SCHEDA INFORMATIVA PER I PORTIERI DI TUTTE LE LEVE REALIZZATA DA PAGANELLI ENRICO 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCHEDA INFORMATIVA PER I PORTIERI DI TUTTE LE LEVE REALIZZATA DA PAGANELLI ENRICO 1"

Transcript

1 REALIZZATA DA PAGANELLI ENRICO 1 Ciao a tutti ragazze e ragazzi. L aspetto tattico di oggi parla del: CALCIO D ANGOLO Il riferimento è ai calci d angolo (chiamati più comunemente corner) a favore degli avversari e che la nostra squadra è costretta a subire; quindi parleremo delle varie posizioni ed atteggiamenti della difesa e, logicamente del portiere che, come in altre situazioni di calci piazzati (palle inattive) deve sapere come meglio posizionarsi e come meglio posizionare e comandare i compagni, specie quelli del reparto difensivo. Ovviamente qualche cenno al regolamento: come per tutti i calci piazzati e quindi quando l arbitro fischia per assegnare il corner alla squadra avversaria, il fischio con cui ha fermato l azione è valido anche per riprenderla; per cui è possibile che per vari motivi, gli avversari decidano di battere in modo veloce (magari con un passaggio corto) il calcio d angolo, quindi è richiesta la massima attenzione di tutta la squadra e del portiere per evitare il naturale momento di rilassamento dovuto all interruzione dell azione di attacco che si stava subendo. In pratica vale la stessa regola che avevo già citato per i calci di punizione. Nella stragrande maggioranza dei casi, gli avversari preferiscono gestire questa importante azione d attacco con calma, per sfruttare al meglio una situazione che potrebbe portarli alla segnatura; pertanto il portiere e la difesa hanno un pochino di tempo (non troppo) per piazzarsi ed organizzarsi, al fine di evitare di subire il gol e cercare di entrare in possesso palla per una rapida ripartenza, sfruttando lo sbilanciamento avversario in attacco. Normalmente l intenzione degli avversari è quella di realizzare una sorta di disordine in area di rigore, specie se hanno a disposizione giocatori bravi ed abili nel gioco aereo (colpo di testa, tiro al volo ecc.); ma anche se dispongono di giocatori capaci nel tiro da fuori e dentro l area di prima intenzione, per cui con vari movimenti creano uno smarcamento di un compagno che ricevendo la palla dal corner o da un rinvio, troverebbe tutto il tempo per calciare direttamente in porta. Adesso entriamo nel cuore del problema e facciamo le dovute distinzioni: 1. Calcio a cinque contro cinque 2. Calcio a sette contro sette (anche sei contro sei) 3. Calcio a undici contro undici (anche nove contro 9) 1. Nel calcio a 5 non c è molto da dire. Difficilmente chi attacca, mette una palla alta in area perché sarebbe troppo facile preda del portiere; di solito la battuta del corner prevede un passaggio basso all indietro per il tiro da fuori, oppure sempre basso ma forte in area per cercare l inserimento dell attaccante sul primo palo oppure sperare in una deviazione fortuita in porta anche da parte dei difensori.

2 REALIZZATA DA PAGANELLI ENRICO 2 La grandezza non eccessiva della porta consiglia di non mettere un nostro giocatore sul primo palo (fanno eccezione i bimbi più piccolini ma solo per un problema di proporzioni ed anche per avvicinarli al calcio a sette dal punto di vista tattico); pertanto il portiere si posizionerà sul primo palo a distanza di mezzo braccio dallo stesso e senza superarlo in avanti verso il corner, per non scoprire la porta. I nostri compagni: essendo in quattro direi che uno rimane in zona avanzata, dentro la nostra metà campo ma pronto per il contro piede ed anche per tenere impegnato in marcatura l avversario che così non può avanzare; uno davanti al calciatore che batte il corner (che sarà messo a distanza dall arbitro), col compito di impedire la battuta forte in area di rigore; gli altri due in marcatura stretta sugli attaccanti ma sempre rivolti verso il campo, col doppio compito di controllare avversari e direzione del pallone per essere pronti ad intervenire. Il portiere, nella posizione che abbiamo sopra descritto, dovrà tenere i piedi non rivolti a chi batte il corner, ma in diagonale verso l ipotetico vertice dell area di rigore; i suoi compiti saranno di: o Disporre e chiamare i compagni nelle giuste posizioni e marcature o Intervenire, se possibile in presa, nel caso la palla arrivi alta o bassa nella sua zona d intervento, e far partire rapidamente l attacco o Spostarsi rapidamente verso il centro porta nel caso di passaggio basso fuori area od anche in area ma non raggiungibile o Mantenere una posizione del corpo piuttosto bassa per prepararsi al tiro o possibile deviazione ravvicinata, che consente di vedere la palla tra le gambe dei vari giocatori e di intervenire più facilmente Vediamo un disegno esemplificativo: Calcio 5 contro 5

3 REALIZZATA DA PAGANELLI ENRICO 3 Da notare la posizione del portiere che, come detto non è completamente rivolto verso chi batte il corner, ma mantiene una posizione detta anche a spina di pesce, ossia il corpo è disposto di 3/4 rispetto al tiratore e gli sarà sufficiente girare solamente la testa per controllare la partenza della palla. NOTA BENE: questa postura del corpo è quella di partenza, e vale per tutte le situazioni su calcio d angolo; molto importante assimilarla bene sia per il calcio a 5 che a 7 che ad 11, pur variando le posizioni che andremo di seguito a spiegare, perché ci consente di intervenire meglio su tutte le traiettorie possibili e di recuperare più in fretta la posizione in porta in caso di tiro dalla distanza. 2. Nel calcio a sette le cose si complicano un pochino. Il campo più grande e la porta decisamente più larga portano ad una maggiore varietà di soluzioni da parte di chi attacca, per cui portiere e compagni devono essere attenti, pronti ed allenati sulle varie traiettorie e movimenti degli avversari possibili. Ripartiamo dai nostri compagni: sono in sei giusto? Uno come per il calcio a cinque, in zona d attacco tiene impegnato il difensore avversario e rimane pronto per un eventuale rinvio della difesa o rilancio del portiere. Tre quasi sicuramente in marcatura stretta sugli attaccanti avversari, sempre col corpo rivolto verso il campo (mai rivolgersi verso la porta perché in caso d intervento per anticipare, si rischia l autogol e alla meno peggio si regala un altro corner; inoltre si può disturbare l uscita eventuale del portiere). Uno sul primo palo, oppure davanti a chi batte il corner (messo a distanza dall arbitro); l ultimo deve stare in una posizione intermedia sul limite dell area di rigore per prevenire il tiro da fuori o per intercettare palloni alti o bassi calciati nella sua zona. In alcuni casi i Vostri allenatori, specie nella stagione in cui si gioca 6 contro 6, non vogliono il compagno sul palo o davanti a chi batte, per cui il portiere deve cambiare ulteriormente la sua posizione, che prevede una maggiore copertura della zona del primo palo, predisponendo i compagni in modo da coprire maggiormente il secondo palo, nel caso in cui la traiettoria dovesse scavalcarlo. Ricapitolando, in tutto questo scrivere abbiamo elencato tre possibili situazioni: Compagno sul primo palo Compagno davanti a chi batte il corner Nessun compagno sul palo o davanti al battitore Vediamo sui disegni cosa esce fuori:

4 REALIZZATA DA PAGANELLI ENRICO 4 Disposizione col compagno sul primo palo. Zone intervento del gioc. 1 palo Zone intervento del portiere Dalla disposizione (vale sia a destra che a sinistra), si possono notare le varie zone d intervento di portiere e compagni. Il compagno sul primo palo, oltre ad intervenire su palloni calciati verso di lui (a meno che la parabola non lo scavalchi, per cui c è il portiere), deve anche intervenire su palloni bassi o a mezz altezza calciati a circa un metro dalla sua posizione, anticipando così l inserimento dell attaccante sul primo palo. I compagni in marcatura, oltre a controllare gli attaccanti di competenza per intervenire prima di loro sulla palla, devono fare in modo che non si avvicinino troppo al portiere, in modo da garantire una zona libera dove lo stesso possa uscire nel caso in cui la palla arrivi in quella zona. Il compagno al limite dell area deve stare attento all avversario posizionato fuori per non farlo tirare e deve stare pronto a conquistare la palla per rilanciare l azione di attacco sfruttando il compagno rimasto in avanti. Il portiere deve rimanere fermo nella posizione che abbiamo detto è a spina di pesce e leggermente più avanzata rispetto al normale (c è il compagno sul primo palo infatti), pronto ad intervenire in uscita (con chiamata MIA!!! non dimentichiamolo), specie sull eventuale palla alta che arrivi nella sua zona, cercando per quanto possibile la presa per rinviare all attaccante pronto ad andare in porta.

5 REALIZZATA DA PAGANELLI ENRICO 5 Disposizione col compagno davanti a chi batte il corner. L assetto dei quattro compagni della difesa e dell attaccante nostro non cambia. Cambia la posizione del portiere che risulterà leggermente più avanzata rispetto al centro della porta (con il compagno sul palo e leggermente arretrata), ma sempre con qualche passo in più fuori dalla porta rispetto al normale per intervenire sia su palloni alti che bassi. Il compagno davanti a chi batte il corner dovrà impedire che la palla passi tra lui e la riga di fondo campo e, cercando di intercettare i palloni nelle sue vicinanze, disturbare il battitore avversario in modo da obbligarlo a calciare lontano dall area di rigore o con traiettoria alta, per facilitare l uscita al portiere. In tutti e due i casi il compagno che mandiamo sul palo o davanti a chi batte va scelto tra quelli che non hanno paura del pallone e che siano attivi ed attenti per intercettare le traiettorie che entrano nella zona di loro competenza. Il portiere dovrà guidarli nel modo giusto, affinché non facciano dei movimenti in anticipo, prima che parta la palla, che li porterebbe fuori posizione, creando scompiglio nella difesa ed obbligare il portiere a dei recuperi di posizione non previsti.

6 REALIZZATA DA PAGANELLI ENRICO 6 Disposizione senza nessun compagno sul palo o davanti a chi batte. In questa posizione aiuta il portiere coprendo le spalle ed il secondo palo In questa posizione rimane al limite dell area pronto a far partire l eventuale azione d attacco Nel disegno ho utilizzato una situazione di gara nel periodo in cui si gioca sei contro sei, per semplificare le cose, ma anche in sette non cambia nulla. In questo caso, se l allenatore ha deciso questa disposizione tattica difensiva, cambia decisamente la posizione del portiere, che dovrà portarsi molto più vicino al primo palo, ma sempre ad una distanza di circa un metro verso l interno porta; sempre qualche passo fuori dai pali e sempre con la classica posizione a spina di pesce (piedi e corpo rivolti verso il vertice dell area, testa voltata verso chi batte). Sarà proprio il portiere che dovrà intervenire sui palloni calciati bassi, alti e a mezz altezza nella zona del primo palo e recuperare velocemente la posizione, in caso di traiettorie a scavalcarlo o che arrivino fuori area di rigore. Come si vede nel disegno rimane un nostro compagno libero da marcature che potrà occupare due differenti posizioni: una a copertura del secondo palo per intervenire sui cross a scavalcare il portiere; l altra al limite dell area per intercettare la palla e far partire l azione eventuale di contropiede. Questo ovviamente deve essere deciso negli spogliatoi prima dell inizio gara di concerto con l allenatore e coi compagni.

7 REALIZZATA DA PAGANELLI ENRICO 7 Passiamo al calcio vero e proprio: undici contro undici. NB: come nel calcio a sette, valgono gli stessi esempi di quando si gioca a sei ; nel calcio ad undici valgono più o meno gli stessi esempi di quando si gioca a nove. La porta è la più grande che potete trovare: larghezza 7metri e 32centimetri; altezza 2metri e 44centimetri, non male vero? Campo molto grande, area di rigore di conseguenza più grande, con molti più compagni ed avversari al suo interno a fare movimento e disturbo durante la battuta del corner. Dove sta il vantaggio? Innanzi tutto che è tutto più grande anche per gli avversari, per cui anche la battuta del corner è molto più distante dall area e dalla porta. Inoltre per forza di cose le traiettorie, alte o basse che siano, saranno più lente e quindi avremo più tempo per organizzarci e per intervenire. In pratica avremo una serie di situazioni quasi simili al calcio a sette con aumento delle distanze, con aumento della disposizione dei giocatori e con traiettorie dei palloni in generale più lente e di più facile lettura per i conseguenti interventi. Di seguito metto qualche disegno a titolo d esempio, di quelle che sono le posizioni e le situazioni più classiche che si possono verificare, anche se poi come spesso dico e scrivo, ogni partita fa storia a se, così come ogni squadra ha le sue caratteristiche difensive, per cui ci possono essere molte altre situazioni da affrontare e che andranno gestite al momento facendo fede della esperienza acquisita con le varie gare, campionati e tornei giocati oltre che al normale adattarsi al tipo di avversario che in quel momento si sta affrontando. Il primo disegno che incontriamo è la posizione classica della difesa in situazione di corner. Due compagni rimangono in zona d attacco pronti al contro piede. Un compagno sul palo come in situazione a sette ; uno sul vertice dell area di porta (anche chiamata area piccola) col compito di intercettare i palloni che arrivano in quella zona; gli altri compagni in marcatura in varie posizioni a seconda di come si posizionano gli avversari. È chiaro che ci possono essere più attaccanti in area di rigore e meno dal limite; come possono avanzare i difensori avversari per colpire di testa ed in questo caso i nostri attaccanti scendono in difesa ad aiutare nelle marcature ecc. ecc. Il tutto a seconda della situazione del momento e del tipo di squadra che si affronta. Esempio concreto: siamo quasi a fine gara, stiamo vincendo con un gol di scarto; corner per gli avversari che si butteranno tutti in area per cercare il pareggio e non si interessano più della copertura difensiva; in tal caso tutti i nostri compagni devono difendere cercando le marcature più strette ed attente possibili, così come il portiere mantenere calma, sangue freddo e coraggio nell uscita per intercettare un pallone che potrebbe portare alla vittoria finale.

8 REALIZZATA DA PAGANELLI ENRICO 8 Calcio 11 contro 11 posizione classica.

9 REALIZZATA DA PAGANELLI ENRICO 9 Calcio 11 contro 11 posizione con giocatore sul palo + uno davanti alla battuta..

10 REALIZZATA DA PAGANELLI ENRICO 10 Calcio 11 contro 11. Posizione più moderna : nessuno sul 1 palo; uno davanti a chi batte il corner; portiere in posizione più abbassata sulla porta; un compagno sul vertice dell area piccola; tutti gli altri in marcatura.

11 REALIZZATA DA PAGANELLI ENRICO 11 Quest ultima posizione, senza dubbio molto più all avanguardia rispetto a quelle più classiche, si vede raramente utilizzata e comunque viene adottata da squadre professionistiche (Club e Nazionali) di alto tasso tecnico e tattico dove, l affiatamento della difesa, le caratteristiche del portiere (specie nella gestione delle uscite) e le prove fatte in allenamento raggiungono un livello di qualità decisamente elevato. Tanto per fare degli esempi: il Chelsea spesso utilizza questo schema difensivo, così come il Barcellona, il Real Madrid e le Nazionali di Spagna ed Italia ma, ovviamente parliamo di giocatori e portieri tra i migliori del mondo che oltre alle loro caratteristiche e qualità elevate, provano e riprovano molte volte negli allenamenti, oltre che a studiare ogni qual volta l avversario prima di affrontarlo. Nonostante ciò anche queste squadre non utilizzano sempre e comunque questo tipo di schema, ma sanno adattarsi al tipo di partita e cambiare velocemente l organizzazione del reparto difensivo anche durante la gara. Tornando a Voi portieri, al di là degli esempi che spero Vi servano per avere una traccia indicativa su alcune situazioni che potrebbero verificarsi e per ragionare su quale disposizione preferireste adottare, volevo rendere chiaro il concetto che sul corner, così come nei vari calci piazzati siete gli assoluti protagonisti sia per la gestione dei compagni, sia per il successivo probabile intervento che sarete chiamati ad eseguire. Ogni gara giocata ed ogni situazione vissuta (anche con un possibile Vostro errore) rappresenta un bagaglio allenante veramente notevole e sarà ciò che Vi permetterà di gestire sempre meglio le gare, le emozioni, i compagni, le parate e soprattutto gli errori che spesso vengono vissuti come un fallimento, quando invece devono diventare la spinta positiva per correggersi e far meglio la prossima volta. Ribadisco che oltre alla posizione di partenza, riveste un ruolo fondamentale l utilizzo della voce (ferma e decisa) non solo per gridare MIA in caso di uscita, ma anche per guidare i compagni e dare sicurezza e tranquillità a tutto il reparto. Il portiere già nello spogliatoio, senza interrompere il Mister, deve intervenire e dire come vuole organizzare la difesa e chi vuole nelle varie posizioni, concordandolo coi compagni e con l allenatore, in modo univoco e senza possibilità di dubbi o incertezze che potrebbero rivelarsi fatali al momento del bisogno sul campo. Tutto il resto spetta a Voi con l allenamento, la volontà ed il coraggio che Vi contraddistingue, provare a mettere in pratico ciò che ho scritto e che spero sia utile. Saluti a tutti,

Autore Angelo Iervolino All. in 2a Primavera S.S. Juve Stabia PRINCIPI E ORGANIZZAZIONE SU CALCIO D ANGOLO

Autore Angelo Iervolino All. in 2a Primavera S.S. Juve Stabia PRINCIPI E ORGANIZZAZIONE SU CALCIO D ANGOLO La difesa mista nelle situazioni di palla inattiva. Come organizzare una difesa mista, uomo-zona in situazione di calcio d angolo contro: compiti individuali e collettivi del difensore. Autore Angelo Iervolino

Dettagli

Preview L ALLENAMENTO E L ORGANIZZAZIONE DELLE SITUAZIONI OFFENSIVE E DIFENSIVE DI PALLA INATTIVA

Preview L ALLENAMENTO E L ORGANIZZAZIONE DELLE SITUAZIONI OFFENSIVE E DIFENSIVE DI PALLA INATTIVA Preview L ALLENAMENTO E L ORGANIZZAZIONE DELLE SITUAZIONI OFFENSIVE E DIFENSIVE DI PALLA INATTIVA CECCOMORI MARCO A seguire un breve estratto del libro scritto da Marco Ceccomori inerente la gestione e

Dettagli

LA DIDATTICA DEL GIOCO

LA DIDATTICA DEL GIOCO LA DIDATTICA DEL GIOCO Sono proposte una serie d'esercitazioni, partendo dai fondamentali individuali fino alla costruzione di un gioco di squadra, per migliorare l acquisizione di una tecnica specifica

Dettagli

Come leggere le situazioni che si creano in campo : la lettura delle palle coperte e scoperte

Come leggere le situazioni che si creano in campo : la lettura delle palle coperte e scoperte Come leggere le situazioni che si creano in campo : la lettura delle palle coperte e scoperte Autore: Angelo Iervolino Allenatore UEFA B vantaggiosa rispetto ai nostri avversari. Tra le tante situazioni

Dettagli

Settore Giovanile Agonistico Programmi Allenamenti. A cura di Ernesto Marchi

Settore Giovanile Agonistico Programmi Allenamenti. A cura di Ernesto Marchi WWW.CENTROSTUDICALCIO.IT Settore Giovanile Agonistico Programmi Allenamenti DIARIO ALLENAMENTI CATEGORIA GIOVANISSIMI (Stagione 2013-14) ALLENAMENTO N 79, 80, 81 A cura di Ernesto Marchi WWW.CENTROSTUDICALCIO.IT

Dettagli

Come sviluppare il lavoro sulle palle inattive in fase offensiva.

Come sviluppare il lavoro sulle palle inattive in fase offensiva. articolo N.35 OTTOBRE 2006 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 DIRETTORE RESPONSABILE: FERRARI FABRIZIO COORDINATORE TECNICO: LUCCHESI

Dettagli

Dalla didattica della schiacciata all identificazione delle tecniche di attacco caratteristiche dei vari ruoli. Relatore : Romani Roberto

Dalla didattica della schiacciata all identificazione delle tecniche di attacco caratteristiche dei vari ruoli. Relatore : Romani Roberto Dalla didattica della schiacciata all identificazione delle tecniche di attacco caratteristiche dei vari ruoli Relatore : Romani Roberto L attacco da posto 4 Dopo aver insegnato le tecniche di base per

Dettagli

FEDERAZIONE TICINESE DI CALCIO Davide Morandi

FEDERAZIONE TICINESE DI CALCIO Davide Morandi 32 - Obiettivo: Conclusione, possesso palla. Due squadre di 9 giocatori ciascuna si affrontano in una metà campo. La squadra che realizza una rete non può segnarne un'altra fino a che non ne subisce una

Dettagli

GIOVANISSIMI. Programma Tecnico

GIOVANISSIMI. Programma Tecnico GIOVANISSIMI Programma Tecnico NOI LA PALLA GLI AVVERSARI SEDUTA DI ALLENAMENTO GIOVANISSIMI dal gesto all azione PARTITA A TEMA 25% SITUAZIONE GIOCO COLLETTIVA 15% LA PARTITA (Gli obiettivi specifici)

Dettagli

PROGRESSIONE DIFESA 1c1 SU PALLA

PROGRESSIONE DIFESA 1c1 SU PALLA PROGRESSIONE DIFESA 1c1 SU PALLA PRIMA PARTE (es. 1-2-3-4) tattica e tecnica della difesa sulla palla. SECONDA PARTE (es. 5-6) esercizi agonistici. TERZA PARTE (es. 7-8) esercizi di gioco e verifica delle

Dettagli

1vs1 difesa. Formula: togliere lo spazio vantaggioso prima che lo stesso venga occupato dall attaccante.

1vs1 difesa. Formula: togliere lo spazio vantaggioso prima che lo stesso venga occupato dall attaccante. 1vs1 difesa Formula: togliere lo spazio vantaggioso prima che lo stesso venga occupato dall attaccante. Nell 1vs1 difensivo fondamentale sarà la capacità di capire che l 1vs1 è una parte sempre del 5vs5.

Dettagli

1) TRASFERIMENTO DIFENSIVO - DIFESA DEL CONTROPIEDE 2) TRASFERIMENTO OFFENSIVO / LA CONTROFUGA 3) LA SUPERIORITA NUMERICA

1) TRASFERIMENTO DIFENSIVO - DIFESA DEL CONTROPIEDE 2) TRASFERIMENTO OFFENSIVO / LA CONTROFUGA 3) LA SUPERIORITA NUMERICA 1) Il palleggio 2) Difesa del pallone 3) Nuotate con palla 4) Nuotate senza palla 5) Difesa a pressing 6) Attacco al pressing 7) Il tiro 8) Tecnica del nuoto 9) Le discese 10) La controfuga 11) Il vigile

Dettagli

e il calci a 5

e il calci a 5 www.fisiokinesiterapia.biz as roma e il calci a 5 CENNI STORICI Inghilterra metà XIX secolo 1898 F.I.G.C. e primo campionato 1930 campionato mondiale m 11 m 7,32 x 2,44 TERRENO DI m 90-120 GIOCO m 45-90

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO MURO. Settore tecnico giovanile Squadre Nazionali CLUB ITALIA

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO MURO. Settore tecnico giovanile Squadre Nazionali CLUB ITALIA FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO MURO Settore tecnico giovanile Squadre Nazionali CLUB ITALIA SCOPI DEL MURO INIBIRE ALCUNE TRAIETTORIE ALL ATTACCANTE ATTACCANTE AVVERSARIO CERCANDO DI RESPINGERLE NEL CAMPO

Dettagli

EMPOLI. Meccanica Arbitrale

EMPOLI. Meccanica Arbitrale EMPOLI Meccanica Arbitrale Rudimenti di Meccanica Arbitrale ovvero di come collocarsi durante una gara in fase dinamica come quando il gioco è in movimento e in fase statica, calci di punizione, calci

Dettagli

GIOCO D ATTACCO SENZA PALLA PER CATEGORIE GIOVANILI

GIOCO D ATTACCO SENZA PALLA PER CATEGORIE GIOVANILI 7 Novembre 997 - Crespi Marco - GIOCO D ATTACCO SENZA PALLA PER CATEGORIE GIOVANILI. Crespi imposta il suo gioco partendo da semplici ma chiari concetti di base. RIFERIMENTI Dare dei punti di riferimento

Dettagli

Spostamenti per Arbitri e Assistenti del Calcio a 11, Calcio a 7, Calcio a 5 Tabelle con disegni informativi

Spostamenti per Arbitri e Assistenti del Calcio a 11, Calcio a 7, Calcio a 5 Tabelle con disegni informativi Lega Calcio Uisp Settore Tecnico Spostamenti per Arbitri e Assistenti del Calcio a 11, Calcio a 7, Calcio a 5 Tabelle con disegni informativi Torino, Dicembre 2014 Lega Calcio Uisp Settore Tecnico Spostamenti

Dettagli

PROGRAMMA ALLENAMENTO PICCOLI AMICI. Mese Febbraio 2008. Mister Marco FALUGI

PROGRAMMA ALLENAMENTO PICCOLI AMICI. Mese Febbraio 2008. Mister Marco FALUGI U.S. PORTA A PIAGGE PISA PROGRAMMA ALLENAMENTO PICCOLI AMICI Mese Febbraio 2008 Mister Marco FALUGI ALLENAMENTO Lunedì 04 Febbraio 2008 - Calciare sotto l ostacolo Migliora la capacità di calciare radente.

Dettagli

Il 5 contro 5 di base

Il 5 contro 5 di base li giochi del 5 contro 5 nell educazione tattica Tutti i giochi possono essere giocati da 3 contro 3 a 8 contro 8. Si deve tener conto: - delle distanze - del numero di giocatori - delle consegne - dei

Dettagli

INDICE. Pagina 3 2 SCHEDA PUNTEGGIO. Pagina 4 3 SCHEMA DEL GIOCO CON SPIEGAZIONE, Pagina 8 4 NOTE

INDICE. Pagina 3 2 SCHEDA PUNTEGGIO. Pagina 4 3 SCHEMA DEL GIOCO CON SPIEGAZIONE, Pagina 8 4 NOTE INDICE Pagina 1 1 NOTE ORGANIZZATIVE 1.1 Campo di Gara 1.2 Tempo di Gara 1.3 Numero di Giocatori per Squadra 1.4 Rotazione delle Squadre 1.5 Assegnazione Punteggi Pagina 3 2 SCHEDA PUNTEGGIO Pagina 4 3

Dettagli

GLI ATTEGGIAMENTI PREVENTIVI DIVENSIVI E OFFENSIVI. Relatori: MAURIZIO VISCIDI (vice coordinatore Nazionali Giovanili)

GLI ATTEGGIAMENTI PREVENTIVI DIVENSIVI E OFFENSIVI. Relatori: MAURIZIO VISCIDI (vice coordinatore Nazionali Giovanili) Padova, 10 Febbraio 2014 GLI ATTEGGIAMENTI PREVENTIVI DIVENSIVI E OFFENSIVI Relatori: MAURIZIO VISCIDI (vice coordinatore Nazionali Giovanili) e MARCO SCARPA (osservatore Nazionale A) Per un approfondimento

Dettagli

Giampiero Ticchi - La difesa a zona 2 1 2

Giampiero Ticchi - La difesa a zona 2 1 2 Giampiero Ticchi - La difesa a zona 2 1 2 Introduzione. Difesa a zona 2-1-2 All inizio di una stagione agonistica, quando si prepara il sistema difensivo bisogna sempre pensare alla costruzione di una

Dettagli

Scuola Calcio Preparazione Atletica Condizionale e Coordinativa

Scuola Calcio Preparazione Atletica Condizionale e Coordinativa WWW.CENTROSTUDICALCIO.IT Scuola Calcio Preparazione Atletica Condizionale e Coordinativa PROGRESSIONE DIDATTICA DI ESERCIZI PER LA CAPACITA DI VALUTARE LE TRAIETTORIE (PERCEZIONE SPAZIO-TEMPORALE) A cura

Dettagli

Organizzazione generale della barriera. di Nando Scarpello Responsabile Area Tecnica Portieri Aspire Sports Academy

Organizzazione generale della barriera. di Nando Scarpello Responsabile Area Tecnica Portieri Aspire Sports Academy Organizzazione generale della barriera di Nando Scarpello Responsabile Area Tecnica Portieri Aspire Sports Academy INTRODUZIONE La disposizione della barriera fa parte dell organizzazione tattica di squadra,

Dettagli

ALLIEVI D 2a Parte. Messa in moto sulla base degli esercizi da applicare durante l allenamento.

ALLIEVI D 2a Parte. Messa in moto sulla base degli esercizi da applicare durante l allenamento. ALLIEVI D 2a Parte Messa in moto sulla base degli esercizi da applicare durante l allenamento. 18 OBIETTIVO: Sovrapposizione Tre giocatori in possesso di palla giocano contro tre avversari in uno spazio

Dettagli

CORSO UEFA PRO 2015/2016

CORSO UEFA PRO 2015/2016 CORSO UEFA PRO 2015/2016 MATERIA: TECNICA CALCISTICA DOCENTE: RENZO ULIVIERI RELAZIONE ALLENAMENTI U.S. SASSUOLO CALCIO (Allenatore: E. Di Francesco) CORSISTA: NICOLO FRUSTALUPI Legenda: Premessa: I due

Dettagli

S.S.D. CALCIO TUSCIA

S.S.D. CALCIO TUSCIA S.S.D. CALCIO TUSCIA Categ. Allievi Il completamento Periodizzazione ed aspetti generali dagli 14 ai 16 anni IPOTETICA PROGRAMMAZIONE LOGISTICA DELL ATTIVITÁ DURATA DELL ATTIVITÁ FREQUENZA SETTIMANALE

Dettagli

LE PARTITE A TEMA INTRODUZIONE.

LE PARTITE A TEMA INTRODUZIONE. LE PARTITE A TEMA INTRODUZIONE In linea generale le partite a tema o gioco a tema, nel gergo calcistica, s intende un confronto tra due squadre, rispettando un vincolo, una limitazione o raggiungere un

Dettagli

Accenti di coaching degli elementi tecnici

Accenti di coaching degli elementi tecnici Diploma C Accenti di coaching degli elementi tecnici Il palleggio Il pallone, se é colpito correttamente, non gira in aria La gamba é leggermente piegata per trovare un buon equilibrio Il busto si piega

Dettagli

Comitato Provinciale di Roma. Corso Allievi Allenatori 2013 LA DIFESA. Corso Allievi Alleatori

Comitato Provinciale di Roma. Corso Allievi Allenatori 2013 LA DIFESA. Corso Allievi Alleatori LA DIFESA MDE Corso Allievi Alleatori La difesa è il fondamentale che permette di recuperare la palla attaccata dall avversario, ed è strettamente collegata al muro per l esecuzione di un contrattacco.

Dettagli

LA PRATICA di C. Stellini

LA PRATICA di C. Stellini LA PRATICA di C. Stellini 2 LEGENDA: 3 Esercitazione 1: 1 vs 1 in serie Fase 1 Fase 1: Serie di 1vs1 continui, in cui si affrontano 2 squadre di 6 giocatori che si dividono in 4 gruppi posizionati ai lati

Dettagli

10 Lezioni di Minibasket

10 Lezioni di Minibasket 10 Lezioni di Minibasket LEZIONE N. 8 001. ATTIVAZIONE SENZA PALLA Una metà campo vuota e una dove sono posizionati dei birilli. Tutti i bambini si muovono liberamente nella metà campo vuota e al segnale

Dettagli

SCUOLA CALCIO CONCETTI DI PROGRAMMAZIONE MARCHI ERNESTO

SCUOLA CALCIO CONCETTI DI PROGRAMMAZIONE MARCHI ERNESTO PILLOLE DI COMPETENZA categoria: categorie correlate: titolo / oggetto: SCUOLA CALCIO CONCETTI DI PROGRAMMAZIONE ALLENAMENTI ALTERNATIVI IN PRESENZA DEL CAMPO IMPRATICABILE autore / docente / tutor: MARCHI

Dettagli

UNA PROPOSTA DI SEDUTA D ALLENAMENTO CON POSSESSI PALLA E PARTITELLE A TEMA. (parte seconda)

UNA PROPOSTA DI SEDUTA D ALLENAMENTO CON POSSESSI PALLA E PARTITELLE A TEMA. (parte seconda) UNA PROPOSTA DI SEDUTA D ALLENAMENTO CON di Simone Benecchi POSSESSI PALLA E PARTITELLE A TEMA (parte seconda) Quello che andrò a dettagliare non è nulla da me inventato, ma solo una progressione di esercitazioni

Dettagli

PRINCIPALI SISTEMI DIFENSVIVI

PRINCIPALI SISTEMI DIFENSVIVI PRINCIPALI SISTEMI DIFENSVIVI 1 CENTRO MEDIANO AVANZATO POSIZIONE DI PARTENZA Sistema difensivo che prevede la difesa del pallonetto da parte del centro mediano avanzato (zona 6) particolarmente usato

Dettagli

Comitato Nazionale Allenatori Edizione primavera 2005

Comitato Nazionale Allenatori Edizione primavera 2005 Il Tagliafuori Abbiamo tre tipi di tagliafuori: sul tiratore; sul lato forte (a 1 passaggio di distanza dalla palla); sul lato debole (a 2 o più passaggi di distanza dalla palla). Esercizio Passa e scivola

Dettagli

APPLICATE AL CALCIO A 5. Sito proponente: Alleniamo.comMaurizi

APPLICATE AL CALCIO A 5. Sito proponente: Alleniamo.comMaurizi METODOLOGIE D ALLENAMENTO APPLICATE AL CALCIO A 5 TECNICO-TATTICA TATTICA Agenore Maurizi Sito proponente: Alleniamo.comMaurizi PREFAZIONE QUESTO CD-ROM PRESENTA LE MIE IDEE SUL METODO D INSEGNAMENTO E

Dettagli

Settore Tecnico A.I.A.

Settore Tecnico A.I.A. Settore Tecnico A.I.A. Corso Arbitro di Calcio Stagione Sportiva 2008/09 Associazione Italiana Arbitri: Corso Arbitro di Calcio Lezione n. 9 9.1.. Regola 13 Calci di punizione 9.2. Regola 14 Il calcio

Dettagli

13 CALCI DI PUNIZIONE

13 CALCI DI PUNIZIONE REGOLA 13 CALCI DI PUNIZIONE Il Regolamento del giuoco del calcio Calci di punizione I calci di punizione sono diretti e indiretti. Per il calcio di punizione diretto od indiretto, il pallone deve essere

Dettagli

Sviluppo tattico offensivo: La sovrapposizione

Sviluppo tattico offensivo: La sovrapposizione Sviluppo tattico offensivo: La sovrapposizione Che cos è la sovrapposizione? Viene definita sovrapposizione la corsa di un giocatore eseguita alle spalle del compagno in possesso di palla. La sovrapposizione

Dettagli

- Ball handling senza scambiarsi la palla (gara 1c1 a tempo)

- Ball handling senza scambiarsi la palla (gara 1c1 a tempo) 1) Palloni sparsi sul campo Corsa libera e: - saltare i palloni staccando su un piede - saltare i palloni staccando su due piedi (arresto a un tempo) - fermarsi davanti al pallone con un piede arretrato

Dettagli

PICCOLI AMICI CONFRONTO A TRE S. CALCIO REGOLAMENTO STAGIONE

PICCOLI AMICI CONFRONTO A TRE S. CALCIO REGOLAMENTO STAGIONE PICCOLI AMICI CONFRONTO A TRE S. CALCIO REGOLAMENTO STAGIONE 01-013 REGOLA GENERALE: Stilare il calendario/confronto quindi stabilire che ogni due giornate eseguire un confronto su obiettivo specifico

Dettagli

Allenamento dei principi tattici

Allenamento dei principi tattici Allenamento dei principi tattici LE PARTITE A TEMA PARTE SECONDA DARIO MODENA Tecnico Giovanissimi Regionali 1994 Parma Calcio Lombardia Responsabile Tecnico Scuola Calcio E. Riva In questo articolo voglio

Dettagli

La nostra filosofia di gioco

La nostra filosofia di gioco a nostra filosofia di gioco a mia squadra è in possesso palla a mia squadra perde la palla ZNA 1 Costruire il gioco ZNA 1 / BX Difendere la porta ZNA 2 Controllare e destabilizzare ZNA 2 Frenare l attacco

Dettagli

FEDERAZIONE TICINESE DI CALCIO Davide Morandi

FEDERAZIONE TICINESE DI CALCIO Davide Morandi 18 - OBIETTIVO: Sovrapposizione. Tre giocatori in possesso di palla giocano contro tre avversari in uno spazio di mt. 20x20. I giocatori in possesso palla devono cercare di giungere alla conclusione dopo

Dettagli

Settembre 2003 FEDERAZIONE TICINESE DI CALCIO Fabrizio Vavassori

Settembre 2003 FEDERAZIONE TICINESE DI CALCIO Fabrizio Vavassori Gioco e allenamento in preformazione (D e C) Mario Comisetti, Dany Ryser - ASF - VHS A 10 anni il gioco è molto simile a quello infantile A 10 anni il gioco è molto simile a quello degli adulti Dal calcio

Dettagli

"PROGRESSIONI DIDATTICHE DIFENSIVE

PROGRESSIONI DIDATTICHE DIFENSIVE LE DISPENSE DELL U.S.A.P. "PROGRESSIONI DIDATTICHE DIFENSIVE Estratto in anteprima dalla nuova Dispensa USAP in uscita Realizzazione a cura di Federico FILESI Coach Giampiero TICCHI (Allenatore Nazionale

Dettagli

COSTRUZIONE DI UNA ZONA PRESS COACH CESARE CIOCCA

COSTRUZIONE DI UNA ZONA PRESS COACH CESARE CIOCCA COSTRUZIONE DI UNA ZONA PRESS 2-2-1 COACH CESARE CIOCCA COSTRUZIONE DI UNA ZONE PRESS _ CONCETTI Considerazioni iniziali: una difesa a zona ben preparata richiede un dispendio fisico e una capacità di

Dettagli

1 Esercizi : situazioni di gioco

1 Esercizi : situazioni di gioco 1 Esercizi : situazioni di gioco Arretramento dalla zona 2 ed attacco in primo tempo. Proposta: azione punto dopo il muro. Descrizione: l alzatore e l attaccante centrale murano in zona 2 e, appena ricadono

Dettagli

Palle inattive: dieci soluzioni per sfruttare le punizioni laterali.

Palle inattive: dieci soluzioni per sfruttare le punizioni laterali. TTTIC N. DICEMRE 00 RIVIST ELETTRONIC DELL CS EDITRICE WWW.LLENTORE.NET REG. TRIUNLE DI LUCC N DEL /0/0 SEDE VI E.FRNCLNCI 0 OZZNO (LU) TEL. 0 - FX 0 DIRETTORE RESPONSILE: FERRRI FRIZIO COORDINTORE TECNICO:

Dettagli

Scopriamo i segreti del di Gigi Del Neri

Scopriamo i segreti del di Gigi Del Neri La Tattica Scopriamo i segreti del 4-4-2 di Gigi Del Neri Eccoci con Gigi Del Neri, allenatore oramai affermato che ogni anno ricrea e modernizza il suo modulo in maniera da far emergere i suoi talenti

Dettagli

WWW.CENTROSTUDICALCIO.IT Scuola Calcio COME ALLENARE, CON OPPORTUNI GIOCHI, LA STIMOLAZIONE COGNITIVA A LIVELLO TATTICO NELLA SCUOLA CALCIO A cura di Ernesto Marchi La stimolazione cognitiva, con i giovani

Dettagli

INTRODUZIONE ALLE CONTRAPPOSIZIONI

INTRODUZIONE ALLE CONTRAPPOSIZIONI CAPITOLO 1 INTRODUZIONE ALLE CONTRAPPOSIZIONI 9 Sviluppare e finalizzare un azione d attacco significa superare l opposizione dei reparti avversari. A seconda della zona di recupero del pallone e del contesto

Dettagli

SCUOLA CALCIO TATTICA MARCHI ERNESTO

SCUOLA CALCIO TATTICA MARCHI ERNESTO PILLOLE DI COMPETENZA categoria: categorie correlate: SCUOLA CALCIO TATTICA titolo / oggetto: CATEGORIA PULCINI A GIOCATORI ( 1) autore / docente / tutor: IL MOVIMENTO DEGLI ESTERNI DI CENTROCAMPO IN FASE

Dettagli

Esercitazioni per allenare la finta il dribbling e cambi di direzione. Categoria: Ultimo anno Esordienti

Esercitazioni per allenare la finta il dribbling e cambi di direzione. Categoria: Ultimo anno Esordienti Esercitazioni per allenare la finta il dribbling e cambi di direzione Categoria: Ultimo anno Esordienti Situazione di gioco: 1 > 1 (Rosso Verde). Il capitano azzurro, guida la palla fino al centro, la

Dettagli

LA CREAZIONE DEGLI SPAZI

LA CREAZIONE DEGLI SPAZI UN ASPETTO DELLA FASE OFFENSIVA: LA CREAZIONE DEGLI SPAZI Principi ed esercitazioni Un aspetto fondamentale per la creazione di un efficace azione d attacco è sicuramente la buona riuscita della creazione

Dettagli

Fase di possesso palla 4-4-2

Fase di possesso palla 4-4-2 Fase di possesso palla 4-4-2 I due difensori centrali giocano sempre in appoggio, difficilmente avanzano palla al piede per superare una linea di pressione o provocare gli avversari: prediligono passaggi

Dettagli

Dodgeball: Piano di allenamento in 4 fasi

Dodgeball: Piano di allenamento in 4 fasi CSI DodgeBall Ravenna Dodgeball: Piano di allenamento in 4 fasi Questo piano di allenamento in 4 fasi è stato pensato per guidare le persone attraverso le peculiarità basilari del gioco del Dodgeball,

Dettagli

La difesa COACH CESARE CIOCCA

La difesa COACH CESARE CIOCCA La difesa 1-3-1 COACH CESARE CIOCCA E una difesa difficile da montare ed occorre valutare se si hanno a disposizione dei giocatori in grado di eseguirla correttamente, questi devono avere buoni fondamentali

Dettagli

POLISPORTIVITÀ TANTI SPORT OPPORTUNITÀ DI FARE ESPERIENZE MOTORIE DIVERSE DA QUELLE TIPICHE DELLA DISCIPLINA PRATICATA

POLISPORTIVITÀ TANTI SPORT OPPORTUNITÀ DI FARE ESPERIENZE MOTORIE DIVERSE DA QUELLE TIPICHE DELLA DISCIPLINA PRATICATA LA POLISPORTIVITÀ POLISPORTIVITÀ TANTI SPORT OPPORTUNITÀ DI FARE ESPERIENZE MOTORIE DIVERSE DA QUELLE TIPICHE DELLA DISCIPLINA PRATICATA L arricchimento culturale, sportivo e motorio sviluppa la fantasia

Dettagli

ANALISI PARTITA TECNICO-TATTICA-COMPORTAMENTALE

ANALISI PARTITA TECNICO-TATTICA-COMPORTAMENTALE ANALISI PARTITA Nel mio ruolo di allenatore, sono solito compilare una scheda con i dati raccolti durante la partita, sia della mia squadra sia sulla squadra avversaria. Compilare una scheda d analisi

Dettagli

CENTRI FEDERALI TERRITORIALI Allenamento del 24/04/2017

CENTRI FEDERALI TERRITORIALI Allenamento del 24/04/2017 CENTRI FEDERALI TERRITORIALI Allenamento del 24/04/2017 STRUTTURA DELL ALLENAMENTO TORNEO Attivazione tecnica Primo turno Secondo turno Terzo turno Pausa Quarto turno Quinto turno Sesto turno Pausa Settimo

Dettagli

ESERCITAZIONI TATTICHE PER LA SCUOLA CALCIO DALL 1>1 AL 4>2+1

ESERCITAZIONI TATTICHE PER LA SCUOLA CALCIO DALL 1>1 AL 4>2+1 SCUOLA CALCIO Maurizio Bruni- Allenatore Giovani Calciatori - Allenatore di Base UEFA B - SAURORISPESCIA Istruttore CONI ESERCITAZIONI TATTICHE PER LA SCUOLA CALCIO DALL 1>1 AL 4>2+1 In considerazione

Dettagli

GIOCO AL PIEDE PRINCIPI GENERALI E STRATEGIA TIRRENIA 3 LIVELLO

GIOCO AL PIEDE PRINCIPI GENERALI E STRATEGIA TIRRENIA 3 LIVELLO GIOCO AL PIEDE PRINCIPI GENERALI E STRATEGIA TIRRENIA 3 LIVELLO SIMILE GIOCO DEL TENNIS RUGBY GIOCO AL PIEDE PERCHE? SIMILE GIOCO DEL TENNIS RUGBY GIOCO AL PIEDE CAMBI POSSESSO ALTERNANZA COLPI ALTI /

Dettagli

"Sei Bravo a... Scuola di Calcio"

Sei Bravo a... Scuola di Calcio "4c4: un gioco polivalente" PROGETTO TECNICO: REGOLAMENTO 1) Gioco 4c4 + portieri - Partita libera giocata in uno spazio delle seguenti misure minime/massime: lunghezza mt 25/35. larghezza mt 20/25 - Vengono

Dettagli

Allenamento dei principi tattici

Allenamento dei principi tattici Allenamento dei principi tattici LE PARTITE A TEMA PARTE PRIMA DARIO MODENA Tecnico Giovanissimi Regionali 1994 Parma Calcio Lombardia Responsabile Tecnico Scuola Calcio E. Riva Nei settori giovanili ci

Dettagli

Passaggio. Tema del mese 09/2014: Futnet

Passaggio. Tema del mese 09/2014: Futnet Passaggio Il passaggio è il gesto tecnico più importante del futnet. Da esso dipende l efficacia dell attacco. Un buon passaggio ha una traiettoria alta e convessa, ciò che permette al compagno di squadra

Dettagli

I FONDAMENTALI SENZA PALLA TRAGUARDI DI COMPETENZA

I FONDAMENTALI SENZA PALLA TRAGUARDI DI COMPETENZA Federazione Italiana Pallacanestro Settore Giovanile Minibasket e Scuola Lezioni Integrate Minibasket Proposta Pratica. Obiettivo didattico : I FONDAMENTALI SENZA PALLA TRAGUARDI DI COMPETENZA - sviluppo

Dettagli

Linee guida per arbitri di calcio a 5

Linee guida per arbitri di calcio a 5 Lega Calcio Uisp Settore Tecnico Linee guida per arbitri di calcio a 5 Torino, Novembre 2014 Posizionamento generale durante la gara Uno degli arbitri deve essere in linea con il penultimo difendente o

Dettagli

Scuola Calcio Tecnica PROGRESSIONE DIDATTICA DI ESERCIZI PER ALLENARE GLI ARRESTI SU PALLA ALTA A cura di Ernesto Marchi

Scuola Calcio Tecnica PROGRESSIONE DIDATTICA DI ESERCIZI PER ALLENARE GLI ARRESTI SU PALLA ALTA A cura di Ernesto Marchi ESERCIZIARIO Scuola Calcio Tecnica PROGRESSIONE DIDATTICA DI ESERCIZI PER ALLENARE GLI ARRESTI SU PALLA ALTA A cura di Ernesto Marchi WWW.CENTROSTUDICALCIO.IT PREMESSA Personalmente alleno gli ARRESTI

Dettagli

UNO CONTRO UNO, ALLA BASE DI TUTTO

UNO CONTRO UNO, ALLA BASE DI TUTTO UNO CONTRO UNO, ALLA BASE DI TUTTO di Roberto Samaden* e Giuliano Rusca* Seconda Parte I giocatori di calcio si trovano durante la partita in situazioni di uno contro uno, dove devono decidere (attaccanti)

Dettagli

ESERCIZI PICCOLI AMICI

ESERCIZI PICCOLI AMICI ESERCIZI PICCOLI AMICI 1 L allievo rosso esegue un conduzione e piacimento attorno un cinesino per poi andare verso la porta, un suo avversario posto in diagonale rispetto al movimento dello stesso deve

Dettagli

ALLENAMENTO A TEMA: IL POSSESSO PALLA

ALLENAMENTO A TEMA: IL POSSESSO PALLA ALLENAMENTO A TEMA: IL OSSESSO ALLA RUOLO: ortiere. ETA E CATEGORIA: da 8 a 10 anni (ulcini); valido anche per gli Esordienti. Da 2/3 portieri in su: allenamento valido anche per un numero elevato di portieri.

Dettagli

Associazione. Italiana. Arbitri. Settore Tecnico A.I.A. Associazione Italiana Arbitri

Associazione. Italiana. Arbitri. Settore Tecnico A.I.A. Associazione Italiana Arbitri Associazione Italiana Arbitri Associazione Italiana Arbitri Settore Tecnico A.I.A. Associazione Italiana Arbitri Spostamento e posizionamento dell Arbitro con gli Assistenti Ufficiali Spostamento e posizionamento

Dettagli

INTERVENTI DI PREPARAZIONE SPECIFICA PER RUOLO

INTERVENTI DI PREPARAZIONE SPECIFICA PER RUOLO INTERVENTI DI PREPARAZIONE SPECIFICA PER RUOLO DIFENSORI CENTRALI A cura di: Jacopo Ravasi Con l evoluzione del calcio il ruolo del difensore centrale ha subito notevoli variazioni rispetto al periodo

Dettagli

Sei bravo a..scuola di Calcio Edizione 2006

Sei bravo a..scuola di Calcio Edizione 2006 Sei bravo a..scuola di Calcio Edizione 2006 Per tutti i giochi è previsto l utilizzo di n 2 dirigenti o tecnici per il conteggio dei punti del gioco-orologio, mentre per il gioco a punteggio, ne è sufficiente

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE Corso di Rugby Lezione N 4

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE Corso di Rugby Lezione N 4 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE Corso di Rugby Lezione N 4 1 Modulo 2 Il movimento offensivo Obiettivo dell attacco S ATTACCO Linea del vantaggio DIFESA S I M (lancio del gioco)

Dettagli

REGOLAMENTO CAMPIONATO SAN SIRO CUP 2013/2014

REGOLAMENTO CAMPIONATO SAN SIRO CUP 2013/2014 REGOLAMENTO CAMPIONATO SAN SIRO CUP 2013/2014 Tutte le partite saranno arbitrate, il tempo di ogni partita è di 40 minuti (2 tempi da 20 minuti) In distinta si possono indicare fino a 12 giocatori e una

Dettagli

MANIFESTAZIONE SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO Stagione Sportiva

MANIFESTAZIONE SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO Stagione Sportiva MANIFESTAZIONE SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO Stagione Sportiva 2006-2007 Si riporta il nuovo progetto tecnico della Manifestazione Sei bravo a Scuola di Calcio, del quale preghiamo di prendere accurata

Dettagli

9 Esercitazioni d attacco per il settore giovanile

9 Esercitazioni d attacco per il settore giovanile 9 Esercitazioni d attacco per il settore giovanile 1 - Schiacciata contro il muro Questo esercizio aiuta a migliorare il controllo sulla palla, impattata nella parte superiore e spinta verso il basso.

Dettagli

Diagr. 1 Diagr. 2 Diagr. 3

Diagr. 1 Diagr. 2 Diagr. 3 L'attacco alla difesa a uomo di Giulio Cadeo Allena da anni a Varese, come allenatore delle giovanili, portando la squadra iuniores al secondo posto alle finali Nazionali lo scorso anno. Assistente da

Dettagli

Preview ORGANIZZAZIONE DI SQUADRA

Preview ORGANIZZAZIONE DI SQUADRA Preview ORGANIZZAZIONE DI SQUADRA PERNISA MATTEO A seguire un assaggio del libro ORGANIZZAZIONE DI SQUADRA di Matteo Pernisa. In particolare, nell estratto, l autore analizza alcune soluzioni difensive

Dettagli

I contenitori dell allenamento tecnico-tattico

I contenitori dell allenamento tecnico-tattico AGGIORNAMENTO 2VS2 I contenitori dell allenamento tecnico-tattico Esercizi Partite libere Possessi Giochi di posizione Partite a tema Situazioni CALCIO: SPORT DI SITUAZIONE 1vs1 E la situazione numericamente

Dettagli

Presupposti per le collaborazioni nel minibasket Marco Tamantini

Presupposti per le collaborazioni nel minibasket Marco Tamantini Presupposti per le collaborazioni nel minibasket Marco Tamantini Proposte pratiche Tutti con palla. Due file posizionate (1) sceglie il lato da cui tirare, attraversa la porta centrale, guarda a destra

Dettagli

CENTRI FEDERALI TERRITORIALI Allenamento del 20/02/2017

CENTRI FEDERALI TERRITORIALI Allenamento del 20/02/2017 CENTRI FEDERALI TERRITORIALI Allenamento del 20/02/2017 STRUTTURA DELL ALLENAMENTO Attivazione tecnica Tecnica funzionale Gioco di posizione Small-sided games Core stability e agility Partita a tema Partita

Dettagli

IL CALCIO A 5 NEI SETTORI GIOVANILI

IL CALCIO A 5 NEI SETTORI GIOVANILI IL CALCIO A 5 NEI SETTORI GIOVANILI COME ALLENARE, E QUALI PROPOSTE DI ALLENAMENTO METTERE IN ATTO, PER FAR CRESCERE SQUADRE GIOVANILI DI CALCIO A 5 O DI CALCIO A 11, RAGGIUNGENDO OBIETTIVI SPECIFCI DEL

Dettagli

Diag. 1. Il palleggio

Diag. 1. Il palleggio Il palleggio Premessa Per quanto riguarda questo fondamentale è necessario stabilire dei limiti. Troppe volte assistiamo all abuso del palleggio che, per i giocatori, diventa un fondamentale che esalta

Dettagli

DEFINIZIONI. Regola 22. Area di Meta 22.1 EFFETTUARE UN TOCCATO A TERRA CON IL PALLONE

DEFINIZIONI. Regola 22. Area di Meta 22.1 EFFETTUARE UN TOCCATO A TERRA CON IL PALLONE Regola 22 Area di Meta DEFINIZIONI L area di meta è una parte del terreno di gioco, come definito nella Regola 1, dove il pallone può essere messo a terra dai giocatori dell una o dell altra squadra. Quando

Dettagli

Organizzazioni difensive.

Organizzazioni difensive. Allenare la presa di posizione : concetti ed esercitazioni. Autore Angelo Iervolino All. Base UEFA-B La presa di posizione,o riposizionamento, è l azione del singolo o di un collettivo, di riprendere la

Dettagli

CINQUE SPECIFICHE ESERCITAZIONI PER MIGLIORARE LE COMPETENZE DELLA PUNTA NELLA CATEGORIA ESORDIENTI (11-13 ANNI)

CINQUE SPECIFICHE ESERCITAZIONI PER MIGLIORARE LE COMPETENZE DELLA PUNTA NELLA CATEGORIA ESORDIENTI (11-13 ANNI) WWW.CENTROSTUDICALCIO.IT Scuola Calcio Tattica Capacità di Gioco CINQUE SPECIFICHE ESERCITAZIONI PER MIGLIORARE LE COMPETENZE DELLA PUNTA NELLA CATEGORIA ESORDIENTI (-3 ANNI) A cura di Ernesto Marchi WWW.CENTROSTUDICALCIO.IT

Dettagli

REGOLA 22 - AREA DI META

REGOLA 22 - AREA DI META REGOLA 22 - AREA DI META DEFINIZIONE L'area di meta è una parte del terreno di gioco, come definito nella Regola 1, dove il pallone può essere messo a terra dai giocatori dell una o dell'altra squadra.

Dettagli

10 Lezioni di Minibasket

10 Lezioni di Minibasket 10 Lezioni di Minibasket LEZIONE N. 7 001. BALL HANDLING A COPPIE Un pallone a testa, uno di fronte all altro, dopo ogni esercizio scambiarsi la palla. Al segnale aprire il palleggio e cambiare le coppie.

Dettagli

FEDERAZIONE SAMMARINESE GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE DI BASE

FEDERAZIONE SAMMARINESE GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE DI BASE FEDERAZIONE SAMMARINESE GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE DI BASE San Marino, 28 novembre 2016 PROGETTO CEF: un progetto che riguarda tutti. Le attività del progetto CEF hanno bisogno di condivisione: non

Dettagli

REGOLA 21 - CALCI DI PUNIZIONE E CALCI LIBERI

REGOLA 21 - CALCI DI PUNIZIONE E CALCI LIBERI REGOLA 21 - CALCI DI PUNIZIONE E CALCI LIBERI DEFINIZIONE I calci di punizione e i calci liberi sono accordati alla squadra che non ha commesso il fallo per le infrazioni degli avversari. 21.1 DOVE SONO

Dettagli

SEZIONE A.I.A. AVELLINO RIPRESE DI GIOCO

SEZIONE A.I.A. AVELLINO RIPRESE DI GIOCO RIPRESE DI GIOCO INGRESSI SUL TERRENO DI GIOCO NON AUTORIZZATI Se un calciatore di riserva o sostituito entra sul terreno di gioco senza autorizzazione dell arbitro: l arbitro interrompe il gioco (ma non

Dettagli

Valutazione tecnica. Allegato A

Valutazione tecnica. Allegato A Allegato A Per definire il livello tecnico di una squadra di pallavolo (base o avanzato), si valutano tutti i giocatori sui seguenti fondamentali: palleggio, bagher, battuta e attacco. Ogni fondamentale

Dettagli

Tutti questi giochi si svolgono sotto forma di gara, vince chi esegue prima 15 movimenti. Stesso esercizio con la palla.

Tutti questi giochi si svolgono sotto forma di gara, vince chi esegue prima 15 movimenti. Stesso esercizio con la palla. Senza palla, birilli sparsi sul campo Corsa libera e su ciascun birillo eseguire: - Cambio di direzione - Cambio di senso - Arresto a un tempo e salto verticale - Arresto a due tempi e giro dorsale andando

Dettagli

IL TREQUARTISTA Un ruolo che divide, croce e delizia di molti allenatori di A. Zauli - Ottobre 2010 IL TREQUARTISTA. di Alessandro Zauli

IL TREQUARTISTA Un ruolo che divide, croce e delizia di molti allenatori di A. Zauli - Ottobre 2010 IL TREQUARTISTA. di Alessandro Zauli IL TREQUARTISTA Un ruolo che divide, croce e delizia di molti allenatori! di Alessandro Zauli La presenza del trequartista può essere inserita: con una sola punta centrale (modulo 1:1); con due punte centrali

Dettagli

ANALIZE MATCH: SUPER SASSUOLO, MILAN BATTUTO (Serie A )

ANALIZE MATCH: SUPER SASSUOLO, MILAN BATTUTO (Serie A ) ANALIZE MATCH: SUPER SASSUOLO, MILAN BATTUTO (Serie A 06-01-2015) MILAN (4-3-3): Diego Lopez, Rami (29' st Abate), Zapata, Alex, De Sciglio, Poli, Essien (20' st Cerci ), Montolivo, Bonaventura, Menez,

Dettagli

Allenamento 5 : organizzazione del muro con il palleggiatore in prima linea + ricezione

Allenamento 5 : organizzazione del muro con il palleggiatore in prima linea + ricezione llenamento 5 : organizzazione del muro con il palleggiatore in prima linea + ricezione Eser. 1. ttivazione cardiovascolare tecnica di bagher e palleggi D E F D Rinviare la palla a P1 oppure P2 spostarsi

Dettagli