SIGNIFICATIVE VARIAZIONI NELLA COMPOSIZIONE DELLE COMUNITA ITTICHE NELLE ACQUE DI PIANURA (ACQUE DI CATEGORIA B ) DELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SIGNIFICATIVE VARIAZIONI NELLA COMPOSIZIONE DELLE COMUNITA ITTICHE NELLE ACQUE DI PIANURA (ACQUE DI CATEGORIA B ) DELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA"

Transcript

1 It.J.Fresh.Ichthyol. 2014(1) : SIGNIFICATIVE VARIAZIONI NELLA COMPOSIZIONE DELLE COMUNITA ITTICHE NELLE ACQUE DI PIANURA (ACQUE DI CATEGORIA B ) DELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA FEDERICO IELLI * *Ittiologo Provincia di Reggio Emilia, Viale Umberto I Reggio Emilia, Italia. Autore per la corrispondenza; f.ielli@libero.it Riassunto Negli anni 2004 e 2005 sono stati effettuati dei censimenti ittiofaunistici per la realizzazione della Carta Ittica Regionale dell Emilia-Romagna (Zona Ittica Omogenea B a ciprinidi), in Provincia di Reggio Emilia. Dai risultati si è evidenziato un calo generalizzato delle specie autoctone e del numero di individui appartenenti a queste ultime, in particolare del luccio, della tinca, dell anguilla, del triotto, dell alborella e della lasca; mentre nuove specie alloctone sembrano ormai essere divenute parte integrante della comunità ittica della rete dei canali di bonifica e del tratto terminale del Fiume Secchia e dei Torrenti Enza, Crostolo ed affluenti. La presenza di specie carnivore invasive, come il siluro, l aspio ed il lucioperca e la predazione esercitata sul novellame da parte degli uccelli ittiofagi e dal gambero rosso della Louisiana (Procambarus clarkii), favorita dalla mancanza d'acqua nei canali durante il periodo autunnoinvernale in seguito a svaso, hanno contribuito in misura decisiva al tracollo delle specie ittiche tipiche della Pianura Padana. Per tali motivi appare vitale un capillare controllo sui ripopolamenti e sulle importazioni di pesce dall'estero, per evitare nuove pericolose introduzioni di specie aliene, ma anche l istituzione di misure idonee a contenere l'espansione di quelle già presenti. In aggiunta è quanto mai auspicabile una maggiore sinergia tra i vari Enti interessati al controllo e alla gestione della risorsa idrica per la salvaguardia della fauna ittica presente nei canali di bonifica. Parole chiave: Variazioni della comunità ittica, acque di categoria B a ciprinidi, Provincia di Reggio Emilia Key Words: Fish community variation, B area cyprinids waters, the Province of Reggio Emilia. Introduzione e metodi Nel biennio è stata effettuata una campagna di campionamenti nelle acque di pianura (Zona Ittica Omogenea B a ciprinidi. Art. 8 comma 3 L.R. n.11/93) della Provincia di Reggio Emilia per la realizzazione della Carta Ittica Regionale dell Emilia-Romagna (AA.VV. 2008). I campionamenti, che hanno interessato l esplorazione di 28 stazioni localizzate sui principali canali di bonifica (Consorzi Idraulici di Bonifica Unificati dell Emilia Centrale) e sui tratti potamali del Fiume Secchia e del Torrente Enza ed affluenti, sono stati effettuati mediante tecniche miste (reti + elettropesca), con la collaborazione delle Guardie Volontarie delle Associazioni Alieutiche riconosciute, facenti parte del Comitato Interassociativo per la Gestione dei Servizi Pesca di Reggio Emilia (Fig. 1). Gli esemplari catturati sono stati classificati e descritti secondo Gandolfi et al., (1991). Sono inoltre state effettuate stime di densità e di per le varie specie ittiche catturate. 277

2 Fig. 1 Area di studio Risultati e discussione Nelle 28 stazioni di campionamento esaminate sono state censite 30 specie ittiche, delle quali 14 sono risultate autoctone: alborella, anguilla, barbo, cavedano, cheppia, cobite, ghiozzo dei fontanili, ghiozzo padano, lasca, luccio, persico reale, scardola, tinca e triotto (=46,66%); 15 aliene di più o meno recente introduzione: abramide, acerina, barbo europeo, blicca, carassio, carpa erbivora, gambusia, lucioperca, persico sole, pesce gatto, pesce gatto punteggiato, pseudorasbora, rodeo amaro, rutilo, siluro (=50 %) ed 1 (carpa = 3,33%) da tempo integrata. In generale si è constatata una maggiore presenza di specie alloctone nei canali di bonifica, con valori di presenze percentuali anche pari o superiori all 80%, o in prossimità del tratto terminale di fiumi e torrenti per effetto dell ingresso di acqua dal Fiume, rispetto ai corsi d acqua naturali. Le biomasse ittiche sono apparse dominate dai ciprinidi di fondo, in particolare dalla carpa e dal carassio: specie più diffuse, censite rispettivamente in 26 (92,85%) e 25 (89,28%) stazioni su 28. Tra i Crostacei è risultata cospicua la presenza di Procambarus clarkii, in espansione in buona parte della rete dei canali di bonifica e nei tratti terminali dei corsi d acqua. Dai campionamenti si è evidenziata la progressiva rarefazione delle specie ittiche indigene (Tab.1), tipiche degli ambienti di pianura (Gibertoni e Ielli, 2006), dovuta sia al peggioramento delle condizioni ecologico-ambientali, con riduzione/scomparsa delle aree riproduttive dei ciprinidi fitofili e di specie come il luccio, che necessitano di acque pulite con vegetazione acquatica alla quale ancorare le uova, sia all'introduzione di nuove specie esotiche di origine transalpina (Tab.2), più adattabili e tolleranti rispetto a quelle indigene e facilitate nel sostituirsi a queste per competizione territoriale/trofica: è il caso del barbo europeo nei confronti dell indigeno barbo o dei ciprinidi abramide, rutilo e pseudorasbora nei confronti degli indigeni tinca, scardola, triotto ed alborella. Per altre specie sembra prevalente l azione di predazione verso le popolazioni autoctone: è il caso del siluro, dell aspio e del lucioperca (Ielli, 2002; Ielli e Gibertoni, 2004). Tabella 1 Elenco delle specie autoctone rinvenute in 28 stazioni di campionamento in provincia di Reggio Emilia per la realizzazione della Carta Ittica (Zone B) dell Emilia-Romagna, con relativi indici di abbondanza ( ) a confronto con quelli del * Specie introdotta in epoca romana. Specie ittica Frequenza % % di (valori min e max) Presenza Presenza 1992 Alborella 71,42 0,09-2,03 Abbondante, ma con valori di esigui Abbondante 278

3 Anguilla 3,57 0,23 Scarsa Abbondante nel Barbo 10,71 5,10-48,10 Scarsa Abbondante Carpa* 92,85 0,53-81,90 Dominante anche in Abbondante Cavedano 71,42 0,49-52,40 Abbondante ma con Abbondante valori modesti di Cheppia 3,57 0,31 Scarsa Abbondante nel Cobite 14,28 0,10-0,90 Scarsa Mediamente abbondante Ghiozzo padano 14,28 0,10-0,50 Scarsa Scarsa Ghiozzo dei 7,14 0,62-0,82 Scarsa Scarsa fontanili Lasca 28,57 0,90-16,70 Scarsa Abbondante Luccio 7,14 2,49-17,1 Scarsa Scarsa Muggine - - Segnalata Abbondante nel calamita Persico reale 7,14 0,19-2,45 Scarsa Abbondante nel, scarsa altrove Scardola 21,43 0,36-5,84 Scarsa Abbondante Tinca 7,14 6,28-21,8 Scarsa Media Triotto 17,86 0,08-17,80 Scarsa Abbondante Tabella 2 Elenco delle specie alloctone rinvenute in 28 stazioni di campionamento in provincia di Reggio Emilia durante la campagna ittiogenica ( ) per la realizzazione della Carta Ittica (Zone B) dell Emilia- Romagna. Indici di abbondanza a confronto con quelli del Specie Ittica Frequenza % % di (min e max.) Presenza Presenza 1992 Abramide 42,86 0,31-20,4 co abbondante Assente Acerina 14,28 0,15-1,00 Scarsa Assente Aspio - - Abbondante nel, Assentesegnalata altrove Barbo europeo 10,71 0,08-5,00 Scarsa. Abbondante nel. Assente Blicca 3,57 0,06 Scarsa Assente Carassio 89,28 0,54-68,4 Abbondante/dominante Abbondante Carpa erbivora 7,14 0,43-61,4 Scarsa. Localmente abbondante Gambusia 32,14 0,01-0,78 Scarsa Media Lucioperca 46,42 0,07-15,5 co abbondante Assente Persico sole 32,14 0,13-7,01 Scarsa Abbondante Persico trota - Segnalata Abbondante Prime segnalazioni Pesce gatto 50 0,07-18,5 co abbondante, ma in Media/abbondante recupero Pesce gatto 3,57 0,49 Scarsa Assente puneggiato Pseudorasbora 85,71 0,27-51,9 Abbondante Prime segnalazioni 279

4 Rodeo amaro 35,71 0,03-1,97 Scarsa Assente Rutilo 7,14 1,1-1,43 Scarsa Assente Siluro 39,28 0,12-86,3 co abbondante/ Abbondante nel localmente dominante in Gambero rosso della Louisiana 82,14 Abbondante Assente Conclusioni Tale situazione appare generalizzata e di difficile recupero. Tuttavia la complessa biodiversità che contraddistingue le comunità ittiche delle acque dolci italiane ci impone di ravvisare idonee misure di tutela nei confronti di queste popolazioni (Zerunian e De Ruosi, 2002) Misure, per altro, già adottate dalla comunità internazionale tramite specifiche convenzioni (Berna 1979) e direttive (Habitat 1992). In particolare, nelle acque di categoria B della provincia di Reggio Emilia sono ancora presenti residuali popolazioni di triotto e di lasca, meritevoli di essere salvaguardate (Figg 2 e 3). Le misure di tutela dovranno essere estese anche all habitat elettivo, sottoposto in misura crescente ad una serie di impatti, dovuti sia a cause antropiche dirette (artificializzazione degli alvei, sfalcio della vegetazione acquatica, prelievi di inerti, asciutte invernali nei canali, ecc.,) che esogene, quali le forti variazioni climatiche degli anni recenti che, modificando i bilanci idrici, sono causa di una minore possibilità di riproduzione e di accrescimento per le fauna ittica e di una maggiore esposizione alla predazione, in particolar modo di quella esercitata dall avifauna ittiofaga. Interventi mirati dovrebbero essere finalizzati per la lasca, l alosa, lo storione cobice (non segnalato in provincia di Reggio Emilia), la savetta ed il pigo (specie reofile praticamente scomparse dalle acque padane), mediante la realizzazione di idonei P.p.P. in presenza di sbarramenti insormontabili. Per quanto riguarda la lotta agli alloctoni, la Regione Emilia-Romagna, con Deliberazione della Giunta Regionale n del 27/07/1993, stabilisce che è vietata la reimmissione in acqua degli esemplari catturati appartenenti a specie alloctone. Inoltre, mediante Deliberazione della Giunta Regionale n del 3/7/1996, vengono stabilite ben precise regolamentazioni per il contenimento della presenza del siluro. Tra queste, oltre al divieto di reimmissione, ne viene incentivato lo smaltimento (distruzione, commercializzazione), previo momentaneo stoccaggio in bacini di stabulazione appositamente realizzati dalle Province in collaborazione con le Associazioni piscatorie. La Provincia di Reggio Emilia ha da tempo intrapreso azioni gestionali mirate al contenimento di questa grande specie predatrice di origini centro-est europee. In particolare, due interventi principali di bonifica/smaltimento sono stati effettuati come Progetti Finalizzati finanziati dalla Regione Emilia-Romagna. Sembra questa la strada da seguire per il controllo delle popolazioni di siluro, con interventi più ravvicinati nel tempo (ogni due-tre anni). Tra i possibili interventi di contenimento del Crostaceo infestante Procambarus clarkii sono state prese in considerazione sia azioni di natura meccanica (cattura con reti in fase di svaso dei canali), rivelatesi in genere poco efficaci, che biologica (introduzione di specie ittiche che se ne cibano naturalmente), con risultati apparentemente più lusinghieri. In particolare si è notato che negli ambienti in cui il pesce gatto (Ictalurus melas) è in fase di recupero, il gambero rosso della Louisiana appare in calo demografico (Ielli e Gibertoni, 2006). Resta tuttavia di prioritaria importanza un accurato controllo sulle introduzioni di pesce dall estero a scopo di ripopolamento. 280

5 Figg. 2 e 3 Strutture di popolazione rispettivamente delle popolazioni di triotto (Rutilus erythrophthalmus) del Torrente Modolena e della Lasca (Chondrostoma genei) del Fiume Secchia a Rubiera (RE). Bibliografia - AA.VV Carta Ittica dell Emilia-Romagna. Zone B e A. Regione Emilia- Romagna: 324 pp. - Gandolfi G., Marconato A., Torricelli P., Zerunian S I pesci delle acque interne italiane. Istituto ligrafico e Zecca dello Stato, Roma, 617 pp. - Gibertoni P.P., Ielli F Le comunità ittiche dei canali di deflusso dei fontanili di Corte Valle Re (Reggio Emilia). Atti XI Conv. Naz. A.I.I.A.D. Treviso. Quaderni ETP Journal of Freshwater Biology (34) 2006: Ielli F., Un di confusione. Evoluzione dei popolamenti ittiofaunistici nel Grande Fiume. In ", cultura di Fiume e di Terra. Guastalla Ambiente: Ielli F., Gibertoni P Studio degli accrescimenti e della dinamica di due popolazioni padane di lucioperca (Stizostedion lucioperca). Atti IX Conv. naz. A.I.I.A.D. Acquapartita (FC) giugno Biologia Ambientale, 18 (1): Ielli F., Gibertoni P Variazioni di densità in popolazioni di Procambarus clarkii in alcuni canali della Pianura Reggiana. Atti XI Conv. Naz. A.I.I.A.D. Treviso 31 marzo-1 aprile. Quaderni ETP Journal of Freshwater Biology (34) 2006: Zerunian S., De Ruosi T Iconografia dei Pesci delle Acque Interne d Italia. Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Direzione Conservazione Natura: 260+IV pp; 281

LA PESCA DILETTANTISTICA SPORTIVA IN VENETO. Sezione Innovazione e Sviluppo Veneto Agricoltura

LA PESCA DILETTANTISTICA SPORTIVA IN VENETO. Sezione Innovazione e Sviluppo Veneto Agricoltura In Regione Veneto si stima in circa 83. il numero di pescatori sportivi residenti (dati licenza di pesca 28) Sono stimati in 136. il numero di pescatori sportivi che frequentano le acque interne e costiere

Dettagli

CARTA ITTICA DELLA PROVINCIA DI ROVIGO

CARTA ITTICA DELLA PROVINCIA DI ROVIGO Provincia di Rovigo Assessorato alla Pesca CARTA ITTICA DELLA PROVINCIA DI ROVIGO ACQUE DOLCI INTERNE Monitoraggio 2007-2010 2010 Gruppo di lavoro ATI: PIANO D INTERVENTOD Carta Ittica Rilievo parametri

Dettagli

mammiferi uccelli rettili anfibi pesci insetti molluschi altri invertebrati

mammiferi uccelli rettili anfibi pesci insetti molluschi altri invertebrati 1 2 3 4 1.800.000 4.500 mammiferi 8.700 uccelli 6.300 rettili 3.000 anfibi 23.000 pesci 900.000 insetti 50.000 molluschi 185.000 altri invertebrati 370.000 piante 250.000 funghi protisti e procarioti 110.000.000

Dettagli

PROVINCIA DI VENEZIA Assessorato alla Pesca. Gestione del gambero rosso in provincia di Venezia

PROVINCIA DI VENEZIA Assessorato alla Pesca. Gestione del gambero rosso in provincia di Venezia PROVINCIA DI VENEZIA Assessorato alla Pesca Gestione del gambero rosso in provincia di Venezia Pordenone, 19 giugno 2014 Carta Ittica della provincia di Venezia L.R. del Veneto n. 19/1998 Regolamento provinciale

Dettagli

Convenzione per l esecuzione di campagne di. monitoraggio dell ittiofauna nell ambito del Progetto Life

Convenzione per l esecuzione di campagne di. monitoraggio dell ittiofauna nell ambito del Progetto Life CENTRO DI RICERCA INTERDIPARTIMENTALE SULLE TECNOLOGIE E L IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI INTENSIVI DELLE PICCOLE SPECIE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA Convenzione per l esecuzione di campagne di monitoraggio

Dettagli

LAGO DI GHIRLAHIRLA. Tempo teorico di ricambio (anni) 0,1. Torrente Margorabbia Lago maggiore Fiume Ticino Fiume Po

LAGO DI GHIRLAHIRLA. Tempo teorico di ricambio (anni) 0,1. Torrente Margorabbia Lago maggiore Fiume Ticino Fiume Po LAGO DI GHIRLAHIRLA Latitudine ( N): 45 55 Longitudine ( E): 08 49 Altitudine (m s.l.m.) 442 Altitudine max bacino imbrifero (m s.l.m.) 1129 Superficie lago (km2) 0,28 Superficie bacino imbrifero naturale

Dettagli

Giuseppe Castaldelli. - 0532.455737. Dipartimento di biologia ed evoluzione - Università di Ferrara

Giuseppe Castaldelli. - 0532.455737. Dipartimento di biologia ed evoluzione - Università di Ferrara Mantenimento della qualità ambientale nelle valli di acqua dolce: gestione equilibrata della fauna ittica per favorire fitodepurazione, biodiversità e ricchezza delle specie di interesse venatorio Giuseppe

Dettagli

Gestione della pesca e ripopolamenti con trote nelle acque della provincia di Trento

Gestione della pesca e ripopolamenti con trote nelle acque della provincia di Trento Provincia Automa di Trento Servizio Foreste e Fauna Ufficio Faunistico Gestione della pesca e ripopolamenti con trote nelle acque della provincia di Trento ASSOCIAZIONE ITALIANA ITTIOLOGI ACQUE DOLCI Workshop:

Dettagli

Stato dei fiumi e fauna ittica della provincia di Alessandria. Alessandro Candiotto. torrente Lemme Voltaggio

Stato dei fiumi e fauna ittica della provincia di Alessandria. Alessandro Candiotto. torrente Lemme Voltaggio Stato dei fiumi e fauna ittica della provincia di Alessandria Alessandro Candiotto torrente Lemme Voltaggio L Assemblea generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 2010 "Anno Internazionale della Biodiversità"

Dettagli

CURRICULUM PERSONALE, CON ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI, AGGIORNATO A MARZO 2013

CURRICULUM PERSONALE, CON ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI, AGGIORNATO A MARZO 2013 CURRICULUM PERSONALE, CON ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI, AGGIORNATO A MARZO 2013 Federico Ielli, nato a Reggio Emilia il 28/04/54 e ivi residente in Via Nuvolari 13, si è laureato in Scienze Biologiche presso

Dettagli

I CIPRINIDI ITALIANI

I CIPRINIDI ITALIANI CISBA Corso: La fauna ittica dei corsi d acqua Parco del Ticino 5-95 9 settembre 2005 I CIPRINIDI ITALIANI Biologia ed ecologia Paolo Turin Bioprogramm scrl - Padova I CIPRINIDI IN ITALIA I ciprinidi indigeni

Dettagli

Risultati Tratto Specie Individui peso medio d. s. Lunghezza media d. s. catturati (g) (cm) Abramide Blicca Carpa monte Carassio

Risultati Tratto Specie Individui peso medio d. s. Lunghezza media d. s. catturati (g) (cm) Abramide Blicca Carpa monte Carassio Ferrara, 22-07-2013 Università di Ferrara Provincia di Ferrara Sintesi dei principali risultati del monitoraggio estivo dei popolamenti ittici del Canale Circondariale nel tratto Comacchio-Anita, adibito

Dettagli

Gamberi di fiume alieni invasivi nel Veronese Pordenone, 19 giugno 2014

Gamberi di fiume alieni invasivi nel Veronese Pordenone, 19 giugno 2014 Ivano Confortini Provincia di Verona Gamberi di fiume alieni invasivi nel Veronese Pordenone, 19 giugno 2014 Reticolo idrografico della provincia di Verona In provincia di Verona vi sono circa 800 corsi

Dettagli

RACCOLTA DATI RELATIVI ALLE ACQUE CONVENZIONATE F.I.P.S.A.S.

RACCOLTA DATI RELATIVI ALLE ACQUE CONVENZIONATE F.I.P.S.A.S. RACCOLTA DATI RELATIVI ALLE ACQUE CONVENZIONATE F.I.P.S.A.S. Compilare una scheda per ogni corpo idrico (inviare la scheda solo tramite @mail all indirizzo: sfai@fipsas.it) Nome Impianto/Acqua convenzionata:

Dettagli

IL QUADERNO DEL PESCATORE

IL QUADERNO DEL PESCATORE IL QUADERNO DEL PESCATORE La Riserva Naturale Regionale Nazzano Tevere-Farfa, insieme agli amici pescatori sportivi che frequentano le aree di pesca all interno dell area protetta, hanno intrapreso una

Dettagli

1) specie ittiche destinate al ripopolamento delle acque interne, da individuarsi fra tutte quelle autoctone presenti in Emilia-Romagna;

1) specie ittiche destinate al ripopolamento delle acque interne, da individuarsi fra tutte quelle autoctone presenti in Emilia-Romagna; Delibera di Giunta - N.ro 1993/5463 - protocollato il 9/11/1993 Oggetto: L.R. N. 11 DEL 22/02/93, ART. 13. DEFINIZIONE DELLE SPECIE ITTICHE APPARTENENTI ALLA FAUNA LOCALE DI CUI E' CONSENTITO IL RIPOPOLAMENTO,

Dettagli

RACCOLTA DATI RELATIVI ALLE ACQUE CONVENZIONATE F.I.P.S.A.S.

RACCOLTA DATI RELATIVI ALLE ACQUE CONVENZIONATE F.I.P.S.A.S. RACCOLTA DATI RELATIVI ALLE ACQUE CONVENZIONATE F.I.P.S.A.S. Compilare una scheda per ogni corpo idrico (inviare la scheda solo tramite @mail all indirizzo: sfai@fipsas.it) Nome Impianto/Acqua convenzionata:

Dettagli

RACCOLTA DATI RELATIVI ALLE ACQUE CONVENZIONATE F.I.P.S.A.S.

RACCOLTA DATI RELATIVI ALLE ACQUE CONVENZIONATE F.I.P.S.A.S. RACCOLTA DATI RELATIVI ALLE ACQUE CONVENZIONATE F.I.P.S.A.S. Compilare una scheda per ogni corpo idrico (inviare la scheda solo tramite @mail all indirizzo: sfai@fipsas.it) Nome Impianto/Acqua convenzionata:

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE SEMINE

REGOLAMENTO DELLE SEMINE REGOLAMENTO DELLE SEMINE DI MATERIALE ITTICO NELLE ACQUE ITALO-SVIZZERE Approvato a Pallanza nella seduta di Commissione del 5 giugno 1996 IN VIGORE DAL 1 SETTEMBRE 1996 REGOLAMENTO DELLE SEMINE DI MATERIALE

Dettagli

Il progetto LIFE+ Rarity

Il progetto LIFE+ Rarity Al servizio di gente unica ENTE TUTELA PESCA Gestione della pesca in Friuli Venezia Giulia Il progetto LIFE+ Rarity Massimo Zanetti massimo.zanetti@regione.fvg.it 1 L istituzione dell ETP (legge regionale

Dettagli

La situazione in Friuli Venezia Giulia

La situazione in Friuli Venezia Giulia Al servizio di gente DEL unica FRIULI VENEZIA GIULIA Associazione italiana ittiologi d acqua dolce (AIIAD) Workshop: aspetti normativi e gestionali locali inseriti nel contesto della legislazione nazionale

Dettagli

Zonazione ittica. Zona a ciprinidi reofili _ Tratto Collinare. Zona a ciprinidi limnofili _Tratto Planiziale

Zonazione ittica. Zona a ciprinidi reofili _ Tratto Collinare. Zona a ciprinidi limnofili _Tratto Planiziale Introduzione Nelle acque interne italiane sono presenti 63 taxa indigeni di pesci, di cui 4 appartenenti alla classe dei Ciclostomi e ben 59 alla classe degli Osteitti o Pesci Ossei. Per quanto riguarda

Dettagli

DISPOSIZIONI GENERALI valide su tutte le acque provinciali

DISPOSIZIONI GENERALI valide su tutte le acque provinciali DISPOSIZIONI GENERALI valide su tutte le acque provinciali 1. MEZZI DI PESCA 1) Bilancia o bilancella o quadrato. L uso della bilancia di cui all art. 8, comma 1, lettera c del Regolamento Regionale 22

Dettagli

RACCOLTA DATI RELATIVI ALLE ACQUE CONVENZIONATE F.I.P.S.A.S.

RACCOLTA DATI RELATIVI ALLE ACQUE CONVENZIONATE F.I.P.S.A.S. RACCOLTA DATI RELATIVI ALLE ACQUE CONVENZIONATE F.I.P.S.A.S. Compilare una scheda per ogni corpo idrico (inviare la scheda solo tramite @mail all indirizzo: sfai@fipsas.it) Nome Impianto/Acqua convenzionata:

Dettagli

Piano di gestione del distretto idrografico del fiume Po. Incontro tematico Acquacoltura e pesca Parma, 25 maggio 2009

Piano di gestione del distretto idrografico del fiume Po. Incontro tematico Acquacoltura e pesca Parma, 25 maggio 2009 Piano di gestione del distretto idrografico del fiume Po Incontro tematico Acquacoltura e pesca Parma, 25 maggio 2009 Resoconto temi di discussione Argomenti di discussione previsti dal programma dell

Dettagli

Gestione dei popolamenti ittici selvatici

Gestione dei popolamenti ittici selvatici Gestione dei popolamenti ittici selvatici Argomenti Importanza della gestione Ripopolamenti Introduzione di specie ittiche non indigene (NIS) Inquinamento genetico Recupero dei ceppi autoctoni Gestione

Dettagli

RACCOLTA DATI RELATIVI ALLE ACQUE CONVENZIONATE F.I.P.S.A.S.

RACCOLTA DATI RELATIVI ALLE ACQUE CONVENZIONATE F.I.P.S.A.S. RACCOLTA DATI RELATIVI ALLE ACQUE CONVENZIONATE F.I.P.S.A.S. Compilare una scheda per ogni corpo idrico (inviare la scheda solo tramite @mail all indirizzo: sfai@fipsas.it) Nome Impianto/Acqua convenzionata:

Dettagli

RACCOLTA DATI RELATIVI ALLE ACQUE CONVENZIONATE F.I.P.S.A.S.

RACCOLTA DATI RELATIVI ALLE ACQUE CONVENZIONATE F.I.P.S.A.S. RACCOLTA DATI RELATIVI ALLE ACQUE CONVENZIONATE F.I.P.S.A.S. Compilare una scheda per ogni corpo idrico (inviare la scheda solo tramite @mail all indirizzo: sfai@fipsas.it) Nome Impianto/Acqua convenzionata:

Dettagli

Il Progetto coregone lavarello del lago di Como: come gli interventi di ripopolamento... non possono risolvere i problemi degli ecosistemi acquatici.

Il Progetto coregone lavarello del lago di Como: come gli interventi di ripopolamento... non possono risolvere i problemi degli ecosistemi acquatici. SERVIZIO FAUNISTICO Dott. Marco Aldrigo Il Progetto coregone lavarello del lago di Como: come gli interventi di ripopolamento... non possono risolvere i problemi degli ecosistemi acquatici. Lodi 09.12.2009

Dettagli

RACCOLTA DATI RELATIVI ALLE ACQUE CONVENZIONATE F.I.P.S.A.S.

RACCOLTA DATI RELATIVI ALLE ACQUE CONVENZIONATE F.I.P.S.A.S. RACCOLTA DATI RELATIVI ALLE ACQUE CONVENZIONATE F.I.P.S.A.S. Compilare una scheda per ogni corpo idrico (inviare la scheda solo tramite @mail all indirizzo: sfai@fipsas.it) Nome Impianto/Acqua convenzionata:

Dettagli

Verifica dei popolamenti ittici presenti a valle e a monte della scala di risalita adiacente alla diga di Volta Scirocco (fiume Reno)

Verifica dei popolamenti ittici presenti a valle e a monte della scala di risalita adiacente alla diga di Volta Scirocco (fiume Reno) SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA Corso di Laurea in Acquacoltura e Igiene delle Produzioni Ittiche Verifica dei popolamenti ittici presenti a valle e a monte della scala di risalita adiacente alla

Dettagli

Corso per Guardie Giurate Volontarie sulla Pesca

Corso per Guardie Giurate Volontarie sulla Pesca SERVIZIO FAUNISTICO Dott. Marco Aldrigo Corso per Guardie Giurate Volontarie sulla Pesca SPECIE ITTICHE AUTOCTONE. o quasi Bergamo, venerdì 3 febbraio 2012 ELENCO SISTEMATICO DELLE SPECIE TRATTATE Famiglia

Dettagli

Obiettivi del progetto

Obiettivi del progetto Obiettivi del progetto Obiettivo generale del progetto è la conservazione della fauna ittica nativa del Fiume Po e del suo bacino, in particolare delle specie migratrici considerate prioritarie dalla Direttiva

Dettagli

Inquadramento ittiofaunistico

Inquadramento ittiofaunistico Dicembre 2014 CARATTERIZZAZIONE DELL ITTIOFAUNA E VERIFICA DELLE CONDIZIONI IDROMORFOLOGICHE NECESSARIE PER LA PROGETTAZIONE DI UN PASSAGGIO PER PESCI SU UN OPERA DI PRESA SUL TORRENTE TOSSIET (BACINO

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE CALENDARIO PISCATORIO REGIONALE 2015 Classificazione delle acque interne Ai sensi dell art. 20, comma 1, della L.R.11/03, ai fini della gestione della fauna ittica e dell esercizio della pesca, le acque

Dettagli

Persico trota (Micropterus salmoides)

Persico trota (Micropterus salmoides) 3.2.21 Persico trota (Micropterus salmoides) Specie alloctona di taglia media, raramente superiore a 60 cm di lunghezza e con un peso massimo intorno a 3-4 kg. Originaria del Nord America, la specie è

Dettagli

Gli indirizzi regionali per la gestione della pesca in lombardia

Gli indirizzi regionali per la gestione della pesca in lombardia Gli indirizzi regionali per la gestione della pesca in lombardia Adozione del documento tecnico ai sensi art.8 l.r.12/01 Aspetti tecnico-scientifici Gabriele Borsani Università di Milano Interventi per

Dettagli

PARCO REGIONALE DEI COLLI EUGANEI PROGETTO FAUNA

PARCO REGIONALE DEI COLLI EUGANEI PROGETTO FAUNA PESCI Il Parco dei Colli Euganei è generalmente considerato, in termini faunistici, essenzialmente come un parco terrestre. In realtà il territorio Euganeo è solcato da un numerosi corsi d acqua che presentano

Dettagli

Acipenser sp. 30. Storione esotico. 108 Allegato B - Schede delle Specie Ittiche Censite. (foto Claudio Flamini)

Acipenser sp. 30. Storione esotico. 108 Allegato B - Schede delle Specie Ittiche Censite. (foto Claudio Flamini) 30. Storione esotico Acipenser sp. (foto Claudio Flamini) 108 Allegato B - Schede delle Specie Ittiche Censite La frequente introduzione di soggetti di diverse specie di storione (genere Acipenser) all

Dettagli

Corso per Guardie Giurate Volontarie sulla Pesca

Corso per Guardie Giurate Volontarie sulla Pesca SERVIZIO FAUNISTICO Dott. Marco Aldrigo Corso per Guardie Giurate Volontarie sulla Pesca FONDAMENTI DI IDROBIOLOGIA E SPECIE ITTICHE ALLOCTONE Bergamo venerdì 27 gennaio 2012 IL CICLO DELLA MATERIA Batteri

Dettagli

Monitoraggio della fauna ittica nei laghi della Regione Piemonte: risultati e classificazione dello stato ecologico

Monitoraggio della fauna ittica nei laghi della Regione Piemonte: risultati e classificazione dello stato ecologico Monitoraggio della fauna ittica nei laghi della Regione Piemonte: risultati e classificazione dello stato ecologico Pietro Volta CNR Istituto per lo Studio degli Ecosistemi Accordo di Collaborazione Istituzionale

Dettagli

! "# $!! "! % & ' '! "! %

! # $!! ! % & ' '! ! % !"#$!!"!%&' '! "!% DISPOSIZIONI GENERALI valide su tutte le acque provinciali (compreso il fiume Adda) 1. MEZZI DI PESCA 1) Bilancia o bilancella o quadrato. L uso della bilancia di cui all art. 8, comma

Dettagli

PROVINCIA DI VERCELLI Settore Agricoltura Servizio Tutela Fauna e Flora

PROVINCIA DI VERCELLI Settore Agricoltura Servizio Tutela Fauna e Flora PROVINCIA DI VERCELLI REGOLAMENTO D ATTUAZIONE DELLA PISCICOLTURA AGRICOLA IN RISAIA (art.25, comma 6, Regolamento D.P.G.R. 21/04/2008, N. 6/R) ART.1 NORME GENERALI 1. Il presente regolamento disciplina

Dettagli

I pesci del fiume Reno dalle valli di Argenta al mare.

I pesci del fiume Reno dalle valli di Argenta al mare. Università di Trieste, Dipartimento di Scienze della Vita I pesci del fiume dalle valli di Argenta al mare. Elisabetta Pizzul, Mattia Lanzoni, Andrea Noferini, Stefano Martellos, Gabriele Piazza, Elena

Dettagli

SISTEMI DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DEGLI AMBIENTI FLUVIALI ALLEGATO 2

SISTEMI DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DEGLI AMBIENTI FLUVIALI ALLEGATO 2 Sezione Prov. di Reggio Emilia AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME PO Progetto Speciale 5.1. Studi e sperimentazione sul bacino campione Enza di sistemi per l ottimizzazione delle attività di monitoraggio SISTEMI

Dettagli

SCHEDE GESTIONALI 307

SCHEDE GESTIONALI 307 SCHEDE GESTIONALI 307 308 Stazione Aggia 1 Località Molino della Cicala Caratteristiche ambientali Piccolo torrente con buone caratteristiche di naturalità e buona presenza di ricoveri per pesci. Il corso

Dettagli

IMPORTANTE. Le lunghezze minime totali dei pesci sono misurate dall apice del muso all estremità della pinna caudale.

IMPORTANTE. Le lunghezze minime totali dei pesci sono misurate dall apice del muso all estremità della pinna caudale. NORME PER L ESERCIZIO DELLA PESCA IN ACQUE LIBERE ORARI, PERIODI DI PESCA, MISURE E LIMITI DI CATTURA IMPORTANTE - Per le acque gestite da associazioni piscatorie valgono i divieti stabiliti dai relativi

Dettagli

REGOLAMENTO INTERPROVINCIALE PER LA PESCA SUL FIUME ADDA

REGOLAMENTO INTERPROVINCIALE PER LA PESCA SUL FIUME ADDA REGOLAMENTO INTERPROVINCIALE PER LA PESCA SUL FIUME ADDA ART. 1 TRATTO DEL FIUME ADDA OGGETTO DELL ACCORDO E CLASSIFICAZIONE DELLE ACQUE 1. Il presente regolamento è relativo al tratto di Fiume Adda compreso

Dettagli

CLASSIFICAZIONE DELLO STATO ECOLOGICO DELLA COMPONENTE FAUNA ITTICA PER L ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA QUADRO SULLE ACQUE

CLASSIFICAZIONE DELLO STATO ECOLOGICO DELLA COMPONENTE FAUNA ITTICA PER L ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA QUADRO SULLE ACQUE CLASSIFICAZIONE DELLO STATO ECOLOGICO DELLA COMPONENTE FAUNA ITTICA PER L ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA QUADRO SULLE ACQUE CREST s.n.c. di Perosino Gian Carlo & c. 10136 Torino (Italia) - Via Caprera, 15

Dettagli

ALLEGATO A. Attrezzi consentiti o vietati per la pesca modalità d uso. A) Attrezzi consentiti

ALLEGATO A. Attrezzi consentiti o vietati per la pesca modalità d uso. A) Attrezzi consentiti ALLEGATO A Attrezzi consentiti o vietati per la pesca modalità d uso A) Attrezzi consentiti 1. Nelle acque classificate come salmonicole è consentito soltanto l uso di una sola canna per ogni singolo pescatore,

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale 3544 del ORARI, MISURE MINIME, LIMITI PESCATO.doc Prot. n. (APA/93/D-425AA)

Delibera della Giunta Regionale 3544 del ORARI, MISURE MINIME, LIMITI PESCATO.doc Prot. n. (APA/93/D-425AA) Prot. n. (APA/93/D-425AA) LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Premesso che la L.R. n. 22 febbraio 1993 n. 11 "Tutela e sviluppo della fauna ittica e regolazione della pesca in Emilia-Romagna" prevede

Dettagli

ALLEGATO. TABELLA A (Art. 7) Attrezzi consentiti o vietati per la pesca modalità d uso. A) Attrezzi consentiti

ALLEGATO. TABELLA A (Art. 7) Attrezzi consentiti o vietati per la pesca modalità d uso. A) Attrezzi consentiti ALLEGATO TABELLA A (Art. 7) Attrezzi consentiti o vietati per la pesca modalità d uso A) Attrezzi consentiti 1. Nelle acque classificate come salmonicole è consentito soltanto l uso di una sola canna per

Dettagli

MODALITA DI PESCA NEI TERRITORI DEL PARCO DEL DELTA DEL PO

MODALITA DI PESCA NEI TERRITORI DEL PARCO DEL DELTA DEL PO Allegato A) alla deliberazione di giunta n.338/35126 del 3/4/2001 e successive modifiche n.878/118169 del 31/12/2004 PROVINCIA DI RAVENNA SETTORE AGRICOLTURA MODALITA DI PESCA NEI TERRITORI DEL PARCO DEL

Dettagli

Gestione, conservazione e recupero delle popolazioni di trota fario in Provincia di Pesaro e Urbino

Gestione, conservazione e recupero delle popolazioni di trota fario in Provincia di Pesaro e Urbino Gestione, conservazione e recupero delle popolazioni di trota fario in Provincia di Pesaro e Urbino Dr. Massimo Lorenzoni Dipartimento di Biologia Cellulare e Ambientale - Università di Perugia 1 Recupero

Dettagli

Diffusione del Gambero Rosso (P Clarkii) esperienze del Consorzio di Bonifica Emilia Centrale. Dott. Aronne Ruffini

Diffusione del Gambero Rosso (P Clarkii) esperienze del Consorzio di Bonifica Emilia Centrale. Dott. Aronne Ruffini Diffusione del Gambero Rosso (P Clarkii) esperienze del Consorzio di Bonifica Emilia Centrale Dott. Aronne Ruffini Udine 27 Marzo 2013 Inquadramento territoriale Il Consorzio di Bonifica Emilia Centrale

Dettagli

Convenzione per l esecuzione di campagne di. monitoraggio dell ittiofauna nell ambito del Progetto Life

Convenzione per l esecuzione di campagne di. monitoraggio dell ittiofauna nell ambito del Progetto Life CENTRO DI RICERCA INTERDIPARTIMENTALE SULLE TECNOLOGIE E L IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI INTENSIVI DELLE PICCOLE SPECIE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA Convenzione per l esecuzione di campagne di monitoraggio

Dettagli

di rendere operanti a decorrere dalla data di esecutività della presente deliberazione le seguenti disposizioni:

di rendere operanti a decorrere dalla data di esecutività della presente deliberazione le seguenti disposizioni: Delibera di Giunta - N.ro 1993/3544 - protocollato il 27/7/1993 Oggetto: DEFINIZIONE DEGLI ORARI DI ESERCIZIO DI PESCA NELLE ACQUE INTERNE, DELLE MISURE MINIME DEI PESCI, DEI LIMITI GIORNA- LIERI E STAGIONALI

Dettagli

Valutazione dello stato ecologico delle comunità ittiche dell area del Parco Regionale dei Colli Euganei

Valutazione dello stato ecologico delle comunità ittiche dell area del Parco Regionale dei Colli Euganei Studi Trent. Sci. Nat., 87 (2010): 89-95 Museo Tridentino di Scienze Naturali, Trento 2010 ISSN 2035-7699 89 Valutazione dello stato ecologico delle comunità ittiche dell area del Parco Regionale dei Colli

Dettagli

L attività di controllo e ruolo dell Ente tutela pesca sulla vigilanza sanitaria del territorio

L attività di controllo e ruolo dell Ente tutela pesca sulla vigilanza sanitaria del territorio Al servizio di gente unica La filiera ittica e il controllo igienico sanitario Udine, 28-31ottobre e 4-7 novembre e 2013 L attività di controllo e ruolo dell Ente tutela pesca sulla vigilanza sanitaria

Dettagli

DEI GRANDI LAGHI PREALPINI:

DEI GRANDI LAGHI PREALPINI: DEI GRANDI LAGHI PREALPINI: STRUTTURA, BIOLOGIA, TUTELA Prof. Ettore Grimaldi Dott. Alessandra Ippoliti* * G.R.A.I.A. Srl Varano Borghi (VA) Como, Università dell Insubria Giugno 2003 Il popolamento ittico

Dettagli

Massimo Lorenzoni Dipartimento di Biologia Cellulare e Ambientale Sezione di Biologia. Università di Perugia

Massimo Lorenzoni Dipartimento di Biologia Cellulare e Ambientale Sezione di Biologia. Università di Perugia Massimo Lorenzoni Dipartimento di Biologia Cellulare e Ambientale Sezione di Biologia Animale ed Ecologia. Università di Perugia Lucia Ghetti Servizio Programmazione Forestale, Faunistico Venatoria ed

Dettagli

PROPOSTA DI INDICE ITTICO (I.I.) PER IL BACINO OCCIDENTALE DEL PO E PRIME APPLICAZIONI IN PIEMONTE

PROPOSTA DI INDICE ITTICO (I.I.) PER IL BACINO OCCIDENTALE DEL PO E PRIME APPLICAZIONI IN PIEMONTE GILBERTO FORNERIS * - FABRIZIO MERATI ** MASSIMO PASCALE *** - GIAN CARLO PEROSINO *** PROPOSTA DI INDICE ITTICO (I.I.) PER IL BACINO OCCIDENTALE DEL PO E PRIME APPLICAZIONI IN PIEMONTE ABSTRACT - Introduction

Dettagli

Approvato con Delibera di Giunta Regionale n... del...

Approvato con Delibera di Giunta Regionale n... del... ALLEGATO B REGOLAMENTO DI PESCA NELLE ACQUE PRESENTI ALL INTERNO DEL PARCO REGIONALE DELLE VALLI DEL CEDRA E DEL PARMA E DEL SIC/ZPS IT4020020 - CRINALE DELL APPENNINO PARMENSE - ANNO 2016 Approvato con

Dettagli

L eutrofizzazione e la fauna ittica. Massimo Lorenzoni Dipartimento di Biologia Cellulare e Ambientale Sezione di Biologia Animale ed Ecologia

L eutrofizzazione e la fauna ittica. Massimo Lorenzoni Dipartimento di Biologia Cellulare e Ambientale Sezione di Biologia Animale ed Ecologia L eutrofizzazione e la fauna ittica del lago di Piediluco Massimo Lorenzoni Dipartimento di Biologia Cellulare e Ambientale Sezione di Biologia Animale ed Ecologia 25/10/2007 1 La fauna ittica del lago

Dettagli

Provincia di Bergamo

Provincia di Bergamo Provincia di Bergamo RAPPORTO AMBIENTALE NELL AMBITO DELLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA DEL PIANO ITTICO PROVINCIALE BOZZA DELLA SINTESI NON TECNICA Coordinamento: Alberto Cigliano, dirigente del

Dettagli

Indagine ecologica. 100 fontanili dall Adda al Ticino sistemi ambientali di connessione per la rete ecologica

Indagine ecologica. 100 fontanili dall Adda al Ticino sistemi ambientali di connessione per la rete ecologica Laura Marziali Fabrizio Stefani Raffaella Balestrini Franco Salerno Istituto di Ricerca sulle Acque UOS Brugherio Via del Mulino 19, 20861 Brugherio (MB) 100 fontanili dall Adda al Ticino sistemi ambientali

Dettagli

CONVENZIONE ITALO ELVETICA MISURE E DIVIETI

CONVENZIONE ITALO ELVETICA MISURE E DIVIETI CONVENZIONE ITALO-ELVETICA COMMISSARIATO ITALIANO PER LA CONVENZIONE ITALO-SVIZZERA SULLA PESCA NORME PER LA PESCA NON PROFESSIONALE (LICENZA TIPO "B") NELLE ACQUE ITALIANE DEL LAGO MAGGIORE IN VIGORE

Dettagli

Pesca e tutela della fauna ittica: la normativa

Pesca e tutela della fauna ittica: la normativa Agricoltura Caccia e Pesca Fotografia: Marco Aldrigo Pesca e tutela della fauna ittica: la normativa Brescia, 20 giugno 2015 Il diritto di pesca Pesca come libera estrinsecazione delle facoltà umane Pesca

Dettagli

14. Stato attuale della fauna ittica del Fiume Po

14. Stato attuale della fauna ittica del Fiume Po 14. Stato attuale della fauna ittica del Fiume Po La presenza degli esotici e la loro affermazione nella comunità ittica, il degrado ambientale, una politica gestionale della pesca, della fauna ittica

Dettagli

Ordinanza concernente la legge federale sulla pesca

Ordinanza concernente la legge federale sulla pesca Ordinanza concernente la legge federale sulla pesca (OLFP) Modifica dell 8 novembre 2000 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 24 novembre 1993 1 concernente la legge federale sulla

Dettagli

TUTELA DEGLI AMBIENTI ACQUATICI E DELLA FAUNA ITTICA: I PROGETTI FINALIZZATI DELLE PROVINCE DAL 1996 AL 2000

TUTELA DEGLI AMBIENTI ACQUATICI E DELLA FAUNA ITTICA: I PROGETTI FINALIZZATI DELLE PROVINCE DAL 1996 AL 2000 TUTELA DEGLI AMBIENTI ACQUATICI E DELLA FAUNA ITTICA: I PROGETTI FINALIZZATI DELLE PROVINCE DAL 1996 AL 2000 Assessorato alle attività produttive, sviluppo economico e piano telematico Duccio Campagnoli,

Dettagli

Dighe ed ecologia delle acque

Dighe ed ecologia delle acque HYDROS e SE Hydropower Gruppo SEL Dighe ed ecologia delle acque Bolzano, 15 maggio 2014 Vito Adami Laghi artificiali Dal punto di vista qualitativo, ecologico e funzionale, i laghi artificiali non possono

Dettagli

Allegato 1 Decreto del Presidente. n. 17 del 11/02/2015. Programma Ittico Annuale 2015 (art. 5 L.R. 11/2012)

Allegato 1 Decreto del Presidente. n. 17 del 11/02/2015. Programma Ittico Annuale 2015 (art. 5 L.R. 11/2012) Allegato 1 Decreto del Presidente. n. 17 del 11/02/2015 Programma Ittico Annuale 2015 (art. 5 L.R. 11/2012) 1 Sommario Introduzione... 3 a) Specie di interesse gestionale presenti nei corsi d acqua della

Dettagli

Aggiornamento CT0402ur13 VOCE T 4.2 LRG/XIII,1 ASSETTO ED UTILIZZAZIONE DEL TERRITORIO. CACCIA E PESCA R.R. 22 maggio 2003, n.

Aggiornamento CT0402ur13 VOCE T 4.2 LRG/XIII,1 ASSETTO ED UTILIZZAZIONE DEL TERRITORIO. CACCIA E PESCA R.R. 22 maggio 2003, n. CACCIA E R.R. 22 maggio 2003, n. 9 REGOLAMENTO REGIONALE 22 maggio 2003, n. 9 «Attuazione della L.R. 30 luglio 2001 n. 12 Norme per l incremento e la tutela del patrimonio ittico e l esercizio della pesca

Dettagli

Indagini idrobiologiche settimo rapporto tecnico Aprile 2014

Indagini idrobiologiche settimo rapporto tecnico Aprile 2014 Centro Studi Biologia e Ambiente di Antonella M. Anzani ed Alessandro Marieni s.n.c. Cod. Fisc. / P.IVA n.02754920136 R.E.A. n.277385 Corso XXV Aprile, 87 Tel./ fax 031.610.630 22036 Erba (Co) e-mail csba.erba@tvirgilio.it

Dettagli

Bacino Idrografico del Fiume Marecchia

Bacino Idrografico del Fiume Marecchia Bacino Idrografico del Fiume Marecchia 17 Fiume Marecchia_ stazione Marecchia 1 (1 m.s.l.m.) Il Fiume Marecchia scorre in questo tratto con la tipica morfologia a braided (bracci) su di un materasso alluvionale

Dettagli

Art. 1 - Oggetto. Art. 2 - Mezzi consentiti per la pesca dilettantistica

Art. 1 - Oggetto. Art. 2 - Mezzi consentiti per la pesca dilettantistica DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 22 agosto 2005, n. 54/R Regolamento di attuazione della legge regionale 3 gennaio 2005, n. 7 (Gestione delle risorse ittiche e regolamentazione della pesca

Dettagli

SOTTOCOMMISSIONE TECNICA DELLA COMMISSIONE ITALO-SVIZZERA SULLA LA PESCA RAPPORTO INFORMATIVO SULLA PESCA NEL LAGO DI LUGANO

SOTTOCOMMISSIONE TECNICA DELLA COMMISSIONE ITALO-SVIZZERA SULLA LA PESCA RAPPORTO INFORMATIVO SULLA PESCA NEL LAGO DI LUGANO SOTTOCOMMISSIONE TECNICA DELLA COMMISSIONE ITALO-SVIZZERA SULLA LA PESCA RAPPORTO INFORMATIVO SULLA PESCA NEL LAGO DI LUGANO 2005 Bellinzona, maggio 2005 B. Polli Prodotto della pesca con reti nel 2005

Dettagli

Art. 1. (Modifiche all'articolo 6 della legge regionale 30 luglio 1998, n. 7)

Art. 1. (Modifiche all'articolo 6 della legge regionale 30 luglio 1998, n. 7) LEGGE REGIONALE 24 giugno 2011, n. 13. La presente pubblicazione non riveste carattere di ufficialità Classificazione 12.Flora, fauna, caccia, pesca e fruizione della produzione naturale e spontanea Legge

Dettagli

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 11/03/2014

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 11/03/2014 GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA Seduta del 11/03/2014 Presiede la Presidente Della Provincia Draghetti Beatrice Per la trattazione dell'oggetto sotto specificato sono presenti: PRESIDENTE DELLA PROVINCIA

Dettagli

L INTRODUZIONE DELLE SPECIE ESOTICHE NELLE ACQUE DOLCI

L INTRODUZIONE DELLE SPECIE ESOTICHE NELLE ACQUE DOLCI L INTRODUZIONE DELLE SPECIE ESOTICHE NELLE ACQUE DOLCI Regione dell Umbria Servizio Programmazione Forestale, Faunistico venatoria ed Economia Montana Provincia di Perugia Servizio Programmazione e Gestione

Dettagli

Il Progetto LIFE+ CON.FLU.PO. Autorità di bacino del Fiume Po LIFE11/NAT/IT/188 CONFLUPO - CUP E82D

Il Progetto LIFE+ CON.FLU.PO. Autorità di bacino del Fiume Po LIFE11/NAT/IT/188 CONFLUPO - CUP E82D Il Progetto LIFE+ CON.FLU.PO. Autorità di bacino del Fiume Po LIFE11/NAT/IT/188 CONFLUPO - CUP E82D12000190009 Progetto Life+ Ripristino della connettività nel bacino del Fiume Po per la riapertura delle

Dettagli

La Carta Ittica di secondo livello del bacino del fiume Nera: la fauna ittica

La Carta Ittica di secondo livello del bacino del fiume Nera: la fauna ittica La Carta Ittica di secondo livello del bacino del fiume Nera: la fauna ittica Massimo Lorenzoni Dipartimento di Biologia Animale ed Ecologia Università di Perugia La carta ittica del bacino del FNera e

Dettagli

BiOS. Biodiversità Orobica in Valle Seriana. Centro Studi Biologia e Ambiente snc Antonella Anzani Alessandro Marieni

BiOS. Biodiversità Orobica in Valle Seriana. Centro Studi Biologia e Ambiente snc Antonella Anzani Alessandro Marieni BiOS Biodiversità Orobica in Valle Seriana Antonella Anzani Alessandro Marieni Contenimento/eradicazione della fauna ittica immessa nei laghetti alpini ai fini della tutela delle popolazioni di anfibi(piano

Dettagli

PROGETTO DI IMPIANTO IDROELETTRICO SUL RIO COMBAFERE LOCALITA' B.TA PALUCH - PEROLAR Documentazione ai sensi del D.lgs.387/03

PROGETTO DI IMPIANTO IDROELETTRICO SUL RIO COMBAFERE LOCALITA' B.TA PALUCH - PEROLAR Documentazione ai sensi del D.lgs.387/03 REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI CUNEO COMUNE DI DEMONTE PROGETTO DI IMPIANTO IDROELETTRICO SUL RIO COMBAFERE LOCALITA' B.TA PALUCH - PEROLAR Documentazione ai sensi del D.lgs.387/03 Relazione ittiologica

Dettagli

REGOLAMENTO REGIONALE 22 maggio 2003, 9

REGOLAMENTO REGIONALE 22 maggio 2003, 9 REGOLAMENTO REGIONALE 22 maggio 2003, 9 Attuazione della l.r. 30 luglio 2001, n. 12 Norme per l'incremento e la tutela del patrimonio ittico e l'esercizio della pesca nelle acque della Regione Lombardia

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 22 agosto 2005, n. 54/R Regolamento di attuazione della legge regionale 3 gennaio 2005, n.

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 22 agosto 2005, n. 54/R Regolamento di attuazione della legge regionale 3 gennaio 2005, n. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 22 agosto 2005, n. 54/R Regolamento di attuazione della legge regionale 3 gennaio 2005, n. 7 (Gestione delle risorse ittiche e regolamentazione della pesca

Dettagli

Provincia di Perugia Servizio Programmazione e Gestione Faunistica Provincia di Perugia Servizio Programmazione e Gestione Faunistica L INTRODUZIONE

Provincia di Perugia Servizio Programmazione e Gestione Faunistica Provincia di Perugia Servizio Programmazione e Gestione Faunistica L INTRODUZIONE Regione dell Umbria Servizio Programmazione Forestale, Faunistico venatoria Regione ed Economia dell Umbria Montana Servizio Programmazione Forestale, Faunistico venatoria ed Economia Montana Provincia

Dettagli

PRONTUARIO PESCA L.R.T. N 7/2005 E REG. N 54R/2005 GESTIONE DELLE RISORSE ITTICHE E REGOLAMENTAZIONE DELLA PESCA NELLE ACQUE INTERNE

PRONTUARIO PESCA L.R.T. N 7/2005 E REG. N 54R/2005 GESTIONE DELLE RISORSE ITTICHE E REGOLAMENTAZIONE DELLA PESCA NELLE ACQUE INTERNE PRONTUARIO PESCA L.R.T. N 7/2005 E REG. N 54R/2005 GESTIONE DELLE RISORSE ITTICHE E REGOLAMENTAZIONE DELLA PESCA NELLE ACQUE INTERNE DESCRIZIONE Esercitare la pesca senza essere munito di licenza. Art.

Dettagli

AQUAPROGRAM s.r.l. Via Borella, 53 VICENZA

AQUAPROGRAM s.r.l. Via Borella, 53 VICENZA STEFANO SALVIATI, GIUSEPPE MAIO, ENRICO MARCONATO Monitoraggio della Carta Ittica della Provincia di Vicenza: Zone a pesca particolare anno 212 AQUAPROGRAM s.r.l. Via Borella, 53 VICENZA Monitoraggio Carta

Dettagli

IL GAMBERO ROSSO DELLA LOUISIANA: UN CROSTACEO ESOTICO CHE STA COLONIZZANDO LE ACQUE DOLCI ITALIANE

IL GAMBERO ROSSO DELLA LOUISIANA: UN CROSTACEO ESOTICO CHE STA COLONIZZANDO LE ACQUE DOLCI ITALIANE IL GAMBERO ROSSO DELLA LOUISIANA: UN CROSTACEO ESOTICO CHE STA COLONIZZANDO LE ACQUE DOLCI ITALIANE prof. Alessandra Roncarati Dipartimento di Scienze Veterinarie Università degli Studi Camerino Convegno

Dettagli

CONNESSIONI ECOLOGICHE NELLA BASSA PIANURA CREMONESE E MANTOVANA: IL CANALE ACQUE ALTE.

CONNESSIONI ECOLOGICHE NELLA BASSA PIANURA CREMONESE E MANTOVANA: IL CANALE ACQUE ALTE. 0. CONNESSIONE ECOLOGICA BANDI 2014 AMBIENTE RELAZIONE FAUNA VERTEBRATA e INTERVENTI DI MANUTENZIONE marzo 2016 CONNESSIONI ECOLOGICHE NELLA BASSA PIANURA CREMONESE E MANTOVANA: IL CANALE ACQUE ALTE. Ente

Dettagli

LIFE14 NAT/IT/ River functionality index as planning instrument for a good governance of Sile s ecosystem. Azione A3

LIFE14 NAT/IT/ River functionality index as planning instrument for a good governance of Sile s ecosystem. Azione A3 BIOPROGRAMM S.C. LIFE14 NAT/IT/000809 River functionality index as planning instrument for a good governance of Sile s ecosystem Azione A3 Indagini ittio-faunistiche sul fiume Sile LIFE14 NAT/IT/000809

Dettagli

7 DEFINIZIONE DELLO STATO DI RIFERIMENTO

7 DEFINIZIONE DELLO STATO DI RIFERIMENTO 7 DEFINIZIONE DELLO STATO DI RIFERIMENTO 7.1 I fiumi marchigiani Vengono di seguito descritti i fiumi marchigiani in generale, per comprenderne le caratteristiche comuni e definire quindi uno stato di

Dettagli

Massimo PASCALE *, Alessandro CANDIOTTO, Giuseppe PUCCIO & Attilio TAVERNA

Massimo PASCALE *, Alessandro CANDIOTTO, Giuseppe PUCCIO & Attilio TAVERNA Studi Trent. Sci. Nat., 86 (2009): 49-55 ISSN 2035-7699 49 Museo Tridentino di Scienze Naturali, Trento 2009 Atti XVIII Convegno Gadio 2008: Un mondo che cambia: successioni ecologiche, invasioni biologiche

Dettagli

8. Tratto di alta pianura

8. Tratto di alta pianura Carta Ittica del Fiume Po 8. Tratto di alta pianura 8.1 Ambiente 8.1.1 Figura 19 Caratteristiche generali Da sinistra: Fiume Po a Torino, 30 luglio 2007; Fiume Po a San Mauro Torinese, 25 luglio 2007;

Dettagli

Dipartimento di Biologia evoluzionistica sperimentale dell'università di Bologna. Francesco Zaccanti

Dipartimento di Biologia evoluzionistica sperimentale dell'università di Bologna. Francesco Zaccanti Dipartimento di Biologia evoluzionistica sperimentale dell'università di Bologna Francesco Zaccanti Simone Capostagno, Andrea De Paoli, Rosanna Falconi, Francesco Nigro, Giovanni Rossi, Gianluca Zuffi

Dettagli

PRESSIONI AMBIENTALI A CARICO DELLA FAUNA ITTICA, CON PARTICOLARE RIGUARDO PER LE ALTERAZIONI DEL REGIME IDRICO

PRESSIONI AMBIENTALI A CARICO DELLA FAUNA ITTICA, CON PARTICOLARE RIGUARDO PER LE ALTERAZIONI DEL REGIME IDRICO PRESSIONI AMBIENTALI A CARICO DELLA FAUNA ITTICA, CON PARTICOLARE RIGUARDO PER LE ALTERAZIONI DEL REGIME IDRICO Dr. Cesare M. Puzzi GRAIA srl CARTA ITTICA DEL FIUME PO Carta Ittica del Fiume Po (2007 2009)

Dettagli

La pesca. nelle acque dolci. del ferrarese

La pesca. nelle acque dolci. del ferrarese ASSESSORATO ALL AGRICOLTURA PROTEZIONE FLORA E FAUNA OASI E ZONE PROTETTE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA La pesca nelle acque dolci del ferrarese Assessorato all Agricoltura, Protezione Flora e Fauna,

Dettagli

Regolamentazione e controllo della pesca nelle acque in concessione FIPSAS della provincia di Brescia.

Regolamentazione e controllo della pesca nelle acque in concessione FIPSAS della provincia di Brescia. Regolamentazione e controllo della pesca nelle acque in concessione FIPSAS della provincia di Brescia. MODALITA DI ACCESSO Nei tratti in concessione la pesca è consentita solo ai tesserati FIPSAS, in regola

Dettagli