PIANO DI PROTEZIONE CIVILE COMUNALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PIANO DI PROTEZIONE CIVILE COMUNALE"

Transcript

1 COMUNE DI BENEVENTO Assessorato all ambiente PIANO DI PROTEZIONE CIVILE COMUNALE RELAZIONE TECNICA Parte IV Dicembre 2010 Assessore all Ambiente e Mobilità: Enrico Castiello Il Dirigente del Settore Ambiente: Dott.ssa Lorena Lombardi Progettazione: Dott. Geol. Massimo Romito Consulenza: Arch. Pasquale Fiore Il Sindaco: Ing. Fausto Pepe 1/35

2 1. - Organizzazione di Comando e Controllo Il Sindaco, nell'ambito del proprio territorio comunale: Assicura la direzione ed il coordinamento dei servizi di soccorso e d assistenza alla popolazione interessata da eventi calamitosi. Provvede ad organizzare gli interventi necessari, comunicando al Prefetto e al Presidente della Giunta Regionale lo stato d allerta e/o d emergenza in corso. Provvede ad informare la popolazione sui rischi cui il territorio è esposto, sulle procedure previste dal piano d'emergenza e sulle attività in corso in caso di evento. Quando ci si trovi in una situazione di emergenza, il Sindaco deve comunque provvedere, tenendosi in continuo contatto con Regione, Prefettura, Provincia e Comuni limitrofi: - all immediata attuazione dei primi interventi mediante il pronto impiego di personale del nucleo comunale di protezione civile e dei mezzi predesignati disponibili localmente per il soccorso immediato di eventuali vittime e per la raccolta e l invio in ospedale dei feriti; - ad urgenti accertamenti sullo stato della rete viabile; - al trasferimento delle popolazioni colpite dalla calamità verso località ritenute più sicure e/o verso i centri di ammassamento e ricovero della popolazione previsti e all assistenza delle persone evacuate; - al prelevamento degli attrezzi, macchine, materiali e strumenti vari, presso ditte ed enti locali predesignati e alla loro razionale distribuzione alle squadre di soccorso; - a stabilire, d intesa con le Autorità competenti, civili e militari, e con gli organi della Polizia Stradale le zone ed i limiti entro i quali deve essere provveduto allo sbarramento delle vie di accesso ai luoghi sinistrati; - all immediata utilizzazione degli edifici da adibire a temporaneo ricovero di persone, provvedendo ad avviarvi i cittadini provenienti dalle zone colpite. - qualora gli edifici di ricovero risultino insufficienti o non utilizzabili, segnaleranno alla Regione ed al Prefetto il fabbisogno di tende da campo, roulottes e altre unità alloggiative di emergenza, ai fini della conseguente attivazione dei Centri Assistenziali di Pronto Intervento (Centri di ammassamento e ricovero popolazione), previsti dal piano. Se la calamità, per ampiezza o tipologia non può essere affrontata dal solo Comune, il Sindaco deve tenersi in contatto continuo con la Regione la Prefettura e la Provincia per la realizzazione di tutti gli interventi necessari per fronteggiare l'emergenza e per l organizzazione del C.O.M Centro Operativo Comunale Il Sindaco, si avvale del Centro Operativo Comunale 1 (C.O.C.) per la direzione ed il coordinamento dei servizi di soccorso e d assistenza alla popolazione colpita. La struttura del C.O.C. si configura secondo le seguenti funzioni di supporto 2 : 1 Centro Operativo Comunale: è in emergenza l organo di coordinamento delle strutture di protezione civile sul territorio colpito, ed è costituito da un Area Strategia, nella quale afferiscono i soggetti preposti a prendere decisioni, e da una Sala Operativa, strutturata in funzioni di supporto. 2 Funzioni di supporto: costituiscono l organizzazione delle risposte, distinte per settori di attività e di intervento, che occorre dare alle diverse esigenze operative. Per ogni funzione di supporto si individua un responsabile che, relativamente al proprio settore, in situazione ordinaria provvede all aggiornamento dei dati e delle procedure, in emergenza coordina gli interventi dalla Sala Operativa. 2/35

3 Funzione 1 - Tecnica e di Pianificazione Responsabile: Il Dirigente Area Tecnica. Ufficio di riferimento: Settori Area Tecnica. Questa Funzione ha il compito di creare le condizioni per una pianificazione aggiornata che risulti del tutto aderente alla situazione e alle prospettive del territorio. Si compone essenzialmente di tecnici e professionisti di varia provenienza, dotati di competenza scientifica, di esperienza pratica ed amministrativa. Il suo compito comprende: In situazione ordinaria: Elaborazione e aggiornamento costante degli scenari degli eventi attesi. Studio delle procedure più celeri ed efficaci per l'intervento scientifico in emergenza. Composizione di un patrimonio cartografico del Comune,comprendente ogni tipo di carta tematica. Indicazioni per l'attività di previsione e gli interventi di previsione dei rischi sul territorio. Collaborazione convenzionata con Istituti ed Università per studi e ricerche. Coordinamento con il servizio antincendio e forestazione regionale. Individuazione di aree di attesa, ammassamento e di ricovero all'interno del territorio comunale in zone sicure e urbanizzate (campi sportivi, aree di fiere etc.). Rapporti con Comunità scientifica, Servizi Tecnici e Ordini professionali. Organizzazione delle reti di monitoraggio da inserire nel territorio. Predisposizione di un eventuale piano di evacuazione per la popolazione, in collaborazione con la Funzione 7 Strutture operative locali e viabilità, per gli eventi prevedibili. In emergenza: Individuazione delle priorità d'intervento sul territorio finalizzate alla riduzione dei danni coordinando si con le Funzioni 4 - Materiali e mezzi e 6 - Censimento danni a persone e cose. Aggiornamento in tempo reale dello scenario dell' evento in funzione dei dati e delle informazioni provenienti dalle reti di monito raggio e dalla sala comunicazioni, con eventuale potenziamento delle stesse. Delimitazione delle aree a rischio, individuazione dei percorsi alternativi, delle possibili vie di fuga, e dei cancelli, dando le direttive alla Funzione 7 - Strutture operative locali e Viabilità. Predisposizione di un eventuale piano di evacuazione per la popolazione in collaborazione con la Funzione 7 - Strutture operative locali e viabilità, per scenari non contemplati nel piano. Istituzione di presidi per osservazione/allerta delle zone a rischio Funzione 2 - Sanità, Assistenza sociale e veterinaria Responsabile: Direttore ASL o suo delegato. Ufficio di riferimento: ASL. Questa Funzione pianifica e gestisce tutte le situazioni e le problematiche legate agli aspetti socio-sanitari dell' emergenza. Il perfetto sincronismo delle strutture operative del Comune, delle ASL e del Volontariato è una componente fondamentale per il successo degli interventi di soccorso e assistenza. In particolare occorre coordinare i contatti tra le 3/35

4 realtà disastrate e la centrale del 118 (se operativa), raccordando i Piani di Emergenza di ciascun Ente fin dalla fase della Pianificazione. Inoltre è necessario dare risposta all'esigenza di attivare il servizio farmaceutico in emergenza, con particolare riferimento alla casistica legata a certe patologie a rischio (cardiopatici, asmatici, psichiatrici, diabetici, etc). In sintesi gli adempimenti principali sono: In situazione ordinaria: Raccordo con la Pianificazione sanitaria dell'a.s.l. Pianificazione e raccordo con la Funzione 3 - Volontariato e con la Funzione 9 - Assistenza alla popolazione. Censimento e gestione di posti letto e ricoveri in strutture sanitarie. Realizzazione di elenchi della popolazione anziana e degli handicappati. Predisposizione di protocolli procedurali per urgenze mediche in emergenza. Predisposizione di un servizio farmaceutico per l'emergenza. Pianificazione veterinaria. In emergenza: Organizzazione immediata degli interventi di soccorso alla popolazione in collaborazione con le Funzioni 3 - Volontariato e 9 - Assistenza alla popolazione, con costituzione di squadre di soccorso per assistenza feriti, ricerca dispersi e recupero deceduti (P.M.A.) 3. Allestimento di centri di soccorso nelle aree di protezione civile. Svolgimento delle attività di assistenza sociale e psicologica alla popolazione colpita. Tutela degli handicappati, degli anziani e delle altre categorie che necessitano di particolari cure mediche. Svolgimento di tutti i controlli comunque di competenza sanitaria (acque, disinfestazioni, controlli veterinari ecc.). Attivazioni connesse alle normative sulla sicurezza (l. 626/94, l. 46/90, etc.). Funzione 3 Volontariato Responsabile: Il responsabile del Gruppo Comunale di Volontariato o di altre Associazioni. Ufficio di riferimento: U.O.P.C. 4 del Comune. I compiti delle organizzazioni di volontariato variano in funzione delle caratteristiche della specifica emergenza. In linea generale il volontariato è di supporto alle altre Funzioni, offrendo uomini e mezzi per qualsiasi necessità. In particolare la Funzione Volontariato si occupa: In situazione ordinaria: Istituzione di Gruppi Comunali di Volontariato ed equipaggiamento degli stessi. Attività di sensibilizzazione alla protezione civile della cittadinanza e delle Associazioni. Realizzazione di corsi di formazione, addestramento ed aggiornamento dei volontari, organizzazione di esercitazione per volontari. 3 Posto Medico Avanzato 4 Unità Operativa di Protezione Civile 4/35

5 Raccordo con le altre Funzioni collegate (in particolare con la 2 - Sanità assistenza sociale e veterinaria, la 9 - Assistenza alla popolazione e la 8 - Telecomunicazioni) per la pianificazione degli interventi in emergenza. Realizzazione di intese fra Volontariato ed Enti pubblici e privati. Elaborazione di protocolli di intervento del Volontariato. Collaborazione per l'attività di formazione e informazione. Allestimento di un centro di radioamatori presso la sala operativa. In emergenza: Intervento immediato per il soccorso alla popolazione coordinandosi con le Funzioni 2 - Sanità assistenza sociale e veterinaria e 9 - Assistenza alla popolazione. Comunicazione immediata ai Responsabili delle altre Funzioni di Supporto degli uomini e dei mezzi a disposizione in tempo reale. Risposta immediata alle richieste avanzate dai responsabili delle Funzioni, in base alle esigenze del momento, o dalla sala comunicazioni. Allestimento di postazioni radio nei punti strategici del territorio colpito da calamità per creare un collegamento costante con la sala operativa. Funzione 4: Materiale e mezzi Responsabile: Il Responsabile dell'ufficio Economato. Ufficio di riferimento: Ufficio Economato È una Funzione determinante in emergenza che va programmata con pazienza, tenendo costantemente aggiornata la situazione sulla disponibilità dei materiali e dei mezzi nel territorio comunale in relazione agli scenari di evento probabili. Particolare attenzione va tenuta nell' aggiornamento delle risorse relative al movimento terra, alla movimentazione dei container e alla prima assistenza alla popolazione. Si tenga conto del fatto che una pianificazione approssimativa determina la necessità, in emergenza, di dover fare affidamento soprattutto sulla memoria e sulla "fantasia" delle persone, fermo restando che la capacità personale di organizzazione degli operatori addetti al reperimento e all'invio dei materiali conta comunque moltissimo. Questa funzione si occupa inoltre anche di tutto ciò che attiene ai trasporti, le cui problematiche possono essere considerate affini a quelle dei materiali e mezzi. Essa deve assicurare: In situazione ordinaria: Il censimento e la gestione delle risorse comunali per l'emergenza. La tenuta del magazzino comunale e del materiale di pronta disponibilità presso il Centro e le Unità di Crisi Locale. La creazione e l'aggiornamento periodico di un database di tutte le risorse disponibili in collaborazione con le altre Funzioni di Supporto. La redazione e l'aggiornamento degli elenchi di ditte e di fornitori, avvalendosi anche della collaborazione di altri Enti,quali la Camera di Commercio. La suddivisione del territorio in zone di competenza e l'organizzazione di prove per i tempi di risposta delle ditte e dei mezzi comunali, oltre che di convenzioni con le ditte interessate per la fornitura dei mezzi e dei materiali in emergenza. L'aggiornamento costante dei prezzi e preventivi e l'elaborazione di un prezziario di riferimento per noli, manutenzioni e affitti. Le prove periodiche di affidabilità di funzionamento dei materiali e dei mezzi. 5/35

6 In emergenza: La raccolta di materiali di interesse durante l'emergenza e la loro distribuzione attraverso le Funzioni di Supporto. La gestione del magazzino viveri e l'equipaggiamento del personale del Gruppo Comunale. L'organizzazione dei trasporti in collaborazione anche con l'azienda trasporti comunale. L'organizzazione e pianificazione dei servizi di erogazione carburanti. La gestione dei mezzi impegnati. Funzione 5 - Servizi essenziali e Attività scolastica Responsabile: Dirigente Settore Servizi Sociali. Ufficio di riferimento: Sala Operativa Dal momento che in quasi tutti i Comuni la gestione dei Servizi Essenziali (acqua, luce, gas, smaltimento rifiuti...) è affidata ad esterni (ditte, cooperative) ciascun servizio verrà rappresentato da un referente che dovrà garantire una presenza costante ed un'immediata ripresa di efficienza nel proprio settore. Inoltre tale funzione dovrà garantire il ripristino delle attività scolastiche nei tempi più brevi possibili. In particolare questa Funzione: In situazione ordinaria: Tiene sotto monitoraggio lo stato manutentivo dei servizi a rete. Verifica la predisposizione e la validità di singoli piani di intervento e ne coordina l'attività di supporto da parte della Funzione 7 - Assistenza alla popolazione, al fine di creare una forza di risposta pronta, tempestiva, efficace e ben coordinata. Effettua studi e ricerche su ogni frazione del Comune per il miglioramento dell' efficienza dei servizi. Organizza periodiche esercitazioni con le Aziende interessate. Cura in fase preventiva e aggiorna costantemente la cartografia di tutti i servizi a rete del Comune (società energia elettrica, società telefoniche, gas, acqua, fognatura, rifiuti, pubblica illuminazione). Individua delle strutture alternative dove poter svolgere le attività scolastiche in caso di danni alle strutture preposte. Promuove, in collaborazione col Provveditorato agli Studi, iniziative per la scuola (progetto "scuola sicura"). Collabora col Volontariato per organizzare l'informazione a livello scolastico. In emergenza: Garantisce la presenza dei rappresentanti delle Aziende di Servizio al C.O.C.. Provvede all' allacciamento dei Servizi Essenziali nelle aree destinate ai diversi scopi di protezione civile. Verifica costantemente lo stato dei servizi durante l'evolversi dell' evento preoccupandosi prima di tutto delle strutture più vulnerabili (scuole, ospedali...). Attiva le strutture individuate e opera, con tutti i mezzi a disposizione, per l'immediato ripristino delle attività scolastiche. 6/35

7 Funzione 6 - Censimento danni a persone e cose Responsabile: Il Comandante dei Vigili del Fuoco o suo delegato in stretto contatto con il Dirigente Settore Lavori Pubblici. Ufficio di riferimento: Settore Lavori Pubblici. È questa una Funzione tipica dell' attività di emergenza. L effettuazione del censimento dei danni a persone e cose riveste particolare importanza al fine di fotografare la situazione determinatasi a seguito dell'evento calamitoso e di seguirne l'evoluzione. I risultati, riassunti in schede riepilogative, sono fondamentali per organizzare in maniera razionale gli interventi d'emergenza. Questa Funzione deve provvedere a: In situazione ordinaria: L'aggiornamento periodico dell'ultimo censimento in collaborazione con gli Uffici competenti del Comune con particolare attenzione al censimento delle persone anziane, ai portatori di handicap, alle persone non autosufficienti (dializzati, cardiopatici, epilettici, asmatici, emofiliaci) in collaborazione con la Funzione 2 - Sanità Assistenza Sociale e Veterinaria e 3 - Volontariato. Lo studio comparato delle diverse procedure utilizzate fino ad ora in Italia sulle diverse casistiche (Sismico, Idrogeologico, Industriale, Antincendio, etc.) ed in relazione a queste, la creazione di un'adeguata modulistica semplice, immediata e flessibile per il rilevamento dei danni. La predisposizione di elenchi di professionisti disponibili ad attività di censimento, sopralluogo e perizia di danni susseguenti a calamità. La zonizzazione del territorio e relativa organizzazione teorica preventiva di squadre di rilevazione danni, composte da due al massimo tre persone tra tecnici dell'u.t.c., dell'ex Genio Civile, W.F., volontari, professionisti, possibilmente organizzati in squadre miste. La predisposizione di un'adeguata cartografia catastale. In emergenza: L'attivazione e coordinamento delle squadre suddivise per aree per il censimento. Il censimento danni a persone, animali, patrimonio immobiliare, attività produttive, agricoltura, zootecnica, beni culturali, infrastrutture etc. L'intervento immediato su specifiche richieste da parte delle altre Funzioni di Supporto o dalla sala comunicazioni. Il coordinamento con le Funzioni 2 - Sanità Assistenza Sociale e Veterinaria e 3 - Volontariato. Funzione 7 - Strutture operative locali e Viabilità Responsabile: Comandante Polizia Municipale Ufficio di riferimento: Settore Polizia Municipale Questa Funzione predispone, in collaborazione con la Funzione 1 - Tecnica e di Pianificazione, il piano di viabilità d'emergenza e definisce con tutte le strutture operative presenti sul territorio un piano interforze per l'intervento in emergenza sui disastri, coordinandone poi l'applicazione. Risulta chiara, pertanto, la necessità in situazione ordinaria di stabilire contatti periodici tra le varie strutture operative (Polizia Municipale, 7/35

8 Carabinieri, Corpo Forestale, Vigili del Fuoco, Croce Rossa, Guardia di Finanza e Polizia di Stato), ciascuna rappresentata dal proprio referente. Gli adempimenti principali: In situazione ordinaria: Coordina la predisposizione delle aree destinate ad uso di Protezione Civile secondo le direttive della Funzione 1 - Tecnica e di Pianificazione. Coordina l'arrivo e la presenza sul territorio delle diverse strutture operative. Cura la logistica delle strutture operative, assicurando vitto e alloggio in raccordo con le altre Funzioni interessate. Predispone una pianificazione della viabilità d'emergenza a seconda delle diverse casistiche. Si raccorda con la Funzione 3 - Volontariato, per l'addestramento dei volontari. In emergenza: Organizza le attività di notifica urgente delle Ordinanze. Garantisce un costante collegamento e contatto con la Prefettura e gli altri Organi di Polizia. Delimita e controlla le aree a rischio, istituendo cancelli e posti di blocco in punti strategici anche secondo le indicazioni della Funzione 1 - Tecnica e di Pianificazione. Provvede alla rimozione delle macerie e alla sistemazione dei manufatti pericolanti. Organizza il ripristino della viabilità principale. Gestisce e controlla le aree di emergenza. Organizza delle squadre per la sicurezza e l'antisciacallaggio. Risponde alle richieste di uomini e mezzi da parte delle altre Funzioni di Supporto e della sala comunicazioni. Funzione 8 - Telecomunicazioni Responsabile: Esperto in telecomunicazioni (volontario radioamatore) Ufficio di riferimento: Sala Operativa Questa Funzione garantisce una rete di tele comunicazione alternativa affidabile anche in caso di evento di notevole gravità. In tali situazioni risulta fondamentale la collaborazione tra i Gestori delle reti di tele comunicazione e le Associazioni di Volontariato esperte di sistemi alternativi. In situazione ordinaria: Pianifica la costituzione del C.O.C. dal punto di vista tecnico operativo dei collegamenti secondo le convenzioni assunte con le società telefoniche. Organizza i collegamenti radio sia in esercitazione che in emergenza. Mantiene in esercizio efficiente i ponti radio e i relativi apparati, coordina il servizio radio comunale con i volontari radio amatori ed effettua prove di collegamento costanti fra i Comuni. Tiene sotto monitoraggio lo stato manutentivo dei servizi a rete. Effettua studi e ricerche su ogni frazione del Comune per il miglioramento dell' efficienza dei servizi. 8/35

9 In emergenza: Richiede linee telefoniche via cavo, telefonia mobile e posta elettronica secondo le convenzioni assunte con le società telefoniche e con i tempi garantiti. Attiva la rete di comunicazione, o quanto precedentemente organizzato. Provvede all'allacciamento del Servizio nelle aree di emergenza. Verifica costantemente lo stato dei servizio durante l'evolversi dell' evento preoccupandosi prima di tutto delle strutture più vulnerabili (scuole, ospedali...). Si coordina con la Funzione 3 - Volontariato. Funzione 9 - Assistenza alla popolazione Responsabile: un funzionario di fiducia del Sindaco Ufficio di riferimento: U.O.P.C. Da questa Funzione vengono svolte una serie di attività intraprese in rapporto alla consistenza del disastro. La presenza sicura, almeno per le prime ore e per i primi giorni, di persone evacuate dalle abitazioni, e in generale la necessità di fare incetta ordinata e giudiziosa dei tantissimi materiali e alimenti che provengono in aiuto, rende necessaria una funzione di questo genere. Il primo adempimento necessario è quello di assicurare ogni giorno il fabbisogno di pasti caldi, garantendo in poche ore il servizio di catering tramite la realizzazione delle mense in emergenza o approntamento delle cucine campali. In più occorre provvedere ai posti letto necessari per gli sfollati o addirittura per gli operatori, che in teoria dovrebbero essere autosufficienti, ed in realtà non sempre lo sono per vari motivi. Il database del Comune deve essere sempre aggiornato in merito a strutture ricettive e servizi di ristorazione. Altro aspetto delicato è la gestione del magazzino viveri e generi di conforto, in collaborazione con la Funzione 4 - Materiali e mezzi, ove vengono raccolti tutti gli aiuti che giornalmente arrivano sul luogo del disastro. In sintesi la Funzione si occupa di: In situazione ordinaria: La raccolta e l'aggiornamento dei dati relativi alle strutture ricettive e ai servizi di ristorazione, in collaborazione con le Funzioni 4 - Materiali e mezzi. Lo studio delle tecniche migliori per l'organizzazione delle aree di ricovero, dei posti letto e delle mense. Il controllo periodico dell'efficienza e della funzionalità dei mezzi a disposizione. In emergenza: La gestione dei posti letto per gli evacuati e i volontari in raccordo con la Funzione 3 - Volontariato. La gestione delle persone senzatetto. La gestione della mensa per popolazione, operatori e volontari. La raccolta di alimenti e generi di conforto in arrivo e loro razionale uso e distribuzione, in collaborazione con la Funzione 4 - Materiali e mezzi. La collaborazione all'attività dell'ufficio di Relazioni con il Pubblico. L'acquisto di beni e servizi per le popolazioni colpite anche tramite servizio economato. L'attività di supporto e sostegno alle persone colpite in collaborazione con le Funzioni 2 - Sanità Assistenza Sociale e Veterinaria e 3 - Volontariato. 9/35

10 La risoluzione di particolari casi singoli in raccordo con le altre Funzioni di Supporto. Segreteria e Gestione Dati Responsabile: Responsabile del Centro Elaborazione Dati. Ufficio di riferimento: C.E.D. Questa particolare struttura si occupa sia della gestione amministrativa dell' emergenza sia della raccolta, rielaborazione e smistamento dei dati che affluiscono dalle singole Funzioni di Supporto; dalla sua efficienza dipende molta fortuna di un C.O.C.. Non bisogna dimenticare che trattandosi di utilizzo di fondi e strutture pubblici, fin dall'inizio una gran parte dell'attività del Centro è legata ad atti amministrativi e corrispondenza scritta ed ufficiale, per cui a tale funzione faranno capo. SALA OPERATIVA COMUNALE La sala operativa ha sede presso la struttura tecnica di via del Pomerio. Ubicazione sede principale Via del Pomerio Telefono Fax Diretto Centralino Fax1 Fax2 Ubicazione sede alternativa Telefono Fax Diretto Centralino Fax1 Fax2 Dotazione sala operativa comunale: Locale Attività Comunicazi oni Hardware Software Strumentazioni Sala operativa Ufficio Stampa Comunale Funzioni: 1) Tecnico scientifica Telefono 2) Sanità Telefono 3) Volontariato Telefono Centrale radio 4) Materiali e mezzi Telefono 5) Servizi essenziali Telefono 6) Censimento danni Telefono 7) Strutture operative locali Telefono Centrale radio 8) Telecomunicazioni Telefono Centrale radio 9) Assistenza alla popolazione Telefono Telefono Sala radio Trasmissioni via radio Telefono Centrale radio 10/35

11 STRUTTURA DEL C.O.C. Nominativo Telefono Ufficio/Abitazione FUNZIONE 1) Tecnico Scientifico Pianificazione Tecnici Comunali e collaboratori tecnici Resp. Provveditorato OO.PP. Consorzio Idraulico e Stradale Provinciali Regionali FUNZIONE 2) Sanità A. S.L. FUNZIONE 3) Volontariato Responsabile della funzione volontariato Rappresentante del volontariato FUNZIONE 4) Materiali e Mezzi Tecnico Comunale FUNZIONE 5) Servizi Essenziali ENEL NAPOLETANA GAS GESESA FUNZIONE 6) Censimento Danni a Persone e Cose Tecnici comunali e collaboratori di rilevamento Provincia Regione Vigili del Fuoco Provveditorato OO.PP. Ragioneria 7) Strutture Operative Locali Forze di Polizia Municipali Carabinieri Pubblica Sicurezza Polizia Stradale Vigili del Fuoco Guardia di Finanza Corpo Forestale Polfer 8) Telecomunicazioni Telecom 9) Assistenza alla Popolazione Assessorati competenti Comunale Provinciale Regionale N.B.: I numeri telefonici sono riportati in elenco separato, consegnato al Sindaco 11/35

12 2. - Modello di Intervento L'azione di monitoraggio meteorologico impone di dedicare la massima attenzione alla gestione delle fasi che precedono l'evento. E' necessario, pertanto, predisporre un sistema articolato di attivazioni, di uomini e mezzi organizzati secondo un quadro logico e temporalmente ordinato che costituisce il modello di intervento. Tale modello: Definisce le fasi nelle quali si articola l'intervento di protezione civile. Individua le strutture operative, le componenti del servizio nazionale di protezione civile, gli uffici comunali, le società eroganti i pubblici servizi che devono essere attivate. Organizza l'evacuazione delle zone interessate dall'evento. L'intervento di protezione civile è articolato in fasi successive che servono a scandire temporalmente il crescere del livello di attenzione e le conseguenti attivazioni. Si possono distinguere: Periodo ordinario Periodo di intervento Periodo Ordinario o Fase di Sorveglianza Nel periodo ordinario (o fase di sorveglianza) vanno prefigurate tutte quelle attività che non prevedono interazioni dirette con la popolazione, ma che sono indispensabili per l'attivazione del sistema comunale con sufficiente anticipo rispetto al tempo d accadimento previsto e che risultano comunque preparatorie alle fasi successive. Nella fase di gestione ordinaria deve essere assicurata la funzionalità di un servizio tecnico composto da: Responsabile Comunale Tecnico Comunale Tecnico Comunale Dal Centro Regionale di Coordinamento vengono forniti i dati relativi all'evolversi della situazione in atto Periodo di Intervento Nel periodo di intervento vanno attuate tutte quelle attività che interagiscono direttamente col sistema inteso come tessuto socio-economico (limitazioni preventive di funzioni, divieti, limitazioni d'uso etc. ). In questo periodo sono progressivamente coinvolte le strutture operative e gli uffici comunali con compiti specifici. Possono distinguersi tre fasi successive: Fase di attenzione Fase di preallarme Fase di allarme Lo schema si articola nelle seguenti fasi: Fase I - attenzione: Viene segnalato l'approssimarsi di condizioni meteorologiche particolarmente avverse ovvero perviene la segnalazione di eventi franosi incipienti o in corso, ovvero il superamento di "valori soglia di preallarme" relativamente alle precipitazioni e/o ai livelli idrometrici dei corsi d'acqua. Avuta la segnalazione, il personale comunale del Centro Operativo Comunale C.O.C. è posto in reperibilità e svolge le seguenti attività: 12/35

13 indagine approfondita sulle previsioni dell'evento; documentazione sull'evoluzione della situazione esistente; registrazioni delle comunicazioni relative all'evento; valutazione dell'evento in base ai precedenti storici ed analisi dei possibili sviluppi. Fase II - pre allarme: Le precipitazioni si fanno particolarmente intense e persistenti, cominciano a verificarsi episodi significativi (piccole frane, smottamenti, esondazioni ). Il livello idrico dei corsi d'acqua interessati, si innalza sino al limite di guardia, e/o si verificano situazioni di "disagio idraulico" localizzato. Il Centro Operativo Comunale è completamente attivato e svolge le seguenti attività: valutazione dell'evento in base ai precedenti storici ed analisi dei possibili sviluppi; controllo delle risorse verificandone la disponibilità e l'efficienza; registrazione delle comunicazioni relative all'evento; valutazione sull'opportunità di informare la popolazione residente nelle zone a rischio. Fase III - allarme: Le precipitazioni meteorologiche comportano il superamento del limite di guardia o di soglie di riferimento adottate. Il Centro Operativo Comunale svolge le seguenti attività: valutazione dell'evento in base ai precedenti storici ed analisi dei possibili sviluppi; attuazione delle procedure operative di intervento previste dal Piano Comunale di Protezione Civile; registrazione delle comunicazioni e degli interventi relativi all'evento; informazione alla popolazione residente nelle zone a rischio. Nella prima fase sono operative solo le strutture tecniche comunali preavvisando tuttavia anche le altre componenti, nella seconda si attiva invece tutto il sistema di protezione civile, nella terza avviene il coinvolgimento della popolazione. La sorveglianza (o preallertamento) è svolta a livello nazionale dalla veglia meteorologica del Dipartimento della Protezione Civile e, a livello periferico dalla Regione Campania in raccordo con gli Uffici Statali Fase di Attenzione Il Sindaco o suo delegato, ricevute le informazioni sulle condizioni meteo- pluviometriche avverse attiva prioritariamente la funzione di supporto n 1 (tecnico scientifica e pianificazioni) che manterrà contatti con il Centro Regionale di Coordinamento. Il Sindaco o suo delegato, con la necessaria gradualità ed in base all'evoluzione del fenomeno: pone in attesa il primo gruppo di Ditte di fiducia e gli operai reperibili; attiva la convocazione parziale del C.O.C., ed in particolare le seguenti funzioni, uffici e strutture: 13/35

14 Ufficio Tecnico Comunale Ufficio Funzionario Telefono Fax Consorzio Idraulico e Stradale Responsabile della funzione del Volontariato locale Comandante VV.FF. Comandante dei Vigili Urbani Responsabile Ufficio Manutenzioni Informa, sull'evolversi degli eventi: Ufficio Funzionario Telefono Fax Regione Campania Comando Provinciale dei V V.F. Prefettura Provincia di Firenze Si coordina con i Sindaci dei Comuni interessati: Comune di Airola Airola (BN) - Via Monticello,1 tel Comune Amorosi Amorosi (BN) - Piazza Municipio, 1 tel Comune di Apice Apice (BN) - Piazza Municipio, 1 tel Comune di Apollosa Apollosa (BN) - Piazza Chiesa,2 tel Comune di Arpaia Arpaia (BN) - Via Roma tel Comune di Arpaise Arpaise (BN) - Via Municipio,1 tel Comune di Baselice Baselice (BN) - Piazza Municipio,77 tel Comune di Benevento, Via Annunziata palazzo Mosti tel. 0824/ Fax 0824/47774; Comune di Bonea Bonea (BN) - Via Carre, 1 tel Comune di Bucciano Bucciano (BN) - Via Provinciale tel Comune di Buonalbergo Buonalbergo (BN) - Via L. Perrelli, 12 tel Comune di Calvi Calvi (BN) tel Comune di Campolattaro Campolattaro (BN) - Via Pescolombardo tel Comune di Campoli del Monte Taburno Campoli del Monte Taburno (BN) - Piazza della Marmora, 14 tel Comune di Casalduni Casalduni (BN) - Via Roma, 1 tel Comune di Castelfranco in Miscano Castelfranco in Miscano (BN) - Via Roma, 7 tel Comune di Castelpagano Castelpagano (BN) - Via Del Popolo, 1 tel Comune di Castelpoto Castelpoto (BN) - Piazza Garibaldi tel Comune di Castelvenere Castelvenere (BN) - Via Scavi Comune di Castelvetere in Valfortore Castelvetere in Val Fortore (BN) - Via Frentana tel Comune di Castelpoto Cautano (BN) - Provinciale Vitulanese, 9 tel Comune di Ceppaloni Ceppaloni (BN) - Piazza Rossi, Comune di Cerreto Sannita Cerreto Sannita (BN) - Corso Umberto I,1 tel Comune di Circello Circello (BN) - Via Pescogrosso tel Comune di Colle Sannita Colle Sannita (BN) - Corso Umberto I, 58 tel Comune di Cusano Mutri Cusano Mutri (BN) - Via Municipio, 1 tel Comune di Dugenta Dugenta (BN) - Via Nazionale, 139 tel Comune di Durazzano Durazzano (BN) - Via Annunziata tel Comune di Faicchio Faicchio (BN) - Via Regina Elena, 1 tel Comune di Foglianise Foglianise (BN) - Via Municipio tel Comune di Foiano di Val Fortore Foiano di Val Fortore (BN) - Via Nazionale, 1 tel /35

15 Comune di Forchia Forchia (BN) - Via Misciuni, Comune di Fragneto L abate 82020Fragneto L'abate (BN) - Via Vittorio Emanuele III tel Comune di Fragneto Monforte Fragneto Monforte (BN) - Via Botteghe,1 tel Comune di Frasso Telesino Frasso Telesino (BN) - Piazza Iv Novembre, 1 tel Comune di Ginestra degli Shiavoni Ginestra degli Schiavoni (BN) - Via Porta Nuova,2 tel Comune di Guardia Sanframondi Guardia Sanframondi (BN) - Via Municipio, 1 tel Comune di Limatola Limatola (BN) - Via Garibaldi, 2 tel Comune di Melizzano Melizzano (BN) - Traversa del Sannio, tel Comune di Moiano Moiano (BN) - Via Roma tel Comune di Molinara Molinara (BN) - Via Gregaria, 1 tel Comune di Montefalcone di Val Fortore Montefalcone di Val Fortore (BN) Piazza Medaglia d'oro,1 tel Comune di Montesarchio Montesarchio (BN) - Piazza Municipio,2 tel Comune di Morcone Morcone (BN) - Via Di Nunzio,1 tel Comune di Paduli Paduli(BN) - Viale della Liberta', 10 tel Comune di Pago Veiano Pago Veiano (BN) - Piazza Municipio, 1 tel Comune di Pannarano Pannarano (BN) - Piazza Municipio, 1 tel Comune di Paolisi Paolisi (BN) - Via Circumvallazione, 1 tel Comune di Paupisi Paupisi (BN) - Largo G. De Marco Comune di Pesco Sannita Pesco Sannita (BN) - Piazza Umberto I tel Comune di Pietraroja Pietraroja (BN) - Piazza Vittoria tel Comune di Pietrelcina Pietrelcina (BN) - Corso Padre Pio, 1 tel Comune di Ponte Ponte (BN) - Piazza Ventidue Giugno, 1 tel Comune di Pontelandolfo Pontelandolfo (BN) - Via Municipio tel Comune di Puglianello Puglianello (BN) - Piazza Municipio tel Comune di Reino Reino (BN) - Piazza Meomartini, 6 tel Comune di San Bartolomeo in Galdo San Bartolomeo in Galdo (BN) - Corso Roma, 1 tel Comune di San Giorgio del Sannio San Giorgio del Sannio (BN) - Via G.bocchini tel Comune di San Giorgio La Molara San Giorgio La Molara (BN) - Largo Purgatorio, 1 tel Comune di S. Leucio del Sannio San Leucio del Sannio (BN) - Piazza Municipio, 1 tel Comune di San Lorenzello San Lorenzello (BN) - Via P.Sasso, 1 tel Comune di San Lorenzo Maggiore San Lorenzo Maggiore (BN) - Via Municipio, 2 tel Comune di San Lupo San Lupo (BN) - Via Fontanella, tel Comune di San Marco dei Cavoti San Marco dei Cavoti (BN) - Piazza Rimembranza, 1 tel Comune di San Martino Sannita San Martino Sannita (BN) - Frazione S.giacomo, 1 tel Comune di San Nazzaro San Nazzaro (BN) - Via Soricelli, 1 tel Comune di S. Nicola Manfredi San Nicola Manfredi (BN) - Via Roma, 44 tel Comune di San Salvatore Telesino San Salvatore Telesino (BN) - Via Gioia tel Comune di Santa Croce del Sannio Santa Croce del Sannio (BN) - Piazza Municipio, 9 tel Comune di S Agata De' Goti Sant'agata De' Goti (BN) - Via Asilo Infantile, 3 tel Comune di Sant Angelo A Cupolo Sant'angelo A Cupolo (BN) - Via P.nenni, 3 tel Comune di Sant Arcangelo Trimonte Sant'Arcangelo Trimonte (BN) - Via delle Vittorie tel Comune di Sassinoro Sassinoro (BN) - Piazza IV Novembre tel Comune di Solopaca Solopaca (BN) - Corso Cusani tel Comune di Telese Terme Telese Terme (BN) - Viale Minieri, 1 tel Comune di Tocco Caudio Tocco Caudio (BN) - Contrada Friuni tel Comune di Torrecuso Torrecuso (BN) - Contrada Colle Piano, MC tel Comune di Vitulano Vitulano (BN) - Via Bracanelli, 1 tel Qualora le informazioni sulle condizioni meteo, provenienti dal servizio di sorveglianza o da altre fonti attendibili, dovessero indicare un evolversi della situazione e tenuto conto delle osservazioni visive e delle valutazioni effettuate in loco il Sindaco o suo delegato procederà a: 15/35

16 Convocare i responsabili delle varie funzioni di supporto predisponendo le attivazioni necessarie. Attivare la fase di preallarme. Viceversa, qualora le informazioni provenienti dal servizio di sorveglianza nonché le valutazioni effettuate in loco dovessero indicare situazioni di ritorno alla normalità, il Sindaco o suo delegato procederà a disattivare la fase di attenzione Fase di Preallarme e Cessato Preallarme Si attiva quando il servizio di sorveglianza registra un evento meteorologico e/o idraulico significativo (vedasi Procedure Gestione Emergenze del Piano), dandone diretta comunicazione ai punti di contatto presso i Comuni. Può essere inoltre attivata sulla base d osservazioni dirette secondo valutazioni relative ad eventi storici o simili. Il Sindaco o suo delegato, ricevuto il preallarme: 1. Dispone l'attivazione delle dieci funzioni di supporto della Sala Operativa; 2. Informa il Prefetto e la Provincia chiedendo eventualmente il concorso di ulteriori uomini e mezzi e di strutture operative; 3. Attiva il segnale di preallerta alla popolazione mediante: Dispositivi acustici mobili; Emittenti Radio e TV; 4. Mantiene i contatti con gli organi d informazione. 5. Si coordina con i Sindaci dei Comuni interessati. I responsabili delle 9 funzioni di supporto dovranno assicurare le seguenti attivazioni: Tecnico Scientifica e Pianificazione Garantisce il raccordo con il Centro Regionale di l monitoraggio meteorologico e idropluviometrico mantenendo i contatti con i relativi Servizi ed elabora le informazioni provenienti da: -servizio di sorveglianza; -ricognizioni visive; -Provveditorato Opere Pubbliche, Genio Civile, Corpo Forestale; Definisce le aree a rischio per l'evento in corso; Dispone la vigilanza nei punti sensibili attraverso il presidio territoriale di sorveglianza, le strutture tecniche comunali, la Polizia Municipale e il volontariato e ne valuta immediatamente i resoconti; Informa dell'evolversi della situazione il C.O.C. Sanità Predispone l'invio di squadre miste nei punti di stazionamento previsti per assicurare l'assistenza sanitaria; Avvisa telefonicamente le famiglie dei disabili non autosufficienti e/o persone bisognose di assistenza, da trasferire fuori delle aree a rischio, mettendo a loro disposizione dei volontari per gli eventuali preparativi; Attiva la reperibilità delle farmacie locali; Invia le Organizzazioni sanitarie presso le aree di raccolta e gli altri presidi; 16/35

17 Volontariato Raccordandosi col Centro Regionale: Predispone l'invio, negli snodi della viabilità principali, di gruppi di volontari per l'assistenza alla popolazione in caso d evacuazione; Predispone l'invio del personale necessario ad assicurare l'assistenza alla popolazione presso i centri d accoglienza; Predispone l'invio di squadre di volontari preposte all'installazione delle tendopoli presso le aree d accoglienza; Invia squadre di volontariato per la vigilanza diretta dei punti sensibili in accordo con la funzione Tecnico Scientifica; Materiali e Mezzi Verifica le esigenze e le disponibilità di materiali e mezzi necessari all'assistenza alla popolazione; Stabilisce i collegamenti con la Prefettura e la Provincia per la predisposizione all'invio, nei centri d accoglienza e nelle aree di ricovero, dell'eventuale materiale necessario all'assistenza alla popolazione; Stabilisce i collegamenti con le Ditte preventivamente individuate per assicurare il pronto intervento; Predispone l'attivazione dei mezzi comunali necessari allo svolgersi delle operazioni; Servizi Essenziali Assicura la presenza al C.O.C. dei rappresentanti degli Enti e delle Società eroganti i sevizi primari (ENEL, NAPOLETANAGAS e GESESA) per garantire la funzionalità dei servizi erogati e dispone l'eventuale messa in sicurezza degli impianti secondo i rispettivi piani di emergenza interni; Invia sul territorio i tecnici e le maestranze per verificare il funzionamento delle reti dei servizi comunali (Squadre dell Ufficio Manutenzioni). Censimento Danni a Persone e Cose Predispone le attivazioni necessarie alle verifiche dei danni determinati dagli eventi in atto, ponendosi a disposizione del C.O.C. Strutture Operative Locali Predispone il posizionamento degli uomini e dei mezzi nei punti di stazionamento individuati per vigilare sul corretto deflusso della popolazione. Predispone il posizionamento degli uomini e dei mezzi per il trasporto della popolazione nei centri di accoglienza. Predispone l'attuazione delle procedure per la comunicazione alla popolazione dei comportamenti da tenere prima dell'eventuale abbandono dell'abitazione. Predispone per l'eventuale successiva attivazione dei "cancelli". Telecomunicazioni Attiva il contatto con il responsabile locale TELECOM. Attiva il contatto con il responsabile Associazione Radioamatori Italiani (ARI). Attiva il contatto con i responsabili delle organizzazioni di volontariato di radiocomunicazioni di emergenza 17/35

18 Assistenza alla Popolazione Allerta l'ufficio Tecnico e le maestranze disponibili per assicurare la funzionalità nei centri di accoglienza. Predispone l'attivazione del piano per il censimento della popolazione attraverso una specifica modulistica. La popolazione interessata: presta attenzione alle informazioni ed agli avvisi inerenti la fase in corso; esegue tutte le istruzioni provenienti dalla struttura di Protezione Civile; Si prepara all'eventuale evacuazione, attuando tutti i comportamenti previsti dalla pianificazione e dall'addestramento. N.B. Solo in questa fase sarà possibile spostarsi in auto o provvedere al parcheggio sicuro degli autoveicoli nei siti appositamente e preventivamente individuati. In caso d interruzione del fenomeno con tendenza al miglioramento generale delle condizioni meteorologiche, si dispone la cessazione della fase di preallarme attivando la seguente procedura: Il Sindaco: Dispone la segnalazione di cessato preallarme per la popolazione; Informa il Prefetto e la Provincia; Contatta i Sindaci dei Comuni vicini interessati. I responsabili della funzione "Strutture operative locali": diffondono, in collaborazione con le Forze dell'ordine, la comunicazione di cessato preallarme nella rispettiva area di interesse; Effettuano ricognizioni sul territorio per verificare lo stato e ne danno comunicazione alla Sala Operativa Comunale. Restano in attesa di nuove disposizioni. I funzionari di supporto restano in attesa di nuove disposizioni. La popolazione interessata: Presta attenzione alle informazioni ed agli avvisi inerenti la fase in corso. Esegue tutte le istruzioni provenienti dalla struttura di Protezione Civile. N.B. In questa fase è possibile provvedere al recupero del proprio autoveicolo. 18/35

19 Ufficio Stampa Comunale Si coordina con il Sindaco o con suo delegato Fase di Allarme Evacuazione e Cessato Allarme Si attiva quando il Servizio di Sorveglianza del Centro Regionale, in raccordo con i Servizi Tecnici Nazionali, registra una situazione critica, dandone diretta comunicazione ai punti di contatto presso i Comuni (vedasi Procedure Gestione Emergenze del piano). Il Sindaco o suo delegato ricevuto l'allarme, mantiene lo stato di massima allerta proseguendo le attività della fase precedente, con particolare riguardo al monitoraggio dei corsi d'acqua. In particolare: Dispone l'interruzione di tutte le operazioni di ricognizione operativa sul territorio, il rientro e la messa in sicurezza di tutto il personale impiegato: Dispone l'evacuazione delle zone a rischio per l'evento in corso; Attiva il sistema d allarme mediante: Dispositivi acustici mobili; Emittenti Radio e TV; Informa il Centro Regionale la Prefettura e la Provincia dell'evacuazione; Mantiene contatti con gli organi d informazione; Si coordina con i Sindaci dei Comuni vicini eventualmente coinvolti o interessati. Alla fine delle operazioni informa il Centro Regionale la Prefettura e la Provincia dell'avvenuta evacuazione. I responsabili delle 9 funzioni di supporto dovranno assicurare le seguenti attivazioni: Tecnico Scientifica e Pianificazione Interrompe tutte le attività di ricognizione delle strutture tecniche comunali, della Polizia Municipale, e del Volontariato, e verifica il rientro di tutto il personale impiegato; Mantiene i contatti con il Centro Regionale. Sanità Attiva il piano disastri della A.S.L. Coordina le operazioni d evacuazione dei disabili con i volontari. Verifica il rientro di tutto il personale impiegato. Volontariato Al termine delle operazioni d evacuazione verifica il rientro di tutto il personale attivato, eccetto quello dislocato presso le aree d accoglienza e d ammassamento. Predispone squadre di volontari per eventuali operazioni di soccorso urgente. Materiali e Mezzi Dispone e verifica il rientro di tutto il personale impiegato nelle fasi precedenti, in attesa di nuove disposizioni; Mantiene i contatti con le Ditte allertate e/o inviate in attesa di nuove disposizioni. Servizi Essenziali Dispone la messa in sicurezza degli impianti dei servizi essenziali secondo i rispettivi piani d emergenza interni. 19/35

20 Dispone e verifica il rientro di tutto il personale impiegato nelle fasi precedenti, in attesa di nuove disposizioni. Censimento Danni a Persone e Cose Predispone le attivazioni necessarie alle verifiche degli eventuali danni. Si raccorda, per il censimento, con la Provincia e la Prefettura. Strutture Operative Locali Provvede all'attivazione dei "cancelli". Richiede squadre di VV.FF. per l'effettuazione di soccorsi urgenti; Provvede al trasferimento della popolazione dalle aree di raccolta alle aree di ricovero; Verifica che tutta la popolazione a rischio sia stata effettivamente allontanata; Al termine delle operazioni d evacuazione, dispone e verifica il rientro di tutto il personale impiegato; Provvede a tenere informato il Sindaco. Telecomunicazioni Mantiene attivo il contatto con il responsabile locale TELECOM. Mantiene attivo il contatto con il responsabile Associazione Radioamatori Italiani (ARI). Assistenza alla Popolazione Effettua il monitoraggio della situazione della popolazione evacuata, di quella assistita presso i centri di accoglienza e le aree di ricovero, nonché di coloro che hanno trovato una sistemazione indipendente. Si occupa da subito, in collaborazione con le altre funzioni interessate, dell'assistenza alla popolazione nelle aree d accoglienza. La popolazione interessata: Presta attenzione alle informazioni ed agli avvisi inerenti la fase in corso. Esegue tutte le istruzioni provenienti dalla struttura di Protezione Civile. Procede per l'evacuazione, attuando tutti i comportamenti previsti dalla pianificazione e dall'addestramento. N.B. In questa fase sarà fatto divieto assoluto di spostarsi in auto o provvedere a porre in sicurezza gli autoveicoli. Ufficio Stampa Comunale Si coordina con il Sindaco o con suo delegato In caso d interruzione del fenomeno, dopo un'attenta valutazione degli eventuali danni prodottisi, si può provvedere alla dichiarazione di cessato allarme ed al conseguente rientro controllato della popolazione nelle proprie abitazioni attivando la seguente procedura: Il Sindaco: Dispone le attivazioni delle procedure per il rientro controllato della popolazione ed il ripristino delle condizioni di normalità per tutte le attività del Comune. Dispone la segnalazione di "cessato allarme" per la popolazione. Informa il Prefetto e la Provincia. Prende contatto con i Sindaci dei Comuni vicini interessati. 20/35

21 Cura l'informazione alla popolazione e mantiene rapporti con i mass-media. Alla fine delle operazioni informa il Centro Regionale la Prefettura e la Provincia dell'avvenuto rientro. I responsabili delle 9 funzioni di supporto dovranno assicurare le seguenti attivazioni: Tecnico Scientifica e Pianificazione Coordina gli eventuali interventi di primo soccorso e di rimozione del pericolo, inviando professionisti a coadiuvare le squadre. Si consulta con il Centro Regionale. Dispone i sopralluoghi e le verifiche tecniche. Raccoglie ed esamina le segnalazioni provenienti dal territorio in generale, disponendo, se del caso, le necessarie attivazioni. Sanità Provvede al ritorno dei disabili presso le relative abitazioni. Si tiene in contatto con la A.S.L. per eventuali nuove attivazioni Volontariato Invia i volontari presso i presidi per agevolare il rientro e della popolazione nelle abitazioni. Organizza le squadre di volontari per le attivazioni decise con altre funzioni. Materiali e Mezzi Dispone il ritiro dei materiali e mezzi inviati nei centri d accoglienza e nelle aree di ricovero. Servizi Essenziali Provvede al ripristino dell'erogazione dei servizi essenziali e le verifiche sulla funzionalità degli impianti. Censimento Danni a Persone e Cose Dispone i sopralluoghi per il rilevamento d eventuali danni. Strutture Operative Locali Dispone la riapertura dell'intero territorio mediante la disattivazione dei "cancelli". Comunica alla popolazione le disposizioni del Sindaco, in collaborazione con le Forze dell'ordine ed il Volontariato. Provvede al riposizionamento delle pattuglie nei presidi per vigilare sul corretto rientro della popolazione nell'abitato. Provvede al trasferimento della popolazione dalle aree di ricovero nelle rispettive abitazioni. Provvede a tenere informato il Sindaco. Telecomunicazioni Provvede al ripristino del servizio e le verifiche sulla funzionalità degli impianti. Assistenza alla Popolazione Verifica l'avvenuto rientro della popolazione segnalando eventuali assenze. 21/35

10. FUNZIONI DI SUPPORTO

10. FUNZIONI DI SUPPORTO 10. FUNZIONI DI SUPPORTO La pianificazione dell emergenza basata sulla direttiva del Dipartimento di Protezione Civile Metoto Augustus prevede che, al verificarsi di un evento calamitoso si organizzino

Dettagli

CENTRO SEGNALAZIONE EMERGENZE 0971/415211 NUMERO VERDE U.R.P. 800 254169

CENTRO SEGNALAZIONE EMERGENZE 0971/415211 NUMERO VERDE U.R.P. 800 254169 CENTRO SEGNALAZIONE EMERGENZE 0971/415211 NUMERO VERDE U.R.P. 800 254169 Non essendo l evento sismico prevedibile, non è possibile stabilire delle soglie di allerta come, ad esempio, per gli eventi idrogeologici.

Dettagli

ELABORAZIONE DEL MODELLO D INTERVENTO

ELABORAZIONE DEL MODELLO D INTERVENTO ELABORAZIONE DEL MODELLO D INTERVENTO COMUNE DI 1. FUNZIONALITA DEL SISTEMA DI ALLERTAMENTO LOCALE REPERIBILITA H 24. Il Piano deve contenere le informazioni necessarie e le modalità con cui la struttura

Dettagli

Regione Campania Il Presidente

Regione Campania Il Presidente DECRETO N. 77 del 09.07.2012 OGGETTO: Recepimento DGRC n. 320 del 03/07/2012 concernente Modifica degli Ambiti Territoriali sociali e dei Distretti Sanitari -provvedimenti a seguito della deliberazione

Dettagli

PIANO DI PROTEZIONE CIVILE ED EMERGENZA COMUNALE STRUTTURA E FUNZIONI DEL CENTRO OPERATIVO COMUNALE (C.O.C.) Comune di: ATESSA

PIANO DI PROTEZIONE CIVILE ED EMERGENZA COMUNALE STRUTTURA E FUNZIONI DEL CENTRO OPERATIVO COMUNALE (C.O.C.) Comune di: ATESSA Comune di: ATESSA PREMESSA Il Sindaco in qualità di autorità di protezione civile, per la direzione ed il coordinamento del servizio di soccorso e assistenza alla popolazione, si avvale della struttura

Dettagli

preallerta N COSA CHI DOCUMENTI NOTE Avvisa il Sindaco e il Responsabile del Centro Operativo responsabile dichiarazione stato preallerta

preallerta N COSA CHI DOCUMENTI NOTE Avvisa il Sindaco e il Responsabile del Centro Operativo responsabile dichiarazione stato preallerta RISCIO FRANA preallerta Ricezione avviso Funzionario Avvisa il Sindaco e il del Centro Operativo responsabile Comunale 1 Dichiarazione stato preallerta Lo stato di preallerta può essere dichiarato dichiarazione

Dettagli

Piano Comunale di Protezione Civile

Piano Comunale di Protezione Civile MODELLO D INTERVENTO B/6.5 Rischio antropico e residuo Paralisi traffico automobilistico collegato alla chiusura della viabilità autostradale EVENTO PREVEDIBILE E NON La Paralisi del traffico automobilistico

Dettagli

5 MODELLO DI INTERVENTO

5 MODELLO DI INTERVENTO Aggiornato al: 16.09.2009 MODELLO DI INTERVENTO pag. 5.1 5 MODELLO DI INTERVENTO Una parte fondamentale della redazione del Piano di Emergenza Comunale di Protezione Civile è la realizzazione dei Modelli

Dettagli

Comune di Rieti Assessorato Protezione Civile

Comune di Rieti Assessorato Protezione Civile 1 Comune di Rieti Assessorato Protezione Civile PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE STRUTTURA DEL PIANO COMUNE DI RIETI SETTORE VI - Ufficio Protezione Civile CODICE DOCUMENTO ELABORATO 0 1-0 1-0 2-0 4

Dettagli

Evento meteo, idrogeologico e idraulico

Evento meteo, idrogeologico e idraulico 163 A seguito della ricezione di Avviso od Informativa di previsione per fenomeni meteorologici avversi o a seguito di un Ufficio Gestione delle Emergenze ed Eventi Servizio I/ Gestione Sala Operativa

Dettagli

AL VERIFICARSI DI UN EVENTO IMPROVVISO O NON PREVEDIBILE SI ATTUANO LE MISURE PER L EMERGENZA, CON L AVVIO IMMEDIATO DELLE OPERAZIONI DI SOCCORSO.

AL VERIFICARSI DI UN EVENTO IMPROVVISO O NON PREVEDIBILE SI ATTUANO LE MISURE PER L EMERGENZA, CON L AVVIO IMMEDIATO DELLE OPERAZIONI DI SOCCORSO. Tipologia di evento: Eventi non prevedibili/improvvisi AL VERIFICARSI DI UN EVENTO IMPROVVISO O NON PREVEDIBILE SI ATTUANO LE MISURE PER L EMERGENZA, CON L AVVIO IMMEDIATO DELLE OPERAZIONI DI SOCCORSO.

Dettagli

B. INDIVIDUAZIONE DEGLI SCENARI DI RISCHIO

B. INDIVIDUAZIONE DEGLI SCENARI DI RISCHIO B. INDIVIDUAZIONE DEGLI SCENARI DI RISCHIO Descrizione I rischi sono noti e quantificabili quando ci sono dei sistemi di monitoraggio presenti nel territorio che consentano di attivare la risposta locale

Dettagli

provincia di mantova L'esperienza e gli sviluppi della Colonna Mobile Provinciale in provincia di Mantova

provincia di mantova L'esperienza e gli sviluppi della Colonna Mobile Provinciale in provincia di Mantova L'esperienza e gli sviluppi della Colonna Mobile Provinciale in provincia di Mantova Modelli di intervento della C.M.P. C.M.P. interventi di tipo P interventi di tipo R e N Modello di intervento provinciale

Dettagli

Procedura Operativa: ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE

Procedura Operativa: ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE Procedura Operativa: ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE Al verificarsi di un evento a carattere sovracomunale (Tipo B), o di un evento che interessa un singolo Comune ma che il Comune stesso

Dettagli

Incidente chimico-industriale stabilimento/nucleare/trasporti

Incidente chimico-industriale stabilimento/nucleare/trasporti chimico-industriale stabilimento/nucleare/trasporti 203 Consulta i capitoli, la cartografia e le tavole degli Scenari predefiniti e dei Piani di emergenza per rischio specifico e attua le procedure degli

Dettagli

PIANO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

PIANO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE PIANO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE PROCEDURA OPERATIVA: RISCHIO GAS Versione 0.0 del 01.07.2011 Redazione a cura di: Corpo Polizia Municipale Reno-Galliera GENERALITA Evento: Guasto o rottura con

Dettagli

C 1 y:\cartella condivisa\seui piano protezione civile\14_seupec_c1_-_procedura operativa incendi.docm \\save.12 PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

C 1 y:\cartella condivisa\seui piano protezione civile\14_seupec_c1_-_procedura operativa incendi.docm \\save.12 PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI SEUI PROVINCIA DELL OGLIASTRA PIANO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE DI PROTEZIONE CIVILE CIVILE R EGIONE R EGIONE AUTONOMA DELLA DELLA SARDEGNA PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE "Disposizioni urgenti

Dettagli

Associazione Geologi dell Emilia Romagna per la Protezione Civile

Associazione Geologi dell Emilia Romagna per la Protezione Civile Associazione Geologi dell Emilia Romagna per la Protezione Civile Costituzione: 3 Luglio 2002 Sede: presso OGER Via Guerrazzi 6, Bologna Anno 2009: 70 iscritti www.geoprociv.it OBIETTIVI: 1. Offrire nei

Dettagli

Comune di Padova. Unità di Progetto di Protezione Civile PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE MODELLO DI INTERVENTO PER BLACK OUT

Comune di Padova. Unità di Progetto di Protezione Civile PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE MODELLO DI INTERVENTO PER BLACK OUT Comune di Padova Unità di Progetto di Protezione Civile PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE MODELLO DI INTERVENTO PER BLACK OUT Procedura di emergenza DISTRETTO PROVINCIALE PADOVA CITTÀ Aggiorna e sostituisce

Dettagli

Terralba, 31 gennaio 2014 IL MODELLO DI GESTIONE DELLE EMERGENZE

Terralba, 31 gennaio 2014 IL MODELLO DI GESTIONE DELLE EMERGENZE REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA PRESIDENZA IL MODELLO DI GESTIONE DELLE EMERGENZE Ing. Maria Antonietta Raimondo Servizio Pianificazione e gestione delle emergenze Legge n. 225 del 1992 > Istituzione del

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI MONTECCHIO MAGGIORE Provincia di Vicenza REGOLAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE COMITATO VOLONTARIO PROTEZIONE CIVILE MONTECCHIO MAGGIORE Via del Vigo 336075 Montecchio Maggiore

Dettagli

AL VERIFICARSI DI UN EVENTO IMPROVVISO O NON PREVEDIBILE SI ATTUANO LE MISURE PER L EMERGENZA, CON L AVVIO IMMEDIATO DELLE OPERAZIONI DI SOCCORSO.

AL VERIFICARSI DI UN EVENTO IMPROVVISO O NON PREVEDIBILE SI ATTUANO LE MISURE PER L EMERGENZA, CON L AVVIO IMMEDIATO DELLE OPERAZIONI DI SOCCORSO. Tipologia di evento: Eventi non prevedibili/improvvisi AL VERIFICARSI DI UN EVENTO IMPROVVISO O NON PREVEDIBILE SI ATTUANO LE MISURE PER L EMERGENZA, CON L AVVIO IMMEDIATO DELLE OPERAZIONI DI SOCCORSO.

Dettagli

PIANO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE INDICE

PIANO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE INDICE INDICE Scopo...2 Generalità...2 Mansionario Reperibile...3 Principi generali...3 Mansioni...3 Procedura Attivazione...3 Procedura reperibile... 12 Schede Segnalazione Criticità... 17 Schede Danni Ente

Dettagli

UTG-Prefettura Bari. Il Metodo AUGUSTUS. La Funzione 2. Nella Sala Operativa - CCS. Brevi note riassuntive sui compiti del responsabile della funzione

UTG-Prefettura Bari. Il Metodo AUGUSTUS. La Funzione 2. Nella Sala Operativa - CCS. Brevi note riassuntive sui compiti del responsabile della funzione UTG-Prefettura Bari Il Metodo AUGUSTUS La Funzione 2 Nella Sala Operativa - CCS Brevi note riassuntive sui compiti del responsabile della funzione Le funzioni di supporto: SALA OPERATIVA CENTRO COORDINAMENTO

Dettagli

2.1.1 Rischi prevedibili

2.1.1 Rischi prevedibili 2.1.1 Rischi prevedibili Per rischi prevedibili s intendono gli eventi per i quali è possibile individuare dei precursori di evento, cioè dei fenomeni che preludono al verificarsi dell evento vero e proprio.

Dettagli

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE DI VOLTURARA IRPINA

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE DI VOLTURARA IRPINA PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE DI VOLTURARA IRPINA ATTIVAZIONI IMMEDIATE DOPO UN EVENTO SALA OPERATIVA Presso la Casa comunale Se questi locali risultassero inagibili la sala operativa sarà allestita

Dettagli

Regolamento nazionale protezione civile A.N.P.AS.

Regolamento nazionale protezione civile A.N.P.AS. Regolamento nazionale protezione civile A.N.P.AS. Approvato dal Consiglio Nazionale il 10 settembre 2005 Art.1 - L A.N.P.AS. svolge attività di Protezione Civile direttamente o attraverso i Comitati Regionali

Dettagli

GESTIONE DELLE EMERGENZE DI SERVIZIO

GESTIONE DELLE EMERGENZE DI SERVIZIO GESTIONE DELLE EMERGENZE DI SERVIZIO 1) INTRODUZIONE... 2 2) EMERGENZE DI SERVIZIO... 2 2.1) LE TIPOLOGIE DI EMERGENZA... 2 2.2) INFORMAZIONI RELATIVE ALLE EMERGENZE... 2 3) OBIETTIVI DEGLI INTERVENTI...

Dettagli

Laboratori per la gestione associata di funzioni e servizi

Laboratori per la gestione associata di funzioni e servizi Laboratori per la gestione associata di funzioni e servizi Organizzazione e funzionamento della gestione associata di una funzione/servizio La funzione di pianificazione di protezione civile e di coordinamento

Dettagli

Comune di Padova. Unità di Progetto di Protezione Civile PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE MODELLO DI INTERVENTO PER SGOMBERO NEVE

Comune di Padova. Unità di Progetto di Protezione Civile PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE MODELLO DI INTERVENTO PER SGOMBERO NEVE Comune di Padova Unità di Progetto di Protezione Civile PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE MODELLO DI INTERVENTO PER Procedura di emergenza DISTRETTO PROVINCIALE PADOVA CITTÀ Aggiorna e sostituisce il

Dettagli

COMUNE DI MIRANO REGOLAMENTO

COMUNE DI MIRANO REGOLAMENTO COMUNE DI MIRANO PROVINCIA DI VENEZIA 2 Settore Ufficio LL.PP. REGOLAMENTO disciplinante LE ATTIVITÀ COMUNALI DI PROTEZIONE CIVILE Approvato: con deliberazione di Consiglio Comunale n 42 del 9.04.2003

Dettagli

Protezione Civile Piano di Emergenza Comunale

Protezione Civile Piano di Emergenza Comunale Comune di Concorezzo Protezione Civile Piano di Emergenza Comunale RELAZIONE D Mansionari Rev. 01 Sindaco V i g e r s r l Via Madonna del Noce 34 22070 Grandate (CO) Tel. (031) 564 933 Fax (031) 729 311

Dettagli

REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO

REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 126 del 22.11.1999 www.comune.genova.it Regolamento sugli interventi di volontariato ART. 1 Finalità In

Dettagli

PROCEDURA. Comune di S. Rocco al Porto Ufficio di Protezione Civile GESTIONE DEGLI EVACUATI NEI CENTRI DI ACCOGLIENZA DURANTE LE EMERGENZE

PROCEDURA. Comune di S. Rocco al Porto Ufficio di Protezione Civile GESTIONE DEGLI EVACUATI NEI CENTRI DI ACCOGLIENZA DURANTE LE EMERGENZE Comune di S. Rocco al Porto Ufficio di Protezione Civile Stesura Bozza: Maggio 2001 (Gruppo di Lavoro S. Rocco + CRI di Lodi) 1 Verifica: 13 Ottobre 2001 PROCEDURA GESTIONE DEGLI EVACUATI NEI CENTRI DI

Dettagli

4. LINEAMENTI DELLA PIANIFICAZIONE E STRATEGIA OPERATIVA

4. LINEAMENTI DELLA PIANIFICAZIONE E STRATEGIA OPERATIVA 4. LINEAMENTI DELLA PIANIFICAZIONE E STRATEGIA OPERATIVA 54 4.1 Funzionalità del sistema di allertamento locale Il Comune deve garantire i collegamenti telefonici, via fax, e via e-mail, sia con la Sala

Dettagli

Provincia di Savona Settore Difesa del Suolo e Tutela Ambientale Servizio Protezione Civile. Piano di Emergenza Speditivo per il Rischio Idrogeologico

Provincia di Savona Settore Difesa del Suolo e Tutela Ambientale Servizio Protezione Civile. Piano di Emergenza Speditivo per il Rischio Idrogeologico DEFINIZIONE DELLO SCENARIO Il dato fondamentale per la redazione di un piano di Emergenza, è la definizione dello scenario di riferimento. Per tale capitolo si fa riferimento ai risultati emersi dallo

Dettagli

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE DI QUADRELLE (AV)

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE DI QUADRELLE (AV) PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE DI QUADRELLE (AV) ATTIVAZIONI IMMEDIATE DOPO UN EVENTO SALA OPERATIVA Presso la sede comunale in via Municipio, n. 10 Se questi locali risultassero inagibili la sala

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

Organizzazioni di volontariato: quadro sintetico degli adempimenti in materia di salute e sicurezza dei lavoratori.

Organizzazioni di volontariato: quadro sintetico degli adempimenti in materia di salute e sicurezza dei lavoratori. Sede operativa via Ricasoli, 9-50122 Firenze Sede Legale via de' Martelli 8-50129 Firenze Tel. 055 271731 - Fax 055 214720 http://www.cesvot.it Organizzazioni di volontariato: quadro sintetico degli adempimenti

Dettagli

MODULISTICA OPERATIVA

MODULISTICA OPERATIVA MODULISTICA OPERATIVA INDICE SCHEDA OPERATIVA PER ATTIVAZIONE PIANO DI EMERGENZA Pag. 2 MESSAGGIO DI ALLARME, EMERGENZA E CESSATO ALLARME Pag. 4 COMUNICATO ALLA POPOLAZIONE Pag. 7 SCHEDA OPERATIVA RISCHIO

Dettagli

Corso di Formazione per Gestori Impianti Sportivi

Corso di Formazione per Gestori Impianti Sportivi Corso di Formazione per Gestori Impianti Sportivi La sicurezza sui luoghi di lavoro Norme di sicurezza per costruzione e gestione impianti sportivi Ing. Luca Magnelli Firenze 19 ottobre 2010 D.M. 18 marzo

Dettagli

REGOLAMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI PESANTI IN AUTOSTRADA IN PRESENZA DI NEVE

REGOLAMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI PESANTI IN AUTOSTRADA IN PRESENZA DI NEVE REGOLAMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI PESANTI IN AUTOSTRADA IN PRESENZA DI NEVE 1.Premessa Gli interventi finalizzati alla gestione delle emergenze che interessano il sistema viario autostradale

Dettagli

Razionalizzazione costi e potenziamento dei servizi per il collegamento Internet. Provincia BN Marsec CST Comuni della Prov.

Razionalizzazione costi e potenziamento dei servizi per il collegamento Internet. Provincia BN Marsec CST Comuni della Prov. Razionalizzazione costi e potenziamento dei servizi per il collegamento Internet Provincia BN Marsec CST Comuni della Prov. BN consorziati 1 Comunità Montana Titerno e Alto Tammaro Campolattaro Castelpagano

Dettagli

SEZIONE CONEGLIANO VITTORIO VENETO

SEZIONE CONEGLIANO VITTORIO VENETO SEZIONE CONEGLIANO VITTORIO VENETO Elaborata a cura del U.N.U.C.I. Gruppo Provinciale Protezione Civile Ten. F. MESSINA Non dobbiamo mai dare per scontato che a risolvere i nostri problemi siano sempre

Dettagli

Sistema di allertamento regionale ai fini di protezione civile

Sistema di allertamento regionale ai fini di protezione civile Sistema di allertamento regionale ai fini di protezione civile Paolo Covelli www.regione.toscana.it/protezionecivile paolo.covelli@regione.toscana.it 055 4385511 Inquadramento generale PREVISIONE Valutazione

Dettagli

DOCUMENTI DI ANALISI E APPROFONDIMENTO

DOCUMENTI DI ANALISI E APPROFONDIMENTO SEZIONE II SCENARI DI RISCHIO DOC 2.1 LIVELLI DI ALLERTA MODELLO DI INTERVENTO, SCENARI DI RISCHIO E INFORMAZIONE ALLA POPOLAZIONE Sommario Scenari di rischio...2 Metodologia utilizzata...2 Gli scenari

Dettagli

CITTA' DI BRA SERVIZIO PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO DISCIPLINA DEGLI ORGANI E DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE

CITTA' DI BRA SERVIZIO PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO DISCIPLINA DEGLI ORGANI E DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE CITTA' DI BRA SERVIZIO PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO DISCIPLINA DEGLI ORGANI E DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE (Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 85 in data 29 novembre 2007) INDICE

Dettagli

PROGETTO FORMAZIONE VOLONTARI 2014

PROGETTO FORMAZIONE VOLONTARI 2014 Nucleo di Volontariato e di Protezione Civile A.N.C. Provinciale di CASERTA Via Roma 194 81030 TEVEROLA (CE) TEL FAX 081-19243275 C.F. 90033010613 e-mail: nucleopc@anc-teverola.it Iscr. Albo Regionale

Dettagli

La pianificazione di emergenza comunale

La pianificazione di emergenza comunale 1. PREMESSA 7 La pianificazione di emergenza comunale Il Comune di Castel San Giorgio è dotato di un Piano Comunale di Protezione Civile, reperibile dal sito ufficiale del Comune di Castel San Giorgio

Dettagli

PIANO DI PROTEZIONE CIVILE COMUNALE. Indicazioni Procedurali: SISMA

PIANO DI PROTEZIONE CIVILE COMUNALE. Indicazioni Procedurali: SISMA PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI VOLPAGO DEL MONTELLO Piano di Protezione Civile PIANO DI PROTEZIONE CIVILE COMUNALE Indicazioni Procedurali: SISMA Comune di Volpago del Montello Indicazioni procedurali

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

5. MODELLO DI INTERVENTO- PROCEDURE

5. MODELLO DI INTERVENTO- PROCEDURE 5. MODELLO DI INTERVENTO- PROCEDURE 67 5.1 Il sistema di comando e controllo La procedura di attivazione del sistema di comando e controllo disciplina il flusso delle informazioni utili a gestire la risposta

Dettagli

CITTA DI MEDE COMANDO POLIZIA LOCALE REGOLAMENTO DEL GRUPPO DEI VOLONTARI CIVICI PER LA SICUREZZA - CITTA DI MEDE -

CITTA DI MEDE COMANDO POLIZIA LOCALE REGOLAMENTO DEL GRUPPO DEI VOLONTARI CIVICI PER LA SICUREZZA - CITTA DI MEDE - CITTA DI MEDE COMANDO POLIZIA LOCALE ***************************************************** REGOLAMENTO DEL GRUPPO DEI VOLONTARI CIVICI PER LA SICUREZZA - CITTA DI MEDE - *****************************************************

Dettagli

PROVINCIA DI SAVONA COMUNE DI ORCO FEGLINO

PROVINCIA DI SAVONA COMUNE DI ORCO FEGLINO PROVINCIA DI SAVONA COMUNE DI ORCO FEGLINO REDAZIONE DI PIANO COMUNALE DI EMERGENZA TOMO 3 : RISCHIO INCENDI DI INTERFACCIA TOMO 4 : RISCHIO SISMICO TOMO 5 : RISCHIO NIVOLOGICO MARZO 2014 1 Indice TOMO

Dettagli

Pianificazione sanitaria territoriale per l attuazione di procedure ed interventi in occasione di eventi di protezione civile e/o pandemici

Pianificazione sanitaria territoriale per l attuazione di procedure ed interventi in occasione di eventi di protezione civile e/o pandemici Pianificazione sanitaria territoriale per l attuazione di procedure ed interventi in occasione di eventi di protezione civile e/o pandemici G. Barreca Genova 09/06/2010 Provincia di Firenze Servizio Protezione

Dettagli

RISCHIO IDROGEOLOGICO scenario 3 - Bollettino Meteo A FASE DI ATTENZIONE. Riceve il bollettino meteo e l'avviso di inizio fase di attenzione

RISCHIO IDROGEOLOGICO scenario 3 - Bollettino Meteo A FASE DI ATTENZIONE. Riceve il bollettino meteo e l'avviso di inizio fase di attenzione RISCHIO IDROGEOLOGICO scenario 3 - Bollettino Meteo A () (, CC, Polizia Municipale,..) FASE DI ATTENZIONE Riceve il bollettino meteo e l'avviso di inizio fase di attenzione Fax, telefono, cellulare ()

Dettagli

Il recepimento della Direttiva Alluvioni: Le attività di competenza del sistema di protezione civile

Il recepimento della Direttiva Alluvioni: Le attività di competenza del sistema di protezione civile Il recepimento della Direttiva Alluvioni: Le attività di competenza del sistema di protezione civile Stefano Vergante Dipartimento Ambiente Settore Protezione Civile ed Emergenza IL QUADRO NORMATIVO Direttiva

Dettagli

Università di Parma Facoltà di Ingegneria. Polo Tecnologico Nettuno

Università di Parma Facoltà di Ingegneria. Polo Tecnologico Nettuno Università di Parma Facoltà di Ingegneria Polo Tecnologico Nettuno Guida ai servizi FINALITÀ...2 COORDINATORE...3 SEGRETERIA DIDATTICA E CEDI...4 TUTORI...5 DATI UTILI...6 Finalità L obiettivo di questa

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

ORGANIZZAZIONE DI UNA STRUTTURA AZIENDALE PER LA GESTIONE DELL EMERGENZA NEI SERVIZI IDRICI

ORGANIZZAZIONE DI UNA STRUTTURA AZIENDALE PER LA GESTIONE DELL EMERGENZA NEI SERVIZI IDRICI ORGANIZZAZIONE DI UNA STRUTTURA AZIENDALE PER LA GESTIONE DELL EMERGENZA NEI SERVIZI IDRICI IL PIANO DI EMERGENZA Per emergenza si intende ogni evento che porta a conseguenze negative sia in termini di

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE ALL INTERNO DEGLI EDIFICI DELL UNIVERSITA

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE ALL INTERNO DEGLI EDIFICI DELL UNIVERSITA REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE ALL INTERNO DEGLI EDIFICI DELL UNIVERSITA (Emanato con D.R. n. 1215 del 28 giugno 2007, pubblicato nel Bollettino Ufficiale n. 69) Sommario

Dettagli

IL VOLONTARIATO IL RUOLO DEL VOLONTARIATO NEL SERVIZIO NAZIONALE

IL VOLONTARIATO IL RUOLO DEL VOLONTARIATO NEL SERVIZIO NAZIONALE 18 IL VOLONTARIATO Il volontariato di Protezione Civile è nato sotto la spinta delle grandi emergenze che hanno colpito l'italia negli ultimi 50 anni: l'alluvione di Firenze del 1966 e i terremoti del

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE Si chiede di iniziare dal punto 3 dell ordine del giorno. I Consiglieri sono d accordo. Illustra l Assessore Diegoli. IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO CHE: - rientra tra gli obiettivi dell Amministrazione

Dettagli

Il Volontariato di Protezione Civile nella Regione Lazio

Il Volontariato di Protezione Civile nella Regione Lazio Il Volontariato di Protezione Civile nella Regione Lazio Direzione regionale di Protezione Civile Lucrezia Casto Nella Regione Lazio il Volontariato di Protezione Civile è disciplinato da due Leggi regionali:

Dettagli

P.S.C. Allegato 9 ELABORATO SICUREZZA

P.S.C. Allegato 9 ELABORATO SICUREZZA ELABORATO P.S.C. Allegato 9 PROGRAMMA DI INFORMAZIONE SICUREZZA E FORMAZIONE SUL Pagina 1 di 6 1. PROGRAMMA DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE ALLA SICUREZZA... 3 1.1. INFORMAZIONE DELLE MAESTRANZE... 3 1.2.

Dettagli

MANUALE OPERATIVO PRATICO PER GLI OPERATORI DI PROTEZIONE CIVILE

MANUALE OPERATIVO PRATICO PER GLI OPERATORI DI PROTEZIONE CIVILE MANUALE OPERATIVO PRATICO PER GLI OPERATORI DI PROTEZIONE CIVILE CONTATTI E NUMERI UTILI DI PROTEZIONE CIVILE NUMERI UTILI DENOMINAZIONE INDIRIZZO DELLA SEDE TEL. REPERIBILE PREFETTURA Piazza del Papa

Dettagli

1 SISTEMA DI COMANDO E CONTROLLO 2

1 SISTEMA DI COMANDO E CONTROLLO 2 1 SISTEMA DI COMANDO E CONTROLLO 2 1.1 MODELLO D INTERVENTO 2 1.1.1 LIVELLI DI ALLERTA E FASI OPERATIVE 2 1.2 MODELLO DI INTERVENTO PROCEDURE OPERATIVE 3 1.2.1 PROCEDURE OPERATIVE (DA ESEGUIRE QUALUNQUE

Dettagli

LA PIANIFICAZIONE E LA GESTIONE DEL TERRITORIO PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO E GEOLOGICO

LA PIANIFICAZIONE E LA GESTIONE DEL TERRITORIO PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO E GEOLOGICO 9 maggio 2015 - Teatro Martinetti Castellamonte (TO) LA PIANIFICAZIONE E LA GESTIONE DEL TERRITORIO PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO E GEOLOGICO Le misure di PROTEZIONE CIVILE: La Protezione Civile

Dettagli

Documento di Impianto Esercitazione Santa Lucia 2012. b) controllare l efficienza dell apparato operativo nell organizzazione dei primi soccorsi;

Documento di Impianto Esercitazione Santa Lucia 2012. b) controllare l efficienza dell apparato operativo nell organizzazione dei primi soccorsi; Comune di Santa Lucia di Piave Provincia di Treviso Regione del Veneto Servizio Emergenza Radio 1 - T E M A Documento di Impianto Esercitazione Santa Lucia 2012 Evento Sismico e intervento alluvionale.

Dettagli

Comune di Nembro Provincia di Bergamo REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE. Pagina 1 di 6

Comune di Nembro Provincia di Bergamo REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE. Pagina 1 di 6 Comune di Nembro Provincia di Bergamo REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Pagina 1 di 6 ART. 1 È costituito presso la sede municipale il GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO

Dettagli

La protezione civile questa sconosciuta

La protezione civile questa sconosciuta * La protezione civile questa sconosciuta Legge 24 febbraio 1992 n. 225 Art. 1 (Servizio nazionale della protezione civile) È istituito il Servizio nazionale della protezione civile al fine di tutelare

Dettagli

MESSAGGIO DI PREALLARME

MESSAGGIO DI PREALLARME logo COMUNE DI. Da utilizzarsi per comunicare che sul territorio comunale si sono manifestati eventi potenzialmente in grado di arrecare danni a persone, cose e ambiente. MESSAGGIO DI PREALLARME DA: COMUNE

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

Le attività di prevenzione nella Regione Sicilia

Le attività di prevenzione nella Regione Sicilia Le attività di prevenzione nella Regione Sicilia I piani di intervento e di assistenza alla popolazione nelle Città di Palermo e Catania. Estate 2007 S. Scondotto A. Marras Il Sistema Nazionale di Sorveglianza

Dettagli

COMUNE DI RUFFANO Provincia di Lecce REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI PRONTA REPERIBILITA'

COMUNE DI RUFFANO Provincia di Lecce REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI PRONTA REPERIBILITA' COMUNE DI RUFFANO Provincia di Lecce REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI PRONTA REPERIBILITA' Art. 1 Servizio di Pronta Reperibilità- Istituzione e finalità 1.Nell ambito del Territorio del Comune di Ruffano è

Dettagli

Seminario su D.Lgs.81/08

Seminario su D.Lgs.81/08 Seminario su D.Lgs.81/08 La Valutazione del Rischio Per individuare le Misure di Prevenzione e Protezione a tutela della Salute e Sicurezza dei lavoratori Piacenza, 17/11/2010 Anna Bosi Dipartimento Sanità

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

REGOLAMENTO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI CASIER (Provincia di Treviso) REGOLAMENTO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 62 del 11/11/2002 A cura dell Ufficio Lavori Pubblici Ambiente e Protezione

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DELL ATTIVITA DI REPERIBILITA DEI SERVIZI VIABILITA ed EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI CHIETI

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DELL ATTIVITA DI REPERIBILITA DEI SERVIZI VIABILITA ed EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI CHIETI REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DELL ATTIVITA DI REPERIBILITA DEI SERVIZI VIABILITA ed EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI CHIETI ARTICOLO N.1 DEFINIZIONE La reperibilità è l obbligo del lavoratore di porsi in

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 AREA COMUNE SERVIZI PER LE IMPRESE Sequenza di processo Area di Attività Qualificazione regionale

Dettagli

Regolamento. Funzionamento del Servizio Sociale Professionale. Ambito S9

Regolamento. Funzionamento del Servizio Sociale Professionale. Ambito S9 Regolamento Funzionamento del Servizio Sociale Professionale Ambito S9 1 Art.1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO In conformità del quadro normativo definito dalla legge 328/2000, della legge regionale 11/2007 (art.

Dettagli

Comune di Marigliano Provincia di Napoli

Comune di Marigliano Provincia di Napoli Comune di Marigliano Provincia di Napoli REGOLAMENTO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE (Approvato con Delibera del Commissario Straordinario n. 15 del 01/02/2002) Art. 1 Istituzione del Servizio E istituito

Dettagli

N O M I N A INCARICATI DELLE MISURE DI PREVENZIONE INCENDI, LOTTA ANTINCENDIO E GESTIONE DELLE EMERGENZE

N O M I N A INCARICATI DELLE MISURE DI PREVENZIONE INCENDI, LOTTA ANTINCENDIO E GESTIONE DELLE EMERGENZE DESIGNAZIONE DEI LAVORATORI INCARICATI DELL'ATTUAZIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE INCENDI E LOTTA ANTINCENDIO, DI EVACUAZIONE DEI LUOGHI DI LAVORO IN CASO DI PERICOLO GRAVE E IMMEDIATO, DI SALVATAGGIO

Dettagli

D. LGS 81/2008. Informazione ai lavoratori

D. LGS 81/2008. Informazione ai lavoratori D. LGS 81/2008 L INFORMAZIONE E LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI L ADDESTRAMENTO Informazione ai lavoratori 1. Il datore di lavoro provvede affinché ciascun lavoratore riceva una adeguata informazione: a)

Dettagli

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERA N. 24 ADUNANZA DEL 28/03/2014 OGGETTO: SERVIZIO DISTRIBUZIONE GAS NATURALE. ATEM BENEVENTO DELEGA

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO (F.I.N.) - ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO DELLA STRUTTURA DI PROTEZIONE CIVILE

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO (F.I.N.) - ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO DELLA STRUTTURA DI PROTEZIONE CIVILE FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO (F.I.N.) - ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Premessa La Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento di Protezione Civile, in base alla Legge

Dettagli

COMUNE DI SANT ILARIO D ENZA (Provincia di Reggio Emilia) REGOLAMENTO DEL SERVIZIO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

COMUNE DI SANT ILARIO D ENZA (Provincia di Reggio Emilia) REGOLAMENTO DEL SERVIZIO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI SANT ILARIO D ENZA (Provincia di Reggio Emilia) REGOLAMENTO DEL SERVIZIO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE Approvato con deliberazione del Consiglio comunale n 65 del 29 novembre 2004 pubblicata

Dettagli

Proposte concernenti le strategie in materia di sicurezza informatica e delle telecomunicazioni per la pubblica amministrazione

Proposte concernenti le strategie in materia di sicurezza informatica e delle telecomunicazioni per la pubblica amministrazione Esempio strutturato di SICUREZZA ORGANIZZATIVA Proposte concernenti le strategie in materia di sicurezza informatica e delle telecomunicazioni per la pubblica amministrazione Pubblicazione del Comitato

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA TRA

PROTOCOLLO D'INTESA TRA PROTOCOLLO D'INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PRIMO CENSIMENTO DENOMINATO "CONOSCERE CHI HA BISOGNO DI AIUTO" NECESSARIO AL COMPLETAMENTO DATI DEI PIANI DI PROTEZIONE CIVILE E DELLE PROCEDURE DELLA CENTRALE

Dettagli

PIANO PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO GRUPPO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

PIANO PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO GRUPPO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE PIANO PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO GRUPPO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE INDICE Art. 1 Costituzione e finalità del Gruppo Comunale di Protezione Civile. Pag. 3 Art. 2 Criteri di iscrizione ed ammissione.pag.

Dettagli

RUOLI E FUNZIONI DEI SOGGETTI DEL SISTEMA PREVENZIONISTICO

RUOLI E FUNZIONI DEI SOGGETTI DEL SISTEMA PREVENZIONISTICO RUOLI E FUNZIONI DEI SOGGETTI DEL SISTEMA PREVENZIONISTICO QUALIFICA RUOLO FUNZIONI E MANSIONI DIRIGENTE SCOLASTICO DATORE DI LAVORO Definisce gli interventi, le priorità, le necessità finanziarie, riguardo

Dettagli

MANUTENZIONE ORDINARIA DEL SUOLO PUBBLICO

MANUTENZIONE ORDINARIA DEL SUOLO PUBBLICO DIREZIONE INFRASTRUTTURE E MOBILITÀ CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI MANUTENZIONE ORDINARIA DEL SUOLO PUBBLICO www.comune.torino.it/trasporti 2014 www.comune.torino.it/cartaqualita FINALITÀ DEL SERVIZIO

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 36 del 04.05.2006 Indice ART. 1 - OBIETTIVI...2 ART. 2 - FUNZIONI DELLA CONSULTA...2

Dettagli

Preso atto che la somma da destinare alla formazione prevista nel bilancio di previsione dell Unione, è pari a 9.600,00 per l anno 2014;

Preso atto che la somma da destinare alla formazione prevista nel bilancio di previsione dell Unione, è pari a 9.600,00 per l anno 2014; Richiamate le delibera del Cda n. 20 del 30/12/2010 e dell Assemblea n. 5 del 13/06/2013 con le quali si recepisce il trasferimento all Unione dei Comuni il servizio per la gestione in forma associata

Dettagli

SIAL srl è in grado di garantire alle aziende richiedenti, sia di

SIAL srl è in grado di garantire alle aziende richiedenti, sia di SIAL srl è in grado di garantire alle aziende richiedenti, sia di piccole che di medie e grandi dimensioni, una qualificata assistenza tecnica ed amministrativa, in ordine ai più diversi profili concernenti

Dettagli

Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili

Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili 1. PREMESSA La disciplina dei cantieri temporanei e mobili ha trovato preciso regolamentazione nel Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e nel successivo

Dettagli

La sicurezza e salute sui luoghi di lavoro in Regione Toscana

La sicurezza e salute sui luoghi di lavoro in Regione Toscana La sicurezza e salute sui luoghi di lavoro in Regione Toscana Consultazione e partecipazione degli RLS D.Lgs. 626/94 Ruolo RLS Introduce novità per la tutela del lavoratore che ha adesso anche maggiori

Dettagli

5 RISCHIO SISMICO 5.1 SISTEMA DI ALLERTAMENTO

5 RISCHIO SISMICO 5.1 SISTEMA DI ALLERTAMENTO 5 RISCHIO SISMICO 5.1 SISTEMA DI ALLERTAMENTO Le procedure di intervento, previste per il Comune di TOCCO DA CASAURIA sono strutturate in due fasi: FASE DI ALLARME e FASE DI EMERGENZA. La FASE DI ALLARME

Dettagli

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici Legge Regionale 28 aprile 2009, n. 15 Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici ( B.U. REGIONE BASILICATA N.22 del 2 maggio 2009 Articolo 1 Finalità 1. La presente legge, in

Dettagli

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE L. AMABILE

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE L. AMABILE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE L. AMABILE Via De Concilii, 13 83100 AVELLINO Tel. 0825.1643241 Fax 0825. 1643242 E-mail: AVTD03000B@istruzione.it PEC: AVTD03000B@PEC.ISTRUZIONE.IT Sito web: www.itcamabile.it

Dettagli

Gli Uffici/Enti che possono intervenire nelle ricerche di persone scomparse con le proprie risorse disponibili:

Gli Uffici/Enti che possono intervenire nelle ricerche di persone scomparse con le proprie risorse disponibili: BOZZA DI TESTO C3.7 Ricerca persone scomparse Nelle operazioni di ricerca di persone scomparse nel territorio regionale, in ambito di pianura come pure nel territorio collinare e montano, ed in particolare

Dettagli