MOTO ADIABATICO DEI FLUIDI IN CONDOTTI A SEZIONE VARIABILE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MOTO ADIABATICO DEI FLUIDI IN CONDOTTI A SEZIONE VARIABILE"

Transcript

1 CAPITOLO 4 MOTO ADIABATICO DEI FLUIDI IN CONDOTTI A SEZIONE VARIABILE Premessa. L'analisi del moto dei fluidi in condotti a sezione variabile sarà condotta sotto le seguenti ipotesi semplificative: - regime di moto stazionario - pareti del condotto rigide e adiabatiche - flusso monodimensionale L'ultima assunzione implica l'assenza di brusche variazioni della sezione trasversale e che eventuali curvature del condotto siano sufficientemente ampie in modo da evitare gradienti trasversali della velocità (dimensione longitudinale prevalente a quella trasversale). Per quanto visto nel capitolo precedente, sotto tali ipotesi l'equazione di continuità assume la forma: vs = cost (4.) e l'equazione dell'energia: h t = cost (4.) valide entrambe per flussi reali o ideali e per fluidi comprimibili o incomprimibili. Dallo sviluppo della (4.) e dalla definizione (.6) di c p si ottiene: c p T t = c p T + v + gz = cost (4.3) da cui: T t = T + v + gz = T c p c r + gz = cost (4.4) p c p dove con T t si è indicata la temperatura totale e con T r la temperatura di ristagno, che è la temperatura misurabile arrestando ad es. il flusso contro un ostacolo. La (4.4) asserisce quindi che per un flusso adiabatico di un generico fluido si mantiene costante la temperatura totale. 4.) Moto adiabatico dei fluidi incomprimibili. Dalla definizione di entalpia (.7) e sviluppando la (4.) si ottiene: p + v + gz + u = cost (4. 5) da cui: p t + u = + gz + u = cost (4.6) dove si sono introdotte, per un flusso di un fluido incomprimibile, le definizioni di pressione totale: p t = p + v + gz (4.7) e di pressione di ristagno: = p + v (4.8) Vogliamo ricordare che la pressione di ristagno più sopra definita rappresenta la pressione assunta da una particella di fluido quando tutta la sua energia cinetica è trasformata in pressione,

2 come avviene, ad esempio, nel caso di un ostacolo immerso in una corrente fluida (esiste, in tal caso, almeno un punto, detto punto di ristagno in cui la velocità del fluido si annulla). Differenziando la (4.4) nell'ipotesi di fluido incomprimibile ( = cost), si ottiene: dp t + du = 0 (4.9) in cui du rappresenta la degradazione di energia interna per unità di massa per effetto delle resistenze passive. Nel campo dei sistemi idraulici e delle macchine idrauliche, è abitualmente usato il Sistema Tecnico delle unità di misura e quindi, introducendo il peso specifico = g, la (4.9) diviene: dp t + du g = 0 (4.0) dove du/g rappresenta la degradazione di energia interna per unità di peso per effetto delle resistenze passive altrimenti detta perdita di carico. La relazione (4.0) rappresenta l'equazione di Bernoulli per flussi reali espressa in forma differenziale. Nel caso di flussi ideali, vale a dire in assenza di resistenze passive, la (4.0) si riduce a: dp t = 0 da cui p t = cost (4.) Sviluppando i termini contenuti nella (4.), si ottiene: p + v + z = cost (4.) g nota come equazione di Bernoulli per flussi ideali. I termini che compaiono nella (4.) sono anche detti rispettivamente altezza piezometrica, cinetica e geodetica e altezza totale la loro somma, oppure carico piezometrico, cinetico, geodetico e carico totale la somma dei tre. Nel caso di flussi ideali, l'equazione di Bernoulli asserisce, quindi, che si mantiene costante il carico totale. Riassumendo le considerazioni sin qui svolte: per un flusso adiabatico di un fluido incomprimibile si mantiene costante l'entalpia totale e le perdite di carico fra due sezioni generiche sono uguali alla differenza di pressione totale fra le sezioni stesse; per un flusso adiabatico ideale si mantiene costante, oltre che l'entalpia totale, anche la pressione totale. Differenziando, nell'ipotesi di fluidi incomprimibili, la (4.) e la (4.) e trascurando per semplicità le variazioni d'energia potenziale gravitazionale, si ottiene: dv = v ds dp vdv e = S g da cui si deduce che nel caso del moto adiabatico in un condotto convergente (ds<0) ad asse orizzontale si avrà un aumento di velocità (dv>0) e una corrispondente diminuzione di pressione (dp<0). Risultati opposti si otterranno nel caso del moto in un condotto divergente (ds>0) in cui si avrà una riduzione della velocità con corrispondente aumento della pressione. A titolo d'esempio, richiamiamo alcune semplici applicazioni delle relazioni sin qui ottenute. Fig. 4.

3 3 Si consideri un serbatoio contenente un liquido il cui pelo libero si mantenga a una quota z 0 costante rispetto a un generico riferimento (ad esempio, il fondo del serbatoio), e sia z l'altezza dell'asse del getto di scarico rispetto allo stesso riferimento (fig. 4.). Considerando per semplicità il flusso ideale, l'equazione (4.) permette di scrivere: p 0 + v 0 g + z 0 = p + v g + z e osservando che è p 0 = p = p at e v 0 = 0, si deduce: v = gz (4.3) espressione di Torricelli della velocità di efflusso ideale da un serbatoio a cielo aperto e a pelo libero costante, altrimenti detta velocità torricelliana. Nel caso di efflussi reali si tiene usualmente conto delle dissipazioni allo sbocco mediante un coefficiente d'efflusso < tale che: v = gz Il tubo di Venturi rappresentato in fig. 4. è costituito da un tratto condotto convergente unito ad un divergente mediante una sezione a diametro costante detta sezione di gola e, inserito in una tubazione, può essere utilizzato come strumento di misura della portata fluente (venturimetro). Nell'ipotesi di flusso ideale e considerando per semplicità il condotto orizzontale, dalla (4.) si può scrivere: v v = p p g dove con i pedici "" e "" si sono indicate le due sezioni a cavallo del convergente in corrispondenza delle prese di pressione. Tenendo presente l'equazione di continuità V = vs si ottiene: da cui: Fig. 4. S V S V S = g p p V = S S S g p p e V = D g p p 4 dove con si è indicato il coefficiente di portata dipendente dalle sole caratteristiche geometriche del venturimetro; più precisamente:

4 4 = D = D dove = D /D è il rapporto di contrazione. Nel caso di flussi reali si terrà conto degli effetti dissipativi mediante un coefficiente di perdita C dipendente dal numero di Reynolds Re e dalla geometria del tubo di Venturi. In tal caso l'espressione soprascritta diventerà: V = C D g p p 4 Nell'esempio riportato in fig. 4., la differenza di pressione tra le sezioni "" e"" è rilevata mediante un tubo ad U parzialmente riempito di mercurio. Per il principio dei vasi comunicanti si può scrivere: p +z = p +z + m z da cui: p p = m z dove con m si è indicato il peso specifico del mercurio. Si può osservare che per un assegnato p, z dipende dal peso specifico del liquido di misura e che perciò, per piccoli p, sarà conveniente usare liquidi con peso specifico inferiore a quello del mercurio al fine di non commettere eccessivi errori nella lettura di z. Fig. 4.3 Concludiamo questa breve rassegna accennando al tubo di Pitot-Prandl (fig. 4.3), strumento con il quale è possibile determinare la velocità locale di una corrente fluida mediante la misura di una differenza di pressione. Come si può rilevare dalla figura, mediante la presa di pressione situata sul "naso" del tubo di Pitot si misurerà la pressione di ristagno, mentre con quelle ricavate sulla superficie laterale del tubo (sezione A-A) si misurerà la pressione statica. Nel caso di flusso ideale, la velocità locale del fluido sarà data da: v = p

5 5 4.) Velocità del suono. Prima di affrontare la trattazione del moto dei fluidi comprimibili in condotti a sezione variabile vogliamo richiamare una grandezza che, nella trattazione, assume una particolare rilevanza e cioè la velocità isoentropica di propagazione delle piccole perturbazioni altrimenti detta velocità del suono o velocità caratteristica del fluido e definita come: dp c = (4.4) d s= cost Per i fluidi rigorosamente incomprimibili è d = 0 e quindi c =, mentre per i liquidi reali la velocità del suono, pur restando elevata a causa della ridotta comprimibilità, assume valori finiti (per l'acqua in condizioni ambiente c 400 m/s). Dalla legge dell'isoentropica p -k = cost e dall'equazione di stato dei gas perfetti si ottiene: dp k dp kp k d = 0 da cui: d = k p = krt Per una trasformazione isoentropica e per un gas perfetto, si ottiene per quanto sopra dedotto: c = krt (4.5) Dalla (4.5) si può osservare che la velocità isoentropica del suono dipende dalla natura del fluido attraverso le costanti k e R e dalla sua temperatura; supponendo l'aria un gas biatomico di costanti k=.4 e R=87 J/(kg K), alla temperatura ambiente T=88 K dalla (4.5) si deduce c=340. m/s. Osserviamo che nelle comuni applicazioni industriali e prescindendo da particolari fenomeni quali il colpo d'ariete, le velocità dei liquidi sono notevolmente inferiori alla velocità del suono; non così per le macchine operanti con gas o vapori, nelle quali velocità paragonabili o superiori a quella del suono sono usuali. E' immediato rendersi conto che la (4.5) rappresenta effettivamente la velocità isoentropica di propagazione delle piccole perturbazioni: a tal scopo, facciamo riferimento al condotto di sezione S costante rappresentato in fig. 4.4 in cui un fluido è mantenuto a velocità v costante dall'azione di un pistone. Fig. 4.4 Una piccola accelerazione del pistone produrrà una perturbazione che si propagherà nel fluido con velocità c e che provocherà, a sua volta, piccole variazioni di velocità, pressione e densità del fluido. A valle del pistone vi sarà una zona perturbata separata da una imperturbata mediante una superficie ideale di spessore infinitesimo (teoricamente nullo), detta fronte d'onda, che un osservatore assoluto vedrà propagarsi con velocità pari c+v. Nell'ipotesi di flusso monodimensionale, il fronte d'onda sarà perpendicolare alla direzione del flusso. Indicando con dv la variazione di velocità infinitesima del pistone, un osservatore relativo solidale con il fronte d'onda, vedrà il fluido muoversi con una velocità pari a c dv nella zona perturbata e con una velocità c in quella non perturbata. Dall'equazione di continuità che esprime la conservazione della massa che attraversa il fronte d'onda, si ricava: cs = ( + d) ( c dv)s da cui, trascurando gli infinitesimi di ordine superiore al primo: dv = cd (4.6)

6 6 e dall'equazione della quantità di moto (3.5): [( p + dp) p]s = cs[ c ( c dv) ] da cui dp = cdv (4.7) e dividendo la (4.6) con la (4.7) si ottiene la (4.4): dp d = c. Come più sopra osservato, la velocità di propagazione di una perturbazione è esprimibile mediante la (4.4) solo per variazioni di pressione infinitesime, mentre aumenta all'aumentare dell'ampiezza della perturbazione secondo la relazione: c c = k + k + k ( ) p (4.8) p dove con c' si è indicata la velocità di propagazione adiabatica per una variazione di pressione finita p = p'-p. Come si può osservare, in generale è c' > c e solo per p' = p si ottiene c' = c; nella pratica, i fenomeni potranno essere trattati come reversibili solo per modeste perturbazioni, quali si manifestano, ad es., in condotti con graduali variazioni di sezione. 4.3) Moto adiabatico dei fluidi comprimibili. Vogliamo osservare che, in generale, nel moto dei fluidi comprimibili le variazioni d'energia potenziale gravitazionale sono trascurabili rispetto alle variazioni di entalpia e di energia cinetica e, quindi, grandezze totali e di ristagno in pratica coincidono e sono usate in modo equivalente. Ricordando la definizione (.8) di c p e tenendo presente l'espressione (4.5) della velocità del suono c, dalla definizione della temperatura totale (4.4) si ricava: T t T = T r T =+ v c p T =+ k dove con Ma = v/c si è indicato il numero di Mach. Dalle leggi dell'isoentropica (.30) si può ancora ottenere: p t p = p = T r T k v c =+ k Ma (4.9) k k = + Ma k k k (4.0) t = r = T k r k = + T Ma (4.) Note quindi, per un dato fluido, le grandezze totali o quelle di ristagno, misurate ad es. in un serbatoio in cui il fluido sia in quiete, le corrispondenti grandezze statiche in una sezione generica sono funzione del solo numero di Mach. Spesso sono utilizzate le cosiddette grandezze soniche o critiche T, p, ecc., relative ad un'ipotetica sezione detta critica, nella quale si abbia Ma = ; anche il numero di Mach è talvolta v sostituito col numero di Mach sonico Ma = krt = v *, che è effettivamente la velocità c adimensionale del flusso, essendo c costante. Le relazioni tra grandezze di ristagno o totali e le corrispondenti grandezze critiche si possono dedurre facilmente dalle relazioni precedentemente scritte imponendo Ma =. Osserviamo che la (4.0) definisce la pressione di ristagno per un flusso di un fluido comprimibile e coincide con quella data per fluidi incomprimibili (4.8) solo per bassi valori della velocità del fluido. Introducendo, infatti, l'indice di comprimibilità:

7 = p v possiamo osservare che, in base alla (4.8), tale indice è rigorosamente uguale a solo per i fluidi incomprimibili, mentre per quelli comprimibili sarà: k + k Ma k = kma Sviluppando in serie l'espressione al numeratore e arrestandosi al terzo termine dello sviluppo, si ottiene: k Ma + k Ma 8 = + Ma kma 4 da cui si deduce che = solo per Ma = 0, mentre per Ma = 0.3 (v 0 m/s per l'aria a 5 C) si ha.05, vale a dire che l'effetto della comprimibilità si traduce in un aumento della pressione superiore allo. %. Nella pratica, si può considerare un gas incomprimibile per valori di Ma (v = m/s per l'aria). Note che siano le grandezze di ristagno e la geometria del condotto, la portata massica fluente attraverso una generica sezione può essere dedotta da: v m = vs = S r r krt krt da cui, tenendo presente la (4.) e l'equazione di stato dei gas perfetti, si ricava: e per la (4.9): m = m = S RT r RT r k Ma + k Ma k Ma + k Ma k + k k S = T T r 7 RT r fs (4.) La funzione f presenta un massimo per Ma =, cioè per p = p, S = S *, ecc.; per Ma = e per k =.4 tale valore sarà: k f max = k =.685 k + valore per il quale la portata fluente sarà massima. Questo fatto può essere spiegato alla luce di quanto detto più sopra riguardo alla propagazione delle perturbazioni in un mezzo comprimibile: per date condizioni assegnate e velocità trascurabili, aumentando il numero di Mach si avranno diminuzioni di pressione e densità che compensano l'aumento di velocità. Arrivati alle condizioni critiche, eventuali ulteriori riduzioni di pressione non saranno più percepite a monte della sezione sonica e quindi la portata non potrà più aumentare. Mediante la (4.0) si può esprimere la portata fluente in un condotto in funzione del rapporto e = p/ ottenendo: k +

8 8 m = RT r S e k e k k = RT r S e k ( ) (4.3) e E' agevole mostrare che la (4.3) mostra un massimo per e = e * = p = 0.58 valore per cui si ha Ma =. Analogamente a quanto fatto per i fluidi incomprimibili, differenziamo l'equazione di continuità (4.) per i fluidi comprimibili. Si otterrà: vsd + Sdv + vds = 0 e dividendo per vs: d + dv v + ds S = 0 (4.4) Differenziando l'equazione dell'energia (4.) e trascurando per semplicità le variazioni d'energia potenziale gravitazionale, si ottiene: dh = vdv Scrivendo il principio della termodinamica scritto in forma entalpica dh = dp : si deduce: dp = vdv (4.5) Ricavando la densità dalla (4.5) e sostituendo nella (4.4) si ottiene: vdv d dp + dv v + ds S = 0 da cui: dv d v dp v + ds S = 0 e per la (4.4): dv v v + ds c S = dv ( Ma)+ ds v S = 0 e quindi: dv v = ds (4.6) S Ma nota come relazione di Hugoniot. Dall'analisi della (4.5) e della (4.6) si può osservare che in condotti convergenti (ds<0) e per moti subsonici (Ma<) si ha un aumento di velocità con una corrispondente diminuzione della pressione del fluido, mentre in condotti divergenti (ds>0) e sempre per moti subsonici, si avrà una diminuzione di velocità con un corrispondente aumento di pressione analogamente a quanto ottenuto per il moto dei fluidi incomprimibili. Al contrario, per moti supersonici (Ma>) e condotti convergenti si avrà una diminuzione di velocità e un aumento di pressione, mentre in condotti divergenti si avrà un aumento di velocità con una corrispondente diminuzione di pressione. Da quanto sopra esposto, si può osservare che il flusso di fluidi incomprimibili può essere considerato come un caso particolare della trattazione più generale relativa ai fluidi comprimibili. Per moti sonici (Ma = ) il rapporto a secondo membro della (4.6) è possibile solo per ds = 0, vale a dire in tratti a sezione costante, quali ad esempio la sezione di gola di un condotto convergente-divergente. A causa dell'indeterminatezza del rapporto 0/0, a valle di tale sezione si potranno instaurare moti subsonici o supersonici in dipendenza dalle condizioni al contorno. Data

9 l'importanza rivestita nello studio delle macchine, nei paragrafi successivi sarà approfondita l'analisi del flusso in ugelli convergenti e divergenti. 4.4) Flusso isoentropico in ugelli convergenti. Consideriamo un ugello convergente con condizioni p 0t T 0t assegnate e costanti in ingresso e che scarichi in un ambiente a pressione p e variabile (fig. 4.5). 9 Fig. 4.5 Indicando con p u la pressione sulla sezione d'uscita S u dell'ugello, al variare della pressione p e, saranno possibili due tipi di regime di moto: - regime I: flusso subsonico nel convergente e sulla sezione d'uscita. Per flussi isoentropici, e quindi trascurando le perdite allo sbocco, sarà p u = p e p 0t. Al variare della pressione esterna si potranno avere distribuzioni di pressione corrispondenti alle curve qualitativamente analoghe (), () e (3). Caso particolare è quello per cui si raggiungono le condizioni di flusso sonico sulla sezione d'uscita, p u = p e = p*, curva (4). In tali condizioni, la portata massica fluente espressa dalla (4.) sarà massima. - regime II: flusso subsonico nel convergente e sulla sezione d'uscita, p e < p*. Per quanto sopra detto, un'ulteriore riduzione della pressione p e al di sotto della p* non è percepita in sezioni a monte della sezione d'uscita sulla quale il flusso ha una velocità pari a quella del suono: le grandezze fisiche e cinematiche all'interno dell'ugello e sulla sezione d'uscita non potranno quindi più variare al diminuire della p e, in particolare rimarrà costante la portata massica (fig. 4.5 b). Tali condizioni per cui il flusso resta congelato all'interno dell'ugello sono dette condizioni di blocco sonico o di choking. Risulterà inoltre p u = p* > p e e l'adeguamento della p u alla p e avverrà all'esterno dell'ugello mediante onde d'espansione cui sono associati effetti dissipativi (curva 5). Osserviamo che, per quanto detto, a partire da condizioni subsoniche non sarà quindi possibile raggiungere condizioni supersoniche all'interno dell'ugello con un semplice convergente. 4.5) Flusso isoentropico in ugelli convergenti-divergenti (ugelli di De Laval). Un ugello di De Laval è essenzialmente costituito da un condotto convergente e da uno divergente uniti da una sezione a diametro costante detta sezione di gola (fig. 4.6). Al variare della pressione esterna p e possono instaurarsi i seguenti tipi di flusso: - flusso interamente subsonico nell'ugello e sulla sezione d'uscita (regime I). A meno delle perdite di sbocco sarà p u = p e p 0t, curva ().

10 30 - flusso subsonico nel convergente, sonico in gola e completamente supersonico nel divergente p u = p e = p 5 a meno delle perdite di sbocco, curva (5). In tali condizioni operative l'ugello è operante in condizioni di progetto ed è detto adattato. Mentre per le condizioni precedenti il flusso nell'ugello potrà essere descritto mediante le relazioni dell'isoentropica, per p e < p 5 o per p p e p 5 si manifesteranno fenomeni irreversibili, associati a onde di compressione o d'espansione, per cui il flusso non potrà essere descritto dalle leggi per flussi ideali più sopra riportate. Ci limiteremo perciò ad un'analisi qualitativa dei diversi tipi di regime. Fig. 4.6 Si possono distinguere i seguenti casi: - flusso subsonico nel convergente, sonico in gola e completamente supersonico nel divergente con p e <p 5 e p u >p e, curva (6). In tali condizioni operative il flusso all'interno dell'ugello è congelato e l'ugello è detto sotto espanso. L'adeguamento della p u alla p e avviene all'esterno dell'ugello mediante onde d'espansione, cui sono associati effetti dissipativi e a cavallo delle quali il flusso si mantiene supersonico. - flusso subsonico nel convergente, sonico in gola e completamente supersonico nel divergente con p 5 p e p 4 e p u < p e. Il recupero di pressione sulla sezione d'uscita avviene mediante onde di compressione stazionarie localizzate sulla sezione d'uscita la cui intensità dipende dalla differenza di pressione p 4 p e. In tali condizioni operative l'ugello è detto sovra espanso. Sulla sezione d'uscita dell'ugello si potranno avere onde deboli, a cavallo delle quali il flusso si mantiene supersonico, oppure onde forti (onde d'urto), a cavallo delle quali il flusso passa da supersonico a subsonico. Il massimo recupero di pressione si avrà per un'onda d'urto normale, curva (4), e sarà deducibile dalla relazione esistente fra i numeri di Mach sonici a cavallo dell'onda d'urto, vale a dire: Ma * Ma * =, dove con il pedice "" si è indicato il numero di Mach a monte dell'onda d'urto e con il pedice "" quello a valle. - flusso subsonico nel convergente, sonico in gola e parzialmente supersonico nel divergente con p 4 < p e < p, e p u = p e, curva (3). L'onda d'urto sulla sezione d'uscita non è più in grado di recuperare la differenza di pressione p e p 5 e quindi risale lungo il divergente, posizionandosi in modo stazionario in una sezione che dipende dalla differenza p e p 5. Per quanto detto sopra, a valle dell'onda d'urto il moto diventerà subsonico nella restante parte del divergente con conseguente aumento della pressione e diminuzione della velocità. - caso particolare è rappresentato da p e = p, caso in cui l'onda d'urto risale fino in gola e per cui si ha flusso subsonico nel convergente, sonico in gola e interamente subsonico nel divergente con conseguente aumento della pressione e diminuzione della velocità. La

11 pressione p è detta pressione limite. La portata massica fluente nell'ugello sarà massima e corrispondente alla portata critica o di blocco sonico. Dalla fig. 4.7, in cui è riportato l'andamento della portata fluente nell'ugello in funzione del rapporto p e /p 0, si nota che, per una portata corrispondente alla portata massima (portata critica), sono possibili due soluzioni per il rapporto p e /p 0 : una corrispondente al caso di ugello adattato e l'altra corrispondente alla condizione di pressione esterna uguale alla pressione limite. Come già osservato, in ambedue i casi le condizioni in gola saranno corrispondenti a quelle di blocco sonico. Analiticamente, la pressione limite sarà deducibile imponendo nella (4.3) una portata pari a quella di blocco sonico e ottenendo in tal modo le due soluzioni possibili. 3 Osserviamo ancora che quanto sopra detto riguardo alla pressione limite è del tutto generale nel senso che per p 5 <p e p la soluzione del moto nel divergente non è univoca, potendosi avere su di una stessa sezione del condotto flusso subsonico o supersonico in dipendenza dal valore della pressione esterna. Osserviamo ancora che, per effetto del fenomeno di blocco sonico, la portata massica nei regimi (II), (III) e (IV) rimarrà costante e variazioni di velocità e pressione si avranno per variazioni della portata volumetrica. 4.6) Rendimenti dei condotti fissi. Fig. 4.7 Indicando con i pedici "" e le sezioni d'ingresso e d'uscita di un generico condotto a sezione variabile riportiamo alcune definizioni di rendimento relative al flusso adiabatico nei condotti comunemente adottate nella pratica. Assumendo per un'espansione come effetto utile l'energia cinetica allo scarico del condotto, dall'equazione dell'energia si potrà scrivere: v = h t h gz nel caso di trasformazione reale e v is = h h gz t is nel caso di trasformazione ideale si definisce rendimento fluidodinamico il rapporto. = v (4.7) In alternativa al rendimento fluidodinamico si potrà utilizzare il coefficiente di portata: = v v is = (4.8) v is

12 3 Il rendimento isoentropico o adiabatico è un indice della sola trasformazione termodinamica ed è definito come: adc = h is per una compressione h r ade = h (4.9) r per un'espansione h is Il rendimento politropico può essere definito come il rendimento isoentropico di uno stadio infinitesimo, per cui dalle (4.9) si ottiene: pc = dh is = dt is per una compressione dh r dt r pe = dh r = dt (4.30) r per un'espansione dh is dt is La relazione tra il rendimento politropico e quello isoentropico sarà discussa più avanti. Concludiamo questa rassegna sui rendimenti dei condotti fissi accennando al rendimento di diffusione di un condotto divergente: d = h h is (4.3) v dove si è considerato come effetto utile il recupero di pressione, immediatamente collegabile al salto entalpico isoentropico, e come energia disponibile l'energia cinetica all'ingresso del condotto. Considerando l'energia cinetica allo scarico del condotto un'energia in qualche modo riutilizzabile e non semplicemente persa, si può utilizzare la definizione: h is h + v d = v Nelle definizioni precedenti non si è tenuto conto, per semplicità formale, delle variazioni di energia potenziale gravitazionale che potranno, comunque, essere prese in considerazione nei casi in cui esse siano significative. Per i condotti mobili, quali i canali della girante di una turbomacchina, si possono dare definizioni analoghe a quelle date per i condotti fissi sostituendo alla velocità assoluta quella relativa e tenendo conto di un eventuale campo di forze centrifughe o centripete dovute a una variazione di diametro tra l'ingresso e l'uscita della girante. Tali relazioni saranno esplicitate in casi particolari nel prosieguo della trattazione. (4.3)

4. Esercitazione 4: Dimensionamento del primo stadio di un compressore assiale

4. Esercitazione 4: Dimensionamento del primo stadio di un compressore assiale 4. Esercitazione 4: Dimensionamento del primo stadio di un compressore assiale Lo scopo della presente esercitazione è il dimensionamento del primo stadio di un compressore assiale. Con riferimento alla

Dettagli

CONDIZIONI DI RISTAGNO DI UN FLUIDO

CONDIZIONI DI RISTAGNO DI UN FLUIDO CONDIZIONI DI RISTAGNO DI UN FLUIDO La condizione di ristagno (detta anche condizione totale) di una particella di fluido in moto è definita come la condizione TERMODINAMICA che la particella raggiungerebbe

Dettagli

IDRAULICA STUDIA I FLUIDI, IL LORO EQUILIBRIO E IL LORO MOVIMENTO

IDRAULICA STUDIA I FLUIDI, IL LORO EQUILIBRIO E IL LORO MOVIMENTO A - IDRAULICA IDRAULICA STUDIA I FLUIDI, IL LORO EQUILIBRIO E IL LORO MOVIMENTO FLUIDO CORPO MATERIALE CHE, A CAUSA DELLA ELEVATA MOBILITA' DELLE PARTICELLE CHE LO COMPONGONO, PUO' SUBIRE RILEVANTI VARIAZIONI

Dettagli

Protezione Civile - Regione Friuli Venezia Giulia. Protezione Civile - Regione Friuli Venezia Giulia

Protezione Civile - Regione Friuli Venezia Giulia. Protezione Civile - Regione Friuli Venezia Giulia 1 Principi di idraulica Definizioni MECCANICA DEI FLUIDI È il ramo della fisica che studia le proprietà dei fluidi, cioè liquidi, vapori e gas. Idrostatica Studia i fluidi in quiete Idrodinamica Studia

Dettagli

VELOCITA DI PROPAGAZIONE DEI PICCOLI DISTURBI DI PRESSIONE

VELOCITA DI PROPAGAZIONE DEI PICCOLI DISTURBI DI PRESSIONE VELOCITA DI PROPAGAZIONE DEI PICCOLI DISTURBI DI PRESSIONE Un piccolo disturbo di pressione viaggia in un condotto alla velocità a (verso destra) attraverso un fluido in quiete. Dopo il tempo t a t VELOCITA

Dettagli

I D R O S T A T I C A

I D R O S T A T I C A I D R O S T A T I C A Caratteristiche stato liquido (descr.) FLUIDI Massa volumica (def. + formula) Volume massico (def. + formula) Peso volumico (def. + formula) Legame massa volumica - peso volumico

Dettagli

Onde d urto normali ed oblique [1-33]

Onde d urto normali ed oblique [1-33] Politecnico di Milano Facoltà di Ingegneria Industriale Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale Insegnamento di Propulsione Aerospaziale Anno accademico 2011/12 Capitolo 3 sezione c Onde d urto normali

Dettagli

Esercizi di Esame.mcd (1/8)

Esercizi di Esame.mcd (1/8) Esercizi di Esame.mcd (/8) Un ugello convergente è collegato ad un condotto circolare (D : 3.99mm) nel quale è imposto un flusso di energia nel modo calore Q 2. All'uscita del condotto vi è un ugello divergente

Dettagli

Corso di MECCANICA DEL VOLO Modulo Prestazioni. Lezione n.2. Prof. D. P. Coiro

Corso di MECCANICA DEL VOLO Modulo Prestazioni. Lezione n.2. Prof. D. P. Coiro Corso di MECCANICA DEL VOLO Modulo Prestazioni Lezione n.2 Prof. D. P. Coiro coiro@unina.it www.dias.unina.it/adag/ Corso di Meccanica del Volo - Mod. Prestazioni - Prof. D. Corio - Intro Il Velivolo 1

Dettagli

Idraulica e Idrologia: Lezione 16 Agenda del giorno

Idraulica e Idrologia: Lezione 16 Agenda del giorno Idraulica e Idrologia: Lezione 16 Agenda del giorno Conservazione dell energia Applicazioni del teorema di Bernoulli alle correnti rettilinee Tubo di Pitot Efflusso libero da luci: luce di fondo, luce

Dettagli

5. Esercitazione 5: Dimensionamento del primo stadio di una turbina assiale

5. Esercitazione 5: Dimensionamento del primo stadio di una turbina assiale 5. Esercitazione 5: Dimensionamento del primo stadio di una turbina assiale Lo scopo della presente esercitazione è il dimensionamento del primo stadio di una turbina assiale con i seguenti valori di progetto:

Dettagli

Sussidi didattici per il corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI. Prof. Ing. Francesco Zanghì ELEMENTI DI IDRAULICA AGGIORNAMENTO 26/11/2013

Sussidi didattici per il corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI. Prof. Ing. Francesco Zanghì ELEMENTI DI IDRAULICA AGGIORNAMENTO 26/11/2013 Sussidi didattici per il corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI Prof. Ing. Francesco Zanghì ELEMENTI DI IDRAULICA AGGIORNAMENTO 26/11/2013 L'idraulica è la scienza che studia l'utilizzazione dei

Dettagli

IDRODINAMICA. Si chiama portata, il volume di fluido che defluisce attraverso una sezione nell unità di tempo; si indica con il simbolo Q [L 3 /T].

IDRODINAMICA. Si chiama portata, il volume di fluido che defluisce attraverso una sezione nell unità di tempo; si indica con il simbolo Q [L 3 /T]. IDRODINAMICA Portata e velocità media Si chiama portata, il volume di fluido che defluisce attraverso una sezione nell unità di tempo; si indica con il simbolo Q [L 3 /T]. In una corrente d acqua la velocità

Dettagli

Termodinamica e trasmissione del calore 3/ed Yunus A. Çengel Copyright 2009 The McGraw-Hill Companies srl

Termodinamica e trasmissione del calore 3/ed Yunus A. Çengel Copyright 2009 The McGraw-Hill Companies srl SOLUZIONI problemi cap.8 8.1 La pressione del vapore è mantenuta costante. Perciò, la temperatura del vapore rimane costante anche alla temperatura Se si suppone che la trasformazione non implichi irreversibilità

Dettagli

Moto Monodimensionale in Condotti. Esercizi

Moto Monodimensionale in Condotti. Esercizi Moto Monodimensionale in Condotti Fluido Comprimibile Esercizi 2D axisymmetric, ideally contoured nozzle upon startup. http://flowgallery.stanford.edu/research.html Moti Monodimensionali - Applicazioni

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA Tesi di Laurea Magistrale in Ingegneria meccanica IMPLEMENTAZIONE DI UN CODICE

Dettagli

STATICA E DINAMICA DEI FLUIDI

STATICA E DINAMICA DEI FLUIDI STATICA E DINAMICA DEI FLUIDI Pressione Principio di Pascal Legge di Stevino Spinta di Archimede Conservazione della portata Teorema di Bernoulli Legge di Hagen-Poiseuille Moto laminare e turbolento Stati

Dettagli

McGraw-Hill MECCANICA DEI FLUIDI. Mc Graw Hill. Education SOLUZIONI DEGLI ESERCIZI CAPITOLO

McGraw-Hill MECCANICA DEI FLUIDI. Mc Graw Hill. Education SOLUZIONI DEGLI ESERCIZI CAPITOLO g l i e s e r c i z i a r i d i McGraw-Hill Yunus A. Çengel John M. Cimbala per l'edizione italiana Giuseppe Cozzo Cinzia Santoro MECCANICA DEI FLUIDI III EDIZIONE SOLUZIONI DEGLI ESERCIZI CAPITOLO Mc

Dettagli

Dinamica dei Fluidi. Moto stazionario

Dinamica dei Fluidi. Moto stazionario FLUIDODINAMICA 1 Dinamica dei Fluidi Studia il moto delle particelle di fluido* sotto l azione di tre tipi di forze: Forze di superficie: forze esercitate attraverso una superficie (pressione) Forze di

Dettagli

il ciclo di Ericsson (1853) caratterizzato da due isoterme e due isobare; il ciclo di Reitlinger (1873) con due isoterme e due politropiche.

il ciclo di Ericsson (1853) caratterizzato da due isoterme e due isobare; il ciclo di Reitlinger (1873) con due isoterme e due politropiche. 16 Il ciclo di Stirling Il coefficiente di effetto utile per il ciclo frigorifero di Carnot è, in base alla (2.9): T min ɛ =. (2.31) T max T min Il ciclo di Carnot è il ciclo termodinamico che dà il maggior

Dettagli

Eq. bilancio quantità di moto

Eq. bilancio quantità di moto Eq. bilancio quantità di moto Contributo relativo alle superfici permeabili, ovvero interessate da flussi di massa (nullo, dato che il fluido è macroscopicamente in quiete) Integrale degli sforzi superficiali

Dettagli

Corsi di laurea di I livello: Scienze e tecnologie agrarie Gestione tecnica del territorio agroforestale e sviluppo rurale

Corsi di laurea di I livello: Scienze e tecnologie agrarie Gestione tecnica del territorio agroforestale e sviluppo rurale Corsi di laurea di I livello: Scienze e tecnologie agrarie Gestione tecnica del territorio agroforestale e sviluppo rurale TEOREMA DI BERNOULLI FLUIDI NON PERFETTI Materia: Idraulica agraria (6 CFU) docente:

Dettagli

Calore, lavoro e trasformazioni termodinamiche (1)

Calore, lavoro e trasformazioni termodinamiche (1) Calore, lavoro e trasformazioni termodinamiche (1) Attraverso scambi di calore un sistema scambia energia con l ambiente. Tuttavia si scambia energia anche quando le forze (esterne e interne al sistema)

Dettagli

Richiami sulle trasformazioni di scambio di energia sotto forma di lavoro e calore Gli impianti motori termici: Definizioni Rendimenti

Richiami sulle trasformazioni di scambio di energia sotto forma di lavoro e calore Gli impianti motori termici: Definizioni Rendimenti Sommario Definizione di macchina e impianto motore Fonti energetiche geotermica solare Combustibili: solidi, liquidi, gassosi idraulico nucleare previsioni future Richiami sulle trasformazioni di scambio

Dettagli

Statica ed equilibrio dei corpi

Statica ed equilibrio dei corpi Statica ed equilibrio dei corpi Avendo stabilito le leggi che regolano il moto dei corpi è possibile dedurre le leggi che regolano il loro equilibrio in condizioni statiche, cioè in assenza di movimento.

Dettagli

ESERCIZIO SOLUZIONE. 13 Aprile 2011

ESERCIZIO SOLUZIONE. 13 Aprile 2011 ESERCIZIO Un corpo di massa m è lasciato cadere da un altezza h sull estremo libero di una molla di costante elastica in modo da provocarne la compressione. Determinare: ) la velocità del corpo all impatto

Dettagli

Illustrazione 1: Sviluppo dello strato limite idrodinamico in un flusso laminare interno a un tubo circolare

Illustrazione 1: Sviluppo dello strato limite idrodinamico in un flusso laminare interno a un tubo circolare 1 Flusso interno Un flusso interno è caratterizzato dall essere confinato da una superficie. Questo fa sì che lo sviluppo dello strato limite finisca per essere vincolato dalle condizioni geometriche.

Dettagli

ONDE D URTO NORMALI E OBLIQUE

ONDE D URTO NORMALI E OBLIQUE ONDE D URTO NORMALI E OBLIQUE E stato visto in precedenza che i piccoli disturbi di pressione si propagano alla velocità del suono. Ad esempio, nel caso di un oggetto che si muova a velocità subsonica

Dettagli

Fluidi (FMLP: Cap. 11 Meccanica dei fluidi)

Fluidi (FMLP: Cap. 11 Meccanica dei fluidi) In un fluido Fluidi (FMLP: Cap. 11 Meccanica dei fluidi) le molecole non sono vincolate a posizioni fisse a differenza di quello che avviene nei solidi ed in particolare nei cristalli Il numero di molecole

Dettagli

Pillole di Fluidodinamica e breve introduzione alla CFD

Pillole di Fluidodinamica e breve introduzione alla CFD Pillole di Fluidodinamica e breve introduzione alla CFD ConoscereLinux - Modena Linux User Group Dr. D. Angeli diego.angeli@unimore.it Sommario 1 Introduzione 2 Equazioni di conservazione 3 CFD e griglie

Dettagli

Moto vario nelle correnti a superficie libera Nozione elementare di onda In termini generali un'onda consiste nella propagazione di un segnale

Moto vario nelle correnti a superficie libera Nozione elementare di onda In termini generali un'onda consiste nella propagazione di un segnale 1 Moto vario nelle correnti a superficie libera Nozione elementare di onda In termini generali un'onda consiste nella propagazione di un segnale attraverso un mezzo (nella fattispecie un liquido) con una

Dettagli

L ENERGIA CINETICA DELLE MOLECOLE DI UN GAS E LA TEMPERATURA Ogni molecola ha in media un'energia cinetica

L ENERGIA CINETICA DELLE MOLECOLE DI UN GAS E LA TEMPERATURA Ogni molecola ha in media un'energia cinetica Primo principio- 1 - TERMODINAMICA ENERGIA INTERNA DI UN SISTEMA Ad ogni sistema fisico possiamo associare varie forme di energia, l energia cinetica delle molecole di cui è formato, energia potenziale,

Dettagli

CENNI DI FLUIDODINAMICA

CENNI DI FLUIDODINAMICA CENNI DI FLUIDODINAMICA DOWNLOAD Il pdf di questa lezione (0509a.pdf) è scaricabile dal sito http://www.ge.infn.it/ calvini/scamb/ 09/05/2012 MOTO DEI FLUIDI PERFETTI Il comportamento dei fluidi reali

Dettagli

Applicazioni. Ogni corpo immerso in un fluido riceve da questo una spinta dal basso verso l'alto pari al peso del volume di fluido spostato

Applicazioni. Ogni corpo immerso in un fluido riceve da questo una spinta dal basso verso l'alto pari al peso del volume di fluido spostato Applicazioni Legge di Archimede. Ogni corpo immerso in un fluido riceve da questo una spinta dal basso verso l'alto pari al peso del volume di fluido spostato Prima del posizionamento del corpo: volume

Dettagli

MOTO VARIO ELASTICO NELLE CONDOTTE IN PRESSIONE ESERCIZIO N. 6.A CONDOTTA SEMPLICE CON CONDIZIONI SULLA VELOCITÀ A VALLE

MOTO VARIO ELASTICO NELLE CONDOTTE IN PRESSIONE ESERCIZIO N. 6.A CONDOTTA SEMPLICE CON CONDIZIONI SULLA VELOCITÀ A VALLE MOTO VARIO ELASTICO NELLE CONDOTTE IN PRESSIONE ESERCIZIO N. 6.A CONDOTTA SEMPLICE CON CONDIZIONI SULLA VELOCITÀ A VALLE Una condotta a sezione circolare di diametro D e lunghezza L (fig. 1) trasporta

Dettagli

Prova scritta di Fisica Generale I Corso di studio in Astronomia 16 luglio 2013

Prova scritta di Fisica Generale I Corso di studio in Astronomia 16 luglio 2013 Prova scritta di Fisica Generale I Corso di studio in Astronomia 16 luglio 013 Problema 1 Un cubo di legno di densità ρ = 800 kg/m 3 e lato a = 50 cm è inizialmente in quiete, appoggiato su un piano orizzontale.

Dettagli

Soluzione Esame di Stato ITIS Termotecnica 2013 SVOLGIMENTO :

Soluzione Esame di Stato ITIS Termotecnica 2013 SVOLGIMENTO : Soluzione Esame di Stato ITIS Termotecnica 2013 SVOLGIMENTO : Come è noto, nella fase 3-4 del diagramma T-s di Rankine-Hirn sotto riportato, il fluido, dalla pressione vigente P2 e temperatura T3, si espande

Dettagli

1 Ciclo Rankine inverso.

1 Ciclo Rankine inverso. 1 Ciclo Rankine inverso. Il ciclo rappresentato, detto ciclo di Rankine inverso, viene modificato attraverso lo scambiatore di calore introdotto nello schema della macchina e che permette la cessione di

Dettagli

Attrito statico e attrito dinamico

Attrito statico e attrito dinamico Forza di attrito La presenza delle forze di attrito fa parte dell esperienza quotidiana. Se si tenta di far scorrere un corpo su una superficie, si sviluppa una resistenza allo scorrimento detta forza

Dettagli

CORRENTI IN PRESSIONE. Si devono risolvere le equazioni indefinite del moto: Navier, Continuità, Stato, Termodinamica, con condizioni al contorno

CORRENTI IN PRESSIONE. Si devono risolvere le equazioni indefinite del moto: Navier, Continuità, Stato, Termodinamica, con condizioni al contorno CORRENTI IN PRESSIONE INTEGRAZIONE DELL EQUAZIONE DI NAVIER-STOKES Per le applicazioni pratiche bisogna conoscere lo sforzo, ovvero il campo di moto (distribuzione della velocità): V x, y, z Si devono

Dettagli

ESAME DI AERODINAMICA 11/02/2015

ESAME DI AERODINAMICA 11/02/2015 ESAME DI AERODINAMICA 11/02/2015 In un profilo alare non simmetrico, al diminuire dell angolo di incidenza, la coordinata del centro di pressione: (a) tende verso il bordo di attacco (b) tende verso il

Dettagli

INDICE 1 INTRODUZIONE E CONCETTI DI BASE 1 2 PROPRIETÀ DEI FLUIDI 31

INDICE 1 INTRODUZIONE E CONCETTI DI BASE 1 2 PROPRIETÀ DEI FLUIDI 31 INDICE PRESENTAZIONE DELLA TERZA EDIZIONE ITALIANA RINGRAZIAMENTI DELL EDITORE PREFAZIONE ALL EDIZIONE AMERICANA GUIDA ALLA LETTURA XIII XV XVII XXII 1 INTRODUZIONE E CONCETTI DI BASE 1 1.1 Introduzione

Dettagli

Bilancio di energia: il Primo Principio della Termodinamica. Termodinamica dell Ingegneria Chimica

Bilancio di energia: il Primo Principio della Termodinamica. Termodinamica dell Ingegneria Chimica Bilancio di energia: il Primo Principio della Termodinamica Termodinamica dell Ingegneria Chimica 1 I Sistemi termodinamici Un sistema è definito da una superficie di controllo, reale o immaginaria, che

Dettagli

Esercitazione 3. Esercizio 1

Esercitazione 3. Esercizio 1 Esercitazione 3 Esercizio 1 Una pompa centrifuga opera con velocità di rotazione n d = 1450 rpm. Al punto di massimo rendimento la pompa elabora una portata volumetrica pari a V d = 0.153 m 3 /s di acqua,

Dettagli

Trasformazioni termodinamiche

Trasformazioni termodinamiche Trasformazioni termodinamiche Evoluzione di un sistema termodinamico -> trasformazione termodinamica Trasformazione quasi statica : stati successivi assunti dal sistema sono stati di equilibrio (parametri

Dettagli

INDICE XIII. Ringraziamenti dell Editore. Presentazione dell edizione italiana. Prefazione all edizione americana. Guida alla lettura

INDICE XIII. Ringraziamenti dell Editore. Presentazione dell edizione italiana. Prefazione all edizione americana. Guida alla lettura Ringraziamenti dell Editore Presentazione dell edizione italiana Prefazione all edizione americana Guida alla lettura XI XIII XV XX 1 Introduzione e concetti di base 1 1.1 Introduzione 2 Cos è un fluido?

Dettagli

Corso di Idraulica ed Idrologia Forestale

Corso di Idraulica ed Idrologia Forestale Corso di Idraulica ed Idrologia Forestale Docente: Prof. Santo Marcello Zimbone Collaboratori: Dott. Giuseppe ombino - Ing. Demetrio Zema Lezione n. 6: Teorema di ernoulli moto in condotta dei liquidi

Dettagli

ESAME DI AERODINAMICA 12/12/2006

ESAME DI AERODINAMICA 12/12/2006 ESAME DI AERODINAMICA 12/12/2006 La velocità indotta nel piano y-z passante per l origine da un filamento vorticoso rettilineo semi-infinito disposto lungo l asse x e con origine in x=0, rispetto a quella

Dettagli

SISTEMA SEMPLICE SISTEMA CHIUSO

SISTEMA SEMPLICE SISTEMA CHIUSO SISTEMA SEMPLICE Il sistema semplice è costituito da una sostanza pura il cui stato intensivo sia individuato da due proprietà interne intensive indipendenti. Il sistema semplice comprimibile o sistema

Dettagli

Meccanica dei fluidi, dove e cosa studiare

Meccanica dei fluidi, dove e cosa studiare Meccanica dei fluidi, dove e cosa studiare Meccanica dei Fluidi AA 2015 2016 Il libro di testo adottato è Meccanica dei Fluidi di Cengel & Cimbala, McGraw Hill. Alcuni argomenti sono stati trattati con

Dettagli

PERDITE DI CARICO CONTINUE

PERDITE DI CARICO CONTINUE PERDITE DI CARICO CONTINUE La dissipazione di energia dovuta all'attrito interno ed esterno dipende da: velocità del liquido [m/s] dal tipo di liquido e dalle pareti della vena fluida, secondo un coefficiente

Dettagli

Ciclo di Turbofan a Flussi Associati

Ciclo di Turbofan a Flussi Associati Lezione 5 1 Ciclo di Turbofan a Flussi Associati Abbiamo visto Turbofan a flussi separati. Dal punto di vista delle prestazioni conviene miscelare i due getti prima dell espansione. Bisogna tener conto

Dettagli

la Riccia Donatella (232315) - Ricciotti Stefania (232401) 23/04/2014 alle ore 9:30-12:30

la Riccia Donatella (232315) - Ricciotti Stefania (232401) 23/04/2014 alle ore 9:30-12:30 la Riccia Donatella (232315) - Ricciotti Stefania (232401) 23/04/2014 alle ore 9:30-12:30 IDRAULICA Branchia della scienza che studia il moto di fluidi incomprimibili a densità costante, come l'acqua,

Dettagli

Corso di Idraulica Agraria ed Impianti Irrigui

Corso di Idraulica Agraria ed Impianti Irrigui Corso di Idraulica graria ed Impianti Irrigui Docente: Ing. Demetrio ntonio Zema Lezione n. 8: Foronomia nno ccademico 2011-2012 2012 1 Generalità La foronomia studia l'efflusso di una corrente liquida

Dettagli

Moto vario nelle correnti in pressione

Moto vario nelle correnti in pressione Moto vario nelle correnti in pressione A cura del prof. ing. G.R.Tomasicchio 2 MOTO VARIO NELLE CORRENTI IN PRESSIONE I processi di moto vario, generalmente, sono generati da una variazione di portata

Dettagli

Consideriamo come piena solo l innalzamento del livello causato da un aumento delle portate nel corso d acqua considerato.

Consideriamo come piena solo l innalzamento del livello causato da un aumento delle portate nel corso d acqua considerato. Propagazione delle piene: generalità Consideriamo come piena solo l innalzamento del livello causato da un aumento delle portate nel corso d acqua considerato. La propagazione dell onda di piena dipende

Dettagli

PRIMI ELEMENTI DI TERMODINAMICA. La termodinamica studia le leggi con cui i sistemi scambiano (cedono e ricevono) energia con l ambiente.

PRIMI ELEMENTI DI TERMODINAMICA. La termodinamica studia le leggi con cui i sistemi scambiano (cedono e ricevono) energia con l ambiente. PRIMI ELEMENTI DI TERMODINAMICA Un sistema è un insieme di corpi che possiamo immaginare avvolti da una superficie chiusa, ma permeabile alla materia e all energia. L ambiente è tutto ciò che si trova

Dettagli

EFFETTI FISIOLOGICI DELLA PRESSIONE IDROSTATICA

EFFETTI FISIOLOGICI DELLA PRESSIONE IDROSTATICA LEZIONE n.5 ENERGIA NEI FLUIDI TEOREMA DI BERNOULLI E APPLICAZIONI PRESSIONE IDROSTATICA EFFETTI FISIOLOGICI DELLA PRESSIONE IDROSTATICA TEOREMA DI BERNOULLI IL TEOREMA DI BERNOULLI, ESPRIME LA LEGGE DI

Dettagli

TERMODINAMICA. Studia le trasformazioni dei sistemi in relazione agli scambi di calore e lavoro. GENERALITÀ SUI SISTEMI TERMODINAMICI

TERMODINAMICA. Studia le trasformazioni dei sistemi in relazione agli scambi di calore e lavoro. GENERALITÀ SUI SISTEMI TERMODINAMICI TERMODINAMICA Termodinamica: scienza che studia le proprietà e il comportamento dei sistemi, la loro evoluzione e interazione con l'ambiente esterno che li circonda. Studia le trasformazioni dei sistemi

Dettagli

Meccanica dei fluidi

Meccanica dei fluidi Meccanica dei fluidi Si definiscono fluidi I sistemi che si deformano continuamente sotto l'azione di una forza tangenziale, tendente a far scorrere uno strato del sistema sull'altro, indipendentemente

Dettagli

Applicazioni del primo principio della termodinamica ed utilizzo delle tabelle del vapore: Esercizi svolti

Applicazioni del primo principio della termodinamica ed utilizzo delle tabelle del vapore: Esercizi svolti Applicazioni del primo principio della termodinamica ed utilizzo delle tabelle del vapore: Esercizi svolti 19 marzo 23 Esercizio 1 Un recipiente di volume ssato e con pareti adiabatiche è diviso in due

Dettagli

Dall idrostatica alla idrodinamica. Fisica con Elementi di Matematica 1

Dall idrostatica alla idrodinamica. Fisica con Elementi di Matematica 1 Dall idrostatica alla idrodinamica Fisica con Elementi di Matematica 1 Concetto di Campo Insieme dei valori che una certa grandezza fisica assume in ogni punto di una regione di spazio. Esempio: Consideriamo

Dettagli

Il TEOREMA DI TRASPORTO DI REYNOLDS

Il TEOREMA DI TRASPORTO DI REYNOLDS CAPITOLO 4. Il TEOREMA DI TRASPORTO DI REYNOLDS 4.1 Il Teorema di Trasporto di Reynolds Le leggi di conservazione della Massa, della Quantità di Moto (Momentum) e dell Energia costituiscono le relazioni

Dettagli

A1. Soluzione. Ilcalore Q per unita di massa e negativo (ceduto all esterno) e vale:

A1. Soluzione. Ilcalore Q per unita di massa e negativo (ceduto all esterno) e vale: A. na maccina disosta su un asse orizzontale è alimentata da una ortata di 0 kg/s di aria (R = 87 J/kg K, c = 004 J/kg K) alla ressione P = 0 bar e alla temeratura T = 00 C, da un condotto circolare di

Dettagli

Derivata materiale (Lagrangiana) e locale (Euleriana)

Derivata materiale (Lagrangiana) e locale (Euleriana) ispense di Meccanica dei Fluidi 0 0 det 0 = [ (0 ) + ( ( ) ) + (0 0 ) ] = 0. Pertanto, v e µ sono indipendenti tra loro e costituiscono una nuova base. Con essi è possibile descrivere altre grandezze,

Dettagli

APPENDICE 1 CAMPI CONSERVATIVI CIRCUITAZIONE DI UN VETTORE LUNGO UNA LINEA CHIUSA CORRENTE DI SPOSTAMENTO

APPENDICE 1 CAMPI CONSERVATIVI CIRCUITAZIONE DI UN VETTORE LUNGO UNA LINEA CHIUSA CORRENTE DI SPOSTAMENTO APPENDICE 1 CAMPI CONSERVATIVI CIRCUITAZIONE DI UN VETTORE LUNGO UNA LINEA CHIUSA CORRENTE DI SPOSTAMENTO Quando un punto materiale P si sposta di un tratto s per effetto di una forza F costante applicata

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA TERMODINAMICA. Supponiamo di voler studiare il comportamento di una determinata quantità di gas contenuta

INTRODUZIONE ALLA TERMODINAMICA. Supponiamo di voler studiare il comportamento di una determinata quantità di gas contenuta INTRODUZIONE ALLA TERMODINAMICA Supponiamo di voler studiare il comportamento di una determinata quantità di gas contenuta in un recipiente, ad esempio 5g di ossigeno. Dato l elevato numero di molecole

Dettagli

CAPITOLO 2 CICLO BRAYTON TURBINE A GAS

CAPITOLO 2 CICLO BRAYTON TURBINE A GAS CAPITOLO 2 CICLO BRAYTON TURBINE A GAS 1 CICLO BRAYTON IL CICLO TERMODINAMICO BRAYTON E COMPOSTO DA QUATTRO TRASFORMAZIONI PRINCIPALI (COMPRESSIONE, RISCALDAMENTO, ESPANSIONE E RAFFREDDAMENTO), PIÙ ALTRE

Dettagli

FENOMENI DI MOTO VARIO PRESSIONE

FENOMENI DI MOTO VARIO PRESSIONE FENOMENI DI MOTO VARIO NELLE CONDOTTE IN PRESSIONE 1 IMPIANTO IDROELETTRICO 2 IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO 3 PROCESSI DI MOTO VARIO Variazioni di portata Q rapide (resistenze trascurabili se lunghezza condotta

Dettagli

COMPITO DI MECCANICA DEI FLUIDI del 12 gennaio 2007

COMPITO DI MECCANICA DEI FLUIDI del 12 gennaio 2007 OMPITO DI MENI DEI FLUIDI del 12 gennaio 2007 Docente TEM 1 0.5 m 1.0 m Δh ESERIZIO 1. Il serbatoio di figura, di profondità unitaria, contiene. La paratoia, incernierata in, è composta da due superfici

Dettagli

RIFERIMENTI: Cap 14 AEROTECNICA e Vol 1 Cap. 8 Aerotecnica e Impianti di Bordo

RIFERIMENTI: Cap 14 AEROTECNICA e Vol 1 Cap. 8 Aerotecnica e Impianti di Bordo ITISG Viterbo Corso di Costruzioni Aeronautiche Aerotecnica e impianti di bordo 1 1 RIFERIMENTI: Cap 14 AEROTECNICA e Vol 1 Cap. 8 Aerotecnica e Impianti di Bordo 2 2 La più alta velocità per un aereo

Dettagli

delle curve isoterme dell anidride carbonica

delle curve isoterme dell anidride carbonica COMPORTAMENTO DEI GAS REALI l andamento delle curve isoterme dell anidride carbonica mostra che: a temperature elevate le isoterme assomigliano a quelle di un gas perfetto Diagramma di Andrews a temperature

Dettagli

Trasformazioni termodinamiche: Esercizi svolti

Trasformazioni termodinamiche: Esercizi svolti Trasformazioni termodinamiche: Esercizi svolti 9 aprile 2013 Esercizio 1 Si consideri un sistema chiuso in cui si abbia inizialmente aria a 5 C, ad una pressione p 1 = 1 bar, che venga in un secondo momento

Dettagli

COMPITO DI MECCANICA DEI FLUIDI del 12 gennaio 2005

COMPITO DI MECCANICA DEI FLUIDI del 12 gennaio 2005 COMPITO DI MECCNIC DEI FLUIDI del 12 gennaio 2005 ESERCIZIO 1. Il serbatoio di figura contiene acqua con sovrastante uno strato di olio di densità ρ=800kg/m 3. Sapendo che l indicazione del piezometro

Dettagli

Lezione 4 GEOTECNICA. Docente: Ing. Giusy Mitaritonna

Lezione 4 GEOTECNICA. Docente: Ing. Giusy Mitaritonna Lezione 4 GEOTECNICA Docente: Ing. Giusy Mitaritonna e-mail: g.mitaritonna@poliba.it - Lezione 4 A. Cenni sul moto di filtrazione nelle terre B. Tensioni efficaci in presenza di forze di filtrazione C.

Dettagli

Ugelli subespansi M 1 P. d P 2. Report to: Dario Isola

Ugelli subespansi M 1 P. d P 2. Report to: Dario Isola Ugelli subespansi Report to: Dario Isola darioisola@hotmail.com Il flusso che si genera a valle di un ugello subespanso è di natura alquanto complessa e una sua descrizione quantitativa e qualitativa può

Dettagli

Introduzione all esperienza sul Tubo di Kundt

Introduzione all esperienza sul Tubo di Kundt Introduzione all esperienza sul Tubo di Kundt 29-04-2013 Laboratorio di Fisica con Elementi di Statistica, Anno Accademico 2012-2013 Responsabile: Paolo Piseri Date: Turno 1: 06-05-2013, 13-05-2013, 20-05-2013

Dettagli

MOTO PERMANENTE NELLE CONDOTTE IN PRESSIONE: PERDITE DI CARICO ESERCIZIO N. 7.A

MOTO PERMANENTE NELLE CONDOTTE IN PRESSIONE: PERDITE DI CARICO ESERCIZIO N. 7.A MOTO PERMANENTE NELLE CONDOTTE IN PRESSIONE: PERDITE DI CARICO ESERCIZIO N. 7.A PRIMA PARTE CONDOTTA A DIAMETRO COSTANTE Dati (cfr. esercizio n. 6.a prima parte): - z = 1.5 m, D = 50 mm, L = 60 m (si assuma

Dettagli

Fisica per scienze ed ingegneria

Fisica per scienze ed ingegneria Serway, Jewett Fisica per scienze ed ingegneria Capitolo 20 Fino a circa il 1850 su riteneva che la meccanica e la termodinamica fossero due scienze completamente distinte. La legge di conservazione dell

Dettagli

Corso di Meccanica, Macchine e Impianti Termici CAPITOLO 5 TERMODINAMICA

Corso di Meccanica, Macchine e Impianti Termici CAPITOLO 5 TERMODINAMICA Anno Scolastico 2009/2010 Corso di Meccanica, Macchine e Impianti Termici CAPITOLO 5 TERMODINAMICA Prof. Matteo Intermite 1 5.1 LEGGE DEI GAS I gas sono delle sostanze che in determinate condizioni di

Dettagli

Cinematica. Velocità. Riferimento Euleriano e Lagrangiano. Accelerazione. Elementi caratteristici del moto. Tipi di movimento

Cinematica. Velocità. Riferimento Euleriano e Lagrangiano. Accelerazione. Elementi caratteristici del moto. Tipi di movimento Cinematica Velocità Riferimento Euleriano e Lagrangiano Accelerazione Elementi caratteristici del moto Tipi di movimento Testo di riferimento Citrini-Noseda par. 3.1 par. 3.2 par 3.3 fino a linee di fumo

Dettagli

CALCOLO DELLA RESISTENZA DI UN PROFILO

CALCOLO DELLA RESISTENZA DI UN PROFILO CACOO DEA RESISTENZA DI UN PROFIO A cura di: Andrea Fogante Davide Gambarara Emanuel Gomez Antonio Grande Ivan Josipovic Anwar Koshakji allievi aerospaziali del anno, corso di Fluidodinamica I 1 Prefazione

Dettagli

Corso di Laurea Ingegneria Civile e Ambientale

Corso di Laurea Ingegneria Civile e Ambientale Corso di Laurea Ingegneria Civile e Ambientale UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ENNA KORE FACOLTÀ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Complementi di Idraulica Ambientale Prof. Mauro De Marchis 10/03/2014 Programma del

Dettagli

Fondamenti di idraulica correnti Giancarlo Dalla Fontana Università di Padova A.A. 2013/2014

Fondamenti di idraulica correnti Giancarlo Dalla Fontana Università di Padova A.A. 2013/2014 Corso di Laurea in Tecnologie Forestali e Ambientali Idrologia e Sistemazioni Idraulico-Forestali Fondamenti di idraulica correnti Giancarlo Dalla Fontana Università di Padova A.A. 013/014 Caratteristiche

Dettagli

Equazione dell'energia. Fenomeni di Trasporto

Equazione dell'energia. Fenomeni di Trasporto Equazione dell'energia Fenomeni di Trasporto 1 Trasporto convettivo di energia La portata volumetrica che attraversa l elemento di superficie ds perpendicolare all asse x è La portata di energia che attraversa

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO POLITECNICO DI TORINO II Facoltà di Ingegneria - Vercelli - LE CARATTERISTICHE FUNZIONALI E I PROBLEMI DI ESERCIZIO DELLE MACCHINE IDRAULICHE Corso di Infrastrutture Idrauliche I LE CARATTERISTICHE FUNZIONALI

Dettagli

Modulo B Unità 3 Equilibrio dei fluidi Pagina 1. Solidi, liquidi, aeriformi

Modulo B Unità 3 Equilibrio dei fluidi Pagina 1. Solidi, liquidi, aeriformi Modulo B Unità 3 Equilibrio dei fluidi Pagina Solidi, liquidi, aeriformi I solidi hanno forma e volume propri, i liquidi hanno volume proprio e forma del recipiente che li contiene, gli aeriformi hanno

Dettagli

Meccanica dei fluidi. ! definizioni; ! statica dei fluidi (principio di Archimede); ! dinamica dei fluidi (teorema di Bernoulli).

Meccanica dei fluidi. ! definizioni; ! statica dei fluidi (principio di Archimede); ! dinamica dei fluidi (teorema di Bernoulli). Meccanica dei fluidi! definizioni;! statica dei fluidi (principio di Archimede);! dinamica dei fluidi (teorema di Bernoulli). [importanti applicazioni in biologia / farmacia : ex. circolazione del sangue]

Dettagli

Università degli studi di Trento Corso di Laurea in Enologia e Viticoltura. Prof. Dino Zardi Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica

Università degli studi di Trento Corso di Laurea in Enologia e Viticoltura. Prof. Dino Zardi Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica Università degli studi di Trento Corso di Laurea in Enologia e Viticoltura Prof. Dino Zardi Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica Agrometeorologia 5. Caratteristiche dei moti atmosferici

Dettagli

CAP 1 Atmosfera e Misura della Velocità

CAP 1 Atmosfera e Misura della Velocità Corso di MECCANICA DEL VOLO Modulo Prestazioni CAP 1 Atmosfera e Misura della Velocità Prof. F. Nicolosi 1 ARIA Proprietà del gas: - Pressione - Temperatura - Densità 2 ATMOSFERA DRY ATMOSHERE Atmosfera

Dettagli

La corrente di un fluido

La corrente di un fluido La corrente di un fluido 0 La corrente di un fluido è il movimento ordinato di un liquido o di un gas. 0 La portata q è il rapporto tra il volume di fluido V che attraversa una sezione in un tempo t ed

Dettagli

Capitolo 6. Variabili casuali continue. 6.1 La densità di probabilità

Capitolo 6. Variabili casuali continue. 6.1 La densità di probabilità Capitolo 6 Variabili casuali continue Le definizioni di probabilità che abbiamo finora usato sono adatte solo per una variabile casuale che possa assumere solo valori discreti; vediamo innanzi tutto come

Dettagli

I fluidi Approfondimento I

I fluidi Approfondimento I I fluidi Approfondimento I statica dei fluidi Legge di Stevino, Principio di Pascal, Principio di Archimede e applicazioni dinamica dei fluidi ideali Flusso di un fluido e continuità Equazione di Bernoulli

Dettagli

CAPITOLO 5: SISTEMA SEMPLICE ED EQUAZIONE DI GIBBS

CAPITOLO 5: SISTEMA SEMPLICE ED EQUAZIONE DI GIBBS CAPITOLO 5: SISTEMA SEMPLICE ED EQUAZIONE DI GIBBS SISTEMA SEMPLICE Si definisce sistema semplice un sistema che: 1. ha come unico parametro il volume; 2. in equilibrio stabile, può essere suddiviso in

Dettagli

Lecture 18. Text: Motori Aeronautici Mar. 26, Mauro Valorani Università La Sapienza. Analisi dimensionale delle turbomacchine

Lecture 18. Text: Motori Aeronautici Mar. 26, Mauro Valorani Università La Sapienza. Analisi dimensionale delle turbomacchine Lecture 18 Analisi Text: Motori Aeronautici Mar. 26, 2015 Analisi Mauro Valorani Università La Sapienza 18.331 Agenda Analisi 1 Numero di giri e 18.332 Analisi L analisi e il confronto tra le turbomacchine

Dettagli

( pi + σ ) nds = 0 (3)

( pi + σ ) nds = 0 (3) OLUZIONE IMULAZIONE EAME 0 DICEMBRE 05 I Parte Domanda (5 punti) Un fluido incomprimibile viene pompato in tubo orizzontale di lunghezza L e diametro D. La differenza di pressione agli estremi del tubo

Dettagli

Esercitazione 2 Ciclo a vapore a recupero

Esercitazione 2 Ciclo a vapore a recupero Esercitazione 2 Ciclo a vapore a recupero Lo scopo di questa esercitazione è la progettazione di un ciclo a recupero: l impianto è composto da un ciclo a vapore ad un livello di pressione che utilizza

Dettagli

Onde. Antonio Pierro. Per consigli, suggerimenti, eventuali errori o altro potete scrivere una a antonio.pierro[at]gmail.com

Onde. Antonio Pierro. Per consigli, suggerimenti, eventuali errori o altro potete scrivere una  a antonio.pierro[at]gmail.com Onde Video Introduzione Onde trasversali e onde longitudinali. Lunghezza d'onda e frequenza. Interferenza fra onde. Battimenti. Moto armonico smorzato e forzato Antonio Pierro Per consigli, suggerimenti,

Dettagli