LA STRATEGIA DI CONTRASTO DELL ARMA DEI CARABINIERI NELLA LOTTA AL FALSO MONETARIO ED IL MODELLO INVESTIGATIVO DEL ANTIFALSIFICAZIONE MONETARIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA STRATEGIA DI CONTRASTO DELL ARMA DEI CARABINIERI NELLA LOTTA AL FALSO MONETARIO ED IL MODELLO INVESTIGATIVO DEL ANTIFALSIFICAZIONE MONETARIA"

Transcript

1 ASSOCIAZIONE ITALIANA PROFESSIONISTI DELLA SICUREZZA - A.I.PRO.S. BANCASICURA 2011 XXI Convegno Nazionale sulla Sicurezza nelle Banche LA STRATEGIA DI CONTRASTO DELL ARMA DEI CARABINIERI NELLA LOTTA AL FALSO MONETARIO ED IL MODELLO INVESTIGATIVO DEL COMANDO CARABINIERI ANTIFALSIFICAZIONE MONETARIA ottobre 2011 Centro Congressi LEONARDO DA VINCI MILANO

2 1. L organizzazione dell Arma dei Carabinieri; 2. Il Comando CC AFM: struttura, storia e principali riferimenti normativi, compiti e attività; 3. La strategia di contrasto nel settore del falso nummario; 4. Il Modello Investigativo del Comando Carabinieri Antifalsificazione Monetaria; 5. Lo stato di situazione del falso nummario nell Eurosistema ed in Italia.

3 L ORGANIZZAZIONE DELL ARMA DEI CARABINIERI

4 XXXX COMANDO GENERALE XXX COMANDI INTERREGIONALI MILANO PADOVA ORGANIZZAZIONE TERRITORIALE ROMA NAPOLI MESSINA XXX COMANDO DELLE SCUOLE DELL ARMA DEI CARABINIERI ORGANIZZAZIONE ADDESTRATIVA XXX COMANDO UNITÀ MOBILI E SPECIALIZZATE CARABINIERI Palidoro ORGANIZZAZIONE MOBILE E SPECIALE

5 ORGANIZZAZIONE MOBILE E SPECIALE XXX COMANDO UNITÀ MOBILI E SPECIALIZZATE CARABINIERI PALIDORO XX XX XX XX XX DIVISIONE UNITÀ MOBILI DIVISIONE UNITÀ SPECIALIZZATE RAGGRUPPAMENTO OPERATIVO SPECIALE (ROS) COMANDO CC MINISTERO AFFARI ESTERI Centro di Eccellenza per le Stability Police Unit (COESPU)

6 XX Divisione Unità Specializzate Comando CC per la Salute Comando CC Tutela del Lavoro Comando CC Tutela Ambiente Comando CC Tutela Patrimonio Culturale Comando CC Banca d Italia Comando CC Politiche Agricole Comando CC Antifalsificazione Monetaria Raggruppamento Aeromobili Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche

7 IL COMANDO CARABINIERI ANTIFALSIFICAZIONE MONETARIA STRUTTURA, STORIA E PRINCIPALI RIFERIMENTI NORMATIVI, COMPITI E ATTIVITÀ

8 STRUTTURA COMANDANTE NUCLEO COMANDO Istituzioni europee ed internazionali e Cooperazione internazionale di polizia SEZIONE OPERATIVA

9 PRINCIPALI RIFERIMENTI NORMATIVI E STORIA 1992 Costituzione del Nucleo Operativo Antifalsificazione Monetaria (NOAM), unità operativa a competenza nazionale istituita a seguito del riconoscimento del consolidato interesse dell Arma dei Carabinieri nel Falso Nummario (D.M.I. del ) Elevazione a Comando Carabinieri Antifalsificazione Monetaria (CCAFM) a conferma della competenza dell Arma nel settore della lotta alla falsificazione monetaria (sancita con Legge , nr. 297).

10 PRINCIPALI RIFERIMENTI NORMATIVI E STORIA D. Lgs , n. 297 Norme in materia di riordino dell Arma dei Carabinieri, a norma dell art. 1 della legge 31 marzo 2000, n. 78). Art. 16 (Organizzazione Mobile e Speciale) L Organizzazione Mobile e Speciale comprende Reparti dedicati, in via prioritaria o esclusiva, all espletamento, nell ambito delle competenze attribuite all Arma dei Carabinieri, di compiti particolari o che svolgono attività di elevata specializzazione, ad integrazione, a sostegno o con il supporto dell Organizzazione Territoriale. Lettera f: LA REPRESSIONE DEL FALSO NUMMARIO Decreto Ministero Interno (Riassetto dei comparti di specialità delle Forze di polizia) l Arma dei Carabinieri opererà per la repressione del falso nummario anche attraverso il proprio Reparto specializzato

11 COMPITI E ATTIVITA Individuazione dei flussi di falsificazione di interesse della criminalità organizzata; Conduzione di attività investigativa d iniziativa e d intesa con i Reparti delle Organizzazioni Territoriale e Speciale; Sviluppo di contatti e scambio informativo con omologhi organismi delle Forze di Polizia estere specializzate nel campo della prevenzione e repressione del falso monetario.

12 ALTRE ATTIVITA Collegamento con Organismi europei (OLAF, EUROPOL, B.C.E.) ed internazionali (INTERPOL) e partecipazione attiva a gruppi di lavoro di specializzati nel settore; Monitoraggio del fenomeno sotto il profilo quantitativo e qualitativo in contatto con Istituto d Emissione (B.I. I.P.Z.S) ed altre Strutture Naz.li C.li (Interpol-U.C.N.F.M., Min. Economia e Finanze - UCAMP, vertici delle altre FF.PP., etc..); Contribuire all attuazione di una adeguata attività preventiva d iniziativa con Autorità Nazionali ed Europee; Supporto tecnico specializzato per Arma Territoriale, A.G. e altre Forze di polizia; Attività addestrativa.

13 BEST PRACTICE COLLABORAZIONE PUBBLICO - PRIVATO

14 Segretariato Generale INTERPOL Lione U.C.M.F.M. (Conv.ne Ginevra 1929) Commissione Europea OLAF (I Pilastro) EUROPOL L Aia (III Pilastro) EM AWF Task Force Organismi Esteri Ministero Interno D.C.P.C. III Divisione INTERPOL U.C.I.F.M. (Conv.ne Ginevra 1929) Comando Generale II Reparto SM Ufficio Crim. Org. Ufficio Coop.ne Int.le Ministero Interno D.C.P.C. III Divisione INTERPOL Unità Nazionale Europol Ministero Economia e Finanze UCAMP ORGANISMI ESTERI IN ITALIA Comando CC AFM Banca d Italia - NAC BCE I.P.Z.S. Sezione Zecca CNAC Organizzazione Territoriale ARMA CC Organizzazione Speciale ARMA CC Altre Forze di Polizia

15

16 UNIONE EUROPEA I PILASTRO Comunità europee II PILASTRO Politica estera e di sicurezza comune (CFSP) III PILASTRO Cooperazione in materia di Giustizia e Affari interni (JHA) Commissione Europea -OLAF European Technical Scientific Centre (ETSC) Banca Centrale Europea (BCE) EUROJUST L Aia (NL) EUROPOL L Aia (NL) INTERPOL Segretariato Generale Lione (FR) Comando Generale Arma Uff. Coop. Internazionale Comando Generale Arma Uff. Criminalità Org. Comando Carabinieri Antifalsificazione Monetaria

17 L ARMA DEI CARABINIERI NEL SISTEMA EUROPEO DI PROTEZIONE DELL EURO LIVELLO EUROPEO OLAF BCE (CAC Counterfeit Analysis Centre) ETSC (European Technical Scientific Centre) EUROPOL LIVELLO NAZIONALE Autorità Nazionali Competenti Banche Nazionali (NAC National Analysis Centre) Zecche di Stato(CNAC Coin National Analysis Centre) FF.PP. ed Uffici Centrali del Falso Monetario (NCO)

18 NORMATIVA EUROPEA Regolamento (CE) n del 2001 del Consiglio dell UE Misure necessarie alla protezione dell Euro contro la falsificazione Art. 2 (b) Autorità Nazionali Competenti designate dagli Stati membri. Provvedimento B.C.E. n. 2002/C 173/02 del 19 luglio 2002 Il Comando Carabinieri Antifalsificazione Monetaria designato quale AUTORITÀ NAZIONALE COMPETENTE per la protezione dell Euro ai sensi del Regolamento 1338/2001 del Consiglio.

19 PROGRAMMA PERICLES Decisione del Consiglio del 17 December 2001 (2001/923/EC) Programma di azione in materia di scambi,assistenza e formazione per la protezione dell'euro contro la contraffazione monetaria (programma «Pericle»).

20 Nell ambito del Programma Pericles questo Comando: Organizza, per conto della Commissione Europea, numerose azioni di Staff Exchange in favore delle polizie di paesi esteri ritenuti di interesse strategico per l UE; Quale membro permanente dell ECEG (Euro Counterfeiting Expert Group) nell ambito del CoCoLAF, ed in virtù della consolidata esperienza nella promozione di attività addestrative nel settore (Staff Exchange), partecipa altresì alle azioni organizzate dalle Autorità Nazionali Competenti di altri Stati Membri e paesi terzi.

21 Ha in progetto la possibilità di organizzare eventi di portata superiore (Conferenze internazionali, etc.); Ha contribuito in maniera determinante, quale membro del Comitato editoriale, alla redazione del Manuale Europeo sulla Contraffazione Monetaria (nelle due versioni Expert Manual e Basic Guidelines ).

22

23

24

25

26 LA STRATEGIA DI CONTRASTO NEL SETTORE DEL FALSO NUMMARIO ED IL MODELLO INVESTIGATIVO

27 SINERGIA REPARTI SPECIALIZZATI (CCAFM RIS Nucleo Elicotteri) CENTRO DI PRODUZIONE ATTIVITÀ TECNICA TRADIZIONALE ATTIVITÀ DI P.G. SUPPORTO ARMA TERRITORIALE

28 STRUMENTO INFO-OPERATIVO Organizzazione Territoriale FLUSSO INFORMATIVO IMMEDIATO CCAFM I e III Pilastro UE OLAF EUROPOL ANALISI STRATEGICA Tipologie di frodi e contraffazioni da contrastare e Tipologia organizzazioni criminali più insidiose LINEE INTERVENTO OPERATIVO IN AMBITO NAZIONALE

29 LE CONTRAFFAZIONI PIU DIFFUSE C.M.S. (Counterfeit Monytoring System) Banca dati della Banca Centrale Europea: tutte le tipologie di contraffazioni (banconote e monete metalliche) sono classificate tramite l assegnazione di un indicativo di classe che ne determina in modo univoco le caratteristiche tecniche ed altre rilevanti informazioni storiche (N di sequestri, distribuzione geografica, etc.).

30 INFORMAZIONI ED ELEMENTI RILEVANTI Numero Plate Number : consente di verificare presso il C.M.S. l indicativo di classe attribuito dalla B.C.E. a quel tipo di contraffazione, per trarne ulteriori informazioni utili all individuazione dell origine della valuta contraffatta. Prezzo delle banconote/monete: la percentuale, rispetto al valore nominale, alla quale è pagata la valuta falsa dal compratore consente di dedurre la posizione che egli occupa nella filiera della distribuzione ( vicinanza al centro di produzione). Particolari conoscenze dei soggetti coinvolti ed eventuali precedenti specifici: può risultare fondamentale il possesso di determinate abilità (nella lavorazione dei metalli, nel campo tipografico, etc.) da parte dei soggetti coinvolti. Eventuali contatti con elementi della criminalità organizzata.

31 IL MODELLO INVESTIGATIVO FINALIZZATO ALLA DISARTICOLAZIONE REALE E DEFINITIVA DELLE ORGANIZZAZIONI CRIMINALI; DA TEMPO GIÀ APPLICATO CON SUCCESSO; RILEVANZA AMPIAMENTE RICONOSCIUTA; ELABORATO DAL REPARTO SULLA SCORTA DELLA CONSOLIDATA ESPERIENZA NEL SETTORE.

32 ANALISI PRELIMINARE FASE(eventuale): ACQUISIZIONE ESEMPLARI CONTRAFFAZIONE; FASE 2: ESAME DELLA CONTRAFFAZIONE; FASE 3: CONTROLLO AL CMS; FASE 4: CONTROLLO BANCHE DATI DI POLIZIA; FASE CENTRALE FASE 5: SORVEGLIANZA DEI SOSPETTATI; FASE 6: INFORMATIVA ALL A.G.; FASE 7: INTERCETTAZIONE, PEDINAMENTI, ETC.; FASE 8: ATTIVITÀ DI RISCONTRO (ARRESTI E SEQUESTRI); FASE 9: IDENTIFICAZIONE COMPLETA DI TUTTI GLI APPARTENENTI ALL ORGANIZZAZIONE CRIMINALE; FASE 10: SMANTELLAMENTO DEI CENTRI DI PRODUZIONE;

33 FASE CONCLUSIVA FASE 11: SMANTELLAMENTO DELL INTERA ORGANIZZAZIONE CRIMINALE; FASE 12: ESECUZIONE DEGLI O.C.C. PROSECUZIONE FINALE DELLE INDAGINI 1. DEFINITIVA DISARTICOLAZIONE DELL ORGANIZZAZIONE: a. INDIVIDUAZIONE DI ULTERIORI CENTRI DI PRODUZIONE; b. SEQUESTRO DELLE PELLICOLE; c. ARRESTO DEI CAPI DELL ORGANIZZAZIONE CRIMINALE; 2. IMPEDIMENTO DELLA RICOSTITUZIONE DEI GRUPPI CRIMINALI: a. MISURE DI PREVENZIONE PATRIMONIALI; b. CONFISCA DEI BENI.

34 LO STATO DI SITUAZIONE DEL FALSO NUMMARIO NELL EUROSISTEMA ED IN ITALIA.

35 CHI CONOSCE IL VERO EVITA IL FALSO PECUNIA NON OLET IL PROBLEMA DEL FALSO E UN FALSO PROBLEMA LA CARTA CANTA

36 RISULTATI DELL ARMA DEI CARABINIERI 82 % arresti operati per falso nummario; 78 % sequestri Euro falsi; 91,48 % sequestri penali (FF.PP)Euro falsi.

37 IL FALSO NUMMARIO NELL EUROSISTEMA* (BANCONOTE EURO false ritirate dalla circolazione) ANDAMENTO DEL FENOMENO VOLUME BANCONOTE FALSE SEQUESTRATE ANDAMENTO SEMESTRALE MEDIA ANNI (distinti in semestri) * Fonte: Banca Centrale Europea B.C.E.

38 IL FALSO NUMMARIO NELL EUROSISTEMA* (BANCONOTE EURO false ritirate dalla circolazione) ANDAMENTO DEL FENOMENO (I Semestre 2011) PERIODO semestre semestre TOTALE TOTALE BANCONOTE FALSE RITIRATE NELL EUROSISTEMA DALL INTRODUZIONE DELL EURO: INCIDENZA DEL FENOMENO * BANCONOTE GENUINE OLTRE 13,8 MILIARDI LIVELLO FALSIFICAZIONE * Fonte: Banca Centrale Europea B.C.E. -18,8 % PERCENTUALE VALUTA FALSA 0,0021 % PROGRESSIVA ESTENSIONE EUROZONA, AREE INDIVIDUAZIONE CONTRAFFAZIONI E TRANSNAZIONALITÀ FENOMENO, TRADIZIONALE PREPONDERANZA FALSI TRE TAGLI INTERMEDI 98% AREA EURO; 1,5% STATI MEMBRI UE; 0,5% RESTO DEL MONDO. 95 % 20 43% 50 36% %

39 IL FALSO NUMMARIO IN ITALIA (BANCONOTE EURO false ritirate dalla circolazione) * Fonte: Banca d Italia - NAC Italia.

40 IL FALSO NUMMARIO IN ITALIA (BANCONOTE EURO false ritirate dalla circolazione) TOTALE I II I II I II I II I II I II I * Fonte: Banca d Italia - NAC Italia.

41 ANNO 2011 Semestre GENNAIO-GIUGNO INCIDENZA DEL FENOMENO* ANDAMENTO LIVELLO FALSIFICAZIONE + 5,8 % ; 0,05 (incidenza su popolazione italiana residente); 1 banconota/moneta contraffatta ogni 649 persone; WAR ON CASH ; NAPOLI GROUP. * Fonti: Ministero dell Economia e delle Finanze e Banca d Italia - NAC Italia.

42 ANALISI GEOGRAFICA DEL FENOMENO IN ITALIA ITALIA W MADE IN ITALY TRADIZIONALE PATRIA DI PRODUZIONE DI INDUBBIA PRIMARIA RILEVANZA CONTINENTALE!!! Fonte: I dati presenti nelle TABELLE SUCCESSIVE, desunti dal COUNTERFEIT MONITORING SYSTEM - C.M.S. della BCE, si riferiscono all andamento delle BANCONOTE EURO FALSE RELATIVE AI SEQUESTRI PENALI (FF.PP.) E AMMINISTRATIVI (Banche, Poste, Istituti di Credito, ) nel primo semestre 2011

43 ITALIA SETTENTRIONALE

44 ITALIA CENTRALE

45 ITALIA MERIDIONALE

46 NUOVE MONETE EURO (dal 1 gennaio 2007) SLOVENIA (dal 1 gennaio 2008) CIPRO MALTA

47 NUOVE MONETE EURO (dal 1 gennaio 2009) SLOVACCHIA (dal 1 gennaio 2011) ESTONIA Bordo Moneta 2

48 IL FALSO NUMMARIO NELL EUROSISTEMA* (MONETE EURO false ricevute dai vari CNAC nazionali) ANDAMENTO DEL FENOMENO VOLUME MONETE FALSE SEQUESTRATE ,50 EURO 1 EURO 2 EURO TOTALE (GEN-GIU) ANNI 2011 * Fonte: C.M.S. della Banca Centrale Europea B.C.E.

49 IL FALSO NUMMARIO NELL EUROSISTEMA* (MONETE EURO false ricevute dai CNAC nazionali) ANDAMENTO DEL FENOMENO PERIODO (GEN-GIU) , TAGLIO TOTALE ANNO 2011 (GEN/GIU)-INCIDENZA DEL FENOMENO* SEQUESTRATE NR MONETE VARIO TAGLIO; GESTIONE MEDIATICA, ANDAMENTO STATISTICO E PERCEZIONE/IMPATTO SU OPINIONE PUBBLICA DEL FENOMENO DEL LIVELLO FALSIFICAZIONE; ESTENSIONE CONTINUA EUROZONA; 94,54 MLD. MONETE DI VARIO TAGLIO IN CIRCOLAZIONE ( 4,60 MLD. DA 2, 6,36 MLD. DA 1, 5,17 MLD. DA 0,50); REGOLAMENTO UE N. 1210/2010 del * Fonte: C.M.S. della Banca Centrale Europea B.C.E.

50 IL FALSO NUMMARIO IN ITALIA* (MONETE EURO false ricevute dal CNAC nazionale) ANDAMENTO DEL FENOMENO VOLUME MONETE FALSE SEQUESTRATE ,50 EURO 1 EURO 2 EURO TOTALE (GEN-GIU) ANNI 2011 * Fonte: C.M.S. della Banca Centrale Europea B.C.E.

51 PERIODO TAGLIO IL FALSO NUMMARIO IN ITALIA* (MONETE EURO false ricevute dal CNAC nazionale) ANDAMENTO DEL FENOMENO IN ITALIA ANNO 2011 (GEN/GIU)-INCIDENZA DEL FENOMENO* 71% MONETE ESAMINATE E RITIRATE SEQUESTRI PENALI (NR. 37 PERIZIE SU NR. 706); IL LIVELLO DELLA FALSIFICAZIONE E LA SUA PERCEZIONE OPINIONE PUBBLICA; ABITUDINI DI PAGAMENTO NAZIONALI E CARATTERISTICHE STRUTTURALI E CONGIUNTURALI SISTEMA ECONOMICO; IL GRADING SYSTEM DEL CNAC ITALIA. * Fonti: C.M.S. della Banca Centrale Europea B.C.E. e CNAC Italia. (GEN-GIU) , TOTALE

52 Grazie per l attenzione!

53 Cap. Gaetano TERRASINI Comando Carabinieri Antifalsificazione Monetaria Via Varese, Roma Tel fax

A.I.PRO.S. ASSOCIAZIONE ITALIANA PROFESSIONISTI DELLA SICUREZZA

A.I.PRO.S. ASSOCIAZIONE ITALIANA PROFESSIONISTI DELLA SICUREZZA LE PRIME FALSIFICAZIONI DELL URO Cap. GAETANO TERRASINI 1 2 BANCASICURA 2005 Padova,20 ottobre 2005 XV Convegno Nazionale sulla sicurezza nelle Banche LE PIU RECENTI FALSIFICAZIONI DELL EURO G. Terrasini

Dettagli

SKIMMING E FURTO DI IDENTITA : IL MODELLO OPERATIVO DI CONTRASTO DELL ARMA DEI CARABINIERI

SKIMMING E FURTO DI IDENTITA : IL MODELLO OPERATIVO DI CONTRASTO DELL ARMA DEI CARABINIERI ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA- A.B.I. SKIMMING E FURTO DI IDENTITA : IL MODELLO OPERATIVO DI CONTRASTO DELL ARMA DEI CARABINIERI CARTE 2011. Conference&Expo ABI Cards are mobile Roma, 03-04 novembre 2011

Dettagli

Il falso nella moneta Euro. a cura del C.N.A.C. Coins National Analysis Centre Sezione Zecca Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.

Il falso nella moneta Euro. a cura del C.N.A.C. Coins National Analysis Centre Sezione Zecca Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. a cura del C.N.A.C. Coins National Analysis Centre Sezione Zecca Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. La moneta autentica Aspetti estetici della moneta metallica euro Unità europea Identità

Dettagli

Comando Carabinieri Antifalsificazione Monetaria

Comando Carabinieri Antifalsificazione Monetaria IL CONTRASTO AL FALSO NUMMARIO ESPERIENZE DI SUCCESSO Associazione Bancaria Italiana A.B.I. BANCHE E SICUREZZA 2009 Roma,10 giugno 2009 Il Comando CC AFM - Riferimenti normativi - La collaborazione con

Dettagli

U.C.A.M.P. UFFICIO CENTRALE ANTIFRODE DEI MEZZI DI PAGAMENTO «IL SISTEMA SIRFE NELLA GESTIONE DEL CONTANTE»

U.C.A.M.P. UFFICIO CENTRALE ANTIFRODE DEI MEZZI DI PAGAMENTO «IL SISTEMA SIRFE NELLA GESTIONE DEL CONTANTE» U.C.A.M.P. UFFICIO CENTRALE ANTIFRODE DEI MEZZI DI PAGAMENTO «IL SISTEMA SIRFE NELLA GESTIONE DEL CONTANTE» Milano, 27 maggio 2014 ORDINAMENTO GERARCHICO MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE DIPARTIMENTO

Dettagli

SULLA FALSIFICAZIONE DELL EURO. sesta edizione (1 gennaio 30 giugno 2004)

SULLA FALSIFICAZIONE DELL EURO. sesta edizione (1 gennaio 30 giugno 2004) DIPARTIMENTO DEL TESORO DIREZIONE III RELAZIONI FINANZIARIE INTERNAZIONALI UFFICIO CENTRALE ANTIFRODE MEZZI DI PAGAMENTO (UCAMP) RAPPORTO STATISTICO SULLA FALSIFICAZIONE DELL EURO sesta edizione (1 gennaio

Dettagli

Piano straordinario contro le mafie. Reggio Calabria, 28 gennaio 2010

Piano straordinario contro le mafie. Reggio Calabria, 28 gennaio 2010 Piano straordinario contro le mafie Reggio Calabria, 28 gennaio 2010 Piano straordinario contro le mafie 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Agenzia per la gestione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata

Dettagli

LA NUOVA PROCEDURA SIRFE PER LA SEGNALAZIONE DEI FALSI

LA NUOVA PROCEDURA SIRFE PER LA SEGNALAZIONE DEI FALSI LA NUOVA PROCEDURA SIRFE PER LA SEGNALAZIONE DEI FALSI Ministero Economia e Finanze Direzione V Ufficio Centrale Antifrode Mezzi di Pagamento DECISIONE BCE DEL 16.9.2010 RAFFORZAMENTO DEL FRAMEWORK DI

Dettagli

DAI CONFINI ALLA GLOBALIZZAZIONE: LA GUARDIA DI FINANZA A TUTELA DELLA SICUREZZA ECONOMICO FINANZIARIA.

DAI CONFINI ALLA GLOBALIZZAZIONE: LA GUARDIA DI FINANZA A TUTELA DELLA SICUREZZA ECONOMICO FINANZIARIA. CENTRO ALTI STUDI PER LA DIFESA Istituto Superiore di Stato Maggiore Interforze 31 Corso di Cooperazione Civile Militare (COCIM) DAI CONFINI ALLA GLOBALIZZAZIONE: LA GUARDIA DI FINANZA A TUTELA DELLA SICUREZZA

Dettagli

LA CONVERGENZA DEI SERVIZI DI CASSA DELLE BANCHE CENTRALI E NELLE OPERAZIONI DI RICIRCOLO DEL CONTANTE

LA CONVERGENZA DEI SERVIZI DI CASSA DELLE BANCHE CENTRALI E NELLE OPERAZIONI DI RICIRCOLO DEL CONTANTE LA CONVERGENZA DEI SERVIZI DI CASSA DELLE BANCHE CENTRALI E NELLE OPERAZIONI DI RICIRCOLO DEL CONTANTE Maria Agnese Gaeta ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA ROMA 26 maggio 2008 Sommario REGIME DI EMISSIONE,

Dettagli

LA TUTELA DELL ECONOMIA DIGITALE

LA TUTELA DELL ECONOMIA DIGITALE Nucleo Speciale Frodi Tecnologiche LA TUTELA DELL ECONOMIA DIGITALE INDICE contesto esterno Agenda Digitale G. di F. : ruoli, compiti e potenziamento casi operativi 2 CONTESTO ESTERNO ICT in Italia 460

Dettagli

La costituzione degli Istituti Tecnici Superiori e la riorganizzazione del sistema dell IFTS

La costituzione degli Istituti Tecnici Superiori e la riorganizzazione del sistema dell IFTS Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione generale per l istruzione e formazione tecnica superiore e per i rapporti con i sistemi formativi delle Regioni La costituzione degli

Dettagli

Proposte per la riorganizzazione dell Ufficio Centrale Ispettivo del Dipartimento della Pubblica Sicurezza in termini di InternalAuditing.

Proposte per la riorganizzazione dell Ufficio Centrale Ispettivo del Dipartimento della Pubblica Sicurezza in termini di InternalAuditing. Proposte per la riorganizzazione dell Ufficio Centrale Ispettivo del Dipartimento della Pubblica Sicurezza in termini di InternalAuditing. Incontro con i Segretari Generali delle Organizzazioni Sindacali

Dettagli

La nuova Decisione della BCE 2010/14 del 16 settembre 2010 e l evoluzione del quadro normativo per il ricircolo del contante 13 dicembre 2010

La nuova Decisione della BCE 2010/14 del 16 settembre 2010 e l evoluzione del quadro normativo per il ricircolo del contante 13 dicembre 2010 Scenario evolutivo del ciclo del contante La nuova Decisione della BCE 2010/14 del 16 settembre 2010 e l evoluzione del quadro normativo per il ricircolo del contante 13 dicembre 2010 I GESTORI DEL CONTANTE

Dettagli

CONVENZIONE PER LA PREVENZIONE DEI CRIMINI INFORMATICI IN DANNO DEI SISTEMI E SERVIZI DI HOME BANKING E MONETICA DI BANCA POPOLARE DI MILANO

CONVENZIONE PER LA PREVENZIONE DEI CRIMINI INFORMATICI IN DANNO DEI SISTEMI E SERVIZI DI HOME BANKING E MONETICA DI BANCA POPOLARE DI MILANO CONVENZIONE PER LA PREVENZIONE DEI CRIMINI INFORMATICI IN DANNO DEI SISTEMI E SERVIZI DI HOME BANKING E MONETICA DI BANCA POPOLARE DI MILANO Il Ministero dell Interno Dipartimento della Pubblica Sicurezza,

Dettagli

Conferenza stampa «Contraffazione dei prodotti farmaceutici sanitari e diritto alla salute» per il Master II livello Università degli Studi di Bari

Conferenza stampa «Contraffazione dei prodotti farmaceutici sanitari e diritto alla salute» per il Master II livello Università degli Studi di Bari Gen.D. Gennaro Vecchione Comandante delle Unità Speciali della Guardia di Finanza Conferenza stampa «Contraffazione dei prodotti farmaceutici sanitari e diritto alla salute» per il Master II livello Università

Dettagli

D. LGS 81/2008. Informazione ai lavoratori

D. LGS 81/2008. Informazione ai lavoratori D. LGS 81/2008 L INFORMAZIONE E LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI L ADDESTRAMENTO Informazione ai lavoratori 1. Il datore di lavoro provvede affinché ciascun lavoratore riceva una adeguata informazione: a)

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA CONTINUITÀ OPERATIVA DELLA DISTRIBUZIONE DI BANCONOTE IN EURO

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA CONTINUITÀ OPERATIVA DELLA DISTRIBUZIONE DI BANCONOTE IN EURO PROTOCOLLO DI INTESA PER LA CONTINUITÀ OPERATIVA DELLA DISTRIBUZIONE DI BANCONOTE IN EURO La Banca d Italia, che - ai sensi dell art. 97 del Decreto Legge n. 1/2012 convertito nella Legge n. 27/2012 -

Dettagli

Inserito funzionalmente nel Ministero per i Beni e le Attività Culturali quale Ufficio di diretta collaborazione del Ministro

Inserito funzionalmente nel Ministero per i Beni e le Attività Culturali quale Ufficio di diretta collaborazione del Ministro Roma 16 gennaio 2013 La Banca Dati Leonardo : lostrumento di catalogazione dei beni culturali illecitamente sottratti Capitano Carmelo Manola Comandante della Sezione Elaborazione Dati del Comando Carabinieri

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLE ATTIVITA' DI PROMOZIONE E SOSTEGNO DELLA RICERCA DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Approvato dal Consiglio direttivo nella seduta

Dettagli

LA DISCIPLINA ANTIRICICLAGGIO: OBBLIGHI DEGLI INTERMEDIARI E DEI PROFESSIONISTI

LA DISCIPLINA ANTIRICICLAGGIO: OBBLIGHI DEGLI INTERMEDIARI E DEI PROFESSIONISTI LA DISCIPLINA ANTIRICICLAGGIO: OBBLIGHI DEGLI INTERMEDIARI E DEI PROFESSIONISTI Bergamo 27 novembre 2013 Centro Congressi Giovanni XXIII Il Provvedimento del 3 aprile 2013 della Banca d Italia: il monitoraggio

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL RITIRO DALLA CIRCOLAZIONE DI BANCONOTE E MONETE IN EURO SOSPETTE DI FALSITA. anno 2010 / numero 02

REGOLAMENTO PER IL RITIRO DALLA CIRCOLAZIONE DI BANCONOTE E MONETE IN EURO SOSPETTE DI FALSITA. anno 2010 / numero 02 REGOLAMENTO PER IL RITIRO DALLA CIRCOLAZIONE DI BANCONOTE E MONETE IN EURO SOSPETTE DI FALSITA anno 2010 / numero 02 INDICE ARTICOLO 1 - DEFINIZIONI...3 ARTICOLO 2 - PREMESSA...3 ARTICOLO 3 - FINALITÀ

Dettagli

DIRETTORE CENTRALE DELLE RISORSE ECONOMICHE E DEGLI AFFARI AMMINISTRATIVI Numero Tel. Ufficio 2688 Numero Fax Ufficio 3007 E-mail istituzionale

DIRETTORE CENTRALE DELLE RISORSE ECONOMICHE E DEGLI AFFARI AMMINISTRATIVI Numero Tel. Ufficio 2688 Numero Fax Ufficio 3007 E-mail istituzionale CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome MARTOCCIA ROSA MARIA Anno di nascita 1959 Qualifica DIRIGENTE I FASCIA Incarico attuale DIRETTORE CENTRALE DELLE RISORSE ECONOMICHE E DEGLI AFFARI

Dettagli

Prevenzione del furto di identità, delle frodi nel credito al consumo, nei pagamenti dilazionati o differiti e nel comparto assicurativo

Prevenzione del furto di identità, delle frodi nel credito al consumo, nei pagamenti dilazionati o differiti e nel comparto assicurativo Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Ufficio Centrale Antifrode dei Mezzi di Pagamento - UCAMP Prevenzione del furto di identità, delle frodi nel credito al consumo, nei pagamenti

Dettagli

gpiegari@lavoro.gov.it

gpiegari@lavoro.gov.it C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIEGARI GIUSEPPE Indirizzo Telefono 3393625738 Fax E-mail gpiegari@lavoro.gov.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato ABRIGNANI. Disciplina delle professioni relative alle attività motorie

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato ABRIGNANI. Disciplina delle professioni relative alle attività motorie Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 2914 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato ABRIGNANI Disciplina delle professioni relative alle attività motorie Presentata il 25 febbraio

Dettagli

STUDIO DI SETTORE TK30U ATTIVITÀ 71.12.40 ATTIVITÀ 74.90.93 ATTIVITÀ DI CARTOGRAFIA E AEROFOTOGRAMMETRIA

STUDIO DI SETTORE TK30U ATTIVITÀ 71.12.40 ATTIVITÀ 74.90.93 ATTIVITÀ DI CARTOGRAFIA E AEROFOTOGRAMMETRIA STUDIO DI SETTORE TK30U ATTIVITÀ 71.12.40 ATTIVITÀ DI CARTOGRAFIA E AEROFOTOGRAMMETRIA ATTIVITÀ 74.90.21 CONSULENZA SULLA SICUREZZA ED IGIENE DEI POSTI DI LAVORO ATTIVITÀ 74.90.92 ATTIVITÀ RIGUARDANTI

Dettagli

IL DIRETTORIO DELLA BANCA D ITALIA

IL DIRETTORIO DELLA BANCA D ITALIA REGOLAMENTO DEL 18 LUGLIO 2014 Regolamento per l organizzazione e il funzionamento della Unità di Informazione Finanziaria per l Italia (UIF), ai sensi dell art. 6, comma 2, del d.lgs. 21 novembre 2007,

Dettagli

L anno 2009, il giorno 14 del mese di luglio, in Roma, nella sede del Presidenza del Consiglio dei Ministri sono presenti:

L anno 2009, il giorno 14 del mese di luglio, in Roma, nella sede del Presidenza del Consiglio dei Ministri sono presenti: PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTERO DELL INTERNO DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA, E IL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI, DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI INFORMATIVI

Dettagli

IL MINISTRO DELLA SALUTE

IL MINISTRO DELLA SALUTE Testo aggiornato al 20 settembre 2013 Decreto ministeriale 26 marzo 2013 Gazzetta Ufficiale 8 agosto 2013, n. 185 Contributo alle spese dovuto dai soggetti pubblici e privati e dalle società scientifiche

Dettagli

(Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità)

(Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità) L 181/6 I (Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità) REGOLAMENTO (CE) N. 1338/2001 DEL CONSIGLIO del 28 giugno 2001 che definisce talune misure necessarie alla protezione dell'euro

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA SUI CONTROLLI AMBIENTALI TRA COMUNE DI BENEVENTO ASSESSORATO ALL AMBIENTE CORPO FORESTALE DELLO STATO

PROTOCOLLO D INTESA SUI CONTROLLI AMBIENTALI TRA COMUNE DI BENEVENTO ASSESSORATO ALL AMBIENTE CORPO FORESTALE DELLO STATO Città di Benevento Ufficio Ambiente PROTOCOLLO D INTESA SUI CONTROLLI AMBIENTALI TRA COMUNE DI BENEVENTO ASSESSORATO ALL AMBIENTE CORPO FORESTALE DELLO STATO COMANDO PROVINCIALE DI BENEVENTO APRILE 2012

Dettagli

FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L.

FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L. 1 FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L. MANUALE DELLE PROCEDURE INTERNE PARTE GENERALE 2 INDICE 1. Informazioni sulla Società ed attività autorizzate 3 2. Autore del manuale delle procedure interne 3 3.

Dettagli

COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SUI FENOMENI DELLA CONTRAFFAZIONE E DELLA PIRATERIA IN CAMPO COMMERCIALE

COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SUI FENOMENI DELLA CONTRAFFAZIONE E DELLA PIRATERIA IN CAMPO COMMERCIALE CAMERA DEI DEPUTATI COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SUI FENOMENI DELLA CONTRAFFAZIONE E DELLA PIRATERIA IN CAMPO COMMERCIALE AUDIZIONE DELLA BANCA D ITALIA IN MATERIA DI CONTRAFFAZIONE DELLE BANCONOTE

Dettagli

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI d) relazioni bilaterali con la Turchia, i Paesi del Caucaso, le Repubbliche centrasiatiche e la Russia; e) temi trattati nell ambito delle Nazioni Unite e delle Agenzie Specializzate; f) temi relativi

Dettagli

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 Direzione Generale dell Immigrazione e delle Politiche di Integrazione Divisione II Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 A cura della

Dettagli

17. Criminalità: le sostanze stupefacenti

17. Criminalità: le sostanze stupefacenti 17. Criminalità: le sostanze stupefacenti Nel 2004 Roma è risultata tra le prime città italiane per sequestri di droghe tradizionali, soprattutto di cocaina (487,4 Kg, pari al 15,2% dei sequestri complessivi

Dettagli

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare febbraio 2013 1 1 PREMESSA... 3 1.1 Oggetto... 3 1.2 Perimetro di applicazione e modalità di recepimento...

Dettagli

da Centri Territoriali Permanenti Centri provinciali di Istruzione per Adulti di Augusta Marconi

da Centri Territoriali Permanenti Centri provinciali di Istruzione per Adulti di Augusta Marconi da Centri Territoriali Permanenti a Centri provinciali di Istruzione per Adulti di Augusta Marconi Introduzione QuickTime e un decompressore sono necessari per visualizzare quest'immagine. Attualmente

Dettagli

Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente

Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente Commissione Consultiva Permanente Comitato n. 4 Modelli di Organizzazione e di Gestione (MOG) Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente Prima di procedere

Dettagli

ANTIRICICLAGGIO Modalità operative per le sale bingo

ANTIRICICLAGGIO Modalità operative per le sale bingo ANTIRICICLAGGIO Modalità operative per le sale bingo Convegno ASCOB Roma 18 Luglio 2012 Dott. Franco Fantozzi Direttore Sicurezza e Compliance CODERE ITALIA SpA RICICLAGGIO: LE DIMENSIONI DEL FENOMENO

Dettagli

GUARDIA DI FINANZA COMPITI E FUNZIONI

GUARDIA DI FINANZA COMPITI E FUNZIONI GUARDIA DI FINANZA COMPITI E FUNZIONI LA GUARDIA DI FINANZA: è un Corpo speciale di Polizia è militarmente ordinata fa parte integrante delle FF.AA. dipende dal Ministro dell Economia e Finanze 2 COMPITI

Dettagli

LA BANCA D ITALIA. Vista la legge 17 gennaio 2000, n. 7, in materia di disciplina del mercato dell oro;

LA BANCA D ITALIA. Vista la legge 17 gennaio 2000, n. 7, in materia di disciplina del mercato dell oro; Regolamento per l organizzazione e il funzionamento della Unità di Informazione Finanziaria (UIF), ai sensi dell art. 6, comma 2, del d.lgs. 21 novembre 2007, n. 231 LA BANCA D ITALIA Viste la direttiva

Dettagli

LE POLITICHE DELL U.E. PER LA SCUOLA LE ISTITUZIONI E LE POLITICHE EUROPEE

LE POLITICHE DELL U.E. PER LA SCUOLA LE ISTITUZIONI E LE POLITICHE EUROPEE GOVERNO ITALIANO Dipartimento Politiche Comunitarie COMMISSIONE EUROPEA PARLAMENTO EUROPEO LE POLITICHE DELL U.E. PER LA SCUOLA LE ISTITUZIONI E LE POLITICHE EUROPEE LE ISTITUZIONI E LE POLITICHE EUROPEE

Dettagli

Rapporto statistico sulla falsificazione dell euro. Ventunesima edizione MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

Rapporto statistico sulla falsificazione dell euro. Ventunesima edizione MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE Rapporto statistico sulla falsificazione dell euro Ventunesima edizione MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione V, Ufficio VI (UCAMP)

Dettagli

RAPPORTO STATISTICO SULLA FALSIFICAZIONE DELL EURO

RAPPORTO STATISTICO SULLA FALSIFICAZIONE DELL EURO DIPARTIMENTO DEL TESORO DIREZIONE PREVENZIONE DELL UTILIZZO DEL SISTEMA FINANZIARIO PER FINI ILLEGALI UFFICIO CENTRALE ANTIFRODE MEZZI DI PAGAMENTO (UCAMP) RAPPORTO STATISTICO SULLA FALSIFICAZIONE DELL

Dettagli

N. CXXVIII Legge sulla frode e contraffazione delle banconote e monete in euro. 30 dicembre 2010

N. CXXVIII Legge sulla frode e contraffazione delle banconote e monete in euro. 30 dicembre 2010 N. CXXVIII Legge sulla frode e contraffazione delle banconote e monete in euro. 30 dicembre 2010 LA PONTIFICIA COMMISSIONE PER LO STATO DELLA CITTA DEL VATICANO - Visto il Trattato del Laterano, sottoscritto

Dettagli

LE ISTITUZIONI DELL UNIONE EUROPEA

LE ISTITUZIONI DELL UNIONE EUROPEA LE ISTITUZIONI DELL UNIONE EUROPEA L UE è uno Stato, una confederazione, una federazione, un organizzazione internazionale? È un organizzazione internazionale dotata di ampi poteri che configurano cessioni

Dettagli

COMUNICATO STAMPA ROMA, 30 GENNAIO 2012

COMUNICATO STAMPA ROMA, 30 GENNAIO 2012 COMUNICATO STAMPA ROMA, 30 GENNAIO 2012 NON SOLO CONTRASTO ALL EVASIONE FISCALE E AGLI SPRECHI DI DENARO PUBBLICO. LA GUARDIA DI FINANZA È ANCHE LOTTA ALLE MAFIE, AL RICICLAGGIO DI DENARO SPORCO, ALL USURA,

Dettagli

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato PROTOCOLLO DI INTESA TRA l AUTORITA PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI E L AUTORITA GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO L Autorità per le garanzie

Dettagli

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE della Regione Art. 1 Costituzione E costituita su delibera della ConVol nazionale la Rete regionale ConVol della Regione come articolazione regionale della ConVol nazionale,

Dettagli

Attività di coordinamento tra Ministero della Salute e Focal Point dell EFSA

Attività di coordinamento tra Ministero della Salute e Focal Point dell EFSA Attività di coordinamento tra Ministero della Salute e Focal Point dell EFSA Dott. Carmelo Curatola Direzione Generale degli Organi Collegiali per la tutela della Salute Uff. II Il Focal Point italiano

Dettagli

BORSE DI STUDIO AVVISI DI GARA. edite a stampa. L ammissione o l esclusione degli aspiranti è disposta dalla Commissione selezionatrice.

BORSE DI STUDIO AVVISI DI GARA. edite a stampa. L ammissione o l esclusione degli aspiranti è disposta dalla Commissione selezionatrice. 13.9.2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 37 83 BORSE DI STUDIO AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE N. 1 MASSA E CARRARA Avviso pubblico per il conferimento di n. 1 borsa di studio semestrale

Dettagli

SENATO. 6 Commissione (Finanze) 5 novembre 2008 TESTO UNIFICATO PROPOSTO DALLA RELATRICE SUI DISEGNI DI LEGGE N. 414 E N. 507

SENATO. 6 Commissione (Finanze) 5 novembre 2008 TESTO UNIFICATO PROPOSTO DALLA RELATRICE SUI DISEGNI DI LEGGE N. 414 E N. 507 SENATO 6 Commissione (Finanze) 5 novembre 2008 TESTO UNIFICATO PROPOSTO DALLA RELATRICE SUI DISEGNI DI LEGGE N. 414 E N. 507 Disposizioni di contrasto al furto d identità e in materia di prevenzione delle

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione S.I.C.E.S. SrL Società

Dettagli

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 Per conseguire le finalità di cui all art. 4, secondo comma, della legge 19 novembre

Dettagli

LA GESTIONE AZIENDALE

LA GESTIONE AZIENDALE LA GESTIONE AZIENDALE GESTIONE = insieme delle operazioni che l impresa effettua, durante la sua esistenza, per realizzare gli obiettivi perseguiti dal soggetto economico. ESERCIZIO = parte di gestione

Dettagli

FALSIFICAZIONE E IMPORTAZIONE ILLEGALE: LA VIGILANZA SUI FARMACI NEGLI AMBITI TRANSFRONTALIERI

FALSIFICAZIONE E IMPORTAZIONE ILLEGALE: LA VIGILANZA SUI FARMACI NEGLI AMBITI TRANSFRONTALIERI Presentazione FALSIFICAZIONE E IMPORTAZIONE ILLEGALE: LA VIGILANZA SUI FARMACI NEGLI AMBITI TRANSFRONTALIERI Domenico Di Giorgio Agenzia Italiana del Farmaco Dirigente Unità Prevenzione Contraffazione

Dettagli

Convegno Banche e Sicurezza 2009. Enrico Eberspacher Ufficio Sicurezza Anticrimine ABI Roma 9 e 10 Giugno 2009 Roma

Convegno Banche e Sicurezza 2009. Enrico Eberspacher Ufficio Sicurezza Anticrimine ABI Roma 9 e 10 Giugno 2009 Roma Convegno Banche e Sicurezza 2009 Enrico Eberspacher Ufficio Sicurezza Anticrimine ABI Roma 9 e 10 Giugno 2009 Roma 1 Outline War on cost of cash Le particolarità Italiane Cambiamenti possibili 2 Current

Dettagli

RAPPORTO DEL GOVERNO ITALIANO SULL'APPLICAZIONE DELLA CONVENZIONE N. 81/1947 (ISPEZIONE DEL LAVORO).

RAPPORTO DEL GOVERNO ITALIANO SULL'APPLICAZIONE DELLA CONVENZIONE N. 81/1947 (ISPEZIONE DEL LAVORO). RAPPORTO DEL GOVERNO ITALIANO SULL'APPLICAZIONE DELLA CONVENZIONE N. 81/1947 (ISPEZIONE DEL LAVORO). In merito all applicazione, nella legislazione e nella pratica, della Convenzione in esame, nel ribadire

Dettagli

LIFE09ENVIT000188-EnvironmentalCOoperation model for Cluster - Acronimo: ECO-CLUSTER

LIFE09ENVIT000188-EnvironmentalCOoperation model for Cluster - Acronimo: ECO-CLUSTER -EnvironmentalCOoperation model for Cluster - Acronimo: ECO-CLUSTER Linee Guida Modello di gestione ambientale ECO-CLUSTER:adempimenti normativi ambientali Comune di Collagna Responsabile dell azione Istituto

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA. Appendice al Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D. Lgs. n.

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA. Appendice al Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D. Lgs. n. PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA Appendice al Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D. Lgs. n. 231/2001 1. PREMESSA In attuazione della Legge n. 190/2012 Disposizioni

Dettagli

LOTTA ALLE FRODI Scenario normativo e modelli per la prevenzione delle frodi e della corruzione Padova, 5 maggio 2015

LOTTA ALLE FRODI Scenario normativo e modelli per la prevenzione delle frodi e della corruzione Padova, 5 maggio 2015 LOTTA ALLE FRODI Scenario normativo e modelli per la prevenzione delle frodi e della corruzione Padova, 5 maggio 2015 Questo evento è sostenuto dal Programma Hercule III (2014-202) dell'unione europea,

Dettagli

LEGGE 11 agosto 2014, n. 125 29-8-2014

LEGGE 11 agosto 2014, n. 125 29-8-2014 LEGGE 11 agosto 2014, n. 125 29-8-2014 La «cooperazione allo sviluppo» è: parte integrante e qualificante della politica estera dell'italia. Essa si ispira: ai principi della Carta delle Nazioni Unite

Dettagli

GUARDIA DI FINANZA COMANDO PROVINCIALE VICENZA NUCLEO POLIZIA TRIBUTARIA DI VICENZA SEZIONE MOBILE. Operazione. Money from the Sky

GUARDIA DI FINANZA COMANDO PROVINCIALE VICENZA NUCLEO POLIZIA TRIBUTARIA DI VICENZA SEZIONE MOBILE. Operazione. Money from the Sky GUARDIA DI FINANZA COMANDO PROVINCIALE VICENZA NUCLEO POLIZIA TRIBUTARIA DI VICENZA SEZIONE MOBILE Operazione Money from the Sky COMANDO PROVINCIALE VICENZA - OPERAZIONE «MONEY FROM THE SKY» 2 L OPERAZIONE

Dettagli

EaSI Employment and Social Innovation. Assi PROGRESS e EURES

EaSI Employment and Social Innovation. Assi PROGRESS e EURES Provincia di Pistoia EaSI Employment and Social Innovation Assi PROGRESS e EURES Potenzialità per il lavoro e l integrazione sociale su scala europea Carla Gassani Servizio Politiche attive del Lavoro,

Dettagli

quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni

quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni COSTRUIRE IL FUTURO: PROFESSIONI E INNOVAZIONE quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni Il mondo della STATISTICA: 30 novembre 2007 A cura di Città dei Mestieri di Milano e della Lombardia

Dettagli

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

REGOLAMENTO PER GLI STAGE REGOLAMENTO PER GLI STAGE emanato con D.R. n. 5146 del 2000, successivamente modificato con D.R. n. 9 del 16 gennaio 2007 e D.R. n. 198 del 29 novembre 2011 1/5 ART. 1 Ambito di applicazione 1.1 Il presente

Dettagli

Profili economici della riforma dell RC Auto

Profili economici della riforma dell RC Auto PROSPETTIVE EVOLUTIVE DELLA NORMATIVA IN MATERIA DI RC AUTO Per una riforma equilibrata a beneficio della collettività SENATO 30 gennaio 2014 Profili economici della riforma dell RC Auto Vittorio Verdone

Dettagli

RICERCA ANNUALE PRIME EVIDENZE 17 a EDIZIONE ANNO 2013 Leonardo Nafissi Roma, 28 novembre 2013

RICERCA ANNUALE PRIME EVIDENZE 17 a EDIZIONE ANNO 2013 Leonardo Nafissi Roma, 28 novembre 2013 RICERCA ANNUALE PRIME EVIDENZE 17 a EDIZIONE ANNO 2013 Leonardo Nafissi Roma, 28 novembre 2013 CONTESTO EUROPEO DI RIFERIMENTO L INCIDENZA DEI CONFIDI ITALIANI NEL CONTESTO EUROPEO Imprese socie Garanzie

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE PIEMONTE IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE PIEMONTE IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE PIEMONTE IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA IL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Per la realizzazione dall anno scolastico 2003/2004

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ MANUALE DELLA QUALITÀ RIF. NORMA UNI EN ISO 9001:2008 ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE NAZIONALE EDUCATORI CINOFILI iscritta nell'elenco delle associazioni rappresentative a livello nazionale delle professioni

Dettagli

8. Dati finanziari e bancari

8. Dati finanziari e bancari 8. Dati finanziari e bancari Roma rappresenta dopo Milano il principale Centro finanziario del Paese con 46 Istituti creditizi, 1.988 sportelli bancari, 91 miliardi di euro depositati in banca (pari al

Dettagli

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Prot. n. (VET/07/86072) LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Richiamate: la legge 20 luglio 2004, n. 189 Disposizioni concernenti il divieto di maltrattamento degli animali,nonché di impiego degli stessi

Dettagli

Ispettorato centrale per il controllo della qualità dei prodotti agroalimentari

Ispettorato centrale per il controllo della qualità dei prodotti agroalimentari Ispettorato centrale per il controllo della qualità dei prodotti agroalimentari Le attività dell Ispettorato centrale per il controllo della qualità dei prodotti agroalimentari L Ispettorato è organo di

Dettagli

CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA

CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA La Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute

Dettagli

su proposta dell Assessore alla Sanità, Salute e Politiche sociali, Antonio Fosson;

su proposta dell Assessore alla Sanità, Salute e Politiche sociali, Antonio Fosson; LA GIUNTA REGIONALE Richiamato il decreto legislativo n. 541 del 30 dicembre 1992 recante Attuazione della direttiva 92/28/CEE concernente la pubblicità dei medicinali per uso umano ; richiamato il decreto

Dettagli

Tale processo ha determinato la richiesta di standard produttivi e qualitativi più elevati ed una più facile tracciabilità di filiera.

Tale processo ha determinato la richiesta di standard produttivi e qualitativi più elevati ed una più facile tracciabilità di filiera. 2 Nel corso degli anni, sono progressivamente cambiate, nei consumatori, le abitudini d acquisto e la natura dei consumi dei prodotti alimentari. La figura del consumatore si è evoluta in maniera evidente,

Dettagli

CONVEGNO regionale DIRIGENTI SCOLASTICI LA GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE ISTTITUZIONI SCOLASTICHE: 1 Dicembre 2014

CONVEGNO regionale DIRIGENTI SCOLASTICI LA GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE ISTTITUZIONI SCOLASTICHE: 1 Dicembre 2014 CONVEGNO regionale DIRIGENTI SCOLASTICI LA GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE ISTTITUZIONI SCOLASTICHE: RUOLI E RESPONSABILITÀ 1 Dicembre 2014 IS E. MOLINARI Via Crescenzago, 110 - Milano Formazione ed informazione

Dettagli

CONSIDERATO che il richiamato Accordo Stato-Regioni del 5 novembre 2009 regola ie attività formative realizzate all estero e quelle transfrontaliere;

CONSIDERATO che il richiamato Accordo Stato-Regioni del 5 novembre 2009 regola ie attività formative realizzate all estero e quelle transfrontaliere; LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LA FORMAZIONE CONTINUA VISTO il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, e successive modificazioni e in particolare, l art. 16-ter che istituisce la Commissione nazionale

Dettagli

Diploma di Maturità commerciale

Diploma di Maturità commerciale CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Cognome e Nome BURDO Rocco Antonio Data di nascita 27/02/1965 Qualifica Funzionario Area III F 3 Amministrazione Incarico attuale AGENZIA DELLE DOGANE Direttore

Dettagli

LE FRODI CON LE CARTE DI PAGAMENTO

LE FRODI CON LE CARTE DI PAGAMENTO LE FRODI CON LE CARTE DI PAGAMENTO Col. Alessandro Gentili Conference&Expo ABI CARTE 2008-Carte Diem Roma, 27 novembre 2008 Comando Divisione CC Unità Specializzate Comando Carabinieri per la Salute Comando

Dettagli

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte.

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. REGIONE PIEMONTE Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. (B.U. 16 aprile 2015, n. 15) Il Consiglio regionale ha approvato IL PRESIDENTE

Dettagli

L apporto delle scienze forensi nel procedimento penale e nel contesto delle indagini difensive

L apporto delle scienze forensi nel procedimento penale e nel contesto delle indagini difensive L apporto delle scienze forensi nel procedimento penale e nel contesto delle indagini difensive Corso di formazione con attribuzione di 16 crediti da parte dell Ordine degli Avvocati di Milano Aula Magna

Dettagli

Il mercato del credito

Il mercato del credito Il mercato del credito 1 Gli sportelli bancari In riferimento alla distribuzione del numero di istituti bancari per sede amministrativa e del numero di sportelli per localizzazione geografica, i dati statistici

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali VISTO il Reg. (CE) n. 1698/2005 del Consiglio del 20 settembre 2005, sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e successive modificazioni; VISTO

Dettagli

Enrico Ciai. COMITATO TECNICO Monitoraggio del debito degli Enti locali Stato di avanzamento lavori

Enrico Ciai. COMITATO TECNICO Monitoraggio del debito degli Enti locali Stato di avanzamento lavori Enrico Ciai COMITATO TECNICO Monitoraggio del debito degli Enti locali Stato di avanzamento lavori II trimestre 2014 Scenario Nato prima della emanazione del DL 35/2013, il Comitato si è posto l obiettivo

Dettagli

Ministero delle Politiche Agricole e Forestali Direzione Generale delle Risorse Forestali, Montane e Idriche Corpo Forestale dello Stato

Ministero delle Politiche Agricole e Forestali Direzione Generale delle Risorse Forestali, Montane e Idriche Corpo Forestale dello Stato Roma, 22 luglio 2002 Ministero delle Politiche Agricole e Forestali Direzione Generale delle Risorse Forestali, Montane e Idriche Corpo Forestale dello Stato DIRAMAZIONE GENERALE Divisione XIII Protocollo

Dettagli

Il diritto comunitario del lavoro. 27 gennaio 2004

Il diritto comunitario del lavoro. 27 gennaio 2004 Il diritto comunitario del lavoro 27 gennaio 2004 Di Seri 1 Nozione Con il termine diritto comunitario si fa riferimento al complesso normativo costituito dai trattati istitutivi delle tre Comunità Europee

Dettagli

PARTE 1 ISTITUTO: liceo scienze applicate liceo classico X Ite I.Enogastronomia/ospitalità. Scuola media annessa. Liceo artistico

PARTE 1 ISTITUTO: liceo scienze applicate liceo classico X Ite I.Enogastronomia/ospitalità. Scuola media annessa. Liceo artistico PIANO DI LAVORO ANNUALE ISTITUTO: liceo scienze applicate liceo classico X Ite I.Enogastronomia/ospitalità Liceo artistico Scuola media annessa INSEGNANTE: DAL FARRA EDI MATERIA DI INSEGNAMENTO: ECONOMIA

Dettagli

Fonte: elaborazione Unioncamere Lombardia su dati ASIA Istat. Tabella 2: Imprese per attività economica Lombardia

Fonte: elaborazione Unioncamere Lombardia su dati ASIA Istat. Tabella 2: Imprese per attività economica Lombardia IL SISTEMA PRODUTTIVO LOMBARDO NEL 2006 SECONDO IL REGISTRO STATISTICO ASIA (giugno 2009) Secondo il registro statistico delle imprese attive e delle loro unità locali (ASIA Imprese e Unità locali) sono

Dettagli

MANUALE OPERATIVO SEGNALAZIONI STATISTICHE DEI GESTORI DEL CONTANTE

MANUALE OPERATIVO SEGNALAZIONI STATISTICHE DEI GESTORI DEL CONTANTE MANUALE OPERATIVO SEGNALAZIONI STATISTICHE DEI GESTORI DEL CONTANTE Versione1.1 Pag. 1 di 9 Sommario --------------- 1 Premessa 2 2 Definizioni 2 3 Segnalazioni statistiche 4 3.1 I gestori del contante

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA. Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l Innovazione. FormezItalia S.p.A. SDA Bocconi School of Management

PROTOCOLLO DI INTESA. Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l Innovazione. FormezItalia S.p.A. SDA Bocconi School of Management PROTOCOLLO DI INTESA TRA Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l Innovazione E FormezItalia S.p.A. E SDA Bocconi School of Management PER L individuazione di metodi e strumenti innovativi per la

Dettagli

VOUCHER UNIVERSALE PER I SERVIZI

VOUCHER UNIVERSALE PER I SERVIZI C E N S I S VOUCHER UNIVERSALE PER I SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA FAMIGLIA La ricerca del Censis Sintesi Roma, 11 giugno 2014 Il Censis ha sviluppato un modello per stimare l impatto economico e sull occupazione

Dettagli

Guardia di Finanza Nucleo di Polizia Tributaria Milano GICO. Procura della Repubblica di Milano

Guardia di Finanza Nucleo di Polizia Tributaria Milano GICO. Procura della Repubblica di Milano Guardia di Finanza Nucleo di Polizia Tributaria Milano GICO Procura della Repubblica di Milano REATI TRIBUTARI: concorso di reati e concorso di persone strumenti di tutela Dal punto di vista investigativo

Dettagli

ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO

ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO Schema di disegno di legge recante: Delega al Governo per l emanazione di un testo unico per il riassetto normativo e la riforma della salute e sicurezza sul lavoro bozza aggiornata al 30 dicembre 2006

Dettagli

Direzione Centrale Audit e Sicurezza IL SISTEMA DELL INTERNAL AUDIT NELL AGENZIA DELLE ENTRATE

Direzione Centrale Audit e Sicurezza IL SISTEMA DELL INTERNAL AUDIT NELL AGENZIA DELLE ENTRATE IL SISTEMA DELL INTERNAL AUDIT NELL AGENZIA DELLE ENTRATE Maggio 2006 1 La costituzione dell Audit Interno La rivisitazione del modello per i controlli di regolarità amministrativa e contabile è stata

Dettagli

LA VALIDAZIONE DEL PROGETTO

LA VALIDAZIONE DEL PROGETTO Dipartimento di Architettura e Territorio darte Corso di Studio in Architettura quinquennale Classe LM-4 a.a. 2014-2015 Corso di Project Management, Gestione OO.PP e Cantiere - C prof. Renato G. Laganà

Dettagli

Emission trading Profili Iva

Emission trading Profili Iva Emission trading Profili Iva Avv. Sara Armella Armella & Associati www.studioarmella.com 1 Distinzione tra cessioni di beni e prestazioni di servizi nella disciplina Iva comunitaria Cessione di beni (art.

Dettagli

COMUNE DI RENATE Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI RENATE Provincia di Monza e Brianza REGOLAMENTO COMUNALE PER L INSTALLAZIONE E LA TENUTA DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA Approvato dal Consiglio Comunale con delibera n. 50 del 25/11/2009 versione 3 03/11/2009 REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE

Dettagli