Comincio da tre! I MIEI AMICI LA MIA FAMIGLIA LE MIE ESPERIENZE IL MIO PASSATO COSA VOLEVO FARE DA GRANDE LE MIE RELAZIONI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comincio da tre! I MIEI AMICI LA MIA FAMIGLIA LE MIE ESPERIENZE IL MIO PASSATO COSA VOLEVO FARE DA GRANDE LE MIE RELAZIONI"

Transcript

1 I MIEI AMICI LA MIA FAMIGLIA IL MIO PASSATO LE MIE ESPERIENZE COSA VOLEVO FARE DA GRANDE COME SONO IO? I MIEI DIFETTI LE MIE RELAZIONI LE MIE PASSIONI I SOGNI NEL CASSETTO IL MIO CANE IL MIO GATTO Comincio da tre!

2 Il progetto Un Percorso Innovativo per favorire l ampliamento delle competenze manageriali e accrescere le possibilità di riposizionamento professionale dei dirigenti Manageritalia e Confcommercio hanno affidato a CFMT il compito di realizzare un progetto unico nel suo genere, per dare un aiuto concreto ai manager durante questa difficile fase della loro vita professionale. Il percorso Comincio da tre si pone l obiettivo di fornire un occasione per ripensare e ridefinire le proprie capacità e competenze supportandoli nel: Generare nuovi punti di vista su se stessi e sul contesto professionale in cambiamento Individuare prospettive professionali percorribili Costruire buone decisioni sulle future scelte professionali Creare un Piano d azione ed agire per realizzarlo Questo percorso è stato costruito ascoltando suggerimenti ed idee degli stessi manager in cerca di nuove opportunità professionali. È un percorso concreto, poco formativo nel senso tradizionale del termine, che supporta il manager nella costruzione di un piano d azione per il proprio futuro professionale. Le peculiarità del progetto Un progetto personalizzato ed un percorso modulare, fino ad un massimo di 10 giornate finalizzato a sostenere lo sviluppo personale e professionale del manager per favorirne la rioccupabilità. Una guida personale per tutto il percorso. Job in progress rivolto a realizzare un lavoro attivo individuale per definire e sviluppare il proprio progetto professionale. Il progetto si concluderà entro 12 settimane dal suo inizio. L offerta formativa tradizionale CFMT rimarrà a disposizione del manager che, in base al proprio piano d azione, sceglierà training coerenti al raggiungimento del proprio obiettivo professionale al di fuori delle 10 giornate previste dal progetto. L elemento distintivo Affiancato dalla sua Guida personale, ogni partecipante intraprenderà un percorso di sviluppo studiato sulle sue esigenze, acquisendo una nuova capacità di visione ed una rinnovata prospettiva professionale. Con questa iniziativa CFMT desidera offrire: assistenza per ripensare il proprio futuro strumenti concreti per migliorare la propria attrattività sul mercato del lavoro opportunità per esplorare un idea imprenditoriale o consulenziale tools per capire meglio esigenze e aspettative per tradurle in un piano d azione utile e focalizzato.

3 La mappa del percorso Comincio da... tre Start Up Il percorso Comincio da tre è suddiviso in tre Step: Esplorazione decidere le azioni possibili scoprendo se stesso, analizzando il mondo professionale e decidendo le prospettive professionali percorribili Costruire Buone Decisioni 1 STEP ESPLORAZIONE Comincio da... tre Prospettive Focalizzazione potenziarsi ed agire per realizzare la decisione di percorrere la strada di rientrare in azienda oppure perseguire l obiettivo di diventare consulente o imprenditore Azione condividere il piano d azione individuale e realizzarlo Opportunity Business YouManager Check Up Profilo Professionale 2 STEP FOCALIZZAZIONE Work Orientation IL PERCORSO SI SPECIALIZZA SI DECIDE LA TRAIETTORIA Worldmaking Network Curriculum Colloquio 2 STEP IL PERCORSO RIENTRO IN AZIENDA Web Reputation Dall idea imprenditoriale al business plan 2 STEP IL PERCORSO ESSERE IMPRENDITORE Fare impresa: Costruire e finanziare lo sviluppo 3 STEP AZIONE FINALIZZARE IL PROGETTO PROFESSIONALE

4 Esplorazion Decidere le Comincio da tre: Start Up Le Guide Counselor aziendali esperti, con profonda conoscenza della realtà aziendale del terziario, e dotati di skill professionali specifiche: Coach nella realizzazione di percorsi di riposizionamento professionale conoscenza ed esperienza diretta nella gestione ed attuazione di percorsi di sviluppo individuale elevate capacità di comunicazione ed ascolto attivo Avranno il compito di accompagnare ogni singolo manager attraverso attività di: Consulenza orientativa e di supporto allo sviluppo professionale Ricerca attiva e raccolta delle opportunità professionali Supporto ed orientamento nella preparazione e gestione dei singoli progetti individuali Affiancamento nella finalizzazione del piano d azione individuale verso la nuova attività professionale Ogni manager avrà a disposizione 10 ore di orientamento e counseling individuale (3 incontri one to one di 2 ore 4 incontri via web di 1 ora). Mattina Manager Rebirth Un avvio emozionale, che affronta il tema della rinascita manageriale alla maniera di Luciano Ziarelli. - Cominciare o ricominciare, partendo dalle proprie radici - Sollecitare il nostro potenziale, del quale a volte non siamo sufficientemente consapevoli - Comprendere con immediatezza la necessità di guardarci dentro con maggior obiettività ed attenzione - Uscire con determinazione dalla nostra comfort zone Pomeriggio Overview È il momento dedicato a delineare e condividere il percorso, avviare la reciproca conoscenza con il team dei partecipanti, cominciare a riflettere sui propri obiettivi individuali, innescare il contatto e l affidamento con la propria guida. - Presentazione della filosofia, della peculiarità e delle attività del percorso - Attivazione della community building - Presa in carico individuale da parte delle guide Comincio... da tre prospettive La sessione è caratterizzata da azioni di defreezing per aiutare i partecipanti a liberarsi da schemi cognitivi ed emozionali consueti. L obiettivo è di accompagnare i partecipanti nell esplorazione di alcuni percorsi professionali possibili, avviandoli verso una serie di prime riflessioni sul che fare, che saranno poi sviluppate ed ampliate nei successivi steps del percorso. - Gli Scenari Possibili: le possibilità e le opportunità in vista - I Percorsi Possibili: manager o imprenditore? - Le Competenze Possibili: come valorizzare quelle in essere e quali quelle nuove

5 e: azioni possibili YouManager Check Up del profilo professionale e mezza più 2 ore di restituzione La sessione dedicata a Youmanager è suddivisa in tre parti e permette ai manager di misurare, valutare e sviluppare le proprie competenze manageriali, confrontandosi con standard manageriali di assoluta eccellenza. Ha l obiettivo di gestire attivamente il proprio sviluppo professionale, riconoscere le competenze possedute e la propria capacità di produrre risultati. Profilazione ed Autovalutazione durata mezza giornata Il partecipante compila online un questionario di profilazione e di autovalutazione, che gli consentirà di analizzare le proprie capacità e competenze, identificare i punti di forza e di debolezza, le aree di miglioramento e costruire il piano di sviluppo professionale. Valutazione Oggettiva Costruire Buone Decisioni durata 2 giornate Questa sessione fornirà gli strumenti per aiutare il manager a decidere la sua traiettoria professionale, indirizzandolo a scegliere uno dei due percorsi: rientrare in azienda o intraprendere la strada imprenditoriale. I partecipanti acquisiranno un metodo per valutare la fattibilità del proprio progetto personale, rendendolo coerente con le aspettative di sviluppo individuale ed i dati di realtà. Opportunity Business (giornata informativa) È prevista una giornata informativa di Opportunity Business finalizzata ad approfondire i progetti di partnership realizzati dal CFMT con Manageritalia, Manpower, Bic La Fucina e Bic Lazio per favorire l incontro dei partecipanti con le aziende, fornire strumenti per supportarli nel riposizionamento professionale e facilitare i percorsi di auto imprenditorialità. Viene effettuata da Assessor certificati e valuta le capacità manageriali possedute attraverso una simulazione di case study, interviste volte a ripercorrere i lavori svolti nella simulazione e ad approfondire la specifica esperienza professionale. Colloquio di Feedback durata 2 ore Gli Assessor utilizzeranno un colloquio di restituzione per chiarire il profilo professionale emerso, commentare punti di forza e di debolezza, identificare le priorità di sviluppo e definire le possibili azioni da intraprendere. Il partecipante riceverà un report che illustra il profilo, definisce il livello manageriale posseduto e individua le aree su cui potrebbe essere necessario svolgere un azione di rinforzo.

6 Focalizzazione: Potenziarsi e agire per realizzare la deci Rientrare in azienda! Work Orientation Attraverso un intervento di Work orientation di gruppo si stimolano i partecipanti a condividere idee, informazioni, network, a potenziare reciprocamente le risorse e le strategie per facilitare il rientro in azienda e l incrocio tra domanda ed offerta di lavoro. L intervento consente di ricercare i criteri per aumentare le proprie risorse professionali, organizzarle sistematicamente, elaborare le informazioni a disposizione per arricchirle e svilupparle con l aiuto del gruppo, progettare il piano d azione e verificare i risultati. Web Reputation La sessione vuole far acquisire consapevolezza e strumenti sulle potenzialità e le possibilità del WEB per ampliare il proprio network professionale ed amplificare la propria visibilità lavorativa. Verranno esplorati i cambiamenti introdotti nell offerta e nella domanda di lavoro dalla pervasiva affermazione della rete, per fornire un quadro delle trasformazioni in atto nei nuovi sistemi di recruiting offerti dall online. Come creare la propria identità digitale? Quali sono i parametri per la redazione di un web curriculum? Quali strumenti ed accortezze adottare? Gli Strumenti di Costruzione del Progetto Professionale: il Network, il Curriculum, il Colloquio durata mezza giornata La sessione fornisce una panoramica sulle potenzialità di un corretto utilizzo di strumenti e metodi per affrontare la ricerca sul mercato di nuove opportunità professionali. L obiettivo è fornire delle tecniche utili ad affrontare e supportare un professionista nel proporsi al mercato e nell identificare e trattare opportunità di impiego. Sarà utilizzata una metodologia didattica attiva basata sulla specifica realtà dei partecipanti o derivante dall esperienza e finalizzata a far acquisire strumenti concreti per un efficace sviluppo della propria rete relazionale, per affinare le abilità nella ricerca del lavoro e nella stesura del curriculum vitae ed, infine, per affrontare e condurre un colloquio efficace. Azione: Mettere a fattor comune e finalizzare il piano d azione

7 sione Percorso imprenditoriale Worldmaking Ha l obiettivo di fornire gli strumenti per passare da una visione intuitiva alla definizione della propria idea d impresa. L attività di worldmaking contribuirà ad analizzare le idee di business dei partecipanti ed a chiarire come concretizzare il singolo progetto individuale. Il metodo di lavoro è orientato a definire l idea imprenditoriale, liberandola da aspettative, emozioni e intuizioni non coerenti con un attenta analisi di fattibilità. Nella parte finale dell incontro è prevista la partecipazione di imprenditori di prima generazione del network dei BIC, per un confronto sulle problematiche legate all avvio del percorso verso la creazione d impresa. Verranno coinvolti prioritariamente imprenditori che hanno già espresso interesse per partecipare al match con i manager. Fare Impresa e mezza La sessione suddivisa in due moduli consentirà ai manager di dotarsi degli strumenti di base per pianificare il nuovo percorso professionale. Dall idea imprenditoriale al business plan Il primo modulo farà acquisire gli elementi essenziali per costruire un business plan coerente con un adeguata pianificazione della propria attività imprenditoriale: la definizione degli obiettivi strategici; il piano commerciale; la gestione economico-finanziaria. Costituire e finanziare lo sviluppo Il secondo modulo fornirà le informazioni utili alla costituzione dell impresa ed all individuazione di fonti di finanziamento pubbliche e private, per sostenere lo sviluppo della propria attività imprenditoriale nella fase di start up. Sessione di chiusura mezza giornata È la fase finale del percorso. Il manager partecipa all evento di chiusura del progetto: - Condivide con i colleghi l esperienza - Definisce e finalizza il piano d azione con la guida

8 Via Decembrio, Milano T E. milano@cfmt.it Via M.Bianchini, Roma T E. roma@cfmt.it IL MIO FUTURO Coordinamento Giuseppe Landro Responsabile del Progetto T / E. glandro@cfmt.it Per l iscrizione, il calendario delle attività ed ogni altro aggiornamento sul progetto Informazioni e modalità di partecipazione Milano Roberta Corradini T E. rcorradini@cfmt.it Roma Claudia Genola T E. cd3.roma@cfmt.it

LINEE GUIDA PER LA PIANIFICAZIONE E IL MONITORAGGIO DEL MIGLIORAMENTO

LINEE GUIDA PER LA PIANIFICAZIONE E IL MONITORAGGIO DEL MIGLIORAMENTO LINEE GUIDA PER LA PIANIFICAZIONE E IL MONITORAGGIO DEL MIGLIORAMENTO 1 INDICE LINEE GUIDA PER LA PIANIFICAZIONE E IL MONITORAGGIO DEL MIGLIORAMENTO ---------------------------------------------------------------------------------------------1

Dettagli

La collaborazione tra le imprese e le scuole per migliorare la preparazione dei diplomati tecnici. Laura Mengoni

La collaborazione tra le imprese e le scuole per migliorare la preparazione dei diplomati tecnici. Laura Mengoni La collaborazione tra le imprese e le scuole per migliorare la preparazione dei diplomati tecnici Laura Mengoni Milano, 24 febbraio 2011 Seminario di formazione per i dirigenti scolastici sui temi della

Dettagli

FACILITARE APPRENDIMENTI SIGNIFICATIVI, MOTIVARE E COINVOLGERE GLI STUDENTI DELLA SCUOLA SUPERIORE. Progetto di formazione

FACILITARE APPRENDIMENTI SIGNIFICATIVI, MOTIVARE E COINVOLGERE GLI STUDENTI DELLA SCUOLA SUPERIORE. Progetto di formazione FACILITARE APPRENDIMENTI SIGNIFICATIVI, MOTIVARE E COINVOLGERE GLI STUDENTI DELLA SCUOLA SUPERIORE Progetto di formazione Questo progetto si articola in due diversi interventi: - un corso/laboratorio per

Dettagli

Il lavoro a Verona in tempo di crisi

Il lavoro a Verona in tempo di crisi Lavoro & Società COSP Verona - Comitato Provinciale per l Orientamento Scolastico e Professionale MAG Servizi Società Cooperativa Verona Innovazione Azienda Speciale C.C.I.A.A. VR Il lavoro a Verona in

Dettagli

La scuola. che verrà. Idee per una riforma tra continuità e innovazione

La scuola. che verrà. Idee per una riforma tra continuità e innovazione La scuola che verrà Idee per una riforma tra continuità e innovazione Indice Prefazione 3 Introduzione 4 1. Gestire l eterogeneità 10 Personalizzazione 13 Le forme didattiche 13 La griglia oraria 17 Le

Dettagli

Linee Guida per la Ricerca Attiva del Lavoro

Linee Guida per la Ricerca Attiva del Lavoro Linee Guida per la Ricerca Attiva del Lavoro Indice Premessa... 3 PARTE PRIMA Io chi sono e cosa voglio diventare... 4 1.1 Il portafoglio delle competenze... 5 1.2. Il bilancio delle competenze... 6 Cosa

Dettagli

L Autovalutazione L Autovalutazione con il con il Modello CAF Massimo Tronci

L Autovalutazione L Autovalutazione con il con il Modello CAF Massimo Tronci L Autovalutazione con il Modello CAF Questa presentazione L autovalutazione e il miglioramento Il processo di autovalutazione La scelta dell approccio all autovalutazione Alcuni approfondimenti sull autovalutazione

Dettagli

PLACEMENT OFFICE GUIDA ALLA RICERCA ATTIVA DEL LAVORO

PLACEMENT OFFICE GUIDA ALLA RICERCA ATTIVA DEL LAVORO PLACEMENT OFFICE GUIDA ALLA RICERCA ATTIVA DEL LAVORO 2 Gentili Dottoresse e Dottori, gentili Studentesse e Studenti, l Università degli Studi di Siena è da molti anni fortemente impegnata nelle attività

Dettagli

Profilo e compiti istituzionali dell insegnante della scuola ticinese

Profilo e compiti istituzionali dell insegnante della scuola ticinese Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento dell educazione, della cultura e dello sport Profilo e compiti istituzionali Bellinzona, novembre 2014 Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento dell educazione,

Dettagli

imparare dall esperienza Guida al monitoraggio e valutazione nell Educazione ai diritti umani

imparare dall esperienza Guida al monitoraggio e valutazione nell Educazione ai diritti umani imparare dall esperienza Titolo originale: Learning from Our Experience. Human Rights Education Monitoring and Evaluation Toolkit 2010 Amnesty International Publications International Secretariat Peter

Dettagli

INTRODUZIONE 17. Introduzione

INTRODUZIONE 17. Introduzione INTRODUZIONE 17 Introduzione Questo libro nasce dal desiderio di raccogliere e condividere le idee elaborate dal nostro gruppo di lavoro nel corso della progettazione e realizzazione di progetti inerenti

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Funzione Pubblica. Formez PROJECT CYCLE MANAGEMENT MANUALE PER LA FORMAZIONE

Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Funzione Pubblica. Formez PROJECT CYCLE MANAGEMENT MANUALE PER LA FORMAZIONE Formez Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Funzione Pubblica PROJECT CYCLE MANAGEMENT MANUALE PER LA FORMAZIONE S T R U M E N T I 4 STRUMENTI FORMEZ S T R U M E N T I I l Formez -

Dettagli

Modena, 10 Febbraio 2015. quale meccanica per nutrire il pianeta_ concept_imprese_studenti_2015 02 10 rev.doc 1

Modena, 10 Febbraio 2015. quale meccanica per nutrire il pianeta_ concept_imprese_studenti_2015 02 10 rev.doc 1 Nutrire il pianeta: qual è il contributo delle tecnologie, e in particolare di quelle meccaniche, elettroniche, digitali realizzate in Emilia-Romagna? Idee per un progetto di ricerca economica sui sistemi

Dettagli

Sviluppo di una politica di orientamento permanente: il Resource Kit europeo

Sviluppo di una politica di orientamento permanente: il Resource Kit europeo ELGPN TOOLS Sviluppo di una politica di orientamento permanente: il Resource Kit europeo ELGPN Tools No. 1 Sviluppo di una politica di orientamento permanente: il Resource Kit europeo Il presente documento

Dettagli

1. I FONDAMENTI DEL SISTEMA NAZIONALE DI QUALIFICHE DEI TECNICI SPORTIVI E I SUOI RAPPORTI CON LE POLITICHE EUROPEE DEL SETTORE

1. I FONDAMENTI DEL SISTEMA NAZIONALE DI QUALIFICHE DEI TECNICI SPORTIVI E I SUOI RAPPORTI CON LE POLITICHE EUROPEE DEL SETTORE SOMMARIO INTRODUZIONE 1. I FONDAMENTI DEL E I SUOI RAPPORTI CON LE POLITICHE EUROPEE DEL SETTORE 2. CHE COSA È IL 3. QUALIFICHE E COMPETENZE DEGLI OPERATORI SPORTIVI 4. I QUATTRO LIVELLI DI QUALIFICA DEI

Dettagli

I Centri di Servizio per il Volontariato della Regione Lombardia I Centri di servizio per il volontariato nascono con l obiettivo di supportare,

I Centri di Servizio per il Volontariato della Regione Lombardia I Centri di servizio per il volontariato nascono con l obiettivo di supportare, I Centri di Servizio per il Volontariato della Regione Lombardia I Centri di servizio per il volontariato nascono con l obiettivo di supportare, sostenere e qualificare le organizzazioni di volontariato

Dettagli

Indice I. INTRODUZIONE...5 II. IL MODELLO CAF & EDUCATION...10. II. I criteri relativi ai fattori abilitanti... 11

Indice I. INTRODUZIONE...5 II. IL MODELLO CAF & EDUCATION...10. II. I criteri relativi ai fattori abilitanti... 11 1 Indice I. INTRODUZIONE...5 II. IL MODELLO CAF & EDUCATION...10 II. I criteri relativi ai fattori abilitanti... 11 II.2 I criteri relativi ai risultati... 30 II.3 Sistemi di valutazione e di assegnazione

Dettagli

ORIENTAMENTO: STRUMENTO CHIAVE PER EDUCARE ALLE SCELTE Strategie per un servizio alla e nella scuola

ORIENTAMENTO: STRUMENTO CHIAVE PER EDUCARE ALLE SCELTE Strategie per un servizio alla e nella scuola ORIENTAMENTO: STRUMENTO CHIAVE PER EDUCARE ALLE SCELTE Strategie per un servizio alla e nella scuola Pina Del Core Qualche premessa Tema centrale, anzi cruciale nella scuola è quello dell orientamento

Dettagli

Gestire un progetto. Costruire il partneriato, governare la spesa, valorizzare i risultati

Gestire un progetto. Costruire il partneriato, governare la spesa, valorizzare i risultati Manuale a dispense sulla sicurezza urbana / dispensa n 4 / ottobre 2012 1 23 4 56 7 8910 Gestire un progetto Costruire il partneriato, governare la spesa, valorizzare i risultati Collana a cura di: Stefano

Dettagli

MODUS LA VALUTAZIONE DELLE SCUOLE. Una proposta di modello valutativo per le scuole. Le scuole e associazioni professionali della rete MODUS

MODUS LA VALUTAZIONE DELLE SCUOLE. Una proposta di modello valutativo per le scuole. Le scuole e associazioni professionali della rete MODUS LA VALUTAZIONE DELLE SCUOLE MODUS Una proposta di modello valutativo per le scuole Le scuole e associazioni professionali della rete MODUS ITCG Gabriele Manthonè Pescara (scuola capofila) Direzione Didattica

Dettagli

RICONOSCIMENTO DEI CREDITI E ACCOGLIENZA PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI MODULARI PER ADULTI

RICONOSCIMENTO DEI CREDITI E ACCOGLIENZA PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI MODULARI PER ADULTI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI E ACCOGLIENZA PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI MODULARI PER ADULTI Procedure e Strumentario per il riconoscimento dei crediti Prova sul Campo 2012 Il gruppo di lavoro Ricreare

Dettagli

IPOTESI PER UN PROGETTO DI RIORGANIZZAZIONE DEL COMPARTO EDUCATIVO E FORMATIVO DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

IPOTESI PER UN PROGETTO DI RIORGANIZZAZIONE DEL COMPARTO EDUCATIVO E FORMATIVO DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO IPOTESI PER UN PROGETTO DI RIORGANIZZAZIONE DEL COMPARTO EDUCATIVO E FORMATIVO DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO L opera del maestro non deve consistere nel riempire un sacco ma nell accendere una fiamma

Dettagli

GUIDA PRATICA AL CAPITALE DI RISCHIO

GUIDA PRATICA AL CAPITALE DI RISCHIO GUIDA PRATICA AL CAPITALE DI RISCHIO Avviare e sviluppare un impresa con il venture capital e il private equity GUIDA PRATICA AL CAPITALE DI RISCHIO Indice 1. Perché una guida...4 2. L investimento nel

Dettagli

La valutazione e gestione dello stress lavoro-correlato

La valutazione e gestione dello stress lavoro-correlato La valutazione e gestione dello stress lavoro-correlato Maggio 2010 PREFAZIONE Al fine di contribuire ad un adeguata gestione dei rischi psicosociali, negli ultimi anni l ISPESL ha adottato una strategia

Dettagli

LINEE GUIDA PER L ANALISI DEGLI EFFETTI SULL OCCUPAZIONE DEGLI INTERVENTI (*)

LINEE GUIDA PER L ANALISI DEGLI EFFETTI SULL OCCUPAZIONE DEGLI INTERVENTI (*) LINEE GUIDA PER L ANALISI DEGLI EFFETTI SULL OCCUPAZIONE DEGLI INTERVENTI (*) settembre 2001 INDICE 1 Contenuti generali e finalità del criterio Qualità del sistema di valutazione degli effetti sull occupazione

Dettagli

2 Come individuare le necessità di innovazione in un azienda. 2.2 L analisi SWOT degli elementi tangibili e intangibili

2 Come individuare le necessità di innovazione in un azienda. 2.2 L analisi SWOT degli elementi tangibili e intangibili 2 Come individuare le necessità di innovazione in un azienda 2.2 L analisi SWOT degli elementi tangibili e intangibili Parole chiave Analisi SWOT, Punti di forza, Opportunità, Punti di debolezza, Minacce

Dettagli

IL MARKETING TERRITORIALE: UNA LEVA PER LO SVILUPPO?

IL MARKETING TERRITORIALE: UNA LEVA PER LO SVILUPPO? Liuc Papers, n. 214, Serie Economia e Istituzioni 21, marzo 2008 IL MARKETING TERRITORIALE: UNA LEVA PER LO SVILUPPO? Sergio Zucchetti Indice Premessa pag. 1 Introduzione pag. 4 1. Sviluppo storico del

Dettagli

Spunti metodologici per l'orientamento scolastico e professionale. Materiali di lavoro per i docenti delle scuole medie inferiori PIEMONTE LAVORO

Spunti metodologici per l'orientamento scolastico e professionale. Materiali di lavoro per i docenti delle scuole medie inferiori PIEMONTE LAVORO Educare alla scelta Spunti metodologici per l'orientamento scolastico e professionale. Materiali di lavoro per i docenti delle scuole medie inferiori PIEMONTE LAVORO Formazione Professionale 2004 GUIDE

Dettagli

GUIDA ALLA REDAZIONE DEL. Business Plan

GUIDA ALLA REDAZIONE DEL. Business Plan GUIDA ALLA REDAZIONE DEL Business Plan INDICE GENERALE 1. Il Business Plan 1.1 La funzione del Business Plan 1.2 Consigli per la predisposizione 2. L articolazione del Business Plan 2.1 L Executive summary

Dettagli

ANALISI E STRUMENTI PER L INNOVAZIONE

ANALISI E STRUMENTI PER L INNOVAZIONE Customer satisfaction: a che punto siamo Indagine sullo stato di attuazione della direttiva del Ministro per la Funzione pubblica del 24 marzo 2004 sulle rilevazioni della qualità dei servizi percepita

Dettagli