1. CORRENTE CONTINUA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1. CORRENTE CONTINUA"

Transcript

1 . ONT ONTNUA.. arica elettrica e crrente elettrica e e e e P N NP e e arica elementare carica dell elettrne,6 0-9 Massa dell elettrne m 9, 0 - Kg L atm è neutr. Le cariche che pssn essere spstate nei slidi sn gli elettrni. Se un atm perde un elettrne diventa un ine psitiv; se acquista un elettrne diventa un ine negativ. Tutti gli atmi tendn ad assumere l ttett cmplet, ssia ad avere tt elettrni sull rbita più esterna. Se sull rbita più esterna vi sn da a elettrni, ha la tendenza a perdere elettrni, ssia ha bassa energia di estrazine e alta energia di cattura. Tali elementi sn detti cnduttri metallici; a temperatura ambiente il metall ha energia sufficiente a svinclare un elettrne dall rbita più esternategli atmi, elettrni che sn liberi di muversi all intern del cnduttre: permettn la cnduzine della crrente. Se sull rbita più esterna vi sn quattr elettrni, la tendenza a perdere acquisire elettrni è uguale. Tali elementi vengn detti semicnduttri. Se sull rbita più esterna vi sn da 5 a 7 elettrni l atm ha la tendenza ad acquistare elettrni, ssia ha bassa energia di cattura e alta energia di estrazine. Tali elementi sn detti islanti; nn vi sn al lr intern cariche libere; pertant, nn permettn la cnduzine della crrente elettrica. Se ad un cnduttre si applica una differenza di ptenziale, tramite un generatre elettric, gli elettrni fluirann dal ptenziale più alt a quell più bass, prducend un fluss cntinu di cariche attravers il cnduttre, dett crrente elettrica. e G

2 Si definisce crrente elettrica la quantità di carica che attraversa la sezine del cnduttre nell unità di temp e viene misurata in Ampère (A), in frmula: Q ulmb ; Ampère ; A t sec nd s.. Generatre elettric. Utilizzatre. ircuit elementare Si definisce generatre elettric un dispsitiv in grad di mantenere ai sui estremi una differenza di ptenziale ed ergare crrente. G La differenza di ptenziale viene prdtta spstand gli elettrni da un mrsett all altr. n breve, ad un mrsett si ha un accumul di cariche psitive (ptenziale psitiv) e all altr un accumul di cariche negative (ptenziale negativ): agli estremi del generatre si avrà una differenza di ptenziale e l spstament di carica termina allrché il valre della differenza di ptenziale ha raggiunt il valre nminale del generatre (il valre massim pssibile). Per prdurre l spstament di carica tra i mrsetti è necessari cmpiere un lavr pari a L Q dve Q è la quantità di carica spstata stt la differenza di ptenziale. Per utilizzatre si intende un qualunque dispsitiv in grad di trasfrmare energia elettrica in altra frma di energia (resistenza, frn elettric, radi, televisine, lampadina, ecc.). Se si cllega un utilizzatre ad un generatre, stt l azine della differenza di ptenziale, le cariche fluirann da un mrsett all altr attravers l utilizzatre, che trasfrma l energia Q in altra frma (calre, luce, sun, immagini, ecc.). G utilizzatre l generatre, a sua vlta, cmpie un lavr sulle cariche che hann attraversat l utilizzatre trasprtandle, al su intern, da un mrsett all altr. l generatre, pertant, frnisce energia; l utilizzatre assrbe energia. La ptenza è l energia ergata (generatre) assrbita (utilizzatre) nell unità di temp:

3 P L t Q t La ptenza, in qualunque cas, si calcla cme prdtt di ed (tensine per crrente) e si misura in Watt (W). l circuit appena vist viene dett circuit elementare... Definizini sui circuiti. principi di Kirchhff. Bipli in serie e in parallel Si definisce bipl un element circuitale a due terminali. Un bipl può essere attiv passiv. Un bipl si definisce attiv se è in grad di ergare ptenza, ssia energia (generatre). Un bipl si definisce passiv se assrbe energia (resistenza, cndensatre, induttanza). llegand più bipli assieme si ttiene un circuit elettric. A B D F - Nd: si definisce nd un punt del circuit in cui cnvergn tre più elementi circuitali. Nel circuit di figura ci sn ndi: A; B e ; D e e F. punti B, e i punti D,, F sn tra lr direttamente cllegati, ssia sn indistinguibili e cstituiscn un unic e sl nd. Di particlare interesse è il numer dei ndi indipendenti. Se n è il numer dei ndi, il numer dei ndi indipendenti e (n ). Nel circuit di figura vi sn ndi indipendenti. - am: si definisce ram un tratt di circuit che unisce due ndi. Nel circuit di figura vi sn 6 rami: r ram AD (,,); r ram AD (, 5); r ram AB (6); r ram B (7); r 5 ram F (8); r 6 ram F (9, 0). l numer delle crrenti in un circuit e uguale al numer dei rami. - Maglia: si definisce maglia un tratt di circuit che parte da un nd e si chiude sull stess nd. Ad esempi AA (,,,, 5); AA (, 5, 6, 7); AA (,,, 6, 9, 0); BB (7, 8); BB (7, 9, 0); BB (6,,,, 7, ); ecc.. Quell che interessa cnscere è il numer delle maglie indipendenti, che si calcla cme m r (n ), dve m numer dei rami; n numer dei ndi indipendenti. n gni ram vi può essere una ed una sla crrente, tante cariche entran da un estrem, altrettante cariche escn dall altr estrem. principi di Kirchhff n un nd, la smma delle crrenti entranti è uguale alla smma delle crrenti uscenti:

4 e u Altra dicitura: in un nd, la smma algebrica delle crrenti è uguale a zer: 0 Si parla di smma algebrica quand le quantità da smmare hann il segn. nvenzinalmente si prendn psitive le crrenti entranti, negative quelle uscenti. Ad esempi, nel circuit di figura si ha: nd A: ppure nd B,: ppure nd D,, F: ppure Bipli in serie: due più bipli si dicn in serie se stann sull stess ram. Bipli in parallel: due più bipli si dicn in parallel se sn cllegati agli stessi due ndi. ami in parallel: due più rami sn in parallel se sn cllegati agli stessi due ndi. Ad esempi, nel circuit di figura Sn in serie i bipli,, ;, 5; 9, 0. Sn in parallel i bipli 7, 8. Sn in parallel i rami (,, ) e (, 5); 7 e 8 e (9, 0). bipli 6 e 7; 8 e 0; 8 e 9 nn sn né in serie né in parallel. Bipli in serie, piché stann sull stess ram, sn attraversati dalla stessa crrente. Bipli in parallel, piché sn cllegati agli stessi ndi, hann ai lr capi la stessa differenza di ptenziale... Legge di Ohm e resistenza La legge di Ohm lega, matematicamente, la differenza di ptenziale tra due punti, la crrente che entra da un dei punti ed esce dall altr e la resistenza che c è cmplessivamente tra i due punti. n frmula: Tale legge, nte due delle grandezze, cnsente di calclare la terza in funzine delle altre due.

5 l valre di resistenza dà la misura dell ppsizine del bipl al passaggi della crrente; un piccl valre implica scarsa ppsizine al passaggi della crrente, un alt valre grande ppsizine al passaggi della crrente. L unità di misura della resistenza è l Ω (hm).... esistenze in serie Due più resistenze sn in serie se stann sull stess ram. Piché in gni ram può circlare una sla crrente, le resistenze in serie sn attraversate dalla stessa crrente. La differenza di ptenziale ai capi di gni resistenza si calcla applicand la legge di Ohm ad gni resistenza: ; ; ; Prprietà delle resistenze in serie - esistenze in serie sn attraversate dalla stessa crrente; - esistenze in serie si ripartiscn la tensine applicata in md direttamente prprzinale al valre di resistenza. Se si applica la legge di Ohm ai capi della serie, si ha: eq l intera serie equivale, vista dal generatre, ad una sla resistenza detta resistenza equivalente. Per esplicitare il legame esistente tra,,, si utilizza l equazine in eq cui al pst delle tensini,, si sstituisce il lr equivalente secnd la legge di Ohm: eq eq La resistenza equivalente di due più resistenze in serie è uguale alla smma delle resistenze. 5

6 sempi 0 ; KΩ ; 5KΩ ; KΩ islvere un circuit significa calclare tutte le differenze di ptenziale e tutte le crrenti. Per rislvere il circuit si deve utilizzare la legge di Ohm. Gli unici due punti del circuit dei quali pssiam cnscere due delle grandezze tra,, sn gli estremi della serie: è nta la differenza di ptenziale e si può calclare la resistenza cmplessiva tra tali punti. eq Ω 0KΩ Si può, quindi, calclare la crrente che entra da un estrem della serie ed esce dall altr: eq A ma È ra pssibile calclare le differenze di ptenziale,, : l rapprt Ω può essere riguardat nn sl cme crrente, ma cme numer di vlt che vann a cadere su gni hm di resistenza, ssia cme un rapprt di partizine tra i vlt applicati alla serie e il valre dell intera serie. Nel cas dell esempi, si ha: Ω Su gni hm di resistenza si ripartirà 0 di tensine. Nt il rapprt di partizine, per calclare le differenze di ptenziale sulle resistenze della serie è sufficiente mltiplicare il valre del rapprt di partizine per il valre di resistenza che vi è tra i punti di cui si vule cnscere la differenza di ptenziale. 6

7 AB A B BD D D AB La regla di partizine cnsente di calclare le differenze di ptenziale in una serie direttamente senza dvere calclare preventivamente la crrente.... esistenze in parallel Due più resistenze si dicn in parallel quand sn cllegate agli stessi due ndi. La crrente entrante nella serie si ripartisce nelle tre resistenze nelle crrenti,, e, per il principi di Kirchhff, si ha: Piché le resistenze sn cllegate agli stessi punti, ai lr estremi vi è la stessa differenza di ptenziale. applicand la legge di Ohm ai lr estremi, si calclan le tre crrenti: ; ; Prprietà delle resistenze in parallel - esistenze in parallel hann ai lr capi la stessa differenza di ptenziale; - esistenze in parallel si ripartiscn la crrente entrante nel parallel in md inversamente prprzinale al valre di resistenza. Se si applica la legge di Ohm ai capi dell inter parallel, si ha: eq 7

8 L inter parallel equivale ad una sla resistenza detta resistenza equivalente. Per esplicitare il legame tra,,, si utilizza l equazine in cui al pst eq delle crrenti si sstituisce il lr equivalente secnd la legge di Ohm: eq eq eq La resistenza equivalente di due più resistenze in parallel è uguale all invers della smma degli inversi le resistenze. Nel cas in cui le resistenze in parallel sn sl due, si può usare, per calclare la resistenza equivalente, una frmula più cmda: eq Nel cas di N resistenze uguali in parallel, si ha: eq N... N sempi eq ; KΩ ; KΩ ; KΩ 0 0 KΩ 0,9KΩ eq 0 0 A ma 6 0 A 6mA 0 0 A ma 0 0 A ma A ma 8

9 .5. isluzine di circuiti resistivi cn un sl generatre islvere un circuit significa calclare tutte le tensini e le crrenti del circuit. Dat il circuit di figura, si esegun i n successine i seguenti punti: ; KΩ ; KΩ. Si segnan le crrenti e si nta che gli unici due punti tra i quali si può applicare la legge di Ohm sn quelli agli estremi del generatre, dei quali cnsciam il valre della tensine e pssiam calclare il valre della resistenza equivalente.. si disegnan i circuiti ridtti, calcland, di vlta in vlta, la resistenza equivalente delle resistenze che sn in serie in parallel, sstituendla alla serie al parallel nel circuit ridtt. a. Prim circuit ridtt e sn in serie 0 0 6KΩ 6 e 7 sn in serie KΩ 6 7 Si disegna il circuit ridtt e le crrenti. Al pst delle serie - e 6-7 si sstituiscn, rispettivamente, le resistenze e 67. 9

10 b. Secnd circuit ridtt 5 e 67 sn in parallel ,KΩ Si disegna il circuit ridtt e le crrenti. Al pst del parallel si sstituisce la resistenza c. Terz circuit ridtt e 57 sn in serie 7 0, 0,KΩ Si disegna il circuit ridtt e le crrenti. Al pst della serie - si sstituisce la resistenza 7. d. Quart circuit ridtt 0

11 e sn in parallel , 0,5KΩ 6 0, Si disegna il circuit ridtt e le crrenti. Al pst del parallel 7. e. Quint circuit ridtt - 7 si sstituisce la resistenza, 7 e 8 sn in serie eq 0, ,5KΩ Si disegna il circuit ridtt e le crrenti. Al pst della serie si sstituisce la resistenza. eq 8 f. Si inizia dall ultim circuit ridtt: di tale circuit si calclan tutte le crrenti e le tensini incgnite. Si passa, pi, al precedente e, di nuv, si calclan le crrenti e le tensini incgnite. Si passa al precedente e si ripete fin ad arrivare al circuit riginari g. ircuit ridtt 5: È incgnita la crrente :,5 0 8 h. ircuit ridtt : Sn incgnite le tensini,,05ma 7 7, : 8 0,05 0, ,05 0 5, ,5 0,05 0,57 i. ircuit ridtt : Sn incgnite le crrenti e :

12 ,57 7,57 0,595mA 0,8mA 6 0, 0 j. ircuit ridtt : Sn incgnite le tensini e : 0 0,8 0, , 0 0,8 0,9 k. ircuit ridtt : Sn incgnite le crrenti 5 e 6 : 5,9 67,9,57 0,86mA 6 0,mA l. ircuit riginale: Sn incgnite le tensini. :, 6 e7 : ,595 0, , 0 0,68 0 0,595 0, , 0,96 m. iassumend,05ma ; 0,595mA ; 0,8mA ; 5 0,86mA ; 6 0,mA ;,8;,9;,6; 5,9; 6 0,68; 7,96; 8 l circuit è rislt: sn nte tutte le tensini e le crrenti.,8 5,6.6. islvere i seguenti circuiti resistivi cn un generatre.6.. sercizi quasi svlt ; KΩ ; KΩ

13 - Si segnan le crrenti - Si disegnan i circuiti equivalenti ircuit ridtt ircuit ridtt ircuit ridtt ircuit ridtt ircuit ridtt 5 - alcl delle resistenze equivalenti ; ; ; eq ircuit ridtt ircuit ridtt ; ; 8 8

14 - ircuit ridtt ; ircuit ridtt ; ; ircuit ridtt 5 ; ircuit iniziale ; 5 5 ispste 8,6KΩ ;,95mA ; 0,908mA ; 0,8mA ; 8 0,6mA ;,79 ;,6 ; 0,968 ; 0, ; 5 6 0,76 ; 7,96 ; 8 6 5,58 0,mA 0,0,8.6.. sercizi facilitat ircuiti equivalenti ; KΩ ; KΩ

15 ispste 6,9KΩ ;,6mA ; 0,58mA ;,65mA ; 0,8mA ; 5 8 0,7mA ; 8,79mA ;, ;,7 ; sercizi 0,7 ; 7,88 ; 8 6 6,95 0,mA 0,96 ispste ; KΩ ; KΩ,6KΩ ; ma ;,ma ; 0,67mA ; 6 0,67mA ; ; 8,57 ;, ; 5,68 ; 6, ; 7,68 ; 8 5, 8 5

16 .7. rt circuit e circuit apert Si cnsideri il circuit di figura. Figura ; KΩ ; KΩ isluzine del circuit KΩ ;,5KΩ 0 6 0, ,6mA 0,6 0, ;,5 0,6 0, 5 5 0,6 0 6,, ;,ma 0, 0,mA ; 0 0, 0, , 0 0,8 Se viene mdificata la dispsizine delle resistenze il valre anche di una sla resistenza, cambian i valri delle tensini e delle crrenti. 6

17 rt circuit Se nel circuit di Figura diminuiam il valre della resistenza aumenta la crrente e diminuisce la tensine. Si può diminuire il valre della resistenza fin a raggiungere il valre zer; in tale cas, i punti A e B risulterann direttamente cllegati tra lr, ssia tra i due punti di ha un crt circuit. l circuit di fig. si trasfrma nel seguente. Figura La crrente (crrente di crt circuit) che circla tra i punti A e B è il massim valre di crrente ttenibile tra tali punti; la differenza di ptenziale tra i punti A e B è uguale a zer, essend i due punti direttamente cllegati tra lr (la legge di Ohm applicata tra tali punti dà AB 0 0 ). isulta uguale a zer anche la differenza di ptenziale di tutti i rami del circuit direttamente cllegati ai punti A e B, ssia in parallel a tali punti; pertant, per la legge di Ohm, sarà nulla, in tali rami, anche la crrente. Se in un ram è nulla sia la crrente sia la tensine, tale ram diventa ininfluente per il circuit e può essere cnsiderat elettricamente scllegat (ssia cme se nn fsse presente nel circuit). Si dice che tra due punti di un circuit vi è un crt circuit quand i due punti sn direttamente cllegati tra lr. Le caratteristiche di un crt circuit sn: a. rrente massima: b. Tensine nulla: AB 0 c. Tutti i rami in parallel al crt circuit risultan elettricamente scllegati (ssia cme se nn ci fsser) Tenend presenti queste prprietà, il circuit di Figura si riduce al seguente: 7

18 0 0 5 ma ma è il massim valre di crrente ttenibile tra i punti A e B. nfrntare cl valre del circuit di fig. (,ma ). ircuit apert Se, nel circuit di fig., si fa aumentare il valre della resistenza, diminuisce il valre della crrente e aumenta il valre della tensine. Si può aumentare il valre della resistenza fin a valri infinitamente grandi, per i quali la crrente risulterà infinitamente piccla, ssia uguale a zer. Tale cndizine equivale a tgliere la resistenza dal circuit lasciand i punti e D scllegati. Se due punti di un circuit, che stann sull stess ram, sn tra lr scllegati, si dice che tra tali punti si ha un circuit apert. l circuit di fig. si trasfrma nel seguente: Figura n un circuit apert nn può circlare crrente; di cnseguenza, nella resistenza si ha crrente nulla e (per la legge di Ohm 0 0 ) tensine nulla. n tali cndizini, la resistenza risulta elettricamente scllegata (ssia cme se nn fsse presente nel circuit). Osservand la fig., il punt è equiptenziale all estrem superire della resistenza ; il punt D, essend nulla la differenza di ptenziale ai capi della resistenza, è equiptenziale all estrem inferire della resistenza. La differenza di ptenziale tra i punti e D cincide, pertant, cn la differenza di ptenziale che si ha agli estremi della resistenza di ptenziale che si può avere tra i punti e D. ca ed è la massima differenza Si dice che tra due punti di un circuit (che stann sull stess ram) vi è un circuit apert quand i due punti sn fra lr scllegati. Le caratteristiche di un circuit apert sn: a. Tensine massima: ca b. rrente nulla: 0 c. Tutti i bipli che stann sull stess ram del circuit apert risultan elettricamente scllegati. 8

19 l circuit di fig. si riduce al seguente: 0 ca he è il massim valre di tensine ttenibile tra i punti e D. cnfrntare cl valre circuit di fig. (,6 ). del.8. Generatri ideali l generatre reale è un dispsitiv in grad di mantenere una differenza di ptenziale ai sui mrsetti ed ergare crrente, ssia frnire energia. Generatre ideale di tensine: si definisce generatre ideale di tensine un generatre in grad di mantenere ai sui estremi la stessa differenza di ptenziale qualunque sia la crrente ergata. Simbl elettric del generatre ideale di tensine Generatre ideale di crrente: si definisce generatre ideale di crrente un generatre in grad di ergare la stessa crrente qualunque sia la differenza di ptenziale ai cui capi. Simbl elettric del generatre ideale di crrente 9

20 .9. Schematizzazine di un generatre reale cme generatre di tensine e cme generatre di crrente. Principi del generatre equivalente in un generatre reale, all aumentare della crrente ergata diminuisce la differenza di ptenziale ai sui mrsetti. Tale cmprtament può essere schematizzat utilizzand i generatri ideali, tenend cnt delle variazini della sua frza elettrmtrice al variare della crrente mediante un pprtun valre di resistenza. Si può schematizzare un generatre reale cme generatre di tensine generatre di crrente. G.T. f.e.m L G f.e.m L G.. f.e.m L Un generatre reale si cmprta cme un generatre ideale di tensine sl quand i sui mrsetti sn aperti; cme un generatre ideale di crrente sl quand i sui mrsetti sn in crt circuit. Tenend cnt di ciò, pssiam definire e calclare la f.e.m. del generatre ideale di tensine 0 cme la tensine a vut tra i mrsetti del generatre reale; pssiam definire la crrente ergata dal generatre ideale di crrente 0 cme crrente di crt circuit tra i mrsetti del generatre reale. G G Per definire la resistenza 0 tensine deve circlare la crrente di crt circuit basta ntare che se si crtcircuitan i mrsetti del generatre di 0. G O O O La resistenza si calcla cme rapprt tra la tensine a vut e la crrente di crt circuit del generatre reale. Analgamente, se si aprn i mrsetti del generatre di crrente, tra tali mrsetti dvrà esserci la tensine a vut 0. 0

21 G O O O Le due schematizzazini sn esattamente equivalenti e si può passare dall una all altra utilizzand la relazine. O O O iassumend Un generatre reale è schematizzabile cme generatre di tensine cme generatre di crrente. La f.e.m. del generatre ideale di tensine è la tensine a vut del generatre reale; la crrente ergata dal generatre ideale di crrente 0 0 è la crrente di crt circuit del generatre reale; la resistenza, psta in serie al generatre ideale di tensine e in parallel al generatre ideale di crrente 0, si calcla cme rapprt tra la tensine a vut 0 e la crrente di crt circuit del generatre reale. Si è definit un generatre reale cme dispsitiv in grad di mantenere ai sui mrsetti una differenza di ptenziale ed ergare crrente, ssia ergare ptenza. Se, in un circuit, si cnsideran i puntici è cllegat un utilizzatre (resistenza) un ram, tali punti, piché tra essi vi è una differenza di ptenziale e viene ergata crrente (ssia viene ergata ptenza all utilizzatre al ram), si cmprtan cme mrsetti di un generatre reale. Pertant, l inter circuit, vist dai capi di un utilizzatre di un ram, può essere schematizzat cme generatre di tensine generatre di crrente. A L L L A G.T. circuit L L L B A B G.. L L L si calcla cme rapprt tra la tensine a vut 0 e la crrente di crt circuit 0 è la tensine a vut tra i due punti A e B, è la crrente di crt circuit tra i punti A e B, B. A A circuit circuit O O O B B

22 iassumend l circuit vist dai capi di un utilizzatre di un ram è equivalente ad un generatre di tensine ad un generatre di crrente. La f.e.m. del generatre ideale di tensine è la tensine a vut tra i due punti cnsiderati; la crrente 0 0 del generatre ideale di crrente è la crrente di crt circuit tra i due punti; si calcla cme rapprt tra la tensine a vut e la crrente di crt circuit Quant su dett viene definit principi del generatre equivalente sempi Dp avere rislt il circuit di figura, applicare tra i punti A e B il principi del generatre equivalente. isluzine del circuit 5 ;,KΩ ;,KΩ, 0, 0, 0, 0,KΩ ; Ω,K, 0, 0, 0, 0, 0, 0, , 0,8 0,7,8mA

23 5, 0,8 0, , 0,8 0 5,6,7,7,9mA ; 0,99mA, 0, 0,7,7,9mA ; 0,99mA, 0, 0 Si applica il principi del generatre equivalente tra i punti A e B alcl di 0 alcl di 0, 0 5,8, 0, 0, 0 5, 0, 0 5,mA alcl di 0 5,8,7KΩ, 0

24 Si calcla, per i due circuiti equivalenti ttenuti, la tensine e la crrente e si cnfrntan i valri cn quelli già calclati. 5,8, 7 0, 0,9mA, 0,9 0,8 0,7 0,7 0, 0, 0 0,96KΩ 0, 96 0, 0,7 0,7,9mA, 0 valri cincidn cn quelli già calclati. L utilità di questa rappresentazine si apprezza in tutti quei casi in cui un circuit cambia, ripetitivamente, il valre di una sla resistenza e quell che interessa cnscere è la tensine e la crrente in tale resistenza.

25 sercizi da svlgere Dp avere rislt il circuit, applicare il principi del generatre equivalente tra i punti A e B, e D, e F. dei circuiti equivalenti ttenuti, calclare la crrente e la tensine per, rispettivamente, le resistenze,,. 5 ; KΩ 5 KΩ ; KΩ ispste,5ma ; 0,6mA ;,ma ; 0,7mA ; 5,86mA, ;, ; 5 7,5 punti AB :,7 ;,5mA ;,5KΩ punti D :, ;,ma ;,KΩ punti F : ;,7mA ;,5KΩ.0. Terema di Thèvenin e terema di Nrtn teremi di Thèvenin e di Nrtn sn analghi al principi del generatre equivalente. l terema di Thèvenin schematizza il circuit, vist da un utilizzatre da un ram, cme generatre di tensine: il terema di Nrtn l schematizza cme generatre di crrente. A L A Thèvenin L L circuit L L L B A B Nrtn L L L B 5

26 Terema di Thèvenin Dat un circuit cmunque cmpless, purché lineare, vist dai capi di un utilizzatre di un ram, può essere schematizzat cme generatre di tensine. La f.e.m. del generatre ideale di tensine è la tensine a vut tra i due punti cnsiderati. La resistenza equivalente 0, psta in serie al generatre ideale di tensine, è la resistenza vista tra i due punti a vut una vlta crtcircuitati i generatri di tensine e aperti quelli di crrente. Terema di Nrtn Dat un circuit cmunque cmpless, purché lineare, vist dai capi di un utilizzatre di un ram, può essere schematizzat cme generatre di crrente. La crrente del generatre ideale di crrente è la crrente di crt circuit tra i due punti cnsiderati. La resistenza equivalente 0, psta in serie al generatre ideale di tensine, è la resistenza vista tra i due punti a vut una vlta crtcircuitati i generatri di tensine e aperti quelli di crrente sempi 0 0 alcl di 0 dell esempi precedente secnd Thèvenin e Nrtn. 5 ;,KΩ ;,KΩ Si ridisegna il circuit mettend la resistenza, lasciand i due punti A e B aperti, e crtcircuitand il generatre di tensine (ssia sstituendgli un crt circuit). ist dai punti A e B si può ridisegnare il circuit nel seguente md: 6

27 Da tale circuit risulta evidente che il parallel di e è in serie cn, e tale ram è in parallel ad. 5, 0, 0,KΩ ; 5 5, 0, 0,5KΩ, 0, 0 5, 0,5 0,7KΩ valre identic al precedente., 0, sercizi da svlgere Trvare la resistenza equivalente, secnd Thèvenin e Nrtn dell esercizi di paragraf ; KΩ ; KΩ ; KΩ ispste punti AB :,5KΩ ; punti D :,KΩ ; punti F :,5KΩ 7

28 . SOLUZON D UT LNA ON PÙ GNATO.. principi di Kirchhff l secnd principi di Kirchhff si applica alle maglie. n una maglia, una vlta scelt il vers di percrrenza, la smma algebrica delle frze elettrmtrici (f.e.m.) è uguale alla smma algebrica delle cadute di tensine (c.d.t.). Si prendn psitive le f.e.m. se il vers di percrrenza le attraversa dal mrsett negativ a quell psitiv, negative se viceversa (se le attraversa dal al ). Si prendn psitive le c.d.t. se il vers della crrente è cncrde cn quell di percrrenza, negative se viceversa. Ad esempi : ; : ; :.. isluzine di un circuit cn più generatri Un qualunque circuit lineare può essere rislt applicand i due principi di Kirchhff. Se in un circuit sn nte le crrenti, le differenze di ptenziale si calclan applicand la legge di Ohm ai capi di gni resistenza. n un circuit vi sn tante crrenti quanti sn i rami r. per ptere determinare il valre delle crrenti ccrrn, quindi, r equazini linearmente indipendenti, che espriman dei legami tra le crrenti incgnite. Tali equazini si ttengn applicand i principi di Kirchhff. n un circuit si pssn scrivere n equazini linearmente indipendenti ai ndi (infatti, se n è il numer dei ndi, i ndi indipendenti sn n ) ed m r (n ) equazini linearmente indipendenti alle maglie (infatti, se r è il numer dei rami ed n il numer dei ndi, m r (n ) è il numer delle maglie indipendenti). n ttale, applicand i principi di Kirchhff, si pssn scrivere n m n r (n ) r equazini linearmente indipendenti: 8

29 - n equazini ai ndi - m r (n ) equazini alle maglie mettend a sistema tali equazini, si ttiene un sistema di r equazini in r incgnite, la cui sluzine sn i valri delle crrenti. Nel circuit, i versi delle crrenti pssn essere scelti arbitrariamente. Se, rislvend il sistema, una delle crrenti risulta negativa significa che il vers scelt per essa nn è quell effettiv ma quell ppst. Dp la risluzine è sufficiente cambiare vers e segn alle crrenti negative sempi A B Ω Ω K ; K ; ; 8 Nel circuit vi sn n ndi e r 5 rami; quindi, 5 crrenti incgnite. ndi indipendenti sn n ; le maglie indipendenti sn m r (n ) 5. Si scrivn equazini ai ndi e equazini alle maglie. Si scelgn i ndi A e B e le maglie AA, ABA, BB: B : : A : AA : ABA : BB Si mettn a sistema queste 5 equazini: ( ) ( ) 9

30 Si sstituiscn i valri delle resistenze e delle frze elettrmtrici e si rislve il sistema cstituit dalle ultime equazini ( ) Si smman membr a membr le prime due equazini: Si sstituisce al pst di nella terza equazine, la si mette a sistema cn la secnda e si smma membr a membr: ,mA,mA il segn men sta ad indicare che il vers scelt per è ppst a quell effettiv dall equazine ( ) si calcla : (, 0 ) 0,mA anche il vers scelt per Si calclan e : è ppst a quell effettiv. (, 0 ) ( 0, 0 ) ma 0, 0,mA iassumend ma ;,ma ; 0,mA ;,ma ; Si calclan le cadute di tensine:,ma 0

31 0, 0,67 0, 0,67 ; 0 0, 0, ; 0, 0 9,... sercizi da svlgere islvere i seguenti circuiti applicand i principi di Kirchhff. sercizi parzialmente rislt 8 ; ; KΩ ; KΩ i sn 5 rami, ndi indipendenti e maglie indipendenti. Si scrivn equazini ai ndi A e B e equazini alle maglie AA, ABA, BB: A : B : 5 AA : ABA : 0 55 BB : 55 ispste ma ;,5mA ; 0,5mA ;,5mA

32 sercizi facilitat 8 ; ; ; KΩ ; KΩ Nel circuit vi sn rami, nd indipendente e maglie indipendenti. Si scelgn i versi delle crrenti, i versi di percrrenza e si scrive equazine ai ndi e equazini alle maglie. ispste 0,mA ;,8mA ;,ma sercizi 8 ; ; KΩ ; KΩ ispste,ma ;,8mA ; 0,mA

33 .. Principi di svrappsizine degli effetti Se in un circuit lineare agiscn più cause (generatri) è pssibile calclare di differenza di ptenziale tra due punti la crrente in un ram cme svrappsizine degli effetti di gni causa agente singlarmente. Per fare agire un generatre per vlta si devn disattivare gli altri: si crtcircuitan quelli di tensine e si aprn quelli di crrente. La smma degli effetti è una smma algebrica. Si sceglie un vers cme psitiv per le tensini e le crrenti e, nella smma degli effetti, si prendn psitive le grandezze (tensine crrente) cn tale vers, negative quelle cn vers ppst.... sempi Del circuit di figura, calclare la crrente. Si assume quale vers psitiv della crrente 8 ; ; KΩ ; KΩ quell vers il bass. è la smma algebrica dei cntributi di ed. Si crtcircuita e si calcla il cntribut dvut ad : 0 0, 0,KΩ ; 8, 0 0 0, 0, 0 0,8mA

34 Si crtcircuita e si calcla il cntribut dvut ad : 0 0, 0,KΩ ;, , 0,6 0 0,mA Si smman i due cntributi, cn segn psitiv e cn segn negativ: 0,8 0 0, 0 0,mA l principi di svrappsizine degli effetti e particlarmente utile quand in un circuit agiscn generatri di diversa natura. Ad esempi, generatri di crrente cntinua e di crrente alternata.... sercizi da assegnare Del circuit di figura calclare la crrente. 8 ; ; ; KΩ ; KΩ Si assume quale vers psitiv della crrente quell vers il bass. ispsta,8ma

35 .. Terema di Millman Se in un circuit lineare vi sn due punti rispett ai quali tutti i rami sn in parallel, è pssibile calclare la differenza di ptenziale tra tali punti cme rapprt tra la smma algebrica delle crrenti di crt circuit, dei rami cntenenti generatri, e la smma delle cnduttanze di tutti i rami. ndicati cn A e B i due punti e assumend il punt A a ptenziale maggi del punti B, si prendn psitive le crrenti di crt circuit il cui vers è tale da passare da A a B esternamente al ram, negative se viceversa. La cnduttanza è definita cme l invers della resistenza G e si misura in siemens S (Ω - ). AB...- sempi 8 ; ; ; 5 6 ma KΩ ; KΩ ; 6KΩ ispett ai punti A e B tutti i rami sn in parallel. Al fine di determinare la crrente di crt circuit, bisgna crtcircuitare, mentalmente, il ram e determinare segn e valre della crrente. Si applica in dettagli tale metdlgia. Si cnsiderin, in successine, i rami cn i generatri e li si crtcircuiti. l segn della crrente, piché va da A a B esternamente al ram, è psitiva; il su valre si determina applicand la legge di Ohm ai capi del generatre: ; 6 G 6 5

36 l segn della crrente, piché va da A a B esternamente al ram, è psitiva ; G l segn della crrente, piché va da B a A esternamente al ram, è negativa; il su valre si determina applicand la legge di Ohm ai capi del generatre: ; G l segn della crrente, piché va da A a B esternamente al ram, è psitiva; il su valre si determina applicand la legge di Ohm ai capi del generatre: ; 5 G 5 Si calcla AB : AB ,8 Per rislvere il circuit bisgna calclare le crrenti nei rami. Se il ram nn cntiene generatri, cme il ram cn, è sufficiente applicare la legge di Ohm:,8 0 AB,mA 6

Appendice 1 Elementi di elettrotecnica

Appendice 1 Elementi di elettrotecnica Appendice Elementi di elettrtecnica ntrduzine Questa appendice ha l scp di richiamare alcuni cncetti fndamentali di elettrtecnica, necessari per un adeguat sstegn al crs di elettrnica. prerequisiti indispensabili

Dettagli

REALTÀ E MODELLI SCHEDA DI LAVORO

REALTÀ E MODELLI SCHEDA DI LAVORO REALTÀ E MDELLI SCHEDA DI LAVR 1 La siepe Sul retr di una villetta deve essere realizzat un piccl giardin rettanglare di m riparat da una siepe psta lung il brd Dat che un lat del giardin è ccupat dalla

Dettagli

REALTÀ E MODELLI SCHEDA DI LAVORO

REALTÀ E MODELLI SCHEDA DI LAVORO REALTÀ E MDELLI SCHEDA DI LAVR 1 Luci sul palc La ptenza elettrica P assrbita da ciascuna lampada utilizzata per illuminare un palcscenic segue la seguente legge: Pr () V R = R Rr r dve V indica la tensine

Dettagli

I TRASDUTTORI. Trasduttori Primari. Trasduttori Secondari

I TRASDUTTORI. Trasduttori Primari. Trasduttori Secondari I TRASDUTTORI Un trasduttre ( sensre) è un dispsitiv in grad di rilevare una grandezza fisica di tip qualsiasi (termic, lumins, magnetic, meccanic, chimic, eccetera) e di trasfrmarla in una grandezza di

Dettagli

VERIFICA IN CONTINUA E IN ALTERNATA DEL COMPORTAMENTO DI UN CONDENZATORE

VERIFICA IN CONTINUA E IN ALTERNATA DEL COMPORTAMENTO DI UN CONDENZATORE VIFICA IN CONTINUA IN ALTNATA DL COMPOTAMNTO DI UN CONDNZATO Un cndensatre, cstituit da due armature metalliche parallele separate da un dielettric, è un bipl in grad di immagazzinare energia, caricandsi,

Dettagli

VERIFICA DEL PRINCIPIO DEL GENERATORE EQUIVALENTE E DEI TEOREMI DI THÈVENIN E DI NORTON E DELLA LORO EQUIVALENZA.

VERIFICA DEL PRINCIPIO DEL GENERATORE EQUIVALENTE E DEI TEOREMI DI THÈVENIN E DI NORTON E DELLA LORO EQUIVALENZA. A cura dell alunn Carl Federic della classe sez. A ndirizz nfrmatica Sperimentazine ACUS Dell stitut Tecnic ndustriale Statele A. Mnac di Csenza Supervisre Prf. Giancarl Finda nsegnante di lettrnica Ann

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA

LA CORRENTE ELETTRICA L CORRENTE ELETTRIC H P h Prima che si raggiunga l equilibrio c è un intervallo di tempo dove il livello del fluido non è uguale. Il verso del movimento del fluido va dal vaso a livello maggiore () verso

Dettagli

E.C.M. Educazione Continua in Medicina. Servizi web. Manuale utente

E.C.M. Educazione Continua in Medicina. Servizi web. Manuale utente E.C.M. Educazine Cntinua in Medicina Servizi web Manuale utente Versine 1.0 maggi 2015 E.C.M. Servizi web: invi autmatic Indice 2 eventi e pian frmativ Indice Revisini 3 1. Intrduzine 4 2. 5 2.1 Verifica

Dettagli

CAPITOLO I convertitori D/A a resistenze pesate Schema a blocchi Cause di incertezza

CAPITOLO I convertitori D/A a resistenze pesate Schema a blocchi Cause di incertezza CAPITOLO 13 13.1 I cnvertitri D/A a resistenze pesate 13.1.1 Schema a blcchi Nell schema spra riprtat del cnvertitre D/A a resistenze pesate si ntan gli ingressi di cntrll b 2, b 1 e b 0 attravers i quali

Dettagli

SOMMATORI. Il circuito di figura, detto sommatore invertente, fornisce in uscita una combinazione lineare dei segnali d ingresso, del tipo V

SOMMATORI. Il circuito di figura, detto sommatore invertente, fornisce in uscita una combinazione lineare dei segnali d ingresso, del tipo V SOMMATOI SOMMATOE INETENTE Il circuit di figura, dett smmatre invertente, frnisce in uscita una cmbinazine lineare dei segnali d ingress, del tip A A A. Essend un circuit lineare in cui agiscn più cause,

Dettagli

La retta è il luogo geometrico dei punti che soddisfano la seguente relazione

La retta è il luogo geometrico dei punti che soddisfano la seguente relazione RETTE Definizine intuitiva La retta linea retta è un dei tre enti gemetrici fndamentali della gemetria euclidea. Viene definita da Euclide nei sui Elementi cme un cncett primitiv. Un fil di ctne di spag

Dettagli

Componenti circuitali primarie

Componenti circuitali primarie mpnenti circuitali primarie Un circuit, qualsiasi ess sia, può essere scmpst in un insieme (anche estremamente cmpless) di cmpnenti semplici: Generatri apacità Resistenze R Induttanze L iascun di questi

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA I.S.I.S.S. ANTONIO SANT'ELIA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA I.S.I.S.S. ANTONIO SANT'ELIA Psta Elettrnica Certificata isissantnisantelia@pec.cm.it Cdice Meccangrafic: COIS003007 - Cdice Fiscale: 81004210134 Cd. Mecc. COTL00301X COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO (Ist. Tecnic settre tecnlgic)

Dettagli

I CIRCUITI ELETTRICI. Prima di tutto occorre mettersi d accordo anche sui nomi di alcune parti dei circuiti stessi.

I CIRCUITI ELETTRICI. Prima di tutto occorre mettersi d accordo anche sui nomi di alcune parti dei circuiti stessi. I CIRCUITI ELETTRICI Prima di tutto occorre mettersi d accordo anche sui nomi di alcune parti dei circuiti stessi. Definiamo ramo un tratto di circuito senza diramazioni (tratto evidenziato in rosso nella

Dettagli

Transitori del primo ordine

Transitori del primo ordine Università di Ferrara Corso di Elettrotecnica Transitori del primo ordine Si consideri il circuito in figura, composto da un generatore ideale di tensione, una resistenza ed una capacità. I tre bipoli

Dettagli

Relazione sulle Fuel Cells Robin%Dallimore%Mallaby% %Giuseppina%De%Bona% %Andrea%De%Nigris% %Fabio%Fabbris% Aldo %Tommaso%Grimaldi

Relazione sulle Fuel Cells Robin%Dallimore%Mallaby% %Giuseppina%De%Bona% %Andrea%De%Nigris% %Fabio%Fabbris% Aldo %Tommaso%Grimaldi Crs%di%Labratri%di%Energetica,%Ann%accademic%2012/13 Relazine sulle Fuel Cells Rbin%Dallimre%Mallaby% %Giuseppina%De%Bna% %Andrea%De%Nigris% %Fabi%Fabbris% Ald %Tmmas%Grimaldi Intrduzine Scp dell esperiment

Dettagli

Corrente elettrica. Esempio LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA. Cos è la corrente elettrica? Definizione di intensità di corrente elettrica

Corrente elettrica. Esempio LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA. Cos è la corrente elettrica? Definizione di intensità di corrente elettrica Corrente elettrica LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA Cos è la corrente elettrica? La corrente elettrica è un flusso di elettroni che si spostano dentro un conduttore dal polo negativo verso il polo positivo

Dettagli

Gruppi di Continuità (UPS)

Gruppi di Continuità (UPS) Gruppi di Cntinuità (UPS) Generalità Il grupp di cntinuità frnisce una alimentazine di riserva che supplisce alla mancanza dell alimentazine nrmale, senza alcuna interruzine (n break). Si dicn gruppi rtanti

Dettagli

Disequazioni in una incognita

Disequazioni in una incognita Disequazini in una incgnita. Cnsiderazini generali Dai principi di equivalenza delle disequazini segue che: a) quand si trasprta un termine da un membr all'altr si deve cambiarne il segn:. b) quand si

Dettagli

Università degli Studi di Lecce Facoltà di Ingegneria Informatica N.O. A.A. 2003/2004. Tesina Esame di Elettronica Analogica II

Università degli Studi di Lecce Facoltà di Ingegneria Informatica N.O. A.A. 2003/2004. Tesina Esame di Elettronica Analogica II Università degli Studi di Lecce Facltà di Ingegneria Infrmatica N.O. A.A. /4 esina Esame di Elettrnica Analgica II Studentessa: Laura Crchia Dcente: Dtt. Marc Panare INDICE Presentazine del prgett del

Dettagli

Riassunto di formule interessanti

Riassunto di formule interessanti iassunt di frmule interessanti Cnsiderata la relazine tra la cstante K nel vut della legge di Culmb e la cstante dielettrica del vut: K 1 4πε a) La legge di Culmb si può scrivere nel md seguente: F 1 4πε

Dettagli

Le disequazioni di primo grado

Le disequazioni di primo grado ) Disequazini di prim grad intere Le disequazini di prim grad Cnsider due plinmi A() e B(), entrambi di prim grad in. Le seguenti espressini: A()>B() A() B() A() B() A()

Dettagli

COME AIUTARE TUO FIGLIO A STUDIARE E A FARE I COMPITI A CASA

COME AIUTARE TUO FIGLIO A STUDIARE E A FARE I COMPITI A CASA Istitut Cmprensiv Enric Fermi Scula Secndaria di prim grad G.B. Rubini Rman di Lmbardia Rman di Lmbardia - BG! COME AIUTARE TUO FIGLIO A STUDIARE E A FARE I COMPITI A CASA LE INDICAZIONI DELLA SCUOLA PER

Dettagli

Per risolvere le equazioni alle differenze si può utilizzare il metodo della Z-trasformata.

Per risolvere le equazioni alle differenze si può utilizzare il metodo della Z-trasformata. 8.. STRUMENTI MATEMATICI 8. Equazini alle differenze. Sn legami statici che legan i valri attuali (all istante k) e passati (negli istanti k, k, ecc.) dell ingress e k e dell uscita u k : u k = f(e 0,

Dettagli

approfondimento Lezione 4. Scomposizione canonica di Kalman F. Previdi - Controlli Automatici - Lez. 4 1

approfondimento Lezione 4. Scomposizione canonica di Kalman F. Previdi - Controlli Automatici - Lez. 4 1 Lezine. Scmpsizine cannica di Kalman F. Previdi - Cntrlli utmatici - Lez. Schema della lezine. Intrduzine alle scmpsizini canniche. Scmpsizine di raggiungibilità. Scmpsizine di sservabilità. Scmpsizine

Dettagli

CORRENTE ELETTRICA. La grandezza fisica che descrive la corrente elettrica è l intensità di corrente.

CORRENTE ELETTRICA. La grandezza fisica che descrive la corrente elettrica è l intensità di corrente. CORRENTE ELETTRICA Si definisce CORRENTE ELETTRICA un moto ordinato di cariche elettriche. Il moto ordinato è distinto dal moto termico, che è invece disordinato, ed è sovrapposto a questo. Il moto ordinato

Dettagli

GRANDEZZE ELETTRICHE E COMPONENTI

GRANDEZZE ELETTRICHE E COMPONENTI Capitolo3:Layout 1 17-10-2012 15:33 Pagina 73 CAPITOLO 3 GRANDEZZE ELETTRICHE E COMPONENTI OBIETTIVI Conoscere le grandezze fisiche necessarie alla trattazione dei circuiti elettrici Comprendere la necessità

Dettagli

Il Corso di Fisica per Scienze Biologiche

Il Corso di Fisica per Scienze Biologiche Il Corso di Fisica per Scienze Biologiche Ø Prof. Attilio Santocchia Ø Ufficio presso il Dipartimento di Fisica (Quinto Piano) Tel. 075-585 2708 Ø E-mail: attilio.santocchia@pg.infn.it Ø Web: http://www.fisica.unipg.it/~attilio.santocchia

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA

LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA (Fenomeno, indipendente dal tempo, che si osserva nei corpi conduttori quando le cariche elettriche fluiscono in essi.) Un conduttore metallico è in equilibrio elettrostatico

Dettagli

La corrente elettrica

La corrente elettrica Lampadina Ferro da stiro Altoparlante Moto di cariche elettrice Nei metalli i portatori di carica sono gli elettroni Agitazione termica - moto caotico velocità media 10 5 m/s Non costituiscono una corrente

Dettagli

un aiuto concreto www.cashaid.org

un aiuto concreto www.cashaid.org CASH AID Fundatin un aiut cncret www.cashaid.rg DESCRIPTION Csa è... 2 Gli biettivi... 2 Cme funzina... 2 Benefici per chi spende... 2 Benefici per chi vende... 3 Cme funzina il demurrage cllegat ai Bnus...3

Dettagli

Circuiti Elettrici. Elementi di circuito: resistori, generatori di differenza di potenziale

Circuiti Elettrici. Elementi di circuito: resistori, generatori di differenza di potenziale Circuiti Elettrici Corrente elettrica Legge di Ohm Elementi di circuito: resistori, generatori di differenza di potenziale Leggi di Kirchhoff Elementi di circuito: voltmetri, amperometri, condensatori

Dettagli

Web Marketing Plan. Obiettivi e Strategie

Web Marketing Plan. Obiettivi e Strategie Web Marketing Plan Obiettivi e Strategie L imprtanza degli biettivi Avere biettivi ben precisi in un pian di web marketing è fndamentale! Gli biettivi devn essere: Realistici Attuabili Obiettivi realistici

Dettagli

Nota di rilascio protocollo client / server. Vers. 5.02.02

Nota di rilascio protocollo client / server. Vers. 5.02.02 30 gennai 2013 Nta di rilasci prtcll client / server. Vers. 5.02.02 referente Marc Stanisci Stefan Cciancich rivlt a biettiv autrizzat IAQ-AQ-MD-01-bis Pag.1 di 16 30 gennai 2013 SOMMARIO 1. TABELLA ANAGRAFICA...

Dettagli

Corrente ele)rica. Cariche in movimento e legge di Ohm

Corrente ele)rica. Cariche in movimento e legge di Ohm Corrente ele)rica Cariche in movimento e legge di Ohm Corrente ele)rica Nei metalli si possono avere elettroni che si muovono anche velocemente fra un estremo e l altro del metallo, ma la risultante istante

Dettagli

Soluzione Es.1- In generale, le equazioni orarie del moto lungo l'asse orizzontale x e quello verticale y si possono scrivere come: (1a) (1b) (1c)

Soluzione Es.1- In generale, le equazioni orarie del moto lungo l'asse orizzontale x e quello verticale y si possono scrivere come: (1a) (1b) (1c) Sluzine Es.1- In generale, le equazini rarie del mt lung l'asse rizzntale x e quell verticale si pssn scrivere cme: ( t) h + v (csα) t gt / h + v t / gt / (1a) v ( t) v csα gt v / gt (1b) x( t) v (sinα

Dettagli

Esercizio 1 In figura è riportato il circuito equivalente del sistema di superfici sferiche concentriche.

Esercizio 1 In figura è riportato il circuito equivalente del sistema di superfici sferiche concentriche. Esame scritt di Elettrmagnetism del 10 Lugli 2014 - a.a. 2013-2014 prff. F. Lacava, F. Ricci, D. Trevese Elettrmagnetism 10 12 crediti: esercizi 1,2,3 temp 3 h e 30 min; Recuper di un esner: esercizi crrispndenti

Dettagli

La corrente elettrica

La corrente elettrica PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Fondo Sociale Europeo "Competenze per lo Sviluppo" Obiettivo C-Azione C1: Dall esperienza alla legge: la Fisica in Laboratorio La corrente elettrica Sommario 1) Corrente elettrica

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it

LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it L INTENSITÀ DELLA CORRENTE ELETTRICA Consideriamo una lampadina inserita in un circuito elettrico costituito da fili metallici ed un interruttore.

Dettagli

Correnti e circuiti a corrente continua. La corrente elettrica

Correnti e circuiti a corrente continua. La corrente elettrica Correnti e circuiti a corrente continua La corrente elettrica Corrente elettrica: carica che fluisce attraverso la sezione di un conduttore in una unità di tempo Q t Q lim t 0 t ntensità di corrente media

Dettagli

Michele D'Amico (premiere) 6 May 2012

Michele D'Amico (premiere) 6 May 2012 Michele D'Amico (premiere) CORRENTE ELETTRICA 6 May 2012 Introduzione La corrente elettrica può essere definita come il movimento ordinato di cariche elettriche, dove per convenzione si stabilisce la direzione

Dettagli

a b c Figura 1 Generatori ideali di tensione

a b c Figura 1 Generatori ideali di tensione Generatori di tensione e di corrente 1. La tensione ideale e generatori di corrente Un generatore ideale è quel dispositivo (bipolo) che fornisce una quantità di energia praticamente infinita (generatore

Dettagli

Sia data la rete di fig. 1 costituita da tre resistori,,, e da due generatori indipendenti ideali di corrente ed. Fig. 1

Sia data la rete di fig. 1 costituita da tre resistori,,, e da due generatori indipendenti ideali di corrente ed. Fig. 1 Analisi delle reti 1. Analisi nodale (metodo dei potenziali dei nodi) 1.1 Analisi nodale in assenza di generatori di tensione L'analisi nodale, detta altresì metodo dei potenziali ai nodi, è un procedimento

Dettagli

Equazioni. Prerequisiti. Definizioni e concetti generali. Incognita Lettera (di solito X) alla quale è possibile sostituire dei valori numerici

Equazioni. Prerequisiti. Definizioni e concetti generali. Incognita Lettera (di solito X) alla quale è possibile sostituire dei valori numerici Scmpsizini plinmiali Calcl del M.C.D. e del m.c.m. tra plinmi P), cn P) plinmi di grad qualsiasi Equazini Prerequisiti Definizini e cncetti generali Incgnita Lettera di slit ) alla quale è pssibile sstituire

Dettagli

VERIFICA DEI PRINCIPI DI KIRCHHOFF, DEL PRINCIPIO DI SOVRAPPOSIZIONE DEGLI EFFETTI, DEL TEOREMA DI MILLMAN

VERIFICA DEI PRINCIPI DI KIRCHHOFF, DEL PRINCIPIO DI SOVRAPPOSIZIONE DEGLI EFFETTI, DEL TEOREMA DI MILLMAN FCA D PNCP D KCHHOFF, DL PNCPO D SOAPPOSZON DGL FFTT, DL TOMA D MLLMAN Un qualunque circuito lineare (in cui agiscono più generatori) può essere risolto applicando i due principi di Kirchhoff e risolvendo

Dettagli

13. Campi vettoriali

13. Campi vettoriali 13. Campi vettoriali 1 Il campo di velocità di un fluido Il concetto di campo in fisica non è limitato ai fenomeni elettrici. In generale il valore di una grandezza fisica assegnato per ogni punto dello

Dettagli

Come visto precedentemente l equazione integro differenziale rappresentativa dell equilibrio elettrico di un circuito RLC è la seguente: 1 = (1)

Come visto precedentemente l equazione integro differenziale rappresentativa dell equilibrio elettrico di un circuito RLC è la seguente: 1 = (1) Transitori Analisi nel dominio del tempo Ricordiamo che si definisce transitorio il periodo di tempo che intercorre nel passaggio, di un sistema, da uno stato energetico ad un altro, non è comunque sempre

Dettagli

Generatore di forza elettromotrice f.e.m.

Generatore di forza elettromotrice f.e.m. Generatore di forza elettromotrice f.e.m. Un dispositivo che mantiene una differenza di potenziale tra una coppia di terminali batterie generatori elettrici celle solari termopile celle a combustibile

Dettagli

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI Capitolo I LE FUNZIONI A DUE VARIABILI In questo primo capitolo introduciamo alcune definizioni di base delle funzioni reali a due variabili reali. Nel seguito R denoterà l insieme dei numeri reali mentre

Dettagli

Regole della mano destra.

Regole della mano destra. Regole della mano destra. Macchina in continua con una spira e collettore. Macchina in continua con due spire e collettore. Macchina in continua: schematizzazione di indotto. Macchina in continua. Schematizzazione

Dettagli

Novità relative all assessment tool

Novità relative all assessment tool Nvità relative all assessment tl La dcumentazine e gli strumenti di supprt di Friendly Wrk Space sn sttpsti a cntinui interventi di rielabrazine, aggirnament e perfezinament. Nel 2014 è stata ripetutamente

Dettagli

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro.

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. PREMESSA: Anche intuitivamente dovrebbe a questo punto essere ormai chiaro

Dettagli

Macchine Elettriche. Esercitazione sul motore asincrono trifase

Macchine Elettriche. Esercitazione sul motore asincrono trifase Macchine Elettriche Esercitazine sul mtre asincrn trifase Dipartiment di Università di Pisa tel. 050 2217364 email luca.sani@dsea.unipi.it Oggett della prva Prva a vut e in crt circuit del mtre asincrn

Dettagli

Nelle ipotesi fatte (popolazione di dimensione infinita), il numero di chiamate offerte assume una distribuzione di Poisson.

Nelle ipotesi fatte (popolazione di dimensione infinita), il numero di chiamate offerte assume una distribuzione di Poisson. Esercizi n 1 Una centralina telefnica per piccl uffici (PBX) sddisfa le richieste di chiamata mediante l impieg di circuiti. Si assuma che le richieste di chiamata arrivin da una pplazine di utenti di

Dettagli

Esercizi svolti di Elettrotecnica

Esercizi svolti di Elettrotecnica Marco Gilli Dipartimento di Elettronica Politecnico di Torino Esercizi svolti di Elettrotecnica Politecnico di Torino TOINO Maggio 2003 Indice Leggi di Kirchhoff 5 2 Legge di Ohm e partitori 5 3 esistenze

Dettagli

Fondamenti di Automatica

Fondamenti di Automatica Fndamenti di Autmatica Allievi in Ingegneria Elettrica - Prf. P. Claneri Appell del Lugli 4 Cgnme Nme N di Matricla Firma Durante la prva nn è cnsentita la cnsultazine di libri, dispense e quaderni. Quest

Dettagli

Regolamento della negoziazione delle azioni, dei diritti d'opzione, delle obbligazioni convertibili e cum warrant di BPAA

Regolamento della negoziazione delle azioni, dei diritti d'opzione, delle obbligazioni convertibili e cum warrant di BPAA Reglament della negziazine delle azini, dei diritti d'pzine, delle bbligazini cnvertibili e cum warrant di BPAA Apprvat dal Cnsigli di amministrazine del 19 settembre 2014 1 Dcument apprvat, nella sua

Dettagli

INPS. Area Aziende. Procedura Internet per la trasmissione delle domande relative agli sgravi contrattazione di II livello per l anno 2009

INPS. Area Aziende. Procedura Internet per la trasmissione delle domande relative agli sgravi contrattazione di II livello per l anno 2009 Istitut Nazinale Previdenza Sciale INPS Direzine Centrale Sistemi Infrmativi e Tecnlgici Area Aziende Prcedura Internet per la trasmissine delle dmande relative agli sgravi cntrattazine di II livell per

Dettagli

Obiettivo. Dal problema al risultato Algoritmo. Imparare a PROGRAMMARE

Obiettivo. Dal problema al risultato Algoritmo. Imparare a PROGRAMMARE Obiettiv Imparare a PROGRAMMARE LA PROGRAMMAZIONE: Algritmi e prgrammi Imparare a cstruire PROGRAMMI che permettan, tramite l us di cmputer, di rislvere prblemi di divers tip. Prblema Dal prblema al risultat

Dettagli

Generatore di Forza Elettromotrice

Generatore di Forza Elettromotrice CIRCUITI ELETTRICI Corrente Elettrica 1. La corrente elettrica è un flusso ordinato di carica elettrica. 2. L intensità di corrente elettrica (i) è definita come la quantità di carica che attraversa una

Dettagli

Introduzione all elettronica

Introduzione all elettronica Introduzione all elettronica L elettronica nacque agli inizi del 1900 con l invenzione del primo componente elettronico, il diodo (1904) seguito poi dal triodo (1906) i cosiddetti tubi a vuoto. Questa

Dettagli

CONTROLLO SCADENZA FIRMA DIGITALE. Come visualizzare la scadenza del certificato [data inizio e fine validità] relativo al Gestore certificati utente

CONTROLLO SCADENZA FIRMA DIGITALE. Come visualizzare la scadenza del certificato [data inizio e fine validità] relativo al Gestore certificati utente CONTROLLO SCADENZA FIRMA DIGITALE Cme visualizzare la scadenza del certificat [data inizi e fine validità] relativ al Gestre certificati utente E' pssibile visualizzare i dettagli del certificat intestat

Dettagli

Appunti tratti dal videocorso di Elettrotecnica 1 del prof. Graglia By ALeXio

Appunti tratti dal videocorso di Elettrotecnica 1 del prof. Graglia By ALeXio Appunti tratti dal videocorso di Elettrotecnica 1 del prof. Graglia By ALeXio Parte b Bipoli elettrici - potenza entrante Tensione e corrente su di un bipolo si possono misurare secondo la convenzione

Dettagli

CORRENTE ELETTRICA Intensità e densità di corrente sistema formato da due conduttori carichi a potenziali V 1 e V 2 isolati tra loro V 2 > V 1 V 2

CORRENTE ELETTRICA Intensità e densità di corrente sistema formato da due conduttori carichi a potenziali V 1 e V 2 isolati tra loro V 2 > V 1 V 2 COENTE ELETTICA Intensità e densità di corrente sistema formato da due conduttori carichi a potenziali V 1 e V isolati tra loro V > V 1 V V 1 Li colleghiamo mediante un conduttore Fase transitoria: sotto

Dettagli

di Heaveside: ricaviamo:. Associamo alle grandezze sinusoidali i corrispondenti fasori:, Adesso sostituiamo nella

di Heaveside: ricaviamo:. Associamo alle grandezze sinusoidali i corrispondenti fasori:, Adesso sostituiamo nella Equazione di Ohm nel dominio fasoriale: Legge di Ohm:. Dalla definizione di operatore di Heaveside: ricaviamo:. Associamo alle grandezze sinusoidali i corrispondenti fasori:, dove Adesso sostituiamo nella

Dettagli

GRANDEZZE ALTERNATE SINUSOIDALI

GRANDEZZE ALTERNATE SINUSOIDALI GRANDEZZE ALTERNATE SINUSOIDALI 1 Nel campo elettrotecnico-elettronico, per indicare una qualsiasi grandezza elettrica si usa molto spesso il termine di segnale. L insieme dei valori istantanei assunti

Dettagli

Guida per la compilazione on-line delle domande di partecipazione al concorso

Guida per la compilazione on-line delle domande di partecipazione al concorso Cnferiment degli incarichi di funzini didattiche a persnale dell Azienda Ospedaliera Universitaria Federic II Guida per la cmpilazine n-line delle dmande di partecipazine al cncrs Intrduzine La prcedura

Dettagli

Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ

Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ Che cos è la corrente elettrica? Nei conduttori metallici la corrente è un flusso di elettroni. L intensità della corrente è il rapporto tra la quantità

Dettagli

Lo scopo di Gladiator è ottenere una combinazione vincente di simboli dopo la rotazione dei rulli.

Lo scopo di Gladiator è ottenere una combinazione vincente di simboli dopo la rotazione dei rulli. Gladiatr Slt machine a 5 rulli e 25 linee L scp di Gladiatr è ttenere una cmbinazine vincente di simbli dp la rtazine dei rulli. Per gicare: Una denminazine di scmmessa (Valre della mneta) può essere scelta

Dettagli

Banca Popolare FriulAdria Spa

Banca Popolare FriulAdria Spa INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Pplare FriulAdria S.p.A. Sede legale: Piazza XX settembre 2, 33170 Prdenne Iscritta all Alb delle Banche al n. 5391 - Scietà sggetta all attività di direzine e crdinament

Dettagli

Amplificatori Audio di Potenza

Amplificatori Audio di Potenza Amplificatori Audio di Potenza Un amplificatore, semplificando al massimo, può essere visto come un oggetto in grado di aumentare il livello di un segnale. Ha quindi, generalmente, due porte: un ingresso

Dettagli

110111 2 = 55 10 CAPITOLO I SISTEMI DI NUMERAZIONE E CODICI

110111 2 = 55 10 CAPITOLO I SISTEMI DI NUMERAZIONE E CODICI CAPITOLO I SISTEMI DI NUMERAZIONE E CODICI 1.1) Sistema di numerazine decimale. E dett sistema di numerazine l insieme di un numer finit di simbli e delle regle che assegnan un e un sl valre numeric ad

Dettagli

Università del Salento Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Industriale Appello di FISICA GENERALE 2 del 27/01/15

Università del Salento Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Industriale Appello di FISICA GENERALE 2 del 27/01/15 Università del Salento Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Industriale Appello di FISICA GENERALE 2 del 27/01/15 Esercizio 1 (9 punti): Una distribuzione di carica è costituita da un guscio sferico

Dettagli

Elettronica I Generatore equivalente; massimo trasferimento di potenza; sovrapposizione degli effetti

Elettronica I Generatore equivalente; massimo trasferimento di potenza; sovrapposizione degli effetti Elettronica I Generatore equivalente; massimo trasferimento di potenza; sovrapposizione degli effetti Valentino Liberali Dipartimento di Tecnologie dell Informazione Università di Milano, 26013 Crema email:

Dettagli

Mon Ami 3000. Gestione della packing list

Mon Ami 3000. Gestione della packing list Prerequisiti Mn Ami 3000 Packing list Gestine della packing list L pzine Packing list è dispnibile per le versini Azienda Light e Azienda Pr. Intrduzine L'pzine Packing list cnsente di velcizzare la gestine

Dettagli

FUNZIONI / ESERCIZI SVOLTI

FUNZIONI / ESERCIZI SVOLTI ANALISI MATEMATICA I - A.A. 0/0 FUNZIONI / ESERCIZI SVOLTI ESERCIZIO. Data la funzione f () = determinare l insieme f (( +)). Svolgimento. Poiché f (( +)) = { dom f : f () ( +)} = { dom f : f () > } si

Dettagli

FAQ MIUR ESEMPI DI DETERMINAZIONE DELL INTERVENTO FINANZIARIO

FAQ MIUR ESEMPI DI DETERMINAZIONE DELL INTERVENTO FINANZIARIO FAQ MIUR ESEMPI DI DETERMINAZIONE DELL INTERVENTO FINANZIARIO L articl 11.1 del Band di invit a presentare Prgetti di Ricerca Industriale e Svilupp Sperimentale nei settri strategici di Regine Lmbardia

Dettagli

BILANCIO DI CARRIERA E PERSONALE

BILANCIO DI CARRIERA E PERSONALE BILANCIO DI CARRIERA E PERSONALE Cnsci te stess. Scrate Se nn sai dve andare nn pss dirti cme arrivare. Prverbi Il bilanci di cmpetenze è un percrs di rientament che serve a realizzare scelte e/ cambiamenti

Dettagli

Aggiornamento remoto della chiave hardware

Aggiornamento remoto della chiave hardware AMV S.r.l. Via San Lrenz, 106 34077 Rnchi dei Leginari (Grizia) Italy Ph. +39 0481.779.903 r.a. Fax +39 0481.777.125 E-mail: inf@amv.it www.amv.it Cap. Sc. 10.920,00 i.v. P.Iva: IT00382470318 C.F. e Iscriz.

Dettagli

L impianto elettrico rappresenta l esempio classico di un impianto di servizio; diamone una definizione più dettagliata:

L impianto elettrico rappresenta l esempio classico di un impianto di servizio; diamone una definizione più dettagliata: mpianti elettrici L impiant elettric rappresenta l esempi classic di un impiant di servizi; diamne una definizine più dettagliata: È un cmpless di macchine, apparecchiature, linee di distribuzine, etc

Dettagli

ASINTOTI di una funzione

ASINTOTI di una funzione LEZIONI ASINTOTI di una funzine Definizine Sia il grafic di una funzine di equazine y f ( ) avente un ram che si estende all'infinit e sia P un su punt. Una retta r si dice asintt per tale funzine se la

Dettagli

SISTEMI DI RADIOCOMUNICAZIONI (Cod. 9432L) Anno Accademico 1999/2000

SISTEMI DI RADIOCOMUNICAZIONI (Cod. 9432L) Anno Accademico 1999/2000 SISTMI DI RADICMUICAZII (Cd. 93L) Ann Accademic 1999/000 Testi per esercitazine finale di ripass (16/1/99) sercizi su ripetitri trasparenti e rigenerativi Si cnsideri un cllegament in pnte radi su tratte.

Dettagli

Basi di matematica per il corso di micro

Basi di matematica per il corso di micro Basi di matematica per il corso di micro Microeconomia (anno accademico 2006-2007) Lezione del 21 Marzo 2007 Marianna Belloc 1 Le funzioni 1.1 Definizione Una funzione è una regola che descrive una relazione

Dettagli

ESERCITAZIONE RETI IDRAULICHE

ESERCITAZIONE RETI IDRAULICHE ESERCITAZIONE RETI IDRAULICHE. Una azienda ha un fabbisgn di acqua per us tecnlgic pari a 300 m 3 /h medi. A tale scp, a seguit di indagini gelgiche decide di ttenere tale prtata dal preliev in falda freatica

Dettagli

Fondamenti di macchine elettriche Corso SSIS 2006/07

Fondamenti di macchine elettriche Corso SSIS 2006/07 9.13 Caratteristica meccanica del motore asincrono trifase Essa è un grafico cartesiano che rappresenta l andamento della coppia C sviluppata dal motore in funzione della sua velocità n. La coppia è legata

Dettagli

Complementi di Analisi per Informatica *** Capitolo 2. Numeri Complessi. e Circuiti Elettrici. a Corrente Alternata. Sergio Benenti 7 settembre 2013

Complementi di Analisi per Informatica *** Capitolo 2. Numeri Complessi. e Circuiti Elettrici. a Corrente Alternata. Sergio Benenti 7 settembre 2013 Complementi di Analisi per nformatica *** Capitolo 2 Numeri Complessi e Circuiti Elettrici a Corrente Alternata Sergio Benenti 7 settembre 2013? ndice 2 Circuiti elettrici a corrente alternata 1 21 Circuito

Dettagli

approfondimento Corrente elettrica e circuiti in corrente continua

approfondimento Corrente elettrica e circuiti in corrente continua approfondimento Corrente elettrica e circuiti in corrente continua Corrente elettrica e forza elettromotrice La conduzione nei metalli: Resistenza e legge di Ohm Energia e potenza nei circuiti elettrici

Dettagli

Funzione Una relazione fra due insiemi A e B è una funzione se a ogni elemento di A si associa uno e un solo elemento

Funzione Una relazione fra due insiemi A e B è una funzione se a ogni elemento di A si associa uno e un solo elemento TERIA CAPITL 9. ESPNENZIALI E LGARITMI. LE FUNZINI Non si ha una funzione se anche a un solo elemento di A non è associato un elemento di B, oppure ne sono associati più di uno. DEFINIZINE Funzione Una

Dettagli

Elettronica Analogica. Luxx Luca Carabetta. Nello studio dell elettronica analogica ci serviamo di alcune grandezze:

Elettronica Analogica. Luxx Luca Carabetta. Nello studio dell elettronica analogica ci serviamo di alcune grandezze: Grandezze elettriche Serie e Parallelo Legge di Ohm, Principi di Kirchhoff Elettronica Analogica Luxx Luca Carabetta Premessa L elettronica Analogica, si appoggia su segnali che possono avere infiniti

Dettagli

CURRICOLO DI MATEMATICA della scuola primaria

CURRICOLO DI MATEMATICA della scuola primaria ISTITUTO COMPRENSIVO CASALPUSTERLENGO (Ldi) CURRICOLO DI MATEMATICA della scula primaria CURRICOLO DI MATEMATICA al termine della classe prima della scula primaria...2 CURRICOLO DI MATEMATICA al termine

Dettagli

TRASDUTTORI (cenni) La classificazione più utile dei trasduttori è quella che li distingue in primari e secondari.

TRASDUTTORI (cenni) La classificazione più utile dei trasduttori è quella che li distingue in primari e secondari. TRASDUTTORI (cenni) definizine Un trasduttre ( sensre) è un dispsitiv in grad di rilevare una grandezza fisica di tip qualsiasi (termic, lumins, magnetic, meccanic, chimic, eccetera) e di trasfrmarla in

Dettagli

Parte II (Il Condizionamento)

Parte II (Il Condizionamento) Parte II (Il Una termcppia di tip J (ferrcstantana) prduce nell intervall 0 C- 500 C una tensine variabile nell intervall 0.000mV-7.388mV; Un tipic ADC (Analg t Digital Cnverter) ammette una tensine di

Dettagli

3) MECCANISMI DI RILASSAMENTO

3) MECCANISMI DI RILASSAMENTO 3) MECCANSM D RLASSAMENTO nuclei eccitati tendn a cedere l'energia acquisita ed a ritrnare nella "psizine" di equilibri. meccanismi del rilassament sn mlt cmplessi (sprattutt nei slidi) e pssn essere classificati

Dettagli

PANEM Panificazione automatizzata rev. 1.0

PANEM Panificazione automatizzata rev. 1.0 PANEM Panificazine autmatizzata rev. 1.0 Premessa Il sftware PANEM è un gestinale att ad autmatizzare le prcedure lgistiche di gestine della panificazine. Il sftware PANEM è cmpletamente integrat cn Mitic:

Dettagli

Premesso che. 4. che un ulteriore trasferimento ad altro fondo sia autorizzato solo alle medesime condizioni di cui ai punti precedenti;

Premesso che. 4. che un ulteriore trasferimento ad altro fondo sia autorizzato solo alle medesime condizioni di cui ai punti precedenti; Cpia per l Aderente DOCUMENTO INTEGRATIVO PER EX FUNZIONARI ED EX AGENTI DELLE COMUNITA EUROPEE RELATIVO AL TRASFERIMENTO DELLE SOMME ACCUMULATE NEL REGIME PENSIONISTICO DELLE COMUNITA EUROPEE Premess

Dettagli

Esercitazione n 1: Circuiti di polarizzazione (1/2)

Esercitazione n 1: Circuiti di polarizzazione (1/2) Esercitazione n 1: Circuiti di polarizzazione (1/2) 1) Per il circuito in Fig. 1 determinare il valore delle resistenze R B ed R C affinché: = 3 ma - V CE = 7 V. Siano noti: = 15 V; β = 120; V BE = 0,7

Dettagli

PROGRAMMA DEFINITIVO di Tecnologie Elettrico-Elettroniche e Applicazioni. Docente: VARAGNOLO GIAMPAOLO. Insegnante Tecnico Pratico: ZANINELLO LORIS

PROGRAMMA DEFINITIVO di Tecnologie Elettrico-Elettroniche e Applicazioni. Docente: VARAGNOLO GIAMPAOLO. Insegnante Tecnico Pratico: ZANINELLO LORIS ISTITUTO VERONESE MARCONI Sede di Cavarzere (VE) PROGRAMMA DEFINITIVO di Tecnologie Elettrico-Elettroniche e Applicazioni Docente: VARAGNOLO GIAMPAOLO Insegnante Tecnico Pratico: ZANINELLO LORIS Classe

Dettagli

MAU.00203.04 - C.4 Rendicontazione on-line domande di rimborso beneficiario - Aiuti.docx MANUALE UTENTE

MAU.00203.04 - C.4 Rendicontazione on-line domande di rimborso beneficiario - Aiuti.docx MANUALE UTENTE 1 INFORMAZIONI GENERALI MANUALE UTENTE Prgett Mdul del Pian di Lavr Unità funzinale del Pian di Lavr Descrizine SIGFRIDO Mdul C Rendicntazine C.4 Rendicntazine n-line dmande di rimbrs Manuale utente relativ

Dettagli

1) Finalità: 2) Obbiettivi di apprendimento:

1) Finalità: 2) Obbiettivi di apprendimento: ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ASPRONI FERMI MATERIA: FISICA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSE 5A LICEO ANNO SCOLASTICO 2015-2016 Dcente: Figus Pierluigi 1) Finalità: Nel crs del secnd quint ann l'insegnament

Dettagli