ESAMI INTEGRATIVI E DI IDONEITA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ESAMI INTEGRATIVI E DI IDONEITA 2012-2013"

Transcript

1 IPSSCSI "W. Kandinsky" Grafica Moda Servizi Sociali Via Baroni, Milano C.F C.M. MIIS04800L Tel Fax: ESAMI INTEGRATIVI E DI IDONEITA SERVIZI SOCIO-SANITARI (nuovo ordinamento) Quadro orario e programmi Programmi Esame integrativo Sociale Nuov. O rd Ist. Kandinsky FIRMA candidato Pag. 1

2 Classi di Con. ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI DELL AREA GENERALE DISCIPLINE 1 BIENNIO 2 BIENNIO 5 ANNO Anno 50/A Lingua e Letteratura Italiana 4 (132) 4 (132) 4 (132) 4 (132) 4 (132) (Storia della Letteratura dal 3 anno) 346/A Lingua Inglese 3 (99) 3 (99) 3 (99) 3 (99) 3 (99) 50/A Storia 2 (66) 2 (66) 2 (66) 2 (66) 2 (66) 47/A Matematica 4 (132) 4 (132) 3 (99) 3 (99) 3 (99) 19/A Diritto ed Economia 2 (66) 2 (66) 60/A Scienze Integrate (Scienze della Terra e Biol.) 2 (66) 2 (66) 29/A Scienze Motorie e Sportive 2 (66) 2 (66) 2 (66) 2 (66) 2 (66) IRC o alternativa 1 (33) 1 (33) 1 (33) 1 (33) 1 (33) Totale ore 20(660) 20(660) 15(495) 15(495) 15(495) Classi di Con. 38/A 29/C 13/A 24/C 36/A ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI DELL AREA D INDIRIZZO DISCIPLINE 1 BIENNIO 2 BIENNIO 5 ANNO Scienze integrate (Fisica) Scienze integrate (Chimica) Scienze Umane e Sociali di cui in laboratorio di cui in laboratorio Anno 2 (66) 1 (33) 4 (132) 2 (66) 1 (33) 4 (132) 45/C 25/A di cui compresenza con Metodologie Operative Elementi di Storia dell arte ed espressioni grafiche 1 (33) 2 (66) 1 (33) 45/C 31/A di cui compresenza con Metodologie Operative Educazione Musicale 1 (33) 2 (66) 45/C di cui compresenza con Metodologie Operative 1 (33) 45/C Metodologie Operative 2 (66) 2 (66) 3 (99) 446/A Seconda Lingua straniera (Spagnolo) 2 (66) 2 (66) 3 (99) 3 (99) 3 (99) 19/A Diritto e legislazione socio-sanitaria 3 (99) 3 (99) 3 (99) 36/A Psicologia generale ed applicata 4 5 (165) 5 (165) (132) 40/A Igiene e cultura medico-sanitaria 4 4 (132) 4 (132) (132) 17/A Tecnica amministrativa ed economia sociale 2 (66) 2 (66) Totale ore 12(396) 12(396) 17(561) 17(561) 17(561) di cui in compresenza 2 (66) 2 (66) Programmi Esame integrativo Sociale Nuov. O rd Ist. Kandinsky FIRMA candidato Pag. 2

3 PROGRAMMA di ITALIANO Classe Prima Contenuti Antologia Saper individuare le tecniche narrative: Narratore interno-esterno. Punto di vista. Fabula-intreccio. Ellissi-analessi-prolessi. I Personaggi. Il luogo. Il tempo. Lettura ed analisi di testi appartenenti alle varie categorie narratologiche: Mito. Fiaba. Favola. Novella. Racconto. Brevi romanzi Grammatica Elementi di comunicazione: Emittente-Destinatario-Messaggio-Codici-Canale-Contesto-Referente. Elementi di ortografia: Recupero lacune pregresse Elementi di morfologia: Parti variabili ed invariabili del discorso Elementi di analisi logica: Soggetto-Predicato-Principali complementi CONTENUTI Classe Seconda Educazione letteraria (la scelta degli autori, dei testi e delle unità didattiche può variare in base ai diversi indirizzi di studio) Lettura ed analisi di testi antologici. Conversazione e dibattiti strutturati su temi di attualità a partire da letture del libro di testo o dai quotidiani. Analisi delle tecniche del Romanzo. Lettura integrale di alcuni romanzi a scelta dell insegnante Lettura, analisi e commento di testi poetici Educazione linguistica Produzione di testi con scopi e funzioni comunicative differenti: Testi d uso: gli appunti, la scheda, la relazione, il riassunto, l analisi dei testi, la parafrasi. Testi vari (espositivo, narrativo, argomentativo). Riflessione sulla morfologia (categorie variabili ed invariabili). Riflessione sulla sintassi (soggetto, predicato, complemento). Introduzione all analisi del periodo. Programmi Esame integrativo Sociale Nuov. O rd Ist. Kandinsky FIRMA candidato Pag. 3

4 Classe Terza STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA Contenuti Il medioevo Quadro storico e culturale La poesia epica e il romanzo cortese La poesia italiana del Duecento Dante Alighieri: Vita, opere, pensiero e poetica Dalla Divina Commedia canti a scelta del docente Francesco Petrarca. Vita, opere, pensiero e poetica Dal Canzoniere passi a scelta del docente Giovanni Boccaccio. Vita, opere, pensiero Dal Decameron : novelle a scelta del docente L età moderna Quadro storico e culturale Niccolò Machiavelli. Vita, opere, pensiero e poetica Da Il principe passi a scelta del docente Ludovico Ariosto. Vita, opere, pensiero Da Orlando Furioso passi a scelta del docente Contenuti PROGRAMMA di STORIA Classe Prima Modulo introduttivo: avvio allo studio della storia Unità 1: DALLA PREISTORIA ALLA STORIA La terra e la comparsa della specie umana Il Paleolitico Il Neolitico Dal villaggio alle prime città Unità 2: LE ANTICHE CIVILTA FLUVIALI Antichi popoli mesopotamici: Sumeri e Accadi L Egitto: un dono del Nilo Le migrazioni Indoeuropee Egitto e Mesopotamia nel II Millennio Le civiltà fluviali dell estremo oriente Programmi Esame integrativo Sociale Nuov. O rd Ist. Kandinsky FIRMA candidato Pag. 4

5 Unità 3 : LE CIVILTA DEL VICINO ORIENTE I Cretesi; una civiltà commerciale La fine della civiltà cretese: i Micenei I Fenici: popolo di mercanti La Palestina, gli ebrei, il regno di Israele Gli Assiri, i Persiani e l unificazione del vicino Oriente Unità 4: IL MONDO DELLE POLEIS Le origini della civiltà greca La società della polis L evoluzione politica di Atene Clistene e la nascita della democrazia ateniese Il modello oligarchico spartano Unità 5: DALLE GUERRE PERSIANE AD ALESSANDRO MAGNO I Greci e la minaccia persiana L egemonia ateniese La guerra del Peloponneso L impero di Alessandro I regni ellenistici Unità 6: ROMA DALLE ORIGINI ALLA REPUBBLICA Il Neolitico in Europa e in Italia La civiltà etrusca Le origini di Roma Roma monarchica Le istituzioni della repubblica romana Unità 7: L EPOCA DELLE CONQUISTE Le prime guerre della repubblica L egemonia romana sull Italia Il conflitto tra patrizi e plebei Lo scontro con Cartagine L egemonia romana sul mediterraneo Unità 8: LA CRISI DELLA REPUBBLICA I cambiamenti culturali, sociali ed economici Crisi e tentativi di riforma: i Gracchi La guerra sociale e lo scontro fra Mario e Silla La crisi del senato e Pompeo Verso la fine della repubblica: Cesare La vittoria di Ottaviano Programmi Esame integrativo Sociale Nuov. O rd Ist. Kandinsky FIRMA candidato Pag. 5

6 Classe Seconda CONTENUTI LA CRISI DELLA REPUBBLICA I cambiamenti culturali, sociali ed economici Crisi e tentativi di riforma: i Gracchi La guerra sociale e lo scontro fra Mario e Silla La crisi del senato e Pompeo Verso la fine della repubblica, Cesare La vittoria di Ottaviano DA AUGUSTO AI SEVERI: L ETA IMPERIALE Ottaviano e la nascita del principato L impero nell età di Augusto Dopo Augusto: la dinastia giulio-claudia I Flavi e il principato adottivo La vita economica dell impero Una nuova religione. Il cristianesimo I Severi e la fine della pax romana CRISI E CADUTA DELL IMPERO ROMANO D OCCIDENTE Il terzo secolo. L impero in crisi Diocleziano: la riforma dell impero Costantino: la fondazione dell impero cristiano L impero assediato: la pressione dei barbari La fine dell impero d occidente L EUROPA E IL MEDITERRANEO DOPO LA FINE DELL IMPERO L Europa romano-germanica L Italia e la guerra greco-gotica i Longobardi in Italia L impero d oriente fra espansione e crisi Un nuovo protagonista: l Islam L OCCIDENTE ALTOMEDIEVALE La società altomedievale e l economia curtense Il monachesimo I Franchi e l origine del vassallaggio La conquista franca dell Italia L EUROPA CAROLINGIA E IL MEDITERRANEO ARABO Carlo Magno e l impero carolingio Le ultime invasioni Bisanzio: un impero in difficoltà LA SOCIETA FEUDALE La signoria feudale Programmi Esame integrativo Sociale Nuov. O rd Ist. Kandinsky FIRMA candidato Pag. 6

7 La cavalleria L Europa feudale e l Italia Gli Ottoni e l impero La chiesa e la riforma cluniacense Classe Terza Contenuti L Europa feudale Economia e società nell Europa altomedievale Le ultime invasioni e la rinascita del Sacro romano impero La rinascita dell anno Mille La chiesa, l impero, le città La riforma della chiesa e la lotta per le investiture I comuni in Italia e in Europa I comuni e lo scontro con l impero L impero di Federico II Eresie e movimenti religiosi fra XII e XIII secolo Stati e regni nel tardo medioevo Le crociate Le monarchie feudali Il tramonto del Medioevo La crisi del trecento La crisi del papato e dell impero La formazione degli stati regionali italiani Europa e Italia nel Quattrocento La guerra dei cent anni Verso le monarchie nazionali Umanesimo e Rinascimento I grandi viaggi e la conquista dell America Navigatori sull Atlantico: le rotte portoghesi L America prima della conquista spagnola La scoperta del Nuovo mondo Programmi Esame integrativo Sociale Nuov. O rd Ist. Kandinsky FIRMA candidato Pag. 7

8 PROGRAMMA di MATEMATICA Classe Prima INSIEMI NUMERICI Insieme dei numeri naturali. Le operazioni in N: addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione. Legge di composizione interna, le proprietà delle operazioni; terminologia specifica e lo zero nelle operazioni. Elevamento a potenza, proprietà delle potenze. Espressioni numeriche, uso delle parentesi e priorità delle operazioni. Calcolo del M.C.D. e m.c.m. di più numeri. Rappresentazione dei numeri sulla retta. Semplici problemi risolubili con i numeri naturali; dal problema alle espressioni. L insieme dei numeri razionali positivi. Frazioni e definizione di numero razionale, frazioni equivalenti. Operazioni con le frazioni, lo zero nelle frazioni. Semplici espressioni. Valore decimale di una frazione. Numeri decimali finiti e illimitati periodici semplici e misti. Trasformazione di una frazione in numeri decimali e viceversa. Approssimazioni. Insieme dei numeri razionali relativi. Insieme dei numeri razionali relativi. Collocazione dei numeri sulla retta. Esempi reali che richiedono una modellizzazione mediante il segno. Operazioni con i numeri relativi. Elevamento a potenza e proprietà delle potenze. Potenze con esponente negativo. Calcolo di brevi espressioni con i numeri relativi. Risoluzione di semplici problemi. IL CALCOLO LETTERALE Espressioni letterali: valori di un espressione per determinati valori numerici delle lettere I monomi: uso delle lettere nel calcolo di un espressione - monomi - grado di un monomio - operazioni con i monomi - semplici espressioni con i monomi. I polinomi: definizione di polinomio - grado di un polinomio - polinomi ordinati e completi - addizione e sottrazione di polinomi - prodotto di un monomio per un polinomio - prodotto di polinomi Prodotti notevoli: somma per differenza di due monomi, quadrato di binomio EQUAZIONI DI I GRADO - PROPORZIONI Le equazioni di primo grado ad una incognita: identità ed equazioni equazioni equivalenti principi di trasformazione - Risoluzione di semplici equazioni numeriche a coefficienti razionali: equazioni determinate, indeterminate, impossibili. Nozione di proporzione e di percentuale. Semplici problemi con le frazioni e le percentuali. Programmi Esame integrativo Sociale Nuov. O rd Ist. Kandinsky FIRMA candidato Pag. 8

9 DISEQUAZIONI DI I GRADO Intervalli aperti, chiusi, limitati, illimitati, loro scrittura e rappresentazione sulla retta Le disequazioni di primo grado a una incognita: disuguaglianze numeriche disequazioni equivalenti - principi di trasformazione risoluzione di una disequazione scrittura e rappresentazione sulla retta orientata degli intervalli di soluzioni GEOMETRIA Enti geometrici primitivi e principali enti derivati. Definizioni di semiretta, segmento, segmenti consecutivi e adiacenti. Definizione di angolo, angolo convesso e angolo concavo, angoli, adiacenti e consecutivi, complementari, supplementari ed esplementari. Misure di segmenti, angoli e loro confronto. Unità di misura. Poligoni: definizione di poligono e di triangolo. Classificazione dei triangoli rispetto ai lati e rispetto agli angoli. Le altezze di un triangolo. Costruzioni geometriche con riga, compasso e goniometro e con strumenti informatici. Congruenza di figure. Formule per il calcolo di perimetri e aree. RISOLUZIONE DI PROBLEMI: Le fasi risolutive di un problema. Tecniche risolutive di un problema che utilizzano frazioni, proporzioni, percentuali, formule geometriche, equazioni, tabelle e grafici. Elaborazione informatica di situazioni problematiche Libro di testo: Autori: E. CASSINA - M. BONDONNO Titolo: FARE MATEMATICA per gli Istituti professionali + MYMATHLAB + INVALSI Volume 1 Edizione Paravia Codice: ,20 Classe Seconda IL CALCOLO LETTERALE Monomi e polinomi: consolidamento delle operazioni studiate nella classe prima e divisione dei polinomi. Prodotti notevoli: somma per differenza di due monomi, quadrato di un binomio, cubo di un binomio, potenza del binomio e regola di Tartaglia. Scomposizioni di un polinomio in fattori: raccoglimento a fattor comune, riconoscimento di prodotti notevoli, scomposizione del trinomio particolare. Le frazioni algebriche: condizioni di esistenza, semplificazione ed operazioni con le frazioni algebriche. EQUAZIONI DISEQUAZIONI PIANO CARTESIANO Le equazioni di I e II grado ad una incognita: ripasso dei principi di equivalenza e della risoluzione di una equazione di I grado ad una incognita intere e a coefficienti frazionari (equazioni determinate, indeterminate, impossibili). Problemi di primo grado. Estrazione di radice e numeri irrazionali; l insieme dei numeri reali e loro rappresentazione sulla retta. Risoluzione di semplici Programmi Esame integrativo Sociale Nuov. O rd Ist. Kandinsky FIRMA candidato Pag. 9

10 equazioni di II grado a coefficienti interi o frazionari: formula risolutiva di un equazione - ruolo del discriminante nella risoluzione - altre tecniche di risoluzione in casi particolari - equazioni fratte - problemi di secondo grado. Disequazioni di I grado: intervalli aperti e chiusi, limitati e illimitati. Principi di equivalenza delle disuguaglianze. Risoluzione di una disequazione di I grado. Scrittura e rappresentazione degli intervalli di soluzioni sulla retta orientata. Il piano cartesiano: assi di riferimento quadranti ascissa e ordinata -corrispondenza biunivoca tra coppie ordinate di numeri reali e punti nel piano cartesiano. Equazioni di I grado a due incognite e retta nel piano cartesiano: risoluzione algebrica -infinite coppie di soluzioni e tabella. Rappresentazione grafica delle soluzioni nel piano cartesiano: la retta. Equazione in forma implicita ed esplicita. Il coefficiente angolare e l ordinata all origine. Rette parallele agli assi cartesiani e loro equazioni. Condizioni di parallelismo e perpendicolarità. Equazione della retta passante per due punti. Equazione della retta passante per un punto e parallela o perpendicolare ad una retta assegnata. Sistemi lineari: risoluzione grafica e algebrica di un sistema di I grado a due incognite; sistemi determinati (rette incidenti); sistemi impossibili (rette parallele); sistemi indeterminati (rette coincidenti. GEOMETRIA Il piano euclideo:relazioni tra rette; congruenza di figure; poligoni e loro proprietà (ripasso e completamento Circonferenza e cerchio Teoremi di Euclide e di Pitagora. Teorema di Talete e sue conseguenze Definizione di trasformazione e di isometria - invarianti di un isometria: distanze, angoli, aree e allineamento di punti - punti uniti - composizione di trasformazioni. Nel piano euclideo: definizione e punti uniti di simmetria assiale, simmetria centrale e traslazione - costruzione di figure simmetriche e traslate. Nel piano cartesiano: equazioni di simmetrie rispetto all asse x, all asse y e rispetto all origine - vettori ed equazione di una traslazione. Libro di testo: Autori: E. CASSINA - M. BONDONNO Titolo: FARE MATEMATICA per gli Istituti professionali + MYMATHLAB + INVALSI Edizione Paravia Volume 2 Codice: ,50 Classe Terza Il piano cartesiano: assi di riferimento quadranti ascissa e ordinata -corrispondenza biunivoca tra coppie ordinate di numeri reali e punti nel piano cartesiano - punto medio - distanza tra due punti: segmento orizzontale, verticale e obliquo (ripasso) Le funzioni: definizione di funzione, dominio, codominio; funzioni matematiche e funzioni empiriche. Metodi di rappresentazione delle funzioni: diagrammi di Venn, equazione della funzione, grafico della funzione. Programmi Esame integrativo Sociale Nuov. O rd Ist. Kandinsky FIRMA candidato Pag. 10

11 Intervalli: insiemi numerici e insiemi di punti, intervalli: intervalli chiusi, intervalli aperti, intervalli limitati, intervalli illimitati, metodi di rappresentazione degli intervalli. La funzione lineare e i sistemi di I grado - equazione generale di una retta; forma implicita ax+by+c=0 - passaggio alla forma esplicita y =mx+q; - equazione degli assi cartesiani; - equazione delle rette parallele agli assi cartesiani y = h e x = k; - rappresentazione grafica: ricerca dei punti costruzione e tabella; grafico; - condizione di appartenenza di un punto ad una retta, - nozione di sistema algebrico; - risoluzione di sistemi di primo grado a due incognite - rappresentazione grafica di sistemi di I grado a due incognite ; localizzazione delle soluzioni; - sistemi determinati, indeterminati, impossibili e loro significato geometrico (incidenza, coincidenza, parallelismo); - intersezione con gli assi cartesiani; - confronto tra le soluzioni algebriche e la rappresentazione nel grafico; - significato geometrico del coefficiente angolare m e dell ordinata all origine q; y2 y1 - espressione del coefficiente angolare m = date le coordinate di due punti P (x 1 ;y 1 ) e x2 x1 Q (x 2 ;y 2 ) appartenenti alla retta; - rette parallele e rette perpendicolari; - equazione della retta passante per un punto e parallela o perpendicolare ad una retta data - equazione della retta passante per due punti dati. La funzione quadratica: la parabola - esempi dalla realtà per introdurre la parabola - caratteristiche geometriche: simmetria rispetto ad un asse, concavità, ampiezza, vertice - Equazione y = ax 2 +bx + c della parabola e sua costruzione per punti; - Coordinate del vertice; equazione dell asse di simmetria; - Relazione tra il significato geometrico di a (ampiezza;concavità) e il suo valore algebrico; - Forma monomia, pura, spuria, completa; - Intersezioni con gli assi cartesiani - Rappresentazione grafica di una parabola. Le disequazioni: - disequazioni equivalenti; - principi di trasformazione delle disuguaglianze e delle disequazioni; - risoluzione di disequazioni di 1 grado intere e a coefficienti razionali, - risoluzione di disequazioni di 2 grado intere e a coefficienti razionali (metodo della parabola); - risoluzione di disequazioni frazionarie; Programmi Esame integrativo Sociale Nuov. O rd Ist. Kandinsky FIRMA candidato Pag. 11

12 - sistemi di disequazioni, - schemi di ricerca delle soluzioni. Le coniche: - Equazione generale di una conica in forma implicita - Relazione tra i coefficienti dell equazione e la linea geometrica corrispondente parabola, circonferenza, ellisse, iperbole. Libro di testo: Autori: Maraschini - Palma Titolo: MULTIFORMAT vol. 7 RETTA E PARABOLA Edizione Paravia Codice: testo: (già in possesso degli studenti) Autori:: Scotenna - Moretti Titolo::APPUNTI DI ALGEBRA AMBITO PROFESSIONALE Vol 2 Edizione:CEDAM Codice: Testo: UP BEAT compact- ed. Longman PROGRAMMA di INGLESE Classe Prima Starter Unit: To be- Subject pronouns- Possessive adjectives- Indefinite articles- Plurals- Possessive case- Demonstrative pronouns- Question words- Can(request) Vocabulary: Numbers (1-100)- The alphabet- Days of the week- Countries and nationalities- Compass points- Everyday objects-colours- Fast food and drinks- Money and prices Functions: Give personal information-say hello and goodbye-order food and drink Unit 1:There is /There are- Some/Any- Prepositions of place: in, on, under, behind, in front of, next to Vocabulary: Rooms and furniture Functions: Make and respond to requests Unit 2: Have got- Prepositions of time: in, on-irregular plurals Vocabulary: Family- Appearance- Months and seasons- Ordinal numbers Functions: Talk about your family Unit 3: Present simple- Object pronouns- Question words Vocabulary: Jobs-Places of work-adjectives of opinion Functions: Exchange opinions Unit 4: Present simple with fixed times-adverbs of frequency-adverbial phrases of frequency Vocabulary: Clock times-daily routines Functions: Express surprise and comment Unit 5: Can(ability)-Countable/Uncountable nouns-some/any/no-imperatives-prepositions of place Programmi Esame integrativo Sociale Nuov. O rd Ist. Kandinsky FIRMA candidato Pag. 12

13 Vocabulary: Verbs of ability-food-places in town Functions: Ask for help in a town Unit 6: Present continuous-present simple and Present continuous-like, love, hate, prefer+ing Vocabulary: The weather-sports-free time activities Functions: Make and respond to suggestions Unit 7: Past simple of to be-past simple of regular verbs: affirmative, negative, interrogative- Prepositions of motion Vocabulary: Past adverbial phrases-years-adjectives of feeling Functions: Ask about problems Unit 8: Past simple of irregular verbs: affirmative, negative, interrogative-past simple with ago- Vocabulary: Transport- Holiday activities-landscape Functions: Talk about holidays Testo: UP BEAT compact- ed. Longman Classe Seconda Unit 8: Past simple of irregular verbs: affirmative, negative, interrogative-past simple with ago- Vocabulary: Transport- Holiday activities-landscape Functions: Talk about holidays Unit 9: Possessive adjectives and pronouns-whose...?-countable and uncountable nouns with much, many, a lot of, a few, a little-like and Would like Vocabulary: Money-Everyday objects-common uncountable nouns-restaurant food Functions: Ask permission and respond-order food in a restaurant Unit 10: Comparative and superlative of short adjectives-comparative and superlative of long adjectives-which+indefinite pronoun one/ones-too+adjective Vocabulary: Short adjectives-adjectives of quality-clothes Functions: Shopping for clothes Unit 11: To be going to-present continuous for future-want+infinitive-want+object pronoun+infinitive Vocabulary: Types of music-adverbs Functions: Invite, accept and refuse Unit 12: Present perfect with ever, never, just, already, yet-the definite article with places-past simple and present perfect Vocabulary: Holiday activities-types of music Functions: Exclamations Unit 13: Will for future predictions, decisions, promises-first conditional-will and shall for offers Vocabulary: Computer language-faults Functions: Describe and deal with faults Unit 14: Should/shouldn t-imperatives-must/mustn t-have to/don t have to Vocabulary: Illness-Parts of the body-household jobs Functions: Say what the matter is and give advice Unit 15: Past continuous-past continuous and past simple with while and when-defining relative clauses with who, which, where Vocabulary: The weather-prepositions of place and motion-types of film Functions: Buy tickets at the cinema Programmi Esame integrativo Sociale Nuov. O rd Ist. Kandinsky FIRMA candidato Pag. 13

14 Unit 16: Too+ adjective/adverb+to-(not)+adjective/adverb+enough to-too many,too much, (not) enough-compounds of some/any/no/every Vocabulary: Places in town-transport-adjectives and nouns of measurement- Countable/uncountable nouns Functions: Ask for and give directions Classe Terza Testo: New A HELPING HAND - Bernardini Ed.Hoepli Letture con traduzione ed esercizi Unit 1 Voluntary Works: Programmes and aims of the Volunteer Service and The origin of Red Cross Movement, The most common British and international associations Unit 2 Childhood: The Right to play,the Rights of the Children and the Convention on the children exploitation-the Evolution of family Unit4 Growing up: What is it like to be a Teenager? Adolescent Development, Drugs (materiale fornito dall insegnante) Unit9 The Elderly: Past memories, Ageing Revisione grammaticale su schede Present perfect (+ ever/never/just/already/yet)- Past simple vs Present perfect -Passive form (Present simple- Past simple)- Conditional sentences ( 0, 1st -2ndtype) - Compounds of Some/Any/No- May/Might- Present Conditional-Phrasal verbs CONTENUTI PROGRAMMA di DIRITTO ed ECONOMIA Classe Prima - norme giuridiche e sociali - caratteristiche delle n.g. - la gerarchia delle fonti - abrogazione -individuare e consultare le norme - la funzione del diritto -le sanzioni Il problema della scarsità dei beni -i bisogni e i beni e loro classificazione- Il sistema economico e i suoi soggetti- i fattori produttivi-i costi e ricavi- L impresa come soggetto economico La famiglia come soggetto economico:reddito- consumo- risparmio-domanda e offerta -Significato di Costituzione -i caratteri della Costituzione -dallo Statuto Albertino alla Costituzione Repubblicana- struttura della Cost.- art.1 cost. - i diritti inviolabili dell uomo art.2- soggetti giuridici : persone fisiche, capacità giuridica e di agirepersone giuridiche- uguaglianza art.3- il lavoro art. 4- il lavoro nel sistema economico-la disoccupazione- curriculum vitae- art. 7 -art.8 art.9 art e art.12.i Diritti e doveri: la scelta degli articoli varierà a discrezione dell insegnante. L ONU e le sue finalità. L Unione Europea, cenni Programmi Esame integrativo Sociale Nuov. O rd Ist. Kandinsky FIRMA candidato Pag. 14

15 Classe Seconda Lo Stato e i suoi elementi Forma di stato e di Governo PARLAMENTO: La composizione- le fasce di età- il bicameralismo- la legislatura-lo scioglimento delle Camere- le commissio-le fasi dell iter legis ordinario- il decreto legge- il decreto legislativo GOVERNO: Composizione la funzione politica e esecutiva - le fasi di formazione del Governo- il rapporto di fiducia- il ministero, con e senza portafoglio- la pubblica amministrazione e la funzione amministrativa. Il Presidente della Repubblica: come garante della Costituzione e dell unità nazionale -Elezione e durata MAGISTRATURA: Significato della funzione giurisdizionale. le varie giurisdizioni e i gradi di giudizio TITOLO V DELLA COSTITUZIONE: il federalismo, gli enti territoriali, gli organi del Comune, le funzioni del Comune. La regione e i suoi organi La politica economica del Governo- PIL- i cicli economici- L inflazione- intervento dello Stato il problema del mercato del lavoro. CONTENUTI PROGRAMMA di SCIENZE della TERRA e BIOLOGIA Classe Prima IL metodo scientifico. La litosfera: i minerali, le rocce. La deriva dei continenti, la tettonica a zolle, il ciclo delle rocce, l orogenesi. I vulcani, i magmi, il rischio vulcanico. I terremoti, le onde sismiche, la distribuzione dei terremoti, il rischio sismico, il modello dell interno della terra. L idrosfera, i mari e gli oceani, le acque superficiali. L atmosfera: la composizione, la struttura, le malattie dell atmosfera, l effetto serra, il buco dell ozono. I diversi tipi di inquinamento in città: inquinamento acustico, antropico e atmosferico. Il pianeta Terra, i movimenti della terra e le loro conseguenze, le leggi di Keplero, Newton e la gravitazione universale. La luna, i suoi movimenti, le eclissi, le maree. L Universo, i corpi celesti, il sistema solare, il moto dei corpi celesti. La misura del tempo, i meridiani e paralleli, i fusi orari, i calendari, le carte geografiche, l orientamento, le coordinate geografiche. Programmi Esame integrativo Sociale Nuov. O rd Ist. Kandinsky FIRMA candidato Pag. 15

16 Classe Seconda CONTENUTI La chimica della vita: atomi, elementi, molecole, composti, composti organici e inorganici, l acqua, Le molecole biologiche:i carboidrati, le proteine, gli acidi nucleici, i lipidi. La cellula: organizzazione cellulare, la membrana, il citoplasma, gli organuli cellulari, il nucleo. Fisiologia cellulare: permeabilità delle membrane, nutrizione autotrofa ed eterotrofa, fotosintesi, catabolismo del glucosio, sintesi proteica, divisione cellulare (mitosi e meiosi) Anatomia e fisiologia umana L apparato digerente e la digestione nell uomo. L alimentazione, gli alimenti della dieta umana. L apparato respiratorio nell uomo. L apparato circolatorio: il cuore, la circolazione sanguigna, il sangue, malattie cardiovascolari. L apparato escretore umano, il rene, patologia e prevenzione. La riproduzione asessuata e sessuata, la fecondazione, il parto, l AIDS. L apparato locomotore, lo scheletro e i muscoli. Il sistema nervoso. Genetica e leggi di Mendel, l ereditarietà del genere umano Salute e prevenzione: la malattia, alcol e alcolismo, il tabacco, le droghe. Contenuti pratici PROGRAMMA di SCIENZE MOTORIE e SPORTIVE Classe Prima -Accoglienza: discussione sull importanza della materia Scienze Motorie -Questionario d ingresso sull attività motoria e sugli interessi in ambito sportivo -Regole di comportamento per l igiene e la prevenzione di infortuni durante l attività sportiva. -Il riscaldamento: importanza del riscaldamento e sue fasi in generale. -Test di valutazione della condizione fisica: test di Cooper (2 prove), salto in lungo da fermi,addominali,dorsali,piegamenti sulle braccia. -Esercizi a carico naturale, con piccoli attrezzi o con carichi molto leggeri per lo sviluppo della forza -Esercizi di mobilità articolare e allungamento muscolare. -Esercizi con e senza attrezzi per lo sviluppo della coordinazione,esercizi con il nastro, con la funicella (saltelli piedi pari con e senza rimbalzo avanti,indietro,su un piede solo),lanci e prese con palline da tennis e palle da pallavolo(da fermi, in movimento, contro la parete,individuali, in coppie, in gruppo), lanci di precisione colpendo bersagli. -Corsa lenta e prolungata, percorsi per lo sviluppo della resistenza generale: prove di corsa consecutiva su minuti per la ricerca del ritmo di corsa individuale. -Esercitazioni per il controllo autonomo della frequenza cardiaca a riposo e dopo lo sforzo fisico. Programmi Esame integrativo Sociale Nuov. O rd Ist. Kandinsky FIRMA candidato Pag. 16

17 -Scatti su brevi distanze partendo da diverse posizioni per lo sviluppo della velocità, prova di reazione sui 9 metri cronometrata, percorsi in velocità cronometrati, staffette. -Esercizi sulla trave per lo sviluppo dell equilibrio (traslocazione avanti, indietro,laterale, passo saltellato,passo composto). -Rotolamenti sul dorso, capovolta avanti. -Educazione al ritmo: combinazione con la musica. -Pallavolo: tecnica del palleggio, del bagher e della battuta dal basso (test 10 battute dal basso) - Partecipazione al torneo interno di pallavolo. -Pallacanestro: ball-handing,posizione fondamentale,tecnica del palleggio, palleggio alto e basso, palleggio camminando ed in corsa, palleggio in velocità 18 m andata e ritorno, cambio di direzione-velocità con e senza cambio di mano, passaggio a due mani dal petto, battuto a terra, a due mani sopra il capo,partenza incrociata,ricezione, presa, arresto. -Pallaprigioniera. -Pallarilanciata. -Gioco dei 10 passaggi. -Unihoc (controllo di palla, passaggio, tiro). Contenuti teorici -Concetto di salute. Norme di sicurezza in palestra e nella scuola. -Apparato locomotore. Apparato scheletrico e articolare. Apparato muscolare. -Fasi del riscaldamento e stretching. -Autostima e bullismo. Contenuti pratici Classe Seconda -Regole di comportamento per l igiene e la prevenzione di infortuni durante l attività sportiva. -Il riscaldamento, importanza del riscaldamento e sue fasi: approfondimento. -Prove di valutazione della condizione fisica: test di Cooper (2 prove), test di Abalakov. -Esercizi a carico naturale, con piccoli attrezzi o con carichi molto leggeri per lo sviluppo della forza. -Esercizi per lo sviluppo della mobilità articolare. -Esercizi di allungamento muscolare. -Esercizi per lo sviluppo dell equilibrio: ripasso traslocazioni e aggiunta di movimenti delle braccia, slanci gambe flesse, giri a gambe tese, piegate, con slancio gamba avanti;successione di sequenze obbligatorie e di libera composizione(differenziata tra maschi e femmine). -Equilibrio segmentario con bacchetta in appoggio sul dito da fermi ed in movimento. Programmi Esame integrativo Sociale Nuov. O rd Ist. Kandinsky FIRMA candidato Pag. 17

18 -Esercizi per lo sviluppo della coordinazione: Ripresa della funicella Ripresa esercizi di lanci e prese di palla in fase di riscaldamento. Test:valutazione lanci alternati in alto di due palline con moto circolare, lancio e presa di due palline con una sola mano, lanci e prese di due palline contemporaneamente con le due mani. Saltelli nel cerchio a mo di funicella. -Corsa lenta e prolungata, percorsi per lo sviluppo della resistenza generale:prove di corsa consecutiva su minuti per la ricerca del ritmo di corsa individuale. -Controllo della frequenza cardiaca con particolare attenzione ai tempi di recupero. -Capovolta indietro. -Atletica: scatti su brevi distanze partendo da diverse posizioni per lo sviluppo della velocità, prova cronometrata in velocità tra due coni in 5 metri, percorsi in velocità cronometrati, percorsi a staffetta,andature (skip, corsa calciata, rullate piede, balzi anche in doppio appoggio).salto Fosbury da fermo. -Educazione al ritmo: composizione con la musica a corpo libero o con nastri o cerchi. -Quadro svedese: arrampicate in verticale, diagonale, a pompiere. Traslocazioni a varie altezze.salite cambio fronte con incrocio braccia su due o una fila di quadrati. -Pallavolo : palleggio corto, alto, lungo, di precisione, bagher (valutazione ricezione e passaggio all alzatore con invio a due mani dal campo opposto), tecnica della battuta dall alto (test 10 battute dal basso) ricezione a w - partecipazione al torneo interno di pallavolo. -Pallacanestro: ripasso palleggio, passaggi a due mani dal petto, battuto, sopra il capo,consegnato, cambi di direzione,piede perno, cambi di mano e direzione in slalom, cambi di direzione-velocità senza cambi di mano,palleggio arresto e tiro,terzo tempo, rimbalzo. -Pallaprigioniera, pallarilanciata, gioco dei 10 passaggi. -Unihoc (controllo di palla, passaggio, tiro). -Calcetto: miglioramento del trattamento di palla con i piedi, tiri di precisione contro un bersaglio allontanandosi progressivamente, gioco. -Palla base (propedeutico al gioco del base-ball). Contenuti teorici Indirizzo operatore sociale: -Disabili e attività motoria: -funzione dell attività motoria nelle persone portatrici d handicap. -influenza dei fattori sociali sull handicap. -caratteristiche dell operatore e modalità d intervento. -manifestazioni a livello agonistico per i portatori d handicap. -realizzazione di cartelloni e relazione sulla partecipazione alla manifestazione. Programmi Esame integrativo Sociale Nuov. O rd Ist. Kandinsky FIRMA candidato Pag. 18

19 Contenuti pratici Classe Terza -Prove di valutazione della condizione fisica: test di Cooper (2 prove), test di elevazione, salto in lungo da fermi. -Esercizi per lo sviluppo della forza, della mobilità articolare e dell allungamento muscolare: analisi delle posture corrette da mantenere durante gli esercizi, analisi degli esercizi di potenziamento per i vari distretti muscolari, riflessione sui carichi e sul numero di ripetizioni, far proporre gli esercizi ai ragazzi. -Utilizzo della palla medica,con lanci per regolare la spinta metri centrando un bersaglio. -Esercizi per lo sviluppo della coordinazione: Funicella (ripasso saltelli piedi pari e alternati con e senza rimbalzo), saltelli avanti incrociati. Esercizi di abilità con la palla (pallina da tennis lancio mano dx,presa mano sx ad un metro e mezzo dal muro, test, valutazione). Miglioramento del controllo della palla con i piedi ( quantificazione dei tocchi impressi al pallone per unità di spazio). -Palleggi racchette Badminton. -Test valutazione saltelli avanti ed indietro e sx/dx con cerchi. -Corsa lenta e prolungata, percorsi per lo sviluppo della resistenza generale, prove di corsa consecutiva su minuti, controllo della frequenza cardiaca, tempi di recupero. -Esercizi per lo sviluppo dell equilibrio: trave (breve composizione ideata dagli alunni), stimolazione con esercizi a occhi chiusi ed in appoggio monopodalico (valutazione tempo appoggio monopodalico occhi aperti e chiusi). -Percorsi in situazione svantaggiata(occhi bendati)utilizzando una guida sonora(voce o battito delle mani)in preparazione all uscita del percorso Dialogo nel buio. -Atletica:velocità scatti su brevi distanze con partenze da diverse posizioni, prove cronometrate m.12 partenza da proni Andature: skip e corsa calciata (sviluppo in velocità e frequenza- test 30 skip e calciate in 6 metri) ripasso balzi alternati e con doppio appoggio, rullate sul piede. Salto in alto: tecnica del salto Fosbury, salto in alto da fermi dorsale, gara di salto. -Educazione al ritmo: composizione ideata dai ragazzi con la musica,anche con il cerchio. -Acrobatica al suolo:ruota e rondata. -Pallamano: giochi propedeutici,gioco. -Pallacanestro: ripasso palleggio, passaggi, tiri. Terzo tempo ripasso e valutazione, cambi direzione velocità con cambio di mano, tiro in sospensione, rimbalzo in attacco,cambio di senso,3 contro3. Programmi Esame integrativo Sociale Nuov. O rd Ist. Kandinsky FIRMA candidato Pag. 19

20 -Pallavolo: ripasso palleggio, palleggi contro muro da varie distanze e altezze stabilite, bagher, tecnica battuta dall alto e ripresa dal basso (test sulle due battute 10 prove), battute di precisione diversificando i bersagli, tecnica della schiacciata e del muro, partecipazione al torneo interno fra classi. -Hunihoc. -Calcetto. Parte teorica -Paramorfismi e dimorfismi. -Prevenzione HIV. -Pronto soccorso. PROGRAMMA di R.C. Classe Prima - Tra senso e significato: la proposta della fede cristiana - Il senso del limite: sofferenza umana e proposta cristiana. - Ateismo e incredulità: quali prospettive? - La sequela cristiana: caratteristiche fondamentali. - Dio e la fondazione della morale: quale rapporto? Classe Seconda - Il mondo della Bibbia: attualizzazione del suo messaggio. - L umana insicurezza: forme ed opportunità - La rivelazione cristiana: note fondamentali. - Fede e razionalità: quale rapporto? - Elementi di antropologia teologica: creazione, peccato e salvezza. Classe Terza - Le forme della dignità umana: dalla prospettiva laica all Imago Dei. - Senso del peccato e rapporto tra peccato e sofferenza. - Le forme dell amore (amore romantico, deviazioni dall ordine dell amore e prospettiva cristiana dell amore agapico: alcune distinzioni) - Amore sessuale e generatività umana: riflessione sull ordine degli affetti e dell istituzione della famiglia. - La persona di Cristo: tratti fondamentali di cristologia. - Introduzione all etica cristiana: Bibbia e morale. PROGRAMMA di FISICA Classe Prima Grandezze fisiche e loro dimensioni; unità di misura del sistema internazionale; notazione scientifica e cifre significative. Equilibrio in meccanica ed idrostatica. Programmi Esame integrativo Sociale Nuov. O rd Ist. Kandinsky FIRMA candidato Pag. 20

21 Campo gravitazionale; accelerazione di gravità; forza peso. Moti del punto materiale; leggi della dinamica; quantità di moto. Energia, potenza; attrito e resistenza del mezzo. Principi di conservazione dell energia meccanica e della quantità di moto in un sistema isolato. Temperatura; calore. Primo e secondo principio della termodinamica. Carica elettrica; campo elettrico; fenomeni elettrostatici. Corrente elettrica; elementi attivi e passivi in un circuito elettrico; effetto Joule. Ottica geometrica e cenni sulle onde. PROGRAMMA di CHIMICA Classe Seconda CONTENUTI La rappresentazione di Lewis I legami chimici -Regola dell ottetto -Legame covalente e dativo -Scala dell elettronegatività -Legame ionico -Legame metallico Le forze intermolecolari -Molecole polari e non polari -Forze intermolecolari La nomenclatura dei composti -Valenza e numero di ossidazione -Leggere e scrivere le formule -Nomenclatura chimica -Nomenclatura dei composti binari -Nomenclatura dei composti ternari Soluzioni -Solubilità -Concentrazione delle soluzioni -Soluzioni elettrolitiche e ph -Reazioni di neutralizzazione Le reazioni chimiche Programmi Esame integrativo Sociale Nuov. O rd Ist. Kandinsky FIRMA candidato Pag. 21

22 -Equazioni di reazione e bilanciamento -Calcoli stechiometrici -Reagente limitante -Resa di una reazione L equilibrio chimico -L equilibrio chimico:anche i prodotti reagiscono -Costante di equilibrio -Principio di Le Chatelier -Equilibrio di solubilità Acidi e basi -Teorie su acidi e basi:arrhenius,brønsted,lewis -Ionizzazione dell acqua -ph Chimica del carbonio Polimerizzazione PROGRAMMA di SCIENZE SOCIALI Classe Prima TESTO: Il mondo sociale E. Clemente,; R. Danieli Paravia MODULO 1 Unità 1: La famiglia ieri e oggi Dalla famiglia estesa alla famiglia nucleare Famiglia e matrimonio La nuova famiglia Unità 2: La famiglia come ambiente di crescita e di apprendimento L ambito della socializzazione primaria Il primo legame sociale: la teoria di Bowlby La famiglia come palestra di comunicazione MODULO 2 Unità 3 : La scuola ieri e oggi Scuola e società La relazione educativa a scuola Unità 4: Luoghi e m odi per imparare Non si impara solo a scuola Imparare a imparare MODULO 3 Unità 5: I gruppi I gruppi sociali e la loro struttura Programmi Esame integrativo Sociale Nuov. O rd Ist. Kandinsky FIRMA candidato Pag. 22

23 I processi di gruppo Unità 6: I giovani e i gruppi Gruppi e associazioni come ambienti educativi Crescere facendo sport Giovani e consumismo MODULO 4 Unità 7: Viaggio intorno all uomo: l antropologia. Caratteri generali Unità8: La psicologia e l avventura dell apprendere: Caratteri generali Unità 9: La psicologia e lo studio della mente La percezione Il linguaggio Il pensiero L intelligenza MODULO 5 Unità 10: Lo studio della società: La sociologia. Caratteri generali CONTENUTI Classe Seconda TESTO: Il mondo sociale E. Clemente,; R. Danieli Paravia Modulo 5 UNITA 11 1 Noi e gli altri: L influenza sociale e conformismo 2 Tra stereotipi e pregiudizi UNITA 12 Fare ricerca nelle scienze umane e sociali 1 Le fasi della ricerca L affidabilità della ricerca La statistica 2 Come si fa ricerca: le tecniche di rilevazione dei dati L osservazione L inchiesta Il questionario L intervista Test L esperimento Unita 13 La lunga infanzia dell uomo 1 La psicologia dello sviluppo e le prime fasi della vita La psicologia dello sviluppo Le fasi del ciclo di vita individuate da Erikson Quando si viene al mondo La vita del neonato I riflessi Il pianto e il sorriso La capacità percettivo- sensoriali e motorie Programmi Esame integrativo Sociale Nuov. O rd Ist. Kandinsky FIRMA candidato Pag. 23

24 2 Da 0 a 2 anni: la prima infanzia 3 Da 3 a 6 anni: La seconda infanzia 4 Dai 7 a 10 anni Unita 14 Dall adolescenza alla vecchiaia 1 L adolescenza La mente adolescente: nuovi poteri logici Verso la moralità adulta Sessualità e amore 2 L eta adulta Adulti e famiglia Adulti e apprendimento 3 Il tempo per sé: la vecchiaia Vecchiaia nelle società tribali La vecchiaia nella società occidentali Anziani e apprendimento Modulo 7 Unità 15 2 L infanzia negata 3La crisi di identità e il disagio dei giovani Unità 16 Ai margini della società 1 Quando si hanno abilità diverse Le cause della disabilità 2 Il fragile mondo dei vecchi La vecchiaia e i suoi cambiamenti Pregiudizi sulla vecchia Quando l anziano si ammala 3 Tra separazione e integrazione: il dilemma degli immigrati Progetto interculturale Modulo 8 Unità 17Le risposte dello Stato ai bisogni delle persone 1Il sistema del Welfare 2 L insostituibile risorsa del volontariato PROGRAMMA di PSICOLOGIA GENERALE ED APPLICATA Classe Terza Testo: Psicologia generale e applicata E. Clemente Paravia CONTENUTI Unità 1 Per conoscere la persona Differenti approcci teorici allo studio della mente 1.1 Nei domini dell inconscio: Freud 1.2 La psicologia umanista: Carl Rogers Unità 2 Per conoscere le risorse della persona Programmi Esame integrativo Sociale Nuov. O rd Ist. Kandinsky FIRMA candidato Pag. 24

25 2.1 L intelligenza e la sua misurazione 2.2 Le intelligenze multiple 2.3 L intelligenza emotiva 2.4 L intelligenza sociale Unità 3 Per conoscere l agire individuale e sociale 3.1 Apprendimento sociale 3.2 Teorie sulla motivazione 3.3 Teorie dell attribuzione 3.4 L influenza sociale Unità 4 Per conoscere la comunicazione interpersonale 4.1 La comunicazione come trasmissione 4.2 La comunicazione come relazione 4.3 La comunicazione nelle relazioni di aiuto Unità 5 Per conoscere le dinamiche di gruppo 5.1 L individuo e il gruppo 5.2 Strutturazione e dinamiche di gruppo 5.3 La leadership e dinamiche di gruppo 5.4 Gruppo di lavoro e lavoro di gruppo Unità 6 Il disagio minorile 6.1 L infanzia abusata 6.2 Il disagio adolescenziale Unità 7 I diversamente abili 7.1 Il lessico della disabilità 7.2 Le varie tipologie di disabilità Unità 8 La sofferenza psichica 8-1 La malattia mentale 8.2 La classificazione della malattia mentale 8.3 I disturbi psichici PROGRAMMA di DIRITTO e LEGISLAZIONE SOCIO-SANITARIA Classe Terza Libro di testo: Autore: Crocetti Simone Titolo: Diritto e legislazione sociale ed Economia Casa editrice: Tramontana CONTENUTI Modulo 1 Concetti fondamentali del diritto amministrativo e rapporto di pubblico impiego Programmi Esame integrativo Sociale Nuov. O rd Ist. Kandinsky FIRMA candidato Pag. 25

26 UD 1 Il diritto amministrativo e la PA Concetto di diritto amministrativo e caratteri generali della pubblica amministrazione (principi costituzionali, finalità struttura, organizzazione) UD 2 Rapporto di pubblico impiego Caratteri generali del pubblico impiego ( i principi costituzionali, la privatizzazione del pubblico impiego, la normativa di riferimento per l accesso, lo svolgimento e la cessazione della prestazione di servizio) Responsabilità del pubblico impiegato Modulo 2 Concetti fondamentali del diritto del lavoro UD 1 Il diritto del lavoro Concetto di diritto del lavoro ( i principi costituzionali e le fonti del diritto del lavoro i settori del diritto del lavoro), i contratti collettivi e la normativa di riferimento per l accesso, lo svolgimento e la cessazione della prestazione lavorativa ) UD 2 Normative fondamentali che regolano il rapporto di lavoro sia autonomo che subordinato Gli articoli del codice civile di riferimento per il lavoro subordinato, la normativa di riferimento per l accesso, lo svolgimento e la cessazione della prestazione lavorativa Gli articoli del codice civile di riferimento per il lavoro autonomo (L imprenditore e libero professionista) Norme per la sicurezza sociale, personale e sui luoghi di lavoro Modulo 3 La riforma sanitaria, il S.S.N, tutela della salute e dell ambiente UD 1 Normativa di riforma del S.S.N, le prestazioni socio - sanitarie e la tutela dell ambiente Il diritto alla salute Art 32 Cost Le principali categorie delle prestazioni sanitarie :interventi curativi,preventivi, riabilitativi La tutela dell ambiente attraverso la lotta all inquinamento atmosferico,idrico,suolo e acustico Programmi Esame integrativo Sociale Nuov. O rd Ist. Kandinsky FIRMA candidato Pag. 26

27 PROGRAMMA di ELEMENTI di STORIA dell ARTE ed ESPRESSIONI GRAFICHE CONTENUTI Classe Prima DISEGNO GEOMETRICO E A MANO LIBERA - Tavole sull utilizzo degli strumenti (squadre, compasso, rapidograph, matita grafite. - Tavole propedeutiche sull uso delle matite colorate (tinta piatta e tinta sfumata) - Copia a mano libera con utilizzo della griglia quadrettata - Diminuzioni e ingrandimenti IL COLORE - Colori caldi e colori freddi - Colori primari, secondari e terziari. Coppie di complementari - Collages TECNICHE GRAFICHE - Uso dei pennarelli neri 02 e 05 - Uso dei pennarelli e delle matite colorate - Tecniche miste PROGRAMMA di METODOLOGIE OPERATIVE CONTENUTI Classe Prima Compiti e competenze del Tecnico dei Servizi Socio-Sanitari Funzione del Tecnico dei Servizi Socio-Sanitari, competenze psicologiche, competenze pedagogiche, competenze nel campo dell animazione, competenze organizzative e gestionali, competenze promozionali, competenze di tipo giuridico, competenze di tipo riabilitativo. La programmazione delle attivita Analisi della situazione, Definizione degli obiettivi, Contenuti, metodi, mezzi e strumenti, La valutazione e la verifica La famiglia, i servizi, i progetti d intervento La famiglia come risorsa sociale, La cultura dei servizi, I servizi socio sanitari, L aumento di crisi di coppia: separazioni, divorzi, convivenze, Gli interventi L infanzia e la rete dei servizi: Asilo nido, Figure coinvolte, Modalità di accesso all asilo nido, Inserimento: utilizzazione degli spazi e dei tempi, La giornata tipo, La scuola materna o per l infanzia, Continuità educativa fra asilo nido e scuola materna, Lo sviluppo evolutivo: sviluppo motorio, affettivo, relazionale emotivo e del linguaggio Programmi Esame integrativo Sociale Nuov. O rd Ist. Kandinsky FIRMA candidato Pag. 27

28 L ADOLESCENZA E LA RETE DEI SERVIZI Classe Seconda Pubertà e adolescenza, Adolescenza ed età adulta, Aspetti fondamentali della crescita evolutiva, Disadattamento e disagio giovanile, Bisogni evolutivi dell adolescente, Figure coinvolte: famiglia, scuola, parrocchia ed altre agenzie educative e culturali presenti nel territorio LA TERZA ETA Gli anziani, Le fasi dell adultità, Nuovi modelli familiari e nuovi ruoli, Problematiche annesse e connesse alla terza età, Risposte ai bisogni dell anziano, La risposta dello Stato, I Progetti Obiettivo LE PROBLEMATICHE DEL PORTATORE DI HANDICAP Aspettative deluse, La risposta dello Stato (Legge quadro n 104/92), Problemi dell integrazione, Evoluzione legislativa, Dimensioni dell handicap, Handicap e insufficienza mentale IL TECNICO DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI Classe Terza Il tecnico dei servizi socio-sanitari, professionalità dell operatore, conoscenze, capacità, competenze PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA La programmazione, fasi della programmazione, analisi della situazione, definizione degli obiettivi, organizzazione dei contenuti, dei metodi e dei mezzi, valutazione e verifica LA TERZA ETA Problematiche inerenti, contesto attuale, necessità e bisogni, interventi legislativi, servizi rivolti, l anziano come risorsa HANDICAP E DISABILITA Le cause dell handicap, l handicappato come risorsa, un problema attuale, necessità e bisogni, legge 517/77, legge quadro 104/92, legge 626, servizi rivolti ASILO NIDO Accenni storici. Legge 1044/71, l inserimento al nido, suddivisione degli spazi, organizzazione dei tempi, ruolo del genitore, ruolo dell educatore, giornata tipo, la routine I SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI Programmi Esame integrativo Sociale Nuov. O rd Ist. Kandinsky FIRMA candidato Pag. 28

Istituto Kandinsky Anno Scolastico 2011-2012. PROGRAMMA di SCIENZE MOTORIE - CLASSI PRIME

Istituto Kandinsky Anno Scolastico 2011-2012. PROGRAMMA di SCIENZE MOTORIE - CLASSI PRIME Istituto Kandinsky Anno Scolastico 2011-2012 PROGRAMMA di SCIENZE MOTORIE - CLASSI PRIME -Accoglienza: discussione sull importanza della materia Scienze Motorie -Questionario d ingresso sull attività motoria

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE I E A.S. 2012/2013 DISCIPLINA : MATEMATICA DOCENTI : CECILIA SAMPIERI, TAMARA CECCONI

PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE I E A.S. 2012/2013 DISCIPLINA : MATEMATICA DOCENTI : CECILIA SAMPIERI, TAMARA CECCONI PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE I E A.S. 2012/2013 LIBRO DI TESTO:L. Sasso Nuova Matematica a colori Algebra e Geometria 1 edizione Azzurra ed. Petrini TEMA A I numeri e linguaggio della Matemati Unità 1

Dettagli

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015 ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015 A047 MATEMATICA CLASSE PRIMA PROFESSIONALE DOCENTI : CARAFFI ALESSANDRA, CORREGGI MARIA GRAZIA, FAZIO ANGELA,

Dettagli

Docente: DI LISCIA F. CLASSE 1T MODULO 1: GLI INSIEMI NUMERICI

Docente: DI LISCIA F. CLASSE 1T MODULO 1: GLI INSIEMI NUMERICI Docente: DI LISCIA F. Materia: MATEMATICA CLASSE 1T MODULO 1: GLI INSIEMI NUMERICI Insiemi numerici: numeri naturali, proprietà delle operazioni aritmetiche; Potenze e loro proprietà; Criteri di divisibilità;

Dettagli

MATEMATICA. PRIMO ANNO (Liceo Classico e Liceo delle Scienze Umane)

MATEMATICA. PRIMO ANNO (Liceo Classico e Liceo delle Scienze Umane) 1/7 PRIMO ANNO Testo consigliato: BERGAMINI TRIFONE BAROZZI, Matematica.azzurro, vol. 1, Zanichelli Obiettivi minimi. Acquisire il linguaggio specifico della disciplina; sviluppare espressioni algebriche

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca I.I.S. CATERINA CANIANA Via Polaresco 19 24129 Bergamo Tel:035 250547 035 253492 Fax:035 4328401 http://www.istitutocaniana.it email: canianaipssc@istitutocaniana.it

Dettagli

CLASSE 1ª Manutenzione e Assistenza Tecnica

CLASSE 1ª Manutenzione e Assistenza Tecnica CLASSE 1ª Manutenzione e Assistenza Tecnica Programma svolto di MATEMATICA Anno scolastico 2013/14 ELEMENTI DI RACCORDO CON LA SCUOLA MEDIA GLI INSIEMI CALCOLO LETTERALE GEOMETRIA - Ordinamento, proprietà,

Dettagli

STANDARD MINIMI DI RIFERIMENTO MATEMATICA LICEO TECNICO

STANDARD MINIMI DI RIFERIMENTO MATEMATICA LICEO TECNICO STANDARD MINIMI DI RIFERIMENTO MATEMATICA LICEO TECNICO CLASSE 1^ CONOSCENZE Insiemi numerici N, Z, Q, R; rappresentazioni, operazioni, ordinamento Espressioni algebriche; principali operazioni Equazioni

Dettagli

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015 COMPETENZE ABILITA /CAPACITA CONOSCENZE

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015 COMPETENZE ABILITA /CAPACITA CONOSCENZE ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015 A047 MATEMATICA CLASSE PRIMA/SECONDA PROFESSIONALE CORSO SERALE DOCENTE: LUBRANO LOBIANCO ANIELLO Legenda: In

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO N 1 LANCIANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO VERTICALE - Classe Prima MATEMATICA a.s. 2014/2015

ISTITUTO COMPRENSIVO N 1 LANCIANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO VERTICALE - Classe Prima MATEMATICA a.s. 2014/2015 NUMERI. SPAZIO E FIGURE. RELAZIONI, FUNZIONI, MISURE, DATI E PREVISIONI Le sociali e ISTITUTO COMPRENSIVO N 1 LANCIANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO VERTICALE - Classe Prima MATEMATICA procedure

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Operare in situazioni reali e/o disciplinari con tecniche e procedure di calcolo L alunno si muove con sicurezza nel calcolo anche con i numeri razionali, ne padroneggia le diverse e stima la grandezza

Dettagli

LICEO ARTISTICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA

LICEO ARTISTICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA Anno Scolastico 2014/15 LICEO ARTISTICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA DISCIPLINA : MATEMATICA PRIMO BIENNIO L asse matematico ha l obiettivo di far acquisire allo studente saperi e competenze

Dettagli

I.P.S.S.S E. DE AMICIS - ROMA

I.P.S.S.S E. DE AMICIS - ROMA I.P.S.S.S E. DE AMICIS - ROMA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI MATEMATICA a.s. 2015-2016 Indirizzo Servizi Socio Sanitari Classe 4 sezione B Docente : Prof.ssa Maria Diomedi Camassei FINALITÀ EDUCATIVE Si perseguono

Dettagli

Programma di MATEMATICA

Programma di MATEMATICA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Via Silvestri, 301 00164 ROMA - Via Silvestri, 301 Tel. 06/121127660 Fax

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO VALLE DI SCALVE

ISTITUTO COMPRENSIVO VALLE DI SCALVE ISTITUTO COMPRENSIVO VALLE DI SCALVE Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria 1 e 2 grado 24020 VILMINORE DI SCALVE (BG) 0346-51066 - 0346-50056 - ic.vallescalve@tiscali.it MATERIA: MATEMATICA

Dettagli

modulo A1.1 modulo A1.2 livello A1 modulo A2.1 modulo A2.2 matematica livello A2 livello A3

modulo A1.1 modulo A1.2 livello A1 modulo A2.1 modulo A2.2 matematica livello A2 livello A3 livello A1 modulo A1.1 modulo A1.2 matematica livello A2 modulo A2.1 modulo A2.2 livello A insiemi e appartenenza interpretazione grafica nel piano traslazioni proprietà commutatività associatività elemento

Dettagli

Competenze. -Saper semplificare le frazioni algebriche -Saper eseguire le operazioni con le frazioni algebriche

Competenze. -Saper semplificare le frazioni algebriche -Saper eseguire le operazioni con le frazioni algebriche Disciplina MATEMATICA Secondo biennio e anno conclusivo Liceo Economico sociale Classe terza Finalità Conoscenze Obiettivi minimi Finalità della matematica nel corso del secondo biennio è di proseguire

Dettagli

PROGRAMMAZIONE di MATEMATICA CLASSE PRIMA

PROGRAMMAZIONE di MATEMATICA CLASSE PRIMA PROGRAMMAZIONE di MATEMATICA 1.NUMERI CLASSE PRIMA Comprende il significato Comprendere il significato Insiemi numerici NQZ Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico e algebrico rappresentandole

Dettagli

CLASSE terza SEZIONE E A.S. 2014-15 PROGRAMMA SVOLTO

CLASSE terza SEZIONE E A.S. 2014-15 PROGRAMMA SVOLTO CLASSE terza SEZIONE E A.S. 2014-15 L insieme dei numeri razionali. Equazioni e disequazioni di primo grado Sistemi di equazioni e disequazioni di primo grado.. IL PIANO CARTESIANO Il piano cartesiano.

Dettagli

Programmazione Annuale di Matematica della Scuola Secondaria di Primo Grado Caccia

Programmazione Annuale di Matematica della Scuola Secondaria di Primo Grado Caccia Programmazione Annuale di Matematica della Scuola Secondaria di Primo Grado Caccia L'educazione matematica ha il compito di avviare l'alunno verso una maggiore consapevolezza e padronanza del pensiero

Dettagli

A.S. 2012-1013 CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA D ISTITUTO COMPETENZA CHIAVE EUROPEA DISCIPLINA

A.S. 2012-1013 CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA D ISTITUTO COMPETENZA CHIAVE EUROPEA DISCIPLINA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1 grado San Giovanni Teatino (CH) CURRICOLO A.S. 2012-1013 CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI DI Sviluppa

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.C. GEOMETRI L. EINAUDI - MURAVERA - CLASSE 4A AFM

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.C. GEOMETRI L. EINAUDI - MURAVERA - CLASSE 4A AFM ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.C. GEOMETRI L. EINAUDI - MURAVERA - CLASSE 4A AFM MATEMATICA DOCENTI Marina Pilia Enrico Sedda PROGRAMMA A.S. 2014/2015 PROGRAMMA DI MATEMATICA CLASSE 4A AFM ANNO SCOLASTICO

Dettagli

LICEO STATALE SANDRO PERTINI - LADISPOLI

LICEO STATALE SANDRO PERTINI - LADISPOLI LICEO STATALE SANDRO PERTINI - LADISPOLI CLASSE 2^ Sez. F. ORIENTAMENTO: LINGUISTICO ANNO SCOLASTICO 2015/16 PROGRAMMAZIONE ANNUALE MATERIA: MATEMATICA DOCENTE: Prof. RENATO BARIOLI Condizioni iniziali

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO - CLASSE PRIMA sez. R - ITT. ALGAROTTI - A.S. 2014/15. Insegnante: Roberto Bottazzo Materia: FISICA

PROGRAMMA SVOLTO - CLASSE PRIMA sez. R - ITT. ALGAROTTI - A.S. 2014/15. Insegnante: Roberto Bottazzo Materia: FISICA PROGRAMMA SVOLTO - CLASSE PRIMA sez. R - ITT. ALGAROTTI - A.S. 2014/15 Materia: FISICA 1) INTRODUZIONE ALLA SCIENZA E AL METODO SCIENTIFICO La Scienza moderna. Galileo ed il metodo sperimentale. Grandezze

Dettagli

Indirizzo odontotecnico a.s. 2015/2016

Indirizzo odontotecnico a.s. 2015/2016 I.P.S.I.A E. DE AMICIS - ROMA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI MATEMATICA Classe 5C Indirizzo odontotecnico a.s. 2015/2016 Prof. Rossano Rossi La programmazione è stata sviluppata seguendo le linee guida ministeriali

Dettagli

Anno scolastico 2013/2014 PRIMO BIENNIO Corso Diurno COMPETENZE

Anno scolastico 2013/2014 PRIMO BIENNIO Corso Diurno COMPETENZE Anno scolastico 2013/2014 PRIMO BIENNIO Corso Diurno Classe :1BI PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE di: INGLESE PROF.SSA ANNALISA ASTOLFI TESTI ADOTTATI: Advantage I, Longman ed, Get Inside MacMillan editore

Dettagli

LA CONOSCENZA DEL MONDO SCUOLA DELL INFANZIA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3 anni 4 anni 5 anni

LA CONOSCENZA DEL MONDO SCUOLA DELL INFANZIA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3 anni 4 anni 5 anni SCUOLA DELL INFANZIA INDICATORI LA CONOSCENZA DEL MONDO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3 anni 4 anni 5 anni Riconoscere la quantità. Ordinare piccole quantità. Riconoscere la quantità. Operare e ordinare piccole

Dettagli

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA 1

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA 1 SEDE LEGALE: Via Roma, 125-04019 - Terracina (LT) - Tel. +39 0773 70 28 77 - +39 0773 87 08 98 - +39 331 18 22 487 SUCCURSALE: Via Roma, 116 - Tel. +39 0773 70 01 75 - +39 331 17 45 691 SUCCURSALE: Via

Dettagli

PROF. TODINI MANUELA. MATERIA: Scienze Motorie e Sportive. CLASSE prima D

PROF. TODINI MANUELA. MATERIA: Scienze Motorie e Sportive. CLASSE prima D ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MONTE SAN PIETRO M.I.U.R. U.S.R. EMILIA ROMAGNA Ambito territoriale n.2 PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2013-14 PROF. TODINI MANUELA MATERIA: Scienze Motorie

Dettagli

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA MATEMATICA CLASSE QUINTA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L ALUNNO SVILUPPA UN ATTEGGIAMENTO POSITIVO RISPETTO ALLA MATEMATICA,

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE anno scolastico 2010-11

PIANO DI LAVORO ANNUALE anno scolastico 2010-11 Istituto di Istruzione Superiore ITALO CALVINO telefono: 0257500115 via Guido Rossa 20089 ROZZANO MI fax: 0257500163 Sezione Associata: telefono: 025300901 via Karl Marx 4 - Noverasco - 20090 OPERA MI

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA ADRIANA REVERE CLASSI V ANNO SCOLASTICO 2013/2014 INSEGNANTE PASCOTTO ROBERTO SCIENZE

SCUOLA PRIMARIA ADRIANA REVERE CLASSI V ANNO SCOLASTICO 2013/2014 INSEGNANTE PASCOTTO ROBERTO SCIENZE SCIENZE Dal 1 ottobre al 29 novembre o Descrivere e interpretare il funzionamento del corpo come sistema complesso situato in un ambiente. o Osservare, porre domande, fare semplici ipotesi e verificarle.

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. Tomasetig Laura A.S. 2014/2015 CLASSE 1ACAT MATERIA: Matematica

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. Tomasetig Laura A.S. 2014/2015 CLASSE 1ACAT MATERIA: Matematica PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. Tomasetig Laura A.S. 2014/2015 CLASSE 1ACAT MATERIA: Matematica Modulo n. 1: Insiemi Collocazione temporale: settembre-dicembre Strategie didattiche: L insegnamento dei

Dettagli

ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «Via Silvestri 301» Programma di BIOLOGIA Classe 2 a A Indirizzo ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA n.1 Titolo La cellula La struttura della cellula La teoria

Dettagli

CURRICOLO DI MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA SEZIONE A : Traguardi formativi

CURRICOLO DI MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA SEZIONE A : Traguardi formativi CURRICOLO DI MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA SEZIONE A : Traguardi formativi FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA FINE SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONOSCENZE ABILITÀ CONOSCENZE Utilizzare

Dettagli

LICEO ARTISTICO BOCCIONI A.S. 2013-2014. Programma di MATEMATICA svolto nella Classe Prima L

LICEO ARTISTICO BOCCIONI A.S. 2013-2014. Programma di MATEMATICA svolto nella Classe Prima L LICEO ARTISTICO BOCCIONI A.S. 2013-2014 Programma di MATEMATICA svolto nella Classe Prima L I numeri naturali e i numeri interi Che cosa sono i numeri naturali. L insieme dei numeri naturali N. Le quattro

Dettagli

Disciplina: SCIENZE MATEMATICHE UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1

Disciplina: SCIENZE MATEMATICHE UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 Disciplina: SCIENZE MATEMATICHE UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 OBIETTIVO FORMATIVO Comprendere come gli strumenti matematici siano necessari per operare nella realtà. L alunno si muove con sicurezza nel calcolo

Dettagli

CLASSE terza SEZIONE H A.S. 14/ 15 PROGRAMMA SVOLTO

CLASSE terza SEZIONE H A.S. 14/ 15 PROGRAMMA SVOLTO DOCENTE: Laura Marchetto CLASSE terza SEZIONE H A.S. 14/ 15 RIPASSO ARGOMENTI PROPEDEUTICI L insieme dei numeri razionali. Equazioni di primo e di secondo grado Sistemi di disequazioni di primo grado Equazione

Dettagli

Raccomandazione del Parlamento europeo 18/12/2006 CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE. Operare con i numeri

Raccomandazione del Parlamento europeo 18/12/2006 CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE. Operare con i numeri COMPETENZA CHIAVE MATEMATICA Fonte di legittimazione Raccomandazione del Parlamento europeo 18/12/2006 CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE L alunno utilizza il calcolo scritto e mentale con i numeri

Dettagli

PROGRAMMA DI SCIENZE MATEMATICHE,CHIM. FIS. E NATURALI. CLASSE I sez. E

PROGRAMMA DI SCIENZE MATEMATICHE,CHIM. FIS. E NATURALI. CLASSE I sez. E ISTITUTO COMPRENSIVO S.FARINA SASSARI Anno scolastico 2014/15 PROGRAMMA DI SCIENZE MATEMATICHE,CHIM. FIS. E NATURALI CLASSE I sez. E UNITA DI APPRENDIMENTO DI ARITMETICA Unità 1: Gli insiemi e i sistemi

Dettagli

CURRICOLO DI CLASSE. CLASSE III Sez.

CURRICOLO DI CLASSE. CLASSE III Sez. I.C. ERODOTO - CORIGLIANO (CS) SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO CURRICOLO DI CLASSE Anno Scolastico 2015/ 2016 CLASSE III Sez. DISCIPLINA : SCIENZE MATEMATICHE SITUAZIONE DELLA CLASSE COMPOSIZIONE Alunni :

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MATEMATICA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MATEMATICA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PRIMA DELLA DISCIPLINA: MATEMATICA - CLASSE PRIMA L alunno si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali. Legge e comprende testi che coinvolgono aspetti logici e matematici.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO CIVEZZANO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO CIVEZZANO ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO CIVEZZANO SP/SSPG di ALBIANO PROGRAMMA DISCIPLINARE SVOLTO PSI IV BIENNIO ITALIANO Anno scolastico 2014-2015 COMPETENZE, ABILITÀ, CONOSCENZE

Dettagli

MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA CLASSE TERZA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI A NUMERI

MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA CLASSE TERZA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI A NUMERI MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA CLASSE TERZA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI A NUMERI L alunno si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali e sa valutare l

Dettagli

PIANO DI LAVORO A.S. 2013/14. Liceo SCIENTIFICO GOBETTI OMEGNA

PIANO DI LAVORO A.S. 2013/14. Liceo SCIENTIFICO GOBETTI OMEGNA PIANO DI LAVORO A.S. 2013/14 Liceo SCIENTIFICO GOBETTI OMEGNA Professoressa LILIANA PIZZI Disciplina MATEMATICA Classe PRIMA sezione B Data: 12 Ottobre 2013 A. LIVELLI DI PARTENZA TEST E/O GRIGLIE DI OSSERVAZIONE

Dettagli

1. OBIETTIVI DIDATTICI (competenze di base per l asse dei linguaggi)

1. OBIETTIVI DIDATTICI (competenze di base per l asse dei linguaggi) PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE a.s. 2014-2015 DISCIPLINA: STORIA - CITTADINANZA E COSTITUZIONE CLASSE: I B DOCENTE: SANACORE ROSARIA 1. OBIETTIVI DIDATTICI (competenze di base per l asse dei linguaggi) Competenze

Dettagli

Classe: 1 a A AFM...2 Classe: 1 a B AFM...3 Classe: 2 a A AFM...4 Classe: 3 a A AFM...5 Classe: 4 a A IGEA...6

Classe: 1 a A AFM...2 Classe: 1 a B AFM...3 Classe: 2 a A AFM...4 Classe: 3 a A AFM...5 Classe: 4 a A IGEA...6 Classe: 1 a A AFM...2 Classe: 1 a B AFM...3 Classe: 2 a A AFM...4 Classe: 3 a A AFM...5 Classe: 4 a A IGEA...6 Classe: 1 a A AFM GLI INSIEMI NUMERICI E LE OPERAZIONI Ripasso del calcolo numerico: espressioni

Dettagli

Istituto S. Giuliana Falconieri Classe IIIB Liceo Linguistico-Europeo Programmazione di Scienze A.S. 2013-2014

Istituto S. Giuliana Falconieri Classe IIIB Liceo Linguistico-Europeo Programmazione di Scienze A.S. 2013-2014 Istituto S. Giuliana Falconieri Classe IIIB Liceo Linguistico-Europeo Le trasformazioni fisiche della materia Gli stati fisici della materia I sistemi omogenei ed eterogenei Le sostanze pure ed i miscugli

Dettagli

AREA MATEMATICO SCIENTIFICO TECNOLOGICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE QUINTA DELLA SCUOLA PRIMARIA

AREA MATEMATICO SCIENTIFICO TECNOLOGICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE QUINTA DELLA SCUOLA PRIMARIA Unione Europea Fondo Social Europeo Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria Distretto Scolastico N 15 Istituto Comprensivo III V.Negroni Via

Dettagli

I.I.S. MARGHERITA DI SAVOIA NAPOLI ANNO SCOLASTICO 2014/2015. CLASSE III SEZ. Ae INDIRIZZO LICEO ECONOMICO PROGRAMMA DI FISICA

I.I.S. MARGHERITA DI SAVOIA NAPOLI ANNO SCOLASTICO 2014/2015. CLASSE III SEZ. Ae INDIRIZZO LICEO ECONOMICO PROGRAMMA DI FISICA I.I.S. MARGHERITA DI SAVOIA NAPOLI ANNO SCOLASTICO 2014/2015 CLASSE III SEZ. Ae INDIRIZZO LICEO ECONOMICO PROGRAMMA DI FISICA PROFESSORESSA: REGALBUTO PAOLA LE GRANDEZZE: LE GRANDEZZE FONDAMENTALI E DERIVATE,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA DISCIPLINA :MATEMATICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA DISCIPLINA :MATEMATICA Istituto Istruzione Superiore A. Venturi Modena Liceo artistico - Istituto Professionale Grafica Via Rainusso, 66-41124 MODENA Sede di riferimento (Via de Servi, 21-41121 MODENA) tel. 059-222156 / 245330

Dettagli

Liceo Scientifico Statale. Leonardo da Vinci. Fisica. Programma svolto durante l anno scolastico 2012/13 CLASSE I B. DOCENTE Elda Chirico

Liceo Scientifico Statale. Leonardo da Vinci. Fisica. Programma svolto durante l anno scolastico 2012/13 CLASSE I B. DOCENTE Elda Chirico Liceo Scientifico Statale Leonardo da Vinci Fisica Programma svolto durante l anno scolastico 2012/13 CLASSE I B DOCENTE Elda Chirico Le Grandezze. Introduzione alla fisica. Metodo sperimentale. Grandezze

Dettagli

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTRUZIONE TECNICA ECONOMICA: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING, RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING, SISTEMI INFORMATIVI

Dettagli

Programmi a.s. 2014-15

Programmi a.s. 2014-15 Docente FURLAN DIANA Classi 1 sezione/i F PROGRAMMA SVOLTO DI SCIENZE MOTORIE INSEGNANTE : FURLAN DIANA ANNO SCOLASTICO 2014-15 CLASSE : 1 F ATTIVITA INDIVIDUALI -Esercizi a corpo libero a carico naturale

Dettagli

Mete e coerenze formative. Dalla scuola dell infanzia al biennio della scuola secondaria di II grado

Mete e coerenze formative. Dalla scuola dell infanzia al biennio della scuola secondaria di II grado Mete e coerenze formative Dalla scuola dell infanzia al biennio della scuola secondaria di II grado Area disciplinare: Area Matematica Finalità Educativa Acquisire gli alfabeti di base della cultura Disciplina

Dettagli

Scuola Secondaria di 1 grado P. E. Barsanti. RELAZIONE FINALE Anno scolastico 2013/2014 CLASSE I SEZ. D SITUAZIONE DI PARTENZA

Scuola Secondaria di 1 grado P. E. Barsanti. RELAZIONE FINALE Anno scolastico 2013/2014 CLASSE I SEZ. D SITUAZIONE DI PARTENZA Scuola Secondaria di 1 grado P. E. Barsanti RELAZIONE FINALE Anno scolastico 2013/2014 CLASSE I SEZ. D SITUAZIONE DI PARTENZA La classe 1 a D è costituita da 23 alunni, di cui 10 maschi e 13 femmine (un'alunna

Dettagli

LICEO STATALE G. MAZZINI

LICEO STATALE G. MAZZINI LICEO STATALE G. MAZZINI LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE Viale Aldo Ferrari, 37 Tel. 0187743000 19122 La Spezia Fax 0187743208 www.liceomazzini.org

Dettagli

SPUNTI DI RIFLESSIONE per TECNICI DI CALCIO

SPUNTI DI RIFLESSIONE per TECNICI DI CALCIO SPUNTI DI RIFLESSIONE per TECNICI DI CALCIO Casalmaiocco, 04 MARZO 2013 Marco prof. Manzotti E-mail: m.manzotti@alice.it IL GIOCO DEL CALCIO SPORT DI SQUADRA SPORT DI CONFRONTO SPORT CON ATTREZZO SPORT

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA INDICATORI 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali 2. Osservare e sperimentare sul campo Sviluppa atteggiamenti di curiosità verso il mondo circostante

Dettagli

Liceo Linguistico I.F.R.S. Marcelline. Curriculum di Matematica

Liceo Linguistico I.F.R.S. Marcelline. Curriculum di Matematica Liceo Linguistico I.F.R.S. Marcelline Curriculum di Matematica Introduzione La matematica nel nostro Liceo Linguistico ha come obiettivo quello di far acquisire allo studente saperi e competenze che lo

Dettagli

I.S.S Via Silvestri Roma S. A. Liceo Scientifico L. Malpighi Classe III F A. S. 2014-2015 Prof. Silvia Nocera PROGRAMMA DI FISICA MECCANICA

I.S.S Via Silvestri Roma S. A. Liceo Scientifico L. Malpighi Classe III F A. S. 2014-2015 Prof. Silvia Nocera PROGRAMMA DI FISICA MECCANICA I.S.S Via Silvestri Roma S. A. Liceo Scientifico L. Malpighi Classe III F A. S. 2014-2015 Prof. Silvia Nocera MECCANICA PROGRAMMA DI FISICA L energia meccanica Il lavoro La potenza Energia cinetica Forze

Dettagli

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI MATEMATICA CLASSE SECONDA INDIRIZZI: AMMINNISTRAZIONE FINANZA E MARKETING - TURISMO SEZIONE TECNICO

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI MATEMATICA CLASSE SECONDA INDIRIZZI: AMMINNISTRAZIONE FINANZA E MARKETING - TURISMO SEZIONE TECNICO PROGRAMMAZIONE MODULARE MATEMATICA CL SECONDA INRIZZI: AMMINNISTRAZIONE FINANZA E MARKETING - TURISMO SEZIONE TECNICO MODULO 1 : Frazioni algebriche ed equazioni fratte C1, M1, M3 Determinare il campo

Dettagli

PROF. TODINI MANUELA. MATERIA: Scienze Motorie e Sportive. CLASSE terza B

PROF. TODINI MANUELA. MATERIA: Scienze Motorie e Sportive. CLASSE terza B ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MONTE SAN PIETRO M.I.U.R. U.S.R. EMILIA ROMAGNA Ambito territoriale n.2 PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2013-14 PROF. TODINI MANUELA MATERIA: Scienze Motorie

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSI QUINTE. Anno Scolastico 2015/2016 MATEMATICA. Numeri

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSI QUINTE. Anno Scolastico 2015/2016 MATEMATICA. Numeri PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSI QUINTE Anno Scolastico 2015/2016 MATEMATICA Numeri Leggere, scrivere, confrontare grandi numeri e numeri decimali. Eseguire le quattro operazioni con sicurezza,

Dettagli

Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture. Tassi equivalenti. Rendite temporanee e perpetue. Rimborso di prestiti.

Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture. Tassi equivalenti. Rendite temporanee e perpetue. Rimborso di prestiti. Pagina 1 di 9 DISCIPLINA: MATEMATICA APPLICATA INDIRIZZO: SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI CLASSE: 4 SI DOCENTE : ENRICA GUIDETTI Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture 1 Ripasso Retta e coniche;

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE DI MATEMATICA. Prof. Angelo Bozza

PIANO DI LAVORO ANNUALE DI MATEMATICA. Prof. Angelo Bozza LICEO SCIENTIFICO STATALE A. GRAMSCI - IVREA ANNO SCOLASTICO 2013-2014 CLASSE 1^F - S.A. PIANO DI LAVORO ANNUALE DI MATEMATICA Prof. Angelo Bozza FINALITA SPECIFICHE DELLA DISCIPLINA E DIDATTICI Le finalità

Dettagli

Programmi a.s. 2014-15

Programmi a.s. 2014-15 Docente FURLAN DIANA Classi 2 sezione/i H PROGRAMMA SVOLTO DI SCIENZE MOTORIE INSEGNANTE : FURLAN DIANA ANNO SCOLASTICO 2014-15 CLASSE : 2 H ATTIVITA INDIVIDUALI -Esercizi a corpo libero a carico naturale

Dettagli

AREA MATEMATICO-SCIENTIFICO-TECNOLOGICA MATEMATICA

AREA MATEMATICO-SCIENTIFICO-TECNOLOGICA MATEMATICA AREA MATEMATICO-SCIENTIFICO-TECNOLOGICA MATEMATICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. L alunno ha rafforzato un atteggiamento positivo rispetto

Dettagli

PROGRAMMA DI STORIA E GEOGRAFIA

PROGRAMMA DI STORIA E GEOGRAFIA Liceo scientifico Federico II di Melfi PROGRAMMA DI STORIA E GEOGRAFIA Classe I sez. B Scienze applicate Anno scolastico 2013-2014 Prof. ssa Brienza Annamaria STORIA ALLE ORIGINI DELL UOMO La Preistoria:

Dettagli

Teoria in sintesi 10. Attività di sportello 1, 24 - Attività di sportello 2, 24 - Verifica conclusiva, 25. Teoria in sintesi 26

Teoria in sintesi 10. Attività di sportello 1, 24 - Attività di sportello 2, 24 - Verifica conclusiva, 25. Teoria in sintesi 26 Indice L attività di recupero 6 Funzioni Teoria in sintesi 0 Obiettivo Ricerca del dominio e del codominio di funzioni note Obiettivo Ricerca del dominio di funzioni algebriche; scrittura del dominio Obiettivo

Dettagli

Descrizione del profilo professionale del Tecnico dei Servizi Sociali

Descrizione del profilo professionale del Tecnico dei Servizi Sociali Descrizione del profilo professionale del Tecnico dei Servizi Sociali Il Tecnico dei Servizi Sociali possiede competenze e capacità per adeguarsi alle necessità e ai bisogni delle persone con le quali

Dettagli

Liceo Scientifico F. Lussana Bergamo Programma di MATEMATICA A.S. 2014/2015 Classe 3 A C Prof. Matteo Bonetti. Equazioni e Disequazioni

Liceo Scientifico F. Lussana Bergamo Programma di MATEMATICA A.S. 2014/2015 Classe 3 A C Prof. Matteo Bonetti. Equazioni e Disequazioni Liceo Scientifico F. Lussana Bergamo Programma di MATEMATICA A.S. 2014/2015 Classe 3 A C Prof. Matteo Bonetti Equazioni e Disequazioni Ripasso generale relativo alla risoluzione di equazioni, disequazioni,

Dettagli

Istituto Superiore. G.V.Gravina

Istituto Superiore. G.V.Gravina Istituto Superiore G.V.Gravina Crotone Programmazione Anno scolastico 2013-2014. Disciplina: Scienze motorie e sportive Classi: 1^, 2^ e 3^, sez. A - Liceo Scienze Umane: Opzione economico-sociale Disciplina:

Dettagli

LICEO A. MANZONI Caserta

LICEO A. MANZONI Caserta Pag.1 di 8 LICEO A. MANZONI Caserta ANNO SCOLASTICO 2014 /2015 PROGETTAZIONE DIDATTICA PRIMO BIENNIO INDIRIZZO : Classe ª SEZ. MATERIA : SCIENZE MOTORIE CLASSE DI CONCORSO A029 DOCENTE PRESENTAZIONE DELLA

Dettagli

Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014. CLASSE: I SEZIONE: A e B MATERIA: Storia e Geografia

Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014. CLASSE: I SEZIONE: A e B MATERIA: Storia e Geografia Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014 CLASSE: I SEZIONE: A e B MATERIA: Storia e Geografia SUDDIVISIONE DEI MODULI SETTIMANALI: nr. 2 moduli di storia nr. 2 moduli di geografia

Dettagli

Istituto comprensivo Arbe Zara

Istituto comprensivo Arbe Zara Istituto comprensivo Arbe Zara Viale Zara,96 Milano Tel. 02/6080097 Scuola Secondaria di primo grado Falcone Borsellino Viale Sarca, 24 Milano Tel- 02/88448270 A.s 2015 /2016 Progettazione didattica della

Dettagli

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER U. di A.

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER U. di A. UdA n. 1 Titolo: Disequazioni algebriche Saper esprimere in linguaggio matematico disuguaglianze e disequazioni Risolvere problemi mediante l uso di disequazioni algebriche Le disequazioni I principi delle

Dettagli

MATEMATICA e SCIENZE

MATEMATICA e SCIENZE UNITA DI APPRENDIMENTO 1 e CLASSE: 1 Tempi: settembre /ottobre / novembre Anno Scolastico 2015 / 2016 Il numero e la misura Il metodo scientifico La materia e le sue trasformazioni Conoscenze Ripresa complessiva

Dettagli

Competenza : 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

Competenza : 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SCIENZE Competenza : 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione Descrittori Descrittori Descrittori 1.1.1 E in grado di comprendere testi e altre fonti di informazione

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2013-14

ANNO SCOLASTICO 2013-14 PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2013-14 PROF. ZINI BARBARA Scienze Motorie e Sportive CLASSE 1 B Via IV Novembre, 4 40050 (BO) Tel. 051-6761483 Fax 051-6764245 FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE MATEMATICA

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 INSEGNANTI Gabellone, Silvagni,Damiano TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE della CLASSE QUARTA Sviluppa

Dettagli

PROGETTO CONSOLIDAMENTO E POTENZIAMENTO

PROGETTO CONSOLIDAMENTO E POTENZIAMENTO PROGETTO CONSOLIDAMENTO E POTENZIAMENTO Per l organizzazione e le modalità attuative del progetto nelle varie realtà dell Istituto si fa riferimento alle programmazioni educative dei vari plessi della

Dettagli

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale NUMERI -L alunno si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali entro le centinaia di migliaia. -L alunno si muove nel calcolo scritto e con i numeri naturali entro le migliaia.

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. D. CASSINI

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. D. CASSINI PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA CLASSI PRIME NUCLEI TEMATICI E METODOLOGIA. Nucleo 1 Nucleo 2 Nucleo 3 Nucleo 4 Nucleo 5 Ambiente di lavoro (in generale) e linguaggio della matematica Ambiente e linguaggio

Dettagli

PROGRAMMA PREVENTIVO

PROGRAMMA PREVENTIVO COD. Progr.Prev. PAGINA: 1 PROGRAMMA PREVENTIVO A.S. 2014-2015 SCUOLA Civica Liceo Linguistico A. Manzoni DOCENTE: Prof. Eliana Storchi MATERIA: storia-geografia Classe 2 Sezione H FINALITÀ DELLA DISCIPLINA

Dettagli

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Giulio Bevilacqua Via Cardinale Giulio Bevilacqua n 8 25046 Cazzago San Martino (Bs) telefono 030 / 72.50.53 - fax 030 /

Dettagli

Biologia L alimentazione

Biologia L alimentazione Istituto Scolastico Comprensivo Statale Curricolo di istituto a.s 2015/2016 Classe SECONDA Scuola secondaria di primo grado Competenze chiave Competenza di base di scienza e tecnologia

Dettagli

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE CLASSI PRIME

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE CLASSI PRIME 210 A Ed. 1 del 30/09/2003 n 1.3 Pag. 1 di 5 INDIRIZZO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO INSEGNANTI SCIENZE MOTORIE FINALITÀ REALIZZARE IL PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE DELLO STUDENTE

Dettagli

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO VALBOITE LICEO CLASSICO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE CLASSE SECONDA A.S.

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO VALBOITE LICEO CLASSICO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE CLASSE SECONDA A.S. ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO VALBOITE LICEO CLASSICO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE CLASSE SECONDA A.S.2014/2015 Insegnante: Cristina Nardini 1. FINALITA DELLA DISCIPLINA

Dettagli

MATEMATICA TRIENNIO CORSO TURISTICO, AMMINISTRAZIONE FINANZA MARKETING, SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI

MATEMATICA TRIENNIO CORSO TURISTICO, AMMINISTRAZIONE FINANZA MARKETING, SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI MATEMATICA TRIENNIO CORSO TURISTICO, AMMINISTRAZIONE FINANZA MARKETING, SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI Obiettivi del triennio: ; elaborando opportune soluzioni; 3) utilizzare le reti e gli strumenti informatici

Dettagli

Che cosa e come valutano le prove di matematica e con quali risultati. nell A.S. 2008 2009

Che cosa e come valutano le prove di matematica e con quali risultati. nell A.S. 2008 2009 Che cosa e come valutano le prove di matematica e con quali risultati nell A.S. 2008 2009 Presentazione a cura di Roberta Michelini Casalpusterlengo, 8 gennaio 2010 http://www.invalsi.it/esamidistato0809/

Dettagli

Programmazione per competenze del corso Matematica, Secondo biennio

Programmazione per competenze del corso Matematica, Secondo biennio Programmazione per del corso Matematica, Secondo biennio Competenze di area Traguardi per lo sviluppo delle degli elementi del calcolo algebrico algebriche di primo e secondo grado di grado superiore al

Dettagli

MATEMATICA. UNITA DI APPRENDIMENTO 1 Numeri. Obiettivi specifici di apprendimento

MATEMATICA. UNITA DI APPRENDIMENTO 1 Numeri. Obiettivi specifici di apprendimento UNITA DI 1 Numeri. MATEMATICA Conoscenze: Rappresentazione dei numeri in base dieci, entro il 100: il valore posizionale delle cifre. Le quattro operazioni tra numeri naturali entro il 100. Il significato

Dettagli

LIBRO PRIMO: TEORIA PARTE PRIMA: LA SCUOLA DELL INFANZIA SEZIONE PRIMA: BAMBINI, BAMBINE, FAMIGLIE E CONTESTI DI SVILUPPO

LIBRO PRIMO: TEORIA PARTE PRIMA: LA SCUOLA DELL INFANZIA SEZIONE PRIMA: BAMBINI, BAMBINE, FAMIGLIE E CONTESTI DI SVILUPPO I N D I C E LIBRO PRIMO: TEORIA PARTE PRIMA: LA SCUOLA DELL INFANZIA SEZIONE PRIMA: BAMBINI, BAMBINE, FAMIGLIE E CONTESTI DI SVILUPPO Capitolo 1: La dimensione sociale nell infanzia 1. Quadro teorico

Dettagli

RUBRICA DI VALUTAZIONE

RUBRICA DI VALUTAZIONE 1 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE - ANDRIA 2 CD DON BOSCO SANTO - SM MANZONI DISTRETTO SCOLASTICO N.3 Piazza San Giovanni Bosco, 9-76123 ANDRIA (BT) BAIC86000B - CF. 90090920720 - Tel. 0883/246309 Fax 0883/566491

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE E. GUALA. CORSO Ragionieri

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE E. GUALA. CORSO Ragionieri ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE E. GUALA CORSO Ragionieri PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO ANNO SCOLASTICO 2014-2015 CLASSE 3^ SEZIONE T Professore: Curletto Valeria Ore settimanali: 4 Finalità: Lo studio

Dettagli

CONTENUTI METODOLOGIA STRUMENTI METODO DI STUDIO VALUTAZIONE ANNO COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTI METODOLOGIA STRUMENTI METODO DI STUDIO VALUTAZIONE ANNO COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO NNO COMPETENZE OBIETTIVI DI PPRENDIMENTO CONTENUTI METODOLOGI STRUMENTI METODO DI STUDIO VLUTZIONE 4^ M T E M T I C L alunno si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali e

Dettagli

UNITÀ APPRENDIMENTO Scuola Primaria di Bellano / classi 4ª A 4ª B a.s. 2014/15

UNITÀ APPRENDIMENTO Scuola Primaria di Bellano / classi 4ª A 4ª B a.s. 2014/15 OBIETTIVI GENERALI APPROFONDIRE LA CONOSCENZA DELLE PRINCIPALI NORME DI ALIMENTAZIONE, IGIENE E SICUREZZA PERSONALE - Conoscere le modalità d uso d attrezzi, strumenti e ambienti in cui si vive e le norme

Dettagli

DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE. PRIMO BIENNIO STORIA E GEOGRAFIA Primo anno

DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE. PRIMO BIENNIO STORIA E GEOGRAFIA Primo anno DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE PRIMO BIENNIO STORIA E GEOGRAFIA Primo anno Competenze Abilità Conoscenze Tempi Comprendere il cambiamento e la dalle opinioni. Far uso di atlanti storici e geografici

Dettagli

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA Liceo musicale

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA Liceo musicale DIPARTIMENTO DI MATEMATICA Liceo musicale PRIMO BIENNIO 1. Profilo generale L insegnamento di matematica nel primo biennio ha come finalità l acquisizione dei concetti e dei metodi elementari della disciplina

Dettagli