CTI: i dati dello studio registrativo di XYOTAX nel tumore polmonare non microcitoma, denominato STELLAR 3, verranno presentati prima del previsto
|
|
- Giorgina Corona
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 501 Elliott Ave. W. #400 Seattle, WA T F CTI: i dati dello studio registrativo di XYOTAX nel tumore polmonare non microcitoma, denominato STELLAR 3, verranno presentati prima del previsto 17 Febbraio 2005, Seattle e Bresso (CTI) (NASDAQ e Nuovo Mercato: CTIC) ha annunciato oggi che la previsione per la divulgazione dei dati finali relativi allo studio registrativo dello XYOTAX, denominato STELLAR 3, nel tumore polmonare non microcitoma (NSCLC) è stata anticipata all inizio - prima metà di marzo. CTI aveva annunciato recentemente che prevedeva di avere i dati disponibili per l inizio di aprile o, al massimo, verso la fine di marzo. La CRO (Clinical Research Organization, vale a dire il partner con cui CTI ha condotto lo studio), ha informato recentemente CTI che prevede di avere il database pronto molto prima di quanto atteso ha commentato il Dr. Scott Stromatt, Senior VP per lo Sviluppo Clinico e Regolatorio di CTI. Sulla base di questa tempistica aggiornata prevediamo di avere i risultati finali in tempo per la presentazione di un late breaking abstract (comunicazione scientifica) prima della data di scadenza fissata dall ASCO (American Society for Clinical Oncology). Studi clinici STELLAR Gli studi STELLAR sono i più estesi e randomizzati studi clinici finora condotti sia nel tumore del polmone in seconda linea che in prima linea in pazienti con tumore del polmone PS2. STELLAR 2 è uno studio clinico di fase III con XYOTAX in confronto a docetaxel per il trattamento in seconda linea di pazienti con tumore del polmone non a piccole cellule (non microcitoma). STELLAR 3 è uno studio clinico di fase III con carboplatino in combinazione con XYOTAX o paclitaxel nel trattamento in prima linea di pazienti con tumore del polmone non a piccole cellule e con PS2.
2 Page 2 of 5 STELLAR 4 è uno studio clinico di fase III con XYOTAX in confronto a gemcitabina o vinorelbina nel trattamento in prima linea di pazienti con tumore del polmone non a piccole cellule e con PS2. XYOTAX XYOTAX (paclitaxel poliglumex) è un farmaco che unisce paclitaxel, l agente attivo nel Taxol, ad un supporto polimerico poliglutammato biodegradabile. Questa tecnologia polimerica consente di ottenere una nuova entità chimica disegnata per veicolare verso il tumore livelli più alti di sostanze chemioterapiche attive, in maniera selettiva e potenzialmente più efficace. I vasi sanguigni del tessuto tumorale, a differenza dei vasi sanguigni del tessuto sano, sono permeabili nei confronti di molecole come il poliglutammato. In base a studi preclinici sembra che XYOTAX venga preferenzialmente trattenuto dai vasi sangugni del tessuto tumorale, permettendo ad una maggiore quantità di chemioterapico di localizzarsi nel tumore. Pertanto, poiché una maggiore quantità di chemioterapico colpisce selettivamente il tumore mentre si riduce la quantità che raggiunge il tessuto sano, XYOTAX può essere potenzialmente molto efficace ed avere meno effetti collaterali gravi che solitamente si manifestano con l utilizzo dei prodotti chemioterapici attualmente in commercio. Il meeting annuale dell ASCO (American Society of Clinical Oncology) è il più importante convegno internazionale di Oncologia Clinica. Quest anno il convegno si terrà ad Orlando (USA) dal 13 al 17 Maggio 2005.
3 Page 3 of 5 Con sede a Seattle, CTI è un azienda biofarmaceutica impegnata a sviluppare un portfolio integrato di prodotti oncologici mirati a rendere il cancro maggiormente trattabile. Per ulteriori informazioni visitare il sito. Questo comunicato contiene delle previsioni future per loro natura soggette a rischi ed incertezze, che potrebbero avere effetti significativi o influenzare negativamente i futuri risultati della Società. In particolare, i rischi e le incertezze che possano avere effetto sui prodotti CTI in sviluppo inclusi rischi associati allo sviluppo preclinico e clinico nell industria biofarmaceutica in generale ed in particolare con XYOTAX includendo, senza limitazioni, le stime di sopravvivenza nei dati clinici relativi al trattamento con XYOTAX e la possibilità che le indicazioni preliminari dei risultati derivanti dai dati delle sperimentazioni cliniche possano variare sostanzialmente dai risultati finali delle sperimentazioni cliniche, il potenziale fallimento di XYOTAX di essere sicuro ed efficace nel trattamento dei tumori polmonari non microcitoma e ovarico, decisioni determinate dalle autorità governative relativamente a registrazioni, brevetti e questioni amministrative, fattori di competitività, sviluppi tecnologici, costi di sviluppo, produzione e vendita di XYOTAX ed i fattori di rischio riportati o descritti nei diversi documenti depositati presso la Securities and Exchange Commission, compreso anche i più recenti depositi della Società dei Form 10-K, 8-K e 10-Q. CTI non ha nessun obbligo (ed espressamente declina tale obbligo) di aggiornare o variare le sue previsioni future come risultato di nuove informazioni, eventi futuri o altro. Per ulteriori informazioni contattare: In Europa Cell Therapeutics Europe S.r.l. Cesare Parachini T: F: E: Investitori Leah Grant T: F: E: /investors.htm Accento (Italia) Cristina Tronconi e Chiara Migliarini T: F: E: Susan Callahan T: F: E: /media.htm
4 Page 4 of Elliott Ave. W. #400 Seattle, WA T F CTI to Report Results From STELLAR 3 Pivotal Trial of XYOTAX in Non-Small Cell Lung Cancer Ahead of Previous Guidance Feb. 17, 2005 Seattle (CTI) (NASDAQ: CTIC) today announced that it now expects results from its pivotal trial of XYOTAX in non-small cell lung cancer (NSCLC), known as STELLAR 3, in early to mid March. CTI had previously reported that it expected results from the STELLAR 3 trial in late March or early April. The clinical research organization (CRO) has recently notified CTI that they may have the database clean and ready earlier than expected, stated Scott Stromatt, M.D., Senior VP for Clinical and Regulatory Development at CTI. Based on this revised timeline, we expect to be in a position to have the results for submission of a late breaking abstract ahead of the ASCO deadline. About STELLAR Trials The STELLAR trials are the largest randomized trials to date in either second-line lung cancer or front line PS2 lung cancer patients. STELLAR 2 is a phase III clinical trial of XYOTAX versus docetaxel for the potential second line treatment of NSCL cancer patients. STELLAR 3 is a phase III clinical trial of carboplatin in combination with either XYOTAX or paclitaxel for the potential front line treatment of poor performance status (PS2) patients with NSCL cancer. STELLAR 4 is a phase III clinical trial of XYOTAX versus either gemcitabine or vinorelbine for the potential front-line treatment of poor performance status (PS2) patients with NSCL cancer. -more-
5 Page 5 of 5 About XYOTAX XYOTAX (paclitaxel poliglumex) is a pharmaceutical that links paclitaxel, the active ingredient in Taxol, to a biodegradable polyglutamate polymer. This polymer technology results in a new chemical entity, designed to selectively deliver higher and potentially more effective levels of active chemotherapeutics to tumors. Blood vessels in tumor tissue, unlike blood vessels in normal tissue, are porous to molecules like polyglutamate. Based on preclinical studies, it appears that XYOTAX is preferentially trapped in the tumor blood vessels allowing significantly more of the dose of chemotherapy to localize in the tumor. Because more of the chemotherapy is targeted to the tumor and the levels of chemotherapy delivered to normal tissue are reduced, XYOTAX may be potentially more effective and have less severe side effects than currently available chemotherapeutics. About Headquartered in Seattle, CTI is a biopharmaceutical company committed to developing an integrated portfolio of oncology products aimed at making cancer more treatable. For additional information, please visit. This press release includes forward-looking statements that involve a number of risks and uncertainties, the outcome of which could materially and/or adversely affect actual future results. Specifically, the risks and uncertainties that could affect the development of CTI's products under development include risks associated with preclinical and clinical developments in the biopharmaceutical industry in general and with XYOTAX in particular including, without limitation, the survival estimates in clinical data regarding XYOTAX treatment and the possibility that preliminary indications of results from clinical trial data may vary materially from final results of clinical trials, the potential failure of XYOTAX to prove safe and effective for treatment of non-small cell lung and ovarian cancers, determinations by regulatory, patent and administrative governmental authorities, competitive factors, technological developments, costs of developing, producing and selling XYOTAX, and the risk factors listed or described from time to time in the Company's filings with the Securities and Exchange Commission including, without limitation, the Company's most recent filings on Forms 10-K, 8-K, and 10-Q. CTI is under no obligation to (and expressly disclaims any such obligation to) update or alter its forwardlooking statements whether as a result of new information, future events, or otherwise. ### Investors Leah Grant T: F: E: /investors.htm Kate Whitman T: F: E: /media.htm
Lo studio registrativo dello XYOTAX nel tumore polmonare non microcitoma, denominato STELLAR 3, raggiunge il richiesto numero di eventi
501 Elliott Ave. W. #400 Seattle, WA 98119 T 206.282.7100 F 206.272.4010 Lo studio registrativo dello XYOTAX nel tumore polmonare non microcitoma, denominato STELLAR 3, raggiunge il richiesto numero di
XYOTAX in combinazione con la terapia radiante determina risposte maggiori nell 81% di pazienti con cancro esofageo e gastrico
501 Elliott Ave. W. #400 Seattle, WA 98119 T 206.282.7100 F 206.272.4010 XYOTAX in combinazione con la terapia radiante determina risposte maggiori nell 81% di pazienti con cancro esofageo e gastrico I
Il più ampio studio randomizzato condotto finora in pazienti con PS2
501 Elliott Ave. W. #400 Seattle, WA 98119 T 206.282.7100 F 206.272.4010 completa l arruolamento per il secondo studio registrativo di XYOTAX in pazienti affetti da tumore del polmone non a piccole cellule
I ricercatori italiani di Cell Therapeutics Europe scoprono una nuova classe di farmaci chemioterapici a base di platino
Via L. Ariosto, 23 20091 Bresso (MI) T 02 61035.1 F 02 61035601 I ricercatori italiani di Cell Therapeutics Europe scoprono una nuova classe di farmaci chemioterapici a base di platino Candidati-farmaci
T 206.282.7100 F 206.284.6206
501 Elliott Ave. W. #400 Seattle, WA 98119 T 206.282.7100 F 206.284.6206 I risultati dello studio di fase II di OPAXIO in pazienti con cancro esofageo avanzato verranno presentati alla riunione annuale
T 206.282.7100 F 206.284.6206
501 Elliott Ave. W. #400 Seattle, WA 98119 T 206.282.7100 F 206.284.6206 I risultati dello studio di fase II su OPAXIO TM confermano un alto tasso di risposta completa con un basso rateo di effetti sfavorevoli
Cell Therapeutics nomina Christina Waters Presidente di CTI Europe La Dottoressa Waters si occuperà del lancio del progetto genomico Ap(3)ana
Via L. Ariosto, 23 20091 Bresso (MI) T 02 61035.1 F 02 61035601 Cell Therapeutics nomina Christina Waters Presidente di CTI Europe La Dottoressa Waters si occuperà del lancio del progetto genomico Ap(3)ana
XYOTAX prolunga in maniera significativa la sopravvivenza in pazienti con ridotto performance status
501 Elliott Ave. W. #400 Seattle, WA 98119 T 206.282.7100 F 206.272.4010 XYOTAX prolunga in maniera significativa la sopravvivenza in pazienti con ridotto performance status (PS2) affetti da tumore polmonare
www.celltherapeutics.com
www.celltherapeutics.com Il programma neuro-oncologico dell Università di Washington condurrà una ricerca sul farmaco candidato di Cell Therapeutics OPAXIO (paclitaxel poliglumex) associato alla radioterapia
TRISENOX : Esclusiva sulla commercializzazione estesa fino al 2018
501 Elliott Ave. W. #400 Seattle, WA 98119 T 206.282.7100 F 206.272.4010 TRISENOX : Esclusiva sulla commercializzazione estesa fino al 2018 CTI allarga la disponibilità del farmaco in Europa grazie al
Informazione Regolamentata n. 0696-23-2015
Informazione Regolamentata n. 0696-23-2015 Data/Ora Ricezione 07 Marzo 2015 02:06:49 MTA Societa' : CTI BIOPHARMA Identificativo Informazione Regolamentata : 54006 Nome utilizzatore : CELLN01 - Villa Tipologia
Cell Therapeutics, Inc. (CTI) potenzia la propria struttura commerciale in Europa
501 Elliott Ave. W. #400 Seattle, WA 98119 T 206.282.7100 F 206.272.4010 (CTI) potenzia la propria struttura commerciale in Europa L obiettivo è di ottenere una massa critica per una rapida espansione
NSCLC - stadio iiib/iv
I TUMORI POLMONARI linee guida per la pratica clinica NSCLC - stadio iiib/iv quale trattamento per i pazienti anziani con malattia avanzata? Il carcinoma polmonare è un tumore frequente nell età avanzata.
La prima analisi intermedia pianificata sul tasso di sopravvivenza ha superato il requisito di futilità
www.celltherapeutics.com Cell Therapeutics, Inc.: il Data Safety and Monitoring Board ha raccomandato di proseguire con lo studio, di fase 3, GOG-0212 relativo ad OPAXIO TM come terapia di mantenimento
La terapia con l arsenico triossido presentata in 7 comunicazioni al convegno della European Hematology Association (EHA)
501 Elliott Ave. W. #400 Seattle, WA 98119 T 206.282.7100 F 206.272.4010 La terapia con l arsenico triossido presentata in 7 comunicazioni al convegno della European Hematology Association (EHA) 10 giugno
TRISENOX. www.cticseattle.com
501 Elliott Ave. W. #400 Seattle, WA 98119 T 206.282.7100 F 206.272.4010 La Combinazione di TRISENOX con Vitamina C e Melfalan a Basso Dosaggio Produce il 54% di Risposte Obiettive in Pazienti Affetti
T 206.282.7100 F 206.284.6206
501 Elliott Ave. W. #400 Seattle, WA 98119 T 206.282.7100 F 206.284.6206 North Central Cancer Treatment Group (NCCTG) condurrà lo studio di fase II sulla brostallicina di Cell Therapeutics nel cancro mammario
Gli sperimentatori degli studi clinici aggiornano Wall Street sui progressi e le prospettive del portafoglio prodotti di Cell Therapeutics, Inc.
Via L. Ariosto, 23 20091 Bresso (MI) T 02 61035.1 F 02 61035601 Gli sperimentatori degli studi clinici aggiornano Wall Street sui progressi e le prospettive del portafoglio prodotti di Cell Therapeutics,
Cell Therapeutics, Inc. (CTI) annuncia i risultati finanziari del quarto trimestre e dell intero anno 2005
501 Elliott Ave. W. #400 Seattle, WA 98119 T 206.282.7100 F 206.272.4010 (CTI) annuncia i risultati finanziari del quarto trimestre e dell intero anno 2005 9 Marzo 2006, Seattle e Bresso (CTI) (NASDAQ
Comunicato Stampa. Contatto media: Chiara Romagnoli Communication Manager chiara_romagnoli@merck.com +390636191332/+393346407174
Comunicato Stampa Contatto media: Chiara Romagnoli Communication Manager chiara_romagnoli@merck.com +390636191332/+393346407174 I nuovi dati di fase III su Suvorexant, la molecola di Merck in studio per
RELAZIONE SULLA CONGRUITÀ DEL RAPPORTO DI CAMBIO REDATTA PER SANPAOLO IMI S.P.A., AI SENSI DELL ART. 2501-SEXIES CODICE CIVILE, DA
RELAZIONE SULLA CONGRUITÀ DEL RAPPORTO DI CAMBIO REDATTA PER SANPAOLO IMI S.P.A., AI SENSI DELL ART. 2501-SEXIES CODICE CIVILE, DA PRICEWATERHOUSECOOPERS S.P.A. [QUESTA PAGINA È STATA LASCIATA INTENZIONALMENTE
Fatturato stabile, forte crescita della clientela e investimenti in aumento
Rapporto intermedio del Gruppo Swisscom relativo al 1 trimestre 2007 Fatturato stabile, forte crescita della clientela e investimenti in aumento 1.1-31.3.2006 1.1-31.3.2007 Variazione Fatturato netto (in
Cell Therapeutics, Inc. e Quintiles PharmaBio Development, Inc. firmano un accordo finanziario relativo al TRISENOX
501 Elliott Ave. W. #400 Seattle, WA 98119 T 206.282.7100 F 206.272.4010 e Quintiles PharmaBio Development, Inc. firmano un accordo finanziario relativo al TRISENOX L accordo prevede un importo complessivo
Pixantrone dimostra attività in uno studio preclinico di miastenia grave autoimmune sperimentale (EAMG)
Via L. Ariosto, 23 20091 Bresso (MI) T 02 61035.1 F 02 61035601 Pixantrone dimostra attività in uno studio preclinico di miastenia grave autoimmune sperimentale (EAMG) Risultati riportati in The Journal
CANCRO DEL POLMONE. 1. Epidemiologia 2. Anatomia Patologica 3. Clinica. 4. Diagnostica 5. Stadiazione 6. Tecnica Chirurgica.
CANCRO DEL POLMONE Prof. Francesco PUMA CANCRO DEL POLMONE 1. Epidemiologia 2. Anatomia Patologica 3. Clinica 4. Diagnostica 5. Stadiazione 6. Tecnica Chirurgica Iter Diagnostico A Stadiazione Istotipo
T F
Via L. Ariosto, 23 20091 Bresso (MI) T 02 61035.1 F 02 61035601 Risultati di uno studio di fase II con Zevalin come terapia di consolidamento dopo chemioterapia con fludarabina e mitoxantrone dimostrano
News Release - 1/5 - Bayer Pharma AG 13342 Berlin Germany Tel. +49 30 468-1111 www.bayerpharma.com
News Release Bayer Pharma AG 13342 Berlin Germany Tel. +49 30 468-1111 www.bayerpharma.com Bayer ha avviato lo studio di fase III di radio 223 dicloruro (radio 223) in combinazione con abiraterone acetato
QlikView Overview. Vincenzo Curinga Partner Sales Manager
QlikView Overview Vincenzo Curinga Partner Sales Manager Legal Disclaimer This Presentation contains forward-looking statements, including, but not limited to, statements regarding the value and effectiveness
SCHEDA FARMACO (a cura di UOS Farmacoeconomia e HTA, Area Centro) Nintedanib (VARGATEF)
Principio attivo (nome commerciale) Forma farmaceutica e dosaggio, posologia, prezzo, regime di rimborsabilità, ditta SCHEDA FARMACO (a cura di UOS Farmacoeconomia e HTA, Area Centro) Nintedanib (VARGATEF)
Swiss Life con una solida raccolta premi nei primi nove mesi del 2010
Zurigo, 10 novembre 2010 Swiss Life con una solida raccolta premi nei primi nove mesi del 2010 Nei primi nove mesi del 2010 il gruppo Swiss Life ha incassato premi pari a 15,9 miliardi di franchi, registrando
Presentazione Conference call Risultati 3Q 2010. Bologna, 11 Novembre 2010
Presentazione Conference call Risultati 3Q 2010 Bologna, 11 Novembre 2010 2 Disclaimer This presentation contains forwards-looking information and statements about IGD SIIQ SPA and its Group. Forward-looking
Ruolo della videotoracoscopia nel trattamento del cancro del polmone
Ruolo della videotoracoscopia nel trattamento del cancro del polmone Antonello Casaletto U. O. D. Chirurgia Toracica Responsabile: Dr. G. Urciuoli Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo POTENZA Ruolo
Crescita del fatturato e del risultato d esercizio per Swisscom
Rapporto intermedio relativo al primo semestre 2014 Crescita del fatturato e del risultato d esercizio per Swisscom 1.1.- 30.6.2013 1.1.- 30.6.2014 Variazione (2 trimestre) Fatturato netto (in milioni
Innovazioni terapeutiche in Oncologia Medica Cagliari 23/24 Giugno 2005
Innovazioni terapeutiche in Oncologia Medica Cagliari 23/24 Giugno 2005 Associazione Trastuzumab e chemioterapia nel carcinoma mammario metastatico e localmente avanzato. Nostra casistica. Carlo Floris
BE-Positive: Beyond progression after tki in Egfr-Positive NSCLC patients. Sinossi
BE-Positive: Beyond progression after tki in Egfr-Positive NSCLC patients Sinossi Principal Investigator e centro promotore dello studio: Dr.ssa Silvia Novello (Divisione di Oncologia Toracica, Università
Fare clic per modificare gli stili del testo dello schema Secondo livello Terzo livello Quarto livello Quinto livello.
2008 Q1 results 2008 Q1 - Highlights [change vs 2007 Q1] y-1 exchange rate Sales: 756 M (+0.6%) Operating income: 46 M (+1.2%) Operating margin: 6.1% Vs 6.1% Net Financial Indebtedness: 498 M Vs 542 M
Cell Therapeutics, Inc. fornisce informazioni mensili su richiesta di CONSOB
7 Via L. Ariosto, 23 20091 Bresso (MI) T 02 61035.1 F 02 61035601 Cell Therapeutics, Inc. fornisce informazioni mensili su richiesta di CONSOB 31 luglio 2009, Seattle Cell Therapeutics, Inc. (la Società
Arcadja Report Nino Caffe - 2015
Arcadja Report Nino Caffe - 2015 Arcadja Report 2 Arcadja Report Nino Caffe - 2015 All rights reserved to Jart Srl, via Cassala 44, I-25126, Brescia, Italy - 2015 Arcadja Report 3 Indice Media delle Stime
Cell Therapeutics nomina un nuovo Chief Medical Officer
www.celltherapeutics.com Cell Therapeutics nomina un nuovo Chief Medical Officer Lo sviluppo dei farmaci antitumorali è affidato all'esperto dirigente Steven E. Benner M.D., M.H.S Seattle, 14 giugno 2012
Tendenze normative a livello nazionale ed europeo
Seminario Comitato etici a confronto Trento 20-21 gennaio 2012 Tendenze normative a livello nazionale ed europeo Dott.ssa Michela Cerzani Segreteria tecnico-scientifica del Comitato Etico per le Sperimentazioni
SCREENING PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE DELLA MAMMELLA
SCREENING PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE DELLA MAMMELLA Controversie sullo screening mammografico: pro e contro Edda Simoncini Breast Unit A.O.Spedali Civili Brescia Spedali Civili di Brescia Azienda Ospedaliera
DOCUMENTO DI INFORMAZIONE ANNUALE
DOCUMENTO DI INFORMAZIONE ANNUALE AI SENSI E PER GLI EFFETTI DELL ARTICOLO 54 DEL REGOLAMENTO EMITTENTI ADOTTATO DA CONSOB CON DELIBERA N. 11971 DEL 14 MAGGIO 1999 E SUCCESSIVE MODIFICHE Milano, 23 aprile
Cell Therapeutics pubblica i risultati relativi al primo trimestre 2014
Cell Therapeutics pubblica i risultati relativi al primo trimestre 2014 - Vendite nette in crescita per PIXUVRI dopo le risoluzioni a favore del rimborso ottenuto nei principali Paesi Europei - - La conference
Interactive Brokers. Rendiconti in dettaglio: P/L e Forex. Alessandro Bartoli, Interactive Brokers abartoli@interactivebrokers.ch.
Interactive Brokers presenta: Rendiconti in dettaglio: P/L e Forex Alessandro Bartoli, Interactive Brokers abartoli@interactivebrokers.ch webinars@interactivebrokers.com www.ibkr.com/webinars Member SIPC
Swisscom registra una crescita grazie a un numero maggiore di clienti e aumenta il proprio utile
Rapporto intermedio sull andamento degli affari da gennaio a settembre 2007: Swisscom registra una crescita grazie a un numero maggiore di clienti e aumenta il proprio utile 1.1-30.9.06 1.1-30.9.07 Variazione
Endpointse disegni di studio nella malattia avanzata: valore clinico Vs valore statistico G. PAPPAGALLO
Endpointse disegni di studio nella malattia avanzata: valore clinico Vs valore statistico G. PAPPAGALLO Endpoint surrogati e outcome nella malattia metastatica Giovanni L. Pappagallo Ufficio di Epidemiologia
Interactive Brokers presents
Interactive Brokers presents Il programma Stock Yield Enhancement Alessandro Bartoli, Interactive Brokers abartoli@interactivebrokers.ch Il webinar inizia alle 18:00 CET webinars@interactivebrokers.com
Solido risultato nonostante le riduzioni dei prezzi, gli influssi valutari e la forte concorrenza
Rapporto intermedio relativo al primo semestre 2015 Solido risultato nonostante le riduzioni dei prezzi, gli influssi valutari e la forte concorrenza 1.1.-30.6.2014 1.1.-30.6.2015 Variazione Fatturato
Swiss Life consolida la propria posizione sul mercato svizzero
Zurigo, 1 febbraio 2005 Swiss Life consolida la propria posizione sul mercato svizzero Integrazione del settore Vita di «La Suisse» in Swiss Life Ripresa del portafoglio Vita collettiva della Vaudoise
Swisscom cresce in termini di fatturato e clienti EBITDA superiore su base comparabile
Rapporto intermedio relativo al primo trimestre 2015 Swisscom cresce in termini di fatturato e clienti EBITDA superiore su base comparabile 1.1.-31.3.2014 1.1.-31.3.2015 Variazione Fatturato netto (in
Minieolico 2013. Lares Energy. Chi siamo. Minieolico. Lares Energy per il Minieolico. La Tecnologia. Vantaggi di un impianto Minieolico.
L A R E S E N E R G Y Minieolico 2013 Lares Energy Chi siamo Minieolico Lares Energy per il Minieolico La Tecnologia Vantaggi di un impianto Minieolico Contact DISCLAIMER This document may include the
CTI BioPharma Corp. fornisce informazioni mensili su richiesta di CONSOB
CTI BioPharma Corp. fornisce informazioni mensili su richiesta di CONSOB Seattle, 26 ottobre 2017 CTI BioPharma Corp. ( CTI, la Società, o la Capogruppo CTI ) (NASDAQ e MTA: CTIC) rende note le informazioni
T F
Via L. Ariosto, 23 20091 Bresso (MI) T 02 61035.1 F 02 61035601 Cell Therapeutics, Inc. (CTI) prevede di richiedere nel 2008 la Supplemental Biologics License Application (sbla) per ZEVALIN come terapia
Una nuova scoperta genetica suggerisce quali pazienti possono trarre vantaggio dalla brostallicina di CTI
Via L. Ariosto, 23 20091 Bresso (MI) T 02 61035.1 F 02 61035601 Una nuova scoperta genetica suggerisce quali pazienti possono trarre vantaggio dalla brostallicina di CTI Sviluppo di farmaci antitumorali
GRAVIDANZA DOPO CANCRO: QUANDO? Giovanna Scarfone - Stefania Noli Fondazione IRCCS Ca Granda Opsedale Maggiore Policlinico, Milano
GRAVIDANZA DOPO CANCRO: QUANDO? Giovanna Scarfone - Stefania Noli Fondazione IRCCS Ca Granda Opsedale Maggiore Policlinico, Milano Timing e outcome della gravidanza dopo carcinoma Inquadramento ed Entità
Diagnosi precoce: utopia o realtà?
Diagnosi precoce: utopia o realtà? Valter Torri Laboratorio di Metodologia per la Ricerca Clinica Dipartimento di Oncologia Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS, Milano è il 3% del totale
Dinamica negoziazioni su prodotti stranieri
Interactive Brokers presenta Dinamica negoziazioni su prodotti stranieri Alessandro Bartoli, Interactive Brokers Il webinar inizia alle 18:00 CET webinars@interactivebrokers.com www.ibkr.com/webinars Member
Informazione Regolamentata n. 0696-155-2015
Informazione Regolamentata n. 0696-155-2015 Data/Ora Ricezione 03 Dicembre 2015 22:35:05 MTA Societa' : CTI BIOPHARMA Identificativo Informazione Regolamentata : 66631 Nome utilizzatore : CELLN02 - Bell
Criteri di appropriatezza diagnosticoterapeutica RADIOTERAPIA. prof Giampaolo Biti Università di Firenze
Criteri di appropriatezza diagnosticoterapeutica in oncologia RADIOTERAPIA prof Giampaolo Biti Università di Firenze DEFINIZIONE Appropriatezza Capacità di assicurare, utilizzando le risorse disponibili
Arcadja Report Max Ernst - 2015
Arcadja Report Max Ernst - 2015 Arcadja Report 2 Arcadja Report Max Ernst - 2015 All rights reserved to Jart Srl, via Cassala 44, I-25126, Brescia, Italy - 2015 Arcadja Report 3 Indice Media delle Stime
Curriculum Vitae Europass
Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome E-mail Lucia Stocchi Cittadinanza Italiana Data di nascita 05-03-1978 Il/La sottoscritta, consapevole delle sanzioni penali e leggi speciali
Pannello LEXAN BIPV. 20 Novembre 2013
Pannello LEXAN BIPV 20 Novembre 2013 PANELLO LEXAN BIPV Il pannello LEXAN BIPV (Building Integrated Photovoltaic panel) è la combinazione di una lastra in policarbonato LEXAN con un pannello fotovoltaico
INFORMATIVA EMITTENTI N. 18/12
INFORMATIVA EMITTENTI N. 18/12 Data: 10/02/2012 Ora: 15:05 Mittente: UniCredit S.p.A. Oggetto: Risultati definitivi dell aumento di capitale in opzione agli azionisti ordinari e di risparmio / Final results
CURRICULUM VITAE. enrica.cappe@tele2.it
INFORMAZIONI PERSONALI: Cognome/Nome: Capelletto Enrica Telefono Ospedale: +39-011-9026539 Indirizzo e-mail: enrica.cappe@tele2.it ESPERIENZE LAVORATIVE: Marzo 2008 Oggi: Medico Specializzando in Malattie
Visualizzazione avanzata e «storytelling» 25 Novembre, 2014 Riccardo Paganelli
Visualizzazione avanzata e «storytelling» 25 Novembre, 2014 Riccardo Paganelli Legal Disclaimer This Presentation contains forward-looking statements, including, but not limited to, statements regarding
La provincia di Milano
La provincia di Milano Siena, maggio 2014 Area Research & IR Provincia di Milano: dati socio economici 1/2 Milano DATI SOCIO-ECONOMICI 2014 Var. % 13-14 Var. % 14-15 Var. % 15-16 Milano Italia Milano Italia
Fatturato netto (in milioni di CHF) 11 988 11 467-4,3% EBITDA (in milioni di CHF) 4 599 4 584-0,3% EBIT (in milioni di CHF) 2 627 1 126-57,1%
Rapporto di gestione 2011 L erosione dei prezzi e gli effetti valutari riducono il fatturato Maggiori investimenti nelle infrastrutture svizzere Crescita per Swisscom TV e il traffico mobile di dati Utile
La gestione clinica integrata dei tumori neuroendocrini: La chemioterapia
La gestione clinica integrata dei tumori neuroendocrini: La chemioterapia Dr. Raffaele Addeo U.O.C. Oncologia Frattamaggiore (NA) Benevento, 5 ottobre 2012 Introduzione La chemioterapia sistemica, divenuta
Arcadja Report Chapman Dinos & Jake - 2014
Arcadja Report Chapman Dinos & Jake - 2014 Arcadja Report 2 Arcadja Report Chapman Dinos & Jake - 2014 All rights reserved to Jart s.r.l. - via Cassala 44-25100 - Brescia - Italy - 2014 Arcadja Report
Agenzia Italiana del Farmaco
Iniziative per la qualità dell Ispettorato GCP Angela Del Vecchio Dirigente AIFA Ispettore Senior GCP 1 Scopo della normativa italiana ed europea è raggiungere e mantenere la qualità e l integrità degli
Sponsorship opportunities
The success of the previous two European Workshops on Focused Ultrasound Therapy, has led us to organize a third conference which will take place in London, October 15-16, 2015. The congress will take
NOVUSPHARMA INIZIA LO STUDIO DI FASE II CON IL PIXANTRONE NEL NUOVO REGIME TERAPEUTICO BSHAP
Via Ariosto 23 20091 Bresso Milano - Italia Telefono: +39 02 61 035 1 Telefax: +39 02 610 356 01 NOVUSPHARMA INIZIA LO STUDIO DI FASE II CON IL PIXANTRONE NEL NUOVO REGIME TERAPEUTICO BSHAP Bresso, Italia,
Risultati 9M09. Incontro con gli analisti 12 novembre 2009
Risultati 9M09 Incontro con gli analisti 12 novembre 2009 9M09 in sintesi Mercati di riferimento: sempre negativi i valori di investimento pubblicitario sia in Italia che in Francia con scarsa visibilità
why? what? when? where? who?
why? l azienda overview l innovazione innovation WeAGoo è un azienda italiana specializzata nella raccolta di informazioni turistiche brevi ed essenziali a carattere storico, artistico, culturale, naturalistico
Finlabo Market Update (17/12/2014)
Finlabo Market Update (17/12/2014) 1 STOXX600 Europe Lo STOXX600 si è portato su un importante livello rappresentato dalla trend-line dinamica. Crediamo che da questi livelli possa partire un rimbalzo
Swiss Life e AWD intendono accelerare la crescita mediante un alleanza strategica
Zurigo, 3 dicembre 2007 Swiss Life e AWD intendono accelerare la crescita mediante un alleanza strategica Swiss Life annuncia un offerta pubblica di acquisto al prezzo di 30 euro per azione AWD Swiss Life,
Get Instant Access to ebook Guida Agli Etf PDF at Our Huge Library GUIDA AGLI ETF PDF. ==> Download: GUIDA AGLI ETF PDF
GUIDA AGLI ETF PDF ==> Download: GUIDA AGLI ETF PDF GUIDA AGLI ETF PDF - Are you searching for Guida Agli Etf Books? Now, you will be happy that at this time Guida Agli Etf PDF is available at our online
MALATTIA TROMBOEMBOLICA VENOSA 2014 : NUOVI FARMACI = NUOVI PERCORSI? Rino Migliacci
MALATTIA TROMBOEMBOLICA VENOSA 2014 : NUOVI FARMACI = NUOVI PERCORSI? Rino Migliacci Choice of Initial Anticoagulant Regimen in Patients With Proximal DVT In patients with acute DVT of the leg, we
Budget Impact Analysis (claudio.jommi@pharm.unipmn.it) Claudio Jommi @ Università del Piemonte Orientale, Economia e Regolazione del Farmaco pag.
Budget Impact Analysis (claudio.jommi@pharm.unipmn.it) pag. 1 Confronto tra CEA e BIA La CEA stima i costi e l efficacia incrementali lifetime di una nuova terapia, rispetto ai trattamenti attualmente
Pannello Lexan BIPV. 14 Gennaio 2013
Pannello Lexan BIPV 14 Gennaio 2013 PANELLO LEXAN* BIPV Il pannello Lexan BIPV (Building Integrated Photovoltaic panel) è la combinazione di una lastra in policarbonato Lexan* con un pannello fotovoltaico
Domanda. L approccio interprofessionale in sanità: razionale ed evidenze. Programma. Programma
Domanda L approccio interprofessionale in sanità: razionale ed evidenze Perché è necessario un approccio interprofessionale in sanità? Giorgio Bedogni Unità di Epidemiologia Clinica Centro Studi Fegato
Arcadja Report Armando Pizzinato
Arcadja Report Armando Pizzinato - 2015 Arcadja Report 2 Arcadja Report Armando Pizzinato - 2015 All rights reserved to Jart s.r.l. - via Cassala 44-25100 - Brescia - Italy - 2015 Arcadja Report 3 Indice
Budget Impact Analysis (Parte teorica) Claudio Jommi Professore Associato di Economia Aziendale, Università Piemonte Orientale
Budget Impact Analysis (Parte teorica) Claudio Jommi Professore Associato di Economia Aziendale, Università Piemonte Orientale pag. 1 Confronto tra CEA e BIA La CEA stima i costi e l efficacia incrementali
Definizione di segnale
Signal detection Laura Sottosanti Ugo Moretti Definizione di segnale Information that arises from one or multiple sources (including observations and experiments), which suggests a new potentially causal
THE CLINICAL ANALYSIS OF THE PSYCHOLOGIC AND SPIRITUAL PROFILES AS PREDICTOR OF THE EFFICACY OF CHEMOTHERAPY AND IMMUNOTHERAPY IN CANCER PATIENTS.
Dott.ssa Giusy Messina THE CLINICAL ANALYSIS OF THE PSYCHOLOGIC AND SPIRITUAL PROFILES AS PREDICTOR OF THE EFFICACY OF CHEMOTHERAPY AND IMMUNOTHERAPY IN CANCER PATIENTS. Giusy Messina*, Fernando Brivio**,
Milano, 28-30 Ottobre 2015. Carlotta Buzzoni 1, Donella Puliti 1, Alessandro Barchielli 1, Marco Zappa 1 e Jonas Hugosson 2 per ERSPC Working2 Group
Approccio Incidence based mortality per la valutazione della riduzione di mortalità per carcinoma prostatico nello studio randomizzato europeo sullo screening per tumore della prostata (ERSPC) Milano,
La qualità vista dal monitor
La qualità vista dal monitor F. Paolo Alesi - V Corso di aggiornamento sui farmaci - Qualità e competenza Roma, 4 ottobre 2012 Monitoraggio La supervisione dell'andamento di uno studio clinico per garantire
ANALISI DEI PERICOLI Hazard Analysis
7.4 ANALISI DEI PERICOLI Hazard Analysis Identificazione Valutazione Misure di Controllo Identification Assessment Control Measures Taccani 1 7.4.2 Identificare i pericoli e i livelli accettabili Identify
Sistema Gestione dei Rischi
Sistema Gestione dei Rischi Applicazioni in Farmacovigilanza Annamaria Paparella Quality Assurance Manager General Management Takeda Italia Farmaceutici S.p.A Congresso GIQAR 4-5 Giugno 2009 Rischio e
La storia della dieta ipoantigenica nella crioglobulinemia
Mangiarsi la malattia Pisa 11 Ottobre 2014 La storia della dieta ipoantigenica nella crioglobulinemia Prof. Stefano Bombardieri Unità Operativa di Reumatologia Universitaria Azienda Ospedaliero Universitaria
DAL TAX PLANNING ALLA TAX COMPLIANCE L ESPERIENZA DI SHELL
DAL TAX PLANNING ALLA TAX COMPLIANCE L ESPERIENZA DI SHELL Emanuele Marchini Country Tax Lead Italia Milano, 1 marzo 2016 Shell Italia Oil Products Srl 1 marzo 2016 1 DEFINITIONS AND CAUTIONARY NOTE The
Oncologici: sistemi e politiche per la sostenibilità
Oncologici: sistemi e politiche per la sostenibilità Pierluigi Navarra Convegno Nazionale SIFEIT: Innovazione e sostenibilità delle politiche farmaceutiche: quale futuro? Roma, 19 Novembre 2014 Forecasting
ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DI BANCA CARIGE IL RAGGRUPPAMENTO DELLE AZIONI ORDINARIE E DI RISPARMIO NEL RAPPORTO DI 1 AZIONE NUOVA OGNI 100 ESISTENTI
NOT FOR PUBLICATION OR DISTRIBUTION, DIRECTLY OR INDIRECTLY, IN, OR INTO, THE UNITED PRESS RELEASE COMUNICATO STAMPA ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DI BANCA CARIGE L ASSEMBLEA ORDINARIA HA APPROVATO: IL BILANCIO
Arcadja Report Sebastiano Conca
Arcadja Report Sebastiano Conca - 2012 Arcadja Report 2 Arcadja Report Sebastiano Conca - 2012 All rights reserved to Jart s.r.l. - via Cassala 44-25100 - Brescia - Italy - 2012 Arcadja Report 3 Indice
Sinossi. Divisione di Medicina Oncologica, Ospedale S.G.Moscati - Avellino (Italia)
Sinossi Titolo dello studio: Sperimentatori principali: Studio di fase II randomizzato di sorafenib più gemcitabina o sorafenib più erlotinib in pazienti affetti da tumore del polmone non a piccole cellule
COMUNICATO STAMPA GRUPPO TELECOM ITALIA: DEFINITO IL NUOVO CALENDARIO DELLE ATTIVITA SOCIETARIE DI TELECOM ITALIA, TIM E TI MEDIA
COMUNICATO STAMPA GRUPPO TELECOM ITALIA: DEFINITO IL NUOVO CALENDARIO DELLE ATTIVITA SOCIETARIE DI TELECOM ITALIA, TIM E TI MEDIA Milano, 31 dicembre 2004 Telecom Italia, Tim e Telecom Italia Media comunicano,
Anita Andreano e Antonio Russo
DEFINIZIONE DI UN SET DI INDICATORI DEL PROCESSO DI DIAGNOSI E CURA DEL TUMORE POLMONARE TRAMITE METODO DELPHI-MODIFICATO E PRESENTAZIONE DEGLI INDICATORI CALCOLATI SULLA POPOLAZIONE DI DUE ASL DELLA PROVINCIA
Ingegneria del Software Testing. Corso di Ingegneria del Software Anno Accademico 2012/2013
Ingegneria del Software Testing Corso di Ingegneria del Software Anno Accademico 2012/2013 1 Definizione IEEE Software testing is the process of analyzing a software item to detect the differences between
Comunicato stampa. Esercizio 2010
Esercizio 2010 Solida crescita dei servizi di trasmissione mobile dei dati e di Swisscom TV: fatturato stabile nonostante l erosione dei prezzi di oltre CHF 500 milioni 2009 2010 Variazione Fatturato netto
PATENTS. December 12, 2011
December 12, 2011 80% of world new information in chemistry is published in research articles or patents Source: Chemical Abstracts Service Sources of original scientific information in the fields of applied