Istituto Salesiano Sant Ambrogio Ginnasio Liceo Classico Liceo Scientifico Paritari D.M 10/01/2002 PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA P.O.F.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Istituto Salesiano Sant Ambrogio Ginnasio Liceo Classico Liceo Scientifico Paritari D.M 10/01/2002 PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA P.O.F."

Transcript

1 Istituto Salesiano Sant Ambrogio Ginnasio Liceo Classico Liceo Scientifico Paritari D.M 10/01/2002 PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA P.O.F. Milano, anno scolastico 2015/2016 1

2 2

3 PREMESSA L Istituto S. Ambrogio si presenta come scuola salesiana, cattolica, paritaria, pubblica non statale. Il Piano dell Offerta Formativa (POF) è la risposta, conforme alle leggi, che questa istituzione scolastica offre alla domanda educativa dei genitori e dei giovani, secondo il proprio Progetto educativo, in armonia con i principi della Costituzione, ai sensi delle disposizioni del D.P.R. n. 275/1999 (artt.3 e 8) e della legge n. 62/2000. NB. Il POF rinvia alla vigente normativa scolastica, al Progetto Educativo, alla Carta dei Servizi e ai vari Regolamenti di Istituto. Di conseguenza, il testo si limita a descrivere solamente le parti variabili che si riferiscono all anno scolastico PROFILO FORMATIVO I profili formativi dettagliati, sia relativi alle conoscenze disciplinari specifiche sia relativi agli obiettivi pluridisciplinari, sono esplicitati nella programmazione didattica-educativa delle singole discipline. I programmi delle singole discipline sono disponibili presso la Segreteria della scuola. 2. PERCORSI FORMATIVI Premessa. E evidente che, pur tenendo presente la legge sull autonomia, il piano di studi con le discipline di insegnamento e il monte ore delle medesime, gli obiettivi specifici di apprendimento e i profili da raggiungere, seguono le indicazioni nazionali e le normative vigenti, alle quali si rimanda. 2.1 PROFILO E STRUTTURA GENERALE DEL PIANO DI STUDI DEL GINNASIO - LICEO CLASSICO Il percorso del Ginnasio-Liceo Classico è indirizzato allo studio della civiltà classica e della cultura umanistica. Favorisce una formazione letteraria, storica e filosofica idonea a comprenderne il ruolo nello sviluppo della civiltà e della tradizione occidentali e nel mondo contemporaneo sotto un profilo simbolico, antropologico e di confronto di valori. Favorisce l acquisizione dei metodi propri degli studi classici e umanistici, all interno di un quadro culturale che, riservando attenzione anche alle scienze matematiche, fisiche e naturali, consente di cogliere le intersezioni fra i saperi e di elaborare una visione critica della realtà. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità, e a maturare le competenze a ciò necessarie. Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno: - avere raggiunto una conoscenza approfondita delle linee di sviluppo della nostra civiltà nei suoi diversi aspetti (linguistico, letterario, artistico, storico, istituzionale, filosofico, scientifico), anche attraverso lo studio diretto di opere, documenti ed autori significativi, ed essere in grado di riconoscere il valore della tradizione come possibilità di comprensione critica del presente; - avere acquisito la conoscenza delle lingue classiche necessaria per la comprensione dei testi greci e latini, attraverso lo studio organico delle loro strutture linguistiche e degli strumenti necessari alla loro analisi stilistica e retorica, anche al fine di raggiungere una più piena padronanza della lingua italiana in relazione al suo sviluppo storico; - avere maturato, tanto nella pratica della traduzione quanto nello studio della filosofia e delle discipline scientifiche, una buona capacità di argomentare, di interpretare testi complessi e di risolvere diverse tipologie di problemi anche distanti dalle discipline specificamente studiate; 3

4 - essere capaci di riflettere criticamente sulle forme del sapere e sulle reciproche relazioni, e saper collocare il pensiero scientifico anche all interno di una dimensione umanistica (dalle Indicazioni nazionali: profilo educativo, culturale e professionale dello studente liceale). NB. Il nuovo Piano degli studi, entrato in vigore nell anno scolastico , è conforme al Regolamento di riordino dei Licei (DPR n. 89 del 15 marzo 2010), che ha determinato la Revisione dell assetto ordinamentale, organizzativo e didattico dei licei. 2.2 PROFILO E STRUTTURA GENERALE DEL PIANO DI STUDI DEL LICEO SCIENTIFICO Il percorso del Liceo Scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative, anche attraverso la pratica di laboratorio. Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno: - aver acquisito una formazione culturale equilibrata nei due versanti linguistico-storico-filosofico e scientifico; - comprendere i nodi fondamentali dello sviluppo del pensiero, anche in dimensione storica, e i nessi tra i metodi di conoscenza propri della matematica e delle scienze sperimentali e quelli propri dell indagine di tipo umanistico; - saper cogliere i rapporti tra il pensiero scientifico e la riflessione filosofica; - comprendere le strutture portanti dei procedimenti argomentativi e dimostrativi della matematica, anche attraverso la padronanza del linguaggio logico-formale; usarle in particolare nell individuare e risolvere problemi di varia natura; - aver raggiunto una conoscenza sicura dei contenuti fondamentali delle scienze fisiche e naturali (chimica, biologia, scienze della terra, astronomia) e, anche attraverso l uso sistematico del laboratorio, una padronanza dei linguaggi specifici e dei metodi di indagine propri delle scienze sperimentali; - essere consapevoli delle ragioni che hanno prodotto lo sviluppo scientifico e tecnologico nel tempo, in relazione ai bisogni e alle domande di conoscenza dei diversi contesti, con attenzione critica alle dimensioni tecnico-applicative ed etiche delle conquiste scientifiche, in particolare quelle più recenti; - saper cogliere la potenzialità delle applicazioni dei risultati scientifici nella vita quotidiana (Dalle Indicazioni nazionali: profilo educativo, culturale e professionale dello studente liceale) NB. Anche per il Liceo scientifico si applica il nuovo Piano degli studi, entrato in vigore nell anno scolastico

5 LICEO CLASSICO ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI ORARIO ANNUALE (Nuovo ordinamento della Riforma e quota dell autonomia) Primo Biennio Secondo Biennio V anno 4^ 5^Gin. 1^Cl. 2^Cl. 3^Cl. Gin. Lingua e letteratura italiana s.o. Lingua e cultura latina s.o. Lingua e cultura greca s.o. Lingua e cultura inglese s.o Storia e Geografia 3 3 o. Storia o. Filosofia o. Matematica (con Informatica al 1 biennio) o. Fisica o. Scienze naturali: Biologia, Chimica, Scienze d. Terra o. Storia dell arte o. Scienze motorie e sportive p. Religione Cattolica o. Totale (1) s.(scritta); o.(orale); p.(pratica) NB. L insegnamento di Cittadinanza e Costituzione è inserito, in via sperimentale, nell area disciplinare di Italiano e Storia nel Biennio, di Storia e Filosofia nel Triennio. Prove (1) LICEO SCIENTIFICO ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI ORARIO ANNUALE (Nuovo ordinamento della Riforma e quota dell autonomia) Primo Biennio Secondo Biennio V anno Prove 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ (1) Lingua e Letteratura italiana s.o. Lingua e cultura latina s.o. Lingua e cultura inglese s.o. Storia e Geografia 3 3 o. Storia o. Filosofia o. Matematica (con Informatica al 1 biennio) s.o. Fisica o. Scienze naturali: Biologia, Chimica, Scienze d. Terra o. Disegno e storia dell arte o.g. Scienze motorie e sportive p. Religione Cattolica o. Totale (1) s.(scritta); o.(orale); p.(pratica); g.(grafica) NB. L insegnamento di Cittadinanza e Costituzione è inserito, in via sperimentale, nell area disciplinare di Italiano e Storia nel Biennio, di Storia e Filosofia nel Triennio. 5

6 2.3 L ORGANIZZAZIONE DEI CURRICOLI FORMATIVI In base alle opportunità rese possibili dall Autonomia concessa alle Istituzioni scolastiche, sono state realizzate le seguenti scelte organizzative e didattiche Il calendario scolastico L Istituto S. Ambrogio garantisce l erogazione effettiva, e non solo formale, del monte ore annuo di lezione corrispondente ai 200 giorni prescritti dalla normativa nazionale (D.L.vo n. 297/1994, art. 74.3). Per l anno scolastico il Collegio Docenti ha deliberato la suddivisione in Trimestre seguito da Pentamestre, con una pagellina informativa a marzo. Tale suddivisione rende possibili più efficaci azioni didattiche finalizzate al recupero di insufficienze rilevate nello scrutinio del primo trimestre, con tempi più distesi per l applicazione personale (utilizzando anche la sospensione delle lezioni nel periodo natalizio). Rimane comunque salvaguardato l obiettivo di momenti ravvicinati di rilevazione dei livelli di apprendimento degli alunni, la frequente comunicazione con le famiglie, l attivazione di azioni di supporto mediante sportello didattico in orario pomeridiano. La pagella trimestrale e la pagellina informativa di metà Pentamestre sono consegnate a genitori e allievi nel contesto di una assemblea unitaria L articolazione dell orario giornaliero delle lezioni La durata di ogni unità di insegnamento è, nell insieme e di norma, fissata in 60 minuti. In questo tempo è compreso il momento iniziale del Buon Giorno e l intervallo. L attività didatticaformativa è presidiata e garantita con eventuali giorni scolastici in sovrannumero, con l erogazione puntuale e sistematica del servizio scolastico riducendo al minimo sprechi di tempo, con la gestione oculata delle eventuali supplenze. Si richiamano anche gli interventi integrativi descritti nel presente POF: sportelli di consulenza didattica, azioni finalizzate al sostegno e al recupero, attività extracurricolari di solido spessore culturale e formativo, gestione organizzata della pausa-pranzo finalizzata alla socializzazione, all arricchimento dell esperienza scolastica e alle attività sportive. ORARIO La scuola è aperta agli studenti dalle ore 7.30 alle ore Le lezioni iniziano alle ore 8.10 con il Buongiorno e, di norma, terminano alle ore Le classi del Triennio Classico, in un giorno indicato dal calendario scolastico, prolungano le lezioni fino alle ore Al sabato, il Biennio termina le lezioni alle 11.10; tutte le altre classi terminano alle Al pomeriggio dalle alle 16.00: studio assistito, Sportello didattico, interventi di recupero, attività integrative di Progetto, gruppi formativi. 2.4 LA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA-EDUCATIVA La programmazione didattica-educativa coinvolge in diversi momenti il Collegio docenti, i gruppi di docenti per materie, i Consigli di classe, i singoli docenti. Il Collegio docenti definisce: il piano annuale delle attività formative curricolari ed extracurricolari, il calendario annuale e la suddivisione del periodo delle lezioni, i criteri di valutazione, le tipologie degli interventi di recupero e sostegno come pure percorsi di potenziamento, adeguate modalità di comunicazione con le famiglie, ecc. (Le programmazioni didattiche sono depositate in Segreteria, a disposizione degli interessati). 6

7 2.5 LA VALUTAZIONE Modalità e Criteri generali di valutazione Il Collegio docenti, nella individuazione dei criteri che presiedono alla formulazione dei giudizi e all assegnazione delle valutazioni, assume la distinzione tra misurazione del livello di apprendimento in itinere, cioè il possesso di conoscenze, competenze e abilità circoscritte a singole unità didattiche, oppure a periodi dell anno scolastico, e valutazione complessiva che, pur facendo riferimento alle valutazioni periodiche parziali, esprime un bilancio consuntivo annuale del processo educativo-didattico in tutta la sua complessità. Pertanto il voto finale di ciascuna disciplina configura la preparazione complessiva, con riguardo a tutte le variabili in gioco nel processo di insegnamento e apprendimento quali: il progresso rispetto ai livelli di partenza, il coinvolgimento attivo durante l attività didattica, l applicazione convinta e sistematica nello studio, l impegno profuso nel recupero di lacune. Il voto di profitto, sia in itinere che finale, esprimerà la sintesi valutativa delle seguenti tipologie di verifica adottate nel corso dell anno scolastico: prove scritte (ad es. componimento, traduzione,...), strutturate (ad es. quesiti a risposta multipla,... ), semistrutturate (ad es. trattazione sintetica di argomenti,...), orali, pratiche/laboratoriali, grafiche. Mediante tali forme di verifica, coerenti con le diverse attività di aula e/o di laboratorio, gli insegnanti accertano i risultati dell apprendimento, declinati in competenze, conoscenze e abilità. Negli scrutini intermedi del primo Trimestre e nella pagellina di metà Pentamestre la valutazione è espressa, di norma, mediante l attribuzione di uno o più voti, a seconda che l insegnamento preveda una o più forme di prove (scritte, orali, grafiche o pratiche), come indicato nella tabella delle materie e quadro orario. Nello scrutinio finale il voto sarà unico per ciascuna materia. Le verifiche possono prevedere modalità scritte pratiche/laboratoriali anche nel caso di insegnamento a sola prova orale (C.M. n.94/2011). Ogni insegnante per la propria materia si attiene alla Delibera del Collegio docenti Modalità e Criteri per la valutazione didattica, a norma dell art. 1.5 del DPR n.122/2009 Predispone per le singole materie una tabella con griglie per la valutazione e l attribuzione di voti. La tabella viene allegata alla progettazione didattica predisposta per ogni materia all inizio dell anno scolastico. Il voto di condotta comprende anche la partecipazione all attività didattica, l applicazione nello studio e l assiduità della frequenza Criteri per la valutazione nello scrutinio finale I Consigli di classe prendono in considerazione il profilo globale dello studente con riferimento ai seguenti aspetti: l intero curricolo del Biennio o del Triennio; l impegno di studio espresso nel corso dell anno, come risulta anche dalle valutazioni periodiche riportate sulle pagelle; la partecipazione attiva all attività didattica; il livello di partenza dell allievo e l impegno nel recupero di lacune; i progressi nell acquisizione di un metodo di studio autonomo; la possibilità o meno che lo studente possa affrontare con profitto la classe successiva; le assenze, interpretate nella prospettiva di una partecipazione più o meno attiva al lavoro didattico. Infatti il numero delle assenze incide negativamente sul giudizio complessivo (art.13.7, Ordinanza Ministeriale n. 90/2001). Ai sensi della vigente O.M. 92/2007, nello scrutinio finale di giugno, alla famiglia degli allievi per i quali il Consiglio di classe ha deliberato la sospensione del giudizio verrà consegnata comunicazione scritta dei Debiti formativi assegnati con relative motivazioni, il calendario delle attività predisposte dalla scuola per il recupero, le indicazioni per lo studio personale in sede 7

8 domestica, le informazioni circa le modalità e i tempi per le verifiche conclusive e l integrazione dello scrutinio finale. Particolare attenzione sarà riservata alle classi iniziali del Biennio e del Triennio, al fine di valutare l eventualità di un riorientamento. Al termine dell anno scolastico gli esiti possono essere i seguenti. - ammesso alla classe successiva; - ammesso con segnalazione di Aiuti: evidenziano lacune ancora presenti, ma senza obbligo di formale recupero; - sospensione del giudizio con attribuzione di Debiti Formativi; - non ammesso alla classe successiva. Nel Triennio, l assegnazione del Credito scolastico segue le norme del Regolamento ministeriale (D.M. n.99/2009) applicate ai singoli allievi dai Consigli di classe, secondo criteri e parametri esplicitati nella apposita Delibera del Collegio docenti. L eventuale ripetizione di una classe, in seguito a non promozione, come pure il voto 6 finale di Condotta, richiedono un colloquio con la Direzione per verificare la condivisione del Progetto Educativo e l opportunità di proseguimento nella nostra scuola. In Segreteria sono consultabili le seguenti Delibere del Collegio Docenti. - Modalità e Criteri per la valutazione didattica - Criteri e procedure per lo svolgimento degli scrutini finali Nell incontro con genitori e allievi di inizio anno viene consegnata la seguente documentazione. - Criteri per l attribuzione del credito scolastico e per il riconoscimento dei crediti formativi - Criteri per la valutazione del comportamento - Libretto scolastico con il Regolamento di Istituto Interventi di Recupero e sostegno A norma della O.M. 92/2007 il Collegio docenti ha deliberato le seguenti tipologie di attività didattiche finalizzate al recupero e al sostegno: Attività di recupero in itinere al termine di una parte significativa di programma. Tali attività possono svolgersi in orario extracurricolare (sportello didattico, verifiche di recupero, ecc.), o in orario curricolare secondo un calendario stabilito dai singoli insegnanti. Settimana di ripresa di parti di programma, al termine del primo trimestre, con attivazione di iniziative finalizzate al Recupero. A seguito degli scrutini finali di giugno, interventi finalizzati al recupero, proposti dalla scuola nel periodo fine giugno/inizio luglio, per allievi per i quali il Consiglio di classe ha deliberato la sospensione del giudizio. 2.6 ATTIVITÀ CURRICOLARI INTEGRATIVE Con le attività curricolari integrative la scuola intende perseguire obiettivi fondamentali coerenti con le proprie finalità didattiche ed educative, e pertanto tali attività si configurano come obbligatorie per tutti gli studenti Accoglienza per le classi prime Il passaggio al Liceo costituisce un momento significativo nella vita di adolescenti, ed è vissuto con un misto di entusiasmo e di ansia. Nella fase di avvio delle lezioni, gli allievi delle classi prime sono accompagnati nel loro inserimento mediante attività di accoglienza, predisposte dai Consigli di classe con i seguenti principali obiettivi: conoscenza della scuola e del Regolamento; conoscenza delle figure educatrici di sistema; guida alla costruzione della classe come gruppo in apprendimento favorito dalle positive relazioni interpersonali; impostazione di un corretto metodo di studio, ecc. I singoli Docenti, per le proprie materie, realizzano test e prove di ingresso per verificare i livelli di conoscenze, competenze e abilità acquisiti nel segmento scolastico precedente; progettano un adeguato 8

9 percorso di consegna degli strumenti metodologici per affrontare lo studio con autonomia ed efficacia; sono attenti a cogliere di ogni allievo profili di personalità, nonché stili e ritmi di apprendimento; sostengono la motivazione; ecc Potenziamento linguistico nel liceo scientifico Il progetto, anche nell anno scolastico , è attuato nelle classi del Biennio del Liceo Scientifico. Prevede, accanto al docente titolare di Inglese, la compresenza di un docente madrelingua per la conversazione in Lingua. Le finalità del progetto sono il miglioramento delle capacità di listening e speaking, e il potenziamento della competenza comunicativa Modulo di orientamento per le classi quarte e quinte Orientamento alla scelta universitaria per allievi delle classi quarte e quinte. E svolto in collaborazione con docenti universitari e studenti tesisti o neo laureati, e coordinato dal Consiglio di Presidenza dell Unione ex Allievi Viaggi di istruzione Sono programmati e realizzati con finalità educativa e didattica secondo obiettivi, modalità e tempi definiti dal Collegio docenti e ratificati dai consigli di classe, valutato anche il costo aggiuntivo che devono sostenere le famiglie, e che non deve costituire motivo di auto-esclusione di allievi. Per le classi finali di quinta si svolgono all inizio dell anno scolastico Educazione alla comunicazione sociale, educazione socio-politica, educazione dell affettività, educazione alla famiglia, educazione morale, educazione alla salute, ecc. Costituiscono altre dimensioni degli obiettivi e dei percorsi formativi con cui l Istituto S. Ambrogio integra il curricolo didattico nella sua specifica dimensione cognitiva. Sono proposte che integrano la valenza educativa delle varie discipline e rispondono alle odierne sfide della cultura, del mondo del lavoro, della vita civile, delle problematiche etiche, ecc. Percorso di formazione per allievi rappresentanti di classe, con incontri periodici su tematiche organizzative e formative Percorso di educazione alla fede La Scuola Salesiana offre, oltre a un solido e critico approccio culturale alla dimensione religiosa, altre opportunità di esaminare le ragioni per credere, di ascoltare e approfondire l annuncio evangelico e di sperimentare la vita cristiana. La Comunità scolastica si considera continuazione dell itinerario formativo della famiglia, mediante l offerta di un clima di spiritualità nella scuola, attraverso le seguenti opportunità: - la preghiera comunitaria giornaliera con il Buon giorno ; - la libera partecipazione alla Messa quotidiana e la possibilità, offerta con regolarità, di accostarsi al sacramento della riconciliazione; - gli incontri personali con il Coordinatore dell educazione alla fede, denominato Catechista; - le celebrazioni eucaristiche nei momenti forti dell anno scolastico: all inizio dell anno, prima di Natale, festa di don Bosco, in occasione della Festa della Scuola; - le giornate di spiritualità, e gli Esercizi Spirituali in forme e modalità adatte a gruppi giovanili; - proposte e testimonianze di esperienze di volontariato, in particolare collaborando con il gruppo missionario Amici del Sidamo ; - iniziative di sensibilità missionaria e di solidarietà (lotteria missionaria, raccolta alimentare, ecc). - attività di volontariato nella forma di aiuto allo studio offerto agli studenti della Scuola Secondaria di Primo grado - Attività di animazione in collaborazione con la scuola Primaria. - Attività di volontariato offerte all Oratorio Sant Agostino a favore dei più piccoli. 9

10 2.7 ATTIVITÀ EXTRACURRICOLARI AGGIUNTIVE E FACOLTATIVE Studio pomeridiano assistito per gli allievi del Biennio Per gli allievi del Biennio che ne fanno richiesta, tutti i pomeriggi è organizzato lo studio assistito, ossia uno spazio attrezzato, con adeguata assistenza e con la presenza di alcuni docenti, per lo studio personale, dalle ore alle ore Gli allievi del Triennio, previa comunicazione al Consigliere scolastico, dalle ore alle hanno la possibilità di fermarsi per attività di studio, o individuale o in piccoli gruppi, nelle aule appositamente individuate. Anche per questa attività la scuola garantisce adeguata assistenza. Perfezionamento della Lingua Inglese in Inghilterra, Irlanda, Scozia, USA con il TGS Soggiorno di studio all estero (due settimane estive con conseguimento per chi lo desidera del diploma Trinity Spoken). La relativa certificazione costituisce Credito formativo. Work trail Esperienza di corso di lingua inglese e stage lavorativo di 4 o 6 settimane in Inghilterra o Irlanda. Aperto a tutti gli studenti che abbiano compiuto il 16 anno di età all inizio dello stage. Certificazione Cambridge, PET (Preliminary English Test), FIRST Certificate e Cambridge English Advanced (level C1 advanced) Il nostro Istituto organizza corsi per raggiungere le certificazioni PET e FIRST Certificate e CAE con insegnante madrelingua in orario pomeridiano. Gli insegnanti, su richiesta degli allievi, forniscono le indicazioni utili anche per prepararsi privatamente all esame presso il British Council. Partecipazione a iniziative culturali In collaborazione col Centro Asteria di Milano, i Docenti, previa approvazione del Consiglio di classe, propongono la partecipazione a conferenze di solido profilo culturale e scientifico, strettamente legate ai programmi scolastici. Su proposta dei rispettivi Docenti è prevista la partecipazione alle seguenti gare e concorsi. Olimpiadi della Matematica (Giochi di Archimede). E una competizione riservata agli studenti delle scuole superiori, con l obiettivo di stimolare l interesse per la Matematica e favorire l abilità nel risolvere problemi di diversa tipologia. La competizione prevede la fase a livello provinciale. Olimpiadi della Fisica. E una gara riservata agli studenti del triennio delle scuole superiori e organizzata dall Associazione per l insegnamento della Fisica. La competizione mira a favorire la capacità di risolvere problemi di Fisica, sia in ambiente teorico che sperimentale, puntando sul problem solving. Cineforum In orario pomeridiano, proposto per tutti gli studenti, coordinato dai docenti di Storia e Filosofia e dal Catechista del Triennio, con l obiettivo di aiutare gli studenti a una lettura critica contenutistica e stilistica dei film. Patente europea del computer (ECDL) E una iniziativa promossa dalla scuola nell ambito dell accordo AICA-MPI, per offrire agli allievi l approccio sistematico alle tecnologie informatiche, che oggi sono una risorsa fondamentale per inserirsi nel mondo del lavoro. Il nostro Istituto Tecnico Don Bosco è accreditato come Test Center per cui, superati gli esami in sede, si consegue la certificazione ECDL (European Computer Driving Licence). 10

11 Lo svolgimento dei corsi propedeutici al superamento dell esame è vincolato ad un numero minimo di allievi che ne facciano richiesta; in alternativa resta possibile iscriversi privatamente ai singoli esami. Attività di orientamento In collaborazione con il Centro di Orientamento COSPES sono possibili test psico-attitudinali per la rilevazione del profilo di personalità, delle potenzialità e carenze. Attività sportiva - Animazione sportiva e partecipazione ai Campionati Studenteschi preferibilmente per sport di squadra. - Attività sportiva interna all Istituto: oltre alla quotidiana attività ricreativa organizzata, nei mesi primaverili si svolge lo Sport Day, giornata di sport di squadra. - Partecipazione al Torneo calcistico Carol Woytila organizzato dall Ufficio di Pastorale giovanile e che coinvolge numerose case salesiane di Lombardia ed Emilia. Gruppi formativi, associazionismo, protagonismo giovanile L esperienza di gruppo è elemento fondamentale della tradizione pedagogica salesiana. In essa si matura in particolare la dimensione del volontariato come scelta di vita. - Il Gruppo Amici del Sidamo : coinvolge nel volontariato per le missioni salesiane di Etiopia. - Particolare importanza nella pedagogia salesiana ha l esperienza del cortile e quindi della ricreazione (soprattutto nella pausa-pranzo). Lo stare insieme, il divertirsi attraverso attività sportiva organizzata, è fattore importante di crescita armoniosa del giovane. - Le feste sono la sintesi dei momenti forti della comunità scolastica. Sono sottolineate soprattutto: il Natale, festa di Don Bosco, festa della Scuola. Esse coinvolgono gli allievi nella preparazione creativa (musica, giochi di classe, animazione, coordinamento e gestione) e li fanno crescere nel protagonismo e nella corresponsabilità. - Possibilità di animazione e assistenza presso l Oratorio S. Agostino, sia durante l anno scolastico che durante il periodo estivo (Grest). Percorso di educazione musicale e teatrale - Coro della scuola: prepara ed anima le solenni celebrazioni comunitarie. - Gruppo teatro: prepara una rappresentazione di un testo classico in occasione della settimana di sospensione delle attività didattiche. (Attività subordinata ad un numero minimo di iscritti). Anche nell anno scolastico sarà attivato un corso in collaborazione con la Università Cattolica del Sacro Cuore (previo sufficiente numero di iscritti). - Serate a teatro, coordinate dai docenti di Lettere. - Utilizzo della Sala prove per gruppi musicali e proposta di un corso di chitarra per principianti. Altre proposte: - Vacanza a Cesenatico: al termine dell anno scolastico (ultimi dieci giorni di giugno), organizzata per gli allievi del Biennio e di Terza - Gli studenti di Quarta vi possono partecipare, su invito, con compiti di animazione delle attività. - Giorni sulla neve: in occasione della vacanza di Carnevale. - Scuola di formazione per Animatori : organizzata dalla Ispettoria Salesiana per quattro week end nel corso dell anno scolastico. - Gruppi formativi ispettoriali (Grado e Grigio): attività formativa, coordinata dall Ispettoria Salesiana, che coinvolge giovani provenienti da varie realtà e propone un cammino di approfondimento della vita cristiana. 11

12 - Partecipazione alle attività del Movimento Giovanile Salesiano, sia durante l anno che nei mesi estivi. - Iniziative di potenziamento che prevedono interventi di esperti, qualificate testimonianze e confronti su tematiche di attualità e di interesse giovanile, come pure visite artistiche o di rilevanza culturale e scientifica. - Giornata di gestione cooperativa della didattica. 3. FATTORI DI REALIZZAZIONE Si rinvia al PEI (Progetto Educativo di Istituto, sezione Comunità Educativa ) e al Regolamento. 4. LE RISORSE 4.1 LE PERSONE Il personale (religioso e laico) rappresenta la più importante risorsa della Comunità educativa poiché ad esso, soprattutto, è affidata la realizzazione del Progetto Educativo. La Comunità Salesiana È portatrice del carisma di don Bosco, costituisce l anima e il centro animatore di tutta la scuola, in quanto aggrega intorno a sé altre persone disponibili a condividere la stessa idealità. I Docenti Ai sensi della lettera g), comma 4, articolo 1, legge n. 62/2000, come integrata dall articolo 51 legge n. 388/2000, nella nostra scuola svolge servizio personale docente fornito dei titoli scientifici e professionali e dei requisiti necessari. I docenti (C.M. n. 163/2000 art. 2.2) hanno diritti e doveri specificati dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro AGIDAE, che prevede anche un Regolamento disciplinare interno predisposto dall Istituto. (CCNL consultabile, su richiesta, in Segreteria) 4.2 RISORSE ECONOMICHE E FINANZIARIE L Istituto S. Ambrogio, in quanto svolge un servizio di pubblico interesse, è scuola pubblica, non privata. È scuola paritaria e, purtroppo, non usufruisce di sovvenzioni da parte dello Stato, per cui si sostiene con il contributo delle famiglie, con la generosità di amici benefattori e ex-allievi, con il lavoro dei salesiani. La scuola è gestita dall Istituto di Sant Ambrogio, Ente ecclesiastico senza fini di lucro civilmente riconosciuto con R.D. n. 1199/1942. L Ente suddetto è proprietario dei locali della scuola, è intestatario del riconoscimento legale, gestisce le attività scolastiche e il personale per mezzo della Comunità salesiana locale. La retta della scuola viene commisurata alle necessità di bilancio; è calcolata sui costi reali di gestione ma valutata nelle sue ricadute sulle finalità apostoliche e sociali; viene approvata dal Consiglio della Comunità religiosa salesiana, sentito il parere del Consiglio di Istituto. 12

13 La Regione Lombardia (art. 8, L.R. 6 Agosto 2007, n. 19) ha istituito la Dote scuola che prevede la copertura parziale delle spese scolastiche sostenute dalle famiglie. Informazioni dettagliate sui requisiti richiesti e sulle modalità per l assegnazione si possono avere consultando il sito o Importo delle Rette 2015/2016, costi mensa, elenco libri di testo in adozione: disponibili in Segreteria scolastica 4.3 RISORSE STRUTTURALI, DIDATTICHE E TECNOLOGICHE Premesso che l Istituto dispone di un servizio di portineria (dalle 6,00 alle 23,00) e di una sala d aspetto, si elencano i principali servizi offerti: - Cucina interna + Mensa self-service - Bar interno - Aule attrezzate per Multimediale, Disegno, Informatica, Fisica, Scienze naturali, Chimica - Ufficio per Fotocopie - Biblioteca (circa volumi) - Sale per lo studio assistito - Teatro Sales con 300 posti - Auditorium Don Bosco (cinema, teatro, Aula Magna) con circa 700 posti - Palestra regolamentare e 2 palestre scolastiche - Cortili con campi di calcio, pallavolo e pallacanestro - Centro di Psicologia - Infermeria con personale abilitato - Due chiese interne - Ampia sala giochi Segreteria didattica. Orari di apertura: dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 12.30, dalle alle Al sabato dalle ore 8.00 alle ore Segreteria amministrativa Orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 7.00 alle 11.30, dalle alle Ricordiamo che, per ulteriori informazioni, ci si può collegare al sito web dell Istituto: 13

14 4.4 RISORSE INTEGRATIVE DI SUPPORTO ALLA SCUOLA Assistenza psico-pedagogica, prestata dal Centro per l Orientamento Scolastico e Professionale (C.O.S.P.E.S.):Milano, Via Copernico 9, tel. 02/ Il COSPES cura la gestione dello Sportello di ascolto psicologico all interno della scuola. Sportello stage di orientamento: per la gestione di stage formativi e di avviamento all inserimento lavorativo (Via Tonale, 19). Soggiorni estivi di studio all estero per l apprendimento della Lingua Inglese in collegamento con Turismo Giovanile Salesiano (T.G.S.). Scuola dei genitori. L Istituto organizza annualmente per i genitori degli allievi una serie di incontri su problematiche che mirano a sviluppare la capacità di crescere insieme ai figli, di condividere la propria esperienza educativa professionale e coniugale nella comunità scolastica, di attuare il sistema educativo di Don Bosco, di maturare nella spiritualità cristiana. Associazione Ex-allievi di Don Bosco. Gli ex-allievi dell Istituto sono invitati ad aderire alla Unione ex-allievi. Essa è animata da un Salesiano che organizza convegni di classe e generali, mantiene contatti con gli ex-allievi, ma soprattutto è a disposizione per prolungare, nelle vicende e stagioni della vita, il dialogo educativo e l accompagnamento salesiano. Elaborato e Approvato dal Collegio Docenti in data Adottato dal Consiglio di Istituto in data Il Direttore Milano, don Franco Fontana 14

E-Mail: parentucelli@hotmail.com. http://www.parentucelli.com

E-Mail: parentucelli@hotmail.com. http://www.parentucelli.com 0187610831 E-Mail: parentucelli@hotmail.com http://www.parentucelli.com Gli ambienti Laboratori multimediali Informatico Linguistico Nuove Tecnologie Gli ambienti I Laboratori di Scienze Chimica Biologia

Dettagli

Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07

Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07 Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07 Al termine del primo trimestre ( dicembre) Alla fine del mese di marzo inizio aprile ( valutazione intermedia) Alla fine dell anno scolastico.

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore Modugno - Via P. Annibale M. di Francia, Grumo - Via Roma, L ISTITUTO ECONOMICO La formazione tecnica e scientifica di base necessaria a un inserimento altamente

Dettagli

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA Che cos è L indirizzo si caratterizza per lo studio delle lingue straniere in stretto collegamento con il latino e l italiano. L obiettivo primario è far acquisire

Dettagli

Prot. n 8401/A19 Augusta, 29 ottobre 2015

Prot. n 8401/A19 Augusta, 29 ottobre 2015 Prot. n 8401/A19 Augusta, 29 ottobre 2015 Ai docenti Al DSGA Atti Albo Oggetto: Delibera del Collegio dei docenti riunitosi in data 28 ottobre 2015 su convocazione prot. n 8150/A19 del 20 ottobre 2015

Dettagli

Istituto Comprensivo Karol Wojtyla

Istituto Comprensivo Karol Wojtyla Istituto Comprensivo Karol Wojtyla Sintesi del Piano Dell offerta Formativa A.S. 2014-2015 16 gennaio 2015: presentazione delle scelte educativo-didattiche ai genitori (ore 18.00) 17 gennaio 2015: scuola

Dettagli

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO DELLE SCIENZE UMANE (Potenziamento Linguistico - Antropologico) Il Liceo delle Scienze Umane completa la formazione umanistica con materie relative all area psicologica, sociale e formativa allo

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore

Istituto d Istruzione Superiore Istituto d Istruzione Superiore Alfonso M. de Liguori Sant Agata de Goti Distretto scolastico n 8 82019 SANT AGATA DEI GOTI (BN) Tel. 0823/953117 0823/953140(fax) Via S. Antonio Abate n. 32 ANNO SCOLASTICO

Dettagli

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTRUZIONE TECNICA ECONOMICA: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING, RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING, SISTEMI INFORMATIVI

Dettagli

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 Per conseguire le finalità di cui all art. 4, secondo comma, della legge 19 novembre

Dettagli

Liceo Classico e Linguistico Statale G. Pico Obiettivi del progetto per l anno scolastico 2012/13

Liceo Classico e Linguistico Statale G. Pico Obiettivi del progetto per l anno scolastico 2012/13 Liceo Classico e Linguistico Statale G. Pico Obiettivi del progetto per l anno scolastico 2012/13 Liceo classico Il percorso del liceo classico è indirizzato allo studio della civiltà classica e della

Dettagli

CREDITO SCOLASTICO credito scolastico punteggio attribuzione punteggio massimo crediti candidati interni candidati esterni

CREDITO SCOLASTICO credito scolastico punteggio attribuzione punteggio massimo crediti candidati interni candidati esterni SISTEMA DEI CREDITI CREDITO SCOLASTICO E CREDITO FORMATIVO Il credito scolastico tiene conto del profitto strettamente scolastico dello studente, il credito formativo considera le esperienze maturate al

Dettagli

Investimento sull istruzione e formazione dei giovani Articolazione unitaria del sistema libertà di scelta Flessibilità strutturale

Investimento sull istruzione e formazione dei giovani Articolazione unitaria del sistema libertà di scelta Flessibilità strutturale Investimento sull istruzione e formazione dei giovani per favorire la crescita personale, culturale e professionale in linea con le politiche del capitale umano, assicurando loro conoscenze, abilità, capacità

Dettagli

ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO

ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) **** LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO (Art.11, comma 10, D.P.R 263/2012) I risultati di apprendimento attesi in esito ai percorsi di alfabetizzazione

Dettagli

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO L ISTITUZIONE SCOLASTICA E IL NUOVO SISTEMA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE L Istituzione Scolastica ha proceduto alla definizione del proprio Curricolo operando l essenzializzazione

Dettagli

METODI E STRUMENTI. METODI e STRUMENTI

METODI E STRUMENTI. METODI e STRUMENTI E LETTERE BIENNIO ITALIANO e 3. lavoro individuale 4. lavoro di gruppo 5. laboratorio di lettura e scrittura 6. correzione sistematica collettiva e individualizzata degli esercizi eseguiti a casa e delle

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE I.I.S. Federico II di Svevia PROGRAMMAZIONE DI CLASSE a. s. 2013-2014 classe VB docente coordinatore Prof.ssa Teresa CARUSO La programmazione educativa e didattica per l a. s. in corso è elaborata dal

Dettagli

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore. Valceresio. Istituto Istruzione Secondaria Superiore "Valceresio" - Bisuschio (VA)

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore. Valceresio. Istituto Istruzione Secondaria Superiore Valceresio - Bisuschio (VA) Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Valceresio I nostri percorsi di studio: Liceo: - Liceo Scientifico - Liceo delle Scienze Umane Istituto Tecnico Settore Economico: 1. Amministrazione, Finanza

Dettagli

BENVENUTI ALLA SCUOLA «LEONARDO DA VINCI»

BENVENUTI ALLA SCUOLA «LEONARDO DA VINCI» BENVENUTI ALLA SCUOLA «LEONARDO DA VINCI» IL NOSTRO LOGO Sulla facciata e sulla maglietta CONTINUA ALLA SECONDARIA LA FINALITA DELL ISTITUTO COMPRENSIVO "Una scuola in cui crescere e sviluppare le capacità

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico

LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico Non si impara mai pienamente una scienza difficile, per esempio la matematica,

Dettagli

ISTITUTO CAMILLO FINOCCHIARO APRILE PALERMO

ISTITUTO CAMILLO FINOCCHIARO APRILE PALERMO POF: contenuti essenziali per una consultazione rapida ISTITUTO CAMILLO FINOCCHIARO APRILE PALERMO ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Il POF o Piano dell Offerta Formativa è il documento con cui l Istituto definisce

Dettagli

L istituto comprensivo include : quattro scuole dell infanzia due plessi di scuola primaria la scuola secondaria di primo grado.

L istituto comprensivo include : quattro scuole dell infanzia due plessi di scuola primaria la scuola secondaria di primo grado. Offerta formativa L istituto comprensivo include : quattro scuole dell infanzia due plessi di scuola primaria la scuola secondaria di primo grado Vi operano Il dirigente scolastico La collaboratrice del

Dettagli

ATTIVITÀ DI RECUPERO E SOSTEGNO

ATTIVITÀ DI RECUPERO E SOSTEGNO ATTIVITÀ DI RECUPERO E SOSTEGNO Le attività di recupero costituiscono parte ordinaria e permanente del piano dell offerta formativa che ogni istituzione scolastica predispone annualmente (O.M. 92/07 art.

Dettagli

CRITERI SCRUTINI E VALUTAZIONI FINALI

CRITERI SCRUTINI E VALUTAZIONI FINALI CRITERI SCRUTINI E VALUTAZIONI FINALI 1 Criteri specifici per lo scrutinio finale Sulla base delle deliberazioni degli anni precedenti, in base alla normativa vigente, tenuto conto che il voto di condotta

Dettagli

Liceo Scientifico Statale N. Copernico Viale Borgovalsugana n. 63 59100 Prato-tel. 0574596616-fax 0574592888 email pops02000g@istruzione.

Liceo Scientifico Statale N. Copernico Viale Borgovalsugana n. 63 59100 Prato-tel. 0574596616-fax 0574592888 email pops02000g@istruzione. Liceo Scientifico Statale N. Copernico Viale Borgovalsugana n. 63 59100 Prato-tel. 0574596616-fax 0574592888 email pops02000g@istruzione.it Prato, 17 dicembre 2007 Circolare n. Ai Docenti Agli Studenti

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. CALINI

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. CALINI LICEO SCIENTIFICO STATALE A. CALINI VIA MONTE SUELLO, 2 25128 BRESCIA tel. 030-304924 - fax 030-396105 E-MAIL: bscalini@ provincia.brescia.it LICEO STATALE B R E S C I A SCIENTIFICO A. CALINI via Monte

Dettagli

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO AUTOANALISI D ISTITUTO SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO RAV A partire dal corrente anno scolastico tutte le scuole del Sistema Nazionale di Istruzione, statali e paritarie,

Dettagli

ISTITUTO PARITARIO SALESIANO MARIA MAZZARELLO

ISTITUTO PARITARIO SALESIANO MARIA MAZZARELLO ISTITUTO PARITARIO SALESIANO MARIA MAZZARELLO sede mezzi di trasporto Accessibilità studenti disabili presentazione scuola Via L. Vicuña, 1 20092 Cinisello Balsamo tel. 02 66070211 fax 02 66070203 segreteria@mazzarello.org

Dettagli

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico Tipologia: Recupero e consolidamento delle capacità linguistiche Recupero e consolidamento delle capacità logiche Recupero e consolidamento delle capacità matematiche

Dettagli

Sommario. Liceo Linguistico, Socio-Psico-Pedagogico e delle Scienze Sociali G. Pascoli (ordinamento pre-riforma)

Sommario. Liceo Linguistico, Socio-Psico-Pedagogico e delle Scienze Sociali G. Pascoli (ordinamento pre-riforma) Sommario Liceo Linguistico e Liceo delle Scienze Umane Giovanni Pascoli Liceo Linguistico Inglese Francese Tedesco e Spagnolo (5 anni) Liceo delle Scienze Umane Corso Ordinario (5 anni) Corso Opzione Economico

Dettagli

Alternanza Scuola Lavoro. Un opportunità per valorizzare e caratterizzare i l nostro liceo

Alternanza Scuola Lavoro. Un opportunità per valorizzare e caratterizzare i l nostro liceo Alternanza Scuola Lavoro Un opportunità per valorizzare e caratterizzare i l nostro liceo Riferimenti normativi Indicazioni europee; Normativa nazionale: L.196/97, Reg.142/98, (stage e tirocini formativi)

Dettagli

Il Liceo Scientifico. Affrontare insieme le difficoltà

Il Liceo Scientifico. Affrontare insieme le difficoltà Il Liceo Scientifico Il nostro Liceo cura la centralità della persona, e l inclusività dello studente, in un ambiente sereno che fornisce una preparazione personalizzata, solida ed adeguata ai tempi, sia

Dettagli

MOBILITA INTERNAZIONALE DEGLI STUDENTI

MOBILITA INTERNAZIONALE DEGLI STUDENTI MOBILITA INTERNAZIONALE DEGLI STUDENTI L istituzione scolastica Polo Valboite, nell intento di favorire l educazione interculturale e nella convizione che gli scambi internazionali rappresentino una risorsa

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE FINALITA Il presente documento denominato Protocollo di Accoglienza è un documento che nasce da una più dettagliata esigenza d informazione relativamente all

Dettagli

ESAMI DI QUALIFICA PROFESSIONALE

ESAMI DI QUALIFICA PROFESSIONALE ESAMI DI QUALIFICA PROFESSIONALE La procedura per lo svolgimento degli esami di qualifica professionale, per le classi terze inizia nel primo Consiglio di classe successivo agli scrutini di febbraio, con

Dettagli

S uo u l o a l M e M di d a M T A E T R E IA I I I I R ligi g on o e n catt t o t l o ica Ita t liano

S uo u l o a l M e M di d a M T A E T R E IA I I I I R ligi g on o e n catt t o t l o ica Ita t liano SALESIANI DON BOSCO LA STORIA Una tradizione più che centenaria I SALESIANI OGGI A FIRENZE La Scuola Media Il Liceo Scientifico Residenza universitaria ParrocchiaOratorio Casa per ferie Sala Esse STILE

Dettagli

I.I.S. Astolfo Lunardi

I.I.S. Astolfo Lunardi Piano dell offerta formativa IL Dirigente Scolastico Funzione Strumentale Pagina 1 di 1 POF - vers 02 - Copertina, 11/10/2010 Delibera CD n. 09 del 29/09/2010 Data stampa: 06/12/12 Delibera Cdi n. 17 del

Dettagli

PROFILO DEL LICEO LINGUISTICO. Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali.

PROFILO DEL LICEO LINGUISTICO. Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. PROFILO DEL LICEO LINGUISTICO Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. COSA RICHIEDE IL LICEO LINGUISTICO? Curiosità intellettuale Interesse nei

Dettagli

Uff. I. - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo

Uff. I. - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo Uff. I - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo Il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Generale per gli Ordinamenti

Dettagli

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico 2014-2015

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico 2014-2015 TEOLOGIA ECUMENICA RIFORMA DELLA CHIESA E CONVERSIONE Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico 2014-2015 1 ISTITUZIONE L Istituto di Studi

Dettagli

Orientamento per il successo scolastico e formativo. PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO 2010-2011 USR Lombardia Ufficio X - Bergamo

Orientamento per il successo scolastico e formativo. PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO 2010-2011 USR Lombardia Ufficio X - Bergamo Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO 2010-2011 USR Lombardia Ufficio X - Bergamo 2 I nuovi Licei 3 I nuovi licei LA STRUTTURA DEL PERCORSO QUINQUENNALE Il percorso

Dettagli

3. PROGETTO CURRICOLARE (Nuovo Ordinamento)

3. PROGETTO CURRICOLARE (Nuovo Ordinamento) La strategia di costruzione della personalità non può essere separata dal contesto cognitivo, così come il viceversa: dare istruzione significa fornire conoscenze e strumenti per interpretare se stessi

Dettagli

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA primo ciclo d istruzione Lo sfondo comune e il quadro normativo Il PEI come strumento di progettazione e di valutazione Isp. Luciano Rondanini LA VALUTAZIONE

Dettagli

DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici Uff.VII

DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici Uff.VII DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici Uff.VII DECRETO MINISTERIALE N. 17 del 9 febbraio 2005 Norme per lo svolgimento degli esami di Stato nelle sezioni di liceo

Dettagli

Prot.n.2170 /C27 Mesoraca 15/05/2015

Prot.n.2170 /C27 Mesoraca 15/05/2015 Prot.n.2170 /C27 Mesoraca 15/05/ Ai Docenti della Scuola Secondaria I Grado Oggetto: Adempimenti di fine anno Si comunicano ai Docenti gli adempimenti di fine anno: CONSIGLI DI CLASSE: Pag. 1 VALIDAZIONE

Dettagli

ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI LICEO SCIENTIFICO opzione SCIENZE APPLICATE

ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI LICEO SCIENTIFICO opzione SCIENZE APPLICATE ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI LICEO SCIENTIFICO opzione SCIENZE APPLICATE L Istituto Italo Calvino affronta una duplice sfida: rinnovare i tradizionali processi di apprendimento

Dettagli

Liceo statale delle Scienze umane A. Sanvitale

Liceo statale delle Scienze umane A. Sanvitale Liceo statale delle Scienze umane A. Sanvitale Piazzale San Sepolcro, 4100 Parma Tel. 051/8176 Fax 051/0641 e-mail albertina@sanvitale.net Web www.sanvitale.net Dove siamo Sede: Piazzale San Sepolcro,

Dettagli

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI Regolamento (D.P.R. 22 giugno 2009, n. 122) Testo in vigore dal 20.08.2009 1 Art. 1 Oggetto del regolamento Finalità e caratteri della valutazione 2. La valutazione è espressione

Dettagli

Doveri della famiglia

Doveri della famiglia MINISTERO DELL ISTRUZIONE,UNIVERSITA E RICERCA Via Figurella, 27 Catona 89135 Reggio di Calabria (RC) Telefax 0965302500-0965600920 C.F. 92081350800 C.M. RCIC868003 PEC rcic868003@pec.istruzione.it A.S.

Dettagli

COLLEGAMENTI CON I MEZZI PUBBLICI

COLLEGAMENTI CON I MEZZI PUBBLICI La scuola COLLEGAMENTI CON I MEZZI PUBBLICI Linee AMAT V.le del Fante: 615, 645, 837 Via Resuttana/S.Lorenzo: 628, 619 V.le Strasburgo: 544, 614, 644, 662, 667, 704 P.zza A. De Gasperi: 101, 106, 107,

Dettagli

SINTESI DEL P.O.F. Mezzi pubblici: 74 14 14barrato 18 Treno: stazione Lingotto (fronte istituto)

SINTESI DEL P.O.F. Mezzi pubblici: 74 14 14barrato 18 Treno: stazione Lingotto (fronte istituto) Liceo Scientifico Statale Niccolò Copernico C.so Caio Plinio 2 10127 Torino Tel: 011616197-011618622 fax: 0113172352 Sito:www.copernico.to.it E-Mail: lsscopernico@virgilio.it SINTESI DEL P.O.F. Mezzi pubblici:

Dettagli

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO Il fenomeno della elevata presenza

Dettagli

LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO BIOTECNOLOGIE SANITARIE

LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO BIOTECNOLOGIE SANITARIE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO BIOTECNOLOGIE SANITARIE Viale Leonardo Da Vinci, 300 - Modena Tel. 059 35 26 06 - Fax 059 35 27 17 e-mail: MOIS02100T@istruzione.it www.istitutoselmi.gov.it

Dettagli

Piano Offerta Formativa

Piano Offerta Formativa Piano Offerta Formativa ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado Via Venezia,15 San Giovanni Teatino Chieti I plessi Scuola dell'infanzia Dragonara Scuola

Dettagli

Il Ministero non ha ancora fissato una data. Per consentire la formazione delle classi sarebbe

Il Ministero non ha ancora fissato una data. Per consentire la formazione delle classi sarebbe 1. Quando cominceranno le lezioni dell anno scolastico 2011/12? Il 12 settembre, alle 18.30 2. Fino a quando è possibile iscriversi? Il Ministero non ha ancora fissato una data. Per consentire la formazione

Dettagli

- OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo

- OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica Classe di laurea magistrale n. LM-33 Ingegneria meccanica DM 270/2004,

Dettagli

FINALITA solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico limitato numero di ampi indirizzi esercizio di professioni tecniche

FINALITA solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico limitato numero di ampi indirizzi esercizio di professioni tecniche FINALITA fornire una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico in linea con le indicazioni dell Unione europea offrire un limitato numero di ampi indirizzi, correlati a settori fondamentali

Dettagli

PROGETTO: ENTE PROPONENTE IL PROGETTO, DOVE PRESENTARE LA DOMANDA

PROGETTO: ENTE PROPONENTE IL PROGETTO, DOVE PRESENTARE LA DOMANDA PROGETTO: ENTE PROPONENTE IL PROGETTO, DOVE PRESENTARE LA DOMANDA Segreteria Servizio Civile Salesiano Piemonte e Valle d Aosta Via Maria Ausiliatrice 32-10152 Torino Tel. 011/52.24.720 Fax 011/52.24.665

Dettagli

N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE

N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO ISTRUZIONE

Dettagli

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi Area di Riferimento 1 Gestione POF Riscrittura del POF alla luce delle innovazioni normative e dei bisogni formativi attuali, sia interni che del territorio Monitoraggio in itinere dell attuazione del

Dettagli

LICEO CLASSICO INTERNAziONALe. Enrico Medi Villafranca (Verona)

LICEO CLASSICO INTERNAziONALe. Enrico Medi Villafranca (Verona) LICEO CLASSICO INTERNAziONALe Enrico Medi Villafranca (Verona) LA NOSTRA IDEA DI STUDENTE Il Liceo Classico, in quanto indirizzato allo studio della civiltà classica e della cultura umanistica, porta ad

Dettagli

Facilitare, per quanto possibile, i contatti fra lo studente e la scuola italiana.

Facilitare, per quanto possibile, i contatti fra lo studente e la scuola italiana. Liceo Scientifico Statale Piero Gobetti di Torino Mobilità degli Studenti - Regolamento d Istituto a.s. 2015/16 Il documento presente si rivolge ai Genitori, agli Studenti e ai Docenti e costituisce norma,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016 ! Istituto d Istruzione Superiore G. Veronese Chioggia (Ve) PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016 Classe 1 B Indirizzo: Scienze Umane Coordinatrice: Agatea Valeria SITUAZIONE INIZIALE

Dettagli

I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: QUALI INTERVENTI? Maria Grazia Redaelli 4 novembre 2014

I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: QUALI INTERVENTI? Maria Grazia Redaelli 4 novembre 2014 I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: QUALI INTERVENTI? Maria Grazia Redaelli 4 novembre 2014 Nota Ministeriale 27.12.2012 Circolare Ministeriale n. 8 del 6 marzo 2013 Nota di chiarimento del 22 novembre 2013

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof.ssa

Dettagli

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello Pagina 1 di 6 Materia Lingua e cultura greca Anno Scolastico 2015-2016 secondo biennio Componenti del Consiglio di Materia: Docente Prof.ssa Lucia Piga (Coordinatore di Materia) Prof.ssa Enrica Piano Prof.ssa

Dettagli

ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE

ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE 1. Denominazione del corso di studi Scienze psicologiche 2. Classe di appartenenza

Dettagli

www.lsmajoranaisernia.it

www.lsmajoranaisernia.it www.lsmajoranaisernia.it UTENZA ISTITUTO 876 Alunni RESIDENTI PENDOLARI LICEO SCIENTIFICO 44,7 % 55,3 % LICEO CLASSICO 81 % 19 % GARANTIRE UN OFFERTA FORMATIVA QUALIFICATA MISSION IN INTERAZIONE CON LE

Dettagli

LICEO ARTISTICO DI VERONA CORSO SERALE

LICEO ARTISTICO DI VERONA CORSO SERALE LICEO ARTISTICO DI VERONA CORSO SERALE Premessa Il CORSO SERALE del Liceo Artistico statale di Verona Nani Boccioni, che prende avvio nell a.s. 2014/15, intende rispondere ai bisogni di un utenza particolare,

Dettagli

Il futuro parte da qui.

Il futuro parte da qui. Istituto Europeo di Studi Superiori S.c.s. - ONLUS Palazzo delle Notarie piazza Prampolini 2/a 42121 Reggio Emilia Tel. 0522 423155 segreteria@iess.it Il futuro parte da qui. Per informazioni e iscrizioni

Dettagli

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO 2. TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO Il Tirocinio Formativo Attivo (TFA) è un corso abilitante all insegnamento istituito dalle università. Esso ha durata annuale e attribuisce, tramite un esame finale sostenuto

Dettagli

PROGETTO VIAGGI D ISTRUZIONE

PROGETTO VIAGGI D ISTRUZIONE PROGETTO VIAGGI D ISTRUZIONE Anno scolastico 2011-2012 PREMESSA I Viaggi d Istruzione effettuati durante l anno scolastico sono iniziative integrative dell attività didattica e del percorso formativo dei

Dettagli

Dirigente Anna Maria AMORUSO. LICEO "BIANCHI DOTTULA"

Dirigente Anna Maria AMORUSO. LICEO BIANCHI DOTTULA I NUOVI LICEI D.Lgs 226/ 05 Moratti D.L 112/ 08 conv L 133/ 08 razionalizzazione uso risorse DPR 89 del 15.03.2010 Gelmini Indicazioni nazionali Liceo Artistico Liceo Classico Liceo Linguistico Liceo delle

Dettagli

Liceo Scientifico Filippo Buonarroti Pisa

Liceo Scientifico Filippo Buonarroti Pisa Liceo Scientifico Filippo Buonarroti Pisa 1974/2014 Quaranta anni di impegno per l'innovazione nell'apprendimento Liceo Scientifico F.Buonarroti Largo C.Marchesi Pisa 050570339- Fax 050570180 email: pips04000g@istruzione.it

Dettagli

Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo. Piano dell offerta formativa

Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo. Piano dell offerta formativa Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo Piano dell offerta formativa Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo I PROGETTI DIDATTICI INDIRIZZI GENERALI DELLA SCUOLA LE STRUTTURE IL CURRICOLO P.O.F

Dettagli

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico 2015-2016

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico 2015-2016 Finalità della Scuola del primo ciclo Compito fondamentale della scuola del primo ciclo d istruzione, che comprende la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di primo grado, è la promozione del pieno sviluppo

Dettagli

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Alternanza scuola/lavoro l alternanza non è uno strumento formativo, ma si configura piuttosto come una metodologia formativa, una vera e propria modalità di apprendere PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA

Dettagli

CORSI RICONOSCIUTI REGIONE LAZIO

CORSI RICONOSCIUTI REGIONE LAZIO CORSI RICONOSCIUTI REGIONE LAZIO I corsi riconosciuti dalla regione Lazio sono: Corso di addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o

Dettagli

Scuola dell Infanzia

Scuola dell Infanzia MILANO La Scuola di tutti... la Scuola per ciascuno Scuola dell Infanzia SCUOLA COME SECONDA CASA Scuola Primaria DAL FARE AL SAPER FARE INSIEME Scuola Secondaria di Primo Grado SCUOLA PONTE VERSO NUOVE

Dettagli

a. s. 2013-2014 PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 3B DOCENTE Coordinatore Teresa Persiano

a. s. 2013-2014 PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 3B DOCENTE Coordinatore Teresa Persiano a. s. 2013-2014 PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 3B DOCENTE Coordinatore Teresa Persiano 1. PROFILO DELLA CLASSE La classe, formata quest anno da 25 alunni, comprende 20 alunne e 1 alunno

Dettagli

L ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. FERMI

L ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. FERMI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. FERMI FRANCAVILLA FONTANA (BR) MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA COMMISSIONE EUROPEA Autorità di Gestione del Programma Operativo Nazionale La Scuola

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA. Anno scolastico 2008/09

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA. Anno scolastico 2008/09 PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA Anno scolastico 2008/09 Il Piano dell Offerta formativa 2008/09 è stato deliberato dal Consiglio di Istituto nella seduta del 26 giugno 2008, con delibera n. 27/2008. CENTRO

Dettagli

DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI

DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI INDIRIZZO INTERPRETATIVO-COMPOSITIVO (Decreto M.I.U.R. dell 8 gennaio 2004 Autorizzazione A.F.A.M. prot. 4114 del 9 Settembre 2004)

Dettagli

Piano Offerta Formativa Liceo Classico e Linguistico Statale G. Pico

Piano Offerta Formativa Liceo Classico e Linguistico Statale G. Pico Piano Offerta Formativa Liceo co e Linguistico Statale G. Pico Linee generali del POF Liceo G. Pico sulla base del nuovo ordinamento Liceo classico Il percorso del liceo classico è indirizzato allo studio

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA Liceo Scientifico Statale Niccolò Copernico C.so Caio Plinio 2 10127 Torino Tel: 011616197-011618622 fax: 0113172352 Sito:www.copernico.to.it E-Mail: lsscopernico@virgilio.it PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI FORMAZIONE PRE-ACCADEMICA

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI FORMAZIONE PRE-ACCADEMICA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI FORMAZIONE PRE-ACCADEMICA Articolo 1 (Premesse) 1. Il presente regolamento disciplina il funzionamento dei Corsi di formazione pre-accademica (definiti anche

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1 UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1 Art. 1 - Riconoscimento dei crediti universitari. Art. 2 - Competenza. 1 ART. 23 Regolamento

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. ANTONELLA

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. SIMONETTA

Dettagli

L AVORO DI RETE AL OBIETTIVI FORMATIVI

L AVORO DI RETE AL OBIETTIVI FORMATIVI Finalita educativa generale: Favorire l inserimento, promuovere l integrazione scolastica e lo sviluppo delle potenzialità dell alunno disabile o in situazione di svantaggio nell apprendimento, nella comunicazione,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM Località Villaggio 84047 CAPACCIO (SA) - C.M. SAIC8AZ00C Tel. 0828725413/0828724471 Fax. 0828720747/0828724771 e-mail SAIC8AZ00C@istruzione.it Ascolta i bambini

Dettagli

Linee guida per le Scuole 2.0

Linee guida per le Scuole 2.0 Linee guida per le Scuole 2.0 Premesse Il progetto Scuole 2.0 ha fra i suoi obiettivi principali quello di sperimentare e analizzare, in un numero limitato e controllabile di casi, come l introduzione

Dettagli

Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)*

Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)* Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)* E' atto successivo alla Diagnosi Funzionale (a cura della NPI) e indica in via prioritaria, dopo un primo periodo di inserimento scolastico, il prevedibile livello

Dettagli

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1 SEZIONE QUATTORDICESIMA FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1 Alla Facoltà di Sociologia afferisce il seguente corso di diploma universitario: a) corso di diploma universitario triennale in Servizio sociale ART.

Dettagli

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione Componenti : Buono Scuola, Disabilità, Integrazione al reddito Destinatari Studenti residenti in Lombardia, iscritti e frequentanti corsi a gestione ordinaria presso

Dettagli

Condivisione di pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali

Condivisione di pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali Condivisione di pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali Che cos è il Bisogno Educativo Speciale? Il Bisogno Educativo Speciale rappresenta

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PROGETTARE E VALUTARE PER COMPETENZE. RIFERIMENTI NORMATIVI SU INDICAZIONI E VALUTAZIONE

CORSO DI FORMAZIONE PROGETTARE E VALUTARE PER COMPETENZE. RIFERIMENTI NORMATIVI SU INDICAZIONI E VALUTAZIONE CORSO DI FORMAZIONE PROGETTARE E VALUTARE PER COMPETENZE. RIFERIMENTI NORMATIVI SU INDICAZIONI E VALUTAZIONE DIRETTORE DEL CORSO Dirigente Scolastico Dr.ssa Daniela Oliviero ENTE FORMATORE Istituto Benalba

Dettagli

VERBALE n. SCRUTINIO FINALE

VERBALE n. SCRUTINIO FINALE VERBALE n. SCRUTINIO FINALE (CLASSI PRIME E SECONDE del triennio ) Il giorno del mese di dell anno alle ore, nei locali del, si riunisce il Consiglio della Classe, con la sola presenza dei docenti, per

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO delle SCIENZE APPLICATE

LICEO SCIENTIFICO delle SCIENZE APPLICATE LICEO SCIENTIFICO delle SCIENZE APPLICATE (Ex Liceo Scientifico Tecnologico) Liceo delle Scienze Applicate ovvero l evoluzione della più importante sperimentazione degli ultimi venti anni, quella del Liceo

Dettagli