Introduzione. Caratteristiche della struttura

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Introduzione. Caratteristiche della struttura"

Transcript

1 Relazione relativa all incarico quinquennale (dicembre 2002 dicembre 2007) conferito al dottor Enrico Aitini in qualità di Direttore della Struttura Complessa di Oncologia Medica ed Ematologia dell Azienda Ospedaliera Carlo Poma Introduzione La Struttura Complessa di Oncologia Medica ed Ematologia è stata ufficialmente istituita nel Il dottor Enrico Aitini ne è il Direttore dall autunno del 2001 come facente funzioni e dal dicembre 2002 con incarico quinquennale. La mission di questa unità operativa si identifica con le attività di diagnosi, terapia, assistenza, riabilitazione e follow-up dei pazienti affetti da patologia oncologica (sia tumori solidi che ematologici) Parallelamente a queste attività, l intera équipe della S.C. ha identificato altri due target inerenti la mission: la ricerca clinica e la formazione, attività ritenute indispensabili per poter offrire costantemente ai pazienti prestazioni coerenti con gli standard definiti dalle principali Società Scientifiche, in particolare da European Society of Medical Oncology (ESMO), American Society of Clinical Oncology (ASCO), American Society of Hematology (ASH), Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) e Società Italiana di Ematologia (SIE) Caratteristiche della struttura Dal luglio 2006, con il completamento della nuova struttura ospedaliera, la S.C. di Oncologia Medica ed Ematologia è sita al secondo piano del blocco D. Il trasferimento nei nuovi locali, oltre che offrire un elevato confort ai pazienti, ha consentito, come più avanti descritto in dettaglio, lo sviluppo di nuove attività, in particolare l attuazione del programma di trapianto di midollo osseo autologo per pazienti affetti da patologie oncoematologiche. Posti letto di degenza ordinaria: 15 Posti letto di day-hospital: 8 Poltrone per trattamenti brevi: 12 Ambulatori: 6 Il personale è variato negli anni ed in particolare il numero di medici, biologi e psicologi, è andato aumentando grazie ad una felice partnership tra Azienda Ospedaliera e Istituto Oncologico Mantovano (IOM) ONLUS Organico in dotazione alla S.C. di Oncologia Medica ed Ematologia 1 Direttore di Struttura Complessa 7 dirigenti medici (dipendenti) 4 dirigenti medici a contratto attraverso l Istituto Oncologico Mantovano (ONLUS) 1 dirigente medico a contratto con attività di oncologo/palliativista territoriale 4 psicologhe a contratto di cui una per attività di palliazione sul territorio 2 data-manager a contratto 1 biologa a contratto per l ambulatorio di cauncelling genetico 1 segretarie 2 coordinatrici infermieristiche 1

2 11 infermieri dedicati alle attività di day-hospital 14 infermieri dedicati alle attivita di degenza ordinaria 2 Operatori Socio_Sanitari (OSS) Attività di diagnosi e cura (anni ) Nel quinquennio sono afferiti alla S.C. presso i servizi ambulatoriali e di day hospital 4224 pazienti con nuova diagnosi di neoplasia secondo la tabella 1. La distribuzione per età, sesso e patologia e deducibile dai grafici dell allegato n 1. Come da analisi fornita dal Controllo di Gestione (a regime dal 2004) le prestazioni ambulatoriali per pazienti oncologici (visite, ecografie, aspirati midollari, toracentesi, paracentesi, etc ) hanno superato il numero di nel quadriennio Le prestazioni eseguite in regime di day-hospital, pur con una completa eliminazione dei D.H. diagnostici (non ritenuti corretti) avvenuta negli ultimi due anni, sono aumentate da 647 (anno 2004) a 1316 (anno 2007, proiezione completa sui dati dei primi 9 mesi) Per quanto riguarda i ricoveri in regime ordinario l indice di saturazione, o tasso di occupazione, è salito dal 93.3% dell anno 2004 al 100,3% del 2007 (vedi tabelle 2 e 3) con tempi di degenza media sostanzialmente sovrapponibili o leggermente aumentati nell ultimo anno per l implementazione dell attività di trapianto di midollo osseo (cellule staminali periferiche), attività, anche per i suoi risvolti economici, meglio dettagliata in seguito. Il peso medio dei DRG riferito ai ricoveri ordinari è stato sempre superiore all unità, in leggero incremento nel corrente anno per il notevole peso del DRG per trapianto midollare (8,0438). Nell arco del quinquennio sono state inoltre implementate le seguenti attività: Attività multidisciplinari. Oltre alla multidisciplinarietà routinaria in una patologia trasversale come quella oncologica, sono state istituite formalmente due unità di lavoro: la lung unit e la breast unit. Queste due unità, la prima nata dalla collaborazione tra le S.C. di Oncologia Medica, Pneumologia, Chirurgia Toracica e Radioterapia, la seconda dalla collaborazione tra le S.C. di Oncologia Medica, Chirurgia Generale e Radioterapia, prevedono una riunione settimanale tra gli specialisti del settore per la discussione collegiale delle problematiche relative ai pazienti affetti da patologia oncologica polmonare o mammaria. Sono stati istituiti inoltre due gruppi di lavoro: il primo di infettivologia oncologica ed ematologica, rivolto ai pazienti fragili e/o a rischio di gravi complicanze per particolari stati di deficit immunitario e attuato in stretta collaborazione con la SC di Malattie Infettive; il secondo, di farmacologia oncologica con la finalità di valutare l appropriatezza prescrittiva in coerenza con le linee guida delle maggiori società scientifiche del settore nonché di quelle istituzionali (AIFA, EMEA), in collaborazione con il Servizio di Farmacia Ospedaliera. Attività di psico oncologia, iniziata in embrione dall anno 2002 ma meglio formalizzata e strutturata a partire dal Può contare attualmente su quattro psico-oncologhe in servizio (part-time) con contratto presso la struttura di degenza ordinaria, presso il dayhospital e gli ambulatori e all interno del progetto Dimissioni Protette, progetto, come 2

3 meglio dettagliato in allegato, iniziato nell estate 2005 e rivolto ai pazienti fragili in dimissione da degenza ospedaliera Attività di counselling genetico: servizio rivolto a pazienti affette da neoplasia mammaria od ovarica che presentano una particolare alterazione genica (geni BRCA 1 e BRCA 2) ed ai familiari con lo scopo di quantificare preventivamente il rischio di ammalare di tumore alla mammella e/o all ovaio Dal corrente anno l attività si è estesa anche alle neoplasie colo-rettali (i dettagli dell attività sono disponibili all allegato 2) Servizio Dimissioni Protette : il Servizio, emanato dalla SC di Oncologia Medica ed Ematologia in fase prototipale sul solo distretto di Mantova a partire dall estate 2005 e avvalsosi della collaborazione di associazioni di volontariato solidale (IOM, Sherpa, Maria Bianchi), con il sostegno economico della Fondazione della Comunità Mantovana e della Fondazione della Banca Agricola Mantovana. L attività era rivolta ai pazienti fragili oncologici dimessi da varie strutture degenziali. Il Servizio ha seguito oltre 400 pazienti ed ha gettato le basi per l instituzionalizzazione di una Unità Operativa di Cure Palliative. Il direttore scientifico del progetto è il dottor Enrico Aitini, la coordinatrice è la dottoressa Paola Aleotti. I dettagli dell attività sono contenuti nell allegato 3. Nell anno 2007, in collaborazione con il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale si è implementata l attività di trapianto midollare (cellule staminali periferiche) per pazienti affetti da gravi patologie onco-ematologiche. I dettagli di questa attività cono descritti in allegato 4 Dall estate 2007 è iniziato un corso formativo sulla gestione del rischio clinico in oncologia medica ed ematologia che ha coinvolto diversi operatori sia medici che infermieri, in modo tale che, a completa realizzazione, l intera équipe sia coinvolta nel progetto. Tale attività si è svolta sia presso la S.C. dell Azienda che con stages presso altre strutture site principalmente nella nostra Regione. 3

4 Attività Scientifica e di Ricerca Clinica/Traslazionale L attività di ricerca, di cooperazione con altre équipe nazionali ed internazionali è ritenuto un punto di forza da parte della nostra Struttura Complessa, con la finalità di offrire ai nostri pazienti quanto di più efficace esiste attualmente in campo di trattamenti oncologici. Esiste un ampia letteratura che dimostra come i pazienti inseriti in studi clinici controllati, per una serie di variabili indipendenti, presenti un output complessivamente migliore rispetto ai pazienti simili per patologia e per caratteristiche biologico/sociali. Nel quinquennio sono stati condotti numerosi studi clinici controllati (n 64) diversi dei quali prevedevano anche aspetti di ricerca traslazionale (allegato 5) La partecipazione ad un numero elevato di studi, grazie anche all ottimo lavoro a tempo pieno svolto dalle due data manager, ha consentito alla nostra équipe di offrire ai pazienti che si sono rivolti alla nostra struttura anche chances sperimentali oltre quelle che sono e sono state le possibilità standardizzate di trattamento. I riscontro sull utilità di questa filosofia può essere verificato facilmente anche nel centinaio di abstracts presentati a congressi nazionali ed internazionali e nelle 40 pubblicazioni in extenso prodotte da membri della nostra équipe nell arco del quinquennio come da allegato 6 La partecipazione a studi clinici controllati secondo le norme Good Clinical Practice, inoltre, consente un risparmio economico aziendale legato alla fornitura gratuita dei farmaci in sperimentazione 4

5 Attività di Formazione e Didattica Il dottor Enrico Aitini è docente presso la scuola di specializzazione in Oncologia dell Università di Parma (dal 1998) e presso il master in Cure Palliative dell Università di Verona (dal 2001) Egli è autore di due volumi a carattere divulgativo: Giorni per la vita (Trent anni di Oncologia Medica in Italia), Ed Franco Angeli, 2004 Caro, maledetto dottore (Una lettera sul cancro), Ed. Dehoniane, Bologna, edizioni 2001 e 2007 (in collaborazione con il collega Sandro Barni) E inoltre autore (in collaborazione con il collega Gianni Bonadonna) del capitolo Storia della Medicina Oncologica nel volume di riferimento per il mondo oncologico italiano Medicina Oncologica di G. Bonadonna, G Robustelli della Cuna e P. Valagussa, Ed Masson 2007 Ha curato la prima edizione di Parliamone, testo divulgativo indirizzato ai pazienti e supportato dalla Fondazione AIOM (2007) che racconta i tipi di terapia, gli effetti collaterali quanto insomma un paziente può aspettarsi da una terapia oncologica. (Di queste 4 pubblicazioni si evidenzia fotocopia di frontespizio in allegato7) Nel quinquennio è risultato autore, coautore o main investigator di 32 pubblicazioni su riviste quali: Journal of Clinical Oncology, British Journal of Cancer, Journal of National Cancer Institute, Lancet, New England Journal of Medicine, Annals of Oncology, Cancer L équipe di Oncologia Medica ed Ematologia ha organizzato i seguenti meeting di aggiornamento: Nuove acquisizioni nel trattamento del dolore oncologico, Brescia, maggio 2003 Il carcinoma prostatico a 5 anni dalla diagnosi: risultati a confronto, Mantova 2003 (in collaborazione con la S.C. di Urologia) Il medico, lo psicologo, l infermiere: un tempo nuovo per il paziente?, Mantova, genn Carcinoma polmonare: stato dell arte, Mantova, maggio 2004 Corso di aggiornamento in Oncologia Medica, Mantova ott Cure palliative: I linguaggi del corpo, i linguaggi della mente, Mantova nov Carcinoma mammario: stato dell arte, Mantova, giugno 2005 La scomparsa del dolore da cancro: un sogno che diventa realtà, Mantova, maggio 2006 Neoplasie mammarie: risultati e prospettive, Mantova, giugno 2006 Il trattamento del carcinoma colorettale nel 2006, Mantova, sett

6 Convegno inter-regionale di Oncologia Medica, Mantova, sett I processi comunicativi e l empatia, Mantova, dic ed inoltre, in collaborazione con il Servizio di Formazione Aziendale: Intervento di formazione per Dirigenti Medici Oncologi sul tema: I processi comunicativi nella relazione medico - paziente - famiglia (anno 2003) Intervento di formazione rivolto agli infermieri del settore oncologico sul tema" la chemioterapia: conoscere, gestire, affrontare" (anno 2003) Intervento di formazione per personale Infermieristico sull'umanizzazione dell'assistenza al paziente oncologico (anno 2004) Il corpo nelle emozioni (anno 2005) Corso residenziale per Medici ed Infermieri sul tema "I diversi linguaggi del corpo - La danza che trasforma " Incontri di formazione di danza-movimento-terapia" (anno 2007) Gruppo di miglioramento a supporto del "Progetto per l'implementazione del Trapianto di cellule staminali periferiche" - rivolto al personale della Divisione di Oncologia Medica ed Ematologica (anno 2007) Il dottor Enrico Aitini è stato relatore o moderatore ai seguenti congressi nel quinquiennio : L Oncologia Medica della terza età, Milano, febb Trattamento adiuvante del carcinoma mammario, L Aquila, sett Focus and new advanced of American Society of Clinical Oncology, Verona, sett VII Congresso Nazionale Primari Oncologi Ospedalieri, Alba di Cuneo, nov VI Congresso Gruppo Oncologico Nord-Ovest, Cuneo, genn Nuove terapie in Oncologia, Milano, mar Terapia del dolore nel paziente neoplastico, Bolzano, apr VII Congresso Nazionale di Oncologia Medica, Bologna, sett Carcinoma della prostata, Mantova, ott Implicazioni medico legali in Oncologia Medica, Pavia, nov Il carcinoma polmonare non microcitoma, Verona, dic Nuovi approcci terapeutici in Oncologia, Bari, giugno 2005 Carcinoma mammario nella donna in premenopausa, Bergamo, nov Gastroenterologia: linee guida e prospettive, Mantova, sett

7 VII Congresso Nazionale di Oncologia Medica, Napoli, ott Carcinoma mammario nella donna in premenopausa, Bergamo, nov I primi 15 anni di ricerca GISCAD, Milano, nov VII Congresso Nazionale GONO, Pisa, nov Trattamento del carcinoma polmonare, Milano, dic Trattamento del carcinoma mammario ormonosensibile, Pavia, ott Il tumore del colon retto: nuovi approcci terapeutici, Milano, genn th World Congress of Psycho-Oncology, Venice, Italy, Oct Percorsi in Oncologia Clinica tra presente e futuro, Bolzano, dic Oncologia Medica Italiana: la sua storia, Sondrio, sett Congresso Interregionale di Oncologia, Mantova, sett Conferenza Nazionale AIOM, Palermo, ott Congresso Nazionale di Psico-Oncologia, Torino, ott XIV Congresso Nazionale GISCAD, Milano, nov Congresso Nazionale GONO, Genova, nov Congresso Primari Oncologi Ospedalieri, Milano, dic La dottoressa Giovanna Cavazzini (vice direttore della S.C.) è stata ed è docente presso il corso di Laurea in Fisioterapia negli anni , , , , , Ha presentato inoltre relazioni o ha svolto il ruolo di moderatore nei seguenti congressi: Assistenza domiciliare ai malati oncologici terminali e cure palliative, Mantova marzo 2003 I tumori della mammella, Mantova, giugno 2003 Fattori prognostici nelle pazienti linfonodo negative, Mantova, ottobre 2004 La prevenzione in Oncologia, Mantova, ottobre 2004 Il tumore della mammella attualità diagnostico-terapeutiche e riabilitazione psicomotoria, Mantova, ottobre 2004 La morte e il morire nella società contemporanea con la relazione il passaggio critico dalle cure specifiche alle cure palliative, Rodigo (MN), maggio 2005 Convegno di aggiornamento in Oncologia con la relazione Novità da San Antonio e St. Gallen, Mantova, giugno 2005 VII Congresso Nazionale GONO La ricerca clinica indipendente in Oncologia, Pisa, novembre,

8 Neoplasie mammarie: Risultati e prospettive, Mantova, giugno 2006 V Incontro I lunedì senologic- Gestione di condizioni cliniche particolari, Firenze, ottobre Terapia adiuvante nel carcinoma del colon: opinioni a confronto, Brescia, ottobre, ^ Congresso Nazionale di Oncologia Medica, Milano, novembre, 2006 La dottoressa Carla Rabbi è stata docente di Oncologia Medica presso il corso per Diploma Universitario per Infermieri dell'università di Brescia per l'anno accademico , , , , La dottoressa Franca Pari ha presentato una relazione ai seguenti congressi: Carcinoma polmonare: stato dell arte, Mantova, maggio 2004 Cure palliative: I linguaggi del corpo, i linguaggi della mente, Mantova nov Cartella clinica aziendale, area medica, Mantova, maggio 2005 Integrated care: pneumologia e chirurgia toracica nel paziente cardio-respiratorio, Mantova, giugno 2005 Il paziente con carcinoma polmonare a piccole cellule, Verona, marzo 2007 La dottoressa Donatella Zamagni ha presentato una relazione al meeting: Il medico, lo psicologo, l infermiere: un tempo nuovo per il paziente?, Mantova, gennaio 2004 La dottoressa Francesca Adami ha presentato una relazione ai seguenti meeting: IL rischio genetico in oncologia Fattori di rischio oncologico, Mantova, novembre 2007 La dottoressa Rita Cengarle è docente di Oncologia Medica presso il corso per Diploma Universitario per Infermieri dell'università di Brescia per l'anno accademico Ha presentato inoltre relazioni seguenti congressi: Nutrizione e tumori, Mantova, ottobre 2004 Trattamento tumori polmonari avanzati, Milano, marzo 2005 Fattori di rischio oncologico, Mantova, novembre

9 Il dottor Roberto Barbieri è docente di Oncologia Medica nel corso di laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia negli anni e Ha presentato inoltre relazioni nei seguenti congressi: Carcinoma mammario: stato dell arte, Mantova, giugno 2005 Il carcinoma prostatico a 5 anni dalla diagnosi: risultati a confronto, Mantova 2003 Carcinoma mammario: stato dell arte, Mantova, giugno 2005 Update sul trattamento del carcinoma prostatico, Mantova, settembre 2006 Il trattamento del carcinoma mammario ormonosensibile: uno scenario che cambia, Pavia, ottobre Trattamento del carcinoma prostatico ormonoresistente nel paziente anziano, Mantova, ottobre 2007 Tutto il personale medico ed infermieristico, inoltre, ha seguito come discente numerosi corsi di aggiornamento professionale in sede locale e/o nazionale e/o europea e/o nord-americana. 9

10 Altri incarichi conferiti al Direttore della Struttura Complessa I dottor Enrico Aitini è membro della Commissione Oncologica Regionale ed ha contribuito alla stesura dei due piani oncologici fino ad ora varati dalla Regione Lombardia. Nell aprile 2006 al dottor Enrico Aitini è stato conferito l incarico di Direttore del Dipartimento Interaziendale Provinciale di Oncologia (DIPO n XX) previsto dal piano oncologico della Regione Lombardia. Tale attività è inserita nel progetto ROL (Rete Oncologica Lombarda) Egli è membro del consiglio dei Sanitari dell Azienda Ospedaliera Carlo Poma nel quinquennio E membro dell editorial board della rivista Tumori e review per le riviste Annals of Oncology e Current Pharmacogenomics Enrico Aitini è Full Member delle Società Italiana di Oncologia Medica (AIOM), dell European Society of Medical Oncology (ESMO), della Società Italiana di Cure Palliative e della Società Italiana di Psico-oncologia. Nell ambito dell AIOM ha ricoperto per molti anni il ruolo di Consigliere Regionale per la Regione Lombardia e per gli anni il ruolo di Consigliere Nazionale. Negli anni ha fatto parte (e ne fa tuttora parte) del consiglio direttivo di alcuni gruppi di ricerca nazionali: ITMO (italian trials in medical oncology) col ruolo di vicepresidente GISCAD (gruppo italiano per lo studio dei tumori del tratto gastro-enterico) col ruolo di consigliere GONO (gruppo oncologico del nord-ovest) col ruolo di consigliere (incarico scaduto nell ottobre corrente anno) Dr. Enrico Aitini 10

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI ROBERTO FRANCESCO LABIANCA ESPERIENZA LAVORATIVA E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI ROBERTO FRANCESCO LABIANCA ESPERIENZA LAVORATIVA E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ROBERTO FRANCESCO LABIANCA Telefono +39 035/2673691 +39 035/2673684 Fax +39 035/2674968 E-mail

Dettagli

FILE. Esperienza nella Formazione. Fondazione FILE - Firenze

FILE. Esperienza nella Formazione. Fondazione FILE - Firenze XIX Congresso Nazionale SICP Torino 9 12 Ottobre 2012 Focus on: Fisioterapia in Cure Palliative: quali esperienze e quale formazione specifica? Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema

Dettagli

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica La continuità assistenziale: il modello PAI LIVIA DE SIO Divisione Oncologia Medica ACO A.C.O. SanFilippoNeriRoma RETE SANITARIA IN ONCOLOGIA: obiettivi Presa in carico del paziente in modo globale Riconoscimentoi

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIULIANI FRANCESCO Indirizzo VIA SALVEMINI, 69 Telefono 333.5922229 Fax 080.5555444 E-mail giuliani_daniela@libero.it Codice Fiscale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PINOTTI GRAZIELLA Indirizzo U.O. ONCOLOGIA MEDICA OSPEDALE DI CIRCOLO VIALE L. BORRI, 57 21100 VARESE Telefono

Dettagli

Terapia del dolore e cure palliative

Terapia del dolore e cure palliative Terapia del dolore e cure palliative { Legge 38/10 e alcuni dati sulla sua applicazione Dott. Angelo G. Virtuani Ordine dei Medici Chirurghi Monza Sabato 9 novembre 2013 Legge N.38 del 15/03/2010 - G.U.

Dettagli

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i)

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) LUIGI CAVANNA Azienda USL, Ospedale di Piacenza, via Taverna, 49, 29100 Piacenza. Dipartimento di Oncologia-Ematologia.

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d 32 Oggetto: Istituzione della rete di cure palliative della d Regione Sardegna. L Assessore dell'igiene e Sanità e dell'assistenza Sociale ricorda che la legge 15 marzo 2010, n. 38, tutela il diritto del

Dettagli

Gabriella Farina. gabriella.farina@fbf.milano.it. Italiana - CF FRNGRL59S51L682X

Gabriella Farina. gabriella.farina@fbf.milano.it. Italiana - CF FRNGRL59S51L682X F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Gabriella Farina Fax 0039.0263632216 E-mail gabriella.farina@fbf.milano.it Nazionalità Italiana - CF FRNGRL59S51L682X

Dettagli

Teresa Pira F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Dirigente medico.

Teresa Pira F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Dirigente medico. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Teresa Pira Data di nascita 23/06/1962 Qualifica Amministrazione Incarico attuale e Numero di telefono e

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. tufano nunzio Data di nascita 24/06/1958. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. tufano nunzio Data di nascita 24/06/1958. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5) INFORMAZIONI PERSONALI Nome tufano nunzio Data di nascita 24/06/1958 Qualifica II Fascia Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente ASL II

Dettagli

Informatizzazione delle strutture:

Informatizzazione delle strutture: Informatizzazione delle strutture: 9 anni di esperienza e Rete Oncologica Trentina Enzo Galligioni Oncologia Medica, Trento 1 Assistenza sanitaria in Trentino: Peculiarità organizzative Provincia Autonoma

Dettagli

Conferenza Programmatica Regionale per l Oncologia

Conferenza Programmatica Regionale per l Oncologia Direzione Regionale Sanità e Servizi Sociali Centro di Riferimento Oncologico Regionale Conferenza Programmatica Regionale per l Oncologia L esperienza del CRO e il programma di una Rete Oncologica Regionale

Dettagli

LA CONTINUITA ASSISTENZIALE

LA CONTINUITA ASSISTENZIALE e-oncology II edizione: L informatizzazione in Oncologia Trento, 22 ottobre 2010 LA CONTINUITA ASSISTENZIALE Prof. Oscar Alabiso Oncologia AOU Novara Continuità Assistenziale : organizzazione centrata

Dettagli

Conferenza Stampa. Nasce il Polo Neurologico. interaziendale. diretto da Enrico Montanari

Conferenza Stampa. Nasce il Polo Neurologico. interaziendale. diretto da Enrico Montanari Conferenza Stampa Nasce il Polo Neurologico interaziendale diretto da Enrico Montanari Martedì 15 dicembre 2015 ore 11.00 Sala Riunioni Direzione Generale AUSL di Parma Alla Conferenza Stampa sono presenti:

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL 11.2.2014. Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna.

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL 11.2.2014. Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna. Oggetto: Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna. L Assessore dell'igiene e Sanità e dell'assistenza Sociale ricorda che la legge 15 marzo 2010, n. 38, tutela il diritto

Dettagli

Il servizio di Cure Palliative

Il servizio di Cure Palliative TAVOLA ROTONDA: LA RETE DEI SERVIZI Il servizio di Cure Palliative Alessandro.Fedrizzi@apss.tn.it Servizio cure palliative UOAP Distretto della Vallagarina (Trento) 1 LE CURE PALLIATIVE SONO. 2 Le CP sono

Dettagli

Prof. Tarcisio Niglio CURE PALLIATIVE

Prof. Tarcisio Niglio CURE PALLIATIVE Prof. Tarcisio Niglio Anno Accademico 2012-2013 Corso Triennale in Scienze Infermieristiche III anno 2 semestre CURE PALLIATIVE Troverete copia di queste diapositive nel sito internet: www.tarcisio.net

Dettagli

COMITATO DI COORDINAMENTO DEL DIPO

COMITATO DI COORDINAMENTO DEL DIPO COMITATO DI COORDINAMENTO DEL DIPO VERBALE n. 2/2015 PRESENTI: v. allegato firme presenze Di seguito si riportano sinteticamente le risultanze della seduta del Comitato del 20/5/2015. stato di avanzamento

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE DEL DOTT. LUPPI GABRIELE

CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE DEL DOTT. LUPPI GABRIELE CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE DEL DOTT. LUPPI GABRIELE Nato a San Benedetto Po (Mantova) il 21/08/1956; residente a Modena, via Saliceto Panaro 19; residente a Modena, via Saliceto Panaro 19, tel

Dettagli

Assistenza ai malati oncologici. Il Dr. Vittorio Franciosi all ospedale di Vaio

Assistenza ai malati oncologici. Il Dr. Vittorio Franciosi all ospedale di Vaio Conferenza Stampa Assistenza ai malati oncologici Il Dr. Vittorio Franciosi all ospedale di Vaio Mercoledì 23 luglio 2008 - ore 11 sala A Ospedale di Fidenza Alla Conferenza Stampa intervengono: Maria

Dettagli

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI Provincia Autonoma di Trento AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI Trento via Degasperi 79 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Reg. delib. n. 271 2014 OGGETTO: Approvazione del documento

Dettagli

TERAPIA. Sostegno alla Donna, alla Famiglia, Collaborazione con Organizzazioni ed altri Servizi

TERAPIA. Sostegno alla Donna, alla Famiglia, Collaborazione con Organizzazioni ed altri Servizi TERAPIA. Sostegno alla Donna, alla Famiglia, Collaborazione con Organizzazioni ed altri Servizi Francesca Rovera Università degli Studi dell Insubria Azienda Ospedale di Circolo Varese CARCINOMA MAMMARIO:

Dettagli

Regione Veneto Azienda ULSS 6 Vicenza. Ospedale Civile S. Bortolo

Regione Veneto Azienda ULSS 6 Vicenza. Ospedale Civile S. Bortolo VICENZA Regione Veneto Azienda ULSS 6 Vicenza Ospedale Civile S. Bortolo Dipartimento AREA MEDICA 1^ Direttore Dr. Giorgio Vescovo MEDICINA INTERNA PER INTENSITA DI CURE LA MEDICINA INTERNA OGGI. COMPLESSA..

Dettagli

14 AGOSTO 2004 - ORA Casa di Cura Villa Salus di A. Barresi e C. s.a.s. Viale Regina Margherita, 15/b - 98121 - Messina

14 AGOSTO 2004 - ORA Casa di Cura Villa Salus di A. Barresi e C. s.a.s. Viale Regina Margherita, 15/b - 98121 - Messina F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SPADARO PIETRO Indirizzo VIA LA FARINA, 141 MESSINA E-mail drspadaropietro@yahoo.it Nazionalità Italiana Data di nascita 26/ 04/1955

Dettagli

CURRICULUM VITAE di. Davide IMBERTI. Indirizzo di casa Via Beverora 18/b 29121 Piacenza, Italy

CURRICULUM VITAE di. Davide IMBERTI. Indirizzo di casa Via Beverora 18/b 29121 Piacenza, Italy CURRICULUM VITAE di Davide IMBERTI Indirizzo di casa Via Beverora 18/b 29121 Piacenza, Italy Indirizzo lavorativo Posizione attuale Dipartimento di Medicina Interna Azienda Ospedaliera Piacenza Via Taverna

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Stato civile Indirizzo Rodolfo Passalacqua Sposato, 3 figlie. Borgo S. Brigida 8-43100 Parma Telefono 0372/405242-237-248 Fax:

Dettagli

Grazie dell attenzione

Grazie dell attenzione Grazie dell attenzione http://www.registri-tumori.it/pdf/aiom2012/i_numeri_del_cancro_2012.pdf In Italia circa 2.250mila persone (4% del totale della popolazione) vivono avendo avuto una precedente

Dettagli

www.fondazionehumanitas.it

www.fondazionehumanitas.it al servizio del malato e della sua famiglia www.fondazionehumanitas.it LA FONDAZIONE Sostenere e promuovere la qualità di vita del malato e della sua famiglia durante e dopo l esperienza in ospedale. E

Dettagli

DR. MARIO RAMPA CURRICULUM VITAE E STUDIORUM DEL INFORMAZIONI PERSONALI

DR. MARIO RAMPA CURRICULUM VITAE E STUDIORUM DEL INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE E STUDIORUM DEL DR. MARIO RAMPA IN FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Mario Rampa Via Fratelli Bronzetti,8-20129 Milano (MI) - ITALIA 39 02 70125787, Cell.+39

Dettagli

Modello di erogazione diffusa delle Cure Palliative/Fine Vita con supporto di esperti. Parma, 21 ottobre 2011 Dott.ssa Maria Luisa De Luca

Modello di erogazione diffusa delle Cure Palliative/Fine Vita con supporto di esperti. Parma, 21 ottobre 2011 Dott.ssa Maria Luisa De Luca Modello di erogazione diffusa delle Cure Palliative/Fine Vita con supporto di esperti Parma, 21 ottobre 2011 Dott.ssa Maria Luisa De Luca 1 Le Aziende USL di Modena e Reggio Emilia hanno sviluppato una

Dettagli

Curriculum Vitae di GINO GOBBER

Curriculum Vitae di GINO GOBBER Curriculum Vitae di GINO GOBBER DATI PERSONALI nato a CANAL S. BOVO il 26-12-1959 PROFILO BREVE Direttore dell Unità Operativa Complessa Multizonale di Cure Palliative dell Azienda Provinciale per i Servizi

Dettagli

Relatore: Dott. Antonio Maddalena

Relatore: Dott. Antonio Maddalena L organizzazione delle Cure Domiciliari di III livello e delle Cure Palliative nella Asl Napoli 1 Centro. Un modello di integrazione tra Ospedale e Territorio Relatore: Dott. Antonio Maddalena U.O.C. Integrazione

Dettagli

Le Cure Palliative a Milano

Le Cure Palliative a Milano Le cure palliative per il malato oncologico A.O. H S. Paolo, 11 maggio 2002 Le Cure Palliative a Milano Ruolo del non profit: la formazione degli operatori e l informazione l della cittadinanza Bruno Andreoni

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dott. Alessandro Zucchi. Dicembre 2011

CURRICULUM VITAE. Dott. Alessandro Zucchi. Dicembre 2011 CURRICULUM VITAE Dott. Alessandro Zucchi Dicembre 2011 Alessandro Zucchi è nato a Foligno (PG) il 12/10/1966. Ha conseguito il Diploma di maturità scientifica nell'anno scolastico 1983/84. Iscritto al

Dettagli

LCTLSN56M53F205Y alessandra.alciati @libero.it

LCTLSN56M53F205Y alessandra.alciati @libero.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALCIATI ALESSANDRA Indirizzo Telefono 3381985310 CF E-mail VIA CAPRERA 4, 20144 MILANO LCTLSN56M53F205Y alessandra.alciati @libero.it

Dettagli

Casa di Cura privata Villa Silvana - Aprilia U.O. Cure Palliative- Hospice

Casa di Cura privata Villa Silvana - Aprilia U.O. Cure Palliative- Hospice Casa di Cura privata Villa Silvana - Aprilia U.O. Cure Palliative- Hospice Responsabile Medico: Medici di Reparto: Caposala: Dott. Alberto SINISCALCHI Dott. Andrea LIGUORI Dott. Gian Paolo SPINELLI Sig.ra

Dettagli

Master Universitari in. Assistenza Infermieristica

Master Universitari in. Assistenza Infermieristica Anno accademico 2005-2006 Master per Infermiere di sanità pubblica e di comunità (ISPeC) Master Universitari in Assistenza Infermieristica autonomia didattica LAUREA RIFORMA UNIVERSITARIA crediti formativi

Dettagli

PROGETTO SIMULTANEOUS HOME CARE. Dr Mauro Bandera Oncologo

PROGETTO SIMULTANEOUS HOME CARE. Dr Mauro Bandera Oncologo PROGETTO SIMULTANEOUS HOME CARE Dr Mauro Bandera Oncologo I progressi nella terapia dei tumori hanno portato ad una sopravvivenza a 5 anni dei 2/3 dei pazienti e di circa la metà a 10 anni dalla diagnosi.

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Marina MENICUCCI MENICUCCI MARINA

ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Marina MENICUCCI MENICUCCI MARINA ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Marina MENICUCCI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 10/04/1960 Qualifica MENICUCCI MARINA DIRIGENTE MEDICO Amministrazione ASL

Dettagli

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella Opuscolo informativo Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale PDTA Mammella 1 Gentilissima Signora, lei è stata invitata ad eseguire esami di accertamento perché dopo aver visto l ultima mammografia

Dettagli

Le Cure Palliative e la Terapia del Dolore in IEO

Le Cure Palliative e la Terapia del Dolore in IEO Le Cure Palliative e la Terapia del Dolore in IEO Dott. Vittorio A. Guardamagna Direttore Unità Cure Palliative e Terapia del Dolore IRCCS IEO Milano Consigliere Nazionale FCP Le Cure Palliative e la Terapia

Dettagli

Informazione per pazienti. Il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per tumore alla mammella

Informazione per pazienti. Il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per tumore alla mammella Informazione per pazienti Il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per tumore alla mammella Questo opuscolo è stato realizzato per fornire alcune utili informazioni sul percorso seguito

Dettagli

Questionario conoscitivo ALSO

Questionario conoscitivo ALSO Questionario conoscitivo ALSO Nello scorso mese di giugno è stata costituita a Gravedona un organizzazione di volontariato denominata : ASSOCIAZIONE LARIANA SOSTEGNO ONCOLOGICO (ALSO) camminiamo insieme.

Dettagli

Presentazione. Strategie europee contro il cancro 3

Presentazione. Strategie europee contro il cancro 3 00_carpanelli_ok 9-09-2002 16:52 Pagina V Autori Presentazione XI XVII MODULO 1 Epidemiologia, prevenzione e ricerca 1 Strategie europee contro il cancro 3 Il quinto programma quadro 3 Il programma qualità

Dettagli

Il ruolo dell approccio psicologico nella cura del tumore alla mammella

Il ruolo dell approccio psicologico nella cura del tumore alla mammella Torino, 10 giugno 2014 La donna con il tumore al seno: Assistenza a 360 gradi. Aggiornamento e novità Il ruolo dell approccio psicologico nella cura del tumore alla mammella Dott. Maria Rosa STANIZZO Direttore

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI AMBULATORIO DI TERAPIA ANTALGICA E CURE PALLIATIVE. ASP di Enna Presidio Ospedaliero Umberto I. Responsabile Dott.ssa P.

CARTA DEI SERVIZI AMBULATORIO DI TERAPIA ANTALGICA E CURE PALLIATIVE. ASP di Enna Presidio Ospedaliero Umberto I. Responsabile Dott.ssa P. CARTA DEI SERVIZI AMBULATORIO DI TERAPIA ANTALGICA E CURE PALLIATIVE ASP di Enna Presidio Ospedaliero Umberto I Responsabile Dott.ssa P. Viola Edvard Munch - The Silk Child -!907 Tate Gallery London 1

Dettagli

DIPARTIMENTO ONCOLOGICO DELLA PROVINCIA DI PAVIA DOCUMENTO DI ANALISI E INDIRIZZO TRIENNALE

DIPARTIMENTO ONCOLOGICO DELLA PROVINCIA DI PAVIA DOCUMENTO DI ANALISI E INDIRIZZO TRIENNALE DIPARTIMENTO ONCOLOGICO DELLA PROVINCIA DI PAVIA DOCUMENTO DI ANALISI E INDIRIZZO TRIENNALE INDICE PREMESSA ANALISI DELLE CRITICITA' TERRITORIALI AREE PRIORITARIE DI INTERVENTO NEL RISPETTO DEGLI INDIRIZZI

Dettagli

Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche

Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche Ecco la proposta della Fondazione Maruzza Lefebvre D Ovidio, della fondazione Livia Benini, di altre Fondazioni ed Associazioni Italiane e successivamente

Dettagli

Dr. Francesco Rastrelli. 19 gennaio 2015. Reti per promuovere gli screening: il ruolo dei Farmacisti

Dr. Francesco Rastrelli. 19 gennaio 2015. Reti per promuovere gli screening: il ruolo dei Farmacisti Dr. Francesco Rastrelli 19 gennaio 2015 Reti per promuovere gli screening: il ruolo dei Farmacisti Riassetto organizzativo Farmacisti territoriali Medici specialisti MEDICINA GENERALE Infermieri Medici

Dettagli

Stefano Burlizzi. Unità Operativa di Ginecologia Ospedale A. Perrino Brindisi

Stefano Burlizzi. Unità Operativa di Ginecologia Ospedale A. Perrino Brindisi Riv. It. Ost. Gin. - 2007 - Vol. 14 - Organizzazione di una Breast Unit: L esempio della Campania S. Burlizzi pag. 660 Organizzazione di una breast unit: l esempio della Campania Stefano Burlizzi Unità

Dettagli

Associazione Senonetwork Italia Onlus. Mandato 2013

Associazione Senonetwork Italia Onlus. Mandato 2013 Associazione Senonetwork Italia Onlus Mandato 2013 Sviluppare il CoreCurriculum Infermiere di Senologia Nazionale Percorso formativo Associazione Senonetwork Italia Onlus Core Curriculum Analisi della

Dettagli

ASSISTENZA CONTINUATIVA INTEGRATA PER PAZIENTI AFFETTI DA TUMORI CEREBRALI Dall ospedale all assistenza domiciliare alle cure palliative.

ASSISTENZA CONTINUATIVA INTEGRATA PER PAZIENTI AFFETTI DA TUMORI CEREBRALI Dall ospedale all assistenza domiciliare alle cure palliative. ASSISTENZA CONTINUATIVA INTEGRATA PER PAZIENTI AFFETTI DA TUMORI CEREBRALI Dall ospedale all assistenza domiciliare alle cure palliative. Il modello di cure domiciliari integrate in sperimentazione all

Dettagli

3 Master in Neuro-Oncologia

3 Master in Neuro-Oncologia [ Corso Residenziale ] 3 Master in Neuro-Oncologia 7-9 maggio 2009 Direttori Carmine Carapella Andrea Pace 1 di 7 [ Programma preliminare] Giovedì 7 maggio I Sessione - Glioblastoma Multiforme ore 9.00

Dettagli

Il Corso di Laurea in Infermieristica

Il Corso di Laurea in Infermieristica Sessione V: Il ruolo della formazione nella costruzione di una cultura geriatrica e multiprofessionale Il Corso di Laurea in Infermieristica Dott.ssa Paola Ferri Corso di Laurea in Infermieristica Università

Dettagli

Censimento dell assistenza psico-oncologica in Italia. Anita Caruso Istituto Regina Elena Roma

Censimento dell assistenza psico-oncologica in Italia. Anita Caruso Istituto Regina Elena Roma Censimento dell assistenza psico-oncologica in Italia Anita Caruso Istituto Regina Elena Roma Distress emozionale Da un indagine effettuata dalla Societa Italiana di Psico - Oncologia (SIPO) su 1108 pazienti

Dettagli

[ Corso Residenziale ] Le terapie adiuvanti e neoadiuvanti: stato dell arte e prospettive VIII EDIZIONE

[ Corso Residenziale ] Le terapie adiuvanti e neoadiuvanti: stato dell arte e prospettive VIII EDIZIONE [ Corso Residenziale ] Le terapie adiuvanti e neoadiuvanti: stato dell arte e prospettive VIII EDIZIONE, 1 luglio 2011 1 di 7 [ Programma preliminare] Venerdì, 1 luglio 9.00 Introduzione I SESSIONE LE

Dettagli

www.fondazioneistud.it Testimonianza di best practice nelle cure palliative domiciliari a Milano

www.fondazioneistud.it Testimonianza di best practice nelle cure palliative domiciliari a Milano www.fondazioneistud.it Testimonianza di best practice nelle cure palliative domiciliari a Milano verso Damasco verso Damasco l incontro con Vittorio Ventafridda un nuovo modello di cure (modello Floriani)

Dettagli

DISTRETTO SOCIO SANITARIO - U.O.S.D. RETE ASSISTENZIALE OSPEDALE DI COMUNITA - RELAZIONE ATTIVITA ANNO 2013

DISTRETTO SOCIO SANITARIO - U.O.S.D. RETE ASSISTENZIALE OSPEDALE DI COMUNITA - RELAZIONE ATTIVITA ANNO 2013 DISTRETTO SOCIO SANITARIO - U.O.S.D. RETE ASSISTENZIALE OSPEDALE DI COMUNITA - RELAZIONE ATTIVITA ANNO 2013 1.1 UNO SGUARDO D INSIEME 1.1.1 Il contesto di riferimento L UOSD Rete Assistenziale comprende

Dettagli

bartolomeo.silvestri@alice.it

bartolomeo.silvestri@alice.it CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Silvestri Bartolomeo Data di nascita 09/08/1953 Indirizzo Via La Martella,86-75100 Matera Telefono cellulare 331 5454546 E-mail Qualifica bartolomeo.silvestri@alice.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Ambrosino Nicolino Data di nascita 27/03/1948. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio 050996779

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Ambrosino Nicolino Data di nascita 27/03/1948. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio 050996779 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ambrosino Nicolino Data di nascita 27/03/1948 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico AZIENDA Responsabile - U.O. Pneumologia

Dettagli

organizzazione della prevenzione e dell assistenza in oncologia.

organizzazione della prevenzione e dell assistenza in oncologia. Testo aggiornato al 15 dicembre 2005 Linee guida del Ministero della sanità 1 febbraio 1996 Gazzetta Ufficiale 20 febbraio 1996, n. 42 Linee guida in applicazione di quanto previsto nel Piano sanitario

Dettagli

Daniela Riccò Direttore Sanitario AUSL RE

Daniela Riccò Direttore Sanitario AUSL RE Daniela Riccò Direttore Sanitario AUSL RE ESPANDERE PROGRESSIVAMENTE LE LOGICHE DI INTEGRAZIONE SISTEMICA UTILIZZANDO I PERCORSI ASSISTENZIALI COME METODO PER PROMUOVERE PRASSI INTEGRATA E PER RENDERE

Dettagli

Esperienza di utilizzo integrato del blocco operatorio in una rete ospedaliera provinciale

Esperienza di utilizzo integrato del blocco operatorio in una rete ospedaliera provinciale CONVEGNO INTERNAZIONALE ACCREDITAMENTO, PROGRAMMI DI VALUTAZIONE ESTERNA E SICUREZZA DEL PAZIENTE Roma, 7-8 marzo 2011 Esperienza di utilizzo integrato del blocco operatorio in una rete ospedaliera provinciale

Dettagli

CENTRO RESIDENZIALE CURE PALLIATIVE - HOSPICE SAN MARCO -

CENTRO RESIDENZIALE CURE PALLIATIVE - HOSPICE SAN MARCO - CENTRO RESIDENZIALE CURE PALLIATIVE - HOSPICE SAN MARCO - PERCORSO ASSISTENZIALE PER PAZIENTI TERMINALI Indice 2 1. Premessa 3 2. Attività dell Hospice San Marco 3 3. Obiettivi 4 4. Criteri di Ammissione

Dettagli

Capacità linguistiche Lingua Livello scritto Livello parlato Inglese Buona Buona

Capacità linguistiche Lingua Livello scritto Livello parlato Inglese Buona Buona CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SALVATORE GRAVINA Data di nascita 14/04/1961 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione ASL CE Incarico attuale DIRIGENTE MEDICO 118 Numero

Dettagli

Istituto Tumori Toscano ITT

Istituto Tumori Toscano ITT Istituto Tumori Toscano ITT Il percorso normativo Azione Progr. per l oncologia 1998 P.S.R. Istituzione Coordinamento Rete Oncologica 2001 P.S.R. 2002 Istituto Toscano Tumori Istituzione delle UU.OO. di

Dettagli

Bologna 29 Giugno 2015

Bologna 29 Giugno 2015 Qualita e continuita delle cure per pazienti ad alta complessita e/o in fine vita: analisi delle criticita e nuovi modelli organizzativi negli Ospedali di Comunita ULSS 5 Ovest Vicentino 499.83 Kmq, 22

Dettagli

Alla c.a.: - Direttore Generale - p.c.: Ufficio Protocollo OGGETTO: PRESENTAZIONE PROGETTO GRUPPO DI LAVORO EMATOLOGIA

Alla c.a.: - Direttore Generale - p.c.: Ufficio Protocollo OGGETTO: PRESENTAZIONE PROGETTO GRUPPO DI LAVORO EMATOLOGIA Struttura Complessa di ONCOLOGIA MEDICA ED EMATOLOGIA Azienda Ospedaliera CARLO POMA - v.le Albertoni, 1 46100 Mantova (Direttore Dr. Enrico Aitini) Gruppo di LavoroEmatologia Dr. Maria Donatella Zamagni,

Dettagli

Struttura del Centro. Reparto di degenza

Struttura del Centro. Reparto di degenza Reparto di degenza Il reparto di degenza dispone di 10 stanze singole e di moderne apparecchiature diagnostiche, riabilitative e terapeutiche. Ogni stanza è dotata di un sistema di climatizzazione, poltrona

Dettagli

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N 082 DEL 23 FEBBRAIO 2015 CONVENZIONE TRA L AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II,

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N 082 DEL 23 FEBBRAIO 2015 CONVENZIONE TRA L AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II, ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N 082 DEL 23 FEBBRAIO 2015 CONVENZIONE TRA L AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II, PARTITA IVA n. 06909360635, nella persona del Direttore Generale, Prof. Giovanni

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome TAFUTO SALVATORE Indirizzo VIA LUIGIA SANFELICE N.79, 80127 - NAPOLI Telefono Ufficio 081.5903367-0815903583

Dettagli

La Psicologia in Lombardia: cornice normativa, attività e prospettive. G. De Isabella, U. Mazza, R. Telleschi

La Psicologia in Lombardia: cornice normativa, attività e prospettive. G. De Isabella, U. Mazza, R. Telleschi La Psicologia in Lombardia: cornice normativa, attività e prospettive G. De Isabella, U. Mazza, R. Telleschi Psicologia psicoterapia Piano Socio Sanitario Regionale (PSSR) 2002-2004 Psicologia Psichiatria

Dettagli

UN TEAM MULTIDISCIPLINARE A LETTO DEL PAZIENTE A DOMICILIO: IL PUNTO DI VISTA DEL MEDICO

UN TEAM MULTIDISCIPLINARE A LETTO DEL PAZIENTE A DOMICILIO: IL PUNTO DI VISTA DEL MEDICO XXIX Congresso Nazionale SIFO SIFO E ISTITUZIONI NAPOLI 12-15 OTTOBRE 2008 Mostra D Oltremare UN TEAM MULTIDISCIPLINARE A LETTO DEL PAZIENTE A DOMICILIO: IL PUNTO DI VISTA DEL MEDICO Dott. Pier Paolo Carinci

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. COLAMEO ANTONELLO Data di nascita 29/05/1955

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. COLAMEO ANTONELLO Data di nascita 29/05/1955 INFORMAZIONI PERSONALI Nome COLAMEO ANTONELLO Data di nascita 29/05/1955 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI SPEZZINO Dirigente ASL I fascia - DISTRETTO

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. PIEROTTI FABIO Data di nascita 01/01/1960

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. PIEROTTI FABIO Data di nascita 01/01/1960 INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIEROTTI FABIO Data di nascita 01/01/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio FUNZIONARIO AZIENDA OSPEDALIERA 'S. MARIA' - TERNI Posizione

Dettagli

LA RETE PER LE CURE PALLIATIVE NEL TERRITORIO AREA SUD DI MILANO

LA RETE PER LE CURE PALLIATIVE NEL TERRITORIO AREA SUD DI MILANO Centro Universitario di Ricerca Virgilio Floriani CURE PALLIATIVE NELLE MALATTIE AVANZATE INGUARIBILI E TERMINALI Azienda Ospedaliera San Paolo Polo Universitario Dipartimento di Oncologia LA RETE PER

Dettagli

BORDONI PIERPAOLO. Pierpaolo.bordoni@gmail.com

BORDONI PIERPAOLO. Pierpaolo.bordoni@gmail.com F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BORDONI PIERPAOLO Indirizzo Via MARINAI D'ITALIA 9 SONDRIO 23100 Telefono 0342214467 Fax E-mail Pierpaolo.bordoni@gmail.com

Dettagli

Convegno SItI CURE PRIMARIE TRA MITO E REALTA : IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI 13 novembre 2009 Bergamo

Convegno SItI CURE PRIMARIE TRA MITO E REALTA : IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI 13 novembre 2009 Bergamo Convegno SItI CURE PRIMARIE TRA MITO E REALTA : IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI 13 novembre 2009 Bergamo L esperienza dell Azienda Sanitaria Locale della provincia di Varese ALCUNE CONSIDERAZIONI La creazione

Dettagli

ANALISI DEI RICOVERI OSPEDALIERI PER TUMORE DEL POLMONE ANNO 2014 1

ANALISI DEI RICOVERI OSPEDALIERI PER TUMORE DEL POLMONE ANNO 2014 1 ANALISI DEI RICOVERI OSPEDALIERI PER TUMORE DEL POLMONE ANNO 2014 1 1. Data set analizzato e suoi limiti Il data set analizzato include: 1. Tutti i ricoveri avvenuti nei presidi ospedalieri dell Area Vasta

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA S. ANTONIO ABATE

AZIENDA OSPEDALIERA S. ANTONIO ABATE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANGILERI MARIA GRAZIA Data di nascita 17/05/1979 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico AZIENDA OSPEDALIERA S. ANTONIO ABATE

Dettagli

Sai cosa fa l AIL per l Unità Operativa di Ematologia e Immunologia Clinica?

Sai cosa fa l AIL per l Unità Operativa di Ematologia e Immunologia Clinica? L A.I.L. - Sezione di Padova ONLUS e l U.O. di Ematologia e Immunologia Clinica di Padova INSIEME per la VITA Sai cosa fa l AIL per l Unità Operativa di Ematologia e Immunologia Clinica? Passato, presente,

Dettagli

Indicatori di qualità nei carcinomi genitali femminili: ovaio e utero Serata di presentazione progetto Zonta Club Locarno 13.04.2010 Registro Tumori Canton Ticino Istituto Cantonale di Patologia Via in

Dettagli

PROGRAMMA 1 RIDUZIONE DELLE DISPARITÀ NELL ACCESSO DEI PAZIENTI AI MEZZI DIAGNOSTICI E ALLE TERAPIE

PROGRAMMA 1 RIDUZIONE DELLE DISPARITÀ NELL ACCESSO DEI PAZIENTI AI MEZZI DIAGNOSTICI E ALLE TERAPIE PROGRAMMA 1 RIDUZIONE DELLE DISPARITÀ NELL ACCESSO DEI PAZIENTI AI MEZZI DIAGNOSTICI E ALLE TERAPIE ex. Art. 3 Rete solidale e collaborazioni internazionali del DM del 21 luglio 2006 Programma straordinario

Dettagli

Cure Domiciliari. Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012

Cure Domiciliari. Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012 Cure Domiciliari Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012 DEFINIZIONE DELLE CURE DOMICILIARI Le cure domiciliari consistono in trattamenti medici, infermieristici, riabilitativi, prestati da personale

Dettagli

Arruolamento nei Presidi accreditati e terapia delle malattie rare nei presidi non accreditati Alessandro Andriani ASL RMA, Presidio Nuovo Regina

Arruolamento nei Presidi accreditati e terapia delle malattie rare nei presidi non accreditati Alessandro Andriani ASL RMA, Presidio Nuovo Regina Arruolamento nei Presidi accreditati e terapia delle malattie rare nei presidi non accreditati Alessandro Andriani ASL RMA, Presidio Nuovo Regina Margherita Palazzo Valentini, Roma 19 marzo 2010 1 Il Sistema

Dettagli

Oncologia Domiciliare 2006-2010

Oncologia Domiciliare 2006-2010 Oncologia Domiciliare 2006-2010 Quattro Anni in Prima Linea L Aquila per la Vita è una Onlus, costituita nel febbraio 2004, con l obiettivo di sostenere le attività cliniche e di ricerca dell Unità Operativa

Dettagli

Febbraio Agosto 2011. Facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA (Roma)

Febbraio Agosto 2011. Facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA (Roma) Febbraio Agosto 2011 Facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA (Roma) Universita` Cattolica del Sacro Cuore Facolta` di Medicina e Chirurgia A. Gemelli Sede di Brescia CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INFERMIERISTICA

Dettagli

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE Titolo 3 - PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO DELLA RETE PEDIATRICA REGIONALE Art. 20 - Art. 21 - Art. 22 - Art. 23 - Art. 24 - Art. 25 - Verso

Dettagli

Brescia, 11 febbraio 2012

Brescia, 11 febbraio 2012 Brescia, 11 febbraio 2012 Universita` Cattolica del Sacro Cuore Facolta` di Medicina e Chirurgia A. Gemelli Sede di Brescia CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Requisiti per l ammissione al Corso di Laurea

Dettagli

Percorso formativo ECM/ANCoM all interno del progetto IMPACT

Percorso formativo ECM/ANCoM all interno del progetto IMPACT Percorso formativo ECM/ANCoM all interno del progetto IMPACT Fabrizio Muscas Firenze, 29-30 Giugno 2012 Percorso formativo ECM/ANCoM all interno del progetto IMPACT La normativa La Normativa 38 ha riportato

Dettagli

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA a) PER IL SETTORE CONCORSUALE /M1, SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/45 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA

Dettagli

Curriculum Vitae: VIRZI ANTONIO Data di nascita 09/11/1954. Curriculum Studiorum. Carriera Accademica ed attività didattiche

Curriculum Vitae: VIRZI ANTONIO Data di nascita 09/11/1954. Curriculum Studiorum. Carriera Accademica ed attività didattiche Curriculum Vitae: VIRZI ANTONIO Data di nascita 09/11/1954 Luogo di nascita Curriculum Studiorum Catania Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1978 con il massimo dei voti. Dall anno accademico 1978/79

Dettagli

PROGRAMMA. Convivere con il tumore: studi, progetti, esperienze. Con il patrocinio di:

PROGRAMMA. Convivere con il tumore: studi, progetti, esperienze. Con il patrocinio di: Convivere con il tumore: studi, progetti, esperienze Su mandato di Organizzato con PROGRAMMA Con il patrocinio di: Con la collaborazione di: Media Partner: GR.A.P.P.O.L.I. Sede Legale: c/o Centro Servizi

Dettagli

L infermiere al Controllo di Gestione

L infermiere al Controllo di Gestione L infermiere al Controllo di Gestione Una definizione da manuale del Controllo di gestione, lo delinea come l insieme delle attività attraverso le quali i manager guidano il processo di allocazione e di

Dettagli

FIGURE PROFESSIONALI INNOVATIVE: L INFERMIERE PIVOT IN ONCOLOGIA

FIGURE PROFESSIONALI INNOVATIVE: L INFERMIERE PIVOT IN ONCOLOGIA Laboratorio sull organizzazione per programmi centrati sul destinatario. Emilia Romagna Canada: un confronto FIGURE PROFESSIONALI INNOVATIVE: L INFERMIERE PIVOT IN ONCOLOGIA KATIA PRATI RUOLO DEGLI INFERMIERI

Dettagli

Il Contributo Delle Associazioni Dei Genitori. Alla Gestione Del Dolore Dei Bambini In Ospedale: L esperienza di ASEOP.

Il Contributo Delle Associazioni Dei Genitori. Alla Gestione Del Dolore Dei Bambini In Ospedale: L esperienza di ASEOP. Il Contributo Delle Associazioni Dei Genitori Alla Gestione Del Dolore Dei Bambini In Ospedale: L esperienza di ASEOP Erica Andreotti ASEOP ONLUS ASSOCIAZIONE SOSTEGNO EMATOLOGIA ONCOLOGIA PEDIATRICA ASEOP

Dettagli

Rete Oncologica Piemonte Valle d Aosta

Rete Oncologica Piemonte Valle d Aosta Rete Oncologica Piemonte Valle d Aosta Il CAS (Centro Assistenza Servizi): Aspetti organizzativi e criticità Dott. Vittorio Fusco ASO Alessandria La Rete Oncologica: obiettivi Rispondere all incremento

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Maturita classica conseguita presso il Liceo Classico di Melito P.S. (RC) nell anno scolastico 1978/79.

CURRICULUM VITAE. Maturita classica conseguita presso il Liceo Classico di Melito P.S. (RC) nell anno scolastico 1978/79. CURRICULUM VITAE Dottor SERRANO FRANCESCO nato a Melito P.S. (RC) il 09-04-1960 abitante a Siderno M. in via Fiume 64 RC Cell. 348-9041758. e mail: serranofrancesco çyahoo,it Dal 01.10.1999 a tutt oggi,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA G. POMPILI 34 06100 PERUGIA Telefono 075.5736477 3407874887 Fax 075.5783487 E-mail angelobaldoni@libero.it

Dettagli