ISVAP Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private e di Interesse Collettivo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ISVAP Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private e di Interesse Collettivo"

Transcript

1 ISVAP/ASS/RIASS ISVAP Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private e di Interesse Collettivo Prova scritta di idoneità per l iscrizione nelle sezioni A e B del Registro degli intermediari di assicurazione e di riassicurazione Roma, 7 Giugno 2011 Prova 3 Versione A NON STRAPPARE L INVOLUCRO DI PLASTICA PRIMA CHE VENGA DATO IL SEGNALE DI INIZIO DELLA PROVA ISTRUZIONE IMPORTANTE INDICARE NEL RIQUADRO IN ALTO A DESTRA DEL MODULO RISPOSTE LA VERSIONE DELLA PROVA APPONENDO UNA MARCATURA SULLA CASELLA CORRISPONDENTE ALLA LETTERA A, COME INDICATO NELLA FIGURA SEGUENTE:

2

3 50 quesiti per INTERMEDIARI ASSICURATIVI e per INTERMEDIARI ASSICURATIVI-RIASSICURATIVI

4 Rispondere ai seguenti quesiti. 01. Per quanto tempo è valido il preventivo personalizzato di un contratto di assicurazione RCA? A) Il contratto deve essere stipulato entro e non oltre 72 ore dall'emissione del preventivo B) Il preventivo è valido fino alla data di scadenza del contratto in corso C) Il preventivo ha validità non inferiore a sessanta giorni e comunque non superiore alla durata della tariffa in corso 02. Cosa accade, nei contratti infortuni e malattia, in caso di raggiungimento del limite massimo di età assicurabile durante la vigenza del contratto? A) Al raggiungimento del limite massimo di età assicurabile il contratto cessa automaticamente B) La copertura assicurativa continua fino alla scadenza del contratto, in ogni caso C) La copertura assicurativa continua fino alla scadenza del contratto, sempre che il contraente abbia continuato a pagare il premio anche oltre il limite di età assicurabile 03. Nel margine di solvibilità disponibile non sono compresi: A) il capitale sociale B) le obbligazioni societarie C) gli utili di esercizio, al netto dei dividendi da pagare 04. Cosa avviene se il danno derivante da un sinistro stradale eccede il massimale previsto nella polizza che assicura il veicolo? A) La parte eccedente è a carico del responsabile del sinistro B) La parte eccedente è a carico del Fondo di Garanzia per le Vittime della strada C) La parte eccedente rimane a carico del danneggiato 05. Quale, tra questi obblighi, grava sugli iscritti nella sezione B del Registro degli intermediari di assicurazione e di riassicurazione? A) Il pagamento di un contributo annuale al Fondo Garanzia vittime della strada B) L'adesione al Fondo di garanzia per i mediatori di assicurazione e riassicurazione C) Il pagamento di un contributo annuale al Fondo di garanzia per i mediatori di assicurazione e riassicurazione anche in assenza di produzione 06. Nel caso di fondato sospetto che la pubblicità di un prodotto assicurativo violi le regole di trasparenza e correttezza, l'isvap ha facoltà di: A) vietare la diffusione della pubblicità B) sospendere in via cautelare, per un periodo non superiore a 90 giorni, la diffusione della pubblicità C) irrogare una sanzione amministrativa 07. Quali documenti precontrattuali e contrattuali deve contenere il fascicolo informativo dei prodotti vita? A) La scheda sintetica; la nota informativa; le condizioni di assicurazione, comprensive del Regolamento della gestione separata; il glossario; il modulo di proposta oppure, ove non previsto, il modulo di polizza B) Esclusivamente i seguenti documenti precontrattuali e contrattuali: la scheda sintetica; la nota informativa; le condizioni di assicurazione, comprensive del Regolamento della gestione separata; il modulo di proposta o, ove non previsto, il modulo di polizza C) Esclusivamente i seguenti documenti precontrattuali e contrattuali: la scheda sintetica; la nota informativa; le condizioni di assicurazione 08. Nella promozione e nel collocamento di contratti di assicurazione a distanza le imprese di assicurazione possono avvalersi di call center? A) Sì, a condizione che gli addetti del call center siano dipendenti dell'impresa di assicurazione o, nel caso in cui gli addetti del call center non siano dipendenti della stessa impresa, quest'ultima assuma la piena responsabilità del loro operato B) Sì, ma solo a condizione che gli addetti del call center siano tutti dipendenti dell'impresa di assicurazione C) No, questa tecnica di collocamento non è ammessa Pagina 1 di 9

5 09. Nel caso di assicurazione obbligatoria della Responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli a motore e dei natanti, il certificato di assicurazione e il contrassegno sono rilasciati al contraente, a cura e spese delle imprese di assicurazione: A) contestualmente al pagamento del premio o della rata di premio e comunque non oltre il termine di cinque giorni B) sempre contestualmente al pagamento del premio C) entro il termine di dieci giorni dal pagamento del premio o della rata di premio 10. L'abuso di denominazione assicurativa è punito: A) con la sanzione amministrativa pecuniaria da euro duemila a euro ventimila B) con la reclusione da due a quattro anni e con la multa da euro ventimila ad euro duecentomila C) con la reclusione da sei mesi a due anni e con la multa da euro diecimila a euro centomila 11. Gli intermediari iscritti nella sezione B del Registro degli intermediari di assicurazione e di riassicurazione sono tenuti all'obbligo di separazione patrimoniale? A) Sì, ma solo nel caso in cui siano autorizzati da un'impresa di assicurazione all'incasso dei premi, ai risarcimenti e ai pagamenti dovuti dalle imprese di assicurazione B) No, mai C) Sì, sempre 12. La quota di garanzia è pari: A) ad 1/3 del margine di solvibilità B) ad 1/2 del margine di solvibilità C) ad 1/10 del margine di solvibilità 13. Si intende per consumatore: A) la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta B) la persona fisica o giuridica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta C) la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta e le formazioni sociali che abbiano per scopo statutario esclusivo la tutela dei diritti e degli interessi dei consumatori o degli utenti 14. Le informazioni sulla procedura reclami sono fornite dalle imprese di assicurazione: A) nella nota informativa precontrattuale B) in un documento autonomo che deve essere consegnato al contraente in occasione della stipulazione del contratto, nonché in occasione di ogni successivo rinnovo C) su richiesta del consumatore utente 15. Chi sono i destinatari dell attività di vigilanza sull attività assicurativa e riassicurativa? A) Le imprese che svolgono attività assicurativa e riassicurativa, i gruppi assicurativi, gli intermediari di assicurazione e riassicurazione e i soggetti o enti che in qualunque forma svolgono funzioni parzialmente comprese nel ciclo operativo delle imprese di assicurazione e riassicurazione B) Solo i gruppi assicurativi e gli intermediari di assicurazione C) Solo gli intermediari di assicurazione 16. Da chi è concessa l'autorizzazione ad esercitare l'attività assicurativa? A) Dal Ministro dell'economia B) Dall'ISVAP C) Dal Ministro dello sviluppo economico Pagina 2 di 9

6 17. Quale documento deve accompagnare il programma di attività presentato ai fini del rilascio dell autorizzazione all'esercizio dell'attività assicurativa? A) La relazione tecnica B) L indicazione del nome e dell indirizzo del mandatario per la liquidazione dei sinistri C) La dichiarazione di idoneità a ricoprire il ruolo di impresa designata alla gestione del Fondo di Garanzia Vittime della Strada 18. Quale Autorità, in caso di violazione delle norme sulle riserve tecniche o sulle attività a copertura, ordina all'impresa di assicurazione di conformarsi alle norme violate? A) La COVIP B) L'ISVAP C) La CONSOB 19. Se alle scadenze convenute per il pagamento del premio il contraente non paga i premi successivi: A) l'assicurazione resta sospesa fino alle ore 24 del quindicesimo giorno successivo a quello della scadenza B) il contratto è immediatamente e automaticamente risolto C) l'assicurazione resta sospesa fino alle ore 24 del trentesimo giorno successivo a quello della scadenza 20. Quale conseguenza determina l'inesatta o reticente descrizione del rischio al momento della stipula del contratto di assicurazione? A) L'aumento del premio B) L'annullamento o lo scioglimento del contratto, purché abbia influito sulla formazione del consenso dell'assicuratore C) L'annullamento o lo scioglimento del contratto indipendentemente dall'influenza sulla formazione del consenso dell'assicuratore 21. Quando il contratto di assicurazione può considerarsi validamente formato? A) Quando l accettazione dell assicuratore perviene al proponente B) Quando viene pagato il premio C) Quando si verifica un sinistro con conseguente diritto al risarcimento 22. Qual è la definizione di interesse nel contratto di assicurazione? A) Il rapporto tra un soggetto e un bene e il danno come lesione dell'interesse così inteso B) Il beneficio che trae l'assicurato al momento della liquidazione del danno C) La facoltà del contraente di pretendere o meno la liquidazione del danno 23. Nell assicurazione della responsabilità civile, il termine di prescrizione del diritto all'indennizzo decorre: A) dal giorno in cui il terzo ha richiesto il risarcimento all assicurato o ha promosso contro di questo l azione B) dal giorno in cui si è verificato il sinistro C) dal giorno di scadenza del pagamento del premio 24. I contratti di assicurazione riguardanti beni immobili situati nel territorio italiano o beni mobili in essi contenuti che non siano in transito commerciale, sono soggetti a imposte? A) No, salvo il caso in cui il valore assicurato sia superiore a ,00 B) Sì C) No 25. Chi è il soggetto passivo dell'imposta in materia assicurativa? A) Gli assicuratori B) I terzi danneggiati C) I contraenti Pagina 3 di 9

7 26. Qual è la finalità delle "deduzioni"? A) Ridurre il proprio reddito complessivo sul quale viene calcolata l'imposta lorda ai fini IRPEF B) Rendere più agevole la conoscenza delle clausole contrattuali agli assicurati C) Ridurre l'imposta lorda IRPEF di un determinato importo per arrivare alla determinazione dell'imposta netta 27. Cosa si intende per massimale? A) L'importo massimo del debito o della spesa che l'assicuratore si impegna a risarcire B) Il numero massimo di sinistri coperti dalla polizza assicurativa C) L età massima assicurabile nel ramo vita 28. Le polizze di capitalizzazione in quale ramo assicurativo rientrano? A) Ramo cauzioni B) Ramo infortuni C) Rami vita 29. Un regolamento dell'unione europea: A) contiene norme direttamente vincolanti non solo per gli Stati membri dell'unione, ma anche per tutti gli individui e le organizzazioni - private e pubbliche - presenti al loro interno B) non può mai disporre in senso contrario a una norma di legge interna C) non può mai contenere discipline di dettaglio nella materia del diritto privato 30. La solidarietà tra condebitori: A) si presume salvo che la legge o il titolo dell'obbligazione non dispongano diversamente B) comporta che ciascun debitore sia tenuto a pagare il debito solo per la sua parte C) è configurabile solo quando l'obbligazione abbia ad oggetto una prestazione indivisibile 31. Se le parti hanno previsto un termine per l'adempimento di una prestazione: A) prima della scadenza del termine la prestazione non è esigibile a meno che non risulti che il termine è stato stabilito unicamente a favore del creditore B) prima della scadenza del termine la prestazione non è esigibile solo se risulta che il termine è stato stabilito unicamente a favore del creditore C) il debitore non può mai adempiere prima della scadenza del termine 32. La volontà del creditore di rimettere il debito: A) libera anche eventuali fideiussori B) deve presumersi in caso di rinuncia alle garanzie dell'obbligazione C) non produce alcun effetto senza il consenso del debitore 33. Chi cagiona un danno per legittima difesa di sé o di altri: A) non è mai tenuto al risarcimento B) è comunque tenuto al risarcimento C) non è tenuto al risarcimento solo se ha reagito a un'offesa altrui nei confronti della propria persona, della persona del coniuge o dei figli 34. Il diritto al risarcimento del danno in caso di responsabilità extracontrattuale: A) è soggetto di regola a un termine di prescrizione di cinque anni B) si prescrive nel termine ordinario decennale C) non è soggetto a prescrizione 35. Il contratto concluso dal rappresentante in conflitto di interessi col rappresentato: A) può essere annullato su domanda del rappresentato, se il conflitto d'interessi era conosciuto o riconoscibile dal terzo contraente B) può essere annullato in ogni caso su domanda del rappresentato C) è nullo Pagina 4 di 9

8 36. L'azione per l'accertamento della nullità di un contratto: A) può essere fatta valere da chiunque vi abbia interesse B) può essere fatta valere solo dalla parte nel cui interesse la legge lo prevede C) si prescrive nel termine ordinario decennale 37. Nei contratti conclusi mediante moduli o formulari: A) le clausole aggiuntive prevalgono su quelle a stampa B) le clausole aggiuntive prevalgono su quelle a stampa solo se queste ultime sono state cancellate C) le clausole a stampa prevalgono sempre su quelle aggiuntive che siano incompatibili con le prime 38. Che cos'è un piano individuale pensionistico? A) E' una forma pensionistica realizzata attraverso la sottoscrizione di un contratto di assicurazione sulla vita con finalità previdenziale B) E' qualsiasi forma pensionistica complementare individuale C) E' una forma pensionistica complementare alla quale può aderire individualmente solo un soggetto che eserciti un'attività lavorativa 39. L'adesione del lavoratore subordinato alla forma di previdenza complementare istituita col medesimo contratto collettivo che regola il rapporto di lavoro: A) è sempre libera e volontaria B) è obbligatoria C) è una conseguenza automatica dell'instaurarsi del rapporto lavorativo 40. Una forma pensionistica complementare in regime di prestazioni definite: A) non può più essere istituita per i lavoratori subordinati B) può essere istituita sia per i lavoratori dipendenti sia per i lavoratori autonomi e i liberi professionisti C) non può più essere istituita per i liberi professionisti 41. In caso di adesione a una forma pensionistica individuale mediante sottoscrizione di un contratto di assicurazione sulla vita, il trasferimento della posizione individuale: A) è sempre possibile verso altre forme pensionistiche dopo due anni dall'adesione B) è sempre possibile solo verso un fondo istituito dalla stessa compagnia con cui è stato stipulato il contratto di assicurazione C) è possibile, dopo due anni dall'adesione, solo verso altre forme pensionistiche complementari individuali 42. Qualora, in corso di contratto (polizza index linked), le imprese di assicurazione accertino una riduzione degli indici o dei valori di riferimento, che determini una riduzione del valore di riscatto di oltre il 30% rispetto all'ammontare complessivo dei premi investiti: A) le imprese di assicurazione debbono immediatamente convocare il contraente per proporgli una modifica del contratto che risulti più rispondente alle sue esigenze B) le imprese di assicurazione debbono proporre la modifica del contratto entro 15 giorni dalla data in cui si è verificato il riscatto anticipato della polizza C) le imprese di assicurazione debbono darne comunicazione per iscritto al contraente entro dieci giorni lavorativi dalla data in cui si è verificato l'evento 43. Cosa si intende per sottoassicurazione e quali sono le conseguenze nel contratto assicurativo? A) Si intende che il valore assicurato è superiore al valore assicurabile. Conseguentemente il contratto è nullo e l'assicuratore deve restituire i premi pagati B) Si intende che il valore assicurato è inferiore al valore assicurabile. Si applica conseguentemente la regola proporzionale, a meno che non sia diversamente convenuto C) Si intende che il valore assicurato è inferiore al valore assicurabile. Conseguentemente il contratto è annullabile e l'assicuratore deve restituire i premi pagati Pagina 5 di 9

9 44. Che differenza c'è tra valore assicurabile e valore assicurato? A) Il valore assicurabile è la misura dell'interesse sottoposto ad assicurazione, mentre il valore assicurato é la misura dell'interesse esposto al rischio B) Il valore assicurabile é la misura dell'interesse esposto al rischio, mentre il valore assicurato é la misura dell'interesse sottoposto ad assicurazione C) Il valore assicurabile è la misura dell'interesse dopo il sinistro, mentre il valore assicurato è la misura dell'interesse esposto al rischio 45. Chi risarcisce il danno del terzo trasportato in caso di sinistro RCA? A) Il danno subito dal terzo trasportato non è risarcito dall'impresa di assicurazione del veicolo sul quale era a bordo al momento del sinistro. Il terzo trasportato ha invece il diritto di citare in giudizio l'impresa di assicurazione che assicura il veicolo che ha cagionato il sinistro B) Il danno subito dal terzo trasportato è risarcito dall'impresa di assicurazione del veicolo sul quale era a bordo al momento del sinistro entro il massimale minimo di legge, a prescindere dall'accertamento della responsabilità dei conducenti dei veicoli coinvolti nel sinistro C) Il danno subito dal terzo trasportato è risarcito dall'impresa di assicurazione del veicolo del responsabile civile, dopo aver accertato la responsabilità dei conducenti dei veicoli coinvolti nel sinistro 46. In che cosa consiste il divieto di abbinamento? A) Nel divieto per le imprese di assicurazione di stipulare contratti per la responsabilità civile auto con l'abbinamento della franchigia e del bonus malus B) Nell'obbligo per le imprese assicurative di subordinare la conclusione di un contratto per l'assicurazione obbligatoria della responsabilità civile alla conclusione di altri contratti assicurativi, bancari o finanziari C) Nel divieto per le imprese assicurative di subordinare la conclusione di un contratto per l'assicurazione obbligatoria della responsabilità civile alla conclusione di altri contratti assicurativi, bancari o finanziari 47. Quali sono le clausole vessatorie secondo il codice del consumo? A) Quelle apposte in mala fede dall'impresa che determinano a carico dell'assicurato un significativo squilibrio dei diritti e degli obblighi derivanti dal contratto B) Quelle che determinano a carico dell'assicurato un significativo squilibrio dei diritti e degli obblighi derivanti dal contratto anche se apposte in buona fede C) Quelle redatte con caratteri grafici tali da non consentire un'agevole lettura da parte del consumatore 48. Le prestazioni dovute dall'impresa di assicurazione agli assicurati o danneggiati possono essere effettuate per il tramite dell'intermediario? A) No, i pagamenti devono essere sempre effettuati direttamente dall'impresa a favore dell'avente diritto B) Sì, a tal fine l'intermediario deve essere titolare di un conto corrente separato che costituisca patrimonio autonomo rispetto al proprio C) Sì, è sufficiente che l'intermediario sia titolare di un conto corrente 49. Gli intermediari non possono ricevere dai contraenti a titolo di pagamento di premi assicurativi: A) bonifici B) valuta estera C) moneta elettronica 50. L abuso di denominazione assicurativa è punito: A) con sanzione amministrativa B) con sanzione penale C) con la sanzione disciplinare Pagina 6 di 9

10

11 20 quesiti per INTERMEDIARI RIASSICURATIVI e per INTERMEDIARI ASSICURATIVI-RIASSICURATIVI

12 Rispondere ai seguenti quesiti. 51. Il riassicuratore è obbligato nei confronti degli assicurati? A) No B) Solo in caso di insolvenza dell'assicuratore C) Solo ad integrazione dell'ammontare dei risarcimenti e degli indennizzi 52. Cosa sono i trattati di riassicurazione? A) Contratti generali destinati a riassicurare l intera attività dell impresa di assicurazione o singoli rami della medesima B) Contratti generali destinati a riassicurare esclusivamente singoli rami dell'impresa di assicurazione C) Accordi di non concorrenza stipulati tra le varie imprese di assicurazione 53. Quali sono le principali fonti della disciplina della riassicurazione? A) Il Codice civile e il Codice delle assicurazioni B) Il Codice del consumo e gli usi C) Esclusivamente il Codice Civile e gli usi 54. Qual è il ruolo principale delle agenzie di rating? A) Valutare l entità del rischio di cambio B) Valutare l entità del rischio di tasso C) Valutare l entità del rischio di credito 55. La stipula di un trattato di riassicurazione: A) può essere provata anche per testimoni se il contraente, senza sua colpa, ha perduto il documento che gli forniva la prova B) non può essere mai provata per testimoni C) può anche presumersi 56. Se l'assicuratore riassicurato è posto in liquidazione coatta amministrativa: A) il riassicuratore deve comunque corrispondergli per intero le indennità pattuite anche se gli assicurati non saranno pagati integralmente B) il riassicuratore deve corrispondergli le indennità pattuite solo se e nella misura in cui le pretese degli assicurati avranno trovato soddisfazione in sede di riparto C) il riassicuratore non è più tenuto a corrispondergli le indennità pattuite 57. In caso di nullità del contratto riassicurato, il relativo contratto di riassicurazione: A) è nullo B) rimane valido ed efficace C) rimane valido ed efficace, ma l'indennità corrisposta dal riassicuratore al riassicurato è ripetibile 58. Sono soggette agli adempimenti della circolare ISVAP n. 574/D del 2005 riguardante le disposizioni in materia di riassicurazione passiva: A) tutte le imprese di assicurazione e riassicurazione con sede legale nel territorio della Repubblica e le sedi secondarie in Italia di imprese di assicurazione e riassicurazione con sede legale in uno Stato terzo rispetto allo Spazio Economico Europeo B) tutte le imprese di assicurazione e riassicurazione con sede legale nel territorio della Repubblica e tutte le imprese con sede legale in uno Stato dello Spazio Economico Europeo C) tutte le imprese di riassicurazione con sede legale nel territorio della Repubblica e le sedi secondarie di imprese di riassicurazione con sede legale in uno Stato dello Spazio Economico Europeo o in uno Stato terzo rispetto allo Spazio Economico Europeo Pagina 7 di 9

13 59. Il contratto di riassicurazione può essere definito come: A) quel contratto con il quale l'assicurato aggiunge una seconda copertura assicurativa per un rischio particolarmente elevato B) quel contratto con il quale l'impresa di assicurazione si assicura contro il rischio di insolvenza C) quel contratto con il quale l'impresa di assicurazione cede il rischio o parte di esso ad altra impresa di assicurazione 60. Fra le cause che giustificano il recesso nei contratti di riassicurazione c'è: A) il mutamento nella struttura e nella solvibilità della controparte B) il cambiamento di sede della controparte nel territorio di uno stesso Paese C) il cambiamento dell'amministratore delegato della società controparte 61. E' possibile la compensazione tra i saldi di conti di gestione relativi a diversi rapporti riassicurativi? A) No, in nessun caso B) Sì, se previsto dal contratto C) Sì, solo se oggetto di una specifica clausola soggetta a doppia firma 62. Nel trattato in eccesso sinistri la priorità è: A) la parte dei sinistri a carico del riassicuratore B) la parte dei sinistri che la cedente conserva in proprio C) la capacità complessiva del contratto 63. Cosa si intende con la cd. "general cooperation clause"? A) Una clausola inserita nei contratti di riassicurazione che prevede l'assistenza e la collaborazione del riassicuratore al riassicurato con ingerenza attiva nella gestione di quest'ultimo B) Una clausola che obbliga il riassicuratore a gestire il sinistro per conto dell'assicuratore C) Una clausola che obbliga il riassicuratore a riassicurarsi a sua volta senza previo consenso dell'assicuratore 64. Cosa si intende per "riassicurazione non proporzionale"? A) E' una forma di riassicurazione che pur potendo contemplare un minimo di esposizione da parte del riassicuratore, finisce per configurarsi come una copertura di alcune poste di bilancio e rendita finanziaria B) E' una forma di riassicurazione in cui il riassicuratore si impegna ad indennizzare la cedente di quella parte di sinistri che superano una somma fissa o una percentuale di premi convenuta C) E' una forma di riassicurazione in cui la cedente è obbligata a cedere tutti i rischi della categoria designata e non ha facoltà di escluderne taluni, né il riassicuratore ha diritto di rifiutare cessioni che non siano di suo gradimento 65. Nella riassicurazione non proporzionale cosa si intende per Burning cost? A) Il costo della copertura del ramo incendio B) Il costo della copertura catastrofale C) Il premio puro, prima dei caricamenti 66. Il deposito della riserva premi e/o della riserva sinistri: A) costituisce una garanzia che il riassicuratore dà all'impresa cedente per l'adempimento dei propri impegni B) è costituito presso il riassicuratore che attribuisce all'impresa cedente interessi sul deposito C) è costituito in contanti presso la banca dell'impresa cedente 67. Cosa s'intende per commissione fissa di riassicurazione? A) Il compenso in percentuale sui premi che viene riconosciuto all'intermediario di riassicurazione e comprende anche gli oneri da questo sostenuti B) Una percentuale prestabilita che il riassicuratore rimborsa all'impresa cedente a copertura dei suoi costi di acquisizione, eventualmente maggiorata di un supplemento per oneri gestionali C) Un ulteriore introito per l'impresa cedente in caso di andamento positivo del rapporto riassicurativo Pagina 8 di 9

14 68. Qual è la funzione del pool di riassicurazione? A) La ripartizione automatica di rischi elevati, per i quali è richiesta una particolare specializzazione B) La vigilanza sul puntuale adempimento dei riassicuratori agli impegni assunti C) La scelta della tipologia di rischi riassicurati 69. Cosa si intende per clausola di proroga? A) La clausola che estende una copertura riassicurativa oltre i dodici mesi in caso di proroga del rischio originale, senza il preventivo accordo del riassicuratore B) La clausola che estende una copertura riassicurativa oltre i dodici mesi in caso di proroga del rischio originale, previo preventivo accordo del riassicuratore C) La clausola che estende una copertura riassicurativa oltre i sei mesi in caso di proroga del rischio originale, al ricorrere delle circostanze preventivamente pattuite 70. Per ottenere l'autorizzazione all'esercizio dell'attività di riassicurazione, un'impresa: A) deve necessariamente costituirsi come società per azioni o come società europea B) può costituirsi anche come società a responsabilità limitata C) deve costituirsi necessariamente come società europea Pagina 9 di 9

15

16

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART.49 REGOLAMENTO ISVAP 5/2006

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART.49 REGOLAMENTO ISVAP 5/2006 MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART.49 REGOLAMENTO ISVAP 5/2006 SEZIONE A (ex modello 7A) COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI

Dettagli

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Ai sensi delle disposizioni del d. lgs. n. 209/2005 del reg. ISVAP n. 5/2006 in tema

Dettagli

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI ALLEGATO N. 7A Prima di far sottoscrivere una proposta o, qualora non prevista, un contratto di assicurazione gli intermediari consegnano al contraente copia della presente comunicazione informativa 1

Dettagli

INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO SI DICHIARA QUANTO SEGUE

INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO SI DICHIARA QUANTO SEGUE ALLEGATO 7B INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO PREMESSO che ai sensi della vigente normativa, l intermediario assicurativo

Dettagli

G E N E R A L B R O K E R S S R L G E S T I O N I A S S I C U R A T I V E www.generalbrokers.it info@generalbrokers.it

G E N E R A L B R O K E R S S R L G E S T I O N I A S S I C U R A T I V E www.generalbrokers.it info@generalbrokers.it G E N E R A L B R O K E R S S R L G E S T I O N I A S S I C U R A T I V E www.generalbrokers.it info@generalbrokers.it Regolamento ISVAP n 5/2006 ALLEGATO 7B Ai sensi della vigente normativa, l intermediario

Dettagli

INFORMATIVA ALL'ASSICURATO ( allegati per l'assicurato )

INFORMATIVA ALL'ASSICURATO ( allegati per l'assicurato ) INFORMATIVA ALL'ASSICURATO ( allegati per l'assicurato ) Il presente fascicolo contiene: Contratto Assicurativo o Tutela Legale NB: Assolve funzione di Contratto Assicurativo e Ricevuta Fiscale (eventualmente

Dettagli

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO IVASS/ISVAP 5/2006 SEZIONE A

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO IVASS/ISVAP 5/2006 SEZIONE A MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO IVASS/ISVAP 5/2006 SEZIONE A COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI

Dettagli

ARISCOM COMPAGNIA DI ASSICURAZIONI S.p.A. CONTRATTO DI ASSICURAZIONE Resp. Civile Professionale Patrocinatore Stragiudiziale Accordo ANEIS

ARISCOM COMPAGNIA DI ASSICURAZIONI S.p.A. CONTRATTO DI ASSICURAZIONE Resp. Civile Professionale Patrocinatore Stragiudiziale Accordo ANEIS ARISCOM COMPAGNIA DI ASSICURAZIONI S.p.A. CONTRATTO DI ASSICURAZIONE Resp. Civile Professionale Patrocinatore Stragiudiziale Accordo ANEIS Il presente Fascicolo Informativo contenente la Nota Informativa,

Dettagli

COMUNE DI SPOTORNO Provincia di Savona

COMUNE DI SPOTORNO Provincia di Savona REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI FORME DI PREVIDENZA E ASSISTENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA POLIZIA MUNICIPALE DEL COMUNE DI SPOTORNO APPROVATO CON DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N. 10 DEL

Dettagli

NOTA INFORMATIVA AL CONTRAENTE. La presente Nota Informativa è redatta secondo lo schema predisposto dall ISVAP ma

NOTA INFORMATIVA AL CONTRAENTE. La presente Nota Informativa è redatta secondo lo schema predisposto dall ISVAP ma UFFICIO REGISTRO BOLLO RADIO ASSICURAZIONI ROMA - Copertina Fascicolo Informativo Sig... Date viaggio... Destinazione... CERTIFICATO DI ASSICURAZIONE 509945135 INTER PARTNER ASSISTANCE Interassistance

Dettagli

Sezione II - Condizioni particolari per il prodotto SARASAVE club. - Condizioni particolari per il prodotto SARACOVER club

Sezione II - Condizioni particolari per il prodotto SARASAVE club. - Condizioni particolari per il prodotto SARACOVER club SARA assicurazioni spa Assicuratrice ufficiale dell Automobile Club d Italia Capitale Sociale Euro 54.675.000 (i.v.) Sede e Direzione Generale 00198 Roma - Italia - Via Po n. 20 Iscrizione Tribunale Roma

Dettagli

INFORMAZIONI E DOCUMENTI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE. Ai sensi degli art. 120 D.Lgs 209/2005 e del

INFORMAZIONI E DOCUMENTI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE. Ai sensi degli art. 120 D.Lgs 209/2005 e del Qwzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxc vbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmrt yuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopas dfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklz xcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnm qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd

Dettagli

PARTE I Informazioni generali relative all intermediario che entra in contatto con il contraente

PARTE I Informazioni generali relative all intermediario che entra in contatto con il contraente Ai sensi della vigente normativa, l intermediario assicurativo ha l obbligo di consegnare al contraente il presente documento che contiene notizie sull intermediario stesso, su potenziali situazioni di

Dettagli

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP. 5/2006

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP. 5/2006 MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP. 5/2006 SEZIONE A (ex modello 7A) COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI

Dettagli

ROMA, 12 GIUGNO 2014. Gli intermediari iscritti nella sezione B del RUI

ROMA, 12 GIUGNO 2014. Gli intermediari iscritti nella sezione B del RUI ROMA, 12 GIUGNO 2014 1. I reclami concernenti l accertamento dell osservanza delle disposizioni del decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252 disciplinanti la trasparenza e le modalità di offerta al

Dettagli

@ssileo Broker S.r.l.

@ssileo Broker S.r.l. PARTE I Informazioni generali relative all intermediario che entra in contatto con il contraente Tabella 1.1 Iscrizione al registro degli intermediari assicurativi Numero Data Sezione Nota per il contraente

Dettagli

COGNIZIONE DEI PRINCIPI APPLICABILI IN MATERIA DI ASSICURAZIONE, CONTABILITA COMMERCIALE, REGIME DELLE TARIFFE PREZZI E CONDIZIONI DI TRASPORTO.

COGNIZIONE DEI PRINCIPI APPLICABILI IN MATERIA DI ASSICURAZIONE, CONTABILITA COMMERCIALE, REGIME DELLE TARIFFE PREZZI E CONDIZIONI DI TRASPORTO. COGNIZIONE DEI PRINCIPI APPLICABILI IN MATERIA DI ASSICURAZIONE, CONTABILITA COMMERCIALE, REGIME DELLE TARIFFE PREZZI E CONDIZIONI DI TRASPORTO. C C 1 Qual è la formula assicurativa R.C.A. che premia l

Dettagli

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP. 5/2006 SEZIONE A (ex modello 7A) COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI

Dettagli

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO RISOLUZIONE N.15/E Direzione Centrale Normativa Roma, 18 febbraio 2011 OGGETTO: Consulenza giuridica - polizze estere offerte in regime di libera prestazione dei servizi in Italia. Obblighi di monitoraggio

Dettagli

Termini di pagamento di 30-60 giorni anche per i lavori pubblici

Termini di pagamento di 30-60 giorni anche per i lavori pubblici Termini di pagamento di 30-60 giorni anche per i lavori pubblici Con il D.Lgs. 192/212 il governo ha anticipato l adozione delle disposizioni contenute nella direttiva 2011/7/UE (la cui attuazione era

Dettagli

INFORMATIVA PRE CONTRATTUALE

INFORMATIVA PRE CONTRATTUALE Spettabila PBroker di Fabbio Nupieri Piazza Gesù e Maria n. 20 80135 - Napoli T. +39 081 5447973 / F. +39 081 19571954. E-mail: info@pbroker.it Sito: www.pbroker.it COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI

Dettagli

Ordinanza sull assicurazione diretta sulla vita

Ordinanza sull assicurazione diretta sulla vita Ordinanza sull assicurazione diretta sulla vita (Ordinanza sull assicurazione vita, OAssV) Modifica del 26 novembre 2003 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 29 novembre 1993 1 sull

Dettagli

Allegato 1. Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78. Art.42.

Allegato 1. Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78. Art.42. Allegato 1 Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78 Art.42. Reti di imprese 1. (soppresso dalla legge di conversione) 2. Alle imprese

Dettagli

Libero Domani. Documento sul regime fiscale

Libero Domani. Documento sul regime fiscale Società del Gruppo Sara Libero Domani Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo - Fondo Pensione Iscritto all Albo tenuto dalla COVIP con il n. 5092 (art. 13 del decreto legislativo n. 252 del

Dettagli

CONDIZIONI CONTRATTUALI

CONDIZIONI CONTRATTUALI CONDIZIONI CONTRATTUALI Contratto di capitalizzazione a premio unico e premi integrativi, con rivalutazione annuale del capitale assicurato (tariffa n 357) PARTE I - OGGETTO DEL CONTRATTO Articolo 1 -

Dettagli

Nota Informativa. Distribuito da

Nota Informativa. Distribuito da Nota Informativa Distribuito da Premessa e Presentazione della Società Definizioni Nota Informativa Informazioni relative al contratto Informazioni in corso di contratto pag.3 pag.4 pag.6 pag.6 pag.9 UFFICIO

Dettagli

Organismo per la gestione degli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi

Organismo per la gestione degli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi Organismo per la gestione degli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi Circolare n. 23/15 contenente disposizioni inerenti alle modalità di verifica dell avveramento delle

Dettagli

Ordinanza dell Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari sulla sorveglianza delle imprese di assicurazione private

Ordinanza dell Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari sulla sorveglianza delle imprese di assicurazione private Ordinanza dell Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari sulla sorveglianza delle imprese di assicurazione private (Ordinanza FINMA sulla sorveglianza delle assicurazioni, OS-FINMA) Modifica

Dettagli

Domanda: 52587 C 1 Qual è la formula assicurativa R.C.A. che premia l assicurato che nel corso dell anno non ha provocato danni a terzi?

Domanda: 52587 C 1 Qual è la formula assicurativa R.C.A. che premia l assicurato che nel corso dell anno non ha provocato danni a terzi? Esame: Test C Domanda: 52587 C 1 Qual è la formula assicurativa R.C.A. che premia l assicurato che nel corso dell anno non ha provocato danni a terzi? 1) 1. Bonus Malus 2) 2. A franchigia fissa 3) 3. A

Dettagli

Bongini,Di Battista, Nieri, Patarnello, Il sistema finanziario, Il Mulino 2004 Capitolo 2. I contratti finanziari. Capitolo 2 I CONTRATTI FINANZIARI

Bongini,Di Battista, Nieri, Patarnello, Il sistema finanziario, Il Mulino 2004 Capitolo 2. I contratti finanziari. Capitolo 2 I CONTRATTI FINANZIARI Capitolo 2 I CONTRATTI FINANZIARI 1 Indice Definizione di contratto finanziario Contratti finanziari bilaterali e multilaterali Contratto di debito Contratto di partecipazione Contratto assicurativo Contratto

Dettagli

Caratteristiche funzionamento finanziamento e garanzie, dei fondi di previdenza complementare

Caratteristiche funzionamento finanziamento e garanzie, dei fondi di previdenza complementare Caratteristiche funzionamento finanziamento e garanzie, dei fondi di previdenza complementare 1 I destinatari Lavoratori dipendenti, privati e pubblici Quadri Lavoratori autonomi Liberi professionisti

Dettagli

CAPITOLATO GENERALE D ONERI PER COPERTURE ASSICURATIVE DELLA SCUOLA SUPERIORE S.ANNA DI PISA

CAPITOLATO GENERALE D ONERI PER COPERTURE ASSICURATIVE DELLA SCUOLA SUPERIORE S.ANNA DI PISA CAPITOLATO GENERALE D ONERI PER COPERTURE ASSICURATIVE DELLA SCUOLA SUPERIORE S.ANNA DI PISA Art. 1 - Oggetto dell appalto L appalto ha per oggetto la stipulazione delle polizze assicurative contro i rischi

Dettagli

STRALCIO DEI PRINCIPALI ARTICOLI DEL CODICE DELLE ASSICURAZIONI PRIVATE INERENTI L RC AUTO APPENDICE NORMATIVA

STRALCIO DEI PRINCIPALI ARTICOLI DEL CODICE DELLE ASSICURAZIONI PRIVATE INERENTI L RC AUTO APPENDICE NORMATIVA ART. 129 - SOGGETTI ESCLUSI DALL ASSICURAZIONE 1 Non e considerato terzo e non ha diritto ai benefici derivanti dal contratto di assicurazione obbligatoria il solo conducente del veicolo responsabile del

Dettagli

02.80509477 FISAC CARE SRL. CARE S.r.L. Via G. Carducci, 37-20123 Milano - email: preventivi.fisac@brokercare.com

02.80509477 FISAC CARE SRL. CARE S.r.L. Via G. Carducci, 37-20123 Milano - email: preventivi.fisac@brokercare.com 02.80509477 FISAC CARE SRL CARE S.r.L. Via G. Carducci, 37-20123 Milano - email: preventivi.fisac@brokercare.com MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP 5/2006 SEZ. A

Dettagli

Organismo per la gestione degli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi

Organismo per la gestione degli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi Organismo per la gestione degli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi Circolare n. _/15 contenente disposizioni inerenti alle modalità di verifica dell avveramento delle

Dettagli

Denominazione: (in caso di Studio Associato o Società)

Denominazione: (in caso di Studio Associato o Società) MODULO PROPOSTA PER L ASSICURAZIONE DEGLI ESBORSI CONSEGUENTI A RESPONSABILITÀ CIVILE PER L'ATTIVITA' DI ASSISTENZA FISCALE MEDIANTE APPOSIZIONE DEI VISTI DI CONFORMITA' SULLE DICHIARAZIONI AI SENSI DELL'ART.

Dettagli

POLIZZE VITA CASO MORTE: TASSAZIONE DEI CAPITALI

POLIZZE VITA CASO MORTE: TASSAZIONE DEI CAPITALI POLIZZE VITA CASO MORTE: TASSAZIONE DEI CAPITALI IL CONSULENTE: TUTTO QUELLO CHE C E DA SAPERE L Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare 8/E del 1 aprile 2016 con cui fornisce dei chiarimenti

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI FORME DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA POLIZIA MUNICIPALE DEL COMUNE DI FINALE LIGURE

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI FORME DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA POLIZIA MUNICIPALE DEL COMUNE DI FINALE LIGURE REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI FORME DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA POLIZIA MUNICIPALE DEL COMUNE DI FINALE LIGURE ALLEGATO SUB A) alla deliberazione di C.C. N. 41 del 20.04.2009

Dettagli

Traduzione 1. Conchiuso il 9 luglio 1947 Entrato in vigore il 9 luglio 1947

Traduzione 1. Conchiuso il 9 luglio 1947 Entrato in vigore il 9 luglio 1947 Traduzione 1 0.946.294.545 Accordo tra la Confederazione Svizzera e la Repubblica Italiana concernente il regolamento dei rapporti d assicurazione e di riassicurazione tra i due Paesi Conchiuso il 9 luglio

Dettagli

www.formazioneintermediari.com - info@formazioneintermediari.com Tel: 800.69.99.92 Indice Corso 30 ore

www.formazioneintermediari.com - info@formazioneintermediari.com Tel: 800.69.99.92 Indice Corso 30 ore Indice Corso 30 ore Modulo 1 - La disciplina delle imprese di assicurazione Le fonti normative del diritto delle assicurazioni Principi e struttura del Codice delle Assicurazioni Le condizioni di accesso

Dettagli

1. MISURA DEI CONTRIBUTI DOVUTI PER L ANNO 2005. 1.1 - Contribuzione I.V.S. sul minimale di reddito

1. MISURA DEI CONTRIBUTI DOVUTI PER L ANNO 2005. 1.1 - Contribuzione I.V.S. sul minimale di reddito Direzione Centrale delle Entrate Contributive Roma, 25 Febbraio 2005 Circolare n. 36 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami

Dettagli

Nota informativa per i potenziali aderenti

Nota informativa per i potenziali aderenti Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 1241 Nota informativa per i potenziali aderenti La presente Nota informativa si compone delle seguenti quattro sezioni: Scheda sintetica Caratteristiche della

Dettagli

L ISTITUTO PER LA VIGILANZA SULLE ASSICURAZIONI PRIVATE E DI INTERESSE COLLETTIVO

L ISTITUTO PER LA VIGILANZA SULLE ASSICURAZIONI PRIVATE E DI INTERESSE COLLETTIVO REGOLAMENTO N. 40 DEL 3 MAGGIO 2012 REGOLAMENTO CONCERNENTE LA DEFINIZIONE DEI CONTENUTI MINIMI DEL CONTRATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA DI CUI ALL ARTICOLO 28, COMMA 1, DEL DECRETO LEGGE 24 GENNAIO 2012

Dettagli

Regolamento Sanimpresa

Regolamento Sanimpresa Regolamento Sanimpresa Art.1 Ambito di applicazione Il presente regolamento disciplina il funzionamento della Cassa di Assistenza Sanitaria Integrativa (SANIMPRESA) costituita in favore dei dipendenti

Dettagli

REGOLAMENTO N. 23 DEL 9 MAGGIO 2008 L ISVAP. (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo)

REGOLAMENTO N. 23 DEL 9 MAGGIO 2008 L ISVAP. (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo) REGOLAMENTO N. 23 DEL 9 MAGGIO 2008 REGOLAMENTO CONCERNENTE LA DISCIPLINA DELLA TRASPARENZA DEI PREMI E DELLE CONDIZIONI DI CONTRATTO NELL ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA PER I VEICOLI A MOTORE E NATANTI, DI

Dettagli

Assicurazione della Responsabilità Civile dell Agente di Assicurazione e garanzie complementari. Modulo di proposta

Assicurazione della Responsabilità Civile dell Agente di Assicurazione e garanzie complementari. Modulo di proposta Avviso importante Assicurazione della Responsabilità Civile dell Agente di Assicurazione e garanzie complementari Modulo di proposta Il Proponente è tenuto a rispondere alle domande di seguito indicate.

Dettagli

POLIZZA INFORTUNI DEI CONSIGLIERI E DEI DIPENDENTI DELL ORDINE Caratteristiche e Prestazioni

POLIZZA INFORTUNI DEI CONSIGLIERI E DEI DIPENDENTI DELL ORDINE Caratteristiche e Prestazioni POLIZZA INFORTUNI DEI CONSIGLIERI E DEI DIPENDENTI DELL ORDINE Caratteristiche e Prestazioni OGGETTO L assicurazione vale per gli infortuni subiti nell espletamento della carica di Componente del Consiglio

Dettagli

UD1. Le assicurazioni legate al credito

UD1. Le assicurazioni legate al credito UD1 Le assicurazioni legate al credito UD1 Le assicurazioni legate al credito Acquisto di beni e servizi Quali esigenze di tutela si legano al momento dell acquisto del bene finanziato e quali sono le

Dettagli

1 - OGGETTO DELL ASSICURAZIONE

1 - OGGETTO DELL ASSICURAZIONE OGGETTO E DELIMITAZIONE DELL' ASSICURAZIONE PROFESSIONAL Amministratore di stabili condominiali SCHEDA DI COPERTURA 005 Le condizioni che seguono integrano le Condizioni di Assicurazione previste dal mod.

Dettagli

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 e successive modifiche SEZIONE PRIMA ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA DELL ECCESSO E RIDUZIONE OBBLIGATORIA DELLA FRANCHIGIA

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 e successive modifiche SEZIONE PRIMA ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA DELL ECCESSO E RIDUZIONE OBBLIGATORIA DELLA FRANCHIGIA POLIZZA DI RESPONSABILITÀ CIVILE PROFESSIONALE CONDIZIONI OBBLIGATORIE: AUMENTO MASSIMALE DA EURO 150.000,00 A EURO 3.000.000,00 E RIDUZIONE DELLA FRANCHIGIA DA EURO 50.000,00 A EURO 15.000,00 CONDIZIONI

Dettagli

DELEGAZIONE DI PAGAMENTO

DELEGAZIONE DI PAGAMENTO Copia originale per UNICREDIT INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI DELEGAZIONE DI PAGAMENTO 1. identità e contatti del finanziatore/intermediario DEL CREDITO Finanziatore UniCredit S.p.A.

Dettagli

Agevolazioni al trasferimento del portafoglio e del personale delle imprese di assicurazione poste in liquidazione coatta amministrativa

Agevolazioni al trasferimento del portafoglio e del personale delle imprese di assicurazione poste in liquidazione coatta amministrativa D.L. 26 settembre 1978, n. 576 convertito, con modificazioni, nella L. 24 novembre 1978, n. 738 (G.U. 28 settembre 1978, n. 272; G.U. 25 novembre 1978, n. 330) Agevolazioni al trasferimento del portafoglio

Dettagli

1) MODIFICHE AL TESTO UNICO BANCARIO IN ATTUAZIONE DELLA DELEGA DI CUI ALL ARTICOLO 33 COMMA 1, LETTERA E), DELLA LEGGE 7 LUGLIO 2009, N.

1) MODIFICHE AL TESTO UNICO BANCARIO IN ATTUAZIONE DELLA DELEGA DI CUI ALL ARTICOLO 33 COMMA 1, LETTERA E), DELLA LEGGE 7 LUGLIO 2009, N. 1) MODIFICHE AL TESTO UNICO BANCARIO IN ATTUAZIONE DELLA DELEGA DI CUI ALL ARTICOLO 33 COMMA 1, LETTERA E), DELLA LEGGE 7 LUGLIO 2009, N. 88 Visti gli articoli 76 e 87 della Costituzione; Visto il decreto

Dettagli

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO IVASS. 5/2006

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO IVASS. 5/2006 MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO IVASS. 5/2006 SEZIONE A (ex modello 7A) COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI

Dettagli

SCHEMA STATUTO PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO

SCHEMA STATUTO PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATO B Dgr n. 3117 del 21/10/2008 pag. 1/7 SCHEMA STATUTO PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO ALLEGATO B Dgr n. 3117 del 21/10/2008 pag. 2/7 ART. 1* (Denominazione

Dettagli

DL liberalizzazioni: da luglio polizze collegate ai mutui con doppio preventivo

DL liberalizzazioni: da luglio polizze collegate ai mutui con doppio preventivo CIRCOLARE A.F. N. 73 del 17 Maggio 2012 Ai gentili clienti Loro sedi DL liberalizzazioni: da luglio polizze collegate ai mutui con doppio preventivo Premessa L articolo 28, comma 1, del decreto legge 24

Dettagli

OGGETTO: Il contratto di assicurazione sulla vita connesso alle erogazioni di mutui immobiliari e al credito al consumo

OGGETTO: Il contratto di assicurazione sulla vita connesso alle erogazioni di mutui immobiliari e al credito al consumo Informativa per la clientela di studio N. 81 del 23.05.2012 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Il contratto di assicurazione sulla vita connesso alle erogazioni di mutui immobiliari e al credito al

Dettagli

D.LGS. 7 SETTEMBRE 2005, N. 209 CODICE DELLE ASSICURAZIONI PRIVATE

D.LGS. 7 SETTEMBRE 2005, N. 209 CODICE DELLE ASSICURAZIONI PRIVATE INDICE Avvertenza... Elenco delle abbreviazioni.... V XVII D.LGS. 7 SETTEMBRE 2005, N. 209 CODICE DELLE ASSICURAZIONI PRIVATE PARTE PRIMA ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA DEI VEICOLI E DEI NATANTI OBBLIGO DI

Dettagli

RISOLUZIONE N. 190/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 190/E QUESITO RISOLUZIONE N. 190/E Roma, 08 maggio 2008 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Art. 10, comma 1, nn. 2) e 9), D.P.R. n. 633 del 1972. Esenzioni IVA. Regime dell Intermediazione nell ambito

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE

REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE Art. 1 Il presente Regolamento disciplina la raccolta di prestiti dai soci (sia persone fisiche che giuridiche) in conformità all'art. 37 dello Statuto

Dettagli

INDICE. Prefazione alla decima edizione... Abbreviazioni... INTRODUZIONE CAPITOLO I

INDICE. Prefazione alla decima edizione... Abbreviazioni... INTRODUZIONE CAPITOLO I INDICE Prefazione alla decima edizione.......................... Abbreviazioni.................................... V VII INTRODUZIONE CAPITOLO I A. L ASSICURAZIONE COME OPERAZIONE ECONOMICA...............

Dettagli

Il risarcimento diretto

Il risarcimento diretto 3 Il risarcimento diretto La legge n. 254/2006 dichiara che per alcuni tipi di sinistri, avvenuti dal 1 febbraio 2007, le assicurazioni sono obbligate ad applicare il risarcimento diretto. Il risarcimento

Dettagli

Avvertenza: Prima della sottoscrizione leggere attentamente la Nota informativa.

Avvertenza: Prima della sottoscrizione leggere attentamente la Nota informativa. ARISCOM COMPAGNIA DI ASSICURAZIONI S.p.A. CONTRATTO DI ASSICURAZIONE Responsabilità Civile Terzi e Dipendenti Enti Pubblici Il presente Fascicolo Informativo contenente la Nota Informativa, comprensiva

Dettagli

MODELLO STANDARD CESSIONE DEL QUINTO DELLA PENSIONE

MODELLO STANDARD CESSIONE DEL QUINTO DELLA PENSIONE INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI 1. Identità e contatti del finanziatore/ intermediario del credito Finanziatore Mandataria Telefono Email Fax Sito web Conafi Prestitò S.p.A. Via

Dettagli

SCHEDA DI OFFERTA LOTTO 5 (da firmare in ogni pagina da parte della persona o delle persone indicate in calce)

SCHEDA DI OFFERTA LOTTO 5 (da firmare in ogni pagina da parte della persona o delle persone indicate in calce) Pagina 1 di 5 SCHEDA DI OFFERTA LOTTO 5 (da firmare in ogni pagina da parte della persona o delle persone indicate in calce) RC DANNI PATRIMONIALI DIRIGENTI AREA 7 ISPRA In riferimento alla gara a procedura

Dettagli

I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo

I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo (PIP) I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo (PIP) sono forme pensionistiche complementari esclusivamente individuali rivolte a tutti

Dettagli

Roma, 07/02/2012. e, per conoscenza, Circolare n. 19

Roma, 07/02/2012. e, per conoscenza, Circolare n. 19 Direzione Centrale Organizzazione Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Bilanci e Servizi Fiscali Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Roma, 07/02/2012 Circolare n. 19 Ai Dirigenti

Dettagli

Il Contratto di Assicurazione

Il Contratto di Assicurazione Il Contratto di Assicurazione Concas Alessandra Il Contratto di Assicurazione, è un contratto mediante il quale una parte, che prende il nome di assicurato, versa all'altra parte, che prende il nome di

Dettagli

Fascicolo Informativo (ai sensi art. 30 del Regolamento n 35 del 26/05/2010)

Fascicolo Informativo (ai sensi art. 30 del Regolamento n 35 del 26/05/2010) Fascicolo Informativo (ai sensi art. 30 del Regolamento n 35 del 26/05/2010) Contratto : Decennale Postuma Il presente Fascicolo Informativo contenente la Nota Informativa e le Condizioni Generali di Assicurazione

Dettagli

1) Risarcimento Diretto

1) Risarcimento Diretto 1) Risarcimento Diretto Cos'è È la nuova procedura di rimborso assicurativo, in vigore dal 1 febbraio 2007, che in caso di incidente stradale ti consente di ottenere il risarcimento direttamente dalla

Dettagli

RISOLUZIONE N. 248/E

RISOLUZIONE N. 248/E RISOLUZIONE N. 248/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 17 giugno 2008 OGGETTO: Interpello -ART.11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Prova del valore normale nei trasferimenti immobiliari soggetti

Dettagli

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Prima di far sottoscrivere una proposta o, qualora non prevista, un contratto di

Dettagli

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Soggetta all'attività di direzione e coordinamento della Sella Holding Banca SpA (timbro dell intermediario) COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI

Dettagli

Agenzia Speciale Aziende 2002 Allegato a polizza 2002.122.51843137 CONVENZIONE TRA:

Agenzia Speciale Aziende 2002 Allegato a polizza 2002.122.51843137 CONVENZIONE TRA: CONVENZIONE TRA: ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI CONSULENTI DEL LAVORO DELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA CON SEDE IN VIA CHE GUEVARA, 4 42100 REGGIO EMILIA E COMPAGNIA ASSICURATRICE UNIPOL S.P.A. VIA STALINGRADO,

Dettagli

INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO N. 7A

INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO N. 7A ALLEGATO N. 7A e 7B del Regolamento ISVAP n. 5/2006 INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO N. 7A Comunicazione informativa

Dettagli

INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP N. 5 DEL 16 OTTOBRE 2006

INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP N. 5 DEL 16 OTTOBRE 2006 ALLEGATO 7A COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Ai sensi delle disposizioni del D.lgs. n. 209/2005 (Codice delle assicurazioni

Dettagli

COMUNICAZIONE N 1/2011 FARO ASSICURAZIONI S.P.A IN LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA

COMUNICAZIONE N 1/2011 FARO ASSICURAZIONI S.P.A IN LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA Milano 2 agosto 2011 COMUNICAZIONE N 1/2011 FARO ASSICURAZIONI S.P.A IN LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA Carissimi Associati, Vi segnaliamo che, con decreto pubblicato in data 29 luglio, il Ministro

Dettagli

I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo (PIP)

I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo (PIP) I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo (PIP) I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo (PIP) sono forme pensionistiche complementari esclusivamente individuali rivolte a tutti

Dettagli

GENERAFUTURO Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 08/14)

GENERAFUTURO Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 08/14) GENERAFUTURO Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 08/14) Allegato alla Nota Informativa Pagina 2 di 6 - Pagina Documento bianca sul regime

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Documento sulle anticipazioni pagina 1 di 3 DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE La presente Nota informativa, redatta da PENSPLAN INVEST SGR S.p.A. in conformità allo schema predisposto dalla Covip, non è soggetta

Dettagli

RISOLUZIONE.N. 391/E

RISOLUZIONE.N. 391/E RISOLUZIONE.N. 391/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 21 dicembre 2007 OGGETTO: Fondo Unico Nazionale L.T.C. - Trattamento fiscale dei contributi a carico del datore di lavoro - Detrazione

Dettagli

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale Visto l articolo 2120 del codice civile; Visto il decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252, ed, in particolare, gli articoli 8, concernente l espressione della volontà del lavoratore circa la destinazione

Dettagli

DL n. 91 del 24.06.2014 entrato in vigore dal 25 giugno

DL n. 91 del 24.06.2014 entrato in vigore dal 25 giugno Con il DL n. 91 del 24.06.2014 pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.144 del 24 giugno 2014 ed entrato in vigore dal 25 giugno è stata prevista un agevolazione per i soggetti che effettuano investimenti in

Dettagli

FATA Futuro Attivo. Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione

FATA Futuro Attivo. Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale - Allegato alla Nota informativa - Documento sul regime fiscale Allegato alla Nota informativa Pagina 1

Dettagli

NOTA INFORMATIVA. Contratto di Assicurazione malattia/invalidità permanente da malattia

NOTA INFORMATIVA. Contratto di Assicurazione malattia/invalidità permanente da malattia Contratto di Assicurazione malattia/invalidità permanente da malattia Invalidità permanente da malattia/mod. X0420.0 Edizione 11/2007 Assicurazione malattia/ipm La presente Nota Informativa è redatta secondo

Dettagli

I Fondi pensione aperti

I Fondi pensione aperti 50 I Fondi pensione aperti sono forme pensionistiche complementari alle quali, come suggerisce il termine aperti, possono iscriversi tutti coloro che, indipendentemente dalla situazione lavorativa (lavoratore

Dettagli

Implicazioni con la previdenza complementare. Anna Ilaria Orlando 23/10/2009 1

Implicazioni con la previdenza complementare. Anna Ilaria Orlando 23/10/2009 1 Implicazioni con la previdenza complementare 1 Cos è la cessione del quinto dello stipendio? La cessione del quinto dello stipendio è una forma di prestito garantito a tasso fisso, svincolato da particolari

Dettagli

PRODOTTI e SERVIZI ASSICURATIVI

PRODOTTI e SERVIZI ASSICURATIVI Allegato 3 Convenzione Nazionale CISL - UGF PRODOTTI e SERVIZI ASSICURATIVI Condizioni riservate alle Strutture Sindacali (Nazionali, Regionali, Territoriali e di Categoria) e alle Società ed Enti di loro

Dettagli

PREMESSO CHE: (*) modificata con DGRT 535/2013 e con DGRT 751/2013

PREMESSO CHE: (*) modificata con DGRT 535/2013 e con DGRT 751/2013 La garanzia finanziaria può essere prestata mediante: reale e valida cauzione, fideiussione bancaria o polizza assicurativa ai sensi della Deliberazione Giunta Regionale Toscana n 743 del 06/08/2012 e

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XI Introduzione...» 1

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XI Introduzione...» 1 INDICE SOMMARIO Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XI Introduzione...» 1 Capitolo I L ASSICURAZIONE FRA DIRITTO NAZIONALE E DIRITTO COMUNITARIO 1. Le fonti... Pag. 3 2. Assicurazione

Dettagli

POLIZZA NAUTICA. per l assicurazione di unità da diporto

POLIZZA NAUTICA. per l assicurazione di unità da diporto POLIZZA NAUTICA per l assicurazione di unità da diporto Condizioni di Assicurazione Sommario 1 Definizioni 2 Condizioni Generali di Assicurazione valide per tutte le garanzie 3 Garanzie: Responsabilità

Dettagli

VALUTAZIONE DELL ADEGUATEZZA DELLE POLIZZE DANNI OFFERTE

VALUTAZIONE DELL ADEGUATEZZA DELLE POLIZZE DANNI OFFERTE VALUTAZIONE DELL ADEGUATEZZA DELLE POLIZZE DANNI OFFERTE (Art. 52 Regolamento Isvap 5/2006) Informazioni richieste al potenziale Contraente Gentile Contraente, il seguente questionario, a valere, oltre

Dettagli

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP. 5/2006. SEZIONE A (ex modello 7A)

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP. 5/2006. SEZIONE A (ex modello 7A) MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP. 5/2006 SEZIONE A (ex modello 7A) COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI

Dettagli

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA (LAVORO A PROGETTO) Tra le sotto indicate Parti: La Società.. srl, costituita ai sensi della Legge italiana con sede a Milano in via., C.F. e P. IVA.,

Dettagli

LEZIONE 4 DICEMBRE 2013

LEZIONE 4 DICEMBRE 2013 LEZIONE 4 DICEMBRE 2013 Società in nome collettivo ( s.n.c. ) La società in nome collettivo (s.n.c.) costituisce il modello di organizzazione societaria che si presume normalmente adottato per l esercizio

Dettagli

Data ultimo aggiornamento: 07/2014

Data ultimo aggiornamento: 07/2014 TECNICA DESCRIZIONE POLIZZA CONTRATTUALE LIMITI ASSUNTIVI E PERIODI DI CDARENZA ESCLUSIONI Assicurazione a termine fisso a capitale rivalutabile a premio annuo costante. È un prodotto rivolto ad una clientela

Dettagli

Direzione Centrale Entrate. Roma, 04/02/2015

Direzione Centrale Entrate. Roma, 04/02/2015 Direzione Centrale Entrate Roma, 04/02/2015 Circolare n. 26 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami professionali Al Coordinatore

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA CESSIONE DEL QUINTO DELLO STIPENDIO

SCHEDA INFORMATIVA CESSIONE DEL QUINTO DELLO STIPENDIO CHE COS È LA La Cessione del Quinto dello Stipendio è una particolare forma di prestito personale che viene rimborsata dal soggetto finanziato (Cliente) mediante la cessione pro solvendo alla Banca di

Dettagli

CIRCOLARE N. 303 del 2 Giugno 1997

CIRCOLARE N. 303 del 2 Giugno 1997 CIRCOLARE N. 303 del 2 Giugno 1997 OGGETTO: art. 123 del decreto legislativo n. 175 del 17 marzo 1995: obblighi di informativa nei contratti di assicurazione diretta diversa dalla assicurazione sulla vita.

Dettagli

Spett.le ISVAP Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private e Interesse Collettivo 00184 ROMA regolamentotrasparenza@isvap.

Spett.le ISVAP Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private e Interesse Collettivo 00184 ROMA regolamentotrasparenza@isvap. Spett.le ISVAP Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private e Interesse Collettivo 00184 ROMA regolamentotrasparenza@isvap.it Milano, 09 luglio 2009 OGGETTO: Osservazioni Altroconsumo su: documento

Dettagli