RDH. G. Battistoni, INFN Milano. Ricercatori + Tecnologi: 53.4 FTE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RDH. G. Battistoni, INFN Milano. Ricercatori + Tecnologi: 53.4 FTE"

Transcript

1 RDH G. Battistoni, INFN Milano Ricercatori + Tecnologi: 53.4 FTE

2 Perché la proposta di continuazione Con il 2015 si completano i tre anni oriiginariamente previsti per RDH E stato ottenuto il finanziamento premiale IRPT con il quale abbiamo alimentato il finanziamento delle principali attività di RDH per il Vogliamo chiedere il prolungamento di 1 anno allo scopo di: a) allineare come scadenza temporale IRPT (da completare entro 2016) e RDH. IRPT nasce di fatto da RDH. b) dare modo a diversi WP di completare un programma che non si è concluso per diverse ragioni (ritardi di consegna di materiale, difficoltà imrpeviste a livello normativo/amministrativo, mancata disponibilità di test beam preventivato inizialmente) c) permettere alla comunità costruita da RDH di elaborare nuove proposte su temi innovativi nel settore della Particle Therapy da proporre dopo il 2016, alla luce anche degli sviluppi in corso a livello internazionale. d) provare a far partire una integrazione con le attività che stanno per iniziare a Trento sotto la guida di Marco Durante presso la protonterapia di Trento. In questa proposta di prolungamento si inseriscono alcune proposte nuove nate all interno della comunità RDH più proposte di nuovi ingressi:

3 Attività WP1 (TPS): 2 FTE. lavoro sostanzialmente e' quasi a termine. Si utilizzera' il 2016 soprattutto per la scrittura di lavori e continuare l'interazioni con altri WP di RDH (vedi sotto). Tappa fondamentale: attuazione accordo di collaborazione Raysearch-INFN-IBA WP2 (Radiobiologia). 7.2 FTE. Si deve completare il programma previsto da IRPT sulla radiobiologia dei trattamenti combinati Chemio-Adroterapici. In un incontro avuto con Lorenzo Manti, resp. di Ethics, quest'ultimo ha suggerito che per ora e' meglio continuare a tenere distinto il lavoro dei radiobiologi di RDH dalla sua sigla. WP3: 2.7 FTE. l'hardware (finanziamento IRPT) deve essere completato nel 2016 e servira' fare un test a 200 MeV. Il problema e' la disponibilita' di un fascio adatto. Quest'anno non si e' ancora realizzata la possibiilita' di usare Trento e si e' dovuti ricorrere ad Uppsala usando il finanziamento IRPT. Esiste un residuo di finanziamento e si sta valutando la necessita' di qualche richiesta aggiuntiva. Qui il problema e' avere la disponibilita' di un fascio adatto all'energia sufficiente (e bassa intensita') WP4: Il 2016 servira' a completare l'hardware e fare i test. WP2-nATT. 7 FTE. Si stanno raggiungendo con qualche ritardo gli obiettivi proposti. E' previsto completare il programma nel Sta iniziando anche una collaborazione con Lecce

4 Attività WP7: 4.9 FTE. il programma riguardante la costruzione delle nuove camere per monitor di fasci ad alta intesita' si conclude nel E' stato anche fatto un test ai LNS. Resta da completare nel 2016 il programma previsto da IRPT per la produzione di un nuovo chip TERA. WP8: 5.7 FTE. Nel 2016 si fara' funzionare la sorgente e si effettueranno i primi test sul fascio emesso. Programma: minimizzazione emittanza del fascio < 0.5π mm mrad con AISHA-1 produzione di fasci di Litio con AISHA-1 test di accettazione del sistema di solenoidi e del relativo criostato per AISHA-2 piano di completamento AISHA-2 WP9: 0.2 FTE. (su finaziamento IRPT a partire dal 2015 riguardante la dosimetria a diamante con Lecce, Firenze, MiBicocca e Ct) Il 2016 e' il completamento del programma previsto da IRPT.

5 WP2-nATT ~7 FTE in RDH Studio della produzione di radicali Enhancement da GNP: ROS? Non esiste in letteratura una misura quantitativa sulla produzione di ROS generati da nanoparticelle, nelle condizioni standard dei trattamenti radioterapici.

6 Produzione di ROS Radiolisi dell acqua LINAC da 6 MV, spettro di fotoni continuo con Emax= 6MeV (presso Ospedale Mauriziano). Condizioni analoghe a quelle cellulari: composizione campione prevalentemente acqua (Tampone fosfato PBS ph 7,4) Misura: Produzione di ROS vs Concentrazione GNP e Dose Probe Radicale Misura DPBF O 2 e O 2 - Assorbanza TPA OH Fluorescenza DHE * O *[non ancora utilizzato] 2 - Fluorescenza

7 Some remarks - Queste misure sono legate al lavoro sulla simulazione dell effetto della presenza di nanoparticelle metalliche - Mirano a contribuire all identificazione del processo fisico che induce l aumento del danno (i.e., non sono misure di radiobiologia) - Si effettuano all Ospedale Mauriziano, a costo zero per l INFN - (i reagenti sono acquistati del gruppo UniTo di Biotecnologie)

8 Status 6 MV GNP 5 µm ~ 3% GNP 10 µm ~ -4% Qualità dei dati: protocollo di misura riproducibile I dati a 6 e 15 MV sono coerenti; Analisi dettagliata dei fattori di correzione. 15 MV GNP 5 µm ~ 8% GNP 10 µm ~ 5% Significato dei risultati: Enhancement da GNP limitato < 5-8 % (15 MV); Incremento danno per effetti locali? Prospettive: Misure con elettroni; Definizione di un protocollo per misurare il radicale O 2 - basato sul DHE.

9 in vivo measurements Pisa - CNR: in vivo with 18F - FDG - GNP

10 in vivo measurements / natt-1 Pisa - CNR: in vivo with 18 F - FDG - GNP Activity (mci) Time (s) Time span: 2.5 h Activity pattern as expected Losses caused by Field Of View acceptance

11 in vivo measurements / natt-1 Pisa - CNR: in vivo with 18 F - FDG - GNP Total organ weight (g): Total gold (mg): GNP (umol/g) vs. FDG (kbq/g) 50 1 GNPs (umol/g) Liver Cystifellea Spleen Heart Pancreas Brain Lung Kidneys Intestine Stomach FDG uptake (kbq/g)

12 Some (other) remarks - E stato recentemente acquisita la cavia natt-2 - Il programma proposto per il 2016 prevede la partecipazione di un (nuovo) gruppo dell Universita del Salento (L. Dini) - Il valore aggiunto e molto importante: sono in grado di effettuare le misure di concentrazione di GNP a livello di campioni cellulari (attualmente otteniamo una misura mediata sull organo espiantato) - Il programma di lavoro legato agli effetti radiobiologici, non finanziato dalla CSN5, NON e stato riproposto (INFN/MI e INFN/RM3)

13 Programma Continuazione delle misure in vivo, in particolare con 2 milestones - Osservazione della dinamica di FDG e GNP in cavie malate - Misure con marker funzionale RGD (peptidico e piu specifico per I tumori rispetto a FDG) - Integrazione delle misure di [GNP] a livello cellulare

14 Attività 2016 e Nuove Proposte WP5: a) Si intende portare a termine l'analisi dati dei test-beam effettuati dai gruppi di Roma e Milano con fasci di He e Ossigeno. Articoli in preparazione b) Nuova proposta WP10: Ingresso di Napoli RDH per una per la caratterizzazione di film radiocromici EBT3 per la dosimetria di fascio di ioni carbonio e protoni per adroterapia, e per la misura del potere frenante lineare in acqua a basse energie con il tandem di Napoli. WP11: Commissioning of an integrated platform for realtime and fast-mc dose calculation at CNAO.

15 Le nuove proposte WP5 Con la fine di Gennaio 2016 si conclude il PRIN denominato Inside, capofila Pisa, che propone una soluzione multimodale: TOF-PET (Pisa, Torino), fotoni e particelle cariche (Roma, Milano), che si sta realizzando a livello prototipale e sulla quale, soprattutto dal lato fotoni e carichi, ha lavorato in sinergia con RDH. L'oggetto e' progettato per il CNAO con il quale c'e' un accordo di collaborazione anche per una azione di eventuale industrializzazione. La finalizzazione di questa attivita richiede necessariamente una serie di test su fascio il cui espletamente e' proposto all'interno di RDH, conglobando in una finalità coordinata il lavoro di Pisa, Roma, Torino e Milano.

16 INnovative Solutions for In-beam DosimEtry in Hadrontherapy ~19 FTE in RDH -Project supported by Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca of the Italian government under the program PRIN project nr. 2010P98A75 - Coordinatore M. G. Bisogni - finanziamento ministeriale: 1 M Euro - 5Unita operative - 40 ricercatori coinvolti - durata: 3 anni (end date 1/2/2016) Sigla INFN Fondi Esterni: PRIN-INSIDE Resp Nazionale G. Battistoni N. Belcari N. Marino M. G. Bisogni M. Morrocchi N. Camarlinghi M.A. Piliero A. Del Guerra G. Pirrone S. Ferretti V. Rosso E. Kostara G. Sportelli A. Kraan P. Cerello C. Peroni S. Coli A. Rivetti E. Fiorina R. Wheadon G. Giraudo A. Attili, F. Pennazio S. Giordanengo E. De Lucia R. Faccini P.M. Frallicciardi M. Marafini C. Morone V. Patera L. Piersanti A. Sarti A. Sciubba C. Voena F. Ciciriello F. Corsi F. Licciulli C. Marzocca G. Matarrese G. Battistoni M. Cecchetti F. Cappucci S. Muraro P. Sala partners:

17 The Project Prompt secondary particles emission DOSE PROFILER + Tracker + Calorimeter = β + activity distribution IN-BEAM PET HEADS BI-MODAL MONITORING SYSTEM Goals: q To be integrated in the gantry q To be operated in-beam q To provide an IMMEDIATE feedback on the particle range More on INSIDE

18 INSIDE Mechanics and Cooling Status PET reconstructed ac3vity in- spill inter- spill p beam p beam p beam β + activity distribution a9er treatment The MC simulation is a reliable tool to evaluate the performance of the full in-beam PET system.

19 MILESTONES

20 La figura mostra la time-line originale del Progetto INSIDE Attualmente il progetto ha accumulato rispetto alla time-line originaria circa 6 mesi di ritardo dovuti principalmente a: -consegna dei rivelatori del sistema ibpet -consegna delle schede di Back-End per il DAQ del sistema ibpet -consegna delle fibre scintillanti per il DP -realizzazione delle schede e del FW del DAQ del DP Questi ritardi ci portano alla conclusione del progetto (1/2/2016) con i due sistemi di rivelazione costruiti e collaudati su banco ma non integrati e testati su fascio del CNAO Si richiede pertanto alla CSN5 per il 2016 un supporto per portare a termine il lavoro di collaudo del sistema al CNAO e per mettere a punto un protocollo per la validazione del sistema in ambito clinico.

21 INSIDE activities in 2015 second half In-beam PET assembly (mechanics, electronics, DAQ) (Uni and INFN Pisa & To) o o o o Mechanics ready end of September FE Asics testing on-going DAQ testing-> to be done FPGA programming -> on going, to be finalized Integration HW & SW (Uni and INFN Pisa & To, INFN Mi) o o o Simulation finalized w protons Simulation w carbon beams Reconstruction finalized Six month delay with respect to schedule, to be finalized within dec 2015 Profiler assembly (mechanics, electronics, DAQ &TRG) (RM1 & LNF) o o o o o Mechanics ok Basic32 Asics testing on-going Calo FEE design ok Calo FEE testing & mounting -> to be done FPGA programming -> on going, to be finalized Integration HW & SW (LNF, MI, TO & RM1) o o Reconstruction V0 ready-> Event selection, noise rejection to be done Simulation finalized Six month delay with respect to schedule, to be finalized within feb 2016

22 WP5/INSIDE activities in 2016 In-beam PET global device test & characterization (Uni and INFN Pisa & To) Performance Assessment w Sources Installation at CNAO treatment room Commissioning with Proton/Carbon Beams Dose profiler global device test & characterization (LNF, MI & RM1) Cosmic ray Proton beam LNS/TIFPA Installation at CNAO treatment room Commissioning with Proton/Carbon Beams WP5/INSIDE Commissioning of the bi-modal system w Carbon Beams Protocol definition for clinical validation

23 Le nuove proposte WP10 Ingresso di Napoli (P. Russo) 1 FTE in RDH 1) Cara=erizzazione dei film radiocromici EBT3 a fasci di protoni e ioni carbonio 2) Misure del potere frenante dell acqua liquida

24 MOTIVATION In Hadron Therapy dosimetry, radiochromic films are used for quality control and for lateral dose profile studies. Ionization chambers rather than radiochromic films are utilized for dosimetry because film response depends on the linear energy transfer of the radiation, ie it varies greatly at the Bragg peak. Investigation on the dose response of such films are important for deriving suitable correction functions for quantitative 2D dosimetry with such films. G. Gambarini et al., ANIMMA Congress, Libsona, April 2015

25 Misura effettuata al CNAO May 2015 (w/ M. Ciocca, A. Mirandola) Vertical profile - depth = 20 mm H 2 O Relative Dose EBT3 Carbon ions E (90 mm) pencil 0.2 FWHM vertical profile (mm) a) EBT3 center left right Carbon ions E (90 mm) pencil Depth in H 2 O (mm) c) Vertical distance from spot centre (mm) Profilo del fascio di ioni carbonio a diverse profondità in acqua

26 Misura del potere frenante dell acqua liquida per protoni Stopping power of protons in liquid water Discrepanza fra misure e previsioni teoriche di vari modelli Necessità di misure fra 1-6 MeV, di interesse anche per protonterapia. Misure al l acceleratore Tandem di Napoli

27 Piano delle misure Calibrazione dei film: Protoni da 60, 100 e 250 MeV 12 pun3 Dose (0.2, 0.4, 0.6, 0.8, 2, 6, 10, 14, 18, 22, 24, 28 Gy); Ioni Carbonio da 120, 260 e 400 MeV/u 12 pun3 Dose (0.2, 0.4, 0.6, 0.8, 2, 6, 10, 14, 18, 22, 24, 28 Gy); Misure in acqua Depth- Dose : Protoni da 60, 100 e 250 MeV a 10 posizioni di profondità 3 valori di Dose in ingresso differen3 (0.2, 2, 14 Gy); Ioni Carbonio da 120, 260 e 400 MeV/u a 10 posizioni di profondità 3 valori di Dose in ingresso differen3 (0.2, 2, 14 Gy) Profili del fascio pencil- beam : 1. Protoni da 60, 100 e 250 MeV 5 posizioni di profondità, Dose di picco 14 Gy; 2. Ioni Carbonio da 120, 260 e 400 MeV/u 5 posizioni di profondità, Dose di picco 14 Gy Misura dell energia incidente con la tecnica del doppio materiale.

28 Le nuove proposte WP11 WP11: Commissioning of an integrated platform for realtime and fast- MC dose calculation at CNAO. Con il 2015 si conclude il programma biennale della sigla RIDOS, ch comunque ha goduto a Torino della collaborazione con il nostro WP1. RIDOS sta raggiungendo gli obiettivi (workstation interfacciata al Dose Delivery System del CNAO) ma non si riuscirà nel 2015 a fare un commissioning. Si chiede l'ingresso in RDH come nuovo WP per tale attivita' di commissioning del sistema presso il CNAO Unitamente, sulla stessa linea, si vorrebbe integrare in RDH una attività apparentemente simile, ma basato su un MC-planning funzionante su GPU e capace di superare la conversione ad acuqa equivalente, iniziata a Roma. evoluzione/trasformazione di un idea nata ~2008 TPS e MC-INFN (V.P. +G.B). Anche in questo approccio è coinvolto il CNAO. L'attività del 2016 (gia iniziata prima del 2015!) proposta riguarda la validazione al CNAO. Possibile interesse di Trento.

29 WP-11: Fast Dose Computation In-room imaging for patient positioning Cone-Beam CT (CBCT) patient positioning geometry match delivery uncertainties

30 Finalità del workpackage installare presso il CNAO una piattaforma di calcolo della dose che gestisca entrambi i codici coordinare il lavoro dei due gruppi partecipanti per massimizzare l interazione con il personale CNAO e non duplicare richieste/lavoro risolvere i problemi di interfacciamento hardware/software con visite on-site trasferire il know-how al CNAO su come operare la piattaforma di calcolo

31

32 ~3 FTE in RDH

33

34 RIDOS system Fast Forward Planning (FP) integrated in the DDS, interfaced with the respiratory phase signal and data published in the CNAO local control room CNAO DDS Pencil Beam positions Number of particles/ spot RIDOS NI crate Input to FP Output to DDS RIDOS Fast Forward Planning WS with GPU TESLA K40 On-line beams characteristics for next spill Patient position Target Tracking System Breathing phase

35 Dose computation times and precision 3000 Dose computation 5 Time PlanKIT (sec) DEK times GPU times Time GPU (sec) Proton x10-4 x10-4 Carbon N voxels (α cut_off) Cut_off (mm) N_Voxels time gpu (sec) time PlanKIT (sec) Gain C_grid N of Rays N of Slice N_voxels x170x x170x x170x x170x x170x

36 RIDOS present and future SYNERGIES WITH RDH (WP1) ü Off-line studies with PlanKIT TPS on 4D treatments to manage 4DCT and treatments of moving targets (WP1 A. Attili) Registration of CT images corresponding to different breathing phases.

37 WP1&RIDOS: Creation and use of Deformation Vector Fields (for CUDA codes benchmark) The registration is necessary to extract deformation vector fields (DVFs) that describe the evolution of the treated volume along time. The DVF map points of a reference breathing phase to the corresponding points in the other phases. DVF This mapping is necessary to superimpose the dose contributions corresponding to the irradiation in the different phases.

38 FRED: MC-TPS

39 Riassunto FTE/richieste per WP WP FTE Miss. Cons Totale richieste , nATT Management

40 WP4: Caratterizzazione su fascio del prototipo finale di tracciatore e residual range detector Milestones WP1: Implementazione di nuovi modelli fisici e radiobiologici per l'irraggiamento con ioni nella pianificazione dei trattamenti: effetti temporali dell irraggiamento, OER, differenziazione dei tessuti, approcci MC. WP2: Completamento delle misure con radiosensibilizzante RHPS4 in cellule U251 al CNAO con Protoni e Carbonio. Misure con radiosensibilizzante Epotilone B di sopravvivenza clonogenica di tre linee cellulari (U251, DAOY, A549) con ioni C al CNAO WP2-nATT: completamento delle misure di produzione di ossigeno reattivo in presenza di GNP; completamento del programma delle misure in vivo per FDG e avvio delle misure per RGD WP3: completamento del sistema pct a grande area (5x20 cm^2)

41 WP5: istallazione e collaudo sistema integrato di monitoring Inside al CNAO e definizione preliminare del protocollo validazione clinica WP7: Progetto, sottomissione, test e caratterizzazione completa del secondo prototipo TERA09 WP8: delivery del sistema magnetico della sorgente AISHA WP9: caratterizzazione sotto fasci IMRT/VMAT di un modulo di diamante di area attiva 5.0x2.5cm^2 a 288 canali WP10: Definizione del metodo di correzione della sotto-risposta di film EBT3 per la dosimetria 3D in acqua con protoni e ioni carbonio; potere frenante di protoni in acqua a 1-6 MeV WP11: Testare e validare su almeno 10 pazienti reali del CNAO (5 protoni e 5 carbonio) l accuratezza di nuovi metodi-algoritmi per il calcolo veloce della dose per adroterapia utilizzando il sistema RIDOS presente a CNAO da fine 2015

42 Alcune Ipotesi per il futuro dopo RDH Alcuni WP arrivano alla loro conclusione come R&D Valutare azioni possibili di Knowledge and Technology Transfer. Direzioni future: - modelli - Fast computing, tumor tracking, TPS warping - nuove frontiere radiobiologia per l adroterapia - ottimizzazione e personalizzazione trattamenti adaptive Treatment Planning trattamento tumori ipossici exploiting nuovi ioni (He, O) ipofrazionamento LET-painting, kill-painting, Cresce l importanza del monitoring e del controllo delle incertezze sul range

43 Alcune Ipotesi per il futuro post/oltre RDH Una discussione sulla direzione futura della radiobiologia per l adroterapia non e ancora stata affrontata in RDH. Servira confronto con la comunita di ETHICS e con i nuovi arrivi a TIFPA (E. Scifoni, W. Tinganelli, ) Nuove idee: - abscopal effect (*) - Cancer Stem Cells (*) Abscopal effect (NIRS collaboration) The abscopal effect is a phenomenon in the treatment of metastatic cancer where localized irradiation of a tumor causes not only a shrinking of the irradiated tumor but also a shrinking of tumors far from the irradiated

44 Alcune Ipotesi per il futuro post/oltre RDH Dalll ambito del WP5 di RDH, le relazioni all interno del PRIN Inside, la collaborazione con il Centro Fermi, e l avvio delle relazioni con TIFPA nascono due importanti iniziative che coinvolgono, per ora, parte della comunita RDH: Proposta premiale 2015 (Centro Fermi INFN) Discussione su nuovi possibili esperimenti per investigare alcune ragioni della differenza peculiare della protonterapia rispetto alla radioterapia con fotoni

45 Progetto Premiale 2015 Physics for the Metastatic PatienT PROPT Project coordinator: V. Patera Centro Fermi: In collaboration with: APSS-Trento, University of Rome La Sapienza, University of Pisa, University of Torino and University of Trento INFN-TIFPA & Univ. TRento INFN Milano M. Marafini M, Durante (ccordinatore INFN) V. Patera (coordinator) A, Helm A. Sarti C.Manea A. Sciubba E. Scifoni P. Spinnato INFN & Univ. Torino W.Tingarelli F. Tommasino P. Cerello (coordinator) E. Fiorina G. Giraudo R, Wheadon MONDO RDH INSIDE G. Battistoni (coordinator) I. Mattei S. Muraro INFN & Univ. Pisa N. Belcari M.G.Bisogni (coordinator) M.A. Piliero V. Rosso

46 Proposal First clinical trial using protontherapy in a metastatic disease Introducing the application of a novel dose monitor developed by Centro Fermi and INFN, with a double aim: - evaluate after the treatment the absolute value and the pattern of the total dose delivered - monitor during the delivery the range of beam to give fast feedback to the treatment system in case of detected mismatch between the measured and the desired dose pattern.

47 Monitoring Task The Dose Profiler for prompt photon detection

48 La frammentazione del target in protontherapy F. Tommasino & M. Durante Cancers, 2015, 6, Does target fragmentation play a role which has been neglected so far? From the first proposal, more than patients treated worldwide Favorable physics and biology with respect to photons Recommended for radioresistant, deep-seated, FOOT hypoxic tumors Recommended for pediatric patients (reduced integral dose) BUT In clinical practice protons RBE = 1.1, while at the tissue-cellular-subcellular levels they show different physical and biological properties wrt to gammas => RBE 1.1 (Girdhani2013, Tommasino2015, Belli2000) TP with a variable RBE => possible to achieve better results in PT (Wedenberg2014)

49 Argomenti RBE is very uncertain especially in the distal SOBP (Grun2013) Parallel decrease of dose and increase in LET RBE can be >>1 in OAR Better characterization => more accurate treatments Biological optimization strongly advised This could be due to target fragmentation Secondary fragments cause ~10% of the biological effects in the entrance channel Largest contribution of recoil fragments from He, C, Be, O, N (Paganetti 2002, Grassberg 2011) Expected high RBE associated to recoil nuclei 4

50 Proto-discussione su nuova iniziativa FragmentatiOn Of Target Interesse della CSN3 Impact of FOOT experiment in clinical practice Be\er defini3on of peak- to- entrance ra3o Side effects in the entrance channel (NTCP) and dose to target (TCP) Predic3on of secondary cancer risks Implica3ons for space radia3on research 5

51 Idee preliminari Esperimento non facile: frammenti di energia molto bassa Possibile via: lavorare in cinematica inversa (nucleo contro targhetta CH 2 C) Apparato da definire Possibilita: CNAO, HIT, INFN-LNS (per test a bassa energia) Forze e interesse da coagulare. Provare ad elaborare una proposta nel Passi intermedi: usare un detector per carichi derivato da INSIDE per un test a LNS 5

Aspetti Fisici dell Adroterapia al CNAO

Aspetti Fisici dell Adroterapia al CNAO Incontro di Orietamento per la Laurea Magistrale in Scienze Fisiche Martedì 19 Maggio 2015, Aula 102 Aspetti Fisici dell Adroterapia al CNAO Aurora Tamborini Assegnista di ricerca INFN Sezione di Pavia

Dettagli

Tecniche di Diagnostica e. Terapia Medica

Tecniche di Diagnostica e. Terapia Medica Fast integrated electronics The microelectronics group in Torino has gained a significant expertise in the developmet of complex mixed-signal ASIC for sensor read-out. Design of systems for precise timing

Dettagli

RDH08-WP1(2,5) IRPT-M3 Giugno 2015

RDH08-WP1(2,5) IRPT-M3 Giugno 2015 RDH08-WP1(2,5) IRPT-M3 Giugno 2015 A. Attili, F. Dalmasso, V. Ferrero, G. Russo, A. Cometto, F. Torriani, L. Manganaro, S. Giordanengo, A.Vignati, V. Monaco, A.C. Kraan, P. Cerello, S. Visentin, G. Battistoni,

Dettagli

Adroterapia a CNAO (Centro Nazionale di Adroterpia Oncologica)

Adroterapia a CNAO (Centro Nazionale di Adroterpia Oncologica) XXII GIORNATE DI STUDIO sui RIVELATORI Adroterapia a CNAO (Centro Nazionale di Adroterpia Oncologica) Parte II Simona Giordanengo - INFN Torino Torino 12 Giugno 2012 Sommario PARTE II Adroterapia in Italia

Dettagli

INFN Commissione nazionale V

INFN Commissione nazionale V INFN Commissione nazionale V COMB Principle Resonant plasma Oscillations by Multiple electron Bunches Weak blowout regime with resonant amplification of plasma wave by a train of high brightness electron

Dettagli

Curriculum Vitae di MARCO SCHWARZ

Curriculum Vitae di MARCO SCHWARZ Curriculum Vitae di MARCO SCHWARZ DATI PERSONALI nato a, il CARMAGNOLA, 02-10-1969 PROFILO BREVE Specialista in fisica medica, direttore della Struttura semplice di Fisica in protonterapia, afferente alla

Dettagli

Adroterapia a CNAO (Centro Nazionale di Adroterpia Oncologica)

Adroterapia a CNAO (Centro Nazionale di Adroterpia Oncologica) XXII GIORNATE DI STUDIO sui RIVELATORI Adroterapia a CNAO (Centro Nazionale di Adroterpia Oncologica) Simona Giordanengo - INFN Torino Torino 12 Giugno 2012 Sommario PARTE I Adroterapia Principi base (Elevata

Dettagli

Acceleratori lineari Flattening Filter Free

Acceleratori lineari Flattening Filter Free Acceleratori lineari Flattening Filter Free Dott. Marco D Andrea Laboratorio di Fisica Medica e Sistemi Esperti Istituto Nazionale Tumori Regina Elena Roma Fino a poco tempo fa 102 52 2-20 -10 0 10 20-48

Dettagli

La radioterapia nel trattamento integrato del cancro al polmone non microcitoma

La radioterapia nel trattamento integrato del cancro al polmone non microcitoma La radioterapia nel trattamento integrato del cancro al polmone non microcitoma Taranto 21-1- TECNICHE NON COPLANARI E SCELTA DELL ENERGIA ENERGIA NEL PLANNING 3D Dr. Domenico Mola - Fisico Medico - S.C.

Dettagli

Gli acceleratori e i rivelatori di particelle

Gli acceleratori e i rivelatori di particelle Gli acceleratori e i rivelatori di particelle Come studiare le proprietà dei NUCLEI? Facendoli collidere tra loro!!!! Informazioni: Dimensioni e struttura del nucleo Forze nucleari Meccanismi di reazione

Dettagli

Fig. 1: Il DoseProfiler

Fig. 1: Il DoseProfiler Misura di produzione di particelle cariche secondarie prodotte da fasci di carbonio di energia terapeutica su targhetta sottile o antropomorfa/complessa effettuate con il tracciatore di carichi del progetto

Dettagli

Applicazioni della fisica delle particelle alla cura dei tumori. Dott.ssa Simona Giordanengo Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

Applicazioni della fisica delle particelle alla cura dei tumori. Dott.ssa Simona Giordanengo Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Applicazioni della fisica delle particelle alla cura dei tumori Dott.ssa Simona Giordanengo Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Torino, 5 Febbraio 2014 Sommario La fisica in medicina Le differenti radiazioni

Dettagli

INFN-ITSupgrade meeting

INFN-ITSupgrade meeting INFN-ITSupgrade meeting CERN, 24 Aprile 2013 Agenda: V. Manzari Stato del progetto con particolare riguardo alle attività di nostra pertinenza Proposta del convener INFN per il WP8 Organizzazione dell'attività

Dettagli

CIED e Radioterapia. Mara Severgnini, Fisica Medica A.O.U. Ospedali Riuniti di Trieste

CIED e Radioterapia. Mara Severgnini, Fisica Medica A.O.U. Ospedali Riuniti di Trieste CIED e Radioterapia Mara Severgnini, Fisica Medica A.O.U. Ospedali Riuniti di Trieste Dispositivi Cardiaci Impiantabili e radioterapia Pacemaker Defibrillatori Le radiazioni provocano danni: distruzione

Dettagli

A Solar Energy Storage Pilot Power Plant

A Solar Energy Storage Pilot Power Plant UNIONE DELLA A Solar Energy Storage Pilot Power Plant DELLA Project Main Goal Implement an open pilot plant devoted to make Concentrated Solar Energy both a programmable energy source and a distribution

Dettagli

Il CHarged ANTI counter dell'esperimento NA62 al CERN

Il CHarged ANTI counter dell'esperimento NA62 al CERN Il CHarged ANTI counter dell'esperimento NA62 al CERN Universita' degli Studi di Napoli Federico II e INFN sezione di Napoli Fabio Ambrosino Tiziana Capussela Paolo Massarotti Marco Napolitiano Giulio

Dettagli

Il ruolo dell imaging integrato: dalla definizione dei volumi di trattamento al set-up

Il ruolo dell imaging integrato: dalla definizione dei volumi di trattamento al set-up Convegno AIRO Lombardia 22 Giugno 2013 Il ruolo dell imaging integrato: dalla definizione dei volumi di trattamento al set-up Delia Ciardo 1 Integrazione delle immagini: Quando? quando come e perché 1)

Dettagli

GIORNATA DEL VOLONTARIATO NEI TUMORI RARI. I TUMORI GERMINALI DEL TESTICOLO: è ancora un tumore raro? Dr. Penna Daniele IRMET centro PET/TC Torino

GIORNATA DEL VOLONTARIATO NEI TUMORI RARI. I TUMORI GERMINALI DEL TESTICOLO: è ancora un tumore raro? Dr. Penna Daniele IRMET centro PET/TC Torino GIORNATA DEL VOLONTARIATO NEI TUMORI RARI I TUMORI GERMINALI DEL TESTICOLO: è ancora un tumore raro? La stadiazione PET Dr. Penna Daniele IRMET centro PET/TC Torino Sabato 11 settembre 2010 POSITRON EMISSION

Dettagli

prima di andare al CNAO Centro Nazionale di ADROTERAPIA ONCOLOGICA

prima di andare al CNAO Centro Nazionale di ADROTERAPIA ONCOLOGICA prima di andare al CNAO Centro Nazionale di ADROTERAPIA ONCOLOGICA Cosa sono gli adroni? Come penetrano nel corpo? Perché si può curare un tumore con gli adroni? Cosa si sta costruendo a Pavia? Come funzionerà?

Dettagli

Research and Development in Hadrontherapy WP4 Real Time, Large Area, Particle Residual Range System

Research and Development in Hadrontherapy WP4 Real Time, Large Area, Particle Residual Range System Research and Development in Hadrontherapy WP4 Real Time, Large Area, Particle Residual Range System Innovation in Radio and Particle Therapy M5 Design and realization of detectors devoted to the quality

Dettagli

La tecnica delle emulsioni nucleari nella terapia adronica. Giovanni De Lellis Università Federico II di Napoli

La tecnica delle emulsioni nucleari nella terapia adronica. Giovanni De Lellis Università Federico II di Napoli La tecnica delle emulsioni nucleari nella terapia adronica Giovanni De Lellis Università Federico II di Napoli Motivazioni Incidenza della malattia Curabilità con radiazione convenzionale e con radiazione

Dettagli

Measurements by Esr and Tl (NORMET)

Measurements by Esr and Tl (NORMET) Neutron dosimetry and Radiation quality Measurements by Esr and Tl (NORMET) Durata proposta: 3 anni (2012-2014) Sezioni: Catania (M. Marrale) Padova (M. Brustolon) Pavia (A. Buttafava) Responsabile nazionale:

Dettagli

ESPERIRNZE DI COLLABORAZIONE CON LE INDUSTRIE. Angelo Piermattei Università Cattolica s.c. Roma

ESPERIRNZE DI COLLABORAZIONE CON LE INDUSTRIE. Angelo Piermattei Università Cattolica s.c. Roma ESPERIRNZE DI COLLABORAZIONE CON LE INDUSTRIE Angelo Piermattei Università Cattolica s.c. Roma -IL PRESENTE INTERVENTO RIPORTA LE FASI CHE HANNO VISTO LO SVILUPPO DI UNA RICERCA IN CAMPO TECNOLOGICO-INFORMATICO

Dettagli

Metodologie di progettazione

Metodologie di progettazione Metodologie di progettazione 1 Metodologie di progettazione Una procedura per progettare un sistema Il flusso di progettazione può essere parzialmente o totalmente automatizzato. Un insieme di tool possono

Dettagli

Proposta di un nuovo Esperimento INFN Gr. 5. A. Longoni

Proposta di un nuovo Esperimento INFN Gr. 5. A. Longoni Proposta di un nuovo Esperimento INFN Gr. 5 A. Longoni Su proposta di collaborazione del Weitzmann Institute of Science: Studio di fattibilità per lo sviluppo di una sonda XRF per la mappatura in vivo

Dettagli

Il PMI Ethical Decision Making Framework La Diffusione

Il PMI Ethical Decision Making Framework La Diffusione Ethics in Project Management Community of Practice Il PMI Ethical Decision Making Framework La Diffusione / 1 Ethics in Project Management, CoP Le PMI Community of Practice sono comunità virtuali interattive

Dettagli

Esperienze nel settore Automotive

Esperienze nel settore Automotive Esperienze nel settore Automotive Tekna Automazione e Controllo lavora nel campo dell automazione industrial fornendo prodotti, Sistemi e servizi per l automazione ed il controllo delle line di produzione.

Dettagli

Radioterapia nel ca prostatico: quali indicazioni? Quali studi clinici in corso? Sergio Fersino

Radioterapia nel ca prostatico: quali indicazioni? Quali studi clinici in corso? Sergio Fersino Radioterapia nel ca prostatico: quali indicazioni? Quali studi clinici in corso? Sergio Fersino Unità Operativa Complessa Radioterapia Oncologica Direttore: F. Alongi Trattamento RADICALE RISCHIO BASSO

Dettagli

Possibili progetti futuri in WP7

Possibili progetti futuri in WP7 LABORATORI NAZIONALI DI FRASCATI www.lnf.infn.it Possibili progetti futuri in WP7 P. Giacomelli INFN Bologna Contatti In questi ultimi mesi e stato possibile avere molti contatti sia con la comunità europea

Dettagli

Copyright 2012 Binary System srl 29122 Piacenza ITALIA Via Coppalati, 6 P.IVA 01614510335 - info@binarysystem.eu http://www.binarysystem.

Copyright 2012 Binary System srl 29122 Piacenza ITALIA Via Coppalati, 6 P.IVA 01614510335 - info@binarysystem.eu http://www.binarysystem. CRWM CRWM (Web Content Relationship Management) has the main features for managing customer relationships from the first contact to after sales. The main functions of the application include: managing

Dettagli

Spettrometro PlasmonX

Spettrometro PlasmonX Spettrometro PlasmonX Riunione diagnosite LI2FE N. Drenska, R. Faccini, S. Martellotti, F. Tani,P. Valente Sapienza Universita and INFN Roma C. Gatti, G. Gatti, V. Lollo, C. Vaccarezza INFN LNF Rivelatore

Dettagli

The Effect of Manual Techniques on Cervical Kinematic. An Innovative Approach using Helical Axis

The Effect of Manual Techniques on Cervical Kinematic. An Innovative Approach using Helical Axis 1 XI Congresso Nazionale Gruppo di Terapia Manuale «The role of Manipulations in the treatment of Neuromusculoskeletal Disorders» 9 Novembre 213. Firenze, Hotel Londra The Effect of Manual Techniques on

Dettagli

Limit of Detection (LOD) Limit of Quantification (LOQ) e valutazione della calibrazione con Chromeleon Hubaux-Vos

Limit of Detection (LOD) Limit of Quantification (LOQ) e valutazione della calibrazione con Chromeleon Hubaux-Vos C.N.R. Istituto per lo Studio degli Ecosistemi Verbania Italy http://www.idrolab.ise.cnr.it e-mail: g.tartari@ise.cnr.it Limit of Detection (LOD) Limit of Quantification (LOQ) e valutazione della calibrazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Giordanengo Simona. Nazionalità: italiana Anno di nascita : 1977 TITOLI CONSEGUITI

CURRICULUM VITAE. Giordanengo Simona. Nazionalità: italiana Anno di nascita : 1977 TITOLI CONSEGUITI CURRICULUM VITAE Nome: Giordanengo Simona Nazionalità: italiana Anno di nascita : 1977 TITOLI CONSEGUITI Dottorato di ricerca: Marzo 2010, Dottore di Ricerca in Scienza e Alta Tecnologia indirizzo Fisica

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA COMMISSIONE IGIENE E SANITA'

SENATO DELLA REPUBBLICA COMMISSIONE IGIENE E SANITA' SENATO DELLA REPUBBLICA COMMISSIONE IGIENE E SANITA' AUDIZIONE PARLAMENTARE: Dr. G. Cuttone Direttore INFN- Laboratori Nazionali del Sud Catania Dr. F. Poli Direttore Generale Azienda Ospedaliera Cannizzaro

Dettagli

Radiazione di betatrone in plasmi prodotti da LASER

Radiazione di betatrone in plasmi prodotti da LASER Radiazione di betatrone in plasmi prodotti da LASER Alessandro Curcio a, Danilo Giulietti a a Physics Department of the University and INFN, Pisa, Italy 100 o Congresso SIF 23 Settembre 2014, Pisa Regime

Dettagli

ESPERIMENTO SPADA (SPAce Dosimetry for Astronauts)

ESPERIMENTO SPADA (SPAce Dosimetry for Astronauts) ESPERIMENTO SPADA (SPAce Dosimetry for Astronauts) Mariagabriella Pugliese La radiazione cosmica e la colonizzazione del sistema solare Luglio 2006 Gli astronauti vanno in EVA perchè conoscono il rischio

Dettagli

News da CSN5 E. Cisbani CSN3-21/Mar/2017

News da CSN5 E. Cisbani CSN3-21/Mar/2017 CSN5 in cifre FTE: 607.3 (650.1 nel 2016) Sigle: 85 (73 nel 2016) circa 14 nuove (con qualche prosecuzione) 6 nuovi grant giovani (come ogni anno dal 2015) 1 nuova call 1Meuro News da CSN5 E. Cisbani CSN3-21/Mar/2017

Dettagli

Analisi FMEA: dalla 3D alla VMAT

Analisi FMEA: dalla 3D alla VMAT Sicurezza del paziente e rischio clinico in Radioterapia Analisi FMEA: dalla 3D alla VMAT Loris Menegotti Servizio di Fisica Sanitaria APSS - Trento Matteo Maino U.O. di Radioterapia APSS - Trento Ospedale

Dettagli

! Master!Thesis!! !!!!

! Master!Thesis!! !!!! FACULTYOFINFORMATIONENGINEERING,INFORMATICSANDSTATISTICS MASTERDEGREEINELECTRONICENGINEERING MasterThesis Optimization*of*data*transmission*at*Ka*band*and*beyond*by*microwave* radiometric*techniques*for*telecommunication*and*deep*space*missions*

Dettagli

idro azionamento drive System

idro azionamento drive System idro azionamento drive System idro azionamento drive system 3 idro: Una tecnologia consolidata Gli ascensori IDRO SELE ad azionamento oleodinamico costituiscono una soluzione particolarmente conveniente

Dettagli

PET demonstrator. (Realizzazione e test iniziali di un prototipo PET)

PET demonstrator. (Realizzazione e test iniziali di un prototipo PET) Construction and testing of a PET demonstrator (Realizzazione e test iniziali di un prototipo PET) UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI Facoltà di Scienze - Corso di Laurea Magistrale in Fisica A.A. 2011-2012

Dettagli

La PET cardiaca non può che essere quantitativa

La PET cardiaca non può che essere quantitativa Quantizzazione in Cardiologia Nucleare: obbligatoria od opzionale? La PET cardiaca non può che essere quantitativa Roberto Sciagrà Medicina Nucleare, DSBSC, Università di Firenze N - Associazione Italiana

Dettagli

NA48 /2 :Relazione dei referees

NA48 /2 :Relazione dei referees NA48 /2 :Relazione dei referees NA48 /2 :Relazione dei referees Commissione Scientifica Nazionale I LNF 3-4 febbraio 2003 Maria Curatolo, e Valerio Vercesi 1 NA48/2: Beam monitor (1) NA48/2: Beam monitor

Dettagli

Misura dell accelerazione gravitazionale dell antidrogeno con precisione dell 1%

Misura dell accelerazione gravitazionale dell antidrogeno con precisione dell 1% Osservazione e simulazione di annichilazione di antiprotoni di bassa energia su un rivelatore monolitico di silicio Bonomi G. (1), Caccia M. (2), Gligorova A. (3), Magnani A. (4), Pacifico N. (3), Riccardi

Dettagli

SISTEMA DI POSIZIONAMENTO MICROMETRICO PER APPLICAZIONI CON FASCI DI PARTICELLE

SISTEMA DI POSIZIONAMENTO MICROMETRICO PER APPLICAZIONI CON FASCI DI PARTICELLE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA DI INGEGNERIA ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE LABORATORI NAZIONALI DEL SUD Corso di Laurea di I livello in Ingegneria Informatica SISTEMA DI POSIZIONAMENTO

Dettagli

GR. I SEZIONE DI TS STATO DEGLI ESPERIMENTI PREVENTIVI PER IL 2009

GR. I SEZIONE DI TS STATO DEGLI ESPERIMENTI PREVENTIVI PER IL 2009 GR. I SEZIONE DI TS STATO DEGLI ESPERIMENTI PREVENTIVI PER IL 2009 comunicazioni stato degli esperimenti e attivita prevista nel 2008 i bilanci preventivi 2009, richieste finanziarie e richieste di utilizzo

Dettagli

The green and economical way for cooling and cleaning of tiles

The green and economical way for cooling and cleaning of tiles La via verde ed economica per il raffreddamento e la pulizia delle piastrelle by The green and economical way for cooling and cleaning of tiles Ing. Giacomo Davoli CORE BUSINESS FM è azienda leader nella

Dettagli

Parte I - LE RADIAZIONI IONIZZANTI E LE GRANDEZZE FISICHE DI INTERESSE IN DOSIMETRIA

Parte I - LE RADIAZIONI IONIZZANTI E LE GRANDEZZE FISICHE DI INTERESSE IN DOSIMETRIA INDICE Parte I - LE RADIAZIONI IONIZZANTI E LE GRANDEZZE FISICHE DI INTERESSE IN DOSIMETRIA Capitolo 1 Le radiazioni ionizzanti 19 1.1 Introduzione 19 1.2 Il fondo naturale di radiazione 21 1.2.1 La radiazione

Dettagli

Proposta: da Progetto Strategico ad Organo della CSN5 Giuseppe Battistoni INFN - Milano

Proposta: da Progetto Strategico ad Organo della CSN5 Giuseppe Battistoni INFN - Milano INFN-MED Proposta: da Progetto Strategico ad Organo della CSN5 Giuseppe Battistoni INFN - Milano Come e perchè era nato INFN-MED a) Valorizzare sul piano applicativo medicale le attività tecnico scientifiche

Dettagli

DALLA RICERCA FONDAMENTALE NEL CAMPO DELLA FISICA DELLE ALTE ENERGIE ALLE APPLICAZIONI PER LA CURA DEI TUMORI

DALLA RICERCA FONDAMENTALE NEL CAMPO DELLA FISICA DELLE ALTE ENERGIE ALLE APPLICAZIONI PER LA CURA DEI TUMORI DALLA RICERCA FONDAMENTALE NEL CAMPO DELLA FISICA DELLE ALTE ENERGIE ALLE APPLICAZIONI PER LA CURA DEI TUMORI Ugo Amaldi Università di Milano Bicocca e Fondazione TERA AIFI - 6.12.07 - UA 1 Acceleratori

Dettagli

M12 X-4. Mixer Preamplifier MASTER 5 AUX TUNER TAPE CD 10-15. MAIN OUT 90-245V JACK 50/60Hz 3 T1,25A. R 10 60-20 30 mic. line AUX TUNER TAPE CD

M12 X-4. Mixer Preamplifier MASTER 5 AUX TUNER TAPE CD 10-15. MAIN OUT 90-245V JACK 50/60Hz 3 T1,25A. R 10 60-20 30 mic. line AUX TUNER TAPE CD M12 X-4 Mixer Preamplifier INPUT VOICE VOICE VOICE VOICE CH1 PIOITY A CH PIOITY AUX TUNE TAPE CD MASTE STEEO MAIN OUT M12 X-4 1 1 1 1 1 1-1 +1-1 +1 1 1 1 CHANNE 1 CHANNE 2 CHANNE3 CHANNE 4 SOUCES VOUME

Dettagli

Sensori. Elaboration Unit Actuators. Sensors. Progettazione Sistemi Elettronici 2013/ /05/2014

Sensori. Elaboration Unit Actuators. Sensors. Progettazione Sistemi Elettronici 2013/ /05/2014 Sensori Sensors Elaboration Unit Actuators 2013/2014 1 Sensori Unità di misura 2013/2014 2 Sensori Electronic characteristics Reference: Analog Devices 2013/2014 3 Sensori Caratteristiche Accuratezza:

Dettagli

Extreme Light Infrastructure ELI

Extreme Light Infrastructure ELI Extreme Light Infrastructure ELI dall idea alla realizzazione Sandro De Silvestri IFN-CNR, Politecnico di Milano Project supported by: ELI in breve ELI è una Infrastruttura di Ricerca Laser Internazionale

Dettagli

Employability: la sfida dei professionisti ICT. Metodologie, strumenti ed esperienza di qualificazione dei professionisti ICT

Employability: la sfida dei professionisti ICT. Metodologie, strumenti ed esperienza di qualificazione dei professionisti ICT Employability: la sfida dei professionisti ICT Metodologie, strumenti ed esperienza di qualificazione dei professionisti ICT Business requirements TRANSFORMATION COMMUNICATION DIGITAL NEW TECHNOLOGIES

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino (ID 173)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino (ID 173) Formazione ECM UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino (ID 173) IT TAKES TWO TO TALK CERTIFICATION WORKSHOP Obiettivo n 18 Contenuti tecnico professionali (conoscenze

Dettagli

ANALISI DEI PERICOLI Hazard Analysis

ANALISI DEI PERICOLI Hazard Analysis 7.4 ANALISI DEI PERICOLI Hazard Analysis Identificazione Valutazione Misure di Controllo Identification Assessment Control Measures Taccani 1 7.4.2 Identificare i pericoli e i livelli accettabili Identify

Dettagli

RADIOBIOLOGIA CELLULE, RADIAZIONI E STUDI DEGLI EFFETTI BIOLOGICI INDOTTI DALLE RADIAZIONI IONIZZANTI

RADIOBIOLOGIA CELLULE, RADIAZIONI E STUDI DEGLI EFFETTI BIOLOGICI INDOTTI DALLE RADIAZIONI IONIZZANTI RADIOBIOLOGIA CELLULE, RADIAZIONI E STUDI DEGLI EFFETTI BIOLOGICI INDOTTI DALLE RADIAZIONI IONIZZANTI Maria Pachera Andrea Reffo Eugenio Saletta Kawarpreet Singh Tutor: R. Cherubini, V. De Nadal LNL 26

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO STEP BY STEP INSTRUCTIONS FOR COMPLETING THE ONLINE APPLICATION FORM Enter the Unito homepage www.unito.it and click on Login on the right side of the page. - Tel. +39 011 6704425 - e-mail internationalexchange@unito.it

Dettagli

M12 X-4. Mixer Preamplifier MASTER 5 AUX TUNER TAPE CD 10-15 VOLUME BASS HIGH. MAINOUT 90-245V JACK 50/60 Hz 3 T1,25A. R 10 60-20 30 mic.

M12 X-4. Mixer Preamplifier MASTER 5 AUX TUNER TAPE CD 10-15 VOLUME BASS HIGH. MAINOUT 90-245V JACK 50/60 Hz 3 T1,25A. R 10 60-20 30 mic. M12 X-4 Mixer Preamplifier INPUT VOICE VOICE VOICE VOICE CH 1 PIOITY A CH PIOITY AUX TUNE TAPE CD MASTE STEEO MAINOUT M12 X-4 1 1 1 1 1 1-1 +1-1 +1 1 1 1 CHANNE 1 CHANNE 2 CHANNE 3 CHANNE4 SOUCES VOUME

Dettagli

Roma, 9 Maggio 2012. Erminio Borloni (Presidente) Sandro Rossi (Segretario Generale) Roberto Orecchia (Direttore Scientifico e Medico)

Roma, 9 Maggio 2012. Erminio Borloni (Presidente) Sandro Rossi (Segretario Generale) Roberto Orecchia (Direttore Scientifico e Medico) IL CENTRO NAZIONALE DI ADROTERAPIA ONCOLOGICA Roma, 9 Maggio 2012 Erminio Borloni (Presidente) Sandro Rossi (Segretario Generale) Roberto Orecchia (Direttore Scientifico e Medico) Creata dal Ministero

Dettagli

Theory Italiano (Italy)

Theory Italiano (Italy) Q3-1 Large Hadron Collider (10 punti) Prima di iniziare questo problema, leggi le istruzioni generali nella busta a parte. In questo problema è discussa la fisica dell acceleratore di particelle del CERN

Dettagli

Trattamento radioterapico in paziente affetto da carcinoma della giunzione Esofago- gastrica: confronto tra piano VMAT e IMRT step and shoot.

Trattamento radioterapico in paziente affetto da carcinoma della giunzione Esofago- gastrica: confronto tra piano VMAT e IMRT step and shoot. Trattamento radioterapico in paziente affetto da carcinoma della giunzione Esofago- gastrica: confronto tra piano VMAT e IMRT step and shoot. S. Terrevazzi, C. Gumina, E. Mariani, G. Montanari, A. Podhradska,

Dettagli

Introduzione ai Plasmi Relativistici

Introduzione ai Plasmi Relativistici Introduzione ai Plasmi Relativistici Andrea Macchi CNR/INO, Pisa Dipartimento di Fisica Enrico Fermi, Università di Pisa www.df.unipi.it/~macchi/ A.A. 2010/11 Definizione e contesto PLASMA: sistema a molti

Dettagli

Introduction Pump & Probe Warm Dense Matter Coherent Diffraction Imaging Four Wave Mixing

Introduction Pump & Probe Warm Dense Matter Coherent Diffraction Imaging Four Wave Mixing Dinamica ultraveloce nei materiali e negli stati estremi della materia studiata con i FEL Introduction Pump & Probe Warm Dense Matter Coherent Diffraction Imaging Four Wave Mixing C. Masciovecchio Elettra-Sincrotrone

Dettagli

Selection procedure. MASTER IN BUSINESS ADMINISTRATION - MBA (LM-77, 2-year postgraduate degree) AY 2017/18

Selection procedure. MASTER IN BUSINESS ADMINISTRATION - MBA (LM-77, 2-year postgraduate degree) AY 2017/18 MASTER IN BUSINESS ADMINISTRATION - MBA (LM-77, 2-year postgraduate degree) AY 2017/18 http://www.business-administration.unito.it Selection procedure Selection criteria To enrol in the Master in Business

Dettagli

DECADIMENTO RADIOATTIVO

DECADIMENTO RADIOATTIVO DECADIMENTO RADIOATTIVO Emissione di una o più particelle da parte di un nucleo. Tutti i decadimenti (tranne il decad. γ) cambiano Z e/o N del nucleo. Radionuclidi = Nuclidi radioattivi presenti in natura:

Dettagli

Misure fisiche di accettazione e prospettive d impiego di un sistema MRgFUS

Misure fisiche di accettazione e prospettive d impiego di un sistema MRgFUS Misure fisiche di accettazione e prospettive d impiego di un sistema MRgFUS A.Torresin, P.Colombo, A.Moscato SC di Fisica Sanitaria Azienda Ospedaliera, alberto.torresin@unimi.it Terminology HIFU (High

Dettagli

It s what for building

It s what for building It s what for building Due Diligence Safety and Security Building Automation Value Engineering Data & Telephone Network Air Conditioning Real Estate Analysis Electrical System Energy Saving FUORI il Futuro,

Dettagli

COME IMPOSTARE IL CALCOLATORE DI BOLO: RELAZIONE CON IL COUNTING DEI CARBOIDRATI

COME IMPOSTARE IL CALCOLATORE DI BOLO: RELAZIONE CON IL COUNTING DEI CARBOIDRATI COME IMPOSTARE IL CALCOLATORE DI BOLO: RELAZIONE CON IL COUNTING DEI CARBOIDRATI ROSA ANNA RABINI U.O.MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA INRCA ANCONA RISULTATI UTILIZZO CALCOLATORE DI BOLO - SIGNIFICATIVA

Dettagli

Professore Ordinario di Analisi Numerica presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell'università di Parma -Laureato in Matematica nel 1972

Professore Ordinario di Analisi Numerica presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell'università di Parma -Laureato in Matematica nel 1972 Professore Ordinario di Analisi Numerica presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell'università di Parma -Laureato in Matematica nel 1972 (Università di Parma) -1972-74 Borsista C.N.R. Istituto

Dettagli

A5 Personale strutturato ricercatore o tecnologo altri enti convenzionati D.Campana (INFN), G.Osteria (INFN)

A5 Personale strutturato ricercatore o tecnologo altri enti convenzionati D.Campana (INFN), G.Osteria (INFN) A1 Titolo dell attività di ricerca PAMELA - GAPS A2 Responsabile (aggiungere eventuale referente del Dipartimento se il Responsabile non è un afferente ad esso) Responsabile D.Campana (INFN) Referente

Dettagli

RVS. Operating principle of the RVS variable volume controller. Dati dimensionali RVS/Dimensions [mm]

RVS. Operating principle of the RVS variable volume controller. Dati dimensionali RVS/Dimensions [mm] Campo di applicazione I regolatori VAV della serie, possono essere impiegati per la regolazione accurata del flusso dell aria nei canali e per mantenere la portata d aria costante- Il regolatore può essere

Dettagli

Misure PIXE con fascio sub-millimetrico per imaging composizionale 2D di manufatti artistici su aree estese

Misure PIXE con fascio sub-millimetrico per imaging composizionale 2D di manufatti artistici su aree estese Misure PIXE con fascio sub-millimetrico per imaging composizionale 2D di manufatti artistici su aree estese Luca Carraresi Dipartimento di Fisica e Astronomia dell Università di Firenze e I.N.F.N. Sezione

Dettagli

Syllabus Attività Formativa

Syllabus Attività Formativa Syllabus Attività Formativa Anno Offerta 2017 Corso di Studio L21BB - ECONOMICS AND BUSINESS Regolamento Didattico L21BB-17 Percorso di Studio L21BBBASE - BASE Insegnamento/Modulo STDEF0008 - ANALISI E

Dettagli

SVT/Meccanica. F. Bosi. INFN-Pisa on behalf of the SuperB SVT Group

SVT/Meccanica. F. Bosi. INFN-Pisa on behalf of the SuperB SVT Group SVT/Meccanica F. Bosi INFN-Pisa on behalf of the SuperB SVT Group 1 Sommario - Stato del progetto ( vedi Workshop Frascati Dicembre 2011) - Richieste su specifiche di progetto - Ingegnerizzazione Quick

Dettagli

Il nuovo acceleratore Tandetron del Laboratorio di Tecniche Nucleari Applicate ai Beni Culturali di Firenze

Il nuovo acceleratore Tandetron del Laboratorio di Tecniche Nucleari Applicate ai Beni Culturali di Firenze Il nuovo acceleratore Tandetron del Laboratorio di Tecniche Nucleari Applicate ai Beni Culturali di Firenze L. Carraresi, M. Chiari, M.E. Fedi, L. Giuntini, N. Grassi, F. Lucarelli, P.A. Mandò, M. Massi,

Dettagli

SOSTITUIRE UN VECCHIO WC NON È MAI STATO COSÌ SEMPLICE

SOSTITUIRE UN VECCHIO WC NON È MAI STATO COSÌ SEMPLICE SOSTITUIRE UN VECCHIO WC NON È MAI STATO COSÌ SEMPLICE sostituire un vecchio wc non è mai stato così semplice 1 PLUS è un sistema di scarico pensato per i vasi back to wall (fig.2) e progettato appositamente

Dettagli

TD3.5 (dual displacement / cilindrata doppia) TV3.5 (variable displacement / cilindrata variabile)

TD3.5 (dual displacement / cilindrata doppia) TV3.5 (variable displacement / cilindrata variabile) TD3.5 (dual displacement / cilindrata doppia) TV3.5 (variable displacement / cilindrata variabile) 600 150 (4) 800 200 (4) 1000 250 (4) 1100 280 (4) 1200 300 (4) Equivalent displacement Cilindrata equivalente

Dettagli

P-Mu2e Relazione dei Referee

P-Mu2e Relazione dei Referee P-Mu2e Relazione dei Referee CSN1 Torino 25 Settembre 2012 Marco Meschini Stefano Passaggio Paolo Pierini Alessia Tricomi 1 Stato dell esperimento L esperimento ha raggiunto quest anno il traguardo dell

Dettagli

L impiego della simulazione Monte Carlo nell ambito della radioterapia

L impiego della simulazione Monte Carlo nell ambito della radioterapia L impiego della simulazione Monte Carlo nell ambito della radioterapia Lidia Strigari e Annelisa d Angelo Lab Fisica Medica e Sistemi Esperti Perché si usa / non si usa Consente la corretta determinazione

Dettagli

Corso di Fisica Nucleare e Subnucleare II A.A. 2011/2012. Lorenzo Pagnanini. Tutor: Dott. Paolo Valente

Corso di Fisica Nucleare e Subnucleare II A.A. 2011/2012. Lorenzo Pagnanini. Tutor: Dott. Paolo Valente Corso di Fisica Nucleare e Subnucleare II A.A. 2011/2012 Lorenzo Pagnanini Tutor: Dott. Paolo Valente Università La Sapienza 15 giugno 2012 SPS 2 FLAVOR CHANGING NEUTRAL CURRENT DIAGRAMMI DI FEYNMAN AL

Dettagli

S.O.S.D. Fisica Sanitaria. Dott.ssa E. Rizzi, Dr. Michele Zeverino, TSRM L. Arcadipane, TSRM O. Maggiora, TSRM V. Penna Dott.sa S.

S.O.S.D. Fisica Sanitaria. Dott.ssa E. Rizzi, Dr. Michele Zeverino, TSRM L. Arcadipane, TSRM O. Maggiora, TSRM V. Penna Dott.sa S. Implementazione di un programma IMRT in un centro di Radioterapia Considerazioni di natura fisica S.O.S.D. Fisica Sanitaria Dr. Claudio Fasano, Dott.sa S. Emanuelli, Dott.sa D. Masenga, Dott.ssa E. Rizzi,

Dettagli

Qualifica spaziale di componenti e strumentazione scientifica. Giovanni Ambrosi INFN Perugia

Qualifica spaziale di componenti e strumentazione scientifica. Giovanni Ambrosi INFN Perugia Qualifica spaziale di componenti e strumentazione scientifica Giovanni Ambrosi INFN Perugia LNGS, 5 Maggio 2005 Goal (ambizioso ) Individuare cosa e' necessario per trasformare uno strumento di fisica

Dettagli

1 VALIDAZIONE DATI DA SATELLITE: confronto dati da boe vs. dati da satellite

1 VALIDAZIONE DATI DA SATELLITE: confronto dati da boe vs. dati da satellite Presentazione ufficiale V.E.C.T.O.R. (VulnErabilità delle Coste e degli ecosistemi marini italiani ai cambiamenti climatici e loro ruolo nei cicli del carbonio mediterraneo) LINEA 1 CLICOST Effetti dei

Dettagli

ENGINE COMPONENT DESIGN Cap. 7 AIAA AIRCRAFT ENGINE DESIGN R03-23/10/2013

ENGINE COMPONENT DESIGN Cap. 7 AIAA AIRCRAFT ENGINE DESIGN R03-23/10/2013 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN Ingegneria Aerospaziale PROPULSION AND COMBUSTION ENGINE COMPONENT DESIGN Cap. 7 AIAA AIRCRAFT ENGINE DESIGN R03-23/10/2013 LA DISPENSA E DISPONIBILE SU http://www.ingegneriaindustriale.unisalento.it/scheda_docente/-/people

Dettagli

LST calibration box a Napoli

LST calibration box a Napoli LST calibration box a Napoli Carla Aramo - CTA F2F meeting Bari 10/03/2015 Calibrazione camera LST La calibrazione delle camere riveste un ruolo fondamentale in un array per la rivelazione di luce Cerenkov.

Dettagli

Unità Operativa di Ricerca 1.1 AUREUM Laboratorio di Idraulica del Veicolo

Unità Operativa di Ricerca 1.1 AUREUM Laboratorio di Idraulica del Veicolo Centro Interdipartimentale per la Ricerca Applicata e i Servizi nel Settore della Meccanica Avanzata e della Motoristica Unità Operativa di Ricerca 1.1 AUREUM Laboratorio di Idraulica del Veicolo Team

Dettagli

LED Bulb Lamp 5W A55 (E27) ELCART. A New Experience in Light

LED Bulb Lamp 5W A55 (E27) ELCART. A New Experience in Light ART. 19/24300-19/24310 PAGINA 1 DI 8 LED Bulb Lamp 5W A55 (E27) A55 with an industry standard E27 base, it can be a great substitution for traditional bulb and save about 80% energy per year. Long duration

Dettagli

Calcolo LHC: Tier-1 e Tier-2

Calcolo LHC: Tier-1 e Tier-2 Calcolo LHC: Tier-1 e Tier-2 Donatella Lucchesi, Bruna Bertucci, Gianpaolo Carlino, Sara Pirrone, Paolo Spagnolo, Vincenzo Vagnoni Great performances as shown by the experiments presentations. Here only:

Dettagli

ANALISI DEI TEMPI DI ATTESA PER GLI INTERVENTO CHIRURGICI ALLA MAMMELLA : CHE FARE?

ANALISI DEI TEMPI DI ATTESA PER GLI INTERVENTO CHIRURGICI ALLA MAMMELLA : CHE FARE? La sorveglianza epidemiologica dello screening dei tumori della mammella nella Regione Emilia-Romagna Seminario di studio Bologna, 23 marzo 2015 ANALISI DEI TEMPI DI ATTESA PER GLI INTERVENTO CHIRURGICI

Dettagli

(a cura del responsabile nazionale)

(a cura del responsabile nazionale) ISTITU NAZIONALE DI FISICA Rappresentante nazionale: di appartenenza: Posizione nell'i.n.f.n.: Luciano PERIALE Linea di ricerca RIVELARI INFORMAZIONI GENERALI Laboratorio ove si raccolgono i dati Sigla

Dettagli

AGED WOOD MRK

AGED WOOD MRK MRK 010-0717 AGED WOOD TEST DI INVECCHIAMENTO ACCELERATO: Invecchiamento accelerato Tutti i campioni vengono sottoposti all irraggiamento di lampade allo xenon ed a cicli umido/secco mediante speciali

Dettagli

Caratterizzazione di rivelatori di radiazione a semiconduttore. Monica Scaringella

Caratterizzazione di rivelatori di radiazione a semiconduttore. Monica Scaringella Caratterizzazione di rivelatori di radiazione a semiconduttore Monica Scaringella SOMMARIO Principio di funzionamento di un rivelatore Applicazioni e ambiente di lavoro: Rivelatori di particelle a silicio

Dettagli

Work flow Elettronica di acquisizione

Work flow Elettronica di acquisizione Work flow Elettronica di acquisizione USB INTERFACE rej DAQ rej DAQ y in y in 1b 4b 2b 3b rej y in DAQ rej y in DAQ 9 vs 9 moduli di rivelazione FPGA COINCIDENCE UNIT TTL I/O rej DAQ y in 1a 2a rej y in

Dettagli

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA PART A MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Dipartimento per la formazione superiore e per la ricerca Direzione Generale per il coordinamento, la promozione e la valorizzazione della

Dettagli

Dipartimento di Ingegneria dell Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture. Il Minihydro dagli acquedotti montani al mare

Dipartimento di Ingegneria dell Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture. Il Minihydro dagli acquedotti montani al mare Dipartimento di Ingegneria dell Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture I progetti TRAP, TRAME, PROMO Il Minihydro dagli acquedotti montani al mare TRAP Progettazione e realizzazione di innovativa

Dettagli

Problematiche tecniche nel planning del carcinoma polmonare non microcitoma

Problematiche tecniche nel planning del carcinoma polmonare non microcitoma Problematiche tecniche nel planning del carcinoma polmonare non microcitoma I Volumi nella Stereotassi F.Casamassima U.O.Radiobiologia Clinica Università Firenze Taranto Gennaio 2006 L ICRU 50 e ICRU 62

Dettagli

Esposizione ai Raggi Cosmici

Esposizione ai Raggi Cosmici Esposizione ai Raggi Cosmici Maurizio Pelliccioni Giornate Siciliane di Radioprotezione, Vulcano, 23-24 maggio 2013 ICRP Publication 60 (136) To provide some practical guidance, the Commission recommends

Dettagli