RFSviluppo Ricerca e Formazione per lo Sviluppo del Territorio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RFSviluppo Ricerca e Formazione per lo Sviluppo del Territorio"

Transcript

1 RFSviluppo Ricerca e Formazione per lo Sviluppo del Territorio Le Marche: da terra di confine a laboratorio politico. Uno sguardo alle elezioni regionali del 2010 Position paper a cura di Andrea Primucci e Andrea Prontera (RFSviluppo) Maggio 2010 RFSviluppo Via Fratelli Rosselli, Civitanova Marche (MC) tel rfsviluppo@rfsviluppo.it web: P.IVA

2 I Position Paper di RFSviluppo L Associazione RFSviluppo è ormai operativa da diversi anni. In questo periodo abbiamo prodotto molte ricerche, promosso seminari ed incontri e svolto attività di formazione. Tutti questi interventi hanno avuto come obiettivo principale quello di incentivare riflessioni e di diffondere innovazioni e buone pratiche sul territorio. Con questo Position Paper RFSviluppo vuole fare un passo ulteriore in questa direzione inaugurando un nuovo filone di attività dell associazione, che si basa su un diverso tipo di prodotto caratterizzato da un formato particolare ed un obiettivo specifico. I Position paper di RFSviluppo, infatti, sono dei documenti agili e con un forte orientamento divulgativo il cui scopo è quello di sottoporre al dibattito di tutte le componenti del territorio (cittadini, associazioni, enti, imprese, ecc.) tesi e posizioni specifiche maturate in seno all associazione su alcuni temi di grande rilevanza ed attualità per il contesto regionale e locale. I Position paper si fondano su analisi rigorose e metodologicamente accurate, tuttavia, poiché il loro scopo è quello di contribuire ad un più ampio dibattito pubblico, sono formulati in modo chiaro e sintetico e contengono posizioni che si collocano esplicitamente all esterno dell ambito meramente scientifico. Nei Position paper intendiamo riversare i risultati sia dell attività di ricerca sia dell attività seminariale, che si basa anche sul mirato coinvolgimento di stakeholders e policy-makers il cui contributo è essenziale per cogliere appieno le dinamiche reali in atto sul territorio. In questo Position paper si presenta un analisi delle ultime elezioni regionali ed un confronto fra la tornata del 2010 e quella del L obiettivo è portare all attenzione alcuni elementi di continuità/discontinuità che ci appaiono particolarmente significativi, soprattutto se si colloca la recente esperienza del laboratorio Marche in un ottica di più lungo periodo. 2

3 Le Marche: da terra di confine a laboratorio politico Le Marche sono un caso abbastanza particolare nel panorama delle regioni italiane, tanto da essere state efficacemente descritte come una terra di confine. Infatti, pur essendo tradizionalmente accomunate alle altre regioni rosse dell Italia centrale (Emilia Romagna, Toscana ed Umbria) si discostano da queste sotto diversi aspetti sia per quanto riguarda le tendenze elettorali sia per quanto riguarda la presenza ed il radicamento di particolari subculture politiche. Rispetto a queste regioni le Marche presentano diverse peculiarità come la presenza di un maggior tasso di astensionismo, e una componente di voto per partiti come la Dc, o per i partiti di destra, rilevante ed al di sopra della media delle altre regioni rosse. Il governo della Regione, inoltre, ha dovuto a lungo fare i conti con una dinamica politica particolarmente complessa, che vedeva il territorio caratterizzato da una pluralità di insediamenti partitici e subculture politiche, e da un sistema partitico fortemente frammentato. Nonostante alcune di queste caratteristiche di fondo siano rimaste anche dopo le trasformazioni degli anni 90, in questo periodo si è iniziato a stabilizzare il quadro politico a livello regionale con la vittoria alle elezioni del 1995 degli eredi del Pci, che si sono riconfermati nelle due successive tornate elettorali guidando le coalizioni di centrosinistra. All interno di questo nuovo contesto i governi regionali hanno intrapreso un percorso di riforme sfruttando tutte le opportunità offerte dal legislatore nazionale. Il percorso è iniziato a partire dalla fine degli anni 90 con la stagione della nuova programmazione, per poi proseguire nelle successive legislature con l approvazione del nuovo statuto e della nuova legge elettorale regionale. Infine, con l ultima tornata elettorale le Marche si sono candidate a laboratorio politico di una nuova coalizione di centrosinistra, unica nel panorama italiano, grazie all alleanza fra Pd, Udc e Idv con l esclusione dei partiti di sinistra precedentemente al governo. 3

4 L offerta politica Le novità più rilevanti nell offerta politica dell ultima tornata elettorale sono state due: la rottura di quella coalizione di centrosinistra che ha governato le Marche negli ultimi quindici anni, e l ingresso nella coalizione di centrosinistra dell Udc. Questa riconfigurazione delle alleanze ha portato alla nascita di tre coalizioni: una di centrosinistra, una di centrodestra ed una di sinistra. La prima a sostegno della candidatura del Presidente uscente Spacca Gian Mario Spacca Presidente - composta da sette liste: Pd, Idv, Udc, Verdi, Alleanza per l Italia, Alleanza Riformista (che comprende il Partito Socialista Italiano, il Movimento Repubblicani europei e la Democrazia Cristiana Marche) e Liste Civiche Marche. La seconda a sostegno di Erminio Marinelli Il PdL per Marinelli - composta da quattro liste: Pdl, Lega Nord, la Destra e Insieme per il Presidente (formata da Movimento Autonomo Piceno, Italia Centro, Partito Repubblicano Italiano e Movimento per l Italia). Ed infine, la coalizione Unione democratica per le Marche a sostegno della candidatura di Massimo Rossi composta da due liste: Sel e Federazione della Sinistra (Prc e Pdci). Rispetto alle precedenti elezioni regionali è diminuito sia il numero dei candidati alla presidenza sia quello delle liste collegate. Infatti, nel 2005 erano ben quattro i candidati che si affrontavano: Gian Mario Spacca per l Unione, Francesco Massi per la Casa delle Libertà, Angelo Maria Tiraboschi (Patto Democratico) e Vincenzo Rosini (Alternativa Sociale). Il numero delle liste è invece passato da 15 a 13, anche se i due candidati principali (Spacca e Marinelli) sono sostenuti dal medesimo numero di liste. La coalizione di sinistra risulta la meno ampia, seguita da quella di centrodestra e poi da quella di centrosinistra, che invece comprende un numero maggiore di soggetti. Inoltre, sia la coalizione di centrosinistra sia quella di centro destra presentano delle liste civiche legate ai candidati presidenti. Al di là di questo dato quantitativo, tuttavia, il cambiamento qualitativo è stato ben più rilevante con l uscita dei partiti di sinistra dalla coalizione a 4

5 sostegno di Spacca e la concomitante alleanza fra Pd, Idv e Udc, che si è verificata sotto l influenza decisiva delle dinamiche politiche a livello nazionale. La trattativa fra il Pd e l Udc è stata portata avanti con il proposito fare delle Marche un laboratorio per un nuovo esperimento politico unico nel panorama nazionale il cui successo avrebbe dovuto costituire un apripista per l evoluzione di futuri scenari anche al di fuori della regione. L idea del laboratorio Marche è stata sostenuta sia dalle componenti nazionali sia da quelle regionali dell Udc del Pd, dell Idv e dell Api di Rutelli. Inoltre è stata fortemente promossa anche da Spacca, che ha ribadito più volte nel corso della campagna elettorale questo concetto, accanto a quello di alleanza strategica con l Udc. In questo percorso di avvicinamento fra Pd e Udc, infatti, sicuramente ha giocato un ruolo importante anche la figura del Presidente Spacca, che per provenienza e passata esperienza politica vanta una forte vicinanza con il mondo cattolico. La svolta nel campo delle alleanze si è consumata non senza critiche, divisioni e distinguo da parte della classe politica locale. Estremamente critici sono state sia le forze della sinistra che hanno accusato il Pd di aver sacrificato sull altare delle logiche sovra regionali le passate esperienze di governo, sia il Pdl che ha accusato l Udc di aver consumato un vero e proprio tradimento. Forti critiche sono giunte anche dall interno del Pd, in particolare da alcune componenti locali come quelle di Senigallia e di Fermo. Ma anche nell Udc la scelta relativa alle nuove alleanze ha avuto diverse ripercussioni a livello locale, soprattutto nelle molte amministrazioni in cui il partito di centro è alleato con il centrodestra. Uno sguardo ai dati Risulta fin troppo chiaro che è ancora troppo presto per giungere ad una valutazione approfondita degli effetti che l esperienza del laboratorio Marche ha avuto a livello locale, regionale o nazionale. 5

6 Quello che è possibile fare è intanto cogliere eventuali cambiamenti/continuità confrontando alcuni dati elettorali relativi alla tornata elettorale regionale del 2005 e del 2010; tenendo presente che a rendere ancora più complessa la situazione è intervenuta la nuova legge elettorale regionale (diversa sotto molti aspetti dalla precedente). Un primo dato da segnalare è quello relativo all astensionismo (tab. 1 e Tab. 2). Complessivamente l aumento dell astensionismo è stato rilevante; rispetto al 2005 l affluenza alle urne si è fermata al 62,8% con una perdita di 8,7 punti percentuali. Le province del nord, Pesaro Urbino ed Ancona, hanno confermato un affluenza maggiore rispetto alle altre. Tuttavia, dopo Fermo, la provincia più colpita rispetto al 2005 è stata quella di Ancona. Rispetto al dato nazionale (64,1%) l affluenza è stata minore nelle Marche, e lo stesso si può dire confrontando le Marche con il dato medio delle altre regioni rosse (anche se l affluenza nelle Marche è stata superiore a quella della Toscana). In questo sembra confermato il dato che vedeva le Marche già nel 2005 al di sotto della media nazionale e di quella della zona rossa; anche se le Marche perdono in percentuale meno elettori di Umbria e Toscana rispetto al Il dato inoltre segna un accelerazione rispetto al trend di diminuzione dell affluenza alle urne, dal 2000 (74,3%) al 2005 (71,5) la differenza si era attestata solo ad un 2.8%. In generale, quindi, si può affermare che l astensionismo ha colpito le Marche più di altre regioni, con le consuete differenze territoriali. Tuttavia, si può notare (tab.2) che rispetto al 2005 si registra un aumento percentuale dei voti validi che passano dal 85,8% al 89,3%. Questa variazione è, molto probabilmente, da attribuire al nuovo sistema elettorale, che eliminando la possibilità del voto disgiunto ha semplificato la modalità di espressione del voto. Il secondo dato da segnalare riguarda il consenso ottenuto dalle singole liste (tab. 2 e tab.3). La crescita più consistente in termini percentuali e assoluti è stata ottenuta dall Idv e dalla Lega, che sono rispettivamente passate dal 1,4% al 9,1% e dallo 0,8% al 6,3%, conquistando per la prima volta dei seggi in Consiglio (4 l Idv e 2 la 6

7 Lega). Questo dato è significativo, soprattutto se confrontato con quanto avvenuto nelle altre regioni del centro Italia. Infatti, la percentuale ottenuta dall Idv è la più alta dopo quella della Toscana, in cui il partito di Di Pietro è arrivato al 9,4%; mentre la Lega ha ottenuto nelle Marche il più alto tasso di incremento percentuale rispetto alle altre regioni rosse (il risultato del 2010 è sette volte quello del 2005). Anche in questo caso si possono osservare alcune significative differenze territoriali. Passando dalla provincia più a Nord a quelle meridionali il consenso per la Lega passa dal 9,1% di Pesaro-Urbino al 5,4% di Fermo e al 4,4% Ascoli.In particolare ottenendo quasi voti la Lega diventa il terzo partito nella Provincia di Pesaro-Urbino. Una leggerissima crescita ha riguardato anche il Pdl, che passato dal 31,1% al 31,2% diventa, anche se per poco, il primo partito a livello regionale. Tuttavia, il Pdl perde a livello assoluto oltre voti. A livello territoriale il Pdl cresce in percentuale a Pesaro-Urbino a Macerata e a Fermo, mentre decresce ad Ancona ed Ascoli (dove perde la maggiore quota percentuale, -4,8%). Discreti risultati hanno, infine, raccolto quelle forze che si sono presentate per la prima volta: il 2% l Api e il 2,7% l Alleanza Riformista. Queste forze, tuttavia presentano forti differenze territoriali, plausibilmente legate alle caratteristiche personali dei singoli candidati. Per quanto riguarda le altre forze politiche, invece, c è stata una generalizzata diminuzione. La sinistra è passata dal 10,2% ottenuto da Rc e Pdci nel 2005 al 6,5% sommando Sel e la Federazione della Sinistra, questo nonostante per la prima volta sosteneva un proprio candidato alla presidenza, Massimo Rossi (che tuttavia ha ottenuto un successo personale avendo registrato come candidato presidente un consenso del 7,1%). I Verdi sono passati dal 3,3% all 1 7% e La Destra è rimasta stabile. Il Pd, si è fermato al 31,1%, quasi dieci punti percentuali in meno rispetto al 40,1% raccolto nella precedente tornata dalla lista Uniti nell Ulivo (va però ricordato che nel 2005 facevano parte dell Ulivo, oltre alla Margherita ed ai Ds, lo Sdi e i Repubblicani europei). Se si osservano le differenze territoriali, si può notare come il Pd abbia 7

8 perso maggiormente nei territori dove tradizionalmente il suo voto è più radicato, cioè Pesaro-Urbino, Ancona e (parzialmente) Macerata. In termini assoluti rispetto alla lista Uniti nell Ulivo il Pd perde a livello regionale circa voti. Anche l Udc ha perso consensi passando dal 7,2% al 5,8%, e perdendo in termini assoluti circa voti. A livello territoriale anche in questo caso le perdite sono maggiori nei territori di maggiore radicamento (Macerata e Ascoli). Se, poi si osservano i dati relativi alle coalizioni si può notare come il centrosinistra con la nuova formula delle alleanze sia passato dal 57,7% al 53,2%, subendo quindi un discreto ridimensionamento (intorno al 4%), mantenendo tuttavia un ampio margine sulla coalizione di centrodestra (leggermente in crescita dal 38,6% al 39,7%). La coalizione a sostegno di Rossi si è invece fermata al 7,1%. In virtù di questi risultati per la prima volta entrano in Consiglio regionale la Lega con 2 seggi e l Idv con 4. La sinistra passa da 3 (Rc più Pdci) a 2 seggi (uno per Sel ed uno per la Federazione della Sinistra), il Pd si attesta su 15 seggi ed i Verdi mantengono un loro seggio. L Udc passa da 2 a 3 seggi ed il Pdl da 13 a 12. La nuova composizione del Consiglio vedi così la coalizione di maggioranza di centrosinistra con 26 (25 più Il Presidente eletto) seggi, contro i 15 del centrodestra (14 più il seggio ceduto dalla lista provinciale Insieme per il Presidente di Macerata al candidato presidente arrivato secondo). Il laboratorio Marche oltre il voto Come anticipato è ancora presto per valutare appieno la portata innovativa dell ultima tornata elettorale, o per intravedere se al cambio di coalizione di governo farà seguito una discontinuità più o meno marcata nelle policy regionali. In altre parole, l impatto del laboratorio marche sul modello marche, o modello di sviluppo marchigiano, potrà essere adeguatamente valutato solamente fra qualche 8

9 anno. Tuttavia, è possibile - con le adeguate accortezze che sono state chiarite nel Position paper segnalare fra le varie tendenze emerse o confermate quelle che ci appaiono di maggior rilievo e che individuano delle più nette continuità/discontinuità con le esperienze precedenti. Cambio di alleanze continuità di governo. Se partiamo dall ultimo dato disponibile frutto indiretto della recente tornata elettorale, cioè la composizione della nuova Giunta regionale, è possibile cogliere un primo elemento di continuità. Infatti, nonostante il cambio di alleanze, con la conseguente ricomposizione della maggioranza a sostegno del governo regionale, si assiste ad una marcata continuità nell esecutivo. Ben quattro dei nuovi assessori facevano parte del precedente governo, e fra questi vi è anche la riconferma del Vice-presidente uscente. Inoltre, considerando il Presidente, in Giunta vi sono sette esponenti del Pd, e se a questo si aggiunge che i due assessori dell Idv sono personalità provenienti dal Pd, si può concludere che nella nuova legislatura permane una forte continuità amministrativa e nel personale politico al governo della regione. L omogeneizzazione territoriale. Negli orientamenti di voto persiste la ben nota linea di frattura nord-sud, tratto distintivo della regione ormai consolidato da tempo e sintesi di un insediamento territoriale tradizionalmente diversificato delle varie forze politiche: nelle province settentrionali è più concentrato il consenso per le forze di centrosinistra; le province meridionali sono più propense a sostenere le forze di centrodestra. Le sole forze a non essere insediate in maniera così marcata lungo questo asse sono quelle di sinistra. Rispetto alle elezioni del 2005 c è stata una trasformazione dell insediamento di voto delle coalizioni e delle forze politiche che le compongono, che ha determinato una maggiore omogeneizzazione territoriale del comportamento elettorale. In altre parole, con l eccezione della Lega Nord, il consenso elettorale finisce per essere sempre meno concentrato 9

10 sul territorio. I partiti tendono a cedere consenso dove tradizionalmente sono più forti e a guadagnarne, o a perderne di meno, dove storicamente si sono dimostrati più deboli: rispetto alle precedenti elezioni i risultati ottenuti dalle forze politiche nelle diverse province tendono a convergere maggiormente verso le rispettive medie regionali. Questo è particolarmente evidente nel Pd che perde molto consenso, in termini percentuali, nelle province di Pesaro e Ancona mentre ne perde molto meno nelle province di Fermo e Ascoli dove storicamente il suo radicamento è più debole. Lo stesso fenomeno è facilmente rilevabile anche per quanto riguarda l Udc che registra la perdita di voti più consistente in provincia di Macerata, la zona dove tradizionalmente ottiene il consenso più alto. In maniera meno marcata anche il Pdl sembra essere soggetto al tendenziale livellamento del proprio consenso sul territorio: in provincia di Pesaro ottiene il suo risultato migliore, in provincia di Ascoli quello peggiore. Questo indica un progressivo, per quanto lento, sradicamento territoriale degli orientamenti elettorali: la distribuzione del voto nelle Marche, come dimostrato dalla persistenza della linea di frattura nord-sud, appare ancora segnata dai tratti della tradizione territoriale, che tuttavia vanno affievolendosi rispetto al passato. Le stesse osservazioni possono essere fatte per quanto riguarda l affluenza alle urne e i livelli di astensionismo. Gli incerti effetti del laboratorio Marche. La nuova coalizione di centrosinistra ha vinto le elezioni con un ampio margine - oltre dieci punti percentuali - su quella di centrodestra. Tuttavia, gli effetti dell esperienza del laboratorio Marche non sono così chiari. Le principali forze politiche che l hanno promossa Pd e Udc hanno, infatti, perso consensi rispetto alle ultime regionali. Inoltre, non sembra che la nuova alleanza abbia consentito alla coalizione di intercettare voti moderati dal centrodestra, che si attesta in leggerissima crescita rispetto alla tornata precedente. D altra parte non sembra che il centrodestra sia riuscito ad intercettare eventuali 10

11 elettori scontenti dalla nuova collocazione politica dell Udc. Ad esempio, nel caso sotto certi aspetti cruciale della provincia di Macerata in cui l Udc governa insieme al centrodestra, il partito di centro perde oltre il 3% dei consensi ed il Pdl guadagna poco più dell 1%. Le più evidenti novità sono così da ricercare al di fuori dei partiti maggiori, e sono state la crescita molto marcata dell Idv e della Lega, che per la prima volta esprimono consiglieri regionali. La sostanziale stabilità del consenso dei poli, nonostante la diversa struttura dell offerta politica rispetto alle elezioni precedenti, testimonia che i risultati sono da attribuire più alla capacità di coalition building, e di traghettarvi gli elettori delle forze che le compongono, che a quella di convertire gli elettori della parte avversa: la mobilità degli elettori da una coalizione all altra è stata estremamente bassa, mentre è stata più elevata all interno delle coalizioni. Le Marche: ancora una regione sui generis? Alla luce di questi dati come giudicare l esperimento del laboratorio Marche? Nonostante la perdita di consensi da parte di Pd e Udc l esperimento del laboratorio Marche, anche grazie alla forte crescita dell Idv, ha consentito alla nuova coalizione di centrosinistra una vittoria con un ampio margine su quella di centrodestra. Resta, tuttavia, da valutare se l esperimento sia esportabile o non sia piuttosto ancorato alle caratteristiche di regione rossa sui generis delle Marche; oltre che a quelle personali del candidato Presidente. In altre parole, l impressione che da questo punto di vista le Marche siano ancora una regione con forti peculiarità resta. Questo elemento non è nuovo e rappresenta una continuità con le esperienze precedenti. Tuttavia, se letto nell ottica del laboratorio Marche, cioè della regione come luogo per un esperimento politico da trapiantare in altri contesti, ne mina in partenza gran parte della validità. 11

12 APPENDICE Tab. 1. Affluenza alle urne, dati percentuali sul totale aventi diritto. Un confronto Marche, regioni rosse e Italia per le regionali 2010 e Differenza ( ) Marche 62,7 71,4-8,7 Emilia Romagna 68 76,6-8,5 Toscana 60,9 71,4-10,4 Umbria 65,3 74,2-8,8 Media Reg. rosse 64,7 74-9,3 Media nazionale 64,1 72-7,8 12

13 Tab. 2. Consiglio regionale della Regione Marche ( ). Percentuale votanti e voti validi sul totale degli elettori; percentuale dei voti ottenuti dalle liste provinciali sul totale dei voti validi. Pesaro - Urbino Ancona Macerata Fermo Ascoli Piceno Marche % Votanti 72,9 64,2 72,5 63,5 70,1 61,9 72,3 61,1 68,4 61,3 71,5 62,8 % Voti validi 87,9 91,7 85,5 89,3 81,4 86,1 87,8 87,9 88,0 91,1 85,8 89,3 Federazione della Sinistra 1 8,7 3,5 11,8 3,9 9,2 3,4 10,3 4,1 11,2 4,9 10,2 3,9 Sinistra Ecologia e Libertà 1,8 3,3 2,1 3,4 2,7 2,6 Verdi 2,8 1,8 4,2 1,8 2,5 1,6 4,5 1,3 2,3 2,2 3,3 1,7 Partito Democratico 2 46,9 35,1 42,3 32,5 35,2 25,2 35,8 31,1 34,1 29,7 40,1 31,1 Italia dei Valori 1,4 8,3 1,4 9,6 1,2 8,7 1,2 7,6 1,7 11,0 1,4 9,1 Alleanza per l Italia 0,6 3,2 3,1 0,8 1,1 2,0 Unione di Centro 4,2 3,9 6,5 5,5 11,3 7,9 6,9 6,3 8,4 6,3 7,2 5,8 Alleanza Riformista 3 2,7 1,6 1,4 5,6 1,8 1,3 2,4 0,9 2,3 1,7 2,0 2,7 Udeur 0,8 1,9 1,7 3,5 2,3 1,8 Lega Nord 1,5 9,1 4,9 1,1 7,0 1,3 5,4 0,9 4,4 0,8 6,3 Partito delle Libertà 4 28,9 31,6 28,3 27,4 34,5 35,6 32,8 35,0 34,3 29,5 31,1 31,2 La Destra 5 0,9 0,7 1,5 1,1 1,2 1,6 1,3 2,3 1,4 1,2 1,3 1,3 Altri Centrosinistra (Liste Civiche Marche) 1,0 1,4 0,8 0,6 0,4 1,1 0,9 1,2 0,7 0,9 Altri Centrodestra (Insieme per il Presidente) 0,5 0,6 1,3 0,5 5,0 1,3 Altri 0,2 1 Nel 2005: Pdci+Prc; 2 Nel 2005: Ds+Margherita / Uniti nell Ulivo; 3 Nel 2005: DC+Patto Democratico; 4 Nel 2005: An+Fi; 5 Nel 2005: Alternativa Sociale+Mov. Soc. I dati di Pesaro-Urbino riferiti alle elezioni del 2005 sono stati ricalcolati non tenendo conto dei 7 Comuni della Valmarecchia passati con l Emilia-Romagna prima delle elezioni del 2010

14 Tab. 3. Consiglio regionale della Regione Marche ( ). Votanti e voti validi; voti ottenuti dalle liste provinciali. Pesaro - Urbino Ancona Macerata Fermo Ascoli Piceno Marche Votanti Voti validi Federazione della Sinistra Sinistra Ecologia e Libertà Verdi Partito Democratico Italia dei Valori Alleanza per l Italia Unione di Centro Alleanza Riformista Udeur Lega Nord Partito delle Libertà La Destra Altri Centrosinistra (Liste Civiche Marche) Altri Centrodestra (Insieme per il Presidente) Altri Nel 2005: Pdci+Prc; 2 Nel 2005: Ds+Margherita / Uniti nell Ulivo; 3 Nel 2005: DC+Patto Democratico; 4 Nel 2005: An+Fi; 5 Nel 2005: Alternativa Sociale+Mov. Soc. I dati di Pesaro-Urbino riferiti alle elezioni del 2005 sono stati ricalcolati non tenendo conto dei 7 Comuni della Valmarecchia passati con l Emilia-Romagna prima delle elezioni del

15 Tab. 4. Consiglio regionale della Regione Marche ( ). Percentuale dei voti ottenuti dalle coalizioni regionali sul totale dei voti validi. Pesaro - Urbino Ancona Macerata Fermo Ascoli Piceno Marche % Votanti 72,9 64,2 72,5 63,5 70,1 61,9 72,3 61,1 68,4 61,3 71,5 62,8 % Voti validi 94,3 95,3 94,7 95,7 93,2 94,9 93,3 93,9 94,3 95,7 94,1 95,2 Centrosinistra (Spacca) 61,2 52,9 63,1 58,9 49,7 48,6 55,1 48,6 53,6 51,2 57,7 53,2 Centrodestra (Marinelli) 34,8 41,5 33,4 33,4 47,2 45,4 40,9 42,7 42,2 39,7 38,6 39,7 Sinistra (Rossi) 5,5 7,7 6,0 8,6 9,1 7,1 Patto Democratico 2,9 2,0 1,9 2,5 2,4 2,3 Rosini Presidente 1,2 1,5 1,2 1,4 1,9 1,4 I dati di Pesaro-Urbino riferiti alle elezioni del 2005 sono stati ricalcolati non tenendo conto dei 7 Comuni della Valmarecchia passati con l Emilia-Romagna prima delle elezioni del 2010 Nel 2005 l Udc faceva parte della coalizione di centrodestra e le forze della coalizione di sinistra (Prc, Comunisti Italiani e Sel) facevano parte del Centrosinistra. Nel 2010 l Udc fa parte della coalizione di Centrosinistra Tab. 5. Consiglio regionale della Regione Marche ( ). Voti ottenuti dalle coalizioni regionali. Pesaro - Urbino Ancona Macerata Fermo Ascoli Piceno Marche Votanti Voti validi Centrosinistra (Spacca) Centrodestra (Marinelli) Sinistra (Rossi) Patto Democratico Rosini Presidente I dati di Pesaro-Urbino riferiti alle elezioni del 2005 sono stati ricalcolati non tenendo conto dei 7 Comuni della Valmarecchia passati con l Emilia-Romagna prima delle elezioni del Nel 2005 l Udc faceva parte della coalizione di centrodestra e le forze della coalizione di sinistra (Prc, Comunisti Italiani e Sel) facevano parte del Centrosinistra. Nel 2010 l Udc fa parte della coalizione di Centrosinistra. 15

Elezioni regionali 2015 UMBRIA

Elezioni regionali 2015 UMBRIA Elezioni regionali 2015 UMBRIA Introduzione di Claudio Carnieri Presidente dell Aur 11 giugno 2015 Sala della Partecipazione (Consiglio Regionale dell Umbria) Perugia 1 2 Una avvertenza L analisi elettorale

Dettagli

Le elezioni in Toscana tra conferme e sorprese

Le elezioni in Toscana tra conferme e sorprese Le elezioni in Toscana tra conferme e sorprese Elisa Volpi 1 giugno 2015 In Toscana l esito politico delle elezioni era (quasi) scontato 1 e la conferma di Enrico Rossi a Presidente della Giunta regionale

Dettagli

AMMINISTRATIVE 2017: SVOLTA A DESTRA

AMMINISTRATIVE 2017: SVOLTA A DESTRA a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia 1344 AMMINISTRATIVE 2017: SVOLTA A DESTRA Istituto Carlo Cattaneo 27 giugno 2017 2 L

Dettagli

Elezioni Regionali 2005

Elezioni Regionali 2005 Provincia di Pesaro e Urbino Elezioni Regionali 2005 Elaborazione, Analisi Statistica Territoriale, commenti ed osservazioni ai dati a cura del Servizio Informativo e Statistico della Provincia di Pesaro

Dettagli

Donne e politica nel Lazio

Donne e politica nel Lazio Donne e politica nel Lazio (aggiornamenti) La presenza delle donne negli organi elettivi della Regione Lazio, degli enti locali dopo le ultime elezioni del 28-29 aprile 21 a cura di Maria Rosaria Cagnazzo

Dettagli

REGIONE BASILICATA. A cura del Gruppo di Studio e Ricerca dell Associazione Radicale Per la Grande Napoli

REGIONE BASILICATA. A cura del Gruppo di Studio e Ricerca dell Associazione Radicale Per la Grande Napoli REGIONE BASILICATA Sintesi Sistema Elettorale Risultati Elezioni Europee 2009 Risultati Elezioni Europee 2009: Province e Capoluoghi Risultati Elezioni Regionali 2005 A cura del Gruppo di Studio e Ricerca

Dettagli

La perdita di consenso dei partiti italiani e il successo di un nuovo attore politico

La perdita di consenso dei partiti italiani e il successo di un nuovo attore politico La perdita di consenso dei partiti italiani e il successo di un nuovo attore politico Nicola Maggini 1 marzo 2013 Uno dei dati più rilevanti che emerge dalle elezioni politiche del 2013 è stato l arretramento

Dettagli

RISULTATI DELLE ELEZIONI REGIONALI 2014 IN EMILIA-ROMAGNA E CALABRIA

RISULTATI DELLE ELEZIONI REGIONALI 2014 IN EMILIA-ROMAGNA E CALABRIA RISULTATI DELLE ELEZIONI REGIONALI IN EMILIA-ROMAGNA E CALABRIA 28 novembre 2 Elezioni regionali : trend dell affluenza alle urne 100 90 89,6 86,2 82,1 80 76,7 74,6 71,4 70 60 64,4 68,1 63,2 Emilia-Romagna

Dettagli

LE ELEZIONI POLITICHE ITALIANE. Tabelle numeriche Percentuali di voto Attribuzione dei seggi

LE ELEZIONI POLITICHE ITALIANE. Tabelle numeriche Percentuali di voto Attribuzione dei seggi 1948-2013 LE ELEZIONI POLITICHE ITALIANE Tabelle numeriche Percentuali di voto Attribuzione dei seggi Come di consueto, il primo blocco di dati riguarda i risultati delle elezioni per la Camera dei Deputati,

Dettagli

AFFLUENZA ALLE URNE. Lunedì ore 15:00. Pesaro-Urbino 64,2% Ancona 63,5% Macerata 61,9% Fermo 61,1% MARCHE 62,8% Ascoli Piceno 61,4% 65,2% 60,5%

AFFLUENZA ALLE URNE. Lunedì ore 15:00. Pesaro-Urbino 64,2% Ancona 63,5% Macerata 61,9% Fermo 61,1% MARCHE 62,8% Ascoli Piceno 61,4% 65,2% 60,5% AFFLUENZA ALLE URNE Lunedì ore 5:00 PesaroUrbino 64,2% Ancona 63,5% MARCHE 62,8% Macerata 6,9% Fermo 6,% Ascoli Piceno 6,4% 65,2% 60,5% Elettori e votanti Elettori e votanti per Circoscrizione (valori

Dettagli

Gli associati Federlab e la candidatura D AnnaD. Gennaio 2013

Gli associati Federlab e la candidatura D AnnaD. Gennaio 2013 Gli associati Federlab e la candidatura D AnnaD Gennaio 2013 Metodologia Universo di riferimento Associati Federlab Numerosità campionaria 400 Metodo di raccolta delle informazioni ed elaborazione dei

Dettagli

REGIONE PIEMONTE. A cura del Gruppo di Studio e Ricerca dell Associazione Radicale Per la Grande Napoli

REGIONE PIEMONTE. A cura del Gruppo di Studio e Ricerca dell Associazione Radicale Per la Grande Napoli REGIONE PIEMONTE Sintesi Sistema Elettorale Risultati Elezioni Risultati Elezioni : Province e Capoluoghi Risultati Elezioni Regionali 2005 A cura del Gruppo di Studio e Ricerca dell Associazione Radicale

Dettagli

Fig.1 Centro-destra vs. Centro-sinistra ( )

Fig.1 Centro-destra vs. Centro-sinistra ( ) ELEZIONI REGIONALI 1 TENDENZE DI LUNGO PERIODO (1996-1) Il dato elettorale delle recenti elezioni regionali va inquadrato per una sua compiuta interpretazione in un arco temporale più ampio. Se infatti

Dettagli

Le elezioni regionali del 2010 a Cesate

Le elezioni regionali del 2010 a Cesate Le elezioni regionali del 2010 a Cesate Tra il 28 e 29 marzo 2010 si sono tenute in buona parte d Italia le elezioni amministrative regionali E noi qui, come di consueto, cercheremo di vedere cosa è avvenuto

Dettagli

Elezioni regionali 2014 Il voto nelle province dell Emilia-Romagna

Elezioni regionali 2014 Il voto nelle province dell Emilia-Romagna Elezioni Il voto nelle province dell -Romagna L Istituto Cattaneo ha analizzato il voto alle elezioni in -Romagna, disaggregato per provincia. Il confronto è stato condotto sulle precedenti elezioni (marzo

Dettagli

Liste civiche: rendimento elettorale nelle città capoluogo del Veneto. Dati comparati

Liste civiche: rendimento elettorale nelle città capoluogo del Veneto. Dati comparati Liste civiche: rendimento elettorale nelle città capoluogo del Veneto Dati comparati Tonioloricerche 34 - giugno 2013 Belluno 6 maggio 2012 Alle elezioni comunali si presentano 8 liste civiche, 1 lista

Dettagli

Vado al Massimo, il blog di Massimo Mucchetti Il nuovo Senato formato da consiglieri regionali e sindaci

Vado al Massimo, il blog di Massimo Mucchetti  Il nuovo Senato formato da consiglieri regionali e sindaci Vado al Massimo, il blog di Massimo Mucchetti www.massimomucchetti.it Il nuovo Senato formato da consiglieri regionali e sindaci 1 Il numero di consiglieri regionali in Italia per area politica* 204 496

Dettagli

Risultati. Risultati. Elezioni regionali

Risultati. Risultati. Elezioni regionali Risultati Elezioni regionali - Risultati www.federazionesinistra.it/elettorale ELEZIONI REGIONALI - 28 e 29 marzo ELEZIONI REGIONALI - Riepilogo nazionale della parte proporzionale Note. Il riepilogo è

Dettagli

Analisi del voto del 9-10 aprile 2006

Analisi del voto del 9-10 aprile 2006 1 2 regione Lombardia elezioni politiche 2006 Analisi del voto del 9-10 aprile 2006 8 giugno 2006 2 1. affluenza e trend elettorale regionale 3 affluenza 2001/2006 nelle 12 province lombarde per i soli

Dettagli

ANALISI DEL VOTO REGIONALE 2010

ANALISI DEL VOTO REGIONALE 2010 ANALISI DEL VOTO REGIONALE 2010 Le elezioni regionali del 2010 hanno riguardato 13 Regioni. Rispetto al 2005 il centro-sinistra ha perso la direzione politica di 4 regioni: Campania, Lazio, Piemonte e

Dettagli

Analisi del voto Comune di Padova

Analisi del voto Comune di Padova Analisi del voto Comune di Padova Risultati Veneto Candidato Liste Candidato Liste IL VENETO DEL FARE 26.119 1,4 LUCA ZAIA 1.108.065 50,1 ZAIA 427.363 23,1 PARTITO PENSIONATI 14.625 0,8 LEGA NORD 329.966

Dettagli

Elezioni Politiche IL VOTO nella Città di NAPOLI

Elezioni Politiche IL VOTO nella Città di NAPOLI Elezioni Politiche 2013 IL VOTO nella Città di NAPOLI (A cura di Michele Caiazzo e Salvatore Salzano) Marzo 2013 LA PARTECIPAZIONE AL VOTO C O M U N A L I 1 9 9 7 P R O V I N C I A L I 1 9 9 9 E U R O

Dettagli

Campania: De Luca cerca la rivincita su Caldoro

Campania: De Luca cerca la rivincita su Caldoro Campania: De Luca cerca la rivincita su Caldoro Salvatore Borghese e Francesca Mezzio 18 maggio 2015 Con quasi 5 milioni di elettori chiamati alle urne, la Campania è la regione più popolosa tra quelle

Dettagli

Le intenzioni di voto a Livorno nel 2014 Risultati del sondaggio online (febbraio 2014)

Le intenzioni di voto a Livorno nel 2014 Risultati del sondaggio online (febbraio 2014) Le intenzioni di voto a Livorno nel 2014 Risultati del sondaggio online (febbraio 2014) Caratteristiche del sondaggio Tipo di sondaggio: sondaggio online non rappresentativo con campione auto selezionato,

Dettagli

I. RIEPILOGO GENERALE DEI RISULTATI ELETTORALI RELATIVI ALLA QUOTA PROPORZIONALE (*)

I. RIEPILOGO GENERALE DEI RISULTATI ELETTORALI RELATIVI ALLA QUOTA PROPORZIONALE (*) I. RIEPILOGO GENERALE DEI RISULTATI ELETTORALI RELATIVI ALLA QUOTA PROPORZIONALE (*) III. 10 XXVII. I. 6 II. 6 IV. 10 V. 4 VI. 2 XI. 11 VII. 7 IX. 3 VIII. 5 X. 5 XXVI. 4 XII. 10 XIII. 2 XVI. 4 XV. 10 XIV.

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN LETTERE a.a Storia contemporanea modulo 2

CORSO DI LAUREA IN LETTERE a.a Storia contemporanea modulo 2 CORSO DI LAUREA IN LETTERE a.a. 2012-2013 Storia contemporanea modulo 2 Fasi politiche della storia della Repubblica 1) 1948-1963 centrismo 2) 1963-1976 centrosinistra 3) 1976-1980 solidarietà nazionale

Dettagli

IL SONDAGGIO. Job approval del governo e intenzioni di voto

IL SONDAGGIO. Job approval del governo e intenzioni di voto IL SONDAGGIO Job approval del governo e intenzioni di voto Pubblichiamo qui i risultati dell indagine conoscitiva di tipo quantitativo condotta settimanalmente da SpinCon riguardo il consenso del presidente

Dettagli

Democrazia. Legge elettorale elettori seggi

Democrazia. Legge elettorale elettori seggi Democrazia Legge elettorale elettori seggi Rappresentanza Governabilità Governo In Italia entrambe le Camere sono elette a suffragio universale e entrambe votano la "Fiducia" al Governo (c.d. "bicameralismo

Dettagli

In Puglia una cronaca annunciata con conseguenze nazionali

In Puglia una cronaca annunciata con conseguenze nazionali In Puglia una cronaca annunciata con conseguenze nazionali Nicola Martocchia Diodati 2 giugno 2015 Nonostante la conferma delle aspettative circa l esito, le conseguenze politiche delle elezioni regionali

Dettagli

Mappe dell Italia Politica L Italia tricolore. Roberto Pedersini

Mappe dell Italia Politica L Italia tricolore. Roberto Pedersini Mappe dell Italia Politica L Italia tricolore Roberto Pedersini La politica contro il territorio I partiti cercano di accreditarsi come partiti nazionali Nascono due aggregazioni di partiti che non si

Dettagli

Donne e politica nel Lazio

Donne e politica nel Lazio Donne e politica nel Lazio La presenza delle donne negli organi elettivi della Regione Lazio, degli enti locali e nelle liste per le prossime elezioni per il rinnovo di Presidenza e Consiglio Regionale

Dettagli

<><><><><> Le elezioni regionali in Calabria dal 1970 al (a cura di Vincenzo Falcone)

<><><><><> Le elezioni regionali in Calabria dal 1970 al (a cura di Vincenzo Falcone) Le elezioni regionali in Calabria dal 1970 al 2010 (a cura di Vincenzo Falcone) Gennaio 2016 Le elezioni regionali in Calabria dal 1970 al 2010 (Fonte: Ministero degli Interni, Archivio Storico

Dettagli

La situazione delle europee del 1999

La situazione delle europee del 1999 Analisi geografica dei risultati elettorali europei 1999-2004 Come è cambiata in 5 anni l'italia politica delle 100 città a cura di Francesco Paolo Forti La situazione delle europee del 1999 Premessa Centrosinistra

Dettagli

ELEZIONI REGIONALI 2010

ELEZIONI REGIONALI 2010 REGIONE TOSCANA Direzione Generale della Presidenza Ufficio e Osservatorio elettorale regionale ELEZIONI REGIONALI 2010 RISULTATI E PRIME ANALISI A CURA DELL UFFICIO E OSSERVATORIO ELETTORALE REGIONALE

Dettagli

Test preelettorale. Marzo 2017

Test preelettorale. Marzo 2017 Comune di Rieti Test preelettorale Marzo 2017 Metodologia 2 Universo di riferimento Cittadini maggiorenni residenti a Rieti Numerosità campionaria 1000 elettori, rappresentativi per sesso e età della popolazione

Dettagli

Analisi Voto Comune di Savona Elezioni Amministrative 2011

Analisi Voto Comune di Savona Elezioni Amministrative 2011 Analisi Voto Comune di Savona Elezioni Amministrative 2011 Tikkun Fenix I nostri servizi di Analisi politico-elettorali e progettazione di campagne elettorali Sondaggi elettorali a livello locale e nazionale,

Dettagli

Analisi dei risultati elettorali delle elezioni del

Analisi dei risultati elettorali delle elezioni del Analisi dei risultati elettorali delle elezioni del 2013 1 Il 24 e 25 febbraio 2013 si sono tenute le consultazioni elettorali per il rinnovo della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica. Contemporaneamente

Dettagli

SONDAGGI POLITICI ALLO SPECCHIO: tra Innovazione Metodologica, Attese e Responsabilità

SONDAGGI POLITICI ALLO SPECCHIO: tra Innovazione Metodologica, Attese e Responsabilità Nando Pagnoncelli SONDAGGI POLITICI ALLO SPECCHIO: tra Innovazione Metodologica, Attese e Responsabilità 28 Giugno 2017 Auditorium San Paolo Via Giotto 36 Milano La campagna elettorale 2013 è stata davvero

Dettagli

Elezioni comunali del I flussi elettorali a Roma

Elezioni comunali del I flussi elettorali a Roma Elezioni comunali del 2013 I flussi elettorali a Roma I flussi elettorali sono gli interscambi di voto avvenuti fra i partiti nel corso di due elezioni successive. Nel nostro caso vengono stimati per singole

Dettagli

Periodico dell Agenzia Umbria Ricerche Documenti

Periodico dell Agenzia Umbria Ricerche Documenti AUR& S Periodico dell Agenzia Umbria Ricerche 11-12 Documenti o Montrone * dro Montrone Dopo le elezioni comunali di Perugia del 2014, che con la vittoria del centro destra al ballottaggio avevano prodotto

Dettagli

L economia del Lazio nel 2009

L economia del Lazio nel 2009 L economia del Lazio nel 2009 Evidenza dai conti regionali Istat pubblicati il 28 settembre 2010 Servizio Analisi e Finanza Sviluppo Lazio L economia del Lazio nel 2009 1. Premessa Il 28 settembre, l Istat

Dettagli

La situazione sociale, politica ed economica del Paese

La situazione sociale, politica ed economica del Paese La situazione sociale, politica ed economica del Paese Marzo 2011 Nobody s Unpredictable 2011 Ipsos La Banca dati Ipsos Pa La Banca dati Ipsos Pa è composta da indicatori che consentono di misurare il

Dettagli

SITUAZIONE DELLA RETE AL E CONFRONTI 1998 / 2007 / 2010 / 2011

SITUAZIONE DELLA RETE AL E CONFRONTI 1998 / 2007 / 2010 / 2011 Osservatorio regionale del commercio SITUAZIONE DELLA RETE AL 31.12.2011 E CONFRONTI 1998 / 2007 / 2010 / 2011 marzo 2013 Osservatorio Commercio N IT 231513 SOMMARIO 1 IL QUADRO GENERALE 1.1 Il numero

Dettagli

Condizioni e tendenze del sistema produttivo siciliano

Condizioni e tendenze del sistema produttivo siciliano Condizioni e tendenze del sistema produttivo siciliano 1. Le imprese attive Alla fine del 2011, in Sicilia erano attive poco meno di 381.000 imprese (le registrate erano oltre 463.000), in contrazione

Dettagli

Il M5S avanza pescando dal centrosinistra: i flussi elettorali a Milano e Bologna

Il M5S avanza pescando dal centrosinistra: i flussi elettorali a Milano e Bologna Il M5S avanza pescando dal centrosinistra: i flussi elettorali a Milano e Bologna Roberto D Alimonte, Matteo Cataldi e Aldo Paparo Pubblicato su Il Sole 24 Ore dell 8 giugno A Milano la competizione per

Dettagli

ELEZIONI REGIONALI 2015: LEGGE ELETTORALE, CAMPAGNA ELETTORALE E PAR CONDICIO

ELEZIONI REGIONALI 2015: LEGGE ELETTORALE, CAMPAGNA ELETTORALE E PAR CONDICIO ELEZIONI REGIONALI 2015: LEGGE ELETTORALE, CAMPAGNA ELETTORALE E PAR CONDICIO 10 aprile 2015 2 INDICE Introduzione: gli elementi del sistema elettorale e le leggi elettorali 3 La nuova legge elettorale

Dettagli

Le Forze di Lavoro nel 2014_MARCHE

Le Forze di Lavoro nel 2014_MARCHE Le Forze di Lavoro nel 2014_MARCHE dati ISTAT (medie regionali) Sono 625mila gli occupati nelle Marche nel 2014 (351mila uomini e 274mila donne): oltre 14mila in agricoltura, 225mila nell industria (in

Dettagli

AREA II BIS RACCORDO ENTI LOCALI - CONSULTAZIONI ELETTORALI TELEFAX URGENTISSIMO ROMA, 13 MARZO 2008

AREA II BIS RACCORDO ENTI LOCALI - CONSULTAZIONI ELETTORALI TELEFAX URGENTISSIMO ROMA, 13 MARZO 2008 Prefettura di Roma AREA II BIS RACCORDO ENTI LOCALI - CONSULTAZIONI ELETTORALI TELEFAX URGENTISSIMO ROMA, 13 MARZO 2008 AL SIG. PRESIDENTE DELL UFFICIO ELETTORALE CENTRALE PRESSO LA CORTE DI APPELLO DI

Dettagli

L attuale fase politico- elettorale

L attuale fase politico- elettorale L attuale fase politico- elettorale Luglio 2011 Fiducia nel Presidente del Consiglio trend temporale di molta + abbastanza fiducia 2011 2008 2009 2010 2011 SWG TUTTI I DIRITTI RISERVATI 2 Fiducia nell

Dettagli

Presentazione metodologica

Presentazione metodologica PD Emilia-Romagna - Elezioni Europee 25 maggio 2014 Stima dei flussi di voto tra Camera e Europee 2014 a cura dell'ufficio ricerche PD Emilia-Romagna Presentazione metodologica Il semplice confronto fra

Dettagli

I risultati e i flussi elettorali nella cintura di Napoli

I risultati e i flussi elettorali nella cintura di Napoli I risultati e i flussi elettorali nella cintura di Napoli Gianmarco Botti 16 giugno 2017 Il dato aggregato mostra un affluenza del 65,7%, oltre venti punti in più rispetto alle europee del 2014, e anche

Dettagli

ELEZIONI REGIONALI CONFRONTI ELETTORALI Regionali 2005, Politiche 2008, Europee 2009

ELEZIONI REGIONALI CONFRONTI ELETTORALI Regionali 2005, Politiche 2008, Europee 2009 Gabinetto del Presidente della Giunta Servizio Controllo Strategico e Statistica ELEZIONI REGIONALI 2010 CONFRONTI ELETTORALI Regionali 2005, Politiche 2008, Europee 2009 1 2 Sommario 1. Premessa 5 2.

Dettagli

Puglia: cronaca di una vittoria annunciata?

Puglia: cronaca di una vittoria annunciata? Puglia: cronaca di una vittoria annunciata? Bruno Marino e Nicola Martocchia Diodati 20 maggio 2015 Al termine del secondo mandato di Nichi Vendola, la Puglia tornerà al voto il prossimo 31 Maggio per

Dettagli

Elezione diretta del Presidente della Regione e del Consiglio Regionale. 16 aprile Il voto per Circoscrizione. e totale cittadino

Elezione diretta del Presidente della Regione e del Consiglio Regionale. 16 aprile Il voto per Circoscrizione. e totale cittadino Elezione diretta del Presidente della Regione e del Consiglio Regionale 16 aprile 2000 Il voto per Circoscrizione e totale cittadino 17 Elezione del Presidente Regione Toscana Totale Cittadino Candidati

Dettagli

COMMENTO ALLE ELEZIONI REGIONALI DEL 2010 NELLE MARCHE *

COMMENTO ALLE ELEZIONI REGIONALI DEL 2010 NELLE MARCHE * COMMENTO ALLE ELEZIONI REGIONALI DEL 2010 NELLE MARCHE * di Giuseppe Laneve (Ricercatore confermato in Diritto Costituzionale, Università di Macerata) e Ilaria Melis (Laureata presso la Facoltà di Scienze

Dettagli

Monitoraggio dell informazione politica nei quotidiani locali

Monitoraggio dell informazione politica nei quotidiani locali Monitoraggio dell informazione politica nei quotidiani locali Elezioni regionali in Abruzzo Elezioni comunali di Chieti (Aprile 2005) Relazione conclusiva Introduzione La ricerca s'è posta come obiettivo

Dettagli

DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO

DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO Provincia di Piacenza: Forze di lavoro e tassi di disoccupazione, occupazione e attività, medie annue 2000/2002 2000 2001 2002 FORZE DI LAVORO OCCUPATI 107 110 111 maschi

Dettagli

Il voto disgiunto non è una novità. Il ricorso al voto disgiunto fra Camera e Senato

Il voto disgiunto non è una novità. Il ricorso al voto disgiunto fra Camera e Senato Il voto disgiunto non è una novità. Il ricorso al voto disgiunto fra Camera e Senato Una media del 7% di elettori ha votato in modo diverso tra Camera e Senato nelle 7 elezioni politiche che si sono tenute

Dettagli

Gli effetti delle elezioni Europee

Gli effetti delle elezioni Europee Gli effetti delle elezioni Europee Dopo il terremoto elettorale di domenica scorsa, sono disponibili i primi studi sull atteggiamento dei cittadini nei confronti dei risultati delle consultazioni. In particolare,

Dettagli

I flussi elettorali in Emilia-Romagna fra il 2010 e il 2013

I flussi elettorali in Emilia-Romagna fra il 2010 e il 2013 SISE Seminario di studi post-elettorale Elezioni 2013 Firenze, 1 luglio 2013 I flussi elettorali in Emilia-Romagna fra il 2010 e il 2013 Serena Cesetti Servizio Statistica e Informazione geografica Regione

Dettagli

Comunicato stampa. Ufficio stampa Consiglio nazionale dei commercialisti Mauro Parracino

Comunicato stampa. Ufficio stampa Consiglio nazionale dei commercialisti Mauro Parracino Comunicato stampa PROFESSIONI, COMMERCIALISTI: IN DIECI ANNI REDDITI GIU DEL 14% SECONDO IL RAPPORTO 2017 SULLA CATEGORIA QUELLO MEDIO DEL 2016 È PARI A 58MILA EURO (+2,2 SULL ANNO PRECEDENTE). MA QUASI

Dettagli

RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA

RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ELEZIONI AMMINISTRATIVE REGIONALI 28 E 29 MARZO 2010 RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ELEZIONI PER LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA maggio 2010 A cura del Servizio Studi

Dettagli

Elezioni regionali 2015

Elezioni regionali 2015 Elezioni regionali 2015 Diminuisce il ricorso alle preferenze ( in controtendenza) La diversa propensione a dare preferenze a candidati uomini e donne Le preferenze: un tema al centro del dibattito Dopo

Dettagli

Tabella 1. Regione Veneto: risultati elezioni regionali 1970 (v.a. e %). Voti validi v.a. % Liste

Tabella 1. Regione Veneto: risultati elezioni regionali 1970 (v.a. e %). Voti validi v.a. % Liste REGIONE VENETO: RISULTATI ELEZIONI REGIONALI 1970-2005 Tabella 1. Regione Veneto: risultati elezioni regionali 1970 (v.a. e %). Pci 417.204 16,8 Psiup 86.030 3,5 Psi 259.174 10,4 Psu 189.246 7,6 Pri 46.762

Dettagli

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI PROVINCIA DI AGRIGENTO Forza Italia 35.456 14,38% U.D.C. 53.962 21,89% Alleanza Nazionale 24.894 10,10% Nuova Sicilia 9.897 4,02% Patto per la Sicilia 4.813 1,95% Liberalsocialisti 6.128 2,49% Nuovo P.S.I.

Dettagli

Amministrative 2017: svolta a destra

Amministrative 2017: svolta a destra Amministrative 2017: svolta a destra A urne chiuse, con i ballottaggi che hanno dato i loro responsi, è possibile offrire un interpretazione generale su questa tornata di elezioni amministrative, analizzando

Dettagli

CONFERMATO, CRESCONO I SEGNALI DI INSOFFERENZA

CONFERMATO, CRESCONO I SEGNALI DI INSOFFERENZA ELEZIONI IN ITALIA di ALDO DI VIRGILIO CONFERMATO, CRESCONO I SEGNALI DI INSOFFERENZA Nella seconda metà del 2011 si sono svolte due consultazioni elettorali. Il 12 e 13 giugno, l intero corpo elettorale

Dettagli

Elezioni regionali 2010 UMBRIA

Elezioni regionali 2010 UMBRIA Agenzia Umbria Ricerche Dipartimento di Economia Finanza e Statistica UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Elezioni regionali 2010 UMBRIA Stima dei flussi elettorali Oggetto delle analisi Il Dipartimento

Dettagli

Prefettura di Reggio Emilia Banca Dati Elettorale

Prefettura di Reggio Emilia Banca Dati Elettorale Prefettura di BIBBIANO Affluenza alle Urne nella Sezione n 1 - VIA ROSEMBERG,16 SITUAZIONE VOTANTI ISCRITTI VOTANTI % VOTANTI TOTALI h. 12:00 del 23-11-2014 976 105 10.76 % TOTALI h. 19:00 del 23-11-2014

Dettagli

1. Il trend ( )

1. Il trend ( ) 1. Il trend (1995-2008) La Cassa Integrazione Guadagni costituisce un intervento di sostegno al reddito per lavoratori e aziende in difficoltà, garantendo al lavoratore un reddito sostitutivo della retribuzione.

Dettagli

Elezioni a sindaco nel comune di Milano: analisi delle scelte elettorali alla luce dei flussi Seminario SISE - Firenze, 30 giugno 2011

Elezioni a sindaco nel comune di Milano: analisi delle scelte elettorali alla luce dei flussi Seminario SISE - Firenze, 30 giugno 2011 Elezioni a sindaco nel comune di Milano: analisi delle scelte elettorali alla luce dei flussi Seminario SISE - Firenze, 30 giugno 2011 A. Forcina, B. Bracalente, M. Gnaldi Dipartimento di Economia, Finanza

Dettagli

Elezioni comunali 2017

Elezioni comunali 2017 Elezioni comunali 2017 La partecipazione elettorale cala ulteriormente tra primo e secondo turno, ancora di più che nella precedente tornata di amministrative (2012) Ai ballottaggi, il calo della partecipazione

Dettagli

I SONDAGGI SPIAZZANO IL PD MAGGIORANZA AL CENTRODESTRA

I SONDAGGI SPIAZZANO IL PD MAGGIORANZA AL CENTRODESTRA a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia 1455 I SONDAGGI SPIAZZANO IL PD MAGGIORANZA AL CENTRODESTRA 26 ottobre 2017 I SONDAGGI

Dettagli

Flash Costruzioni

Flash Costruzioni 23 dicembre 2016 Flash Costruzioni 3.2016 Nel terzo trimestre del 2016, sulla base dell indagine VenetoCongiuntura, il fatturato delle imprese di costruzioni ha registrato una situazione di sostanziale

Dettagli

Elettori ed eletti alle elezioni comunali del 2009 a Bologna: un analisi di genere. Ottobre 2009

Elettori ed eletti alle elezioni comunali del 2009 a Bologna: un analisi di genere. Ottobre 2009 Elettori ed eletti alle elezioni comunali del 2009 a Bologna: un analisi di genere Ottobre 2009 La presente nota è stata elaborata da un gruppo di lavoro del Settore Programmazione, Controlli e Statistica

Dettagli

Risultati, partiti e flussi elettorali. Gianluca Passarelli

Risultati, partiti e flussi elettorali. Gianluca Passarelli Le elezioni politiche del 2013 Risultati, partiti e flussi elettorali Gianluca Passarelli Università La Sapienza, Roma Istituto Cattaneo Fondazione di ricerca Istituto Carlo Cattaneo Le elezioni politiche

Dettagli

Il voto nei comuni del Sud

Il voto nei comuni del Sud Il voto nei comuni del Sud Cala l affluenza, ma meno rispetto al resto d Italia Aumento delle liste civiche vincenti Tenuta elettorale di Pd e Forza Italia, resta localmente debole il M5s La tornata di

Dettagli

sistema statistico nazionale Milano dati serie elezioni Elezioni Europee 12 e 13 giugno 2004

sistema statistico nazionale Milano dati serie elezioni Elezioni Europee 12 e 13 giugno 2004 sistema statistico nazionale Milano dati serie elezioni 7 Elezioni Europee 12 e 13 giugno 2004 A cura di: Paola Rimbano Elaborazione dati: Valerio Marinai Editing: Patrizia Sambati Pubblicazione realizzata

Dettagli

CALABRIA: ELEZIONI REGIONALI DEL 3-4 APRILE 2005

CALABRIA: ELEZIONI REGIONALI DEL 3-4 APRILE 2005 CALABRIA: ELEZIONI REGIONALI DEL 3-4 APRILE 2005 di Francesco Drago (Dottorando di ricerca in Teoria dello Stato e istituzioni politiche comparate, nell Università degli Studi di Roma La Sapienza ) 8 aprile

Dettagli

RISULTATI ELETTORALI ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL MAGGIO 2011 Elezioni provinciali di Lucca Comuni con popolazione superiore ai 15.

RISULTATI ELETTORALI ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL MAGGIO 2011 Elezioni provinciali di Lucca Comuni con popolazione superiore ai 15. REGIONE TOSCANA UFFICIO E OSSERVATORIO ELETTORALE RISULTATI ELETTORALI ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL 15-16 MAGGIO 2011 Elezioni provinciali di Lucca Comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti Confronti

Dettagli

Elezioni comunali 2017

Elezioni comunali 2017 Elezioni comunali 2017 La partecipazione elettorale cala ulteriormente tra primo e secondo turno, come nella precedente tornata di amministrative (2012) Ai ballottaggi, il calo della partecipazione si

Dettagli

le ELEZIONI REGIONALI del 28 e 29 MARZO 2010

le ELEZIONI REGIONALI del 28 e 29 MARZO 2010 le ELEZIONI REGIONALI del 28 e 29 MARZO 2010 CAMERA DEI DEPUTATI SERVIZIO STUDI Volume primo: e voti alle liste nelle circoscrizioni provinciali Quaderni n. 5 23 marzo 2011 XVI legislatura INDICE Premessa

Dettagli

Camera dei deputati. Determinazione dei collegi elettorali della Camera dei deputati

Camera dei deputati. Determinazione dei collegi elettorali della Camera dei deputati Camera dei deputati XVII LEGISLATURA Documentazione per l esame di Atti del Governo Determinazione dei collegi elettorali della Camera dei deputati Schema di D.Lgs. n. 189 (art. 4, L. 52/2015) Calcolo

Dettagli

Le Forze di Lavoro nelle Marche nel 2011

Le Forze di Lavoro nelle Marche nel 2011 Le forze di Lavoro nelle MARCHE Medie 2011 Dati ISTAT elaborati a cura della CGIL Marche e dell IRES Marche 13 Aprile 2012 1 Le Forze di Lavoro nel 2011 nelle MARCHE dati ISTAT medie provinciali INDICE

Dettagli

Elezioni comunali del I flussi elettorali in quattro città: Brescia, Treviso, Ancona e Barletta

Elezioni comunali del I flussi elettorali in quattro città: Brescia, Treviso, Ancona e Barletta Elezioni comunali del 2013 I flussi elettorali in quattro città: Brescia, Treviso, Ancona e Barletta I flussi elettorali sono gli interscambi di voto avvenuti fra i partiti nel corso di due elezioni successive.

Dettagli

Ufficio Territoriale del Governo. Prot. n /EL/AREA II Torino, 18 aprile 2014

Ufficio Territoriale del Governo. Prot. n /EL/AREA II Torino, 18 aprile 2014 Prot. n. 2014-004589/EL/AREA II Torino, 18 aprile 2014 Al Signor Presidente dell Ufficio Centrale Regionale presso la Corte d Appello di Al Signor Presidente dell Ufficio Circoscrizionale presso il Tribunale

Dettagli

FONDAZIONE NAZIONALE DEI COMMERCIALISTI

FONDAZIONE NAZIONALE DEI COMMERCIALISTI RAPPORTO 2016. Nel 2015 gli Iscritti all Albo sono in crescita (+1%), mentre i redditi medi (dichiarazioni 2015, anno d imposta 2014) sono in calo dell 1,9% a fronte di una crescita del Pil nominale nel

Dettagli

Circolare n. 15 / 2015 Roma, 21 aprile 2015

Circolare n. 15 / 2015 Roma, 21 aprile 2015 Circolare n. 15 / 2015 Roma, 21 aprile 2015 AI PREFETTI DELLA REPUBBLICA LORO SEDI e, per conoscenza: AI COMMISSARI DEL GOVERNO NELLE PROVINCE AUTONOME DI AL PRESIDENTE DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA

Dettagli

Ballottaggi in tutt Italia. il M5S il grande sconfitto alle comunali. Ha votato il 60,71% degli elettori.

Ballottaggi in tutt Italia. il M5S il grande sconfitto alle comunali. Ha votato il 60,71% degli elettori. Ballottaggi in tutt Italia. il M5S il grande sconfitto alle comunali. Ha votato il 60,71% degli elettori. ROMA Pressochè concluse le operazioni di scrutinio del voto amministrativo nei due capoluoghi di

Dettagli

Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa. Centro Studi CNA. Sistemi Locali del Lavoro

Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa. Centro Studi CNA. Sistemi Locali del Lavoro LAVORO Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa Centro Studi CNA Sistemi Locali del Lavoro Occupazione e specializzazioni produttive nei territori italiani MERCATO DEL

Dettagli

Contributi pubblici attribuiti nel 2013

Contributi pubblici attribuiti nel 2013 Contributi pubblici attribuiti nel 2013 ALLEANZA AUTONOMISTA E PROGRESSISTA - AUTONOMIE LIBERTÉ DEMOCRATIE Camera 2008. 0,00 ALLEANZA DI CENTRO Regionali 2010. Quota parte del 60% della rata 2013 del rimborso

Dettagli

Rassegna stampa 26 Novembre 2015

Rassegna stampa 26 Novembre 2015 Rassegna stampa 26 Novembre 2015 Data: 26 novembre 2015 Pagina: 38 Pagina: 38 Pagina: 38 Data: 26 novembre 2015 Pagina: 39 Pagina: 2 Pagina: 3 Pagina: 4 Pagina:4 Pagina: 5 Pagina: 9 Pagina: 10 Pagina:

Dettagli

Matteo Cruccu - ELEZIONI EUROPEE Pd, mai nessun partito così in alto dal a cura di Matteo Cruccu

Matteo Cruccu - ELEZIONI EUROPEE Pd, mai nessun partito così in alto dal a cura di Matteo Cruccu Pd, mai nessun partito così in alto dal 1958 a cura di Matteo Cruccu (ilcruccu@twitter.com) Totalizzando il 40, 8%, il Pd ha raggiunto un risultato incredibile: considerando Politiche e Europee, dal 1958

Dettagli

La Cassa Integrazione Guadagni

La Cassa Integrazione Guadagni La Cassa Integrazione Guadagni nelle MARCHE MESE DI GIUGNO 2013 Dati INPS elaborati a cura dell IRES-CGIL Marche LUGLIO 2013 1 MARCHE: aumenta la CIG straordinaria tra maggio e giugno, +37% rispetto ai

Dettagli

TG REGIONALI a cura di Renato Brunetta

TG REGIONALI a cura di Renato Brunetta 556 www.freenewsonline.it www.freefoundation.com i dossier TG REGIONALI 15 agosto 2013 a cura di Renato Brunetta INDICE 2 METODO TGR A PREVALENZA CENTROSINISTRA TGR A PREVALENZA CENTRODESTRA TGR EQUILIBRATI

Dettagli

Check Point N 2. Check Point N 1. Spoglio delle Schede. Corpo Elettorale. Votanti Effettivi. Ubicazione Seggi Elettorali.

Check Point N 2. Check Point N 1. Spoglio delle Schede. Corpo Elettorale. Votanti Effettivi. Ubicazione Seggi Elettorali. Scrutinio schede Pag.1 Elettori elezioni Regionali Corpo Elettorale Votanti Effettivi N 1 Spoglio delle Schede N 2 Maschi Femmine Maschi Femmine Votanti Bianche Nulle Contestate Valide schede Schede Totali

Dettagli

Istituto Regionale di Studi sociali e politici Alcide De Gasperi - Bologna. sulla riforma della legge elettorale

Istituto Regionale di Studi sociali e politici Alcide De Gasperi - Bologna. sulla riforma della legge elettorale Istituto Regionale di Studi sociali e politici Alcide De Gasperi - Bologna CONSULTAZIONE sulla riforma della legge elettorale Dal 5 al 14 ottobre 2012 l Istituto De Gasperi ha promosso tra i lettori della

Dettagli

L anno 2006, il giorno 15 del mese di Marzo alle ore 18:00, nella Sala delle Adunanze si è riunita la Giunta Comunale con la presenza di:

L anno 2006, il giorno 15 del mese di Marzo alle ore 18:00, nella Sala delle Adunanze si è riunita la Giunta Comunale con la presenza di: CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P. 36071 COD. FISC.: 00244950242 COPIA Verbale letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE f.to STEFANO FRACASSO

Dettagli

Umbria: segnali di continuità?

Umbria: segnali di continuità? Umbria: segnali di continuità? Luca Carrieri 21 maggio 2015 Il 31 Maggio del 2015 si terranno le elezioni per il rinnovo del Presidente della regione e del Consiglio regionale dell Umbria. L esito di tale

Dettagli

I RISULTATI DEL SECONDO TURNO DELLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE NEI COMUNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA

I RISULTATI DEL SECONDO TURNO DELLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE NEI COMUNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA I RISULTATI DEL SECONDO TURNO DELLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE NEI COMUNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA di Antonio Borzì (assegnista di ricerca in diritto costituzionale, Uninettuno) e Andrea Danesi (Dottore in

Dettagli