School of Advanced Studies ECOLOGY AND MANAGEMENT OF GRASSLAND IN UMBRIA- MARCHES APENNINE (CENTRAL ITALY)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "School of Advanced Studies ECOLOGY AND MANAGEMENT OF GRASSLAND IN UMBRIA- MARCHES APENNINE (CENTRAL ITALY)"

Transcript

1 University of Camerino Department of Environmental Science Section of Botany and Ecology UNIVERSITY OF CAMERINO School of Advanced Studies PhD course Science and thecnology for environmental, nature and human health (XX series) ECOLOGY AND MANAGEMENT OF GRASSLAND IN UMBRIA- MARCHES APENNINE (CENTRAL ITALY) TUTOR and supervisor: Prof. Andrea CATORCI Candidate: Renata GATTI Anno 2009

2 INDICE IL CONTESTO SCIENTIFICO DEL PROGETTO DI RICERCA..4 SCOPO DELLA RICERCA E PIANO DI LAVORO..10 AREA DI STUDIO 14 MATERIALI E METODI..27 ANALISI DELLA VEGETAZIONE DI PRATERIA DEL PIANO MESOTEMPERATO SUPERIORE E SUPRATEMPERATO INFERIORE Caratterizzazione fitosociologica Sinecologia Valori di Bioindicazione Rapporti suolo-vegetazione Struttura ecologica Architettura Fenologia Caratterizzazione agro-zootecnica Valore pastorale Produttività Carrying Capacity Definizione di un modello sperimentale di analisi dei sistemi pastorali ai fini della conservazione della biodiversità e delle aziende agro-zootecniche di montagna 65 ANALISI DELLA VEGETAZIONE DI PRATERIA DEL PIANO SUPRATEMPERATO SUPERIORE ED OROTEMPERATO Caratterizzazione fitosociologica Sinecologia Valori di Bioindicazione Rapporti suolo-vegetazione.66 2

3 ANALISI DELLA VEGETAZIONE DI PRATERIA DEL PIANO OROTEMPERATO E CRIOTEMPERATO Caratterizzazione fitosociologica 67 CONCLUSIONI E SVILUPPO FUTURO DELLE RICERCHE 79 ATTIVITA COLLATERALI AL DOTTORATO..80 3

4 IL CONTESTO SCIENTIFICO DEL PROGETTO DI RICERCA Nelle regioni macroclimatiche temperata e mediterranea le comunità vegetali (fitocenosi o semplicemente cenosi) che costituiscono gli ecosistemi di prateria hanno origine diversa. In generale, le fitocenosi di alta quota sono di origine primaria, e quindi la loro presenza è collegata solo a fattori bioclimatici; quelle di quote più basse sono invece di origine secondaria, e rappresentano il risultato dell azione dell uomo che, fin dal Neolitico, ha distrutto le foreste favorendo la costituzione di comunità vegetali prevalentemente erbacee allo scopo di aumentare l estensione delle aree aperte adatte al pascolo del bestiame domestico. Le praterie primarie, essendo formazioni stabili non necessitano perciò di alcun tipo di gestione, fatta salva la necessità di non sovraccaricarle con un numero troppo elevato di animali onde evitare il degrado del suolo e della cotica erbosa. Quelle secondarie invece, hanno raggiunto un equilibrio ecologico-funzionale strettamente correlato con la presenza del bestiame domestico, pertanto esse necessitano di piani organici di gestione finalizzati alla conservazione della biodiversità che le caratterizza. Le praterie, come la maggioranza dei sistemi terrestri, sono ecosistemi complessi, e tale complessità deriva sia dall elevato numero di elementi abiotici e biotici che li formano sia dalle interazioni tra gli elementi stessi, la cui natura ed intensità possono variare nel tempo e nello spazio (Tainton et al., 1996). Gli erbivori, consumatori primari, sottraggono fitomassa al sistema; così facendo essi interagiscono con i produttori primari (le piante) a più livelli: influenzano lo sviluppo dei singoli individui modificandone la fitness (successo riproduttivo); incidono sul contingente di specie che possono vivere nella comunità; interferiscono con la dinamica delle singole popolazioni (tasso di crescita e mortalità); modificano la struttura verticale e orizzontale della comunità. Tuttavia non sempre gli erbivori sono il fattore che pesa di più sulla componente vegetale del sistema. Nelle zone a clima arido o subarido e negli ambienti xerici i fattori più rilevanti sono quelli abiotici, in particolare precipitazioni scarse, temperature estreme e mancanza di suolo maturo. Proprio il ruolo svolto sulle comunità vegetali dagli erbivori, da un lato, e dai fattori abiotici, dall altro, ha portato a due ipotesi sulla complessità e la stabilità degli ecosistemi di prateria (Tainton et al., 1996). L una riprende la teoria dell equilibrio e sostiene che le praterie persistono in uno stato stazionario determinato prevalentemente dagli erbivori (in realtà il sistema fluttua leggermente intorno allo stato stazionario, che funziona da dominio di attrazione); sottoposto o sottratto a una perturbazione, il sistema o torna nello stato di equilibrio precedente oppure ne raggiunge uno nuovo (nuovo dominio di attrazione); per una prateria possono dunque esistere più stati di equilibrio. L altra ipotesi, invece, sostiene che le praterie seguono dinamiche di non- 4

5 equilibrio e che non raggiungono mai uno stato stazionario. Secondo tale teoria i fattori abiotici, specialmente le precipitazioni (regime, frequenza, durata e intensità degli eventi piovosi), hanno un ruolo preponderante sui cambiamenti a cui va incontro la vegetazione sia a livello di struttura sia a livello di funzioni; in questo caso il ruolo degli erbivori sarebbe solo secondario. Ambedue le teorie sono supportate da evidenze sperimentali e da osservazioni in natura, e probabilmente sono entrambe valide ma in situazioni ambientali diverse. La teoria dell equilibrio sembra applicabile con buon grado di sicurezza alle comunità vegetali tipiche delle regioni con precipitazioni a regime regolare e prevedibile, formate in prevalenza da specie perenni. La teoria del non-equilibrio sembra appropriata alle comunità delle regioni aride e semiaride, dove il regime delle precipitazioni è estremamente variabile da un anno all altro, le temperature estreme sono un fattore fortemente limitante per le specie e le comunità vegetali sono formate per lo più da specie annuali (Tainton et al., 1996). Nel caso delle praterie montane e subalpine dell Europa centrale e centro-meridionale la teoria dell equilibrio sembra essere largamente applicabile. Secondo tale teoria, ogni stato di equilibrio è correlabile alla capacità portante della comunità vegetale nei confronti degli erbivori e all intensità dell erbivoria stessa. La capacità portante di un ecosistema corrisponde alla densità di popolazione di una data specie che l ambiente è in grado di mantenere in uno stato stazionario (Whittaker, 1975). Se per un certo tempo la densità di erbivori eccede la capacità portante avvengono cambiamenti o nella comunità vegetale (a livello di struttura, composizione floristica e funzioni) o, nella comunità degli erbivori (in generale diminuzione del tasso di crescita della popolazione) o più spesso in entrambe; il sistema può allora passare a un altro stato di equilibrio caratterizzato da una semplificazione della struttura della fitocenosi e delle interazioni tra le sue componenti e da una diminuzione della diversità di specie. Questa è la tipica condizione del sovrapascolo o sovraccarico, cioè carico di bestiame superiore alla capacità portante della vegetazione. In condizioni estreme, se la densità di erbivori aumenta ancora rispetto alla capacità portante della comunità vegetale, il sistema passa a uno stato di non equilibrio che porta alla quasi totale scomparsa della cotica erbosa, fenomeno sempre legato a forme severe di erosione del suolo. Questa condizione prelude alla desertificazione. Anche quando la densità di erbivori è inferiore alla capacità portante (sottopascolo o sottocarico) la fitocenosi va incontro a cambiamenti nella struttura e nella composizione; tali cambiamenti in molti casi determinano la completa sostituzione dell originaria comunità vegetale con un altra comunità, che raggiungerà un proprio stato di equilibrio. Grazie a ricerche sperimentali e di campo è ormai accertato che la cessazione dell utilizzo zootecnico del pascolo, porta alla sostituzione delle 5

6 comunità erbacee in equilibrio con la passata densità degli erbivori, con comunità arbustive o arboree nell ambito di serie dinamiche di vegetazione (Biondi, 2001). Poiché, l utilità dei pascoli si è accresciuta nel tempo, oggi le loro funzioni non possono più essere limitate all allevamento ma devono tenere in considerazione aspetti di protezione ambientale, di usi alternativi che includono le attività ricreativo-culturali, del supporto alla diversificazione economica complessiva e sopratutto di conservazione della biodiversità. Nelle praterie secondarie, affinché ciò avvenga, occorre innanzitutto che si mantenga un elevato grado di diversità specifica e poiché in un dato sito in condizioni di carico differenti si possono avere specie che dominano la comunità prativa monopolizzando gran parte delle risorse disponibili, oppure coesistenza tra esse, viene da chiedersi quali siano i fattori che promuovono la coesistenza tra specie, ossia la ricchezza di specie. Grime (2001), ipotizza che la coesistenza sia resa possibile da fattori che limitano l espressione delle dominanti e permettono alle subordinate di crescere e riprodursi. Tali fattori operano attraverso stress o disturbi. Lo stress limita il tasso di produzione di materia secca; il disturbo limita la fitomassa attraverso la sua totale o parziale distruzione. Vari studi sulla ricchezza di specie delle fitocenosi di prateria hanno dimostrato che fattori di disturbo e/o stress quali il brucamento, il calpestio e lo sfalcio permettono di mantenere un elevata ricchezza di specie in alcuni habitat, e quindi promuovono la coesistenza. D altra parte, in vari casi lo stress e/o il disturbo possono essere talmente severi da rendere l habitat inadatto non solo per le specie dominanti ma anche per le subordinate e le transitorie, provocando così una riduzione della ricchezza floristica totale a favore di poche specie estremamente resistenti. Ne discende che gli effetti degli stress e dei disturbi sulla ricchezza di specie variano in funzione dell intensità degli stessi. L ipotesi attualmente più accreditata è quella del disturbo intermedio, proposta per la prima volta da Grime (1973), ripresa e affinata da Connell (1978) e successivamente corroborata dai risultati di studi sperimentali e di campo sugli ecosistemi di prateria. Dall ipotesi del disturbo intermedio, Grime (1979, 2001) ha tratto il cosiddetto humpback model (letteralmente modello a megattera ), rappresentato nella Figure 1 e 2. 6

7 Figura 1. Modello che rappresenta l effetto dell aumento di stress o disturbo e dell aumento della quantità di biomassa in piedi e lettiera sulla ricchezza floristica potenziale di una comunità erbacea. L area nera corrisponde alle specie molto ben adattate alla forma prevalente di stress/disturbo, l area bianca alle specie dominanti, l area tratteggiata alle specie che non sono nè stress-tolleranti nè dominanti. (Da Grime, 1973). Figura 2 Modello che rappresenta l effetto di 5 processi ecologici sulla ricchezza floristica potenziale di una comunità erbacea: 1, dominanza; 2, stress; 3, disturbo; 4, differenziazione della nicchia; 5, ingresso di specie o di genotipi adattatati all ambiente. A: vegetazione povera di specie e quindi con scarsa biomassa, tipica di ambienti soggetti a forti stress o disturbi. B e C: tipi di vegetazione con livelli di stress/disturbo intermedi e quantità di biomassa intermedia. D: vegetazione con pochissime specie fortemente dominanti e con quantità di biomassa elevata. (Da Grime, 1979). Dato un certo contesto pedologico e climatico in cui si sviluppa una determinata comunità vegetale, uno stress (o un disturbo) di moderata intensità aumenta la ricchezza di specie riducendo il vigore vegetativo delle specie dominanti. Al contrario, in condizioni di stress/disturbo basso la comunità tende a essere formata solo da poche specie, le dominanti. Anche in condizioni di stress/disturbo intenso la ricchezza di specie diminuisce, in tal caso perché poche specie sono in grado di sopravvivere (in quanto estremamente adattate a tollerare lo stress/disturbo). Nelle praterie montane e subalpine dell area mediterranea questo processo è sempre correlabile con l erosione dei suoli e quindi con un forte cambiamento del contesto ambientale. Oltre allo stress/disturbo, Grime (1973) evidenzia un altro fattore cruciale all origine della ricchezza di specie: la quantità di biomassa in piedi e la quantità di lettiera. Il ragionamento è analogo al precedente: la massima ricchezza si ha in corrispondenza di quantità intermedie di biomassa e lettiera. Il suddetto modello può essere una valida base teorica per pianificare e attuare la gestione degli ecosistemi di prateria a fini conservazionistici (mantenimento dei processi ecosistemici, della struttura e della ricchezza floristica delle comunità) e produttivi (produzioni animali ecosostenibili), poiché gli erbivori pascolanti sono sia un fattore di stress o di disturbo, sia un elemento che altera la quantità di biomassa vivente della comunità. Tuttavia il modello deve sempre essere validato nelle condizioni ecologiche contingenti, analizzando le fitocenosi a livello di struttura e 7

8 composizione floristica (se possibile, anche di funzioni ecosistemiche). Solo così si possono quantificare sia la capacità portante dell ecosistema sia l intensità del pascolo che consente alla comunità vegetale di presentare la massima ricchezza floristica. Infatti, il pascolamento incide sulla composizione floristica della comunità, non solo attraverso l azione meccanica del calpestio, ma anche per effetto della selezione attuata dagli animali nei confronti delle specie vegetali. Le specie meno appetite sono indirettamente avvantaggiate rispetto a quelle più appetite poiché le prime sono soggette ad un disturbo molto ridotto o pressoché nullo. Affinché in Appennino non accada, ciò che si è verificato in passato in vaste aree del mondo a causa dell utilizzo errato ed irrazionale degli ecosistemi di prateria (riduzione della fertilità del suolo, accentuazione dell erosione idrica ed eolica, riduzione della biodiversità e della variabilità ambientale, ecc.), occorre realizzare una gestione attenta ed oculata di tali habitat. Tale obiettivo può essere raggiunto solo attraverso l integrazione delle gestioni di tipo moderno con quelle tradizionali. I mezzi per realizzare processi di questo tipo sono innanzitutto la conoscenza del territorio d azione in tutte le sue componenti: abiotiche (clima, geomorfologia, pedologia, grado di antropizzazione, ecc.); biotiche (vegetazione, flora e fauna) e soprattutto le relazioni che intercorrono sia tra loro che con l uomo (Pardini, 2005). 8

9 Bibliografia Biondi E., Paesaggio vegetale e potenzialità pastorali. In: Atti del 36 simposio internazionaqle di zootzcnia Prodotti di origine animale: qualità e valorizzazione del territorio. Portonovo (Ancona) 27 aprile 2001, 1: 5-22, Greppi & En. eds. Connell, J. H., Diversity in tropical rain forest and coral reefs. Science, 199: Duru M., Tallowin J., Cruz P., Functional diversity in low-input grassland farming system: characterisation, effect and management. In: Lillak R., Viiralt R., Linke A., Geherman V. (eds.). Integrating efficient grassland farming and biodiversity. EGF. Tartu, Estonia. Vol. 10: Grime, J. P., Competitive exclusion in herbaceous vegetation. Nature, 242: Grime, J. P., Plant Strategies and Vegetation Processes. John Wiley & Sons, New York. Grime, J. P., Plant strategies, vegetation processes, and ecosystem properties. 2 nd ed., John Wiley & Sons, New York. Pardini A., 2005 Gestione dei pascoli e dei territory pascolivi.aracne Editrice, Roma. Tainton, N. M., Morris, C. D., Hardy, M. B., Complexity and stability in grazing systems. Pp In: Hodgson, J. & Illius, A. W. (eds.). The Ecology and Management of Grazing Systems. Cab International, UK. Whittaker, R. H., Communities and Ecosystems. 2 nd ed., Macmillan Publiching Co., Inc, New York 9

10 SCOPO DELLA RICERCA E PIANO DI LAVORO Avendo preso coscienza delle problematiche sopra descritte e del fatto che esiste uno stato di equilibrio nel quale la comunità vegetale, dato un certo contesto pedoclimatico, ha il massimo numero possibile di specie (Grime, 1979; 2001), la presente ricerca è stata incentrata sulla descrizione delle componenti dell ecosistema prativo, delle relazioni che intercorrono tra di loro e sulle possibili modalità di gestione, per ottenere dei miglioramenti futuri sia in termini di produttività delle fitocenosi, di mantenimento del suolo, di conservazione della biodiversità che, più genericamente, in termini di miglioramento delle condizioni di vita della popolazione umana (Pardini, 2002; Pardini et al., 2003). Più in particolare, l obiettivo principale di questo dottorato era quello di creare un esaustivo quadro conoscitivo delle le praterie appenniniche, poiché fino ad ora era stati realizzati solo studi parziali e soprattutto volti a caratterizzare si le comunità erbacee dal punto di vista fitosociologico e non ecologico-funzionale. Inoltre, considerata la vastità dell area di analisi nonché la complessità dello studio e della gestione degli ecosistemi di prateria, si è pensato di suddividere le ricerche nell arco dei tre anni sia in senso temporale che operativo. Infatti, il piano di lavoro è stato strutturato come una piramide (fig. 1) alla cui base vi è la ricerca fitosociologica che funge da supporto a tutti gli altri studi mentre per quanto riguarda la tempistica si è deciso di concentrarsi ogni anno principalmente nell ambto di un piano bioclimatico secondo lo schema seguente: 1 anno: ricerca bibliografica studio fitosociologico delle praterie del piano mesotemperato superiore e supratemperato inferiore (Br-Bl) impostazione dei metodi di campionamento per lo studio ecologico 2 anno: studio fitosociologico delle praterie del piano supratemperato superiore analisi della struttura ecologica delle praterie dei piani mesotemperato superiore e supratemperato inferiore analisi sinecologica delle praterie dei piani mesotemperato superiore e supratemperato inferiore analisi della vegetazione ai fini della caratterizzazione zootecnica delle praterie dei piani mesotemperato superiore e supratemperato inferiore/superiore 10

11 3 anno: studio fitosociologico delle praterie dei piani orotemperato e criotemperato analisi della struttura ecologica delle praterie del piano supratemperato superiore analisi sinecologica delle praterie del piano supratemperato superiore caratterizzazione zootecnica delle praterie dei piani mesotemperato superiore e supratemperato inferiore/superiore Come schematizzato in Figura 2, nell ambito dei tre anni, è stato possibile portare a termine tutte le ricerche fitosociologiche, ecologiche e zootecniche per le praterie dei piani mesotemperato superiore e supratemperato inferiore/superiore; di implementare le conoscenze fitosociologiche e sinecologiche per le praterie del piano orotemperato e di realizzare un inquadramento fitosociologico delle comuntià erbacee del piano criotemperato. CARATTERIZZAZIONE ZOOTECNICA STRUTTURA ECOLOGICA SINECOLOGIA FITOSOCIOLOGIA Figura 1. Piano di lavoro 11

12 Figura 2. Schema rappresentante le ricerche completate nel corso dei tre anni. 12

13 Bibliografia Pardini A., 2002 Mediterranean pastoral system and the threat of globalization. Invited Paper, FAO-CIHEAM XI meeting Mediterranean Pastures network, Djerba (Tunisia), October- November Pardini A., Longhi F., Orlandini S., Dalla Marta A., 2003 Integration of pastoral communities in the global economy. Article given: Int. conf.: Reinventing regions in a Global Economy, Pisa (I) April Grime, J. P., Plant Strategies and Vegetation Processes. John Wiley & Sons, New York. Grime, J. P., Plant strategies, vegetation processes, and ecosystem properties. 2 nd ed., John Wiley & Sons, New York. 13

14 AREA DI STUDIO Inquadramento geografico L area di studio del presente dottorato è rappresentata dai pascoli appenninici tra 800 e 2400 m s.l.m.. Più in particolare, lo studio interessa un ampia porzione dell Appennino umbro-marchigiano (settore del più vasto complesso montuoso denominato Appennino centrale fig. 1) che si eleva a separare il territorio di Umbria e Marche e vi possono essere individuate diverse catene montuose che, nel tratto maceratese, sono costituite da due dorsali principali, tra loro parallele e con andamento prevalente NO-SE; quella più occidentale è denominata dorsale umbro-marchigiana s.s., l altra, situata più ad est, è invece identificata come dorsale marchigiana. Le due dorsali sono separate dalla Sinclinale Camerino-Fabriano, una depressione collinare i cui rilievi raramente superano i 600 m di quota. Delle suddette dorsali, quella umbro-marchigiana s.s. presenta quote generalmente più elevate, con cime poste tra 1200 e 1500 m di altitudine (il rilievo maggiore è rappresentato dal Monte Fema, che raggiunge i 1556 m s.l.m.) mentre le aree sommitali di quella marchigiana sono generalmente comprese tra gli 800 ed i 1100 m, con le importanti eccezioni del Monte San Vicino e del Monte Fiegni, che raggiungono rispettivamente 1485 e 1323 m s.l.m. Figura 1. Area di studio 14

15 Verso sud le due dorsali si saldano con il Massiccio dei Monti Sibillini, le cui cime superano generalmente i 2000 m di altitudine. Più precisamente, nel tratto maceratese, la dorsale umbromarchigiana s.s. è formata dalle anticlinali (separate da profonde incisioni vallive) di seguito elencate: Monti Maggio-Serra Santa-Nero (quota più elevata: 1421 m s.l.m.); Monti Rogedano- Puro-Giuoco del Pallone-Cafaggio (quota più elevata: 1227 m s.l.m.); Monti Fano-Vernale (quota più elevata: 944 m s.l.m.); Monti Gemmo-Castel Santa Maria (quota più elevata: 1421 m s.l.m.); Monti Vermenone-Linguaro (quota più elevata: 1390 m s.l.m.); Monti Primo-Igno (quota più elevata: 1435 m s.l.m.); Monti Camorlo-Maggio (quota più elevata: 1397 m s.l.m.); Monte Pennino (quota più elevata: 1571 m s.l.m.); Monti di Massa-Prefoglio (quota più elevata: 1322 m); Monte di Muccia (959 m); Monti di Costafiore-Pietralata (quota più elevata: 915 m s.l.m.); Monte Tolagna (quota più elevata: 1404 m s.l.m.); Monte Cavallo (quota più elevata: 1485 m s.l.m.); Monte Fema (quota più elevata: 1575 m s.l.m.); Monte Careschio (quota più elevata: 1365 m s.l.m.). Per quanto riguarda la dorsale marchigiana sono chiaramente individuabili i sottostanti acrocori montuosi: San Vicino-Canfaito (quota più elevata: 1485 m s.l.m.); Monti Argentaro-Lavacelli-Marzolare-Pormicio (quota più elevata: 986 m s.l.m.); Monti d Aria-di Crispiero-Colleluce (quota più elevata: 957 m s.l.m.); Monte Letegge-Prati di Serrapetrona (quota più elevata: 1022 m s.l.m.); Fiungo-Fiegni (quota più elevata: 1323 m s.l.m.). I contrafforti più settentrionali dei Monti Sibillini, a cui si collegano le dorsali precedentemente descritte, si contraddistinguono, infine, per le seguenti unità topografiche: Prati di Ragnolo, il cui punto più elevato è rappresentato dalla cima del Pizzo di Meta (1576 m s.l.m.); Monte Val Fibbia- Pian del Capriolo (1583 m), che degradano verso nord con le pendici del Monte Coglia. A meridione di questi complessi montuosi s innalzano, infine, i primi rilievi che sfiorano o superano i 2000 metri (Monti Castel Manardo, Rotondo, Tre Vescovi, ecc.). 15

16 Inquadramento bioclimatico Dal punto di vista bioclimatico l area di studio interessa sei Piani Bioclimatici: mesotemperato superiore (limitatamente alle sommità di alcuni rilievi minori), supratemperato inferiore e superiore, orotemperato e criotemperto (limitatamente alla Valle del Lago di Pilato) (Biondi et al., 1995; Orsomando et al., 1999; Rivas-Martinez, ) le cui caratteristiche più salienti sono riassunte riassunte in Tabella 1: Tabella 1. Principali caratteristiche bioclimatiche dell area di studio Il bioclima Mesotemperato inferiore (basso-collinare) interessa quote comprese tra 100 e 450 m s.l.m. circa ed è caratterizzato da temperature medie annue di circa C; precipitazioni medie annue comprese tra 750 e 850 mm; aridità estiva presente per un mese (luglio) e particolarmente intensa sui versanti meridionali; stress da freddo invernale molto modesto, tanto che in nessun mese la media delle temperature minime è inferiore a 0 C; l innevamento al suolo è sporadico e non si protrae per più di 2-3 giorni consecutivi. La durata del periodo vegetativo è di giorni. La vegetazione forestale (cerrete, querceti e ostrieti) è caratterizzata da caducifoglie termofile e semimesofile miste con sclerofille sempreverdi. Sui versanti calcarei soleggiati sono presenti estese leccete. In questo ambito è ancora possibile la coltivazione dell olivo (Olea europea). Il bioclima Mesotemperato superiore (alto collinare) riguarda i rilievi posti a quote comprese tra 450 e 1000 m s.l.m. circa ed è contraddistinto da temperatura media annua di circa C; precipitazioni medie annue comprese tra 850 e 1100 mm; assenza di un periodo di aridità estiva, che si manifesta solo sui versanti meridionali posti alle quote più basse (generalmente nel mese di luglio); 25 media delle temperature minime invernali dei mesi di gennaio-febbraio prossime 16

17 o leggermente inferiori a 0 C, con episodi di gelo che possono verificarsi da novembre a tutto marzo e innevamento del suolo relativamente frequente (4-5 episodi annuali) ma con durata modesta (4-6 giorni). La durata del periodo vegetativo è di giorni. La vegetazione forestale è composta da caducifoglie termofile e semimesofile (querceti, cerrete, ostrieti e castagneti) ed è priva di elementi mediterranei, che si possono rinvenire solo nelle aree rupestri calcaree più assolate, all interno di lembi boschivi con leccio. Nella fascia inferiore di questo ambito bioclimatico trova il limite ecologico la coltivazione della vite. Il bioclima Supratemperato inferiore (basso-montano) interessa quote poste tra m e m s.l.m. circa. Le sue caratteristiche salienti sono: temperatura media annua di 9-11 C; precipitazioni medie annue comprese tra 1100 e 1300 mm; aridità estiva assente; temperatura media delle minime inferiore a 0 C almeno nei mesi di dicembre, gennaio e febbraio. Forti gelate si possono verificare da novembre a marzo e sporadicamente fino alla metà di aprile, con stress da freddo invernale intenso e prolungato e con 7-8 di episodi di innevamento del terreno con durata media di 6-8 giorni ognuno. La durata del periodo vegetativo è di giorni. La vegetazione forestale è composta da caducifoglie semimesofile e mesofile (cerrete e soprattutto faggete) che sovrastano un sottobosco in cui si consociano elementi floristici collinari e specie montane. In questo ambito trovano il limite ecologico la cerealicoltura e la foraggicoltura. Il bioclima Supratemperato superiore (alto-montano) riguarda i rilievi posti a quote comprese tra e m s.l.m. circa. È caratterizzato da temperatura media annua di 7-9 C; precipitazioni medie annue comprese tra 1300 e 1500 mm; aridità estiva assente; temperatura media delle minime inferiore a 0 C durante i mesi di dicembre, gennaio, febbraio e marzo. Forti gelate si possono verificare da ottobre fino ad aprile inoltrato, con stress da freddo invernale intenso e prolungato. In queste zone la neve può ricoprire il suolo per intere settimane, anche consecutive. La durata del periodo vegetativo è di giorni. La vegetazione forestale è composta da caducifoglie mesofile (faggete) con specie nemorali tipicamente montane. Il bioclima Orotemperato (subalpino) interessa quote poste tra e 2300 m s.l.m. È caratterizzato da temperatura media annua di 5-7 C; le precipitazioni sono comprese tra mm/anno; la temperatura media delle minime è inferiore a 0 C per oltre 5 mesi. Forti gelate si possono verificare da settembre alla fine di maggio. In queste zone la neve può ricoprire il suolo da novembre/ dicembre ad aprile/maggio. La durata del periodo vegetativo è di giorni. La vegetazione forestale è assente. Il bioclima Criotemperato (alpino) per tale piano non è stato possibile desumere le caratteristiche bioclimatiche poiché nell area di studio solo alcune cime dei Sibillini superano i 2300 m e non ci sono stazione termo pluviometriche di riferimento. Inquadramento geomorfologico e pedologico 17

18 Dal punto di vista geologico le dorsali dell Appennino umbro-marchigiano sono caratterizzate dai litotipi prevalentemente calcarei della Successione Stratigrafica umbro-marchigiana (Regione Marche, 1991). Questa é costituita da calcari miocritici o biocostruiti in strati spessi o molto spessi (Calcare Massiccio), alternanze calcareo-silicee (Corniola, Maiolica), litofacies prevalentemente silicee (Calcari Diasprini), rocce marnoso-calcaree (Marne del Sentino, Rosso ammonitico) e calcari stratificati contraddistinti da un progressivo aumento della frazione argillosa (Scaglia s.l.). I depositi di copertura più recenti sono costituiti da potenti coltri detritiche (Depositi di versante) frutto dei processi di gelifrazione ai danni dei versanti durante i periodi glaciali susseguitisi nel Quaternario. Tali detriti si sono accumulati prevalentemente ai piedi e nel settore medio-inferiore dei versanti regolarizzandone la pendenza. La morfologia di queste catene montuose è caratterizzata da versanti acclivi con profonde incisioni vallive, mentre le sommità presentano una debole pendenza o sono addirittura semipianeggianti, costituendo la testimonianza relitta delle antiche fasi di modellamento del paesaggio fisico appenninico. Le valli che tagliano trasversalmente le due dorsali, infine, presentano generalmente versanti molto ripidi e spesso formano gole con pendici rupestri. Nel complesso si tratta dunque di un sistema piuttosto complesso sia dal punto di vista geologico che geomorfologico in cui sono distinguibili tre principali forme del paesaggio fisico (Sistema di Terre) in ognuna delle quali i caratteri geomorfologici e geologici sono correlabili a quelli dei suoli, alla loro capacità di formarsi e conservarsi nonchè all uso del suolo, attuale e storico. Sommità delle dorsali carbonatiche. Superfici a debole energia di rilievo che rappresentano le morfologie relitte di una fase di modellamento del paesaggio avvenuta a quote prossime al livello del mare nelle prime fasi dell orogenesi appenninica (Regione Marche, 1991). Il substrato roccioso è prevalentemente calcareo-marnoso, con diffusi affioramenti della Scaglia rosata sui rilievi minori (con cime inferiori ai m s.l.m.) e della Maiolica sui gruppi montuosi più importanti, che talvolta presentano anche modeste scarpate e rupi sommitali. E, questo, il paesaggio fisico che ospita la quasi totalità degli ecosistemi di prateria attualmente presenti sia in corrispondenza della dorsale umbro-marchigiana che di quella marchigiana. Pendici delle dorsali carbonatiche. Caratterizzati da pendenze molto elevate e da profonde incisioni vallive, possono presentare scarpate continue lateralmente per gli effetti dell erosione selettiva a spese di un substrato prevalentemente calcareo-marnoso, con alternanze sia marnose che silicee. Questo paesaggio fisico é sostanzialmente caratterizzato da una compatta copertura forestale, che lascia il posto a più o meno vaste formazioni erbose solo in corrispondenza dei versanti montani più elevati. In tal caso, le praterie di versante sono quasi sempre in continuità con quelle che rivestono le cupole sommitali dei rilievi. 18

19 Fascia pedemontana. Evidenziata dalla brusca rottura di pendio presente alla base dei versanti é contraddistinta dalle coperture detritiche recenti o dalle conoidi alluvionali deposte dai corsi d acqua all uscita dalle dorsali montuose. I suoli sono generalmente poco sviluppati, grossolani, ben drenati e spesso caratterizzati dal frequente apporto di materiale dai versanti. In queste zone si assiste generalmente ad una alternanza di fasce boscate e piccole aree agricole. Dal punto di vista pedologico i suddetti ambiti geomorfologici si contraddistinguono per la presenza dell ormai noto fenomeno della catena dei suoli (Cremaschi et Rodolfi, 1991), che si configura per la presenza di suoli via via meno evoluti e profondi man mano che si passa da morfologie più conservative (superfici di spianamento, fondo delle vallecole sommitali, ecc.) a morfologie a maggior energia di pendio (versanti da moderatamente acclivi a molto acclivi). Sulla base di quanto indicato da Giovagnotti et al. (2003), sulle superfici a debole energia di pendio (max %) sono presenti suoli relativamente profondi (ABwC) con un epipedon mollico molto umifero di colore nerastro, struttura grumosa, tessitura argillo-limosa e completa decarbonatazione. A questo segue un orizzonte Bw cambico a tessitura franco limosa a reazione neutra. Sulle pendici ad acclività maggiore ed esposizione settentrionale sono invece distribuiti suoli bruni (calcarei e calcici) che rappresentano due tappe nella sequenza evolutiva dai Rendzina ai Suoli Bruni propriamente detti. Si tratta di suoli moderatamente profondi, con tessitura fine e scarsa quantità di scheletro, a profilo ABWC o, più spesso, AAC. Sui versanti meridionali sono invece presenti suoli estremamente esigui (litosuoli) a profilo AC. Oltre i metri di quota, in aree con assenza di aridità estiva, i suoli delle aree poco acclivi sono relativamente profondi, completamente decarbonati a profilo AC. 19

20 Il paesaggio vegetale delle praterie Come ricordato in precedenza, gli habitat erbosi dell Appennino umbro-marchigiano sono localizzati prevalentemente in corrispondenza delle aree sommitali dei rilievi o, secondariamente, lungo i costoni meno acclivi, che talvolta costituiscono delle ampie creste laterali rispetto al crinale principale. Nella maggior parte dei casi, comunque, le aree pascolive sono poste oltre i m di quota e presentano caratteristiche strutturali e floristiche diverse in relazione con le molteplici situazioni geomorfologiche che contraddistinguono il rilievo considerato, presentandosi generalmente con una cotica erbosa densa e compatta sui versanti meno acclivi e su quelli esposti a settentrione, oppure con un manto erboso aperto ed abbondantemente interrotto dall affioramento del substrato roccioso, sui versanti meridionali e su quelli settentrionali estremamente acclivi (creste, aree semirupestri, ecc.). In quest ultimo caso, tuttavia, la diminuita pressione zootecnica ha talvolta prodotto una certa ricucitura della struttura del pascolo. Ne è un esempio l evidente inerbimento delle linee di erosione dovute ai fenomeni di reptazione connessi con il ripetuto passaggio degli ovini e disposte per lo più in leggera diagonale rispetto alla linea di maggior pendenza del versante. Sempre dal punto di vista fisionomico, i versanti mediamente acclivi (ovvero con acclività comprese tra e sono prevalentemente contraddistinti da fitocenosi a dominanza o con forte presenza di Bromus erectus, mentre nelle aree poco acclivi (ovvero con pendenza non superiore al 5-10 ) caratterizzano la copertura erbacea Cynosurus cristatus, fino ai metri di quota e Poa violacea, talvolta con Nardus stricta, dai fino ai metri di altitudine. Su pendici con acclività superiore a 50 sono invece Sesleria apennina e Selseria nitida a formare caratteristiche formazioni aperte. Ovunque è estremamente significativa la presenza di specie appartenenti al genere Festuca (Ballelli et al., 1981). Dal punto di vista fitosociologico queste praterie sono state riferite sino ad oggi a numerosi sintaxa tra cui i più diffusi e segnalati sono: Asperulo purpureae-brometum erecti (con numerose subassociazioni e varianti); Brizo mediae-brometum erecti (con numerose subassociazioni e varianti); Seslerio nitidae-brometum erecti; Carici humilis-seslerietum apenninae; Colchico lusitani-cynosuretum cristati, Cephalario leucanthae-saturejetum montanae, Trifolio scabri- Hypochoeridetum achyrophori e Aggr. a Sesleria tenuifolia e Stipa dasyvaginata ssp. Apenninicola (Ballelli et al., 2002). In alcune località, la continuità della trama del paesaggio pastorale è interrotta dalla permanenza di modeste aree agricole (pendici del Monte Fema, Monte Fiungo, Monte d Aria, Monte Tolagna, ecc.), ultime vestigia di un paesaggio agrario oggi quasi completamente scomparso ma che fino alla metà del XX secolo interessava molte aree montane. 20

21 Deve essere inoltre evidenziato come molte delle aree pascolive poste al di sotto dei metri di quota si presentano oggi parzialmente colonizzate da arbusti (Spartiun junceum, Juniperus oxxycedrus ssp oxycedrus, Juniperus communis, Cytisus sessilifolius, in primo luogo) testimoni della cessata utilizzazione di queste aree da parte dell uomo e della conseguente attivazione dei processi dinamici che riporteranno alla ricostituzione di un soprassuolo forestale (Biondi, 2001). Al di sopra dei metri, pur essendosi verificato anche qui un forte calo delle attività pastorali o addirittura il loro completo abbandono, l invasione degli arbusti nelle praterie è meno evidente, limitandosi generalmente al fondo dei valloni che solcano le pendici poste immediatamente al di sotto delle aree sommitali del rilievo. Questi processi dinamici, come evidenziato da alcuni studi cartografico-vegetazionali (Ballelli et al., 1976; Francalancia et al., 1981; Biondi et Ballelli, 1982; Catorci et Orsomando, 2001, Ballelli et alii, 2002; Allegrezza, 2003; Pinzi, 2004) possono essere ricondotti nell ambito di quattro macroserie di vegetazione. Macroserie centro-appenninica basofila mesotemperata superiore di Ostrya carpinifolia. Bosco: Carpinion orientalis. Arbusteto: Cytision sessilifolii. Pascolo: Phleo ambigui-bromion erecti. Interessa i versanti meno elevati, fino ai m sulle pendici settentrionali e m su quelle meridionali. Macroserie centro-appenninica acidofila supratemperata inferiore di Quercus cerris. Bosco: Erythronio dentis-canis-carpinion betuli. Arbusteto: Ribeso alpinii-juniperenion communis. Pascolo: Phleo ambigui-bromion erecti e Cynosurion cristati. Interessa le aree poco acclivi costituite da antiche superfici (paleosuperfici), ricoperte da paleosuoli ferralitici, tra gli 800 ed i 1200 m di altitudine. Macroserie centro-appenninica neutro-basofila supratemperata inferiore di Fagus sylvatica Bosco: Geranio versicoloris-fagion sylvaticae. Arbusteto: Ribeso alpinii-juniperenion communis. Pascolo: Phleo ambigui-bromion erecti, Seslerion apenninae e Cynosurion cristati. Interessa i versanti, mediamente acclivi, posti tra m e m di altitudine. Macroserie centro-appenninica neutro-acidofila supratemperata superiore di Fagus sylvatica Bosco: Aremonio-Fagion sylvaticae. Arbusteto: Berberidenion vulgaris. Pascolo: Phleo ambigui- Bromion erecti, Seslerion apenninae e Nardion strictae. Interessa i versanti più elevati posti tra e di altitudine. Dal punto di vista paesaggistico, come evidenziato in Catorci et alii (2005), gli ecosistemi di prateria possono essere inseriti nel sottostante schema gerarchico, costruito secondo la metodologia proposta da Blasi et alii (2000). 21

22 Regione Macroclimatica Temperata Aree con regime delle precipitazioni ancora di impronta mediterranea, con massimi primaverile ed autunnale ed un calo nei mesi estivi, che però grazie anche al verificarsi di temperature meno elevate di quelle della regione mediterranea, non dà origine a stress da aridità, se non alle quote più basse o sui versanti meridionali. La media delle temperature minime del mese più freddo (gennaio) é compresa tra 0 e 2 C, al di sotto dei m di altitudine, mentre è inferiore allo zero al di sopra di tali quote (Biondi et alii, 1995). La vegetazione forestale potenziale prevalente è tipicamente contraddistinta da formazioni caducifoglie riferibili alla classe Querco-Fagetea. Sistema di paesaggio dei substrati calcarei centro-appenninici L unità litologica prevalente é data dai calcari compatti e stratificati, con intercalazioni marnose o silicee, della Successione Stratigrafica umbro-marchigiana, che originano rilievi montuosi dalle forme aspre ed acclivi lungo i versanti e sulle cime dei rilievi maggiori, a blanda acclività nelle aree sommitali dei rilievi minori. La vegetazione è tipicamente neutro-basofila, con l eccezione delle fitocenosi che si sviluppano in corrispondenza di suoli argillificati e rubefatti quali i paleosuoli ferrallitici (Catorci, Orsomando, 2001). Le morfologie accentuate e le quote elevate hanno consentito la conservazione di un paesaggio con un notevole grado di naturalità ed una bassa urbanizzazione. Sottosistema di paesaggio dei rilievi con bioclima mesotemperato superiore. Complesso dei versanti, situato tra i ed i m di altitudine, con vegetazione potenziale riferibile prevalentemente al Laburno anagyroidis-ostryenion carpinifoliae Carpinion orientalis. In questo sottosistema sono compresi gli ecosistemi di prateria posti sulle sommità dei rilievi minori (Monti Rogedano-Puro, Prati di Gagliole, Monti d Aria, Letegge, Fiungo, di Muccia, ecc.). Sottosistema di paesaggio dei rilievi con bioclima supratemperato inferiore. Complesso dei versanti, situato tra e m di altitudine, con vegetazione potenziale riferibile prevalentemente al Geranio versicoloris-fagion sylvaticae. In questo sottosistema sono compresi gli ecosistemi di prateria posti sulle sommità della maggiore parte dei rilievi della dorsale umbro-marchigiana s.s. nonché dei Monti San Vicino e Fiegni appartenenti a quella marchigiana. Sottosistema di paesaggio dei rilievi con bioclima supratemperato superiore. 22

23 Complesso dei versanti, situato tra e m di altitudine, con vegetazione potenziale riferibile prevalentemente all Aremonio-Fagion sylvaticae. In questo sottosistema sono compresi gli ecosistemi di prateria posti sulle sommità dei rilievi maggiori (Monte Fema, Prati di Ragnolo, Monte Castelmanardo, ecc.). Sottosistema di paesaggio dei rilievi con bioclima orotemperato inferiore/superiore Zone sommitali delle cime più elevate dei Monti Sibillini, poste oltre i 1900 m di altitudine, con vegetazione potenziale costituita dagli arbusteti del Daphno oleoidis-juniperion alpinae. Delimitazione cartografica e distribuzione delle praterie appenniniche L estensione degli ecosistemi di prateria dell Appennino maceratese è di circa ettari. L analisi di queste aree, condotta tramite l ausilio dei Sistemi Informativi Geografici, è stata effettuata a partire dalla fotointerpretazione di ortofotocarte del volo AIMA del Per ottenere il quadro generale della distribuzione delle praterie ad una scala di sintesi (1:50.000) sono stati presi in considerazione solo i complessi pastorali caratterizzati da continuità spaziale e da estensione non inferiore a 5 ettari; a seguito di questa generalizzazione l intero territorio provinciale è risultato essere caratterizzato da circa 60 patches di prateria organizzate in complessi pastorali che, procedendo da sud a nord diventano sempre più piccoli e frammentati. Analizzando il Grafico 1 che riporta la distribuzione percentuale cumulata delle superfici si nota come vi siano pochi complessi pastorali (individuabili nel massiccio dei Monti Sibillini - Priora-Berro,Tre Vescovi-Castelmanardo, bove, Ragnolo e in quello del Fema Torricchio-Cetrognola ) che rappresentano più della metà dell intera superficie pascoliva della Provincia di Macerata, mentre il resto del territorio è coperto da praterie di piccole e medie estensioni (l 8% è rappresentato da praterie con superficie inferiore ai 100 ha, mentre il resto è rapresentato da aree con superficie che varie dai 100 ai 200ha) che appaiono come isole circondate da boschi (Monti Letegge, d Aria, Igno-Primo, Castelsantamaria- Gemmo, Ragnolo-Rogedano e Fiungo-Fiegni e gli ancor più piccoli Prati di Tagliole e i pascoli dei Monti Fano, Linatro, Muccia, Gioco del Pallone, Prefoglio). Mettendo poi in relazione la distribuzione delle praterie con i principali parametri ecologici (quota, pendenza ed esposizione) è emerso quanto segue. Sottosistema di paesaggio dei rilievi con bioclima mesotemperato superiore. Estensione complessiva 4000 ettari, di cui 1530 con esposizione calda (da S-SE a S e quindi S- O) e 2470 con esposizione fresca (da S-O a N e quindi E-SE). In questo contesto il 46% è dato da sistemi pianeggianti o poco acclivi (pendenza minore di 10 ) e il 54 % da aree di media acclività (da 10 a 45 ). 23

24 Sottosistema di paesaggio dei rilievi con bioclima supratemperato inferiore. Estensione complessiva ettari, di cui 5413 con esposizione calda (da S-SE a S e quindi S- O) e 6627 con esposizione fresca (da S-O a N e quindi E-SE). In questo contesto il 26% è dato da sistemi pianeggianti o poco acclivi (pendenza minore di 10 ) e il 74 % da aree di media acclività (da 10 a 45 ). Sottosistema di paesaggio dei rilievi con bioclima supratemperato superiore. Estensione complessiva 7070 ettari, di cui 3316 con esposizione calda (da S-SE a S e quindi S- O) e 3754 con esposizione fresca (da S-O a N e quindi E-SE). In questo contesto l 11% è dato da sistemi pianeggianti o poco acclivi (pendenza minore di 10 ), l 86 % da aree di media acclività (da 10 a 45 ) e il 3 % da aree fortemente acclivi o semirupestri (pendenze superiori a 45 ). Sottosistema di paesaggio dei rilievi con bioclima orotemperato inferiore Estensione complessiva 1040 ettari, di cui 576con esposizione calda (da S-SE a S e quindi S-O) e 464 con esposizione fresca (da S-O a N e quindi E-SE). In questo contesto il 4% è dato da sistemi pianeggianti o poco acclivi (pendenza minore di 10 ), 90 % da aree di media acclività (da 10 a 45 ), il 6 % da aree fortemente acclivi o semirupestri (pendenze superiori a 45 ). In conclusione, emerge come, di fronte a una superficie pari all 80% del totale situata nel piano bioclimatico supratemperato, le praterie del maceratese siano da considerarsi perlopiù praterie montane che occupano territori essenzialmente da poco a mediamente acclivi (l 80% di tutta la superficie pastorale è distribuita su aree con pendenze minori di 40 ) e che occupano in maniera pressoché uniforme i versanti caldi (55%) e freddi (45%) 24

25 Bibliografia Allegrezza M., 2003 Vegetazione e Paesaggio vegetale della dorsale del Monte San Vicino. (Appennino centrale). Fitosociologia 40(1): Ballelli S., Biondi E., Pedrotti F., 1976 Carta della vegetazione del Foglio Fabriano (scala 1:50.000). Istituto di Botanica, Univ. di Camerino.L.A.C., Firenze. Ballelli S., Castagnari G., Catorci A., Fortunati G., 2002 Aspetti geobotanici e lineamenti storicoambientali dell alto Esino. A pennino umbro-marchigiano. Provincia di Ancona, Assessorato alla Tutela dell Ambiente. Tip. La Nuova Stampa, Camerino. Biondi E., Ballelli S., La végétation du massif du Catria (Apennin central) avec carte phytosociologique 1: In: F. Pedrotti (a cura di), Guide-Itinéraire. Excursion Internazionale de Phytosociologie en Italie centrale (2-11 juillet 1982). Univ. di Camerino: Biondi E., Baldoni M.A., Talamonti M.C., 1995 Il fitoclima delle Marche. In: Atti del Convegno Salvaguardia e gestione dei beni ambientali nelle Marche (Ancona, 8-9 aprile 1991). Tipolit. Trifogli, Ancona: Biondi E., Paesaggio vegetale e potenzialità pastorali. In: Atti del 36 simposio internazionaqle di zootzcnia Prodotti di origine animale: qualità e valorizzazione del territorio. Portonovo (Ancona) 27 aprile 2001, 1: 5-22, Greppi & En. eds. Biondi E., Pinzi M., Gubellini L., Vegetazione e paesaggio vegetale del Massiccio del Monte Cucco (Appennino centrale, Dorsale Umbro-Marchigiana). Fitosociologia, 41 (2) Suppl. 1: Catorci A., Orsomando E., 2001 Note illustrative della Carta della vegetazione del Foglio Nocera Umbra (N. 312 Carta d Italia I.G.M. 1:50.000). Braun-Blanquetia 23:1-94. Cremaschi M., Rodolfi G., 1991 Il suolo. La Nuova Italia Scientifica Editrice. Roma. Francalancia C., Hruška K., Orsomando E., Ricerche fitosociologiche sui prati-pascoli di Ragnolo (Appennino centrale). Acta Biologica, vol. 58: Giovagnotti C., Calandra R., Leccese A., Giovagnotti E., 2003 I paesaggi pedologici e la carta dei suoli dell Umbria. Tipografia Litograf srl, Todi. Orsomando E., Catorci A., Pitzalis M., Raponi M., 1999 Carta fitoclimatica dell Umbria (scala 1: ). Regione dell Umbria. Area Assetto del Territorio e P.U.T., Dip. di Botanica ed Ecologia, Univ. di Camerino. Ist. di Ecologia Agraria, Univ. di Perugia. S.EL.CA. Firenze. Regione Marche, 1991 L ambiente Fisico delle Marche.Geologia Geomorfologia Idrogeologia. Giunta Regionale. Assessorato Urbanistica e Ambiente, Ancona. 25

26 Rivas-Martinez S., 1994 Bases para una nueva clasificacion bioclimatica de la Tierra. Folia Botanica Matritensis, 10: Rivas-Martinez S., 1996 Bioclimatic map of Europe. Cartographic Service, University of Leòn. 26

27 MATERIALI E METODI Caratterizzazione fitosociologica Per lo studio della vegetazione è stato utilizzato il metodo fitosociologico (BRAUN BLANQUET, 1964), integrato in base alle più recenti acquisizioni sulla fitosociologia e geosinfitosociologia (GEHU, RIVAS-MARTINEZ, 1981; THEURRILLAT, 1992; BIONDI, 1996; BIONDI et al., 2004). Durante numerose escursioni sono stati eseguiti i rilievi fitosociologici successivamente riuniti in una tabella grezza che è stata poi sottoposta a procedura di analisi multivariata (WESTOFF, VAN DER MAAREL, 1978) usando il software Syntax 2000 (PODANI, 2001). A tal proposito i valori di copertura fitosociologica sono stati convertiti secondo la scala di VAN DER MAAREL (1979). La matrice così ottenuta è stata sottoposta a classificazione numerica mediante gli algoritmi Complete link e Group average (ORLOCI, 1978), su matrice di somiglianza. Per la nomenclatura floristica si è fatto riferimento a PIGNATTI (1982), TUTIN et al. ( , 1993) e CONTI et al. (2005). Per l inquadramento sintassonomico delle tipologie vegetazionali sono state utilizzate opere a carattere europeo e lavori di revisione sintassonomica della vegetazione appenninica, nonchè studi fitosociologici a carattere locale. Valori di Bioindicazione Dalle tabelle fitosociologiche inerenti le diverse comunità di pascolo indagate (CATORCI, GATTI et BALLELLI, 2007; ALLEGREZZA et al., 1997; BIONDI, PINZI et GUBELLINI, 2004), sono state eliminate le specie con presenza inferiore al 20% (in quanto considerate sporadiche o accidentali); successivamente per ogni tabella è stato ottenuto l elenco completo delle specie presenti, riportando la nomenclatura prevista da Pignatti (1982) e successivamente sono stati assegnati i valori di bioindicazione desunti da Pignatti (2005). Per ogni syntaxon è stata calcolata la percentuale di specie caratterizzate da un eguale valore di bioindicazione (rispetto al numero complessivo di specie) ed i risultati ottenuti sono stati utilizzati per la realizzazione di istogrammi (uno per ogni valore di bioindicazione). Nei grafici, sulle ascisse è riportata la scala dei valori, mentre sulle ordinate la percentuale di presenza riferita all insieme delle specie con uguale valore di bioindicazione. Inoltre, per ogni fattore, sono state calcolate media e mediana prendendo in considerazione solo i valori numerici, escludendo le indicazioni X che avrebbero modificato il senso ecologico della comunità. La mediana rappresenta il valore di bioindicazione che occupa la posizione centrale riferito all insieme delle specie e graficamente, negli istogrammi, è evidenziata da una linea nera; 27

I Biomi. Corso di Ecologia Applicata - Prof. Simona Castaldi Dipartimento di Scienze Ambientali - SUN

I Biomi. Corso di Ecologia Applicata - Prof. Simona Castaldi Dipartimento di Scienze Ambientali - SUN I Biomi Corso di Ecologia Applicata - Prof. Simona Castaldi Dipartimento di Scienze Ambientali - SUN La vita delle piante e degli animali delle comunità naturali è determinata principalmente dal clima

Dettagli

Macroambito G Il territorio dei Parchi Nazionali

Macroambito G Il territorio dei Parchi Nazionali Macroambito G Il territorio dei Parchi Nazionali Il macro ambito coincide a Nord, per tutta la sua lunghezza, con l alto corso del Fiume Chienti dalla sorgente fino alla località Caccamo, in Comune di

Dettagli

ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio.

ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio. ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio. Per una migliore caratterizzazione del bacino idrologico dell area di studio, sono state acquisite

Dettagli

INQUADRAMENTO GEOMORFOLOGICO

INQUADRAMENTO GEOMORFOLOGICO INQUADRAMENTO GEOMORFOLOGICO Il territorio comunale di Capestrano è compreso, dal punto di vista cartografico, nel Foglio della Carta Geologica di Italia n. 146 Sulmona scala 1 : 100.000 e nel Foglio della

Dettagli

L ambiente è costituito da: una componente abiotica - (aria, acqua, terra, rocce, ecc.)

L ambiente è costituito da: una componente abiotica - (aria, acqua, terra, rocce, ecc.) L ambiente è costituito da: una componente abiotica - (aria, acqua, terra, rocce, ecc.) una componente biotica (esseri viventi) - (batteri, funghi, piante, animali, ecc.) ECOLOGIA (Häckel 1866) Scienza

Dettagli

Ecolezione : a cura di Matteo Franco e Andrea Bortolotto classe 2 c IPAA G. Corazzin, ISISS Cerletti

Ecolezione : a cura di Matteo Franco e Andrea Bortolotto classe 2 c IPAA G. Corazzin, ISISS Cerletti Ecolezione : a cura di Matteo Franco e Andrea Bortolotto classe 2 c IPAA G. Corazzin, ISISS Cerletti Cos è la biodiversità? Il termine biodiversità è stato coniato nel 1988 dall'entomologo americano Edward

Dettagli

PIAE 2009-2028 1 TIPOLOGIA DI POLO. LITOLOGIA DEL GIACIMENTO Sabbie fini. COMUNI INTERESSATI Ferrara INQUADRAMENTO DELL AREA

PIAE 2009-2028 1 TIPOLOGIA DI POLO. LITOLOGIA DEL GIACIMENTO Sabbie fini. COMUNI INTERESSATI Ferrara INQUADRAMENTO DELL AREA TIPOLOGIA DI POLO LITOLOGIA DEL GIACIMENTO Sabbie fini COMUNI INTERESSATI Ferrara INQUADRAMENTO DELL AREA L area è ubicata a nord degli abitati di Porotto e Cassana, nel Comune di Ferrara, confina a nord

Dettagli

mitigazione effetti climatici e assorbimento del carbonio

mitigazione effetti climatici e assorbimento del carbonio Analisi, misure ed elaborazioni riguardanti il contenuto di carbonio nei suoli del Piemonte sono eseguiti dall IPLA da circa 10 anni. Il lavoro è realizzato attraverso l elaborazione dei dati provenienti

Dettagli

PIAE 2009-2028 1 TIPOLOGIA DI POLO. LITOLOGIA DEL GIACIMENTO Sabbie medie e fini COMUNE INTERESSATO Ostellato INQUADRAMENTO DELL AREA

PIAE 2009-2028 1 TIPOLOGIA DI POLO. LITOLOGIA DEL GIACIMENTO Sabbie medie e fini COMUNE INTERESSATO Ostellato INQUADRAMENTO DELL AREA TIPOLOGIA DI POLO LITOLOGIA DEL GIACIMENTO Sabbie medie e fini COMUNE INTERESSATO Ostellato INQUADRAMENTO DELL AREA L area è ubicata in località Cavallara presso l abitato di S.Giovanni nel Comune di Ostellato.

Dettagli

La nevicata eccezionale dell 11 marzo 2004

La nevicata eccezionale dell 11 marzo 2004 La nevicata eccezionale dell 11 marzo 2004 Roberto Barbiero Introduzione Un intensa nevicata ha interessato nella giornata dell 11 marzo 2004 molte regioni del nord Italia. Dalle prime ore della notte

Dettagli

Il concetto di valore medio in generale

Il concetto di valore medio in generale Il concetto di valore medio in generale Nella statistica descrittiva si distinguono solitamente due tipi di medie: - le medie analitiche, che soddisfano ad una condizione di invarianza e si calcolano tenendo

Dettagli

Un po di statistica. Christian Ferrari. Laboratorio di Matematica

Un po di statistica. Christian Ferrari. Laboratorio di Matematica Un po di statistica Christian Ferrari Laboratorio di Matematica 1 Introduzione La statistica è una parte della matematica applicata che si occupa della raccolta, dell analisi e dell interpretazione di

Dettagli

Il clima delle Alpi e della Valle d Aosta

Il clima delle Alpi e della Valle d Aosta Il clima delle Alpi e della Valle d Aosta Il clima delle Alpi Il clima della Valle d Aosta Precipitazioni durante l alluvione del 2000 Temperature estreme registrate in Valle d Aosta Il ruolo delle montagne

Dettagli

I FATTORI CHE DETERMINANO IL CLIMA

I FATTORI CHE DETERMINANO IL CLIMA UNITA N 10 I FATTORI CHE DETERMINANO IL CLIMA Quali sono i fattori che influenzano il clima? Si chiamano fattori climatici le condizioni che producono variazioni negli elementi del clima. Molto importante

Dettagli

La scuola integra culture. Scheda3c

La scuola integra culture. Scheda3c Scheda3c Gli ELEMENTI DEL CLIMA che caratterizzano le condizioni meteorologiche di una regione sono: la temperatura, la pressione atmosferica, i venti, l umidità e le precipitazioni. La temperatura è data

Dettagli

LA DIVERSITÀ BIOLOGICA

LA DIVERSITÀ BIOLOGICA LA DIVERSITÀ BIOLOGICA Partiamo da noi Cosa conosco di questo argomento? Cosa si intende con biodiversità? Ma quante sono le specie viventi sul pianeta? ancora domande Come mai esistono tante diverse specie

Dettagli

GUIDA NATURALISTICA La Lomellina, agricoltura e natura come conoscenza

GUIDA NATURALISTICA La Lomellina, agricoltura e natura come conoscenza GUIDA NATURALISTICA La Lomellina, agricoltura e natura come conoscenza ECOLOGIA I 9 marzo 2013 Mariella Nicastro Parco Regionale della Valle del Lambro CHE COS E L ECOLOGIA Se lo chiedete a tre professori,

Dettagli

UN CRITERIO PER LA DEFINIZIONE DI GIORNO CON NEVE AL SUOLO

UN CRITERIO PER LA DEFINIZIONE DI GIORNO CON NEVE AL SUOLO UN CRITERIO PER LA DEFINIZIONE DI GIORNO CON NEVE AL SUOLO Cosa si intende per giorno con neve al suolo? Se può essere relativamente semplice definirlo per un territorio pianeggiante ampio e distante da

Dettagli

OSSERVATORIO PERMANENTE

OSSERVATORIO PERMANENTE DIPARTIMENTO DI SCIENZE STATISTICHE PAOLO FORTUNATI UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ALMA MATER STUDIORUM OSSERVATORIO PERMANENTE SUL TRASPORTO CAMIONISTICO IN INTERPORTO BOLOGNA INDAGINE CONGIUNTURALE - I SEMESTRE

Dettagli

Definizione onda di calore:

Definizione onda di calore: AGGIORNAMENTO DELLA TESI : ASPETTI CLIMATICI E METEOROLOGICI DELLE ONDATE DI CALORE IN VENETO NEL PERIODO 99-. Definizione onda di calore: T e 3 C per 3 giorni consecutivi ONDATE DI CALORE Nel il tempo

Dettagli

EBONE. Rete di osservazione della biodiversità in Europa. Verso un sistema integrato di osservazione della biodiversità nello spazio e nel tempo

EBONE. Rete di osservazione della biodiversità in Europa. Verso un sistema integrato di osservazione della biodiversità nello spazio e nel tempo EBONE Rete di osservazione della biodiversità in Europa Verso un sistema integrato di osservazione della biodiversità nello spazio e nel tempo 2010 International Year of Biodiversity FP7 Progetto di Collaborazione

Dettagli

Erickson. Le carte geografiche, il tempo e il clima, il paesaggio italiano. Scuola primaria. Carlo Scataglini. Collana diretta da Dario Ianes

Erickson. Le carte geografiche, il tempo e il clima, il paesaggio italiano. Scuola primaria. Carlo Scataglini. Collana diretta da Dario Ianes Strumenti per la didattica, l educazione, la riabilitazione, il recupero e il sostegno Collana diretta da Dario Ianes Carlo Scataglini GEOGRAFIA facile per la classe quarta Le carte geografiche, il tempo

Dettagli

biologica era al culmine. Oggi, man mano che la popolazione umana si accresce aumentano gli p

biologica era al culmine. Oggi, man mano che la popolazione umana si accresce aumentano gli p La specie umana è comparsa sulla Terra nel momento in cui la diversità biologica era al culmine. Oggi, man mano che la popolazione umana si accresce aumentano gli p effetti distruttivi nei confronti delle

Dettagli

PIANO REGOLATORE DEI SENTIERI

PIANO REGOLATORE DEI SENTIERI PIANO REGOLATORE DEI SENTIERI Nel citato Manuale CAI n. 10 CATASTO SENTIERI (pag. 21 e seguenti) sono riportate le istruzioni per la realizzazione di un piano regolatore dei sentieri in funzione della

Dettagli

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca Corso di Statistica medica e applicata Dott.ssa Donatella Cocca 1 a Lezione Cos'è la statistica? Come in tutta la ricerca scientifica sperimentale, anche nelle scienze mediche e biologiche è indispensabile

Dettagli

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA 16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA Obiettivi della presentazione Illustrare i principali risultati

Dettagli

COMPRENSORIO ALPINO CN2 Valle Varaita. RISULTATI CENSIMENTI ALLE SPECIE CAMOSCIO E MUFLONE s.v. 2012/2013

COMPRENSORIO ALPINO CN2 Valle Varaita. RISULTATI CENSIMENTI ALLE SPECIE CAMOSCIO E MUFLONE s.v. 2012/2013 COMPRENSORIO ALPINO CN2 Valle Varaita RISULTATI CENSIMENTI ALLE SPECIE CAMOSCIO E MUFLONE s.v. 2012/2013 - RELAZIONE TECNICA - A cura di Omar Giordano Giorgio Ficetto Tecnici faunistici C.A. CN2 PREMESSA

Dettagli

Base di lavoro. Idea principale

Base di lavoro. Idea principale Base di lavoro Idea principale «Gli esseri viventi vivono in relazione tra loro e con l ambiente che li ospita, all interno di particolari ecosistemi dotati di un equilibrio ben preciso. Tutti gli organismi

Dettagli

Corso di Sistemi Arborei

Corso di Sistemi Arborei Corso di Sistemi Arborei Donatella Spano Dipartimento di Economia e Sistemi Arborei Università di Sassari spano@uniss.it Copyright 2010 Università di Sassari Parole Chiave Ecologia Ecofisiologia Agrosistema

Dettagli

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms adacher@dia.uniroma3.it Introduzione Sistemi e Modelli Lo studio e l analisi di sistemi tramite una rappresentazione astratta o una sua formalizzazione

Dettagli

GLI AMBIENTI L Antartide L Antartide è un continente, sepolto sotto una calotta di ghiaccio Dai suoi bordi si staccano degli iceberg Dalla calotta di ghiaccio emergono cime di montagne fra cui un grande

Dettagli

AL PRESIDENTE DELLA REGIONE LIGURIA AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI IMPERIA AL SINDACO DI POMPEIANA

AL PRESIDENTE DELLA REGIONE LIGURIA AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI IMPERIA AL SINDACO DI POMPEIANA AL PRESIDENTE DELLA REGIONE AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI IMPERIA AL SINDACO DI POMPEIANA AL COORDINAMENTO PROVINCIALE DEL CORPO FORESTALE DI IMPERIA ALLA POLIZIA PROVINCIALE DI IMPERIA Prot.n. 251/06

Dettagli

BIODIVERSITÀ DEI SUOLI ITALIANI: IL CONTRIBUTO DEGLI ACARI ORIBATEI

BIODIVERSITÀ DEI SUOLI ITALIANI: IL CONTRIBUTO DEGLI ACARI ORIBATEI Università degli Studi di Siena Dipartimento di Biologia Evolutiva BIODIVERSITÀ DEI SUOLI ITALIANI: IL CONTRIBUTO DEGLI ACARI ORIBATEI Massimo MIGLIORINI, Fabio BERNINI Gli Acari sono un gruppo di aracnidi

Dettagli

Prevenzione Formazione ed Informazione

Prevenzione Formazione ed Informazione Il Rischio Sismico Prevenzione Formazione ed Informazione Giuseppe Licata Esperto in Sistemi Informativi Territoriali e Telerilevamento. Laureando in Scienze Geologiche, curriculum rischi geologici Il

Dettagli

PIANO DI COLTIVAZIONE 1 DESCRIZIONE DEL PROGETTO

PIANO DI COLTIVAZIONE 1 DESCRIZIONE DEL PROGETTO PIANO DI COLTIVAZIONE 1 DESCRIZIONE DEL PROGETTO Le caratteristiche topografiche e geometriche delle aree interessate dal piano di coltivazione si possono rilevare mediante l esame delle planimetrie, delle

Dettagli

Carta M_02 Carta Geomorfologica

Carta M_02 Carta Geomorfologica Carta M_02 Carta Geomorfologica La Carta Geomorfologica è senz altro quella che ha comportato il maggiore sforzo di documentazione e di armonizzazione. Lo scopo della carta è quello di illustrare la dinamica

Dettagli

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato Premessa Corso-concorso ordinario L età dei vincitori La presenza femminile Corso-concorso riservato L età dei vincitori La presenza femminile Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Dettagli

1. Il concetto di Territorio

1. Il concetto di Territorio Definizioni Il concetto di territorio è determinato all interno delle diverse discipline che lo assumono come campo di studio. in biologia: è il luogo le cui caratteristiche fisiche o abiotiche, possono

Dettagli

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO A cura dell Ufficio Studi Confcommercio LE DINAMICHE ECONOMICHE DEL VENETO Negli ultimi anni l economia del Veneto è risultata tra le più

Dettagli

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed.

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed. Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS 1 Anteprima Con il termine politica monetaria si intende la gestione dell offerta di moneta. Sebbene il concetto possa apparire semplice,

Dettagli

Sistema Informativo Geografico:

Sistema Informativo Geografico: Sistemi Informativi Geografici Sistema Informativo Geografico: È un sistema informativo che tratta informazioni spaziali georeferenziate, ne consente la gestione e l'analisi. Informazioni spaziali: dati

Dettagli

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro ISTAT 17 gennaio 2002 Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro Nell ambito dell iniziativa di monitoraggio, avviata dall Istat per analizzare le modalità di conversione

Dettagli

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI.

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. 1. Premessa. Per effetto della globalizzazione dei mercati è sempre più frequente la creazione di gruppi transfrontalieri, di gruppi cioè in cui le diverse imprese sono localizzate

Dettagli

CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY)

CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY) CICLO DI LEZIONI per Progetto e Gestione della Qualità Facoltà di Ingegneria CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY) Carlo Noè Università Carlo Cattaneo e-mail: cnoe@liuc.it 1 CAPACITÀ DI PROCESSO Il

Dettagli

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Prima di organizzare un programma di allenamento al fine di elevare il livello di prestazione, è necessario valutare le capacità

Dettagli

Secondo Rapporto sulla Previdenza Privata I giovani. A cura del centro studi AdEPP

Secondo Rapporto sulla Previdenza Privata I giovani. A cura del centro studi AdEPP Secondo Rapporto sulla Previdenza Privata I giovani A cura del centro studi AdEPP Il Centro Studi AdEPP All interno dell Associazione degli Enti di Previdenza Privati è operativo il Centro Studi AdEPP

Dettagli

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE CONCETTO: L ORGANIZZAZIONE SI PONE COME OBIETTIVO LO STUDIO DELLE COMPOSIZIONI PIU CONVENIENTI DELLE FORZE PERSONALI, MATERIALI E IMMATERIALI OPERANTI NEL SISTEMA AZIENDALE.

Dettagli

CASE STUDY: LICEO KENNEDY E LIMITROFI

CASE STUDY: LICEO KENNEDY E LIMITROFI CASE STUDY: LICEO KENNEDY E LIMITROFI PREMESSA Come illustrato dalla figura, le scuole secondarie superiori del I Municipio accolgono studenti residenti in altri municipi in numero multiplo dei residenti.

Dettagli

Nota interpretativa. La definizione delle imprese di dimensione minori ai fini dell applicazione dei principi di revisione internazionali

Nota interpretativa. La definizione delle imprese di dimensione minori ai fini dell applicazione dei principi di revisione internazionali Nota interpretativa La definizione delle imprese di dimensione minori ai fini dell applicazione dei principi di revisione internazionali Febbraio 2012 1 Mandato 2008-2012 Area di delega Consigliere Delegato

Dettagli

Direzione Agricoltura LINEE GUIDA PER IL MONITORAGGIO DEL SUOLO SU SUPERFICI AGRICOLE DESTINATE AD IMPIANTI FOTOVOLTAICI A TERRA.

Direzione Agricoltura LINEE GUIDA PER IL MONITORAGGIO DEL SUOLO SU SUPERFICI AGRICOLE DESTINATE AD IMPIANTI FOTOVOLTAICI A TERRA. Direzione Agricoltura LINEE GUIDA PER IL MONITORAGGIO DEL SUOLO SU SUPERFICI AGRICOLE DESTINATE AD IMPIANTI FOTOVOLTAICI A TERRA. Introduzione La realizzazione di campi fotovoltaici sul suolo agrario sta

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Paesaggio Capire che cos è la geografia e di che cosa si occupa. Saper distinguere tra geografia fisica e umana. Capire il mondo in cui viviamo attraverso le

Dettagli

OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977

OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977 24 aprile 2013 OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977 L Istat ha ricostruito le serie storiche trimestrali e di media annua dal 1977 ad oggi, dei principali aggregati del mercato del lavoro,

Dettagli

CAI S.Donà e Treviso Scuole Alpinismo e Scialpinismo

CAI S.Donà e Treviso Scuole Alpinismo e Scialpinismo CAI S.Donà e Treviso Scuole Alpinismo e Scialpinismo Valanga = massa di neve, piccola o grande che sia, in movimento lungo un pendio (definizione AINEVA). A. La zona di distacco è il luogo dove prende

Dettagli

Indice. pagina 2 di 10

Indice. pagina 2 di 10 LEZIONE PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA DOTT.SSA ROSAMARIA D AMORE Indice PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA---------------------------------------------------------------------------------------- 3 LA STRUTTURA

Dettagli

Laboratorio UniMondo - Simone Zocca

Laboratorio UniMondo - Simone Zocca Laboratorio UniMondo - Simone Zocca Classe 1 A Liceo Nazione: Romania La Romania è un paese dell est europeo, confinante con Bulgaria, Ucraina, Ungheria e Moldavia, ma anche con il Mar Nero. La sua capitale

Dettagli

Draft sulla lettura dei risultati italiani dell indagine ALL (Adult literacy and Life skills) Aree geografiche a confronto

Draft sulla lettura dei risultati italiani dell indagine ALL (Adult literacy and Life skills) Aree geografiche a confronto Draft sulla lettura dei risultati italiani dell indagine ALL (Adult literacy and Life skills) Aree geografiche a confronto L indagine internazionale ALL raccoglie elementi importanti che riguardano la

Dettagli

TORNIMPARTE CAMPO FELICE RIFUGIO SEBASTIANI

TORNIMPARTE CAMPO FELICE RIFUGIO SEBASTIANI TORNIMPARTE CAMPO FELICE RIFUGIO SEBASTIANI La partenza è da Villagrande di Tornimparte (880 m s.l.m.) lungo la strada provinciale SP1 Amiternina; dopo 400 metri circa in falsopiano svoltare a sinistra

Dettagli

Memorandum of Understanding (MoU) tra il Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi e l associazione Città alpina dell anno

Memorandum of Understanding (MoU) tra il Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi e l associazione Città alpina dell anno Memorandum of Understanding (MoU) tra il Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi e l associazione Città alpina dell anno I. Relazione Il contesto comune Le città alpine sono di fondamentale

Dettagli

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.22 Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.23 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica 67 Figura 3.24 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica (dati

Dettagli

General Linear Model. Esercizio

General Linear Model. Esercizio Esercizio General Linear Model Una delle molteplici applicazioni del General Linear Model è la Trend Surface Analysis. Questa tecnica cerca di individuare, in un modello di superficie, quale tendenza segue

Dettagli

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

15 Rapporto Nazionale sulla Formazione

15 Rapporto Nazionale sulla Formazione 15 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province Nicoletta Bevilacqua Ricerca e Monitoraggio Formez PA Obiettivi della presentazione Illustrare i principali risultati emersi dalla ricerca

Dettagli

VERIFICA Climi e biomi I/1 I/2 I/3. Vero o Falso? Vero o Falso? Indica tra quelli elencati quali sono gli elementi che determinano il clima.

VERIFICA Climi e biomi I/1 I/2 I/3. Vero o Falso? Vero o Falso? Indica tra quelli elencati quali sono gli elementi che determinano il clima. ERIICA Climi e biomi Cognome Nome Classe Data I/1 ero o also? Il clima della fascia mediterranea è caratterizzato da estati calde e siccitose La regione della vite corrisponde all incirca alla fascia climatica

Dettagli

-La crisi della diversità

-La crisi della diversità -La crisi della diversità La diversità culturale e la diversità biologica sono legati strettamente. Ovunque le comunità locali hanno sviluppato il proprio sapere, hanno trovato il modo di ricavare i mezzi

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

La preparazione per le gare brevi

La preparazione per le gare brevi I documenti di www.mistermanager.it La preparazione per le gare brevi La maggior parte delle competizioni su cui si cimentano i podisti, sono le gare su strada, le cui lunghezze solitamente sono intorno

Dettagli

RSA Provincia di Milano

RSA Provincia di Milano SA Provincia di Milano Popolazione e società Fig. 1: natalità e mortalità in Provincia di Milano Fig. 2: l indice di ricambio (fonte SIA) L analisi ambientale di un territorio rappresenta lo studio del

Dettagli

L evoluzione del reticolo idrografico

L evoluzione del reticolo idrografico L evoluzione del reticolo idrografico romano e l urbanizzazione Uno studio dell uso del suolo in relazione al reticolo secondario del settore sud-est della Capitale, dall Unità d Italia ad oggi I depositi

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2013/14] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania) 6-1 Struttura della presentazione Domanda e

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 795 clienti TIEMME SpA (errore di campionamento +/ 2%) rappresentativo della popolazione obiettivo,

Dettagli

Giugno 2015. Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Giugno 2015. Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali Il Clima in Piemonte Giugno 2015 In Piemonte il mese di Giugno 2015 è risultato al di sopra della media climatologica degli anni 1971-2000 dal punto di vista termometrico; leggermente superiore alla norma

Dettagli

IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE.

IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE. IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE. Lezione 5 Castellanza, 17 Ottobre 2007 2 Summary Il costo del capitale La relazione rischio/rendimento

Dettagli

Fotogrammi scattati in sequenza da una macchina fotografica speciale

Fotogrammi scattati in sequenza da una macchina fotografica speciale FOTOAEREE Fotogrammi scattati in sequenza da una macchina fotografica speciale chiamata camera aerofotogrammetrica, fino a coprire con un mosaico di strisce di fotogrammi (strisciata), l area oggetto di

Dettagli

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE - L alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere. - Esplora i

Dettagli

Scuola primaria. Obiettivi di apprendimento. Orientamento

Scuola primaria. Obiettivi di apprendimento. Orientamento Geografia Scuola primaria classe 1^ Competenze chiave Traguardi per lo sviluppo della competenza Obiettivi di apprendimento Conoscenze Abilità Comunicazione nella madrelingua Competenze di base in campo

Dettagli

La macchia mediterranea. Creato da Francesco e Samuele.

La macchia mediterranea. Creato da Francesco e Samuele. La macchia mediterranea Creato da Francesco e Samuele. La macchia mediterranea La macchia mediterranea si chiama così perché é formata da vegetazione che ama i terreni asciutti, il sole, molta luce, un

Dettagli

DALLE CARTE ALLE SEZIONI GEOLOGICHE

DALLE CARTE ALLE SEZIONI GEOLOGICHE DALLE CARTE ALLE SEZIONI GEOLOGICHE PROFILO TOPOGRAFICO Il profilo topografico, detto anche profilo altimetrico, è l intersezione di un piano verticale con la superficie topografica. Si tratta quindi di

Dettagli

IL PROFILO DEL SUOLO

IL PROFILO DEL SUOLO Cognome... Nome... IL PROFILO DEL SUOLO Se scaviamo una buca abbastanza profonda in un terreno, osserviamo che la parete tagliata presenta una successione di strati, di diverso colore e struttura, che

Dettagli

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI SIENA - Nucleo di valutazione di Ateneo

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI SIENA - Nucleo di valutazione di Ateneo Questa parte del rapporto del Nucleo di valutazione analizza alcuni indicatori bibliometrici calcolati a partire dai dati contenuti nel database Scopus (interrogato nel periodo ottobre-dicembre 2009).

Dettagli

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane L importanza delle risorse umane per il successo delle strategie aziendali Il mondo delle imprese in questi ultimi anni sta rivolgendo

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

Bianca Francesca Berardi Classe 1^ Liceo Esposizione di Geostoria a.s. 2012-2013 AL CENTRO DEL MEDITERRANEO

Bianca Francesca Berardi Classe 1^ Liceo Esposizione di Geostoria a.s. 2012-2013 AL CENTRO DEL MEDITERRANEO Bianca Francesca Berardi Classe 1^ Liceo Esposizione di Geostoria a.s. 2012-2013 AL CENTRO DEL MEDITERRANEO LA POSIZIONE E IL MARE La POSIZIONE al centro del Mediterraneo e la forma peninsulare rendono

Dettagli

SCALA ED ECOLOGIA: Scala: dal latino scala,, collegato con scandere (scandire, misurare i versi)

SCALA ED ECOLOGIA: Scala: dal latino scala,, collegato con scandere (scandire, misurare i versi) SCALA ED ECOLOGIA: Scala: dal latino scala,, collegato con scandere (scandire, misurare i versi) Lo studio della struttura spaziale (pattern) e del dominio spaziale (scala) dei fenomeni costituisce un

Dettagli

L ANALISI ABC PER LA GESTIONE DEL MAGAZZINO

L ANALISI ABC PER LA GESTIONE DEL MAGAZZINO L ANALISI ABC PER LA GESTIONE DEL MAGAZZINO È noto che la gestione del magazzino è uno dei costi nascosti più difficili da analizzare e, soprattutto, da contenere. Le nuove tecniche hanno, però, permesso

Dettagli

Bollettino Agrometeorologico Viticoltura

Bollettino Agrometeorologico Viticoltura Viale Bornata 11 25123 Brescia tel 3.362285-3677 assistenzatecnica@centrovitivinicoloprovinciale.it Bollettini e schede del Manuale di Viticoltura del CVP su: www.centrovitivinicoloprovinciale.it - BOLLETTINO

Dettagli

Regione Campania. 1. Dati congiunturali del secondo trimestre 2014

Regione Campania. 1. Dati congiunturali del secondo trimestre 2014 1 Regione Campania 1. Dati congiunturali del secondo trimestre 2014 Il saldo tra iscrizioni e cessazioni Il secondo trimestre del 2014 mostra un deciso rafforzamento numerico del sistema imprenditoriale

Dettagli

L ECOLOGIA e il rapporto UOMO - AMBIENTE. 2^ lezione dell 11 corso GGEV Bernardo FRATELLO

L ECOLOGIA e il rapporto UOMO - AMBIENTE. 2^ lezione dell 11 corso GGEV Bernardo FRATELLO L ECOLOGIA e il rapporto UOMO - AMBIENTE 2^ lezione dell 11 corso GGEV Bernardo FRATELLO Malthus e la nascita dell ecologia - Malthus (1798): la crescita numerica della popolazione umana è esponenziale

Dettagli

1. Il sistema imprenditoriale IL SISTEMA IMPRENDITORIALE

1. Il sistema imprenditoriale IL SISTEMA IMPRENDITORIALE IL SISTEMA IMPRENDITORIALE 1 1.1 Le imprese attive per settore e forma giuridica Nei primi tre mesi del 2015 risultano iscritte nel Registro Imprese della Camera di Commercio di Lodi 21.784 posizioni,

Dettagli

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante Esperimenti sulla crescita delle piante unità didattica 1 La candela accesa Durata 60 minuti Materiali per ciascun gruppo - 1 candela - 1 vaso di vetro - 1 cronometro - 1 cannuccia - fiammiferi - 1 pezzo

Dettagli

Bollettino del clima dell anno 2014

Bollettino del clima dell anno 2014 anno 2014 MeteoSvizzera Bollettino del clima dell anno 2014 21 gennaio 2015 L anno 2014 è stato costellato di eventi meteorologici estremi. Dopo la nevicata record di inizio anno al sud, nel primo semestre

Dettagli

COMUNE DI MOLFETTA NUOVO PORTO COMMERCIALE - MONITORAGGIO TRASPORTO SOLIDO CON IMPIEGO DI SONDA MULTIPARAMETRICA E CORRENTOMETRO

COMUNE DI MOLFETTA NUOVO PORTO COMMERCIALE - MONITORAGGIO TRASPORTO SOLIDO CON IMPIEGO DI SONDA MULTIPARAMETRICA E CORRENTOMETRO Università degli Studi di Napoli Parthenope COMUNE DI MOLFETTA NUOVO PORTO COMMERCIALE - MONITORAGGIO TRASPORTO SOLIDO CON IMPIEGO DI SONDA MULTIPARAMETRICA E CORRENTOMETRO Relazione Preliminare n.2/2013

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

Allegato F alla determinazione del Direttore Generale n. 156/15 del 29.05.2015. DENOMINAZIONE GRUPPO DI LAVORO

Allegato F alla determinazione del Direttore Generale n. 156/15 del 29.05.2015. DENOMINAZIONE GRUPPO DI LAVORO DENOMINAZIONE GRUPPO DI LAVORO Valorizzazione degli archivi di ricerca e trasferimento: messa a punto di un processo per la fruibilità on line delle informazioni relative al corretto uso delle risorse

Dettagli

Innovare in Filiere Tradizionali. Federchimica 19-05-2014

Innovare in Filiere Tradizionali. Federchimica 19-05-2014 Innovare in Filiere Tradizionali Federchimica 19-05-2014 Icap Leather chem L Azienda, fondata nel 1944, a seguito di espansione e di variazioni nell assetto societario acquisisce la denominazione di Icap

Dettagli

A.R.P.A.V. Via Dominutti 37135 Verona. MAIL: dapvr@pec.arpav.it

A.R.P.A.V. Via Dominutti 37135 Verona. MAIL: dapvr@pec.arpav.it D i s c a r i c a i n L o c a l i t à C à d i C a p r i PROVINCIA DI VERONA U.O. DISCARICHE E BONIFICHE Via delle Franceschine, 11-37121 Verona MAIL: provincia.verona@cert.ip-veneto.net A.R.P.A.V. Via

Dettagli

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE 1 Indice 1. Premessa 2. Obiettivo 3. Le competenze del profilo ideale Competenze 3.1. Età ed esperienza 3.2. Le reali competenze

Dettagli

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza Report trimestrale sull andamento dell economia Perché un report trimestrale? A partire dal mese di dicembre SEI provvederà a mettere a disposizione delle imprese, con cadenza trimestrale, un report finalizzato

Dettagli

Analisi e diagramma di Pareto

Analisi e diagramma di Pareto Analisi e diagramma di Pareto L'analisi di Pareto è una metodologia statistica utilizzata per individuare i problemi più rilevanti nella situazione in esame e quindi le priorità di intervento. L'obiettivo

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli