L Amministratore di Sistema

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L Amministratore di Sistema"

Transcript

1 Competenze e responsabilità professionali del Tecnico Sanitario di Radiologia Medica L Amministratore di Sistema TSRM Giuseppe Walter Antonucci - ASL BAT

2 Indice Nuove e complesse esigenze AdS Chi è AdS Cosa fa Competenze Normative Procedure Considerazioni Il futuro prossimo

3 Sistemi complessi

4 Sistemi complessi PDF documents Sound Video Waveforms Cath Lab Images Nuclear medicine Endoscopy Nuclear medicine Cardiology ECG Waveforms & Reports CR Orthopaedics Data Center Pathology Lab Results & Reports Radiology Internal medicine MRI/CT Ultrasound Images & Measurements Radiology images Post Processing

5 Profili IHE e professionalità in gioco ING INF ECON BIOTEC Un mercato da 15 miliardi di euro con un tasso di crescita annua del 2,9%.

6 Complessità diagnostica Rischio - Dirigenza SNT/3 - Staff Dirigenziale Ottimizzazione risorse Qualità Formazione

7 Complessità diagnostica Alle funzioni tradizionali del coordinatore e in risposta alle crescenti esigenze legate alla complessità diagnostica, negli anni è sorta la necessità di istituire una funzione del TSRM dedicata agli aspetti informatici.

8 Responsabilità Non dimentichiamo che attualmente al coordinatore TSRM compete una notevole mole di responsabilità: a) Gestione del pesonale turni b) Gestione ordini e materiali c) Gestione smaltimento rifiuti speciali e radioattivi d) Salvaguardia della privacy (D.lgs 193/03) e) Gestione della formazione f) Gestione della qualità g) Gestione del rischio e della sicurezza h) collab. Controlli di costanza e dosimetria

9 Misure e accorgimenti prescritti ai titolari dei trattamenti effettuati con strumenti elettronici relativamente alle attribuzioni delle funzioni di amministratore di sistema 27 novembre 2008 Amministratore di Sistema o meglio TSRM Amministratore di sistemi RIS/PACS

10 Amministratore di Sistema Chi è

11 Un Amministrativo? Perché SI: Utilizzo massiccio del RIS, dalla Prenotazione alla Consegna del Referto, alle eventuali elaborazioni Statistiche Amministratore del Sistema RIS Perché NO: Impreparazione nella parte Clinica Nessuna competenza con l esecuzione degli esami radiologici

12 Uno Specialista informatico? Perché SI: Dimestichezza con lo strumento informatico Gestore delle utenze PACS Perché NO: Non-conoscenza clinica Non-presenza in reparto

13 Un Medico Radiologo? Perché SI: Conoscenza delle immagini diagnostiche Presenza in reparto Esperienza nel flusso di lavoro di reparto Perché NO: Solitamente scarse propensioni per lo strumento informatico Mancanza di volontà/tempo Costo elevato

14 Perché SI: Il TSRM? E l esecutore degli esami (escluso l ECO) Esperto nel flusso di lavoro del reparto Già avvezzo alla tecnologia informatica (utilizzo delle macchine di acquisizione, WS post-elaborazione) Conoscenza clinica Perché NO:???

15 Identificazione dell Amministratore di Sistema L importanza della figura dell Amministratore di sistema è sottolineata dal Garante della Privacy mediante il provvedimento 27 novembre 2008 ( Misure e accorgimenti prescritti ai titolari dei trattamenti effettuati con strumenti elettronici relativamente alle attribuzioni delle funzioni di amministratore di sistema ) che deve essere il punto di partenza anche per il settore radiologico.

16 La peculiarità dei sistemi informativi usati in medicina rende opportuno che accanto ad amministratori strettamente informatici siano individuati anche Amministratori di Sistema con Profilo Clinico e Sanitario

17 Identificazione dell Amministratore di Sistema Il nostro gruppo di lavoro ritiene che per le responsabilità che comporta, sia fondamentale la formazione tramite Master specifico non sostituibile da altri titoli anche in ragione del fatto che il decreto del Novembre 2008 del Garante della Privacy, ha imposto che gli Amministratori di sistema siano persone preparate: ".l'attribuzione delle funzioni. deve avvenire previa valutazione dell'esperienza, della capacità e dell'affidabilità del soggetto designato...".

18 Formazione universitaria All'interno delle Aziende Sanitarie, il TSRM è la figura professionale che meglio accomuna conoscenza della tecnica radiologica e dei processi produttivi dell'immagine diagnostica, capacità tecnica di valutare ed influenzare la qualità dell'immagine, conoscenza delle apparecchiature radiologiche e dei flussi informativi, formazione specifica in informatica radiologica.

19 il Codice Deontologico definisce il TSRM come il professionista che "fa uso appropriato delle tecnologie di diagnostica per immagini e radioterapia a sua disposizione e, per ogni singolo caso, adotta le tecniche più adeguate alle esigenze delle persone a lui affidate" (punto 7.4): da questa definizione, si evince come, all'interno del panorama delle professioni sanitarie, sia affidato un compito molto importante al rapporto fra il Tecnico e la tecnologia di digitalizzazione delle immagini e che, proprio per tale motivo, il Codice Deontologico del TSRM pone grande rilievo sulle sue competenze nell'ambito di questa materia.

20 Sulle immagini prodotte la sua responsabilità, si estende a tutte le fasi allora, del se il processo: TSRM è indicato acquisizione, come il responsabile elaborazione, delle stampa, immagini, archiviazione è e opportuno, trasmissione se non a necessario, distanza. Al affidare fine il di ruolo rendere di sovrintendere individuabili alle con risorse facilità del e sistema sicurezza RIS-PACS gli autori a tale delle figura prestazioni professionale, radiologiche, posto utilizza che i più sarebbe sicuri sistemi quantomeno d identificazione": inappropriato porre una responsabilità di questo tipo in capo al TSRM, qualora fosse invece un'altra figura ad amministrare il sistema di digitalizzazione delle immagini.

21 Formazione All interno dei corsi di laurea triennale è indispensabile che siano aggiornati i programmi di studio approfondendo l aspetto informatico. In particolare si rende opportuno approfondire le conoscenze su: Informatica di base Reti informatiche Basi di dati Sistemi informativi Principi di funzionamento dei sistemi RIS/PACS Controlli di qualità inerenti ai nuovi sistemi Chi è il TSRM Admin e cosa fa E importante che vi sia la partecipazione diretta del TSRM ADMIN nella formazione accademica sia nella veste di docente che di tutor di tirocinio.

22 Per quel che riguarda l assegnazione dell incarico di Amministratore di Sistema con posizione organizzativa, (Coordinatore di Area Informatica) attualmente le aziende non richiedono il possesso del Master specifico

23 Amministratore di Sistema Cosa fa

24 Cosa fa Attività Giornaliere Attività Settimanali Attività Mensili Attività Semestrali Occasionali - straordinarie In reperibilità

25 Attività Giornaliere Allineamento immagini Riconciliazione dati anagrafici Backup Produzione documentazione (trasf. o esterni) Fetching immagini da archivio legale Risoluzione problemi specifici Aggiornamento registro attività

26 Attività Settimanali Backup settimanale, archiviazione e verifica random dei supporti Riavvio pianificato dei server (meglio se notturno) Prefetching Verifica a campione della congruenza di immagini e referti

27 Attività Mensili Statistiche Attacchi di verifica Prove UPS Statistiche carichi di rete Vidimazione registri di riconciliazione e di passaggio di consegne

28 Attività Semestrali Riavvio concordato del PACS Revisione della documentazione cartacea Scadenza delle password degli operatori in radiologia e dei reparti Revisione casistiche di mancato allineamento dei dati Revisione fabbisogno formativo

29 Attività Occasionali - straordinarie Assegnazione nuove utenze e password Revisione DPS (ogni anno) Formazione ad personam o a piccoli gruppi Manutenzione delle apparecchiature connesse al sistema Ripristino dei dispositivi di firma digitale

30 Attività in reperibilità Ausilio e assistenza alla teleradiologia Manutenzione straordinaria degli apparecchi (quelli di competenza sistema RIS/PACS)

31 Competenze

32 Il Garante definisce Amministratore di Sistema" ogni figura professionale cui è affidata la gestione e la manutenzione di un impianto di elaborazione o dei suoi componenti nonché gli amministratori di basi di dati, gli amministratori di reti e di apparati di sicurezza e gli amministratori di sistemi software complessi. Tale figura deve essere individuata nei Documenti Programmatici sulla sicurezza adottati dalle varie Aziende.

33 Nel Master devono quindi essere fornite ai discenti approfondite conoscenze in ambito informatico, normativo, economico e organizzativo. Comunque, qualsiasi sia il grado di formazione che si ritiene più adeguato, il programma di studi all interno dei master dovrebbe essere condiviso con la Federazione TSRM e il più possibile uniformato in tutto il territorio nazionale.

34 Alcune considerazioni

35 Considerazioni Come in ogni cambiamento, il gruppo di lavoro rigetta immediatamente le novità, per poi accettare soluzioni di compromesso. I conflitti vanno previsti e gestiti Ferie Il TSRM AdS non può lavorare da solo ma deve Tempo essere prevista libero un organizzazione che garantisca la continuità del servizio h24 Imprevisti Il TSRM AdS non può svolgere contemporaneamente Carichi di lavoro due mansioni e devono essere previste delle turnazioni apposite Stress Lavoro-correlato

36 Non tutti possono essere AdS Capacità relazionali e disponibilità Rigore operativo e creatività Capacità di rimettersi in gioco per tutta la carriera Spirito critico e atteggiamento positivista Donald. A. Schon Il professionista riflessivo

37 Garante Privacy Normative D.lgs. 196/03 Del. CNIPA

38 D.Lgs 196/03 Dati personali Titolare Responsabile Preposto Strumenti di controllo del delegante I requisiti di efficacia del modello organizzativo Le responsabilità

39 DEMATERIALIZZAZIONE: articolo 10 legge 17 dicembre 1997 n. 433; progressiva perdita di consistenza fisica da parte degli archivi, tradizionalmente costituiti da documentazione cartacea, all atto (Codice della loro dell Amministrazione sostituzione con digitale) documenti informatici. titolo V decreto legislativo 24 giugno 1998 n decreto legislativo 7 marzo 2005 n. 82

40 Normativa di riferimento Codice dell Amministrazione digitale (d.lgs. 7 marzo 2005, n. 82) Deliberazione Cnipa 19 febbraio 2004, n. 11 Codice dei beni culturali e del paesaggio (D. lgs. 22 gennaio 2004, n. 42) Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa (DPR 28 dicembre 2000, n. 445) Evoluzione della normativa generale su documentazione amministrativa, archivi, protocollo ( ) Protocollo informatico Gestione dei flussi documentali Conservazione dei documenti informatici

41 Normativa di riferimento Libro bianco sulla dematerializzazione "I Quaderni CNIPA" n. 24 (aprile 2006) Conservazione alternativa dei documenti Dematerializzazione dei documenti: idee per un percorso Codice dell Amministrazione digitale: problemi e prospettive archivistiche

42 Firma digitale Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 DPCM 30 marzo Regole tecniche in materia di firme digitali Deliberazione n.45 del 21/05/ Regole per il riconoscimento e la verifica del documento informatico (PDF) Determinazione Commissariale n. 69/2010 del 28 luglio 2010 Circolare CNIPA n.48 del 6 settembre 2005

43 Sistema di miglioramento continuo Continuità del servizio Controllo Valutazione Interruzione del servizio Virus e intrusioni Perdita di dati Hardware Software Workflow Casistica Sabotaggi Incident reporting Risorse Adempimenti Interventi

44 Spegnimento UPS Dannegg. Cavi Rottura e manomissione dell hardware Furti Modifiche software Contagio di virus e malware Miglioramenti non previsti Estrazione di dati sensibili Utilizzo improprio di password e certificati di firma digitale

45 Procedure

46 Procedure Impianto documentale e sua successiva dematerializzazione mediante sistema computerizzato di alert per gli allineamenti

47 Procedure Definizione delle procedure per: Flusso standard Massiccio afflusso di pazienti Mancato funzionamento del RIS o del PACS o entrambi

48 Procedure Formazione pediodica con compilazione test Piattaforme per e-learning (Moodle) Piattaforme ERP (Enterprise Resource Planning)

49 Considerazioni

50 Cosa bisognerebbe evitare. Subire passivamente scelte organizzative e tecnologiche Non provedere per tempo alla formazione degli operatori Pensare dunque che la digitalizzazione sia semplicemente un modo per eliminare la camera oscura

51 Cosa bisognerebbe attuare. Scegliere e formare i colleghi in base a singole attitudini ed aspirazioni Predisporre percorsi per i riconoscimenti contrattuali Predisporre accordi con i reparti e ripristinare palesi violazioni alla legalità (es. immagini visibili senza referto)

52 Cosa stiamo attuando: Gruppo di lavoro Linee Guida per la teleradiologia Aggiornamento profilo professionale Corsi di informatizzazione per tutti i TSRM Mappa della situazione AdS in Italia Ricerca

53 Il Futuro.

54 Essere più esigenti Io pattino verso il punto in cui il disco si troverà, non dove è adesso Wayne Gretzky

55 Possibili sviluppi professionali Resp. Archiviazione legale sostitutiva Problema: Master 1 liv.: Preposto al trattamento di dati ed esami a livello interdipartimentale Indirizzare Trattamento correttamente dei la dati a fini epidemiologici Spesa sanitaria Analisi economica nel servizio professioni snt/3

56 Resp. Archiviazione legale sostitutiva

57 Resp. Archiviazione legale sostitutiva Delibera CNIPA 19 febbraio 2004 n. 11

58 Resp. Archiviazione legale sostitutiva Autenticazione documenti Modalità di sottoscrizione digitale Ciclo di vita dei referti Firma digitale del referto di medicina di laboratorio Firma digitale dei referti di diagnostica per immagini Autenticazione delle immagini

59 Preposto al trattamento di dati ed esami a livello interdipartimentale Reti e telemedicina

60 In Italia non esiste una banca dati che correli l imaging diagnostico, con i i dati clinici, con i risultati di immunoistochimica, anatomia patologica, biomarkers e test genetici.

61 Attività multidisciplinare Lab AP Risorsa critica: Diagnostica Il tempo Radiomet. Radioterapia Surg.

62 Anatomia patologica: Immagini Dicomizzabili Immunoistochimica per le IgG e C3 Reazione PAS

63 Anatomia patologica: Immagini Dicomizzabili

64

65 E in laboratorio analisi? Chimica Clinica Ematologia Ormoni Siero Urine, proteine Tumor markers STAT Lab Hematimetria - citologia Coagulazione STAT Lab Ormoni autom. Core Lab Chimica Clinica Routine & Speciali Emat/Coag/Cito Immunassay STAT Tossicologia Genetica Microbiologia Immunologia Laboratori DAU autom. TDM autom. Serologia autom. Immunologia autom. CDB S.C.L. Blood Bank Pathology Microbiology - Immunology Area Operativa

66 Trattamento dei dati a fini epidemiologici

67 Trattamento dei dati a fini epidemiologici Ananmnesi strutturata Cartella tecnica e dosimetrica Referto strutturato Mappe di distribuzione sul territorio Simulazioni what-if (sist. Premianti)

68 Analisi territoriale, in blu il territorio della ASL BAT Pazienti afferiti all U.O. di radiologia osp. Andria provenienti anche da città vicine

69

70 Analisi economica

71 Ingegnerizzazione dei processi diagnostici.e il rapporto umano? Registration Lab & Rx Nursing Reporting Modality Reporting Clinician Portal / EMR/EPR Viewer Clinician Portal / EMR/EPR Viewer HIS/CIS HIS/CIS IMPAX Radiology IMPAX Radiology Heartlab Cardiology Heartlab Cardiology presentation Specialty Systems Specialty Systems publish publish publish publish retrieve retrieve retrieve retrieve May Clinical Data Centre Foundation for for archival of of clinical data

72 Centrare gli obiettivi. X-efficiency o X-inefficinency

73 Scheda di valutazione bilanciata La prospettiva finanziaria la prospettiva Del paziente La prospettiva di innovazione e apprendimento la prospettiva interna del servizio Come come manterremo dovremmo apparire le nostre ai capacità nostri azionisti? di apprendimento Gli obiettivi e sono miglioramento? come quelli dovremmo economici L'obiettivo finanziari, apparire èai misurati l'apprendimento nostri consumatori? dai tradizionali e sviluppo L'obiettivo indicatori èdi il organizzativo. per miglioramento soddisfare i performance e dell'offerta consumatori, redditività; e del in cosa servizio dovremmo per il cliente; eccellere?

74 Business Intelligence.

75 e relativo software

76 Cruscotti decisionali 05/06/1989 FIVIZZANOCASOLA IN LUNIGIANARX PROIEZIONE 1X13-3AGGIUNTIVA 10-Altre C-Sala 3 Telecomandato Cast Sala 3 C-PS-Fuori TELECOMANDATO Siemens Flusso PS SIEMENS 01/11/ /11/ /01/1932 CAPANNORI LUCCA RX TORACE 1B42 A LETTO RadiologiaL-Portatile PS Lucca Sala L-I-Cardiologia PS Portatile UTIC 01/11/ /11/ /01/1989 LUCCA ECOGRAFIA 2C23 ADDOME INFERIORE EcografiaL-Sala ECO1 Lucca Hitachi Sala H21 L-PS-Fuori ECO 1 Flusso 01/11/ /11/ /07/2018 BARGA GALLICANO TC CRANIO-ENCEFALO 3F Tomografia C-Sala Computerizzata TC TOSHIBA Cast Sala TC C-PS-Fuori TOSHIBAFlusso 01/11/ /11/ /01/1989 LUCCA ECOGRAFIA 2C21 ADDOME SUPERIORE EcografiaL-Sala ECO1 Lucca Hitachi Sala H21 L-PS-Fuori ECO 1 Flusso 01/11/ /11/ /02/1937 LUCCA LUCCA RX TORACE 1B42 A LETTO RadiologiaL-Sala PS2 Lucca ITALRAY Sala PENSILE L-PS-Fuori PS2 ITALRAY Flusso 01/11/ /11/ /03/1935 CASTELNUOVO CASTELNUOVO DI GARFAGNANA DI GARFAGNANA RX SCHELETRO 1E+51 COSTALE DESTRO 1-RadiologiaC-Sala 2 ITALRAY Cast Sala TAVOLO 2 C-PS-Fuori ITALRAY Flusso 01/11/ /11/ /03/1935 CASTELNUOVO CASTELNUOVO DI GARFAGNANA DI GARFAGNANA TC CRANIO-ENCEFALO 3F Tomografia C-Sala Computerizzata TC TOSHIBA Cast Sala TC C-PS-Fuori TOSHIBAFlusso 01/11/ /11/ /08/1973 BARGA BARGA RX COLONNA 1E+42 DORSALE RadiologiaL-Sala PS2 Lucca ITALRAY Sala PENSILE L-PS-Fuori PS2 ITALRAY Flusso 02/11/ /11/ /08/1973 BARGA BARGA RX SCHELETRO 1E+52 COSTALE SINISTRO 1-RadiologiaL-Sala PS2 Lucca ITALRAY Sala PENSILE L-PS-Fuori PS2 ITALRAY Flusso 02/11/ /11/ /05/1940 TARANTO LUCCA RX SCHELETRO 1E+52 COSTALE SINISTRO 1-RadiologiaL-Sala PS2 Lucca ITALRAY Sala PENSILE L-PS-Fuori PS2 ITALRAY Flusso 02/11/ /11/ /07/1946 LUCCA LUCCA RX COLONNA 1E+41 CERVICALE RadiologiaM-Sala 1 ITALRAY Marlia Sala TAVOLO E-T-Esterni 1 ITALRAY Fuori Flusso 02/11/ /11/ /06/1937 BERGAMOCAPANNORI RX MAMMOGRAFIA 1G53 BILATERALE RadiologiaL-Senologia Lucca Sala1 Senologia MAMMOGRAFO E-T-Esterni Sala1 Fuori Mammo Flusso 02/11/ /11/ /12/1965 GALLICANO RX SPALLA DESTRA 1E RadiologiaC-Sala 1 ITALRAY Cast Sala TAVOLO 1 C-PS-Fuori ITALRAY Flusso 02/11/ /11/ /10/1948 MASSAROSA RX SPALLA SINISTRA 1E RadiologiaL-Sala PS2 Lucca ITALRAY Sala PENSILE L-PS-Fuori PS2 ITALRAY Flusso 02/11/ /11/ /03/1955 CAPANNORI CAPANNORI RX DEL TORACE 1B41 (2P) RadiologiaL-Sala PS1 Lucca ITALRAY Sala E-T-Esterni PS1 TELECOMANDATO Fuori Flusso 02/11/ /11/ /02/1947 CAPANNORI ALTOPASCIO RX COLONNA 1E+43 LOMBOSACRALE RadiologiaM-Sala 1 ITALRAY Marlia Sala TAVOLO E-T-Esterni 1 ITALRAY Fuori Flusso 02/11/ /11/ /02/1947 CAPANNORI ALTOPASCIO RX ANCA DESTRA 1,80E RadiologiaM-Sala 1 ITALRAY Marlia Sala TAVOLO E-T-Esterni 1 ITALRAY Fuori Flusso 02/11/ /11/ /02/1947 CAPANNORI ALTOPASCIO RX ANCA SINISTRA 1,80E RadiologiaM-Sala 1 ITALRAY Marlia Sala TAVOLO E-T-Esterni 1 ITALRAY Fuori Flusso 02/11/ /11/ /06/1938 ROMANIA CAPANNORI ECOCOLORDOPPLER 2A33 VENOSO EcografiaL-Sala ARTI INFERIORI ECO2 Lucca Hitachi Sala H21 E-T-Esterni ECO 2 Fuori Flusso 02/11/ /11/ /11/1943 BARGA BARGA RX MAMMOGRAFIA 1G53 BILATERALE RadiologiaC-Sala Mammo Cast Mammografo Sala MAMMO+OPT E-T-Esterni Fuori Flusso 02/11/ /11/ /11/1938 CAMAIORELUCCA TC DEL TORACE 3B42 SENZA E CON 3-Tomografia MDC L-TAC Computerizzata GE Lucca Sala E-T-Esterni TC GE Fuori Flusso 02/11/ /11/ /06/1936 MOLAZZANA CASTELNUOVO DI GARFAGNANA RX GINOCCHIO 1,80E+308 DESTRO RadiologiaB-Sala 2 Telecomandato Barga Sala E-T-Esterni 2 TELECOMANDATO Italray Fuori Flusso ITALRAY+MAMMO 02/11/ /11/ /06/1936 MOLAZZANA CASTELNUOVO DI GARFAGNANA RX GINOCCHIO 1,80E+308 SINISTRO RadiologiaB-Sala 2 Telecomandato Barga Sala E-T-Esterni 2 TELECOMANDATO Italray Fuori Flusso ITALRAY+MAMMO 02/11/ /11/ /03/1956 TISSI LUCCA RX DEL TORACE 1B41 (2P) RadiologiaL-Sala PS1 Lucca ITALRAY Sala E-T-Esterni PS1 TELECOMANDATO Fuori Flusso 02/11/ /11/ /04/2024 LUCCA CAPANNORI RX GINOCCHIO 1,80E+308 SINISTRO RadiologiaL-Sala PS2 Lucca ITALRAY Sala PENSILE L-PS-Fuori PS2 ITALRAY Flusso 02/11/ /11/ /10/1956 BORGO A MOZZANO BORGO A MOZZANO RX GINOCCHIO 1,80E+308 DESTRO RadiologiaL-Sala Controlli Lucca Ortopedici Sala L-Controlli Ortopedici 02/11/ /11/ /10/1970 LUCCA BORGO A MOZZANO RX CAVIGLIA 1,80E+308 SINISTRA RadiologiaC-Sala 1 ITALRAY Cast Sala TAVOLO 1 C-PS-Fuori ITALRAY Flusso 02/11/ /11/ /08/1974 BARGA BARGA RX GINOCCHIO 1,80E+308 DESTRO RadiologiaB-Sala 2 Telecomandato Barga Sala E-CB-Punto 2 TELECOMANDATO Italray Primo Soccorso ITALRAY+MAMMO 02/11/2009 Barga /11/ /08/1933 LUCCA LUCCA TC DELL'' ADDOME 3C22 SUPERIORE Tomografia SENZA E CON L-TAC Computerizzata MDC GE Lucca Sala L-I-Medicina TC GE Uomini Ala A 02/11/ /11/ /05/1973 VECCHIANOLUCCA ECOGRAFIA 2G71 MUSCOLOTENDINEA EcografiaL-Sala ECO2 Lucca Hitachi Sala H21 E-T-Esterni ECO 2 Fuori Flusso 02/11/ /11/ /07/1980 CAPANNORI RX DEL TORACE 1B41 (2P) RadiologiaL-Sala PS2 Lucca ITALRAY Sala PENSILE L-PS-Fuori PS2 ITALRAY Flusso 02/11/ /11/ /10/1970 LUCCA BORGO A MOZZANO RX PROIEZIONE 1X13-3AGGIUNTIVA 10-Altre C-Sala 1 ITALRAY Cast Sala TAVOLO 1 C-PS-Fuori ITALRAY Flusso 02/11/ /11/ /01/1967 CASTELNUOVO PIAZZA DI AL GARFAGNANA SERCHIO RX MAMMOGRAFIA 1G53 BILATERALE RadiologiaC-Sala Mammo Cast Mammografo Sala MAMMO+OPT E-T-Esterni Fuori Flusso 02/11/ /11/ /08/1986 FOGGIA LUCCA RX DEL TORACE 1B41 (2P) RadiologiaL-Sala PS2 Lucca ITALRAY Sala PENSILE L-PS-Fuori PS2 ITALRAY Flusso 02/11/ /11/ /06/1975 BARGA GALLICANO RX COLONNA 1E+41 CERVICALE RadiologiaB-Sala 1 ITALRAY Barga Sala TELERADIOGRAFO E-T-Esterni 1 ITALRAY+OPT Fuori Flusso 02/11/ /11/ /10/1948 MASSAROSA RX SPALLA SINISTRA 1E TSRM 1-RadiologiaL-Sala Walter Antonucci PS2 Lucca ITALRAY Sala PENSILE L-PS-Fuori PS2 ITALRAY Flusso 02/11/ /11/2009

77

78 In conclusione.

79 Associazione Italiana Tecnici Amministratori di Sistemi e Telemedicina

80 Materiale informativo Minicorsi Forum Sondaggi Eventi formativi ecm

81

82 Conclusioni

L amministratore di sistema. di Michele Iaselli

L amministratore di sistema. di Michele Iaselli L amministratore di sistema di Michele Iaselli Definizione L Amministratore di sistema viene definito dal provvedimento dell Autorità Garante del 27 novembre 2008 come una figura professionale destinata

Dettagli

SCHEDA DEL CORSO Titolo: Descrizione: competenze giuridiche e fiscali da un lato, tecniche ed organizzative dall altro.

SCHEDA DEL CORSO Titolo: Descrizione: competenze giuridiche e fiscali da un lato, tecniche ed organizzative dall altro. SCHEDA DEL CORSO Titolo: La gestione elettronica e la dematerializzazione dei documenti. Il Responsabile della La normativa, l operatività nelle aziende e negli studi professionali. Come sfruttare queste

Dettagli

ARGO PRIVACY WEB GESTIONE DELLA PRIVACY

ARGO PRIVACY WEB GESTIONE DELLA PRIVACY ARGO PRIVACY WEB LO STRUMENTO COMPLETO PER LA GESTIONE DELLA PRIVACY L applicativo WEB per la gestione della privacy nelle istituzioni scolastiche, in conformità al Codice in materia di protezione dei

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

INDICE. Istituto Tecnico F. Viganò PROCEDURA PR 01. Rev. 2 Data 20 Maggio 2009. Pagina 1 di 9 TENUTA SOTTO CONTROLLO DEI DOCUMENTI

INDICE. Istituto Tecnico F. Viganò PROCEDURA PR 01. Rev. 2 Data 20 Maggio 2009. Pagina 1 di 9 TENUTA SOTTO CONTROLLO DEI DOCUMENTI INDICE 1 di 9 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4. RESPONSABILITÀ 5. MODALITÀ OPERATIVE 5.1. Redazione e identificazione 5.2. Controllo e verifica 5.3. Approvazione 5.4.

Dettagli

Procedura per la tenuta sotto controllo delle registrazioni PA.AQ.02. Copia in distribuzione controllata. Copia in distribuzione non controllata

Procedura per la tenuta sotto controllo delle registrazioni PA.AQ.02. Copia in distribuzione controllata. Copia in distribuzione non controllata Pag.: 1 di 7 Copia in distribuzione controllata Copia in distribuzione non controllata Referente del documento: Referente Sistema Qualità (Dott. I. Cerretini) Indice delle revisioni Codice Documento Revisione

Dettagli

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE LA FORMAZIONE COME STRUMENTO DEL MIGLIORAMENTO DEI PROCESSI PRODUTTIVI E LA VALORIZZAZIONE

Dettagli

SISTEMI RIS/PACS: AGGIORNAMENTI SUL TEMA

SISTEMI RIS/PACS: AGGIORNAMENTI SUL TEMA SISTEMI RIS/PACS: AGGIORNAMENTI SUL TEMA Firma digitale e conservazione sostitutiva Gabriele Faggioli MIP Politecnico Milano Milano, 18 gennaio 2007 Aspetti introduttivi L evoluzione e la diffusione delle

Dettagli

DEMATERIALIZZAZIONE Si può fare davvero Vi diciamo come

DEMATERIALIZZAZIONE Si può fare davvero Vi diciamo come DEMATERIALIZZAZIONE Si può fare davvero Vi diciamo come Quadro di riferimento e strumenti per la dematerializzazione Firenze 18 Novembre 2010 Andrea Furiosi I.S.S. Imaging System Service Direttore Commerciale

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014)

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014) REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014) Art.1 - Oggetto Il presente Regolamento disciplina, ai

Dettagli

BOZZA. Attività Descrizione Competenza Raccolta e definizione delle necessità Supporto tecnico specialistico alla SdS

BOZZA. Attività Descrizione Competenza Raccolta e definizione delle necessità Supporto tecnico specialistico alla SdS Allegato 1 Sono stati individuati cinque macro-processi e declinati nelle relative funzioni, secondo le schema di seguito riportato: 1. Programmazione e Controllo area ICT 2. Gestione delle funzioni ICT

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. Per la realizzazione di interventi di sviluppo dei sistemi informativi della Giustizia Amministrativa

PROTOCOLLO D INTESA. Per la realizzazione di interventi di sviluppo dei sistemi informativi della Giustizia Amministrativa Il Ministro per le Riforme e le Innovazioni nella pubblica amministrazione Il Presidente del Consiglio di Stato PROTOCOLLO D INTESA Per la realizzazione di interventi di sviluppo dei sistemi informativi

Dettagli

Applicazione dei principi e delle metodologie della Fisica alla medicina. F. Paolo Gentile FISICA MEDICA. Canale Monterano (RM)

Applicazione dei principi e delle metodologie della Fisica alla medicina. F. Paolo Gentile FISICA MEDICA. Canale Monterano (RM) F. Paolo Gentile Canale Monterano (RM) FISICA MEDICA Applicazione dei principi e delle metodologie della Fisica alla medicina 1 Chi è il Fisico medico? Il Fisico medico è una figura professionale che applica

Dettagli

La dematerializzazione della documentazione amministrativa: situazione e prospettive

La dematerializzazione della documentazione amministrativa: situazione e prospettive La dematerializzazione della documentazione amministrativa: situazione e prospettive Prof. Pierluigi Ridolfi Componente CNIPA Roma - 12 ottobre 2006 1 Cosa è stato fatto Gruppo di lavoro interministeriale

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri Alle Amministrazioni pubbliche di cui all art. 1, comma 2, del d.lgs.30 marzo 2001, n 165 Circolare n. 1/2010/DDI Oggetto:Uso della Posta Elettronica Certificata nelle amministrazioni pubbliche. Aumentare

Dettagli

NOTIFICAZIONE E PUBBLICITÀ LEGALE DEGLI ATTI NELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DIGITALE

NOTIFICAZIONE E PUBBLICITÀ LEGALE DEGLI ATTI NELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DIGITALE Università degli Studi di Macerata NOTIFICAZIONE E PUBBLICITÀ LEGALE DEGLI ATTI NELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DIGITALE La società dell informazione e della conoscenza Tutte le organizzazioni, pubbliche

Dettagli

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del 11.11.08

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del 11.11.08 1. DISTRIBUZIONE A tutti i membri dell organizzazione ING. TOMMASO 2. SCOPO Descrivere la gestione della documentazione e delle registrazioni del sistema di gestione 3. APPLICABILITÀ La presente procedura

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

«Gestione dei documenti e delle registrazioni» 1 SCOPO... 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA... 2 3 RESPONSABILITA... 2 4 DEFINIZIONI...

«Gestione dei documenti e delle registrazioni» 1 SCOPO... 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA... 2 3 RESPONSABILITA... 2 4 DEFINIZIONI... Pagina 1 di 6 INDICE 1 SCOPO... 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA... 2 3 RESPONSABILITA... 2 4 DEFINIZIONI... 2 5 RESPONSABILITA... 2 5.3 DESTINATARIO DELLA DOCUMENTAZIONE... 3 6 PROCEDURA... 3 6.1

Dettagli

LA DEMATERIALIZZAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA

LA DEMATERIALIZZAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA LA DEMATERIALIZZAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA Prof. ing. Pierluigi Ridolfi Convegno SIAV Torino - 10 maggio 2007 1 Valore economico Il flusso documentale vale almeno il 2% del PIL. Un risparmio

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL 29.7.2014

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL 29.7.2014 Oggetto: Assegnazione all Azienda ASL n. 8 di Cagliari dell espletamento della procedura per l affidamento del servizio di realizzazione del sistema informatico per la gestione dell accreditamento dei

Dettagli

PROCEDURA DI IMPIEGO SISTEMA RIS E PACS DIAGNOSTICA PER IMMAGINI ASL ROMAA

PROCEDURA DI IMPIEGO SISTEMA RIS E PACS DIAGNOSTICA PER IMMAGINI ASL ROMAA Dipartimento di Diagnostica di immagini Direttore :Dr.ssa Paola Cerro Tel. 06 5846620/22 Fax 06 0658446775 E mail: uo.radiologia.onrm@aslromaa.it PROCEDURA DI IMPIEGO SISTEMA RIS E PACS DIAGNOSTICA PER

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit Rev. 00 del 11.11.08 1. DISTRIBUZIONE A tutti i membri dell organizzazione ING. TOMMASO 2. SCOPO Gestione degli audit interni ambientali e di salute e sicurezza sul lavoro 3. APPLICABILITÀ La presente

Dettagli

Conservazione elettronica della fatturapa

Conservazione elettronica della fatturapa Conservazione elettronica della fatturapa Tanti i dubbi legati agli adempimenti amministrativi e in Unico 2015. Lo scorso 31.03.2015 si è realizzato il definitivo passaggio dalla fattura cartacea a quella

Dettagli

SOMMARIO. Presentazione... Note sugli autori... Parte Prima IL NUOVO CODICE E GLI ADEMPIMENTI Antonio Ciccia

SOMMARIO. Presentazione... Note sugli autori... Parte Prima IL NUOVO CODICE E GLI ADEMPIMENTI Antonio Ciccia SOMMARIO Presentazione... Note sugli autori... XI XIII Parte Prima IL NUOVO CODICE E GLI ADEMPIMENTI Antonio Ciccia Capitolo 1 - Contesto normativo e sua evoluzione... 3 Capitolo 2 - Gli adempimenti nei

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI BRESCIA REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Adottato dalla Giunta Comunale nella seduta del 26.3.2003 con provvedimento n. 330/11512 P.G. Modificato

Dettagli

Archiviazione ottica documentale

Archiviazione ottica documentale Archiviazione ottica documentale Le informazioni che cercate sempre disponibili e condivise, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza Chi siamo Cos è Charta Il processo di archiviazione I nostri punti

Dettagli

Manuale per la gestione del protocollo, dei flussi documentali e degli archivi

Manuale per la gestione del protocollo, dei flussi documentali e degli archivi COMUNE DI COMO Servizio Archivio e Protocollo Manuale per la gestione del protocollo, dei flussi documentali e degli archivi (Artt. 3 e 5 DPCM 31 ottobre 2000) Allegato n. 18 Piano di conservazione Conservazione

Dettagli

ISO 15189 2007: Laboratori Medici particolari requisiti per la qualità e la competenza

ISO 15189 2007: Laboratori Medici particolari requisiti per la qualità e la competenza ISO 15189 2007: Laboratori Medici particolari requisiti per la qualità e la competenza Dr.ssa Eletta Cavedoni Cosmolab srl Tortona Corso di Controllo e Gestione Qualità Università degli Studi di Pavia

Dettagli

Sistema di Gestione per la Qualità

Sistema di Gestione per la Qualità Pagina 1 di 8 Manuale Qualità Sistema di Gestione per la Qualità INDICE DELLE EDIZIONI.REVISIONI N DATA DESCRIZIONE Paragraf i variati Pagine variate 1.0 14.03.2003 Prima emissione Tutti Tutte ELABORAZIONE

Dettagli

4. GESTIONE DELLE RISORSE

4. GESTIONE DELLE RISORSE Pagina 1 di 6 Manuale Qualità Gestione delle Risorse INDICE DELLE EDIZIONI.REVISIONI N DATA DESCRIZIONE Paragraf i variati Pagine variate 1.0 Prima emissione Tutti Tutte ELABORAZIONE VERIFICA E APPROVAZIONE

Dettagli

Roma,.. Spett.le. Società Cooperativa EDP La Traccia. Recinto II Fiorentini, n.10-75100 Matera (MT)

Roma,.. Spett.le. Società Cooperativa EDP La Traccia. Recinto II Fiorentini, n.10-75100 Matera (MT) Roma,.. Spett.le Società Cooperativa EDP La Traccia Recinto II Fiorentini, n.10-75100 Matera (MT) Oggetto : Contratto per la fornitura di servizi relativi alla Survey Registro Italiano delle Biopsie Renali.

Dettagli

UNIVERSITÀ CATTOLICA del SACRO CUORE Facoltà di Medicina e Chirurgia A. Gemelli - Roma

UNIVERSITÀ CATTOLICA del SACRO CUORE Facoltà di Medicina e Chirurgia A. Gemelli - Roma UNIVERSITÀ CATTOLICA del SACRO CUORE Facoltà di Medicina e Chirurgia A. Gemelli - Roma OSPEDALE COTTOLENGO - Torino Corso di Laurea in Infermieristica Corso infermieri guida di tirocinio novembre 2014

Dettagli

Emergenza / Urgenza in Radiologia

Emergenza / Urgenza in Radiologia UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA Emergenza / Urgenza in Radiologia ANNO ACCADEMICO 2010/2011

Dettagli

Corso RSPP Modulo C. Ing. Vincenzo Staltieri

Corso RSPP Modulo C. Ing. Vincenzo Staltieri TEST VERIFICA INTERMEDIO 1. Il Datore di Lavoro è: a. La persona che in azienda paga gli stipendi b. La persona che dispone di pieni poteri decisionali e di spesa c. Il capoufficio, il capofficinao colui

Dettagli

Soluzioni per archiviazione sicura di log di accesso server Windows. PrivacyLOG

Soluzioni per archiviazione sicura di log di accesso server Windows. PrivacyLOG Soluzioni per archiviazione sicura di log di accesso server Windows PrivacyLOG Perché mi devo occupare di questo problema? Il provvedimento del Garante Privacy - 27 novembre 2008 ("Misure e accorgimenti

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

LA TECNICA MANUALE NELL ERA ERA DIGITALE IN RADIOLOGIA: INTEGRAZIONE TRA RICERCA E DIDATTICA NELL ANALISI DEI DATI DI ESPOSIZIONE

LA TECNICA MANUALE NELL ERA ERA DIGITALE IN RADIOLOGIA: INTEGRAZIONE TRA RICERCA E DIDATTICA NELL ANALISI DEI DATI DI ESPOSIZIONE Convegno Nazionale Lo sviluppo inizia qui: assistenza, ricerca e didattica nelle professioni sanitarie Reggio Emilia, 11-12 dicembre 2008 LA TECNICA MANUALE NELL ERA ERA DIGITALE IN RADIOLOGIA: INTEGRAZIONE

Dettagli

2 aprile 2010 Sicurezza: Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

2 aprile 2010 Sicurezza: Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Chiarimenti 2 aprile 2010 Sicurezza: Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.) nel D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. Questo soggetto della prevenzione

Dettagli

La Giunta Comunale. Visto il D.P.R. 30.05.1989 n. 223 Regolamento Anagrafico e sue modifiche;

La Giunta Comunale. Visto il D.P.R. 30.05.1989 n. 223 Regolamento Anagrafico e sue modifiche; Oggetto: Definizione linee di indirizzo per accesso in consultazione alla banca dati informatizzata dell Anagrafe del Comune di Teglio ed utilizzo dei dati anagrafici da parte degli Uffici comunali. La

Dettagli

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC.

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Avviso di mancata consegna L avviso, emesso dal sistema, per indicare l anomalia

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE COMUNE DI CORMANO PROVINCIA DI MILANO REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE (approvato con deliberazione C.C. n. 58 del 01/12/2003) 1 INDICE ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART. 6 AMBITO DI

Dettagli

L esperienza ligure del FSE: il Conto Corrente Salute

L esperienza ligure del FSE: il Conto Corrente Salute Regione Liguria L esperienza ligure del FSE: il Conto Corrente Salute Roma, 24 febbraio 2010 Maria Franca Tomassi La strategia Il Sistema Informativo Regionale Integrato per lo sviluppo della società dell

Dettagli

Role plaing esperienziale: ATTUAZIONE DI UN PROGETTO DI NURSING

Role plaing esperienziale: ATTUAZIONE DI UN PROGETTO DI NURSING Implementazione ed Attuazione di Progetti per il Miglioramento del Servizi Sanitari ANCONA 19 E 20 OTTOBRE 2012 Role plaing esperienziale: ATTUAZIONE DI UN PROGETTO DI NURSING Consiste nel destrutturare

Dettagli

Atto Dirigenziale n. 4180 del 15/12/2009

Atto Dirigenziale n. 4180 del 15/12/2009 Atto Dirigenziale N. 4180 del 15/12/2009 Classifica: 003.02.01 Anno 2009 (3032475) Oggetto ADEMPIMENTI IN MATERIA DI PRIVACY. DESIGNAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI DI SISTEMA INTERNI ED INDIVIDUAZIONE DEGLI

Dettagli

Il documento informatico nel Comune di Cuneo. Francesca Imperiale Settore Segreteria Generale Servizio Archivio Comune di Cuneo

Il documento informatico nel Comune di Cuneo. Francesca Imperiale Settore Segreteria Generale Servizio Archivio Comune di Cuneo Il documento informatico nel Comune di Cuneo Francesca Imperiale Settore Segreteria Generale Servizio Archivio Comune di Cuneo 1 Firma digitale e documento informatico L acquisizione della firma digitale

Dettagli

FORMAZIONE E TUTORATO NELLE PROFESSIONI SANITARIE

FORMAZIONE E TUTORATO NELLE PROFESSIONI SANITARIE Master di I livello FORMAZIONE E TUTORATO NELLE PROFESSIONI SANITARIE (MA 052) 1500 ore 60 CFU A.A. 2011/2012 TITOLO FORMAZIONE E TUTORATO NELLE PROFESSIONI SANITARIE OBIETTIVI FORMATIVI La funzione ed

Dettagli

Manuale d uso del Sistema di e-procurement

Manuale d uso del Sistema di e-procurement Manuale d uso del Sistema di e-procurement Guida all utilizzo del servizio di generazione e trasmissione delle Fatture Elettroniche sul Portale Acquisti in Rete Data ultimo aggiornamento: 03/06/2014 Pagina

Dettagli

Posta Elettronica Certificata obbligo e opportunità per le Imprese e la PA

Posta Elettronica Certificata obbligo e opportunità per le Imprese e la PA Posta Elettronica Certificata obbligo e opportunità per le Imprese e la PA Belluno 28 gennaio 2014 www.feinar.it PEC: Posta Elettronica Certificata Che cos'è e come funziona la PEC 3 PEC: Posta Elettronica

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 177 del 31 12 2014

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 177 del 31 12 2014 50888 50889 50890 Sezione 1 - Offerta Formativa Trasversale e di Base Sezione Percorso Il sistema e le procedure degli Uffici Giudiziari Formativo Obiettivi del modulo Livello Durata (in ore) Prerequisiti

Dettagli

Seminario su D.Lgs.81/08

Seminario su D.Lgs.81/08 Seminario su D.Lgs.81/08 La Valutazione del Rischio Per individuare le Misure di Prevenzione e Protezione a tutela della Salute e Sicurezza dei lavoratori Piacenza, 17/11/2010 Anna Bosi Dipartimento Sanità

Dettagli

FORMAZIONE E TUTORATO NELLE PROFESSIONI SANITARIE

FORMAZIONE E TUTORATO NELLE PROFESSIONI SANITARIE Master di I livello (1500 ore 60 CFU) Anno Accademico 2010/2011 FORMAZIONE E TUTORATO NELLE PROFESSIONI SANITARIE (MA-06) TITOLO FORMAZIONE E TUTORATO NELLE PROFESSIONI SANITARIE FINALITA La funzione ed

Dettagli

La sicurezza in un azienda ospedaliera tra archiviazione ottica sostitutiva e fascicolo sanitario elettronico

La sicurezza in un azienda ospedaliera tra archiviazione ottica sostitutiva e fascicolo sanitario elettronico La sicurezza in un azienda ospedaliera tra archiviazione ottica sostitutiva e fascicolo sanitario elettronico Milano 21 aprile 2010 Alessandro Scartezzini alessandro@digital-integrity.it L agenda dell

Dettagli

MANUALE DI CONSERVAZIONE

MANUALE DI CONSERVAZIONE AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA DI SPILIMBERGO Azienda pubblica di servizi alla persona ex L.r. 19/2003 Viale Barbacane, 19-33097 Spilimbergo PN Tel. 0427 2134 Fax 0427 41268 ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

La Posta Certificata per la trasmissione dei documenti informatici. renzo ullucci

La Posta Certificata per la trasmissione dei documenti informatici. renzo ullucci La Posta Certificata per la trasmissione dei documenti informatici renzo ullucci Contesto Il completamento dell apparato normativo e la concreta implementazione delle nuove tecnologie rendono più reale

Dettagli

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA Versione 01 25/10/2012 Indice PREMESSA... 2 1 ACCETTAZIONE CONDIZIONI GENERALI PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA... 2 2 DEFINIZIONE MODULI

Dettagli

SCHEMA DI DELIBERAZIONE

SCHEMA DI DELIBERAZIONE Allegato al verbale dell'adunanza AIPA del 17 ottobre 2001 SCHEMA DI DELIBERAZIONE Regole tecniche per la riproduzione e conservazione di documenti su supporto ottico idoneo a garantire la conformità dei

Dettagli

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO ARTICOLAZIONE DEL DIPARTIMENTO Il Dipartimento Informativo e Tecnologico è composto dalle seguenti Strutture Complesse, Settori ed Uffici : Struttura Complessa Sistema

Dettagli

GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Titolo del pag. 1 di 6 Titolo del I N D I C E 1. SCOPO 2. GENERALITÀ 3. CAMPO DI APPLICAZIONE 4. LISTA DI DISTRIBUZIONE 5. DETERMINAZIONE DEL FABBISOGNO 6. SELEZIONE DEL PERSONALE 7. ITER DI INSERIMENTO

Dettagli

Documento Programmatico sulla sicurezza

Documento Programmatico sulla sicurezza SNAMI Sindacato Nazionale Autonomo Medici Italiani Documento Programmatico sulla sicurezza Redatto ai sensi dell articolo 34, comma 1, lettera g) e Allegato B - Disciplinare Tecnico, Regola 19 del Decreto

Dettagli

SEMINARIO. Come cambia la formazione in materia di Sicurezza sul lavoro dopo i recenti accordi Stato-Regioni

SEMINARIO. Come cambia la formazione in materia di Sicurezza sul lavoro dopo i recenti accordi Stato-Regioni SEMINARIO Come cambia la formazione in materia di Sicurezza sul lavoro dopo i recenti accordi Stato-Regioni La formazione in materia di sicurezza obbligatoria e normata, i requisiti dei documenti e degli

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

REGOLAMENTO PER GLI STAGE REGOLAMENTO PER GLI STAGE emanato con D.R. n. 5146 del 2000, successivamente modificato con D.R. n. 9 del 16 gennaio 2007 e D.R. n. 198 del 29 novembre 2011 1/5 ART. 1 Ambito di applicazione 1.1 Il presente

Dettagli

Il Responsabile della conservazione: proposte per un profilo

Il Responsabile della conservazione: proposte per un profilo TAVOLO TECNICO La figura del Responsabile della conservazione Il Responsabile della conservazione: proposte per un profilo a cura di Mirella Casini Schaerf, coordinatrice del Tavolo tecnico BOZZA Proposte

Dettagli

ASSIDELTA BROKER S.R.L.

ASSIDELTA BROKER S.R.L. Puntare sul sicuro. Brokeraggio assicurativo È un attività professionale ad elevato valore aggiunto che, attraverso l attuazione di un metodo organico di analisi, valutazione e gestione dei rischi assicurativi

Dettagli

Capitolo 4 - Teoria della manutenzione: la gestione del personale

Capitolo 4 - Teoria della manutenzione: la gestione del personale Capitolo 4 - Teoria della manutenzione: la gestione del personale Con il presente capitolo si chiude la presentazione delle basi teoriche della manutenzione. Si vogliono qui evidenziare alcune problematiche

Dettagli

14 giugno 2013 COMPETENZE E QUALIFICHE DELL INSTALLATORE DI SISTEMI DI SICUREZZA. Ing. Antonio Avolio Consigliere AIPS All right reserved

14 giugno 2013 COMPETENZE E QUALIFICHE DELL INSTALLATORE DI SISTEMI DI SICUREZZA. Ing. Antonio Avolio Consigliere AIPS All right reserved 14 giugno 2013 COMPETENZE E QUALIFICHE DELL INSTALLATORE DI SISTEMI DI SICUREZZA A.I.P.S. Associazione Installatori Professionali di Sicurezza Nata per rispondere alla fondamentale aspettativa degli operatori

Dettagli

INTRODUZIONE AL MANUALE DELLA QUALITA

INTRODUZIONE AL MANUALE DELLA QUALITA INTRODUZIONE AL MANUALE DELLA QUALITA Elaborazione Verifica Approvazione Il Responsabile Qualità Il Rappresentante della Direzione Il Dirigente Scolastico (.. ) (. ) ( ) Data Data Data Rev Causale (emis./revis.)

Dettagli

Provincia Autonoma di Bolzano Disciplinare organizzativo per l utilizzo dei servizi informatici, in particolare di internet e della posta

Provincia Autonoma di Bolzano Disciplinare organizzativo per l utilizzo dei servizi informatici, in particolare di internet e della posta Provincia Autonoma di Bolzano Disciplinare organizzativo per l utilizzo dei servizi informatici, in particolare di internet e della posta elettronica, da parte degli uffici provinciali e dell amministrazione

Dettagli

Provvedimenti a carattere generale 27 novembre 2008 Bollettino del n. 0/novembre 2008, pag. 0

Provvedimenti a carattere generale 27 novembre 2008 Bollettino del n. 0/novembre 2008, pag. 0 Provvedimenti a carattere generale 27 novembre 2008 Bollettino del n. 0/novembre 2008, pag. 0 Devono essere adottati sistemi idonei alla registrazione logici (autenticazione informatica) ai sistemi di

Dettagli

REGOLAMENTO RELATIVO ALLE MODALITA DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA FINALE DI LAUREA

REGOLAMENTO RELATIVO ALLE MODALITA DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA FINALE DI LAUREA REGOLAMENTO RELATIVO ALLE MODALITA DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA FINALE DI LAUREA RIFERIMENTI NORMATIVI E REGOLAMENTARI Decreto Interministeriale 2 aprile 2001 Determinazione delle classi delle lauree universitarie

Dettagli

Ottimizzare i processi e migliorare l efficienza di gestione del personale Il ruolo dell ICT

Ottimizzare i processi e migliorare l efficienza di gestione del personale Il ruolo dell ICT Ottimizzare i processi e migliorare l efficienza di gestione del personale Migliorare le perfomance e ridurre i costi di gestione del personale attraverso l informatizzazione aziendale Per un azienda di

Dettagli

Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie

Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie Master Universitario Online di I Livello 60 Crediti Formativi (CFU) 1. Premesse In base al dato riportato dal Sole

Dettagli

LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0

LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0 LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0 LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI PIANIFICAZIONE STRATEGICA NELL ELABORAZIONE

Dettagli

STRUTTURA AZIENDALE PROVVEDITORATO ECONOMATO IL DIRIGENTE RESPONSABILE: DR. DAVIDE A. DAMANTI CAPITOLATO TECNICO

STRUTTURA AZIENDALE PROVVEDITORATO ECONOMATO IL DIRIGENTE RESPONSABILE: DR. DAVIDE A. DAMANTI CAPITOLATO TECNICO CAPITOLATO TECNICO PROCEDURA DI COTTIMO FIDUCIARIO AI SENSI DELL ART. 125 DEL D. LGS. 163/2006 E S.M.I. PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA E MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA HARDWARE E

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona

Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona REGOLAMENTO IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 32 del 12/05/2009) Sommario Art. 1.

Dettagli

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50 Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50 Beppe Baffert USR CISL Piemonte . Nelle aziende con più di 15 lavoratori il RLS è eletto,

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE COMUNE DI GALLICANO (Provincia di Lucca) REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE 1 INDICE 1. Oggetto.3 2. Accesso al servizio...3 3. Finalità della pubblicazione...3 4. Atti da pubblicare....3

Dettagli

A.O. MELLINO MELLINI CHIARI (BS) GESTIONE DELLE RISORSE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE...2 2. RISORSE UMANE...2 3. INFRASTRUTTURE...

A.O. MELLINO MELLINI CHIARI (BS) GESTIONE DELLE RISORSE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE...2 2. RISORSE UMANE...2 3. INFRASTRUTTURE... Pagina 1 di 6 INDICE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE...2 2. RISORSE UMANE...2 2.1. GENERALITÀ... 2 2.2. COMPETENZA, CONSAPEVOLEZZA E ADDESTRAMENTO... 2 3. INFRASTRUTTURE...3 4. AMBIENTE DI LAVORO...6

Dettagli

ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA ENERGY MANAGER

ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA ENERGY MANAGER ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA IL PRESENTE SCHEMA È STATO REDATTO IN CONFORMITÀ ALLE NORME: UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012 REQUISITI GENERALI PER ORGANISMI CHE ESEGUONO LA CERTIFICAZIONE DI PERSONE UNI

Dettagli

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT REGOLAMENTO DEL TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (approvato nel Consiglio di Dipartimento del 19 febbraio 2014) Articolo 1 (Definizione

Dettagli

Edok Srl. FatturaPA Light. Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Brochure del servizio

Edok Srl. FatturaPA Light. Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Brochure del servizio Edok Srl FatturaPA Light Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione Brochure del servizio Fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione LA FATTURAPA La FatturaPA

Dettagli

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli; Lezione 3 Le attribuzioni del Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza Il diritto alla salute Abbiamo già sottolineato che il beneficiario ultimo del testo unico è la figura del lavoratore. La cui

Dettagli

IL PROGETTO FORMATIVO PER L ABILITAZIONE PROFESSIONALE A QUALITY MANAGER

IL PROGETTO FORMATIVO PER L ABILITAZIONE PROFESSIONALE A QUALITY MANAGER IL PROGETTO FORMATIVO PER L ABILITAZIONE PROFESSIONALE A QUALITY MANAGER (Consulente/Responsabile di Sistemi Qualità): denominata EQDL - LA PATENTE EUROPEA DELLA QUALITA 1) OBIETTIVI DEL PROGETTO FORMATIVO

Dettagli

Le Soluzioni Tango/04 per adempiere alla normativa sugli amministratori di sistema

Le Soluzioni Tango/04 per adempiere alla normativa sugli amministratori di sistema Le Soluzioni Tango/04 per adempiere alla normativa sugli amministratori di sistema Normativa del Garante della privacy sugli amministratori di sistema la normativa: http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?id=1577499

Dettagli

R E G I O N E U M B R I A GIUNTA REGIONALE. Direzione Affari Generali della Presidenza e della Giunta regionale. Servizio Segreteria della Giunta

R E G I O N E U M B R I A GIUNTA REGIONALE. Direzione Affari Generali della Presidenza e della Giunta regionale. Servizio Segreteria della Giunta R E G I O N E U M B R I A GIUNTA REGIONALE Direzione Affari Generali della Presidenza e della Giunta regionale Servizio Segreteria della Giunta Disciplinare sull utilizzo della posta elettronica certificata

Dettagli

Procedura Aziendale. Attivazione Guardia Radiologica. Procedura Aziendale. Attivazione guardia radiologica

Procedura Aziendale. Attivazione Guardia Radiologica. Procedura Aziendale. Attivazione guardia radiologica Pag. 1 di 1 Attivazione guardia radiologica Data di revisione N di revisione Motivo di revisione 13/02/14 0 Dipartimento dei Servizi Redatto Verificato Approvato Direttore Presidio Ospedaliero Dip. Tecnico

Dettagli

I dati : patrimonio aziendale da proteggere

I dati : patrimonio aziendale da proteggere Premessa Per chi lavora nell informatica da circa 30 anni, il tema della sicurezza è sempre stato un punto fondamentale nella progettazione dei sistemi informativi. Negli ultimi anni il tema della sicurezza

Dettagli

I soggetti del Sistema di Prevenzione Aziendale. Compiti, obblighi, responsabilità civili e penali

I soggetti del Sistema di Prevenzione Aziendale. Compiti, obblighi, responsabilità civili e penali Corso di Progettazione e Organizzazione della Sicurezza nel Cantiere - prof. arch. Renato G. Laganà I soggetti del Sistema di Prevenzione Aziendale. Compiti, obblighi, responsabilità civili e penali TITOLO

Dettagli

COMUNICATO. Vigilanza sugli intermediari Entratel: al via i controlli sul rispetto della privacy

COMUNICATO. Vigilanza sugli intermediari Entratel: al via i controlli sul rispetto della privacy COMUNICATO Vigilanza sugli intermediari Entratel: al via i controlli sul rispetto della privacy Nel secondo semestre del 2011 l Agenzia delle Entrate avvierà nuovi e più articolati controlli sul rispetto

Dettagli

Modifiche principali al programma Adobe Open Options NOVITÀ! DISPONIBILITÀ ESCLUSIVA DEL SOFTWARE ADOBE ACROBAT ELEMENTS

Modifiche principali al programma Adobe Open Options NOVITÀ! DISPONIBILITÀ ESCLUSIVA DEL SOFTWARE ADOBE ACROBAT ELEMENTS Adobe Open Options Domande frequenti Modifiche principali al programma Adobe Open Options NOVITÀ! SCONTO SPECIALE PER ORDINI CLP HIGH-VOLUME DEL SOFTWARE ADOBE ACROBAT NOVITÀ! DISPONIBILITÀ ESCLUSIVA DEL

Dettagli

NUOVI OBBLIGHI FORMATIVI PER DATORI DI LAVORO - RSPP

NUOVI OBBLIGHI FORMATIVI PER DATORI DI LAVORO - RSPP NUOVI OBBLIGHI FORMATIVI PER DATORI DI LAVORO - RSPP CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA STATO REGIONI PROVINCIE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO Accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali,

Dettagli

ALLEGATO 13.2 - Esempio di questionario per la comprensione e valutazione del sistema IT

ALLEGATO 13.2 - Esempio di questionario per la comprensione e valutazione del sistema IT ALLEGATO 13.2 - Esempio di questionario per la comprensione e valutazione del sistema IT Premessa L analisi del sistema di controllo interno del sistema di IT può in alcuni casi assumere un livello di

Dettagli

REGOLAMENTO REGIONALE

REGOLAMENTO REGIONALE REGOLAMENTO REGIONALE L.R. n.18 del 19 luglio 2013 Semplificazioni in materia di rilascio di certificazioni di idoneità all attività sportiva agonistica Integrazioni alla Legge Regionale n. 26 del 9 agosto

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo

Comune di San Martino Buon Albergo Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona - C.A.P. 37036 SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI Approvato dalla Giunta Comunale il 31.07.2012 INDICE PREMESSA A) LA VALUTAZIONE

Dettagli

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento Premessa Ad Meliora è anche Sicurezza. Ci rivolgiamo principalmente ad aziende operanti nel settore del terziario erogando: corsi di adempimento normativo: in funzione della tipologia di azienda e dei

Dettagli

REFERTO ONLINE LIBRETTO SANITARIO ELETTRONICO TI PRESENTIAMO IL NUOVO SPORTELLO ULSS9: CASA TUA

REFERTO ONLINE LIBRETTO SANITARIO ELETTRONICO TI PRESENTIAMO IL NUOVO SPORTELLO ULSS9: CASA TUA REFERTO ONLINE LIBRETTO SANITARIO ELETTRONICO TI PRESENTIAMO IL NUOVO SPORTELLO ULSS9: CASA TUA Con Postesalute, il centro servizi gestito da Postecom, società del Gruppo Poste Italiane, il ritiro dei

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

Istituto Nazionale di Statistica Dipartimento per i censimenti e gli archivi amministrativi e statistici

Istituto Nazionale di Statistica Dipartimento per i censimenti e gli archivi amministrativi e statistici Circolare n. 1/SCU Protocollo n. Al Dirigente scolastico Indirizzo email Roma, Oggetto: 9 Censimento generale dell industria e dei servizi e Censimento delle istituzioni non profit. Rilevazione sulle istituzioni

Dettagli

LA VERIFICA FISCALE SUI DOCUMENTI INFORMATICI. 16 gennaio 2009

LA VERIFICA FISCALE SUI DOCUMENTI INFORMATICI. 16 gennaio 2009 LA VERIFICA FISCALE SUI DOCUMENTI INFORMATICI 16 gennaio 2009 Premessa La dematerializzazione dei documenti: esigenze comuni alle imprese e all Amministrazione Finanziaria; DM 23/01/2004; Delibera CNIPA

Dettagli