Disinfezione e Sterilizzazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Disinfezione e Sterilizzazione"

Transcript

1 Disinfezione e Sterilizzazione

2 INTERVENTI CONTRO AGENTI INFETTANTI Asepsi Antisepsi Disinfezione Sterilizzazione

3 ASEPSI L asepsi è l insieme delle procedure volte a impedire che su un determinato substrato giungano organismi patogeni infettanti Industrie farmaceutiche, alimentari, ambito sanitario Misure di protezione del campo operatorio, abbigliamento, lavaggio delle mani con soluzioni asettiche

4 ANTISEPSI L antisepsi è un procedimento di riduzione dei microrganismi (patogeni o meno) presenti, volto a rallentarne o impedirne lo sviluppo Additivi alimentari; utilizzo del freddo (freezer, frigorifero) o dellla cottura; igiene delle mani

5 DISINFEZIONE La disinfezione è un procedimento di distruzione o riduzione (fino ad un livello di sicurezza) dei microrganismi patogeni (batteri, micobatteri, virus, funghi) con esclusione delle spore Disinfezione continua Disinfezione terminale Disinfezione periodica Disinfezione estemporanea

6 STERILIZZAZIONE La sterilizzazione è un procedimento di distruzione totale di ogni forma di vita microbica: Batteri Micobatteri funghi Virus Spore (anche quelle ad alta resistenza)

7 IL LAVAGGIO Una regola fondamentale prima di avviare oggetti alla disinfezione o sterilizzazione, è la pulizia degli stessi Non è corretto disinfettare/sterilizzare strumenti ricoperti sia pure parzialmente da materiali organici I residui organici possono inattivare alcuni disinfettanti Impedire il contatto tra il disinfettante e i contaminanti

8 Mezzi e metodi La sterilizzazione e la disinfezione possono essere attuate con mezzi chimici e con mezzi fisici. La strumentazione viene distinta in: Strumenti critici Strumenti semicritici Strumenti non critici

9 STRUMENTI CRITICI Interrompono la continuità della superficie corporea essendo introdotti direttamente nel sangue o in aree normalmente sterili (bisturi, pinze, cateteri vascolari) PRESENTANO IL PIU ALTO RISCHIO D INFEZIONE!!! Devono essere sterilizzati prima dell'uso Il trattamento di prima scelta è rappresentato dall'autoclave (seguita da ossido di etilene, UV, gas plasma, filtrazione e sterilizzanti chimici a freddo)

10 STRUMENTI SEMI-CRITICI Vengono a contatto con le mucose integre (endoscopi, cateteri urinari) Vanno sottoposti almeno ad una disinfezione di alto livello Non è necessaria l inattivazione di tutte le spore in quanto utilizzati per le mucose integre (generalmente resistenti alle infezioni causate dalle comuni spore batteriche)

11 STRUMENTI NON CRITICI Vengono a contatto con la cute integra (bracciale dello sfigmomanometro, stetoscopi) Una disinfezione di basso o medio livello, od anche una semplice pulizia con acqua e sapone, a seconda dei casi, sono invece da ritenere sufficienti per gli strumenti non critici

12 ALTRE VARIABILI DA CONSIDERARE Dopo la valutazione del rischio infettivo e del materiale da sottoporre al trattamento vanno considerati i seguenti elementi: Convenienza economica Pericolosità Facilità d'impiego

13 DISINFEZIONE Disinfezione di alto livello Inattivazione di tutti i batteri, i virus ed alcune spore; Disinfezione di medio livello Inattivazione di tutti i batteri, di alcuni virus ma non delle spore; Disinfezione di basso livello Inattivazione della maggioranza di batteri e virus ma non delle spore.

14 DISINFEZIONE ALTO LIVELLO GLUATARALDEIDE tossicità usata a freddo POLIFENOLI E GLUTARALDEIDE ACQUA OSSIGENATA Usata come antisettico cutaneo, ha potere di alta disinfezione in soluzioni che portano alla formazione di acido peracetico Usata in endoscopia (lavanedoscopi) e in dialisi

15 DISINFEZIONE LIVELLO INTERMEDIO IODOFORI L azione disinfettante è esercitata dallo iodio libero (polivinilpirroiodone) Utilizzato per la disinfezione cutanea, preparazione del campo operatorio COMPOSTI DEL CLORO (0,1-0,5 cloro libero) Raro l utilizzo per la tossicità Impianti di trattamento dei rifiuti potenzialmente infetti FENOLO e derivati Attivi contro i micobatteri Elevata stabilità in presenza di contaminazioni organiche Usati sia come spray che a immersione ALCOLI (ETILICO, PROPLICO, ISOPROPILICO) Attività battericida molto rapida Usati sulla cute integra e per la conservazione di prodotti sterili o termometri clinici CLOREXIDINA in soluzione alcolica Compatibile e stabile sulla cute Utilizzata per la disinfezione della cute e delle mucose

16 DISINFEZIONE BASSO LIVELLO COMPOSTI DELL AMMONIO QUATERNARIO Di uso comune per il basso costo Usati per la detersione e disinfezione di pavimenti e pareti Usati per la conservazione asettica di strumenti sterilizzati COMPOSTI MERCURIALI DERIVATI DELLA GLICINA (anfoteri)

17 DISINFEZIONE CON METODI NATURALI Luce solare (UV) Essiccamento (disidratazione) Temperatura Concorrenza vitale

18 STERILIZZAZIONE La sterilizzazione è uno dei pilastri della prevenzione delle infezioni, in quanto agisce interrompendo la catena epidemiologica I processi di sterilizzazione sono regolamentati dalla direttiva Europea 93/94 del 1998 sui Dispositivi Medici e la conformità al Marchio CE I fattori che possono influenzare i processi di sterilizzazione sono: Fattori fisici Qualità e quantità della carica batterica Corretto confezionamento Struttura dell oggetto da sterilizzare Conservazione dell oggetto (Stoccaggio) Modalità di utilizzo dell oggetto stesso

19 FISICI Calore secco Calore umido UV Gas plasma Filtrazione SISTEMI DI STERILIZZAZIONE CHIMICI Ossido di etilene Glutaraldeide Formaldeide Perossido d'idrogeno Acido peracetico Biossido di cloro Ozono

20 Metodi di sterilizzazione AGENTE ATTREZZATURA PARAMETRI Calore saturo (vapore saturo sotto pressione) Gas plasma di h2o2 (Perossido di Idrogeno) Acido peracetico Autoclave a vapore Sterilizzatrice al plasma Sterilizzatrice dedicata a ciclo chiuso minuti (35-40 min) minuti (30 min) minuti x 2 (50/76 min) minuti (45 min)

21 Il tempo di mantenimento di un presidio sterile, varia a seconda del tipo di confezionamento, del tipo di agente sterilizzante usato e delle modalità di conservazione Fattori che possono compromettere l efficacia della barriera antibatterica data dalla confezione sono relativi a Contaminazione dell aria Conservazione del materiale sterile Presenza di polvere e/o umidità Rotture della superficie dell imballaggio Apertura e scorretta manipolazione della confezione Il materiale sterile deve essere conservato In armadi chiusi e puliti, dedicati al materiale sterile Al riparo dalla luce e dalla polvere, con accesso limitato A temperatura di e umidità relativa di 40-50% Le confezioni lacerate, danneggiate, cadute a terra, bagnate, non sono da considerarsi sterili e vanno riconfezionate

22 Controlli di sterilizzazione Per valutare l efficacia dei processi di sterilizzazione mediante indicatori indiretti delle operazioni di sterilizzazione. Fisici - strumenti installati direttamente sulle apparecchiature, atti ad indicare che i valori raggiunti (pressione, temperatura, tempo) siano stati rispettati correttamente Chimici - indicatori che si basano sull uso di sostanze (inchiostri o cere) che reagiscono allo stimolo fisico (calore, pressione, umidità) o chimico (gas plasma), modificando, se le condizioni di sterilizzazione per le quali è sensibile sono state raggiunte e mantenute per un certo tempo, il proprio colore o consistenza Biologici - in cui attraverso l utilizzo di spore di microrganismi particolarmente resistenti, (B. stearothermofilus, B. subtilis) si controlla il corretto esito del processo di sterilizzazione, verificando l assenza di replicazione batterica dopo l esposizione all agente sterilizzante

Disinfezione e Sterilizzazione

Disinfezione e Sterilizzazione Disinfezione e Sterilizzazione T. d. P. Rampini Maurizio Servizio Igiene Pubblica Reggio Centro La valutazione dei rischi biologici presenti nella struttura Individuazione di ambienti a basso, medio ed

Dettagli

IN AMBITO ODONTOIATRICO POSSONO PRESENTARSI NUMEROSE CONDIZIONI DI RISCHIO INFETTIVO: malattie infettive sistemiche patologie infettive locali

IN AMBITO ODONTOIATRICO POSSONO PRESENTARSI NUMEROSE CONDIZIONI DI RISCHIO INFETTIVO: malattie infettive sistemiche patologie infettive locali IN AMBITO ODONTOIATRICO POSSONO PRESENTARSI NUMEROSE CONDIZIONI DI RISCHIO INFETTIVO: malattie infettive sistemiche patologie infettive locali NELLO STUDIO ODONTOIATRICO SONO COSTANTEMENTE ESPOSTI A DIVERSE

Dettagli

Decontaminazione. Disinfezione e Sterilizzazione come modalità di prevenzione delle infezioni crociate

Decontaminazione. Disinfezione e Sterilizzazione come modalità di prevenzione delle infezioni crociate Disinfezione e Sterilizzazione come modalità di prevenzione delle infezioni crociate Disinfezione distruzione dei microrganismi patogeni con esclusione delle spore Sterilizzazione uccisione dei germi patogeni,

Dettagli

LE PROCEDURE DI STERILIZZAZIONE

LE PROCEDURE DI STERILIZZAZIONE LE PROCEDURE DI STERILIZZAZIONE DOTT.SSA SILVANA BARBARO AOSTA 24 MAGGIO 2006 STERILIZZAZIONE Processo che si prefigge di distruggere tutte le forme di vita, spore comprese. La sterilizzazione è mezzi:

Dettagli

GARA N "GARA ANTISETTICI DISINFETTANTI E MATERIALE GESTIONE RISCHIO INFETTIVO 3" RUP: MARIELLA MASIOLI

GARA N GARA ANTISETTICI DISINFETTANTI E MATERIALE GESTIONE RISCHIO INFETTIVO 3 RUP: MARIELLA MASIOLI "GARA ANTISETTICI DISINFETTANTI E MATERIALE GESTIONE RISCHIO INFETTIVO 3" RUP: MARIELLA MASIOLI Lotto DESCRIZIONE CODICE REGIONALE TOTALE LOTTO n. CIG LOTTO 1 REVOCATO GARA N. 6595646 Clorexidina gluconato

Dettagli

STERILIZZAZIONE IN OSPEDALE

STERILIZZAZIONE IN OSPEDALE STERILIZZAZIONE STERILIZZAZIONE È quel processo fisico e/o chimico attraverso il quale si tende a eliminare tutti i microrganismi viventi, incluse le spore da un substrato. Può essere ottenuta attraverso:

Dettagli

Tatuaggio e Piercing: aspetti di igiene e sicurezza

Tatuaggio e Piercing: aspetti di igiene e sicurezza Corso di formazione ai sensi della DGR 465/2007 Tatuaggio e Piercing: aspetti di igiene e sicurezza Rimini, Via Coriano, 38 Sala Smeraldo - piano terra, scala G 15, 22 Febbraio 2010-1 Marzo 2010 Aspetti

Dettagli

LA STERILIZZAZIONE. Università G. d Annunzio - CHIETI - Facoltà di Medicina Dipartimento di Scienze Biomediche Sezione di Microbiologia Clinica

LA STERILIZZAZIONE. Università G. d Annunzio - CHIETI - Facoltà di Medicina Dipartimento di Scienze Biomediche Sezione di Microbiologia Clinica Università G. d Annunzio - CHIETI - Facoltà di Medicina Dipartimento di Scienze Biomediche Sezione di Microbiologia Clinica Dott. Giovanni Catamo CONCETTI GENERALI PER STERILIZZAZIONE SI INTENDE LA UCCISIONE

Dettagli

RESISTENZA DEI MICRORGANISMI AI TRATTAMENTI DISINFETTANTI

RESISTENZA DEI MICRORGANISMI AI TRATTAMENTI DISINFETTANTI 1 STERILIZZAZIONE Definizione: TOTALE ELIMINAZIONE di ogni forma microbica vivente, sia patogena che apatogena, comprese le forme di resistenza (spore) e i funghi. Un materiale è considerato sterile se

Dettagli

Requisiti igienico sanitari: modalità di controllo della sanificazione per acconciatori ed estetisti

Requisiti igienico sanitari: modalità di controllo della sanificazione per acconciatori ed estetisti Requisiti igienico sanitari: modalità di controllo della sanificazione per acconciatori ed estetisti Il nuovo regolamento per le professioni di acconciatore estetista e tatuatore. Uno strumento innovativo

Dettagli

SEZIONE A CAPITOLATO TECNICO

SEZIONE A CAPITOLATO TECNICO SEZIONE A CAPITOLATO TECNICO Co n sorz io Cent ra l e Regio na l e d i Acquis to Sed e o p era tiv a : Cor so Sc as si, 1 1 61 49 Genova - C.F. e P.I. 0 18 29 03 09 96 Tel +3 9 0 10 41 02 33 6 - Fa x +

Dettagli

Interruzione delle catene di trasmissione. 1. Bonifica dell ambiente. 2. Modificazione dei comportamenti

Interruzione delle catene di trasmissione. 1. Bonifica dell ambiente. 2. Modificazione dei comportamenti Interruzione delle catene di trasmissione 1. Bonifica dell ambiente 2. Modificazione dei comportamenti 1. Attività di bonifica ambientale E l insieme dei mezzi per distruggere i germi patogeni nell ambiente

Dettagli

Dr.ssa Raffaella Perrone Ministero della Salute Direzione Generale dei Dispositivi Medici e del Servizio Farmaceutico Ufficio I

Dr.ssa Raffaella Perrone Ministero della Salute Direzione Generale dei Dispositivi Medici e del Servizio Farmaceutico Ufficio I NUOVE DISPOSIZIONI EUROPEE IN MATERIA DI ANTISETTICI, DISINFETTANTI E BIOCIDI: LO STATO DELL ARTE IN EUROPA E IN ITALIA Torino, 25 maggio 2017 Dr.ssa Raffaella Perrone Ministero della Salute Direzione

Dettagli

STERILIZZAZIONE. UCCISIONE (! perdita irreversibile della capacità di riprodursi) di tutti i microorganismi

STERILIZZAZIONE. UCCISIONE (! perdita irreversibile della capacità di riprodursi) di tutti i microorganismi STERILIZZAZIONE Procedimento che porta alla COMPLETA UCCISIONE (! perdita irreversibile della capacità di riprodursi) di tutti i microorganismi NON comporta l eliminazione delle componenti microbiche Sterilizzazione

Dettagli

5 Modulo didattico. Docenti: Albergo Francesco - Inglese Agostino

5 Modulo didattico. Docenti: Albergo Francesco - Inglese Agostino 5 Modulo didattico Docenti: Albergo Francesco - Inglese Agostino La sterilizzazione rappresenta uno dei punti cardini della prevenzione delle Infezioni correlate all assistenza. Il concetto di sterilizzazione

Dettagli

ACQUA OSSIGENATA. Cod. 16.AH01 Cod. 16.AH01/1. conf. 12 pz. conf. 1 pz. PHARMASTERIL FERRI ALCOLICO. conf. 12 pz. conf. 1 pz.

ACQUA OSSIGENATA. Cod. 16.AH01 Cod. 16.AH01/1. conf. 12 pz. conf. 1 pz. PHARMASTERIL FERRI ALCOLICO. conf. 12 pz. conf. 1 pz. 213 ACQUA OSSIGENATA Perossido di idrogeno stabilizzato al 3% 10 volumi. Realizzata con particolare procedimento che ne garantisce una conservazione ottimale. Grazie all ossigeno che sviluppa esercita

Dettagli

Congresso A. I. O. S. dal 4 al 6 giugno 2008, Milano. G. Salerio responsabile Divisione Beni di consumo e materiali

Congresso A. I. O. S. dal 4 al 6 giugno 2008, Milano. G. Salerio responsabile Divisione Beni di consumo e materiali Congresso A. I. O. S. dal 4 al 6 giugno 2008, Milano G. Salerio responsabile Divisione Beni di consumo e materiali La situazione normativa esistente e futura riguardante il settore della sterilizzazione

Dettagli

Decreto Legislativo n 46 del 24 Febbraio 1997

Decreto Legislativo n 46 del 24 Febbraio 1997 Decreto Legislativo n 46 del 24 Febbraio 1997 Attuazione della Direttiva 93/42/CEE del Consiglio della Comunità Europea del 14 Luglio 1993 concernente i dispositivi medici Applicazione del D. Lgs.. n 46/97

Dettagli

UTILIZZO APPROPRIATO DI ANTISETTICI E DISINFETTANTI. Principi generali della disinfezione. Dott. Vito Albanese - Ospedale San Bonifacio

UTILIZZO APPROPRIATO DI ANTISETTICI E DISINFETTANTI. Principi generali della disinfezione. Dott. Vito Albanese - Ospedale San Bonifacio UTILIZZO APPROPRIATO DI ANTISETTICI E DISINFETTANTI Principi generali della disinfezione 1 Infezioni Ospedaliere Un ruolo significativo nella prevenzione e controllo delle Infezioni Ospedaliere (I.O.)

Dettagli

STERILIZZAZIONE e DISINFEZIONE

STERILIZZAZIONE e DISINFEZIONE STERILIZZAZIONE e DISINFEZIONE Sterilizzazione: totale inattivazione di vita microbica, agenti chimici, fisici o meccanici Disinfezione: inattivazione dei microorganismi che causano malattie mediante sostanze

Dettagli

CURA E ASSISTENZA DEGLI STRUMENTI CHIRURGICI E PROTESICI. Pops Medical

CURA E ASSISTENZA DEGLI STRUMENTI CHIRURGICI E PROTESICI. Pops Medical CURA E ASSISTENZA DEGLI STRUMENTI CHIRURGICI E PROTESICI Pops Medical 1 INDICE 1. Principi generali pag. 3 1.1 Gruppi di materiali e loro resistenza pag. 4 1.2 Riutilizzabilità pag. 5 2. Prevenzione pag.

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO PER LA FORNITURA TRIENNALE DI ANTISETTICI, DISINFETTANTI E STERILIZZANTI CHIMICI DI USO OSPEDALIERO

DISCIPLINARE TECNICO PER LA FORNITURA TRIENNALE DI ANTISETTICI, DISINFETTANTI E STERILIZZANTI CHIMICI DI USO OSPEDALIERO DISCIPLINARE TECNICO PER LA FORNITURA TRIENNALE DI ANTISETTICI, DISINFETTANTI E STERILIZZANTI CHIMICI DI USO OSPEDALIERO Il presente disciplinare è relativo alla fornitura all Azienda Sanitaria Locale

Dettagli

Il processo di sterilizzazione

Il processo di sterilizzazione Il processo di sterilizzazione http://wfhss.com/ Josefa Bizzarro Miniseminario 28 gennaio 2016 CPS-MT di Lugano 1 Metodi di sterilizzazione: collocazione Metodi chimico fisico Ossido di etilene Formald

Dettagli

COME STERILIZZARE COSA STERILIZZARE

COME STERILIZZARE COSA STERILIZZARE SAN MARINO 4 Congresso Infermieri di Camera Operatoria COME STERILIZZARE COSA STERILIZZARE Graziano Sarti Impariamo a distinguere:? 2 Siamo operatori sanitari o altro? Ora va meglio! QUI C E UN PROCESSO

Dettagli

OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI DISINFETTANTI E ANTISETTICI OCCORRENTI FINO AL 30.08.2017.

OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI DISINFETTANTI E ANTISETTICI OCCORRENTI FINO AL 30.08.2017. AZIENDA SANITARIA LOCALE AL UFFICIO PROTOCOLLO VIA EDILIO RAGGIO N. 12 15067 NOVI LIGURE DENOMINAZIONE DITTA SEDE LEGALE CITTA C.A.P. TELEFONO FAX OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI

Dettagli

Controllo malattie trasmissibili

Controllo malattie trasmissibili Controllo malattie trasmissibili Riconoscimento di una specifica condizione patologica Misure preventive generali applicabili dove e quando una malattia si manifesta Gestione del paziente per evitare ulteriori

Dettagli

PRINCIPI DELLA STERILIZZAZIONE CORSO DI IMPIANTI DELL INDUSTRIA FARMACEUTICA ANNO ACCADEMICO

PRINCIPI DELLA STERILIZZAZIONE CORSO DI IMPIANTI DELL INDUSTRIA FARMACEUTICA ANNO ACCADEMICO PRINCIPI DELLA STERILIZZAZIONE CORSO DI IMPIANTI DELL INDUSTRIA FARMACEUTICA ANNO ACCADEMICO 2007-2008 2008 GENERALITA LA DEFINIZIONE TEORICA DI STERILITA E ASSENZA DI TUTTE LE FORME VITALI (MICROORGANISMI)

Dettagli

SPESA ULSS N. 14 B. BRAUN. Prezzo unitario IVA esclusa. Percent. IVA

SPESA ULSS N. 14 B. BRAUN. Prezzo unitario IVA esclusa. Percent. IVA SPESA ULSS N. 14 B. BRAUN Lotti Rif. Descrizione l'agg.ne Percent. prezzo compresa per 6 mesi x 6 mesi) 1 Clorexidina gluconato 4% soluzione detergente per lavaggio antisettico/chirurgico mani e cute integra.

Dettagli

LA DISINFEZIONE. Università G. d Annunzio - CHIETI - Facoltà di Medicina Dipartimento di Scienze Biomediche Sezione di Microbiologia Clinica

LA DISINFEZIONE. Università G. d Annunzio - CHIETI - Facoltà di Medicina Dipartimento di Scienze Biomediche Sezione di Microbiologia Clinica Università G. d Annunzio - CHIETI - Facoltà di Medicina Dipartimento di Scienze Biomediche Sezione di Microbiologia Clinica Dott. Giovanni Catamo CONCETTI GENERALI CONSISTE NEL TRATTAMENTO DI MATERIALE

Dettagli

Burc n. 70 del 26 Ottobre AUTORITA REGIONALE Stazione Unica Appaltante Sezione Tecnica ALLEGATO "A"

Burc n. 70 del 26 Ottobre AUTORITA REGIONALE Stazione Unica Appaltante Sezione Tecnica ALLEGATO A PROCEDURA ATA, CON MODALITA' TELEMATICA, LA FORNITURA DI DISINFETTANTI, ANTISETTICI, PROTEOLITICI E DETERGENTI ALLE AZIENDE SANITARIE ED OSPEDALIERE DI ALDEIDI 1 Soluzione concentrata a base di aldeide

Dettagli

DI ANTISETTICI E DISINFETTANTI IN FABBISOGNO ALLE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE DEL VENETO

DI ANTISETTICI E DISINFETTANTI IN FABBISOGNO ALLE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE DEL VENETO (NB: l'offerta va bollata) Il/la sottoscritto/a nato/a a il in qualità di della Ditta con Sede Legale in codice fiscale/partita IVA OFFRE i seguenti prodotti ai prezzi sotto indicati, impegnativi e irrevocabili

Dettagli

C.d.L. Scienze Biosanitarie e Farmaceutiche Corso di Microbiologia e Biotecnologie dei Microrganismi AA

C.d.L. Scienze Biosanitarie e Farmaceutiche Corso di Microbiologia e Biotecnologie dei Microrganismi AA C.d.L. Scienze Biosanitarie e Farmaceutiche Corso di Microbiologia e Biotecnologie dei Microrganismi AA 2007 2008 CONTROLLO BSF 1 Agenti fisici e chimici nel controllo dei microrganismi CONTROLLO BSF 2

Dettagli

COMUNE DI PRATO. Regolamento per le attività di acconciatore ed estetista, tatuaggio e piercing

COMUNE DI PRATO. Regolamento per le attività di acconciatore ed estetista, tatuaggio e piercing COMUNE DI PRATO Regolamento per le attività di acconciatore ed estetista, tatuaggio e piercing Allegato B: Requisiti igienico-sanitari, gestionali e norme di corretta prassi igienica per l attività di

Dettagli

CORSO di IGIENE LA STERILIZZAZIONE

CORSO di IGIENE LA STERILIZZAZIONE CORSO di IGIENE LA STERILIZZAZIONE PROFILASSI DELLE MALATTIE INFETTIVE SPECIFICA DIRETTA INDIRETTA Soggetto suscettibile IMMUNOPROFILASSI Sorgente di infezione Veicoli Vettori NOTIFICA ISOLAMENTO DISINFEZIONE

Dettagli

PROCEDURE DI DISINFEZIONE E STERILIZZAZIONE

PROCEDURE DI DISINFEZIONE E STERILIZZAZIONE PROCEDURE DI DISINFEZIONE E STERILIZZAZIONE PAOLA TOMAO Dipartimento di Scienze, Università Roma Tre PROCEDURA Metodica di lavoro riguardante l insieme delle azioni da organizzare in uno spazio temporale

Dettagli

RELAZIONE. Disinfezione esterna del monitor di emodialisi con panno imbevuto di ipoclorito di sodio allo 0,1%

RELAZIONE. Disinfezione esterna del monitor di emodialisi con panno imbevuto di ipoclorito di sodio allo 0,1% RELAZIONE Disinfezione esterna del monitor di emodialisi con panno imbevuto di ipoclorito di sodio allo 0,1% U.O. di Nefrologia e Dialisi Altamura ASL BA Dr. A. Sacchetti Tec. Dial. Dileo Paolo Tec. Dial.

Dettagli

SteelcoSure Verifica indipendente delle prestazioni dei dispositivi e dei processi

SteelcoSure Verifica indipendente delle prestazioni dei dispositivi e dei processi SteelcoSure Verifica indipendente delle prestazioni dei dispositivi e dei processi For the Environmentally conscious SteelcoSure Verifica indipendente delle prestazioni dei Vostri dispositivi e processi

Dettagli

Protocollo di predisinfezione/pulizia manuale e sterilizzazione degli inserti e delle lime SATELEC

Protocollo di predisinfezione/pulizia manuale e sterilizzazione degli inserti e delle lime SATELEC Protocollo di predisinfezione/pulizia manuale e sterilizzazione degli inserti e delle lime SATELEC Avvertenze: Non utilizzare lana d acciaio o prodotti di pulizia abrasivi. Evitare le soluzioni contenenti

Dettagli

Procedure di disinfezione e sterilizzazione

Procedure di disinfezione e sterilizzazione Procedure di disinfezione e sterilizzazione Paola Tomao PROCEDURA Metodica di lavoro riguardante l insieme delle azioni da organizzare in uno spazio temporale definito e in cui si riconoscono le responsabilità,

Dettagli

LA STERILIZZAZIONE. 16/11/2013 Autore: Massimo Spalluto 1

LA STERILIZZAZIONE. 16/11/2013 Autore: Massimo Spalluto 1 LA STERILIZZAZIONE Processo chimico e/o fisico attraverso il quale si tende ad eliminare tutti i microrganismi patogeni e non; incluse le loro spore da un substrato o ambiente; Il termine STERILE, deve

Dettagli

Sepsi. Presenza di agenti patogeni sulla cute o su altri tessuti viventi.

Sepsi. Presenza di agenti patogeni sulla cute o su altri tessuti viventi. La Disinfezione Disinfettanti. Sostanze che combattono, con meccanismo specifico e mediante applicazione diretta, i microrganismi responsabili delle infezioni. Pulizia Rimozione meccanica dello sporco

Dettagli

PROTOCOLLO DI STERILIZZAZIONE Verificato e validato dall Ufficio di Igiene e di Profilassi dell ASL Milano 1 ATS Città Metropolitana di Milano

PROTOCOLLO DI STERILIZZAZIONE Verificato e validato dall Ufficio di Igiene e di Profilassi dell ASL Milano 1 ATS Città Metropolitana di Milano QD CLINICHE DENTALI PROTOCOLLO DI STERILIZZAZIONE Verificato e validato dall Ufficio di Igiene e di Profilassi dell ASL Milano 1 ATS Città Metropolitana di Milano Il processo di sterilizzazione deve avvenire

Dettagli

PULIZIA E DISINFEZIONE

PULIZIA E DISINFEZIONE PULIZIA E DISINFEZIONE Nuovo dispositivo per la disinfezione a vapore di stanze e veicoli Nuovi prodotti per la pulizia e la disinfezione di tutte le superfici PULIZIA E DISINFEZIONE Disinfezione veloce

Dettagli

PREVENIRE È MEGLIO CHE CURARE: NOZIONI DI DETERSIONE E DISINFEZIONE. ATS Città Metropolitana di Milano SC Distretto 7 Renato Magnelli

PREVENIRE È MEGLIO CHE CURARE: NOZIONI DI DETERSIONE E DISINFEZIONE. ATS Città Metropolitana di Milano SC Distretto 7 Renato Magnelli PREVENIRE È MEGLIO CHE CURARE: NOZIONI DI DETERSIONE E DISINFEZIONE ATS Città Metropolitana di Milano SC Distretto 7 Renato Magnelli 2 3 MORFOLO GIA DEI BATTERI 4 STRUTTURA E DIMENSION E DEI VIRUS 5 EPIDEMIOLOGIA

Dettagli

STERILIZZANTI FISICI CHIMICI

STERILIZZANTI FISICI CHIMICI Sterilizzazione Qualsiasi processo chimico o fisico che porti alla TOTALE ELIMINAZIONE di ogni forma microbica vivente, sia patogena che apatogena, comprese le forme di resistenza (spore) e i funghi. Un

Dettagli

Il controllo dei microrganismi

Il controllo dei microrganismi Microbiologia Generale AA 2015-2016 Il controllo dei microrganismi Do6.ssa Annalisa Serio UNITE De1inizioni: ASEPSI (aggeavo aseaco): prafca che previene la contaminazione da parte di microrganismi indesideraf.

Dettagli

USO GRATUITO USO GRATUITO USO GRATUITO USO GRATUITO. Definizione. Definizione. Ruolo fisiologico della produzione di antibiotici

USO GRATUITO USO GRATUITO USO GRATUITO USO GRATUITO. Definizione. Definizione. Ruolo fisiologico della produzione di antibiotici I farmaci antibatterici Definizione Una molecola prodotta da un microrganismo o di sintesi capace di inibire o distruggere microrganismi e quindi utilizzabile nel controllo delle malattie infettive. Questo

Dettagli

PRODOTTI AD AZIONE DISINFETTANTE AA.SS.LL. 1 E 2 CAMP. CND NOME COMMERCIALE COD DITTA CONF.

PRODOTTI AD AZIONE DISINFETTANTE AA.SS.LL. 1 E 2 CAMP. CND NOME COMMERCIALE COD DITTA CONF. 31427 CLOREXIDINA GLUCONATO 1.5% + CETRIMIDE 15% SOLUZIONE IDROALCOLICA FLACONE DA LITRI 1 100 1 CONF 8715 CLOREXIDINA GLUCONATO 0,015% + CETRIMIDE 0,15% IN SOLUZIONE ACQUOSA PRONTA BUSTA STERILE MONODOSE

Dettagli

SteelcoSure Verifica indipendente delle prestazioni dei dispositivi e dei processi

SteelcoSure Verifica indipendente delle prestazioni dei dispositivi e dei processi SteelcoSure Verifica indipendente delle prestazioni dei dispositivi e dei processi For the Environmentally conscious SteelcoSure Verifica indipendente delle prestazioni dei Vostri dispositivi e processi

Dettagli

Aspetti pratici nella gestione delle soluzioni Disinfettanti ed Antisettici nei Reparti

Aspetti pratici nella gestione delle soluzioni Disinfettanti ed Antisettici nei Reparti ed è già stato scritto tutto? La nuova procedura aziendale Aspetti pratici nella gestione delle soluzioni Disinfettanti ed Antisettici nei Reparti Dr.ssa Giacoma Cinnirella Responsabile U.O. Farmacia del

Dettagli

Dr. Roberto Ricci Igiene Ospedaliera Ospedali Riuniti di Ancona

Dr. Roberto Ricci Igiene Ospedaliera Ospedali Riuniti di Ancona LA CENTRALE DI STERILIZZAZIONE E IL LUOGO DOVE AVVIENE IL RICONDIZIONAMENTO DEI DM RIUTILIZZABILI. I DM UTILIZZATI NELLA PRATICA MEDICA O CHIRURGICA VENGONO INVIATI ALLA CENTRALE DI STERILIZZAZIONE AFFINCHE

Dettagli

PREFAZIONE 9 BIOGRAFIA 21 I TESTIMONI 23 COSA PENSANO DI SIMONA CASADEI E DEL SUO MANUALE I NUMERI UNO ITALIANI INTRODUZIONE 43

PREFAZIONE 9 BIOGRAFIA 21 I TESTIMONI 23 COSA PENSANO DI SIMONA CASADEI E DEL SUO MANUALE I NUMERI UNO ITALIANI INTRODUZIONE 43 Indice PREFAZIONE 9 BIOGRAFIA 21 I TESTIMONI 23 COSA PENSANO DI SIMONA CASADEI E DEL SUO MANUALE I NUMERI UNO ITALIANI INTRODUZIONE 43 Capitolo 1 TATUAGGIO - PIERCING - TRUCCO PERMANENTE 45 INFORMAZIONI

Dettagli

Concetti generali PRELIEVO DI SANGUE PER EMOCOLTURA. In condizioni fisiologiche il sangue è STERILE

Concetti generali PRELIEVO DI SANGUE PER EMOCOLTURA. In condizioni fisiologiche il sangue è STERILE Concetti generali In condizioni fisiologiche il sangue è STERILE Batteriemia: presenza di batteri nel sangue Fungemia: presenza di funghi nel sangue PRELIEVO DI SANGUE PER EMOCOLTURA L emocoltura è definita

Dettagli

Prevenzione generale delle malattie infettive

Prevenzione generale delle malattie infettive Prevenzione generale delle malattie infettive cos è la prevenzione la sorveglianza epidemiologica l indagine epidemiologica isolamento e contumacia disinfezione e sterilizzazione Prevenzione primaria obiettivo:

Dettagli

DISINFEZIONE E STERILIZZAZIONE

DISINFEZIONE E STERILIZZAZIONE DISINFEZIONE E STERILIZZAZIONE Antisepsi - Asepsi ANTISEPSI: : mira a rallentare lo sviluppo dei germi (freddo) ASEPSI: consiste nell applicazione di una serie di norme atte a impedire che su un determinato

Dettagli

DISINFEZIONE E STERILIZZAZIONE

DISINFEZIONE E STERILIZZAZIONE DISINFEZIONE E STERILIZZAZIONE MATERIALE NON CRITICO Strumenti che vengono in contatto con la cute intatta ed hanno basso rischio di trasmissione delle infezioni. Garze Letterecci Stetoscopi Stoviglie,

Dettagli

I-Potenza: Antisettici e disinfettanti 2010/S BANDO DI GARA. Forniture

I-Potenza: Antisettici e disinfettanti 2010/S BANDO DI GARA. Forniture 1/14 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:189854-2010:text:it:html I-Potenza: Antisettici e disinfettanti 2010/S 124-189854 BANDO DI GARA Forniture SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE

Dettagli

IL RISCHIO BIOLOGICO E LE BUONE PRASSI DI LABORATORIO

IL RISCHIO BIOLOGICO E LE BUONE PRASSI DI LABORATORIO IL RISCHIO BIOLOGICO E LE BUONE PRASSI DI LABORATORIO LA GESTIONE DELLA SICUREZZA IN LABORATORIO Dr.ssa Laura Gasperetti IZSLT Sezione di Pisa 1) Organizzazione dell IZS Lazio e Toscana Direttore Generale

Dettagli

I-Brescia: Antisettici e disinfettanti 2011/S BANDO DI GARA. Forniture

I-Brescia: Antisettici e disinfettanti 2011/S BANDO DI GARA. Forniture 1/12 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:140312-2011:text:it:html I-Brescia: Antisettici e disinfettanti 2011/S 86-140312 BANDO DI GARA Forniture SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE

Dettagli

Lo strumento dell autocontrollo nelle piscine

Lo strumento dell autocontrollo nelle piscine Lo strumento dell autocontrollo nelle piscine 10 dicembre 2014 1 Autocontrollo: prevenire un rischio Il rischio è la potenzialità che un'attività (includendo la scelta di non agire) porti a un danno o

Dettagli

SporView SCS-026-I. INDICATORE BIOLOGICO per il controllo dei processi di sterilizzazione con vapore saturo

SporView SCS-026-I. INDICATORE BIOLOGICO per il controllo dei processi di sterilizzazione con vapore saturo SporView SCS-026-I INDICATORE BIOLOGICO per il controllo dei processi di sterilizzazione con vapore saturo DOCUMENTAZIONE Schede tecniche illustrative Certificati B.S. Export S.r.l. Via A. Tedeschi, 4

Dettagli

LA SANIFICAZIONE NELL INDUSTRIA ALIMENTARE. Erucon - ERUditio et CONsultum

LA SANIFICAZIONE NELL INDUSTRIA ALIMENTARE. Erucon - ERUditio et CONsultum LA SANIFICAZIONE NELL INDUSTRIA ALIMENTARE CONTAMINAZIONE PRIMARIA Per i prodotti vegetali: terra, aria, acqua,animali selvatici, insetti locali, di prima lavorazione, mezzi di trasporto Per i prodotti

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di laurea in ingegneria meccanica Modulo didattico Sicurezza degli impianti industriali Seminario Il documento di valutazione dei rischi (Ing.

Dettagli

Biosicurezza negli ambienti clinici. Fonte: Biosecurity Standard Operating Procedures Faculty of Veterinary Medicine of the University of Lie ge

Biosicurezza negli ambienti clinici. Fonte: Biosecurity Standard Operating Procedures Faculty of Veterinary Medicine of the University of Lie ge Biosicurezza negli ambienti clinici Fonte: Biosecurity Standard Operating Procedures Faculty of Veterinary Medicine of the University of Lie ge Obiettivi Generali Sicurezza Proteggere personale, studenti

Dettagli

MANUALE SULLA DISINFEZIONE IN OSPEDALE

MANUALE SULLA DISINFEZIONE IN OSPEDALE pag. 1 di 12 MANUALE SULLA DISINFEZIONE IN OSPEDALE Direzione Sanitaria Commissione Infezioni Ospedaliere REV. N DATA DESCRIZIONE REDATTO DA VERIFICATO DA APPROVATO DA 0 01/10/2010 Prima stesura CIO Responsabile

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA. Prelievo venoso in Area Vasta Romagna

ISTRUZIONE OPERATIVA. Prelievo venoso in Area Vasta Romagna Pag. 1/5 Prelievo venoso in Area Vasta Romagna Redazione Approvazione del contenuto Data Funzione Nome Data Funzione Nome 10/08/2013 DM SIMT Cesena U.Roncarati 21/08/2013 Coordinatore AVR Ivana Tomasini

Dettagli

Ricondizionamento degli strumenti: Disinfezione di alto livello e Sterilizzazione

Ricondizionamento degli strumenti: Disinfezione di alto livello e Sterilizzazione Ricondizionamento degli strumenti: Disinfezione di alto livello e Sterilizzazione Rassegna di Patologia dell Apparato Respiratorio 2003, 18 (5) 376-390 Le Linee Guida rappresentano gli standard minimi

Dettagli

Corso di recupero Fisiologia cellulare/ Laboratorio di colture cellulari

Corso di recupero Fisiologia cellulare/ Laboratorio di colture cellulari Corso di laurea magistrale in BIOTECNOLOGIE DELLA RIPRODUZIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TERAMO Corso di recupero Fisiologia cellulare/ Laboratorio di colture cellulari Prof.ssa Luisa Gioia Preparazione

Dettagli

Dott.ssa Alessandra Palmieri

Dott.ssa Alessandra Palmieri Università degli Studi di Sassari Facoltà di Medicina e Chirurgia Dott.ssa Alessandra Palmieri Istituto di Igiene e Medicina Preventiva PROFILASSI Tutte quelle attività che hanno l obiettivo di impedire

Dettagli

Scopo finale: riduzione della carica microbica, o numero di microrganismi vitali presenti.

Scopo finale: riduzione della carica microbica, o numero di microrganismi vitali presenti. Sterilizzazione: inibizione completa della crescita microbica (battericidi: agenti che distruggono o uccidono i batteri batteriostatici: agenti che inibiscono la crescita dei batteri) I metodi volti alla

Dettagli

INFEZIONI OSPEDALIERE

INFEZIONI OSPEDALIERE INFEZIONI OSPEDALIERE DEFINIZIONE DI INFEZIONE OSPEDALIERA INFEZIONI OSPEDALIERE SONO LA CAUSA DI CIRCA 400.000 700.000 CASI DI INFEZIONE CHE CAUSANO LA MORTE DI 4000 7000 DEGENTI L ANNO COLPISCONO IL

Dettagli

PROSPETTO AGGIUDICAZIONI GARA ANTISETTICI E DISINFETTANTI

PROSPETTO AGGIUDICAZIONI GARA ANTISETTICI E DISINFETTANTI PROSPETTO AGGIUDICAZIONI GARA ANTISETTICI E DISINFETTANTI A.C.R.A.F. S.p.A. Sede legale: Via Amelia,70-00181 Roma Sede a cui inviare gli ordini: Via Vecchia del Pinocchio, 22-60131 Ancona Tel 071809809

Dettagli

Modulo 1: Accoglienza e presentazione della disciplina

Modulo 1: Accoglienza e presentazione della disciplina PRINCIPI DI ALIMENTAZIONE Classe: 1^ Competenze disciplinari Modulo 1: Accoglienza e presentazione della disciplina Unità di apprendimento - Principali tematiche inerenti la disciplina - Metodologie di

Dettagli

(Informazioni) INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA COMMISSIONE EUROPEA

(Informazioni) INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA COMMISSIONE EUROPEA 24.1.2013 Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 22/1 IV (Informazioni) INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA COMMISSIONE EUROPEA Comunicazione

Dettagli

PROCEDURA ASSISTENZIALE PER IL CONTROLLO DELLE INFEZIONI DEL SITO CHIRURGICO INTRAOPERATORIE

PROCEDURA ASSISTENZIALE PER IL CONTROLLO DELLE INFEZIONI DEL SITO CHIRURGICO INTRAOPERATORIE PROCEDURA ASSISTENZIALE PER IL CONTROLLO DELLE INFEZIONI DEL SITO CHIRURGICO INTRAOPERATORIE ABBIGLIAMENTO PER IL PERSONALE SANITARIO LAVAGGIO CHIRURGICO DELLE MANI VESTIZIONE DELL EQUIPE CHIRURGICA PREPARAZIONE

Dettagli

SANIFICAZIONE IGIENIZZAZIONE NEI CAMPI DI PROTEZIONE CIVILE

SANIFICAZIONE IGIENIZZAZIONE NEI CAMPI DI PROTEZIONE CIVILE SANIFICAZIONE IGIENIZZAZIONE NEI CAMPI DI PROTEZIONE CIVILE Paolo Lesbo AVPC Imbersago - NOZIONI E INFORMAZIONI PER SANIFICAZIONE NUMERO DI SERVIZI IGIENICI Manuale da Campo di Regione Lombardia (pag.31

Dettagli

PREVENZIONE DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE DELLE BASSE VIE AEREE:

PREVENZIONE DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE DELLE BASSE VIE AEREE: PREVENZIONE DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE DELLE BASSE VIE AEREE: protocollo per la gestione degli umidificatori monouso per l ossigenoterapia. A cura del Gruppo Operativo lotta contro le I.O. con la collaborazione

Dettagli

REGIONE LAZIO AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE RIETI Direttore UOC Farmacia Ospedaliera e Territoriale Dott.ssa E. Giordani

REGIONE LAZIO AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE RIETI Direttore UOC Farmacia Ospedaliera e Territoriale Dott.ssa E. Giordani REGIONE LAZIO AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE RIETI Direttore UOC Farmacia Ospedaliera e Territoriale Dott.ssa E. Giordani CHECK LIST AUTOCONTROLLO MAGAZZINO FARMACIA Allegato n. 2 Procedura Audit Armadio

Dettagli

Aprile 2004 Volume 3, Numero 2

Aprile 2004 Volume 3, Numero 2 Aprile 2004 Volume 3, Numero 2 Dopo una lunga attesa torna il periodico Sterility News e affronta un tema di grande interesse: la verifica della sterilizzazione con vapore, a partire dalla validazione

Dettagli

LA STERILIZZAZIONE CORSO OSS A/F 2016 GINORI EMANUELE

LA STERILIZZAZIONE CORSO OSS A/F 2016 GINORI EMANUELE LA STERILIZZAZIONE CORSO OSS A/F 2016 GINORI EMANUELE 1 La sterilizzazione è l insieme di metodi tendenti a distruggere tutte le forme di vita presenti su un determinato oggetto, incluse le spore. I metodi

Dettagli

IMPIANTI NELLE SALE OPERATORIE. Ing. Pietro Ernesto De Felice

IMPIANTI NELLE SALE OPERATORIE. Ing. Pietro Ernesto De Felice IMPIANTI NELLE SALE OPERATORIE L ASHRAE (società americana di riscaldamento refrigerazione e condizionamento) individua negli ospedali le camere a contaminazione controllata (clean space)ove vanno controllati:

Dettagli

Modalità e mezzi per la sterilizzazione e la disinfezione

Modalità e mezzi per la sterilizzazione e la disinfezione Modalità e mezzi per la sterilizzazione e la disinfezione Dott.ssa Pamela Di Giovanni Definizioni Sterilizzazione Distruzione di tutte le forme microbiche presenti (batteri, virus e spore), che può essere

Dettagli

DISINFEZIONE E STERILIZZAZIONE

DISINFEZIONE E STERILIZZAZIONE DISINFEZIONE E STERILIZZAZIONE ASEPSI DERIVA DAL GRECO (α privativa e σεψις putrefazione) E INDICA TUTTE QUELLE PROCEDURE ATTE A PREVENIRE L ACCESSO DI MICRORGANISMI PATOGENI E NON SU DI UN SUBSTRATO STERILE

Dettagli

Distretto di Parma Dipartimento di Sanità Pubblica Servizio Igiene e Sanità Pubblica. T.d.P. S.I.S.P.Michele Miele

Distretto di Parma Dipartimento di Sanità Pubblica Servizio Igiene e Sanità Pubblica. T.d.P. S.I.S.P.Michele Miele Distretto di Parma Dipartimento di Sanità Pubblica Servizio Igiene e Sanità Pubblica T.d.P. S.I.S.P.Michele Miele Requisiti dei locali e delle attrezzature Per esercitare l attività di Tatuatore o Piercer

Dettagli

PRECAUZIONI UNIVERSALI Il lavaggio sociale delle mani

PRECAUZIONI UNIVERSALI Il lavaggio sociale delle mani PRECAUZIONI UNIVERSALI Il lavaggio sociale delle mani Dott.ssa Elisabetta Brunello QUALE RISCHIO? Il rischio 0 è impossibile, dobbiamo ridurlo il più possibile Di che rischio stiamo parlando? RISCHIO BIOLOGICO:

Dettagli

RISCHI CHIMICI RISCHI CONNESSI CON L ESPOSIZIONE A SOSTANZE CHIMICHE, TOSSICHE O NOCIVE

RISCHI CHIMICI RISCHI CONNESSI CON L ESPOSIZIONE A SOSTANZE CHIMICHE, TOSSICHE O NOCIVE PRIMA DELLA COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO PREGHIAMO DI PRENDERE VISIONE DELLA SEGUENTE DESCRIZIONE DEI FATTORI DI RISCHIO POTENZIALMENTE PRESENTI IN AZIENDA RISCHI DA INFORTUNIO RISCHI DOVUTI A CARENZE

Dettagli

Piano di sanificazione

Piano di sanificazione Piano di sanificazione SETTORI DI UTILIZZO TIPOLOGIA APPLICAZIONE FREQUENZA ALG SPECIAL + AB OXY Detergente alcalino forte con additivo ossidante DETERGENZA IMPIANTI IN ACCIAO Cottura del mosto Ammostatore

Dettagli

OZONO: SI PUÒ FARE!! VANTAGGI DERIVANTI DAL SUO UTILIZZO IN ENOLOGIA: MAGGIORE EFFICACIA, MINORI COSTI E ZERO RESIDUI

OZONO: SI PUÒ FARE!! VANTAGGI DERIVANTI DAL SUO UTILIZZO IN ENOLOGIA: MAGGIORE EFFICACIA, MINORI COSTI E ZERO RESIDUI OZONO: SI PUÒ FARE!! VANTAGGI DERIVANTI DAL SUO UTILIZZO IN ENOLOGIA: MAGGIORE EFFICACIA, MINORI COSTI E ZERO RESIDUI Cristian Carboni Industrie De Nora Spa De Nora NEXT Foto relatore L Ozono L OZONO L

Dettagli

PROCEDURA OPERATIVA REPROCESSING ACCESSORI ENDOSCOPI RIUTILIZZABILI

PROCEDURA OPERATIVA REPROCESSING ACCESSORI ENDOSCOPI RIUTILIZZABILI OPERATIVA PO-CIO-7-03 originale copia controllata copia non controllata N. distribuzione interna a cura del RQ bozza La presente procedura definisce le modalità di gestione degli accessori degli endoscopi

Dettagli

I RISCHI PROFESSIONALI DELL INFERMIERE

I RISCHI PROFESSIONALI DELL INFERMIERE Corso di Laurea in Infermieristica I RISCHI PROFESSIONALI DELL INFERMIERE Infermiera Barbara Cortivo I RISCHI PROFESSIONALI DELL INFERMIERE BIOLOGICI DA GAS ANESTETICI DA RADIAZIONE DA MOVIMENTAZIONE CHIMICI

Dettagli

OBIETTIVI SPECIFICI (elenco completo degli obiettivi declinati secondo la seguente tripartizione)

OBIETTIVI SPECIFICI (elenco completo degli obiettivi declinati secondo la seguente tripartizione) MATERIA: SCIENZA DEGLI ALIMENTI CLASSE: SECONDA LIBRO DI TESTO: A. MACHADO - SCIENZA DEGLI ALIMENTI - POSEIDONIA SCUOLA OBIETTIVI GENERALI Gli alunni nel corso dell anno scolastico dovranno: acquisire

Dettagli

Cos'è l'ozono PROPRIETÀ IGIENIZZANTI

Cos'è l'ozono PROPRIETÀ IGIENIZZANTI Cos'è l'ozono L Ozono è un GAS NATURALE che si forma nella stratosfera per azione dei raggi UV prodotti dalle radiazioni cosmiche e per effetto delle scariche elettriche dei fulmini. La sua presenza è

Dettagli

(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell Unione sull armonizzazione)

(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell Unione sull armonizzazione) C 389/22 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea 17.11.2017 Comunicazione della Commissione nell ambito dell applicazione della direttiva 90/385/CEE del Consiglio, per il ravvicinamento delle legislazioni

Dettagli

Tecniche di sterilizzazione

Tecniche di sterilizzazione Tecniche di sterilizzazione La sterilizzazione è un processo il cui scopo è quello di stabilire condizioni asettiche, mediante rimozione di tutti i microrganismi. La sterilizzazione è molto importante

Dettagli

DISINFEZIONE STERILIZZAZIONE

DISINFEZIONE STERILIZZAZIONE DISINFEZIONE STERILIZZAZIONE PREVENZIONE complesso delle misure di profilassi volte ad evitare l insorgenza di una malattia in una popolazione. PROFILASSI complesso delle misure utili a prevenire la comparsa

Dettagli

GUIDA ALL USO DEI DISINFETTANTI E ANTISETTICI

GUIDA ALL USO DEI DISINFETTANTI E ANTISETTICI Pag. 1 di 17 SOMMARIO 1 INTRODUZIONE... 2 2 SCOPO... 2 3 CAMPO DI APPLICAZIONE... 2 4 RIFERIMENTI... 2 5 DEFINIZIONI... 3 6 SCELTA ED USO DEL DISINFETTANTE... 5 7 CAMPO D'IMPIEGO DEI DISINFETTANTI ED ANTISETTICI...

Dettagli

Lavaggio Antisettico e Pre-operatorio delle mani: Criticità e Prospettive

Lavaggio Antisettico e Pre-operatorio delle mani: Criticità e Prospettive Lavaggio Antisettico e Pre-operatorio delle mani: Criticità e Prospettive Relatrici Marcella Pisanelli Salvatore Giorgia SEMINARIO IGIENE MANI 5 MAGGIO 2016 Obiettivi formativi -Indicazioni di base -Frizionamento

Dettagli

Titolare dello studio. Titolari se studio associato. Numero totale personale Presenza saltuaria altri specialisti

Titolare dello studio. Titolari se studio associato. Numero totale personale Presenza saltuaria altri specialisti Pagina 1di 6 DENOMINAZIONE STRUTTURA Indirizzo: via Comune Titolare dello studio Titolari se studio associato Data del sopralluogo Numero totale personale Presenza saltuaria altri specialisti Adeguati

Dettagli

Qualifica di prestazione di una termodisinfettatrice serie UNI ENISO Una fase importante del processo di sterilizzazione.

Qualifica di prestazione di una termodisinfettatrice serie UNI ENISO Una fase importante del processo di sterilizzazione. ASSOCIAZIONE ITALIANA OPERATORI SANITARI ADDETTI ALLA STERILIZZAZIONE XII Congresso Nazionale AIOS Palazzo dei Congressi, Riccione (RN) Qualifica di prestazione di una termodisinfettatrice serie UNI ENISO

Dettagli

Triclosan (Irgasan DP300 o 2, 4, 4 tricloro -2 idrossidifeniletere) in soluzione detergente 0,5-1% per lavaggio antisettico mani.

Triclosan (Irgasan DP300 o 2, 4, 4 tricloro -2 idrossidifeniletere) in soluzione detergente 0,5-1% per lavaggio antisettico mani. Accessori Confezionamento 1 A Clorexidina gluconato 4% in solu detergente lavaggio asettico/chirurgico mani e cute integra. da 500 2 A Triclosan (Irgasan DP300 o 2, 4, 4 tricloro -2 idrossidifeniletere)

Dettagli