COMUNE DI PAULARO Provincia di Udine
|
|
- Vittorio Perrone
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Pag. 1 COMUNE DI PAULARO Provincia di Udine REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, PROVVISTE E SERVIZI (Approvato con deliberazione consiliare commissariale n. 48 dd ) 1
2 Pag. 2 Art. 1 (Lavori, provviste e servizi in economia) 1. Salvo diverse e specifiche disposizioni di legge i lavori, le provviste e i servizi da potersi eseguire in economia, sono i seguenti: a) I lavori di riparazione, adattamento e manutenzione dei locali con i relativi impianti, infissi e manufatti, adibiti ad uso degli uffici comunali, ad uso scolastico e di tutti gli immobili il cui onere di manutenzione è a carico del Comune; b) pulizia, illuminazione, fornitura energia elettrica e riscaldamento, derattizzazione, disinfestazione e disinfezione dei locali e degli immobili di cui alla lettera a); c) lavori di manutenzione delle strade comunali, degli acquedotti, della rete fognaria, degli impianti di depurazione, degli impianti sportivi, della pubblica illuminazione e dei cimiteri, nonché le opere pertinenti a quelle sopraccitate; d) acquisto, manutenzione e riparazione per i vari servizi di mobili, suppellettili, materiali, impianti elettrici e di telefonia; acquisto di macchine da calcolo, da scrivere, computer e loro accessori hardware, materiale informatico di vario genere e relativi applicativi software, macchine da stampa e fotoriproduttrici e relativo materiale tecnico e di consumo; acquisto e rilegatura di libri, della Gazzetta Ufficiale, del bollettino Ufficiale della Regione; acquisti di cancelleria, di carta, stampati, registri, valori bollati; spese postali, telefoniche, telegrafiche; assistenza e consulenza hardware e software; servizi di telefonia sia fissa che mobile; e) acquisto ed abbonamento anche su supporto magneto-ottico (CD-Rom, DVD, ecc) a riviste, pubblicazioni tecnico amministrative, giornali di vario genere ed abbonamento a periodici e ad agenzie di informazione inerenti l attività propria degli uffici comunali; spese per riproduzioni cartografiche e di copisteria, lavori di traduzione, di stampa, tipografia e litografia; spese per l elaborazione di pubblicazioni e riviste edite dal Comune, ivi compresa la corresponsione di compensi ai collaboratori per prestazioni di lavoro autonomo o di collaborazione coordinata e continuativa rese dai medesimi; f) acquisto di materiali, utensili ed altri oggetti necessari per l esecuzione dei lavori in economia; spese per disinquinamento, disinfezione e disinfestazione; acquisto di medicinali e materiali sanitari per la sicurezza; g) partecipazione a convegni conferenze, congressi, riunioni, mostre, manifestazioni culturali e scientifiche nell interesse del Comune; 2
3 Pag. 3 h) acquisto, riparazione, manutenzione e noleggio di automezzi, acquisto di materiale di ricambio e accessori, pneumatici, catene per neve, provviste di combustibili, di carburanti, di lubrificanti e di altro materiale di consumo; i) spedizioni, imballaggi, magazzinaggio e facchinaggio; l) acquisti di medaglie, targhe ricordo, coppe, fasce tricolori, bandiere ed altri oggetti di rappresentanza; beni e servizi inerenti solennità, feste nazionali, manifestazioni, gemellaggi e ricorrenze varie; m) spese per il funzionamento, all interno e all esterno, di corsi per il personale inclusa la partecipazione a corsi organizzati da terzi; n) spese per l espletamento dei concorsi esclusi i compensi ed i rimborsi ai componenti le commissioni giudicatrici, spese per la pubblicazione dei bandi e degli avvisi di gara; dei bilanci e conti consuntivi; o) acquisto di capi di vestiario, dotazioni personali antinfortunistiche, accessori ed armamento per il personale appartenente alla polizia municipale; acquisto di tute, camici e altri indumenti di lavoro, dispositivi di protezione individuale per i dipendenti della squadra operaia operativa ed i volontari della protezione civile; p) provviste, lavori e prestazioni quando sia stabilito che debbono essere eseguiti in danno dell appaltatore, in caso di risoluzione del contratto o per assicurarne l esecuzione nel tempo previsto; lavori di completamento e di riparazione in dipendenza di deficienze o di danni constatati in sede di collaudo, nei limiti delle corrispondenti detrazioni effettuate a carico dell appaltatore; lavori, provviste e servizi da eseguirsi d ufficio a carico di contravventori alle prescrizioni di leggi, regolamenti e ordinanze; q) acquisto, ed eventuale posa in opera, di materiale per la segnaletica orizzontale e verticale; acquisto ed eventuale posa in opera arredo urbano; r) acquisto di attrezzi e materiale ginnico sportivo inclusi eventuali accessori per gli impianti sportivi scolastici; macchine, utensili, strumenti, arredi, mezzi audiovisivi e materiali per l attività amministrativa e didattica in genere per le scuole di ogni ordine e grado ; s) esecuzione di studi, ricerche, sondaggi e documentazioni, rilevazioni, consulenze con predisposizione di adeguata documentazione anche preliminari alla progettazione di opere pubbliche; 3
4 Pag. 4 t) fornitura di beni e servizi per la gestione dei servizi produttivi, delle mense, della biblioteca, per il funzionamento di centri ricreativi estivi, dei servizi sociali, dei centri culturali e sportivi e degli altri servizi pubblici a domanda individuale attivati dal Comune; u) assunzione in locazione a breve termine di locali e/o di attrezzature per l espletamento di concorsi indetti dai competenti uffici e per l organizzazione di convegni, congressi, conferenze, riunioni ed altre manifestazioni culturali e scientifiche, quando non siano disponibili idonei locali e/o attrezzature di proprietà; v) polizze di assicurazione e servizio di brokeraggio; w) forniture, prestazioni e lavori di qualsiasi natura per i quali siano stati esperiti infruttuosamente i pubblici incanti o le licitazioni o le trattative private e non possa esserne differita l esecuzione. Art. 2 (Limiti di applicazione) 1. Le procedure in economia per l acquisizione di beni e servizi sono consentite fino al limite di importo di euro, con esclusione dell I.V.A. 2. Nessuna acquisizione di beni o servizi può essere artificiosamente frazionata. Art. 3 (Forme delle procedure di esecuzione) 1. I lavori, le provviste e i servizi previsti dal presente Regolamento, possono essere eseguiti: a) in amministrazione diretta; b) a cottimo fiduciario; c) con sistema misto e cioè in parte in amministrazione diretta e parte a cottimo fiduciario. Art. 4 (Amministrazione diretta) 1. Sono eseguiti in amministrazione diretta i lavori ed i servizi per i quali non occorra l intervento di alcun imprenditore. Essi vanno effettuati con operai dipendenti dal Comune, impiegando materiali e mezzi di proprietà o in uso al Comune medesimo. 2. Sono, altresì, eseguite in amministrazione diretta le provviste di beni a pronta consegna, richiedendo preventivi con le modalità cui al precedente art. 3, salvo che la specialità o l urgenza della provvista non renda necessario il ricorso direttamente ad un determinato soggetto o impresa. 4
5 Pag. 5 Art. 5 (Cottimo fiduciario) 1. Sono eseguiti a cottimo fiduciario i lavori, le provviste e i servizi per i quali si renda necessario ovvero opportuno l affidamento a persone o imprese. 2. Per l esecuzione dei lavori, delle provviste e dei servizi di cui al comma 1 devono essere richiesti preventivi con apposita lettera d invito. Quest ultima di norma contiene: le caratteristiche tecniche, la qualità e le modalità di esecuzione dei lavori, delle provviste e dei servizi medesimi, le eventuali garanzie, l obbligo dell assuntore di uniformarsi comunque alle norme legislative e regolamentari vigenti, nonché di accettare la facoltà per il Comune di provvedere all esecuzione dei lavori, dei servizi e delle provviste a rischio e pericolo del fornitore dei beni e servizi e/o esecutore dei lavori, oltre che di risolvere l obbligazione mediante semplice denuncia, nei casi di inadempienza dello stesso. La lettera d invito potrà inoltre indicare i prezzi dei lavori, delle provviste e dei servizi, le modalità di pagamento ed i tempi per l esecuzione. Art. 6 Disciplina L esecuzione in economia di lavori, provviste e servizi può essere regolato: a) da apposita lettera con la quale il committente dispone l ordinazione delle provviste e dei servizi, quando il valore non è superiore a euro I.V.A. esclusa; b) da scrittura privata non autenticata con registrazione in caso d uso, sottoscritta dall offerente e dal Responsabile del Servizio, quanto il valore complessivo non è superiore a euro I.V.A esclusa; c) da apposito contratto stipulato in forma pubblica amministrativa quando il valore è superiore a euro I.V.A. esclusa e comunque contenuto nei limiti massimi d importo di cui all art. 2; Art. 7 (Modalità esecuzione in economia) 1. L esecuzione in economia di lavori, provviste e servizi avviene a mezzo dei Responsabili dei Servizi, nel rispetto delle prescrizioni contenute nelle norme di organizzazione. 2. Ai lavori, provviste e servizi in economia si provvede con le procedure e secondo le disposizioni di seguito riportate: 5
6 Pag. 6 a) Quando l importo della spesa non supera l ammontare di euro i.v.a. esclusa, il Responsabile deve richiedere almeno tre preventivi di spesa ad altrettante ditte in grado di effettuare i lavori, le provviste e i servizi; b) Quando l importo della spesa supera l ammontare di euro , ma sia inferiore a euro I.V.A. esclusa, il Responsabile procede mediante esperimento di gara ufficiosa tra un numero di ditte non inferiori a cinque, in grado di effettuare i lavori, le provviste e i servizi; 3. Sia le richieste di preventivo che le relative offerte di cui al comma 2 lett. a) potranno essere comunicate tramite fac-simile, senza la necessità di acquisire i relativi originali. Nelle ipotesi disciplinate dal comma 2 lett. b) si provvederà alla verifica dei requisiti di qualificazione delle Ditte da interpellare. 4. I lavori, le provviste e i servizi saranno aggiudicati al miglior offerente. Nel caso di mancata risposta da parte delle ditte interpellate, l obbligo della verifica dei prezzi di mercato si intende comunque assolto e si procederà all affidamento di che trattasi alla ditta che il Responsabile di Servizio riterrà idonea ad assumere l obbligazione, previa attestazione della congruità del prezzo offerto. 5. Si può comunque prescindere dalla formalità della richiesta di pluralità di preventivi di spesa nei seguenti casi: a) per lavori, provviste e servizi di importo inferiori a Euro I.V.A. esclusa; b) quando trattasi di acquisti di beni la cui produzione è garantita da privativa industriale o di beni, servizi e lavori che una sola ditta può fornire con i requisiti tecnici e il grado di perfezione richiesti 6. Il limite d importo di cui al precedente comma 6 è elevato a euro, con esclusione dell I.V.A., per l acquisizione di beni e servizi e l esecuzione di lavori connessi ad impellenti ed imprevedibili esigenze di ordine pubblico e per i lavori di somma urgenza. 7. Per l acquisizione di provviste e i servizi inclusi nel sistema convenzionale CONSIP di cui all art. 26 della Legge 23 dicembre 1999, n. 488, e successive modificazioni, i Responsabili potranno aderire direttamente alle relative convenzioni. Art. 8 (Spese economali) 1. Il Servizio di economato provvede alle piccole spese d ufficio e di piccola manutenzione, secondo quanto stabilito dal relativo regolamento, salvo che le richieste e le esigenze non consiglino di provvedere alle stesse per mezzo dell applicazione del presente regolamento. 2. I contratti per gli acquisti di beni e le prestazioni di servizi vengono conclusi a trattativa privata secondo gli usi del commercio. 3. La gestione del fondo economale, la tenuta dei relativi registri e la rendicontazione delle somme erogate sono disciplinate da apposito regolamento comunale. 6
7 Pag. 7 Art. 9 (Casi particolari) 1. Il ricorso al sistema di spese in economia, nei limiti d importo di cui all art. 2 è altresì consentito nelle seguenti ipotesi: a) risoluzione di un precedente rapporto contrattuale, quando ciò sia ritenuto necessario o conveniente per assicurare la prestazione nel termine previsto dal contratto; b) completamento delle prestazioni non previste dal contratto in corso, qualora non sia possibile imporne la prestazione nell ambito dell oggetto principale del contratto stesso; c) acquisizione di beni e servizi nella misura strettamente necessaria, nel caso di contratti scaduti, nelle more di svolgimento delle ordinarie procedure di scelta del contraente; d) eventi oggettivamente imprevedibili ed urgenti, al fine di scongiurare situazioni di pericolo a persone, animali o cose, nonché danno dell igiene e salute pubblica e del patrimonio storico, artistico e culturale. Art. 10 (Liquidazioni ed altri adempimenti contabili) 1. Le fatture e le note dei lavori, delle provviste e dei servizi non potranno essere liquidate se non munite del visto di regolarità del Responsabile del Servizio competente secondo le modalità previste dal Regolamento di contabilità. Art. 11 (Vigilanza e collaudo) 1. Il dipendente Responsabile del Servizio è il responsabile del procedimento contrattuale, salvo i casi in cui singole fasi procedimentali o l adozione di atti e provvedimenti siano riservati dalla legge o dallo statuto comunale alla competenza della giunta comunale, del Sindaco, del Segretario comunale. 2. La direzione e sorveglianza dell esecuzione dei lavori e delle provviste e dello svolgimento dei servizi è effettuata dal Responsabile del Servizio o da un dipendente del servizio incaricato dal Responsabile. Per l esecuzione dei lavori dovranno essere rispettate le procedure e le disposizioni vigenti in materia. 3. I lavori, le provviste ed i servizi possono essere soggetti al collaudo finale, che per i lavori può essere sostituito dal certificato di regolare esecuzione. 7
8 Pag. 8 Art. 12 (Entrata in vigore, disposizioni transitorie e di coordinamento) 1. Il presente Regolamento entra in vigore lo stesso giorno della sua approvazione da parte del Commissario con i poteri del Consiglio Comunale. 2. I procedimenti in corso alla data di entrata in vigore del presente regolamento restano assoggettati alle norme regolamentari precedentemente in vigore. 3. Le disposizioni del presente regolamento, dalla data della sua entrata in vigore, sostituiscono analoghe disposizioni previste in altri regolamenti comunali ai fini della disciplina dei procedimenti per le spese in economia e la stipula dei relativi contratti. 8
Art. 1 - Oggetto del Regolamento
REGOLAMENTO PER LE FORNITURE ED I SERVIZI IN ECONOMIA Approvato con Delibera Assemblea n. 12 del 03 Aprile 2003 Modificato con Delibera Assemblea n. 10 del 03 Aprile 2007 Art. 1 - Oggetto del Regolamento
COMUNE DI PRIGNANO CILENTO PROVINCIA DI SALERNO REGOLAMENTO PER LE FORNITURE E SERVIZI IN ECONOMIA
COMUNE DI PRIGNANO CILENTO PROVINCIA DI SALERNO REGOLAMENTO PER LE FORNITURE E SERVIZI IN ECONOMIA REGOLAMENTO PER LE FORNITURE E SERVIZI IN ECONOMIA Art. 1 - Oggetto del Regolamento 1. Il presente regolamento
REGOLAMENTO PER LE FORNITURE E SERVIZI IN ECONOMIA
REGOLAMENTO PER LE FORNITURE E SERVIZI IN ECONOMIA Art. 1 - Oggetto del Regolamento 1. Il presente regolamento disciplina le modalità, i limiti e le procedure da seguire per l esecuzione in economia di
REGOLAMENTO DI SEMPLIFICAZIONE DEI PROCEDIMENTI DI SPESE IN ECONOMIA RELATIVE A LAVORI, FORNITURE DI BENI E SERVIZI.
REGOLAMENTO DI SEMPLIFICAZIONE DEI PROCEDIMENTI DI SPESE IN ECONOMIA RELATIVE A LAVORI, FORNITURE DI BENI E SERVIZI. Approvato con deliberazione N. del ART. 1 Oggetto 1. Il presente Regolamento disciplina
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE ACQUISIZIONI DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA
Approvato con deliberazione di C.C. n. 14 del 10.03.2006 Modificato con deliberazione di C.C. n. 29 del 25.05.2007 e n. 5 del 24.01.2012 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE ACQUISIZIONI DI BENI E SERVIZI
Regolamento per le forniture di beni e servizi da eseguirsi in economia.
Regolamento per le forniture di beni e servizi da eseguirsi in economia. Art. 1 Identificazione dei beni e servizi in economia E ammesso il ricorso alle procedure di spesa in economia per i seguenti beni
COMUNE di MORLUPO Provincia di Roma Via Domenico Benedetti 1, 00067 Tel 901951 - Fax 90195353
COMUNE di MORLUPO Provincia di Roma Via Domenico Benedetti 1, 00067 Tel 901951 - Fax 90195353 Dipartimento Tecnico Ambientale Servizio Lavori Pubblici Sicurezza sul lavoro - Attività Produttive Sportello
REGOLAMENTO COMUNALE PER LE FORNITURE DI BENI E SERVIZI
COMUNE DI EUPILIO Provincia di Como Via Strambio,9 22030 Eupilio C.F.: 00571510130 Tel. 031 655 623 Fax 031 657 445 ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 19 DEL 21.05.2007 REGOLAMENTO COMUNALE
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE FORNITURE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA. Art. 1 - Oggetto
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE FORNITURE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA Art. 1 - Oggetto 1. Il presente regolamento disciplina le modalità, i limiti e le procedure da seguire per per l acquisizione
REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA. Approvato dall AU - il 13/06/14
REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA Approvato dall AU - il 13/06/14 ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA Art. 1 Oggetto 1. Il presente regolamento, tenuto conto delle specifiche
REGOLAMENTO PER L ACQUISTO DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA
COMUNE DI CALVENZANO Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER L ACQUISTO DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n 39 del 29/11/2004 Modificato con deliberazione di
REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI LAVORI, BENI E SERVIZI IN ECONOMIA Dell UFFICIO D AMBITO DELLA PROVINCIA DI MILANO AZIENDA SPECIALE
REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI LAVORI, BENI E SERVIZI IN ECONOMIA Dell UFFICIO D AMBITO DELLA PROVINCIA DI MILANO AZIENDA SPECIALE Approvato con delibera n. 09 del C.D.A del 6 Agosto 2013 1 INDICE ART
COMUNE DI PIANSANO Provincia di Viterbo
COMUNE DI PIANSANO Provincia di Viterbo Regolamento per gli affidamenti in economia. pagina 1 di pagine 10 Articolo 1 Ambito di applicazione, oggetto. Il presente regolamento disciplina l attività dell
COMUNE DI PONTERANICA Provincia di Bergamo
COMUNE DI PONTERANICA Provincia di Bergamo REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACQUISTO DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA Pagina 1 di 6 INDICE Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art. 7 Art. 8 Art. 9 Art. 10
REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI
REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI 1 INDICE Art. 1 - Oggetto del Regolamento Art. 2 - Modalità di esecuzione dei lavori in economia Art. 3 - Responsabili del servizio
STORIA DELLE VARIAZIONI
RESPONSABILITÀ Funzione Nome Data Redatto da Donatella Diotti 11/01/2012 Controllato e Approvato da Sergio Duretti, Paola Mascarello 12/01/2012 Emesso da Sergio Duretti 18/01/2012 STORIA DELLE VARIAZIONI
REGOLAMENTO PER LE FORNITURE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA
REGOLAMENTO PER LE FORNITURE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA INDICE Art. 1 - Oggetto del regolamento Art. 2 - Beni e Servizi in economia Art. 3 - Limiti di applicazione Art. 4 - Divieto di frazionamento
REGOLAMENTO PER LE ACQUISIZIONI IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI DI ANAS SpA
8 Anas SpA Società con Socio Unico Cap. Soc. 2.269.892.000,00 Iscr. R.E.A. 1024951 P.IVA 02133681003 C.F. 80208450587 Via Monzambano, 10 00185 Roma Tel. 06 44461 Fax 06 4456224 06 4454956 06 4454948 06
COMUNE di TORINO DI SANGRO Provincia di Chieti REGOLAMENTO DELLE PROCEDURE PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI
COMUNE di TORINO DI SANGRO Provincia di Chieti REGOLAMENTO DELLE PROCEDURE PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 32 DEL 20.06.2011 1 I N
COMUNE DI INVERIGO Provincia di Como REGOLAMENTO COMUNALE PER LA FORNITURA DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA
COMUNE DI INVERIGO Provincia di Como REGOLAMENTO COMUNALE PER LA FORNITURA DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA Adottato con deliberazione C.C. n. 18 del 19.04.2002 Modificato con deliberazione C.C. n. 24 del
COMUNE DI POGGIOMARINO PROVINCIA DI NAPOLI AVVISO PUBBLICO
COMUNE DI POGGIOMARINO PROVINCIA DI NAPOLI AVVISO PUBBLICO BANDO PER ISCRIZIONE NEL NUOVO ALBO DELLE IMPRESE DI FIDUCIA PER L ESECUZIONE DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI IN ECONOMIA. Il Comune di Poggiomarino,
Approvato dal Commissario straordinario in data 6/12/2013 verbale numero 10 delibera n.2
DIREZIONE DIDATTICA STATALE P. VETRI RAGUSA Via delle Palme, 13 97100 RAGUSA tel./fax 0932/228158 e-mail:rgee011005@istruzione.it Cod. Mecc.RGEE011005 C.F. 92020890882 REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE
Regolamento per la gestione delle spese in economia e del fondo economale
Regolamento per la gestione delle spese in economia e del fondo economale TITOLO I GESTIONE ACQUISTI IN ECONOMIA... 2 Articolo 1 - Oggetto... 2 Articolo 2 - Limiti... 2 Articolo 3 - Amministrazione diretta...
C O M U N E D I M A R L I A N A
REGOLAMENTO PER L E SECUZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI 1 INDICE Art. 1 - Oggetto del Regolamento Art. 2 - Modalità di esecuzione dei lavori in economia Art. 3 - Responsabili del servizio
G. F. MAIA MATERDONA - A. MORO
Scuola Secondaria di 1 Grado G. F. MAIA MATERDONA - A. MORO Via G.Carducci n.3-72023 MESAGNE (BR) Sede Materdona 0831 771421 Fax n. 0831 730667 Sede Moro / Fax 0831738266 C.F. 91062130744 - C.M. BRMM06500N
REGOLAMENTO PER L'ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI E FORNITURE DI BENI E SERVIZI - Art. 330 DPR 207/2010
REGOLAMENTO PER L'ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI E FORNITURE DI BENI E SERVIZI - Art. 330 DPR 207/2010 Approvato con deliberazione n. 03/2012 del Consiglio di Istituto del 07/02/2012 INDICE ART. 1
REGOLAMENTO PER ACQUISIZIONI DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA
REGOLAMENTO PER ACQUISIZIONI DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA APPROVATO CON DELIB. DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO C.C. N 1 DEL 7.01.2009 1 I N D I C E Art. 1 - Oggetto del regolamento Art. 2 - Modalità di
COMUNE DI PONZANO VENETO
(l COMUNE DI PONZANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO REGOLAMENTO COMUNALE PER I SERVIZI E LE PROVVISTE IN ECONOMIA (Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 45 del 13.11.2002 e modificato con deliberazione
ASSOCIAZIONE TORINO INTERNAZIONALE
ASSOCIAZIONE TORINO INTERNAZIONALE Regolamento delle spese per l acquisizione in economia di beni e servizi >>> ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1. Il presente Regolamento, adottato ai sensi del D.P.R. 20.08.2001,
REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI
REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI Approvato con delibera C.d.A. n. 17 del 07/04/2009 Art. 1 Oggetto del provvedimento. Il presente regolamento individua le singole voci di spesa
Art. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO
REGOLAMENTO COMUNALE PR L ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA. Approvato con delibera consigliare n. 18 del 28.02.2005 Art. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1. Il presente regolamento disciplina il ricorso
REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DELLE FORNITURE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA
Ente Zona Industriale di Trieste REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DELLE FORNITURE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA Limite di valore 200.000 Euro (IVA esclusa) Art. 1 Finalità 1. Il presente Regolamento disciplina
REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA
SOCIETA DI PROMOZIONE PER L UNIVERSITA NELL IMPERIESE P.A. Via Nizza, 8 18100 Imperia Società soggetta all attività di direzione e coordinamento dell Amministrazione Provinciale di Imperia REGOLAMENTO
REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA
COMUNE DI TORTOLI Provincia dell Ogliastra REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA INDICE GENERALE Art. 1. Art. 2. Art. 3. Art. 4. Art. 5. Art. 6. Art. 7. Art. 8. Art. 9. Art. 10.
ISTITUZIONI RIUNITE DI IMOLA. Approvato con deliberazione n. 26 del 27/06/2013
ISTITUZIONI RIUNITE DI IMOLA REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI Approvato con deliberazione n. 26 del 27/06/2013 OGGETTO DEL REGOLAMENTO Il presente regolamento disciplina la
COMUNE DI GERMAGNANO PROVINCIA DI TORINO
COMUNE DI GERMAGNANO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEI LAVORI, DELLE FORNITURE E DEI SERVIZI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA Approvato con deliberazione del Commissario Straordinario
FARMACIA CONCORDIA SRL
FARMACIA CONCORDIA SRL REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE DA PARTE DELLA SOCIETA FARMACIA CONCORDIA SRL AI SENSI DELL ART. 125 DEL D.LGS. N. 163/2006 (Approvato dal
COMUNE DI OSSI REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI SPESA PER ACQUISIZIONE DI SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA
COMUNE DI OSSI REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI SPESA PER ACQUISIZIONE DI SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente regolamento disciplina il sistema delle
TECNICI SANITARI RADIOLOGIA MEDICA PER ESECUZIONE DI OPERE, FORNITURE E SERVIZI
FEEDEERRAAZZIIONEE NAAZZIIONAALLEE COLLLLEEGGII PRROFFEESSSSIIONAALLII TECNICI SANITARI RADIOLOGIA MEDICA REGOLAMENTO INTERNO PER ESECUZIONE DI OPERE, FORNITURE E SERVIZI Roma li 16/01/2016 pagina 2 di
COMUNE DI VILLAR FOCCHIARDO PROVINCIA DI TORINO
COMUNE DI VILLAR FOCCHIARDO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA E PER L ACQUISTO DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA Approvato con deliberazione CC n. 41 del 31/07/2002
Ufficio Atti Normativi
Ufficio Atti Normativi REGOLAMENTO PER L'ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI E PER L'ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA (Emanato con D.R. n. 813/2002-03 del 9 giugno 2003 pubblicato nel Bollettino Ufficiale di
REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI
COMUNE DI CORREZZANA REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 22 del 29.09.2006 Modificato con delibera C.C. n. 35 del 20.12.2011 Art.
REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI (art. 125 del D. Lgs. n. 163/2006)
REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI (art. 125 del D. Lgs. n. 163/2006) 1 ART. 1 - OGGETTO DEL REGOLAMENTO... ART. 2 - NORMATIVA DI RIFERIMENTO... ART. 3 - RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO...
DISPOSIZIONI PER L AFFIDAMENTO IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI NELL UNIVERSITA DI PISA. Consiglio di Amm.ne con delibera n. 187 del. Art.
DISPOSIZIONI PER L AFFIDAMENTO IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI NELL UNIVERSITA DI PISA (approvate dal 25/9/2007) Consiglio di Amm.ne con delibera n. 187 del Art. 1 Oggetto Le presenti disposizioni disciplinano
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE SEN. ONOFRIO JANNUZZI Specializzazioni: ELETTRONICA - INFORMATICA MECCANICA E MECCATRONICA
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE SEN. ONOFRIO JANNUZZI Specializzazioni: ELETTRONICA - INFORMATICA MECCANICA E MECCATRONICA Viale Gramsci, 40-76123 ANDRIA (BT) - Tel. 0883/599941 - Fax 0883/594578
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI PROCEDIMENTI PER LE SPESE IN ECONOMIA PER LAVORI, FORNITURE E SERVIZI.
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI PROCEDIMENTI PER LE SPESE IN ECONOMIA PER LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Approvato dal Consiglio di Amministrazione di Seruso SpA in data 12.09.2012 In vigore dal 12.09.2012-1
COMUNE DI INVERSO PINASCA REGOLAMENTO COMUNALE PER I LAVORI, LE FORNITURE E I SERVIZI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA
COMUNE DI INVERSO PINASCA Provincia di Torino REGOLAMENTO COMUNALE PER I LAVORI, LE FORNITURE E I SERVIZI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 20 del 27/09/07
REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE
LICEO SCIENTIFICO STATALE Fulcieri Paulucci di Calboli Via Aldo Moro, 13-47100 FORLI Tel 0543-63095 Fax 0543-65245 e-mail: fops040002@istruzione.it casella di posta elettronica certificata: fops040002@pec.istruzione.it
COMUNE DI ROSASCO PROVINCIA DI PAVIA
COMUNE DI ROSASCO PROVINCIA DI PAVIA Regolamento per l esecuzione di forniture e servizi in economia D.P.R. 20-8-2001, n. 384 Art 1 - Oggetto del regolamento Art. 2 - Modalità di esecuzione in economia
ENTE PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO
ENTE PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO VIA PIO VII N 9-10135 TORINO REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI PRESSO L ENTE PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO (approvato con deliberazione n.
REGOLAMENTO SPESE IN ECONOMIA
APPROVATO DAL COMITATO DIRETTIVO NELLA SEDUTA DEL 22 FEBBRAIO 2010 REGOLAMENTO SPESE IN ECONOMIA Art. 1 Ambito di applicazione 1. Il presente regolamento disciplina le procedure in economia per l acquisizione
REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA
REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA Approvato con delibera di Consiglio dell Unione N 05 del 24 maggio 2007 Il Presidente (dott. Domenico Salvi) Il Segretario dell Unione (dott.
REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA
UNIONE FRA I COMUNI DI LONATE POZZOLO E FERNO Provincia di Varese Via Cavour n. 20 21015 LONATE POZZOLO VA REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA INDICE Art. 1 Oggetto del Regolamento
COMUNE DI MONTENARS PROVINCIA DI UDINE REGOLAMENTO PER I LAVORI, LE FORNITURE ED I SERVIZI IN ECONOMIA
COMUNE DI MONTENARS PROVINCIA DI UDINE REGOLAMENTO PER I LAVORI, LE FORNITURE ED I SERVIZI IN ECONOMIA Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 22 del 05/09/2006 1 I N D I C E CAPO I - NORME
AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI BIELLA REGOLAMENTO PER LE ACQUISIZIONI DEI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA (Art. 125 del D.Lgs.
AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI BIELLA REGOLAMENTO PER LE ACQUISIZIONI DEI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA (Art. 125 del D.Lgs. n 163 del 12/04/2006) ART. 1 - Oggetto Il presente regolamento
Istituto Comprensivo Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I Grado 86048 Sant Elia a Pianisi (CB)
Istituto Comprensivo Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I Grado 86048 Sant Elia a Pianisi (CB) Approvato con delibera del Consiglio di Istituto n. 83 del 28/11/2015 REGOLAMENTO D ISTITUTO PER
REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA
AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DEL COMUNE DI ROMA REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA approvato con Delibera Commissariale n. 28 del 26/09/2011
REGOLAMENTO CONSORTILE PER I LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA
REGOLAMENTO CONSORTILE PER I LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA Art. 1 AMBITO DI APPLICAZIONE 1. Il presente Regolamento disciplina l'esecuzione dei lavori in economia e l acquisizione di beni e servizi
REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI BENI, SERVIZI E LAVORI
REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI BENI, SERVIZI E LAVORI Adottato dal Consiglio di Amministrazione del 22 dicembre 2015 1 INDICE 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO 2 MODALITA DI ACQUISIZIONE IN ECONOMIA
Il sottoscritto, nato a. il, nella qualità di, della. ditta/società. Consede legale in, c.a.p., via, Codice Fiscale. tel.
Camera di Commercio I.A.A. C.so Risorgimento, 302 86170 - ISERNIA OGGETTO: Istanza di iscrizione all Albo Fornitori. Il sottoscritto, nato a il, nella qualità di, della ditta/società Consede legale in,
D I R E Z I O N E G E N E R A L E S e r v i z i o S t u d i. Regolamento per l acquisizione in economia di lavori, beni e servizi
D I R E Z I O N E G E N E R A L E S e r v i z i o S t u d i Regolamento per l acquisizione in economia di lavori, beni e servizi Dicembre 2014 pag. 2 SOMMARIO Titolo I - OGGETTO E PRINCIPI... 3 Articolo
REGOLAMENTO DI CONTABILITA
REGOLAMENTO DI CONTABILITA Approvato con deliberazione dell Ufficio di Presidenza n. 200 del 10/6/1996. Modificato con deliberazioni dell U.P. n. 270 del 18/7/1997, n. 74 del 20/10/1999, n. 204 dell 11/12/2001,
REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ATTIVITA NEGOZIALE
Ministero dell Istruzione, Università e della Ricerca ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE David Maria Turoldo www.istitutoturoldo.it - turoldo@istitutoturoldo.it Via Ronco n 11 24019 ZOGNO (BG) Tel. 0345/92210
Regolamento per l acquisizione in economia di forniture di beni e servizi
Regolamento per l acquisizione in economia di forniture di beni e servizi Articolo 1 Oggetto del regolamento Il presente regolamento disciplina le modalità, i limiti e le procedure per l acquisizione in
REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE
Ministero dell Istruzione Università e Ricerca Istituto di Istruzione Superiore "Primo Levi" GEIS017007 LICEO SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE SETTORE TECNOLOGICO SETTORE ECONOMICO
COMUNE DI CASATENOVO Provincia di Lecco REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA
Allegato B COMUNE DI CASATENOVO Provincia di Lecco REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA APPROVATO CON DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 5 DEL 10.02.2012 ESECUTIVO DAL 27.02.2012
COMUNE DI ALCAMO PROVINCIA Dl TRAPANI
Allegato 1 COMUNE DI ALCAMO PROVINCIA Dl TRAPANI REGOLAMENTO PER LA DOTAZIONE FINANZIARIA COMUNALE PER INTERVENTI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E DI FUNZIONAMENTO IN FAVORE DEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE PRIMARIA
Università degli studi di Messina
Università degli studi di Messina REGOLAMENTO PER I LAVORI, LE FORNITURE ED I SERVIZI CHE POSSONO ESSERE ESEGUITI IN ECONOMIA Art. 1 - Ambito di applicazione (aggiornamento D.R. 14 febbraio 2006 n.234)
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA FORNITURA DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA.
C O M U N E D I B O N I F A T I PROVINCIA DI COSENZA P.Iva 00390090785 www.comunebonifati.it e-mail comunebonifati@libero.it tel. 0982/93338-39 fax 0982/93392 REGOLAMENTO COMUNALE PER LA FORNITURA DI BENI
REGOLAMENTO PER I LAVORI, LE PROVVISTE ED I SERVIZI IN ECONOMIA. APPROVATO con deliberazione consiliare n. 035, del 30/06/2000;
REGOLAMENTO PER I LAVORI, LE PROVVISTE ED I SERVIZI IN ECONOMIA APPROVATO con deliberazione consiliare n. 035, del 30/06/2000; IL SEGRETARIO COMUNALE (Dr.ssa Natalia Magaldi) IL SINDACO (Tavaroli Marco)
UNIONCAMERE TOSCANA REGOLAMENTO PER LE ACQUISIZIONI IN ECONOMIA DI BENI, SERVIZI, LAVORI AI SENSI DELL ART. 125 D.LGS. 12-4-2006 N.
UNIONCAMERE TOSCANA REGOLAMENTO PER LE ACQUISIZIONI IN ECONOMIA DI BENI, SERVIZI, LAVORI AI SENSI DELL ART. 125 D.LGS. 12-4-2006 N. 163 INDICE DEGLI ARTICOLI CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI ART. 1 AMBITO
Regione Basilicata AGENZIA DI PROMOZIONE TERRITORIALE APT BASILICATA Allegato 3 REGOLAMENTO PER L ACQUISTO IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI
Regione Basilicata AGENZIA DI PROMOZIONE TERRITORIALE APT BASILICATA Allegato 3 REGOLAMENTO PER L ACQUISTO IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI Delibera del D. G. n 165 del 16/09/2010 Delibera del D. G. n 142
REGOLAMENTO DELLE ATTIVITA NEGOZIALI
REGOLAMENTO DELLE ATTIVITA NEGOZIALI dell Azienda di Servizi alla Persona di Spilimbergo Approvato con Delibera del C. di A. n. 4 del 12.04.2011 ART. 1 NORME GENERALI SULL ATTIVITÀ CONTRATTUALE 1. L ASP,
Svolge le funzioni di verbalizzante il Direttore Generale Alessandra Cavazzoni.
ATTI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELIBERA N. 7/1 DEL 24 GENNAIO 2014 OGGETTO: MODIFICA A REGOLAMENTO DELLE SPESE IN ECONOMIA (LAVORI, FORNITURE, SERVIZI, INCARICHI ESTERNI) DI ASP TERRE D ARGINE.
REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI BENI, SERVIZI E LAVORI. Approvato con deliberazione n. 3/56 del 21/11/2007
REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI BENI, SERVIZI E LAVORI Approvato con deliberazione n. 3/56 del 21/11/2007 ARTICOLO 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO TITOLO I - AFFIDAMENTO DI FORNITURE E SERVIZI
Regolamento forniture in economia beni, servizi, lavori (approvato nella seduta del 23 febbraio 2012 modificato nella seduta del 12 settembre 2012)
Regolamento forniture in economia beni, servizi, lavori (approvato nella seduta del 23 febbraio 2012 modificato nella seduta del 12 settembre 2012) INDICE Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art.
COMUNE DI SAN COLOMBANO AL LAMBRO. Provincia di Milano REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA
COMUNE DI SAN COLOMBANO AL LAMBRO Provincia di Milano REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA (Approvato con delibera del consiglio Comunale n. 4 del 30.04.2003 modificato con delibere
Regolamento per l acquisto in economia di. forniture di beni e servizi. REGOLAMENTO PER ACQUISTI IN ECONOMIA. Regolamento Acquisti in economia pag.
TECNOPOLIS CSATA Società consortile a responsabilità limitata Sede Legale: Str. Prov. Per Casamassima Km. 3-70010 Valenzano Bari/Italy tel. +39-80-4670.111 - fax +39-80-4551.868 Cap. soc. Euro 90.646,00
CONSORZIO DI BONIFICA BACCHIGLIONE P A D O V A REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA
CONSORZIO DI BONIFICA BACCHIGLIONE P A D O V A REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA ART. 1 - Oggetto Le disposizioni che seguono disciplinano l esecuzione in economia
Regolamento per le spese in economia di ANCI Lombardia approvato dal Consiglio Direttivo di ANCI Lombardia con delibera n. 6 del 22 giugno 2011 e
Regolamento per le spese in economia di ANCI Lombardia approvato dal Consiglio Direttivo di ANCI Lombardia con delibera n. 6 del 22 giugno 2011 e s.m.i. Art. 1 Ambito di applicazione 1. Il presente regolamento
Regolamento per l acquisizione in economia di beni, servizi e lavori. 1 Oggetto del Regolamento. 2 Modalità di acquisizione in economia
Regolamento per l acquisizione in economia di beni, servizi e lavori 1 Oggetto del Regolamento 1. l presente regolamento disciplina le modalità, i limiti e le procedure per l acquisizione in economia di
Prot. n. 754/2010 Schio, 08 marzo 2010
Prot. n. 754/2010 Schio, 08 marzo 2010 FORMAZIONE ELENCO OPERATORI ECONOMICI CONSULTABILI NELL AMBITO DI PROCEDURE IN ECONOMIA PER IL TRIENNIO 2010-2012 (art. 7 del regolamento per l acquisizione in economia
REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI FORNITURE, DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA
Art.1 Oggetto Il presente regolamento, adottato ai sensi dell art. 6 del Regolamento per l amministrazione e la contabilità disciplina l acquisizione di forniture e servizi in economia del Consorzio Interuniversitario
SCHEMA DI REGOLAMENTO
AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA Via PAPA GIOVANNI XXIII, 4 71010 CHIEUTI (FG) SCHEMA DI REGOLAMENTO PER I LAVORI, LE FORNITURE ED I SERVIZI IN ECONOMIA 1 Art. 1 Oggetto del regolamento 1. Il presente regolamento
REGOLAMENTO DEI PROCEDIMENTI DI SPESA IN ECONOMIA
CONSORZIO INTERCOMUNALE DI SERVIZI Comuni di: Beinasco, Bruino, Orbassano Piossasco, Rivalta, Volvera REGOLAMENTO DEI PROCEDIMENTI DI SPESA IN ECONOMIA Approvato con Deliberazione dell Assemblea Consortile
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE ACQUISIZIONI IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI
COMUNE DI TREMESTIERI ETNEO Provincia di Catania 3^ Struttura Provveditorato REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE ACQUISIZIONI IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI Art. 1 Oggetto del Regolamento e fonti normative
COMUNE DI SAREZZO PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA
COMUNE DI SAREZZO PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA Articolo 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1. Il presente regolamento disciplina: a) l esecuzione di lavori in economia
Regolamento spese in economia
Regolamento spese in economia DISCIPLINA DELLE PROCEDURE IN ECONOMIA PER L ACQUISTO DI LAVORI, BENI E SERVIZI Premessa - Considerata l esigenza di disciplinare, con procedura uniforme, le acquisizioni
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
Prot N. 0007364/A32 del 02 ottobre 13 REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE CONSIDERATO che le Istituzioni Scolastiche, per l affidamento di lavori, servizi
REGOLAMENTO DELLE FORNITURE E DEI SERVIZI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA
AZIENDA SPECIALE CONSORTILE PER LA GESTIONE DEI DERVIZI SOCIALI DELL AREA GROSSETANA REGOLAMENTO DELLE FORNITURE E DEI SERVIZI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA Limite di valore 50.000 euro 1 Art. 1 Oggetto La
REGOLAMENTO DI ATENEO PER GLI INTERVENTI IN ECONOMIA
REGOLAMENTO DI ATENEO PER GLI INTERVENTI IN ECONOMIA ARTICOLO 1 (Oggetto del regolamento) 1. Il presente regolamento disciplina le modalità, i limiti e le procedure da seguire per l acquisizione in economia
REGOLAMENTO PER LA FORNITURA DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA
AZIENDA SPECIALE CONSORTILE PER I SERVIZI ALLA PERSONA AMBITO DISTRETTUALE N. 3 - BRESCIA EST Sede Legale: Rezzato p.zza Vantini 21 - C.A.P. 25086 Sede Amministrativa: Rezzato, via Zanelli n. 30 Casella
Regolamento per l'esecuzione di lavori, forniture e servizi in economia - Disciplinare per la gestione dell albo fornitori.
Regolamento per l'esecuzione di lavori, forniture e servizi in economia - Disciplinare per la gestione dell albo fornitori. CAPO I - PROCEDURE IN ECONOMIA Art. 1 - Oggetto Art. 2 - Limiti di applicazione
COMUNE DI NAVE Provincia di Brescia REGOLAMENTO COMUNALE PER LA FORNITURA DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA
COMUNE DI NAVE Provincia di Brescia REGOLAMENTO COMUNALE PER LA FORNITURA DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA Approvato con deliberazione C.C. n.20 del 05/06/2013 INDICE Art. 1 Ambito di applicazione Art. 2
TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 (Contenuto del Regolamento)
REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI ECONOMATO E DI CASSA E DELLE SPESE IN ECONOMIA (Deliberazione del Consiglio Comunale n. 326 del 05/05/2003, modificato con Delibera del Consiglio Comunale n. 32 del 02/07/2012
REGOLAMENTO COMUNALE PER I LAVORI, LE PRESTAZIONI DI SERVIZI E LE FORNITURE DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA
COMUNE DI CHIOMONTE PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO COMUNALE PER I LAVORI, LE PRESTAZIONI DI SERVIZI E LE FORNITURE DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA Approvato con deliberazione di C.C. n 31 del 30.08.2008 TITOLO
CAPO I ART. 1 OGGETTO
1 CAPO I ART. 1 OGGETTO Il presente Regolamento disciplina le procedure per l acquisizione di beni e servizi in economia di cui al D.P.R. 384/2001 e stabilisce altresì le norme di dettaglio per l esecuzione
L.R. 12/2003, art. 4 B.U.R. 24/3/2010, n. 12 L.R. 14/2002, art. 23. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 12 marzo 2010, n. 051/ Pres.
L.R. 12/2003, art. 4 B.U.R. 24/3/2010, n. 12 L.R. 14/2002, art. 23 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 12 marzo 2010, n. 051/ Pres. Regolamento per l acquisizione in economia di lavori e servizi attinenti
REGOLAMENTO DELLE SPESE PER L'ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI
REGOLAMENTO DELLE SPESE PER L'ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI Approvato dal Consiglio di Amministrazione di Curia Mercatorum del 13 aprile 2012 Pag. 1 / 8 I n d i c e ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO.
COMUNE DI FLORIDIA. Provincia di Siracusa REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA (ART.125 D. LGS N.163/2006) DI BENI E SERVIZI
COMUNE DI FLORIDIA Provincia di Siracusa REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI (ART.125 D. LGS N.163/2006) APPROVATO CON DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA DEL 09/11/2009