Il consumo alimentare nelle famiglie milanesi: motivazioni alla scelta, aspettative e decisioni

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il consumo alimentare nelle famiglie milanesi: motivazioni alla scelta, aspettative e decisioni"

Transcript

1 Il consumo alimentare nelle famiglie milanesi: motivazioni alla scelta, aspettative e decisioni Vincenzo Russo Università IULM 29 Marzo Milano

2 Le aree indagate Caratteristiche anagrafiche e sociodemografiche i dati anagrafici dei rispondenti e dei figli; la struttura familiare; il livello di istruzione e di occupazione dei genitori; la cittadinanza dei rispondenti e dei figli (e il tempo di presenza in Italia per gli stranieri) Stili di consumo alimentare abitudini d acquisto motivazioni di acquisto; influenza dei figli sulle abitudini d acquisto; stili alimentari (tipologia di consumo settimanale di pasta, pesce, carne, insaccati, ecc.) Educazione comunicazione e alimentazione Il ruolo della famiglia, dei pari e della scuola Influenza TV e Pubblicità Frequenza di visione televisiva Salute e attività fisica Peso e altezza (dei genitori e dei figli) Attività fisica 2

3 Indagine nel 2009 Indagine nel 2011 RILEVAZIONI MASCHI 18,3% RILEVAZIONI MASCHI 19,6% FEMMINE 81,7% FEMMINE 80,4% 109 scuole primarie In rapporto alla popolazione complessiva di bambini milanesi (scuole pubbliche e private) = 36% della popolazione di riferimento. ICANS (International Center for the Assessment of Nutritional Status) 3

4 N = famiglie stranieri N = 420 famiglie stranieri straniera 19,2% più di una cittadinanza 1,4% straniera 18,0% più di una cittadinanza 1,6% Nazionalità italiana 79,4% italiana 80,4% Indagine 2009 Indagine 2011

5 Il campione - genitori Indagine 2009 Indagine 2011 N= N=1.899 Maschio 18,3% Sesso Maschio 19,6% Femmina 81,7% Femmina 80,4% anni o più 2,3% anni 4,5% 18,5 19,1 Età Età figli 20,8 18,9 50 anni o più 4,9% 17, anni 2,7% anni 30,9% anni 48,4% 2,7 meno di 6 anni anni 44,9% anni 61,5% 6 anni 7 anni 8 anni 9 anni 10 anni più di 10 anni 2,3

6 Abitudini alimentari e processi di scelta

7 Motivi delle scelte alimentari totale campione grafico 1 di 2 Fa bene alla salute 4,52 Contiene ingredienti naturali Perché le piace Nutriente Piace a Suo\a figlio\a Indicazione chiara del Paese di provenienza in etichetta Non contiene ingredienti artificiali E un prodotto italiano Conoscenza e familiarità del prodotto Presenza di un marchio di certificazione (DOP, DOC, IGP) 4,14 4,02 4,00 3,99 3,92 3,91 3,86 3,74 3,68 Ha pochi grassi Facile da preparare Abitudine a mangiarlo Facile da trovare vicino casa o luogo di lavoro 3,48 3,33 3,33 3,22 1,00 1,50 2,00 2,50 3,00 3,50 4,00 4,50 5,00 Valori medi scala 1-5 1=estremamente poco importante; 5=estremamente importante)

8 Motivi delle scelte alimentari totale campione grafico 1 di Fa bene alla salute Contiene ingredienti naturali 4,14 4,52 Perché le piace 4,02 Nutriente 4,00 Piace a Suo\a figlio\a 3,99 Indicazione chiara del Paese di provenienza in etichetta 3, Non contiene ingredienti artificiali E un prodotto italiano 3,91 3,86 Conoscenza e familiarità del prodotto Presenza di un marchio di certificazione (DOP, DOC, IGP) 3,74 3,68 Ha pochi grassi Facile da preparare Abitudine a mangiarlo Facile da trovare vicino casa o luogo di lavoro 3,48 3,33 3,33 3,22 1,00 1,50 2,00 2,50 3,00 3,50 4,00 4,50 5,00 Valori medi scala 1-5 1=estremamente poco importante; 5=estremamente importante)

9 Motivi delle scelte alimentari totale campione grafico 2 di 2 La sua confezione ha un basso impatto ambientale 3,22 E un prodotto biologico 3,21 Tipico del Suo Paese 3,18 Facilmente disponibile nei luoghi di acquisto 3,11 E un prodotto della Filiera Corta 2,96 Economico 2,92 Il prodotto ha un bell aspetto 2,88 Mi mette di buon umore 2,87 Prodotto del Km 0 2,82 E di marca 2,76 Ricorda quello che mangiavo da bambino\a 2,59 Acquistato tramite i GAS (Gruppi di Acquisto Solidale) 2,35 Possibilità di raccolta punti, regali o giochi per bambini 2,04 Consigliato in TV 1,53 1,00 1,50 2,00 2,50 3,00 3,50 4,00 4,50 5,00 Valori medi scala 1-5 1=estremamente poco importante; 5=estremamente importante)

10

11 Lo stesso meno Lo stesso a meno Meno a più valore 11

12 Ma come scegliere il meglio? 12

13 Come si sceglie la qualità? Il caso 160,000 food, toys, personal care, & household products 13

14 Le scelte nelle famiglie straniere

15 Motivi delle scelte alimentari per cittadinanza grafico 2 di 2 La sua confezione ha un basso impatto ambientale E un prodotto biologico Tipico del Suo Paese Facilmente disponibile nei luoghi di acquisto E un prodotto della Filiera Corta Economico Il prodotto ha un bell aspetto Mi mette di buon umore Prodotto del Km 0 E di marca Ricorda quello che mangiavo da bambino\a Acquistato tramite i GAS (Gruppi di Acquisto Solidale) Possibilità di raccolta punti, regali o giochi per bambini Consigliato in TV 1,43 1,88 2,03 3,09 3,24 3,21 3,21 3,24 3,17 3,29 3,08 2,62 3,02 3,34 2,84 3,18 2,83 3,19 2,80 2,75 2,83 3,08 2,71 3,07 2,49 2,27 2,37 2,78 Straniero Italiano (NB. In rosso gli item che presentano differenze statisticamente significative; t- test, α=0,05) 1,00 1,50 2,00 2,50 3,00 3,50 4,00 4,50 5,00 Valori medi scala 1-5 1=estremamente poco importante; 5=estremamente importante)

16 Motivi delle scelte alimentari per cittadinanza grafico 1 di 2 Fa bene alla salute Contiene ingredienti naturali Perché le piace Nutriente Piace a Suo\a figlio\a Indicazione chiara del Paese di provenienza in etichetta Non contiene ingredienti artificiali E un prodotto italiano Conoscenza e familiarità del prodotto Presenza di un marchio di certificazione (DOP, DOC, IGP) Ha pochi grassi Facile da preparare Abitudine a mangiarlo Facile da trovare vicino casa o luogo di lavoro 4,12 4,15 3,89 4,04 4,17 3,96 4,13 3,95 3,73 3,95 3,67 3,96 3,59 3,92 3,74 3,73 3,42 3,72 3,44 3,48 3,24 3,36 3,47 3,28 3,43 3,17 4,57 4,50 (NB. In rosso gli item che presentano differenze statisticamente significative; t-test, α=0,05) Straniero Italiano 1,00 1,50 2,00 2,50 3,00 3,50 4,00 4,50 5,00 Valori medi scala 1-5 1=estremamente poco importante; 5=estremamente importante)

17 Immigrati e scelte di consumo Al di là delle differenze gli stranieri sempre più adottato uno stile di consumo simile a quello degli italiani. Spesso il prodotto alimentare è scelto in base a considerazioni edonistiche piace, piace a mio figlio Un secondo aspetto in sintonia con l attuale spirito dei tempi è la spiccata sensibilità di matrice salutista che continua a crescere: è nutriente, non contiene ingredienti artificiali, contiene ingredienti naturali,

18 La scelta dei figli La mappa con le preferenze dei figli degli immigrati (dati confermati anche nel 2011) ribadisce l egemonia gustativa della pasta. Il riso è anche qui secondo ma con un distacco ancora più pronunciato. Gli europei pongono il riso sul terzo scalino del podio riservando il secondo alla carne che negli stranieri si trova al terzo posto Confrontando i gusti del campione straniero con i coetanei italiani, la classifica è molto simile.

19 Immigrati e scelte di consumo I più edonisti sono i latinoamericani I più attenti agli aspetti salutistici, alla dieta e all estetica 1. i latinoamericani, 2. gli est europei non UE 3. I ragazzi delle seconde generazioni

20 GLI STILI DI VITA 20

21 Le abitudini e stili di vita I risultati di ricerche cross-nazionali dimostrano l esistenza di una significativa correlazione nella popolazione infantile tra il livello di adiposità e il tempo trascorso a guardare la televisione (Crespo et al., 2001; Berkely et al., 2000). 21

22 Le abitudini e stili di vita 22

23 L influenza dei figli sulle decisioni Raramente 17,5% Mai 1,8% Sempre 7,0% la frequenza con cui suo figlio partecipa agli acquisti alimentari Spesso 28,9% Il ruolo dei figli nell influenzamento all acquisto è ampiamente dimostrato (Olivero e Russo, 2009; Ekström, 2007) Qualche volta 44,8% 23

24 Le abitudini e stili di vita D30 Quanto si sente obbligato ad accontentare le scelte alimentari di Suo\a figlio\a (escludendo le motivazioni di tipo sanitario e\o religioso) Molto 9,6% Abbastanza 45,5% Non so 1,1% Per niente 8,9% Poco 34,9%

25 Chi influenza le scelte? Diversi studi dimostrano che l esposizione alla promozione alimentare in televisione aumenta il numero di tentativi dei bambini di influenzare gli acquisti dei genitori (Hastings et al., 2003) 25

26 Chi influenza le scelte? 26

27 Alimentazione e mensa scolastica D24 Chi cucina in famiglia, tiene in considerazione cioè che il /la figlio/a ha mangiato a scuola (menù scolastico)? Non si conosce il menù scolastico 8,0% Sì 63,5% No 28,5%

28 2009 Legenda alimenti squilibrati: Proteine e grassi Pasta e riso Frutta e verdura Eccesso di grassi/proteine (4,1%) Eccesso di Proteine/grassi; Pochi cereali (2,2%) Dieta equilibrata (10,8%) Pochi cereali (8,4%) Poca frutta/verdura e eccesso di proteine/grassi (15,2%) Dieta squilibrata (8,8%) Poca frutta e verdura (29,0%) Poca frutta/verdura e Pochi cereali (21,4%) Un errore nutrizionale Due errori nutrizionali Equilibrio Squilibrio 28

29 Abitudini alimentari e BMI

30 BMI figli sovrappeso 09% obeso 03% BMI sottopeso 08% narmale 80% ,2 79, Valori percentuali ,8 8,1 8,7 9,3 3,3 3,0 Sottopeso Normale Sovrappeso Obeso

31 Consumo di spuntini fuori pasto Genitori 4 o più 2% 3 3% 2 8% D18a - Quanti spuntini consuma Lei, oltre ai 5 pasti raccomandati? 1 16% Nessuno 71% Pearson Chi-Square Tests Spuntini- Genitore BMI figlio Chi-square 36,946 df 12 Sig.,000* * The Chi-square statistic is significant at the 0.05 level. 90,0 80,0 70,0 60,0 50,0 40,0 30,0 20,0 10,0 0,0 Magro Normale Sovrappeso Obeso 78,8 75,7 68,3 48,6 24,3 19,2 10,3 12,9 13,5 5,6 5,7 6,7 5,6 8,1 1,6 3,3 2,8 5,4 1,1 2,5 Nessuno o più

32 Consumo di spuntini fuori pasto Figli D18b - Quanti spuntini consuma Suo/a figlio/a, oltre ai 5 pasti raccomandati? 4 o più 4% 3 4% 2 13% Nessuno 62% 1 17% Pearson Chi-Square Tests Spuntini- Figlio BMI figlio Chi-square 55,955 df 12 Sig.,000* * The Chi-square statistic is significant at the 0.05 level. 80,0 70,0 60,0 50,0 40,0 30,0 20,0 10,0 0,0 Magro Normale Sovrappeso Obeso 72,6 69,9 58,0 39,5 28,6 8,5 23,7 18,4 14,7 11,3 11,3 10,5 6,7 6,6 0,9 2,2 4,2 2,1 2,5 7,9 Nessuno o più

33 Consapevolezza genitori sull alimentazione dei figli Poco 12,3% D19 Secondo lei, Suo/a figlio/a mangia Troppo 7,4% Il 10% dei genitori di figli obesi e sovrappeso ritiene che i figli mangino poco! Normale 80,3% Pearson Chi-Square Tests Spuntini- Figlio BMI figlio Chi-square 101,540 df 6 Sig.,000* 90,0 80,0 70,0 60,0 50,0 40,0 30,0 24,8 Magro Normale Sovrappeso Obeso 83,9 75,2 72,3 71,8 22,7 23,1 * The Chi-square statistic is significant at the 0.05 level. 20,0 10,0 0,0 11,5 5,0 5,1 0,0 4,6 Poco Normale Troppo

34 Consapevolezza genitori sull alimentazione dei figli Magro 23,8% D33 Secondo il Suo parere, Suo/a figlio/a le sembra Troppo magro 2,4% Obeso 0,3% Sovrappeso 11,9% Normopeso 61,6% Pearson Chi-Square Tests Spuntini- Figlio BMI figlio Chi-square 361,031 df 12 Sig.,000* * The Chi-square statistic is significant at the 0.05 level. 80,0 70,0 60,0 50,0 40,0 30,0 20,0 10,0 0,0 Magro Normale Sovrappeso Obeso 68,6 56,1 48,0 44,7 41,0 35,9 31,8 22,7 20,5 12,1 7,3 7,2 1,5 2,6 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 Troppo magro Magro Normopeso Sovrappeso Obeso

35 Quali variabili incidono sull obesità e il sovrappeso? VARIABILE DIPENDENTE : BMI FIGLI VARIABILI INDIPENDENTI considerate Model Summary Growing Method CHAID Dependent Variable F1 Indichi la SUA cittadinanza, Chi cucina in famiglia tiene in considerazione ciò che il\la figlio\a ha mangiato a scuola?, Nel tempo libero, durante i giorni di scuola Suo\a figlio\a quante ore al giorno trascorre davanti ad uno schermo, Mentre mangia con che frequenza guarda la TV con Suo\a figlio\a?, Quanto si sente obbligato ad accontentarele scelte alimentari di Independent Variables Suo\a figlio\a, In genere quante ore Suo\a figlio\a fa attività fisica durante la settimana?, Tradizione vs Specifications innovazion, Etica vs Utilità, Gregarismo vs Individualismo, Razionalità vs Emotività, Qual è la Sua condizione lavorativa attuale?, La preghiamo di indicare il reddito medio mensile familiare, Qual è il Suo titolo di studio più alto conseguito? Validation NONE Maximum Tree Depth 3 Minimum Cases in 100 Parent Node Minimum Cases in 50 Child Node Results Independent Variables Included Number of Nodes Number of Terminal Nodes Depth Indichi la SUA cittadinanza, Qual è la Sua condizione lavorativa attuale?, Nel tempo libero, durante i giorni di scuola Suo\a figlio\a quante ore al giorno trascorre davanti ad uno schermo Cittadinanza Considerazione di ciò che il figlio mangia a scuola Ore trascorse davanti alla TV nel tempo libero Professione Reddito Titolo di studio Ore trascorse davanti alla TV durante i pasti Obbligo ad accontentare le scelte alimentari del figlio Ore/settimana attività fisica Orientamento valoriale: Tradizione vs innovazione Orientamento valoriale: Etica vs Utilità Orientamento valoriale: Gregarismo vs Individualismo Orientamento valoriale: Razionalità vs Emotività

36 Abitudini alimentari e stili di vita: Nodo 0 Tra le variabili indipendenti prese in considerazione, la cittadinanza del genitore è quella che ha maggior influenza sul BMI dei figli; in particolare, la percentuale di sovrappeso è più che raddoppiata in bambini con genitori stranieri (passando dal 7,7% al 18,2%), mentre la percentuale di obesità aumenta di circa 4 volte (2% vs 8,6%)

37 Abitudini alimentari e stili di vita: Nodo 2 La seconda variabile evidenziata dal modello è la professione; tra gli italiani, la percentuale di bambini obesi e sovrappeso aumenta significativamente se il genitore è disoccupato, operaio, lavoratore in proprio o lavorante a domicilio per conto di imprese.

38 Abitudini alimentari e stili di vita: Nodo 4 L ultimo nodo che il modello mette in evidenza, riguarda il tempo trascorso giornalmente dal bambino di fronte alla TV; un elevata esposizione quotidiana si associa ad un BMI elevato.

39 Grazie 39

Indagine sulle abitudini e sui consumi alimentari dei lavoratori dell industria e dei servizi

Indagine sulle abitudini e sui consumi alimentari dei lavoratori dell industria e dei servizi Indagine sulle abitudini e sui consumi alimentari dei lavoratori dell industria e dei servizi Benedetta Rosetti Biologo nutrizionista SIAN - ASUR ZT 13 Ascoli P. Promuovere gli stili di vita salutari,

Dettagli

Indagine su abitudini alimentari, attività motoria e benessere fisico dei bambini di 6-11 anni e dei giovani di 12-17 anni

Indagine su abitudini alimentari, attività motoria e benessere fisico dei bambini di 6-11 anni e dei giovani di 12-17 anni Indagine su abitudini alimentari, attività motoria e benessere fisico dei bambini di 611 anni e dei giovani di 1217 anni Sintesi dei risultati Aprile 2004 S. 0402930 Premessa Nelle pagine seguenti vengono

Dettagli

L INFLUENZA CHE I BAMBINI HANNO SUGLI ACQUISTI FAMILIARI PRESENTAZIONE DEI DATI

L INFLUENZA CHE I BAMBINI HANNO SUGLI ACQUISTI FAMILIARI PRESENTAZIONE DEI DATI L INFLUENZA CHE I BAMBINI HANNO SUGLI ACQUISTI FAMILIARI PRESENTAZIONE DEI DATI Progetto realizzato per conto di: TRADE BUSINESS METODOLOGIA E CAMPIONE Interviste telefoniche C.A.T.I OMNIBUS 206 interviste

Dettagli

HBSC: analisi dei bisogni di salute degli adolescenti Confronto 2010 2104

HBSC: analisi dei bisogni di salute degli adolescenti Confronto 2010 2104 Workshop «Crescere insieme con What s up?» 7-8 settembre 2015 Fondazione Carigo Gorizia HBSC: analisi dei bisogni di salute degli adolescenti Confronto 2010 2104 HEALTH PROMOTING HOSPITALS & HEALTH SERVICES

Dettagli

Da OKkio alla SALUTE risultati dell indagine 2010 ASL 9

Da OKkio alla SALUTE risultati dell indagine 2010 ASL 9 Da OKkio alla SALUTE risultati dell indagine 10 ASL LO STATO PONDERALE DEI BAMBINI Il problema dell obesità e del sovrappeso nei bambini ha acquisito negli ultimi anni un importanza crescente, sia per

Dettagli

Salute delle persone e sostenibilità ambientale: La Doppia Piramide BCFN. Milano 9 ottobre 2014

Salute delle persone e sostenibilità ambientale: La Doppia Piramide BCFN. Milano 9 ottobre 2014 Salute delle persone e sostenibilità ambientale: La Doppia Piramide BCFN Milano 9 ottobre 2014 Indice 1. Introduzione, motivazione e obiettivi del lavoro 2. Il framework teorico: la Doppia Piramide Alimentare

Dettagli

CURRICOLO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE

CURRICOLO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE CURRICOLO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE Premessa Dalle rilevazioni effettuate negli ultimi anni sulla popolazione giovanile è emerso un aumento di problemi legati alle cattive abitudini alimentari e alla pratica

Dettagli

Il consumo di latticini e formaggi: i cambiamenti nel tempo e l identikit del consumatore

Il consumo di latticini e formaggi: i cambiamenti nel tempo e l identikit del consumatore Il consumo di latticini e formaggi: i cambiamenti nel tempo e l identikit del consumatore 11 Febbraio 2014 Isabella Cecchini Direttore Dipartimento Ricerche sulla Salute - GfK Eurisko GfK Eurisko Milano,

Dettagli

EDUCAZIONE ALIMENTARE TABELLA RIASSUNTIVA dei RISULTATI del QUESTIONARIO PER I GENITORI

EDUCAZIONE ALIMENTARE TABELLA RIASSUNTIVA dei RISULTATI del QUESTIONARIO PER I GENITORI EDUCAZIONE ALIMENTARE TABELLA RIASSUNTIVA dei RISULTATI del QUESTIONARIO PER I GENITORI 1. In famiglia vi è mai capitato di confrontarvi sulle Linee Guida per Corretta Alimentazione (magari stimolati da

Dettagli

Modelli statistici per l analisi dei dati e la valutazione d efficacia Il caso del Comune di Perugia

Modelli statistici per l analisi dei dati e la valutazione d efficacia Il caso del Comune di Perugia Modelli statistici per l analisi dei dati e la valutazione d efficacia Il caso del Comune di Perugia Alessandra Pelliccia Matteo Cataldi Matteo Filippo Donadi 0 AGENDA Fonti Descrizione dei dati Variabili

Dettagli

ALIMENTAZIONE E STILI DI VITA

ALIMENTAZIONE E STILI DI VITA ALIMENTAZIONE E STILI DI VITA (degli adulti, dei giovani di 12-17 anni e dei bambini di 6-11 anni) Presentazione dei risultati Parma, 6 maggio 2004 S. 04029-30 Premessa Nelle pagine seguenti vengono presentati

Dettagli

COME E CAMBIATA LA SPESA DELLE FAMIGLIE

COME E CAMBIATA LA SPESA DELLE FAMIGLIE GLI EFFETTI DELLA CRISI: EROSIONE DEL CETO MEDIO E CRESCITA DELLA POVERTA COLLOCAZIONE SOCIALE DELLE FAMIGLIE IN BASE AL REDDITO, AI COMPORTAMENTI DI CONSUMO E AGLI STILI DI VITA COME E CAMBIATA LA SPESA

Dettagli

DOXA JUNIOR BABY& TEENS 29 gennaio 2008. Cristina Liverani

DOXA JUNIOR BABY& TEENS 29 gennaio 2008. Cristina Liverani DOXA & TEENS 29 gennaio 2008 Cristina Liverani Doxa Junior, Baby & Teens: Premessa e Obiettivi Doxa Junior Baby & Teens è uno strumento d indagine sull esposizione all intero mondo media e sulla realtà

Dettagli

Raccontare la città industriale

Raccontare la città industriale Raccontare la città industriale Dalmine 13 Novembre 2014 IL METODO L Asl di Bergamo ha lavorato molto negli ultimi, in collaborazione con la scuola, per produrre strumenti atti ad inserire i temi della

Dettagli

Menu: i nuovi standard regionali

Menu: i nuovi standard regionali Menu: i nuovi standard regionali Assessorato politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna M.Fridel Reggio Emilia 29 settembre 2012 Abitudini alimentari da migliorare A livello regionale sono attive

Dettagli

PROGETTO PIEDIBUS : PUO FUNZIONARE?

PROGETTO PIEDIBUS : PUO FUNZIONARE? http://digilander.libero.it/riminisportmedicina riminisportmedicina@libero.it MEDICINA dello SPORT e PROMOZIONE dell ATTIVITA FISICA PROGETTO PIEDIBUS : PUO FUNZIONARE? dr. Eugenio Albini Tutte le più

Dettagli

QUESTIONARIO SULLE ABITUDINI ALIMENTARIE E MOTORIE Sezioni 3 ANNI

QUESTIONARIO SULLE ABITUDINI ALIMENTARIE E MOTORIE Sezioni 3 ANNI PROGETTO ALIMENTAZIONE E MOVIMENTO a.s. 2008-2009 COMUNE DI VIGNOLA AZIENDA USL MODENA COOP ESTENSE s.c.- Polivalente Olimpia QUESTIONARIO SULLE ABITUDINI ALIMENTARIE E MOTORIE Sezioni 3 ANNI Da restituire

Dettagli

Introduzione degli alimenti complementari in una coorte di bambini italiani: i genitori rispettano le raccomandazioni dell OMS?

Introduzione degli alimenti complementari in una coorte di bambini italiani: i genitori rispettano le raccomandazioni dell OMS? XXXIX CONGRESSO DELL ASSOCIAZIONE ITALIANA DI EPIDEMIOLOGIA ALIMENTAZIONE E SALUTE NELL ERA DELLA GLOBALIZZAZIONE MILANO 28-30 OTTOBRE 2015 Introduzione degli alimenti complementari in una coorte di bambini

Dettagli

Come e perché si aumenta di peso: il bilancio energetico

Come e perché si aumenta di peso: il bilancio energetico Come e perché si aumenta di peso: il bilancio energetico Intorno al concetto del giusto peso si sono formulate tante teorie, a volte vere, altre assolutamente prive di valenza scientifica. Nella grande

Dettagli

Settore Istruzione RILEVAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DEL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA NELLE SCUOLE DELL INFANZIA SINTESI DEI RISULTATI

Settore Istruzione RILEVAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DEL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA NELLE SCUOLE DELL INFANZIA SINTESI DEI RISULTATI Settore Istruzione RILEVAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DEL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA NELLE SCUOLE DELL INFANZIA SINTESI DEI RISULTATI M o d e n a, n o v e m b re 2 0 1 4 1 INDICE Pagina INFORMAZIONI

Dettagli

Fumo e alcol : aspetti epidemiologici in adolescenza Dott.ssa Felicetta Camilli

Fumo e alcol : aspetti epidemiologici in adolescenza Dott.ssa Felicetta Camilli Fumo e alcol : aspetti epidemiologici in adolescenza Dott.ssa Felicetta Camilli IL PROFILO DEL FUMATORE REATINO Dati Progetto PASSI - Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia Nella

Dettagli

Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento

Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento Protocollo n. 26/DDA/2012 Oggetto: progettualità per la valutazione, formazione, educazione alimentare e motoria Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento

Dettagli

Attilio A. Del Re. Alimentazione ottimata 27-2-2010 1

Attilio A. Del Re. Alimentazione ottimata 27-2-2010 1 1 Direttore dell Istituto di Chimica agraria e ambientale Docente di Biochimica e di Chimica Fisica Facoltà di Agraria (Piacenza e Cremona) dell Università Cattolica di Milano attilio.delre@unicatt.it

Dettagli

LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Milano, Aprile 2009 Indagine effettuata per Fratelli dell Uomo Rev. 00 1/29 L obiettivo primario era OBIETTIVI Verificare opinioni e atteggiamenti degli italiani nei confronti

Dettagli

Il vending in età evolutiva: www.giustopeso.it. opportunità educazionale o scomoda realtà?

Il vending in età evolutiva: www.giustopeso.it. opportunità educazionale o scomoda realtà? Il vending in età evolutiva: www.giustopeso.it opportunità educazionale o scomoda realtà? di Giorgio i Pitzalis Presidente di Giustopeso Italia E nato: la sua alimentazione -cosa, quanto e come- dipenderà

Dettagli

Università Commerciale Luigi Bocconi, Milano. Progetto Orientamento scolastico e percorsi di studio al termine delle scuole medie

Università Commerciale Luigi Bocconi, Milano. Progetto Orientamento scolastico e percorsi di studio al termine delle scuole medie Università Commerciale Luigi Bocconi, Milano Progetto Orientamento scolastico e percorsi di studio al termine delle scuole medie SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANGELO CANOSSI, GARDONE VAL TROMPIA La scelta

Dettagli

Indagine internazionale sull educazione civica e alla cittadinanza Indagine Principale ICCS 2009

Indagine internazionale sull educazione civica e alla cittadinanza Indagine Principale ICCS 2009 ETICHETTA IDENTIFICATIVA Indagine internazionale sull educazione civica e alla cittadinanza Indagine Principale ICCS 2009 Questionario studenti INTERNATIONAL ASSOCIATION FOR THE EVALUATION OF EDUCATIONAL

Dettagli

Sovrappeso ed obesità nei figli di donne straniere: diffusione del fenomeno, abitudini alimentari e percezione delle madri

Sovrappeso ed obesità nei figli di donne straniere: diffusione del fenomeno, abitudini alimentari e percezione delle madri 12 Congresso SIMM Viterbo 10-13 ottobre 2012 II sessione: Gli immigrati di seconda generazione Sovrappeso ed obesità nei figli di donne straniere: diffusione del fenomeno, abitudini alimentari e percezione

Dettagli

Paolo Lauriola Direttore Struttura Tematica di Epidemiologia Ambientale ARPA EMILIA ROMAGNA

Paolo Lauriola Direttore Struttura Tematica di Epidemiologia Ambientale ARPA EMILIA ROMAGNA Paolo Lauriola Direttore Struttura Tematica di Epidemiologia Ambientale ARPA EMILIA ROMAGNA OBIETTIVI DELLO STUDIO Analizzare la percezione del rischio di incidente stradale di un campione di giovani prima

Dettagli

Sicurezza alimentare. La percezione dei consumatori. Marzo 2011

Sicurezza alimentare. La percezione dei consumatori. Marzo 2011 Sicurezza alimentare. La percezione dei consumatori Marzo 2011 1 Metodologia Universo di riferimento Popolazione italiana Numerosità campionaria 1.000 cittadini, disaggregati per sesso, età, area di residenza

Dettagli

Hanno partecipato. Ferrara Maria Piera. Serino Livia. Grafica a cura di. Serino Livia

Hanno partecipato. Ferrara Maria Piera. Serino Livia. Grafica a cura di. Serino Livia Hanno partecipato Ferrara Maria Piera Serino Livia Grafica a cura di Serino Livia Alimentazione e stili di vita Un incontro di grande interesse su un tema estremamente attuale. Giovedì 23 aprile alle 9.30

Dettagli

EDUCAZIONE ALIMENTARE DELLA SCUOLA E PERCORSI DIDATTICI SENSORIALI. Un cammino verso frutta e verdura con i 5 sensi

EDUCAZIONE ALIMENTARE DELLA SCUOLA E PERCORSI DIDATTICI SENSORIALI. Un cammino verso frutta e verdura con i 5 sensi EDUCAZIONE ALIMENTARE DELLA SCUOLA E PERCORSI DIDATTICI SENSORIALI Educazione alimentare nella scuola Le attività di educazione alimentare per l anno scolastico 2004 2005 sono state condotte in più di

Dettagli

RISULTATI QUESTIONARIO GRADIMENTO MENSA

RISULTATI QUESTIONARIO GRADIMENTO MENSA RISULTATI QUESTIONARIO GRADIMENTO MENSA 2014 COMMISSIONE MENSA COMUNE DI SAN LORENZO IN CAMPO COMPONENTE GENITORI REFEZIONE SCOLASTICA RISULTATI QUESTIONARIO GRADIMENTO MENSA - COMUNE DI SAN LORENZO IN

Dettagli

Alla refezione scolastica spetta un compito elevato: offrire agli utenti (bambini, ragazzi) cibi di elevata composizione organolettica e nutrizionale

Alla refezione scolastica spetta un compito elevato: offrire agli utenti (bambini, ragazzi) cibi di elevata composizione organolettica e nutrizionale Alla refezione scolastica spetta un compito elevato: offrire agli utenti (bambini, ragazzi) cibi di elevata composizione organolettica e nutrizionale Una sana alimentazione rappresenta il primo intervento

Dettagli

Campagna Obesity Day 10 Ottobre 2014 OBESITÀ FACCIAMO INSIEME IL PRIMO PASSO! Questionario

Campagna Obesity Day 10 Ottobre 2014 OBESITÀ FACCIAMO INSIEME IL PRIMO PASSO! Questionario Campagna Obesity Day 10 Ottobre 2014 OBESITÀ FACCIAMO INSIEME IL PRIMO PASSO! Questionario Campagna Obesity Day 2014 questionario SCHEDA PAZIENTE 1. Provincia... 2. Data... 3. Sesso... A) M B) F 4. Età...

Dettagli

ASL - Benevento. Okkio alla salute. Un indagine tra i bambini della scuola primaria

ASL - Benevento. Okkio alla salute. Un indagine tra i bambini della scuola primaria ASL - Benevento Bollettino Epidemiologico n. 96 Servizio Epidemiologico e Prevenzione - Tel. 0824.308286-9 Fax 0824.308302 e-mail: sep@aslbenevento1.it Okkio alla salute Un indagine tra i bambini della

Dettagli

Comprensione dell etichetta nutrizionale e utilizzo nelle scelte alimentari

Comprensione dell etichetta nutrizionale e utilizzo nelle scelte alimentari Comprensione dell etichetta nutrizionale e utilizzo nelle scelte alimentari. Anna Saba CRA-NUT, Centro di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione 1 Comprensione dell etichetta nutrizionale e utilizzo

Dettagli

Alimentazione al Femminile A cura di

Alimentazione al Femminile A cura di Milano, 22 Giugno 2015 Alimentazione al Femminile A cura di SCENARIO E OBIETTIVI DELLA RICERCA PRESSO LE DONNE ITALIANE Questa ricerca ha l obiettivo di indagare a 360 gradi il tema dell alimentazione

Dettagli

Immigrazione e salute in Italia e. Serena Piovesan CINFORMI Centro informativo per l immigrazione (PAT)

Immigrazione e salute in Italia e. Serena Piovesan CINFORMI Centro informativo per l immigrazione (PAT) Immigrazione e salute in Italia e Trentino Serena Piovesan CINFORMI Centro informativo per l immigrazione (PAT) Migranti, salute e accesso ai servizi sanitari: alcune considerazioni di partenza (I) Parliamo

Dettagli

INDICE DI MASSA CORPOREA significato ed interpretazione

INDICE DI MASSA CORPOREA significato ed interpretazione INDICE DI MASSA CORPOREA significato ed interpretazione Sembrerà strano ma essere in sovrappeso non necessariamente significa avere grasso in eccesso; allo stesso modo essere normopeso non è sinonimo di

Dettagli

MANGIAR BENE E UN GIOCO DA RAGAZZI Progetto di sana Alimentazione dell I.C Masaccio in collaborazione con il dott. Fiorini (coordinatore pediatri Valdarno) MANGIAR BENE E UN GIOCO DA RAGAZZI Nasce per

Dettagli

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEI GENITORI DEI BAMBINI CHE HANNO PARTECIPATO AL CENTRO ESTIVO A. ANALISI DI SFONDO: STRUTTURA FAMILIARE a) Da quante persone è composta la sua famiglia?

Dettagli

Questionario Professione Giovani Psicologi

Questionario Professione Giovani Psicologi Questionario Professione Giovani Psicologi DATI SOCIO-ANAGRAFICI Genere M F Età Provincia residenza Stato civile: celibe/nubile coniugato/a separato/a divorziato/a vedovo Anno di iscrizione all Ordine

Dettagli

RAGAZZI IN GIOCO PROGETTO LUDOPATIE IN COLLABORAZIONE CON

RAGAZZI IN GIOCO PROGETTO LUDOPATIE IN COLLABORAZIONE CON IN COLLABORAZIONE CON Aprile 2014 CAMPIONE Fasce di età 25,0% 25,0% 25,0% Totale Italia 35-39 anni 20,2% 40-44 anni 26,3% 45-49 anni 34,6% Oltre 49 anni 18,9% 25,0% TOTALE 100,0% Sesso Totale Italia Maschio

Dettagli

Stili di vita e salute degli adolescenti in Liguria. I risultati della sorveglianza: Salute e Benessere. Genova, 1 Dicembre 2015

Stili di vita e salute degli adolescenti in Liguria. I risultati della sorveglianza: Salute e Benessere. Genova, 1 Dicembre 2015 Genova, 1 Dicembre 2015 Stili di vita e salute degli adolescenti in Liguria I risultati della sorveglianza: Salute e Benessere Rosamaria Cecconi Federica Pascali Percezione della propria salute Come definita

Dettagli

Indagine Nazionale sulle (s)corrette abitudini alimentari dei bambini e delle loro famiglie

Indagine Nazionale sulle (s)corrette abitudini alimentari dei bambini e delle loro famiglie Indagine Nazionale sulle (s)corrette abitudini alimentari dei bambini e delle loro famiglie Aprile 2014 Questa presentazione è stata redatta da Medi-Pragma METODOLOGIA I dati riportati di seguito si riferiscono

Dettagli

4 I LAUREATI E IL LAVORO

4 I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO La laurea riduce la probabilità di rimanere disoccupati dopo i 30 anni L istruzione si rivela sempre un buon investimento a tutela della disoccupazione.

Dettagli

Health Information Journey. Canali e influenti nel decision making della popolazione italiana in area salute e benessere

Health Information Journey. Canali e influenti nel decision making della popolazione italiana in area salute e benessere Health Information Journey Canali e influenti nel decision making della popolazione italiana in area salute e benessere LE FONTI Health Information Journey Ricerca condotta annualmente su un campione di

Dettagli

I redditi 2012 dichiarati dalle cittadine e dai cittadini di Bologna. Alcune disuguaglianze fra generazioni, generi, nazionalità e territori

I redditi 2012 dichiarati dalle cittadine e dai cittadini di Bologna. Alcune disuguaglianze fra generazioni, generi, nazionalità e territori I redditi 2012 dichiarati dalle cittadine e dai cittadini di Bologna Alcune disuguaglianze fra generazioni, generi, nazionalità e territori 18 settembre 2014 A Bologna nel 2012 quasi 296.000 contribuenti

Dettagli

Cibo e salute. Marisa Porrini DiSTAM Università degli Studi di Milano

Cibo e salute. Marisa Porrini DiSTAM Università degli Studi di Milano Cibo e salute tra innovazione e tradizione Marisa Porrini DiSTAM Università degli Studi di Milano il cibo è salute sostentamento della vita prevenzione delle malattie da carenza ottimizzazione delle funzioni

Dettagli

STATISTICA IX lezione

STATISTICA IX lezione Anno Accademico 013-014 STATISTICA IX lezione 1 Il problema della verifica di un ipotesi statistica In termini generali, si studia la distribuzione T(X) di un opportuna grandezza X legata ai parametri

Dettagli

STUDIO CONOSCITIVO Le donne e l alimentazione come strumento di salute per sé e i propri cari. Sintesi dei risultati di ricerca

STUDIO CONOSCITIVO Le donne e l alimentazione come strumento di salute per sé e i propri cari. Sintesi dei risultati di ricerca STUDIO CONOSCITIVO Le donne e l alimentazione come strumento di salute per sé e i propri cari Sintesi dei risultati di ricerca SCENARIO E OBIETTIVI DELLA RICERCA L Osservatorio Nazionale sulla salute della

Dettagli

Presentazione Rapporto Nomisma 2009 Gioco & Giovani

Presentazione Rapporto Nomisma 2009 Gioco & Giovani Presentazione Rapporto Nomisma 2009 Gioco & Giovani Le principali indicazioni emerse dal Rapporto Paolo Bono Nomisma Mercoledì 30 settembre 2009 CONI Comitato Olimpico Nazionale Italiano IL MERCATO DEI

Dettagli

Il fumo in Italia. Sintesi dei risultati

Il fumo in Italia. Sintesi dei risultati Indagine effettuata per conto de l Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con l Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri e la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Sintesi dei risultati

Dettagli

I NUMERI DEL SISTEMA FOOD MILANO

I NUMERI DEL SISTEMA FOOD MILANO I NUMERI DEL SISTEMA FOOD MILANO Produzione Superficie agricola nel Comune di Milano: 49,2% (8.948 ettari) nel 1955 21,9% ( 3.988 ettari) nel 1999 19% (3.448 ettari) nel 2012 Distretti agricoli: 1 distretto

Dettagli

La sana alimentazione. Risultati dell Indagine sull utilizzo del prodotto tipico/biologico locale nelle mense

La sana alimentazione. Risultati dell Indagine sull utilizzo del prodotto tipico/biologico locale nelle mense La sana alimentazione Risultati dell Indagine sull utilizzo del prodotto tipico/biologico locale nelle mense Oggetto indagine Tipologia di cibo,criteri e orientamenti seguiti nella gestione delle mense

Dettagli

QUESTIONARI PER GENITORI E BAMBINI

QUESTIONARI PER GENITORI E BAMBINI QUESTIONARI PER GENITORI E BAMBINI UISP SEDE NAZIONALE Largo Nino Franchellucci, 73 00155 ROMA tel. 06/43984345 - fax 06/43984320 www.diamociunamossa.it www.ridiamociunamossa.it progetti@uisp.it ridiamociunamossa@uisp.it

Dettagli

I tempi della vita quotidiana

I tempi della vita quotidiana I tempi della vita quotidiana Relazione Dott.ssa Linda Laura Sabbadini Direttore Centrale Istat Roma, 20 dicembre 2005 Aula Magna - Istituto nazionale di statistica L uso del tempo in Italia e in Europa:

Dettagli

Indagine conoscitiva sulle abitudini alimentari dei bambini frequentanti gli asili nido del IV Distretto Azienda USL RMA

Indagine conoscitiva sulle abitudini alimentari dei bambini frequentanti gli asili nido del IV Distretto Azienda USL RMA Indagine conoscitiva sulle abitudini alimentari dei bambini frequentanti gli asili nido del IV Distretto Azienda USL RMA XXIII Congresso Nazionale Patrizia Operamolla Pediatra U.O.S. MPEE IV D ASL RM/A

Dettagli

QUESTIONARIO PER ASSISTENTI EDUCATORI

QUESTIONARIO PER ASSISTENTI EDUCATORI Pagina1 QUESTIONARIO PER ASSISTENTI EDUCATORI PROFILO ANAGRAFICO 1. SESSO M F Età PROFILO PROFESSIONALE 2. Presta servizio come educatore in una sola scuola o più scuole? In una sola scuola in n. scuole

Dettagli

SCHEDA DI RILEVAZIONE

SCHEDA DI RILEVAZIONE Allegato 3 RICERCA: SCUOLA ED IMMIGRAZIONE SCHEDA DI RILEVAZIONE PROGETTO OSSERVATORIO PERMANENTE SULLA CONDIZIONE DEGLI IMMIGRATI E SULLO STATO DEI PROCESSI DI ACCOGLIENZA E DI INTEGRAZIONE NELLE REGIONI

Dettagli

Adolescenza; alimenti per crescere

Adolescenza; alimenti per crescere Adolescenza; alimenti per crescere - Indagine conoscitiva - Note di commento Questionario In collaborazione con: anno 2014-2015 ABITUDINI ALIMENTARI Il primo dato che si evidenzia dall'indagine - realizzata

Dettagli

Estensione territoriale: nazionale Numerosità campionaria: 1000

Estensione territoriale: nazionale Numerosità campionaria: 1000 Public Affairs S.r.l. Via Mauro Macchi, 61 20124 MILANO SONDAGGIO IPSOS La spesa alimentare tra sicurezza, qualità e convenienza Risultati Pubblicati sul Messaggero del 24 novembre 2009 e presentati in

Dettagli

Progetto BABY ALCOOL

Progetto BABY ALCOOL COMUNE DI PAVIA Università degli Studi di Pavia Dipartimento di Psicologia CASA DEL GIOVANE PAVIA Progetto BABY ALCOOL RICERCA SUGLI STILI DI VITA e CONSUMO DI ALCOLICI DEGLI STUDENTI DELLE SCUOLE DI PAVIA

Dettagli

La percezione dei prodotti alimentari funzionalizzati da parte dei consumatori

La percezione dei prodotti alimentari funzionalizzati da parte dei consumatori La percezione dei prodotti alimentari funzionalizzati da parte dei consumatori Luisa TORRI 1, Maria PIOCHI 1, Roberta MARCHIANI 2, Giuseppe ZEPPA 2 1 Università degli Studi di Scienze Gastronomiche 2 Università

Dettagli

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può Sale e salute Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può causare gravi problemi alla salute. La quantità

Dettagli

AUDIMOVIE: fase periodica. Maggio e Dicembre 2008

AUDIMOVIE: fase periodica. Maggio e Dicembre 2008 Maggio e Dicembre 00 AUDIMOVIE: fase periodica Maggio e Dicembre 00 Maggio e Dicembre 00 Obiettivi La ricerca estensiva periodica sul cinema svoltasi nei mesi di Maggio e di Dicembre 00 ha inteso esplorare

Dettagli

INDAGINE CUSTOMER SATISFACTION Servizio di Ristorazione Scolastica Scuole Primarie 2011

INDAGINE CUSTOMER SATISFACTION Servizio di Ristorazione Scolastica Scuole Primarie 2011 Servizio di Ristorazione Scolastica Indagine 2011 1 INDAGINE CUSTOMER SATISFACTION Servizio di Ristorazione Scolastica Scuole Primarie 2011 Francesco D Alessandro Settore Certificazioni di Qualità Servizio

Dettagli

Stefania Bianchi 1, Piercarlo Salari 2

Stefania Bianchi 1, Piercarlo Salari 2 Stefania Bianchi 1, Piercarlo Salari 2 1 Psicologa e psicoterapeuta - Associazione ProXXima, Milano 2 Pediatra - Consultorio familiare Fondazione G.B. Guzzetti, Milano Sovrappeso e obesità in Italia Fonte:

Dettagli

Percezione dei rischi alimentari e stili di consumo degli italiani

Percezione dei rischi alimentari e stili di consumo degli italiani Percezione dei rischi alimentari e stili di consumo degli italiani Coordinamento: Elena Battaglini Il Gruppo di Ricerca: Anna Ancora, Elisabetta d Ercole, d Daniele di Nunzio, Davide Marino, Stefano Nobile,

Dettagli

Report questionario Famiglie

Report questionario Famiglie Report questionario Famiglie Anagrafiche In totale sono stati intervistati 76 soggetti, il 57,16% dei quali donne e il 42,9% uomini (fig. 17), con un età media che varia tra i 46 e 55 anni. Il 25% degli

Dettagli

I comportamenti di salute tra i ragazzi in età scolare: lo studio HBSC in Italia

I comportamenti di salute tra i ragazzi in età scolare: lo studio HBSC in Italia Università degli Studi di Torino Università degli Studi di Padova Università degli Studi di Siena I comportamenti di salute tra i ragazzi in età scolare: lo studio HBSC in Italia A cura di: Franco Cavallo

Dettagli

Paolo Anselmi, Vice Presidente GfK Eurisko Milano, Auditorium Assolombarda 29 aprile 2015

Paolo Anselmi, Vice Presidente GfK Eurisko Milano, Auditorium Assolombarda 29 aprile 2015 CONSUMATORI E SOSTENIBILITA : STATO DELL ARTE E TENDENZE EVOLUTIVE Paolo Anselmi, Vice Presidente GfK Eurisko Milano, Auditorium Assolombarda 29 aprile 2015 La sostenibilità è sempre più importante Le

Dettagli

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 12-Il t-test per campioni appaiati vers. 1.2 (7 novembre 2014) Germano Rossi 1 germano.rossi@unimib.it 1 Dipartimento di Psicologia, Università di Milano-Bicocca

Dettagli

Ufficio Studi Bachelor Valori e percezioni associati al settore bancario

Ufficio Studi Bachelor Valori e percezioni associati al settore bancario Ufficio Studi Bachelor Valori e percezioni associati al settore bancario Aprile 2012 1 Indice 1. Obiettivi 2. Popolazione di riferimento e campione 3. Metodologia e tempistiche 4. Sintesi dei risultati

Dettagli

Errori AlimentariEtà Giovanile e non solo. Colazione. Frutta / Verdura. Poca ACQUA. Bevande dolcificate

Errori AlimentariEtà Giovanile e non solo. Colazione. Frutta / Verdura. Poca ACQUA. Bevande dolcificate L evoluzione della specie L evoluzione umana Dott. Luca Belli Biologo Nutrizionista Master in Scienze dello Sport e del Fitness Prof. ac Sorv. Nutrizionale e Val. Composizione Corporea - Università di

Dettagli

La televisione a 2 anni nella coorte nati Piccolipiù

La televisione a 2 anni nella coorte nati Piccolipiù La televisione a 2 anni nella coorte nati Piccolipiù XXXIX Congresso AIE- Milano 27-30 ottobre 2015 Martina Culasso, Daniela Porta, Silvia Narduzzi, Maria Luisa Guidotti, Luigi Gagliardi, Luana Penna,

Dettagli

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE. Questionario Utenti Input

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE. Questionario Utenti Input ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE Questionario Utenti Input Finalità 1. Promuovere lo sviluppo personale durante il percorso scolastico Per cominciare, abbiamo bisogno di alcuni tuoi dati personali e dell

Dettagli

ALIMENTAZIONE E PREVENZIONE: LA RISTORAZIONE SCOLASTICA

ALIMENTAZIONE E PREVENZIONE: LA RISTORAZIONE SCOLASTICA CONVEGNO P.A.N. LA SALUTE VIEN DAL MARE GENOVA, 23.01. 09 ALIMENTAZIONE E PREVENZIONE: LA RISTORAZIONE SCOLASTICA AMINA CIAMPELLA TECNOLOGO ALIMENTARE STUDIO.CIAMPELLA@GMAIL.COM DALLA PARTE DELL ESPERTO

Dettagli

DISTRIBUTORI DI SALUTE DISTRIBUZIONE AUTOMATICA DI ALIMENTI E PROMOZIONE DELLA SALUTE In coerenza con il Programma Interministeriale Guadagnare Salute: rendere facili le scelte salutari, Spinel Caffè,

Dettagli

IL RISPARMIATORE RESPONSABILE

IL RISPARMIATORE RESPONSABILE IL RISPARMIATORE RESPONSABILE L INDAGINE COSA CONOSCENZA E INTERESSE VERSO GLI INVESTIMENTI SRI IMPORTANZA DELLE TEMATICHE AMBIENTALI, SOCIALI E DI GOVERNANCE ASPETTATIVE DEGLI INVESTITORI PRIVATI PER

Dettagli

IL FATTORE DI RISCHIO ALCOL NEGLI STILI DI VITA DEI LAVORATORI : I RISUL- TATI DI UN INDAGINE

IL FATTORE DI RISCHIO ALCOL NEGLI STILI DI VITA DEI LAVORATORI : I RISUL- TATI DI UN INDAGINE IL FATTORE DI RISCHIO ALCOL NEGLI STILI DI VITA DEI LAVORATORI : I RISUL- TATI DI UN INDAGINE Claudio Annovi (1), Roberta Biolcati (1), Renato Di Rico (2), Gianfranco De Girolamo (3), Clara Fogliani (2),

Dettagli

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA 11 maggio 2011 Anno 2010 LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA Nel 2010 il 46,8% della popolazione di 6 anni e più (26 milioni e 448 mila persone) dichiara di aver letto, per motivi non strettamente scolastici

Dettagli

QUALCHE DATO SU DISTRIBUZIONE DEL REDDITO E POVERTÀ. (P. Silvestri, 2014-15) 1

QUALCHE DATO SU DISTRIBUZIONE DEL REDDITO E POVERTÀ. (P. Silvestri, 2014-15) 1 Lezione 5.2 QUALCHE DATO SU DISTRIBUZIONE DEL REDDITO E POVERTÀ (P. Silvestri, 2014-15) 1 Fonti Eurostat, l Indagine europea sui redditi e sulle condizioni di vita delle famiglie (Eu-Silc) (European statistics

Dettagli

E' possibile misurare la qualità del lavoro? Un contributo alla discussione

E' possibile misurare la qualità del lavoro? Un contributo alla discussione E' possibile misurare la qualità del lavoro? Un contributo alla discussione a cura di Massimo D ngelillo (Genesis) Settembre 2007 1. Introduzione La Strategia Europea per l Occupazione (SEO), basata sul

Dettagli

Il Servizio di Refezione Scolastica del Comune di Poggibonsi

Il Servizio di Refezione Scolastica del Comune di Poggibonsi Il Servizio di Refezione Scolastica del Comune di Poggibonsi Il servizio di refezione scolastica del Comune di Poggibonsi è affidato all azienda di Ristorazione Cir- Food, Divisione Eudania. Per la preparazione

Dettagli

N O W L G E F O R E D. Waste Watcher - Knowledge for Expo. Expo Milano Ottobre 2014

N O W L G E F O R E D. Waste Watcher - Knowledge for Expo. Expo Milano Ottobre 2014 K N O W L E D G E F O R Waste Watcher - Knowledge for Expo Expo Milano Ottobre 2014 Waste Watcher 2014 / Knowledge for Expo L osservatorio sullo spreco domestico Waste Watcher è promosso da Last Minute

Dettagli

QUESTIONARIO SODDISFAZIONE FAMIGLIA. Nome del bambino: Sesso: F M

QUESTIONARIO SODDISFAZIONE FAMIGLIA. Nome del bambino: Sesso: F M QUESTIONARIO SODDISFAZIONE FAMIGLIA Ministero della Salute - Centro Nazionale per la Prevenzione delle Malattie (CCM) Progetti applicativi al programma CCM 2009 Presa in carico precoce nel primo anno di

Dettagli

IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE

IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE Perché rivolgersi al Medico di Famiglia? COME LO MISURIAMO? Con mezzi molto semplici, in ambulatorio 1 COME LO MISURIAMO? Uno sfingomanometro per misurare la pressione COME LO

Dettagli

L ITALIA VISTA DA CHI LA ABITA SONDAGGIO DOXA

L ITALIA VISTA DA CHI LA ABITA SONDAGGIO DOXA L ITALIA VISTA DA CHI LA ABITA SONDAGGIO DOXA PRINCIPALI RISULTATI EMERSI Tra le tematiche sociali maggiormente sentite dagli adolescenti vi è prima di tutto il diritto alla vita (37%), sentito ancor di

Dettagli

Educazione alla salute: alimentazione e movimento

Educazione alla salute: alimentazione e movimento Educazione alla salute: alimentazione e movimento Educazione alla salute? Educazione per la salute? Promozione della salute? Perché parlarne alla scuola media? Perché una integrazione interdisciplinare?

Dettagli

- CARATTERISTICHE SOCIO-DEMOGRAFICHE DELL INTERVISTATO - (PER TUTTI)

- CARATTERISTICHE SOCIO-DEMOGRAFICHE DELL INTERVISTATO - (PER TUTTI) Soddisfazione per il servizio di distribuzione del GAS e del Teleriscaldamento (AES) Proposta di questionario telefonico Buongiorno. Sono un intervistatore/trice della XXXX. Stiamo effettuando una ricerca

Dettagli

EXPO 2015: Il bilancio degli italiani

EXPO 2015: Il bilancio degli italiani Indagine del 23 settembre 2015 EXPO 2015: Il bilancio degli italiani Ricerca di Lorien Consulting sulla popolazione italiana KEY INDICATOR DICONO DI CONOSCERE EXPO 92% GIUDICANO POSITIVAMENTE L ESPERIENZA

Dettagli

2. E la prima volta che visita questo Museo? Si No

2. E la prima volta che visita questo Museo? Si No Estate 2004. Indagine condotta presso il Museo Tridentino di Scienze Naturali e il Museo Diocesano di Trento. DATI CUMULATI. Parte 1 VALUTAZIONE OFFERTA CULTURALE 1. Motivo della visita Per ragioni di

Dettagli

RISULTATO DEL TEST GENETICO GENO NIGEF 1. Rapporto n. DATA DI NASCITA: RICHIEDENTE: Dott. DATA CAMPIONAMENTO: 20.02.2013

RISULTATO DEL TEST GENETICO GENO NIGEF 1. Rapporto n. DATA DI NASCITA: RICHIEDENTE: Dott. DATA CAMPIONAMENTO: 20.02.2013 RISULTATO DEL TEST GENETICO GENO NIGEF 1 Rapporto n. NOME: DATA DI NASCITA: RICHIEDENTE: Dott. DATA CAMPIONAMENTO: 20.02.2013 CODICE CAMPIONE: RICEVUTO DAL LABORATORIO IL: TIPO DI ANALISI: Discriminazione

Dettagli

Cibo spazzatura: malattie e obesità Sala Alessi Palazzo Marino 16 marzo 2011 GIUSEPPE LANDONIO Cibo spazzatura (junk food o trashfood) Si definisce cibo spazzatura qualsiasi alimento o bevanda ad alto

Dettagli

EU-StORe Indagine sulla qualità delle risorse didattiche aperte

EU-StORe Indagine sulla qualità delle risorse didattiche aperte EU-StORe Indagine sulla qualità delle risorse didattiche aperte Versione 1.0 Gentile Rispondente, Siamo molto lieti che abbia deciso di dedicare il suo tempo alla compilazione di questo questionario, relativo

Dettagli

I processi decisionali all interno delle coppie

I processi decisionali all interno delle coppie 9 aprile 2003 I processi decisionali all interno delle coppie Nel 2001 l indagine Panel europeo sulle famiglie ha dedicato una particolare attenzione agli aspetti legati ai processi decisionali all interno

Dettagli

Un sistema per guadagnare salute

Un sistema per guadagnare salute Un sistema per guadagnare salute PASSI è il sistema di sorveglianza sugli stili di vita degli adulti tra i 18 e i 69 anni PASSI (Progressi nelle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia) é il sistema

Dettagli

PILOT EUROPEAN REGIONAL INTERVENTIONS FOR SMART CHILDHOOD OBESITY PREVENTION IN EARLY AGE (PERISCOPE)

PILOT EUROPEAN REGIONAL INTERVENTIONS FOR SMART CHILDHOOD OBESITY PREVENTION IN EARLY AGE (PERISCOPE) This document arises from the project Periscope which has received funding from the European Union, in the framework of the Public Health Programme PILOT EUROPEAN REGIONAL INTERVENTIONS FOR SMART CHILDHOOD

Dettagli