1 Premessa Generalità della discarica Dati di gestione della discarica Controlli sulle matrici ambientali...

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1 Premessa Generalità della discarica Dati di gestione della discarica Controlli sulle matrici ambientali..."

Transcript

1

2 Discarica di servizio Impianto di trattamento R.S.U. Arborea RELAZIONE ANNUALE GENNAIO DICEMBRE 2013 INDICE 1 Premessa Generalità della discarica Dati di gestione della discarica...4 Rifiuti in ingresso... 4 Rifiuti in uscita... 5 Controlli documentali e ispezioni sui rifiuti conferiti in discarica... 6 Biogas Controlli sulle matrici ambientali...8 Acque sotterranee... 8 Acque superficiali Monitoraggi della qualità dell aria all esterno della discarica Monitoraggi della qualità dell aria sulla superficie interna della discarica Parametri meteoclimatici Stato di coltivazione al 31 dicembre Prezzi di conferimento Gestione operativa e controllo degli impianti Anomalie e disservizi Allegato 1 DATI METEOCLIMATICI ANNO

3 Discarica di servizio Impianto di trattamento R.S.U. Arborea RELAZIONE ANNUALE GENNAIO DICEMBRE Premessa La presente relazione, redatta ai sensi di quanto previsto dal D. Lgs. N 18 febbraio 2005 n 59, riporta in maniera sintetica tutte le informazioni riguardanti la gestione della Discarica a servizio dell Impianto di trattamento R.S.U. di Arborea per l anno Nei successivi paragrafi sono riportati, in ottemperanza a quanto richiesto dal D. Lgs. 36/2003 art. 13 comma 5 e di quanto previsto dal Sistema di Gestione approvato, i seguenti dati: quantità e tipologia dei rifiuti smaltiti e loro andamento stagionale; volumi dei materiali utilizzati per la copertura giornaliera e finale delle celle; prezzi di conferimento; andamento dei flussi e dei volumi di percolato e le relative procedure di trattamento e di smaltimento; quantità di biogas prodotto ed estratto e relative procedure di trattamento e smaltimento; volume occupato e capacità residua nominale della discarica; i risultati dei controlli effettuati sui rifiuti conferiti ai fini della loro ammissibilità in discarica, nonché sulle matrici ambientali; i dati meteo-climatici. 1. Generalità della discarica La Discarica oggetto della presente relazione, ubicata in località Masangionis ad Arborea (OR), è a servizio dell Impianto di trattamento R.S.U.. Il sito di smaltimento, classificato e autorizzato ai sensi del D.Lgs. n 36 del 2003 come discarica per rifiuti non pericolosi, è destinato allo stoccaggio definitivo dei residui di processo dei rifiuti non riutilizzabili o riciclabili a valle delle raccolte differenziate. La capacità di smaltimento nominale del sito di deposito impegna una volumetria complessiva, al netto della copertura finale, pari a circa mc. Tale capacità di smaltimento complessiva verrà raggiunta con il completamento dei lavori che prevedono la realizzazione di tre differenti moduli. Attualmente è stato realizzato e messo in esercizio il primo modulo funzionale della capacità di smaltimento pari a mc. Il Progetto per la realizzazione dei diversi moduli ne ha previsto la costruzione secondo le modalità indicate dal Decreto Legislativo n. 36 del In particolare sono stati 2

4 Discarica di servizio Impianto di trattamento R.S.U. Arborea RELAZIONE ANNUALE GENNAIO DICEMBRE 2013 previsti l impermeabilizzazione del fondo e delle pareti con uno strato di 100 cm di argilla avente K = 10-9 m/s e telo in HDPE dello spessore di 2,5 mm, un soprastante strato drenante dello spessore di 60 cm in cui è inserita una rete di tubazioni microfessurate per la raccolta di eventuali liquidi di percolazione, la cui presenza è prevalentemente determinata da infiltrazioni derivanti dalle precipitazioni meteoriche. I percolati sono inviati ad una batteria di cisterne a tenuta stagna collocate all interno di una vasca fuori terra con funzione antisversamento e successivamente caricati su una autocisterna ed inviati ad idoneo impianto di depurazione esterno. Sempre in conformità al D. Lgs. n. 36/2003 è prevista la presenza di un sistema di estrazione del biogas eventualmente prodottosi costituito da pozzi di captazione collegati ad una centrale di aspirazione e ad una torcia di combustione. Data la natura del materiale che verrà depositato, rifiuti stabilizzati e scarti di processo, ci si attende una produzione del tutto trascurabile di biogas, ragion per cui ad oggi non si prevede il recupero energetico del biogas prodotto. Con le frequenze previste dal Piano di Monitoraggio e Controllo e dal protocollo redatto e concordato con ARPAS sono monitorate le emissioni esterne diffuse e le emissioni interne provenienti dal corpo della discarica. I risultati dei risultati analitici saranno commentati nel capitolo relativo alle emissioni. Ai fini del controllo della tenuta nel tempo della membrana impermeabile in HDPE (polietilene ad alta densità), è stato prescritto in sede di V.I.A. e di A.I.A. ed eseguito un sistema di monitoraggio geoelettrico permanente. La rete geoelettrica all uopo prevista si basa su una nota tecnica geofisica attraverso cui una corrente elettrica viene introdotta nei terreni soprastanti e sottostanti la geomembrana tramite opportuni elettrodi collegati ad un generatore di corrente in grado di stabilire una differenza di potenziale. Il bacino, così predisposto, si assume assimilabile ad un grosso condensatore a facce piane e parallele in cui il dielettrico interposto è costituito dalla geomembrana, capace di resistività elettrica dell ordine di ohm/m. La caduta di resistività dovuta ad una eventuale lacerazione della geomembrana porta ad un passaggio di corrente che viene segnalato da un apparato di acquisizione delle correnti di tipo modulare. Dal confronto dei segnali provenienti dai vari elettrodi, eseguito su un terminale informatico, è possibile localizzare la perdita con una approssimazione inversamente proporzionale al passo della maglia con cui gli elettrodi sono stati posati in opera. Con la griglia a passo di 10 metri realizzata si ottiene un buon livello di precisione. Al fine di preservare l integrità della geomembrana in HDPE, sulla sponde è stata messa in opera una protezione costituita da geocelle in polietilene riempite con terreno. 3

5 Discarica di servizio Impianto di trattamento R.S.U. Arborea RELAZIONE ANNUALE GENNAIO DICEMBRE Dati di gestione della discarica Rifiuti in ingresso Come specificato nel paragrafo precedente, la discarica di cui trattasi è a servizio dell Impianto di Trattamento Rifiuti Urbani ed in essa possono essere conferiti, esclusivamente dal Gestore dell Impianto, i seguenti rifiuti: Gli scarti di processo; Il compost fuori specifica (FOS); I sovvalli, se non utilizzati per il recupero energetico e in presenza di deroga all art. 6, c.1, lett. P) del D. Lgs. 36/2003; I rifiuti urbani ed assimilabili da non sottoporre a trattamento meccanico e/o biologico (spazzamento stradale, vaglio, residui della eliminazione della sabbia, ingombranti a smaltimento). Tutti i rifiuti, suddivisi per tipologie, sono trasferiti in discarica previa pesatura con i mezzi di trasporto a servizio dell Impianto (camion a cassone fisso, ribaltabile e scarrabile). I rifiuti complessivamente smaltiti in discarica nel corso dell anno 2013 sono riepilogati nella seguente tabella: Tabella 1 - Quantitativi di rifiuti (espressi in ton) conferiti in discarica nel periodo di riferimento Residui della pulizia stradale Rifiuti ingombranti Compost fuori specifica altri rifiuti (compresi materiali misti) prodotti dal trattamento meccanico dei rifiuti, diversi da quelli di cui alla voce Vaglio Rifiuti dell eliminazione della sabbia tot 1 565,88 0,00 0, ,60 12,20 100, ,20 A riguardo dei rifiuti ingombranti (CER ) e del compost fuori specifica (CER ) si vuole precisare quanto segue: Rifiuti ingombranti L allegato alla Deliberazione della Giunta Regionale n 52/16 del Atto di indirizzo per l applicazione della legge 13/2009 nel territorio regionale, ha precisato che gli ingombranti a smaltimento possono essere conferiti direttamente in discarica senza alcun trattamento. Pur tuttavia il gestore dell Impianto di trattamento ha sottoposto anche gli ingombranti a riduzione volumetrica, deferrizzazione e imballaggio prima del conferimento in 4

6 Discarica di servizio Impianto di trattamento R.S.U. Arborea RELAZIONE ANNUALE GENNAIO DICEMBRE 2013 discarica. A seguito del trattamento meccanico effettuato il rifiuto è stato conseguentemente smaltito con il CER Compost fuori specifica Questa frazione (CER ) è originata dalla stabilizzazione in atmosfera controllata della frazione organica contenuta nel rifiuto tal quale e indifferenziato o proveniente dal trattamento dell umido da raccolta differenziata nell ipotesi in cui l Ammendante compostato misto prodotto abbia dei parametri finali fuori specifica. Se ritenuto opportuno il compost fuori specifica può essere utilizzato per il ricoprimento giornaliero della discarica. Il rifiuto secco a valle delle raccolte differenziate conferito nel periodo di riferimento c/o l Impianto di trattamento è risultato costituito da una bassa percentuale di sostanza organica putrescibile (in media inferiore al 10%). A seguito dell esecuzione delle analisi merceologiche è emerso che il sottovaglio originato dalle attività di vagliatura del secco residuo era prevalentemente costituito da plastica e da carta e che solo il 20% della sua composizione era riferibile a rifiuti organici putrescibili. Sulla base di tali considerazioni il sottovaglio non può essere tecnicamente utilizzato per la ricopertura giornaliera della discarica e, previa stabilizzazione e pressatura in balloni, è stato smaltito in discarica con il CER Nell ambito della produzione dell Ammendante compostato misto tutti i lotti sono risultati conformi alla legge per cui nell anno 2013 non è stata prodotta nella linea di trattamento dell umido alcuna quantità di Compost fuori specifica. Pertanto nel corso dell anno 2013 in discarica non è stato smaltito Compost fuori specifica (CER ) Rifiuti in uscita I rifiuti in uscita dalla discarica sono costituiti esclusivamente da percolati (CER ) i quali sono stati inviati all impianto di depurazione del Consorzio Industriale Provinciale di Sassari ubicato nell Agglomerato industriale di Porto Torres. Il prelievo, il trasporto e lo smaltimento del percolato è stato affidato a soggetti autorizzati per tale attività, che operano con l ausilio di autobotte mediante prelievo dalle cisterne di accumulo e successivo trasporto all Impianto di depurazione autorizzato. Nella seguente tabella sono indicate le produzioni di percolato di discarica nel periodo di riferimento: Tabella 2 - Quantità di percolati prodotti dalla discarica e smaltiti presso idoneo impianto di depurazione Produzione (mc) Anno ,46 5

7 Discarica di servizio Impianto di trattamento R.S.U. Arborea RELAZIONE ANNUALE GENNAIO DICEMBRE 2013 Controlli documentali e ispezioni sui rifiuti conferiti in discarica Tutti i rifiuti conferiti all Impianto di trattamento, anche quelli per i quali non è previsto alcun trattamento meccanico e/o biologico nelle linee di trattamento del secco o dell umido, vengono scaricati dai mezzi conferitori negli appositi spazi di stoccaggio autorizzati ubicati nell area d Impianto. I rifiuti vengono quindi trasportati e abbancati in discarica, previo trattamento se previsto, esclusivamente con i mezzi ed il personale in forza al gestore. Ai sensi dell art. 11, comma 1 e 2 del D. Lgs. N 36/2003 e dell allegato 1 del Decreto 27 settembre 2010, con frequenza annuale, o in occasione di ogni modifica del ciclo produttivo del rifiuto, il gestore provvede ad aggiornare le Caratterizzazioni di base dei rifiuti prodotti dalle linee di trattamento (CER ; CER ) e dello spazzamento stradale (CER ). Con le stesse frequenze sopra riportate il gestore chiede ai produttori di rifiuti speciali conferiti in Impianto, l aggiornamento delle relative Caratterizzazioni di base (CER ). In occasione di ogni aggiornamento della Caratterizzazione di base, ma comunque prima del definitivo smaltimento in discarica, il gestore provvede con la frequenza indicata dalla norma al prelievo di un campione rappresentativo di rifiuto da tenere, sigillato e identificato, a disposizione del personale di controllo ai sensi di quanto previsto dall art. 4 comma 4 del D.M Alla Caratterizzazione di base dei rifiuti CER (rifiuti dell eliminazione delle sabbie) viene allegata anche l analisi chimica effettuata da un laboratorio che riporta: la verifica di conformità all art. 6 del DM 27/09/10; la classificazione del rifiuto come SPECIALE NON PERICOLOSO ai sensi del D. Lgs. 152/2006 e ss. mm. e ii.; il test di cessione per l accettabilità presso le discariche di rifiuti non pericolosi di cui alla Tab. 5 del D.M. 27/09/10. Per i rifiuti speciali per i quali non è previsto alcun trattamento né meccanico né biologico, CER e CER , il gestore provvede, in occasione dell aggiornamento delle Caratterizzazioni di base, a redigere l autodichiarazione di cui dell art. 2 comma c del D. Lgs. 27 settembre 2010 con la quale attesta i motivi per i quali tali rifiuti non vengono sottoposti ad alcun trattamento prima del conferimento in discarica. Nella successiva tabella si riporta l elenco delle verifiche effettuate sui rifiuti ai fini della loro ammissibilità in discarica nell anno 2013: 6

8 Discarica di servizio Impianto di trattamento R.S.U. Arborea RELAZIONE ANNUALE GENNAIO DICEMBRE 2013 Tabella 3 - Atti amministrativi per la verifica della conformità dello smaltimento dei rifiuti in discarica Produttore Caratterizzazione di base Campionamento del rifiuto Dichiarazione ammissibilità in discarica Data Caratterizzazione analitica Data Codice identificativo Data CER CER Impianto trattamento RSU Arborea Impianto trattamento RSU Arborea 12/03/2013 non richiesta 12/03/ non richiesta 05/04/2013 non richiesta 05/04/ non richiesta CER CIPOR Depuratore Oristano 07/03/2013 non richiesta 26/03/ /03/2013 ECO96 Depuratore Gadoni 07/12/2013 non richiesta 30/12/ /12/2013 CER CIPOR Depuratore Oristano 25/06/2013 ECO96 Depuratore Seui 11/09/2013 RP Eurolab n del 20/06/ /07/ /07/2013 LCN dott. Brundu n 820 del 20/08/ /09/ /09/2013 Biogas Come richiesto nell Autorizzazione Integrata Ambientale 323 del 2008, dopo il primo anno di esercizio della discarica, è stato redatto, da parte di un tecnico specializzato, uno studio finalizzato a fornire una valutazione preliminare sulla reale produzione di biogas e sul suo eventuale recupero energetico. Tale studio ha evidenziato che al momento non sono soddisfatti i pre-requisiti di natura tecnica, inerenti la potenzialità quantitativa e le caratteristiche qualitative del biogas in emissione, per attivare o programmare interventi di recupero energetico del biogas. Anzi attualmente, nella maggior parte dei punti indagati, non si raggiunge ancora neppure un tenore minimale di metano ( 20%) per attuare lo smaltimento in torcia, a meno di un apporto energetico esterno. Stante il limitato arco temporale di attività della discarica su cui sono stati eseguiti i monitoraggi sperimentali che hanno condotto al giudizio di cui al punto precedente, e accertato che la tipologia preponderante dei rifiuti avviati in discarica (per lo più secco residuo indifferenziato proveniente dalle raccolte differenziate comunali) è caratterizzata da un tenore limitato di sostanza organica putrescibile, ma da un tenore significativo di cellulosici a lenta biodegradabilità, si ritiene opportuno e necessario che la valutazione della reale capacità di produzione di biogas debba essere ricondotta, a seguito di nuovi monitoraggi sulle caratteristiche quantitative e qualitative delle emissioni di biogas, da realizzarsi dopo un tempo significativo, comunque non inferiore a un anno e quindi nel corso del 2014; in tal modo si avrà la possibilità di accertare se dopo un periodo di latenza più 7

9 Discarica di servizio Impianto di trattamento R.S.U. Arborea RELAZIONE ANNUALE GENNAIO DICEMBRE 2013 ampio vengano a essere soddisfatti i presupposti tecnici quali-quantitativi minimali per valutare positivamente la fattibilità del recupero o la possibilità di distruzione in torcia, o se, per contro, si debbano escludere in modo fondato tali opzioni. Pertanto, stante la situazione sopra descritta, non è al momento possibile definire le caratteristiche precise della eventuale Torcia di combustione. Sarà cura del titolare dell AIA attivare tempestivamente le procedure previste dal D.Lgs. 152/2006 così come modificato dal D.Lgs 128/2010 nell eventualità che gli studi surrichiamati evidenzino la necessità di installare la Torcia. In ogni caso in fase di abbancamento sono man mano realizzati i pozzi di estrazione del biogas così come previsto dal D.Lgs. 36/ Controlli sulle matrici ambientali Acque sotterranee Al fine di rilevare tempestivamente eventuali situazioni di inquinamento delle acque sotterranee riconducibili alla discarica e/o all Impianto di trattamento stesso, sono stati realizzati 5 piezometri di monitoraggio utilizzati per i prelievi di controllo e per la verifica del livello di falda. Per la verifica della qualità delle acque sotterranee sono stati rilevati, in accordo a quanto previsto dal Piano di Monitoraggio e Controllo: mensilmente i livelli di falda, trimestralmente i parametri fondamentali indicati nella tabella 1 dell allegato 2 al D. Lgs. N 36 del 2003 e semestralmente tutti i parametri della stessa tabella. I limiti di riferimento adottati sono quelli della tabella 2 dell allegato V alla parte IV del D. Lgs. 152/2006 e ss. mm. e ii. In particolare, come si evince dalla seguente planimetria, i pozzi n 3, 4 e 5 sono quelli maggiormente influenzati dalla presenza della discarica: 8

10 Discarica di servizio Impianto di trattamento R.S.U. Arborea RELAZIONE ANNUALE GENNAIO DICEMBRE 2013 Figura 1- Planimetria pozzi di monitoraggio Tutti i parametri monitorati sono risultati in concentrazione inferiore ai limiti di legge. Il livello di falda, misurato mensilmente, evidenzia che la direzione di scorrimento della falda è da EST verso OVEST, per cui i pozzi 1 e 3 risultano essere a monte ed i pozzi 2, 4 e 5 a valle. I relativi dati si riportano nella seguente tabella: Tabella 4 - Livelli di falda Pozzo 1 Pozzo 2 Pozzo 3 Pozzo 4 Pozzo 5 Q,ta testa pozzo (1) 15,742 Q,ta testa pozzo (1) 15,149 Q,ta testa pozzo (1) 17,815 Q,ta testa pozzo (1) 17,498 Q,ta testa pozzo (1) 14,737 Data Prof. Acqua Q.ta falda (1) Data Prof. Acqua Q.ta falda (1) Data Prof. Acqua Q.ta falda (1) Data Prof. Acqua Q.ta falda (1) Data Prof. Acqua Q.ta falda (1) 31/01/13 9,93 5,812 31/01/13 10,87 4,279 31/01/13 12,60 5,215 31/01/13 12,87 4,628 31/01/13 10,75 3,987 28/02/13 9,87 5,872 28/02/13 10,81 4,339 28/02/13 12,53 5,285 28/02/13 12,83 4,668 28/02/13 10,65 4,087 30/03/13 9,81 5,932 30/03/13 10,79 4,359 30/03/13 12,48 5,335 30/03/13 12,78 4,718 30/03/13 10,61 4,127 30/04/13 9,74 6,002 30/04/13 10,70 4,449 30/04/13 12,45 5,365 30/04/13 12,65 4,848 30/04/13 10,55 4,187 31/05/13 9,74 6,002 31/05/13 10,65 4,499 31/05/13 12,40 5,415 31/05/13 12,62 4,878 31/05/13 10,50 4,237 29/06/13 9,95 5,792 29/06/13 10,65 4,499 29/06/13 12,42 5,395 29/06/13 12,60 4,898 29/06/13 10,50 4,237 31/07/13 9,92 5,822 31/07/13 10,68 4,469 31/07/13 12,40 5,415 31/07/13 12,60 4,898 31/07/13 10,50 4,237 31/08/13 9,90 5,842 31/08/13 10,70 4,449 31/08/13 12,38 5,435 31/08/13 12,55 4,948 31/08/13 10,55 4,187 30/09/13 9,80 5,942 30/09/13 10,65 4,499 30/09/13 12,30 5,515 30/09/13 12,53 4,968 30/09/13 10,52 4,217 31/10/13 9,75 5,992 31/10/13 10,65 4,499 31/10/13 12,32 5,495 31/10/13 12,55 4,948 31/10/13 10,55 4,187 29/11/13 9,60 6,142 29/11/13 10,65 4,499 29/11/13 12,32 5,495 29/11/13 12,55 4,948 29/11/13 10,50 4,237 31/12/13 9,90 5,842 31/12/13 10,65 4,499 31/12/13 12,30 5,515 31/12/13 12,50 4,998 31/12/13 10,50 4,237 (1) quota espressa in ml s.l.m. 9

11 Discarica di servizio Impianto di trattamento R.S.U. Arborea RELAZIONE ANNUALE GENNAIO DICEMBRE 2013 Acque superficiali La configurazione finale della discarica prevede la realizzazione di una canaletta in cls lungo tutto il perimetro. Tale manufatto deve impedire, in fase di coltivazione della discarica, l infiltrazione delle acque meteoriche nella massa dei rifiuti, mentre a seguito della realizzazione del capping di copertura definitivo provvederà a raccogliere le acque meteoriche di ruscellamento provenienti anche dal corpo della discarica. Nella configurazione attuale, però, la canaletta, realizzata solo nel perimetro del 1 modulo, provvede alla captazione e al recapito nella vasca all uopo predisposta delle sole acque ricadenti nella pista di servizio. Anche in virtù della configurazione del piano di campagna circostante, la quantità di acqua raccolta nell apposita vasca di raccolta è risultata modesta tanto che non è risultato necessario provvedere allo scarico su corpo idrico superficiale (canale Masangionis). Pur tuttavia sono state comunque effettuate le analisi di verifica della qualità di tali acque previste da Piano di Monitoraggio e Controllo. L analisi dei dati ha evidenziato il superamento dei limiti fissati dal D. Lgs. 152/2006 e ss. mm. e ii. per lo scarico su corpo idrico superficiale delle acque reflue per quanto riguarda i solidi sospesi, ferro, alluminio e zinco riconducibili, come evidenziato dalle indagini effettuate di cui si è riferito nella Relazione dell Impianto, alla tipologia del terreno naturale in situ dilavato dalle acque meteoriche. Sono attualmente in corso delle prove sperimentali di trattamento di tali acque mediante un processo di flocculazione. I primi risultati condotti sui campioni hanno dimostrato l efficacia del trattamento confermando altresì l ipotesi fatta a riguardo del fatto che il superamento dei limiti riscontrati non è da ricondursi all attività della discarica. Sarà cura del gestore proporre agli Enti competenti un protocollo di trattamento adeguato. Monitoraggi della qualità dell aria all esterno della discarica Come previsto dal Piano di Monitoraggio e Controllo nel corso dell anno 2013 sono stati eseguiti i seguenti controlli ambientali, dei quali si riportano i risultati analitici, a monte e a valle della discarica: 10

12 Discarica di servizio Impianto di trattamento R.S.U. Arborea RELAZIONE ANNUALE GENNAIO DICEMBRE 2013 Tabella 5 - Campionamenti mensili aria esterna Data prelievo Monte Valle Limiti 29/01/2013 0,0254±0,0076 mg/m 3 0,0303±0,0091 mg/m 3 28/02/2013 <0,00319 mg/m 3 <0,00319 mg/m 3 19/03/2013 0,0256±0,002 mg/m 3 <0,00958 mg/m 3 09/05/2013 0,0143 ± 0,0043 mg/ m 3 0,0130 ± 0,0043 mg/ m 3 27/05/2013 0,0368 mg/m 3 <0,00958 mg/m 3 H 2 S Acido solfidrico 27/06/2013 <0,00958 mg/m 3 <0,00958 mg/m 3 26/07/2013 0,0533±0,02 mg/m 3 0,0523±0,02 mg/m 3 08/08/2013 0,0233±0,0070 mg/m 3 0,0255±0,0076 mg/m 3 01/10/2013 0,0293±0,0088 mg/m 3 0,0300±0,009 mg/m 3 30/10/2013 0,0261 ± 0,0078 mg/ m 3 0,0404± 0,010 mg/ m 3 27/11/2013 0,0255±0,0076 mg/m 3 0,0251±0,0075 mg/m 3 12/12/2013 0,0256±0,0077 mg/m 3 0,0231±0,0069 mg/m 3 0,282 mg/m 3 (0,2 ppm) Data prelievo Monte Valle Limiti 29/01/2013 0,137±0,007 mg/m 3 0,0757±0,0038 mg/m 3 28/02/2013 0,0927±0,0093 mg/m 3 0,121±0,012 mg/m 3 19/03/2013 0,0416±0,0042 mg/m 3 0,0875±0,0088 mg/m 3 09/05/2013 < 0,0106 mg/m 3 0,0395 mg/m 3 27/05/2013 < 0,0103 mg/m 3 < 0,0112 mg/m 3 NH 3 Ammoniaca 27/06/2013 < 0, mg/m 3 < 0,0101 mg/m 3 26/07/2013 <0,0279 mg/m 3 <0,0275 mg/m 3 08/08/2013 0,0302±0,0030mg/m 3 0,207±0,021mg/m 3 01/10/2013 <0,00926 mg/m 3 0,0648±0,0065 mg/m 3 30/10/2013 0,176 ± 0,018 mg/ m 3 0,147 ± 0,015 mg/ m 3 27/11/2013 0,155±0,015 mg/m 3 0,235±0,023 mg/m 3 12/12/2013 0,237±0,024mg/m 3 0,194±0,019 mg/m 3 3,55 mg/m 3 (5 ppm) Data prelievo Monte Valle Limiti 29/01/2013 <0,1 ppm <0,1 ppm 28/02/2013 <0,1 ppm <0,1 ppm 19/03/2013 <0,1 ppm <0,1 ppm 09/05/2013 <0,1 ppm <0,1 ppm 27/05/2013 <0,1 ppm <0,1 ppm Mercaptani 27/06/2013 <0,1 ppm <0,1 ppm 26/07/2013 <0,1 ppm <0,1 ppm 08/08/2013 <0,1 ppm <0,1 ppm 01/10/2013 <0,1 ppm <0,1 ppm 30/10/2013 <0,1 ppm <0,1 ppm 27/11/2013 <0,1 ppm <0,1 ppm 12/12/2013 <0,1 ppm <0,1 ppm 0,2 ppm 11

13 Discarica di servizio Impianto di trattamento R.S.U. Arborea RELAZIONE ANNUALE GENNAIO DICEMBRE 2013 Data prelievo Monte Valle Limiti 19/03/2013 <0,005%V <0,005%V 09/05/2013 <0,005%V <0,005%V 27/05/2013 <0,005%V <0,005%V 27/06/2013 <0,005%V <0,005%V Metano 26/07/2013 <0,005%V <0,005%V 08/08/2013 <0,005%V <0,005%V 01/10/2013 <0,005%V <0,005%V 30/10/2013 <0,005%V <0,005%V 27/11/2013 <0,005%V <0,005%V 12/12/2013 <0,005%V <0,005%V nessuno Tabella 6 - Campionamenti semestrali aria esterna Polveri Data prelievo Monte Valle Limiti 09/05/2013 0,0449 ± 0,0045 mg/ m 3 0,102 ± 0,010 mg/ m3 0,1 mg/m 3 (100 μg/m 3 ) 30/10/2013 0,0346 ± 0,0035 mg/ m 3 0,0220 ± 0,0022 mg/ m3 COV Data prelievo Monte Valle Limiti 09/05/2013 <0,0159 mg/m 3 SOV altobollenti <0,0252 mg/m 3 SOV bassobollenti 30/10/2013 <0,0422 mg/m 3 SOV altobollenti <0,0252 mg/m 3 SOV bassobollenti <0,0159 mg/m3 SOV altobollenti <0,0252 mg/m3 SOV bassobollenti <0,0422 mg/m3 SOV altobollenti <0,0252 mg/m3 SOV bassobollenti nessuno Cloruro vinile monomero Data prelievo Monte Valle Limiti 09/05/2013 < 0,103 mg/ m 3 < 0,103 mg/ m3 0,1 mg/m3 (100 μg/m3) 30/10/2013 < 0,0427 mg/ m 3 < 0,0427 mg/ m3 Unità odorimetriche Data prelievo Monte Valle Limiti 09/05/ OUE/m OUE/m3 nessuno 30/10/ OUE/m OUE/m3 I risultati dei campionamenti evidenziano una buona qualità dell aria anche nei punti di monitoraggio a valle della discarica di servizio con concentrazioni degli analiti spesso non rilevabili o comunque poco al di sopra dei limiti di rilevabilità strumentale. Monitoraggi della qualità dell aria sulla superficie interna della discarica Nel corso dell anno, con frequenza semestrale secondo quanto previsto dal Protocollo di Monitoraggio, sono stati effettuati i campionamenti per monitorare le emissioni provenienti dal corpo della Discarica. 12

14 Discarica di servizio Impianto di trattamento R.S.U. Arborea RELAZIONE ANNUALE GENNAIO DICEMBRE 2013 Il suddetto Protocollo ha previsto il monitoraggio in continuo, mediante flux box e analizzatore FID, del metano, considerato gas monitor per la valutazione delle fuoriuscite di biogas dal corpo della Discarica. Oltre al metano le indagini effettuate hanno previsto anche la determinazione dell anidride carbonica mediante campionamento discreto al fine di confermare il rapporto rispetto al metano nel biogas eventualmente presente. Il protocollo di monitoraggio prevede 22 punti di campionamento sulla superficie dell intero 1 modulo della discarica. Le indagini sono state effettuate il 6 maggio e il 29 ottobre 2013 nelle zone dove l abbancamento dei rifiuti, a tali date, era pari almeno a 5 m di altezza rispetto al fondo della discarica stessa. I risultati analitici, riportati compiutamente nelle allegate relazioni di monitoraggio semestrali, hanno evidenziato i seguenti risultati medi: CO 2 % CH 4 mg/m 2 /sec Data prelievo 06-mag-13 0% 0, ott-13 0% 0,01602 Dall elaborazione dei dati sopra esposti risulta una emissione totale nell anno 2013 complessivamente pari a circa 7 tonnellate di metano e di zero tonnellate di CO 2. Con tali valori non risulta obbligatoria la dichiarazione annuale al Registro Europeo delle Emissioni prevista per emissioni complessive di metano superiori a 100 tonnellate/anno e per emissioni complessive di CO 2 superiori a tonnellate/anno. 13

15 Discarica di servizio Impianto di trattamento R.S.U. Arborea RELAZIONE ANNUALE GENNAIO DICEMBRE Parametri meteoclimatici Le caratteristiche meteo-climatiche della zona sono registrate dalla centralina installata all interno dell Impianto. I dati relativi all anno 2013, scaricati periodicamente, sono riassunti nelle seguenti tabelle: Tabella 6 - Precipitazioni mensili anno 2013 MESE PRECIPITAZIONI mm gennaio 27,4 febbraio 36,8 marzo 29,9 aprile 94,2 maggio 11,2 giugno 9,6 luglio 0,0 agosto 0,0 settembre 5,8 ottobre 48,0 novembre 106,0 dicembre 15,0 383,9 Tabella 7 - Andamento delle precipitazioni mensili 120,0 100,0 80,0 60,0 40,0 20,0 0,0 gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre Il grafico evidenzia l elevata piovosità dei mesi di aprile e novembre

16 Discarica di servizio Impianto di trattamento R.S.U. Arborea RELAZIONE ANNUALE GENNAIO DICEMBRE 2013 Nella seguente tabella sono riportate, per il periodo di riferimento, le temperature medie espresse come valore medio delle temperature massime, valore medio delle temperature minime, valore medio delle temperature: Tabella 8 - Tabella delle temperature medie MESE valore medio temperatura massima ( C) valore medio temperatura minima ( C) valore medio temperatura ( C) gennaio 13,9 8,8 11,3 febbraio 13,4 4,4 8,9 marzo 16, aprile 20,4 10,5 15,5 maggio 21,3 12,6 16,9 giugno 25,2 15,9 20,9 luglio 30,8 19,3 25,1 agosto 30,8 19,6 25,4 settembre 25, ,9 ottobre 26,0 17,1 21,3 novembre 17,9 9,1 13,5 dicembre 16,0 6,4 11 Tabella 9 - Andamento delle temperature 35,0 30,0 25,0 20,0 15,0 media delle temperature max media delle temperature min media delle temperature 10,0 5,0 0,0 gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre La centralina meteo-climatica consente di registrare anche i dati anemometrici che evidenziano una distribuzione prevalente in direzione WNW come rappresentato nel seguente grafico: 15

17 Discarica di servizio Impianto di trattamento R.S.U. Arborea RELAZIONE ANNUALE GENNAIO DICEMBRE 2013 Si riportano, in allegato, i dati giornalieri, con riepilogo mensile, dei seguenti indicatori: - precipitazioni; - temperatura min, max, 14 h CET; - direzione e velocità del vento; - evaporazione; - umidità atmosferica 14 h CET. 5. Stato di coltivazione al 31 dicembre 2013 Il rilievo per la quantificazione volumetrica dei rifiuti abbancati nel modulo 1 è stato eseguito nel mese di dicembre Dal rilevo è risultato che il volume occupato dai rifiuti e dagli strati di ricoprimento giornaliero in terra a tale data è pari a mc. Tale quantitativo rappresenta circa il 76% della capacità di smaltimento del modulo di discarica n 1 che è pari complessivamente a mc. Il completamento dei lavori di realizzazione dei moduli 2 e 3, già autorizzati con l Autorizzazione Integrata Ambientale, 16

18 Discarica di servizio Impianto di trattamento R.S.U. Arborea RELAZIONE ANNUALE GENNAIO DICEMBRE 2013 consentirà di incrementare di ulteriori mc la capacità di smaltimento. Considerando anche i volumi dei moduli 2 e 3 ancora da realizzare, al la capacità residua di abbancamento è pari a mc, che equivalgono, nell ipotesi che il conferimento dei rifiuti proceda negli anni con il trend dei primi due anni di esercizio, a circa 4-5 ulteriori anni di gestione. 6. Prezzi di conferimento Come detto la discarica è a servizio dell Impianto R.S.U. per cui non c è uno scarico diretto dei rifiuti in ingresso. I rifiuti, come visto precedentemente, vengono sottoposti a trattamento meccanico-biologico nelle 2 linee del secco e dell umido oppure, se non devono essere sottoposti a trattamento, vengono stoccati nelle apposite aree autorizzate in attesa dello smaltimento. I prezzi applicati sono quindi riferiti al conferimento dei rifiuti presso l Impianto di trattamento e comprendono ovviamente anche il trattamento. Nell anno 2013 i prezzi applicati, differenziati per tipologia di conferitore, sono riepilogati nella seguente tabella: Tipologia di rifiuto Conferitore pubblico Conferitore privato CER Secco residuo o indifferenziato Linea secco CER Ingombranti a smaltimento CER Spazzamento stradale CER Vaglio 159,81 /ton 207,75 /ton CER Rifiuti dell eliminazione delle sabbie Linea compostaggio CER Rifiuti biodegradabili di cucine e mense CER Rifiuti biodegradabili di parchi e giardini 91,86 /ton 119,29 /ton 17

19 Discarica di servizio Impianto di trattamento R.S.U. Arborea RELAZIONE ANNUALE GENNAIO DICEMBRE Gestione operativa e controllo degli impianti Le operazioni di gestione e controllo effettuate nella Discarica nel corso dell anno di riferimento sono costituite da: - sistematica raccolta e smaltimento del percolato; - sfalcio della vegetazione spontanea; - pulizia quotidiana delle aree circostanti da eventuali rifiuti dispersi nel corso delle attività di trasporto e abbancamento; - verifica quotidiana della funzionalità delle pompe; - verifica dell integrità del telo di impermeabilizzazione mediante il sistema geoelettrico e stampa periodica dei report. 8. Anomalie e disservizi Nel corso dell anno 2013 non si sono verificate anomalie, disservizi o guasti. 18

20 Discarica di servizio Impianto di trattamento R.S.U. Arborea RELAZIONE ANNUALE GENNAIO DICEMBRE Allegato 1 DATI METEOCLIMATICI ANNO

21 Discarica di servizio Impianto di trattamento R.S.U. Arborea RELAZIONE ANNUALE GENNAIO DICEMBRE 2013 DATI METEOCLIMATICI EVAPOTRASPIRAZIONE 20

22 ET - mm Tue 1 Jan 2013 ET

23 ET - mm Fri 1 Feb 2013 ET

24 ET - mm Fri 1 Mar 2013 ET

25 ET - mm Mon 1 Apr 2013 ET

26 ET - mm Wed 1 May 2013 ET

27 ET - mm Sat 1 Jun 2013 ET

28 ET - mm Mon 1 Jul 2013 ET

29 ET - mm Thu 1 Aug 2013 ET

30 ET - mm Sun 1 Sep 2013 ET

31 ET - mm Tue 1 Oct 2013 ET

32 ET - mm Fri 1 Nov 2013 ET

33 ET - mm Sun 1 Dec 2013 ET

34 Discarica di servizio Impianto di trattamento R.S.U. Arborea RELAZIONE ANNUALE GENNAIO DICEMBRE 2013 DATI METEOCLIMATICI PRECIPITAZIONI 21

35 Rain - mm Tue 1 Jan 2013 Rain

36 Rain - mm Fri 1 Feb 2013 Rain

37 Rain - mm Fri 1 Mar 2013 Rain

38 Rain - mm Mon 1 Apr 2013 Rain

39 Rain - mm Wed 1 May 2013 Rain

40 Rain - mm Sat 1 Jun 2013 Rain

41 Rain - mm Mon 1 Jul 2013 Rain

42 Rain - mm Thu 1 Aug 2013 Rain

43 Rain - mm Sun 1 Sep 2013 Rain

44 Rain - mm Tue 1 Oct 2013 Rain

45 Rain - mm Fri 1 Nov 2013 Rain

46 Rain - mm Sun 1 Dec 2013 Rain

47 Discarica di servizio Impianto di trattamento R.S.U. Arborea RELAZIONE ANNUALE GENNAIO DICEMBRE 2013 DATI METEOCLIMATICI TEMPERATURA MIN-MAX 22

48 Hi Temp - C Low Temp - C Tue 1 Jan Hi Temp Low Temp

49 Hi Temp - C Low Temp - C Fri 1 Feb Hi Temp Low Temp

50 Hi Temp - C Low Temp - C Fri 1 Mar Hi Temp Low Temp

51 Hi Temp - C Low Temp - C Mon 1 Apr Hi Temp Low Temp

52 Hi Temp - C Low Temp - C Wed 1 May Hi Temp Low Temp

53 Hi Temp - C Low Temp - C Sat 1 Jun Hi Temp Low Temp

54 Hi Temp - C Low Temp - C Mon 1 Jul Hi Temp Low Temp

55 Hi Temp - C Low Temp - C Thu 1 Aug Hi Temp Low Temp

56 Hi Temp - C Low Temp - C Sun 1 Sep Hi Temp Low Temp

57 Hi Temp - C Low Temp - C Tue 1 Oct Hi Temp Low Temp

58 Hi Temp - C Low Temp - C Fri 1 Nov Hi Temp Low Temp

59 Hi Temp - C Low Temp - C Sun 1 Dec Hi Temp Low Temp

60 Discarica di servizio Impianto di trattamento R.S.U. Arborea RELAZIONE ANNUALE GENNAIO DICEMBRE 2013 DATI METEOCLIMATICI UMIDITA E TEMPERATURA 14h CET 23

61 UMIDITA' E TEMPERATURA 14 H CET Temp Out Date Time Out Hum 01/01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /01/

62 UMIDITA' E TEMPERATURA 14 H CET Temp Out Date Time Out Hum 01/02/ /02/ /02/ /02/ /02/ /02/ /02/ /02/ /02/ /02/ /02/ /02/ /02/ /02/ /02/ /02/ /02/ /02/ /02/ /02/ /02/ /02/ /02/ /02/ /02/ /02/ /02/ /02/

63 UMIDITA' E TEMPERATURA 14 H CET Temp Out Date Time Out Hum 01/03/ /03/ /03/ /03/ /03/ /03/ /03/ /03/ /03/ /03/ /03/ /03/ /03/ /03/ /03/ /03/ /03/ /03/ /03/ /03/ /03/ /03/ /03/ /03/ /03/ /03/ /03/ /03/ /03/ /03/ /03/

64 UMIDITA' E TEMPERATURA 14 H CET Temp Out Date Time Out Hum 01/04/ /04/ /04/ /04/ /04/ /04/ /04/ /04/ /04/ /04/ /04/ /04/ /04/ /04/ /04/ /04/ /04/ /04/ /04/ /04/ /04/ /04/ /04/ /04/ /04/ /04/ /04/ /04/ /04/ /04/

65 UMIDITA' E TEMPERATURA 14 H CET Temp Out Date Time Out Hum 01/05/ /05/ /05/ /05/ /05/ /05/ /05/ /05/ /05/ /05/ /05/ /05/ /05/ /05/ /05/ /05/ /05/ /05/ /05/ /05/ /05/ /05/ /05/ /05/ /05/ /05/ /05/ /05/ /05/ /05/ /05/

66 UMIDITA' E TEMPERATURA 14 H CET Temp Out Date Time Out Hum 01/06/ /06/ /06/ /06/ /06/ /06/ /06/ /06/ /06/ /06/ /06/ /06/ /06/ /06/ /06/ /06/ /06/ /06/ /06/ /06/ /06/ /06/ /06/ /06/ /06/ /06/ /06/ /06/ /06/ /06/

67 UMIDITA' E TEMPERATURA 14 H CET Temp Out Date Time Out Hum 01/07/ /07/ /07/ /07/ /07/ /07/ /07/ /07/ /07/ /07/ /07/ /07/ /07/ /07/ /07/ /07/ /07/ /07/ /07/ /07/ /07/ /07/ /07/ /07/ /07/ /07/ /07/ /07/ /07/ /07/ /07/

68 UMIDITA' E TEMPERATURA 14 H CET Temp Out Date Time Out Hum 01/08/ /08/ /08/ /08/ /08/ /08/ /08/ /08/ /08/ /08/ /08/ /08/ /08/ /08/ /08/ /08/ /08/ /08/ /08/ /08/ /08/ /08/ /08/ /08/ /08/

69 UMIDITA' E TEMPERATURA 14 H CET Temp Out Date Time Out Hum 12/09/ /09/ /09/ /09/ /09/ /09/ /09/ /09/ /09/ /09/ /09/ /09/ /09/ /09/ /09/ /09/ /09/ /09/ /09/

70 UMIDITA' E TEMPERATURA 14 H CET Temp Out Date Time Out Hum 01/10/ /10/ /10/ /10/ /10/ /10/ /10/ /10/ /10/ /10/ /10/ /10/ /10/ /10/ /10/ /10/ /10/ /10/ /10/ /10/ /10/ /10/ /10/ /10/ /10/ /10/ /10/ /10/ /10/ /10/ /10/

71 UMIDITA' E TEMPERATURA 14 H CET Temp Out Date Time Out Hum 01/11/ /11/ /11/ /11/ /11/ /11/ /11/ /11/ /11/ /11/ /11/ /11/ /11/ /11/ /11/ /11/ /11/ /11/ /11/ /11/ /11/ /11/ /11/ /11/ /11/ /11/ /11/ /11/ /11/ /11/

72 UMIDITA' E TEMPERATURA 14 H CET Temp Out Date Time Out Hum 01/12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/

73 Discarica di servizio Impianto di trattamento R.S.U. Arborea RELAZIONE ANNUALE GENNAIO DICEMBRE 2013 DATI METEOCLIMATICI VELOCITA E DIREZIONE DEL VENTO 24

74 50.0 N Wind Speed - km/hr NW W SW S SE E NE Hi Wind Dir Tue 1 Jan 2013 N Wind Speed Hi Wind Dir

75 35.0 N 30.0 NW 25.0 W Wind Speed - km/hr SW S SE E Hi Wind Dir 5.0 NE Fri 1 Feb 2013 N Wind Speed Hi Wind Dir

76 60.0 N 50.0 NW W Wind Speed - km/hr SW S SE E Hi Wind Dir 10.0 NE Fri 1 Mar 2013 N Wind Speed Hi Wind Dir

77 50.0 N Wind Speed - km/hr NW W SW S SE E NE Hi Wind Dir Mon 1 Apr 2013 N Wind Speed Hi Wind Dir

78 45.0 N 40.0 NW Wind Speed - km/hr W SW S SE E Hi Wind Dir 5.0 NE Wed 1 May 2013 N Wind Speed Hi Wind Dir

79 40.0 N 35.0 NW 30.0 W Wind Speed - km/hr SW S SE Hi Wind Dir 10.0 E 5.0 NE Sat 1 Jun 2013 N Wind Speed Hi Wind Dir

80 30.0 N 25.0 NW W Wind Speed - km/hr SW S SE E Hi Wind Dir 5.0 NE Mon 1 Jul 2013 N Wind Speed Hi Wind Dir

81 25.0 N NW 20.0 W Wind Speed - km/hr SW S SE Hi Wind Dir 5.0 E NE Thu 1 Aug 2013 N Wind Speed Hi Wind Dir

82 35.0 N 30.0 NW 25.0 W Wind Speed - km/hr SW S SE E Hi Wind Dir 5.0 NE Sun 1 Sep 2013 N Wind Speed Hi Wind Dir

83 40.0 N 35.0 NW 30.0 W Wind Speed - km/hr SW S SE Hi Wind Dir 10.0 E 5.0 NE Tue 1 Oct 2013 N Wind Speed Hi Wind Dir

84 50.0 N Wind Speed - km/hr NW W SW S SE E NE Hi Wind Dir Fri 1 Nov 2013 N Wind Speed Hi Wind Dir

85 40.0 N 35.0 NW 30.0 W Wind Speed - km/hr SW S SE Hi Wind Dir 10.0 E 5.0 NE Sun 1 Dec 2013 N Wind Speed Hi Wind Dir

86 Discarica di servizio Impianto di trattamento R.S.U. Arborea RELAZIONE ANNUALE GENNAIO DICEMBRE

IMPIANTO DI RONCOBOTTO (Via Isola Ronchi Comune di Zocca)

IMPIANTO DI RONCOBOTTO (Via Isola Ronchi Comune di Zocca) IMPIANTO DI RONCOBOTTO (Via Isola Ronchi Comune di Zocca) Discarica per rifiuti speciali non pericolosi con capacità superiore a 10 ton/giorno Impianto soggetto ad Autorizzazione Integrata Ambientale Gestore:

Dettagli

IMPIANTO DI MIRANDOLA (Via Belvedere n.5/c Comune di Mirandola)

IMPIANTO DI MIRANDOLA (Via Belvedere n.5/c Comune di Mirandola) IMPIANTO DI MIRANDOLA (Via Belvedere n.5/c Comune di Mirandola) Discarica per rifiuti speciali non pericolosi con capacità superiore a 10 ton/giorno Impianto soggetto ad Autorizzazione Integrata Ambientale

Dettagli

REGIONE CAMPANIA COMUNE DI BASELICE. Provincia di Benevento LAVORI DI BONIFICA E MESSA IN SICUREZZA DELLA DISCARICA COMUNALE IN CONTRADA SERRE

REGIONE CAMPANIA COMUNE DI BASELICE. Provincia di Benevento LAVORI DI BONIFICA E MESSA IN SICUREZZA DELLA DISCARICA COMUNALE IN CONTRADA SERRE REGIONE CAMPANIA COMUNE DI BASELICE Provincia di Benevento LAVORI DI BONIFICA E MESSA IN SICUREZZA DELLA DISCARICA COMUNALE IN CONTRADA SERRE PROGETTO ESECUTIVO (Art. 33 D.P.R. 207/2010) PIANO DI MONITORAGGIO

Dettagli

DISCARICA DI MATTIE SEMESTRE RELAZIONE TECNICA SEMESTRALE. Premessa. Relazione Fase Operativa

DISCARICA DI MATTIE SEMESTRE RELAZIONE TECNICA SEMESTRALE. Premessa. Relazione Fase Operativa Comune di Mattie Comune di Susa DISCARICA DI MATTIE RELAZIONE TECNICA SEMESTRALE SEMESTRE 1-2015 Premessa Relazione Fase Operativa I tecnici Ing. geol. Giuseppe BIOLATTI Ing. Giuseppina FERRANTE Geom.

Dettagli

Tale procedimento, alla data di presentazione della presente istanza è ancora in corso.

Tale procedimento, alla data di presentazione della presente istanza è ancora in corso. Nota preliminare L applicazione del D. Lgs. 59/05 ha comportato il rilascio dell Autorizzazione Integrata Ambientale dell impianto con Atto Dirigenziale dalla Provincia di Firenze n. 4192 del 18/12/2007.

Dettagli

TIPOLOGIE COSTRUTTIVE DELLE DISCARICHE Le tipologie di discariche possono essere riassunte in tre tipi:

TIPOLOGIE COSTRUTTIVE DELLE DISCARICHE Le tipologie di discariche possono essere riassunte in tre tipi: LE DISCARICHE Sono siti controllati dove vengono stoccati i rifiuti per strati sovrapposti. Sulla base della tipologia possono essere identificati, secondo normativa italiana, due tipologie di rifiuti,

Dettagli

Trattamento dei rifiuti indifferenziati residuali dalla raccolta differenziata

Trattamento dei rifiuti indifferenziati residuali dalla raccolta differenziata Assemblea Territoriale d Ambito Ambito Territoriale Ottimale 2 ing. Massimo Stella Trattamento dei rifiuti indifferenziati residuali dalla raccolta differenziata Assemblea Territoriale d Ambito ATO 2 Ancona

Dettagli

6.1 Allegato A DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI BUSCA TESSELLO 2 LOCALITA SAN CARLO DI CESENA CECK LIST PER VISITA IN SITO

6.1 Allegato A DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI BUSCA TESSELLO 2 LOCALITA SAN CARLO DI CESENA CECK LIST PER VISITA IN SITO 6.1 Allegato A DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI BUSCA TESSELLO 2 LOCALITA SAN CARLO DI CESENA CECK LIST PER VISITA IN SITO RAPPORTO CONCLUSIVO DI VISITA ISPETTIVA AIA 2013 CHECK LIST ANNO 2013 ALL

Dettagli

Rapporto annuale delle attività

Rapporto annuale delle attività COMUNE DI GUGLIONESI (CB) IMPIANTO DI SELEZIONE E TRATTAMENTO ED IMPIANTO DI DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI IN LOCALITA IMPORCHIA- VALLONE CUPO Riferimenti Autorizzativi Autorizzazione Integrata

Dettagli

ATMOSFERA, CARATTERIZZAZIONE METEOCLIMATICA

ATMOSFERA, CARATTERIZZAZIONE METEOCLIMATICA 1 / 20 ST-001 ALLEGATO I ATMOSFERA, CARATTERIZZAZIONE METEOCLIMATICA 2 / 20 ST-001 DESCRIZIONE DELLE CONDIZIONI METEOCLIMATICHE Gli impianti di trattamento e di compressione gas della Concessione Stoccaggio

Dettagli

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI CHIVASSO. SMC Smaltimenti Controllati S.p.A.

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI CHIVASSO. SMC Smaltimenti Controllati S.p.A. Pagina 1 di 11 REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI CHIVASSO SMC Smaltimenti Controllati S.p.A. Provvedimento di Riesame di AIA n. 158-22190/2014 Discarica di Chivasso 0 RELAZIONE TECNICA RIGUARDANTE

Dettagli

Modalità di gestione del biogas da discarica e attività di controllo

Modalità di gestione del biogas da discarica e attività di controllo Osservatorio Regionale Rifiuti Workshop: Gestire i gas e ridurre le emissioni di gas serra Modalità di gestione del biogas da discarica e attività di controllo Venezia, 18 dicembre 09 Dr. Giulio Fattoretto

Dettagli

! " # $ % & $ ' & % % $ % % %% % & ( )*+, ( * & % % - % ( "" # $ % ( ""

!  # $ % & $ ' & % % $ % % %% % & ( )*+, ( * & % % - % (  # $ % ( ! " #$% &$'&%%$% %%%%&( )*+, ( * &% %-% ("" #$% ("" Scavi Rabbi S.a.s. Piano finanziario. / #//0 +. 12./ /3, &&4$5 /3 ))63"&!%%$% ) Scavi Rabbi S.a.s. Piano finanziario #//!%%!!%&%& &7! "!!%(!%!% &$&7!&

Dettagli

Caso pratico di PMC applicato ad impianti di trattamento rifiuti e discariche e cenni sul controllo integrato ambientale. Francesco Loro - ARPAV

Caso pratico di PMC applicato ad impianti di trattamento rifiuti e discariche e cenni sul controllo integrato ambientale. Francesco Loro - ARPAV Caso pratico di PMC applicato ad impianti di trattamento rifiuti e discariche e cenni sul controllo integrato ambientale Francesco Loro - ARPAV Contenuti Situazione nel Veneto (numero aziende IPPC, autorità

Dettagli

2.1. EMISSIONI ODORIGENE

2.1. EMISSIONI ODORIGENE Indice Indice... 1 1. PREMESSA... 2 2. MONITORAGGIO... 3 2.1. EMISSIONI ODORIGENE... 3 2.2. IMMISIONI SONORE NELL AMBIENTE ESTERNO... 5 2.3. MONITORAGGIO DELLE ACQUE DI FALDA... 7 Allegato 1: Punti di

Dettagli

Allegato 1 D.Lgs. 3 aprile 2006, n 152

Allegato 1 D.Lgs. 3 aprile 2006, n 152 Allegato 1 D.Lgs. 3 aprile 2006, n 152 SCHEDA DI RILEVAMENTO DI SCARICO DELLE ACQUE REFLUE PRODOTTE DALLO STABILIMENTO (da allegare sempre alla domanda di autorizzazione allo scarico) IDENTIFICAZIONE DELL

Dettagli

Ufficio Aria Dipartimento Provinciale

Ufficio Aria Dipartimento Provinciale CAMPAGNA DI MONITORAGGIO E METALLI P.zza VITTORIO EMANUELE - POTENZA - ANNO 15 1 Gestione, Manutenzione ed Elaborazione a cura di: Ufficio Aria, Dip. prov. Potenza P.I. Giuseppe Taddonio P.I. Rocco Marino

Dettagli

OSSERVATORIO REGIONALE PER IL COMPOSTAGGIO LA DIGESTIONE ANAEROBICA: CRITICITA TECNICHE E NORMATIVE DEL SETTORE

OSSERVATORIO REGIONALE PER IL COMPOSTAGGIO LA DIGESTIONE ANAEROBICA: CRITICITA TECNICHE E NORMATIVE DEL SETTORE LA DIGESTIONE ANAEROBICA: CRITICITA TECNICHE E NORMATIVE DEL SETTORE Relatori: Alberto Ceron, Francesco Loro Quantitativo di rifiuto trattato in Veneto mediante compostaggio e digestione anaerobica (in

Dettagli

Relazione dati in continuo rilevati durante le prove del Termovalorizzatore Iren Ambiente Spa di Ugozzolo (PR)

Relazione dati in continuo rilevati durante le prove del Termovalorizzatore Iren Ambiente Spa di Ugozzolo (PR) Relazione dati in continuo rilevati durante le prove del Termovalorizzatore Iren Ambiente Spa di Ugozzolo (PR) 29 3 aprile 213 Il presente documento è una prima analisi delle misure effettuate dai sistemi

Dettagli

INDAGINE IDROGEOLOGICA

INDAGINE IDROGEOLOGICA Via Berti Pichat, 2/4 BOLOGNA Oggetto: RAPPORTO FINALE INDAGINE IDROGEOLOGICA COMPARTO IMPIANTI HERA S.p.A. S.S. N. 309 Km 2,600 RAVENNA I tecnici: Dott. Geol. Michela Lavagnoli Dott. Geol. Fabrizio Morandi

Dettagli

OGGETTO: Comparto Polifunzionale di Trattamento Rifiuti Tre Monti di Imola. Esiti sopralluoghi del 12 e 15 settembre 2017.

OGGETTO: Comparto Polifunzionale di Trattamento Rifiuti Tre Monti di Imola. Esiti sopralluoghi del 12 e 15 settembre 2017. Sinadoc 16138/17 PGBO/2017/22068 del 22/09/2017 Comune di Imola Settore Pianificazione, Edilizia privata e Ambiente Ausl Imola Dipartimento di Sanità Pubblica Arpae SAC di Bologna Unità AIA IPPC e Industrie

Dettagli

La quantità di rifiuti urbani prodotti in Italia ha registrato un incremento continuo di circa il 2,7% annuo negli ultimi tre anni.

La quantità di rifiuti urbani prodotti in Italia ha registrato un incremento continuo di circa il 2,7% annuo negli ultimi tre anni. Produzione e trattamento rifiuti in Italia nel 2006 (Dati e tabelle dal Rapporto Rifiuti 2007 dell APAT) La quantità di rifiuti urbani prodotti in Italia ha registrato un incremento continuo di circa il

Dettagli

R2 - Sistema Monitoraggio Geoelettrico Via A. Volta, 26/A Copparo (FE) Progetto esecutivo 6 lotto vasca 2

R2 - Sistema Monitoraggio Geoelettrico Via A. Volta, 26/A Copparo (FE) Progetto esecutivo 6 lotto vasca 2 AREA S.p.A. Ufficio Tecnico e Patrimonio 1 DISCARICA DI JOLANDA SAVOIA LOTTO VI VASCA 2 MONITORAGGIO GEOELETTRICO 3D DELLE LINEE DI IMPERMEABILIZZAZIONE INDICE 1. Premessa... 3 2. Caratteristiche generali

Dettagli

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE Ai sensi del D.Lgs. 18 febbraio 2005, n.59

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE Ai sensi del D.Lgs. 18 febbraio 2005, n.59 REGIONE VENETO PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI CEREA (VR) POTENZIAMENTO DI UN IMPIANTO DI COMPOSTAGGIO ESTENTE IN LOCALITA' SANTA TERESA NEL COMUNE CEREA(VR) AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE Ai sensi

Dettagli

SCHEDA TECNICA. di rilevamento dello scarico acque reflue e/o meteoriche nelle fognature consortili Pag. 1 di 5

SCHEDA TECNICA. di rilevamento dello scarico acque reflue e/o meteoriche nelle fognature consortili Pag. 1 di 5 meteoriche nelle fognature consortili Pag. 1 di 5 da allegare alla domanda di autorizzazione allo scarico (D. Lgs. 152-11.5.99 Disposizioni sulla tutela delle acque dall inquinamento) Si raccomanda, prima

Dettagli

COMUNE DI BUDRIO. Provincia di Bologna ALLEGATO 1

COMUNE DI BUDRIO. Provincia di Bologna ALLEGATO 1 COMUNE DI BUDRIO Provincia di Bologna ALLEGATO 1 D. Lgs. n 152/ 06 - DGR 286/05 e DGR 1860/06 SCHEDA DI RILEVAMENTO DELL ATTIVITA E DELLO SCARICO DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI E/O DI ACQUE METEORICHE DI

Dettagli

PRT Srl - POLYURETHAN RECYCLING TECHNOLOGY

PRT Srl - POLYURETHAN RECYCLING TECHNOLOGY SCHEDA «INT4» 1 : RECUPERO/SMALTIMENTO RIFIUTI PERICOLOSI 2 E NON PERICOLOSI 3 Qualifica professionale e nominativo del responsabile tecnico del trattamento rifiuti Corso di Formazione - AGOVINO PASQUALE

Dettagli

Atto di indirizzo per l applicazione della legge 13/2009 nel territorio regionale.

Atto di indirizzo per l applicazione della legge 13/2009 nel territorio regionale. Allegato alla Delib.G.R. n. 52/16 del 27.11.2009 Atto di indirizzo per l applicazione della legge 13/2009 nel territorio regionale. L art. 5 della legge n. 13 del 27.2.2009 ha definitivamente stabilito

Dettagli

GESTIONE INTEGRATA RIFIUTI URBANI.

GESTIONE INTEGRATA RIFIUTI URBANI. GESTIONE INTEGRATA RIFIUTI URBANI. MAGGIORI SMALTIMENTI PERIODO 2014-2016 IPOTESI DI RECUPERO DEI MAGGIORI RICAVI 1 Premessa. I risultati dei primi tre anni di gestione dei rifiuti urbani nel territorio

Dettagli

Report mensile: MARZO 2013

Report mensile: MARZO 2013 Report mensile: MARZO 213 INDICE DI QUALITA' DELL'ARIA MARZO LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO DOMENICA 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 11 12 13 14 15 16 17 18 19 2 21 22 23 24 26 27 28 29 3 31

Dettagli

Dott. Ing. Giuseppe Giampaoli DIRETTORE COSMARI

Dott. Ing. Giuseppe Giampaoli DIRETTORE COSMARI Dott. Ing.. Giuseppe Giampaoli DIRETTORE COSMARI Il COSMARI Consorzio Obbligatorio Smaltimento Rifiuti ATO n. 3 Provincia di Macerata è il primo consorzio costituito e operativo nelle Marche nel quadro

Dettagli

RIFIUTI 2014 Raccolta differenziata e imballaggi - Percentuali di Raccolta Differenziata (RD)

RIFIUTI 2014 Raccolta differenziata e imballaggi - Percentuali di Raccolta Differenziata (RD) RIFIUTI 2014 Raccolta differenziata e imballaggi - Percentuali di Raccolta Differenziata (RD) Nome indicatore DPSIR Fonte dati Percentuali di Raccolta Differenziata Obiettivo Verificare il raggiungimento

Dettagli

Una cava di materiale inerte si coltiva direttamente sul fronte. Sono da valutare, per la generazione di polveri, le condizioni naturali,

Una cava di materiale inerte si coltiva direttamente sul fronte. Sono da valutare, per la generazione di polveri, le condizioni naturali, Una cava di materiale inerte si coltiva direttamente sul fronte. Sono da valutare, per la generazione di polveri, le condizioni naturali, granulometriche, di umidità, la frazione volatile, il regime dei

Dettagli

Scheda Tecnica Informativa SP - STOCCAGGIO PROVVISORIO

Scheda Tecnica Informativa SP - STOCCAGGIO PROVVISORIO Scheda Tecnica Informativa SP - STOCCAGGIO PROVVISORIO 1. Ubicazione dell'impianto Comune CORIANO Via RAIBANO C.A.P. 47853 Telefono 0541361211 2. Nominativo del responsabile tecnico dell'impianto Nome

Dettagli

IMPIANTI DI DISCARICA PER RIFIUTI URBANI 2014

IMPIANTI DI DISCARICA PER RIFIUTI URBANI 2014 IMPIANTI DI DISCARICA PER RIFIUTI URBANI 2014 Provincia Località Proprietario dell area Gestore Volume autorizzato (mc) Stato operativo Consortile Comunale Misto Privato (specificare) Operativo Inattivo

Dettagli

REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA AGOSTO 2008

REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA AGOSTO 2008 REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA AGOSTO 2008 La rete di monitoraggio dell inquinamento atmosferico presente sul territorio provinciale di Bologna è attiva dal 1998 ed è costituita attualmente

Dettagli

Decreto V.I.A. 2122/95 punto f. Monitoraggio della Temperatura e del Cloro dello Scarico a Mare

Decreto V.I.A. 2122/95 punto f. Monitoraggio della Temperatura e del Cloro dello Scarico a Mare Decreto V.I.A. 2122/95 punto f Monitoraggio della Temperatura e del Cloro dello Scarico a Mare INDICE 1. INTRODUZIONE - 3-2. DESCRIZIONE DELLO SCARICO A MARE DELLA RAFFINERIA - 4-3. ANDAMENTO DEL CLORO

Dettagli

RIFIUTI 2013 Raccolta differenziata e imballaggi Percentuali di Raccolta Differenziata (RD)

RIFIUTI 2013 Raccolta differenziata e imballaggi Percentuali di Raccolta Differenziata (RD) RIFIUTI 2013 Raccolta differenziata e imballaggi Percentuali di Raccolta Differenziata (RD) Nome indicatore DPSIR Fonte dati Percentuali di Raccolta Differenziata Obiettivo Verificare il raggiungimento

Dettagli

PRODUZIONE DEI MATERIALI DI RISULTA 5

PRODUZIONE DEI MATERIALI DI RISULTA 5 PRODUZIONE DEI MATERIALI DI RISULTA 5 Indicare nella Tabella 1 e nella Tabella 2 i quantitativi, rispettivamente, di materiali prodotti destinati al recupero e destinati allo smaltimento che si ha stimato

Dettagli

LA GESTIONE DEI RIFIUTI. Prof. Ing.. Gaspare Viviani

LA GESTIONE DEI RIFIUTI. Prof. Ing.. Gaspare Viviani LA GESTIONE DEI RIFIUTI Prof. Ing.. Gaspare Viviani LA GESTIONE DEI RIFIUTI NEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO (PVS) LA PRODUZIONE DEI RIFIUTI Aumento considerevole della produzione di RSU nei Paesi dell OCSE

Dettagli

REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA NOVEMBRE 2009

REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA NOVEMBRE 2009 REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA NOVEMBRE 2009 La rete di monitoraggio dell inquinamento atmosferico presente sul territorio provinciale di Bologna è attiva dal 1998 ed è costituita attualmente

Dettagli

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO GEOLOGIA.&.INGEGNERIA Studio di geologia applicata ed ingegneria ambientale Via Cascina Verde n. 2 37069 Villafranca di Verona _ tel. 045 6302114 fax 045 9698375 p_vr.p_vr.registro UFFICIALE.I.0018735.26-02-2015.h.09:47

Dettagli

TERRE E ROCCE DA SCAVO MATERIALI DA DEMOLIZIONE

TERRE E ROCCE DA SCAVO MATERIALI DA DEMOLIZIONE TERRE E ROCCE DA SCAVO MATERIALI DA DEMOLIZIONE Presentazione della banca dati regionale delle discariche e degli impianti di trattamento di rifiuti inerti Gli adempimenti, le autorizzazioni e la destinazione

Dettagli

Provincia di Reggio Calabria

Provincia di Reggio Calabria Provincia di Reggio Calabria Settore Ambiente Energia Demanio Idrico e Fluviale Protezione Civile L impianto di termovalorizzazione ed il ciclo integrato di gestione dei rifiuti: La procedura di autorizzazione

Dettagli

Dipartimento Provinciale di Treviso DELL ARIA NELLA PROVINCIA DI TREVISO. Comune di Asolo

Dipartimento Provinciale di Treviso DELL ARIA NELLA PROVINCIA DI TREVISO. Comune di Asolo Dipartimento Provinciale di IL MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA NELLA PROVINCIA DI TREVISO Comune di Periodi di indagine: 18 Febbraio 5 Marzo 2003 (semestre freddo) 21-26 Marzo 2006 (semestre freddo)

Dettagli

DALLA CARATTERIZZAZIONE ALLA BONIFICA DI UN SITO INDUSTRIALE ATTIVO IN UN CONTESTO NORMATIVO IN FASE DI CAMBIAMENTO

DALLA CARATTERIZZAZIONE ALLA BONIFICA DI UN SITO INDUSTRIALE ATTIVO IN UN CONTESTO NORMATIVO IN FASE DI CAMBIAMENTO DALLA CARATTERIZZAZIONE ALLA BONIFICA DI UN SITO INDUSTRIALE ATTIVO IN UN CONTESTO NORMATIVO IN FASE DI CAMBIAMENTO C. Sandrone, M. Carboni, P. Goria I siti contaminati, problematiche di bonifica Piacenza,

Dettagli

ALLEGATO (ATTIVAZIONE EMISSIONE EC22)

ALLEGATO (ATTIVAZIONE EMISSIONE EC22) ALLEGATO (ATTIVAZIONE EMISSIONE EC22) PRESCRIZIONI SPECIFICHE PER L ATTIVAZIONE DELL EMISSIONE 1. Ai sensi del D.Lgs. 152/2006, art. 269, co. 5, il periodo intercorrente tra la data di messa a in esercizio

Dettagli

ARPA Puglia. Centrale Termoelettrica di Sorgenia Puglia S.p.A. Rete di monitoraggio della Qualità dell Aria. Report GENNAIO 2016

ARPA Puglia. Centrale Termoelettrica di Sorgenia Puglia S.p.A. Rete di monitoraggio della Qualità dell Aria. Report GENNAIO 2016 Centrale Termoelettrica di Sorgenia Puglia S.p.A. Rete di monitoraggio della Qualità dell Aria Report GENNAIO 2016 ARPA Puglia Centro Regionale Aria Ufficio Qualità dell Aria di Bari Corso Trieste 27 Bari

Dettagli

PROVINCIA DI TREVISO

PROVINCIA DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO Settore Ecologia Ambiente Gestione del Territorio CARATTERIZZAZIONE DELLE EMISSIONI E DELL EFFICIENZA DEL SISTEMA DI CAPTAZIONE DI DISCARICHE (VERSIONE 1.0.1 GIUGNO 2001) Pagina 1

Dettagli

AREA POLIFUNZIONALE DI TRATTAMENTO RIFIUTI DENOMINATA AREA 2 MODENA

AREA POLIFUNZIONALE DI TRATTAMENTO RIFIUTI DENOMINATA AREA 2 MODENA DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE AREA POLIFUNZIONALE DI TRATTAMENTO RIFIUTI DENOMINATA AREA 2 MODENA Impianto di incenerimento (Cod.( IPPC 5.2) Impianto di trattamento chimico fisico (Cod.(

Dettagli

ALLEGATO 1 SCHEDA TECNICA INFORMATIVA. Sezione 1) IDENTIFICAZIONE DELL AZIENDA

ALLEGATO 1 SCHEDA TECNICA INFORMATIVA. Sezione 1) IDENTIFICAZIONE DELL AZIENDA ALLEGATO 1 SCHEDA TECNICA INFORMATIVA Sezione 1) IDENTIFICAZIONE DELL AZIENDA Denominazione Sede legale in n cap. Comune Tel. Fax N iscrizione C.C.I.A.A. Codice ISTAT C.F. Partita I.V.A. Legale rappresentante

Dettagli

Semplificazioni per il conferimento dei rifiuti inerti. 15 aprile 2015 Silvia Storace

Semplificazioni per il conferimento dei rifiuti inerti. 15 aprile 2015 Silvia Storace Semplificazioni per il conferimento dei rifiuti inerti 15 aprile 2015 Silvia Storace Cosa sono i rifiuti Rifiuto (oggetto o sostanza di cui il detentore voglia o abbia l obbligo di disfarsi) Urbano Speciale

Dettagli

PROVINCIA DI ORISTANO

PROVINCIA DI ORISTANO PROVINCIA DI ORISTANO PROVÌNTZIA DE ARISTANIS SETTORE AMBIENTE E SUOLO UFFICIO AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 604 del 04/04/2016 Oggetto: IMPIANTO DI TRATTAMENTO DEI R.S.U E VALORIZZAZIONE

Dettagli

Situazione meteorologica

Situazione meteorologica Situazione meteorologica Ad integrazione della presentazione dei dati rilevati nella rete di monitoraggio della qualità dell aria, si riportano in maniera sintetica i dati relativi ai parametri meteorologici

Dettagli

Progetto: Nuovo collegamento ferroviario Torino Lione Cunicolo esplorativo La Maddalena

Progetto: Nuovo collegamento ferroviario Torino Lione Cunicolo esplorativo La Maddalena STRUTTURA COMPLESSA Dipartimento di Torino Sede di Torino Struttura Semplice Attività di produzione Progetto: Nuovo collegamento ferroviario Torino Lione Cunicolo esplorativo La Maddalena MONITORAGGIO

Dettagli

Relazione non tecnica divulgativa I SEMESTRE 2014

Relazione non tecnica divulgativa I SEMESTRE 2014 Relazione non tecnica divulgativa I SEMESTRE 2014 DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI SITA IN LOCALITA CA VECCHIA, SAN MARTINO BUON ALBERGO - VERONA IMPIANTO: Discarica per rifiuti non pericolosi, non

Dettagli

LA RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA

LA RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA LA RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA CONFIGURAZIONE DELLA RETE Il sistema di controllo della qualità dell aria in Valle d Aosta è finalizzato al monitoraggio della qualità dell aria dell intero

Dettagli

SCHEDA TECNICA IMPIANTO CHIVASSO

SCHEDA TECNICA IMPIANTO CHIVASSO SCHEDA TECNICA IMPIANTO CHIVASSO Luogo / Ubicazione Coordinate geografiche Autorizzazione (titolo) Società di riferimento Attività Capacità di trattamento Tipologia di rifiuti trattati Chivasso (TO) Italia

Dettagli

Regione Puglia. Comune di Monopoli DO MA N DA DI AIA PER UN IMP IANTO PER LA PRODUZIONE E LO STOCCAGGIO DI ESTERI METILICI (BIODIESEL), SITO IN

Regione Puglia. Comune di Monopoli DO MA N DA DI AIA PER UN IMP IANTO PER LA PRODUZIONE E LO STOCCAGGIO DI ESTERI METILICI (BIODIESEL), SITO IN Z:\2013_07 - VIA+AIA Monopoli\01 - Schede AIA e allegati\elaborati grafici\00 - Elaborati graafici ok\xr\logo.jpg Comune di Monopoli Regione Puglia DO MA N DA DI AIA PER UN IMP IANTO PER LA PRODUZIONE

Dettagli

Termica Colleferro S.p.a.

Termica Colleferro S.p.a. DECRETO AIA n 4731 del 25/06/2010 CENTRALE TERM ICA DI TERMICA COLLEFERRO sita in via Corso Garibaldi n 2 2 00034 Colleferro (RM) RELAZIONE TECNICA ESPLICATIVA DATI MONITORAGGIO DI AUTOCONTROLLO DELL IMPIANTO

Dettagli

Camera dei Deputati 37 Senato della Repubblica XIII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI ALLEGATI

Camera dei Deputati 37 Senato della Repubblica XIII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI ALLEGATI Camera dei Deputati 37 Senato della Repubblica XIII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI ALLEGATI Camera dei Deputati 38 Senato della Repubblica XIII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI SERVIZIO TUTELA DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE N. 141 DEL 03.06.2011 OGGETTO: Determinazione n. 18 del 12.03.2009 Autorizzazione Integrata Ambientale per l impianto IPPC Discarica per rifiuti non pericolosi

Dettagli

TRASPORTO E SMALTIMENTO RIFIUTI LIQUIDI. Pag. 1 a 6

TRASPORTO E SMALTIMENTO RIFIUTI LIQUIDI. Pag. 1 a 6 Gli impianti di depurazione di Arzignano e di Montecchio sono autorizzati al trattamento rifiuti liquidi speciali non pericolosi. Nel documento Doc Q 16.06 Elenco codici autorizzati in entrata, sono specificate

Dettagli

Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico COMUNE DI CATANIA 03/05/ /05/2006. A cura del Servizio

Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico COMUNE DI CATANIA 03/05/ /05/2006. A cura del Servizio Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico COMUNE DI CATANIA //26-//26 A cura del Servizio Tecnico IV-Atmosfera Dirigente Dott. Capilli Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento

Dettagli

LA PRODUZIONE DI CDR NEL POLO INTEGRATO DI FUSINA

LA PRODUZIONE DI CDR NEL POLO INTEGRATO DI FUSINA LA PRODUZIONE DI CDR NEL POLO INTEGRATO DI FUSINA IL CONTESTO TERRITORIALE 1978 1989 Approvazione definitiva della Regione Veneto del progetto del nuovo termovalorizzatore per RSU 1994 1996 Realizzazione

Dettagli

Allegato al protocollo ARPAT n del 11/05/2016. Allegato C

Allegato al protocollo ARPAT n del 11/05/2016. Allegato C Allegato al protocollo ARPAT n 0031057 del 11/05/2016 Allegato C MODALITÀ DI EFFETTUAZIONE, CONTROLLO E MONITORAGGIO DELLE PROVE FUNZIONALI PER LA VERIFICA DELLA FATTIBILITÀ DI UNA EVENTUALE RIDUZIONE

Dettagli

Decreto V.I.A. 2122/95 punto f. Monitoraggio della Temperatura e del Cloro dello Scarico a Mare

Decreto V.I.A. 2122/95 punto f. Monitoraggio della Temperatura e del Cloro dello Scarico a Mare Decreto V.I.A. 2122/95 punto f Monitoraggio della Temperatura e del Cloro dello Scarico a Mare INDICE 1. INTRODUZIONE - 3-2. DESCRIZIONE DELLO SCARICO A MARE DELLA RAFFINERIA - 4-3. ANDAMENTO DEL CLORO

Dettagli

ISTRUTTORIA TECNICA. Piano di Monitoraggio Ambientale ACQUE SOTTERRANEE E SUPERFICIALI. Risultati Monitoraggio Corso d Opera.

ISTRUTTORIA TECNICA. Piano di Monitoraggio Ambientale ACQUE SOTTERRANEE E SUPERFICIALI. Risultati Monitoraggio Corso d Opera. SUPPORTO TECNICO ALL OSSERVATORIO AMBIENTALE CASCINA MERLATA ISTRUTTORIA TECNICA Piano di Monitoraggio Ambientale ACQUE SOTTERRANEE E SUPERFICIALI Risultati Monitoraggio Corso d Opera 4 Trimestre 2015

Dettagli

Z.E.M. PSC APPLICAZIONE ANNO RELAZIONE DIVULGATIVA COPIA CD DEL PSC RIFIUTI NON PERICOLOSI DI S. URBANO (PD) NNO firmato PER Z.E.M.

Z.E.M. PSC APPLICAZIONE ANNO RELAZIONE DIVULGATIVA COPIA CD DEL PSC RIFIUTI NON PERICOLOSI DI S. URBANO (PD) NNO firmato PER Z.E.M. Z.E.M. I T A L I A Zurich Environmental Management PSC APPLICAZIONE DEL PSC PRESSO LA DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI DI S. URBANO (PD) RELAZIONE DIVULGATIVA NNO 2008 ANNO COPIA CD PER Z.E.M. ITALIA

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI Prot. Generale N. 0010416 / 2014 Atto N. 623 OGGETTO: MODIFICA NON SOSTANZIALE DELL

Dettagli

Layman s Report CE Programma LIFE +

Layman s Report CE Programma LIFE + enhanced material recovery and environmental sustainability for small scale waste management systems Layman s Report CE Programma LIFE + Progetto LIFE EMaRES LIFE 12 ENV/IT/000411 Incremento del recupero

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio Autorizzazioni e valutazioni ambientali - Ufficio Autorizzazioni ambientali

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio Autorizzazioni e valutazioni ambientali - Ufficio Autorizzazioni ambientali PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio Autorizzazioni e valutazioni ambientali - Ufficio Autorizzazioni ambientali Relazione conclusiva dell attività di verifica del Piano di Monitoraggio e controllo (Articolo

Dettagli

IL SISTEMA DI COMPOSTAGGIO IN ITALIA

IL SISTEMA DI COMPOSTAGGIO IN ITALIA LA VALORIZZAZIONE DEI RIFIUTI Ricic l o Mater i ali e Recupero Energetico IL SISTEMA DI COMPOSTAGGIO IN ITALIA Taranto, 23-24-25 maggio 2011 Il Consorzio Italiano Compostatori (C.I.C.) è una struttura

Dettagli

Elaborazione attuali flussi rifiuti SRR PALERMO EST

Elaborazione attuali flussi rifiuti SRR PALERMO EST C.E.R. Peso[Kg] %Peso Descrizione CER 080318 105 0,00% TONER PER STAMPA ESAURITI, DIVERSI DA QUELLI DI CUI ALLA VOCE 08 03 17 150101 1251940 2,51% IMBALLAGGI IN CARTA E CARTONE 150102 200730 0,40% IMBALLAGGI

Dettagli

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA dello SCARTO ORGANICO L IMPORTANZA del QUALITA per L INTERA FILIERA del COMPOSTAGGIO. Le problematiche in impianto Aimag SpA

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA dello SCARTO ORGANICO L IMPORTANZA del QUALITA per L INTERA FILIERA del COMPOSTAGGIO. Le problematiche in impianto Aimag SpA 11 ottobre 2007 LA RACCOLTA DIFFERENZIATA dello SCARTO ORGANICO L IMPORTANZA del QUALITA per L INTERA FILIERA del COMPOSTAGGIO Le problematiche in impianto Aimag SpA Elisa Semeghini compostaggio@aimag.it

Dettagli

Piano di Monitoraggio e Controllo delle acque sotterranee

Piano di Monitoraggio e Controllo delle acque sotterranee REGIONE LAZIO PROVINCIA DI LATINA COMUNE DI LATINA COMPLESSO IMPIANTISTICO INTEGRATO PER IL TRATTAMENTO, RECUPERO E VALORIZZAZIONE DI RIFIUTI NON PERICOLOSI - DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI Località

Dettagli

Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico COMUNE DI SAN FILIPPO DEL MELA Fraz. ARCHI 14/09/ /10/2006

Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico COMUNE DI SAN FILIPPO DEL MELA Fraz. ARCHI 14/09/ /10/2006 Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico COMUNE DI SAN FILIPPO DEL MELA Fraz. ARCHI 14/09/2006-19/10/2006 A cura del Servizio Tecnico IV-Atmosfera Dirigente Dott. Capilli Laboratorio

Dettagli

BILANCIO AMBIENTALE 2015 ERV

BILANCIO AMBIENTALE 2015 ERV BILANCIO AMBIENTALE 2015 ERV 2015 1 PREMESSA Il presente documento, raccoglie gli indici di prestazione ambientale di ECO-RICICLI VERITAS srl (ERV) avuti nel corso del 2015. In particolare si presenteranno

Dettagli

PROVINCIA DI ORISTANO

PROVINCIA DI ORISTANO PROVINCIA DI ORISTANO PROVÌNTZIA DE ARISTANIS SETTORE AMBIENTE E SUOLO UFFICIO AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2372 del 05/12/2014 Oggetto: AGGIORNAMENTO TEMPORANEO PER MODIFICA

Dettagli

Impianti di Trattamento Acque

Impianti di Trattamento Acque Impianti di Trattamento Acque SIMAM è specializzata nel Trattamento Acque e, in particolare, nei seguenti settori di attività: Impianti di depurazione delle acque reflue Impianti di trattamento acque

Dettagli

PRODUZIONE E GESTIONE GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI PARTE 2. Prof. Salvatore Masi

PRODUZIONE E GESTIONE GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI PARTE 2. Prof. Salvatore Masi PRODUZIONE E GESTIONE GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI PARTE 2 Prof. Salvatore Masi Schematizzazione dei diversi sistemi di raccolta rifiuti solidi urbani RACCOLTA RIFIUTI INDIFFERENZIATA DIFFERENZIATA

Dettagli

Rete di monitoraggio della qualità dell aria della Provincia di Rimini Report 2012

Rete di monitoraggio della qualità dell aria della Provincia di Rimini Report 2012 Rete di monitoraggio della qualità dell aria della Provincia di Rimini Report 2012 NOx - Via Flaminia Valori orari NOx - Parco Marecchia Valori orari 500 500 Valore limite media annuale Media annuale Valore

Dettagli

Servizio Sistemi Ambientali Viale Fontanelli, Modena - Tel Fax

Servizio Sistemi Ambientali Viale Fontanelli, Modena - Tel Fax Sezione Provinciale di Modena Viale Fontanelli, 23 41121 Modena - Tel. 059 433611 - Fax 059 433658 e-mail: urpmo@arpa.emr.it pec: aoomo@cert.arpa.emr.it Servizio Sistemi Ambientali Viale Fontanelli, 23

Dettagli

Destinatario: Servizi Intercomunali per l'ambiente S.r.l.

Destinatario: Servizi Intercomunali per l'ambiente S.r.l. RELAZIONE DISCARICA DI GROSSO - COMUNE DI GROSSO, LOCALITA VAUDA GRANDE (TO) Relazione semestrale relativa al periodo gennaio giugno 2014 Destinatario: Servizi Intercomunali per l'ambiente S.r.l. Numero

Dettagli

Provincia di Salerno

Provincia di Salerno Società per azioni a socio unico, soggetta all'attività di direzione, di coordinamento e di controllo della Provincia di Salerno Provincia di Salerno MANIFESTAZIONE D INTERESSE INDAGINE ESPLORATIVA FINALIZZATA

Dettagli

20 - DATI 2014 SULLA PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI DELLA REGIONE SARDEGNA

20 - DATI 2014 SULLA PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI DELLA REGIONE SARDEGNA APPENDICE IL QUADRO REGIONALE 2 - DATI 214 SULLA PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI DELLA REGIONE SAEGNA Produzione e raccolta differenziata dei rifiuti urbani Produzione e regionale Tabella 2.1

Dettagli

Presentazione del progetto di smaltimento delle acque meteoriche

Presentazione del progetto di smaltimento delle acque meteoriche Presentazione del progetto di smaltimento delle acque meteoriche Le acque meteoriche che nell ambito del progetto dovranno essere smaltite sono quelle ricadenti sulle superfici destinate a parcheggi e

Dettagli

1. IDENTIFICAZIONE DELL AZIENDA/DITTA

1. IDENTIFICAZIONE DELL AZIENDA/DITTA Sezione Riservata all Ente Prot. del Cat. Comune SCHEDA TECNICA DI RILEVAMENTO DELL ATTIVITA E DELLO SCARICO IN PUBBLICA FOGNATURA DELLE ACQUE REFLUE PROVENIENTI DA INSEDIAMENTI DI TIPO NON RESIDENZIALE

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI Prot. Generale N. 0085820 / 2013 Atto N. 3718 OGGETTO: MODIFICA NON SOSTANZIALE

Dettagli

La quantità di ossidi di azoto è dovuta per: il 3% allo smaltimento rifiuti; il 19% al riscaldamento delle case; il 78% ai trasporti (grafico 1).

La quantità di ossidi di azoto è dovuta per: il 3% allo smaltimento rifiuti; il 19% al riscaldamento delle case; il 78% ai trasporti (grafico 1). APPROFONDIMENTO Le analisi chimiche dell aria delle città, anche di quelle piccole, segnalano che il livello di inquinamento dell antropobiosfera rimane elevato: quali le principali cause? L inquinamento

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ATTIVITA DI VIGILANZA, CONTROLLO e MONITORAGGIO SULL INCENERITORE DI Via dei Gonzaga Reggio Emilia Anno 2010

RELAZIONE TECNICA ATTIVITA DI VIGILANZA, CONTROLLO e MONITORAGGIO SULL INCENERITORE DI Via dei Gonzaga Reggio Emilia Anno 2010 RELAZIONE TECNICA ATTIVITA DI VIGILANZA, CONTROLLO e MONITORAGGIO SULL INCENERITORE DI Via dei Gonzaga Reggio Emilia Anno 2010 A cura di: Servizio Territoriale Dr.ssa Loretta Camellini Responsabile Distretto

Dettagli

DRENAGGIO E IMPERMEABILIZZAZIONE

DRENAGGIO E IMPERMEABILIZZAZIONE DRENAGGIO E IMPERMEABILIZZAZIONE CONTROLLO EMISSIONI DIFFICOLTA - requisiti a lungo termine - installazioni sotto manto sono di difficile gestione - assestamenti e forze di compressione IMPERMEABILIZZAZIONE

Dettagli

Sintesi dati della raccolta

Sintesi dati della raccolta Piazza del Campo 9 C.A.P. 00060 - P. IVA: 02134821004 - C.F.: 80225790585 Telefono 06.9962401-06.99675132 Fax 06.9962637-06.99679280 Sintesi dati della raccolta Codice documento CGR - REP-RAC Versione

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio Autorizzazioni e valutazioni ambientali - Ufficio Autorizzazioni ambientali

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio Autorizzazioni e valutazioni ambientali - Ufficio Autorizzazioni ambientali PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio Autorizzazioni e valutazioni ambientali - Ufficio Autorizzazioni ambientali Relazione conclusiva dell attività di verifica del Piano di Monitoraggio e controllo (Articolo

Dettagli

CAMPAGNA ANEMOMETRICA DEL PARCO EOLICO: MISURAZIONI PER ANALISI ENERGETICHE E FUNZIONALI

CAMPAGNA ANEMOMETRICA DEL PARCO EOLICO: MISURAZIONI PER ANALISI ENERGETICHE E FUNZIONALI CAMPAGNA ANEMOMETRICA DEL PARCO EOLICO: MISURAZIONI PER ANALISI ENERGETICHE E FUNZIONALI Nel Campo Eolico Sperimentale di Trento sono presenti due torri anemometriche, di altezza pari a 18 m. Sulle torri

Dettagli

MODELLO OFFERTA ECONOMICA OFFRE

MODELLO OFFERTA ECONOMICA OFFRE MODELLO OFFERTA ECONOMICA ACCORDO QUADRO per i Servizi per la pulizia e disostruzione delle reti, dei manufatti e degli impianti di sollevamento fognari e degli impianti di depurazione dell ATO 3 Sarnese

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELL ISOLA ECOLOGICA DI SPARANISE INDICE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELL ISOLA ECOLOGICA DI SPARANISE INDICE APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N 21 DEL 12 NOVEMBRE 2016. REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELL ISOLA ECOLOGICA DI SPARANISE INDICE Art. 1 - FINALITÀ DELL ISOLA ECOLOGICA E MODALITÀ

Dettagli

PROGETTO DELLE INFRASTRUTTURE DELL'IMPIANTO DI RACCOLTA E TRATTAMENTO DI INERTI E MATERIALI EDILI

PROGETTO DELLE INFRASTRUTTURE DELL'IMPIANTO DI RACCOLTA E TRATTAMENTO DI INERTI E MATERIALI EDILI PROGETTO DELLE INFRASTRUTTURE DELL'IMPIANTO DI RACCOLTA E TRATTAMENTO DI INERTI E MATERIALI EDILI RELAZIONE ILLUSTRATIVA PIANO PREVENTIVO DITTA MARRONE Ing. Michele Territo ALLEGATO A - RELAZIONE ILLUSTRATTIVA

Dettagli

Corso Repubblica n Serramanna CA. Tel Fax RELAZIONE TECNICA

Corso Repubblica n Serramanna CA. Tel Fax RELAZIONE TECNICA Corso Repubblica n 12 09038 Serramanna CA Tel. 070 9139917 Fax 070 9139586 www.cisaconsorzio.it E-mail cisa.cisaconsorzio@gmail.com RELAZIONE TECNICA SERVIZIO DI CARICO - TRASPORTO E SMALTIMENTO DEI FANGHI

Dettagli

DGR X/1872 del 23 maggio 2014 Indirizzi per l applicazione delle migliori tecniche disponibili per la produzione dell acciaio

DGR X/1872 del 23 maggio 2014 Indirizzi per l applicazione delle migliori tecniche disponibili per la produzione dell acciaio DGR X/1872 del 23 maggio 2014 Indirizzi per l applicazione delle migliori tecniche disponibili per la produzione dell acciaio Maria Teresa Cazzaniga Settore Attività Produttive e Controlli Origini della

Dettagli