UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
|
|
- Gianleone Gatto
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI Rep. n. 279/2015 Prot. n /V/2 del AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI A.A CORSO DI LAUREA DI PRIMO LIVELLO IN SCIENZE PSICOLOGICHE (classe L-24) IL RETTORE VISTA la legge n. 341/90, in materia di riforma degli ordinamenti didattici universitari; VISTA la legge n. 104/92 e successive modificazioni, con particolare riguardo alle prove d esame degli studenti in situazione di handicap; VISTA la legge n. 170/10, con particolare riguardo alle prove d esame degli studenti con diagnosi di disturbi specifici di apprendimento; VISTO l art. 2 comma 1 della legge 2 agosto 1999, n. 264 e successive modificazioni, in materia di accessi ai corsi universitari; VISTO l art. 46 del D.P.R. 31 agosto 1999, n. 394 recante norme di attuazione del testo unico approvato con D.Lgs. n. 286 del 1998 (accesso degli stranieri alle università); VISTA la legge n. 189/2002 in materia di immigrazione e di asilo; VISTO l art. 6 del D.M. n. 270/2004 che definisce i requisiti di ammissione ai corsi di studio; VISTO l art. 9 commi 2 e 3 del D.M. n. 270/2004 che definisce le modalità di istituzione e attivazione dei corsi di studio;
2 VISTO il decreto ministeriale del 16 marzo 2007 che ha rideterminato le classi delle lauree; VISTO il vigente Statuto dell'università degli Studi di Bergamo; VISTO il vigente Regolamento didattico di Ateneo; VISTO il vigente ordinamento didattico del corso di studio in Scienze Psicologiche; VISTA la delibera del Consiglio di Dipartimento di Scienze umane e sociali del (Verbale n. 10/2014, p.to n. 6), con la quale è stato stabilito di destinare per l a.a , n. 10 posti del Corso di laurea in Scienze psicologiche all immatricolazione di studenti stranieri non comunitari residenti all estero e n. 2 posti per studenti della Repubblica Popolare Cinese; VISTA la delibera del Senato Accademico datata che ha fissato in 300 unità il numero programmato di studenti per il primo anno per l anno accademico ; VISTA la circolare MIUR, prot. n. 8575/V/2 del 12 marzo 2015, in tema di immatricolazione degli studenti stranieri ai corsi universitari per l anno accademico 2015/2016; VISTA la delibera del Consiglio di Dipartimento di Scienze umane e sociali del (Verbale n. 5/2015, p.to n. 10), con la quale è stato approvato il bando per la prova di ammissione al Corso di laurea triennale in Scienze psicologiche per l a.a ; DECRETA ART. 1 È emesso il presente bando per la prova di ammissione per l anno accademico di n. 300 studenti per il primo anno del corso, di cui non più di 10 non comunitari residenti all estero e non più di 2 studenti della Repubblica Popolare Cinese che abbiano superato le previste prove, al Corso di Laurea in SCIENZE PSICOLOGICHE (classe L-24) attivato ai sensi del D.M. 270/04. I 10 posti riservati agli studenti non comunitari residenti all estero e i 2 posti riservati agli studenti della Repubblica Popolare Cinese se non saranno ricoperti verranno resi disponibili per la graduatoria generale.
3 ART. 2 Per essere ammessi alla prova di ammissione occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale o di altro titolo di studio conseguito all estero, riconosciuto idoneo. ART. 3 Il candidato dovrà effettuare la pre-iscrizione alla prova di ammissione a partire dal ed entro e non oltre il , attenendosi alla procedura di seguito indicata: presentazione della domanda on-line tramite lo sportello internet evidenziato nell home page dell Università all indirizzo versamento del contributo di pre-iscrizione pari a 52,00 da effettuare, entro e non oltre il , tramite MAV pagabile presso qualunque sportello bancario da stampare successivamente all inserimento della domanda on-line (selezionare il tasto Pagamenti posto accanto a Stampa domanda di ammissione, cliccare Fattura e successivamente Stampa MAV ). Successivamente all inserimento dei dati on-line, la domanda andrà stampata, sottoscritta e dovrà essere consegnata direttamente in aula il giorno del test al personale incaricato di effettuare il riconoscimento dei candidati, unitamente alla copia della ricevuta di versamento del contributo di pre-iscrizione di 52,00. I candidati in possesso di titolo di studio conseguito all estero dovranno invece rivolgersi agli uffici della Segreteria, previo appuntamento da fissare inviando una mail all indirizzo per una preventiva valutazione della documentazione e per ricevere adeguato supporto per la compilazione della domanda. La stampa della domanda di pre-iscrizione compilata on line andrà consegnata entro le ore del presso la Segreteria Studenti (sede di Bergamo, via dei Caniana 2). Alla domanda dovranno essere allegati: a) diploma originale di maturità corredato di traduzione ufficiale in lingua italiana, legalizzazione e dichiarazione di valore in loco, con l indicazione del voto conseguito, a cura della Rappresentanza diplomatica italiana competente per territorio; b) fotocopia della ricevuta del versamento del contributo di pre-iscrizione di 52,00 da effettuare tramite MAV pagabile presso qualsiasi sportello bancario da stampare successivamente all inserimento della domanda on-line (selezionare il tasto Pagamenti posto accanto a Stampa Domanda di ammissione, cliccare Fattura e successivamente Stampa MAV ). c) fotocopia del codice fiscale. Il candidato portatore di disabilità, o con diagnosi di disturbi specifici di apprendimento (DSA), una volta effettuata la domanda di pre-iscrizione on-line, deve consegnare agli sportelli della Segreteria Studenti entro la scadenza prevista dal bando una specifica richiesta relativa all eventuale ausilio necessario in relazione alla propria disabilità, ovvero all eventuale necessità di tempi aggiuntivi o misure
4 compensative per l espletamento delle prove, onde consentire all Amministrazione di adottare gli accorgimenti necessari (modulo in allegato). Dovrà allegare, inoltre, un certificato, rilasciato dalla struttura sanitaria pubblica competente per territorio, attestante la tipologia della propria disabilità o del proprio disturbo specifico di apprendimento. Per gli studenti che perfezionano l iscrizione il contributo di 52,00 verrà detratto dalla prima rata delle tasse universitarie; per tutti gli altri studenti non verrà rimborsato in alcun caso. Non verranno ammessi al test: studenti che si presentino sprovvisti di un documento d identità; studenti che si presentino sprovvisti della domanda di pre-iscrizione, debitamente firmata; studenti che si presentino sprovvisti della copia della ricevuta di versamento del contributo di 52,00; studenti che si presentino a prova iniziata. ART. 4 L'ammissione al citato Corso di Laurea, nei limiti dei posti di cui all art. 1, verrà stabilita da una graduatoria formata da: a) il voto di maturità autocertificato dal candidato che verrà computato nel seguente modo: VOTO DI MATURITÀ fino a 42 fino a PUNTI b) superamento di una prova consistente nella soluzione di sessanta quesiti a risposta multipla, su argomenti di:
5 - Lingua Italiana (comprensione di testi di classici della psicologia) - Elementi di ragionamento non verbale, lettura di grafici e tabelle - Lingua inglese (a livello scolastico). Nella valutazione della prova si tiene conto dei seguenti criteri: - 1 punto per ogni risposta esatta - -0,5 punti per ogni risposta sbagliata - 0 punti per ogni risposta non data In caso di parità prevale il candidato con la minore età anagrafica. Una apposita Commissione, a cui parteciperanno anche docenti del Dipartimento, provvederà alla valutazione della prova. La prova di ammissione avrà luogo il giorno 1 settembre 2015 alle ore nelle aule e nella sala conferenze della sede universitaria di via dei Caniana, 2, nonché nell aula 1 della sede universitaria di via Moroni - Bergamo. Per lo svolgimento della stessa è assegnato un tempo di un ora e trenta minuti. I candidati dovranno presentarsi alla suddetta prova muniti di valido documento di riconoscimento, della domanda di ammissione alla prova debitamente sottoscritta e copia della ricevuta di versamento del contributo di pre-iscrizione. ART. 5 Espletate le operazioni inerenti la prova, sulla base del punteggio riportato, sarà compilata la graduatoria che verrà esposta entro il all albo della sede di Via dei Caniana, 2 e sul sito web NON SARÀ DATA ALCUNA COMUNICAZIONE PERSONALE AI CANDIDATI ART. 6 I candidati utilmente collocati nella graduatoria, ammessi al Corso di Laurea secondo l'ordine della graduatoria medesima, dovranno effettuare l immatricolazione on line e versare la prima rata di tasse universitarie entro l , pena la decadenza del diritto all iscrizione. La domanda di immatricolazione, munita dei previsti allegati, dovrà essere consegnata presso l ufficio web cam in occasione dell appuntamento per l acquisizione della fotografia ai fini del rilascio della tessera universitaria ENJOY UNIBG. Gli studenti provenienti da altra Università o da altro Corso di Laurea, coloro che chiedono la re-immatricolazione a seguito di rinuncia/decadenza oppure il conseguimento di una seconda laurea, dopo aver superato il test di
6 ammissione ed essersi collocati utilmente in graduatoria, dovranno presentare entro il giorno rispettivamente la ricevuta attestante l avvenuta richiesta di trasferimento rilasciata dall Università di provenienza, la domanda di passaggio di Corso di Laurea, la domanda di re-immatricolazione e la domanda di conseguimento seconda laurea. Successivamente il Consiglio del Corso di Studio valuterà la carriera pregressa e sulla base dei crediti formativi riconoscibili stabilirà l ammissione al 2 anno ove vengano riconosciuti almeno 30 crediti formativi ovvero al 3 anno nel caso ne vengano riconosciuti almeno 90. Nell ipotesi in cui alcuni candidati vengano ammessi ad anni successivi al primo, i posti lasciati liberi sul primo anno verranno coperti secondo l'ordine della graduatoria. I candidati che non avranno provveduto ad iscriversi con le modalità ed entro i termini sopraindicati di fatto sono considerati non più interessati ad iscriversi al corso di studio. L Ateneo, pertanto, rende noti i posti disponibili, anche sulla base delle cadute di interesse, pubblicandone l elenco entro il giorno presso la sede di Via dei Caniana, 2 Bergamo e sul sito web dell Università al seguente indirizzo: ART. 7 Ai sensi dell'art. 13 del Decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, i dati personali forniti dagli studenti saranno raccolti presso la Segreteria Studenti dell'università degli Studi di Bergamo e trattati per le finalità di gestione della procedura di selezione ed eventuale immatricolazione. La comunicazione dei dati personali da parte dei candidati è obbligatoria ai fini della valutazione dei requisiti richiesti, pena l esclusione dalla partecipazione alla prova di ammissione. I candidati godono dei diritti di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, fra cui il diritto di accesso ai dati che li riguardano, il diritto di far rettificare, aggiornare, integrare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. ART. 8 Responsabile del bando di ammissione al Corso di Laurea a numero programmato è il la dott.ssa Susanna Anfilocchi, Piazzale S. Agostino 2, Bergamo. Per tutto quanto non previsto nel presente bando, vale la normativa vigente in materia in quanto compatibile. IL RETTORE F.to Prof. Stefano Paleari
7 RICHIESTA DI AUSILI PER IL SOSTENIMENTO DI TEST DI INGRESSO E/O TEST DI VERIFICA DELLA PREPARAZIONE INIZIALE (TVI)..l... sottoscritt.. nat. il.. a.... prov. C. F tel. essendo in procinto di immatricolarsi al corso di laurea triennale/di laurea magistrale a ciclo unico in : chiede i seguenti ausili: TEMPO AGGIUNTIVO PARI AL (indicare la percentuale rispetto al tempo massimo della prova) PRESENZA DI UN TUTOR PER LA LETTURA/SCRITTURA AUSILIO TECNICO (indicare con precisione i dati identificativi del prodotto hardware o software).. ALTRO.. per lo svolgimento della prova di: PROVA SELETTIVA del 1 settembre 2015 TVI di... (indicare la materia) del giorno... alle ore... Le richieste, motivate dalla patologia invalidante o dal DSA, devono essere consegnate non oltre i 15 gg antecedenti la prova al Servizio per le disabilità e i dsa, via dei Caniana 2, Bergamo, o inoltrate a mezzo agli indirizzi o unitamente ai seguenti documenti: verbale di invalidità aggiornato con indicazione della patologia e della percentuale di invalidità certificazione di DSA con diagnosi funzionale non anteriore ai 3 anni, rilasciata da una struttura del SSN o da un servizio accreditato/convenzionato con il SSN copia di un valido documento di identità personale Ai sensi del D.lgs 196/2003 si autorizza il trattamento dei dati personali contenuti nel presente modulo e nella documentazione eventualmente allegata esclusivamente per lo svolgimento delle operazioni volte alla concessione del supporto richiesto. Si dichiara inoltre di essere a conoscenza dell art. 39 legge 448/98 in materia di autocertificazione dei soggetti portatori di handicap nonché dell art. 76 DpR 445/2000 in materia di norme penali nel caso di dichiarazioni mendaci. Bergamo, Firma Bergamo, via S. Bernardino 72/e tel / 273 (orientamento) 275 (tirocini) 289 / 291 / 292 (placement) 595 (disabili&dsa) fax Università degli Studi di Bergamo Cod. Fiscale P.IVA
BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE E AMBIENTALE (CLASSE L-4) ANNO ACCADEMICO 2013-2014 IL RETTORE
BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE E AMBIENTALE (CLASSE L-4) ANNO ACCADEMICO 2013-2014 IL RETTORE DECRETO N. 214 - Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168; - Vista
BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI
Div. III-1 BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI ANNO ACCADEMICO 2015/2016 IL RETTORE VISTA
ANNO ACCADEMICO 2015/2016 IL RETTORE VISTA. La legge 02.08.1999, n. 264 recante norme in materia di accessi ai corsi universitari; VISTO
Div. III-1 BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA SECONDA E TERZA SESSIONE DELLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE PER L AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA IN: MANAGEMENT PUBBLICO SCIENZE DEL LAVORO, DELL AMMINISTRAZIONE
ANNO ACCADEMICO 2015/2016 IL RETTORE VISTA. La legge 02.08.1999, n. 264 recante norme in materia di accessi ai corsi universitari; VISTO
Div. III-1 BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE DEI CORSI DI LAUREA IN MANAGEMENT PUBBLICO SCIENZE DEL LAVORO, DELL AMMINISTRAZIONE E DEL MANAGEMENT SCIENZE INTERNAZIONALI E ISTITUZIONI
BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE LAUREA IN SCIENZE DEI BENI CULTURALI ANNO ACCADEMICO 2015/2016 IL RETTORE VISTA
Div. III-1 BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE LAUREA IN SCIENZE DEI BENI CULTURALI ANNO ACCADEMICO 2015/2016 IL RETTORE VISTA La legge 02.08.1999, n. 264 recante norme in materia
BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE E AMBIENTALE (CLASSE L-4) ANNO ACCADEMICO 2015-2016 IL RETTORE
BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE E AMBIENTALE (CLASSE L-4) ANNO ACCADEMICO 2015-2016 IL RETTORE DECRETO N. 127 - Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168; - Vista
tutto ciò premesso REQUISITI PER L AMMISSIONE
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE AFFERENTE ALLA CLASSE DELLE LAUREE LM-9 ANNO ACCADEMICO 2013/2014
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI - AREA DIDATTICA - Bando per l ammissione al corso di laurea in SCIENZE DELL EDUCAZIONE (Classe L19)
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI - AREA DIDATTICA - Bando per l ammissione al corso di laurea in SCIENZE DELL EDUCAZIONE (Classe L19) ANNO ACCADEMICO 2014/2015 (All.1 D.R. n. 1828/2015) Art.1 (Disposizioni
DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE PSICOBIOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE (Classe LM-51 - PSICOLOGIA)
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE PSICOBIOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE (Classe LM-51 - PSICOLOGIA) BANDO PER L AMMISSIONE AL 1 ANNO ANNO ACCADEMICO 2015/2016 RIFERIMENTI NORMATIVI D.M. 22 ottobre 2004, n. 270
UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA
RIPARTIZIONE AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI UFFICIO SEGRETERIE (Polo di Macchia Romana) DECRETO N. 321 del 09 LUGLIO 2014 VISTA la legge 5 febbraio 1992, n. 104, così come modificata dalla legge 28 gennaio
BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI
Div. III-1 BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI ANNO ACCADEMICO 2016/2017 IL RETTORE VISTA
Università per Stranieri di Siena I L R E T T O R E
Università per Stranieri di Siena Decreto n.454.12 Prot. 11753 I L R E T T O R E - Viste Leggi sull Istruzione Superiore; - Vista la Legge n. 204 del 17/02/1992; - Visto il D.M. n. 509 del 03/11/1999;
GUIDA ALLA PROCEDURA ON LINE IMMATRICOLAZIONE AI CORSI DI LAUREA TRIENNALI E MAGISTRALE QUINQUENNALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA
GUIDA ALLA PROCEDURA ON LINE IMMATRICOLAZIONE AI CORSI DI LAUREA TRIENNALI E MAGISTRALE QUINQUENNALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA Per la compilazione on line della domanda di immatricolazione per i
Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive
Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive Bando per l ammissione al Corso di Laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva Classe L-24 (classe delle lauree in scienze e tecniche psicologiche)
BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA IN SCIENZE UMANISTICHE PER LA COMUNICAZIONE (CLASSE L -20) COMUNICAZIONE E SOCIETA (CLASSE L 20)
Div. III-1 BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA IN SCIENZE UMANISTICHE PER LA COMUNICAZIONE (CLASSE L -20) COMUNICAZIONE E SOCIETA (CLASSE L 20) ANNO ACCADEMICO 2015/2016 IL RETTORE VISTA
Possono iscriversi i laureati o gli studenti che conseguiranno la laurea entro il 30 novembre 2015.
Scuola di Economia e Scienze Politiche Avviso di ammissione, anno accademico 2015-2016 Corso di Laurea Magistrale in lingua inglese Human Rights and Multi-level Governance - Classe LM-52 - Classe delle
FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, LINGUE E BENI CULTURALI Il Manager Didattico
FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA, LINGUE E BENI CULTURALI CORSO DI LAUREA IN LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE CLASSE L-11 Conoscenze richieste per l accesso Per l'ammissione al Corso è richiesto un
OFFERTA FORMATIVA Per l A.A. 2015/2016 è attivato il Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in: -
DIPARTIMENTO DI FARMACIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE (Classe LM-13) BANDO PER L AMMISSIONE AL 1 ANNO ANNO ACCADEMICO 2015/2016 RIFERIMENTI NORMATIVI D.M.
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per il personale scolastico
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per il personale scolastico Prot. n. AOODGPER 4673 Roma, 13 maggio 2014 D.G. per il personale
CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO PER MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN MEDICINA ESTETICA A.A. 2014/15
CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO PER MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN MEDICINA ESTETICA A.A. 2014/15 Istituito ai sensi del D.M. 22/10/2004 n. 270, realizzato ai sensi dell art. 7 del Regolamento
Università degli studi di Palermo
Università degli studi di Palermo Prot. N. 7446 del 04.02.2010 IL RETTORE VISTA la delibera del Senato Accademico del 9 novembre 2004; Decreto N. 370/2010 VISTO il D.M. 509 del 3 novembre 1999 ed in particolare
Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali Facoltà di Giurisprudenza
Decreto Rettorale n. 232 Il Rettore Visto Visto lo Statuto dell'università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, emanato con Decreto Rettorale n. 92 del 29 marzo 2012 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
Università degli studi di Palermo
Università degli studi di Palermo Prot. N. 7451 del 04.02.2010 IL RETTORE VISTA la delibera del Senato Accademico del 9 novembre 2004; Decreto N. 371/2010 VISTO il D.M. 509 del 3 novembre 1999 ed in particolare
ANNO ACCADEMICO 2015/2016 IL RETTORE VISTA. la legge 02.08.1999, n. 264 recante norme in materia di accessi ai corsi universitari; VISTO
Div. III-1 BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA IN CHIMICA, CHIMICA INDUSTRIALE, INFORMATICA (SEDE DI MILANO), INFORMATICA (SEDE DI CREMA), INFORMATICA MUSICALE, INFORMATICA PER LA COMUNICAZIONE
Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali Facoltà di Giurisprudenza
D.R. n. 207 del 27 luglio 2011 Il Rettore Vista Ravvisata lo Statuto di autonomia dell Università degli studi Mediterranea di Reggio Calabria emanato con D.R. 29 giugno 1995, pubblicato nella G.U. 21 luglio
REPUBBLICA ITALIANA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE. Pos. SS Decreto n. 535 I L R E T T O R E
REPUBBLICA ITALIANA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE Pos. SS Decreto n. 535 I L R E T T O R E VISTO VISTO VISTA VISTA RITENUTO VISTO la deliberazione assunta dal Senato Accademico nella seduta
REGOLAMENTO TRASFERIMENTI DA ALTRI ATENEI AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA
REGOLAMENTO TRASFERIMENTI DA ALTRI ATENEI AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA Approvato dal Consiglio di corso di laurea in Medicina e Chirurgia nella seduta del 20/07/2015 Approvato
CONCORSO PER L AMMISSIONE AL MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN MEDICINA ESTETICA A.A. 2015/ 2016
CONCORSO PER L AMMISSIONE AL MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN MEDICINA ESTETICA A.A. 2015/ 2016 Istituito ai sensi del D.M. 22/10/2004 n. 270, realizzato ai sensi dell art. 7 del Regolamento Didattico
DECRETA. Articolo 1 Selezione e posti
Il Rettore Rettore Decreto Rep. n 3921 Prot. N 51730 Data 10/11/2014 Titolo V Classe 2 UOR: Servizio Segreterie Studenti VISTO il decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca 10
IL RETTORE. la Legge 19 novembre 1990, n. 341, Riforma degli ordinamenti didattici universitari ;
Protocollo n. 16778 - VII.1 Data 03.07.2015 Rep. DR n. 790-2015 Dipartimento di medicina clinica e sperimentale Dipartimento di scienze mediche e chirurgiche OGGETTO Bando ammissione CDL in Scienze delle
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA PIAZZA DELL ATENEO NUOVO, 1-20126 MILANO IL RETTORE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA PIAZZA DELL ATENEO NUOVO, 1-20126 MILANO IL RETTORE Vista Vista la Legge 19.11.1990, n. 341 Riforma degli ordinamenti didattici universitari ; la Legge 2.8.1999,
Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali
Decreto Rettorale n. 192 Il Rettore Ravvisata Considerato lo Statuto dell Università degli studi Mediterranea di Reggio Calabria emanato con D.R. n. 92 del 29 marzo 2012, pubblicato nella G.U. della Repubblica
A.A. 2015/2016 - AVVISO
A.A. 2015/2016 - AVVISO di BANDO FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE, NATURALI UNIVERSITÀ DEL SALENTO Corso di laurea ad accesso programmato in: OTTICA E OPTOMETRIA (LB24, CLASSE L-30) PROVA DI AMMISSIONE
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTA DI AGRARIA. Corso di Laurea in Scienze Gastronomiche (L-26).
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTA DI AGRARIA Corso di Laurea in Scienze Gastronomiche (L-26). 1 - NORME PER L'AMMISSIONE AL 1 ANNO DI CORSO E' titolo di ammissione il Diploma rilasciato da un Istituto
Bando di concorso per l ammissione al corso di laurea magistrale in Management dell Innovazione e Imprenditorialità (classe LM 77)
Div. III-1 Bando di concorso per l ammissione al corso di laurea magistrale in Management dell Innovazione e Imprenditorialità (classe LM 77) ANNO ACCADEMICO 2015/2016 IL RETTORE VISTA La legge 02.08.1999,
Prot. n. 16770 VII.1 Rep. DR n. 787-2015
Prot. n. 16770 VII.1 Rep. DR n. 787-2015 Data 03/07/2015 Oggetto: Concorso per l ammissione anno accademico 2015/2016 al Corso di laurea in Lettere e Beni culturali e al Corso di laurea in Scienze dell
Ingegneria dell Emergenza
FACOLTA DI INGEGNERIA Concorso di ammissione al Master universitario di primo livello in Ingegneria dell Emergenza Anno 2005-2006 (Bando dell 11 Agosto 2005) Codice corso di studio da inserire nel bollettino
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI - AREA DIDATTICA - Ufficio Gestione Segreterie Studenti
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI - AREA DIDATTICA - Ufficio Gestione Segreterie Studenti Bando per l ammissione al corso di laurea in FILOSOFIA E SCIENZE DELL EDUCAZIONE (Classe L5/L19) ANNO ACCADEMICO
BANDO DI SELEZIONE. Direzione didattica: Antonio Turturiello
BANDO DI SELEZIONE Direzione didattica: Antonio Turturiello ARTICOLO 1. INDIZIONE CONCORSO E indetto il concorso pubblico per titoli per l ammissione al Master di secondo livello, di durata annuale, in
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE BANDO DI AMMISSIONE. Anno Accademico 2015/16. Laurea in Economia aziendale - (classe L-18)
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE AREA PER LA DIDATTICA BANDO DI AMMISSIONE Nel documento le denominazioni riferite a persone, riportate solo nella forma maschile, si riferiscono indistintamente a persone
Divisione Segreterie Studenti Area Studenti
Divisione Segreterie Studenti Area Studenti Rep. 2130/2008 Prot. 27151 Anno Accademico 2008/2009 BANDO PER L AMMISSIONE FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE IL RETTORE VISTA La Legge 2 Agosto 1999, n. 264
Facoltà di Giurisprudenza
Il Rettore Decreto Rettorale n. 231 Visto lo Statuto di autonomia dell Università degli studi Mediterranea di Reggio Calabria emanato con D.R. 29 giugno 1995, pubblicato nella G.U. 21 luglio 1995 n.169
Avviso di ammissione, anno accademico 2014-2015. Corsi di Laurea con prove di accertamento obbligatorie Test primaverile TOLC - Test On Line CISIA
Scuola di Ingegneria Avviso di ammissione, anno accademico 2014-2015 Corsi di Laurea con prove di accertamento obbligatorie Test primaverile TOLC - Test On Line CISIA Premessa Dallo scorso anno accademico,
FACOLTA : ECONOMIA CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE. 330 Numero dei posti riservati agli studenti extracomunitari
FACOLTA : ECONOMIA CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE Conoscenze richieste per l accesso Per essere ammessi al corso di laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore
GUIDA ALLA PROCEDURA ON LINE IMMATRICOLAZIONE AI CORSI DI LAUREA DELLE AREE DIDATTICHE/FACOLTA : A.A. 2012-2013
GUIDA ALLA PROCEDURA ON LINE IMMATRICOLAZIONE AI CORSI DI LAUREA DELLE AREE DIDATTICHE/FACOLTA : - SCIENZE DELLA FORMAZIONE (eccetto Scienze Psicologiche per cui è necessario effettuare pre-iscrizione);
Requisiti di ammissione Diploma di istruzione secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero e riconosciuto idoneo.
Immatricolazioni Anno Accademico 2015-2016 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO: LM85 bis - SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Posti disponibili al I anno: 175 - contingente autorizzato a.a. 2015-2016
SEGRETERIA SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE TFA E PAS. Bando di concorso per l ammissione al primo anno delle Scuole di Specializzazione area sanitaria
DIV.III-7/ED/GB/mb Il D.P.R. 10.03.1982, n. 162; il D.M. 16.09.1982; SEGRETERIA SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE TFA E PAS Bando di concorso per l ammissione al primo anno delle Scuole di Specializzazione area
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA BANDO DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE -CLASSE LM 67- ANNO
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE AREA PER LA DIDATTICA BANDO DI AMMISSIONE. Anno Accademico 2015/16. Selezione Primaverile
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE AREA PER LA DIDATTICA BANDO DI AMMISSIONE Anno Accademico 2015/16 Selezione Primaverile Laurea in Economia aziendale - (classe L-18) Laurea in Economia e commercio - (classe
Bando di ammissione. al corso di laurea magistrale a ciclo unico in. Giurisprudenza. e ai corsi di laurea in
Bando di ammissione al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza e ai corsi di laurea in Interfacce e Tecnologie della Comunicazione Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva Servizio
Università per Stranieri di Siena: http://www.unistrasi.it/323/2734/concorso_tfa_2014.htm
Bando di concorso per l accesso ai corsi di Tirocinio Formativo Attivo attivati presso le Università di Firenze, Pisa, Siena e Siena stranieri Anno accademico 2014/2015 Articolo 1 Definizioni Ai sensi
Anno Accademico 2015 2016
Repertorio n. 4401/2015 Prot n. 92943 del 09/07/2015 Decreto n. 92801 (738) del 2015 Bando per l ammissione ai seguenti corsi di studio: - Corso di laurea in Biotecnologie [Classe L 2] - Corso di laurea
FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, LINGUE E BENI CULTURALI Il Manager Didattico
FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA, LINGUE E BENI CULTURALI CORSO DI SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA CLASSE L-12 Conoscenze richieste per l accesso Possono partecipare alla prova di ammissione
Articolo 1 Riferimento normativo e obiettivi formativi
Prot. n. 1002 /D1 Bando per l ammissione al corso biennale di Diploma Accademico di secondo livello in DESIGN DEI SISTEMI Anno Accademico 2011/2012 (Delibera n. 217 del Consiglio Accademico del 30.06.11)
Nelle more della verifica del possesso di tutti i requisiti prescritti i candidati, saranno in ogni caso ammessi alle prove con riserva.
Nelle more della verifica del possesso di tutti i requisiti prescritti i candidati, saranno in ogni caso ammessi alle prove con riserva. Il mancato superamento della prova di conoscenza della lingua italiana
Art.2 - Domanda di ammissione -
Avviso ammissione Master - Anno accademico 2013/2014 Art.1 Ammissione - Per l'anno accademico 2013/2014 è indetta la procedura per l ammissione al master. La scheda, contenente gli elementi utili per l
Art.2 - Domanda di ammissione -
Avviso ammissione Master - Anno accademico 2013/2014 Art.1 Ammissione - Per l'anno accademico 2013/2014 è indetta la procedura per l ammissione al master. La scheda, contenente gli elementi utili per l
AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA IN SCIENZE STATISTICHE (BOLOGNA) - CLASS FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA (RIMINI) - FAI A.A.
AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA IN SCIENZE STATISTICHE (BOLOGNA) - CLASS FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA (RIMINI) - FAI A.A. 2014/2015 REQUISITI CURRICULARI E LORO ACCERTAMENTO I Corsi di Laurea in Scienze
Corso di laurea in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE
Corso di laurea in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE A.A. 2014/2015 Anno Accademico 2014/2015 I ANNO II ANNO III ANNO E2401P - Scienze e tecniche psicologiche (Classe L-24 D.M. 270/2004) Attivato Attivato
AMMISSIONE AL CORSO DI STUDIO MAGISTRALE ARCHITETTURA (CLASSE LM-4) ANNO ACCADEMICO 2015-16
AMMISSIONE AL CORSO DI STUDIO MAGISTRALE ARCHITETTURA (CLASSE LM-4) ANNO ACCADEMICO 2015-16 IL DIRETTORE - Vista la legge 2 agosto 1999 n. 264 recante Norme in materia di accessi ai corsi Universitari
AREA STUDENTI UFFICIO OFFERTA FORMATIVA
UNIVERSITÀ DEL SALENTO BANDO DI AMMISSIONE AI MASTER DI I E DI II LIVELLO/CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE ATTIVATI NELL A.A. 2012/2013 (Approvato con D.R. n. 246 del 15 marzo 2013) ART. 1 Offerta
Avviso di ammissione, anno accademico 2014-2015 Corsi di laurea in Statistica per l economia e l impresa Statistica per le tecnologie e le scienze
Scuola di Scienze Avviso di ammissione, anno accademico 2014-2015 Corsi di laurea in Statistica per l economia e l impresa Statistica per le tecnologie e le scienze Classe L-41 (Classe delle lauree in
STUDENTI STRANIERI RESIDENTI ALL ESTERO
NORME PER L ACCESSO DEGLI STUDENTI STRANIERI AI CORSI UNIVERSITARI PER IL TRIENNIO 2011-2014 (nota ministeriale prot. n. 602 del 18 maggio 2011) STUDENTI STRANIERI RESIDENTI ALL ESTERO IMMATRICOLAZIONE
Università Vita~Salute San Raffaele
Università Vita~Salute San Raffaele DECRETO RETTORALE N.4119 IL RETTORE Vista la Legge 2 agosto 1999, n. 264 Visto il Decreto del Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca del 22 ottobre
Bando di concorso per l assegnazione delle Borse di Studio Anno Accademico 2014/15
Prot. 2008/A20C 12/05/2015 Bando di concorso per l assegnazione delle Borse di Studio Anno Accademico 2014/15 BANDO di CONCORSO Assegnazione n. 12 Borse di Studio Il presente concorso, per soli titoli,
Dipartimento di ECONOMIA e STATISTICA. UniversitàdegliStudidiParma F a c o l t à d i E c o n o m i a
Dipartimento di ECONOMIA e STATISTICA UniversitàdegliStudidiParma F a c o l t à d i E c o n o m i a RIAPERTURA DEI TERMINI Ferma restando la validità del seguente Bando, si comunica che sono stati riaperti
BANDO DI AMMISSIONE CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO PER MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN. Tecnologie Farmaceutiche ed Attività Regolatorie
BANDO DI AMMISSIONE CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO PER MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN Tecnologie Farmaceutiche ed Attività Regolatorie Istituito ai sensi del D.M. 22/10/2004 n. 270, realizzato
IL RETTORE. la Legge 19 novembre 1990, n. 341 Riforma degli ordinamenti didattici universitari ;
Protocollo 25107-V.2 D.R. 1152 Data 07.10.2015 Oggetto: Riapertura bando di concorso per l ammissione anno accademico 2015/2016 al Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza e al Corso di laurea in Consulente
Oggetto: Concorso per l ammissione anno accademico 2015/2016 al Corso di Laurea in Economia Aziendale e al Corso di laurea in Economia.
Protocollo n. 16772 VII.1 Rep. DR n. 788-2015 Data 03.07.2015 Oggetto: Concorso per l ammissione anno accademico 2015/2016 al Corso di Laurea in Economia Aziendale e al Corso di laurea in Economia. IL
IL RETTORE. VISTO l art. 3 del D.M. 509/99, ora integrato e/o modificato dal D.M. 270/04; VISTO l art. 2 del Regolamento Didattico di Ateneo;
Area Studenti Divisione Segreterie Studenti Ufficio Post Lauream Repertorio n. 1351/09 Prot 25764del 24/07/2009 IL RETTORE VISTO l art. 3 del D.M. 509/99, ora integrato e/o modificato dal D.M. 270/04;
CONCORSO PER L AMMISSIONE AL MASTER UNIVERSITARIO DI 1 LIVELLO IN STRATEGIA E PIANIFICAZIONE DEGLI EVENTI E DEGLI IMPIANTI SPORTIVI A.A.
CONCORSO PER L AMMISSIONE AL MASTER UNIVERSITARIO DI 1 LIVELLO IN STRATEGIA E PIANIFICAZIONE DEGLI EVENTI E DEGLI IMPIANTI SPORTIVI A.A. 2015/ 2016 Istituito ai sensi del D.M. 22/10/2004 n. 270, realizzato
Bando per l ammissione ai: - Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Architettura [Classe LM 4]
Repertorio n. 4438/2015 Prot n. 93661 del 10/07/2015 Decreto n. 93590 (745) del 10/07/2015 Bando per l ammissione ai: - Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Architettura [Classe LM 4] - Corso di
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA BANDO DI AMMISSIONE. Approvato con D.R. N 2357 REG XX S del 05/07/2013
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA BANDO DI AMMISSIONE Approvato con D.R. N 2357 REG XX S del 05/07/2013 Versione del 31/07/2013 Modificata la data della prova di lingua italiana per gli stranieri (2 settembre
Procedure selettive per l ammissione ai corsi di laurea della facoltàdi design e arti dell Università IUAV di Venezia per l anno accademico 2010/2011
Procedure selettive per l ammissione ai corsi di laurea della facoltàdi design e arti dell Università IUAV di Venezia per l anno accademico 2010/2011 ASD/MC Repertorio n. 783/2010 Prot. n. 11751 del 01/07/2010
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI (CLASSE L-36 D.M. 16 MARZO 2007) Bando per l ammissione a.a.
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI (CLASSE L-36 D.M. 16 MARZO 2007) Bando per l ammissione a.a. 2015/2016 Art. 1 Disposizioni generali per l ammissione Costituiscono
Corsi Specialistici in Design della Comunicazione e Design del Prodotto. Procedure di ammissione
Corsi Specialistici in Design della Comunicazione e Design del Prodotto Procedure di ammissione A.A. 2013-2014 Informazioni generali L ammissione al primo anno dei corsi specialistici dell ISIA di Firenze
CALENDARIO ACCADEMICO 2015/2016
CALENDARIO ACCADEMICO 2015/2016 Date e scadenze comuni Inizio dell Anno Accademico: 1 ottobre 2015. Inizio delle attività didattiche: 1 ottobre 2015. Per motivi di organizzazione ed efficacia della didattica,
UNIVERSITA' TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA ISTITUITA CON D.M. 8/05/2006. Corso di Perfezionamento e Aggiornamento Professionale
UNIVERSITA' TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA ISTITUITA CON D.M. 8/05/2006 In convenzione con Corso di Perfezionamento e Aggiornamento Professionale in STRATEGIE DIDATTICHE PER IL SOSTEGNO E L INTEGRAZIONE
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
BANDO Dl CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN FARMACIA (classe LM-13 D.M. 270/2004 Farmacia e Farmacia Industriale) MACROAREA DI SCIENZE MM FF NN E FACOLTA DI MEDICINA
Bando per l ammissione. ai corsi di laurea in. Fisica. Matematica. Informatica. Ingegneria dell Informazione e Organizzazione d Impresa
Bando per l ammissione ai corsi di laurea in Fisica Matematica Informatica Ingegneria dell Informazione e Organizzazione d Impresa Ingegneria dell Informazione e delle Comunicazioni ANNO ACCADEMICO 2015/2016
CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE E MEDICINA RIGENERATIVA
BANDO DI AMMISSIONE CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO PER MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE E MEDICINA RIGENERATIVA Istituito ai sensi del D.M. 22/10/2004 n. 270,
riservati a cittadini dell Unione Europea e non comunitari equiparati 1 riservati a candidati aderenti al progetto Marco Polo 3 Farmacia 95 3 2
Allegato al D.R. n. 849 del 7 luglio 2015 Ammissione ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia Chimica e tecnologia farmaceutiche Per l anno accademico 2015/2016, è bandito il concorso per
Concorso per l ammissione al CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Conservazione e Valorizzazione dei beni culturali ebraici epigrafici, archivistici e librari
Concorso per l ammissione al CORSO DI ALTA FORMAZIONE Conservazione e Valorizzazione dei beni culturali ebraici epigrafici, archivistici e librari sede di Ravenna codice: Bando A.A. 2005/06 1 Art. 1 Indicazioni
BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE (CLASSE L-20) FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA IL RETTORE. VISTO il DM 270/2004
Area Studenti Rep. 1060/2012 Prot. 19066 Anno Accademico 2012-2013 BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE (CLASSE L-20) FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA IL RETTORE il DM
Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia Sedi di Milano e Roma. Procedura di ammissione a.a. 2016/2017
Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia Sedi di Milano e Roma Procedura di ammissione a.a. 2016/2017 I passaggi per immatricolarti L immatricolazione ai corsi di laurea triennale della Facoltà
IL RETTORE. la Legge 19 novembre 1990, n. 341, Riforma degli ordinamenti didattici universitari ;
Protocollo 18811-V/2 Data 17/07/2013 Rep.D.R. n. 797-2013 Coordinamento Amministrativo Responsabile Dott. Matteo Di Trani Settore Didattica, Servizi agli Studenti e Rapporti con il S.S.N. Responsabile
Università degli Studi di Perugia DR n. 1447
Università degli Studi di Perugia DR n. 1447 Il Rettore Oggetto: Trasferimenti ad anni successivi al primo da stesso corso di altro Ateneo - Corsi di laurea delle Professioni Sanitarie A.A. 2015/16 Il
ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA SEDE DI BOLOGNA. Concorso per l ammissione al CORSO DI ALTA FORMAZIONE TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA
ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA SEDE DI BOLOGNA Concorso per l ammissione al CORSO DI ALTA FORMAZIONE TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA codice: 018-05/06 Bando A.A. 2005/06 1 Art. 1 Indicazioni
AMMISSIONE AL CORSO DI STUDIO IN ARCHITETTURA MAGISTRALE (CLASSE LM-4) ANNO ACCADEMICO 2014-15
AMMISSIONE AL CORSO DI STUDIO IN ARCHITETTURA MAGISTRALE (CLASSE LM-4) ANNO ACCADEMICO 2014-15 IL DIRETTORE - Vista la legge 2 agosto 1999 n. 264 recante Norme in materia di accessi ai corsi Universitari
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
BANDO Dl CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN FARMACIA (classe LM-13 D.M. 270/2004 Farmacia e Farmacia Industriale) MACROAREA DI SCIENZE MM FF NN E FACOLTA DI MEDICINA
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA PIAZZA DELL ATENEO NUOVO, 1-20126 MILANO IL RETTORE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA PIAZZA DELL ATENEO NUOVO, 1-20126 MILANO ASSS/CB/LI IL RETTORE Vista Vista Visti Visto Vista Viste la Legge 19.11.1990, n. 341 Riforma degli ordinamenti didattici
FACOLTA' DI ECONOMIA
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ANCONA FACOLTA' DI ECONOMIA DIPLOMI UNIVERSITARI IN "Economia ed Amministrazione delle Imprese" Economia e Gestione dei Servizi Turistici "Servizio Sociale" Anno Accademico 2000/2001
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA Tor Vergata
MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN ECONOMIA INTERNAZIONALE (MIE) anno accademico 2007/2008 Direttore del Master: Prof. Pasquale Scaramozzino Il Master di II livello in Economia Internazionale è un corso
Incontri di presentazione sulle modalità di accesso ai corsi di studio di I ciclo
Incontri di presentazione sulle modalità di accesso ai corsi di studio di I ciclo La Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze motorie, nell'ambito delle scienze della vita, offre agli studenti competenze
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA Facoltà di Scienze della formazione Corso di Laurea in Scienze della formazione primaria
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA Facoltà di Scienze della formazione Corso di Laurea in Scienze della formazione primaria Per l A.A. 2006/2007 è bandito il concorso per l ammissione al Corso di Laurea
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI SCIENZE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI SCIENZE MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE AD ACCESSO LIBERO A.A. 2014/2015 Gli studenti che per l anno accademico 2014/2015 intendono iscriversi
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE MOTORIE (L- 22) ANNO ACCADEMICO 2014/2015 Art. 1 - Posti disponibili e requisiti per la partecipazione alla prova Per l'anno accademico
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO
Scadenze amministrative per l anno accademico 2012-2013 Per l anno accademico 2012-2013 le scadenze amministrative di seguito riportate che devono essere osservate necessariamente per tutti i corsi di
Art. 3 Domanda e modalità per l ammissione Per essere ammesso al Master, il candidato dovrà effettuare online, entro la data 8 luglio 2015:
MODALITÀ DI AMMISSIONE E ISCRIZIONE AL MASTER DI 1 LIVELLO IN CUCINA POPOLARE ITALIANA DI QUALITÀ ANNO ACCADEMICO 2015/2016 Art. 1 Indicazioni di carattere generale L Università degli Studi di Scienze