Viti Autofilettanti Taglio Croce Inox AISI A2 / A4 DIN Nuova Tecninox S.r.l. Via Trecate, Mazzo di Rho (Milano)
|
|
- Ignazio Sole
- 1 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Viti Autofilettanti Taglio Croce Inox DIN AISI A2 / A4 Nuova Tecninox S.r.l. Via Trecate, Mazzo di Rho (Milano) Tel Fax
2 Viti Acciaio INOX TC (Autofilettanti Taglio Croce) AISI A 2 DIN ISO UNI 6954 DIN ISO UNI 6955 DIN ISO UNI 6956 L = Lunghezza in mm D = Diametro in mm Prezzo base in Euro per 100 pezzi L/D Tipo M 2,2 M 2,9 M 3,5 M 3,9 M 4,2 M 4,8 M 5,5 M 6,3 6,5 A2 1,96 1,25 1,50 1,88 2,24 9,5 A2 1,96 1,25 1,50 1,88 2,06 3,37 13 A2 2,14 1,37 1,64 2,04 2,24 3,37 5,29 6,39 16 A2 2,14 1,49 1,71 2,19 2,51 3,74 5,64 6,88 19 A2 1,68 1,92 2,63 2,77 4,04 6,03 7,95 22 A2 2,04 2,21 2,90 2,99 4,45 6,90 8,64 25 A2 2,23 2,78 3,06 3,18 4,64 7,48 9,58 32 A2 4,54 3,13 4,19 4,19 5,24 8,78 11,14 38 A2 3,67 4,47 5,05 6,36 9,60 12,33 45 A2 8,26 7,75 6,54 8,64 12,93 15,61 50 A2 9,30 8,26 7,89 9,57 14,22 17,57 60 A2 15,49 13,99 15,95 19,37 70 A2 22,72 18,92 21,63 25,68 80 A2 24,68 28,88 34,69 Le Viti sono in vendita anche sconfezionate, in qualsiasi quantità desiderata. Richiedete una quotazione Via Trecate MAZZO DI RHO MI Tel Fax Catalogo Inox N.50 - Pagina 21
3 Viti Acciaio INOX TC (Autofilettanti Taglio Croce) AISI A 4 DIN ISO UNI 6954 DIN ISO UNI 6955 DIN ISO UNI 6956 L = Lunghezza in mm D = Diametro in mm Prezzo base in Euro per 100 pezzi L/D Tipo M 2,2 M 2,9 M 3,5 M 3,9 M 4,2 M 4,8 M 5,5 M 6,3 6,5 A4 3,55 2,26 2,69 3,39 9,5 A4 3,55 2,26 2,69 3,39 3,72 6,06 13 A4 3,85 2,49 2,95 3,67 4,04 6,06 9,54 11,50 16 A4 3,85 2,68 3,08 3,95 4,53 6,73 10,16 12,39 19 A4 3,06 3,46 4,75 4,98 7,27 10,86 14,30 22 A4 3,67 3,97 5,22 5,39 8,03 12,41 15,58 25 A4 4,04 5,00 5,50 5,74 8,35 13,49 17,25 32 A4 7,73 5,64 7,57 7,54 9,42 15,80 20,05 38 A4 6,62 8,04 9,11 11,44 17,30 22,22 45 A4 14,05 13,17 11,80 15,57 23,27 28,12 50 A4 15,80 14,05 14,23 17,23 25,62 31,65 60 A4 26,34 25,18 28,73 34,90 70 A4 38,63 34,06 38,93 46,25 80 A4 44,43 52,00 62,47 Le Viti sono in vendita anche sconfezionate, in qualsiasi quantità desiderata. Richiedete una quotazione Via Trecate MAZZO DI RHO MI Tel Fax Catalogo Inox N.50 - Pagina 22
4 Acciai PRESENTAZIONE DEGLI ACCIAI INOSSIDABILI inossidabili Gli acciai inossidabili sono leghe ferrose contenenti un tenore di Carbonio ( C ), inferiore al 2%. La caratterisitica principale degli acciai inossidabili è quella di avere ottima resistenza alla corrosione, dovuta al fatto che uno dei suoi principali componenti ovvero il Cromo ( Cr ) è presente nella lega con una percentuale mai inferiore al 12%. La presenza del Cromo infatti, determina la formazione di una pellicola protettiva sottilissima ma tenace, che se intaccata, si ricompone in ambiente ossidante e preserva la struttura del metallo da ulteriore ossidazione. Principali gruppi di acciai inossidabili Gli acciai inossidabili si dividono in tre gruppi principali, in funzione delle caratteristiche strutturali della lega stessa. I gruppi sono: - Acciai Ferritici: Fe + Cr (12-30%) + C ( %) - Acciai Martensitici: Fe + Cr (12-19%) + C ( %) - Acciai Austensitici: Fe+Cr (16-28%) + C ( %)+Ni (6-32%) Proprio al gruppo degli Acciai Austensitici, appartengono tutti i raccordi presenti in questo catalogo. Alcune specifiche sugli Acciai Inossidabili Austensitici sono identificati come serie 300. Caratteristiche salienti di questa categoria di acciai sono l ottima resistenza all ossidazione e le spiccate caratteristiche meccaniche alle alte temperature. Proprio per quanto sopra esposto gli acciai Austensitici vengono comunemente impiegati in tutte quelle applicazione in cui si richiedono materiali atti a sopportare gravose condizioni di esercizio. Principali componenti della serie 300, sono l Aisi 304 (EN ) e 316 (EN ) con i loro derivati 304L (EN ) e 316L (EN ). AISI 304: L AISI 304 presenta caratteristiche di elevata resistenza a fatica con scarsa sensibilità agli intagli ed è particolarmente indicato per essere impiegato a basse temperature. AISI 316: L AISI 316 si distingue dal 304 per la presenza del Molibdeno (Mo) in ragione del 2-3%, conferendogli ottime caratteristiche di resistenza alla corrosione e migliori caratteristiche meccaniche ad elevate temperature. L AISI 304L e 316L, si differenziano dai precedenti per il minor contenuto di Carbonio nelle lega, ciò consente di effettuare saldature con temperature più alte. Le altre caratteristiche sono simili al 304 e 316 per utilizzi a temperatura ambiente, mentre sono lievemente inferiori per temperature elevate. Utilizzi degli Acciai Inossidabili Austensitici AISI 304 e 316. L utilizzo di questi Acciai è particolarmente indicato nel campo delle industrie farmaceutiche edalimentari come ad esempio fabbriche di birra, bibite e prodotti caseari ed alimentari in genere. Sono inoltre utilizzati per la costruzione di scambiatori di calore, apparecchi per il controllo dell inquinamento e di estrazione dei fumi, serbatoi, vasche di processo ed autoclavi nelle industrie chimiche, petrolchimiche, petrolifere, tessili e della lavorazione della carta. 15
5 RichiedeteninnuovinCataloghinNuovanTecninox, ènacciaiongrezzonenzincatonlpps ZINCATO NEW ènviti4ndadi4nrondelle4ngrower4ngrani4nbarrenfilettateninnacciaiongrezzone n zincato ènraccorderianinoxnlpps èntuttanlanraccorderianinnacciaioninossidabile NEW Ilnmaterialenè disponibile pernunanprontanconsegnaninntutta ITALIA InprodottinsononinnvenditananchenSCONFEZIONATId SCONTInECCEZIONALI pernacquistondinconfezioninintegrenonpernconsuminelevatid Richiedetenunanquotazioned CatalogonInoxnNdEpnènPaginanSE VianTrecatenbGnènLppbznMAZZOnDInRHOnMI TeldnpLnGhGpbzpqnènFaxnpLnGhGpphG: Via8Trecate,8108 Tel Fax
6 Via Trecate, Mazzo di Rho (MI) Tel Fax Modulo Richiesta di Offerta Viteria e Tiranteria Inviare via fax allo o via a: Richiesta di offerta Nr del / / Dati Richiedente Utilizzatore Rivenditore Azienda Indirizzo Città Referente Sig.r/ra Tel. Fax Articolo* DIN-ISO-UNI Dimensioni** q.tà * Abbreviazioni : Z = Zincato; G = Grezzo; A2 = AISI 304; A4 = AISI ** Indicare la lunghezza ed il diametro in millimetri. Timbro e Firma Pagina di
Viti Autofilettanti Inox AISI A2 DIN Nuova Tecninox S.r.l. Via Trecate, Mazzo di Rho (Milano)
Viti Autofilettanti Inox DIN 7971 7972 7973 7976 AISI 304 - A2 Nuova Tecninox S.r.l. Via Trecate, 10 20017 Mazzo di Rho (Milano) Tel. 02 9390 17 06 Fax 02 9390 03 98 http://www.nuovatecninox.com e-mail:
Copiglie Acciaio Inox AISI A2 DIN 94 - ISO UNI Nuova Tecninox S.r.l. Via Trecate, Mazzo di Rho (Milano)
Copiglie Acciaio Inox DIN 94 - ISO 1234 - UNI 1336 AISI 304 - A2 Nuova Tecninox S.r.l. Via Trecate, 10 20017 Mazzo di Rho (Milano) Tel. 02 9390 17 06 Fax 02 9390 03 98 http://www.nuovatecninox.com e-mail:
Viti Inox Testa Esagonale Legno AISI A2 / A4 DIN 571. Nuova Tecninox S.r.l. Via Trecate, Mazzo di Rho (Milano)
Viti Inox Testa Esagonale Legno DIN 571 AISI 304 - A2 / 316 - A4 Nuova Tecninox S.r.l. Via Trecate, 10 20017 Mazzo di Rho (Milano) Tel. 02 9390 17 06 Fax 02 9390 03 98 http://www.nuovatecninox.com e-mail:
Viti Inox Testa Bombata Esagono Incassato
Viti Inox Testa Bombata Esagono Incassato DIN 7380 AISI 304 - A2 / 316 - A4 Nuova Tecninox S.r.l. Via Trecate, 10 20017 Mazzo di Rho (Milano) Tel. 02 9390 17 06 Fax 02 9390 03 98 http://www.nuovatecninox.com
Dadi ad Alette Acciaio INOX. Viti Acciaio INOX Poeliers AISI A2 / AISI A4 AISI A2 DIN UNI 5448
Dadi ad Alette Acciaio INOX DIN 315 - UNI 5448 AISI 304 - A2 / AISI 316 - A4 Viti Acciaio INOX Poeliers AISI 304 - A2 Nuova Tecninox S.r.l. Via Trecate, 10 20017 Mazzo di Rho (Milano) Tel. 02 9390 17 06
Viti Pozy Inox AISI A2. Nuova Tecninox S.r.l. Via Trecate, Mazzo di Rho (Milano)
Viti Pozy Inox AISI 304 - A2 Nuova Tecninox S.r.l. Via Trecate, 10 20017 Mazzo di Rho (Milano) Tel. 02 9390 17 06 Fax 02 9390 03 98 http://www.nuovatecninox.com e-mail: info@nuovatecninox.com Viti Acciaio
Linguette Inox DIN 6885A. Nuova Tecninox S.r.l. Via Trecate, Mazzo di Rho (Milano)
Linguette Inox DIN 6885A Nuova Tecninox S.r.l. Via Trecate, 10 20017 Mazzo di Rho (Milano) Tel. 02 9390 17 06 Fax 02 9390 03 98 http://www.nuovatecninox.com e-mail: info@nuovatecninox.com Linguette Inox
Viti Inox Testa Svasata Piana Esagono Incassato AISI A2 / A4 DIN Nuova Tecninox S.r.l. Via Trecate, Mazzo di Rho (Milano)
Viti Inox Testa Svasata Piana Esagono Incassato DIN 7991 AISI 304 - A2 / 316 - A4 Nuova Tecninox S.r.l. Via Trecate, 10 20017 Mazzo di Rho (Milano) Tel. 02 9390 17 06 Fax 02 9390 03 98 http://www.nuovatecninox.com
Barre filettate Inox DIN 975 AISI 304 A2 / AISI 316 A4. Nuova Tecninox S.r.l. Via Trecate, Mazzo di Rho (Milano)
Barre filettate Inox DIN 975 AISI 304 A2 / AISI 316 A4 Nuova Tecninox S.r.l. Via Trecate, 10 20017 Mazzo di Rho (Milano) Tel. 02 9390 17 06 Fax 02 9390 03 98 http://www.nuovatecninox.com e-mail: info@nuovatecninox.com
Morsetti, Golfari, Grilli, Redance e Tenditori Inox AISI A4. Nuova Tecninox S.r.l. Via Trecate, Mazzo di Rho (Milano)
Morsetti, Golfari, Grilli, Redance e Tenditori Inox AISI 316 - A4 Nuova Tecninox S.r.l. Via Trecate, 10 20017 Mazzo di Rho (Milano) Tel. 02 9390 17 06 Fax 02 9390 03 98 http://www.nuovatecninox.com e-mail:
Funi e Chiodi Inox. Funi AISI 316 A4 Chiodi AISI Nuova Tecninox S.r.l. Via Trecate, Mazzo di Rho (Milano)
Funi e Chiodi Inox Funi AISI 316 A4 Chiodi AISI 304-316 Nuova Tecninox S.r.l. Via Trecate, 10 20017 Mazzo di Rho (Milano) Tel. 02 9390 17 06 Fax 02 9390 03 98 http://www.nuovatecninox.com e-mail: info@nuovatecninox.com
Dadi Esagonali Acciaio. Nuova Tecninox S.r.l. Via Trecate, Mazzo di Rho (Milano)
Dadi Esagonali Acciaio Nuova Tecninox S.r.l. Via Trecate, 10 20017 Mazzo di Rho (Milano) Tel. 02 9390 17 06 Fax 02 9390 03 98 http://www.nuovatecninox.com e-mail: info@nuovatecninox.com Dadi Esagonali
Raccordi a saldare Inox AISI Nuova Tecninox S.r.l. Via Trecate, Mazzo di Rho (Milano) Spessori 2 mm 3 mm
Raccordi a saldare Inox AISI 304 316 Spessori 2 mm 3 mm Nuova Tecninox S.r.l. Via Trecate, 10 20017 Mazzo di Rho (Milano) Tel. 02 9390 17 06 Fax 02 9390 03 98 http://www.nuovatecninox.com e-mail: info@nuovatecninox.com
Viteria in Acciaio Inossidabile. Catalogo Generale. Nuova Tecninox S.r.l. Via Trecate, Mazzo di Rho (Milano)
Viteria in Acciaio Inossidabile Catalogo Generale Nuova Tecninox S.r.l. Via Trecate, 10 20017 Mazzo di Rho (Milano) Tel. 02 9390 17 06 Fax 02 9390 03 98 http://www.nuovatecninox.com e-mail: info@nuovatecninox.com
Viteria in Acciaio e Acciaio Zincato. Catalogo Generale. Classi B7. Nuova Tecninox S.r.l. Via Trecate, Mazzo di Rho (Milano)
Viteria in Acciaio e Acciaio Zincato Classi 8.8 10.9 12.9 B7 Catalogo Generale Nuova Tecninox S.r.l. Via Trecate, 10 20017 Mazzo di Rho (Milano) Tel. 02 9390 17 06 Fax 02 9390 03 98 http://www.nuovatecninox.com
Problemi ad alta temperatura: Creep (scorrimento viscoso a caldo) Ossidazione
Problemi ad alta temperatura: Creep (scorrimento viscoso a caldo) Ossidazione Acciai al carbonio Possono essere impiegati fino a 450 C C 0.20% Mn 1.6% Si tra 0.15 e 0.50% S e P 0.040% Per combattere invecchiamento
DEFINIZIONE DI ACCIAIO INOSSIDABILE CHE COSA SONO GLI ACCIAI INOSSIDABILI
DEFINIZIONE DI ACCIAIO INOSSIDABILE Si definiscono come inossidabili gli acciai che, contenendo almeno il 12% in peso di Cr (cromo), risultano più resistenti di altri acciai all ossidazione e alla corrosione
DESIGNAZIONE DEGLI ACCIAI
DESIGNAZIONE DEGLI ACCIAI criteri alle microstrutture ottenibili alla composizione chimica alle applicazioni alle caratteristiche (ad es. la resistenza meccanica) al tipo di prodotto al tipo di processo
Comportamento meccanico di leghe ferrose e non
Comportamento meccanico di leghe ferrose e non F. Iacoviello - Di.M.S.A.T. Via G. di Biasio 43, 03043 Cassino (FR) Tel. 07762993681 Fax. 07762993733 E-mail: iacoviello@unicas.it Resistenza a trazione:
Direzione Generale Unità produttive e distributive Unità distributive Cremona Bolzano Milano Milano Pordenone Torino Monza Treviso Piacenza Varese
Stainless Cocktail Inossidabili. Innovativi. Acciai inossidabili alterno-innovativi Mix d eccellenza per qualità e convenienza Quattro acciai inossidabili creati con un sapiente cocktail metallurgico,
Direzione Generale Unità produttive e distributive Unità distributive Cremona Bolzano Milano Milano Pordenone Torino Monza Treviso Piacenza Varese
Stainless Cocktail Inossidabili. Innovativi. Mix d eccellenza per qualità e convenienza Acciai inossidabili alterno-innovativi Quattro acciai inossidabili creati con un sapiente cocktail metallurgico,
NASTRI E STRISCE CALIBRATI
NASTI E STISCE CALIBATI h+s IL VOSTO PATNE NELLA PECISIONE h+s vi offre un ampia gamma di strisce e nastri calibrati in grado di soddisfare tutte le vostre necessità. I prodotti possono essere forniti,
CHIUSURE A LEVA PAG. 21 ACCIAIO INOX. CHIUSURA A LEVA DA 102 mm CHIUSURA A LEVA DA 102 mm PER LUCCHETTO RISCONTRO ART. 370 ART. 370L ART.
CHIUSUR A LVA ART. 370 ART. 370L ART. 370R CHIUSURA A LVA DA 02 mm CHIUSURA A LVA DA 02 mm PR LUCCHTTO. R2 44 02 34.±0. 2.4 3 Carico Max. lavoro: 0N Carico max. tensione: 00N Ø2 Ø3.2 ART. 37 ART. 37L ART.
ACCIAIO INOSSIDABILE
ACCIAIO INOSSIDABILE Gli Acciai inox o acciai inossidabili sono leghe a base di ferro che uniscono alle proprietà meccaniche tipiche degli acciai caratteristiche peculiari di resistenza alla corrosione.
Cassette in acciaio inox
Cassette in acciaio inox Cassette in acciaio inox serie CE Cassette di derivazione in acciaio inox serie CDE Cassette in acciaio Inox serie CE e CDE La gamma di carpenterie DKC Ramblock si amplia con due
Vergella. Stabilimenti: Italia, Verona (VR)
pag. 1 di 8 Viale Certosa, 249-20151 Milano Tel: +39 02 30 700 - Fax: +39 02 38009 508 - Mail: commerciale.vergella@rivagroup.com Stabilimenti: Italia, Verona (VR) pag. 2 di 8 Gamma di produzione VERGELLA
Profili laminati di alta qualità
L'acciaio antiusura Profili laminati di alta qualità STEEL FOR LIFE WARRANTY ESTRONG è un acciaio legato a basso contenuto di Carbonio e con elevati tenori di Boro, Molibdeno e Nichel, tali da ottimizzare
Assicurare la qualità nel lavoro
Assicurare la qualità nel lavoro Per sicurezza e prestazioni RG Gomma S.r.l. indice Introduzione.... PAG. 1 Settori... PAG. 2 Raccordi per tubi flessibili.. PAG. 3 Protezioni per tubi flessibili PAG. 4
RONDELLE CONICHE CONTACT
RONDELLE CONICHE CONTACT I RONDELLE CONICHE CONTACT Descrizione Rondella conica ad azione elastica che presenta sulla superficie a contatto con il sottotesta della vite una corona circolare zigrinata anti-svitamento.
L efficienza dell acciaio sinterizzato
New Giugno 2017 Prodotti nuovi per i tecnici dell'asportazione truciolo L efficienza dell acciaio sinterizzato La nuova punta HSS-E-PM UNI si interpone tra l accaio rapido HSS e il metallo duro integrale
GETTI DI GHISA GRIGIA
GETTI DI GHISA GRIGIA La Norma UNI EN 6:0 stabilisce le caratteristiche della ghisa grigia non legata e legata utilizzata in getti prodotti mediante colata in forme di terra. La presente norma europea
Sidertaglio Lamiere srl. Via dell Agricoltura, 9 36040 Meledo di Sarego Vicenza, Italia
Sidertaglio Lamiere srl Via dell Agricoltura, 9 36040 Meledo di Sarego Vicenza, Italia Telefono +39 0444 823 059 Fax amministrazione +39 0444 823 364 Fax ufficio tecnico +39 0444 823 201 info@sidertaglio.com
Bulloneria con caratteristiche particolari BULLONERIA DI ACCIAIO INOSSIDABILE RESISTENTE ALLA CORROSIONE
Bulloneria con caratteristiche particolari BULLONERIA DI ACCIAIO INOSSIDABILE RESISTENTE ALLA CORROSIONE Prescrizioni tecniche estratto UNI EN ISO 3506/1, UNI EN ISO 3506/2, UNI EN ISO 3506/3 edizione10/1980
Profili laminati di alta qualità
L'acciaio antiusura Profili laminati di alta qualità ESTRONG è un acciaio legato a basso contenuto di Carbonio e con elevati tenori di Boro, Molibdeno e Nichel, tali da ottimizzare le caratteristiche meccaniche
CATALOGO ACCIAI INOSSIDABILI
CATALOGO ACCIAI INOSSIDABILI AISI 304, 304PS/DDQ, 304L, 303, 309/310, 321, 316, 409, 430 F1, 2D, 2B, BA, SATINATURA, SCOTCH BRITE, LUCIDATURA MECCANICA, PROTEZIONI Il presente catalogo è stato approntato
ID Azienda: Altre lavorazioni: Materiali: Mercati: Settori di clienti: Fatturato: Certificazioni: 2155 VI-Italia
2155 VI-Italia Carpenteria media per piccole/medie serie Saldatura per medie/grandi serie Mig/Mag Carpenteria pesante per piccole/medie serie Saldatura in genere Carpenteria in genere Saldatura per piccole
FASCETTE STRINGITUBO
FASCETTE STRINGITUO Oltre 40 anni di esperienza mette a disposizione della propria clientela i 40 anni della sua esperienza nel mercato dei prodotti per il fissaggio delle tubazioni, utilizzati negli
Compensatori. Compensatori Gruppo
Compensatori I compensatori di dilatazione assiale vengono impiegati nelle tubazioni, in apparecchiature ed in tutti i casi dove occorre assorbire dilatazioni termiche. Il soffietto, parte fondamentale
SETTORE DIFESA DISPOSITIVI RESILIENTI LO STATO DELL ARTE NELL ISOLAMENTO DALLE VIBRAZIONI
DISPOSITIVI RESILIENTI SETTORE DIFESA LO STATO DELL ARTE NELL ISOLAMENTO DALLE VIBRAZIONI SETTORE DIFESA L IMPORTANZA DI PRODOTTI DI QUALITÀ Cosa richiede l industria - protezione degli apparati elettronici
Ilnostroelencoprodottièincontinuaevoluzione. Perunalistaaggiornatadeinostriprodotti, CLICCATEQUI.
Ilnostroelencoprodottièincontinuaevoluzione. Perunalistaaggiornatadeinostriprodotti, CLICCATEQUI. J.F.D. Group Spa è una società nata nel 1991 e operante in diversi ambiti, ma principalmente nel settore
Sedi produttive UGITECH. Vergella. UGITECH Avenue Paul Girod UGINE Cedex FRANCIA Tel. +33 (0) Fax: +33 (0)
Sedi produttive Barre Avenue Paul Girod 73403 UGINE Cedex Tel. +33 (0)4 79 89 30 30 Fax: +33 (0)4 79 89 34 34 Italia Via G. Di Vittorio, 34/36 20068 PESCHIERA BORROMEO (MI) ITALIA Tel. +39 02 54 74 34
Acciai Inossidabili. Acciai Speciali. Acciai Automatici. Alluminio
Acciai Inossidabili Acciai Speciali Acciai Automatici Alluminio La società La Consortium spa nasce nel 1988 con sede a Soave. Inizialmente dedicatasi alla vendita del filo per vigneti, dal 1995 inizia
ACCIAI INOSSIDABILI ACCIAI INOSSIDABILI
ACCIAI INOSSIDABILI La caratteristica peculiare degli acciai inossidabili è quella presentare una resistenza alla corrosione nettamente superiore rispetto agli altri acciai, cui alcuni di essi aggiungono
CATALOGO 2016/2017. Lavabo in acciaio inox
CATALOGO 2016/2017 Lavabo in acciaio inox Conosciamo l acciaio inossidabile Introduzione La scoperta dell acciaio inossidabile si deve all inglese Harry Brearly di Sheffield : nel 1913, sperimentando acciai
EVALED AC. Evaporatori sottovuoto ad acqua calda/fredda
EVALED AC Evaporatori sottovuoto ad acqua calda/fredda Evaporatori EVALED AC La Solution EVALED AC rappresenta la gamma di evaporatori ad acqua calda/fredda che sfrutta fonti energetiche a basso costo,
EVALED RV. Evaporatori a ricompressione meccanica del vapore e a circolazione forzata
EVALED RV Evaporatori a ricompressione meccanica del vapore e a circolazione forzata Evaporatori EVALED RV La Solution EVALED RV rappresenta la gamma di evaporatori a ricompressione meccanica del vapore,
FERRO E SUE LEGHE. Il Ferro (Fe) è un metallo: Duttile Malleabile Magnetizzabile Facilmente ossidabile
FERRO E SUE LEGHE Il Ferro (Fe) è un metallo: Duttile Malleabile Magnetizzabile Facilmente ossidabile E' uno degli elementi più abbondanti della superficie terrestre. Si utilizza fin dalla preistoria.
E N Z A L L E C C E. Giunti automatici. in acciaio inossidabile AISI 316L ACCIAIO INOSSIDABILE 316L
E N Z A L L S E G L I E T E L E E Giunti automatici in acciaio inossidabile AISI 316L AIAIO INOSSIDABILE 316L Una gamma completa per delle applicazioni esigenti Legris è più vicina alle vostre necessità
dimensioni in mm Filettatura D 6H
DADI ESAGONALI ALTI ( per impieghi speciali ) filettatura metrica ISO a passo grosso e a passo fine - Categoria A estratto UNI 5587 (RITIRATA SENZA SOSTITUZIONE) dimensioni in mm Filettatura D 6H e m s
Proprietà dell ACCIAIO
ACCIAIO Massa volumica: 7870 kg/m 3 Punto di fusione: 1300 C 1500 C Resistenza a trazione: 400 800 N/mm 2 Resistenza a compressione: 200 3500 N/mm 2 Durezza Brinnell: 250 270 HBS Colore: Grigio chiaro
Forniture di alta qualità tecnica e. consulenza sull impiego delle leghe. La S.r.l. si è col tempo. zione delle sue forniture per l industria
B R O N Z O La S.r.l. si è col tempo zione delle sue forniture per l industria meccanica in genere. Nata come fornitore specializzato di bussole, pattini e ingranaggi anche di grandi dimensioni, ha fatto
LISTINO PREZZI Gennaio 2013
LISTINO PREZZI Gennaio 13 2 Viteria Acciaio Bassa Resistenza SEDE E MAGAZZINO : Via Galileo Galilei, 2/1-357 Arcugnano (VI) Tel. (0444) 289462-288346 - Fax 6500 CCIAA VI 119954 - Iscriz. Trib. VI 6182
Effetto degli elementi in lega
Effetto degli elementi in lega Gli acciai non sono semplici leghe Fe-C ma contengono anche altri elementi: Elementi volutamente aggiunti durante il processo di fabbricazione per migliorare il processo
CATALOGO 2016/2017. Monumenti cimiteriali in acciaio inox lucido
CATALOGO 2016/2017 Monumenti cimiteriali in acciaio inox lucido Conosciamo l acciaio inossidabile Introduzione La scoperta dell acciaio inossidabile si deve all inglese Harry Brearly di Sheffield : nel
Le molte forme della billetta d alluminio Tubi per sistemi Pneumatici Edizione Gennaio 2016
Profilati in alluminio a disegno/standard/speciali Dissipatori di calore in barre Dissipatori di calore ad ALTO RENDIMENTO Dissipatori di calore per LED Dissipatori di calore lavorati a disegno e anodizzati
P r o f i l i e s t r u s i p e r g u i d e c a t e n a P r o f i l i e s t r u s i p e r g u i d e p r o d o t t o
P r o f i l i e s t r u s i p e r g u i d e c a t e n a P r o f i l i e s t r u s i p e r g u i d e p r o d o t t o Catalogo Profili 014 Sommario Profili estrusi per guide catena I profili estrusi per
PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI E SCELTA PER LE DIVERSE APPLICAZIONI
PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI E SCELTA PER LE DIVERSE APPLICAZIONI (PRIMA PARTE) Pubblichiamo il testo realizzato da Condoroil per il corso di formazione dedicato agli addetti al trattamento delle superfici
MANUTENZIONE SCAMBIATORI DI CALORE A PIASTRE?
MANUTENZIONE SCAMBIATORI DI CALORE A PIASTRE? oltre a fornire gli scambiatori di calore che meglio rispondono alle vostre esigenze, è in grado di offrire anche un servizio specializzato per la manutenzione
dueemme sidol srl DESCRIZIONE DIN UNI ISO PAG
SOMMARIO DESCRIZIONE DIN UNI ISO PAG. RONDELLE GROWER IN ACCIAO PER MOLLE 127B 1751 1 RONDELLE PIANE ACCIAIO 125A 4 6592 7089 7092 2 RONDELLE GREMBIALINE ( - 4 VOLTE IL FORO ) 9021 659 709 DADI AUTOBLOCCANTI
CATALOGO PRODOTTI. Ci adattiamo a qualsiasi ambiente. Soluzioni modulari portacavi
CATALOGO PRODOTTI Ci adattiamo a qualsiasi ambiente Soluzioni modulari portacavi CANALFIL propone un sistema completo di passerelle metalliche a filo con bordo di sicurezza, per il trasporto di cavi elettrici
CATALOGO 2016/2017. Tavoli e banconi per cucine su gambe in acciaio inox
CATALOGO 2016/2017 Tavoli e banconi per cucine su gambe in acciaio inox Conosciamo l acciaio inossidabile Introduzione La scoperta dell acciaio inossidabile si deve all inglese Harry Brearly di Sheffield
Filo per saldatura di acciai generici. Filo per saldatura alluminio AlMg5. Saldatura a filo
a filo Filo per saldatura di acciai generici Filo per saldatura di tipo sg2 con esterno ramato di impiego universale indicato per acciai generici, tipo ad esempio FE45.52. Indicato per l'utilizzo in ogni
Brasatura leghe e disossidanti
Brasatura leghe e disossidanti www.stella-welding.com Termoidraulica Condizionamento Refrigerazione Meccanica generale Hobbistica Nasce STARBRAZE, la nuova linea di prodotti dedicata ai professionisti
Canne Fumarie Mono Parete
InoxMono Sabiana Canne Fumarie Mono Parete La serie InoxMono Sabiana è stata progettata per poter dare la massima garanzia di sicurezza e durata al processo di evacuazione dei fumi prodotti dai generatori
nuovi per i tecnici dell'asportazione truciolo
New Prodotti Ottobre 2017 nuovi per i tecnici dell'asportazione truciolo la nuova qualità ad alte prestazioni per la lavorazione di acciai inossidabili e acciai ad alto legante WNT Italia S.p.A. Via Cantù,
Cap MATERIE PRIME E PRODOTTI SIDERURGICI Rilevazione mensile : 1/31 dicembre 2003
Cap. 16 - MATERIE PRIME E PRODOTTI SIDERURGICI Rilevazione mensile : 1/31 dicembre 2003 Materie prime e prodotti siderurgici di acciaio (1) Specificazioni Rottami 01 partite omogenee di elementi di demolizione
una presenza internazionale
JACQUET una presenza internazionale primo utilizzatore mondiale di lamiere inox da bramma 43 collaboratori 3 impianti in 20 paesi / 21 centri di servizio 7 500 clienti in 60 paesi 23 M5 di fatturato 7
Catalogo Elettrodi DESCRIZIONE ELETTRODI RUTILI E BASICI PER ACCIAI NON LEGATI E DEBOLMENTE LEGATI.
Catalogo Elettrodi TIPO 30 S 49 DESCRIZIONE ELETTRODI RUTILI E BASICI PER ACCIAI NON LEGATI E DEBOLMENTE LEGATI. Elettrodo rutil-cellulosico universale. Tutte posizioni. Indicato per verticale discendente
GUIDA GETTI DI PRECISIONE A CERA PERSA
ITALFOND GUIDA GETTI DI PRECISIONE A CERA PERSA ITALFOND Lo scopo di questa Guida è quello di darvi oneste e semplici indicazioni sui getti diprecisione fusi a cera persa, materiali ferrosi e non ferrosi
Le nuove frese a manicotto FP 140
Jongen Italia s.r.l. Le nuove frese a manicotto FP 140 con sottoplacchetta L`utensile Le nuove frese a manicotto sono particolarmente adatte per la spianatura di quasi tutti materiali comuni, offrendo
CAPITOLO QUARTO. Materiali per costruire lame e frese integrali
CAPITOLO QUARTO Materiali per costruire lame e frese integrali 04.1.1 - Acciai super- rapidi Gli utensili per il taglio degli ingranaggi possono essere o acciaio rapido (HSS: High Speed Steel) oppure Metallo
COMPOSIZIONE PERCENTUALE INDICATIVA E CARATTERISTICHE MECCANICHE MEDIE
COMPOSIZIONE PERCENTUALE INDICATIVA E CARATTERISTICHE MECCANICHE MEDIE ACCIAI AUTOMATICI AD ALTA VELOCITA EN 102773 11SMnPb37 DIN 9SMnPb36 AFNOR S300Pb BS 240Mo7 Caratteristiche Meccaniche trafilato a
Marzo /9. Linea di troncatura e scanalatura
Marzo 2017 www.taegutec.com 1/9 Linea di troncatura e scanalatura 2/9 CARATTERISTICHE TaeguTec a introdotto la nuova linea RHINOGROOVE, per lavorazione di troncatura e scanalatura. Il RHINOGROOVE è un
Tecnologie di Evaporazione WATER TECHNOLOGIES
Tecnologie di Evaporazione WATER TECHNOLOGIES Tecnologia Gli evaporatori sono sistemi industriali che accelerano il naturale processo di evaporazione. L evaporazione non è soltanto un fenomeno naturale
BRASATURA E SALDOBRASATURA
BRASATURA E SALDOBRASATURA Il termine brasatura indica l unione di due metalli, simili o diversi, senza fusione degli stessi, mediante l apporto di una terza parte detta lega, composta generalmente da
Tabella filettature p 82. Classe e proprietà per viti e bulloni p 82. Coppie di serraggio viti e forze assiali p 83
Caratteristiche Materiali e appendice tecnica Caratteristiche materiali p 80 Distanza raccomandata tra i collari p 82 Posizionamento dei collari nei gomiti p 82 Tabella filettature p 82 Classe e proprietà
LA FORMAZIONE DEL TRUCIOLO. Forza di strappamento (o Forza di taglio) e Sforzo di strappamento
LA FORMAZIONE DEL TRUCIOLO Forza di strappamento (o Forza di taglio) e Sforzo di strappamento La forza necessaria per l asportazione del truciolo è detta Forza di strappamento (o Forza di taglio): F s
Elenco generale delle piastre in acciaio HABA
Elenco generale delle piastre in acciaio HABA Elenco generale prodotti, formati K52, Planstahl, EC80, CK45, C-Stahl, Consteel, Toolox33, Toolox44, INOX V2A, INOX V4A, 2316-S Costruzione macchine Costruzione
F.G.F. SRL CATALOGO GOMMA. Lastre e tappeti
CATALOGO GOMMA Lastre e tappeti F.G.F. SRL Via dei Dossarelli 41 29122 Piacenza / Tel e Fax 0523 60 64 52 gobbiforniture@gmail.com www.fgfpiacenza.com Di seguito riportiamo la gamma di lastre e tappeti
Tubo flessibile in acciaio inossidabile. Formatura idraulica. Spire parallele. Passo stretto. Conforme alla norma EN ISO 10380
Descrizione: Tubo flessibile in acciaio inossidabile. Formatura idraulica. Spire parallele. Passo stretto. Conforme alla norma EN ISO 10380 Caratteristiche: Campo dimensionale: Stato di fornitura: Raccordi:
PLUS LA GAMMA COMPLETA DI GAS E MISCELE PER LA SALDATURA
PLUS LA GAMMA COMPLETA DI GAS E MISCELE PER LA SALDATURA PLUS La linea PLUS di Sapio è l offerta completa di gas e miscele a elevato valore aggiunto per i moderni processi di saldatura. Fanno parte della
(16MnCr5) (21MnCr5)
P1 AISI 5115, BS 527 A 19, AFNOR 16 MC 5 Acciaio da cementazione per la produzione di componenti fortemente sollecitati e resistenti all'usura di qualsiasi tipo. Codice cromatico: verde chiaro (1.7131)
S.p.A. SOCIETA ITALIANA COMMERCIO ACCIAI E METALLI
Tubi per applicazioni meccaniche S.p.A. SOCIETA ITALIANA COMMERCIO ACCIAI E METALLI 1 2 S.p.A. SOCIETA ITALIANA COMMERCIO ACCIAI E METALLI Sede Legale e Uffici: Via P. Rondoni,1 20146 Milano Tel. 0039
L evoluzione nella fresatura trocoidale
New Prodotti Luglio 2016 nuovi per i tecnici dell'asportazione truciolo L evoluzione nella fresatura trocoidale Le frese a candela CircularLine riducono i tempi di lavorazione e aumentano la durata utile
Assicurare la qualità nel lavoro Per sicurezza e prestazioni. RG Gomma S.r.l.
Assicurare la qualità nel lavoro Per sicurezza e prestazioni RG Gomma S.r.l. INDICE INTRODUZIONE. PAG. 1 SETTORI PAG. 2 RACCORDI PER TUBI FLESSIBILI PAG. 3 PROTEZIONI PER TUBI FLESSIBILI PAG. 4 MATERIALI
DALL IDEA AL PROGETTO
DALL IDEA AL PROGETTO Obiettivo di questo progetto è quello di realizzare l assemblaggio di almeno dieci componenti appartenenti ad un assieme reale per noi facilmente reperibile. Il modello rappresentato
PLAINOX - Scheda prodotto
PLAINOX - Scheda prodotto (Famiglia prodotti PLASKIN) Redatta da: Direzione Tecnica Plalam Data: 10/01/2012 Cod. 042 1. Struttura prodotto 1.1 Schema grafico struttura prodotto PLAINOX - Scheda prodotto
TUBI FLESSIBILI IN ACCIAIO INOX PREISOLATI PER COLLEGAMENTO IMPIANTI SOLARI TERMICI
TUBI FLESSIBILI IN ACCIAIO INOX PREISOLATI PER COLLEGAMENTO IMPIANTI SOLARI TERMICI Caratteristiche tecniche pellicola di copertura superficiale protegge dai raggi UV e da usura meccanica isolante in elastomero
Catene a rulli serie europea ISO/DIN
CATENE A RULLI 23 24 Catene a rulli serie europea ISO/DIN Catene a rulli serie americana ANSI 25 26 Catene a rulli serie americana ANSI-H rinforzata Catene a rulli serie americana ANSI-HE rinforzata 27
TONDO per c.a. IN BARRE.
TONDO per c.a. IN BARRE. Acciaio per cemento armato laminato a caldo. Norme di riferimento: D.M. 14.09.2005 (norme tecniche per le costruzioni). UNI 6407 DIN 488 BS 4449 ASTM A 615 IS 739 ed altre corrispondenti.
ROSETTE PIANE Serie normale, Categoria A estratto UNI EN ISO 7089 ( DIN 125/A )
ROSETTE PIANE Serie normale, Categoria A estratto UNI EN ISO 7089 ( DIN 125/A ) DIMENSIONI NON PREFERENZIALI (espresse in mm) 16.1 16.2 1) CAMPO DI APPLICAZIONE La presente norma fornisce le specifiche
UNDICI A DUEMIL VITI UTENSILI
DUEMILAUNDICI c hiavi Utensili altamente professionali punte e maschi e filiere utensili elettrici e pneumatici strumenti di misura Da oltre quindici anni presenti nel settore dell utensileria, VITI E
IL GIUSTO CAMINO PER IL GIUSTO APPARECCHIO CAMINI CANALI DA FUMO CONDOTTI CANNE FUMARIE METALLICHE
IL GIUSTO CAMINO PER IL GIUSTO APPARECCHIO CAMINI CANALI DA FUMO CONDOTTI CANNE FUMARIE METALLICHE STOP ALL USO DI ACCIAIO AISI 304 Vm PER TUTTI I COMBUSTIBILI STOP ALL USO DI ALLUMINIO Vm CON SPESSORI
Targhette ed etichette
Targhette ed etichette Negli impianti termosanitari o di condizionamento, al fine di orientare immediatamente le persone interessate è opportuno munire ogni parte del circuito di targhette che evidenziano
CATALOGO N 10 INOX VITI, CATENE, TENDITORI, MOSCHETTONI, PIASTRINE, CATENACCI E CERNIERE
CATALOGO N INOX VITI, CATENE, TENDITORI, MOSCHETTONI, PIASTRINE, CATENACCI E CERNIERE L ESPOSIZIONE Un esposizione ragionata per sfruttare al meglio lo spazio di vendita, concepita per facilitare l acquisto
Corrosione dei metalli: introduzione
Corrosione dei metalli - introduzione Professore di Scienza dei Materiali Dipartimento di Chimica Inorganica ed Analitica Università degli Studi di Cagliari http://dipcia.unica.it/superf/ Email: belsener@unica.it
NOVITÀ INSERTI POSITIVI. Offerta Lancio
NSERT POSTV NOVTÀ Geometria CFP eccellente per finitura di acciai al carbonio e ghise C VC Nuova linea tec per tornitura interna ed esterna Geometrie specifiche per le diverse lavorazioni Rivestimenti
struttura interna composizione chimica meccaniche e tecnologiche
Un trattamento termico è un insieme di operazioni fatte su un materiale solido per modificarne la struttura interna, la composizione chimica e le proprietà meccaniche e tecnologiche E composto da: 1. Fase
distribuito da: Tubi in acciaio senza saldatura trafilati a freddo per impieghi meccanici
distribuito da: Tubi in acciaio senza saldatura trafilati a freddo per impieghi meccanici I tubi di precisione senza saldatura per impieghi meccanici sono prodotti mediante trafilatura a freddo e trovano
Gli acciai inossidabili
Gli acciai inossidabili Storicamente gli acciai inossidabili nascono in Germania presso le officine Krupp negli anni 1912-1914 e sono realizzati con 8 parti di nichel e 18 parti di cromo. Contemporaneamente