Contratto di capitalizzazione a premio unico con rivalutazione annua del capitale
|
|
- Donato Abate
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Alleanza Assicurazioni S.p.A. appartenente al Gruppo Generali Contratto di capitalizzazione a premio unico con rivalutazione annua del capitale Condizioni Contrattuali Regolamento Gestione interna separata Prima della sottoscrizione leggere il Prospetto Informativo Investimenti
2
3 CAPITALIZZA DI ALLEANZA 1 di 8 SOMMARIO CONDIZIONI CONTRATTUALI Premessa A) Disciplina del contratto B) Tipologia del contratto C) Definizioni Art. 1 Prestazioni assicurate Art. 2 Rivalutazione delle prestazioni Art. 3 Durata del contratto Art. 4 Riscatto Art. 5 Beneficiari a scadenza Art. 6 Conclusione ed efficacia del contratto, diritto di recesso Art. 7 Pagamento del premio Art. 8 Spese e caricamenti Art. 9 Cessione, pegno e vincolo Art. 10 Pagamento delle somme assicurate Art. 11 Prestiti Art. 12 Duplicato di Polizza Art. 13 Imposte e tasse Art. 14 Legge applicabile al contratto - Foro competente Regolamento del Fondo Euro San Giorgio MOD CAPITALIZZA DI ALLEANZA
4 2 di 8 PAGINA BIANCA CAPITALIZZA DI ALLEANZA MOD
5 CONDIZIONI CONTRATTUALI 3 di 8 CONTRATTO DI CAPITALIZZAZIONE A PREMIO UNICO CON RIVALUTAZIONE ANNUA DEL CAPITALE Premessa A) Disciplina del contratto Il contratto denominato CAPITALIZZA DI ALLEANZA è disciplinato esclusivamente: dalle Condizioni Contrattuali che seguono di cui la presente Premessa fa parte integrante; dal modulo di proposta inviato dall Investitore-Contraente alla Società; da quanto indicato nella Polizza, comprese le eventuali Appendici; dalle disposizioni legislative in materia. B) Tipologia del contratto CAPITALIZZA DI ALLEANZA è un contratto di capitalizzazione le cui prestazioni sono direttamente collegate ad una Gestione interna separata denominata Fondo Euro San Giorgio C) Definizioni In aggiunta ai termini ed alle espressioni definite in altre clausole delle presenti Condizioni e dei documenti contrattuali, i termini e le espressioni qui elencati hanno il significato ad essi di seguito attribuito: CAPITALE INVESTITO: il premio pagato dall Investitore-Contraente al netto delle spese di emissione CAPITALE MATURATO: l importo derivante dalle rivalutazioni riconosciute al capitale investito DECORRENZA: data da cui decorrono gli effetti del contratto GESTIONE INTERNA SEPARATA: speciale forma degli investimenti, separata dalle altre attività della Società INVESTITORE-CONTRAENTE: chi stipula il contratto con la Società POLIZZA: il documento contrattuale emesso dalla Società e consegnato all Investitore-Contraente RICORRENZA: anniversario della decorrenza del contratto SOCIETÀ: Alleanza Assicurazioni S.p.A., con Sede in Milano, Viale Luigi Sturzo 35. Art. 1 Prestazioni assicurate Con il presente contratto di capitalizzazione la Società si impegna a pagare a scadenza ai Beneficiari il Capitale investito rivalutato periodicamente in base al rendimento conseguito dalla Gestione interna separata, al netto di quanto trattenuto da parte della Società. La rivalutazione attribuita a scadenza al capitale investito non potrà essere inferiore al 2% su base annua. L Investitore-Contraente non deve aver compiuto l ottantunesimo anno di età alla decorrenza del contratto. MOD CAPITALIZZA DI ALLEANZA
6 4 di 8 Art. 2 Rivalutazione delle prestazioni Il contratto riconosce una rivalutazione annua delle prestazioni. A tal fine la Società gestisce le attività maturate (attività a copertura delle riserve matematiche) nell apposita Gestione interna separata denominata Fondo Euro San Giorgio secondo le modalità e i criteri previsti nell allegato Regolamento. La Società riconosce quindi al contratto una rivalutazione annua delle prestazioni nella misura e secondo le modalità di seguito indicate. Misura della rivalutazione La Società comunica entro il 31 dicembre di ciascun anno il rendimento del Fondo Euro San Giorgio. Tale rendimento, diminuito di 1,5 punti, costituisce la misura annua della rivalutazione, che è applicata per tutto l anno solare successivo. Attribuzione della rivalutazione periodica Ad ogni ricorrenza annuale del contratto, il capitale in vigore a quel momento è rivalutato sulla base di quanto previsto al punto Misura della rivalutazione. Attribuzione della rivalutazione in caso di riscatto In caso di richiesta di riscatto prima della quarta ricorrenza annuale Per la determinazione del valore di riscatto totale si considerano i seguenti periodi: - dalla decorrenza alla penultima ricorrenza (Primo periodo); - dalla fine del Primo periodo a 12 mesi prima della data di richiesta di riscatto (Secondo periodo); - dalla fine del Secondo periodo alla data di richiesta di riscatto (Terzo periodo, corrispondente agli ultimi dodici mesi). Per ciascuno dei sopraccitati periodi la rivalutazione attribuita è la seguente: - Primo periodo: il capitale investito è rivalutato sulla base di quanto previsto al punto Attribuzione della rivalutazione periodica ; - Secondo periodo: il capitale maturato alla fine del Primo periodo è rivalutato sulla base della Misura della rivalutazione alla data di fine Secondo periodo; - Terzo periodo: il capitale maturato alla fine del Secondo periodo è rivalutato secondo quanto previsto nella seguente tabella: Mesi trascorsi dalla data di decorrenza alla data di richiesta di riscatto Rivalutazione attribuita per gli ultimi dodici mesi antecedenti la data di richiesta di riscatto (Terzo periodo) Rivalutazione pari al minore tra 0% e la Misura della rivalutazione alla data di richiesta di riscatto Rivalutazione pari al minore tra 1% e la Misura della rivalutazione alla data di richiesta di riscatto Rivalutazione pari al minore tra 2% e la Misura della rivalutazione alla data di richiesta di riscatto CAPITALIZZA DI ALLEANZA MOD
7 In caso di richiesta di riscatto a partire dalla quarta ricorrenza annuale del contratto 5 di 8 Il valore di riscatto totale è pari al capitale investito rivalutato fino all ultima ricorrenza annuale di contratto, sulla base di quanto previsto al punto Attribuzione delle rivalutazione periodica, a cui si aggiunge una rivalutazione calcolata sulla base della Misura della rivalutazione alla data di richiesta di riscatto per il periodo intercorrente tra l ultima ricorrenza annuale e le data di richiesta stessa. Comunicazione della rivalutazione La rivalutazione delle prestazioni viene comunicata annualmente all Investitore-Contraente. Art. 3 Durata del contratto La durata del contratto è pari a 10 anni. Art. 4 Riscatto L Investitore-Contraente, trascorsi almeno dodici mesi dalla data di decorrenza, può richiedere, mediante l apposito modulo disponibile presso l Agenzia Generale o scrivendo direttamente all Ufficio Liquidazioni della Società, la liquidazione totale o parziale del valore di riscatto. Il valore di riscatto totale è calcolato con le modalità previste al precedente Art. 2. Il valore di riscatto totale non può comunque essere inferiore al Capitale investito. Il riscatto totale risolve il contratto dalla data in cui la relativa comunicazione perviene alla Società. Il contratto, inoltre, consente di riscattare parziali importi almeno pari a 500. E sufficiente che il capitale maturato residuo non risulti inferiore a E consentito un riscatto parziale in ogni anno solare. Il valore di riscatto parziale si determina applicando le medesime modalità previste in caso di riscatto totale. Il valore di riscatto parziale non può essere inferiore alla quota parte di Capitale investito per la quale si richiede il riscatto parziale. In caso di riscatto parziale il contratto rimane in vigore per il residuo ammontare del capitale. Art. 5 Beneficiari a scadenza L Investitore-Contraente designa il/i Beneficiario/i a scadenza e può in qualsiasi momento revocare o modificare tale designazione mediante comunicazione scritta alla Società o per testamento. La designazione non può essere revocata o modificata dopo che: l Investitore-Contraente e il/i Beneficiario/i abbiano dichiarato per iscritto alla Società, rispettivamente, la rinuncia al potere di revoca e l accettazione del beneficio; si sia verificata la morte dell Investitore-Contraente. In tali casi le operazioni di riscatto, recesso, pegno e vincolo richiedono l assenso scritto dei Beneficiari. Art. 6 Conclusione ed efficacia del contratto, diritto di recesso Il contratto si considera concluso quando il Contraente è messo a conoscenza dell accettazione della proposta da parte della Società, ossia dalla data di ricevimento della Polizza da parte del Contraente. MOD CAPITALIZZA DI ALLEANZA
8 6 di 8 Gli effetti del contratto decorrono, sempre che sia stato pagato il premio, dalla data di decorrenza indicata in polizza, fissata entro 5 giorni lavorativi dalla data di sottoscrizione indicata nel modulo di proposta. L Investitore-Contraente può recedere dal contratto entro trenta giorni dal momento in cui è informato che il contratto è concluso. La comunicazione di recesso va inviata alla Società, Alleanza Assicurazioni S.p.A. Centro Sud Ufficio Assunzione Rischi Viale Unità d Italia 34, Chieti Scalo, mediante apposito modulo disponibile presso l Agenzia Generale o con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno. Il recesso ha l effetto di liberare entrambe le parti da qualsiasi obbligazione derivante dal contratto a decorrere dalle ore ventiquattro del giorno di spedizione, quale risulta dal timbro postale di invio della relativa comunicazione o dalla data del modulo. Entro trenta giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso, la Società rimborsa all Investitore- Contraente, previa consegna della Polizza ed eventuali Appendici, un importo pari al premio versato al netto delle spese di emissione pari a 20. Art. 7 Pagamento del premio La prestazione è riconosciuta a fronte del pagamento di un premio unico di importo minimo pari a e di un importo massimo pari a comprensivo delle spese di emissione pari a 20. Il pagamento del premio può avvenire a mezzo assegno bancario, circolare o postale non trasferibile intestato alla Società oppure tramite bonifico bancario. Art. 8 Spese e caricamenti La sottoscrizione del presente contratto comporta il pagamento delle spese di emissione pari a 20 che sono prelevate dal premio versato. Art. 9 Cessione, pegno e vincolo L Investitore-Contraente può: cedere il contratto ad altri; darlo in pegno; vincolare le somme assicurate. Le suddette operazioni diventano efficaci solo quando la Società ne abbia fatto annotazione sul contratto originale o su sua Appendice. Nei casi di pegno o vincolo, ogni liquidazione deve essere accompagnata dal consenso scritto del creditore pignoratizio o del vincolatario. Ai sensi di quanto previsto dall Art c.c., la Società può opporre al creditore pignoratizio le eccezioni che spettano verso l Investitore-Contraente originario del presente contratto. Art. 10 Pagamento delle somme assicurate Per tutti i pagamenti della Società devono essere preventivamente consegnati alla stessa i seguenti documenti: richiesta scritta dell avente diritto corredata dall indicazione del codice fiscale; la Polizza ed eventuali Appendici o dichiarazione di smarrimento della stessa; CAPITALIZZA DI ALLEANZA MOD
9 nel caso in cui l Investitore-Contraente o il/i Beneficiario/i siano minori, copia autenticata del decreto del Giudice Tutelare che autorizzi la riscossione degli importi spettanti ai minori ed esoneri la Società da ogni responsabilità in ordine al reimpiego delle somme liquidate; copia di un documento di riconoscimento dell avente diritto. In caso di morte dell Investitore-Contraente devono inoltre essere preventivamente consegnati alla Società: certificato anagrafico di morte; certificazione sanitaria che riporti la causa di morte; copia del testamento o dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà attestante che l Investitore- Contraente è deceduto senza lasciare testamento. La Società effettua ogni pagamento entro trenta giorni dal ricevimento dell intera documentazione necessaria. Decorso tale termine sono dovuti gli interessi moratori. Ogni pagamento viene effettuato presso l Agenzia Generale che gestisce il contratto, presso la Direzione oppure tramite bonifico bancario. 7 di 8 Art. 11 Prestiti Il presente contratto non consente la concessione di prestiti. Art. 12 Duplicato della Polizza In caso di smarrimento, sottrazione o distruzione dell originale della Polizza, l Investitore-Contraente o gli aventi diritto possono ottenerne un duplicato sotto la propria responsabilità. Art. 13 Imposte e tasse Le imposte e le tasse relative al contratto sono a carico dell Investitore-Contraente e/o dei Beneficiari e aventi diritto. Art. 14 Legge applicabile al contratto - Foro Competente Al presente contratto si applica la legge italiana. Per le eventuali controversie relative al presente contratto è competente il Foro in cui l Investitore- Contraente o il Beneficiario ha la propria residenza o il domicilio. MOD CAPITALIZZA DI ALLEANZA
10 8 di 8 REGOLAMENTO DEL FONDO EURO SAN GIORGIO 1) Viene attuata una speciale forma di gestione degli investimenti, separata da quella delle altre attività dell Alleanza Assicurazioni, che viene contraddistinta con il nome Gestione Fondo Euro San Giorgio o Fondo Euro San Giorgio. Il valore delle attività gestite non sarà inferiore all importo delle riserve matematiche costituite per le assicurazioni che prevedono una clausola di rivalutazione legata al rendimento del Fondo Euro San Giorgio. La gestione del Fondo Euro San Giorgio è conforme alle norme stabilite dall Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private e di interesse collettivo con la circolare n. 71 del 26 marzo 1987 e si atterrà a eventuali successive disposizioni. 2) La gestione del Fondo Euro San Giorgio è annualmente sottoposta a certificazione da parte di una Società di revisione iscritta all Albo di cui al D. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58, la quale attesta la rispondenza della Gestione Fondo Euro San Giorgio al presente Regolamento. In particolare sono certificati la corretta valutazione delle attività attribuite al Fondo Euro San Giorgio, il rendimento annuo del Fondo Euro San Giorgio quale descritto al seguente punto 3) e l adeguatezza di ammontare delle attività a fronte degli impegni assunti dalla Società sulla base delle riserve matematiche. 3) Il rendimento annuo del Fondo Euro San Giorgio per l esercizio relativo alla certificazione si ottiene rapportando il risultato finanziario di competenza di quell esercizio al valore medio del Fondo stesso. Per risultato finanziario del Fondo Euro San Giorgio si devono intendere i proventi finanziari di competenza dell esercizio compresi gli utili e le perdite di realizzo per la quota di competenza del Fondo Euro San Giorgio al lordo delle ritenute d acconto fiscali e al netto delle spese specifiche degli investimenti. Gli utili e le perdite di realizzo vengono determinati con riferimento al valore di iscrizione delle corrispondenti attività nel Fondo Euro San Giorgio e ciò al prezzo di acquisto per i beni di nuova acquisizione e al valore di mercato all atto dell iscrizione nel Fondo Euro San Giorgio per i beni già di proprietà della Società. Per valore medio del Fondo Euro San Giorgio si intende la somma della giacenza media annua dei depositi in numerario presso gli Istituti di Credito, della consistenza media annua degli investimenti in titoli e della consistenza media annua di ogni altra attività del Fondo stesso. La consistenza media annua dei titoli e delle altre attività viene determinata in base al valore di iscrizione nel Fondo Euro San Giorgio. Ai fini della determinazione del rendimento annuo del Fondo Euro San Giorgio l esercizio relativo alla certificazione decorre dal 1 novembre dell anno precedente fino al 31 ottobre dell anno di certificazione. 4) La Società si riserva di apportare al punto 3) di cui sopra quelle modifiche che si rendessero necessarie a seguito di cambiamenti nell attuale legislazione fiscale. CAPITALIZZA DI ALLEANZA MOD
11
12 Alleanza Assicurazioni S.p.A. Viale L. Sturzo, Milano tel fax Albo Imprese di Assicurazione n Società appartenente al Gruppo Generali Capitale Sociale Euro ,00 i. v. Registro Imprese Milano, CF P. IVA mod aggiornato al 06/2008
CONDIZIONI CONTRATTUALI
CONDIZIONI CONTRATTUALI Contratto di capitalizzazione a premio unico e premi integrativi, con rivalutazione annuale del capitale assicurato (tariffa n 357) PARTE I - OGGETTO DEL CONTRATTO Articolo 1 -
Allianz Special Capital
Allianz Special Capital Condizioni contrattuali Tariffa AZ SC Mod. 5504 - Edizione Marzo 2008 ALLIANZ Special Capital Sommario 1 Disciplina del contratto 2 Condizioni Contrattuali NEUTROV - D05 pagina
FONDO PENSIONE QUADRI E CAPI FIAT DOCUMENTO SULL EROGAZIONE DELLE RENDITE
FONDO PENSIONE QUADRI E CAPI FIAT DOCUMENTO SULL EROGAZIONE DELLE RENDITE Premessa Il Fondo Pensione Quadri e Capi Fiat ha stipulato in data 15/11/2005 con la società GENERALI VITA S.p.A. (di seguito indicata
nota informativa 1) Informazioni relative alla Società 2) Informazioni relative al contratto
nota informativa La presente Nota informativa vuol contribuire a far conoscere le informazioni preliminari necessarie al Contraente per poter sottoscrivere il contratto di assicurazione sulla vita denominato
le norme imperative di diritto italiano.
nota informativa Informazioni relative alla Società La Zurich Investments life S.p.A. con Sede legale a Milano in Piazza C. Erba n. 6, è una Società per azioni di diritto italiano, autorizzata all esercizio
Nota Informativa e Condizioni di Assicurazione
Nota Informativa e Condizioni di Assicurazione Nota Informativa Pag. 3 Condizioni di Assicurazione Pag. 10 Regolamento della Gestione Pag. 13 pagina 1 Terminologia Assicurato: la persona sulla cui vita
Nota Informativa e Condizioni di assicurazione
Nota Informativa e Condizioni di assicurazione Nota Informativa Pag. 3 Disposizioni Generali Pag. 11 Disposizioni Speciali Pag. 13 Regolamento della Gestione Pag. 16 pagina 1 pagina 2 CRESCO NEW Terminologia
POLIZZA Dl ASSICURAZIONE SULLA VITA IN FORMA Dl CAPITALE DIFFERITO A PREMIO UNICO CON CONTROASSICURAZIONE E CON RIVALUTAZIONE ANNUA DEL CAPITALE
Sommario Definizioni pag. 4 Relative all assicurazione in generale... pag. 4 Relative all assicurazioni vita in particolare pag. 4 Condizioni generali di assicurazione pag. 6 Condizioni speciali di assicurazione
CONDIZIONI CONTRATTUALI
CONDIZIONI CONTRATTUALI Polizza BNL Revolution Contratto di assicurazione sulla vita con partecipazione agli utili e Unit Linked Pagina 1 di 7 Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Oggetto del contratto Polizza
Nota Informativa e Condizioni di Assicurazione
Nota Informativa e Condizioni di Assicurazione Nota Informativa Pag. 3 Disposizioni Generali Pag. 9 Disposizioni Speciali Pag. 11 Regolamento della Gestione Pag. 12 pagina 1 pagina 2 Terminologia 1) Compagnia:
QUADRIFOGLIO PROTEZIONE KEY MAN
408 QUADRIFOGLIO PROTEZIONE KEY MAN POLIZZA VITA MISTA A PREMIO UNICO E CAPITALE RIVALUTABILE CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE NOTA INFORMATIVA CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE PREMESSA A) DISCIPLINA DEL CONTRATTO
POLIZZA PER L ASSICURAZIONE DI PRESTAZIONI PENSIONISTICHE COMPLEMENTARI IN FORMA DI RENDITA VITALIZIA
POLIZZA PER L ASSICURAZIONE DI PRESTAZIONI PENSIONISTICHE COMPLEMENTARI IN FORMA DI RENDITA VITALIZIA CONTRATTO n 9.021.307 CONTRAENTE: FONDO PENSIONE DEL GRUPPO SAN PAOLO IMI TRA FONDO PENSIONE DEL PERSONALE
QUADRIFOGLIO NUOVA MELODIA
615 QUADRIFOGLIO NUOVA MELODIA POLIZZA VITA A PREMIO UNICO E CAPITALE RIVALUTABILE CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE NOTA INFORMATIVA CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE PREMESSA A) DISCIPLINA DEL CONTRATTO Il contratto
Investimenti. AlProfit è un prodotto a marchio è un marchio di Alleanza Toro S.p.A.
AlProfit è un prodotto a marchio è un marchio di Alleanza Toro S.p.A. Alleanza Toro S.p.A. Contratto di assicurazione sulla vita rivalutabile a premio unico Il presente Fascicolo informativo, contenente:
Contratto di assicurazione sulla vita rivalutabile a premio unico
Contratto di assicurazione sulla vita rivalutabile a premio unico Il presente Fascicolo informativo, contenente a) Scheda sintetica b) Nota informativa c) Condizioni di Polizza comprensive di Regolamento
QUADRIFOGLIO MELODIA
T 611 QUADRIFOGLIO MELODIA POLIZZA VITA A PREMIO UNICO E CAPITALE RIVALUTABILE CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE NOTA INFORMATIVA CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE PREMESSA A) DISCIPLINA DEL CONTRATTO Il contratto
Contratto di assicurazione sulla vita rivalutabile a premio unico
Contratto di assicurazione sulla vita rivalutabile a premio unico SCHEDA SINTETICA CONTRATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA CON PARTECIPAZIONE AGLI UTILI ATTENZIONE: LEGGERE ATTENTAMENTE LA NOTA INFORMATIVA
CARIFECap CAPITALIZZAZIONE FINANZIARIA NOTA INFORMATIVA
CARIFECap CAPITALIZZAZIONE FINANZIARIA NOTA INFORMATIVA CAPITALIZZAZIONE CARIFECap NOTA INFORMATIVA 2004 Contratto di capitalizzazione finanziaria a premio unico e premi unici aggiuntivi Leggere attentamente
FORMULA VITA EXTRA VANTAGGIO
CONTRATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA CON PARTECIPAZIONE AGLI UTILI - MISTA EDIZIONE DICEMBRE 2010 FORMULA VITA EXTRA VANTAGGIO Il presente Fascicolo Informativo contenente a) Scheda Sintetica b) Nota
Offerta al pubblico di CBA CAPITALIZZAZIONE II SERIE prodotto finanziario di capitalizzazione (Codice Prodotto 930)
C.B.A V I T A S.p.A. COMPAGNIA DI BANCHE E ASSICURAZIONI PER LE ASSICURAZIONI SULLA VITA Iscritta alla Sezione I dell Albo delle Imprese n. 1.00106 e capogruppo del Gruppo assicurativo Gruppo CBA iscritto
Contratto di assicurazione sulla vita di capitale differito rivalutabile con controassicurazione a premi annui
Alleanza Toro S.p.A. NEWCAPITALL di Alleanza Contratto di assicurazione sulla vita di capitale differito rivalutabile con controassicurazione a premi annui Il presente Fascicolo informativo, contenente:
Prodotto finanziario di capitalizzazione
Alleanza Assicurazioni S.p.A. appartenente al Gruppo Generali Prodotto finanziario di capitalizzazione Scheda Sintetica - Informazioni Generali Scheda Sintetica - Informazioni Specifiche Condizioni Contrattuali
Condizioni di Contratto. Offerta pubblica di sottoscrizione di MEDIOLANUM SYNERGY. prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked
Offerta pubblica di sottoscrizione di MEDIOLANUM SYNERGY prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked Condizioni di Contratto E' un prodotto di Distribuito da Prodotto distribuito da Banca Mediolanum
QUADRIFOGLIO CRESCITA
617 QUADRIFOGLIO CRESCITA POLIZZA VITA A PREMIO UNICO E CAPITALE RIVALUTABILE CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE NOTA INFORMATIVA CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE PREMESSA A) DISCIPLINA DEL CONTRATTO Il contratto
Centopercento azienda Contratto di capitalizzazione in forma collettiva
Investimento Per l azienda Centopercento azienda Contratto di capitalizzazione in forma collettiva Informativa precontrattuale Condizioni contrattuali Regolamento gestione separata l arte di assicurare
Contratto di assicurazione sulla vita di capitale differito rivalutabile con controassicurazione a premio annuo
Alleanza Toro S.p.A. Contratto di assicurazione sulla vita di capitale differito rivalutabile con controassicurazione a premio annuo Il presente Fascicolo informativo, contenente: a) Scheda sintetica b)
DOCUMENTO SULL EROGAZIONE DELLE RENDITE
DOCUMENTO SULL EROGAZIONE DELLE RENDITE Il presente documento costituisce parte integrante della nota informativa della forma pensionistica individuale denominata INA ASSITALIA PRIMO Piano pensionistico
AUGUSTA SEI GARANTITO CONTRATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA CON PARTECIPAZIONE AGLI UTILI. VITA INTERA. Il presente Fascicolo Informativo contenente:
CONTRATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA CON PARTECIPAZIONE AGLI UTILI. VITA INTERA AUGUSTA Il presente Fascicolo Informativo contenente: a) Scheda Sintetica b) Nota Informativa c) Condizioni di Assicurazione,
NOTA INFORMATIVA CONDIZIONI DI CAPITALIZZAZIONE
Agenzia Generale DIPRAS SpA MOD. MPV DGDIG4-07/2004 NOTA INFORMATIVA CONDIZIONI DI CAPITALIZZAZIONE Nota Informativa e Condizioni di Capitalizzazione Nota Informativa Pag. 3 Condizioni di Capitalizzazione
New Cedola. Linea Investimento Garantito. Contratto di Assicurazione mista a premio unico. Il presente Fascicolo Informativo contenente:
Linea Investimento Garantito BG New Cedola Contratto di Assicurazione mista a premio unico Il presente Fascicolo Informativo contenente: Scheda Sintetica Nota Informativa Condizioni di Assicurazione Glossario
HighProfile. Contratto di assicurazione sulla vita in forma mista a premio unico
HighProfile Contratto di assicurazione sulla vita in forma mista a premio unico Il presente Fascicolo Informativo, contenente: Scheda sintetica Nota Informativa Condizioni contrattuali comprensive di Regolamento
Vittoria InvestiMeglio - Capitalizzazione
OFFERTA AL PUBBLICO DI Prodotto finanziario di capitalizzazione Codice prodotto 500N Vittoria InvestiMeglio - Capitalizzazione Per capitalizzare al meglio i tuoi risparmi Il presente documento contiene:
1/12. 3 Il FONDO PENSIONE intende stipulare la convenzione di cui all art. 6, comma 2, del Decreto. Convengono e stipulano la seguente:
1/12 ALLEGATO N. 3 al regolamento del fondo pensione aperto PREVIGEST FUND MEDIOLANUM condizioni e modalità di erogazione delle rendite Si riporta il testo integrale della convenzione per l assicurazione
CONTRATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA CON PARTECIPAZIONE AGLI UTILI
CONTRATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA CON PARTECIPAZIONE AGLI UTILI Il presente Fascicolo informativo, contenente la Scheda sintetica, la Nota informativa, le Condizioni di assicurazione comprensive di
DOCUMENTO SULL EROGAZIONE DELLE RENDITE
BYBLOS - FONDO NAZIONALE PENSIONE COMPLEMENTARE PER I LAVORATORI DELLE AZIENDE ESERCENTI L INDUSTRIA DELLA CARTA E DEL CARTONE, DELLE AZIENDE GRAFICHE ED AFFINI E DELLE AZIENDE EDITORIALI DOCUMENTO SULL
RISPARMIO PLUS COUPON
RISPARMIO PLUS COUPON NOTA INFORMATIVA 2005 ASSICURAZIONE MISTA A PREMIO UNICO CON RIVALUTAZIONE ANNUA DEL CAPITALE, PRESTAZIONE ADDIZIONALE PER IL CASO DI MORTE E CEDOLA ANNUALE DI IMPORTO COSTANTE Leggere
C U. COMMERCIAL UNION Previdenza ASSICURAZIONI VITA CONTRATTI IN FORMA DI: CAPITALE DIFFERITO CAPITALIZZAZIONE
C U COMMERCIAL UNION Previdenza ASSICURAZIONI VITA CONTRATTI IN FORMA DI: CAPITALE DIFFERITO CAPITALIZZAZIONE Edizione 2004 SOMMARIO Guida all uso del Suo Contratto IL CONTRATTO parte I I TERMINI PIÙ USATI
RICHIESTA DI DIFFERIMENTO DELLA SCADENZA CONTRATTUALE
RICHIESTA DI DIFFERIMENTO DELLA SCADENZA CONTRATTUALE CON LE 5 AREE DI GARANZIA LA TRANQUILLITÀ È ASSICURATA! RICHIESTA DI DIFFERIMENTO DELLA SCADENZA CONTRATTUALE Mod. 793/2013 Agenzia: / Data Polizza
REDDITO BUSSOLA. reddito CONTRATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA CON PARTECIPAZIONE AGLI UTILI
REDDITO CONTRATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA CON PARTECIPAZIONE AGLI UTILI Il presente Fascicolo informativo, contenente la Scheda sintetica, la Nota informativa, le Condizioni di assicurazione comprensive
Nota Informativa. Distribuito da
Nota Informativa Distribuito da MOD. 50.3183.44 Sede Legale e Direzione Generale: Via Università, 1-43100 PARMA - Tel. 0521 912018 - Fax 0521 912023 Sede Amministrativa: Via C. Marenco, 25-10123 TORINO
VEROVALORE ASSIMOCO. Linea Investimento. Assicurazione mista con bonus a premio unico. Il presente Fascicolo Informativo, contenente:
VEROVALORE ASSIMOCO Assicurazione mista con bonus a premio unico Il presente Fascicolo Informativo, contenente: Linea Investimento - Scheda Sintetica - Nota Informativa - Condizioni Contrattuali - Glossario
CONTRATTO DI CAPITALIZZAZIONE A PREMIO UNICO CON RIVALUTAZIONE DEL CAPITALE SCACCO MATTO GARANTITO CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE
CONTRATTO DI CAPITALIZZAZIONE A PREMIO UNICO CON RIVALUTAZIONE DEL CAPITALE SCACCO MATTO GARANTITO CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE Art. 1 Prestazioni Assicurate Il presente contratto prevede, a fronte del
COVER INVESTIMENTO SICURO_NM 24-06-2008 10:53 Pagina 1 C M Y CM MY CY CMY K 08-07/2008 IS IS V X. A D O M Colori compositi
COVER INVESTIMENTO SICURO_NM 24-06-2008 10:53 Pagina 1 MOD. AXV IS IS08-07/2008 C Colori compositi M Y CM MY CY CMY K CONTRATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA CON PARTECIPAZIONE AGLI UTILI AXA MPS INVESTIMENTO
SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI GENERALI
SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI GENERALI La parte Informazioni Generali, da consegnare obbligatoriamente all Investitore-Contraente prima della sottoscrizione, è volta ad illustrare le informazioni generali
Starpremium formula plus Contratto di assicurazione sulla vita con partecipazione agli utili
Investimento Per la famiglia Starpremium formula plus Contratto di assicurazione sulla vita con partecipazione agli utili Il presente Fascicolo Informativo contenente: Scheda sintetica Nota informativa
FORMULA FONDO TFR INFORMATIVA PRECONTRATTUALE CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE REGOLAMENTO GESTIONE SEPARATA. 1 di 13 MOD. S11L 148 ED.
INFORMATIVA PRECONTRATTUALE CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE REGOLAMENTO GESTIONE SEPARATA Tutti i dati contenuti nei documenti facenti parte del presente Fascicolo sono aggiornati al 30/09/2009 MOD. S11L 148
CONDIZIONI GENERALI DI ASSICURAZIONE
PENSIONE INTEGRATIVA (tariffa 60025): Condizioni Generali di Assicurazione, Condizioni di Assicurazione, Regolamento della Gestione Separata Azuritalia II depositati presso lo studio del Dott. Guido Corradi,
NUOVA SICURCAP ASSIMOCO ED. 04/2014
Offerta al pubblico di NUOVA SICURCAP ASSIMOCO ED. 04/2014 Prodotto finanziario di capitalizzazione PARTE III (Mod. V944GPIII - 0714) Pagina 1 di 6 PARTE III DEL PROSPETTO D OFFERTA ALTRE INFORMAZIONI
Contratto di assicurazione sulla vita rivalutabile a premio unico
Alleanza Toro S.p.A. 3+3 di Alleanza Contratto di assicurazione sulla vita rivalutabile a premio unico Il presente Fascicolo informativo, contenente: a) Scheda sintetica b) Nota informativa c) Condizioni
SCHEDA TECNICA DESCRIZIONE SEZIONI DI INVESTIMENTO
SCHEDA TECNICA DESCRIZIONE SEZIONI DI INVESTIMENTO DURATA CONTRATTUALE LIMITI ASSUNTIVI QUESTIONARI PRESTAZIONI IN CASO DI VITA DELL ASSICURATO (capitale a scadenza) PRESTAZIONE IN CASO DI DECESSO DELL
Stampa: Tipografica La Piramide - Impaginazione: urografica - Roma - Mod. V370/05 (5.000) 11/05. 2 di 37
2 di 37 Stampa: Tipografica La Piramide - Impaginazione: urografica - Roma - Mod. V370/05 (5.000) 11/05 Indice SCHEDA SINTETICA pag. 5 NOTA INFORMATIVA pag. 9 CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE SEZIONE A CONDIZIONI
Scheda Sintetica - Informazioni Generali
Scheda Sintetica - Informazioni Generali La parte Informazioni Generali, da consegnare obbligatoriamente all Investitore-Contraente prima della sottoscrizione, è volta ad illustrare le informazioni generali
CONTRATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA CON PARTECIPAZIONE AGLI UTILI
CONTRATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA CON PARTECIPAZIONE AGLI UTILI Il presente Fascicolo informativo, contenente la Scheda sintetica, la Nota informativa, le Condizioni di assicurazione comprensive di
ASSICURAZIONE VITA INTERA A PREMIO PERIODICO
LIGURIA VITA S.p.A. Sede Sociale e Direzione Generale: Via Milano, 2-20090 Segrate (MI) -Italia- Tel. 02.21608.1 - Fax 02.21608.353 - www.liguriavita.it Capitale Sociale 6.000.000 i.v. - Partita IVA 12976110150
gtel sicuramente Fascicolo Informativo completo Assicurazione caso morte a vita intera a premio unico
Assicurazione caso morte a vita intera a premio unico Il presente Fascicolo Informativo, contenente: Scheda Sintetica, Nota Informativa, Condizioni di Assicurazione, Glossario, Modulo di Proposta, deve
HELVETIA PREVIDENZA PREMIUM Assicurazione Mista a premio unico con rivalutazione annua del capitale
HELVETIA PREVIDENZA PREMIUM Assicurazione Mista a premio unico con rivalutazione annua del capitale Il presente fascicolo Informativo, contenente Scheda Sintetica, Nota Informativa, Condizioni contrattuali,
BericaNewPower Unico
Berica Vita S.p.A. Gruppo Cattolica Assicurazioni Offerta al pubblico di BericaNewPower Unico prodotto finanziario di capitalizzazione (Codice Prodotto 403) Le parti Informazioni Generali e Informazioni
Offerta al pubblico di. Prodotto Finanziario di Capitalizzazione (Tariffa U50002)
Offerta al pubblico di Prodotto Finanziario di Capitalizzazione (Tariffa U50002) Scheda Sintetica Condizioni di contratto si raccomanda la lettura della Parte I (informazioni sull investimento), della
SCHEDA TECNICA DESCRIZIONE SEZIONI DI INVESTIMENTO
SCHEDA TECNICA DESCRIZIONE SEZIONI DI INVESTIMENTO DURATA CONTRATTUALE LIMITI ASSUNTIVI QUESTIONARI PRESTAZIONE IN CASO DI VITA DELL ASSICURATO (capitale a scadenza) PRESTAZIONE IN CASO DI DECESSO DELL
Contratto di assicurazione sulla vita rivalutabile a premio unico
Alleanza Assicurazioni S.p.A. Contratto di assicurazione sulla vita rivalutabile a premio unico Il presente Fascicolo informativo, contenente: a) Scheda sintetica b) Nota informativa c) Condizioni di assicurazione
Per la tutela del patrimonio
Fascicolo Informativo Per la tutela del patrimonio Mod. VITA58465 ed. 03/2010 - Tar. 327 A Pag. 1 di 29 Fascicolo Informativo ACTIVA MONEY (Tariffa 327 A) CONTRATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA A PREMIO
Contratto di assicurazione sulla vita rivalutabile a premio unico
Alleanza Toro S.p.A. Contratto di assicurazione sulla vita rivalutabile a premio unico Il presente Fascicolo informativo, contenente: a) Scheda sintetica b) Nota informativa c) Condizioni di assicurazione
CONDIZIONI CONTRATTUALI
CONDIZIONI CONTRATTUALI ASSICURAZIONE DI CAPITALE DIFFERITO INDEX LINKED A PREMIO UNICO CON CONTROASSICURAZIONE SPECIALE TARIFFA 386 Articolo 1. Prestazioni assicurate 1.1. PRESTAZIONI IN CASO DI VITA
CONTRATTO DI CAPITALIZZAZIONE A PREMIO UNICO CON RIVALUTAZIONE DEL CAPITALE PER FORME COLLETTIVE - TARIFFA C01H -
CONTRATTO DI CAPITALIZZAZIONE A PREMIO UNICO CON RIVALUTAZIONE DEL CAPITALE PER FORME COLLETTIVE - TARIFFA C01H - INFORMATIVA PRECONTRATTUALE CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE REGOLAMENTO GESTIONE SEPARATA Tutti
Assicurazione a premio unico di capitale certo e garantito al terzo anno
Assicurazione a premio unico di capitale certo e garantito al terzo anno Il presente Fascicolo informativo, contenente Scheda sintetica Nota informativa Condizioni di polizza Glossario Modulo di proposta
CONTRATTO DI CAPITALIZZAZIONE A PREMIO UNICO CON RIVALUTAZIONE ANNUA DEL CAPITALE IL PRESENTE FASCICOLO INFORMATIVO CONTENENTE: SCHEDA SINTETICA
IL PRESENTE FASCICOLO INFORMATIVO CONTENENTE: SCHEDA SINTETICA NOTA INFORMATIVA CONDIZIONI CONTRATTUALI comprensive di: REGOLAMENTO DELLA GESTIONE SPECIALE ARMONIUM GLOSSARIO INFORMATIVA SULLA PRIVACY
DA AGENZIA:... COD. AGENZIA DA COMPILARE OBBLIGATORIAMENTE
Alla Direzione di AVIVA S.p.A. Ufficio Liquidazioni DA AGENZIA:... COD. AGENZIA DA COMPILARE OBBLIGATORIAMENTE RICHIESTA DI LIQUIDAZIONE DELLA POLIZZA VITA n.. EFFETTO... (IL PRESENTE MODULO NON DEVE ESSERE
PIÙ VALORE PRIVATE EDITION
Linea Investimento Garantito PIÙ VALORE PRIVATE EDITION Assicurazione in caso di morte a vita intera a premio unico Il presente Fascicolo Informativo contenente: Scheda Sintetica, Nota Informativa, Condizioni
Contratto di assicurazione sulla vita di capitale differito rivalutabile con controassicurazione a premi annui
Alleanza Toro S.p.A. NEWCAPITALL di Alleanza Contratto di assicurazione sulla vita di capitale differito rivalutabile con controassicurazione a premi annui Il presente Fascicolo informativo, contenente:
EXCLUSIVE. Linea Investimento. Assicurazione mista rivalutabile a premio unico con facoltà di versamenti aggiuntivi
EXCLUSIVE Assicurazione mista rivalutabile a premio unico con facoltà di versamenti aggiuntivi Il presente Fascicolo Informativo, contenente: Linea Investimento - Scheda Sintetica - Nota Informativa -
Soluzione Unico. Berica Vita S.p.A. Gruppo Cattolica Assicurazioni. Offerta al pubblico di Berica
Berica Vita S.p.A. Gruppo Cattolica Assicurazioni Offerta al pubblico di Berica Soluzione Unico prodotto finanziario di capitalizzazione (Codice Prodotto 409) Le parti Informazioni Generali e Informazioni
CONTRATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA CON PARTECIPAZIONE AGLI UTILI DIFFERIMENTO COD. TARIFFA 1D10 SCHEDA SINTETICA
CONTRATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA CON PARTECIPAZIONE AGLI UTILI DIFFERIMENTO COD. TARIFFA 1D10 SCHEDA SINTETICA ATTENZIONE: LEGGERE ATTENTAMENTE LA NOTA INFORMATIVA PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DEL CONTRATTO.
CAPITALIZZAZIONE FINANZIARIA NEW
BPV VITA S.p.A. Gruppo Cattolica Assicurazioni CAPITALIZZAZIONE FINANZIARIA NEW CONTRATTO DI CAPITALIZZAZIONE FINANZIARIA A PREMIO UNICO Il presente fascicolo informativo, contenente Scheda sintetica,
CONTRATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA CON PARTECIPAZIONE AGLI UTILI BENE VALORE BENEVALORE. Il presente fascicolo informativo contenente:
CONTRATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA CON PARTECIPAZIONE AGLI UTILI BENEVALORE BENE VALORE Il presente fascicolo informativo contenente: a) Scheda Sintetica b) Nota Informativa c) Condizioni di Assicurazione
Tutti i soci sono tenuti alla massima e più scrupolosa osservanza delle norme in esso contenute.
REGOLAMENTO DEI DEPOSITI DEI SOCI PREMESSA Il presente regolamento interno ha come scopo la disciplina dei conferimenti in denaro, a titolo di prestito, effettuati dai soci per il conseguimento dell oggetto
happy end happy end Prima della sottoscrizione leggere attentamente la Scheda sintetica e la Nota informativa
happy end happy end Contratto di capitalizzazione Il presente Fascicolo Informativo, contenente: Scheda sintetica Nota informativa Condizioni contrattuali comprensive di Regolamento della gestione interna
FONDO PENSIONE DEI DIPENDENTI AMMINISTRATIVI DELLE AGENZIE GENERALI INA-ASSITALIA (Iscritto all Albo COVIP n. 1362) NOTA INFORMATIVA
FONDO PENSIONE DEI DIPENDENTI AMMINISTRATIVI DELLE AGENZIE GENERALI INA-ASSITALIA (Iscritto all Albo COVIP n. 1362) NOTA INFORMATIVA INDICE 1. SCHEDA SINTETICA 2 A) PRESENTAZIONE DEL FONDO 2 A1. Elementi
SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE
SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE La parte Informazioni Specifiche, da consegnare obbligatoriamente all investitore-contraente prima della sottoscrizione, è volta ad illustrare le principali caratteristiche
Naiopen Contratto di assicurazione sulla vita con partecipazione agli utili
Gestione del risparmio Per la famiglia Naiopen Contratto di assicurazione sulla vita con partecipazione agli utili Il presente Fascicolo Informativo contenente: Scheda sintetica Nota informativa Condizioni
Ricorrente. Berica Vita S.p.A. Gruppo Cattolica Assicurazioni. Offerta al pubblico di Berica
Berica Vita S.p.A. Gruppo Cattolica Assicurazioni Offerta al pubblico di Berica Ricorrente prodotto finanziario di capitalizzazione (Codice Prodotto 404) Le parti Informazioni Generali e Informazioni Specifiche
Contratto di assicurazione di capitale differito con rivalutazione annua del capitale a premio unico con controassicurazione
Contratto di assicurazione di capitale differito con rivalutazione annua del capitale a premio unico con controassicurazione Il presente Fascicolo Informativo contenente a) Scheda Sintetica b) Nota Informativa
Per la tutela del patrimonio
Fascicolo Informativo Per la tutela del patrimonio Mod. VITA58520 ed. 03/2010 - Tar. 323 B Pag. 1 di 31 Fascicolo Informativo ACTIVA ONE (Tariffa 323 B) CONTRATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA A PREMIO UNICO
CONTRATTI DI CAPITALIZZAZIONE RICHIESTA DI LIQUIDAZIONE. (Modello 976)
CONTRATTI DI CAPITALIZZAZIONE T.F.M. Ramo 156 RICHIESTA DI LIQUIDAZIONE (Modello 976) UNIPOL ASSICURAZIONI S.p.A. VITA E PREVIDENZA INTEGRATIVA Liquidazioni Collettive e Rendite Via Stalingrado 45-40128
Data ultimo aggiornamento: 07/2014
TECNICA DESCRIZIONE POLIZZA CONTRATTUALE LIMITI ASSUNTIVI E PERIODI DI CDARENZA ESCLUSIONI Assicurazione a termine fisso a capitale rivalutabile a premio annuo costante. È un prodotto rivolto ad una clientela
Fascicolo Informativo Contratto di assicurazione a vita intera e a premio unico con partecipazione agli utili.
Fascicolo Informativo Contratto di assicurazione a vita intera e a premio unico con partecipazione agli utili. Mod. VITA58560 Il presente Fascicolo Informativo, contenente: Per la tutela del patrimonio
CONDIZIONI CONTRATTUALI IFB ONE CONTRATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA DI TIPO UNIT LINKED
CONDIZIONI CONTRATTUALI IFB ONE CONTRATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA DI TIPO UNIT LINKED Le definizioni utilizzate nelle presenti Condizioni Contrattuali sono riportate nel Prospetto d Offerta, Parte
Offerta al pubblico di. Prodotto Finanziario di Capitalizzazione (Tariffa U50005) Scheda Sintetica Condizioni di Contratto
Offerta al pubblico di Prodotto Finanziario di Capitalizzazione (Tariffa U50005) Scheda Sintetica Condizioni di Contratto Si raccomanda la lettura della Parte I (informazioni sull investimento), della
SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE INFORMAZIONI GENERALI SULL INVESTIMENTO FINANZIARIO
SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE La parte Informazioni Specifiche, da consegnare obbligatoriamente all investitore-contraente prima della sottoscrizione, è volta ad illustrare le principali caratteristiche
GESTIONI ASSICURATIVE. Polizza di Capitalizzazione a premio unico
GESTIONI ASSICURATIVE risp ar mio Certezza Polizza di Capitalizzazione a premio unico SOMMARIO INFORMATIVA PRIVACY E SULLE TECNICHE DI COMUNICAZIONE A DISTANZA parte I GUIDA ALL USO DEL SUO CONTRATTO IL
Regolamento per la gestione dei Prestiti Sociali
Regolamento per la gestione dei Prestiti Sociali Art. 1 Scopo Il presente Regolamento disciplina la raccolta di prestiti da Soci, sia persone fisiche che giuridiche, in conformità all art. 4 dello Statuto
Indice. Glossario dei termini principali... PAG. 3. Nota Informativa... PAG. 4. Tabelle esemplificative... PAG. 8. Condizioni Contrattuali... PAG.
Indice Glossario dei termini principali... PAG. 3 Nota Informativa... PAG. 4 Premessa... PAG. 4 1 Caratteristiche del contratto... PAG. 5 2 Finalità del contratto... PAG. 5 3 Durata del contratto... PAG.
Modello 5342. Linea vita CERTEZZA
Modello 5342 Linea vita CERTEZZA Il presente modello è stato redatto nel mese di marzo 2004 NOTA INFORMATIVA (da consegnare al Contraente prima della sottoscrizione della polizza) La presente nota informativa
Contratto di assicurazione sulla vita con partecipazione agli utili
Contratto di assicurazione sulla vita con partecipazione agli utili Il presente Fascicolo Informativo contenente la Scheda Sintetica, la Nota Informativa, le Condizioni di Assicurazione e il Glossario
Contratto di assicurazione sulla vita con partecipazione agli utili
low cost Contratto di assicurazione sulla vita con partecipazione agli utili Il presente Fascicolo Informativo contenente la Scheda Sintetica, la Nota Informativa, le Condizioni di Assicurazione e il Glossario,
CONTRATTO DI ASSICURAZIONE DI RENDITA VITALIZIA IMMEDIATA
T_COVER Amphora.fh11 6-03-2009 12:13 Pagina 1 M Y CM MY CY CMY K Mod. AXV A15PV/16PV - 12/2010 C CONTRATTO DI ASSICURAZIONE DI RENDITA VITALIZIA IMMEDIATA Il presente Fascicolo informativo, contenente
DELEGAZIONE DI PAGAMENTO
Copia originale per UNICREDIT INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI DELEGAZIONE DI PAGAMENTO 1. identità e contatti del finanziatore/intermediario DEL CREDITO Finanziatore UniCredit S.p.A.
INVEST RENDITA GARANTITA
INVEST RENDITA GARANTITA A PREMIO ANNUO Prodotti assicurativi della linea Sanpaolo Vita distribuiti da NOTA INFORMATIVA E CONDIZIONI CONTRATTUALI SOMMARIO Nota Informativa pag. 2 A. Informazioni relativa
PLUS. Prima della sottoscrizione leggere attentamente la Scheda Sintetica e la Nota Informativa
PLUS Contratto di assicurazione caso morte a vita intera con rivalutazione annua del capitale a premio unico con possibilità di versamenti aggiuntivi (Tariffa U10011) IL PRESENTE FASCICOLO INFORMATIVO
Offerta al pubblico di CBA CAPITALIZZAZIONE III SERIE prodotto finanziario di capitalizzazione (Codice Prodotto 931)
C.B.A V I T A S.p.A. COMPAGNIA DI BANCHE E ASSICURAZIONI PER LE ASSICURAZIONI SULLA VITA Iscritta alla Sezione I dell Albo delle Imprese n. 1.00106 e capogruppo del Gruppo assicurativo Gruppo CBA iscritto
RisparmiSicuro. Il presente Fascicolo Informativo contenente:
Contratto di assicurazione caso morte a vita intera con rivalutazione annua del capitale a premi unici ricorrenti con possibilità di versamenti aggiuntivi (Tariffa U10003) RisparmiSicuro programma RISPARMIO