetto all'anno precedente? A AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

3 7 In quale anno, secondo la tabella, si è avuto un incremento minore della retribuzione lorda, in termini assoluti, rispetto all'anno precedente? A In quale anno, secondo la tabella, la differenza tra retribuzione lorda e IRPF è stata minore, e in quale è stata maggiore? A 1993 e e e e Secondo la tabella, in quale anno si è avuto un aumento di 5 mila, rispetto all'anno precedente, della retribuzione lorda? A In quali anni, secondo la tabella, si è avuto un aumento della retribuzione lorda pari a 9 mila? A 1995 e e e e e 1997 AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

4 Riepilogo fatture emesse dai consulenti per la ditta MHG nel mese di Maggio (Inps 4% dell'imponibile, IVA 20% dell'imponibile) ons. A ons. ons. ons. ons. ons. F Imponibile 4% INPS IVA 20% Quanto sarà il 4% INPS nella fattura del consulente? A Su quale imponibile il consulente A ha calcolato il 4% INPS nella fattura? A Su quale imponibile il consulente ha calcolato il 4% INPS nella fattura? A Quanto sarà il 4% INPS nella fattura del consulente? A , Su quale imponibile il consulente ha calcolato il 4% INPS nella fattura? A Quanto sarà il 4% INPS nella fattura del consulente F? A ,50 AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

5 17 i quanto differisce, in valore assoluto, l'importo del 4% INPS del consulente da quello del consulente F? A i quanto differisce, in valore assoluto, l'imponibile del consulente A da quello del consulente? A Se l'aliquota IVA fosse del 19%, quale sarebbe l'importo dell'iva relativa al consulente? A Se (a parità di aliquota IVA) la percentuale INPS fosse del 5%, di quanto differirebbe, in valore assoluto, l'ammontare dei contributi INPS dovuti dal consulente da quelli dovuti dal consulente F? A 95 5,25 25,50 56,25 AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

6 Presenze di turisti negli esercizi ricettivi di alcuni paesi U - Anni (in milioni) Finlandia Spagna Portogallo Germania TOTAL TOTAL Rispetto al 1994, quale Paese ha avuto il minor incremento, in termini assoluti, di presenze di turisti nel 1996? A Finlandia Spagna Portogallo Germania 22 Qual è la percentuale arrotondata delle presenze registrate in Finlandia nell'anno 1997, sul totale di quell'anno? A 1% 4% 2% 3% 5% 23 Nell'anno in cui in Portogallo si è registrato il minimo di presenze di turisti, qual è la differenza (in valore assoluto) tra queste e quelle registrate in Germania? A 4 milioni 5 milioni 6 milioni 7 milioni 24 Qual è la percentuale arrotondata di presenze di turisti in Germania negli anni 1994 e 1995, sul totale delle presenze in quella nazione, relative ai 4 anni in tabella? A 38% 49% 57% 55% 45% 25 In quale anno si è avuto un incremento, rispetto all'anno precedente, di 2 milioni di presenze in Portogallo? A Quale Paese ha avuto un incremento annuo delle presenze di turisti pari a 7 milioni, rispetto all'anno precedente, nel corso dei 4 anni in tabella? A Finlandia Spagna Portogallo Germania AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

7 27 In quale Paese si è avuto, nel 1996 rispetto al 1995, un incremento delle presenze di turisti pari a 3 milioni? A Finlandia Spagna Portogallo Germania 28 Qual è la percentuale arrotondata di presenze totali di turisti in Spagna sul totale delle presenze registrate in tutti i Paesi considerati in tabella, nell'arco del quadriennio ? A 48% 45% 22% 52% 55% 29 Qual è la differenza, in valore assoluto, tra le presenze complessive di turisti in Portogallo negli anni 1995 e 1996 e quelle registrate in Germania nello stesso periodo? A 11 milioni 5 milioni 8 milioni 4 milioni 30 In quanti Paesi, tra quelli considerati in tabella, non è stato registrato alcun incremento delle presenze di turisti tra due anni consecutivi? A AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

8 Reddito lordo ordinario 1997, per Regione amministrativa, per coltura (valori in all'ettaro) Veneto Toscana Puglia Sicilia Agrumi Olive Uva In quale Regione si ha un reddito di 5,4 milioni di per ettaro per la coltivazione dell'uva? A Veneto Toscana Puglia Sicilia 32 In Toscana, qual è la differenza tra il reddito ordinario derivante dalla coltivazione di 20 ettari ad agrumi anziché ad olive? A 3,5 mila 5 mila 6 mila 9,5 mila 33 Qual è il reddito ordinario derivante da 20 ettari coltivati ad agrumi in Sicilia? A 148 mila 156 mila 120 mila 174 mila 34 In Puglia, qual è la differenza tra il reddito ordinario derivante da 5 ettari coltivati ad olive e lo stesso appezzamento coltivato ad uva? A In quale Regione si ha un reddito ordinario per ettaro di con una delle colture presenti in tabella? A Veneto Toscana Puglia Sicilia 36 In quale Regione si ha un reddito ordinario di di coltivando 5 ettari ad agrumi e 5 ettari ad uva? A Veneto Toscana Sicilia Puglia AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

9 37 Qual è il massimo reddito ordinario, per ettaro, per la coltivazione di olive? A 7,8 mila Ragionamento critico-numerico 5,4 mila 3,8 mila 8,2 mila 38 Qual è la differenza di reddito ordinario, in valore assoluto, tra una coltivazione di 15 ettari ad olive in Sicilia e una di 12 ettari ad uva in Veneto? A 10,5 mila 13,8 mila 1,5 mila 22,7 mila 39 Qual è il reddito ordinario derivante da 20 ettari coltivati ad uva in Toscana? A 12 mila 30 mila 10,8 mila 25,3 mila 40 In Puglia, qual è il reddito ordinario derivante da una coltivazione di 25 ettari di cui il 52% coltivati ad uva ed il 48% ad agrumi? A 142,5 mila 137,4 mila 155,8 mila 158,2 mila AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

10 Personale addetto suddiviso per settore di attività e sede Marketing esign Ricerca Sicurezza Sede A Sede Sede Sede Tra tutti gli addetti alla sede, qual è la percentuale di quelli che operano nel settore Ricerca? A 5% 20% 10% 15% 42 Sul totale degli addetti al settore Sicurezza, quale percentuale (arrotondata) del personale svolge attività nella sede? A 58% 50% 48% 70% 55% 43 Qual è il numero medio degli addetti al settore esign per sede? A 25 44,15 50,5 41,25 44 In quale/i sede/i è impiegato il minor numero di addetti? A Sede A e sede Sede Sede e sede Sede Sede A e sede 45 In quale/i sede/i c'è la maggiore percentuale relativa di personale addetto al settore Marketing? A Sede A Sede e sede Sede Sede Sede A e sede 46 Qual è la differenza tra il numero degli addetti alla sede A e quello degli addetti alla sede? A AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

11 47 Sul totale del personale, qual è la percentuale (arrotondata) di addetti al settore Ricerca? A 15% 23% 9% 33% 18% 48 Sul totale del personale, qual è la percentuale (arrotondata) degli addetti alla sede? A 25% 16% 20% 39% 13% 49 Qual è il numero medio di addetti alla sede per settore di attività? A 30 37, ,5 50 Tra quali valori sono compresi i totali degli addetti ai quattro settori di attività? A 110 e e e e 204 Ragionamento critico-numerico AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

12 Indici sintetici dei prezzi delle materie prime aventi mercato internazionale ow Jones HWWA onfind In quale anno l'indice ow Jones ha subito il massimo incremento, in termini assoluti, rispetto all'anno precedente? A Qual è stata la massima variazione annua, in termini assoluti, dell'indice onfindustria? A Qual è l'incremento assoluto tra il 1992 ed il 1996 dell'indice che ha subito il massimo incremento in quel periodo? A Qual è il valore medio dell'indice ow Jones nel periodo ? A 145,75 143, ,5 55 Qual è il massimo decremento annuo subito dall'indice HWWA durante il periodo in tabella? A In quale anno l'indice ow Jones ha subito la minima variazione in termini assoluti? A AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

13 57 In quale anno l'indice onfindustria ha subito il massimo incremento, rispetto all'anno precedente? A Ragionamento critico-numerico 58 In quale anno l'indice HWWA ha subito la minima variazione, rispetto all'anno precedente? A Qual è il massimo decremento annuo subito dall'indice ow Jones nel periodo ? A Qual è l'incremento percentuale (arrotondato) dell'indice onfindustria nel 1995 rispetto al 1994? A 20% 19% 15% 11% 7% AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

14 Indice generale della produzione dell'industria alimentare (base 1990=100) elgio Francia Germania Grecia In quale anno l'indice della Grecia ha avuto un incremento pari a 3 rispetto all'anno precedente? A Qual è il valore, nel 1998, dell'indice del Paese che nello stesso anno ha avuto il massimo incremento assoluto rispetto al 1997? A L'indice di quale Paese ha avuto nel 1998 un incremento pari a 8 rispetto all'anno precedente? A elgio Francia Germania Grecia 64 Quanti Paesi hanno avuto l'indice della produzione dell'industria alimentare pari o superiore a 100 almeno 2 volte tra il 1995 e il 1998? A Quale Paese ha avuto nel 1996 un valore dell'indice pari a 95? A elgio Francia Germania Grecia 66 Qual è il valore medio dell'indice dei 4 Paesi riportati in tabella nel 1998? A AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

15 67 Quanti Paesi hanno avuto un incremento dell'indice della produzione dell'industria alimentare, rispetto alla base del 1990, una sola volta tra il 1995 e il 1998? A Quale Paese ha registrato nel 1995 un incremento dell'indice della produzione dell'industria alimentare rispetto alla base del 1990? A elgio Francia Germania Grecia 69 Qual è stato l'incremento percentuale (arrotondato) dell'indice della produzione dell'industria alimentare della Germania tra il 1997 e il 1998? A 5% 15% 3% 10% 70 Qual è il valore medio degli incrementi dell'indice della produzione dell'industria alimentare, registrati nel 1998 rispetto al 1997, dei 4 paesi riportati in tabella? A AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

16 Tariffe telefoniche per comunicazioni in teleselezione: durata di uno scatto in secondi (1 scatto = 151 centesimi) Massima Ordinaria Ridotta I Ridotta II <15 km km km >60 km Qual è il costo di una telefonata di 4 minuti verso una località distante 20 km, mentre è in vigore la tariffa ordinaria? A 0,604 0,755 0,906 1, Qual è il costo di una telefonata di un minuto verso una località distante oltre 100 km con tariffa massima? A 0,151 0,453 0,524 0, Quanti scatti vengono conteggiati per una telefonata della durata di 10 minuti verso una località distante 50 km con tariffa ridotta II? A Qual è la differenza tra il costo di una telefonata di 20 minuti verso una località posta a 25 km con tariffa massima e la medesima telefonata eseguita mentre è in vigore la tariffa ordinaria? A 1,510 2,114 1,208 1, Qual è la durata di una telefonata verso una località distante 50 km mentre è in vigore la tariffa massima, se il suo costo è di 1,510? A 4 minuti 785 secondi 525 secondi 5 minuti 76 Qual è il risparmio che si ha se si effettua una chiamata di 5 minuti verso una località distante 5 km con tariffa ridotta II anziché ordinaria? A 0,227 0,151 0,302 0,270 AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

17 77 Qual è il costo di una telefonata di 15 minuti verso una località distante 50 km, mentre è in vigore la tariffa ridotta II? A 2,871 1,218 1,812 3, Quanti scatti vengono conteggiati per una telefonata della durata di 6 minuti verso una località distante 6 km con tariffa ordinaria? A 8,4 3,8 7 5,8 79 Qual è la differenza tra il costo di una telefonata di 3 minuti verso una località posta a 35 km con tariffa massima e la medesima telefonata eseguita mentre è in vigore la tariffa ridotta I? A 0,218 0,302 0,1503 0, Qual è il costo di una telefonata di 20 minuti verso una località distante 120 km mentre è in vigore la tariffa ordinaria? A 9,06 4,53 6,799 11,325 AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

18 Numero di studenti iscritti ad alcuni corsi di laurea himica Geografia Statistica Fisica Quale/i corso/i di laurea ha/hanno la più alta variazione di iscritti fra il 1996 ed il 1997 in valore assoluto? A himica Geografia e Statistica Fisica e himica Statistica Fisica 82 Qual è la percentuale degli studenti iscritti a Geografia nel 1998, sul totale degli iscritti allo stesso corso di laurea nei cinque anni esposti in tabella? A 18% 10% 34% 6% 83 In quale anno si ha il maggior decremento relativo degli iscritti al corso di laurea in Fisica rispetto all'anno precedente? A Quale corso di laurea ha avuto il maggior numero di iscritti totali nei cinque anni presi in considerazione? A himica Geografia Statistica Fisica 85 Quale percentuale (arrotondata) degli iscritti nel 1996 ha scelto il corso di laurea in Statistica? A 21% 26% 29% 34% 33% 86 Qual è il numero medio di studenti per facoltà nel 1997? A 30 37, ,5 AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

19 87 Qual è la percentuale (arrotondata) del decremento massimo di iscritti al corso di laurea in himica, tra due anni consecutivi? A 31% 74% 68% 13% 57% 88 Qual è la differenza, in valore assoluto, tra gli studenti iscritti al corso di laurea in Geografia e quelli iscritti al corso di laurea in Statistica, considerando gli iscritti totali nei cinque anni esposti in tabella? A Qual è l'incremento percentuale (arrotondato) degli iscritti a himica e Statistica, considerati complessivamente, nel 1999 rispetto al 1998? A 45% 33% 48% 38% 54% 90 Qual è l'incremento percentuale (arrotondato) degli iscritti a Fisica nel 1998 rispetto al 1997? A 55% 40% 33% 50% 42% AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

20 Indice della produzione dell'industria metallurgica (ase 1990=100) Italia Portogallo Spagna Olanda L'indice di quale Paese ha subito il maggior incremento relativo nel 1997, rispetto al 1996? A Italia Portogallo Spagna Olanda 92 Qual è la media dell'indice relativo all'italia durante i 4 anni riportati in tabella? A 105,25 101,2 107,16 107,25 93 Qual è l'incremento massimo subito dall'indice di uno dei Paesi, riportati in tabella, nel 1998, rispetto al 1995? A Quale Paese ha avuto la minore variazione assoluta dell'indice tra il 1995 ed il 1996? A Italia Portogallo Spagna Olanda 95 Qual è la variazione percentuale dell'indice relativo al Portogallo tra il 1996 ed il 1997? A 0% 1,5% 1% 2% 96 Quale dei Paesi, riportati in tabella, ha subito la massima variazione annua dell'indice nel periodo considerato? A Italia Portogallo Spagna Olanda AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

21 97 Quanti Paesi, nel periodo considerato, hanno registrato, almeno una volta, l'indice pari a 108? A Ragionamento critico-numerico 98 Qual è la media dell'indice della produzione dell'industria metallurgica relativo al 1997? A Qual è la variazione percentuale (arrotondata) dell'indice relativo all'italia tra il 1997 e il 1998? A +7% +3% -4% -7% +9% 100 Quale\i Paese\i ha\hanno subito un incremento percentuale (arrotondato) dell'indice della produzione dell'industria metallurgica del 3% tra un anno e il successivo? A Italia e Portogallo Spagna Italia Spagna e Olanda AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

22 Spesa annua per famiglia per singole voci (migliaia di ) Tasse Trasporto Istruzione Vitto Alloggio Salute MIA ,64 0,74 1,21 1,31 1,68 1,84 1,94 2,15 2,00 2,02 1,68 1,73 1,53 1, i quanto è aumentata la spesa per famiglia nel 2002 nella voce che nel 2001 registrava la spesa maggiore (in )? A Quanto si discosta dalla media la spesa per famiglia per il vitto nel 2001 (in )? A In quale voce si è registrato il minor aumento della spesa per famiglia dal 2001 al 2002? A Istruzione Alloggio Vitto Salute 104 Qual è stato l'incremento percentuale della spesa per l'alloggio per famiglia tra il 2001 ed il 2002? A 10% 1% 2,3% 1,4% 105 i quanto è aumentata la spesa complessiva per tasse e istruzione tra il 2001 ed il 2002 (in )? A Quale voce registra la spesa maggiore nel 2002? A Tasse Trasporto Istruzione Vitto AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

23 107 Quale voce registra la spesa minore nel 2002? A Salute Ragionamento critico-numerico Trasporto Vitto Istruzione 108 Quanto si discosta dalla media la spesa per famiglia per l'alloggio nel 2002 (in )? A Qual è l'incremento percentuale (arrotondato) della spesa per la salute per famiglia tra il 2001 e il 2002? A 4% 11% 3% 5% 110 i quanto è aumentata la spesa per famiglia nel 2002, rispetto all'anno precedente, nella voce che, nello stesso anno, registra la spesa maggiore (in )? A AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

24 Quotazioni del dollaro USA in Italia (in ) Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio ,584 1,572 1,563 1,504 1,458 1,568 1,655 1,694 1,693 1,682 1,788 1,791 1,798 1,793 1, Qual è la quotazione media del dollaro USA nei primi 2 mesi del 2000? A 1,568 1,583 1,578 1, In quale mese la quotazione del dollaro USA ha raggiunto il suo massimo, nell'arco dei 3 anni considerati? A Febbraio Marzo Aprile Maggio 113 Qual è stato l'incremento della quotazione del dollaro USA tra il mese di febbraio del 2000 e lo stesso mese del 2001? A 0,11 0,083 0,064 0, In quale mese del 2001 si è avuto il massimo incremento della quotazione del dollaro USA rispetto al mese precedente dello stesso anno? A Febbraio Marzo Aprile Maggio 115 Qual è stata la massima quotazione raggiunta dal dollaro USA nel 2000, in base ai valori in tabella? A 1,584 1,572 1,523 1, Qual è stata la massima variazione mensile, in valore assoluto, della quotazione del dollaro USA nei primi 5 mesi del 2002? A 0,004 0,023 0,012 0,043 AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

25 117 Qual è la quotazione media del dollaro USA nei primi 4 mesi del 2002? A 1,794 Ragionamento critico-numerico 1,790 1,7925 1, In quale mese la quotazione del dollaro USA ha toccato il suo minimo, nell'arco dei 3 anni considerati? A Gennaio Febbraio Marzo Aprile 119 Qual è stato il decremento, in percentuale arrotondata, della quotazione del dollaro USA tra il mese di aprile e il mese di maggio 2000? A 7% 1% 3% 9% 120 Qual è stata la minima quotazione raggiunta dal dollaro USA nel 2002, in base ai valori riportati in tabella? A 1,791 1,788 1,682 1,750 AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

26 Percentuali del ricavato della vendita di un immobile (= 1,2 milioni di ) spettanti ai soci arlo Giorgio Franco Marco % soci 30% 25% 10% 35% 121 Quanti soldi spettano a Marco? A 400 mila 420 mila 12 mila 35 mila 122 Se la quota di arlo fosse ripartita equamente fra gli altri soci quanto spetterebbe a ciascuno? A 120 mila 240 mila 360 mila 90 mila 123 Qual è la differenza fra la quota di Marco e quella di arlo? A 6 mila 60 mila 600 mila 120 mila 180 mila 124 Se il 25% del ricavato della vendita venisse utilizzato per saldare dei debiti contratti dai soci, quale sarebbe il valore della quota di arlo? A 100 mila 270 mila 320 mila 240 mila 360 mila 125 Qual è la quota che gli ultimi tre soci in tabella devono dividersi? A 724 mila 640 mila 840 mila 984 mila 780 mila 126 Qual è la quota spettante complessivamente a Giorgio e a Marco? A 60 mila 620 mila 840 mila 720 mila AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

27 127 Quanti soldi spettano a Giorgio? A 12 mila Ragionamento critico-numerico 400 mila 30 mila 250 mila 128 Qual è la quota spettante complessivamente a arlo, Franco e Marco? A 780 mila 240 mila 900 mila 720 mila 120 mila 129 Qual è la differenza tra la quota di Giorgio e quella di Franco? A 1,8 mila 18 mila 180 mila 60 mila 130 Se i soci decidessero di mettere in comune il 5% della quota spettante a ciascuno di essi, quanto riuscirebbero ad accantonare complessivamente? A 60 mila 25 mila 6 mila 30 mila AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

28 Aliquote IVA per diversi prodotti Prodotto A Prodotto Prodotto Prodotto Imponibile IVA 4 % 10 % 20 % 4 % 131 A quanto ammonta l'iva per il prodotto A? A 4,50 12,50 6 0, Se l'aliquota IVA fosse stata del 10 % per tutti i prodotti, quale sarebbe l'ammontare complessivo dell'iva? A Qual è il prezzo finale del prodotto (IVA compresa)? A Qual è l'importo complessivo (IVA compresa) dovuto per l'acquisto dei prodotti e? A Qual è il prezzo medio dei prodotti A e (IVA compresa)? A , Qual è la differenza di prezzo tra i prodotti A e (IVA compresa)? A AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

29 137 Qual è la differenza tra l'ammontare dell'iva per il prodotto e quello per il prodotto? A 1 Ragionamento critico-numerico Qual è il prezzo medio dei prodotti e (IVA esclusa)? A 90, , Qual è il prezzo finale del prodotto A (IVA compresa)? A A quanto ammonta l'iva per il prodotto? A AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

30 Reddito lordo ordinario 2002, per Regione amministrativa (valori in migliaia di all'ettaro) Toscana Marche Umbria Lazio segale orzo avena mais Qual è il reddito ordinario derivante da 4 ettari coltivati ad avena in Toscana? A In quale\i regione\i è più proficuo coltivare orzo? A Toscana Marche e Lazio Umbria Umbria e Toscana Lazio 143 Qual è la differenza tra il reddito per ettaro derivante dalla coltivazione dell'avena e il reddito derivante dalla coltivazione dell'orzo, in Umbria? A Qual è il reddito ordinario derivante dalla coltivazione di 5 ettari ad avena nel Lazio? A In quale\i regione\i è più redditizia la coltivazione dell'avena? A Toscana Marche e Umbria Umbria, Lazio e Toscana Lazio Marche e Lazio 146 Qual è il reddito ordinario di 6 ettari coltivati a segale in Toscana? A AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

31 147 Qual è il reddito ordinario di 6 ettari coltivati ad orzo in Umbria? A Ragionamento critico-numerico Qual è la differenza tra il reddito di 5 ettari di orzo, nella Regione in cui tale coltivazione è più proficua, e quello di 8 ettari di segale, nella Regione in cui tale coltivazione è meno proficua? A Qual è il reddito ordinario derivante dalla coltivazione di 3 ettari di mais, nella Regione in cui tale coltivazione è più proficua? A Qual è il rendimento medio, per Regione, della coltivazione di 1 ettaro di orzo? A AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

32 Mercato dell'automobile in Italia: totale auto vendute (in migliaia) e percentuali della quota marche italiane Vendute % italiane 42 % 47 % 44 % 46 % 47 % 151 Nel 1994 il marchio FIAT aveva in Italia una quota del 50% del mercato delle auto italiane. Quante autovetture di tale marchio sono state vendute in quell'anno in Italia? A Qual è il decremento relativo arrotondato delle vendite delle auto in Italia nel 1994 rispetto al 1993? A 9% 13% 16% 17% 153 Nel 1995 le autovetture Alfa Romeo costituivano 1/4 della quota marche italiana. Quante autovetture ha venduto l'alfa Romeo in Italia in quell'anno (in migliaia)? A Qual è stato l'incremento relativo delle vendite di autovetture in Italia tra il 1996 ed il 1997? A 20% 16% 24% 40% 12% 155 Quante autovetture italiane sono state vendute in Italia nel 1993 (in migliaia)? A Nel 1993 le autovetture Lancia costituivano 1/6 della quota marche italiane. Quante autovetture ha venduto la Lancia in Italia in quell'anno? A AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

33 157 Nel 1996 le autovetture Ford vendute in Italia, costituivano il 20% della quota marche non italiane. Quante autovetture ha venduto la Ford in Italia quell'anno? A Quante autovetture non italiane sono state vendute in Italia nel 1994 (in migliaia)? A In quale anno, tra quelli proposti in tabella, sono state vendute più autovetture italiane? A Nel 1996 il marchio Maserati costituiva 1/5 della quota marche italiane. Quante autovetture di tale marchio sono state vendute in quell'anno in Italia (in migliaia)? A AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

34 Percentuale media di spesa per vitto, affitto, salute, abbigliamento e altro, per fascia di reddito (2002) mila mila mila Vitto Affitto Salute Abbigliam. Altro 40% 30% 30% 15% 18% 20% 9% 10% 12% 18% 20% 22% 18% 22% 16% 161 Quanto spende mediamente per la salute un cittadino con un reddito di 45 mila? A Quanto spende mediamente per l'abbigliamento un cittadino con un reddito di 60 mila? A Qual è la differenza fra la spesa media per il vitto di un cittadino con un reddito di 80 mila e quella di un cittadino con un reddito di 40 mila? A Quanto spende mediamente per l'abbigliamento un cittadino con un reddito di 55 mila? A Quanto spende in più per l'affitto un cittadino con un reddito di 80 mila rispetto ad uno con un reddito di 75 mila? A Quanto spende complessivamente per il vitto e l'abbigliamento un cittadino con un reddito di 63 mila? A AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

35 167 Quanto spende in più per la salute un cittadino con un reddito di 80 mila, rispetto ad uno con un reddito di 70 mila? A Quanto spende mediamente, per la voce "altro", un cittadino con un reddito di 46 mila? A Qual è la differenza tra la spesa media per l'affitto di un cittadino con un reddito di 85 mila e quella di un cittadino con un reddito di 50 mila? A Quanto spende in media complessivamente per il vitto e l'affitto un cittadino con un reddito di 43 mila? A AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

36 Reddito prodotto dai diversi settori produttivi in alcuni Paesi dell'unione europea (in milioni di ) nel 1997 Industria Agricolo Terziario Terz. av. Olanda Italia Francia Germania Spagna Qual è la percentuale (arrotondata) del reddito prodotto dall'agricoltura in Italia, sul totale del reddito prodotto nel medesimo Paese? A 10% 2,5% 25% 7% 1% 172 Qual è la percentuale (arrotondata) del reddito prodotto dall'agricoltura in Spagna, sul totale del reddito prodotto nello stesso Paese? A 7,5% 10% 4,5% 7% 3% 173 Qual è la percentuale (arrotondata) del reddito prodotto dall'agricoltura in Francia, sul totale del reddito prodotto nello stesso Paese? A 5,5% 2,5% 7,5% 10% 7% 174 In quale Paese si registra la percentuale maggiore di reddito prodotto dal terziario? A Italia Spagna Francia Germania 175 Qual è la differenza in termini assoluti tra il reddito prodotto dal settore industriale in Germania e quello prodotto dallo stesso settore in Spagna? A Qual è la percentuale (arrotondata) del reddito prodotto dal settore industriale in Germania rispetto al totale del reddito prodotto nello stesso Paese? A 52,3% 21,2% 35,3% 40,1% 47,5% AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

37 177 Qual è il reddito medio prodotto dal settore terziario nei 5 Paesi esposti in tabella? A 431,0 Ragionamento critico-numerico 453,3 452,0 473,2 443,4 178 In quale Paese si registra il più alto reddito prodotto dal settore terziario (in termini assoluti)? A Francia Olanda Italia Spagna Germania 179 Qual è la percentuale (arrotondata) del reddito prodotto dai settori terziario e terziario avanzato in Olanda rispetto al totale del reddito prodotto nello stesso Paese? A 27% 33% 63% 57% 72% 180 Qual è la percentuale del reddito prodotto dall'industria e dal terziario in Italia sul totale del reddito prodotto nello stesso Paese? A 82% 90% 95% 67% 75% AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

38 Percentuale delle importazioni e delle esportazioni in Italia secondo aree geografiche Nord-Ovest Nord-st entro Meridione Isole TOTAL Importaz. 48% 20% 18% 9% 5% 100% sportaz. 40% 34% 10% 13% 3% 100% 181 Se il valore totale delle importazioni fosse 1000 e quello delle esportazioni fosse 2000, quale sarebbe, in valore assoluto, la differenza tra i due valori del meridione? A Se il valore totale delle esportazioni fosse 1000, quale sarebbe il valore da attribuire al entro-nord? A Se i valori delle importazioni e delle esportazioni fossero entrambi 1500, quale sarebbe la differenza tra i due valori per il entro? A onsiderando il valore totale delle importazioni pari a 3500, qual è il valore da attribuire al Nord-Ovest? A Se il valore totale delle importazioni fosse 1600, quale sarebbe la differenza fra le importazioni del Nord-st e le importazioni del entro? A onsiderando il valore totale delle esportazioni pari a 1500, qual è il valore da attribuire al Nord-Ovest? A AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

39 187 onsiderando il valore totale delle importazioni pari a 2500, qual è il valore da attribuire alle Isole? A Ragionamento critico-numerico 188 Se il valore totale delle esportazioni fosse di 1800, quale sarebbe il valore da attribuire all'italia centro-meridionale (escluse le Isole)? A Se il valore totale delle importazioni fosse 3200, quale sarebbe la differenza fra le importazioni del entro e quelle delle Isole? A Se il valore totale delle importazioni fosse 2500 e quello delle esportazioni di 2000, quale sarebbe la differenza tra i due valori per il Nord-Ovest? A AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

40 Prezzi netti in per unità di prodotto, percentuale di sconto sul prezzo netto, quantità ordinata e aliquota IVA Penne locchi Gomme Prezzo x 1 Sconto Quantità IVA 0,50 0,80 1,60 nessuno 10% 4% % 4% 9% 191 A quanto ammonterebbe in l'iva sul totale dei blocchi ordinati, qualora non venisse praticato lo sconto? A 0,50 0,74 0,64 1, A quanto ammonta in lo sconto totale sulle gomme ordinate? A 0,50 0,72 0,64 0, A quanto ammonta l'importo totale lordo delle penne ordinate? A 8,25 7,81 9,705 6, A quanto ammonta lo sconto totale per i tre prodotti ordinati? A 2,24 4,26 3,54 1, A quanto ammonta l'importo netto (senza IVA) complessivo per i blocchi ordinati? A 18, ,90 14, Quale sarebbe l'importo da pagare per i blocchi ordinati (comprensivo dell'iva), qualora non venisse praticato lo sconto? A 16,64 15,40 18,60 13,64 AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

41 197 A quanto ammonterebbe l'importo totale (comprensivo dell'iva) delle gomme ordinate, qualora non venisse praticato lo sconto? A 18,60 17,44 16,64 13, A quanto ammonterebbe in l'iva sul totale delle gomme ordinate, qualora non venisse praticato lo sconto? A 1,64 0,18 0,74 1, A quanto ammonta, in, lo sconto totale sui blocchi ordinati? A 1,80 0,80 1,60 0, A quanto ammonta l'importo totale delle gomme ordinate, al netto dell'iva? A 16,742 18,61 13,53 15,36 AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

42 osti e ricavi (in ) delle società QW, AS e ZX Ricavi QW osti QW Ricavi AS osti AS Ricavi ZX osti ZX Qual è stato il calo relativo dei ricavi della società AS tra il 2001 ed il 2002? A 4% 5% 10% 12% 202 Sapendo che la società ZX ha ridotto i costi tra il 2002 e il 2003 del 5%, a quanto ammonterebbe il totale dei costi (in ) nel 2003? A Se i ricavi della società QW nel 2002 fossero stati superiori del 20% a quanto realmente sono stati, quale sarebbe stato l'ammontare dei ricavi in quell'anno? A 69 mila 67,3 mila 74,4 mila 76 mila 204 Sapendo che tra il 2002 e il 2003 la società AS ha incrementato i ricavi del 15%, quale sarà l'ammontare dei ricavi (in ) nel 2003? A Qual è stato l'aumento relativo dei ricavi della società ZX tra il 2001 ed il 2002? A 8% 10% 12% 15% 206 Qual è stato il guadagno della società QW nel 2002 (in )? A AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

43 207 Sapendo che tra il 2002 e il 2003 la società QW ha ridotto i costi del 20%, quale sarà l'ammontare dei costi del 2003 (in )? A Qual è stato il guadagno della società ZX nel 2002 (in )? A Quale sarebbe stato il guadagno della società QW nel 2001 se i ricavi fossero stati superiori del 10% a quanto realmente sono stati e i costi fossero stati pari a quelli del 2002? A 36,8 mila 38 mila 25,3 mila 26,2 mila 210 Quale società ed in quale anno ha realizzato il minimo guadagno, in base ai dati della tabella? A Società QW nel 2001 Società AS nel 2002 Società ZX nel 2002 Società QW nel 2002 Società ZX nel 2001 AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

44 Riepilogo fatture emesse dai consulenti della ditta JKL nel mese di maggio (valori in ) ons. A ons. ons. ons. ons. ons. F Totale 4% INPS IVA 20% A quanto ammonta il 4% INPS nella fattura del consulente A? A Su quale totale il consulente ha calcolato il 4% INPS nella fattura? A A quanto ammonta il 4% INPS nella fattura del consulente? A Su quale totale il consulente ha calcolato il 20% IVA nella fattura? A A quanto ammonta il 4% INPS nella fattura del consulente? A Su quale totale il consulente F ha calcolato il 4% INPS nella fattura? A AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

45 217 Qual è la differenza, in valore assoluto, tra l'importo INPS del consulente A e quello del consulente? A 3,50 Ragionamento critico-numerico , i quanto dovrebbe aumentare il totale del consulente perché la quota INPS sia di 95? A Se l'aliquota INPS fosse del 6%, a quanto ammonterebbe l'inps sulla fattura del consulente? A 142,50 47, , Se l'iva fosse del 19%, a quanto ammonterebbe l'iva nella fattura del consulente F? A AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

46 ipendenti della ditta XYZ per fascia di retribuzione e retribuzione media (in migliaia di ) I fascia II fascia III fascia IV fascia V fascia TOTAL retribuzione n dipendenti retrib. media Qual è la percentuale dei dipendenti appartenenti alla prima fascia di retribuzione? A 43% 48% 55% 60% 222 Nel caso di aumento dei contributi previdenziali pari all'1%, quale sarebbe complessivamente la spesa addizionale per i dipendenti della fascia retributiva mila? A 44 mila 38 mila 48,6 mila 56 mila 223 Qual è la percentuale dei dipendenti appartenenti alla terza fascia retributiva? A 12% 5% 30% 20% 224 Qual è la percentuale dei dipendenti appartenenti alla fascia retributiva mila? A 4% 0,5% 1,5% 5,5% 225 Quale sarebbe la spesa addizionale conseguente ad un aumento del 10% della retribuzione media dei dipendenti della prima fascia? A mila 324 mila mila mila 226 Qual è la spesa totale sostenuta per la retribuzione dei dipendenti della terza fascia? A mila mila mila mila AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

47 227 Qual è la spesa totale sostenuta per la retribuzione dei dipendenti della seconda fascia retributiva? A mila Ragionamento critico-numerico mila mila mila 228 Qual è la differenza tra la spesa totale sostenuta per la retribuzione dei dipendenti della quarta fascia e quella sostenuta per la retribuzione dei dipendenti della quinta fascia? A mila mila mila mila 229 Qual è la percentuale dei dipendenti appartenenti alla fascia retributiva mila? A 75% 7,5% 0,05% 1,75% 230 Qual è la spesa totale della ditta XYZ sostenuta per la retribuzione di tutti i suoi dipendenti? A mila mila mila mila AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

48 Importazioni ed esportazioni globali per alcuni Paesi europei (miliardi di dollari USA) Austria animarca Francia Germania Italia Olanda Imp sp Imp sp Quale Paese ha avuto il maggior incremento delle importazioni tra il 1996 ed il 1997? A Italia animarca Francia Germania 232 Qual è la differenza fra le esportazioni e le importazioni dell'italia nel 1997 (in miliardi di dollari USA)? A Qual è stato il decremento percentuale, arrotondato delle esportazioni, della animarca tra il 1996 ed il 1997? A 1% 2% 4% 7% 234 Qual è l'ammontare (in miliardi di dollari USA) delle importazioni nel 1997 del Paese che ha subito la variazione più contenuta delle importazioni tra il 1996 ed il 1997? A Quale Paese importa più di quanto esporta nel 1997? A Francia animarca Austria Germania 236 Qual è stato l'incremento percentuale, arrotondato delle importazioni, dell'italia tra il 1996 ed il 1997? A 0,5% 1% 2% 5% AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

49 237 Quali Paesi hanno registrato il maggior decremento delle esportazioni, in termini assoluti, tra il 1996 e il 1997? A Italia e Olanda Germania e Italia Austria e Francia animarca e Germania Austria e animarca 238 Quale Paese importa più di quanto esporta, nel 1996? A Olanda Austria Italia Germania 239 In quanti Paesi, negli anni 1996 e 1997, si è registrata una differenza, in valore assoluto, tra esportazioni e importazioni pari a 17 miliardi di dollari USA? A Qual è stato il decremento percentuale, arrotondato, delle esportazioni della Germania tra il 1996 e il 1997? A 0,3% 4% 0,2% 5% AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

50 oefficienti che indicano per quanto vanno moltiplicati i valori in degli anni elencati, per ottenere il corrispondente valore del oeffic A quanto corrispondevano, nel 1980, 5 del 1950? A A quanto corrispondevano, nel 1960, 5 del 1990? A 1 0,50 2, A quanto corrispondeva, nel 1970, 1 del 1990? A 0,10 0,20 0,40 0, A quanto corrispondevano, nel 2000, 3 del 1950? A 4, A quanto corrispondevano, nel 1960, 10 del 1980? A 0,30 2, A quanto corrispondevano, nel 1990, 100 del 1950? A AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

51 247 A quanto corrispondevano, nel 1950, 20 del 1980? A 13 Ragionamento critico-numerico 4 6,50 0, A quanto corrispondevano, nel 1990, 50 del 1960? A A quanto corrispondevano, nel 1970, 5 del 2000? A 10 0,10 0,50 1, A quanto corrispondevano, nel 1980, 10 del 1970? A ,50 35 AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

52 Retribuzione percepita lorda, netta e IRPF dei dirigenti d'azienda nel periodo (valori assoluti in migliaia di correnti) R. lorda IRPF R. netta Qual è stato l'incremento percentuale arrotondato della retribuzione netta tra il 1998 ed il 2001? A 21% 19% 32% 28% 25% 252 In quale anno si è avuto il minimo incremento, in termini assoluti, dell'irpf, rispetto all'anno precedente? A Qual è l'incidenza percentuale arrotondata dell'irpf nel 2002 rispetto alla retribuzione lorda? A 49% 25% 36% 40% 30% 254 Qual è stato l'incremento percentuale della retribuzione netta tra il 2000 ed il 2001? A 6,25% 5% 4,25% 7,5% 8,5% 255 Qual è stato, in termini assoluti, il minimo incremento annuo della retribuzione lorda? A 4 mila 5 mila 7 mila 10 mila 256 Qual è il valore medio della retribuzione netta tra il 1998 ed il 2002? A 77,5 mila 84,5 mila 80 mila 75,25 mila AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

53 257 Qual è stato l'incremento relativo arrotondato della retribuzione lorda tra il 1999 e il 2002? A 12% 34% 7% 22% 18% 258 Qual è l'incidenza percentuale arrotondata dell'irpf rispetto alla retribuzione lorda nel 2001? A 46% 35% 28% 12% 30% 259 Qual è stato l'incremento percentuale arrotondato dell'irpf tra il 1998 e il 2000? A 26,4% 8,1% 13,5% 11% 15% 260 Qual è stato il massimo incremento annuo della retribuzione netta? A 15 mila Ragionamento critico-numerico 7 mila 11 mila 10 mila AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

54 Tariffe ferroviarie per tipologia di treno (in ) 50 km 60 km 70 km 80 km 90 km 100 km urostar 7,50 8,80 10,10 11,40 12,70 14 spresso 4,60 5,40 6,10 6,90 7,70 8, Quanto risparmia un viaggiatore che effettua 3 viaggi da 70 km con l'spresso rispetto ad uno che percorre le stesse tratte in urostar? A ,40 8, Se ci fosse una riduzione del 5% sul costo del biglietto di andata e ritorno, quale sarebbe il prezzo per un biglietto di andata e ritorno per una località distante 100 km, in urostar? A 23, ,60 20, Se venisse introdotta, per i viaggi da 50 km, una tariffa unica, del 10% superiore alla precedente tariffa dell'spresso, quale sarebbe il risparmio di un viaggiatore dell'urostar per viaggio? A 1,50 2,44 4,30 3, Quanto spende un viaggiatore che compie in un mese 3 viaggi da 100 km con l'spresso e 2 viaggi da 50 km in urostar? A 32,80 56,80 40, Qual è la differenza tra il costo di 300 km percorsi con 6 biglietti da 50 km e il costo dello stesso percorso coperto con 5 biglietti da 60 km, entrambi con l'spresso? A 0,10 0,60 1 1,6 266 Qual è la differenza di prezzo fra la tariffa dell'urostar di massima percorrenza e la tariffa dell'spresso di minima percorrenza? A 9,40 8,60 10,60 10 AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

55 267 Qual è la differenza, in valore assoluto, tra il costo di 200 km percorsi con 4 biglietti da 50 km con l'spresso e il costo dello stesso percorso coperto con 2 biglietti da 100 km in urostar? A 9,40 8,60 9, Quanto risparmia un viaggiatore che effettua 2 viaggi da 90 km in urostar rispetto ad uno che effettua 4 viaggi da 80 km con l'spresso? A 8,50 7,20 1,80 2, Se ci fosse una riduzione del 5% sul costo del biglietto di andata e ritorno, quanto risparmierebbe un viaggiatore che acquistasse un biglietto di andata e ritorno per una località distante 70 km in urostar? A 1,01 5,40 3,01 2, Quanto spende un viaggiatore che compie in un mese 3 viaggi da 60 km in urostar e 4 viaggi da 90 km in spresso? A 67,20 42,70 25,50 53,60 AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

56 Indici dei salari dell'industria manifatturiera in alcuni paesi europei (ase 1990 = 100) animarca elgio Francia Italia Olanda Austria In quale paese c'è stato il maggior aumento relativo dell'indice dei salari tra il 1990 ed il 1995? A Francia Italia Olanda Austria animarca 272 Qual è stato il massimo aumento dell'indice dei salari tra il 1995 e il 1996? A Qual è il valore medio dell'indice dei salari nel 1996 in Italia, Olanda e Austria? A Qual è stato l'aumento percentuale arrotondato dell'indice dei salari dell'industria manifatturiera, in Austria, tra il 1995 ed il 1996? A 3% 5% 7% 2% 4,5% 275 Qual è stato l'aumento percentuale dell'indice dei salari dell'industria manifatturiera, in elgio, tra il 1990 ed il 1996? A 20% 15% 26% 22% 276 In quale Paese c'è stato il minimo incremento relativo all'indice dei salari tra il 1995 ed il 1996? A animarca Italia Francia elgio Olanda AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

57 277 In quale Paese c'è stato il maggior aumento percentuale dell'indice dei salari tra il 1995 e il 1996? A Italia Ragionamento critico-numerico Austria animarca elgio Francia 278 Qual è il valore medio dell'indice dei salari nel 1996? A Qual è stato l'aumento percentuale, arrotondato, dell'indice dei salari dell'industria manifatturiera, in Francia, tra il 1995 e il 1996? A 2,5% 7,3% 4,5% 1,8% 3,5% 280 Qual è stato il minor incremento assoluto dell'indice dei salari tra il 1995 e il 1996? A AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

58 Indice generale dei prezzi al consumo nel 1996 nei mesi di gennaio, aprile, luglio e ottobre, e media annua (ase 1990 = 100) Austria elgio animarca Francia Gennaio Aprile Luglio Ottobre Media 117,8 114,3 110,8 112,7 118,8 114,9 112,3 114,0 120,4 115,4 112,4 113,9 119,9 115,8 113,4 114,3 119,4 115,2 112,6 113,9 281 In quale/i mese/i l'indice relativo all'austria si è maggiormente discostato dalla media annua? A Luglio e ottobre Aprile Gennaio Ottobre e gennaio Aprile e ottobre 282 In quale Paese si è avuto un incremento dell'indice pari a 1,5 tra gennaio ed aprile? A Austria elgio animarca Francia 283 Qual è il massimo valore assunto dall'indice relativo alla animarca, in base ai dati in tabella? A 111, ,4 113,8 284 Qual è la differenza fra il massimo valore assunto dall'indice relativo al elgio ed il massimo valore assunto dall'indice relativo alla Francia? A 0,8 1,5 2,1 2,0 285 Qual è il minimo incremento registrato dall'indice relativo alla animarca tra due mesi campione consecutivi riportati in tabella? A 0,1 0,5 1,0 1,1 286 L'indice di quale Paese si discosta di 0,9 dalla media annua nel mese di gennaio? A Austria elgio animarca Francia AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

59 287 Qual è il minimo valore assunto dall'indice relativo alla Francia, in base ai valori in tabella? A 113,9 110,8 111,4 112,7 Ragionamento critico-numerico 288 Qual è il massimo incremento registrato dall'indice relativo al elgio tra due mesi campione consecutivi riportati in tabella? A 0,7 0,5 0,4 0,9 289 In quale Paese si è registrato un decremento pari a 0,5 dell'indice tra due mesi campione consecutivi riportati in tabella? A animarca Austria elgio Francia 290 Qual è la differenza fra il massimo valore assunto dall'indice relativo all'austria ed il massimo valore assunto dall'indice relativo alla animarca? A 0,8 6,5 10,1 9 AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

60 Fattura per gli ordinativi del mese di giugno (il prezzo unitario indicato è al netto dell'iva) art. 1 art. 2 art. 3 art. 4 art. 5 Prezzo x 1 Quantità IVA Totale 0,50 1, ,50 0, % 4% 20% 4% 10% , , A quanto ammonta l'iva sull'acquisto di 300 pezzi dell'art. 1? A , A quanto ammonta il prezzo lordo di 10 pezzi dell'art. 3? A A quanto ammonta l'iva sull'acquisto di 80 pezzi dell'art. 4? A 7,60 16,70 17, Quanto costano 150 pezzi dell'art. 5, IVA esclusa? A Se si comprasse solo un terzo della quantità ordinata dell'art. 5, quanto sarebbe il totale da pagare, IVA esclusa? A A quanto ammonta l'iva sull'acquisto di 150 pezzi dell'art. 5? A 1,20 1, AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

61 297 Quanto costano 120 pezzi dell'art. 2, IVA esclusa? A 242 Ragionamento critico-numerico A quanto ammonta l'iva sull'acquisto di 20 pezzi dell'art. 3? A , Quanto costano 80 pezzi dell'art. 4, IVA esclusa? A A quanto ammonta l'iva sull'acquisto di 60 pezzi dell'art. 2? A 3,86 4,52 14,40 8,20 2,88 AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

62 Listino con prezzi netti per unità di prodotto, percentuale di sconto sul prezzo netto, quantità minima da ordinare e IVA Penne Libri Spille Quaderni artelline Prezzo x 1 Sconto Quantità IVA 0, ,05 2,50 0,30 5% 5% 5% 5% 5% % 5% 5% 20% 10% 301 A quanto ammonta lo sconto relativo all'acquisto della quantità minima di cartelline? A 0,45 0,50 0,40 0, Qual è l'importo netto (senza IVA) scontato relativo all'acquisto della quantità minima di penne? A 8,45 9,50 10, A quanto ammonta l'iva per l'acquisto, senza sconto, del quantitativo minimo di libri? A 5 1 9, A quanto ammonta lo sconto relativo all'acquisto della quantità minima di quaderni? A ,50 2, Qual è l'importo netto (senza IVA) scontato relativo all'acquisto della quantità minima di spille? A 4,55 4,25 4,75 2,75 3, A quanto ammonta l'iva per l'acquisto scontato del quantitativo minimo di penne? A 0,50 0,95 0,65 1,50 0,75 AS7 - AG7 - F7 - F8 - AR8 - ING8 - TI8

Formez - Progetto Ripam

Formez - Progetto Ripam Formez - Progetto Ripam R NUMRI Ragionamento critico-numerico omande N 1200 Pagina 1 di 101 osti e ricavi (in ) delle società QW, S e ZX Ricavi QW osti QW Ricavi S osti S Ricavi ZX osti ZX 2001 2002 58.000

Dettagli

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici N. 42 03.03.2014 Montante contributivo: rivalutato il tasso 2014 Dal 1 gennaio 2014, il montante contributivo è pari a 1,001643,

Dettagli

Indice. 1 Definizione di cedolino paga ------------------------------------------------------------------------- 3

Indice. 1 Definizione di cedolino paga ------------------------------------------------------------------------- 3 LEZIONE ANALISI DELLA RETRIBUZIONE DOTT. GIUSEPPE IULIANO Indice 1 Definizione di cedolino paga ------------------------------------------------------------------------- 3 1 Definizione di cedolino paga

Dettagli

LO SAPEVATE CHE...? RISCATTO LAUREAO VERSAMENTO AL FONDO. Cari Lettori,

LO SAPEVATE CHE...? RISCATTO LAUREAO VERSAMENTO AL FONDO. Cari Lettori, LO SAPEVATE CHE...? RISCATTO LAUREAO VERSAMENTO AL FONDO Cari Lettori, in un clima di incertezza che contraddistingue le aree previdenziale e finanziaria torna alla ribalta un vecchio quesito: conviene

Dettagli

Il calcolo della pensione

Il calcolo della pensione Il calcolo della pensione Il criterio di calcolo della pensione varia a seconda dell'anzianità contributiva maturata dal lavoratore al 31 dicembre 1995. Viene adottato: Il sistema contributivo per i lavoratori

Dettagli

I DATI SIGNIFICATIVI IL CONTO TECNICO

I DATI SIGNIFICATIVI IL CONTO TECNICO L ASSICURAZIONE ITALIANA Continua a crescere ad un tasso elevato la raccolta premi complessiva, in particolare nelle assicurazioni vita. L esercizio si chiude in utile soprattutto grazie alla gestione

Dettagli

Albez edutainment production. Economia Aziendale I. I calcoli percentuali

Albez edutainment production. Economia Aziendale I. I calcoli percentuali Albez edutainment production Economia Aziendale I I calcoli percentuali 1 Sommario 1. Rapporti e proporzioni 2. Terminologia 3. Proprietà fondamentale 4. Conseguenze della proprietà fondamentale 5. Esempi

Dettagli

TuttoInps. Il calcolo della pensione. Sommario IL SISTEMA CONTRIBUTIVO... 2 IL SISTEMA RETRIBUTIVO... 3 LA RIVALUTAZIONE... 4

TuttoInps. Il calcolo della pensione. Sommario IL SISTEMA CONTRIBUTIVO... 2 IL SISTEMA RETRIBUTIVO... 3 LA RIVALUTAZIONE... 4 TuttoInps Il calcolo della pensione Sommario IL SISTEMA CONTRIBUTIVO... 2 IL SISTEMA RETRIBUTIVO... 3 LA RIVALUTAZIONE... 4 IL SISTEMA CONTRIBUTIVO Il calcolo della pensione Il criterio di calcolo della

Dettagli

Contributi I.V.S. dovuti per l anno 2011 da artigiani e commercianti

Contributi I.V.S. dovuti per l anno 2011 da artigiani e commercianti Via Repubblica 56-13900 Biella Tel: 015 351121- Fax: 015 351426 Internet: www.biella.cna.it email: mailbox@biella.cna.it Certificato n IT07/0030 Contributi I.V.S. dovuti per l anno 2011 da artigiani e

Dettagli

IMPONIBILE PREVIDENZIALE E FISCALE ESEMPI

IMPONIBILE PREVIDENZIALE E FISCALE ESEMPI IMPONIBILE PREVIDENZIALE E FISCALE ESEMPI A cura di Alessandra Gerbaldi 1 LA BUSTA PAGA NEL CASO DI LAVORO STRAORDINARIO Di seguito si ipotizza il caso di un lavoratore, dipendente di azienda che applica

Dettagli

IL RINCARO CARBURANTI ANALISI E INCIDENZA SULLE FAMIGLIE ITALIANE. IL CONFRONTO CON L EUROPA.

IL RINCARO CARBURANTI ANALISI E INCIDENZA SULLE FAMIGLIE ITALIANE. IL CONFRONTO CON L EUROPA. IL RINCARO CARBURANTI ANALISI E INCIDENZA SULLE FAMIGLIE ITALIANE. IL CONFRONTO CON L EUROPA. I rincari del carburante non rappresentano più una sorpresa per gli automobilisti italiani. I prezzi della

Dettagli

Quando il Medico e l'odontoiatra devono cominciare a pensare alla pensione?

Quando il Medico e l'odontoiatra devono cominciare a pensare alla pensione? La previdenza del Medico e dell'odontoiatra sabato 13 ottobre 2012 Sala Convegni Veggioletta della Banca di Piacenza Quando il Medico e l'odontoiatra devono cominciare a pensare alla pensione? Quando il

Dettagli

Biblioteca di Economia aziendale

Biblioteca di Economia aziendale Approfondimenti I calcoli finanziari Il montante e i problemi inversi I problemi inversi si hanno quando, noto il suo ammontare, l incognita è rappresentata dal capitale iniziale o dal tasso d interesse

Dettagli

Calcoli percentuali applicati alle imposte

Calcoli percentuali applicati alle imposte Calcoli percentuali applicati alle imposte Risolvere i seguenti problemi fiscali utilizzando la tecnica dei calcoli percentuali. La banca liquida gli interessi maturati a favore dei risparmiatori operando

Dettagli

News per i Clienti dello studio

News per i Clienti dello studio News per i Clienti dello studio N. 54 del 9 Aprile 2015 Ai gentili clienti Loro sedi Contributi volontari: modalità di determinazione per il 2015 Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla

Dettagli

- Ricevuta in data 15/11 fattura per acquisto materie prime pari ad 20.000 più Iva al 20%; nella fattura vengono inseriti costi di imballaggio per

- Ricevuta in data 15/11 fattura per acquisto materie prime pari ad 20.000 più Iva al 20%; nella fattura vengono inseriti costi di imballaggio per Si costituisce in data 10/01 la società Alfa Spa con un capitale sociale di 200.000 sottoscritto come segue: socio Bianchi 55% e socio Rossi 45%. Il socio Bianchi si impegna a conferire in denaro quanto

Dettagli

N E W S L E T T E R Area Risorse Umane

N E W S L E T T E R Area Risorse Umane N E W S L E T T E R Area Risorse Umane SPECIALE BUSTA PAGA CHIARA Numero 10-29 ottobre 2002 Questo numero speciale della N E W S L E T T E R tratta un tema molto tecnico e da addetti ai lavori, ma che

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. 1 Nel 2009 si era registrato un forte calo dei contribuenti che dichiaravano un reddito da lavoro dipendente (-273 mila).

COMUNICATO STAMPA. 1 Nel 2009 si era registrato un forte calo dei contribuenti che dichiaravano un reddito da lavoro dipendente (-273 mila). COMUNICATO STAMPA Il Dipartimento delle Finanze pubblica le statistiche sulle dichiarazioni delle persone fisiche (IRPEF) relative all'anno d'imposta 2010, a sei mesi dal termine di presentazione (settembre

Dettagli

COMPITO DI MATEMATICA FINANZIARIA 8 Febbraio 2013. - Come cambia il REA atteso se l'obbligazione sarà ancora in vita dopo le prime tre estrazioni?

COMPITO DI MATEMATICA FINANZIARIA 8 Febbraio 2013. - Come cambia il REA atteso se l'obbligazione sarà ancora in vita dopo le prime tre estrazioni? UNIVERSITA DEGLI STUDI DI URBINO (Sede di Fano) COMPITO DI MATEMATICA FINANZIARIA 8 Febbraio 2013 1) L'impresa Gamma emette 250 obbligazioni il cui VN unitario è pari a 100. Il rimborso avverrà tramite

Dettagli

FATTORE LAVORO LAVORO DIPENDENTE LAVORO DIPENDENTE. ECONOMIA AZIENDALE e RAGIONERIA APPLICATA ALLE IMPRESE TURISTICHE. Lezione 21

FATTORE LAVORO LAVORO DIPENDENTE LAVORO DIPENDENTE. ECONOMIA AZIENDALE e RAGIONERIA APPLICATA ALLE IMPRESE TURISTICHE. Lezione 21 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA INTERNAZIONALE DEL TURISMO ECONOMIA AZIENDALE e RAGIONERIA APPLICATA ALLE IMPRESE TURISTICHE Anno Accademico 2011 2012 Lezione 21 FATTORE LAVORO Fonti che regolano il rapporto

Dettagli

1. MISURA DEI CONTRIBUTI DOVUTI PER L ANNO 2005. 1.1 - Contribuzione I.V.S. sul minimale di reddito

1. MISURA DEI CONTRIBUTI DOVUTI PER L ANNO 2005. 1.1 - Contribuzione I.V.S. sul minimale di reddito Direzione Centrale delle Entrate Contributive Roma, 25 Febbraio 2005 Circolare n. 36 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami

Dettagli

Legge finanziaria per il 2005: novità fiscali in materia di IRPEF

Legge finanziaria per il 2005: novità fiscali in materia di IRPEF di Pietro Ghigini docente di Economia aziendale Legge finanziaria per il 2005: novità fiscali in materia di IRPEF Premessa Approvata sul filo di lana, evitando per un soffio che i lavori parlamentari scivolassero

Dettagli

a) Determinare i numeri indice a base fissa del fatturato con base 2007=100 e commentare i risultati ottenuti per gli anni 2008 e 2012

a) Determinare i numeri indice a base fissa del fatturato con base 2007=100 e commentare i risultati ottenuti per gli anni 2008 e 2012 ESERCIZIO 1 Nella tabella che segue sono riportate le variazioni percentuali, rispetto all anno precedente, del fatturato di un azienda. Sulla base dei dati contenuti in tabella a) Determinare i numeri

Dettagli

Esercitazione - IRES TESTO E SOLUZIONI

Esercitazione - IRES TESTO E SOLUZIONI Esercitazione - IRES TESTO E SOLUZIONI Esercizio 1 - Tassazione società di capitali e persone fisiche Il contribuente X lavora come dipendente nella società di A. È inoltre socio, al 30%, della società

Dettagli

Esercizi per il Corso di Scienza delle Finanze a.a. 2008/09. Esercizi su Ires e Irap

Esercizi per il Corso di Scienza delle Finanze a.a. 2008/09. Esercizi su Ires e Irap Esercizi per il Corso di Scienza delle Finanze a.a. 2008/09 Esercizi su Ires e Irap Esercizio 1 Nell anno 2008, la società Rape rosse S.p.a., che ha alle sue dipendenze solo lavoratori a tempo indeterminato,

Dettagli

La rilevazione contabile di ratei, risconti, costi e ricavi anticipati

La rilevazione contabile di ratei, risconti, costi e ricavi anticipati La rilevazione contabile di ratei, risconti, costi e ricavi anticipati Alla data odierna i bilanci approvati nei 120 giorni, entro cioè il 30 aprile, risulteranno essere tutti depositati. Per le società

Dettagli

Le pensioni nel 2006

Le pensioni nel 2006 Le pensioni nel 2006 Proponiamo il consueto aggiornamento annuale sugli aspetti di maggiore interesse per i nostri associati concernenti la normativa previdenziale INPS. TETTO DI RETRIBUZIONE PENSIONABILE

Dettagli

Biblioteca di Telepass + 2 biennio TOMO 4. Rimborso, investimento nel titolo più conveniente, successiva vendita: scritture in P.D. di una S.p.A.

Biblioteca di Telepass + 2 biennio TOMO 4. Rimborso, investimento nel titolo più conveniente, successiva vendita: scritture in P.D. di una S.p.A. Biblioteca di Telepass + 2 biennio TOMO 4 UNITÀ F La gestione fi nanziaria e il mercato dei capitali ESERCIZIO Rimborso, investimento nel titolo più conveniente, successiva vendita: scritture in P.D. di

Dettagli

ESERCIZIO 1. La Zelig S.p.A. viene costituita il 1 gennaio 2004 con 1) il versamento da parte degli azionisti di capitale per 1.000.

ESERCIZIO 1. La Zelig S.p.A. viene costituita il 1 gennaio 2004 con 1) il versamento da parte degli azionisti di capitale per 1.000. ESERCIZIO 1 La Zelig S.p.A. viene costituita il 1 gennaio 2004 con 1) il versamento da parte degli azionisti di capitale per 1.000. Nel corso del periodo 1 gennaio 2004 31 dicembre 2004 si svolgono le

Dettagli

Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Il calcolo di pensione del Personale Operativo

Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Il calcolo di pensione del Personale Operativo Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Il calcolo di pensione del Personale Operativo Castiglione delle Stiviere 19 20 settembre 2011 PATRONATO INCA CGIL Lombardia - Viale Marelli 497 20099 Sesto S. Giovanni

Dettagli

4 MONITORAGGIO SUI COSTI DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

4 MONITORAGGIO SUI COSTI DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Stato: Definitivo 4 MONITORAGGIO SUI COSTI DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PARCO AUTO CENSITO AL 2012 Tabella 1 Disponibilità di autovetture al 31/12/2012 La disponibilità di autovetture

Dettagli

QUANTO MI COSTA LA COLF

QUANTO MI COSTA LA COLF Quanto mi costa la colf? NEWS QUANTO MI COSTA LA COLF Chi decide di assumere una colf (o una badante) deve sostenere una serie di costi, che vanno dal corrispettivo della prestazione (con eventuali indennità

Dettagli

Dal 1 marzo 2015 al 30 giugno 2018 i lavoratori del settore privato potranno chiedere l erogazione del Tfr in busta paga.

Dal 1 marzo 2015 al 30 giugno 2018 i lavoratori del settore privato potranno chiedere l erogazione del Tfr in busta paga. Lavorofisco.it Dal 1 marzo 2015 al 30 giugno 2018 i lavoratori del settore privato potranno chiedere l erogazione del Tfr in busta paga. La legge di Stabilità 2015 prevede, infatti, in via sperimentale

Dettagli

studio associato zaniboni

studio associato zaniboni N protocollo 03/07 Titolo Approfondimenti sui rimborsi chilometrici Data 5 febbraio 2007 Approfondimento sui rimborsi spese chilometrici e sull uso di autovetture da parte degli amministratori di società

Dettagli

Gestione separata, artigiani ed esercenti attività commerciali: contribuzione per l anno 2012

Gestione separata, artigiani ed esercenti attività commerciali: contribuzione per l anno 2012 CIRCOLARE A.F. N. 20 del 10 Febbraio 2012 Ai gentili clienti Loro sedi Gestione separata, artigiani ed esercenti attività commerciali: contribuzione per l anno 2012 Gentile cliente con la presente intendiamo

Dettagli

La denuncia è sollevata dal segretario della CGIA, Giuseppe Bortolussi:

La denuncia è sollevata dal segretario della CGIA, Giuseppe Bortolussi: IN ARRIVO L INGORGO FISCALE DI FINE ANNO Tra novembre e dicembre le imprese dovranno onorare ben 28 scadenze fiscali e contributive che costeranno almeno 76 miliardi di euro. =====================================================================

Dettagli

Annuario Istat-Ice 2008

Annuario Istat-Ice 2008 Le informazioni statistiche sul Commercio estero e sulle Attività Internazionali delle imprese Luigi Biggeri 1 Struttura della presentazione 1. L Annuario e lo sviluppo delle informazioni statistiche sul

Dettagli

Se non diversamente segnalato, i seguenti commenti si riferiscono ai valori totali, incluse le attività cessate in Germania.

Se non diversamente segnalato, i seguenti commenti si riferiscono ai valori totali, incluse le attività cessate in Germania. Esercizio 2010 La relazione orale vale Forte redditività operativa - utile netto inferiore Relazione di Beat Grossenbacher, Direttore Finanze e Servizi, in occasione della conferenza annuale con i media

Dettagli

Acquisizione delle immobilizzazioni materiali: acquisto

Acquisizione delle immobilizzazioni materiali: acquisto Acquisizione delle immobilizzazioni materiali: acquisto Premessa Le immobilizzazioni, sia esse materiali che immateriali, possono entrare a far parte del patrimonio aziendale in tre modi diversi: in seguito

Dettagli

NEGLI ULTIMI 15 ANNI SONO RADDOPPIATI I CONTRIBUENTI CHE PRESENTANO IL MODELLO 730

NEGLI ULTIMI 15 ANNI SONO RADDOPPIATI I CONTRIBUENTI CHE PRESENTANO IL MODELLO 730 NEGLI ULTIMI 15 ANNI SONO RADDOPPIATI I CONTRIBUENTI CHE PRESENTANO IL MODELLO 730 Per chi decide di compilare on line il proprio 730 non ci sono problemi : il fisco mette a disposizione un manuale di

Dettagli

COSTITUZIONE DI SOCIETA DI CAPITALI

COSTITUZIONE DI SOCIETA DI CAPITALI COSTITUZIONE DI SOCIETA DI CAPITALI Esempio di costituzione di una S.r.l. Si costituisce il 31 ottobre la S.r.l. Beta, con un capitale sociale di 300.000 sottoscritto dai soci seguenti: - socio A: quota

Dettagli

L IMPATTO DELLE MISURE SUL TFR CONTENUTE NELLA LEGGE DI STABILITA PER IL 2015 *

L IMPATTO DELLE MISURE SUL TFR CONTENUTE NELLA LEGGE DI STABILITA PER IL 2015 * L IMPATTO DELLE MISURE SUL TFR CONTENUTE NELLA LEGGE DI STABILITA PER IL 2015 * La legge di stabilità per il 2015 interviene pesantemente sulla tassazione del TFR, secondo tre modalità differenti: 1. TFR

Dettagli

Albez edutainment production. Economia Aziendale I. L Imposta sul Valore Aggiunto (IVA)

Albez edutainment production. Economia Aziendale I. L Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) Albez edutainment production Economia Aziendale I L Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) 1 Sommario L IVA Il valore aggiunto Facciamo un esempio I presupposti dell IVA Riassumendo Le operazioni ai fini IVA

Dettagli

Salviamo la pensione: riscatti, aliquota modulare

Salviamo la pensione: riscatti, aliquota modulare Salviamo la pensione ENPAM: istruzioni per l'uso Salviamo la pensione: riscatti, aliquota modulare Salviamo la pensione ENPAM: istruzioni per l'uso Vi racconterò una storia... Salviamo la pensione ENPAM:

Dettagli

ALBERTI - UBINI - CASTAGNETTI Dottori Commercialisti Associati

ALBERTI - UBINI - CASTAGNETTI Dottori Commercialisti Associati Dottori Commercialisti Associati ASSOCIATI: GIOVANNI ALBERTI Professore Ordinario di Economia Aziendale all Università di Verona CLAUDIO UBINI ALBERTO CASTAGNETTI ELISABETTA UBINI PIAZZA CITTADELLA 6 37122

Dettagli

Università degli studi di Bergamo Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale Economia e Organizzazione Aziendale Prof.

Università degli studi di Bergamo Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale Economia e Organizzazione Aziendale Prof. Università degli studi di Bergamo Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale Economia e Organizzazione Aziendale Prof. Michele Meoli Esercitazione: Analisi di Break-Even (o analisi del punto

Dettagli

Regione Campania. Area Generale di Coordinamento Affari Generali, Gestione e Formazione del Personale, Organizzazione e Metodo

Regione Campania. Area Generale di Coordinamento Affari Generali, Gestione e Formazione del Personale, Organizzazione e Metodo Regione ampania rea Generale di oordinamento ffari Generali, Gestione e Formazione del Personale, Organizzazione e Metodo oncorsi categoria D banca domande attitudinali area numerica oncorsi categoria

Dettagli

A cura del Dipartimento Scientifico della Fondazione Studi Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro Come leggere la Busta Paga

A cura del Dipartimento Scientifico della Fondazione Studi Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro Come leggere la Busta Paga A cura del Dipartimento Scientifico della Fondazione Studi Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro Come leggere la Busta Paga * aggiornato al 20 luglio 2009 CHE COS È è un documento obbligatorio

Dettagli

ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale Marche

ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale Marche Partita Iva: vantaggi e svantaggi L apertura della partita iva consente di diventare liberi professionisti, con conseguenti vantaggi e svantaggi. Lavorare come liberi professionisti, consente di poter

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

Servizio INFORMATIVA 730

Servizio INFORMATIVA 730 SEAC S.p.A. - 38100 TRENTO - Via Solteri, 74 Internet: www.seac.it - E-mail: info@seac.it Tel. 0461/805111 - Fax 0461/805161 Servizio INFORMATIVA 730 15 GENNAIO 2008 Informativa n. 10 ULTERIORI NOVITÀ

Dettagli

OGGETTO: Imposta sostitutiva Tfr. Acconto 2014

OGGETTO: Imposta sostitutiva Tfr. Acconto 2014 Informativa per la clientela di studio N. 182 del 10.12.2014 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Imposta sostitutiva Tfr. Acconto 2014 Il prossimo 16 dicembre 2014, i datori di lavoro (in qualità di

Dettagli

Fila A. Economia Aziendale Economia e Commercio Cognome... Nome... Matricola...

Fila A. Economia Aziendale Economia e Commercio Cognome... Nome... Matricola... ANNO ACCADEMICO 2011/2012 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE FACOLTÀ DI ECONOMIA corso di CONTABILITÀ E BILANCIO 3 Prova intermedia del 14-5-2012 Fila A Corso di laurea (spuntare una delle seguenti

Dettagli

Sommario CORSI DI RIALLINEAMENTO 28/09/2011 ECONOMIA AZIENDALE A.A. 2011-2012. Proporzioni. Proporzioni

Sommario CORSI DI RIALLINEAMENTO 28/09/2011 ECONOMIA AZIENDALE A.A. 2011-2012. Proporzioni. Proporzioni CORSI DI RIALLINEAMENTO Sommario ECONOMIA AZIENDALE A.A. 2011-2012 PROPORZIONI; CALCOLO PERCENTUALE; RIPARTI. Tutor: Dott.ssa Lixi Marta 1 2 Una proporzione è l uguaglianza tra 2 rapporti. Terminologia

Dettagli

FAQ PARTITE IVA. Cos è la Partita Iva?

FAQ PARTITE IVA. Cos è la Partita Iva? FAQ PARTITE IVA Cos è la Partita Iva? La Partita Iva è un particolare strumento fiscale riservato, oltre che alle imprese, ai lavoratori autonomi, ovvero a quei lavoratori che, ai sensi dell art. 2222

Dettagli

Come leggere la Busta Paga A cura del Dipartimento Scientifico della Fondazione Studi - Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro

Come leggere la Busta Paga A cura del Dipartimento Scientifico della Fondazione Studi - Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro Come leggere la Busta Paga A cura del Dipartimento Scientifico della Fondazione Studi - Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro * aggiornato al 19.05.2011 CHE COS È è un documento obbligatorio che

Dettagli

LA TASSAZIONE SUGLI INVESTIMENTI

LA TASSAZIONE SUGLI INVESTIMENTI LA TASSAZIONE SUGLI INVESTIMENTI Un breve riepilogo su cosa è cambiato e su cosa sta per cambiare per i prodotti assicurativi Ante riforma Come noto, dal primo gennaio 2012 sono state introdotte nuove

Dettagli

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie CREDITO AL CONSUMO: GLI EFFETTI DELLA CRISI Da uno studio della Banca d Italia 1, che valuta gli effetti della crisi sul mercato del credito al consumo in Italia, emerge una situazione attuale diversa

Dettagli

ESERCITAZIONE N.1 MODELLO EQUILIBRIO MODELLO CONTABILE

ESERCITAZIONE N.1 MODELLO EQUILIBRIO MODELLO CONTABILE ESERCITAZIONE N.1 MODELLO EQUILIBRIO MODELLO CONTABILE Dopo avere completato la tabella a doppia entrata e analizzato le variazioni coinvolte, si rilevino con scritture cronologiche e sistematiche in partita

Dettagli

4 MONITORAGGIO SUI COSTI DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

4 MONITORAGGIO SUI COSTI DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Stato: Definitivo 4 MONITORAGGIO SUI COSTI DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PARCO AUTO CENSITO AL 2012 Tabella 1 Disponibilità di autovetture al 31/12/2012 La disponibilità di autovetture

Dettagli

SCADENZIARIO FISCALE - ONERI E OBBLIGHI

SCADENZIARIO FISCALE - ONERI E OBBLIGHI (aggiornato al 16.02.2015) Irpef Ires Irap IMU/ TASI IVA Ritenute/ Cert. Unica Mod. 770 INPS Tassa Libri Sociali Diritto Camerale Enasarco Black List Imposta di Registro d Intento Gennaio 16 16 16 25 Febbraio

Dettagli

Reti d impresa - Profili fiscali

Reti d impresa - Profili fiscali Reti d impresa - Profili fiscali Dott.ssa Stefania Saccone Udine 10 ottobre 2013 AGENDA Rete contratto vs Rete soggetto L agevolazione fiscale Gli investimenti Il distacco del personale nella rete Altri

Dettagli

36-11-000101 Alle Imprese di assicurazione e riassicurazione LORO SEDI. e, p.c.

36-11-000101 Alle Imprese di assicurazione e riassicurazione LORO SEDI. e, p.c. SERVIZIO STUDI SEZIONE STUDI UFFICIO STATISTICA Roma 7 dicembre 2011 Prot. n. All.ti n. 4 36-11-000101 Alle Imprese di assicurazione e riassicurazione LORO SEDI Alle Rappresentanze per l Italia delle imprese

Dettagli

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE CAMPANIA. Sede in NAPOLI Via Amerigo Vespucci 9 (NA) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE CAMPANIA. Sede in NAPOLI Via Amerigo Vespucci 9 (NA) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011 ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE CAMPANIA Sede in NAPOLI Via Amerigo Vespucci 9 (NA) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011 Criteri di formazione Criteri di valutazione Immobilizzazioni Il

Dettagli

Le modifiche fiscali ALIQUOTE. DEDUZIONI

Le modifiche fiscali ALIQUOTE. DEDUZIONI Meno tasse per tutti avevano promesso. Tremonti: è in credito con il fisco, ai lavoratori e pensionati benefici irrisori che saranno vanificati con l aumento delle imposte locali e ticket. Le modifiche

Dettagli

Periodico informativo n. 5/2013

Periodico informativo n. 5/2013 Periodico informativo n. 5/2013 Tabelle ACI 2013 aggiornate e auto in uso promiscuo ai soci e dipendenti Gentile Cliente, Le inviamo la presente per comunicarle che l ACI ha pubblicato, come ogni anno,

Dettagli

OGGETTO: Imposta sostitutiva sul TFR: in scadenza l acconto

OGGETTO: Imposta sostitutiva sul TFR: in scadenza l acconto Informativa per la clientela di studio N. 162 del 04.12.2013 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Imposta sostitutiva sul TFR: in scadenza l acconto Gentile Cliente, con la stesura del presente documento

Dettagli

Riserva da sopraprezzo delle azioni Ammonta al 31 dicembre 2011 a 54.909 migliaia di euro e non presenta variazioni rispetto all esercizio precedente.

Riserva da sopraprezzo delle azioni Ammonta al 31 dicembre 2011 a 54.909 migliaia di euro e non presenta variazioni rispetto all esercizio precedente. 23 Patrimonio netto 31.12.2010 31.12.2011 Capitale sociale 441.411 441.411 Riserva da sopraprezzo azioni 54.909 54.909 Riserva legale 88.282 88.282 Riserva di rivalutazione 2.286 2.286 Riserva per azioni

Dettagli

Il nuovo sistema di perequazione SPI CGIL - DIPARTIMENTO NAZIONALE PREVIDENZA 1

Il nuovo sistema di perequazione SPI CGIL - DIPARTIMENTO NAZIONALE PREVIDENZA 1 Il nuovo sistema di perequazione NAZIONALE PREVIDENZA 1 La perequazione è un diritto Non può non esserci, può essere sospesa per brevi periodi, non ripetibili. La misura la decide il legislatore, tenendo

Dettagli

IL CALCOLO DELLA BUSTA PAGA

IL CALCOLO DELLA BUSTA PAGA IL CALCOLO DELLA BUSTA PAGA REQUISITI DELLA BUSTA PAGA Corrispettività: deve trattarsi di importi che trovano causa diretta ed indiretta nel rapporto di lavoro; Onerosità: la prestazione di lavoro subordinato

Dettagli

INPS a porte aperte. Il Fondo Speciale per il Trasporto Aereo (FSTA) si caratterizza per alcune peculiarità:

INPS a porte aperte. Il Fondo Speciale per il Trasporto Aereo (FSTA) si caratterizza per alcune peculiarità: INPS a porte aperte Questa scheda fa parte di una operazione di trasparenza dell Inps, annunciata dal Presidente Boeri nel suo discorso di insediamento. Nel corso delle prossime settimane e mesi pubblicheremo

Dettagli

Milano, 30 marzo 2004

Milano, 30 marzo 2004 Milano, 30 marzo 2004 Gruppo TOD S: crescita del fatturato (+8.1% a cambi costanti). Continua la politica di forte sviluppo degli investimenti. 24 nuovi punti vendita nel 2003. TOD S Il Consiglio di Amministrazione

Dettagli

Lezione 18 1. Introduzione

Lezione 18 1. Introduzione Lezione 18 1 Introduzione In questa lezione vediamo come si misura il PIL, l indicatore principale del livello di attività economica. La definizione ed i metodi di misura servono a comprendere a quali

Dettagli

Guide operative. Le collaborazioni occasionali

Guide operative. Le collaborazioni occasionali Guide operative Schede di sintesi A cura di Stefano Liali - Consulente del lavoro Le collaborazioni occasionali Requisiti principali Differenze con le mini co.co.co. Caratteristiche lavoro autonomo occasionale

Dettagli

Le pensioni nel 2013. Le pensioni da lavoro. Allegato n. 2

Le pensioni nel 2013. Le pensioni da lavoro. Allegato n. 2 Le pensioni nel 2013 Le pensioni da lavoro Allegato n. 2 Integrazione al minimo Le pensioni liquidate col sistema retributivo o col sistema misto, in presenza di determinate condizioni di reddito, vengono

Dettagli

Le pensioni nel 2005

Le pensioni nel 2005 marzo 2005 Le pensioni nel 2005 TETTO DI RETRIBUZIONE PENSIONABILE Il tetto di retribuzione pensionabile per il calcolo delle pensioni con il sistema retributivo con decorrenza nell anno 2005 è stato definitivamente

Dettagli

Presentazione del Rapporto L economia del Molise Pietro de Matteis

Presentazione del Rapporto L economia del Molise Pietro de Matteis Presentazione del Rapporto L economia del Molise Pietro de Matteis Filiale di Campobasso, Banca d Italia Campobasso, 18 giugno 2015 L economia italiana La prolungata flessione del PIL si è attenuata Andamento

Dettagli

L IMPATTO DELLA MANOVRA SULLE FAMIGLIE STRANIERE. Costano quasi mezza mensilità

L IMPATTO DELLA MANOVRA SULLE FAMIGLIE STRANIERE. Costano quasi mezza mensilità L IMPATTO DELLA MANOVRA SULLE FAMIGLIE STRANIERE Costano quasi mezza mensilità Nel 2011 sono state realizzate 3 manovre fiscali: a Luglio (DL 98/2011), a Ferragosto (DL 138/2011) e a Dicembre (DL 201/2011).

Dettagli

Tariffe Aci per il 2014

Tariffe Aci per il 2014 Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 08 10.01.2014 Tariffe Aci per il 2014 Categoria: Auto Sottocategoria: Imposte dirette In base a quanto disposto dall art. 3, comma 1 del D.Lgs.

Dettagli

SINTESI RAPPORTO ANNUALE INPS 2012

SINTESI RAPPORTO ANNUALE INPS 2012 Ufficio Stampa Comunicato stampa Roma, 16 luglio 2013 SINTESI RAPPORTO ANNUALE INPS 2012 Il nuovo Inps L Inps presenta quest anno la quinta edizione del Rapporto annuale, la prima dopo l incorporazione

Dettagli

VERIFICA DEL PARCO AUTO CENSITO AL 2011

VERIFICA DEL PARCO AUTO CENSITO AL 2011 Chiudi Stato: Salvato in versione definitiva Credenziali non riconosciute o sessione scaduta, si prega di chiudere la finestra, grazie. 3 MONITORAGGIO DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Dettagli

Biblioteca di Telepass + 2 o biennio TOMO c

Biblioteca di Telepass + 2 o biennio TOMO c Biblioteca di Telepass + 2 o biennio TOMO c Le negoziazioni dei titoli di debito Documento Esercizi Calcolo delle cedole su obbligazioni indicizzate Acquisto di obbligazioni da parte di un risparmiatore

Dettagli

* * * Questo comunicato stampa è disponibile anche sul sito internet della Società www.sesa.it

* * * Questo comunicato stampa è disponibile anche sul sito internet della Società www.sesa.it COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO CONSOLIDATO DI GESTIONE PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2014 Il Consiglio di Amministrazione di Sesa S.p.A. riunitosi in data odierna ha approvato

Dettagli

VERIFICA DEL PARCO AUTO CENSITO AL 2011

VERIFICA DEL PARCO AUTO CENSITO AL 2011 Chiudi Stato: Salvato in versione definitiva Credenziali non riconosciute o sessione scaduta, si prega di chiudere la finestra, grazie. 3 MONITORAGGIO DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Dettagli

NOTA OPERATIVA N. 9/2015. OGGETTO: IRAP e il costo del personale dipendente, le nuove agevolazioni per il 2015

NOTA OPERATIVA N. 9/2015. OGGETTO: IRAP e il costo del personale dipendente, le nuove agevolazioni per il 2015 NOTA OPERATIVA N. 9/2015 OGGETTO: IRAP e il costo del personale dipendente, le nuove agevolazioni per il 2015 - Introduzione L imposta Regionale sulle Attività Produttive è una tassa che, da sempre, ha

Dettagli

Richiesta di rimborso spese anno 2015

Richiesta di rimborso spese anno 2015 Richiesta di rimborso spese anno 05 Rimborso viaggi (tabella mensile allegata) Abitazione Torino Planetario e ritorno+ altri viaggi di servizio Totale km 550 km Costo chilometrico ACI per Auto VOLVO S0

Dettagli

LA PRODUZIONE. Le imprese si classificano in base ai beni prodotti e alla figura dell imprenditore:

LA PRODUZIONE. Le imprese si classificano in base ai beni prodotti e alla figura dell imprenditore: LA PRODUZIONE La produzione è l attività umana che crea o aumenta l utilità dei beni. Si attua mediante trasformazione, trasporto, conservazione. I mezzi tecnici della produzione sono combinati nell azienda

Dettagli

Art 24, comma 24, Decreto SALVA ITALIA

Art 24, comma 24, Decreto SALVA ITALIA Art 24, comma 24, Decreto SALVA ITALIA Obbligo per le Casse dei Professionisti di dimostrare la propria sostenibilità a 50 anni previa adozione di misure dirette ad assicurare l equilibrio tra entrate

Dettagli

Bilanci consuntivi INPDAP e, dal 2012, Bilanci consuntivi INPS 2 ; Nucleo di Valutazione della Spesa pensionistica (NVSP) 3 ;

Bilanci consuntivi INPDAP e, dal 2012, Bilanci consuntivi INPS 2 ; Nucleo di Valutazione della Spesa pensionistica (NVSP) 3 ; RELAZIONE NELL AMBITO DEL CONTO ANNUALE RELATIVA AGLI ANDAMENTI DELLA SPESA PENSIONISTICA E DELLE RELATIVE ENTRATE CONTRIBUTIVE PER I DIPENDENTI PUBBLICI 1 1. L articolo 65 del decreto legislativo n. 29/1993,

Dettagli

AGENZIE VIAGGI e TOUR OPERATOR Economia, Gestione ed aspetti fiscali

AGENZIE VIAGGI e TOUR OPERATOR Economia, Gestione ed aspetti fiscali S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO AGENZIE VIAGGI e TOUR OPERATOR Economia, Gestione ed aspetti fiscali GIULIO BENEDETTI S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Definizioni di base 1

Dettagli

" Il Futuro Previdenziale Dei Giovani Medici E Degli Ospedalieri: La Necessità Della Previdenza Integrativa "

 Il Futuro Previdenziale Dei Giovani Medici E Degli Ospedalieri: La Necessità Della Previdenza Integrativa Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Monza Brianza " Il Futuro Previdenziale Dei Giovani Medici E Degli Ospedalieri: La Necessità Della Previdenza Integrativa " I redditi

Dettagli

Fondo speciale dirigenti ex-inpdai. Istituto Nazionale Previdenza per i Dirigenti di Aziende Industriali

Fondo speciale dirigenti ex-inpdai. Istituto Nazionale Previdenza per i Dirigenti di Aziende Industriali Fondo speciale dirigenti ex-inpdai Istituto Nazionale Previdenza per i Dirigenti di Aziende Industriali L Inps prosegue la sua operazione porte aperte pubblicando una scheda sul fondo speciale dirigenti

Dettagli

Docenti universitari: Ricalcolo delle pensioni determinate con il solo metodo contributivo.

Docenti universitari: Ricalcolo delle pensioni determinate con il solo metodo contributivo. Docenti universitari: Ricalcolo delle pensioni determinate con il solo metodo contributivo. 1) Generalità I professori universitari, in quanto dipendenti civili dello Stato, sono iscritti alla Cassa per

Dettagli

a) È più conveniente acquistare 3 paia di calzini a dicembre che a gennaio

a) È più conveniente acquistare 3 paia di calzini a dicembre che a gennaio RB0001B Un negozio offre a dicembre in promozione tre paia di calzini al prezzo di due. A gennaio questa offerta è stata sostituita da uno sconto del 35% su ogni singolo prezzo. Sapendo che il prezzo di

Dettagli

Mercato lavoro, orari, produttività, salari

Mercato lavoro, orari, produttività, salari Mercato lavoro, orari, produttività, salari Roberto Romano 22 marzo 2012 Sommario Premessa... 2 Rigidità della protezione dell'occupazione... 2 Italia, paese dai bassi salari... 4 Ore lavorate... 5 Costo

Dettagli

TEMI D ESAME. Valore contabile Valore corrente Brevetti 20.000 35.000 Magazzino 26.000 22.000

TEMI D ESAME. Valore contabile Valore corrente Brevetti 20.000 35.000 Magazzino 26.000 22.000 TEMI D ESAME N.1 QUESITO In data 1 gennaio 2005 Alfa S.p.A. ha acquistato una partecipazione dell 80% in Beta S.p.A., pagando un prezzo pari a euro 60.000. Il patrimonio netto contabile di Beta alla data

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Economia e Organizzazione Aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Economia e Organizzazione Aziendale UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Scuola di Ingegneria Corso di prof.ssa Maria Sole Brioschi Esercizi sulle decisioni aziendali di lungo periodo DLP-E2 Corso 20099 Corso di Laurea Triennale in Ingegneria

Dettagli

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO A cura dell Ufficio Studi Confcommercio LE DINAMICHE ECONOMICHE DEL VENETO Negli ultimi anni l economia del Veneto è risultata tra le più

Dettagli

Capitolo XIII. I mercati dei beni e i mercati finanziari in economia aperta

Capitolo XIII. I mercati dei beni e i mercati finanziari in economia aperta Capitolo XIII. I mercati dei beni e i mercati finanziari in economia aperta 1. I mercati dei beni in economia aperta Economia aperta applicata a mercati dei beni: l opportunità per i consumatori e le imprese

Dettagli

A.A. 2014/2015 Economia Pubblica Esercitazione Sistema Pensionistico TESTO e SOLUZIONI

A.A. 2014/2015 Economia Pubblica Esercitazione Sistema Pensionistico TESTO e SOLUZIONI A.A. 2014/2015 Economia Pubblica Esercitazione Sistema Pensionistico TESTO e SOLUZIONI Esercizio 1 a) Qual è la differenza tra sistema pensionistico a ripartizione con metodo contributivo e sistema pensionistico

Dettagli