L apprendimento: i modelli

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L apprendimento: i modelli"

Transcript

1 L apprendimento Apprendimento: processo attraverso il quale l'esperienza produce un cambiamento relativamente duraturo nel comportamento di un organismo Questa modificazione genera un migliore adattamento all'ambiente, ma può anche comportare disadattamento. (es., l apprendimento di una fobia)..

2 L apprendimento: i modelli Cercheremo di tratteggiare i modelli di apprendimento tenendo conto della seguente dicotomia: Teorie associazioniste Pur molto diverse tutte le teorie ritengono fondamentalmente che l apprendimento sia associazione tra stimolo e risposta. (legami stimolo-risposta o abitudini). Teorie cognitive Nei m. cognitivi svolgono un ruolo fondamentale le variabili intermedie, o intervenienti che sono i processi cognitivi.

3 L apprendimento 5 processi base di apprendimento: Teorie associazioniste Abituazione e sensibilizzazione Condizionamento classico Condizionamento operante Teorie cognitive - Apprendimento latente Apprendimento osservazionale.

4 L adattamento all ambiente Gli apprendimenti più semplici: cambiamenti comportamentali frutto della semplice esposizione reiterata a un determinato stimolo Abituazione: calo progressivo di intensità della risposta a uno stimolo ripetuto. Lo stimolo ambientale non ha più il carattere di novelty, non è più significativo. Sensibilizzazione: i n c r e m e n t o progressivo d i intensità della risposta a uno stimolo ripetuto. Lo stimolo viene percepito come minaccioso

5 Il condizionamento classico: associare uno stimolo all altro Condizionamento classico: processo per cui un organismo impara ad associare due stimoli in modo tale che l'uno venga a suscitare una reazione che in origine veniva suscitata solo dall'altro Spiega fenomeni molto diversi.

6 Ivan Pavlov ( ) Processo scoperto da Ivan Pavlov mentre stava studiando la salivazione nei cani Scoprì che I cani prevedevano l'arrivo del cibo ed iniziavano a sbavare.

7 Il condizionamento classico: S"molo neutro: uno s3molo che naturalmente non elicita una risposta in un organismo S"molo incondizionato (SI): s3molo che suscita una risposta riflessa o innata (RI) indipendentamente da ogni apprendimento precedente Acquisizione: periodo durante il quale viene appresa una risposta S"molo condizionato (SC): s3molo che, tramite ripetute associazioni a uno SI, viene a suscitare una risposta condizionata (RC) simile alla RI originaria.

8 Il condizionamento classico: associare uno stimolo all altro Il condizionamento classico è più forte quando: Ci sono ripetuti accoppiamenti SC-SI Lo SI è più intenso L'associazione SC e SI rispetta la sequenza prevista dalla procedura di abbinamento anticipato (rispetto al simultaneo o ritardato) L'intervallo di tempo tra SC e SI è breve

9 Condizionamento classico Es3nzione processo in cui lo SC viene presentato ripetutamente in assenza dello SI, facendo diminuire la frequenza della RC che alla fine scompare Ricupero spontaneo Ricomparsa di una risposta condizionata es3nta dopo un periodo di riposo e senza nuove prove di apprendimento

10 Condizionamento classico Generalizzazione dello s3molo Si verifica quando s3moli simili allo SC originario (un tono di un pianoforte) inducono anch'essi la stessa RC Discriminazione dello s3molo La capacità di dis3nguere tra s3moli. situazione in cui una RC fa seguito a uno s3molo, ma non ad altri, seppure simili

11 Il condizionamento classico: associare uno stimolo all altro Condizionamento di ordine superiore: avviene quando uno s3molo neutro diventa uno SC dopo l'abbinamento con uno SC già consolidato Produce una RC che è più debole e si es3ngue più rapidamente della RC originaria

12 Le applicazioni del condizionamento classico Applicazioni del condizionamento classico: John B. Watson condizionò il piccolo Albert di 11 mesi ad avere paura dei topi bianchi SI: rumore forte Paura generalizzata ad altri oggetti bianchi e pelosi

13 Il condizionamento classico: associare uno stimolo all altro I trattamenti comportamentali basati sui principi del condizionamento classico sono tra i più efficaci contro le fobie. Il principio di base è che se le fobie si apprendono allora si possono anche disimparare.

14 Il condizionamento classico: associare uno stimolo all altro Terapie di esposizione: un paziente viene esposto a uno stimolo (SC) che induce una risposta ansiosa (come la paura) senza la presenza dello SI, consentendo così l'estinzione Desensibilizzazione sistematica: un tipo di terapia in cui I pazienti apprendono tecniche di rilassamento dei muscoli e poi vengono progressivamente esposti allo stimolo che provoca la paura Terapia di avversione: una terapia che tenta attraverso l abbinamento a uno SI sgradevole di condizionare un'avversione (repulsione) verso uno stimolo che induce un comportamento indesiderato..

15 Il condizionamento classico altri usi medici l Sistema immunitario: è suscettibile al condizionamento, con significative ricadute sulla nostra vulnerabilità alle malattie l Dopo l abbinamento a un farmaco che sopprime la reazione immunitaria, l acqua zuccherata diventa uno SC che induce una reazione immunitaria ridotta. l Utile nel trattamento delle malattie autoimmuni.

16 Il condizionamento classico altri usi medici l Sistema immunitario: è suscettibile al condizionamento, con significative ricadute sulla nostra vulnerabilità alle malattie l Dopo l abbinamento a un farmaco che sopprime la reazione immunitaria, l acqua zuccherata diventa uno SC che induce una reazione immunitaria ridotta. l Utile nel trattamento delle malattie autoimmuni.

17 Esercitazione

18 Esercitazione - Situazione: Un relatore noioso, anche se dice cose nuove, non ha l a@enzione dei suoi allievi. - Situazione: Dopo alcune interrogazione alla lavagna andate male, l interrogazione per sé diventa sgradita.

19

20 Condizionamento di ordine superiore: avviene quando uno s3molo neutro diventa uno SC dopo l'abbinamento con uno SC già consolidato Produce una RC che è più debole e si es3ngue più rapidamente della RC originaria

21 Condizionamento operante Condizionamento operante Una forma di apprendimento in cui una risposta volontaria viene rinforzata o indebolita a seconda che le sue conseguenze siano favorevoli o sfavorevoli Legge dell effetto Rinforzo e rinforzatori Punizione Programmi di rinforzo Modificazioni del comportamento

22 Il condizionamento operante: apprendere dalle conseguenze Le distinzioni tra condizionamento classico e condizionamento operante: Classico: una risposta preesistente (RI) è legata ad un nuovo stimolo (SC) che la farà diventare una risposta condizionata (RC) Comportamenti automatici Operante: si apprendono nuovi comportamenti in risposta a stimoli particolari presenti nell'ambiente Comportamenti indotti.

23 Il condizionamento operante: apprendere dalle conseguenze La legge dell effetto di Thorndike (1898): Apprendimento strumentale: il comportamento di un organismo è strumentale al conseguimento di certi risultati Data una determinate situazione, una risposta seguita da una conseguenza soddisfacente diventerà più probabile, mentre una risposta seguita da una conseguenza frustrante diventerà meno probabile

24 Il condizionamento operante: apprendere dalle conseguenze La scatola misteriosa di Thorndike

25 Il condizionamento operante: apprendere dalle conseguenze Skinner Condizionamento operante: modalità di apprendimento in cui il comportamento viene influenzato dalle conseguenze che ne derivano Skinner Box: gabbia appositamente concepita per lo studio sperimentale del condizionamento operato Premendo la leva cade un pezzetto di cibo

26 o Condizionamento operante Rinforzo Processo con cui uno stimolo aumenta la probabilità che un comportamento precedente venga ripetuto Rinforzatore Qualsiasi stimolo che aumenti la probabilità che un comportamento precedente venga ripetuto

27 Tipi di rinforzatori Vi sono diverse categorie di rinforzi: - di consumo - tangibili - dinamici - simbolici - sociali

28 Condizionamento operante Rinforzatore primario s3moli come l'acqua e il cibo, che un organismo trova naturalmente rinforzan3 perchè soddisfano dei bisogni biologici Rinforzatore secondario s3moli che acqusiscono proprietà rinforzan3 tramite l'associazione a rinforzi primari

29 o Condizionamento operante Rinforzatori positivi e negativi Rinforzatore positivo Uno stimolo aggiunto all ambiente che determina un aumento di una risposta precedente Rinforzatore negativo una risposta viene potenziata dalla successiva eliminazione (o prevenzione) di uno s3molo nega3vo

30 Il rinforzo negative nella vita quotidiana

31 Il condizionamento operante: apprendere dalle conseguenze Estinzione operante: l indebolimento, seguito a distanza di tempo dalla scomparsa, di una risposta non più rinforzata Resistenza all estinzione: il grado in cui le risposte non rinforzate persistono

32 LA PUNIZIONE

33 LA PUNIZIONE DEFINIZIONE: QUALSIASI CONSEGUENZA CHE RIDUCA LA PROBABILITÀ CHE IN FUTURO SI RIPETA IL COMPORTAMENTO A CUI ESSA VIENE FATTA SEGUIRE SITUAZIONI SGRADEVOLI (Punizione positiva) ELIMINAZIONE DI RICOMPENSE (Punizione negativa o costo della risposta)

34 I principali processi operanti.

35 LA PUNIZIONE VARIABILI INTENSITÀ TEMPESTIVITÀ ALTERNATIVA

36 Il costo della risposta la perdita di un privilegio o di un premio è efficace se þ Proporzionale all azione negativa þ Corredato da informazioni chiare þ Controllabile nella sua applicazione þ Comunicato o concordato in anticipo þ Non flessibile nella sua applicazione Chiari i motivi per cui ha perso il privilegio e si devono fornire indicazioni su quale potrebbe essere il comportamento positivo da seguire in futuro

37 Il condizionamento operante: apprendere dalle conseguenze Rimodellamento (o shaping): si basa sul rinforzo di approssimazioni successive finché non si emette un comportamento nuovo Pppp Pa..Pa Papà.

38 Il condizionamento operante: apprendere dalle conseguenze Concatenazione: Attraverso il rimodellamento per sequenze successive, questo topo ha imparato a salire su una scala per raggiungere una corda, tirare la corda per alzare la scala e poi salire ancora per raggiungere il cibo che sta in cima.

39 I programmi di rinforzo Rinforzo continuo: si rinforzano tutte le risposte di un determinato tipo Esempio: un ratto riceve cibo ogni volta che preme la leva Rinforzo parziale (intermittente): si rinforza solo una percentuale prestabilita delle risposte di un determinato tipo Esempio: una slot machine.

40 I programmi di rinforzo Programmi a rapporto fisso: il rinforzo avvviene sempre dopo un dato numero di volte Programmi a rapporto variabile: il numero richiesto di risposte o l'intervallo che le deve separare varia casualmente intorno a una media.

41 Il condizionamento operante: apprendere dalle conseguenze Applicazioni per addrestrare animali specializzati: Addestrare cani che assistono le persone disabili Addestrare cani poliziotto Addestrare cani che si esibiscono nei film

42 Il condizionamento operante: apprendere dalle conseguenze Applicazioni per modificare i problemi comportamentali: Analisi comportamentale applicata: 1: antecedenti del comportamento 2: comportamento 3: conseguenze Modifica del comportamento: procedure usate per cambiare il comportamento

43 La cognizione e il condizionamento Psicologia S-R (Stimolo-Risposta): propone che l apprendimento coinvolga la formazione di legami relativamente automatici tra lo stimolo e la risposta Il modello S-O-R, o modello cognitivo, dell appredimento: propone che tra lo stimolo e la risposta ci sia qualcos altro: la rappresentazione cognitiva del mondo che caratterizza l organismo (O)

44 La cognizione e il condizionamento Tolman (1932): L animale apprende perché si crea una rappresentazione mentale della situazione; questa situazione ne guiderà l azione (apprend. per segnali) Mappa cognitiva: rappresentazione mentale del layout spaziale Rappresentazione cognitiva di cosa conduce a cosa.

45 La cognizione e il condizionamento L apprendimento latente

46 Mappe cognitive nei topi (a) I topi imparavano anzitutto a seguire il percorso obbligato. (b) Quando il tracciato è stato modificato, molti topi hanno scelto il quarto percorso a destra di quello originario

47 L apprendimento osservazionale Bandura: teoria dell apprendimento sociale (o apprendimento vicario): si determina osservando il comportamento di un modello Modelling: la capacità degli esseri umani di imparare dall osservazione diretta Importanza dei processi sociali e cognitivi (simbolici).

48 L apprendimento osservazionale Il processo di modellizzazione: Frequenza e recenza: l osservatore è esposto a simili modelli comportamentali in modo frequente e in tempi recenti Riproduzione: dobbiamo esser fisicamente in grado di riprodurre il comportamento del modello o qualcosa di simile Attenzione: dobbiamo dedicare attenzione al comportamento del modello. Il modello gode di prestigio e credibilità Motivazione: dobbiamo essere motivati a produrre quel comportamento. Le conseguenze svolgono una funzione di rinforzo.

49 L apprendimento osservazionale L imitazione dell aggressione e il comportamento prosociale: Le ricerche indicano che la visione di scene di violenza: Riduce la preoccupazione degli spettatori per la sofferenza delle vittime Ci abitua alla vista della violenza Fornisce modelli aggressive che intensificano la tendenza degli spettatori ad agire aggressivamente L esposizione a modelli pro-sociali intensifica il comportamento caritatevole delle persone

Corso di Storia della Pedagogia. Momenti e problemi della pedagogia del Novecento. 03. Il comportamentismo: le teorie

Corso di Storia della Pedagogia. Momenti e problemi della pedagogia del Novecento. 03. Il comportamentismo: le teorie SSIS Lazio 2006-2007 Indirizzi Tecnologico ed Economico-Giuridico Corso di Storia della Pedagogia Momenti e problemi della pedagogia del Novecento 03. Il comportamentismo: le teorie Prof.ssa Eleonora Guglielman

Dettagli

Marketing - Corso progredito Consumer Behavior

Marketing - Corso progredito Consumer Behavior Corso Progredito - Corso progredito Consumer Behavior Quarta unità didattica L apprendimento L APPRENDIMENTO L apprendimento consiste nella modificazione permanente del comportamento dovuta all esperienza

Dettagli

L uomo è alla nascita una tabula rasa, inizia cosi una psicologia definita senza anima

L uomo è alla nascita una tabula rasa, inizia cosi una psicologia definita senza anima Il comportamentismo prende in esame solo i dati oggettivi cioè gli stimoli forniti dallo sperimentatore e le risposte date dal soggetto e trascura gli stati mentali. L uomo è alla nascita una tabula rasa,

Dettagli

Apprendimento. Dispositivo universale degli animali, supportato da una struttura nervosa.

Apprendimento. Dispositivo universale degli animali, supportato da una struttura nervosa. Apprendimento Dispositivo universale degli animali, supportato da una struttura nervosa. Esempio dell ameba: Risponde a stimoli nuovi (adattabilità) Identifica risposte adattive per prove ed errori (acquisizione

Dettagli

Fondamenti di Psicologia dello sviluppo. Prof.ssa Rosalba Larcan

Fondamenti di Psicologia dello sviluppo. Prof.ssa Rosalba Larcan Fondamenti di Psicologia dello sviluppo Prof.ssa Rosalba Larcan Quesito Come avviene la selezione naturale dei comportamenti funzionali all adattamento? adattamento? Ovvero: Quali sono i processi e le

Dettagli

Animali da compagnia: Gestione per un rapporto di reciproco beneficio

Animali da compagnia: Gestione per un rapporto di reciproco beneficio I MERCOLEDÌ DEL CITTADINO: CONOSCERE PER PREVENIRE Animali da compagnia: Gestione per un rapporto di reciproco beneficio dott. Marcello Malacarne mercoledì 4 settembre 2013 Sala Piccolotto ore 18.00 Comportamento

Dettagli

SNADIR. Corso di formazione Il Comportamentismo

SNADIR. Corso di formazione Il Comportamentismo SNADIR Corso di formazione Il Comportamentismo Il comportamentismo by Donatello Barone Piergiorgio Barone Il comportamentismo è un orientamento della psicologia moderna nata in America (ha goduto di un

Dettagli

L apprendimento. Cosa si intende per apprendimento? Quanti tipi diversi di apprendimento possiamo identificare?

L apprendimento. Cosa si intende per apprendimento? Quanti tipi diversi di apprendimento possiamo identificare? L apprendimento Cosa si intende per apprendimento? Quanti tipi diversi di apprendimento possiamo identificare? E sempre consapevole o può essere inconsapevole? Esempi? Cosa è il comportamentismo? Quanto

Dettagli

La Psicologia sociale nella scienza del comportamento

La Psicologia sociale nella scienza del comportamento La Psicologia sociale nella scienza del comportamento NASCITA DEL BEHAVIORISMO: Watson (1913) La Psicologia così come la vede il comportamentista La psicologia come la vede il comportamentista è un settore

Dettagli

La maggioranza delle teorie dell apprendimento hanno avuto origine e si sono sviluppate negli Stati Uniti.

La maggioranza delle teorie dell apprendimento hanno avuto origine e si sono sviluppate negli Stati Uniti. Pavlov(1900-80) Dollard(1900-80) Miller(1909-02) Watson(1878-58) Skinner (1904-1990 Bandura(1925-) La maggioranza delle teorie dell apprendimento hanno avuto origine e si sono sviluppate negli Stati Uniti.

Dettagli

PSICOLOGIA GENERALE. L apprendimento.

PSICOLOGIA GENERALE. L apprendimento. PSICOLOGIA GENERALE L apprendimento roberto.burro@univr.it L apprendimento Cosa è l apprendimento? E un cambiamento stabile del comportamento/atteggiamento/valori dovuto al ripetersi di una situazione.

Dettagli

Problemi di Comportamento & Strategie Educative. Antonella De Luca University of Rome La Sapienza

Problemi di Comportamento & Strategie Educative. Antonella De Luca University of Rome La Sapienza Problemi di Comportamento & Strategie Educative Antonella De Luca University of Rome La Sapienza Il metodo comportamentale sostiene che la quasi totalità dei nostri comportamenti è appresa nelle relazioni

Dettagli

- Riproduzione riservata - 1

- Riproduzione riservata - 1 Le capacità nel cane; Le capacità sono strettamente legate all intelligenza, costituzione fisica, potenzialità nell apprendimento e, per ultimo, all addestramento del soggetto e possono essere descritte

Dettagli

Condizionamento classico

Condizionamento classico APPRENDIMENTO ASSOCIATIVO Teorie comportamentiste classiche Il principio su cui si fondano è che si può studiare solo ciò che è osservabile: Teorie comportamentiste classiche L indagine dei comportamentisti

Dettagli

BISOGNI E PULSIONI (1 di 2)

BISOGNI E PULSIONI (1 di 2) ISTINTI (2 di 3) Il primo a parlare di istinto fu James (1890) che lo considerava come la facoltà di agire in modo da produrre certi effetti finali senza aver preveduto e senza previa educazione ad agire

Dettagli

Nasce negli U.S.A. in rivolta alla scuola wundtiana e come reazione all enfasi posta sui meccanismi interni della coscienza.

Nasce negli U.S.A. in rivolta alla scuola wundtiana e come reazione all enfasi posta sui meccanismi interni della coscienza. Il comportamentismo Nasce negli U.S.A. in rivolta alla scuola wundtiana e come reazione all enfasi posta sui meccanismi interni della coscienza. 1 Clima culturale del primo 900 1. Filosofia pragmatica

Dettagli

Storia della psicologia IV. Il Comportamentismo

Storia della psicologia IV. Il Comportamentismo Storia della psicologia IV Il Comportamentismo Il comportamentismo Il Comportamentismo (o behaviorismo ) è la corrente che domina la psicologia sperimentale nordamericana, in particolare negli anni tra

Dettagli

PRINCIPI PER LA COMBINAZIONE E L UTILIZZO DEI MODELLI ANIMALI NEGLI ESPERIMENTI DI FARMACOLOGIA

PRINCIPI PER LA COMBINAZIONE E L UTILIZZO DEI MODELLI ANIMALI NEGLI ESPERIMENTI DI FARMACOLOGIA PRINCIPI PER LA COMBINAZIONE E L UTILIZZO DEI MODELLI ANIMALI NEGLI ESPERIMENTI DI FARMACOLOGIA indotti GRUPPI DI spontanei MODELLI ANIMALI negativi orfani face validity PROPRIETA DEI MODELLI predictive

Dettagli

Cognitivismo. Ciò che è appreso è la mappa cognitiva del territorio, ossia la sua rappresentazione mentale, spaziale e temporale.

Cognitivismo. Ciò che è appreso è la mappa cognitiva del territorio, ossia la sua rappresentazione mentale, spaziale e temporale. Cognitivismo L apprendimento comportamentista sembrava cieco e meccanico poiché le situazioni sperimentali impiegate davano poco possibilità di studiare i comportamenti spontanei. Secondo l approccio cognitivista,

Dettagli

Maria Cristina Osella Medico Veterinario Comportamentalista PhD, Dipl. ECVBM-CA. Terapia comportamentale. Forlì 2007

Maria Cristina Osella Medico Veterinario Comportamentalista PhD, Dipl. ECVBM-CA. Terapia comportamentale. Forlì 2007 Maria Cristina Osella Medico Veterinario Comportamentalista PhD, Dipl. ECVBM-CA Terapia comportamentale Forlì 2007 Patologie del cane e del gatto anziano Deficit cognitivi a livello di percezione, acquisizione,

Dettagli

Psicoterapia e/o Psicoterapie. Dr. Marco Vicentini Psicologo Psicoterapeuta CBT

Psicoterapia e/o Psicoterapie. Dr. Marco Vicentini Psicologo Psicoterapeuta CBT Psicoterapia e/o Psicoterapie Dr. Marco Vicentini Psicologo Psicoterapeuta CBT Figure professionali Diagnosi: Psicologo La professione di psicologo comprende l'uso degli strumenti conoscitivi per la prevenzione,

Dettagli

Le ragioni dell apprendere

Le ragioni dell apprendere Motivazione come variabile complessa 1 a Approccio comportamentista alla motivazione ed evoluzione 2 a La teoria degli obiettivi di riuscita 1 b Tre dimensioni nel concetto di motivazione ad apprendere

Dettagli

Indice. 1 Una definizione di apprendimento --------------------------------------------------------------------- 3

Indice. 1 Una definizione di apprendimento --------------------------------------------------------------------- 3 LEZIONE L APPRENDIMENTO (PRIMA PARTE) PROF. BARBARA CARRETTI Indice 1 Una definizione di apprendimento --------------------------------------------------------------------- 3 2 Il comportamentismo e l

Dettagli

STRATEGIE DI MODIFICAZIONE DEL COMPORTAMENTO: Gestione degli antecedenti Gestione delle conseguenze positive Gestione delle conseguenze negative

STRATEGIE DI MODIFICAZIONE DEL COMPORTAMENTO: Gestione degli antecedenti Gestione delle conseguenze positive Gestione delle conseguenze negative STRATEGIE DI MODIFICAZIONE DEL COMPORTAMENTO: Gestione degli antecedenti Gestione delle conseguenze positive Gestione delle conseguenze negative INTERVENTI BASATI SULLE CONSEGUENZE POSITIVE NEGATIVE frequenza,

Dettagli

L ALUNNO DISATTENTO E IPERATTIVO A SCUOLA. Mario Di Pietro

L ALUNNO DISATTENTO E IPERATTIVO A SCUOLA. Mario Di Pietro L ALUNNO DISATTENTO E IPERATTIVO A SCUOLA Mario Di Pietro Sebbene non esista una cura per l ADHD l esistono tecniche comportamentali che possono essere di grande beneficio per il bambino e migliorare notevolmente

Dettagli

Lezione 6: Il comportamentismo di Skinner

Lezione 6: Il comportamentismo di Skinner Lezione 6: Il comportamentismo di Skinner Stefano Ghirlanda Email docente: stefano.ghirlanda@unibo.it Mailing list: stefano.ghirlanda.storiapsico@studio.unibo.it Ricevimento: Cesena: mer 14:30 16:30 (a

Dettagli

Apprendimento e comportamento

Apprendimento e comportamento Psicologia generale Marialuisa Martelli Apprendimento Apprendimento e comportamento 1. Come viene studiato apprendimento 2. Condizioni richieste per apprendimento 3. I risultati dell apprendimento 4. Basi

Dettagli

Il processo di input-output: i riflessi. Il riflesso miotatico diretto ed inverso : non modulabile

Il processo di input-output: i riflessi. Il riflesso miotatico diretto ed inverso : non modulabile Il processo di input-output: i riflessi Il riflesso miotatico diretto ed inverso : non modulabile Il riflesso miotatico diretto ed inverso Queste azioni riflesse sono innate (programmate geneticamente)

Dettagli

Apprendimento e memoria

Apprendimento e memoria Apprendimento e memoria In tutti gli organismi il comportamento dipende dall interazione di fattori genetici e ambientali. L importanza relativa di questi fattori varia, ma anche il comportamento più stereotipato

Dettagli

Filosofia Astronomia Fisiologia Biologia

Filosofia Astronomia Fisiologia Biologia IL COMPORTAMENTISMO Filosofia Astronomia Fisiologia Biologia La psicologia (1879) Strutturalismo 1879 Funzionalismo Riflessologia e scuola storico-culturale Gestalt Comportamentismo Cognitivismo Psicoanalisi

Dettagli

Filosofia Astronomia Fisiologia Biologia

Filosofia Astronomia Fisiologia Biologia Filosofia Astronomia Fisiologia Biologia La psicologia (1879) Strutturalismo 1879 Funzionalismo Riflessologia e scuola storico-culturale Gestalt Comportamentismo Cognitivismo Psicoanalisi Neuroscience

Dettagli

Organizzazione delle Conseguenze: Punizione e Token Economy

Organizzazione delle Conseguenze: Punizione e Token Economy Intro Organizzazione delle Conseguenze: Punizione e Token Economy Pag. 61 Pag. 210 La significatività di un evento stimolo non può essere stabilita a priori ma va valutata in base ai suoi effetti. L organizzazione

Dettagli

Insegnamento di Psicologia sociale

Insegnamento di Psicologia sociale Università degli Studi di Enna Kore Insegnamento di Psicologia sociale Prof.ssa Irene Petruccelli Dott.ssa Valentina Costantino irene.petruccelli@unikore.it Lezione 10 Novembre 2015 A.A. 2014-2015 L essere

Dettagli

Le principali teorie psico-pedagogiche. Modelli teorici e lavoro scolastico

Le principali teorie psico-pedagogiche. Modelli teorici e lavoro scolastico Le principali teorie psico-pedagogiche Modelli teorici e lavoro scolastico Teorie dell apprendimento APPRENDIMENTO =processo mediante il quale si acquisiscono nuove conoscenze Esterno Dipende dall ambiente

Dettagli

Il COMPORTAMENTO nell OTTICA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE COMPORTAMENTALE. Dipartimento di Psicologia, Facoltà di Psicologia. Università di Parma

Il COMPORTAMENTO nell OTTICA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE COMPORTAMENTALE. Dipartimento di Psicologia, Facoltà di Psicologia. Università di Parma Dipartimento di Psicologia, Facoltà di Psicologia Università di Parma Il COMPORTAMENTO nell OTTICA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE COMPORTAMENTALE Dott.ssa Margherita Bonfatti Sabbioni Il caso di Lisa Lisa non

Dettagli

Differenze solo quantitative, non qualitative

Differenze solo quantitative, non qualitative L apprendimento Principi interspecifici Differenze solo quantitative, non qualitative Teorie associazionistiche Associazioni S-S (tra rappresentazioni mentali di stimoli); es., cielo scuro-temporale Associazioni

Dettagli

1) Quale di queste definizioni è corretta rispetto al concetto di paura preparata?

1) Quale di queste definizioni è corretta rispetto al concetto di paura preparata? 1) Quale di queste definizioni è corretta rispetto al concetto di paura preparata? a) Una certa classe generale di stimoli fobici è innata b) Lo stimolo fobico specifico è innato. c) Lo stimolo fobico

Dettagli

RY D O G ASSOCIAZIONE CULTURALE CINOFILA DISCOVERY DOG PROGRAMMA CORSO EDUCATORI DISCOVERYDOG 2016

RY D O G ASSOCIAZIONE CULTURALE CINOFILA DISCOVERY DOG PROGRAMMA CORSO EDUCATORI DISCOVERYDOG 2016 RY DOG PROGRAMMA CORSO EDUCATORI RYDOG 2016 FISIOLOGIA I CINQUE SENSI SISTEMA NERVOSO CENTRALE, PERIFERICO E AUTONOMO IGIENE E SALUTE BENESSERE DEL CANE LE CINQUE LIBERTÀ SICUREZZA CENNI PRIMO SOCCORSO

Dettagli

La motivazione ad apprendere tra ricerca psicologica e senso comune

La motivazione ad apprendere tra ricerca psicologica e senso comune La motivazione ad apprendere tra ricerca psicologica e senso comune Pietro Boscolo Università di Padova Conegliano, 12 febbraio 2009 Due definizioni di motivazione 1. processo dinamico mediante cui caratteristiche

Dettagli

Rinforzatore. È una gratificazione che nell approccio cognitivocomportamentale. data ad una risposta che ne rende più probabile l emissione futura

Rinforzatore. È una gratificazione che nell approccio cognitivocomportamentale. data ad una risposta che ne rende più probabile l emissione futura Rinforzatore È una gratificazione che nell approccio cognitivocomportamentale consiste nella conseguenza data ad una risposta che ne rende più probabile l emissione futura Se viene erogato subito dopo

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI ED EDUCATORI CINOFILI

CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI ED EDUCATORI CINOFILI CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI ED EDUCATORI CINOFILI PROGRAMMA PARTE TEORICA Le figure professionali dell educatore e dell istruttore cinofilo Le origini del cane La domesticazione Allevamento e selezione

Dettagli

Smettere di fumare è difficile. Ma aiutare qualcuno a smettere è facile

Smettere di fumare è difficile. Ma aiutare qualcuno a smettere è facile Smettere di fumare è difficile Ma aiutare qualcuno a smettere è facile Il personale sanitario dimostra scarso interesse ad affrontare il problema del fumo con i propri pazienti L evidenza scientifica dimostra

Dettagli

Fondamenti di Psicologia dello sviluppo. Prof.ssa Rosalba Larcan

Fondamenti di Psicologia dello sviluppo. Prof.ssa Rosalba Larcan Fondamenti di Psicologia dello sviluppo Prof.ssa Rosalba Larcan Metodi qualitativi Descrivono concetti ed eventi senza riferimento specifico ai numeri Non richiedono campioni ampi e rappresentativi Non

Dettagli

EMOZIONI E SENTIMENTI. DOTT.SSA M.Carla Acler

EMOZIONI E SENTIMENTI. DOTT.SSA M.Carla Acler EMOZIONI E SENTIMENTI DOTT.SSA M.Carla Acler Definizioni Un emozione è una reazione affettiva intensa con insorgenza acuta e di breve durata, determinata da uno stimolo ambientale.la sua comparsa provoca

Dettagli

BBS Behavior Based Safety

BBS Behavior Based Safety BBS Behavior Based Safety La gestione del comportamento per la riduzione dei rischi sul lavoro BBS Behavior Based Safety 1 tecniche provenienti dall analisi comportamentale (BEHAVIOR ANALYSIS) procedure

Dettagli

PSICOLOGIA DELLO SPORT 13/11/2012

PSICOLOGIA DELLO SPORT 13/11/2012 PSICOLOGIA DELLO SPORT 13/11/2012 La vittoria non dipende solo dalla prestanza fisica, ma anche da caratteristiche proprie dell atleta. 1925: Coleman Griffit istituisce il primo laboratorio di psicologia

Dettagli

Assessment funzionale dei comportamenti problema in classe P.J. LARSON E J.W. MAAG

Assessment funzionale dei comportamenti problema in classe P.J. LARSON E J.W. MAAG Assessment funzionale dei comportamenti problema in classe P.J. LARSON E J.W. MAAG Assessment funzionale dei comportamenti problema in classe Metodo per fare ipotesi circa la funzione di un comportamento

Dettagli

Protezione dei minori con autismo dalla violenza e dall abuso e Prevenzione della violenza commessa da minori con autismo

Protezione dei minori con autismo dalla violenza e dall abuso e Prevenzione della violenza commessa da minori con autismo Protezione dei minori con autismo dalla violenza e dall abuso e Prevenzione della violenza commessa da minori con autismo Alcune caratteristiche delle persone autistiche L autismo non è un problema di

Dettagli

La scienza che studia il comportamento degli animali e dell'uomo. Etologia. Comportamento Nozione complessa:

La scienza che studia il comportamento degli animali e dell'uomo. Etologia. Comportamento Nozione complessa: Che cosa è l'etologia? Etologia La scienza che studia il comportamento degli animali e dell'uomo Comportamento Nozione complessa: dal semplice riflesso in risposta a uno stimolo (abbassare la palpebra

Dettagli

Programma. Mercoledì: Giovedì: Venerdì: L apprendimento, la Pedagogia Cinofila Parte pratica

Programma. Mercoledì: Giovedì: Venerdì: L apprendimento, la Pedagogia Cinofila Parte pratica Programma Mercoledì: L apprendimento, la Pedagogia Cinofila Parte pratica Giovedì: Le razze: motivazioni e vocazioni, la Comunicazione Parte pratica Venerdì: Le patologie del comportamento e la TC Parte

Dettagli

Marketing internazionale

Marketing internazionale A.A. 2007-2008 Marketing internazionale Dott.ssa Vania Vigolo Lezione 6 1 Variabili del consumatore CULTURALI SOCIALI PERSONALI PSICOLOGICHE: - MOTIVAZIONE - PERCEZIONE - APPRENDIMENTO -ATTEGGIAMENTO 2

Dettagli

8 Corso Educatori Cinofili

8 Corso Educatori Cinofili 8 Corso Educatori Cinofili Corso per Educatori Cinofili riconosciuto CSEN Direttore Tecnico: Massimo Perla. Info: 06/3330228 info@massimoperla.org www.massimoperla.org Programma 1 Incontro: Domenica 08

Dettagli

COMPORTAMENTO PROBLEMA: QUALE MESSAGGIO?

COMPORTAMENTO PROBLEMA: QUALE MESSAGGIO? COMPORTAMENTO PROBLEMA: QUALE MESSAGGIO? Definizioni di comportamento problema e le sue funzioni. Mercoledi 16 dicembre 2015 ore 16.30-19.00 Collaborazione con il C.P.S. di Leno Catalogo C.P.S. Catalogo

Dettagli

Tipi di apprendimento

Tipi di apprendimento Tipi di apprendimento Abituazione e Sensibilizzazione Associativo Condizionamento classico di tipo I Pavloviano Condizionamento operante di tipo II Strumentale per prove ed errori Imprinting Imitazione

Dettagli

7 Corso Educatori Cinofili

7 Corso Educatori Cinofili 7 Corso Educatori Cinofili Corso per Educatori Cinofili riconosciuto CSEN Direttore Tecnico: Massimo Perla. Info: 06/3330228 info@massimoperla.org www.massimoperla.org Programma 1 Incontro: Domenica 27

Dettagli

a.a. 2012/2013 CdL in Scienze dell Educazione (I anno) Insegnamento di Psicologia dell Educazione Unità didattica su: LA MEMORIA

a.a. 2012/2013 CdL in Scienze dell Educazione (I anno) Insegnamento di Psicologia dell Educazione Unità didattica su: LA MEMORIA a.a. 2012/2013 CdL in Scienze dell Educazione (I anno) Insegnamento di Psicologia dell Educazione Unità didattica su: LA MEMORIA ATTENZIONE motivazione esercizio conoscenza verifica INSEGNAMENTO MEMORIA

Dettagli

APPRENDIMENTO. Condizionamento Classico Condizionamento Operante. 29/10/11 Dott.ssa Silvia Giarrizzo

APPRENDIMENTO. Condizionamento Classico Condizionamento Operante. 29/10/11 Dott.ssa Silvia Giarrizzo APPRENDIMENTO Condizionamento Classico Condizionamento Operante 1 Ogni organismo per sopravvivere deve adattarsi all ambiente L evoluzione per selezione naturale rappresenta il processo adattivo sul lungo

Dettagli

La nave dei folli: la modifica dello stereotipo del malato mentale nell adolescente

La nave dei folli: la modifica dello stereotipo del malato mentale nell adolescente La nave dei folli: la modifica dello stereotipo del malato mentale nell adolescente La chiusura dei manicomi, avvenuta nel 1996, ha determinato un apertura nei confronti delle persone affette da malattia

Dettagli

MOTIVAZIONE AD APPRENDERE

MOTIVAZIONE AD APPRENDERE MOTIVAZIONE AD APPRENDERE La motivazione ad apprendere nella prospettiva cognitivista La persona motivata - tende ad un obiettivo (target) (si rappresenta un risultato da conseguire o evitare) - percepisce

Dettagli

Marketing Avanzato anno accademico 2015-2016 Costanza Nosi APPRENDIMENTO

Marketing Avanzato anno accademico 2015-2016 Costanza Nosi APPRENDIMENTO Marketing Avanzato anno accademico 2015-2016 Costanza Nosi APPRENDIMENTO APPRENDIMENTO: UNA DEFINIZIONE Modificazione permanente del comportamento dovuta all esperienza Esperienza passata Apprendimento

Dettagli

Metodo A.B.A./V.B. (Applied Behavior Analysis/Verbal Behavior)

Metodo A.B.A./V.B. (Applied Behavior Analysis/Verbal Behavior) Metodo A.B.A./V.B. (Applied Behavior Analysis/Verbal Behavior) 18 Maggio 2016 Dott.ssa Sara Bassani Psicologa BCBA (Board Certified Behavior Analyst) Supervisor EIP (Early Intervention Program) INTERVENTO

Dettagli

PSICOLOGIA. Classe prima

PSICOLOGIA. Classe prima PSICOLOGIA Classe prima FONTI: Verzini-Zanarini- STAGNOLI «Società da capire, società da agire» «SCIENZE SOCIALI» di BINAZZI TUCCI «I PERCORSI DELLA MENTE» di D ISA FOSCHINI DI COSA SI OCCUPA? STUDIA IL

Dettagli

LO SVILUPPO COGNITIVO

LO SVILUPPO COGNITIVO PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO Prof. Gabriella Borca a.a. 2005-2006 LO SVILUPPO COGNITIVO SVILUPPO COGNITIVO All interno dello sviluppo cognitivo verranno affrontati i seguenti temi o aspetti 1. I riflessi

Dettagli

Indice. 1 Introduzione alla Ricerca Empirica L osservazione partecipata e non partecipata...5

Indice. 1 Introduzione alla Ricerca Empirica L osservazione partecipata e non partecipata...5 INSEGNAMENTO DI PEDAGOGIA SPERIMENTALE LEZIONE III LA RICERCA EMPIRICA PARTE I PROF. LUCIANO GALLIANI Indice 1 Introduzione alla Ricerca Empirica...3 2 L osservazione partecipata e non partecipata...5

Dettagli

Definizione e campi della Psicologia dell educazione; Le definizioni dell apprendimento per studenti e insegnanti; Le metafore dell apprendimento:

Definizione e campi della Psicologia dell educazione; Le definizioni dell apprendimento per studenti e insegnanti; Le metafore dell apprendimento: Definizione e campi della Psicologia dell educazione; Le definizioni dell apprendimento per studenti e insegnanti; Le metafore dell apprendimento: trasmissione, costruzione, partecipazione, transazione;

Dettagli

Introduzione Ogni organismo per sopravvivere deve adattarsi all ambiente

Introduzione Ogni organismo per sopravvivere deve adattarsi all ambiente Laboratorio di Sistemi Cognitivi APPRENDIMENTO Introduzione Ogni organismo per sopravvivere deve adattarsi all ambiente Introduzione Ogni organismo per sopravvivere deve adattarsi all ambiente L evoluzione

Dettagli

Conoscenza e simulazione mentale

Conoscenza e simulazione mentale Conoscenza e simulazione mentale Aspetti storici: cognitivismo, mente computazionale, mente modulare Mente simulativa, mente situata e radicata nel corpo (grounding cognition) Mappe cerebrali e mappe mentali

Dettagli

10 Corso Educatori Cinofili

10 Corso Educatori Cinofili 10 Corso Educatori Cinofili Corso per Educatori Cinofili riconosciuto CSEN Direttore Tecnico: Massimo Perla. Info: 06/3330228 info@massimoperla.org www.massimoperla.org Programma 1 Incontro: Sabato 23

Dettagli

L ESPOSIZIONE A SCENE VIOLENTE NEI MEDIA

L ESPOSIZIONE A SCENE VIOLENTE NEI MEDIA L ESPOSIZIONE A SCENE VIOLENTE NEI MEDIA L. Arcuri, (2008) Crescere con la tv e internet, Bologna, Il Mulino Da una recente analisi dei contenuti di 8.000 ore di programmazione Tv negli USA è risultato

Dettagli

Psicologia dell Educazione (M-Z) a.a. 2014/ II semestre

Psicologia dell Educazione (M-Z) a.a. 2014/ II semestre Corso di Psicologia dell Educazione (M-Z) a.a. 2014/2015 - II semestre Orario di lezione Mercoledì, 12.30-14.30 Giovedì 12.30-14.30 Venerdì 12.30-14.30 Dott.ssa Veronica Ornaghi veronica.ornaghi1@unimib.it

Dettagli

Life Skills: le competenze della vita Gianluca Fovi MD, PhD Rieti 24 Maggio 2012

Life Skills: le competenze della vita Gianluca Fovi MD, PhD Rieti 24 Maggio 2012 Life Skills: le competenze della vita Gianluca Fovi MD, PhD Rieti 24 Maggio 2012 Le radici di Unplugged UNPLUGGED MODELLO INFLUENZA SOCIALE LIFE SKILLS EDUCAZIONE NORMATIVA Il Modello dell influenza

Dettagli

Lezione 3: Anticipazioni del comportamentismo

Lezione 3: Anticipazioni del comportamentismo Lezione 3: Anticipazioni del comportamentismo Stefano Ghirlanda Email docente: Mailing list: Ricevimento: stefano.ghirlanda@unibo.it stefano.ghirlanda.storiapsico@studio.unibo.it Cesena: consultare il

Dettagli

Benessere fisico e Alimentazione. Attenzione verso cibi salutari :

Benessere fisico e Alimentazione. Attenzione verso cibi salutari : Benessere fisico e Alimentazione Attenzione verso cibi salutari : Contengono troppi grassi o troppi zuccheri? Contengono additivi? Dove e come sono prodotti? Cibi light Cibi naturali : produzioni biologiche

Dettagli

Facolta di Scienze Motorie Universita dell Aquila

Facolta di Scienze Motorie Universita dell Aquila Facolta di Scienze Motorie Universita dell Aquila Metodi e tecniche della rieducazione motoria nell eta evolutiva Progetto su LA STRUTTURAZIONE SPAZIO TEMPORALE NEL SOGGETTO DOWN IN ETA EVOLUTIVA Francesco

Dettagli

Psicologia Sociale (edizione 2010)

Psicologia Sociale (edizione 2010) Psicologia Sociale (edizione 2010) Prof. M. Ravenna - Università di Ferrara, a.a. 2012-13 Elliot Aronson Timothy D. Wilson Robin M. Akert Capitoli: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 10, 11 - Scienze e tecnologie

Dettagli

La valutazione per l apprendimento

La valutazione per l apprendimento La valutazione per l apprendimento VALUTAZIONE PER L APPRENDIMENTO tutte quelle attività intraprese dagli insegnanti e/o dagli alunni che forniscono informazioni da utilizzare come feedback per modificare

Dettagli

GESTIONE DELLO STRESS NEL CONTESTO SANITARIO

GESTIONE DELLO STRESS NEL CONTESTO SANITARIO Relazioni sintomatiche tra: CONTESTO, GESTIONE DELLO STRESS NEL CONTESTO SANITARIO CONTESTO SINTOMI VULNERABILITA Mario Di Pietro www.educazione-emotiva.it Relazioni sintomatiche tra: CONTESTO, Relazioni

Dettagli

La scienza che studia il comportamento degli animali e dell'uomo. Etologia. Comportamento Nozione complessa:

La scienza che studia il comportamento degli animali e dell'uomo. Etologia. Comportamento Nozione complessa: Che cosa è l'etologia? Etologia La scienza che studia il comportamento degli animali e dell'uomo Comportamento Nozione complessa: dal semplice riflesso in risposta a uno stimolo (abbassare la palpebra

Dettagli

TERAPIA COGNITIVO COMPORTAMENTALE. Corso di Psicologia Clinica Anno accademico Dott. P. Cruciani Dott.ssa P.

TERAPIA COGNITIVO COMPORTAMENTALE. Corso di Psicologia Clinica Anno accademico Dott. P. Cruciani Dott.ssa P. TERAPIA COGNITIVO COMPORTAMENTALE Corso di Psicologia Clinica Anno accademico 2014-2015 Dott. P. Cruciani Dott.ssa P. Szczepanczyk CHE COS È LA TEORIA COGNITIVA? La teoria cognitiva della psicopatologia

Dettagli

Soluzioni personalizzate per le Lingue e la Formazione Servizi di Coaching e Counselling SERVIZI PER LE SCUOLE

Soluzioni personalizzate per le Lingue e la Formazione Servizi di Coaching e Counselling SERVIZI PER LE SCUOLE Soluzioni personalizzate per le Lingue e la Formazione Servizi di Coaching e Counselling FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DOCENTI Formazione linguistica Corsi di inglese e spagnolo per il raggiungimento del

Dettagli

Università per Stranieri D. Alighieri Facoltà di Scienze della Società e della Formazione d Area Mediterranea Insegnamento Metodi e Tecniche del

Università per Stranieri D. Alighieri Facoltà di Scienze della Società e della Formazione d Area Mediterranea Insegnamento Metodi e Tecniche del Università per Stranieri D. Alighieri Facoltà di Scienze della Società e della Formazione d Area Mediterranea Insegnamento Metodi e Tecniche del Servizio Sociale Docente: Prof. Dr. A. ANTONUCCIO Modello

Dettagli

Per "motivazione" s'intende il perché, la causa o il "motivo" di un'azione o

Per motivazione s'intende il perché, la causa o il motivo di un'azione o MOTIVAZIONE Per "motivazione" s'intende il perché, la causa o il "motivo" di un'azione o di un comportamento. Si tende a confondere, come generici sinonimi, "motivazioni", "istinti", "pulsioni" in modo

Dettagli

Evoluzione e apprendimento Per avere successo, in senso biologico, un animale deve innanzi tutto sopravvivere e, in secondo luogo, procreare.

Evoluzione e apprendimento Per avere successo, in senso biologico, un animale deve innanzi tutto sopravvivere e, in secondo luogo, procreare. Evoluzione e apprendimento Per avere successo, in senso biologico, un animale deve innanzi tutto sopravvivere e, in secondo luogo, procreare. Gli animali dotati di sistema nervoso raggiungono questi fini

Dettagli

Psicologia dello sviluppo

Psicologia dello sviluppo Psicologia dello sviluppo 24 ottobre 2007 1 Jean Piaget (1896 1980) Stadi di sviluppo cognitivo 2 Cosa significa 1. Stadio Momento più o meno lungo a livello temporale connotato da particolarità ben specifiche

Dettagli

ANEP MARCHE Monica Rizzieri

ANEP MARCHE Monica Rizzieri Monica Rizzieri 1 Nel campo della salute mentale, recovery si riferisce a un processo attivo, dinamico e altamente individuale attraverso cui una persona assume la responsabilità della propria vita, e

Dettagli

LA VALUTAZIONE DEI COMPORTAMENTI PROBLEMATICI. Introduzione all ANALISI FUNZIONALE

LA VALUTAZIONE DEI COMPORTAMENTI PROBLEMATICI. Introduzione all ANALISI FUNZIONALE LA VALUTAZIONE DEI COMPORTAMENTI PROBLEMATICI Introduzione all ANALISI FUNZIONALE IL COMPORTAMENTO PROBLEMA Rischio per la vita e per il benessere del bambino Rischio per la vita e per il benessere altrui

Dettagli

PSICOLOGIA SOCIALE lez. 8

PSICOLOGIA SOCIALE lez. 8 UNIVERSITÀ KORE DI ENNA PSICOLOGIA SOCIALE lez. 8 Paola Magnano paola.magnano@unikore.it LE PERSONE SONO FONDAMENTALMENTE BUONE O CATTIVE? EGOISTE O PRONTE AD AIUTARE IL PROSSIMO? DEFINIZIONI comportamento

Dettagli

APPRENDIMENTO PER INSIGHT

APPRENDIMENTO PER INSIGHT APPRENDIMENTO PER INSIGHT NON SOLO PERCEZIONE NON SOLO PERCEZIONE Gli studi di psicologia animale di Köhler hanno riproposto il problema dell atto mentale che si esprime nella visione mentale della soluzione

Dettagli

La Comunicazione 2.

La Comunicazione 2. La Comunicazione 2 c.pensieri@yatw.it Per Punteggiatura si intende: quell operazione consistente nel separare qualche cosa da qualcos altro che le sta vicino. Il mondo esterno invia un infinità di stimoli

Dettagli

Motivazione. Germano Rossi ISSR 2009/10

Motivazione. Germano Rossi ISSR 2009/10 Motivazione Germano Rossi ISSR 2009/10 Motivazione una condizione che determina la direzione e l intensità del comportamento Corrisponde ai desideri (mangiare, bere, piacere, desiderio di fare qualcosa,

Dettagli

CORSO EDUCATORE CINOFILO

CORSO EDUCATORE CINOFILO CORSO EDUCATORE CINOFILO DURATA CORSO Percorso formativo di 200 ore - LEZIONI TEORICHE & PRATICHE Lezioni di teoria e pratica: 30 sett e 1 ottobre 2017 AULA CSEN 21 e 22 ottobre AULA CSEN 11 e 12 novembre

Dettagli

L OSSERVAZIONE DEL GIOCO NELLA SCUOLA D INFANZIA: UNA TECNICA DI OSSERVAZIONE DEL GIOCO SPONTANEO.

L OSSERVAZIONE DEL GIOCO NELLA SCUOLA D INFANZIA: UNA TECNICA DI OSSERVAZIONE DEL GIOCO SPONTANEO. FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE Corso di Laurea in Scienze dell Educazione PROVA FINALE L OSSERVAZIONE DEL GIOCO NELLA SCUOLA D INFANZIA: UNA TECNICA DI OSSERVAZIONE DEL GIOCO SPONTANEO. LAUREANDA

Dettagli

I fondamentali dell intervento educativo

I fondamentali dell intervento educativo I fondamentali dell intervento educativo Enrico Micheli, Ljanka Dal Col Laboratorio Psicoeducativo La Valle Agordina Prima delle tecniche Sono state studiate e sperimentate numerosissime tecniche efficaci

Dettagli

Appunti di psicologia

Appunti di psicologia Appunti di psicologia La memoria LA MEMORIA È un processo che si basa su tre meccanismi: l immagazzinamento,la ritenzione e il consolidamento delle conoscenze acquisite con l apprendimento Tali meccanismi

Dettagli

TEST DI APPRENDIMENTO E MEMORIA

TEST DI APPRENDIMENTO E MEMORIA TEST DI APPRENDIMENTO E MEMORIA TIPI DI MEMORIA i processi che sottendono la formazione della memoria possono coincidere in alcuni punti, ma poi divergono sulla base del tipo di memoria che si forma IMPORTANZA

Dettagli

CONTROLLO E CONTABILITA

CONTROLLO E CONTABILITA CONTROLLO E CONTABILITA DEI COSTI Agenda Classificazione dei costi Costi variabili e fissi -Modello costo volume profitto Costi diretti e indirietti -La contabilità per centri di costo Analisi degli scostamenti

Dettagli

Luigia Camaioni, Paola Di Blasio, Psicologia dello sviluppo. Lo studio dello sviluppo

Luigia Camaioni, Paola Di Blasio, Psicologia dello sviluppo. Lo studio dello sviluppo Luigia Camaioni, Paola Di Blasio, Psicologia dello sviluppo Lo studio dello sviluppo 1 Qual è la natura del cambiamento che caratterizza lo sviluppo? CAMBIAMENTO QUANTITATIVO CAMBIAMENTO QUALITATIVO Comportamentismo

Dettagli

IL RUOLO DEL PEDIATRA DI LIBERA SCELTA Nadia Lugli pediatra

IL RUOLO DEL PEDIATRA DI LIBERA SCELTA Nadia Lugli pediatra CONTRASTO DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE: PROTOCOLLO OPERATIVO PER L ATTUAZIONE DI AZIONI CONCRETE IN CASO DI EMERGENZA 22 Marzo 2014 Auditorium scuola media Via Genova 10, MEDOLLA IL RUOLO DEL PEDIATRA

Dettagli

Il ruolo del referente della valutazione

Il ruolo del referente della valutazione Il ruolo del referente della valutazione prof. Ivan Graziani I.C. Santa Sofia (FC) Bolzano 29 ottobre 2015 Che ruolo ha il referente di valutazione? Un referente per la valutazione deve occuparsi nel proprio

Dettagli

CORSO PAA PER ASSISTENTI DI VOLO SYLLABUS

CORSO PAA PER ASSISTENTI DI VOLO SYLLABUS CORSO PAA PER ASSISTENTI DI VOLO SYLLABUS I PRINCIPI BASILARI DELLA COMUNICAZIONE: - elementi della comunicazione o mittente, messaggio, ricevente o la pragmatica della comunicazione - fattori di inefficacie

Dettagli