Appunti per la sopravvivenza del programmatore SAS in ambiente HOST

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Appunti per la sopravvivenza del programmatore SAS in ambiente HOST"

Transcript

1 Appunti per la sopravvivenza del programmatore SAS in ambiente HOST

2 Come sopravvivere ad una piattaforma HOSTile Per cominciare Come accedere alla sessione TSO (Time Sharing Option) E necessario disporre di:! un programma che consenta di aprire una sessione in emulazione (una interfaccia! Pc per il Mainframe);! una utenza con relativa password. Per aprire una sessione TSO:! lanciare il programma che apre l emulazione;! seguire le istruzioni a video per l inserimento di utenza e password! raggiungere il menu principale Come uscire dalla sessione TSO Dal menu principale, digitare X (Exit) e premere invio: seguire le istruzioni a video per il salvataggio eventuale dei files temporanei. Si giunge in in una schermata vuota con il messaggio Ready :! per tornate al menu principale digitare logon + invio;! per uscire digitare logoff + invio (aiuta pensare a Michele Logoff, immortale protagonista della letteratura russa dell 800) 2

3 La tastiera Generalmente, lavorando con una utenza TSO, la funzione svolta da alcuni tasti cambia: ecco una rassegna minima per la sopravvivenza. Ctrl di destra Ctrl di sinistra F7 F8 INVIO INVIO sblocca la tastiera Page up Page down next line Conviene verificare comunque i settaggi della tastiera. La posizione della command line Per impostare la posizione della command line selezionare 0 ISPF PARMS quindi 4 DISPLAY impostare COMMAND LINE PLACEMENT.. ASIS Lo split della finestra Per poter lavorare contemporaneamente su 2 funestre posizionare il cursore nelle parte alta della schermata premere F2 Si ottiene così una nuova finestra : le due finestre ora attive saranno separate da una linea punteggiata, e la posizione della linea punteggiata sarà data dalla posizione del cursore nel momento in cui si è premuto F2. Per passare da una finestra all altra F9. Per chiudere unadelle finestre procedere con F3 successivi in alternativa digitare =x sulla command line e premere invio. La descrizione delle chiavi funzionali Per far comparire sulla parte bassa dello schermo la descrizione delle azioni collegate alle chiavi funzionali F1 F12, digitare PFSHOW ON + invio. Per eliminare la descrizione delle chiavi funzionali digitare PFSHOW OFF + invio. Caro vecchio SQL Tabelle DB2 (solo F&F) Le tabelle DB2 sono reperibili in Produzione DBAPD01.table_name Test FF01.table_name La documentazione relativa alle tabelle DB2 è reperibile in FF.DUT.LIBRARY(table_name) Come verificare il contenuto di una tabella DB2 Conviene scrivere una piccola query SQL. Ecco il cammino: Q QMF 1 PRODUZIONE - QMF per sottosistema DB2P F6 Query # Scrivere la query SQL F2 lancio query 3

4 Come salvare una query A volte conviene salvare una query SQL per poterla riutilizzare in futuro: nella command line della finestra Q-1-F6 digitare SAVE QUERY AS nome_query in command line + invio La query sarà salvata nella propria libreria identificata con l utenza TSO. Se si vuole rendere disponiblile la query ad altri utenti: digitare SAVE QUERY AS nome_query (S=Y + invio Come recuperare una query precedentemente salvata Nella command line della finestra Q-1 : digitare LIST? in command line + invio impostare Type a QUERIES selezionare la query desiderata e digitare DIS alla sua sinistra + invio Come stampare il risultato di una query Se si vuole stampare l output di una query F4 uscire dal QMF e raggiungere il Menu principale PQMF in command line + invio (viene lanciata la stampa) S.O da command line + invio indivuduato il Job di stampa, modificare la classe C in A e l indirizzo della stampante DEST ( R10 solo F&F ) + invio Programmi SAS e JCL (solo F&F) Sono memorizzati in due librerie distinte, per ogni ambiente: FFP.SAS.SOURCE (SAS produzione) FF.SAS.SOURCE (SAS test) FFP.CM.JOBLIB (JCL produzione) FF.JCL.CNTL (JCL test) La gestione dei files Come recuperare il nome di un file Generalmente i file vengono salvati con nomi a 4 livelli: project group type member. Per avere una visione completa di tutti i file che appartengono ad un project, o ad un group o ad un type 3 UTILITIES + invio 4 Dslist + invio digitare nel campo Dsname Level i livelli noti ed utilizzare il wild character * per sostituire le parti non note + invio Compare la lista dei mebri:per capire la natura di un membro, digitare S alla sinistra del membro + invio 4

5 Come allocare risorse per un file Le risorse fisiche necessarie per un file vanno sempre specificate. Una possibilità è la sequenza: 3 UTILITIES 2 Data Set Allocate, rename, delete, catalog, uncatalog, or display information of an entire data set Parametro fondamentale è la dimensione dell area di memoria (PRIMARY QTY): è definita in termini di cilindri (SPACE UNIT) e per intuire la dimensione di un cilindro valgono le equivalenze seguenti: Volume Cilindro Traccia 800 Cilindri Tracce (secondo piattaforma) 0,75 MG circa 50 KB Altri parametri sono: RECORD LENGHT BLOCK SIZE # deve essere un multiplo della record lenght ORGANISATION # RECORD FMT # Libreria SAS File Sequenziale Libreria di Membri Organisation PS PS PO Record Fmt FS FB FB Infine bisogna specificare l azione nella command line: A per allocare una nuova area di memoria D per cancellare un'area di memoria. Come applicare le risorse allocate per un file ad un secondo file 3 UTILITIES 2 Data Set Allocate, rename, delete, catalog, uncatalog, or display information of an entire data set Specificare nel campo DATA SET NAME il nome del file con gli attributi da copiare, e premere INVIO: compaiono a video le risorse. Uscire dalla schermata con F3. Modificare il contenuto del campo DATA SET NAME digitando il nome del file su cui copiare gli attributi. Digitare A (allocate) nel campo OPTION e premere INVIO: ricompaiono le risorse viste in precedenza. Premere invio. NB. Cancellare la Block Size: verrà ricalcolata dal sistema. Come modificare le risorse allocate per un file 3 UTILITIES 2 Data Set Allocate, rename, delete, catalog, uncatalog, or display information of an entire data set Specificare nel campo DATA SET NAME il nome del file, e premere INVIO: compaiono a video le risorse allocate precedentemente. Uscire dalla schermata con F3. Il nome del file cancellato rimane nel campo DATA SET NAME. Digitare D (delete) nel campo OPTION e premere INVIO: confermare la cancellazione premendo ancora INVIO. Il nome del file cancellato rimane nel campo DATA SET NAME. 5

6 Digitare A (allocate) nel campo OPTION e premere INVIO: ricompaiono le risorse viste in precedenza. Modificarle e premere INVIO. NB. Se si modifica la lunghezza di un file, conviene cancellare la Block Size: verrà ricalcolata dal sistema. Come cercare una stringa in uno o più files 3 UTILITIES 14 Search-For Specificare la stringa da ricercare nel campo Search String tra apici; specificare il nome a 4 livelli del codice (Project-Group-Type-Member); premere INVIO. Compare il messaggio di ricerca in corso e, successivamente, la schermata con l esito della ricerca. Per una ricerca in una serie di codici, specificare nel campo Member la radice comune ed il wild character * (eg R221X*): comparirà una schermata con l elenco dei codici con la radice indicata. Evidenziare, con una S alla sinistra del campo Name, i codici coinvolti nella ricerca e premere F3: tornati nella maschera 3.14, premere INVIO per scatenare la ricerca. Come rinominare un file 3 Utilities 1 Library inserire R in command line digitare i quattro livelli del nome in ISPF Library digitare il nuovo nome del file in New Name premere invio Il SAS Come scrivere o modificare un programma SAS Ecco due modalità per lavorare in SAS:! SAS interarattivo # 6 COMMAND SAS609 in command line include del codice SAS o scrittura ex novo! Edit # 2 EDIT Generalmente un progetto non ha elaborazioni non in interattivo e quindiconviene scrivere o modificare i programmi in Edit. Non è possibile scrivere un programma SAS direttamente in produzione: il passaggio da FF ad FFP è a cura della sala macchine che va avvertita con una mail standard. Come salvare un programma SAS scritto in interattivo Per salvare un codice SAS scritto in interattivo digitare in command line della sessione SAS FILE project.group. type. (member) + invio eg FILE FF.SAS.SOURCE.(STRUZZO) Come copiare un programma preesistente Andare in 2 EDIT, specificando il nome del nuovo programma: comparirà una schermata vuota. Digitare COPY sulla command line, premere INVIO e specificare nella schermata successiva il nome 4 livelli del codice da copiare. Per includere un programma preesistente, digitare INCLUDE. 6

7 Come stampare un codice Dalla command line della schermata che visualizza il codice digitare =3.6 (UTILITIES/HARDCOPY) [conviene copiare il nome a 4 livelli] specificare il nome del codice e premere INVIO [ed incollarlo] premere F3 e specificare un carattere che comparirà come suffisso premere INVIO digitare S.O (SDSF Spool Display and Search Facility/ Display jobs in the JES2 output queue) identificare il job specificando come prefix UNI930 carattere specificato porre RMT10 in DEST (indirizzo stampante alternativo RM10) (solo F&F) premere INVIO rinfrescare il video con INVIO fino alla scomparsa del job. Se si hanno dei dubbi, modificare il jcl UNI030.JCL.CNTL.PRINT (membro e stampante) e sottometterlo (solo F&F) Come eliminare un job di stampa Identificato il job in S.O, eliminarlo con P in NP e, nella maschera successiva, 1 di conferma. Come testare un programma SAS Il testing di uno o più programmi SAS passa sempre attraverso : la scrittura di un JCL (modificando un JCL preesistente): ad esempio //FXFRANC0 JOB (010001),'Q002**' CLASS=X,MSGCLASS=W,USER=DBAPD01 //* //* //* ESECUZIONE DI Q002STOR DI TEST //* //STEPX010 EXEC SAS609,REGION=4096K, // PARM='MACRO,MAUTOSOURCE,SYSPARM=Q002_DB2PX' //SASLIST DD SYSOUT=X,DCB=(BLKSIZE=264,LRECL=260,RECFM=VBA) //LIBDATA DD DSN=FFP.SAS.DATA,DISP=SHR //QUOTAZST DD DSN=FF.SQFB.Q002STOR.D01,DISP=OLD //SYSIN DD DSN=FFP.SAS.SOURCE(GENSDB2),DISP=SHR // DD DSN=FF.SAS.SOURCE(Q002STOR),DISP=SHR //* il JCL FXFRANC0 1. serve a testare il programma SAS FF.SAS.SOURCE(Q002STOR) 2. rende possibile la lettura di tabelle DB2 (USER=DBAPD01) 3. consente la lettura della libreria SAS FFP.SAS.DATA 4. consente la scrittura del sequenziale QUOTAZST il submit del JCL digitare submit nella command line della finestra che visualizza il Jcl la verifica del log:! =S.ST dalla command line! selezionare il job con? # compare l elenco degli output (esito JCL, log SAS, eventuali proc print o contents, )! selezionare un output con S 7

8 verifica eventuali dataset SAS: è necessario entrare in SAS interattivo# 6 COMMAND+SAS609 In command line allocare la libreria che contiene i dataset (eg. FFP.SAS.DATA DISP=SHR) e analizzare il dataset. 8

9 Il JCL: croce o delizia? JCL (Job Control Language) L attivazione di lavori batch dalle utenze TSO (time sharing option) avviene sempre comunicando, al sottosistema JES (Job Entry Subsystem) del sistema operativo MVS, quali programmi eseguire e con quali modalità mediante un linguaggio chiamato JCL (Job Control Language). Tramite il linguaggio JCL il programmatore è in grado di gestire il lavoro prima e dopo la sua esecuzione, mentre l esecuzione rimane a carico delle componenti dell MVS stesso. Si tratta quindi di un codice che:! imposta il nome del job che sarà sottomesso! alloca le risorse necessarie per l elaborazione (aree di memoria);! sottomette i codice nella sequenza desiderata;! genera un output. Tutte queste informazioni sono codificate su record di 80 byte: ogni record è detto scheda. Questa terminologia, così come la lunghezza del record, sono un eredità del passato: una volta scheda era una vera scheda perforata e la sua perforazione doveva cominciare dalla colonna 1 ed estendersi, in alcuni casi, fino alla colonna 80. Il JCL assolve alle sue funzioni utilizzando le seguenti schede: JOB EXEC DD DELIMITER PROC PEND COMMENTO indica l inizio di un job e gli assegna il nome indica l inizio del job step: assegna un nome allo step ed indica il nome del programma che deve essere eseguito nello step identifica e descrive un dataset indica la fine dei dataset inseriti nella input stream indica l inizio di una procedura indica la fine di una procedura Ecco la struttura di una scheda JCL: campo identificatore costituito dalle colonne 1 e 2, dice al sistema che si tratta di un a scheda JCL. le due colonne devono contenere // in tutte le schede con eccezione della Delimiter /* per la scheda Delimiter //* per la scheda commento campo nome comincia alla colonna 3, può essere lungo da 1 a 8 caratteri alfanumerici, il primo carattere deve essere alfabetico, deve essere seguito da un blank campo operazione specifica il tipo di scheda, deve seguire il campo nome e deve essere preceduto da almeno un blank campo operandi contiene i parametri che identificano la funzione richiesta, deve seguire il campo operazione e deve essere preceduto da almeno un blank, i parametri vanno separati da virgole 9

10 Come interpretare un JCL La scheda JOB La scheda JOB è unica e deve precedere ogni altra scheda: Contiene tutte le informazioni necessarie al sistema per mandare in esecuzione ed eseguire il lavoro. Contiene: // + campo nome (obbligatorio) + operazione JOB. Seguono i parametri della scheda. Codice di addebito ([numero di account][,informazioni di accounting] ) Nome del Programmatore o altro Identificatore racchiuso tra apici se contiene caratteri speciali Class assegna una classe di esecuzione al job (i lavori batch sono divisi in classi, ed ogni classe corrisponde a determinate condizioni di esecuzione del lavoro: le classi e le loro caratteristiche vengono definite da chi gestisce il sistema) MSGLevel indica il tipo di informazioni che il sistema deve produrre per il job: in assenza di indicazioni specifiche, si utilizza il default (0, 0) MSGLEVEL = (istruzioni, messaggi) istruzioni 0 viene stampata solo la scheda job 1 vengono stampate tutte le schede di controllo comprese le procedure catalogate 2 vengono stampate tutte le schede di controllo messaggi 0 non viene stampatoalcun messaggio sulle unità utilizzate: vengono emessi invece eventuali messaggi di errore nella codifica delle schede di controllo 1 vengono stampate informazioni sulle unità e sui supporti di registrazione utilizzati, oltre ai messaggi su eventuali eerori di codifica. MSGClass specifica la classe di output o di stampa da associare alla messagistica prodotta (se si tratta di una stampa, la classe di output stabilisce se dirottarla immediatamente ad una printer e su quale) User in quale archivio DB2 andare a lavorare (DBAPD01 per la produzione) Eg //R221JO05 JOB (010001),'R221**',CLASS=R,MSGCLASS=J,USER=DBAPD01, // TIME=NOLIMIT,REGION=0M,PERFORM=11 10

11 La scheda EXEC Scopo principale della scheda EXEC è quello di fornire il nome del programma che deve essere eseguito. E la prima scheda di ogni step e specifica il programma o la procedura JCL da richiamare. Contiene: // + stepname (meglio se con prefisso step ) + operazione EXEC. Seguono i parametri. PGM= nome del programma da richiamare PROC= nome della procedura JCL da richiamare COND si usa per specificare un codice di ritorno in base al quale il sistema determina se eseguire o meno uno step. Il Job è visto come l esecuzione in cascata di diversi Pgm: se uno di questi genera problemi o viene eseguito in un certo modo, può risultare inutile proseguire nella successione dei Pgm. Ogni Pgm fornisce dopo la sua esecuzione un return Code che stabilisce come è andata l esecuzione. Con il parametro COND si può condizionare l esecuzione di un Job controllando i return Code. La sintassi è COND=((valore,operatore,stepname), ) dove! valore è un numero compreso fra 0 e 4095,! operatore è un operatore logico,! stepname è il nome di uno step, e va intesa come segue: se la condizione specificata nel parametro COND risulta vera rispetto al Return Code dello step indicato, allora lo step corrente non viene eseguito e si continua con i successivi. Si possono inserire fino a 8 condizioni: se solo una delle condizioni è soddisfatta viene saltato lo step. PARM usato per passare dati ad un programma mentre è in esecuzione: se i dati contengono più espressioni, vanno separate da virgole ed il tutto racchiuso tra apici o parentesi (apici nel caso di caratteri speciali). Eg //STEPI005 EXEC PGM=ICEGENER,COND=(4,LT) 11

12 La scheda DD (Data Definition) Scopo principale della scheda DD e quello di fornire informazioni su un data set di input o di output al programma. Ci deve essere una scheda DD per ogni data set elaborato nel programma. Contiene: // + campo nome + operazione DD. SYSIN è una scheda di sistema nella quale si passano i parametri di input per la procedura. Nel caso di una procedura SAS609, nella SYSIN si elencano i programmi SAS da eseguire Eg //SYSIN DD DSN=FFP.SAS.SOURCE(GENSDB2),DISP=SHR Seguono gli operandi ed i commenti: SYSOUT ci sono due modi per stampare un data set in output: indicare direttamente l unità su cui l output deve essere stampato, con UNIT; depositare i dati da stampare su un data set, chiamato SYSOUT, situato su uno spazio disco di sistema (SPOOL), associando questo data set ad una classe di stampa o output. La sintassi è SYSOUT=x, dove le possibili classi sono 36, da A a Z e da 0 a 9. Nel caso di nua procedura SAS609, nella SYSOUT finisce il contenuto della finestra di OUTPUT. NB se si sta testando un jcl, è bene assegnare una classe diversa da quella assegnata nella scheda JOB, per poter distinguere. Eg //SASLIST DD SYSOUT=X DSNAME specifica il nome di un data set (nel caso di data set temporanei, che vengono eliminati automaticamente a fine job, il nome va preceduto da &&) FF.SQFB.XX.YY identifica un file sequenziale fisso bloccato Eg //IND FF.SQVB.XX.YY identifica un libreria SAS (variabile bloccata) DD DSN=FFP.SQFB.Q002JO01.INDICI,DISP=OLD 12

13 DISP descrive lo stato di un data set e comunica al sistema cosa farne alla fine dello step. La sintassi è DISP=[stato][,disp fine normale][,disp fine anormale - abend] I valori possibili sono DISP= (stato,normale,abend) OLD KEEP KEEP SHR DELETE DELETE MOD CATLG CATLG NEW UNCATLG UNCATLG Le informazioni del primo sottoparametro riguardano la stato del data set DISP=NEW DISP=OLD DISP=SHR DISP=MOD il data set va creato nello step esiste e NON PUO essere usato contemporaneamente da altri programmi esiste e PUO essere usato contemporaneamente da altri programmi deve essere aggiornato in accodamento Le informazioni del secondo sottoparametro riguardano le disposizioni in caso di fine normale DELETE KEEP PASS CATLG NOCATLG lo spazio riservato al data set sul volume può essere rilasciato e può essere utilizzato da altri data set il data set deve essere mantenuto sul volume il data set deve essere a disposizione per essere usato da uno step successivo all interno del job il data set va catalogato il data set va scatalogato Le informazioni del terzo sottoparametro riguardano le disposizioni in caso di abend ed indicano al sistema che DELETE KEEP CATLG NOCATLG lo spazio riservato al data set sul volume può essere rilasciato e può essere utilizzato da altri data set il data set deve essere mantenuto sul volume il data set va catalogato il data set va scatalogato NB. Se manca il primo parametro, ma ci sono il secondo ed il terzo, il primo sara inteso come NEW. VOLUME serve ad identificare il volume o i volumi su cui il data set risiede o risiederà UNIT una volta indicato il volume, questo volume verrà utilizzato su di un dispositivo di I/O: il parametro UNIT indica questo dispositivo. SPACE si usa per richiedere spazio per un nuovo data set. La sintassi è SPACE=(UNITA, QUANTITA, RLSE, CONTIG, ROUND) dove UNITA è l unità di misura 13

14 QUANTITA RLSE CONTIG ROUND [primaria][, secondaria][, directory] dove primaria indica quanti cilindri, tracce o blocchi vanno allocati secondaria indica quanto spazio va aggiunto nel caso che la allocazione primaria non basti directory indica il numero di blocchi da 256 byte assegnati alla directory di un data set partitioned. serve a rilasciare lo spazio inutilizzato richiede che lo spazio allocato al data set sia contiguo richiede che lo spazio allocato sia eguale ad un numero intero di cilindri se l allocazione è a blocchi DCB usato solo nella creazione di nuovi data set, contiene le informazioni relative alla struttura dei record. La sintassi è DCB=(caratteristiche del data set) dove le caratteristiche più frequenti sono RECFM =F / FB / V / VB (fixed, fixed blocked, variable, variable blocked) DSORG LRECL = lunghezza logica del record BLKSIZE = ampiezza di un blocco fisico di dati sull unità I/O DUMMY quando viene definito un data set dummy, le operazioni di lettura-scrittura non vengono eseguite per quel data set e tutti i parametri della scheda DD non vengono codificati, eccetto per il parametro DCB Concatenazione di schede DD Significa collegamento di più schede DD delle quali solo la prima ha il DDNAME. Ma un solo DDNAME equivale ad un solo DCB per più data set (e quindi un solo formato record, una sola lunghezza di record logico...). Perciò, i data set concatenati devono essere quasi identici, sebbene possano stare su volumi diversi. Sono consentiti BLOCKSIZE diversi, ma conviene che il data set con BLOCKSIZE massima sia il primo della lista. Alla luce di tutto quello che si è detto, appare evidente come convenga scrivere i JCL andando a modificare un JCL preesistente e funzionante. 14

15 Esempio 1 Scheda JOB Operazione Codice di addebito Nome Identificatore Classe di esecuzione //FXPIETRO JOB (010001),'R221**',CLASS=X, // MSGCLASS=N,MSGLEVEL=(1,1), // USER=DBAPD01 Archivio DB2 in cui lavorare Scheda EXEC Operazione Memoria virtuale allocata - preferibile 0M Stepname Procedura //STEPX010 EXEC SAS609,REGION=4096K,WORK='400,95', // PARM='MACROGEN,SYMBOLGEN,NODATE,MPRINT,NOCAPS,SYSPARM=NUC1EDB2PN' dati passati al programma mentre è in esecuzione Scheda Data Definition Nome Dataset su cui depositare i dati Stato del Dataset Nome Dataset //SASLIST DD SYSOUT=X //LIBOUT DD DSN=FF.SQVB.UNI032.LIBOUT,DISP=OLD //LIBDATA DD DSN=FFP.SAS.DATA,DISP=SHR //PARAMETR DD * Rimando alla linea successiva 1998 //SYSIN DD DSN=FFP.SAS.SOURCE(GENSDB2),DISP=SHR // DD DSN=FF.SAS.SOURCE(IGUANA),DISP=SHR 1. Chiediamo che venga eseguita la procedura SAS passiamo il dato la procedura esegue una routine che mi consente di connettermi al DB2 FFP.SAS.SOURCE(GENSDB2) 4. la procedura esegue il programma IGUANA in FF.SAS.SOURCE(IGUANA) 5. al quale vengono resi disponibili i dataset di LIBDATA 6. il risultato viene memorizzato nel dataset SAS LIBOUT (con disp=old) 7. il contenuto della finestra di OUTPUT viene mandato in SASLIST 15

16 Esempio 2 Scheda JOB Nome Operazione Codice di addebito Identificatore //FXPIETRO JOB (010001),'R221**',CLASS=X, // MSGCLASS=N,USER=DBAPD01, // TIME=NOLIMIT,REGION=0M,PERFORM=11 Classe di esecuzione Archivio DB2 in cui lavorare Scheda EXEC Operazione Memoria virtuale allocata - preferibile 0M Stepname Procedura Condizione sul return code //STEPX110 EXEC SAS609,WORK='400,95',COND=(00,NE), // PARM='MACRO,MAUTOSOURCE,NOCAPS,NOCAPSOUT,SYSPARM=R221_DB2PX' dati passati al programma mentre è in esecuzione Scheda Data Definition Dataset su cui depositare i dati Nome Dataset Nome in questo caso il default Stato del Dataset //SASLIST DD SYSOUT=* //LIBDATA DD DSN=FFP.SAS.DATA,DISP=SHR //PARAMETR DD DSN=FFP.SQFB.R221JO01.T01,DISP=SHR //DOSSIER DD DSN=FF.SQFB.UNI032.DOSSIER,DISP=OLD //SYSIN DD DSN=FFP.SAS.SOURCE(GENSDB2),DISP=SHR // DD DSN=FF.SAS.SOURCE(DOSSIER),DISP=SHR 1. Chiediamo che venga eseguita la procedura SAS609 che 2. esegue una routine che mi consente di connettermi al DB2 FFP.SAS.SOURCE(GENSDB2) 3. esegue il programma DOSSIER in FF.SAS.SOURCE(DOSSIER) 4. al quale vengono resi disponibili i dataset di LIBDATA 5. e vengono passati dei dati contenuti nel file seqienziale PARAMETR 6. il risultato viene memorizzato nel file sequenziale DOSSIER (con disp=old) 7. rende il contenuto della finestra di OUTPUT reperibile in SASLIST 16

17 Esempio 3 //Q002JO01 JOB (010001),'Q002**',CLASS=X,MSGCLASS=W,USER=DBAPD01 //* //* //* ESTRAZIONE RICHIESTA E PREPARAZIONE FILE QUOTAZIONI //* //STEPX010 EXEC SAS609,REGION=4096K, // PARM='MACRO,MAUTOSOURCE,SYSPARM=Q002_DB2PX' //SASLIST DD SYSOUT=X,DCB=(BLKSIZE=264,LRECL=260,RECFM=VBA) //LIBDATA DD DSN=FFP.SAS.DATA,DISP=SHR //QUOTAZ DD DSN=FFP.SQFB.Q002JO01.D01,DISP=OLD //IND DD DSN=FFP.SQFB.Q002JO01.INDICI,DISP=OLD //REG DD DSN=FFP.SQFB.Q002JO01.REG,DISP=OLD //GET84AA DD DSN=FFP.SQFB.Q002JO01.GET84AA,DISP=OLD //SYSIN DD DSN=FFP.SAS.SOURCE(GENSDB2), DISP=SHR // DD DSN=FFP.SAS.SOURCE(GENSEG01),DISP=SHR // DD DSN=FFP.SAS.SOURCE(Q002ER01),DISP=SHR // DD DSN=FFP.SAS.SOURCE(Q002XR01),DISP=SHR // DD DSN=FFP.SAS.SOURCE(Q002XR02),DISP=SHR // DD DSN=FFP.SAS.SOURCE(R221XO9C),DISP=SHR // DD DSN=FFP.SAS.SOURCE(GENSXG01),DISP=SHR //* //STEPX020 EXEC SAS609,COND=(00,NE), // PARM='MACRO,MAUTOSOURCE,MACROGEN,SYMBOLGEN' //SASLIST DD SYSOUT=X //TRANSFER DD DSN=FFP.SQFB.Q002JO01.D03,DISP=OLD //FLG DD DSN=FFP.SQFB.Q002JO01.D04,DISP=OLD //SYSIN DD DSN=FFP.SAS.SOURCE(Q002XR03),DISP=SHR // DD DSN=FFP.SAS.SOURCE(R221X900),DISP=SHR //* Abbiamo il jcl Q002JO01 con codice di addebito identificatore Q002** classe di esucuzione X archivio DB2 su cui lavorare DBAPD01 Nello STEPX010 chiediamo che venga eseguita la procedura SAS609 allocando 4098K di memoria cache. Il contenuto della finestra di OUTPUT viene spedito in SASLIST Viene definita la libreria SAS LIBDATA Vengono definiti i file sequenziali QUOTAZ, IND, REG, GET84AA Vengono indicati nella libreria di sistema SYSIN i programmi da lanciare Nello STEPX020 chiediamo che venga eseguita la procedura SAS609 Il contenuto della finestra di OUTPUT viene spedito in SASLIST Vengono definiti i file sequenziali TRANSFER, FLG Vengono indicati nella libreria di sistema SYSIN i programmi da lanciare 17

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi Capitolo Terzo Primi passi con Microsoft Access Sommario: 1. Aprire e chiudere Microsoft Access. - 2. Aprire un database esistente. - 3. La barra multifunzione di Microsoft Access 2007. - 4. Creare e salvare

Dettagli

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione Airone Funzioni di Esportazione Importazione 1 Indice AIRONE GESTIONE RIFIUTI... 1 FUNZIONI DI ESPORTAZIONE E IMPORTAZIONE... 1 INDICE...

Dettagli

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE Gestione Archivi 2 Configurazioni iniziali 3 Anagrafiche 4 Creazione prestazioni e distinta base 7 Documenti 9 Agenda lavori 12 Statistiche 13 GESTIONE ARCHIVI Nella

Dettagli

Excel. A cura di Luigi Labonia. e-mail: luigi.lab@libero.it

Excel. A cura di Luigi Labonia. e-mail: luigi.lab@libero.it Excel A cura di Luigi Labonia e-mail: luigi.lab@libero.it Introduzione Un foglio elettronico è un applicazione comunemente usata per bilanci, previsioni ed altri compiti tipici del campo amministrativo

Dettagli

Premessa Se e stata installata la versione 1.0 del programma procedere alla rimozione dei seguenti elementi.

Premessa Se e stata installata la versione 1.0 del programma procedere alla rimozione dei seguenti elementi. Gestione Fatture V.1.1 Manuale d uso Premessa Se e stata installata la versione 1.0 del programma procedere alla rimozione dei seguenti elementi. Nella cartella Documents dell utente attivo, trovate la

Dettagli

Esercizio data base "Biblioteca"

Esercizio data base Biblioteca Rocco Sergi Esercizio data base "Biblioteca" Database 2: Biblioteca Testo dell esercizio Si vuole realizzare una base dati per la gestione di una biblioteca. La base dati conterrà tutte le informazioni

Dettagli

Modulo. Programmiamo in Pascal. Unità didattiche COSA IMPAREREMO...

Modulo. Programmiamo in Pascal. Unità didattiche COSA IMPAREREMO... Modulo A Programmiamo in Pascal Unità didattiche 1. Installiamo il Dev-Pascal 2. Il programma e le variabili 3. Input dei dati 4. Utilizziamo gli operatori matematici e commentiamo il codice COSA IMPAREREMO...

Dettagli

Database 1 biblioteca universitaria. Testo del quesito

Database 1 biblioteca universitaria. Testo del quesito Database 1 biblioteca universitaria Testo del quesito Una biblioteca universitaria acquista testi didattici su indicazione dei professori e cura il prestito dei testi agli studenti. La biblioteca vuole

Dettagli

1. Le macro in Access 2000/2003

1. Le macro in Access 2000/2003 LIBRERIA WEB 1. Le macro in Access 2000/2003 Per creare una macro, si deve aprire l elenco delle macro dalla finestra principale del database: facendo clic su Nuovo, si presenta la griglia che permette

Dettagli

MANUALE UTENTE. In questo manuale verranno descritte tutte le sue funzioni. Il sistema OTRS è raggiungibile al seguente link:

MANUALE UTENTE. In questo manuale verranno descritte tutte le sue funzioni. Il sistema OTRS è raggiungibile al seguente link: MANUALE UTENTE OTRS è il sistema di ticketing per la gestione delle richieste tecniche e di supporto ai clienti e partner di Delta Progetti 2000. La nuova versione 3.2.10 introduce una grafica più intuitiva

Dettagli

Manuale Utente MyFastPage

Manuale Utente MyFastPage Manuale MyFastPage Utente Elenco dei contenuti 1. Cosa è MyVoice Home?... 4 1.1. Introduzione... 5 2. Utilizzo del servizio... 6 2.1. Accesso... 6 2.2. Disconnessione... 7 2.3. Configurazione base Profilo

Dettagli

CdL in Medicina Veterinaria - STPA AA 2007-08

CdL in Medicina Veterinaria - STPA AA 2007-08 CdL in Medicina Veterinaria - STPA AA 2007-08 Microsoft Windows Funzionalità di un S.O. Gestione dei file Gestione dei dispositivi di ingresso/uscita Comandi per l attivazione e la gestione di programmi

Dettagli

Sistema Informativo Gestione Fidelizzazione Clienti MANUALE D USO

Sistema Informativo Gestione Fidelizzazione Clienti MANUALE D USO Sistema Informativo Gestione Fidelizzazione Clienti MANUALE D USO Login All apertura il programma controlla che sia stata effettuata la registrazione e in caso negativo viene visualizzato un messaggio.

Dettagli

Olga Scotti. Basi di Informatica. File e cartelle

Olga Scotti. Basi di Informatica. File e cartelle Basi di Informatica File e cartelle I file Tutte le informazioni contenute nel disco fisso (memoria permanente del computer che non si perde neanche quando togliamo la corrente) del computer sono raccolte

Dettagli

Inserimento dei dati

Inserimento dei dati Inserimento dei dati Ulisse Di Corpo Terminata la fase di progettazione della scheda è possibile iniziare ad inserire i dati. A tal fine si seleziona Inserimento/Modifica dal menù Schede. Il programma

Dettagli

Editor vi. Editor vi

Editor vi. Editor vi Editor vi vi 1 Editor vi Il vi è l editor di testo standard per UNIX, è presente in tutte le versioni base e funziona con qualsiasi terminale a caratteri Permette di visualizzare una schermata alla volta

Dettagli

INDICE. Accesso al Portale Pag. 2. Nuovo preventivo - Ricerca articoli. Pag. 4. Nuovo preventivo Ordine. Pag. 6. Modificare il preventivo. Pag.

INDICE. Accesso al Portale Pag. 2. Nuovo preventivo - Ricerca articoli. Pag. 4. Nuovo preventivo Ordine. Pag. 6. Modificare il preventivo. Pag. Gentile Cliente, benvenuto nel Portale on-line dell Elettrica. Attraverso il nostro Portale potrà: consultare la disponibilità dei prodotti nei nostri magazzini, fare ordini, consultare i suoi prezzi personalizzati,

Dettagli

ACCESSO AL SISTEMA HELIOS...

ACCESSO AL SISTEMA HELIOS... Manuale Utente (Gestione Formazione) Versione 2.0.2 SOMMARIO 1. PREMESSA... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA HELIOS... 4 2.1. Pagina Iniziale... 6 3. CARICAMENTO ORE FORMAZIONE GENERALE... 9 3.1. RECUPERO MODELLO

Dettagli

LUdeS Informatica 2 EXCEL. Seconda parte AA 2013/2014

LUdeS Informatica 2 EXCEL. Seconda parte AA 2013/2014 LUdeS Informatica 2 EXCEL Seconda parte AA 2013/2014 STAMPA Quando si esegue il comando FILE STAMPA, Excel manda alla stampante tutte le celle del foglio di lavoro corrente che hanno un contenuto. Il numero

Dettagli

Access. P a r t e p r i m a

Access. P a r t e p r i m a Access P a r t e p r i m a 1 Esempio di gestione di database con MS Access 2 Cosa è Access? Access e un DBMS che permette di progettare e utilizzare DB relazionali Un DB Access e basato sui concetti di

Dettagli

CREAZIONE DI UN AZIENDA

CREAZIONE DI UN AZIENDA CREAZIONE DI UN AZIENDA La creazione di un azienda in Businesspass avviene tramite la funzione Aziende Apertura azienda ; dalla medesima sarà possibile richiamare le aziende precedentemente create per

Dettagli

I file di dati. Unità didattica D1 1

I file di dati. Unità didattica D1 1 I file di dati Unità didattica D1 1 1) I file sequenziali Utili per la memorizzazione di informazioni testuali Si tratta di strutture organizzate per righe e non per record Non sono adatte per grandi quantità

Dettagli

MANUALE PER CONSULTARE LA RASSEGNA STAMPA VIA WEB

MANUALE PER CONSULTARE LA RASSEGNA STAMPA VIA WEB MANUALE PER CONSULTARE LA RASSEGNA STAMPA VIA WEB o RICERCA p3 Ricerca rapida Ricerca avanzata o ARTICOLI p5 Visualizza Modifica Elimina/Recupera Ordina o RUBRICHE p11 Visualizzazione Gestione rubriche

Dettagli

PROTOCOLLO INFORMATICO

PROTOCOLLO INFORMATICO PROTOCOLLO INFORMATICO OGGETTO: aggiornamento della procedura Protocollo Informatico dalla versione 03.05.xx alla versione 03.06.00 Nell inviarvi quanto in oggetto Vi ricordiamo che gli aggiornamenti vanno

Dettagli

COLLI. Gestione dei Colli di Spedizione. Release 5.20 Manuale Operativo

COLLI. Gestione dei Colli di Spedizione. Release 5.20 Manuale Operativo Release 5.20 Manuale Operativo COLLI Gestione dei Colli di Spedizione La funzione Gestione Colli consente di generare i colli di spedizione in cui imballare gli articoli presenti negli Ordini Clienti;

Dettagli

Istruzioni per installare EpiData e i files dati ad uso di NetAudit

Istruzioni per installare EpiData e i files dati ad uso di NetAudit Istruzioni per installare EpiData a cura di Pasquale Falasca e Franco Del Zotti Brevi note sull utilizzo del software EpiData per una raccolta omogenea dei dati. Si tratta di istruzioni passo-passo utili

Dettagli

Manuale Utente. Sistema Informativo Ufficio Centrale Stupefacenti

Manuale Utente. Sistema Informativo Ufficio Centrale Stupefacenti Manuale Utente Sistema Informativo Ufficio Sistema di registrazione Registrazione Utenti.doc Pag. 1 di 18 Accesso al sistema Il, quale elemento del NSIS, è integrato con il sistema di sicurezza e di profilatura

Dettagli

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE 1/6 MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE Per prima cosa si ringrazia per aver scelto ImmobiPhone e per aver dato fiducia al suo autore. Il presente documento istruisce l'utilizzatore sull'uso del programma

Dettagli

Il sofware è inoltre completato da una funzione di calendario che consente di impostare in modo semplice ed intuitivo i vari appuntamenti.

Il sofware è inoltre completato da una funzione di calendario che consente di impostare in modo semplice ed intuitivo i vari appuntamenti. SH.MedicalStudio Presentazione SH.MedicalStudio è un software per la gestione degli studi medici. Consente di gestire un archivio Pazienti, con tutti i documenti necessari ad avere un quadro clinico completo

Dettagli

GESGOLF SMS ONLINE. Manuale per l utente

GESGOLF SMS ONLINE. Manuale per l utente GESGOLF SMS ONLINE Manuale per l utente Procedura di registrazione 1 Accesso al servizio 3 Personalizzazione della propria base dati 4 Gestione dei contatti 6 Ricerca dei contatti 6 Modifica di un nominativo

Dettagli

Le query. Lezione 6 a cura di Maria Novella Mosciatti

Le query. Lezione 6 a cura di Maria Novella Mosciatti Lezione 6 a cura di Maria Novella Mosciatti Le query Le query sono oggetti del DB che consentono di visualizzare, modificare e analizzare i dati in modi diversi. Si possono utilizzare query come origine

Dettagli

PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE. Programma Gestione Turni Manuale Utente versione 1.1

PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE. Programma Gestione Turni Manuale Utente versione 1.1 PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE INDICE 1 PREMESSA 3 2 COMANDI COMUNI 3 3 SEDI 3 4 FESTIVITÀ 4 5 PERIODI TURNI 4 6 COD. TURNI 6 7 TURNI SPORTIVI 9 8 COD. EQUIPAGGI 9 9 DISPONIBILITÀ 10 10 INDISPONIBILITÀ

Dettagli

SendMedMalattia v. 1.0. Manuale d uso

SendMedMalattia v. 1.0. Manuale d uso 2 SendMedMalattia v. 1.0 Pagina 1 di 25 I n d i c e 1) Introduzione...3 2) Installazione...4 3) Prima dell avvio di SendMedMalattia...9 4) Primo Avvio: Inserimento dei dati del Medico di famiglia...11

Dettagli

Gestione Turni. Introduzione

Gestione Turni. Introduzione Gestione Turni Introduzione La gestione dei turni di lavoro si rende necessaria quando, per garantire la continuità del servizio di una determinata struttura, è necessario che tutto il personale afferente

Dettagli

Automatizzare i compiti ripetitivi. I file batch. File batch (1) File batch (2) Visualizzazione (2) Visualizzazione

Automatizzare i compiti ripetitivi. I file batch. File batch (1) File batch (2) Visualizzazione (2) Visualizzazione Automatizzare i compiti ripetitivi I file batch Anno accademico 2000-01 1 Spesso capita di dover eseguire ripetutatmente una data sequenza di comandi Introdurli uno a uno da tastiera è un processo lento

Dettagli

UTILIZZO DEL MODULO DATA ENTRY PER L IMPORTAZIONE DEI DOCUMENTI (CICLO PASSIVO)

UTILIZZO DEL MODULO DATA ENTRY PER L IMPORTAZIONE DEI DOCUMENTI (CICLO PASSIVO) Codice documento 10091501 Data creazione 15/09/2010 Ultima revisione Software DOCUMATIC Versione 7 UTILIZZO DEL MODULO DATA ENTRY PER L IMPORTAZIONE DEI DOCUMENTI (CICLO PASSIVO) Convenzioni Software gestionale

Dettagli

1.0 GUIDA PER L UTENTE

1.0 GUIDA PER L UTENTE 1.0 GUIDA PER L UTENTE COMINCIA FACILE Una volta effettuato il login vi troverete nella pagina Amministrazione in cui potrete creare e modificare le vostre liste. Una lista è semplicemnte un contenitore

Dettagli

BARCODE. Gestione Codici a Barre. Release 4.90 Manuale Operativo

BARCODE. Gestione Codici a Barre. Release 4.90 Manuale Operativo Release 4.90 Manuale Operativo BARCODE Gestione Codici a Barre La gestione Barcode permette di importare i codici degli articoli letti da dispositivi d inserimento (penne ottiche e lettori Barcode) integrandosi

Dettagli

Workland CRM. Workland CRM Rel 2570 21/11/2013. Attività --> FIX. Magazzino --> NEW. Nessuna --> FIX. Ordini --> FIX

Workland CRM. Workland CRM Rel 2570 21/11/2013. Attività --> FIX. Magazzino --> NEW. Nessuna --> FIX. Ordini --> FIX Attività Attività --> FIX In alcuni casi, in precedenza, sulla finestra trova attività non funzionava bene la gestione dei limiti tra date impostati tramite il menu a discesa (Oggi, Tutte, Ultima Settimana,

Dettagli

Database Manager Guida utente DMAN-IT-01/09/10

Database Manager Guida utente DMAN-IT-01/09/10 Database Manager Guida utente DMAN-IT-01/09/10 Le informazioni contenute in questo manuale di documentazione non sono contrattuali e possono essere modificate senza preavviso. La fornitura del software

Dettagli

Centro Acquisti per la Pubblica Amministrazione EmPULIA. Linee guida per gli Enti Aderenti. Procedure Negoziate: Richiesta di Preventivo. Versione 2.

Centro Acquisti per la Pubblica Amministrazione EmPULIA. Linee guida per gli Enti Aderenti. Procedure Negoziate: Richiesta di Preventivo. Versione 2. Centro Acquisti per la Pubblica Amministrazione EmPULIA Linee guida per gli Enti Aderenti Procedure Negoziate: Richiesta di Preventivo Versione 2.4 PROCEDURE NEGOZIATE - Richiesta di Preventivo E la funzione

Dettagli

ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE

ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE PREMESSA La presente guida è da considerarsi come aiuto per l utente per l installazione e configurazione di Atollo Backup. La guida non vuole approfondire

Dettagli

Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014)

Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014) Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014) Il software per gli esami ICON può essere eseguito su qualunque computer dotato di Java Virtual Machine aggiornata.

Dettagli

Manuale Utente Amministrazione Trasparente GA

Manuale Utente Amministrazione Trasparente GA Manuale Utente GA IDENTIFICATIVO DOCUMENTO MU_AMMINISTRAZIONETRASPARENTE-GA_1.0 Versione 1.0 Data edizione 03.05.2013 1 Albo Pretorio On Line TABELLA DELLE VERSIONI Versione Data Paragrafo Descrizione

Dettagli

Crotone, maggio 2005. Windows. Ing. Luigi Labonia E-mail luigi.lab@libero.it

Crotone, maggio 2005. Windows. Ing. Luigi Labonia E-mail luigi.lab@libero.it Crotone, maggio 2005 Windows Ing. Luigi Labonia E-mail luigi.lab@libero.it Sistema Operativo Le funzioni software di base che permettono al computer di funzionare formano il sistema operativo. Esso consente

Dettagli

Promemoria delle principali funzioni di Gestione utenti e prestiti in SOL

Promemoria delle principali funzioni di Gestione utenti e prestiti in SOL Promemoria delle principali funzioni di Gestione utenti e prestiti in SOL Come cambiare la propria password di lavoro Spazio personale> Dati personali> Cambio password Come cambiare la biblioteca di lavoro

Dettagli

Guida SH.Shop. Inserimento di un nuovo articolo:

Guida SH.Shop. Inserimento di un nuovo articolo: Guida SH.Shop Inserimento di un nuovo articolo: Dalla schermata principale del programma, fare click sul menu file, quindi scegliere Articoli (File Articoli). In alternativa, premere la combinazione di

Dettagli

E-mail: infobusiness@zucchetti.it. Gestione Filtri. InfoBusiness 2.8 Gestione Filtri Pag. 1/ 11

E-mail: infobusiness@zucchetti.it. Gestione Filtri. InfoBusiness 2.8 Gestione Filtri Pag. 1/ 11 Gestione Filtri InfoBusiness 2.8 Gestione Filtri Pag. 1/ 11 INDICE Indice...2 1. GESTIONE DEI FILTRI...3 1.1. Filtri fissi...3 1.2. Filtro parametrico...5 1.3. Funzione di ricerca...6 2. CONTESTI IN CUI

Dettagli

Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare.

Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare. Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare. E stato previsto l utilizzo di uno specifico prodotto informatico (denominato

Dettagli

Guida all uso di Java Diagrammi ER

Guida all uso di Java Diagrammi ER Guida all uso di Java Diagrammi ER Ver. 1.1 Alessandro Ballini 16/5/2004 Questa guida ha lo scopo di mostrare gli aspetti fondamentali dell utilizzo dell applicazione Java Diagrammi ER. Inizieremo con

Dettagli

Monitor Orientamento. Manuale Utente

Monitor Orientamento. Manuale Utente Monitor Orientamento Manuale Utente 1 Indice 1 Accesso al portale... 3 2 Trattamento dei dati personali... 4 3 Home Page... 5 4 Monitor... 5 4.1 Raggruppamento e ordinamento dati... 6 4.2 Esportazione...

Dettagli

11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0

11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0 11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0 PAG. 2 DI 38 INDICE 1. PREMESSA 3 2. SCARICO DEL SOFTWARE 4 2.1 AMBIENTE WINDOWS 5 2.2 AMBIENTE MACINTOSH 6 2.3 AMBIENTE

Dettagli

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger NovaProject s.r.l. Guida alla registrazione on-line di un DataLogger Revisione 3.0 3/08/2010 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 1 di 17 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso

Dettagli

MANUALE EDICOLA 04.05

MANUALE EDICOLA 04.05 MANUALE EDICOLA 04.05 Questo è il video che si presenta avviando il programma di Gestione Edicola. Questo primo video è relativo alle operazioni di carico. CARICO Nello schermo di carico, in alto a sinistra

Dettagli

A destra è delimitata dalla barra di scorrimento verticale, mentre in basso troviamo una riga complessa.

A destra è delimitata dalla barra di scorrimento verticale, mentre in basso troviamo una riga complessa. La finestra di Excel è molto complessa e al primo posto avvio potrebbe disorientare l utente. Analizziamone i componenti dall alto verso il basso. La prima barra è la barra del titolo, dove troviamo indicato

Dettagli

GCEWEB Denunce mensili in WEB

GCEWEB Denunce mensili in WEB GCEWEB Denunce mensili in WEB OBIETTIVI La procedura GCEWEB è un servizio fornito dalla C.E.N.A.I. per consentire l invio delle denunce mensili e malattia delle imprese edili. Il servizio è rivolto alle

Dettagli

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC BMSO1001 Virtual Configurator Istruzioni d uso 02/10-01 PC 2 Virtual Configurator Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Concetti

Dettagli

VACANZE STUDIO - MANUALE UTENTE PER SOCIETÀ APPALTATRICI

VACANZE STUDIO - MANUALE UTENTE PER SOCIETÀ APPALTATRICI VACANZE STUDIO - MANUALE UTENTE PER SOCIETÀ APPALTATRICI INDICE pag. INTRODUZIONE... 3 STORIA DELLE MODIFICHE APPORTATE... 3 SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 ABBREVIAZIONI... 3 APPLICATIVO COMPATIBILE CON INTERNET

Dettagli

Come modificare la propria Home Page e gli elementi correlati

Come modificare la propria Home Page e gli elementi correlati Come modificare la propria Home Page e gli elementi correlati Versione del documento: 3.0 Ultimo aggiornamento: 2006-09-15 Riferimento: webmaster (webmaster.economia@unimi.it) La modifica delle informazioni

Dettagli

REGISTRO DELLE IMPRESE

REGISTRO DELLE IMPRESE REGISTRO DELLE IMPRESE UTILIZZO DEL SOFTWARE FEDRA PLUS - MODULISTICA FEDRA E PROGRAMMI COMPATIBILI - PREDISPOSIZIONE DI UNA PRATICA UTILIZZO GENERALE DEL PROGRAMMA PREDISPOSIZIONE DI UNA PRATICA. Al primo

Dettagli

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Pagina 2 di 16 Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Introduzione a Legalmail Enterprise...3

Dettagli

Sistema per scambi/cessioni di Gas al Punto di Scambio Virtuale

Sistema per scambi/cessioni di Gas al Punto di Scambio Virtuale Sistema per scambi/cessioni di Gas al Punto di Scambio Virtuale Modulo Bacheca 1 INDICE 1 Generalità...3 2 Accesso al sistema...4 2.1 Requisiti tecnici 5 3 Elenco funzioni e tasti di navigazione...6 3.1

Dettagli

Sistema di Gestione Fornitori FGS (SQM) Manuale Fornitori

Sistema di Gestione Fornitori FGS (SQM) Manuale Fornitori Sistema di Gestione Fornitori FGS (SQM) Manuale Fornitori - 1 - 1. Logon alla pagina del portale Collegarsi tramite browser al portale fornitori accedendo al seguente link: https://procurement.finmeccanica.com

Dettagli

GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL

GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA BOZZA 23/07/2008 INDICE 1. PERCHÉ UNA NUOVA VERSIONE DEI MODULI DI RACCOLTA DATI... 3 2. INDICAZIONI GENERALI... 4 2.1. Non modificare la struttura dei fogli di lavoro... 4 2.2. Cosa significano

Dettagli

Capitolo 4 Pianificazione e Sviluppo di Web Part

Capitolo 4 Pianificazione e Sviluppo di Web Part Capitolo 4 Pianificazione e Sviluppo di Web Part Questo capitolo mostra come usare Microsoft Office XP Developer per personalizzare Microsoft SharePoint Portal Server 2001. Spiega come creare, aggiungere,

Dettagli

Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito)

Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito) Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics versione 15 mediante un licenza

Dettagli

Access. Microsoft Access. Aprire Access. Aprire Access. Aprire un database. Creare un nuovo database

Access. Microsoft Access. Aprire Access. Aprire Access. Aprire un database. Creare un nuovo database Microsoft Access Introduzione alle basi di dati Access E un programma di gestione di database (DBMS) Access offre: un supporto transazionale limitato Meccanismi di sicurezza, protezione di dati e gestione

Dettagli

SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE...

SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE... Sommario SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE... 4 INTRODUZIONE ALLE FUNZIONALITÀ DEL PROGRAMMA INTRAWEB... 4 STRUTTURA DEL MANUALE... 4 INSTALLAZIONE INRAWEB VER. 11.0.0.0... 5 1 GESTIONE INTRAWEB VER 11.0.0.0...

Dettagli

5.3 TABELLE 5.3.1 RECORD 5.3.1.1 Inserire, eliminare record in una tabella Aggiungere record Eliminare record

5.3 TABELLE 5.3.1 RECORD 5.3.1.1 Inserire, eliminare record in una tabella Aggiungere record Eliminare record 5.3 TABELLE In un sistema di database relazionali le tabelle rappresentano la struttura di partenza, che resta poi fondamentale per tutte le fasi del lavoro di creazione e di gestione del database. 5.3.1

Dettagli

Il sistema operativo: interazione con l utente

Il sistema operativo: interazione con l utente interazione con l utente S.O fornisce un meccanismo per specificare le attività da eseguire (es. copiare un file) L interazione avviene mediante un linguaggio testuale (DOS) o grafico (Windows) linguaggio

Dettagli

Che cos'è un modulo? pulsanti di opzione caselle di controllo caselle di riepilogo

Che cos'è un modulo? pulsanti di opzione caselle di controllo caselle di riepilogo Creazione di moduli Creazione di moduli Che cos'è un modulo? Un elenco di domande accompagnato da aree in cui è possibile scrivere le risposte, selezionare opzioni. Il modulo di un sito Web viene utilizzato

Dettagli

NOTA TECNICA UTILIZZO REGISTRO ONLINE

NOTA TECNICA UTILIZZO REGISTRO ONLINE NOTA TECNICA UTILIZZO REGISTRO ONLINE Informazioni generali Il questionario cartaceo relativo alla rilevazione dati delle associazioni e dei relativi progetti è stato informatizzato ed è stata realizzata

Dettagli

INDICE. IL CENTRO ATTIVITÀ... 3 I MODULI... 6 IL MY CLOUD ANASTASIS... 8 Il menu IMPORTA... 8 I COMANDI DEL DOCUMENTO...

INDICE. IL CENTRO ATTIVITÀ... 3 I MODULI... 6 IL MY CLOUD ANASTASIS... 8 Il menu IMPORTA... 8 I COMANDI DEL DOCUMENTO... MANCA COPERTINA INDICE IL CENTRO ATTIVITÀ... 3 I MODULI... 6 IL MY CLOUD ANASTASIS... 8 Il menu IMPORTA... 8 I COMANDI DEL DOCUMENTO... 12 I marchi registrati sono proprietà dei rispettivi detentori. Bologna

Dettagli

Manuale Utente Albo Pretorio GA

Manuale Utente Albo Pretorio GA Manuale Utente Albo Pretorio GA IDENTIFICATIVO DOCUMENTO MU_ALBOPRETORIO-GA_1.4 Versione 1.4 Data edizione 04.04.2013 1 TABELLA DELLE VERSIONI Versione Data Paragrafo Descrizione delle modifiche apportate

Dettagli

Dispensa di Informatica I.1

Dispensa di Informatica I.1 IL COMPUTER: CONCETTI GENERALI Il Computer (o elaboratore) è un insieme di dispositivi di diversa natura in grado di acquisire dall'esterno dati e algoritmi e produrre in uscita i risultati dell'elaborazione.

Dettagli

CREAZIONE ARCHIVI 2014

CREAZIONE ARCHIVI 2014 CREAZIONE ARCHIVI 2014 Prima di procedere con la creazione dell anno 2014, per chi gestisce il magazzino, è necessario : con un solo terminale aperto, dal menù AZIENDE ANAGRAFICA AZIENDA F4 (DATI AZIENDALI)

Dettagli

Registratori di Cassa

Registratori di Cassa modulo Registratori di Cassa Interfacciamento con Registratore di Cassa RCH Nucleo@light GDO BREVE GUIDA ( su logiche di funzionamento e modalità d uso ) www.impresa24.ilsole24ore.com 1 Sommario Introduzione...

Dettagli

EXCEL PER WINDOWS95. sfruttare le potenzialità di calcolo dei personal computer. Essi si basano su un area di lavoro, detta foglio di lavoro,

EXCEL PER WINDOWS95. sfruttare le potenzialità di calcolo dei personal computer. Essi si basano su un area di lavoro, detta foglio di lavoro, EXCEL PER WINDOWS95 1.Introduzione ai fogli elettronici I fogli elettronici sono delle applicazioni che permettono di sfruttare le potenzialità di calcolo dei personal computer. Essi si basano su un area

Dettagli

[FINANZAECOMUNICAZIONE / VADEMECUM]

[FINANZAECOMUNICAZIONE / VADEMECUM] 2011 Finanza e Comunicazione [FINANZAECOMUNICAZIONE / VADEMECUM] [PANNELLO DI CONTROLLO SCRIVERE UN ARTICOLO PUBBLICARE MEDIA CREARE UNA GALLERIA FOTOGRAFICA MODIFICHE SUCCESSIVE CAMBIARE PASSWORD SALVARE,

Dettagli

WORD per WINDOWS95. Un word processor e` come una macchina da scrivere ma. con molte più funzioni. Il testo viene battuto sulla tastiera

WORD per WINDOWS95. Un word processor e` come una macchina da scrivere ma. con molte più funzioni. Il testo viene battuto sulla tastiera WORD per WINDOWS95 1.Introduzione Un word processor e` come una macchina da scrivere ma con molte più funzioni. Il testo viene battuto sulla tastiera ed appare sullo schermo. Per scrivere delle maiuscole

Dettagli

Dispensa di database Access

Dispensa di database Access Dispensa di database Access Indice: Database come tabelle; fogli di lavoro e tabelle...2 Database con più tabelle; relazioni tra tabelle...2 Motore di database, complessità di un database; concetto di

Dettagli

EasyPrint v4.15. Gadget e calendari. Manuale Utente

EasyPrint v4.15. Gadget e calendari. Manuale Utente EasyPrint v4.15 Gadget e calendari Manuale Utente Lo strumento di impaginazione gadget e calendari consiste in una nuova funzione del software da banco EasyPrint 4 che permette di ordinare in maniera semplice

Dettagli

Dall Algoritmo al Programma. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Sesto San Giovanni

Dall Algoritmo al Programma. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Sesto San Giovanni Dall Algoritmo al Programma Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Sesto San Giovanni IL PROGRAMMA Gli algoritmi sono modelli di descrizione astratti e per controllarne il funzionamento devono essere

Dettagli

OSSIF WEB. Manuale query builder

OSSIF WEB. Manuale query builder OSSIF WEB Manuale query builder - Maggio 2010 1) Sommario 1) SOMMARIO... 2 INTRODUZIONE... 3 Scopo del documento... 3 Struttura del documento... 3 Descrizione dell interfaccia grafica... 3 SELEZIONE DI

Dettagli

Pagina n. 1. Via Ficili n 5 62029 Tolentino (MC) Tel.: 0733 9568 Fax: 0733 956817 E-Mail: info@grupposis.it http://www.grupposis.

Pagina n. 1. Via Ficili n 5 62029 Tolentino (MC) Tel.: 0733 9568 Fax: 0733 956817 E-Mail: info@grupposis.it http://www.grupposis. Prot. C.R.M n. (6778) manuale facile pdf The easiest way to create a PDF! Facile! PDF è la soluzione Completa per creare PDF professionali con semplicità. Sempre presente nella barra di Windows. Si attiva

Dettagli

Strutturazione logica dei dati: i file

Strutturazione logica dei dati: i file Strutturazione logica dei dati: i file Informazioni più complesse possono essere composte a partire da informazioni elementari Esempio di una banca: supponiamo di voler mantenere all'interno di un computer

Dettagli

CREAZIONE DI UN DATABASE E DI TABELLE IN ACCESS

CREAZIONE DI UN DATABASE E DI TABELLE IN ACCESS CONTENUTI: CREAZIONE DI UN DATABASE E DI TABELLE IN ACCESS Creazione database vuoto Creazione tabella Inserimento dati A) Creazione di un database vuoto Avviamo il programma Microsoft Access. Dal menu

Dettagli

L amministratore di dominio

L amministratore di dominio L amministratore di dominio Netbuilder consente ai suoi clienti di gestire autonomamente le caselle del proprio dominio nel rispetto dei vincoli contrattuali. Ciò è reso possibile dall esistenza di un

Dettagli

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB L applicazione realizzata ha lo scopo di consentire agli agenti l inserimento via web dei dati relativi alle visite effettuate alla clientela. I requisiti informatici

Dettagli

GESTIONE DEI BENI USATI

GESTIONE DEI BENI USATI GESTIONE DEI BENI USATI Di seguito vengono elencate le modalità per gestire l acquisto e la cessione dei beni usati OPERAZIONI PRELIMINARI Per gestire l acquisto e la cessione di beni usati è necessario:

Dettagli

FPf per Windows 3.1. Guida all uso

FPf per Windows 3.1. Guida all uso FPf per Windows 3.1 Guida all uso 3 Configurazione di una rete locale Versione 1.0 del 18/05/2004 Guida 03 ver 02.doc Pagina 1 Scenario di riferimento In figura è mostrata una possibile soluzione di rete

Dettagli

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti Capitolo 3 L applicazione Java Diagrammi ER Dopo le fasi di analisi, progettazione ed implementazione il software è stato compilato ed ora è pronto all uso; in questo capitolo mostreremo passo passo tutta

Dettagli

MANUALE PER L UTILIZZO DELLA FUNZIONE EVENTI Rel.1.2 del 29 gennaio 2004

MANUALE PER L UTILIZZO DELLA FUNZIONE EVENTI Rel.1.2 del 29 gennaio 2004 MANUALE PER L UTILIZZO DELLA FUNZIONE EVENTI Rel.1.2 del 29 gennaio 2004 PRELIMINARE - Avete digitato la password che Vi è stata attribuita e siete entrati nell area riservata all AMMINISTRAZIONE del Vostro

Dettagli

OSSERVATORIO REGIONALE CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

OSSERVATORIO REGIONALE CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE INFRASTRUTTURE E MOBILITA U.O. INFRASTRUTTURE VIARIE E AEROPORTUALI OSSERVATORIO REGIONALE CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE PROGRAMMI TRIENNALI Manuale

Dettagli

Guida per la registrazione alla piattaforma di Gestione dei Corsi per il Consulente Tecnico Telematico

Guida per la registrazione alla piattaforma di Gestione dei Corsi per il Consulente Tecnico Telematico Guida per la registrazione alla piattaforma di Gestione dei Corsi per il Consulente Tecnico Telematico Maribel Maini Indi ndice ce: Procedura di registrazione alla piattaforma e di creazione del proprio

Dettagli

Accesso all Area di Lavoro

Accesso all Area di Lavoro Accesso all Area di Lavoro Una volta che l Utente ha attivato le sue credenziali d accesso Username e Password può effettuare il login e quindi avere accesso alla propria Area di Lavoro. Gli apparirà la

Dettagli

Esame di Informatica CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO. Facoltà di Scienze Motorie

Esame di Informatica CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO. Facoltà di Scienze Motorie Facoltà di Scienze Motorie CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO Una tabella che contiene parole e numeri che possono essere elaborati applicando formule matematiche e funzioni statistiche. Esame di Informatica

Dettagli

Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione

Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione SUI Sportello Unico Immigrazione Sistema inoltro telematico Manuale utente Versione 9 Data aggiornamento 19/11/2010 17.19.00 Pagina 1 (1) Sommario 1.

Dettagli

Link e permessi. Corso di Laurea Triennale in Ingegneria delle TLC e dell Automazione. Corso di Sistemi Operativi A. A. 2005-2006

Link e permessi. Corso di Laurea Triennale in Ingegneria delle TLC e dell Automazione. Corso di Sistemi Operativi A. A. 2005-2006 Corso di Laurea Triennale in Ingegneria delle TLC e dell Automazione Corso di Sistemi Operativi A. A. 2005-2006 Link e permessi Link Un riferimento ad un file è detto link Ogni file può avere un numero

Dettagli