MITOSI = INTERVALLO CHE INTERCORRE TRA LA FINE DI UNA MITOSI E LA MITOSI SUCCESSIVA.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MITOSI = INTERVALLO CHE INTERCORRE TRA LA FINE DI UNA MITOSI E LA MITOSI SUCCESSIVA."

Transcript

1 CHEMIOTERAPIA Finalità eradicante nelle neoplasie chemiosensibili (leucemie, linfomi, tumori dell'ovaio ecc.) Finalità adiuvante con intento di distruzione di micrometastasi non ancora visibili, dopo l'intervento chirurgico. Controllo della malattia in presenza di tumori già ampiamente diffusi.

2 Condizioni ottimali Massa tumorale piccola (migliore accessibilità del farmaco alle cellule, maggiore quantità di cellule proliferanti e sensibili ai farmaci, migliori condizioni generali del paziente)

3 CICLO CELLULARE MITOSI = INTERVALLO CHE INTERCORRE TRA LA FINE DI UNA MITOSI E LA MITOSI SUCCESSIVA. Fasi cellulari : G1 Sintesi di RNA, proteine, enzimi. S Sintesi del DNA G2 Completamento della sintesi di RNA e altre proteine M Mitosi G0 fase di quiescenza Tra G1 e S esiste un Punto di restrizione controllato da una CDK. Se non vi sono condizioni favorevoli, non avviene la transizione da G1 a S ed il ciclo cellulare si arresta.

4 CLASSIFICAZIONE Fase specifici attivi in una specifica fase del ciclo Ciclo specifici sono attivi su varie fasi del ciclo e in minima parte anche su G0. In base al meccanismo d'azione alchilanti, antimetaboliti, antibiotici tumorali, alcaloidi della vinca,epipodofillotossine, miscellanei...

5 ALCUNI CHEMIOTERAPICI ALCHILANTI CLORAMBUCIL,CICLOFOSFAMIDE, MELFALAN. ALCALOIDI della VINCA VINCRISTINA, VINBLASTINA. EPIPODOFILLOTOSSINE ETOPOSIDE. ANTRACICLINE ADRIAMICINA, EPIRUBICINA, MITOXANTRONE. TAXANI PACLITAXEL, DOCETAXEL. DERIVATI del PLATINO CISPLATINO, CARBOPLATINO. ANTIMETABOLITI METHOTREXATE, 5-FU, 6-MERCAPTOPURINA. ALTRI BLEOMICINA, ACTINOMICINA D, MITOMICINA C.

6 ALCHILANTI Non fase specifici Mutageni Meccanismo d'azione : sostituzione di H con CH2-CH2-R (gruppo ALCHILICO) Clorambucil, Melfalan, Ciclofosfamide, Ifosfamide : rischi cistite emorragica (introdurre molti liquidi)

7 DERIVATI del PLATINO Azione simile agli alchilanti (Platinazione) Cispaltino : nefrotossico, neuropatie periferiche. Carboplatino : meno nefrotossico; maggiormente mielotossico. Introdurre cc./die

8 ANTIMETABOLITI 5-FU inibisce Timidilato-sintetasi (sintesi DNA) CAPECITABINA (Xeloda) Fluoropirimidina orale viene attivata nella sede tumorale a 5-FU.

9 ANTRACICLINE Inibiscono Topoisomerasi II DOXORUBICINA (o ADRIAMICINA) Emivita breve (2-3 ore). I metaboliti hanno emivita lunga. CARDIOTOSSICITA' (se maggiore 550 mg/m2 o dosaggi inferiori se cardiopatie precedenti) Spesso urine rosse (non patologico)

10 TAXANI Paclitaxel (fase specifico) Meccanismo d'azione : si lega alla Tubulina e + l'aggragazione dei microtubuli. Attenzione all'anafilassi (eccipiente olio ricino poliossietilato : necessaria premedicazione con corticosteroidi e antiistaminici.)

11 TAXANI Plaxitaxel (TAXOL) Docetaxel (TAXOTERE) : maggior potenza relativa di Paclitaxel (maggior affinità per microtubuli)

12 ANALOGHI PIRIMIDINICI CITOSINA ARABINOSIDE (ARA-C) GEMCITABINA (Gemzar), spettro di attività antitumorale più ampio di ARA-C). Meccanismo d'azione : inibizione DNA Polimerasi = inibizione sintesi DNA

13 ALCALOIDE della VINCA Inibiscono l'aggragazione dei microtubuli Vinblastina neurotossicità + mielotosscità Vincristina + neurotosscità Vinorelbina

14 ANTIMETABOLITI Raltitrexate (Tomudex) Pemetrexed (Alimta)

15 EPIPODOFILLOTOSSINE Etoposide (VP16) Teniposide (VM 26) Inibiscono Topoisomerasi II

16 CAMPTOTECINE TOPOTECAN (TPT) CPT 11 (Irinotecan) Meccanismo d'azione : inibizione Topoisomerasi I

17 TEMOZOLAMIDE (Temodal) Profarmaco che viene trasformato in metabolita attivo della Dacarbazina. Meccanismo d'azione : Metilazione

18 TERAPIA ENDOCRINA ESTROGENI Pre-menopausa LH/FSH + ovaio - Estrone (E1) Estradiolo (E2) Androstenedione Estrogeni (Testicolo, prostata, grasso..) Aroamatasi Post-menopausa Androstenedione Estrogeni Estrone solfato Estrone - Estradiolo Solfatasi 17 b-idrossigenasi

19 ANDROGENI TESTICOLO : Testosterone DHT Sintesi proteica Androstenedione SURRENE : Androstenedione Deidroepiandrosterone

20 1) Sottrazione o apporto esogeno di ESTROGENI inibiscono la proliferazione cellulare nei TUMORI ESTROGENO-dipendenti. 2) Deprivazione ANDROGENICA è l'obiettivo primario nella terapia endocrina del ca. prostatico. 3) PROGESTINICI : proprietà ANTIESTROGENICA (MAP-Megestrolo acetato) e Anticellulare diretta.

21 ANTIANDROGENI Ciproterone Acetato (Androcur) Azione tipo progestinico Flutamide (Eulexin) Inibisce la ritenzione del complesso DHT-recettore a livello nucleare

22 ANTIESTROGENI Antagonista TAMOXIFEN (Nolvadex-Kessar) Pre-menopausa : aumenta Gnh Post-menopausa : diminuisce Gnh

23 INIBITORI ENZIMATICI ANDROGENI ESTROGENI aromatasi AMINOGLUTETIMIDE inibisce AROMATASI

24 AGONISTI LH-RH Trattamento prolungato = effetto inibitorio ipofisi = riduzione Gnh (FSH, LH, PRL) Riduzione della steroidogenesi

25 ANTIANDROGENI (Ciproterone, Flutamide) Indicazione : ca. prostata PROGESTINICI Indicazione : ca. endometrio

26 DEPRIVAZIONE ANDROGENICA TOTALE Centrale : LH-RH Periferica : Antiandrogeni puri (competono con TESTOSTERONE) es.: Flutamide(Eulexin) - Bicalutamide(Casodex)

27 TERAPIA MOLECOLARE 1)Ab Monoclonali 2)Inibitori della Tirosin Kinasi 3)Ab Monoclonali diretti contro VEGF 4)Multitarget agents

28 Ab monoclonali Riconoscono le famiglie di EGF Modificano la struttura del recettore inibendo la propagazione del segnale. TRASTUZUMAB (mammella metastatica) CETUXIMAB PERTUZUMAB

29 Inibitori delle Tirosin Kinasi Piccole molecole che interagiscono con il dominio chinasico del recettore (Lapatinib Imatinib Gefitinib Erlotinib)

30 Ab monoclonali diretti vs VEGF VEGF = fattore chiave dell'angiogenesi tumorale BEVACIZUMAB

31 Multitarget agents Molecole che agiscono contro più bersagli SORAFENIB, SUNITINIB.

32 TEMSIROLIMUS Inibitore della Serina/Treonina chinasi mtor Effetti indesiderati : aumento glicemia e trigliceridi; tendenza alla pancitopenia.

33 BEVACIZUMAB Polmone, mammella, colon, rene metastatici Rischi : tromboembolismo.

34 TRASTUZUMAB (Herceptin) (cardiotossico) PERTUZUMAB LAPATINIB Indicazioni : mammella metastatica

35 IMATINIB DESATINIB (meglio tollerato) Indicazioni : LMC Effetti secondari : neutropenia, nausea, vomito

36 GEFITINIB (Iressa) ERLOTINIB Indicazioni : 3 linea NSCLC dopo Taxani e Platino.

ONCOLOGIA MEDICA Obiettivo

ONCOLOGIA MEDICA Obiettivo ONCOLOGIA MEDICA Obiettivo Studio del paziente affetto da tumore solido maligno dalla diagnosi alla cura. Terapia medica dei tumori mediante trattamenti farmacologici di tipo chemioterapico, endocrino,

Dettagli

LA TERAPIA DELLA MALATTIA METASTATICA

LA TERAPIA DELLA MALATTIA METASTATICA IL TUMORE DELLA MAMMELLA: CONOSCERE PER DECIDERE LA TERAPIA DELLA MALATTIA METASTATICA Chiara Saggia SCDU Oncologia AOU Maggiore della Carità, Novara Torino, 8 marzo 2011 IL CARCINOMA MAMMARIO METASTATICO

Dettagli

ALLEGATO B ELENCO FARMACI ONCOLOGICI. Scheda monitoraggio AIFA (*) Note aggiuntive. Regime di rimborsabilita /Modalità di prescrizione

ALLEGATO B ELENCO FARMACI ONCOLOGICI. Scheda monitoraggio AIFA (*) Note aggiuntive. Regime di rimborsabilita /Modalità di prescrizione ALLEGATO B ELENCO FARMACI ONCOLOGICI CODICE PRINCIPI ATTIVI OS VIA DI SOMMINISTRAZIONE FORMA FARMACEUTICA INIETTABILE ALTRE Regime di rimborsabilita /Modalità di prescrizione Scheda monitoraggio AIFA (*)

Dettagli

2. Se sì, specificare quale scala:

2. Se sì, specificare quale scala: INDAGINE CONOSCITIVA SULLE MODALITA DI PREVENZIONE E TRATTAMENTO DI NAUSEA E VOMITO INDOTTI DA CHEMIOTERAPIA NEI CENTRI AIEOP Coordinato da Dr.ssa Angelica Barone, Pediatria e Oncoematologia, Parma CENTRO

Dettagli

In base alla modalità con cui i diversi farmaci agiscono sulle cellule tumorali, se ne possono distinguere varie classi, di cui le principali sono:

In base alla modalità con cui i diversi farmaci agiscono sulle cellule tumorali, se ne possono distinguere varie classi, di cui le principali sono: In medicina il termine chemioterapia indica genericamente il trattamento delle malattie con la somministrazione di composti chimici, presenti in natura o sintetizzati artificialmente; tra i chemioterapici

Dettagli

.. per quali Nemici principalmente VECCHIE TERAPIE COSA SI INTENDE PER TECNOLOGIE? IL PAZIENTE ONCOLOGICO E LE NUOVE TECNOLOGIE

.. per quali Nemici principalmente VECCHIE TERAPIE COSA SI INTENDE PER TECNOLOGIE? IL PAZIENTE ONCOLOGICO E LE NUOVE TECNOLOGIE COSA SI INTENDE PER TECNOLOGIE? IL PAZIENTE ONCOLOGICO E LE NUOVE TECNOLOGIE Dr. Alberto Ravaioli U.O. Oncologia ed Onco-Ematologia Rimini A) Tecniche diagnostiche (?) B) Farmaci (?) C) Tecnologia per

Dettagli

Corso di Farmacologia & Tossicologia, 2015 CHEMIOTERAPIA - 15. Terapia antitumorale ormonale. Jean-François Desaphy

Corso di Farmacologia & Tossicologia, 2015 CHEMIOTERAPIA - 15. Terapia antitumorale ormonale. Jean-François Desaphy Corso di Farmacologia & Tossicologia, 2015 CHEMIOTERAPIA - 15 Terapia antitumorale ormonale Jean-François Desaphy MORTALITA da CANCRO Mortalità nel 1999 per tipo di tumore in Italia per sesso, tutte le

Dettagli

FARMACI CITOTOSSICI TRADIZIONALI Meccanismi di tossicità

FARMACI CITOTOSSICI TRADIZIONALI Meccanismi di tossicità FARMACI CITOTOSSICI TRADIZIONALI Meccanismi di tossicità Ivrea, 25 gennaio 2012 Paolo Abrate S.C. Farmacia Ospedaliera Ivrea/Ciriè Sommario Replicazione cellulare Meccanismi di danno I C.T.A. classici

Dettagli

FARMACOLOGIA Oncologica. www.baveno.net by G.B.

FARMACOLOGIA Oncologica. www.baveno.net by G.B. Oncologica www.baveno.net by G.B. Agg: settembre 2015 AVVERTENZE 2 I contenuti della presentazione sono estrapolati da materiale esistente, redatti e verificati da personale sanitario Le informazioni fornite

Dettagli

PATOLOGIA MOLECOLARE

PATOLOGIA MOLECOLARE Diagnosi rischio individuale diagnosi precoce PATOLOGIA MOLECOLARE prognosi therapia singolo paziente Example of an approximately 40,000 probe spotted oligo microarray with enlarged inset to show detail.

Dettagli

UNIVERSITA VITA E SALUTE Corso di laurea in igiene dentale

UNIVERSITA VITA E SALUTE Corso di laurea in igiene dentale UNIVERSITA VITA E SALUTE Corso di laurea in igiene dentale CORSO INTEGRATO DI EMATONCOLOGIA ODONTOIATRICA LEUCEMIE E PAZIENTI PEDIATRICI RUOLO PREVENTIVO NELLE COMPLICANZE DELLA MALATTIA E DELLA TERAPIA

Dettagli

ASSISTENZA AL PAZIENTE CON NEOPLASIA DELLA MAMMELLA

ASSISTENZA AL PAZIENTE CON NEOPLASIA DELLA MAMMELLA ASSISTENZA AL PAZIENTE CON NEOPLASIA DELLA MAMMELLA Relatore: Biasotto Valentina 1 CRO Aviano SEDI DI MALATTIA La mammella è costituita da cute, tessuto adiposo, tessutto connettivo e tessuto ghiandolare.

Dettagli

Principi attivi e indicazioni terapeutiche autorizzate sottoposte a payment by results, cost sharing e risk sharing. Data di inizio 24/07/2006

Principi attivi e indicazioni terapeutiche autorizzate sottoposte a payment by results, cost sharing e risk sharing. Data di inizio 24/07/2006 ALLEGATO A Principi attivi e indicazioni terapeutiche autorizzate sottoposte a payment by results, cost sharing e risk sharing Principio attivo ERLOTINIB (Tarceva ) SUNITINIB (Sutent ) SORAFENIB (Nexavar

Dettagli

Allegato n 5. Studi clinici controllati condotti dalla Struttura Complessa di Oncologia Medica ed Ematologia nel quinquennio 2003-2007

Allegato n 5. Studi clinici controllati condotti dalla Struttura Complessa di Oncologia Medica ed Ematologia nel quinquennio 2003-2007 Allegato n 5 Studi clinici controllati condotti dalla Struttura Complessa di Oncologia Medica ed Ematologia nel quinquennio 2003-2007 Anno 2003 1. XRP6976/F/2501 Studio randomizzato di fase II che valuta

Dettagli

LA CHEMIOTERAPIA NEL TUMORE DEL POLMONE

LA CHEMIOTERAPIA NEL TUMORE DEL POLMONE LA CHEMIOTERAPIA NEL TUMORE DEL POLMONE Gianna Regis qualche informazione Il tumore del polmone rappresenta la prima tra le cause di morte tumorale in termini di frequenza tra i maschi e la seconda tra

Dettagli

ArTu Arterial Hypertension and Tumor

ArTu Arterial Hypertension and Tumor Universita degli Studi di Torino Facolta di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Medicina e Oncologia Sperimentale Cattedra di Medicina Interna Direttore: Prof. Franco Veglio Arterial Hypertension and

Dettagli

Neoplasie della mammella - 2

Neoplasie della mammella - 2 Neoplasie della mammella - 2 Fattori prognostici Numero di N+ : >3 Età e stato menopausale Diametro di T Invasione linfatica e vascolare Tipo istologico Grading Recettore per Estrogeni/Progesterone Amplificazione

Dettagli

Il monitoraggio della cardiotossicità o meglio della tossicità cardiovascolare: non solo Ecocardio

Il monitoraggio della cardiotossicità o meglio della tossicità cardiovascolare: non solo Ecocardio Il monitoraggio della cardiotossicità o meglio della tossicità cardiovascolare: non solo Ecocardio Irma Bisceglia Ambulatorio Cardio-onco-ematologia A.O. S. Camillo Roma 23-24 Settembre 2016 ECG F. aa

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n. 95 del 31 gennaio 2012 pag. 1/5

ALLEGATOA alla Dgr n. 95 del 31 gennaio 2012 pag. 1/5 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 95 del 31 gennaio 2012 pag. 1/5 ALEMTUZUMAB L01XC04 Alemtuzumab è indicato per il trattamento di pazienti affetti da leucemia linfocitica cronica a

Dettagli

FARMACOLOGIA dei FARMACI ANTIBLASTICI

FARMACOLOGIA dei FARMACI ANTIBLASTICI FARMACOLOGIA dei FARMACI ANTIBLASTICI VS Dr.ssa Paola Lameri - Servizio di Farmacia Lodi, 03/02/2014; 18/03/2014 1) INTRODUZIONE 2) Meccanismo d azione 3) Tossicità NEOPLASIA, TUMORE, CANCRO indicano indistintamente

Dettagli

FARMACOLOGIA E TOSSICITA DEI FARMACI ANTITUMORALI

FARMACOLOGIA E TOSSICITA DEI FARMACI ANTITUMORALI CORSO DI ACCREDITAMENTO E AGGIORNAMENTO PER OPERATORI SANITARI DEDICATI ALLA PREPARAZIONE DI FARMACI ANTIBLASTICI PRESSO LE VARIE UFA PIEMONTE E VALLE D AOSTA 15-22 SETTEMBRE 2015 FARMACOLOGIA E TOSSICITA

Dettagli

PROTOCOLLO PER IL CONTROLLO DELLA NAUSEA E DEL VOMITO DA TERAPIA ONCOLOGICA PRESSO L A.S.P. DI ENNA

PROTOCOLLO PER IL CONTROLLO DELLA NAUSEA E DEL VOMITO DA TERAPIA ONCOLOGICA PRESSO L A.S.P. DI ENNA Pagina 1 di 9 PROTOCOLLO PER IL CONTROLLO DELLA NAUSEA E DEL VOMITO DA TERAPIA ONCOLOGICA PRESSO L A.S.P. DI ENNA Nome/Funzione Data Firma Redazione Dott.ssa Giuseppa Cinzia Di Martino Responsabile UFA

Dettagli

INTEGRAZIONE RADIOTERAPIA E ORMONOTERAPIA NEI TUMORI DI PROSTATA E MAMMELLA. Fausto Roila Medical Oncology, Terni, Italy

INTEGRAZIONE RADIOTERAPIA E ORMONOTERAPIA NEI TUMORI DI PROSTATA E MAMMELLA. Fausto Roila Medical Oncology, Terni, Italy INTEGRAZIONE RADIOTERAPIA E ORMONOTERAPIA NEI TUMORI DI PROSTATA E MAMMELLA Fausto Roila Medical Oncology, Terni, Italy METASTASI OSSEE l 80% di tutti i casi di metastasi ossee derivano da primitività

Dettagli

PERUGIA INTERNATIONAL CANCER CONFERENCE VII

PERUGIA INTERNATIONAL CANCER CONFERENCE VII PERUGIA INTERNATIONAL CANCER CONFERENCE VII MULTINATIONAL ASSOCIATION OF SUPPORTIVE CARE IN CANCER CONSENSUS CONFERENCE SULLA TERAPIA ANTIEMETICA PERUGIA, 29-31 marzo, 2004 Ultimo aggiornamento: 1 settembre

Dettagli

scientifiche presenti in letteratura.

scientifiche presenti in letteratura. ALLEGATO 1 FARMACI CON USO CONSOLIDATO NEL TRATTAMENTO DEI TUMORI SOLIDI NELL ADULTO PER INDICAZIONI ANCHE DIFFERENTI DA QUELLE PREVISTE DAL PROVVEDIMENTO DI AUTORIZZAZIONE ALL IMMISSIONE IN COMMERCIO

Dettagli

Maternità e Tumori. Indicazioni alla conservazione nelle malattie emolinfoproliferative

Maternità e Tumori. Indicazioni alla conservazione nelle malattie emolinfoproliferative Maternità e Tumori Indicazioni alla conservazione nelle malattie emolinfoproliferative Simonetta Viviani S.C. Oncologia Medica 2 Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori-Milano Caravaggio 16-18 maggio

Dettagli

CHEMIOTERAPIA NEL NSCLC

CHEMIOTERAPIA NEL NSCLC LA CHEMIOTERAPIA NEL TUMORE POLMONARE Dr. Antonio Ardizzoia, Dr.ssa Ilaria Colombo, Dr. Paolo Bidoli UO DI ONCOLOGIA MEDICA - AO SAN GERARDO DI MONZA CHEMIOTERAPIA NEL NSCLC Il ruolo della terapia medica

Dettagli

Cap 13 - Lo schema terapeutico

Cap 13 - Lo schema terapeutico LO SCHEMA TERAPEUTICO Il medico oncologo, al momento della diagnosi di tipo e stadio tumorale oppure all eventuale ricaduta/progressione di malattia già nota, prescrive una chemioterapia sotto forma di

Dettagli

CAPIRE E CURARE L EMESI

CAPIRE E CURARE L EMESI CAPIRE E CURARE L EMESI dott.ssa Claudia Corbo U.O. Oncologia Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli - Benevento Benevento 9 giugno 2011 Nel paziente neoplastico l emesi può essere: determinata

Dettagli

Avastin è utilizzato con altri medicinali antitumorali per il trattamento dei seguenti tipi di cancro negli adulti:

Avastin è utilizzato con altri medicinali antitumorali per il trattamento dei seguenti tipi di cancro negli adulti: EMA/487904/2016 EMEA/H/C/000582 Riassunto destinato al pubblico bevacizumab Questo è il riassunto della relazione pubblica europea di valutazione (EPAR) per. Illustra il modo in cui il comitato per i medicinali

Dettagli

Principi di FARMACOLOGIA ONCOLOGICA

Principi di FARMACOLOGIA ONCOLOGICA Principi di FARMACOLOGIA ONCOLOGICA Agg: settembre 2016 Giulio Barigelletti Anna Pingitore DISCLAMER 2 I contenuti della presentazione sono estrapolati da materiale esistente, redatti e verificati da personale

Dettagli

Trattamento di seconda linea dei carcinomi. Trattamento di tumori neuroendocrini in fase. avanzati del tratto gastroenterico (colon, retto,

Trattamento di seconda linea dei carcinomi. Trattamento di tumori neuroendocrini in fase. avanzati del tratto gastroenterico (colon, retto, Irinotecan Carcinoma colonretto avanzato: In combinazione con 5FU/FA in pazienti non precedentemente trattati con CT per malattia avanzata. Come monochemioterapia in pazienti già trattati con regime convenzionale

Dettagli

Meccanismi di controllo della proliferazione cellulare

Meccanismi di controllo della proliferazione cellulare Meccanismi di controllo della proliferazione cellulare Il ciclo cellulare è regolato dall azione di PROTOONCOGENI e (attivatori della proliferazione cellulare) GENI ONCOSOPPRESSORI (inibitori del ciclo

Dettagli

Allegato A al Decreto n. 102 del 8 agosto 2017 pag. 1/6

Allegato A al Decreto n. 102 del 8 agosto 2017 pag. 1/6 giunta regionale Allegato A al Decreto n. 102 del 8 agosto 2017 pag. 1/6 Elenco dei Centri regionali autorizzati alla prescrizione dei farmaci oncologici, oggetto di specifiche determine AIFA*. PRINCIPIO

Dettagli

Cap 7 - Terapia endocrina TERAPIA ENDOCRINA

Cap 7 - Terapia endocrina TERAPIA ENDOCRINA TERAPIA ENDOCRINA L introduzione dell ormonoterapia nel trattamento del cancro si basa sull osservazione clinica che determinati tumori presentano una crescita ormone dipendente e vari agenti oggi disponibili

Dettagli

FARMACI CON USO CONSOLIDATO E DOCUMENTATO NEL TRATTAMENTO DEI TUMORI SOLIDI PER INDICAZIONI DIVERSE DA QUELLE AUTORIZZATE

FARMACI CON USO CONSOLIDATO E DOCUMENTATO NEL TRATTAMENTO DEI TUMORI SOLIDI PER INDICAZIONI DIVERSE DA QUELLE AUTORIZZATE ALLEGATO 1 FARMACI CON USO CONSOLIDATO E DOCUMENTATO NEL TRATTAMENTO DEI TUMORI SOLIDI PER INDICAZIONI DIVERSE DA QUELLE AUTORIZZATE Nome Bleomicina Attività metaplastiche di alcuni tessuti (in partic.

Dettagli

A.ULSS Euro 1,30

A.ULSS Euro 1,30 ALLEGATO A AL CAPITOLATO TECNICO DI FORNITURA DI SISTEMI A CIRCUITO CHIUSO DI PREPARAZIONE E SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI ANTIBLASTICI CITOTOSSICI E REGOLATORI DI FLUSSO PER L AZIENDA ULSS 12 VENEZIANA

Dettagli

Farmaci Antineoplastici Generalità

Farmaci Antineoplastici Generalità Farmaci Antineoplastici Generalità Con il termine chemioterapia, si intende in una terapia medica capace di distruggere una popolazione cellulare. Le probabilità di successo di una chemioterapia, saranno

Dettagli

Fattori predittivi nel carcinoma della mammella: le tecniche di Anatomia Patologica incontrano la clinica

Fattori predittivi nel carcinoma della mammella: le tecniche di Anatomia Patologica incontrano la clinica 17 corso nazionale per Tecnici di Laboratorio Biomedico Fattori predittivi nel carcinoma della mammella: le tecniche di Anatomia Patologica incontrano la clinica Dott.ssa Maura Pandolfi Istituto di Anatomia

Dettagli

Ricerca di bersagli per la terapia sistemica del mesotelioma

Ricerca di bersagli per la terapia sistemica del mesotelioma Ricerca di bersagli per la terapia sistemica del mesotelioma Searching for targets for the systemic therapy of mesothelioma Stahel RA, Weder W, Felley- Bosco E, Petrausch U, Curioni-Fontecedro A, Schmitt-Opitz

Dettagli

rif. c) Set di somministrazione per farmaci antiblastici citotossici costituito da:

rif. c) Set di somministrazione per farmaci antiblastici citotossici costituito da: Azienda U.L.S.S. 12 Veneziana Dipartimento Risorse Economiche Unità Operativa Complessa Acquisti e Logistica Direttore : Dr.ssa Desi Zennaro ALLEGATO A AL CAPITOLATO TECNICO DI FORNITURA DI SISTEMI A CIRCUITO

Dettagli

Linee Guida AIOM Terapia Antiemetica

Linee Guida AIOM Terapia Antiemetica Linee Guida AIOM 2006 Terapia Antiemetica Aggiornamento: dicembre 2006 Responsabile: Fausto Roila Estensori: Carlo Basurto Silvana Chiara Elisabetta Campora M. Cristina Locatelli I pazienti sottoposti

Dettagli

6. Farmaci antinucleotidi. 7. Farmaci antimitotici. 8. Farmaci inibitori della sintesi proteica. 9. Farmaci inibitori della parete batterica

6. Farmaci antinucleotidi. 7. Farmaci antimitotici. 8. Farmaci inibitori della sintesi proteica. 9. Farmaci inibitori della parete batterica 6. Farmaci antinucleotidi 7. Farmaci antimitotici 8. Farmaci inibitori della sintesi proteica 9. Farmaci inibitori della parete batterica 10. Farmaci antifungini 11. Farmaci antivirali 12. Anticorpi monoclonali

Dettagli

RICOSTITUZIONE DILUIZIONE MODALITÀ DI SOMMINISTRAZIONE. TEMPO DI SOMM.

RICOSTITUZIONE DILUIZIONE MODALITÀ DI SOMMINISTRAZIONE. TEMPO DI SOMM. PRINCIPIO ATTIVO Doxorubici na NOME COMMERCIALE Adriblastina fl 10 o 50 Melfalan Alkeran 50 fl RICOSTITUZIONE DILUIZIONE MODALITÀ DI SOMMINISTRAZIONE. TEMPO DI SOMM. 2 / o Sodio cloruro 0.9% ( 100) -Bolo

Dettagli

La relazione infermiere-pazientemedico nella gestione della chemioterapia. 12 novembre 2002

La relazione infermiere-pazientemedico nella gestione della chemioterapia. 12 novembre 2002 La relazione infermiere-pazientemedico nella gestione della chemioterapia 12 novembre 2002 I farmaci antiblastici La chemioterapia antitumorale si può considerare relativamente recente. All inizio degli

Dettagli

BEVACIZUMAB per l'indicazione: trattamento in prima linea di pazienti con carcinoma mammario metastatico in combinazione con paclitaxel.

BEVACIZUMAB per l'indicazione: trattamento in prima linea di pazienti con carcinoma mammario metastatico in combinazione con paclitaxel. BEVACIZUMAB per l'indicazione: trattamento in prima linea di pazienti con carcinoma mammario metastatico in combinazione con paclitaxel. (09-09-2008) Specialità: Avastin(Roche spa) Forma farmaceutica:

Dettagli

Allegato B al Decreto n. 37 del 28 marzo 2017 pag. 1/7

Allegato B al Decreto n. 37 del 28 marzo 2017 pag. 1/7 giunta regionale Allegato B al Decreto n. 37 del 28 marzo 2017 pag. 1/7 Elenco dei Centri regionali autorizzati alla prescrizione dei farmaci oncologici, oggetto di specifiche determine AIFA. PRINCIPIO

Dettagli

Carcinoma della mammella e casi clinici

Carcinoma della mammella e casi clinici II CORSO REGIONALE PER FARMACISTI, TECNICI E INFERMIERI DELL AREA ONCOLOGICA Servizio Politica del Farmaco, Regione Emilia-Romagna Bologna 19 e 20 ottobre 2010 SCHEMI TERAPEUTICI IN ONCOLOGIA: PRESCRIZIONE,

Dettagli

Indicazioni della Direzione Generale Sanità Regione Lombardia in ambito Oncoematologico per un uso appropriato di farmaci e procedure.

Indicazioni della Direzione Generale Sanità Regione Lombardia in ambito Oncoematologico per un uso appropriato di farmaci e procedure. Allegato n.1 Indicazioni della Direzione Generale Sanità Regione Lombardia in ambito Oncoematologico per un uso appropriato di farmaci e procedure. La Direzione Generale Sanità di Regione Lombardia ha

Dettagli

DIAGNOSI PRECOCE E TERAPIA DELLA CARDIOTOSSICITA DA FARMACI ANTITUMORALI

DIAGNOSI PRECOCE E TERAPIA DELLA CARDIOTOSSICITA DA FARMACI ANTITUMORALI DIAGNOSI PRECOCE E TERAPIA DELLA CARDIOTOSSICITA DA FARMACI ANTITUMORALI Dr. Carlo M Cipolla Divisione di Cardiologia Istituto Europeo di Oncologia - Milano ROMA, 25 GENNAIO 2013 1 Dimensioni del fenomeno

Dettagli

I Biosimilari: discussione. Alessandro Comandone SC Oncologia Ospedale Gradenigo Torino

I Biosimilari: discussione. Alessandro Comandone SC Oncologia Ospedale Gradenigo Torino I Biosimilari: discussione Alessandro Comandone SC Oncologia Ospedale Gradenigo Torino Terminology Chemical drugs Biotech Medicines copy attempt to copy "Generics" Biosimilars Follow-on Biologics 2 INDICE

Dettagli

Sarcomi delle parti molli

Sarcomi delle parti molli Sarcomi delle parti molli Sarcomi dei tessuti molli ad alto rischio in fase localizzata degli arti e del tronco: approccio integrato con chemioterapia standard vs chemioterapia orientata per istotipo in

Dettagli

Tossicità cardiaca, renale, polmonare, gonadica. Cenni di tossicità tardiva. Elena Seles Biella, 8/10/2005

Tossicità cardiaca, renale, polmonare, gonadica. Cenni di tossicità tardiva. Elena Seles Biella, 8/10/2005 Tossicità cardiaca, renale, polmonare, gonadica. Cenni di tossicità tardiva. Elena Seles Biella, 8/10/2005 ANTRACICLINE Tossicità cardiaca Tossicità acuta, dose indipendente: Si verifica durante o subito

Dettagli

Studio INFERMIERISTICO,

Studio INFERMIERISTICO, Studio INFERMIERISTICO, osservazionale multicentrico di raccolta dati su nausea e vomito di Pazienti sottoposti a trattamento chemioterapico con farmaci altamente e moderatamente emetizzanti. Elenco persone

Dettagli

Farmaci antineoplastici

Farmaci antineoplastici Farmaci antineoplastici Farmaci Fase-Specifici: Antimitotici I microtubuli sono dei polimeri reversibili della tubulina. L inibizione della loro dinamica di polimerizzazione/depolimerizzazione blocca la

Dettagli

Avastin è utilizzato con altri medicinali antitumorali per il trattamento dei seguenti tipi di tumore negli adulti:

Avastin è utilizzato con altri medicinali antitumorali per il trattamento dei seguenti tipi di tumore negli adulti: EMA/175824/2015 EMEA/H/C/000582 Riassunto destinato al pubblico bevacizumab Questo è il riassunto della relazione pubblica europea di valutazione (EPAR) per. Illustra il modo in cui il comitato per i medicinali

Dettagli

Gli effetti del testosterone nei tessuti sono in parte mediati dalla sua metabolizzazione in altri due steroidi attivi, il diidrotestosterone e l

Gli effetti del testosterone nei tessuti sono in parte mediati dalla sua metabolizzazione in altri due steroidi attivi, il diidrotestosterone e l 1 2 Il testosterone viene secreto in quantità maggiori nell uomo rispetto alla donna in quasi tutte le fasi della vita. I testicoli fetali iniziano a secernere testosterone, principale effettore della

Dettagli

COMPENDIO DI ONCOLOGIA. Carmelo Mazzeo e Emmanuele Soraci

COMPENDIO DI ONCOLOGIA. Carmelo Mazzeo e Emmanuele Soraci COMPENDIO DI ONCOLOGIA Carmelo Mazzeo e Emmanuele Soraci 1 Introduzione Questo compendio è indirizzato agli studenti del canale B di oncologia. È stato scritto dopo aver studiato il libro, seguito le lezioni

Dettagli

NESSUNO STUDIO METODOLOGICAMENTE SCORRETTO PUO ESSERE CONSIDERATO ETICO

NESSUNO STUDIO METODOLOGICAMENTE SCORRETTO PUO ESSERE CONSIDERATO ETICO COME E QUANDO GLI ASPETTI TECNICI DEI PROTOCOLLI POSSONO-DEVONO ESSERE OGGETTO-ARGOMENTO DI DECISIONI ETICHE? Fausto Roila Oncologia Medica, Terni NESSUNO STUDIO METODOLOGICAMENTE SCORRETTO PUO ESSERE

Dettagli

Commissione Regionale Farmaco LAPATINIB

Commissione Regionale Farmaco LAPATINIB Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1540/2006 e D.G.R. 490 dell 11 aprile 2011) Documento relativo a: LAPATINIB Settembre 2011 Indicazioni registrate Lapatinib Il lapatinib ha ricevuto la seguente estensione

Dettagli

Prof.ssa Adriana Albini Angiogenesi come target di terapia LA TERAPIA BIOLOGICA MIRATA: LE PREMESSE

Prof.ssa Adriana Albini Angiogenesi come target di terapia LA TERAPIA BIOLOGICA MIRATA: LE PREMESSE Prof.ssa Adriana Albini Angiogenesi come target di terapia LA TERAPIA BIOLOGICA MIRATA: LE PREMESSE Anche se la base comune delle neoplasie è rappresentata dalla crescita incontrollata di cellule trasformate,

Dettagli

Attività metaplastiche di alcuni tessuti (in partic. epiteli malpighiani ad alta cheratinizzazione).

Attività metaplastiche di alcuni tessuti (in partic. epiteli malpighiani ad alta cheratinizzazione). ALLEGATO 1 FARMACI CON USO CONSOLIDATO NEL TRATTAMENTO DEI TUMORI SOLIDI NELL ADULTO PER INDICAZIONI ANCHE DIFFERENTI DA QUELLE PREVISTE DAL PROVVEDIMENTO DI AUTORIZZAZIONE ALL IMMISSIONE IN COMMERCIO

Dettagli

TRATTAMENTO ED ASSISTENZA ALLA DONNA CON NEOPLASIA MAMMARIA NELLA SUA GLOBALITA

TRATTAMENTO ED ASSISTENZA ALLA DONNA CON NEOPLASIA MAMMARIA NELLA SUA GLOBALITA TRATTAMENTO ED ASSISTENZA ALLA DONNA CON NEOPLASIA MAMMARIA NELLA SUA GLOBALITA Luigi Salvagno U.O. di Oncologia ANATOMIA DELLA GHIANDOLA MAMMARIA PROGRESSIONE TUMORALE La progressione neoplastica richiede

Dettagli

EPIPODOFILLOTOSSINE. Le epipodofillotossine sono dei glucosidi citostatici appartenenti alla classe delle PODOFILLOTOSSINE

EPIPODOFILLOTOSSINE. Le epipodofillotossine sono dei glucosidi citostatici appartenenti alla classe delle PODOFILLOTOSSINE EPIPODOFILLOTOSSINE Le epipodofillotossine sono dei glucosidi citostatici appartenenti alla classe delle PODOFILLOTOSSINE Podofilox è un estratto del Podofillum che generalmente si comporta come un veleno

Dettagli

ERLOTINIB ( )

ERLOTINIB ( ) ERLOTINIB (17-10-2006) Specialità: Tarceva (Roche) Forma Farmaceutica: 30 cpr Dosaggio: 100mg Prezzo: 2.596,41 30 cpr Dosaggio: 150mg Prezzo: 3.239,24 Prezzo al pubblico da banca dati Farmadati Marzo 2007

Dettagli

Farmaci antitumorali. Aspetti Generali. Introduzione

Farmaci antitumorali. Aspetti Generali. Introduzione Farmaci antitumorali 28 55 Aspetti Generali In questo capitolo verranno trattati il cancro e la terapia antineoplastica; nella prima parte verrà dato rilievo alla patogenesi dei tumori, per poi procedere

Dettagli

CHEMIOTERAPIA. Caratteristiche generali

CHEMIOTERAPIA. Caratteristiche generali CHEMIOTERAPIA Caratteristiche generali Il termine chemioterapia è stato coniato da Paul Ehrlich all inizio del 1900 per indicare la terapia medica che utilizza composti chimici a scopo antimicrobico. Attualmente

Dettagli

L INTEGRAZIONE DI RADIOCHEMIOTERAPIA ESPERIENZA DI DIECI ANNI. Grazia Lazzari Radioterapia Oncologica P.O. S. G. Moscati Taranto

L INTEGRAZIONE DI RADIOCHEMIOTERAPIA ESPERIENZA DI DIECI ANNI. Grazia Lazzari Radioterapia Oncologica P.O. S. G. Moscati Taranto L INTEGRAZIONE DI RADIOCHEMIOTERAPIA ESPERIENZA DI DIECI ANNI Grazia Lazzari Radioterapia Oncologica P.O. S. G. Moscati Taranto DANNO TUMORALE Condizionato da 3 fattori : Radiosensibilità intrinseca del

Dettagli

I Controlli Ambientali per la sicurezza

I Controlli Ambientali per la sicurezza I Controlli Ambientali per la sicurezza VALUTAZIONE del RISCHIO ESPOSITIVO a CHEMIOTERAPICI ANTIBLASTICI (CA) Area di monitoraggio 1: Unità A1 e Unità B2 Area di monitoraggio 2: Unità C3 e Unità D4 Area

Dettagli

BYE BYE CHEMIOTERAPIA!!.ARRIVANO LE BOMBE INTELLIGENTI!!! A A CURA DI ORIANA SURDO

BYE BYE CHEMIOTERAPIA!!.ARRIVANO LE BOMBE INTELLIGENTI!!! A A CURA DI ORIANA SURDO BYE BYE CHEMIOTERAPIA!!.ARRIVANO LE BOMBE INTELLIGENTI!!! A A CURA DI ORIANA SURDO Cancro «Massa abnormale di tessuto che cresce in eccesso e in modo scoordinato rispetto ai tessuti normali, e persiste

Dettagli

Review sistematica sulla terapia di seconda linea del mesotelioma pleurico maligno.

Review sistematica sulla terapia di seconda linea del mesotelioma pleurico maligno. Review sistematica sulla terapia di seconda linea del mesotelioma pleurico maligno. Buikhuisen WA, Hiddinga BI, Baas P, van Meerbeeck JP. Second line therapy in malignant pleural mesothelioma: A systematic

Dettagli

Storia naturale del tumore della mammella. diagnosi. +/-trattamento/i. preclinica. nascita del tumore. diagnosi. exitus. clinica

Storia naturale del tumore della mammella. diagnosi. +/-trattamento/i. preclinica. nascita del tumore. diagnosi. exitus. clinica Storia naturale del tumore della mammella diagnosi preclinica +/-trattamento/i? nascita del tumore diagnosi clinica exitus Trattamento carcinoma della mammella chirurgia radioterapia terapia medica MASSIMO

Dettagli

LE NUOVE PROSPETTIVE DELLA FARMACO VIGILANZA E DELLA DISPOSITIVOVIGILANZA IN OSPEDALE DR. BRUNO LENZI D.H.ONCOLOGICO ARGENTA 11 13 GIUGNO 2013

LE NUOVE PROSPETTIVE DELLA FARMACO VIGILANZA E DELLA DISPOSITIVOVIGILANZA IN OSPEDALE DR. BRUNO LENZI D.H.ONCOLOGICO ARGENTA 11 13 GIUGNO 2013 LE NUOVE PROSPETTIVE DELLA FARMACO VIGILANZA E DELLA DISPOSITIVOVIGILANZA IN OSPEDALE DR. BRUNO LENZI D.H.ONCOLOGICO ARGENTA 11 13 GIUGNO 2013 A.D.R. = ADVERSE DRUG REACTION EFFETTO NOCIVO E NON VOLUTO

Dettagli

Cause di Natura chimica

Cause di Natura chimica Cause di Natura chimica Fattori patogeni di natura chimica:! Composti inorganici, organici! Esogeni, endogeni! Capaci di interferire in modo acuto o cronico su organismi viventi Entità del danno dipende

Dettagli

REGOLAZIONE DEL CICLO CELLULARE

REGOLAZIONE DEL CICLO CELLULARE REGOLAZIONE DEL CICLO CELLULARE Il sistema di controllo che regola la progressione del ciclo cellulare deve: 1) Garantire che tutti i processi associati con le diverse fasi siano portati a termine al tempo

Dettagli

Livelli gonadotropici durante la vita

Livelli gonadotropici durante la vita Livelli gonadotropici durante la vita? Secrezione delle gonadotropine e degli estrogeni durante la pubertà FSH 10 LH E 2 LH FSH In una ragazzina di 13 anni, le gonadotropine vengono liberate ogni 20 minuti

Dettagli

Una risposta cellulare specifica può essere determinata dalla presenza di mediatori chimici (ormoni o altre molecole), dall interazione con altre

Una risposta cellulare specifica può essere determinata dalla presenza di mediatori chimici (ormoni o altre molecole), dall interazione con altre Una risposta cellulare specifica può essere determinata dalla presenza di mediatori chimici (ormoni o altre molecole), dall interazione con altre cellule (contatto cellula-cellula) o con strutture extracellulari

Dettagli

Specialità: Avastin(Roche spa)

Specialità: Avastin(Roche spa) BEVACIZUMAB per l'indicazione: trattamento in prima linea di pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule, non resecabile, avanzato, metastatico o in ricaduta in aggiunta a chemioterapia a base

Dettagli

Prescrizioni off label in Reumatologia: riflessioni su costi e appropiatezza

Prescrizioni off label in Reumatologia: riflessioni su costi e appropiatezza La giornata mondiale delle Malattie Rare in Toscana Prescrizioni off label in Reumatologia: riflessioni su costi e appropiatezza R. Neri, S. Bombardieri U.O. Reumatologia Pisa Definizioni Farmaco registrato:

Dettagli

Le scelte sagge: dalla teoria alla pratica. Oncologia Medica IRCCS San Martino-IST

Le scelte sagge: dalla teoria alla pratica. Oncologia Medica IRCCS San Martino-IST Le scelte sagge: dalla teoria alla pratica Stefania Vecchio Oncologia Medica IRCCS San Martino-IST L oncologia in Italia Aumento costante dell incidenza di tumori Invecchiamento della popolazione nel 2030

Dettagli

Le cellule eucariotiche svolgono durante la loro vita una serie ordinata. Ciclo Cellulare

Le cellule eucariotiche svolgono durante la loro vita una serie ordinata. Ciclo Cellulare Le cellule eucariotiche svolgono durante la loro vita una serie ordinata di eventi che costituiscono il Ciclo Cellulare Interfase comprende le fasi G 1, S, and G 2 Sintesi di macromolecole durante la

Dettagli

Terapie a bersaglio molecolare nel tumore del polmone

Terapie a bersaglio molecolare nel tumore del polmone Terapie a bersaglio molecolare nel tumore del polmone Indice 1. Introduzione 2. Cosa sono le targeted therapies? 3. Come funzionano le targeted therapies? 4. Perché utilizzare le targeted therapies nel

Dettagli

I Martedi della Salute 07 Marzo 2017 Il tumore avanzato della prostata

I Martedi della Salute 07 Marzo 2017 Il tumore avanzato della prostata «LA PROSTATA» 7 Marzo 2017, ore 10 I Martedi della Salute 07 Marzo 2017 Il tumore avanzato della prostata Prof. Massimo Aglietta Prof. Massimo AGLIETTA Cattedra Divisione di di Oncologia Medica 1 Università

Dettagli

Terapia antitumorale

Terapia antitumorale Terapia antitumorale Cancro Malattia determinata e caratterizzata da incontrollata e diffusa moltiplicazione cellulare Perdita dei meccanismi di controllo e differenziazione Neoplasia o tumore (etimologicamente

Dettagli

PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO DEL CARCINOMA MAMMARIO AVANZATO

PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO DEL CARCINOMA MAMMARIO AVANZATO 1 PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO DEL CARCINOMA MAMMARIO AVANZATO RECIDIVA LOCO-REGIONALE Dopo mastectomia, si definisce locale la ripresa della malattia a livello della cicatrice chirurgica o a livello

Dettagli

Sesto San Giovanni, 26 settembre 2015

Sesto San Giovanni, 26 settembre 2015 Sesto San Giovanni, 26 settembre 2015 TUMORI DELLA MAMMELLA: TERAPIA MEDICA Dr. Claudio Vergani U. O. di Oncologia P. O. Città di Sesto Sesto S. Giovanni - Milano TERAPIA MEDICA Adiuvante: - in fase postoperatoria

Dettagli

Documento PTR n. 134 relativo a:

Documento PTR n. 134 relativo a: Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Commissione Regionale del Farmaco (D.G.R. 1540/2006, 2129/2010 e 490/2011) Documento PTR n. 134 relativo a: PACLITAXEL ALBUMINA Agg. Marzo 2013 Luglio 2011

Dettagli

LE NUOVE TERAPIE MIRATE

LE NUOVE TERAPIE MIRATE LE NUOVE TERAPIE MIRATE Prof. Francesco Cognetti *, Dr.ssa Alessandra Felici ** Le nuove conoscenze sui meccanismi coinvolti nel processo di trasformazione e progressione tumorale ed il riconoscimento

Dettagli

31/10/2014. La centralizzazione al S. Orsola-Malpighi di Bologna. Esigenza di Informatizzazione

31/10/2014. La centralizzazione al S. Orsola-Malpighi di Bologna. Esigenza di Informatizzazione La centralizzazione al S. Orsola-Malpighi di Bologna 4 CORSO REGIONALE PER FARMACISTI, TECNICI E INFERMIERI DELL AREA ONCOLOGICA Servizio Politica del Farmaco, Regione Emilia-Romagna Bologna, 02 ottobre

Dettagli

Allegato n.1 Indicazioni della Direzione Generale Sanità Regione Lombardia in ambito Oncoematologico per un uso appropriato di farmaci e procedure. La Direzione Generale Sanità di Regione Lombardia ha

Dettagli

consolidati sulla base di evidenze scientifiche Utilizzo nel melanoma maligno. Via di Estensione di indicazione relativa ad usi

consolidati sulla base di evidenze scientifiche Utilizzo nel melanoma maligno. Via di Estensione di indicazione relativa ad usi ALLEGATO 1 - Aprile 2011 FARMACI CON USO CONSOLIDATO NEL TRATTAMENTO DEI TUMORI SOLIDI NELL ADULTO PER INDICAZIONI ANCHE DIFFERENTI DA QUELLE PREVISTE DAL PROVVEDIMENTO DI AUTORIZZAZIONE ALL IMMISSIONE

Dettagli

ONCOLOGIA LA RICERCA

ONCOLOGIA LA RICERCA ONCOLOGIA LA RICERCA RICERCA come ricerca scientifica, ricerca di aiuto, ricerca delle migliori soluzioni. 21. 1. 2011 Antonio Rinaldi IL CANCRO NON E E UNA MALATTIA NUOVA IL CANCRO NON E E UNA MALATTIA

Dettagli

Asse ipotalamo-ipofisi-testicolo

Asse ipotalamo-ipofisi-testicolo Asse ipotalamo-ipofisi-testicolo Ipotalamo GnRH Ipofisi FSH, LH Testicolo LH cellule di Leydig Testosterone FSH cellule di Sertoli Inibina, MIF Androgeni Testosterone DHEA, Androstenedione Testicolo Cellule

Dettagli

Cardiotossicità e terapie oncologiche. Alessandro Comandone Paola Pazienza, Elena Giubellino SC Oncologia Ospedale Gradenigo Torino

Cardiotossicità e terapie oncologiche. Alessandro Comandone Paola Pazienza, Elena Giubellino SC Oncologia Ospedale Gradenigo Torino Cardiotossicità e terapie oncologiche Alessandro Comandone Paola Pazienza, Elena Giubellino SC Oncologia Ospedale Gradenigo Torino Concetti generali 1 Il cancro è malattia sociale: in Europa 1 persona

Dettagli

ENZIMI. Un enzima è un catalizzatore (acceleratore) di reazioni biologiche.

ENZIMI. Un enzima è un catalizzatore (acceleratore) di reazioni biologiche. ENZIMI ENZIMI Un enzima è un catalizzatore (acceleratore) di reazioni biologiche. Catalizzatore = sostanza in grado di accelerare lo svolgimento di una reazione chimica e quindi di aumentarne la sua velocità,

Dettagli

DOCETAXEL ( )

DOCETAXEL ( ) DOCETAXEL (20-12-2007) Specialità: Taxotere (Sanofi Aventis SpA) Forma Farmaceutica: Soluzione per infusione Dosaggio: 20mg/0.5ml Prezzo: 222.00 80mg/2ml Prezzo: 828.97 Prezzo da banca dati Farmadati Novembre

Dettagli

ONCOLOGIA MEDICA 1 A.O.U. San Giovanni Battista,TORINO

ONCOLOGIA MEDICA 1 A.O.U. San Giovanni Battista,TORINO ONCOLOGIA MEDICA 1 A.O.U. San Giovanni Battista,TORINO Il rapporto tra ormoni e carcinomi della mammella ormonodipendenti venne dimostrato per la prima volta nel 1896 da Beatson. L ovariectomia determinava

Dettagli

Dott. Alessandro Fabbri U.O. Pneumologia ASL 3 PT Direttore ff Dott. Franco Vannucci

Dott. Alessandro Fabbri U.O. Pneumologia ASL 3 PT Direttore ff Dott. Franco Vannucci Dott. Alessandro Fabbri U.O. Pneumologia ASL 3 PT Direttore ff Dott. Franco Vannucci Negli ultimi anni c è stato un notevole cambiamento nella gestione diagnosticoterapeutica dei soggetti affetti da neoplasia

Dettagli

A cura del Progetto FARMAONCO Ultimo aggiornamento giugno 2012 TIPOLOGIE DI RIMBORSO E TEMPISTICHE DI RIVALUTAZIONE

A cura del Progetto FARMAONCO Ultimo aggiornamento giugno 2012 TIPOLOGIE DI RIMBORSO E TEMPISTICHE DI RIVALUTAZIONE TIPOLOGIE DI RIMBORSO E TEMPISTICHE DI RIVALUTAZIONE 1 note importanti per la richiesta di Afinitor Everolimus Carcinoma renale avanzato, in progressione durante o dopo trattamento con terapia mirata anti-

Dettagli

Direzione Sanitaria Aziendale. Protocollo di farmaco-utilizzazione per la gestione della emesi da chemioterapici

Direzione Sanitaria Aziendale. Protocollo di farmaco-utilizzazione per la gestione della emesi da chemioterapici 1.BACKGROUND L emesi rappresenta un effetto colateraie assai comune nei pazienti sottoposti a chemioterapia antitumorale; l adeguata prevenzione di tale disturbo ne riduce notevolmente l incidenza (dal

Dettagli