Internet e World Wide Web

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Internet e World Wide Web"

Transcript

1 Internet e World Wide Web Riferimenti: Curtin cap. 1 Versione: Corso di Informatica 1

2 Internet internet (con la i minuscola) = rete di (sotto)reti reti locali collegate tra di loro Internet (con la I maiuscola) = la specifica internet che collega fra loro reti locali di tutto il mondo basata sui protocolli TCP/IP Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica 2

3 Internet Le reti locali si collegano a Internet tramite un dispositivo chiamato router i router instradano i pacchetti tra le varie reti Al confine tra rete locale e Internet viene sovente posto anche un firewall, che limita le comunicazioni da/verso l esterno per motivi di sicurezza Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica 4

4 Dare un nome agli elaboratori È il problema del NAMING Gli elaboratori in rete devono avere un proprio indirizzo fisico (numerico), con il quale i programmi (il software) di comunicazione identificano un elaboratore e lo usano per localizzarlo Gli elaboratori in rete possono avere un nome logico (più semplice e intuitivo) utilizzabile dagli utenti per comunicare con quell elaboratore Occorre gestire il mapping tra nome logico e nome fisico Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica 6

5 Dare un nome agli elaboratori Come sono fatti gli indirizzi in Internet: Gli indirizzi logici hanno la forma: aaa.bbb.ccc e sono organizzati in domini e sotto domini I domini possono essere geografici: xxx.yyy.it aaa.bbb.uk jjj.kkk.de o di un tipo generico, che evoca il tipo di ente (aziende, organizzazioni non-profit, università, ): aaa.com bbb.ccc.ddd.org xxx.edu Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica 7

6 Indirizzi Internet: indirizzi logici I nomi di Internet possono specificare domini, sottodomini, sotto-sottodomini e così via, fino a identificare il singolo elaboratore collegato in rete unito.it : sottodominio di it, che identifica l Università di Torino di.unito.it : sotto-sottodominio, che identifica la rete del Dipartimento di Informatica wiz.di.unito.it : identifica una macchina appartenente al sotto-sottodominio del Dipartimento di Informatica Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica 8

7 Indirizzi Internet: indirizzi numerici Gli indirizzi logici sono utilizzati solo per facilità di utilizzo degli utenti. I veri indirizzi sono numerici, ed hanno attualmente un formato a 4 byte. Ad es.: wiz.di.unito.it = : identifica il sottodominio dell Università di Torino 239: rete locale del Dipartimento di Informatica 225: identifica un elaboratore appartenente al sotto-sottodominio del Dipartimento di Informatica, wiz Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica 9

8 Domain Name System (DNS) Per la traduzione tra indirizzi fisici e logici, si usa il DNS Struttura gerarchica: Ogni dominio ha un elaboratore che gestisce il mapping tra indirizzi logici e fisici di ogni suo sottodominio Ogni sottodominio ha un elaboratore che gestisce il mapping tra indirizzi logici e fisici di ogni suo sotto-sottodominio Così si localizzano tutti gli elaboratori su una rete (la localizzazione è fatta mediante gli indirizzi numerici) a partire da nomi logici Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica 10

9 World Wide Web Servizio basato su Internet (non un sinonimo di ) Nato all inizio degli anni 90 al CERN a Ginevra per permettere agli scienziati di condividere informazioni Costituito da documenti ipertestuali che si trovano su elaboratori distribuiti su tutto il pianeta, collegati tra loro I contenuti dei vari documenti sono in genere collegati fra loro mediante link I contenuti sono consultabili mediante programmi chiamati browser Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica 11

10 World Wide Web Un sito web è l insieme dei documenti (testo, filmati, grafica, suoni) per il web gestiti da una organizzazione, e memorizzati su uno o più elaboratori Una home page di un sito è il documento iniziale Una home page fa da guida al contenuto del sito e consente di accedere in modo semplice alle sue parti mediante link Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica 12

11 World Wide Web Link ipertestuale (hyperlink): sono parti sensibili nel documento web (in genere evidenziate) che consentono di muoversi da un documento a un altro (anche non nello stesso sito web) HTML: linguaggio con cui sono scritte le pagine web HTTP: protocollo usato per trasportare l HTML (regola la comunicazione tra il browser e il server) Browser: programma che permette di accedere e visualizzare i documenti HTML sui siti del World Wide Web. Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica 13

12 World Wide Web L interazione tra il browser e il sito web e di tipo clientserver Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica 14

13 World Wide Web Le pagine web possono essere anche dinamiche: un programma che gira sul server genera al volo le pagine web in base alle richieste del client. Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica 15

14 Indirizzi web Gli indirizzi logici e numerici non sono sufficienti per identificare (localizzare) un determinato documento nel web: un server può avere più documenti può fornire più servizi (non solo web) Ai documenti web viene associato un indirizzo (come gli elaboratori su Internet) al fine di essere reperiti L indirizzo di un documento è specificato da un URL (Uniform Resource Locator), es.: Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica 16

15 Indirizzi web Un URL è composto da: protocollo host percorso del file Opzionalmente può terminare con: parametri identificatore del frammento Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica 17

16 Indirizzi web: formato Protocollo: tipo di servizio richiesto http (HyperText Transfer Protocol) https, ftp, telnet, gopher, news, mailto termina con i caratteri :// Host: web server che gestisce il documento, per es. unito.it è il dominio www è l elaboratore può anche essere un indirizzo numerico Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica 18

17 Indirizzi web: formato Percorso del file: indica la posizione nel file system del file che contiene il documento; è specificato con un pathname, con le directory separate dal carattere / Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica 19

18 Indirizzi web: formato Parametri (opzionale): presente nelle pagine dinamiche preceduto dal carattere?; i parametri sono separati tra loro dal carattere & ad es. Identificatore del frammento (opzionale): indica una parte specifica del documento (ad es. la sezione sugli esami) preceduto dal carattere # ad es. Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica 20

19 Indirizzi web: formato Riassumendo: Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica 21

20 Indirizzi web: formato Riassumendo: Protocollo Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica 22

21 Indirizzi web: formato Riassumendo: Protocollo Nome dell host Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica 23

22 Indirizzi web: formato Riassumendo: Protocollo Percorso del file Nome dell host Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica 24

23 Indirizzi web: formato Riassumendo: Protocollo Percorso del file Nome dell host Identificatore del blocco Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica 25

24 Indirizzi web: formato Riassumendo: Protocollo Percorso del file Nome dell host Identificatore del blocco Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica 26

25 Indirizzi web: formato Riassumendo: Protocollo Nome dell host Percorso del file Identificatore del blocco 1 Parametro Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica 27

26 Indirizzi web: formato Riassumendo: Protocollo Nome dell host Percorso del file Identificatore del blocco 1 Parametro Carattere di separazione Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica 28

27 Indirizzi web: formato Riassumendo: Protocollo Nome dell host Percorso del file Identificatore del blocco 1 Parametro 2 Parametro Carattere di separazione Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica 29

28 Ricerche sul World Wide Web Motori di ricerca: google, yahoo, Un motore di ricerca opera in tre fasi: 1.Web crawling: il motore visita automaticamente il Web usando un programma chiamato spider e memorizza le pagine web Nota: le pagine dinamiche difficilmente possono venire visitate automaticamente gran parte del web è nascosto Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica 30

29 Ricerche sul World Wide Web 2.Indicizzazione: il motore analizza il contenuto e la struttura delle pagine e le memorizza in una forma adatta a permetterne l interrogazione 3.Ricerca: a. l utente visita il motore di ricerca e immette le parole chiave di interesse b.il motore di ricerca consulta l indice, estrae le pagine web che contengono tali parole e le mostra in ordine di rilevanza Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica 31

30 La posta elettronica ( ) Gli utenti hanno un indirizzo Per inviare un messaggio a un utente di posta elettronica occorre conoscerne l indirizzo Un indirizzo è composto da tre parti: nome utente dominio di.unito.it chiocciola ( at ) Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica 33

31 La posta elettronica: configurazione La posta elettronica funziona secondo uno schema client-server un computer sulla rete è configurato come server per un insieme di client gli altri computer sono client del servizio di posta Per inviare e ricevere posta occorre che sui computer client vi sia un programma di gestione della posta Es. Outlook Express, Mozilla Thunderbird, Mail.app, oppure si utilizza un interfaccia web Sul server deve funzionare un programma server di posta, ad es. sendmail Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica 34

32 La posta elettronica ( ) Consegna store and forward mail server mittente (es. pianeta.di.unito.it) mail server destinatario (es. in.alice.it) client di posta del mittente mailbox del destinatario client di posta del destinatario Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica 35

33 La posta elettronica: configurazione Il programma che funziona sulla macchina client deve conoscere l indirizzo del server su cui si trova la posta l indirizzo del server a cui inviare i messaggi di posta l indirizzo di posta dell utente Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica 36

34 La posta elettronica: configurazione Conviene lasciare i messaggi sul server (protocollo tra client e server: IMAP4) è utile quando la posta viene letta da vari luoghi con computer diversi (es. da casa, dall ufficio, in vacanza...) È utile organizzare i messaggi in cartelle, magari per argomenti, o mittente È possibile inviare, ricevere, visualizzare allegati (attachments) Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica 37

35 Voice over IP Telefonia attraverso una internet anziché attraverso la rete telefonica Es. Skype, SIP, H323 Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica 38

36 Voice over IP digitalizzazione e compressione decompressione La voce viene registrata, digitalizzata e compressa trasmessa in Internet (commutazione di pacchetto) decompressa e riprodotta Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica 39

37 Voice over IP Costi bassi Mobilità Integrazione con messaggistica istantanea, videoconferenza Richiede connessione a Internet Meno affidabile della telefonia tradizionale Possibili ibridi (es. chiamante con tel. tradizionale e ricevente con VoIP, o viceversa, o chiamante e ricevente con tel. tradizionale e azienda telefonica usa VoIP) Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica 40

38 (in)sicurezza informatica Varie minacce: Malware Virus e worm Trojan Backdoor Spyware Dialer Intercettazione Social engineering Denial of Service Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica 41

39 Malware Software indesiderato che compie azioni dannose (ad es., distruggere file, diffondere spam) Virus e worm: programmi che si autoriproducono infettando un computer un virus infetta un programma o un documento esistente e lo usa come vettore un worm usa una rete per infettare altri nodi (ad es. arriva come allegato in una e- mail) spesso sfruttano difetti del software Consiglio: usare antivirus aggiornato; tenere aggiornato il s.o. e gli applicativi (patch); usare firewall Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica 42

40 Malware Trojan (horse): cavallo di Troia; programma dannoso mascherato da programma innocuo o all interno di un programma utile. Es.: finto screensaver. Può arrivare come allegato di o via programmi peer-topeer o, ad es., toolbar aggiuntiva di Internet Explorer Consiglio: non fidarsi di , programmi e documenti provenienti da fonti non fidate Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica 43

41 Malware Backdoor: porta posteriore; metodo per aggirare le normali procedure di autenticazione nei sistemi; ad es. il produttore può forzare una password per accedere ai computer degli utenti (come nel film WarGames) Consiglio: usare software open source; non fidarsi di , programmi e documenti provenienti da fonti non fidate; tenere aggiornato il s.o. e gli applicativi (patch); usare firewall Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica 44

42 Malware Spyware: software che raccoglie informazioni personali sugli utenti senza il loro consenso (es. siti visitati, tasti premuti sulla tastiera, documenti sull hard disk). Scopi: pubblicità mirata, furto (numero carta di credito), spionaggio industriale Consiglio: non fidarsi di , programmi e documenti provenienti da fonti non fidate Dialer: software che prende controllo del modem per chiamare numeri a pagamento; il computer deve essere collegato alla linea telefonica: l ADSL è immune Consiglio: spegnere/scollegare modem analogico quando non lo si usa Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica 45

43 Intercettazione Può essere intercettata la comunicazione su linea telefonica, i pacchetti, le o la comunicazione http con lo scopo di rubare informazioni negozio Alice online intercettatore Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica 46

44 Intercettazione Possibile attacco man in the middle : i messaggi vengono intercettati e modificati senza che gli utenti se ne accorgano Alice banca online man in the middle Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica 47

45 Intercettazione Si risolve con: autenticazione: garanzia che chi comunica (utenti o siti) sia effettivamente chi dice di essere cifratura: si cifra il traffico; il ricevente è in grado di decifrarlo, ma l intercettatore no Su http, si usa https (http sicuro); il sito (e eventualmente l utente) possiedono un certificato che ne attesta le identità; il traffico è interamente cifrato Su WWW, bisogna comunicare dati sensibili (p.e. numero c.c.) esclusivamente con https (notare icona del lucchetto nella barra di stato del browser) Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica 48

46 Social engineering Spesso il punto più debole di un sistema informatico sono le persone che lo usano Social engineering: tecniche per influenzare persone per carpirne informazioni o indurle a eseguire azioni (anche senza strumenti tecnologici) Metodo più facile per rubare informazioni a un azienda è chiederle alla segretaria! Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica 49

47 Social engineering (esempi) trojan (es. allegato o link apparentemente innocuo) nell esempio, IE7.0.exe è un worm Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica 50

48 Social engineering (esempi) phishing: sito camuffato da sito attendibile per rubare informazioni; es.: From: "PosteItaliane.it Subject: Le PosteItaliane.it chiedono il vostro contributo. Caro cliente Poste.it, il Servizio Tecnico di Poste Italiane sta eseguendo un aggiornamento programmato del software al fine di migliorare la qualita' dei servizi bancari. Le chiediamo di avviare la procedura di conferma dei dati del Cliente. A questo scopo, La preghiamo di cliccare sul link che troverà alla fine di questo messaggio Accedi ai servizi online di Poste.it e verifichi il suo account» Il sistema automaticamente, dopo aver ricevuto la documentazione e averne verificato la completezza e la veridicità, provvederà immediatamente ad riattivare il suo account. Grazie della collaborazione Poste.it. Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica 51

49 Social engineering Consiglio: diffidare di programmi e e- mail provenienti da fonti non sicure; non dare informazioni a persone non fidate; digitare direttamente gli URL di siti con dati sensibili (es. banca con conto online) Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica 52

50 Denial of Service Ha lo scopo di rendere inutilizzabile un sistema (ad es., un sito web) Si intasa il server con moltissime richieste in un breve lasso di tempo Il server termina le risorse (RAM, banda, spazio su disco, tempo di CPU) e non può rispondere alle richieste degli utenti legittimi Attacco più frequente per i grandi siti web Difficile trovare contromisure efficaci Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica 53

Internet e World Wide Web

Internet e World Wide Web Internet e World Wide Web Riferimenti: Curtin cap. 1 Console cap. 6 (vecchia ed.) o cap. 8 (nuova ed.) Versione: Facoltà di Farmacia - Corso di Informatica 1 Internet internet (con la i minuscola) = rete

Dettagli

Internet. Internet e World Wide Web. Internet Internet. Internet Google.com da Università di Torino. Internet

Internet. Internet e World Wide Web. Internet Internet. Internet Google.com da Università di Torino. Internet Versione: e Riferimenti: Curtin cap. 1, 9, 13.2 e 13.4 Console cap. 6 (vecchia ed.) o cap. 8 (nuova ed.) Facoltà di Lingue e Letterature Straniere - Corso di Informatica - Laurea triennale 1 internet (con

Dettagli

Internet. Internet e World Wide Web. Internet Internet. Internet Google.com da Università di Torino. Internet

Internet. Internet e World Wide Web. Internet Internet. Internet Google.com da Università di Torino. Internet e World Wide Web Riferimenti: Curtin cap. 1, 9, 13.2 e 13.4 Console cap. 6 (vecchia ed.) o cap. 8 (nuova ed.) Ultima modifica: 22/10/2013 1 internet (con la i minuscola) = rete di (sotto)reti reti locali

Dettagli

INTERNET Ing. Giovanni Pozzi

INTERNET Ing. Giovanni Pozzi U.T.E. Università della Terza Età Bollate, Garbagnate Milanese e Novate Milanese INTERNET Ing. Giovanni Pozzi Sicurezza Malware Nella sicurezza informatica il termine malware indica genericamente un qualsiasi

Dettagli

INFORMATICA. Prof. MARCO CASTIGLIONE. Istituto Tecnico Statale Tito Acerbo - PESCARA

INFORMATICA. Prof. MARCO CASTIGLIONE. Istituto Tecnico Statale Tito Acerbo - PESCARA INFORMATICA Prof. MARCO CASTIGLIONE Istituto Tecnico Statale Tito Acerbo - PESCARA 1.1 Introduzione Internet è una rete di calcolatori collegati tra loro e fisicamente posizionati in tutto il mondo RETE

Dettagli

Tecnologia dell Informazione

Tecnologia dell Informazione Tecnologia dell Informazione Il Sistema Operativo Windows Materiale Didattico a cura di Marco Musolesi Università degli Studi di Bologna Sede di Ravenna Facoltà di Giurisprudenza Corso di Laurea in Operatore

Dettagli

Internet. Servizi forniti da Internet. Reti di accesso da casa. II parte. Posta elettronica Trasferimento di dati Collegamento remoto Word Wide Web

Internet. Servizi forniti da Internet. Reti di accesso da casa. II parte. Posta elettronica Trasferimento di dati Collegamento remoto Word Wide Web Internet Da leggere: Cap.2 Sawyer & Williams (testo A) II parte Servizi forniti da Internet Posta elettronica Trasferimento di dati Collegamento remoto Word Wide Web Per accedere a qualsiasi di questi

Dettagli

Dipartimento di Giurisprudenza Prof. Michele Perilli Conoscenze Informatiche

Dipartimento di Giurisprudenza Prof. Michele Perilli Conoscenze Informatiche Dipartimento di Giurisprudenza Prof. Michele Perilli Conoscenze Informatiche michele.perilli@unifg.it mlperilli@gmail.com Internet: argomenti! Modalità di collegamento alla rete Internet! Struttura ed

Dettagli

Informatica. Dipartimento di Economia. Ing. Cristiano Gregnanin. 8 novembre Corso di laurea in Economia

Informatica. Dipartimento di Economia. Ing. Cristiano Gregnanin. 8 novembre Corso di laurea in Economia Informatica Dipartimento di Economia Ing. Cristiano Gregnanin Corso di laurea in Economia 8 novembre 2016 1 / 28 Rete informatica La rete informatica è la condivisione d informazioni o servizi. un computer

Dettagli

Mariarosaria Napolitano. Architettura TCP/IP. Corso di: Laboratorio di tecnologie informatiche e telematiche

Mariarosaria Napolitano. Architettura TCP/IP. Corso di: Laboratorio di tecnologie informatiche e telematiche Mariarosaria Napolitano Architettura TCP/IP Corso di: Laboratorio di tecnologie informatiche e telematiche Contesto e Prerequisiti Contesto E' rivolto agli studenti del V anno degli Istituti Tecnici Industriali

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche corso di Informatica Generale

Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche corso di Informatica Generale Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche corso di Informatica Generale Paolo Mereghetti DISCo Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione Internet (Parte 1) Reti di Computer Cosa

Dettagli

Parte II.4 World Wide Web

Parte II.4 World Wide Web Parte II.4 World Wide Web Elisabetta Ronchieri Università di Ferrara Dipartimento di Economia e Management Insegnamento di Informatica Dicembre 1, 2015 Argomenti World Wide Web URL Pagine Web World Wide

Dettagli

INTERNET. A cura di Massimo Scolaro Mob :

INTERNET. A cura di Massimo Scolaro Mob : A cura di Massimo Scolaro Mob.. 347 5821151 E-mail: : max@massimoscolaro.it Cosa. Introduzione a Internet I protocolli Internet Il Browser e la Navigazione La posta elettronica Virus, Worm e Trojan Hourse

Dettagli

Dalla rete locale (LAN) ad internet

Dalla rete locale (LAN) ad internet IISS Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Raffaele Gorjux Dalla rete locale (LAN) ad internet Obiettivi del modulo Sapere cosa è una rete di computer Conoscere le reti senza fili (wireless) Sapere

Dettagli

Reti informatiche (2)

Reti informatiche (2) Reti informatiche (2) Lunedì: ore 11-13 Giovedì: ore 15-17 Padovani Alessandro - padovani@csr.unibo.it - IP: indirizzamento Perché la comunicazione tra computer vada a buon fine è necessario che ognuno

Dettagli

INTERNET Ing. Giovanni Pozzi

INTERNET Ing. Giovanni Pozzi U.T.E. Università della Terza Età Bollate, Garbagnate Milanese e Novate Milanese INTERNET Ing. Giovanni Pozzi Sicurezza Malware Nella sicurezza informatica il termine malware indica genericamente un qualsiasi

Dettagli

La rete Internet. Percorso di Preparazione agli Studi di Ingegneria. Università degli Studi di Brescia. Docente: Massimiliano Giacomin

La rete Internet. Percorso di Preparazione agli Studi di Ingegneria. Università degli Studi di Brescia. Docente: Massimiliano Giacomin La rete Internet Percorso di Preparazione agli Studi di Ingegneria Università degli Studi di Brescia Docente: Massimiliano Giacomin Elementi di Informatica e Programmazione Università di Brescia 1 Che

Dettagli

Introduzione all uso di Internet. Ing. Alfredo Garro garro@si.deis.unical.it

Introduzione all uso di Internet. Ing. Alfredo Garro garro@si.deis.unical.it Introduzione all uso di Internet Ing. Alfredo Garro garro@si.deis.unical.it TIPI DI RETI ( dal punto di vista della loro estensione) Rete locale (LAN - Local Area Network): collega due o piu computer in

Dettagli

INFORMATION TECNOLOGY. a cura di Alessandro Padovani

INFORMATION TECNOLOGY. a cura di Alessandro Padovani INFORMATION TECNOLOGY 3 a cura di Alessandro Padovani padoale@libero.it Internet Internet è una WAN. inter-rete: insieme di reti, locali e geografiche, connesse tramite dispositivi di connessione come

Dettagli

Manuale Utente Impostazione router Tele-assistenza

Manuale Utente Impostazione router Tele-assistenza Manuale Utente Impostazione router Tele-assistenza Sommario Indice Tabelle... 3 Indice Figure... 4 1. Rappresentazione struttura base LAN... 5 2. Accesso al PLC da remoto... 5 2.1 Configurazione Modem/Router

Dettagli

La rete Internet. INTERNET sistema di interconnessione tra reti di computer distribuito su tutto il pianeta RETE DI RETI

La rete Internet. INTERNET sistema di interconnessione tra reti di computer distribuito su tutto il pianeta RETE DI RETI La rete Internet INTERNET sistema di interconnessione tra reti di computer distribuito su tutto il pianeta RETE DI RETI Fine anni 50 e guerra fredda: il ministero della difesa USA incarica l ARPA (Advanced

Dettagli

ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS

ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS Versione 1.2 9 Luglio 2007 Pagina 1 di 16 SOMMARIO 1. Cos è Outlook Web Access... 3 2. Quando si usa... 3 3. Prerequisiti per l uso di Outlook

Dettagli

Corso di Informatica. Internet. Servizi. Connessione 11/10/2007

Corso di Informatica. Internet. Servizi. Connessione 11/10/2007 Corso di Informatica Ing. Dario Sguassero Internet Internet Internetè la rete delle reti ossia l'unione di migliaia di reti per la distribuzione di servizi in formati comuni Creata negli anni 60 dagli

Dettagli

Internet come funziona?

Internet come funziona? Internet come funziona? Cos'è una rete e cos'è la Rete: Reti locali e geografiche Protocolli Architettura Client/Server Architettura P2P (Peer-to-peer) Internet ( web!) e i suoi servizi: World Wide Web

Dettagli

Parte VIII Indice. Reti di calcolatori. Internet. topologie mezzi trasmissivi sistemi di trasmissione servizi sistemi client-server

Parte VIII Indice. Reti di calcolatori. Internet. topologie mezzi trasmissivi sistemi di trasmissione servizi sistemi client-server Parte VIII Indice Reti di calcolatori topologie mezzi trasmissivi sistemi di trasmissione servizi sistemi client-server Internet indirizzi Internet principali servizi VIII.1 Collegamenti tra più calcolatori

Dettagli

Navigazione protetta a misura di scuola!

Navigazione protetta a misura di scuola! Navigazione protetta a misura di scuola! Un server firewall all-in-one, per garantire sicurezza e incrementare le potenzialità e le funzionalità della rete scolastica. Facile da gestire grazie all intuitiva

Dettagli

Le reti e Internet. Struttura e protocolli

Le reti e Internet. Struttura e protocolli Le reti e Internet Struttura e protocolli Informatica distribuita Modello centralizzato: più utenti utilizzano uno stesso calcolatore attraverso terminali. Modello distribuito: più calcolatori, di diverso

Dettagli

Elementi di Informatica e Programmazione

Elementi di Informatica e Programmazione Elementi di Informatica e Programmazione La Rete Internet Corsi di Laurea in: Ingegneria Civile Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Università degli Studi di Brescia Che cos è Internet? Il punto

Dettagli

Piccolo vocabolario del Modulo 7

Piccolo vocabolario del Modulo 7 Piccolo vocabolario del Modulo 7 Cosa è Internet? Internet è una grossa rete di calcolatori, ossia un insieme di cavi e altri dispositivi che collegano tra loro un numero enorme di elaboratori di vario

Dettagli

Reti di Calcolatori Servizi di Rete Laboratorio di Didattica in Rete

Reti di Calcolatori Servizi di Rete Laboratorio di Didattica in Rete Reti di Calcolatori Servizi di Rete Laboratorio di Didattica in Rete Reti di calcolatori Protocolli di Trasmissione: Il modello ISO/OSI L architettura TCP/IP Protocolli di trasmissione Un protocollo di

Dettagli

INTERNET Ing. Giovanni Pozzi

INTERNET Ing. Giovanni Pozzi U.T.E. Università della Terza Età Bollate, Garbagnate Milanese e Novate Milanese INTERNET Ing. Giovanni Pozzi Posta elettronica (e-mail) La posta elettronica o e-mail (dalla inglese «electronic mail»,

Dettagli

Metodologie Informatiche Applicate al Turismo

Metodologie Informatiche Applicate al Turismo Metodologie Informatiche Applicate al Turismo 3. Introduzione a Internet Paolo Milazzo Dipartimento di Informatica, Università di Pisa http://pages.di.unipi.it/milazzo milazzo di.unipi.it Corso di Laurea

Dettagli

1) Reti di calcolatori. Una rete locale di computer (Local Area Network) è costituita da computer collegati tramite cavi di

1) Reti di calcolatori. Una rete locale di computer (Local Area Network) è costituita da computer collegati tramite cavi di 1) Reti di calcolatori 2) Internet 3) Sicurezza LAN 1) Reti di calcolatori Una rete locale di computer (Local Area Network) è costituita da computer collegati tramite cavi di rete (cavi UTP) o con tecnologia

Dettagli

Laboratorio Multimediale Lezione n. 1

Laboratorio Multimediale Lezione n. 1 Laboratorio Multimediale Lezione n. 1 Corso di Laurea in Matematica, a.a. 2006-2007 9 ottobre 2005 Il login login è il processo di autenticazione al sistema. Per effettuare il login è necessario avvere

Dettagli

Sommario. Introduzione 1. 1 Introduzione a Internet e al Web 3. 2 Conoscere Internet Explorer 19. iii. Convenzioni adottate 2

Sommario. Introduzione 1. 1 Introduzione a Internet e al Web 3. 2 Conoscere Internet Explorer 19. iii. Convenzioni adottate 2 Sommario Introduzione 1 Convenzioni adottate 2 1 Introduzione a Internet e al Web 3 Cos è Internet 4 Che cos è il World Wide Web 6 Come funziona WWW 8 Uniform Resource Locator (URL) 10 Servizi Internet

Dettagli

INTERNET Ing. Giovanni Pozzi

INTERNET Ing. Giovanni Pozzi U.T.E. Università della Terza Età Bollate, Garbagnate Milanese e Novate Milanese INTERNET Ing. Giovanni Pozzi Posta elettronica (e-mail) La posta elettronica o e-mail (dalla inglese «electronic mail»,

Dettagli

Architetture Client/Server. Un architettura è centralizzata quando i dati e le applicazioni (programmi) risiedono in un unico nodo elaborativo

Architetture Client/Server. Un architettura è centralizzata quando i dati e le applicazioni (programmi) risiedono in un unico nodo elaborativo Basi di Dati Architetture Client/Server D B M G Architettura centralizzata Un architettura è centralizzata quando i dati e le applicazioni (programmi) risiedono in un unico nodo elaborativo Tutta l intelligenza

Dettagli

Elementi di Informatica e Programmazione

Elementi di Informatica e Programmazione Elementi di Informatica e Programmazione La Rete Internet Corsi di Laurea in: Ingegneria Civile Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Università degli Studi di Brescia Che cos è Internet? Il punto

Dettagli

Internet. La rete di computer che copre l intero pianeta. FASE 1 (1969-1982)

Internet. La rete di computer che copre l intero pianeta. FASE 1 (1969-1982) Internet La rete di computer che copre l intero pianeta. FASE 1 (1969-1982) ARPAnet: Advanced Research Project Agency Network Creata per i militari ma usata dai ricercatori. Fase 1 300 250 200 150 100

Dettagli

Reti di Calcolatori. Vantaggi dell uso delle reti. Cosa è una rete? Punto di vista logico: sistema di dati ed utenti distribuito

Reti di Calcolatori. Vantaggi dell uso delle reti. Cosa è una rete? Punto di vista logico: sistema di dati ed utenti distribuito Cosa è una rete? Punto di vista logico: sistema di dati ed utenti distribuito Punto di vista fisico: insieme di hardware, collegamenti, e protocolli che permettono la comunicazione tra macchine remote

Dettagli

INFORMATION TECNOLOGY. a cura di Alessandro Padovani

INFORMATION TECNOLOGY. a cura di Alessandro Padovani INFORMATION TECNOLOGY 2 a cura di Alessandro Padovani padoale@email.it 1 SOFTWARE Software di sistema: BIOS (Base Input-Output System) Sistema Operativo (MS-Windows) Sistema operativo Software applicativo:

Dettagli

Internet: conoscerlo al meglio per usarlo meglio Primi passi con internet Browser Transazioni sicure Antivirus Firewall

Internet: conoscerlo al meglio per usarlo meglio Primi passi con internet Browser Transazioni sicure Antivirus Firewall Internet: conoscerlo al meglio per usarlo meglio Primi passi con internet Browser Transazioni sicure Antivirus Firewall Cosa serve per collegarsi? Un PC Un modem (router) Cosa serve per navigare? Un abbonamento

Dettagli

Sistemi Di Elaborazione Dell informazione

Sistemi Di Elaborazione Dell informazione Sistemi Di Elaborazione Dell informazione Dott. Antonio Calanducci Lezione IV: Internet e la posta elettronica Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione Anno accademico 2009/2010 Outline - Internet

Dettagli

Reti di Calcolatori. una rete di calcolatori è costituita da due o più calcolatori autonomi che possono interagire tra di loro una rete permette:

Reti di Calcolatori. una rete di calcolatori è costituita da due o più calcolatori autonomi che possono interagire tra di loro una rete permette: Reti di Calcolatori una rete di calcolatori è costituita da due o più calcolatori autonomi che possono interagire tra di loro una rete permette: condivisione di risorse (dati aziendali, stampanti, ) maggiore

Dettagli

Appunti di Sistemi A cura del prof. ing. Mario Catalano. Internet e il Web

Appunti di Sistemi A cura del prof. ing. Mario Catalano. Internet e il Web Appunti di Sistemi A cura del prof. ing. Mario Catalano Internet e il Web 1 Internet Internet è un insieme di reti informatiche collegate tra loro in tutto il mondo. Tramite una connessione a Internet

Dettagli

I-XIII_romane_sawyer 14-02-2006 10:50 Pagina V. Indice. Prefazione

I-XIII_romane_sawyer 14-02-2006 10:50 Pagina V. Indice. Prefazione I-XIII_romane_sawyer 14-02-2006 10:50 Pagina V Prefazione XI Capitolo 1 Tecnologie dell informazione e della comunicazione e Sistemi Informativi 1 1.1 Informatica e ICT 1 1.2 Il funzionamento dei computer:

Dettagli

TCP/IP: INDIRIZZI IP SIMBOLICI

TCP/IP: INDIRIZZI IP SIMBOLICI TCP/IP: INDIRIZZI IP SIMBOLICI DOMAIN NAME SYSTEM: ESEMPIO www.unical.it 160.97.4.100 100 host 160.97.29.5 dominio i di II livelloll dominio di (organizzazione: università) I livello (nazione) www.deis.unical.it

Dettagli

MODELLI ISO/OSI e TCP/IP

MODELLI ISO/OSI e TCP/IP PARTE I - Reti di Calcolatori ed Internet MODELLI ISO/OSI e TCP/IP Reti di Calcolatori Livelli e Servizi Il modello OSI Il modello TCP/IP Un confronto tra OSI e TCP/IP ARPANET Ethernet Reti ATM reti wireless

Dettagli

23/02/2011. I/le corsisti/e dovranno dimostrare di conoscere le varie parti di un computer, saper utilizzare le normali funzioni del

23/02/2011. I/le corsisti/e dovranno dimostrare di conoscere le varie parti di un computer, saper utilizzare le normali funzioni del Programma (Abstract) Il corso di Informatica tratta dei concetti fondamentali delle Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione (ICT), delle funzionalità di base degli elaboratori elettronici,nonché

Dettagli

Http e Https. http usa la porta 80. Perciò è nato https - usa la porta 443

Http e Https. http usa la porta 80. Perciò è nato https - usa la porta 443 Http e Https http usa la porta 80 E usato semplicemente per navigare Il traffico dati è in chiaro, visibile da altri in ascolto sul canale trasmissivo Sniffing del traffico dati facile in una rete wi-fi

Dettagli

Università degli Studi di Milano Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali. Internet. Roberto Paleari <roberto@security.dico.unimi.

Università degli Studi di Milano Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali. Internet. Roberto Paleari <roberto@security.dico.unimi. Università degli Studi di Milano Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Internet Roberto Paleari 14 Maggio 2009 Roberto Paleari Internet 14 Maggio 2009 1 /

Dettagli

I servizi di Internet. Impariamo a conoscere i servizi di Internet

I servizi di Internet. Impariamo a conoscere i servizi di Internet I servizi di Internet Impariamo a conoscere i servizi di Internet Internet e la navigazione Internet è una rete globale di calcolatori collegati tra loro e comunicanti attraverso un protocollo di comunicazione

Dettagli

La sicurezza Malware Seconda parte. Giselda De Vita

La sicurezza Malware Seconda parte. Giselda De Vita La sicurezza Malware Seconda parte Giselda De Vita - 2015 1 Malware è l abbreviazione di malicious software Giselda De Vita - 2015 2 Il malware è un programma Il malware è un software scritto da un programmatore.

Dettagli

Competenze digitali Scheda per l'autovalutazione

Competenze digitali Scheda per l'autovalutazione Competenze digitali Scheda per l'autovalutazione Elaborazione delle informazioni 1. Posso cercare informazioni online utilizzando un motore di ricerca. 2. So che non tutte lei informazioni on-line sono

Dettagli

Modulo 7 - ECDL Reti informatiche

Modulo 7 - ECDL Reti informatiche 1 Modulo 7 - ECDL Reti informatiche Elaborazione in Power Point del Prof. Fortino Luigi 2 Internet Un insieme di molteplici reti di elaboratori collegate tra loro che, con l ausilio di particolari protocolli

Dettagli

Internet e posta elettronica. A cura di Massimiliano Buschi

Internet e posta elettronica. A cura di Massimiliano Buschi Internet e posta elettronica A cura di Massimiliano Buschi Concetti fondamentali Internet www Tcp/ip Browser Terminologia Esistono un sacco di termini con cui bisogna famigliarizzare http url Link Isp

Dettagli

CONCETTI DI NAVIGAZIONE IN RETE

CONCETTI DI NAVIGAZIONE IN RETE CONCETTI DI NAVIGAZIONE IN RETE Internet (La rete delle reti) è l insieme dei canali (linee in rame, fibre ottiche, canali radio, reti satellitari, ecc.) attraverso cui passano le informazioni quando vengono

Dettagli

Modulo 1 Software e Reti. Prof.ssa Francesca Rammairone

Modulo 1 Software e Reti. Prof.ssa Francesca Rammairone Modulo 1 Software e Reti Prof.ssa Francesca Rammairone SOFTWARE Insieme di istruzioni che consentono al computer di svolgere le più svariate funzioni. Queste istruzioni sono i programmi che descrivono

Dettagli

Navigazione Consapevole. Conoscere il lato oscuro di Internet

Navigazione Consapevole. Conoscere il lato oscuro di Internet Navigazione Consapevole Conoscere il lato oscuro di Internet Intro Browsing e ricerche Privacy e sicurezza (password sicure / chiavi elettroniche) Usare la posta elettronica Difendersi dalle minacce online

Dettagli

Reti di Calcolatori ed Internet

Reti di Calcolatori ed Internet Reti di Calcolatori ed Internet Fabio Massimo Zanzotto Reti di Calcolatori ed Internet Perchè vogliamo una nuova macchina e come la otteniamo? Architettura dei Servizi di Rete Sistema operativo della rete

Dettagli

Modulo 7. Reti informatiche

Modulo 7. Reti informatiche Modulo 7 Reti informatiche Internet Lan - Wan Hub LAN (Local Area Network ) Mirko Fornai - Concetti di base delle tecnologie ICT 3/45 Vantaggi delle reti Poter condividere file Poter stampare da un unica

Dettagli

Elementi di Informatica e Programmazione

Elementi di Informatica e Programmazione Elementi di Informatica e Programmazione La Rete Internet Corsi di Laurea in: Ingegneria Civile Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Università degli Studi di Brescia Che cos è Internet? Il punto

Dettagli

Nascita di Internet. Come il mondo ha cambiato aspetto. Danilo Colonna Autunno 2016 NASCITA DI INTERNET

Nascita di Internet. Come il mondo ha cambiato aspetto. Danilo Colonna Autunno 2016 NASCITA DI INTERNET Nascita di Internet Come il mondo ha cambiato aspetto Danilo Colonna Autunno 2016!1 Nascita di Internet Come il mondo ha cambiato aspetto Breve storia di una rivoluzione La storia di internet è strettamente

Dettagli

Le Reti (gli approfondimenti a lezione)

Le Reti (gli approfondimenti a lezione) Le Reti (gli approfondimenti a lezione) Per migliorare la produttività gli utenti collegano i computer tra di loro formando delle reti al fine di condividere risorse hardware e software. 1 Una rete di

Dettagli

Architetture di rete. 4. Le applicazioni di rete

Architetture di rete. 4. Le applicazioni di rete Architetture di rete 4. Le applicazioni di rete Introduzione L avvento di tecnologie (hw, sw, protocolli) di rete avanzate ha permesso la nascita di architetture software molto evolute che permettono lo

Dettagli

C O N C E T T I DI N A V I G A Z I O N E I N R E T E 1

C O N C E T T I DI N A V I G A Z I O N E I N R E T E 1 1 CONCETTI DI NAVIGAZIONE IN RETE 2 Internet, World Wide Web (WWW), Uniform Resource Locator (URL), collegamento ipertestuale (hyperlink) Internet e un immensa rete costituita da milioni di computer in

Dettagli

Reti di Calcolatori. Corso di Informatica. Reti di Calcolatori. Reti di Calcolatori. Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali

Reti di Calcolatori. Corso di Informatica. Reti di Calcolatori. Reti di Calcolatori. Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Corso di Informatica Gianluca Torta Dipartimento di Informatica Tel: 011 670 6782 Mail: torta@di.unito.it Reti di Calcolatori una rete di

Dettagli

Reti di Calcolatori ed Internet. Reti di Calcolatori ed Internet. Reti di Calcolatori. Reti di Calcolatori. Architettura dei Servizi di Rete

Reti di Calcolatori ed Internet. Reti di Calcolatori ed Internet. Reti di Calcolatori. Reti di Calcolatori. Architettura dei Servizi di Rete Reti di Calcolatori ed Internet Reti di Calcolatori ed Internet Corso di Informatica Generale (Roberto BASILI) Teramo, 13 Dicembre, 2000 Architettura dei Servizi di Rete Collegamenti Internet ed i Servizi

Dettagli

Dal protocollo IP ai livelli superiori

Dal protocollo IP ai livelli superiori Dal protocollo IP ai livelli superiori Prof. Enrico Terrone A. S: 2008/09 Protocollo IP Abbiamo visto che il protocollo IP opera al livello di rete definendo indirizzi a 32 bit detti indirizzi IP che permettono

Dettagli

10 Creare. collegamenti ipertestuali

10 Creare. collegamenti ipertestuali 13Ac-Cap10.qxd 29-12-2006 14:56 Pagina 189 10 Creare collegamenti ipertestuali Collegamenti ipertestuali Campi di tipo Collegamento ipertestuale Collegamento ipertestuale in una maschera o report Convertire

Dettagli

DOMUS MEA SYSTEMS. Corso di Informatica Base. Corso completo per l'utilizzo del computer

DOMUS MEA SYSTEMS. Corso di Informatica Base. Corso completo per l'utilizzo del computer DOMUS MEA SYSTEMS Corso di Informatica Base Corso completo per l'utilizzo del computer 16 lezioni della durata di 2 h. Il corso completo impegnerà per un totale di 32 h. Il corso si svolge presso la nostra

Dettagli

Internet e Tecnologia Web

Internet e Tecnologia Web INTERNET E TECNOLOGIA WEB Corso WebGis per Master in Sistemi Informativi Territoriali AA 2005/2006 ISTI- CNR c.renso@isti.cnr.it Internet e Tecnologia Web...1 TCP/IP...2 Architettura Client-Server...6

Dettagli

Lezione 8 Il networking. Mauro Piccolo piccolo@di.unito.it

Lezione 8 Il networking. Mauro Piccolo piccolo@di.unito.it Lezione 8 Il networking Mauro Piccolo piccolo@di.unito.it Classificazione delle reti Ampiezza Local Area Network Metropolitan Area Networ Wide Area Network Proprieta' Reti aperte e reti chiuse Topologia

Dettagli

Queste note operative sono valide ESCLUSIVAMENTE dalla versione 2.90 di Metodo.

Queste note operative sono valide ESCLUSIVAMENTE dalla versione 2.90 di Metodo. Queste note operative sono valide ESCLUSIVAMENTE dalla versione 2.90 di Metodo. Per le versioni precedenti fare riferimento all'apposita guida presente all'interno della documentazione. - Metodo può essere

Dettagli

Comunicazione di Rete. Bogdan Maris (2014)

Comunicazione di Rete. Bogdan Maris (2014) Comunicazione di Rete 1 Reti di comunicazione creare, acquisire IN tradizionalmente l enfasi è su elaborare archiviare comunicare PROCESS presentare, attuare OUT mentre oggi si sta spostando su cioè sull

Dettagli

Ipertesto. Reti e Web. Ipertesto. Ipertesto. Ipertestualità e multimedialità

Ipertesto. Reti e Web. Ipertesto. Ipertesto. Ipertestualità e multimedialità Ipertesto Reti e Web Ipertestualità e multimedialità Ipertesto: documento elettronico costituito da diverse parti: nodi parti collegate tra loro: collegamenti Navigazione: percorso tra diversi blocchi

Dettagli

CONFRONTO CON ISO/OSI

CONFRONTO CON ISO/OSI PROTOCOLLO TCP/IP CENNI STORICI Negli anni 70 la DARPA (Defence Advanced Research Project Agency) definì il protocollo su cui poi si sarebbe basata la rete Internet IP (Internet Procotocol) TCP (Transmission

Dettagli

Guida alla Configurazione del Client di posta Microsoft XP Outlook 2006

Guida alla Configurazione del Client di posta Microsoft XP Outlook 2006 Guida alla Configurazione del Client di posta Microsoft XP Outlook 2006 Client Posta - Microsoft Outlook Express 2006 Pag. 1 di 20 Indice 1 Introduzione a Microsoft Outlook Express 2006...3 2 Scheda account

Dettagli

Reti Locali. Lezione tenuta presso l Istituto I.I.S.S. Egidio Lanoce Maglie, 26 Ottobre 2011 Prof Antonio Cazzato

Reti Locali. Lezione tenuta presso l Istituto I.I.S.S. Egidio Lanoce Maglie, 26 Ottobre 2011 Prof Antonio Cazzato Reti Locali Lezione tenuta presso l Istituto I.I.S.S. Egidio Lanoce Maglie, 26 Ottobre 2011 Prof Antonio Cazzato Reti di Calcolatori una rete di calcolatori è costituita da due o più calcolatori autonomi

Dettagli

1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n. 2) 1

1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n. 2) 1 RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 1999 Pier Luca Montessoro ( si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright

Dettagli

Il traffico sul Web si moltiplica in maniera impressionante a un tasso annuale superiore al 300%.

Il traffico sul Web si moltiplica in maniera impressionante a un tasso annuale superiore al 300%. Il traffico sul Web si moltiplica in maniera impressionante a un tasso annuale superiore al 300%. La capacità di una rete, ovvero il volume di traffico che è in grado di trasmettere, dipende dalla larghezza

Dettagli

NAVIGARE SICURI: LE TRAPPOLE DI INTERNET

NAVIGARE SICURI: LE TRAPPOLE DI INTERNET NAVIGARE SICURI: LE TRAPPOLE DI INTERNET VIRUS, ANTIVIRUS, SPAM, FISHING: COME DIFENDERSI DALLE TRAPPOLE DELLA RETE SPAZIO GIOVANI COMEANA 15 MARZO 2016 DOTT. VINCENZO MERLUZZO VINCENZO.MERLUZZO@GMAIL.COM

Dettagli

Introduzione. Java HTTP. G. Prencipe

Introduzione. Java HTTP. G. Prencipe Java html e http G. Prencipe prencipe@di.unipi.it Introduzione Tutte le comunicazioni tra client e server Web avvengono mediate il (HyperText Transfer Protocol, attualmente alla versione 1.1), che è un

Dettagli

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO Servizi per l e-government nell università Federico II WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO CONNESSIONE_TERMINAL_SERVER PAG. 1 DI 13 Indice 1. Premessa...3

Dettagli

Reti Informatiche. dott. Andrea Mazzini

Reti Informatiche. dott. Andrea Mazzini Reti Informatiche dott. Andrea Mazzini Indirizzi IP e nomi Ogni computer collegato ad una rete TCP/IP è identificato in modo univoco da un numero a 32 bit (indirizzo IP) e da un nome logico (hostname)

Dettagli

1) La rete INTERNET pag. 106-110 Origini della rete INTERNET RETE ARPANET geograficamente distanti esigenze MILITARI

1) La rete INTERNET pag. 106-110 Origini della rete INTERNET RETE ARPANET geograficamente distanti esigenze MILITARI 1) La rete INTERNET pag. 106-110 Origini della rete INTERNET: RETE ARPANET:collegava computer geograficamente distanti per esigenze MILITARI, poi l uso venne esteso alle UNIVERSITA ed in seguitoatuttiglialtri.

Dettagli

- Dispensa VI - RETI DI CALCOLATORI

- Dispensa VI - RETI DI CALCOLATORI Elementi di Informatica e Programmazione - Dispensa VI - RETI DI CALCOLATORI Alessandro Saetti (email: alessandro.saetti@unibs.it) Università degli Studi di Brescia 1 Classificazione delle Reti Modalità

Dettagli

BitDefender Business Security

BitDefender Business Security BitDefender Business Security BitDefender Business Security è una soluzione di gestione potente e facile da usare per la sicurezza delle aziende, che offre una protezione proattiva contro virus, spyware,

Dettagli

Informatica per la comunicazione" - lezione 11 -

Informatica per la comunicazione - lezione 11 - Informatica per la comunicazione" - lezione 11 - Una pagina web si dice pubblicata quando è accessibile tramite internet" Per accedere a una pagina occorre localizzarla nella rete" A questo scopo ogni

Dettagli

DOMINI E HOSTING Concetti generali

DOMINI E HOSTING Concetti generali DOMINI E HOSTING Concetti generali 1 Che differenza c è tra Internet e il Web? 2 Internet Rete di computer mondiale ad accesso pubblico, costituita da centinaia di milioni di computer collegati tra loro

Dettagli

Modulo 7 Navigazione web e comunicazione (Syllabus 5.0 Internet Explorer e Outlook Express)

Modulo 7 Navigazione web e comunicazione (Syllabus 5.0 Internet Explorer e Outlook Express) Modulo 7 Navigazione web e comunicazione (Syllabus 5.0 Internet Explorer e Outlook Express) Ricordarsi di utilizzare, dove possibile, i diversi tipi di tecniche per svolgere i compiti richiesti: 1. comandi

Dettagli

Università del Salento Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali CORSO DI INFORMATICA. UD5. Internet = Web?

Università del Salento Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali CORSO DI INFORMATICA. UD5. Internet = Web? CORSO DI INFORMATICA UD5. Internet = Web? Bruno Ronsivalle Cosa si intende per Internet? Come si accede a Internet? Internet e Web sono la stessa cosa? Cosa significa WWW? Cosa si intende per ipertesto?

Dettagli

Connessione alla rete WiFi della Casa di Cura S. Giorgio

Connessione alla rete WiFi della Casa di Cura S. Giorgio Pagina 1 di 7 Questo documento spiega come attivare la connessione WiFi messa a disposizione dalla Casa di Cura S. Giorgio per gli Ospiti ed i Degenti. La procedura, anche se descritta solo per il cellulare,

Dettagli

Internet, web, posta elettronica e blog

Internet, web, posta elettronica e blog Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Verona Verona 23 Settembre 2011 Internet, web, posta elettronica e blog Ing. Ermanno Ancona AWB Informatica COS'E' INTERNET LA RETE DELLE RETI UN PO'

Dettagli

unicampania.it guida operativa alla configurazione della posta elettronica di Ateneo

unicampania.it guida operativa alla configurazione della posta elettronica di Ateneo unicampania.it guida operativa alla configurazione della posta elettronica di Ateneo Sommario 1 Accesso alla posta elettronica istituzionale p. 02 1.1 Accesso web tramite browser p. 02 1.2 Accesso locale

Dettagli

La sicurezza delle informazioni

La sicurezza delle informazioni IISS Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Raffaele Gorjux La sicurezza delle informazioni Obiettivi del modulo Sapere cosa si intende per sicurezza delle informazioni Accedere in maniera sicura

Dettagli

Introduzione alla rete Internet

Introduzione alla rete Internet Introduzione alla rete Internet Gruppo Reti TLC nome.cognome@polito.it http://www.telematica.polito.it/ INTRODUZIONE ALLE RETI TELEMATICHE - 1 Copyright Quest opera è protetta dalla licenza Creative Commons

Dettagli

INTERNET: DEFINIZIONI Internet: E l insieme mondiale di tutte le reti di computer interconnesse mediante il protocollo TCP/IP. WWW (World Wide Web): Sinonimo di Internet, è l insieme dei server e delle

Dettagli

Comprendere cosa è Internet e sapere quali sono i suoi principali impieghi. 25/09/2011 prof. Antonio Santoro

Comprendere cosa è Internet e sapere quali sono i suoi principali impieghi. 25/09/2011 prof. Antonio Santoro Comprendere cosa è Internet e sapere quali sono i suoi principali impieghi. 1 Internet è una rete che collega centinaia di milioni di computer in tutto il mondo 2 Le connessioni sono dei tipi più disparati;

Dettagli

Architettura client-server

Architettura client-server Architettura client-server In un architettura client-server ci sono due calcolatori connessi alla rete: un client che sottopone richieste al server un server in grado di rispondere alle richieste formulate

Dettagli